PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Nicola24
26-05-2011, 18:11
Qualcuno di voi sa perchè attualmente sul sito hp italia non ci sono 13" della famiglia pavilion?
A tal proposito.. ho visto in giro vari dv3, c'è qualche modello preferito??

Perché forse ne hanno importato solo uno circa un anno fa...

Zoko
26-05-2011, 20:00
ragazzi mi han detto di postare qui..

vorrei sapere cosa offre attualmente il mercato sui 13-14".
in particolare sarei interessato a spendere sui 500-600€, non 700-800€ ecco :D

avete esperienza per consigliarmi qualcosa?

lo userei per programmare (c++, java, eclipse no autocad), streaming, navigazione, chat, e lo porterei spesso in giro (treno, biblioteca, proprio per questo il 15.6" preso qualche mese fa è un pò scomodo)

grazie in anticipo :D

Su quella cifra potresti puntare sui nuovi Sandy Bridge i3-2310 o i5-2410.
Non avendo esigenze videoludiche questi processori fanno al caso tuo avendo la scheda grafica integrata e di conseguenza consumi molto bassi.

Su questa linea trovi questi 14":

Fujitsu - LH531MF011IT INTEL CORE I3-2310M 4GB DDR3 RAM 320GB HDD SATA 14 WIDE LED DVD SUPERMULTI WIN7 PROF 64BIT a 590€

Packard Bell - Nb Easynote NS44hr-001it Intel Core I5-2410m/4gb/500 Gb 6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 590€

Oppure c'è questo Packard Bell che ha anche la scheda video dedicata:

Packard Bell - Nb Easynote_ns11hr-100itt I5-2410m/4gb/500 Gb Hdd/nled14wxgag/nvidia Geforce Gt 540m 1Gb Vram/n/6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 630€ a 630€

Se vuoi qualcosa di qualità superiore (come Asus, Sony o Toshiba) devi puntare sui processori più vecchi come i5-480M...

Go7enKs
26-05-2011, 22:42
Perché forse ne hanno importato solo uno circa un anno fa...
Praticamente sì. C'è anche il Blu-Ray "di serie". E si parla di uno schermo di qualità migliore, a parte la risoluzione.

aquistar
26-05-2011, 23:01
No mi pare di aver capito che l' SB rimane al suo posto.... Li vendono entrambi :)

Quello che dici è vero ci mancherebbe, ma chi ha comperato sb credo che non sia proprio ultrasoddisfatto visto che questo è un gradino sopra anche se ovviamente costicchia di più sono convinto che in molti ora scarteranno sb per passare a questo.

In ogni caso sono bei notebook ma più li tocco con mano e più sono convinto che non valgono quello che costano, parere ovviamente strettamente personale, c'è infatti chi ne rimane innamorato a primo contatto.

aquistar
26-05-2011, 23:04
Su quella cifra potresti puntare sui nuovi Sandy Bridge i3-2310 o i5-2410.
Non avendo esigenze videoludiche questi processori fanno al caso tuo avendo la scheda grafica integrata e di conseguenza consumi molto bassi.

Su questa linea trovi questi 14":

Fujitsu - LH531MF011IT INTEL CORE I3-2310M 4GB DDR3 RAM 320GB HDD SATA 14 WIDE LED DVD SUPERMULTI WIN7 PROF 64BIT a 590€

Packard Bell - Nb Easynote NS44hr-001it Intel Core I5-2410m/4gb/500 Gb 6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 590€

Oppure c'è questo Packard Bell che ha anche la scheda video dedicata:

Packard Bell - Nb Easynote_ns11hr-100itt I5-2410m/4gb/500 Gb Hdd/nled14wxgag/nvidia Geforce Gt 540m 1Gb Vram/n/6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 630€ a 630€

Se vuoi qualcosa di qualità superiore (come Asus, Sony o Toshiba) devi puntare sui processori più vecchi come i5-480M...

Certo che il Packard Bell costa veramente poco, però mi fa anche paura nominare quel nome sopratutto con queste configurazioni spinte che necessitano di molta cura.

Nicola24
26-05-2011, 23:09
Ma secondo voi la asus è morta?!? E' una vita che promette e poi si aspetta inutilmente l'uscita di un notebook decente...

pistillone
26-05-2011, 23:10
Quello che dici è vero ci mancherebbe, ma chi ha comperato sb credo che non sia proprio ultrasoddisfatto visto che questo è un gradino sopra anche se ovviamente costicchia di più sono convinto che in molti ora scarteranno sb per passare a questo.

In ogni caso sono bei notebook ma più li tocco con mano e più sono convinto che non valgono quello che costano, parere ovviamente strettamente personale, c'è infatti chi ne rimane innamorato a primo contatto.

guarda se uno fa i tuoi discorsi un notebook non lo compra mai.

io avrei preso un eletibook che per me era pefetto , tranne non ha uscita hdmi , accessorio che per me è indispensabile piu di qualsiasi usb3 o altre cose, ergo rinuncio e compro quello che trovo sul mercato, ora, perchè non posso pensare a quello che devo comprare tra 6 mesi visto che preferisco impegnarmi a pensare al lavoro.
dopo che ho scelto amen, l'importante non aver preso una patacca.

Zoko
26-05-2011, 23:24
guarda se uno fa i tuoi discorsi un notebook non lo compra mai.

io avrei preso un eletibook che per me era pefetto , tranne non ha uscita hdmi , accessorio che per me è indispensabile piu di qualsiasi usb3 o altre cose, ergo rinuncio e compro quello che trovo sul mercato, ora, perchè non posso pensare a quello che devo comprare tra 6 mesi visto che preferisco impegnarmi a pensare al lavoro.
dopo che ho scelto amen, l'importante non aver preso una patacca.

Bhè se uno può permettersi di aspettare, il notebook perfetto prima o poi lo trova...come per le donne. :D
Il problema si pone quando uno ha necessità imminente o non ha voglia di aspettare e sbattersi nel paragonare 1000 notebook su internet.
Io ad esempio sono 3 mesi che sono alla ricerca del mio futuro notebook e sono passaato prima per l'innamoramento per il Dell Vostro 3450, poi per il Sony serie C...poi per il Santech. Insomma, sapendo che uso farò del notebook voglio scegliere il meglio che mi offre la piazza, ma se un notebook non mi convince anche solo per un dettaglio...allora non posso farci niente, non lo prendo.

Certo che il Packard Bell costa veramente poco, però mi fa anche paura nominare quel nome sopratutto con queste configurazioni spinte che necessitano di molta cura.

Si, in effetti Packard Bell non è una marca che ispira fiducia cieca...però a quel prezzo è un notebook molto valido e secondo me trattandolo bene (pulendo regolarmente le ventole e non maltrattandolo) potrebbe dare delle grosse soddisfazioni.
Certo, considerando il budget e la qualità del costruttore, concordo pienamente che sarebbe più saggio buttarsi su una configurazione meno spinta (anche se stento a chiamare "spinto" un i5-2410 e una GT540M).

aquistar
26-05-2011, 23:32
guarda se uno fa i tuoi discorsi un notebook non lo compra mai.

io avrei preso un eletibook che per me era pefetto , tranne non ha uscita hdmi , accessorio che per me è indispensabile piu di qualsiasi usb3 o altre cose, ergo rinuncio e compro quello che trovo sul mercato, ora, perchè non posso pensare a quello che devo comprare tra 6 mesi visto che preferisco impegnarmi a pensare al lavoro.
dopo che ho scelto amen, l'importante non aver preso una patacca.


Ti sei risposto da solo riguardo al discorso ...non lo compra mai.

Comunque se nel frattempo non esce di meglio (Sempre per i miei canoni di utilizzo e necessità) il notebook ideale l'ho già trovato ed è quello in firma peccato che per il momento non sia presente in Italia, ma non ho una gran fretta e quindi attendo e se non arriva lo prendo altrove.
Se poi proprio la devo dir tutta un difetto anche quello in firma lo ha ed è lo schermo glare io avrei preferito un matt.

pistillone
26-05-2011, 23:44
Ti sei risposto da solo riguardo al discorso ...non lo compra mai.

Comunque se nel frattempo non esce di meglio (Sempre per i miei canoni di utilizzo e necessità) il notebook ideale l'ho già trovato ed è quello in firma peccato che per il momento non sia presente in Italia, ma non ho una gran fretta e quindi attendo e se non arriva lo prendo altrove.
Se poi proprio la devo dir tutta un difetto anche quello in firma lo ha ed è lo schermo glare io avrei preferito un matt.

allora buona attesa...

aquistar
27-05-2011, 01:28
Ne vale la pena.

Mal che vada ordino negli states .

I proverbi ci insegnano ed hanno sempre ragione ...............La gatta che aveva fretta, ha fatto i gattini ciechi

lanfratta
27-05-2011, 07:39
Ne vale la pena.

Mal che vada ordino negli states .

I proverbi ci insegnano ed hanno sempre ragione ...............La gatta che aveva fretta, ha fatto i gattini ciechi

Devo darti una cattiva notizia, l'u41sv non uscira' negli states,e uk a quanto so, l'ha detto ken di gentech su notebookreview. Ha confermato che l'u41 non uscira' negli states, perche' verra' sostituito da qualcosa di piu' leggero (e migliore, parole sue).

Questo vuol dire due cose.a) uscira' in Italia e non credo entro molto, diciamo entro l'estate, anche perche' in Malaysia e' uscito da almeno 1 mese. b) Asus ultimamente pare poco seria.

pac0
27-05-2011, 08:34
la mia speranza è che asus stia facendosi aspettare così tanto semplicemente per perfezionare i prodotti anche se lo dubito dato che l'U31SV è uscito da un po' qui da noi.

Comunque ieri ho potuto confrontare bene con mano il vaio serie SB e serie CA:
CA: più tondeggiante, meno elegante, molto più plasticoso e leggermente meno solido dell'SB. Nel complesso non mi ha fatto per nulla una buona impressione, mi sembra più che altro un esercizio di stile. Peccato perchè come caratteristiche era interessante e meno costoso.
SB: elegante e solido, esteticamente mi piace molto, tastiera ottima al tocco (come anche quella del CA) e molto solida, non ha prese d'aria laterali ma solo nella parte inferiore. Lo spessore dello schermo è veramente minimo e devo dire che flette abbastanza anche se credo sia una cosa normale visto quanto è sottile. Di contro 1050 euro sono troppi IMHO. Se offrissero una versione senza scheda video dedicata a qualcosa di meno farei un serio pensiero per comprarlo. Non capisco come faccia a dissipare una 6630 sotto carico con solo quelle fessurine sotto alla scossa :confused:

ah prendete tutto quello che scrivo come opinione personalissima visto che parlo molto di estetica e si sa che quello va a gusti.

Zoko
27-05-2011, 08:57
Ragazzi, faccio notare che sul sito della Dell è disponibile la tastiera retroilluminata sui modelli base del Vostro 3450 14" (prima era disponibile solo per le configurazioni più costose).
Con circa 800€ ve lo portate a casa con i3-2310, VGA integrata e 3 anni di garanzia...altrimenti a circa 650€ si può prendere con la garanzia standard di un anno...non è affatto male secondo me!

felixmarra
27-05-2011, 09:01
Con circa 800€ ve lo portate a casa con i3-2310, VGA integrata e 3 anni di garanzia...altrimenti a circa 650€ si può prendere con la garanzia standard di un anno...non è affatto male secondo me!

La garanzia è di 2 anni, ne risponde il venditore, quindi in pratica sono 150 euro per un anno in più di garanzia.

Ci sono garanzie di terze parti per ulteriori 3 anni oltre i 2 di legge (quindi arrivi a 5 anni) che costano meno di un terzo.

Zoko
27-05-2011, 09:27
La garanzia è di 2 anni, ne risponde il venditore, quindi in pratica sono 150 euro per un anno in più di garanzia.

Ci sono garanzie di terze parti per ulteriori 3 anni oltre i 2 di legge (quindi arrivi a 5 anni) che costano meno di un terzo.

In realtà la garanzia a cui mi riferisco io è quella pick up and return...cioè ti mandando il corriere a prendere il notebook e poi te lo rispediscono gratis...quindi è una cosa un po' diversa dai canonici 2 anni di garanzia.

Però quello che dici riguardo alle terze parti mi interessa....puoi darmi qualche dettaglio a riguardo?

deadlyomen17
27-05-2011, 09:30
Salve ragazzi.

Ho deciso finalmente di disfarmi del mio acer 15 pollici e prendere un 13.3.

Il mio più grosso problema è il budget: non posso spendere più di 550 euro.

Al momento ho trovato il samsung sf310 s03 (533 euro) che sembra avere un'ottima configurazione: i5 480, 4gb, gf310m, dvd.

A meno di questo trovo solo il 3820T, ma con scheda integrata, senza tasti ad isola, senza dvd e con una qualità costruttiva che non mi convince molto (soprattutto la tastiera..).

Le uniche pecche del samsung sono la batteria integrata e forse lo spessore e il peso.

L'uso è principalmente per programmazione (quindi la tastiera dev'essere molto buona), tra cui anche programmazione parallela e 3d (programmazione, non gaming...e principalmente opengl), perciò non posso permettermi una scheda grafica integrata o una cpu più parsimoniosa ma più scarsa. (la gf310m seppur di fascia medio/bassa dovrebbe andare bene per il mio uso)
Inoltre lo userei molto spesso in batteria per visione di film (anche dvd), perciò preferisco che abbia un lettore e una buona autonomia in riproduzione (il samsung pare che consenta sui 200 minuti in riproduzione dvd).

Cosa ne dite? Sapete consigliarmi qualcos'altro sotto i 550 euro?

felixmarra
27-05-2011, 09:42
In realtà la garanzia a cui mi riferisco io è quella pick up and return...cioè ti mandando il corriere a prendere il notebook e poi te lo rispediscono gratis...quindi è una cosa un po' diversa dai canonici 2 anni di garanzia.
mah, ti dirò... fa molto figo il pick up and return, ma 1) la restituzione con corriere la devo fare ugualmente 2) su web ci sono diversi servizi di spedizione con corriere al domicilio al costo di 7 euro.

Alla fine non è che cambi molto...

Però quello che dici riguardo alle terze parti mi interessa....puoi darmi qualche dettaglio a riguardo?

cerca garanzia3.
puoi comprarla dove ti pare e registrarla per qualsiasi oggetto entro 12 mesi dal suo acquisto.

Il mio Acer 3810T l'ho garantito così per altri 3 anni dopo i 2 di garanzia acer con 34 euro circa.

lanfratta
27-05-2011, 10:05
Salve ragazzi.

Ho deciso finalmente di disfarmi del mio acer 15 pollici e prendere un 13.3.

Il mio più grosso problema è il budget: non posso spendere più di 550 euro.

Al momento ho trovato il samsung sf310 s03 (533 euro) che sembra avere un'ottima configurazione: i5 480, 4gb, gf310m, dvd.

A meno di questo trovo solo il 3820T, ma con scheda integrata, senza tasti ad isola, senza dvd e con una qualità costruttiva che non mi convince molto (soprattutto la tastiera..).

Le uniche pecche del samsung sono la batteria integrata e forse lo spessore e il peso.

L'uso è principalmente per programmazione (quindi la tastiera dev'essere molto buona), tra cui anche programmazione parallela e 3d (programmazione, non gaming...e principalmente opengl), perciò non posso permettermi una scheda grafica integrata o una cpu più parsimoniosa ma più scarsa. (la gf310m seppur di fascia medio/bassa dovrebbe andare bene per il mio uso)
Inoltre lo userei molto spesso in batteria per visione di film (anche dvd), perciò preferisco che abbia un lettore e una buona autonomia in riproduzione (il samsung pare che consenta sui 200 minuti in riproduzione dvd).

Cosa ne dite? Sapete consigliarmi qualcos'altro sotto i 550 euro?

No, non c'e' nulla sotto quella cifra. Con poco di piu' hai l'acer 3820tg e un fujitsu nell'altra pagina. Oppure a 650 il vostro 3450 che tanto pesa come il samsung e l'hd3000 integrata e' addirittura meglio della 310m.

lanfratta
27-05-2011, 10:07
mah, ti dirò... fa molto figo il pick up and return, ma 1) la restituzione con corriere la devo fare ugualmente 2) su web ci sono diversi servizi di spedizione con corriere al domicilio al costo di 7 euro.

Alla fine non è che cambi molto...


cerca garanzia3.
puoi comprarla dove ti pare e registrarla per qualsiasi oggetto entro 12 mesi dal suo acquisto.

Il mio Acer 3810T l'ho garantito così per altri 3 anni dopo i 2 di garanzia acer con 34 euro circa.

Io non capisco, sul sito dell c'e' scritto un anno di garanzia, quindi se compri da loro dovresti avere un anno solamente. O sbaglio? So che in teoria e' di 24 mesi, ma 12 sono della casa madre, gli altri in questo caso di chi sono?

Zoko
27-05-2011, 10:38
Io non capisco, sul sito dell c'e' scritto un anno di garanzia, quindi se compri da loro dovresti avere un anno solamente. O sbaglio? So che in teoria e' di 24 mesi, ma 12 sono della casa madre, gli altri in questo caso di chi sono?

Come dicevo poco fa, la garanzia rimane quella di qualsiasi negozio italiano, ovvero 24 mesi.
La garanzia Dell di 1 o 3 anni si riferisce al pick up and return, ovvero al servizio che in caso di guasti prevede il ritiro e la riconsegna del notebook da parte del corriere a spese della Dell.
C'è anche l'opzione dell'intervento entro un giorno lavorativo...ma se non ti interessa nessuna di queste opzioni A PAGAMENTO (tranne il primo anno con PU&R che è incluso nel prezzo), allora usufruirai della garanzia standard al secondo anno, come per i Sony, Asus, Apple e Acer...

deadlyomen17
27-05-2011, 10:39
No, non c'e' nulla sotto quella cifra. Con poco di piu' hai l'acer 3820tg e un fujitsu nell'altra pagina. Oppure a 650 il vostro 3450 che tanto pesa come il samsung e l'hd3000 integrata e' addirittura meglio della 310m.

Grazie lanfratta;

Qual è il fujitsu a cui ti riferisci?

SirPixel
27-05-2011, 11:10
l'ho preso tramite fornitori vari perchè lavoro nel campo ma anche loro non sanno quando arriva. E' ordinabile ma non sanno quando arriverà. Per il prezzo non so perchè me ne hanno fatto uno di favore, so che a listino ufficiale è 899 euro.

Ciao! Potresti dirci le tue impressioni quando lo riceverai?? Anch'io ho intenzione di acquistare uno di questi toshiba e anch'io non ho bisogno delle features del portege che costa 600 euro in più.....l'unica cosa che non mi convince è il colore, in Italia il Satellite r830 è solo rosso e vorrei sapere dal vivo se è gradevole....e poi la questione rumore di cui alcuni si sono lamentati almeno sul portege r830...........grazie!

lanfratta
27-05-2011, 11:54
Grazie lanfratta;

Qual è il fujitsu a cui ti riferisci?

Fujitsu - LH531MF011IT INTEL CORE I3-2310M 4GB DDR3 RAM 320GB HDD SATA 14 WIDE LED DVD SUPERMULTI WIN7 PROF 64BIT a 590€

personalmente preferirei aspettare un po' per fare qualche lira in piu' e prendere di meglio. Non ho idea della qualita' dei fujitsu, esperienza di un mio amico pessima.

Tom Joad
27-05-2011, 12:04
Fujitsu - LH531MF011IT INTEL CORE I3-2310M 4GB DDR3 RAM 320GB HDD SATA 14 WIDE LED DVD SUPERMULTI WIN7 PROF 64BIT a 590€

personalmente preferirei aspettare un po' per fare qualche lira in piu' e prendere di meglio. Non ho idea della qualita' dei fujitsu, esperienza di un mio amico pessima.

I LifeBook sono la linea professionale di Fujitsu. Anni fa ne ho avuto uno top di gamma (LifeBook E8020). Non male, ma le tastiere indegne erano proverbiali. Il mio (pagato quasi 2500 euro) aveva una tastiera che fletteva come quella di un notebook economico da centro commerciale.

Prendi ciò che dico col beneficio del dubbio, magari le cose sono cambiate rispetto a 5/6 anni fa, ma da allora mi sono orientato su altro. Allo stesso prezzo o anche qualcosa in più prenderei un ProBook.

deadlyomen17
27-05-2011, 12:10
L'LH531MF011IT in effetti non mi convince, oltre al prezzo più alto, mi sembra almeno grosso quanto il samsung, la batteria dura meno a quanto dichiarato e pesa anche di più...

Per prendere qualcosa di nettamente migliore del samsung (migliore cpu, più sottile e leggero, migliore scheda grafica) pare che si debba spendere molto di più...

lanfratta
27-05-2011, 13:07
L'LH531MF011IT in effetti non mi convince, oltre al prezzo più alto, mi sembra almeno grosso quanto il samsung, la batteria dura meno a quanto dichiarato e pesa anche di più...

Per prendere qualcosa di nettamente migliore del samsung (migliore cpu, più sottile e leggero, migliore scheda grafica) pare che si debba spendere molto di più...

non direi tanto di piu', diciamo che fino a 700 e' ok. A 650 il vostro 3450 e' ottimo.

aquistar
27-05-2011, 14:10
Devo darti una cattiva notizia, l'u41sv non uscira' negli states,e uk a quanto so, l'ha detto ken di gentech su notebookreview. Ha confermato che l'u41 non uscira' negli states, perche' verra' sostituito da qualcosa di piu' leggero (e migliore, parole sue).

Questo vuol dire due cose.a) uscira' in Italia e non credo entro molto, diciamo entro l'estate, anche perche' in Malaysia e' uscito da almeno 1 mese. b) Asus ultimamente pare poco seria.

Dipende dai punti di vista, non la trovo una cattiva notizia e ben venga qualcosa di più leggero (Anche se mi sembra fin troppo leggero.) e adirittura migliore, ora non ci resta che attendere e vedere cosa arriva in Italia.

Staremo a vedere e in ogni caso non c'è premura almeno da parte mia.

deadlyomen17
27-05-2011, 14:52
Ma il vostro 3350?
La versione base parte da 449+iva (circa 540 euro)
La configurazione è: i3 2310, hd3000 650/1100, 1x2gb ram (ho giusto una barretta da 2gb da affiancarci eventualmente), 13.3 pollici. Solo ha la batteria 4 celle, la 8 celle costa 55 euro + iva in più, quindi in totale verrebbe 600 euro..

Peso 2 kg circa, dimensioni molto simili al samsung, un po meno grosso a quanto pare.
Il design è secondario ;)

Zoko
27-05-2011, 14:59
Dipende dai punti di vista, non la trovo una cattiva notizia e ben venga qualcosa di più leggero (Anche se mi sembra fin troppo leggero.) e adirittura migliore, ora non ci resta che attendere e vedere cosa arriva in Italia.

Staremo a vedere e in ogni caso non c'è premura almenno da parte mia.

Ma alla fine cosa vuoi che dicano alla Asus. Certo che dicono che sarà un prodotto migliore e più leggero, ma resta il dubbio del perchè certi prodotti hanno vita breve o non vengono immessi nel nostro mercato...
Io comincio a credere che alla Asus abbiano una strategia di mercato quantomeno bizzarra: invece che studiare e immetere sul mercato internazionale pochi modelli affidabili, sembrano testare ogni singolo mercato nazionale con modelli specifici che poi scompaiono o non vengono diffusi su larga scala...ma che senso ha?
Vedi nello specifico il caso dell'N43 che poteva essere un bel 14" ed invece è scomparso...

lanfratta
27-05-2011, 15:09
Ma il vostro 3350?
La versione base parte da 449+iva (circa 540 euro)
La configurazione è: i3 2310, hd3000 650/1100, 1x2gb ram (ho giusto una barretta da 2gb da affiancarci eventualmente), 13.3 pollici. Solo ha la batteria 4 celle, la 8 celle costa 55 euro + iva in più, quindi in totale verrebbe 600 euro..

Peso 2 kg circa, dimensioni molto simili al samsung, un po meno grosso a quanto pare.
Il design è secondario ;)

molta gente non e' felice. Ha un solo altoparlante e dicono che la qualita' non sia eccelsa. Cmq la differenza di peso e' minima, quindi prendi quello sopra in caso.

aquistar
27-05-2011, 15:12
Ma alla fine cosa vuoi che dicano alla Asus. Certo che dicono che sarà un prodotto migliore e più leggero, ma resta il dubbio del perchè certi prodotti hanno vita breve o non vengono immessi nel nostro mercato...
Io comincio a credere che alla Asus abbiano una strategia di mercato quantomeno bizzarra: invece che studiare e immetere sul mercato internazionale pochi modelli affidabili, sembrano testare ogni singolo mercato nazionale con modelli specifici che poi scompaiono o non vengono diffusi su larga scala...ma che senso ha?
Vedi nello specifico il caso dell'N43 che poteva essere un bel 14" ed invece è scomparso...

Devi sapere però perchè è scomparso e giustamente ma la colpa è di Intel non di Asus.(Vedi chipset fallati di intel)

Io preferisco il loro comportamento, sono così certo di acquistare un prodotto valido e collaudato piuttosto che vedere case che sfornano notebook un giorno si e uno no e poi sono sempre in rma o con vari problemi.
Sarò stato fortunato io ma sia asus che hp non mi hanno mai deluso in 20 anni di notebook, ovviamente bisogna anche saper scegliere.

Sono sicurissimo che tireranno fuori un notebook al top a breve e qualcuno poi starà a rosicare !!!!!

Non abbiate fretta .

Zoko
27-05-2011, 15:19
Ma il vostro 3350?
La versione base parte da 449+iva (circa 540 euro)
La configurazione è: i3 2310, hd3000 650/1100, 1x2gb ram (ho giusto una barretta da 2gb da affiancarci eventualmente), 13.3 pollici. Solo ha la batteria 4 celle, la 8 celle costa 55 euro + iva in più, quindi in totale verrebbe 600 euro..

Peso 2 kg circa, dimensioni molto simili al samsung, un po meno grosso a quanto pare.
Il design è secondario ;)

Secondo me è un'ottima alternativa...io punto al 14" per una questione di abitudine e anche perchè sembra che il 3350 abbia un solo speaker e dunque audio mono. Inoltre credo che non si possa montare la ATI 6630.
Però preso come configurazione base mi sembra un ottimo portatile.

PS: aggiungo che questi Vostro hanno un alimentatore molto leggero e sottile che è da tenere in considerazione visto che spesso ti ritrovi un notebook peso piuma e un alimentatore da 700g!

Zoko
27-05-2011, 15:46
Devi sapere però perchè è scomparso e giustamente ma la colpa è di Intel non di Asus.(Vedi chipset fallati di intel)

Io preferisco il loro comportamento, sono così certo di acquistare un prodotto valido e collaudato piuttosto che vedere case che sfornano notebook un giorno si e uno no e poi sono sempre in rma o con vari problemi.
Sarò stato fortunato io ma sia asus che hp non mi hanno mai deluso in 20 anni di notebook, ovviamente bisogna anche saper scegliere.

Sono sicurissimo che tireranno fuori un notebook al top a breve e qualcuno poi starà a rosicare !!!!!

Non abbiate fretta .

Secondo me il problema non dipende affatto dal Sandy Bridge fallato in quanto anche l'N53 aveva gli stessi problemi ed è stato commercializzato coi nuovi Sandy.
Come HP, Asus fa notebook di qualità molto diversa tra loro, quindi bisogna stare molto attenti e non fidarsi ciecamente della marca. E questo lo dico per esperienza personale.
Il mio dubbio è piuttosto se non si siano accorti di aver ideato prodotti non competitivi e li abbiano tolti dal mercato.

PS: Gli HP non li prenderò mai perchè ne ho visti troppi fondersi o con lo schermo rotto dopo un anno di vita...spero che quelli nuovi abbiano risolto i problemi di dissipazione, ma devono impegnarsi davvero tanto per convincermi.

PPS: Ah dimenticavo una pecca dei Vostro: per cambiare l'HDD bisogna smontare TUTTO il notebook invalidando immancabilmente la garanzia!

cloutz
27-05-2011, 15:57
Su quella cifra potresti puntare sui nuovi Sandy Bridge i3-2310 o i5-2410.
Non avendo esigenze videoludiche questi processori fanno al caso tuo avendo la scheda grafica integrata e di conseguenza consumi molto bassi.

Su questa linea trovi questi 14":

Fujitsu - LH531MF011IT INTEL CORE I3-2310M 4GB DDR3 RAM 320GB HDD SATA 14 WIDE LED DVD SUPERMULTI WIN7 PROF 64BIT a 590€

Packard Bell - Nb Easynote NS44hr-001it Intel Core I5-2410m/4gb/500 Gb 6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 590€

Oppure c'è questo Packard Bell che ha anche la scheda video dedicata:

Packard Bell - Nb Easynote_ns11hr-100itt I5-2410m/4gb/500 Gb Hdd/nled14wxgag/nvidia Geforce Gt 540m 1Gb Vram/n/6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 630€ a 630€

Se vuoi qualcosa di qualità superiore (come Asus, Sony o Toshiba) devi puntare sui processori più vecchi come i5-480M...

Ragazzi, faccio notare che sul sito della Dell è disponibile la tastiera retroilluminata sui modelli base del Vostro 3450 14" (prima era disponibile solo per le configurazioni più costose).
Con circa 800€ ve lo portate a casa con i3-2310, VGA integrata e 3 anni di garanzia...altrimenti a circa 650€ si può prendere con la garanzia standard di un anno...non è affatto male secondo me!

sei stato a dir poco illuminante!:D

onestamente un Vostro base con batteria 8 celle credo sarebbe l'ideale.



ps: packard bell e acer non ispirano fiducia, ma se trattati bene non danno problemi, e se si hanno esperienze fresche con questi produttori le opinioni saranno indicativamente simili a queste.
Ho preso un acer 15.6" da 600-700€ 7mesi fa totalmente identico al modello PackardBell che costava 50€ meno semplicemente per il logo, che era l'unica differenza.
Per quanto parlino male di acer e pb ho trovato tale notebook -poi dipende dal modello, ovvio- ultraresistente, trattato bene ma le sue botte ahimè le ha dovute prendere, ad oggi non mi farei influenzare sul fatto di prendere un loro modello o meno -sempre toccando con mano-.

magari son fortunato io (e in tal caso spero di esserlo ancora :ciapet: )

gim1979
27-05-2011, 17:41
Packard Bell - Nb Easynote_ns11hr-100itt I5-2410m/4gb/500 Gb Hdd/nled14wxgag/nvidia Geforce Gt 540m 1Gb Vram/n/6-cell Li-ion Battery/windows 7 Home Premium 64-bit a 630€ a 630€



Come caratteristiche questo Packard Bell ha tutto quello che cerco:
Schermo 14''
Processore 2410M
discreta scheda video
USB 3.0

Considerando l'ottimo prezzo con i soldi risparmiati sotituirei subito l'hd 5400 rpm con un SSD da 120 GB e metterei il vecchio in un box usb 3.0 per usarlo come storage esterno.
Il dubbio però è sulla qualità costruttiva e i materiali impiegati non vorrei ritrovarmi con portatile che scalda come un forno oppure con un portatile plasticone che dopo poco incomincia a cedere....

aquistar
27-05-2011, 19:54
Secondo me il problema non dipende affatto dal Sandy Bridge fallato in quanto anche l'N53 aveva gli stessi problemi ed è stato commercializzato coi nuovi Sandy.
Come HP, Asus fa notebook di qualità molto diversa tra loro, quindi bisogna stare molto attenti e non fidarsi ciecamente della marca. E questo lo dico per esperienza personale.!

Su questo sono d'accordo.

Il mio dubbio è piuttosto se non si siano accorti di aver ideato prodotti non competitivi e li abbiano tolti dal mercato.

Invece su questo punto non sono d'accordo, asus è sempre competitiva anzi.... basta guardare l'esempio in firma, pensi lo abbiano scartato perchè non era competitivo!!


PS: Gli HP non li prenderò mai perchè ne ho visti troppi fondersi o con lo schermo rotto dopo un anno di vita...spero che quelli nuovi abbiano risolto i problemi di dissipazione, ma devono impegnarsi davvero tanto per convincermi.


Mi sono trovanto bene con hp, poi certo c'è sempre il caso, l'unico punto dolente trovato in alcuni modelli la batteria, come vedi ogni caso è a parte.


Mal che vada su cumputeruniverso in crocchilandia c'è questa valida alternativa fin troppo "spinta" non mi convince l'autonomia con la batteria in dotazione. ASUS X4GSN-VX069V W7HP64

asus ha molti modelli a catalogo il problema è trovarli in Italia, per chi vuole esagerare ASUS A43SV-VX028V 14

08r-dc
27-05-2011, 21:19
mi iscrivo...

mi ero interessato ai Dell vostro nelle versioni 13 e 14 ma ho seri dubbi sulla durata della batteria!
Cavolo...mi serve solo excel ed uno schermo che non sia leggibile (quindi non un netbook)

Zoko
27-05-2011, 22:05
Invece su questo punto non sono d'accordo, asus è sempre competitiva anzi.... basta guardare l'esempio in firma, pensi lo abbiano scartato perchè non era competitivo!!



Bhè infatti in firma hai scritto "in attesa di..." ;)
Il problema per me è proprio questo, che con Asus ho sempre l'impressione di aspettare, ma non trovo mai la soluzione che fa per me.
Appena ho visto l'N43 ho detto "appena esce me lo compro!"...e infatti è scomparso. :doh:

mi iscrivo...

mi ero interessato ai Dell vostro nelle versioni 13 e 14 ma ho seri dubbi sulla durata della batteria!
Cavolo...mi serve solo excel ed uno schermo che non sia leggibile (quindi non un netbook)

Ma io credo che se vai di Vostro 3450 versione base, con i3, senza scheda video dedicata, dovresti avere una buona autonomia...ad un prezzo ottimo.

braga
27-05-2011, 22:36
è comparso l'Asus U36SD su trovaprezzi. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+U36SD&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per ora sembra che ce l'abbia "in arrivo" solo la catena Fnac (attesa 2-3 settimane). Prezzo annunciato 699 €, quindi estremamente buono! :cool:

08r-dc
28-05-2011, 07:58
Ma io credo che se vai di Vostro 3450 versione base, con i3, senza scheda video dedicata, dovresti avere una buona autonomia...ad un prezzo ottimo.


ovviamente nel mio post di prima avrei dovuto scrivere "schermo non illegibile", però ci siamo capiti lo stesso.
Anche io avevo visto quello ma, arrivati a questo punto, posso anche optare per il 3550 che costa 100€ in meno ed ha la stessa batteria (opzionale si puà acquistare una batteria con capacità maggiore)
Solo che:
a) le dimensioni contano, abituato sempre ai 13" non saprei farne a meno
b) non trovo indicazioni valide sulla durata delle batterie da nessuna parte e l'autonomia è forse l'aspetto che mi interessa di più
c) non capisco la configurazione della ram sui dell...io ho già 2x4gb ddr3 nel cassetto mentre sul loro sito si parla sempre max di 6gb 1x4 +1x2
d) anche se fosse acer o asus va bene uguale: la potenza di calcolo che mi serve deve bastare per aprire IE :uh: e Excel :bsod: contemporaneamente, basta che spenda il meno possibile

pac0
28-05-2011, 10:00
è comparso l'Asus U36SD su trovaprezzi. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+U36SD&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per ora sembra che ce l'abbia "in arrivo" solo la catena Fnac (attesa 2-3 settimane). Prezzo annunciato 699 €, quindi estremamente buono! :cool:

ieri gli ho inviato una mail per sapere dell'effettiva disponibilità, se rispondono scriverò qui. Anche perchè quando lo avranno loro lo avranno anche gli altri e sicuramente ci saranno almeno un paio di configurazioni. Quella NON ha usb 3.0 leggendo le specifiche ed è un peccato.

pac0
28-05-2011, 10:06
ovviamente nel mio post di prima avrei dovuto scrivere "schermo non illegibile", però ci siamo capiti lo stesso.
Anche io avevo visto quello ma, arrivati a questo punto, posso anche optare per il 3550 che costa 100€ in meno ed ha la stessa batteria (opzionale si puà acquistare una batteria con capacità maggiore)
Solo che:
a) le dimensioni contano, abituato sempre ai 13" non saprei farne a meno
b) non trovo indicazioni valide sulla durata delle batterie da nessuna parte e l'autonomia è forse l'aspetto che mi interessa di più
c) non capisco la configurazione della ram sui dell...io ho già 2x4gb ddr3 nel cassetto mentre sul loro sito si parla sempre max di 6gb 1x4 +1x2
d) anche se fosse acer o asus va bene uguale: la potenza di calcolo che mi serve deve bastare per aprire IE :uh: e Excel :bsod: contemporaneamente, basta che spenda il meno possibile

guarda qui:

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3350-Subnotebook.54680.0.html

è la recensione fresca di giornata dal 3350. A parte l'audio MONO e lo schermo di qualità mediocre (è così su quasi tutti i notebook di questa fascia) per il resto sembra ottimo, però ho letto sul forum impressioni di acquirenti insoddisfatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347408

Magari prendendolo con solo scheda integrata non si hanno alcuni dei problemi riscontrati, che per quel che devi fare tu va più che bene visto che gestisce tranquillamente flussi video HD.
La batteria sembra comunque ottima.
A breve pubblicheranno anche quella del 3450. Vediamo se miglioreranno l'audio.

Zoko
28-05-2011, 12:18
guarda qui:

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3350-Subnotebook.54680.0.html

è la recensione fresca di giornata dal 3350. A parte l'audio MONO e lo schermo di qualità mediocre (è così su quasi tutti i notebook di questa fascia) per il resto sembra ottimo, però ho letto sul forum impressioni di acquirenti insoddisfatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347408

Magari prendendolo con solo scheda integrata non si hanno alcuni dei problemi riscontrati, che per quel che devi fare tu va più che bene visto che gestisce tranquillamente flussi video HD.
La batteria sembra comunque ottima.
A breve pubblicheranno anche quella del 3450. Vediamo se miglioreranno l'audio.

Concordo.
Questo notebook è valido solo con scheda video integrata, la ATI dedicata sembra dare solo tanti problemi...e mi viene da ridere notando che sul sito Dell si legge:

"Grafica avanzata: la scheda grafica commutabile dei sistemi Vostro massimizza le prestazioni grafiche. I notebook Vostro 3450 utilizzano una scheda video NVidia® a elevate prestazioni per le attività a uso intensivo di grafica. Quando rileva che è necessaria meno potenza, il notebook passa automaticamente alla Grafica Intel HD integrata visivamente intelligente, rendendo disponibili prestazioni prolungate con una singola carica della batteria. "

:doh: :doh: :doh: :doh:

Mi sa che questo notebook nasceva con la Nvidia e poi qualcosa dev'essere andata storta...
Anche Dell, come altri produttori, sembra si siano trovati impreparati dinnanzi a questa storia delle VGA commutabili.

21-5-73
28-05-2011, 12:19
è comparso l'Asus U36SD su trovaprezzi. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+U36SD&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per ora sembra che ce l'abbia "in arrivo" solo la catena Fnac (attesa 2-3 settimane). Prezzo annunciato 699 €, quindi estremamente buono! :cool:

Da almeno 2 settimane lo ha in arrivo anche Euronics (http://catalogo.euronics.it/u36sd-rx002v/). Secondo me non lo vedremo mai.....

braga
28-05-2011, 12:23
ieri gli ho inviato una mail per sapere dell'effettiva disponibilità, se rispondono scriverò qui. Anche perchè quando lo avranno loro lo avranno anche gli altri e sicuramente ci saranno almeno un paio di configurazioni. Quella NON ha usb 3.0 leggendo le specifiche ed è un peccato.

Aspettiamo le specifiche ufficiali di asus Italia. Mi pare strano che non ci sia almeno 1 porta USB 3.0

felixmarra
28-05-2011, 12:41
Concordo.
Questo notebook è valido solo con scheda video integrata, la ATI dedicata sembra dare solo tanti problemi...e mi viene da ridere notando che sul sito Dell si legge:

"Grafica avanzata: la scheda grafica commutabile dei sistemi Vostro massimizza le prestazioni grafiche. I notebook Vostro 3450 utilizzano una scheda video NVidia® a elevate prestazioni per le attività a uso intensivo di grafica. Quando rileva che è necessaria meno potenza, il notebook passa automaticamente alla Grafica Intel HD integrata visivamente intelligente, rendendo disponibili prestazioni prolungate con una singola carica della batteria. "

:doh: :doh: :doh: :doh:

Mi sa che questo notebook nasceva con la Nvidia e poi qualcosa dev'essere andata storta...
Anche Dell, come altri produttori, sembra si siano trovati impreparati dinnanzi a questa storia delle VGA commutabili.

Non ho capito cosa ci sia da ridere sinceramente. Lo switch della scheda video discreta a quella integrata quando non è necessaria potenza per risparmiare batteria è una feature indispensabile.

Zoko
28-05-2011, 12:48
Non ho capito cosa ci sia da ridere sinceramente. Lo switch della scheda video discreta a quella integrata quando non è necessaria potenza per risparmiare batteria è una feature indispensabile.

:doh:

Bhè, non ho messo il grassetto a caso...se ci fai caso c'è scritto NVIDIA mentre il notebook monta una ATI...

aquistar
28-05-2011, 14:19
Bhè infatti in firma hai scritto "in attesa di..." ;)
Il problema per me è proprio questo, che con Asus ho sempre l'impressione di aspettare, ma non trovo mai la soluzione che fa per me.
Appena ho visto l'N43 ho detto "appena esce me lo compro!"...e infatti è scomparso. :doh:


Vedrai che chi attende sarà ben ricompensato tutti gli altri resteranno a guardare a bocca aperta.

Zoko
28-05-2011, 18:58
Vedrai che chi attende sarà ben ricompensato tutti gli altri resteranno a guardare a bocca aperta.

Sei carico di aspettative, non vorrei che rimanessi deluso quando questo notebook si farà vivo...;)
Onestamente non ho memoria negli ultimi anni di notebook da restare a bocca aperta e stai comunque parlando di un i5-2410 e una GT540...insomma considerando che si vedrà sul mercato tra non meno di un mese, è una configurazione non proprio da paura!

Dderio
28-05-2011, 19:34
Mi hanno consigliato di postare qui la mia richiesta. :help:

devo acquistare un notebook a breve; ciò che mi serve è una macchina piccola (13") e abbastanza prestante, insomma, con cui ci si possa anche giocare.

Sono indeciso tra questi 2 notebook acer, più un sony vaio sb; immagino sostanzialmente simili, ma volevo un vostro più autorevole parere:


Acer Aspire TimelineX 3830TG
(13.3"), 1366 x 768, LED Backlight glare
Core i5 2410M, 2x 2.30 GHz (2.90 GHz Turbo),
4 GB RAM, 750 GB HDD
NVIDIA GeForce GT 540M 2.0 GB, none Optical Drive
WLAN b/g/n, 1x USB 3.0, 2x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit

Acer Aspire TimelineX 3820TG
(13.3"), 1366 x 768, LED Backlight glare
Core i5 480M, 2x 2.66 GHz (2.93 GHz Turbo),
4 GB RAM, 750 GB HDD
AMD Radeon HD6550M 1.0 GB, none Optical Drive
WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit

Sony vaio sb
Intel CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Connettività: Senza Wireless WAN
Batteria: Batteria standard
Tastiera e retroilluminazione
Uscita HDMI
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth
1 Uscita VGA
Slot per carta SD e MS
2 USB 2,0 + 1 USB 3,0

cosa mi consigliate?????

anche tenendo presente che il primo modello (3830tg) è blu, mentre l'altro è nero.

grazie. :help:

21-5-73
28-05-2011, 20:39
Il 3830TG ha grossi problemi di di dissipazione del calore, il 3820TG (che possiedo) benchè sia il predecessore è una macchina riuscitissima, in considerazione anche del prezzo te lo consiglio. Se non necessiti della VGA prendi lil 3020T, viceversa se ti serve una scheda video potente, compralo in Germania visto che in Italia la versione top non viene importata.

aquistar
28-05-2011, 21:30
Sei carico di aspettative, non vorrei che rimanessi deluso quando questo notebook si farà vivo...;)
Onestamente non ho memoria negli ultimi anni di notebook da restare a bocca aperta e stai comunque parlando di un i5-2410 e una GT540...insomma considerando che si vedrà sul mercato tra non meno di un mese, è una configurazione non proprio da paura!

Attenzione allora andiamo in un discorso ben più cmplesso, io non cerco il top in prestazioni!!

Per quanto mi riguarda su un 13" o 14" con un 2410 o 2520 sono già tanto, per non parlare di una GT540, non per niente poi si sente dire...... caspita come mai mi si è rotto il notebook ??!!!!! A causa del calore dissipato si sono staccati i componenti dal pcb !!!!!!!! .....ma va!!!!!!! davvero!!!!!!!!!!!

Non ti credere poi che montando un i7 dual core ci sia tutta questa differenza prestazionale.

Non sono carico di aspettative ma sono sicuro che in questo campo asus non resta dietro a nessuno, poi se sony msi etc... od altri riescono a far di meglio mi rivolgo a loro ma fino ad ora non è stato così ...prima o poi chissa, ovviamente parlando di soluzioni a prezzi allineati(Mio punto di vista)

Stai tranquillo che quel giorno non è così lontano e non so perchè ma dovrò ancora restare su Asus.
Per il momento la delusione mi è arrivata solo da toshiba che la reputo una delle migliori marche ma non è riuscita o forse ancora meglio non ha voluto tirar fuori notebook con schede video discrete, probabilmente in realtà non sono indietro ma sono solo più seri perchè sanno poi quel che succede.

Quando asus o toshiba faranno uscire un 13" con ad esempio 2410 e gt 540 puoi star certo che sarà un buon prodotto che non butti nel cesso dopo un giorno e quindi io attendo e non resterò deluso e questa è una certezza.

Dderio
28-05-2011, 22:11
Il 3830TG ha grossi problemi di di dissipazione del calore, il 3820TG (che possiedo) benchè sia il predecessore è una macchina riuscitissima, in considerazione anche del prezzo te lo consiglio. Se non necessiti della VGA prendi lil 3020T, viceversa se ti serve una scheda video potente, compralo in Germania visto che in Italia la versione top non viene importata.

grazie della risposta.
e invece l'acer 3820tg rispetto alla configurazione del sony vaio sb che ho riportato prima?

21-5-73
28-05-2011, 22:51
grazie della risposta.
e invece l'acer 3820tg rispetto alla configurazione del sony vaio sb che ho riportato prima?

Come prestazioni è superiore il Vaio, però a leggere in giro ci fai 4 ore a batteria, io col mio ci faccio anche 6 7 ore a seconda dell' uso. Dipende sempre dalle tue esigenze, se puoi spendere circa mille euro, ti serve una VGA potente e te ne freghi della batteria, prendi il Vaio. Se vuoi un computer leggero, ben fatto, bello esteticamente, potente per tutte le esigenze (salvo i giochi ultima generazione con dettagli a palla) e con una durata batteria eccezionale prendi il Timeline :)

pac0
29-05-2011, 09:44
Mi hanno consigliato di postare qui la mia richiesta. :help:

devo acquistare un notebook a breve; ciò che mi serve è una macchina piccola (13") e abbastanza prestante, insomma, con cui ci si possa anche giocare.

Sono indeciso tra questi 2 notebook acer, più un sony vaio sb; immagino sostanzialmente simili, ma volevo un vostro più autorevole parere:
...
....

al momento sconsiglio il 3830TG per i problemi di throttling, è quello con la scheda video migliore ma scalda abbastanza e io non rischierei di vedermi morire il portatile nel giro di 2 anni.

Il vaio è ottimo, però in quella configurazione saranno almeno 1100 euro. L'ho toccato con mano e mi ha fatto un'ottima impressione.

Il 3820TG a detta di tutti è un piccolo gioiello visto anche il suo prezzo. ha un sistema di dissipazione a due ventole ben riuscito. Se riesci a procurarti la versione "non italiana" con 6550 io prenderei questo. Leggendo forum americani sono stati sviluppati anche molti tools per overclockare sia la cpu sia la gpu e quest'ultima alzando un po' le frequenze sembra andare davvero forte, più della gt 540M. A memoria non ho letto pareri negativi su questo portatile. Una pecca secondo me è che non ha usb 3.0.

Se dovessi guardare semplicemente la qualità probabilmente bisognerebbe andare sul vaio ma se tieni in considerazione anche il prezzo allora quei 400/500 euro di differenza che presumo ci siano tra il vaio e il 3820 secondo me fanno pendere l'ago della bilancia dalla parte dell'acer.

Parere personale.

Dderio
29-05-2011, 16:35
ciao! che voi sappiate il sony vaio sb, è conveniente acquistarlo direttamente dal sito ufficiale sony, o esistono altri siti che permettono di avere configurazioni migliori?
:mc:

and79am
29-05-2011, 16:39
mbp o macbook air

21-5-73
30-05-2011, 09:31
Nel caso qualcuno si ostini ancora a dire che Apple non fà scuola, guardatevi questo "nuovo" (http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-outs-ux21-ultrathin-laptop-with-up-to-core-i7-cpu-video-ha/) prodotto Asus. Scandaloso come non abbiano avuto ritegno, nel video, a metterlo a confronto con un Air. Evidentemente avevano finito le idee :)
Ah poi veramente utile infilarci un i7 la dentro.....

aquistar
30-05-2011, 09:42
Nel caso qualcuno si ostini ancora a dire che Apple non fà scuola, guardatevi questo "nuovo" (http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-outs-ux21-ultrathin-laptop-with-up-to-core-i7-cpu-video-ha/) prodotto Asus. Scandaloso come non abbiano avuto ritegno, nel video, a metterlo a confronto con un Air. Evidentemente avevano finito le idee :)
Ah poi veramente utile infilarci un i7 la dentro.....

Sembrerò essere di parte ma lo trovo molto più bello e rifinito di un mac.

Comunque questi spessori esgerati non mi piacciono per niente non abbiamo ancora schede video e cpu in grado di dissipare poco calore pertanto poi ci ritroviamo prodotti con problemi vari.

Oggi ritengo si debba avere un notebook con spessore da 2,5 3 cm per evitare problemi di surriscaldamento dovuti a dissipatori e soluzioni estreme che portano scadenti risultati di dissipazione in più ci ritroviamo con ventole che sembrano turbine.

Per chi vuo fare il "Fico" ma anche il pirla lo trovo ottimo

supermario
30-05-2011, 09:42
così sottili fanno sempre impressione però dai!

spero che mettano almeno un i7 ULV

aquistar
30-05-2011, 09:43
così sottili fanno sempre impressione però dai!

spero che mettano almeno un i7 ULV

Spero proprio di sì

SHIVA>>LuR<<
30-05-2011, 10:10
riguardo il nuovo clone dell'air

si troverà sempre qualcuno che dirà:
non ne vale la pena, a quel prezzo ,dovrebbero metterici un esacore I7 a 3.6 ghz e una nvidia 580gtx:D

oppure:
ma che schifo un I7 ULV è un processore lentissimo e poi che schifo l'integrata, dovrebbero mettere almeno un I7 esacore e una gtx 580 :D

lanfratta
30-05-2011, 10:21
Nel caso qualcuno si ostini ancora a dire che Apple non fà scuola, guardatevi questo "nuovo" (http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-outs-ux21-ultrathin-laptop-with-up-to-core-i7-cpu-video-ha/) prodotto Asus. Scandaloso come non abbiano avuto ritegno, nel video, a metterlo a confronto con un Air. Evidentemente avevano finito le idee :)
Ah poi veramente utile infilarci un i7 la dentro.....

quoto. Cmq e' veramente coatto, in senso positivo (mi piace il metallo "esterno") e negativo(scintilla).

haranban
30-05-2011, 10:25
Salve a tutti,
se può interessare, ho acquistato l'ASUS U36. So che ormai potrebbe suonare come un prodotto datato ma per adesso non mi posso lamentare. Rispetto al Samsung serie 9 è più spesso di 6mm (ed anche 300g di più), il processore non è Sandy Bridge, la tastiera non è retro illuminata. Per il resto va benissimo.
Considerate anche che il serie 9 Samsung ha solo 128GB di HD (ok è SSD ma con 128GB ormai non vai da nessuna parte) e poi costa il doppio. Oggi un ASUS U36 è sugli 800EURO, un Samsung serie 9 ad oltre 1500 (entrambi ivati).

Saluti

Zoko
30-05-2011, 10:32
Sembrerò essere di parte ma lo trovo molto più bello e rifinito di un mac.

Comunque questi spessori esgerati non mi piacciono per niente non abbiamo ancora schede video e cpu in grado di dissipare poco calore pertanto poi ci ritroviamo prodotti con problemi vari.

Oggi ritengo si debba avere un notebook con spessore da 2,5 3 cm per evitare problemi di surriscaldamento dovuti a dissipatori e soluzioni estreme che portano scadenti risultati di dissipazione in più ci ritroviamo con ventole che sembrano turbine.

Per chi vuo fare il "Fico" ma anche il pirla lo trovo ottimo

Ma io infatti questa corsa a chi fa il notebook più sottile la giustifico solo come un'operazione di mercato per quel settore che guarda solo allo stile e alla moda (insomma per quelli "che fa figo").
Ma davvero fa differenza a qualcuno avere un notebook spesso 15mm piuttosto che 20mm ??? Ragazzi è mezzo centimetro! A meno che non vi serva per metterlo sotto al piede del tavolo per non farlo ballare, io non ci vedo nessuna utilità...anzi!
Per me le dimensioni importanti sono proprio le altre (peso larghezza e profondità) perchè alla fine sono quelle che variano maggiormente e creano i veri problemi di spazio (specie per me che ho lo zaino da viaggio con alloggio dritto dritto per un 14").
A parte poi i problemi di dissipazione (certo se vuoi un notebook speso 1cm con i7 quad e GeForce 555m allora hai qualche problema...), io avrei paura a portare nello zaino un notebook così sottile e di conseguenza così fragile...lo possono fare anche in titanio, ma con quello spessore rimarrà sempre un prodotto fragile.

aquistar
30-05-2011, 10:33
Salve a tutti,
se può interessare, ho acquistato l'ASUS U36. So che ormai potrebbe suonare come un prodotto datato ma per adesso non mi posso lamentare. Rispetto al Samsung serie 9 è più spesso di 6mm (ed anche 300g di più), il processore non è Sandy Bridge, la tastiera non è retro illuminata. Per il resto va benissimo.
Considerate anche che il serie 9 Samsung ha solo 128GB di HD (ok è SSD ma con 128GB ormai non vai da nessuna parte) e poi costa il doppio. Oggi un ASUS U36 è sugli 800EURO, un Samsung serie 9 ad oltre 1500 (entrambi ivati).

Saluti

Hai preso il modello u36jc ? Puoi specificare meglio processore gpu porte usb 3.0 2.0 etc.... grazie

aquistar
30-05-2011, 10:45
Ma io infatti questa corsa a chi fa il notebook più sottile la giustifico solo come un'operazione di mercato per quel settore che guarda solo allo stile e alla moda (insomma per quelli "che fa figo").
Ma davvero fa differenza a qualcuno avere un notebook spesso 15mm piuttosto che 20mm ??? Ragazzi è mezzo centimetro! A meno che non vi serva per metterlo sotto al piede del tavolo per non farlo ballare, io non ci vedo nessuna utilità...anzi!
Per me le dimensioni importanti sono proprio le altre (peso larghezza e profondità) perchè alla fine sono quelle che variano maggiormente e creano i veri problemi di spazio (specie per me che ho lo zaino da viaggio con alloggio dritto dritto per un 14").
A parte poi i problemi di dissipazione (certo se vuoi un notebook speso 1cm con i7 quad e GeForce 555m allora hai qualche problema...), io avrei paura a portare nello zaino un notebook così sottile e di conseguenza così fragile...lo possono fare anche in titanio, ma con quello spessore rimarrà sempre un prodotto fragile.

Quoto in toto

haranban
30-05-2011, 11:21
Ciao, il mio asus U36jc è la versione:
RX164X.
La CPU è una intel i5 M480 quadcore.
La scheda video con funzione optimus è Gefore 310M.
2 porte USB 2.0
1 porta USB 3.0
1 porta HDMI
1 rj45
1 mic
1 hearphone
1 lettore SD
1 webcam da 0,3mp
Il blutooth dovrebbe essere 3.0.
HD da 7200rpm 500GB
la batteria dura davvero parecchio. Con la chiavette USB per il 3G circa 6 ore. Senza, arriva tranquillamente a 8-9 (in uso office).

Ho visto che ora gira su internet un'altra versione:
Asus U36SD-RX002V.

Saluti

N3mes1s
30-05-2011, 11:24
beh la versione che hai visto tu è quella con i nuovi processori SB.
Una domanda, la qualità della tastira? i materiali di costruzione? e la sporgenza della batteria è festidiosa?

ficod
30-05-2011, 11:32
Davvero non male questo Asus U36SD-RX002V

(700€ via trov@prezzi...)

Intel Core i5-2410M | 4 GB (1333MHz DDR3) | 500 GB HD
NV520 1024MB | 13,3" LED (com'è?)
Windows 7 Home Premium
3x USB, HDMI, WiFi b/g/n, Bluetooth
Webcam, Batteria 8 Celle
Dimensioni: 328 x 238 x 19.5mm
Peso: 1,66 Kg wow!

aquistar
30-05-2011, 11:33
Ciao, il mio asus U36jc è la versione:
RX164X.
La CPU è una intel i5 M480 quadcore.
La scheda video con funzione optimus è Gefore 310M.
2 porte USB 2.0
1 porta USB 3.0
1 porta HDMI
1 rj45
1 mic
1 hearphone
1 lettore SD
1 webcam da 0,3mp
Il blutooth dovrebbe essere 3.0.
HD da 7200rpm 500GB
la batteria dura davvero parecchio. Con la chiavette USB per il 3G circa 6 ore. Senza, arriva tranquillamente a 8-9 (in uso office).

Ho visto che ora gira su internet un'altra versione:
Asus U36SD-RX002V.

Saluti

Complimenti è un ottimo acquisto e come volevasi dimostrare asus non la batte nessuno in durata batteria. (Comunque il processore è un dual core 4 thread)
Bello Bello ;)

caurusapulus
30-05-2011, 11:36
Davvero non male questo Asus U36SD-RX002V

(700€ via trov@prezzi...)

Intel Core i5-2410M | 4 GB (1333MHz DDR3) | 500 GB HD
NV520 1024MB | 13,3" LED (com'è?)
Windows 7 Home Premium
3x USB, HDMI, WiFi b/g/n, Bluetooth
Webcam, Batteria 8 Celle
Dimensioni: 328 x 238 x 19.5mm
Peso: 1,66 Kg wow!

ammazza leggerissimo
poi con la 8 celle... :eek:

ficod
30-05-2011, 11:40
ammazza leggerissimo
poi con la 8 celle... :eek:

spero sia un dato realistico... se il mercato poi fosse normale, con l'uscita del nuovo u36sd (a 700€), si troverebbe l'u36jc chessò a 600€ e sarebbe un vero colpaccio.

Darky
30-05-2011, 12:09
Nel caso qualcuno si ostini ancora a dire che Apple non fà scuola, guardatevi questo "nuovo" (http://www.engadget.com/2011/05/30/asus-outs-ux21-ultrathin-laptop-with-up-to-core-i7-cpu-video-ha/) prodotto Asus. Scandaloso come non abbiano avuto ritegno, nel video, a metterlo a confronto con un Air. Evidentemente avevano finito le idee :)
Ah poi veramente utile infilarci un i7 la dentro.....

cmq lo chassis tutto satinato argentato metalizzato...nun se po vede'...fa molto molto retrò mobilia inizio 80 fine '70. :ciapet:

aquistar
30-05-2011, 12:36
cmq lo chassis tutto satinato argentato metalizzato...nun se po vede'...fa molto molto retrò mobilia inizio 80 fine '70. :ciapet:

Tutta invidia :asd:

21-5-73
30-05-2011, 13:00
Davvero non male questo Asus U36SD-RX002V

(700€ via trov@prezzi...)

Intel Core i5-2410M | 4 GB (1333MHz DDR3) | 500 GB HD
NV520 1024MB | 13,3" LED (com'è?)
Windows 7 Home Premium
3x USB, HDMI, WiFi b/g/n, Bluetooth
Webcam, Batteria 8 Celle
Dimensioni: 328 x 238 x 19.5mm
Peso: 1,66 Kg wow!

Peccato sia introvabile in pressochè tutto il globo terrestre...... Io continuo a nutrire forti dubbi che si vedrà mai, spero di essere smentito quanto prima perchè mi interesserebbe parecchio.....

21-5-73
30-05-2011, 13:01
cmq lo chassis tutto satinato argentato metalizzato...nun se po vede'...fa molto molto retrò mobilia inizio 80 fine '70. :ciapet:

Concordo..... :D

ficod
30-05-2011, 13:09
Peccato sia introvabile in pressochè tutto il globo terrestre...... Io continuo a nutrire forti dubbi che si vedrà mai, spero di essere smentito quanto prima perchè mi interesserebbe parecchio.....


ce l'hanno alla fn@c a 700€ (se cerchi su Google in tanti altri posti a oltre 800) e penso che mi fionderò ad acquistarlo!

Go7enKs
30-05-2011, 13:19
Tutta invidia :asd:

Tu che sei un esperto di Asus, io son quasi deciso a prendere il Sony Vaio SB o SA. Che Asus potrei prendere (in USA) con spec simili a quelle del Sony che sto pensando di comprare? Ecco le specs:

Processore: i5 2410
Scheda video: Radeon 6470 512 mb
4gm Ram
500gb Hard Disk
13'3 pollici ovviamente (ma non mi dispiacerebbe un Asus 14')
Lettore CD/DVD
Backlit keyboard
Webcam integrata etc.

Mi puoi consigliare qualcosa? Possibilmente qualcosa che sia già disponibile (quello che hai tu in firma è fighissimo ma nemmeno si sa quando esce :( )

21-5-73
30-05-2011, 13:29
ce l'hanno alla fn@c a 700€ (se cerchi su Google in tanti altri posti a oltre 800) e penso che mi fionderò ad acquistarlo!

No non c'è l' hanno, c'è scritto che è disponibile in 2 o 3 settimane se disponibile presso il distributore. Idem presso tutti fli altri shop che lo hanno messo a catalogo.

ficod
30-05-2011, 13:45
No non c'è l' hanno, c'è scritto che è disponibile in 2 o 3 settimane se disponibile presso il distributore. Idem presso tutti fli altri shop che lo hanno messo a catalogo.

ok grazie per la precisazione. Scusa, fui superficiale.

21-5-73
30-05-2011, 13:50
ok grazie per la precisazione. Scusa, fui superficiale.

Figurati :) Ero interessato a questo notebook da subito, però passa il tempo e non si vede da nessuna parte. Peccato.

21-5-73
30-05-2011, 13:56
Ho trovato però, tornando a parlare di Asus, in un notissimo shop tedesco, disponibile subito, questo: ASUS U30SD-RO058V W7HP64 specifiche interessanti, ma purtroppo, per i miei gusti, troppo pesante.

Display Size 33.8 cm (13.3")
Max. Resolution 1366 x 768
Display Type non-glare
LED Backlight Yes
Touchscreen No
Widescreen Yes
Operating System Windows 7 Home Premium
Operating System Architecture 64 Bit
Memory Capacity 500 GB
Memory Type (HDD / SSD) HDD
Optical Drive DVD+/-RW Multi
RAM 4 GB
CPU Core i5
CPU Model 2410M
CPU Speed 2.30 GHz
CPU Cores 2
CPU Turbo Speed 2.90 GHz
Graphics Controller NVIDIA GeForce GT 520M
VRAM 1.0 GB
Graphic Memory Type Dedicated Memory
external display port HDMI / VGA
USB 2.0 Ports 3
USB 3.0 Ports None
Wireless LAN (WLAN) WLAN b/g/n
Bluetooth 2.1
UMTS No
Webcam 0.3 MP
Weight 2,2kg

21-5-73
30-05-2011, 14:19
Per chi fosse interessato, un noto shop italiano ne ha 2 disponibili a 780 euro :)

attila2688
30-05-2011, 15:00
Per chi fosse interessato, un noto shop italiano ne ha 2 disponibili a 780 euro :)

Attendo MP. :eek:

aquistar
30-05-2011, 15:17
Tu che sei un esperto di Asus, io son quasi deciso a prendere il Sony Vaio SB o SA. Che Asus potrei prendere (in USA) con spec simili a quelle del Sony che sto pensando di comprare? Ecco le specs:

Processore: i5 2410
Scheda video: Radeon 6470 512 mb
4gm Ram
500gb Hard Disk
13'3 pollici ovviamente (ma non mi dispiacerebbe un Asus 14')
Lettore CD/DVD
Backlit keyboard
Webcam integrata etc.

Mi puoi consigliare qualcosa? Possibilmente qualcosa che sia già disponibile (quello che hai tu in firma è fighissimo ma nemmeno si sa quando esce :( )



Non sono esperto di asus ma gira che ti rigira alla fine sono quelli che preferisco e finora non mi sono mai pentito ma non bisogna aver fretta nella scelta

Questo è già pronto costa 645,00 euro da computeruniverso in crocchilandia

Caratteristiche del prodotto ASUS X43SV-VX084V W7HP64

Ulteriori informazioni ASUS VX084V X43SV - Core i5 2410M 2.3 GHz - 35,6 cm (14 ") TFT
Dimensioni (larghezza x profondità x altezza) 34,8 centimetri x 24,2 centimetri x 3,5 cm
Peso 2,4 kg
Processore Intel Core i5 2410M / 2.3 GHz (2,9 GHz) (Dual-Core)
Hard Drive 500 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Rete Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
RAM 4 GB DDR3 SDRAM - 1333 MHz (1 x 4 GB)
Uscita audio Scheda audio
Memoria cache 3 MB - L3
Optical Storage DVD ± RW (± R DL) / DVD-RAM
Display 35,6 cm (14 ") a retroilluminazione LED TFT 1366 x 768 (WXGA) - 16:09
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Batteria 6-celle agli ioni di litio
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Tipo di sistema Notebook
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 540M 2 GB DDR3 SDRAM
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Card Reader 3-in-1


oppure questi :

ASUS X4GSN-VX069V W7HP64

35,6 cm (14,0 "), 1366 x 768 lucido LED
Core i5 2410M, 2x 2,30 GHz (2,90 GHz Turbo), 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk
NVIDIA GeForce GT 550M 1,0 GB, BD-ROM / DVD + /-RW Multi
Wireless b / g / n, 1 USB 3.0, 3 porte USB 2.0, HDMI / VGA
Webcam da 2.0 MP, Windows 7 Home Premium a 64 Bit
757,00 €




ASUS U30SD-RO058V W7HP64

33,8 centimetri (13,3 "), 1366 x 768, LED Matte
Core i5 2410M, 2x 2,30 GHz (2,90 GHz Turbo), 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk
NVIDIA GeForce GT 520M 1,0 GB DVD + /-RW Multi
Wireless b / g / n, 3 porte USB 2.0, HDMI / VGA
Webcam da 0.3 MP, Windows 7 Home Premium a 64 Bit
819,00 - €


I due 14 pollici hanno un rapporto prezzo qualità ottimo ;)



http://www.h-online.com/priceinsight/de/a633616.html

aquistar
30-05-2011, 15:25
Scusate doppio post

Ultimo67
30-05-2011, 20:09
Ciao a tutti,
vi chiedo un parere su questo notebook: Lenovo ThinkPad Edge 13.3 monta processore i3 380um e ha 4 gb di ram. Costa all’incirca sui 600 euro. Premesso che, sinceramente, trovo formidabile il trackpoint nutro qualche perplessità sulla durata della batteria…. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Farà più o meno di 5 ore?
Volendo rimanere all’interno di quel budget, considerando che un fattore importane è rappresentato dall’autonomia in batteria e dal peso minore possibile, avete modelli da suggerire?
Grazie

lanfratta
31-05-2011, 08:07
Ciao a tutti,
vi chiedo un parere su questo notebook: Lenovo ThinkPad Edge 13.3 monta processore i3 380um e ha 4 gb di ram. Costa all’incirca sui 600 euro. Premesso che, sinceramente, trovo formidabile il trackpoint nutro qualche perplessità sulla durata della batteria…. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Farà più o meno di 5 ore?
Volendo rimanere all’interno di quel budget, considerando che un fattore importane è rappresentato dall’autonomia in batteria e dal peso minore possibile, avete modelli da suggerire?
Grazie

se il processore e' UM e' a basso voltaggio, quindi non ci dovrebbero essere problemi (ma e' anche molto piu' lento). Se non ti interessa il lettore dvd (che cmq costa un 30e) esterno, il timelinex 3820tg e' uno dei migliori portatili e sta sui 550.

Zoko
31-05-2011, 08:16
Ragazzi, scusate una domanda un po' niubba...
Secondo voi la scheda video integrata nei Sandy Bridge è molto più potente della NVIDIA GeFORCE Go 7600 256 Mb GDDR2 dedicati che monta il mio notebook di 5 anni fa?

supermario
31-05-2011, 08:42
Ragazzi, scusate una domanda un po' niubba...
Secondo voi la scheda video integrata nei Sandy Bridge è molto più potente della NVIDIA GeFORCE Go 7600 256 Mb GDDR2 dedicati che monta il mio notebook di 5 anni fa?

Anche il chip video del mio android è piu veloce di quella scheda :asd:

deadlyomen17
31-05-2011, 08:50
A giudicare da questa classifica (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)(di certo non fatta male) la HD3000 dei nuovi Sandy Bridge è meglio della GO 7600 GT ed è quasi a livello della 8600GT.

Bisogna comunque precisare che la HD3000 usata per il benchmark è quella presente negli i7, che ha una frequenza massima maggiore 1.3ghz contro gli 1.1ghz di quella degli i3.

deadlyomen17
31-05-2011, 09:02
Ciao a tutti,
vi chiedo un parere su questo notebook: Lenovo ThinkPad Edge 13.3 monta processore i3 380um e ha 4 gb di ram. Costa all’incirca sui 600 euro. Premesso che, sinceramente, trovo formidabile il trackpoint nutro qualche perplessità sulla durata della batteria…. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Farà più o meno di 5 ore?
Volendo rimanere all’interno di quel budget, considerando che un fattore importane è rappresentato dall’autonomia in batteria e dal peso minore possibile, avete modelli da suggerire?
Grazie

Dopo giorni di ricerche (che mi hanno portato ad acquistare il samsung sf310 s03) posso consigliarti questi modelli compatibili con il tuo budget:

Samsung sf310 s03 - 530 euro - 13.3' i5 480 gf310m 4gb 320gb 6 celle polimeri di litio
Acer 3820T - 450 euro - 13.3' i3 350 vga integrata 4gb 320gb NO DVD 6 celle ioni di litio
DELL vostro 3350 - 540 euro - 13.3' i3 2310 hd3000 2gb 250gb 8 celle ioni di litio
DELL vostro 3450 - 600 euro - 14' i3 2310 hd3000 2gb 250gb 6 celle ioni di litio

Zoko
31-05-2011, 09:03
A giudicare da questa classifica (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)(di certo non fatta male) la HD3000 dei nuovi Sandy Bridge è meglio della GO 7600 GT ed è quasi a livello della 8600GT.

Grazie, mi ero dimenticato di quella classifica...leggendola recensione sulla HD3000 notavo che la pongono un gradino sopra alla GeForce 310M che è pur semper una dedicata di ultima generazione...

Anche il chip video del mio android è piu veloce di quella scheda :asd:

:cry: eh eh eh...me lo aspettavo, solo che ho sempe considerato le integrate dellle schede pessime e non avevo termini di paragone.

pac0
31-05-2011, 09:06
risposta della fnac su richiesta disponibilità u36sd:

Le confermo che il prodotto da Lei richiesto è in preordine, ma al momento
non sono in grado di indicarLe una tempistica esatta per la consegna.
Posso solo consigliarLe di controllare periodicamente sul nostro sito,
quando troverà l'indicazione "spedito in 24 ore" significa che il prodotto
sarà presente a magazzino.

se lo hanno preordinato vuole dire comunque che prima o poi arriverà.

su un forum americano un responsabile di gentech pc (negozio online di vendita pc) ha confermato che l'u36sd inizierà ad arrivare da loro a piccoli lotti tra 2 o 3 settimane.

Zoko
31-05-2011, 09:26
Ho notato in questa (http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-3000.37948.0.html) recensione che la GPU dei Sandy Bridge sfrutta parte della Cache Memory del processore.
A questo punto mi domando se in effetti non convenga prendere l'i7-2620 che è dual core ma ha 6Mb di cache rispetto ai vari i5. A rigor di logica quei 2mb in più dovrebbero essere molto utili alla GPU...
Io non devo giocarci col notebook, ma utilizzo ogni tanto Catia V5 e programmi CAD (che girano senza troppi problemi con la mia GeFoce 7600go appunto), quindi vorrei una GPU quanto meno decente.

pac0
31-05-2011, 09:29
oggi su notebookcheck è uscita la recensione del Dell Vostro 3450 ma è solo in tedesco, tempo 2 o 3 giorni e ci sarà anche in inglese.

deadlyomen17
31-05-2011, 09:34
Ho notato in questa (http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-3000.37948.0.html) recensione che la GPU dei Sandy Bridge sfrutta parte della Cache Memory del processore.
A questo punto mi domando se in effetti non convenga prendere l'i7-2620 che è dual core ma ha 6Mb di cache rispetto ai vari i5. A rigor di logica quei 2mb in più dovrebbero essere molto utili alla GPU...
Io non devo giocarci col notebook, ma utilizzo ogni tanto Catia V5 e programmi CAD (che girano senza troppi problemi con la mia GeFoce 7600go appunto), quindi vorrei una GPU quanto meno decente.

Come detto la HD3000 è sicuramente meglio della 7600go quindi non dovresti avere problemi.
La differenza di prezzo tra un i7 e un i3 o i5 è enorme sui 13.3 quindi non credo ne valga la pena...se ti va bene un 15.6 trovi anche un quad core i7 2630qm a 600/650 euro con grafica dedicata 540m o equivalente ati.

lanfratta
31-05-2011, 15:52
Peccato sia introvabile in pressochè tutto il globo terrestre...... Io continuo a nutrire forti dubbi che si vedrà mai, spero di essere smentito quanto prima perchè mi interesserebbe parecchio.....

asus italia ha confermato a giugno (quindi suppongo meta').

Danizz
31-05-2011, 15:56
Pare sia spuntato un nuovo Acer:
http://www.engadget.com/2011/05/31/acer-travelmate-8481-series-laptop-shown-off-with-super-thin-bez/
Dalle caratteristiche scritte non sembra che ci sia dato che non parlano di gpu dedicata, ma se guardate le foto si vede un sistema di dissipazione con 2 ventole. Che sia il vero erede del 3820tg?

Nicola24
31-05-2011, 16:06
E' il nuovo travelmate...Bello...ma dove hai letto che ha doppia ventola? In ogni caso sarebbe bello vederlo con una vga dedicata...come sugli aspire...Sarebbe un sogno:)...anche perché si vede chiaramente che qui la batteria è estraibile!!!

N3mes1s
31-05-2011, 16:24
concordo. Un bel giocattolino con buoni materiali di costruzione e buono schermo a quanto sembra. Aspettiamo e vediamo se ci sarà l'opzione della vga dedicata.

EDIT:

Per chi non l'avesse notato, c'è uno stiker Nvidia quindi molto probabilmente ci sarà qualcosa.

EDIT2:

Nvidia GeForce gt520m

Zoko
31-05-2011, 16:25
Ragazzi ma quali sono le differenze tra i5-2410 e i5-2520 oltre al clock?

N3mes1s
31-05-2011, 16:29
Ragazzi ma quali sono le differenze tra i5-2410 e i5-2520 oltre al clock?

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52229,52224,

Zoko
31-05-2011, 20:11
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52229,52224,


Grazie per il link!
Alla fine sono uguali a parte il clock e queste tre istruzioni che non so cosa siano:

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Intel® Trusted Execution Technology
AES New Instructions

Ho aggiunto al paragone un i3-2310 e un i7-2620 (dunque tutti proci con TDP 35W) e ho notato che in effetti l'i7-2620 e l'i5-2540 hanno Graphics Max Dynamic Frequency a 1.3 GHz (contro 1,2Ghz del 2540 e 1.1Ghz del 2310)m ma quanto influirà alla fine questa dfferenza?.

Io comincio ad essere dubbioso sull'effettivo valore di questi proci. Tra un i5-2410 e un i7-2620 ci sono 250€ di differenza...

malmo
31-05-2011, 20:40
Grazie per il link!
Alla fine sono uguali a parte il clock e queste tre istruzioni che non so cosa siano:

Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Intel® Trusted Execution Technology
AES New Instructions

Ho aggiunto al paragone un i3-2310 e un i7-2620 (dunque tutti proci con TDP 35W) e ho notato che in effetti l'i7-2620 e l'i5-2540 hanno Graphics Max Dynamic Frequency a 1.3 GHz (contro 1,2Ghz del 2540 e 1.1Ghz del 2310)m ma quanto influirà alla fine questa dfferenza?.

Io comincio ad essere dubbioso sull'effettivo valore di questi proci. Tra un i5-2410 e un i7-2620 ci sono 250€ di differenza...

è risaputo che non valgono la differenza di prezzo con il top di gamma.

braga
31-05-2011, 23:50
ASUS U36SD disponibile in Italia su diversi shop online. Confogurazioni sia con i3 che con i5. Purtroppo colorazione grigia...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=u30sd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ficod
01-06-2011, 00:50
ASUS U36SD disponibile in Italia su diversi shop online. Confogurazioni sia con i3 che con i5. Purtroppo colorazione grigia...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=u30sd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Hai linkato l'U30 mentre parlavi di U36... Non è la stessa cosa... con questa scusa ho fatto un breve confronto fra vari ASUS:

U36SD-RX002V @ 700i€ (euro immaginari su Fn@c)
i5-2410M | 4GB | 500GB | NV520 1024MB | no ODD
8 Celle | 328 x 238 x 19.5mm | 1,66 Kg

U36JC (l'U36 con i "vecchi" core i3/i5) lasciamo stare... introvabile pure lui, figurati se ci saranno riduzioni di prezzo......

U30SD-RX001X @ 661,30
i3-2310M | 4 GB | 500 GB | GT520M 1.024 MB | ODD
8 Celle | 328 x 238 x 20~29mm | 2 kg

U31SD-RX102X @ 661,30
i3 2310M | 4 GB | 640 GB | GT520M 1.024 MB
8 Celle | 328 x 232 x 25~28 mm | (1,78 kg with 6cell)

In breve, differenza fra le 2 cpu:
i5-2410M (rank 34 nella classifica di notebookcheck): 2.3 GHz-2.9 GHz | Graphics Max Dynamic Frequency: 1.2 GHz | Turbo Boost
i3-2310M (rank 67 nella classifica di notebookcheck): 2.1 GHz | Graphics Max Dynamic Frequency: 1.1 GHz

Peccato che l'U36 non esista, è un prodotto immaginario :D ...gli altri invece si trovano!

21-5-73
01-06-2011, 01:04
Hai linkato l'U30 mentre parlavi di U36... Non è la stessa cosa... con questa scusa ho fatto un breve confronto fra vari ASUS:

U36SD-RX002V @ 700i€ (euro immaginari su Fn@c)
i5-2410M | 4GB | 500GB | NV520 1024MB | no ODD
8 Celle | 328 x 238 x 19.5mm | 1,66 Kg

U36JC (l'U36 con i "vecchi" core i3/i5) lasciamo stare... introvabile pure lui, figurati se ci saranno riduzioni di prezzo......

U30SD-RX001X @ 661,30
i3-2310M | 4 GB | 500 GB | GT520M 1.024 MB | ODD
8 Celle | 328 x 238 x 20~29mm | 2 kg

U31SD-RX102X @ 661,30
i3 2310M | 4 GB | 640 GB | GT520M 1.024 MB
8 Celle | 328 x 232 x 25~28 mm | (1,78 kg with 6cell)

In breve, differenza fra le 2 cpu:
i5-2410M (rank 34 nella classifica di notebookcheck): 2.3 GHz-2.9 GHz | Graphics Max Dynamic Frequency: 1.2 GHz | Turbo Boost
i3-2310M (rank 67 nella classifica di notebookcheck): 2.1 GHz | Graphics Max Dynamic Frequency: 1.1 GHz

Peccato che l'U36 non esista, è un prodotto immaginario :D ...gli altri invece si trovano!

L' U30SD con l' i5 si trova sia in italia che in germania a circa 780 euro. Nei tuoi calcoli non hai tenuto conto della differenza fondamentale tra U30SD e U36SD, il primo pesa 2,2Kg il secondo (se mai uscirà) meno di 1,8Kg.

21-5-73
01-06-2011, 01:04
ASUS U36SD disponibile in Italia su diversi shop online. Confogurazioni sia con i3 che con i5. Purtroppo colorazione grigia...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=u30sd&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Volevi dire U30SD o hai sbagliato link?

braga
01-06-2011, 01:08
Hai linkato l'U30 mentre parlavi di U36... Non è la stessa cosa...

scusate l'errore. svista clamorosa dovuta all'ora tarda :muro:

lanfratta
01-06-2011, 07:58
L' U30SD con l' i5 si trova sia in italia che in germania a circa 780 euro. Nei tuoi calcoli non hai tenuto conto della differenza fondamentale tra U30SD e U36SD, il primo pesa 2,2Kg il secondo (se mai uscirà) meno di 1,8Kg.

Ti ripeto, u36sd in uscita a giugno, ho parlato con asus italia e mi ha confermato che l'u36 "esce a giugno" ( penso a meta' visto che si trova gia' sui negozi online).
Dell'u41 neanche l'ombra.

ficod
01-06-2011, 08:08
<fantascienza>
i nuovi Asus serie UX:

http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_press_computex_2011_1.jpg (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-un-anti-macbook-air_36986.html)

"Quali gli elementi base? Chassis in alluminio di tipo unibody con spessore variabile da 3 a 17 millimetri, per un peso complessivo contenuto in 1,1 Kg.
Dal versante processore troviamo soluzioni Intel Core i7, i5 e i3 a seconda della versione del notebook, in abbinamento ad unità SSD."

(fonte: HWupgrade, link nell'immagine)

</fantascienza>

N3mes1s
01-06-2011, 08:21
Notebookcheck posta la review del timelineX 3830tg
Review Acer Aspire 3830TG Subnotebook : http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3830TG-Subnotebook.54641.0.html

Ancora però presenti i problemi di throttling.

Small Flaw, Big Effect. Acer has come out the with the new generation of Aspire TimelineX notebooks and the series wouldn't be complete without a 13.3" subnotebook. Speedy hardware, a classy design and a long battery life all sound pretty good. But how does the CPU throttling issue affect this compact laptop's actual performance?

aquistar
01-06-2011, 11:35
<fantascienza>
i nuovi Asus serie UX:

http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_press_computex_2011_1.jpg (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-un-anti-macbook-air_36986.html)

"Quali gli elementi base? Chassis in alluminio di tipo unibody con spessore variabile da 3 a 17 millimetri, per un peso complessivo contenuto in 1,1 Kg.
Dal versante processore troviamo soluzioni Intel Core i7, i5 e i3 a seconda della versione del notebook, in abbinamento ad unità SSD."

(fonte: HWupgrade, link nell'immagine)

</fantascienza>

Farò la parte del fanboy ma asus è davvero inbattibile !!

pistillone
01-06-2011, 12:06
Farò la parete del fanboy ma asus è davvero inbattibile !!

si in effetti sei abbastanza fastidioso e fanboy.
a parte il fatto che non capisco come uno possa perdere tempo nello scrivere su un argomento che gli interesserà tra un anno quando chissà quali altri modelli saranno presenti.
ma il punto è un altro, queste sono macchine e ognuno le valuta per costo, prestazioni e ovviamente anche design, oltre al particolare più importante di tutti la disponibilità al momento del bisogno.

pistillone
01-06-2011, 12:07
qualcuno ha provato i Lenovo serie U , ho visto che sono da 14" e hanno un bel design oltre a dichiarare prestazioni interessanti.

pistillone
01-06-2011, 14:25
Non sono esperto di asus ma gira che ti rigira alla fine sono quelli che preferisco e finora non mi sono mai pentito ma non bisogna aver fretta nella scelta

Questo è già pronto costa 645,00 euro da computeruniverso in crocchilandia

Caratteristiche del prodotto ASUS X43SV-VX084V W7HP64

Ulteriori informazioni ASUS VX084V X43SV - Core i5 2410M 2.3 GHz - 35,6 cm (14 ") TFT
Dimensioni (larghezza x profondità x altezza) 34,8 centimetri x 24,2 centimetri x 3,5 cm
Peso 2,4 kg
Processore Intel Core i5 2410M / 2.3 GHz (2,9 GHz) (Dual-Core)
Hard Drive 500 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Rete Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
RAM 4 GB DDR3 SDRAM - 1333 MHz (1 x 4 GB)
Uscita audio Scheda audio
Memoria cache 3 MB - L3
Optical Storage DVD ± RW (± R DL) / DVD-RAM
Display 35,6 cm (14 ") a retroilluminazione LED TFT 1366 x 768 (WXGA) - 16:09
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Batteria 6-celle agli ioni di litio
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Tipo di sistema Notebook
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 540M 2 GB DDR3 SDRAM
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Card Reader 3-in-1


oppure questi :

ASUS X4GSN-VX069V W7HP64

35,6 cm (14,0 "), 1366 x 768 lucido LED
Core i5 2410M, 2x 2,30 GHz (2,90 GHz Turbo), 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk
NVIDIA GeForce GT 550M 1,0 GB, BD-ROM / DVD + /-RW Multi
Wireless b / g / n, 1 USB 3.0, 3 porte USB 2.0, HDMI / VGA
Webcam da 2.0 MP, Windows 7 Home Premium a 64 Bit
757,00 €




ASUS U30SD-RO058V W7HP64

33,8 centimetri (13,3 "), 1366 x 768, LED Matte
Core i5 2410M, 2x 2,30 GHz (2,90 GHz Turbo), 4 GB di RAM, 500 GB di hard disk
NVIDIA GeForce GT 520M 1,0 GB DVD + /-RW Multi
Wireless b / g / n, 3 porte USB 2.0, HDMI / VGA
Webcam da 0.3 MP, Windows 7 Home Premium a 64 Bit
819,00 - €


I due 14 pollici hanno un rapporto prezzo qualità ottimo ;)



http://www.h-online.com/priceinsight/de/a633616.html

i due portatili possono essere paragonati alla serie C, della sony che ha un pannello da 14" con risoluzione HD (quindi anche piu alta degli asus) peso di 2,2 kg e un prezzo alineato agli Asus se non piu economici.

non puoi paragonare un portatile che pesa 2,3 kg con uno che ne pesa 1,7 con scocca in metallo , sono cose diverse.

iuecos
01-06-2011, 16:33
Che ne pensate di questo?Esiste qualcosa di competitivo 13" simile a questo con costo inferiore?

APPLE MacBook Pro 13" MC700TA Intel Core i5 (2.30GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 13.3" Wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Mac OS X v.10.6 Snow Leopard
FaceTime HD - Chassis in alluminio - Porta Thunderbolt

aquistar
01-06-2011, 17:09
i due portatili possono essere paragonati alla serie C, della sony che ha un pannello da 14" con risoluzione HD (quindi anche piu alta degli asus) peso di 2,2 kg e un prezzo alineato agli Asus se non piu economici.

non puoi paragonare un portatile che pesa 2,3 kg con uno che ne pesa 1,7 con scocca in metallo , sono cose diverse.

Forse è meglio che rileggi il post precedente a lui non interessava peso scocca in metallo o definizione pannello lcd, interessava un pc con almeno le caratteristiche elencate (rileggi sotto), e mi ha espressamente chiesto asus.
Gli ho consigliato ad un prezzo inferiore un prodotto con qualità hardware superiore al sony in base alle sue richieste.

Processore: i5 2410
Scheda video: Radeon 6470 512 mb
4gm Ram
500gb Hard Disk
13'3 pollici ovviamente (ma non mi dispiacerebbe un Asus 14')


Inoltre per quello che mi riguarda il sony sb non vale assolutamete i soldi che costa ed è pure parecchio fragile.......lungi da me.

pistillone
01-06-2011, 17:18
Forse è meglio che rileggi il post precedente a lui non interessava peso scocca in metallo o definizione pannello lcd, interessava un pc con almeno le caratteristiche elencate (rileggi sotto), e mi ha espressamente chiesto asus.
Gli ho consigliato ad un prezzo inferiore un prodotto con qualità hardware superiore al sony in base alle sue richieste.

Processore: i5 2410
Scheda video: Radeon 6470 512 mb
4gm Ram
500gb Hard Disk
13'3 pollici ovviamente (ma non mi dispiacerebbe un Asus 14')


Inoltre per quello che mi riguarda il sony sb non vale assolutamete i soldi che costa ed è pure parecchio fragile.......lungi da me.

allora vedo che ti piace menar il can per l'aia.
sei forse un rappresentante dell'asus ?
o un suo rivenditore ?

perchè la domanda piu logica è , se al tipo non interassano i sony S perchè confronti il sony s con un portatile di un'altra categoria ?

i sony C costano il 20% in meno dei sony sony S sono piu pesante e performano di più se fossi onesto dovresti confrontarli con quel tipo di notebook non con il sony S

pistillone
01-06-2011, 17:31
SONY - 14/I5/4G/320G/CAM/BT/WIN7HP


i5, 14", 320 gb uscita hdmi peso 2,3 kg 1366x768 schermo sony.

691 euro ivato.

aquistar
01-06-2011, 17:32
allora vedo che ti piace menar il can per l'aia.
sei forse un rappresentante dell'asus ?
o un suo rivenditore ?

perchè la domanda piu logica è , se al tipo non interassano i sony S perchè confronti il sony s con un portatile di un'altra categoria ?

i sony C costano il 20% in meno dei sony sony S sono piu pesante e performano di più se fossi onesto dovresti confrontarli con quel tipo di notebook non con il sony S

Se vuoi discutere facciamolo in privato perche stai scrivendo un sacco di fesserie e inquini il thread.

Inoltre non hai riletto il post precedente dove l'utente ha parlato di sony come esempio e mi ha però chiesto un asus con simili caratteristiche.
Ma scusa poi a chi interessano i sony serie c non gli ha chiesti nessuno.
Come già ti ho detto o lasci perdere o scrivimi in pvt ed evitiamo inutili flame.

Il Castiglio
01-06-2011, 18:21
allora vedo che ti piace menar il can per l'aia.
sei forse un rappresentante dell'asus ?
o un suo rivenditore ?...Oltre a quello che ha detto aquistar aggiungerei che postare 2 o 3 volte consecutive come fai tu è vietato dal regolamento ... dovresti imparare ad usare il tasto Edit :O

Sste
01-06-2011, 19:28
Cerco un notebook simile per peso e dimensioni (spessore in particolare) ai Mac Book Pro di Apple da 13". Cosa consigliate?
Diciamo che l'ideale sarebbe avere: core i7 e 6 gb di ram, per il resto posso adeguarmi.

Danizz
01-06-2011, 19:36
<fantascienza>
i nuovi Asus serie UX:

http://www.hwupgrade.it/immagini/asus_press_computex_2011_1.jpg (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-un-anti-macbook-air_36986.html)

"Quali gli elementi base? Chassis in alluminio di tipo unibody con spessore variabile da 3 a 17 millimetri, per un peso complessivo contenuto in 1,1 Kg.
Dal versante processore troviamo soluzioni Intel Core i7, i5 e i3 a seconda della versione del notebook, in abbinamento ad unità SSD."

(fonte: HWupgrade, link nell'immagine)

</fantascienza>

Seleziona: MacBook Air ---> CTRL+C ---> Asus ---> CTRL+V
Molto originale questo Asus complimenti.

Sste
01-06-2011, 20:05
Caspita davvero bello, proprio quello che cercavo. Aspetterò con impazienza il lancio!

21-5-73
01-06-2011, 22:09
Caspita davvero bello, proprio quello che cercavo. Aspetterò con impazienza il lancio!

Secondo me non è necessario. Il Samsung serie 9 è nettamente più bello (soggettivo) costruito bene, con materiali hi-tech e potente (oggettivo). Questa è una vergognosa copia di un prodotto esistente e di successo, e se devo premiare un' azienda coi miei soldi preferisco farlo per una che ci mette del suo.

21-5-73
01-06-2011, 22:18
Il Computex di quest' anno sarà ricordato come l' edizione del copia & incolla..... Dopo il clone dell' Air a marchio Asus, ecco che scende in campo anche LG. Secondo voi a chi si sono "ispirati" (http://www.engadget.com/2011/06/01/lg-p220-ultraportable-hands-on-at-computex-2011-video/)?

lanfratta
01-06-2011, 23:52
SONY - 14/I5/4G/320G/CAM/BT/WIN7HP


i5, 14", 320 gb uscita hdmi peso 2,3 kg 1366x768 schermo sony.

691 euro ivato.

a parte lo stupido flame, dimmi lo trovi che lo prendo al volo.
Io trovo la serie C a 890e ivata, e cmq pesa 2,45. Non ho veramente idee di che cosa hai postato.

caurusapulus
02-06-2011, 09:41
Il Computex di quest' anno sarà ricordato come l' edizione del copia & incolla..... Dopo il clone dell' Air a marchio Asus, ecco che scende in campo anche LG. Secondo voi a chi si sono "ispirati" (http://www.engadget.com/2011/06/01/lg-p220-ultraportable-hands-on-at-computex-2011-video/)?

LOL ma è identico al Macbook.

NightHawk450
02-06-2011, 10:05
Il Computex di quest' anno sarà ricordato come l' edizione del copia & incolla..... Dopo il clone dell' Air a marchio Asus, ecco che scende in campo anche LG. Secondo voi a chi si sono "ispirati" (http://www.engadget.com/2011/06/01/lg-p220-ultraportable-hands-on-at-computex-2011-video/)?

Da quando Apple usa Windows come OS?:D :D :D

Sste
02-06-2011, 10:13
Ma perchè copiare? Quella è la forma dei notebook, se poi tutti li fanno più sottili è ovvio che si assomigliano. Avrebbero dovuto farlo a rombo?

aquistar
02-06-2011, 11:05
In effetti è vero che assomiglia molto al mac, ma è sempre accaduto così per tutte le cose come ad esempio samsung galaxy con iphone, le forme sono quelle e la più "gradevole" viene poi scoppiazzata, anche se devo dire che queste linee estremamente compatte sono belle a vedersi ma non mi convincono per nulla su lato dissipazione e robustezza, per non parlare della batteria.
Poi a livello estetico tanto di cappello ma non è quello che io cerco.

malmo
02-06-2011, 11:45
Sapete che differenza c'è tra la serie Satellite r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Satellite-R830/1103342/

e la serie portege r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Portege-R830/1103116/

La struttura è la medesima e il secondo ha in più le funzionalità ultramobile come il 3g e sicurezza dei dati avanzata, o c'è dell'altro?

edit: chiedo scusa, ho corretto.

21-5-73
02-06-2011, 11:49
Sapete che differenza c'è tra la serie Satellite r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Satellite-R830/1103342/

e la serie portege r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Satellite-R830/1103342/

La struttura è la medesima e il secondo ha in più le funzionalità ultramobile come il 3g e sicurezza dei dati avanzata, o c'è dell'altro?

A me i due link portano alla stessa pagina.

malmo
02-06-2011, 12:17
A me i due link portano alla stessa pagina.

ooops :D , ho corretto il secondo link

SirPixel
02-06-2011, 12:57
Sapete che differenza c'è tra la serie Satellite r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Satellite-R830/1103342/

e la serie portege r830 -> http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Serie-Portege-R830/1103116/

La struttura è la medesima e il secondo ha in più le funzionalità ultramobile come il 3g e sicurezza dei dati avanzata, o c'è dell'altro?

edit: chiedo scusa, ho corretto.

Guarda sto seguendo questi 2 modelli da tanto e ho acquistato il Portege, dovrebbe arrivare domani. Le differenze (portege/satellite) oltre a quelle che hai detto sono il processore (2520vs2410), ram (4gbvs6gb), la possibilità della docking e il colore ( solo rosso il satellite). Questo sulla carta, la struttura dovrebbe essere la medesima, sulla dissipazione interna non lo so ed è la cosa che più mi preoccupa.....nel senso che su alcuni forum americani è emerso che la versione del portege ''cheap'' (R835, li non è previsto il satellite r800) ha il dissi in alluminio e non in rame aumentando il calore ma soprattutto il rumore in quanto la ventola è costretta a intervenire frequentemente. Su youtube nella presentazione del portege in italia si vede chiaramente il dissi in rame ma sul satellite non saprei.

malmo
02-06-2011, 13:02
Sulla dissipazione interna non lo so ed è la cosa che più mi preoccupa.....nel senso che su alcuni forum americani è emerso che la versione del portege ''cheap'' (R835, li non è previsto il satellite r800) ha il dissi in alluminio e non in rame aumentando il calore ma soprattutto il rumore in quanto la ventola è costretta a intervenire frequentemente. Su youtube nella presentazione del portege in italia si vede chiaramente il dissi in rame ma sul satellite non saprei.

bravo, proprio li volevo arrivare, in teoria si dovrebbe riuscire a vedere dalle fessure, senza smontare, se ha il dissi in rame. Se lo trovo in qualche negozio fisico tipo marconepolo che ce l'ha sul sito, proverò a verificare. Poi quando puoi magari dicci le tue impressioni;).

SirPixel
02-06-2011, 13:08
bravo, proprio li volevo arrivare, in teoria si dovrebbe riuscire a vedere dalle fessure, senza smontare, se ha il dissi in rame. Se lo trovo in qualche negozio fisico tipo marconepolo che ce l'ha sul sito, proverò a verificare. Poi quando puoi magari dicci le tue impressioni;).

Certo........comunque precedentemente ha postato un altro utente che avrebbe preso il Satellite quindi magari anche lui ci farà sapere qualcosa.......mi sono scordato prima anche del finger print e la promozione toshiba valida solo sui prodotti business (portege-tecra-satellite pro) della sostituzione in caso di guasto direttamente con un notebook nuovo.

malmo
02-06-2011, 13:11
Certo........comunque precedentemente ha postato un altro utente che avrebbe preso il Satellite quindi magari anche lui ci farà sapere qualcosa.......mi sono scordato prima anche del finger print e la promozione toshiba valida solo sui prodotti business (portege-tecra-satellite pro) della sostituzione in caso di guasto direttamente con un notebook nuovo.

quanto viene di più con tutta sta roba?

SirPixel
02-06-2011, 13:32
quanto viene di più con tutta sta roba?

L'ho preso a 1200......se il dissi è in rame e non ti servono tutte queste cose il satellite è sicuramente una scelta migliore. Lo so che può sembrare futile ma il colore rosso proprio non mi va giù, ci sono delle foto su Toms fatte dal vivo che sono inguardabili; è un fattore puramente estetico ma chi sceglie un portatile del genere (sempre che gli piaccia la linea che è personale) credo sia attratto anche dai materiali e dalla qualità visiva.......ma è una mia opinione. La cosa che mi fa arrabbiare è che in Francia e Inghilterra il Satellite è anche in versione nera, ma è vero anche che li è ancora più caro.

malmo
02-06-2011, 13:54
L'ho preso a 1200......se il dissi è in rame e non ti servono tutte queste cose il satellite è sicuramente una scelta migliore. Lo so che può sembrare futile ma il colore rosso proprio non mi va giù, ci sono delle foto su Toms fatte dal vivo che sono inguardabili; è un fattore puramente estetico ma chi sceglie un portatile del genere (sempre che gli piaccia la linea che è personale) credo sia attratto anche dai materiali e dalla qualità visiva.......ma è una mia opinione. La cosa che mi fa arrabbiare è che in Francia e Inghilterra il Satellite è anche in versione nera, ma è vero anche che li è ancora più caro.

magari ad un milanista potrebbe andare bene:D

SirPixel
02-06-2011, 14:03
magari ad un milanista potrebbe andare bene:D

heheeh probabile!!!!

21-5-73
02-06-2011, 17:35
Scusate ma in questo (http://www.youtube.com/watch?v=mvVzIrrNisQ) video si vede l' interno di un Portegè r830 e il sistema di dissipazione è chiaramente in rame, lo dice anche il tizio. Siccome, vista l' impossibilità di avere un X220 dagli USA senza sbattimenti e visto che l' Asus U36SD al momento è solo annunciato, ho ristretto la scelta a questo notebook e al Samsung serie 9 vorrei sapere dove avete letto questa cosa del dissi in alluminio.

malmo
02-06-2011, 17:38
Scusate ma in questo (http://www.youtube.com/watch?v=mvVzIrrNisQ) video si vede l' interno di un Portegè r830 e il sistema di dissipazione è chiaramente in rame, lo dice anche il tizio. Siccome, vista l' impossibilità di avere un X220 dagli USA senza sbattimenti e visto che l' Asus U36SD al momento è solo annunciato, ho ristretto la scelta a questo notebook e al Samsung serie 9 vorrei sapere dove avete letto questa cosa del dissi in alluminio.

da notebookreviewforum linkano qua: http://www.kf5idh.com/r835-p50x/, il video spiega tutto.

21-5-73
02-06-2011, 17:39
Altro video (http://www.youtube.com/watch?v=kCbPeN6MHTI) sempre dell' interno dell' r830, questa volta in italiano, anche qui si vede chiaramente che il dissi è in rame. Sempre più interessato....

pac0
02-06-2011, 17:41
Io alla fine non potendo più aspettare asus ho optato per un Dell Vostro 3450.
14" antiriflesso
i5-2410
4 GB ram
320 GB 7200 rpm
scheda integrata (dedicata non mi interessa e evito anche problemi di driver)
tastiera retroillminata
3 USB di cui 2 3.0, una e-sata, expansion port, lettore schede 8 in 1
estensione della garanzia 3 anni next business day
645 euro con spedizione gratuita

A quel prezzo e con quelle caratteristiche direi che è l'unico in commercio, ha solo una cosa in più che a me non serve cioè il lettore ottico, altriementi sarebbe perfetto. Grossa pecca è che non si può sostituire l'HDD senza invalidare la garanzia, ma poco male nel mio caso, forse ne metterò un altro al posto del lettore ottico con il caddy apposito.

Se dovete fare acquisti/preventivi Dell non utilizzate il configuratore del sito ma fatevi contattare dal supporto che vi darà un assistente personale che modificherà i preventivi a vostro piacere (quindi anche includendo opzioni che magari non sono presenti per modelli base, come nel mio caso la tastiera retroilluminata che dal configuratore sul sito si può mettere solo sui modelli più costosi, o ad esempio la batteria a 9 celle) e soprattutto vi fanno sconti e promozioni molto buoni. La cosa più importante è avere una partita iva a cui farsi fatturare però, così facendo non si paga proprio l'iva (non è che si scarica poi, loro proprio non la fanno pagare, non ho ben capito il perchè).
Se siete interessati ad acquistare un Dell e volete qualche dritta contattatemi in PM (contate che al momento però non ho internet a casa ma solo al lavoro, maledetta Telecom).

malmo
02-06-2011, 17:43
Altro video (http://www.youtube.com/watch?v=kCbPeN6MHTI) sempre dell' interno dell' r830, questa volta in italiano, anche qui si vede chiaramente che il dissi è in rame. Sempre più interessato....

non vorrei che il modello a basso costo, per noi il satellite r830 e per loro r835 abbia il dissi in alu, piuttosto che rame, bisognerebbe sapere da chi l'ha preso, camocamo per esempio.

SirPixel
02-06-2011, 17:44
Altro video (http://www.youtube.com/watch?v=kCbPeN6MHTI) sempre dell' interno dell' r830, questa volta in italiano, anche qui si vede chiaramente che il dissi è in rame. Sempre più interessato....

Come dicevo prima il problema non dovrebbe sussistere nel portege ma visto che è presente in quello americano meno costoso (r835) non vorrei che fosse presente la stessa cosa anche nel satellite r830 che è la versione non business. Anch'io per un periodo ho valutato il samsung ma i grossi problemi di wireless che stanno riscontrando molti e altre cose ( mancanza di vga per me importante oltre che processore non velocissimo e batteria interna) mi ha fatto cambiare idea.

Sste
02-06-2011, 17:51
Il processore del Samsung è solo a 1.4 GHz :rolleyes:
Secondo me sarebbe meglio avere almeno un paio di GHz...

21-5-73
02-06-2011, 17:51
da notebookreviewforum linkano qua: http://www.kf5idh.com/r835-p50x/, il video spiega tutto.

Mah quello è un r835-p50x credo venduto in USA, da noi esiste solo l' r830-138, i video che ho linkato sono chiari, il dissi è in rame e come dice il tizio nel video in Italiano Toshiba ne ha fatto motivo di pubblicità. Non credo che esistano produttori di notebook così stupidi da pubblicizzare una feature e poi non implementarla nel prodotto a scaffale, perderebbero la faccia e sarebbero passibili di denuncia per truffa ( a questo proposito apro un OT, ieri sul corsera c'era un' annuncio del tribunale che annunciava la condanna dell' importatore di un marchio di pick-up per pubblicità ingannevole). Non sò perchè il tizio si sia ritrovato un dissi in alluminio, ma sono ragionevolmente convinto che gli r830 in vendita in Italia abbiano quello in rame. Cmq per sicurezza aspetto un pochino! :D

21-5-73
02-06-2011, 17:55
Il processore del Samsung è solo a 1.4 GHz :rolleyes: .
Secondo me sarebbe meglio avere almeno un paio GHz...

Mi frena quello, l' SSD da soli 128Gb e la scarsa upgradabilità (4Gb di ram ok ma ne volessi 8 dovrei smontare il portatile..) però è veramente spettacolare :) Per contro il Toshiba ha hardware più potente, facilmente upgradabile e pesa circa 150 grammi di più, alla fine mi sembra (per me) il compromesso migliore.

camocamo
02-06-2011, 17:56
quando arriverà vi dirò per le temperature e tutto il resto...e dire che io ci tenevo proprio ad averlo rosso, è bellissimo secondo me.....certo sono anche milanista....

malmo
02-06-2011, 17:57
Mah quello è un r835-p50x credo venduto in USA, da noi esiste solo l' r830-138, i video che ho linkato sono chiari, il dissi è in rame e come dice il tizio nel video in Italiano Toshiba ne ha fatto motivo di pubblicità. Non credo che esistano produttori di notebook così stupidi da pubblicizzare una feature e poi non implementarla nel prodotto a scaffale, perderebbero la faccia e sarebbero passibili di denuncia per truffa ( a questo proposito apro un OT, ieri sul corsera c'era un' annuncio del tribunale che annunciava la condanna dell' importatore di un marchio di pick-up per pubblicità ingannevole). Non sò perchè il tizio si sia ritrovato un dissi in alluminio, ma sono ragionevolmente convinto che gli r830 in vendita in Italia abbiano quello in rame. Cmq per sicurezza aspetto un pochino! :D

se si ha la possibilità di visionarlo dal vivo, secondo me se cè il rame si dovrebbe vedere anche dall'esterno, dalle fessure.

quando arriverà vi dirò per le temperature e tutto il resto...e dire che io ci tenevo proprio ad averlo rosso, è bellissimo secondo me.....certo sono anche milanista....
:winner:

SirPixel
02-06-2011, 17:59
quando arriverà vi dirò per le temperature e tutto il resto...e dire che io ci tenevo proprio ad averlo rosso, è bellissimo secondo me.....certo sono anche milanista....

camo è ovvio che sono gusti personali non volevo dire che era brutto in assoluto......buon per te anzi ;)

21-5-73
02-06-2011, 18:00
da notebookreviewforum linkano qua: http://www.kf5idh.com/r835-p50x/, il video spiega tutto.

non vorrei che il modello a basso costo, per noi il satellite r830 e per loro r835 abbia il dissi in alu, piuttosto che rame, bisognerebbe sapere da chi l'ha preso, camocamo per esempio.

Come dicevo prima il problema non dovrebbe sussistere nel portege ma visto che è presente in quello americano meno costoso (r835) non vorrei che fosse presente la stessa cosa anche nel satellite r830 che è la versione non business. Anch'io per un periodo ho valutato il samsung ma i grossi problemi di wireless che stanno riscontrando molti e altre cose ( mancanza di vga per me importante oltre che processore non velocissimo e batteria interna) mi ha fatto cambiare idea.

Ho riguardato il video del tizio coi problemi. Manca anche tutta la struttura honeycomb sotto il notebook! Impossibile che un produttore faccia una cagata così, o per qualche motivo gli hanno mandato un prodotto fallato (preserie o altro) oppure semplicemente quella versione è così. Da noi l' r830 non può essere considerato entry level! Costa quasi 1400 euro! Nel video di notebookitalia quello aperto (e quello a destra) sono gli r830 in vendita da noi. Ora provo a mandare una mail proprio a loro.

SirPixel
02-06-2011, 18:01
se si ha la possibilità di visionarlo dal vivo, secondo me se cè il rame si dovrebbe vedere anche dall'esterno, dalle fessure.


:winner:

assolutamente si, si vede chiaramente dall'esterno......domani se arriva vi dico se vedo rame o ferraglia ;)

21-5-73
02-06-2011, 18:03
assolutamente si, si vede chiaramente dall'esterno......domani se arriva vi dico se vedo rame o ferraglia ;)

Mi raccomando! Io aspetto tue news :D

SirPixel
02-06-2011, 18:04
Ho riguardato il video del tizio coi problemi. Manca anche tutta la struttura honeycomb sotto il notebook! Impossibile che un produttore faccia una cagata così, o per qualche motivo gli hanno mandato un prodotto fallato (preserie o altro) oppure semplicemente quella versione è così. Da noi l' r830 non può essere considerato entry level! Costa quasi 1400 euro! Nel video di notebookitalia quello aperto (e quello a destra) sono gli r830 in vendita da noi. Ora provo a mandare una mail proprio a loro.
il nostro dubbio è sul satellite r830 che costa 800 euro non sul portege......ma credo cmq che sia in rame anche li.......ma sai uno si fa prendere sempre dai dubbi......tu stesso vuoi aspettare un pochino ;)

malmo
02-06-2011, 18:05
edit. come sopra.

21-5-73
02-06-2011, 18:11
il nostro dubbio è sul satellite r830 che costa 800 euro non sul portege......ma credo cmq che sia in rame anche li.......ma sai uno si fa prendere sempre dai dubbi......tu stesso vuoi aspettare un pochino ;)

edit. come sopra.

Azz scusate :( Avevo capito l' esatto contrario, cioè che il satellite aveva il dissi in rame ma non vi piaceva il colore mentre il Portegè era a rischio.... E si che ho letto i vostri post 3 volte.... :)

attila2688
02-06-2011, 19:37
Se questo toshiba confermasse il dissi in rame sarebbe davvero un nuovo elemento da tenere in considerazione.

Battaglia aperta tra lui, l'u36sd e l'x220 importato (:sbav:)

Il Castiglio
02-06-2011, 19:47
... La cosa più importante è avere una partita iva a cui farsi fatturare però, così facendo non si paga proprio l'iva (non è che si scarica poi, loro proprio non la fanno pagare, non ho ben capito il perchè)...Anch'io non ho capito il perché ... speriamo che l'abbia capito la Guardia di Finanza :muro: :D

felixmarra
02-06-2011, 19:55
non paghi la loro iva perché dopo la DEVI pagare in Italia con gli appositi moduli intrastat, altrimenti commetti un reato fiscale.

Detto questo, alluminio e rame hanno caratteristiche diverse, per gli usi passivi l'alluminio è migliore del rame. Se si opta per un dissipatore in rame bisogna ventilare altrimenti scalda di più di un dissipatore in alluminio.

Sste
03-06-2011, 00:43
........Detto questo, alluminio e rame hanno caratteristiche diverse, per gli usi passivi l'alluminio è migliore del rame. Se si opta per un dissipatore in rame bisogna ventilare altrimenti scalda di più di un dissipatore in alluminio.
Si perchè il rame dissipando di più richiede anche una maggior ventilazione..

aquistar
03-06-2011, 01:23
Se questo toshiba confermasse il dissi in rame sarebbe davvero un nuovo elemento da tenere in considerazione.

Battaglia aperta tra lui, l'u36sd e l'x220 importato (:sbav:)

Devo dire che sono tutti e tre ottimi notebook, ma con caratteristiche diverse.

Puoi paragonare toshiba portege e x220 che hanno simili caratteristiche e sono sullo stesso livello di tipo professionale.

Asus pur avendo caratteristiche hardware superiori lo trovo inferiore come tipologia di notebook e lo vedo più indicato a chi vuole giocare e spremere di più la scheda video.

Per quanto rigurda solidità e qualità dei materiali impiegati per la costruzione direi che toshiba(Se rivolto al portege 830) e lenovo qui la fanno da padroni.

Altrimenti riferito al satellite 830 è sul livello dell'asus con scheda video inferiore, ma pur sempre un'ottimo notebook.

pac0
03-06-2011, 09:36
non paghi la loro iva perché dopo la DEVI pagare in Italia con gli appositi moduli intrastat, altrimenti commetti un reato fiscale.

Detto questo, alluminio e rame hanno caratteristiche diverse, per gli usi passivi l'alluminio è migliore del rame. Se si opta per un dissipatore in rame bisogna ventilare altrimenti scalda di più di un dissipatore in alluminio.

Mi informerò meglio sull'IVA, nel caso la scaricherò.

aquistar
03-06-2011, 10:02
Non ricordo chi di voi era interessato comunque il pc in firma l'ho trovato su un sito serio ed affidabile (Mi sono informato da un mio amico che lavora in finanza) viene a costare spedito 674,00 euro ricevi in massimo 10 giorni con fattura scaricabile in italia pagando eventuali tasse doganali ed iva.

Il link è solo riferito alle specifiche dell'asus U41SV

http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U41SV/#specifications

Sono fortemente tentato mi frena un pò il fatto che a breve in Italia usciranno notebook con caratteristiche simili se non superiori ma si sa che se si aspetta è sempre così.

noodleman79
03-06-2011, 10:51
Non ricordo chi di voi era interessato comunque il pc in firma l'ho trovato su un sito serio ed affidabile (Mi sono informato da un mio amico che lavora in finanza) viene a costare spedito 674,00 euro ricevi in massimo 10 giorni con fattura scaricabile in italia pagando eventuali tasse doganali ed iva.


Potresti postare il codice (U41SV-XX000X) e la nazione in cui l'hai trovato? Grazie.

lanfratta
03-06-2011, 11:29
Non ricordo chi di voi era interessato comunque il pc in firma l'ho trovato su un sito serio ed affidabile (Mi sono informato da un mio amico che lavora in finanza) viene a costare spedito 674,00 euro ricevi in massimo 10 giorni con fattura scaricabile in italia pagando eventuali tasse doganali ed iva.

Il link è solo riferito alle specifiche dell'asus U41SV

http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U41SV/#specifications

Sono fortemente tentato mi frena un pò il fatto che a breve in Italia usciranno notebook con caratteristiche simili se non superiori ma si sa che se si aspetta è sempre così.

invece mi manderesti in mp il sito?:D

aquistar
03-06-2011, 12:48
Potresti postare il codice (U41SV-XX000X) e la nazione in cui l'hai trovato? Grazie.

invece mi manderesti in mp il sito?:D

Avete pvt

Go7enKs
03-06-2011, 12:58
Non ricordo chi di voi era interessato comunque il pc in firma l'ho trovato su un sito serio ed affidabile (Mi sono informato da un mio amico che lavora in finanza) viene a costare spedito 674,00 euro ricevi in massimo 10 giorni con fattura scaricabile in italia pagando eventuali tasse doganali ed iva.

Il link è solo riferito alle specifiche dell'asus U41SV

http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U41SV/#specifications

Sono fortemente tentato mi frena un pò il fatto che a breve in Italia usciranno notebook con caratteristiche simili se non superiori ma si sa che se si aspetta è sempre così.

Io ero interessato all'Asus! Mi mandi un messaggio privato? Grazie!

negrandr
03-06-2011, 13:10
Avete pvt

Ae non ti dispiace puoi mandarlo anche a me? Grazie

coldd
03-06-2011, 17:02
a sto punto scrivilo chiaramente o almeno dai qualche suggerimento per trovarlo su google

SirPixel
03-06-2011, 20:45
Mi raccomando! Io aspetto tue news :D

devo dire che non si riesce a vedere benissimo come pensavo ma sembra alluminio!

21-5-73
04-06-2011, 00:16
devo dire che non si riesce a vedere benissimo come pensavo ma sembra alluminio!

Parliamo del Satellite vero? Scusa ma seguo diversi 3d e ogni tanto mi perdo.....

lanfratta
04-06-2011, 08:33
Avete pvt

stavo pensando, ma la tastiera e' backlit?dal sito asus non si capisce..

SirPixel
04-06-2011, 09:38
Parliamo del Satellite vero? Scusa ma seguo diversi 3d e ogni tanto mi perdo.....

Nono del portege!!! ce l'ho qui davanti.....cmq sono andato a vedere le recensioni online anche dei modelli di altri paesi (Europa,Asia)....anche li le foto mostrano l'alluminio. Il modello asiatico è stato adirittura smontato e fotografato e monta un i7 2620........tutte recensioni molto lusinghiere cmq.....io posso dire che la ventola è inudibile per le operazioni normali chessò al 20% di uso della cpu.......poi inizia a salire però a meno di non fare 3d non è forte e anche quando arriva alla massima rotazione non è sgradevolissimo, quasi ovattato. Piccolo OT se è possibile, quale ssd ci montereste? meglio un samsung 470 o un crucial 300?? No vertex 3 costano troppo....

malmo
04-06-2011, 10:07
Nono del portege!!! ce l'ho qui davanti.....cmq sono andato a vedere le recensioni online anche dei modelli di altri paesi (Europa,Asia)....anche li le foto mostrano l'alluminio. Il modello asiatico è stato adirittura smontato e fotografato e monta un i7 2620........tutte recensioni molto lusinghiere cmq.....io posso dire che la ventola è inudibile per le operazioni normali chessò al 20% di uso della cpu.......poi inizia a salire però a meno di non fare 3d non è forte e anche quando arriva alla massima rotazione non è sgradevolissimo, quasi ovattato. Piccolo OT se è possibile, quale ssd ci montereste? meglio un samsung 470 o un crucial 300?? No vertex 3 costano troppo....

come sono monitor, touchpad e tastiera?:)

caurusapulus
04-06-2011, 10:15
Nono del portege!!! ce l'ho qui davanti.....cmq sono andato a vedere le recensioni online anche dei modelli di altri paesi (Europa,Asia)....anche li le foto mostrano l'alluminio. Il modello asiatico è stato adirittura smontato e fotografato e monta un i7 2620........tutte recensioni molto lusinghiere cmq.....io posso dire che la ventola è inudibile per le operazioni normali chessò al 20% di uso della cpu.......poi inizia a salire però a meno di non fare 3d non è forte e anche quando arriva alla massima rotazione non è sgradevolissimo, quasi ovattato. Piccolo OT se è possibile, quale ssd ci montereste? meglio un samsung 470 o un crucial 300?? No vertex 3 costano troppo....

Dai su fai qualche foto!! :D
Per l'SSD compra il C300 da 128gb in offerta sull'amazzone italiana, un prezzone.

SirPixel
04-06-2011, 10:25
come sono monitor, touchpad e tastiera?:)

touchpad ottimo nessun problema di sorta risponde in maniera ineccepibile e da una bella sensazione al tatto ( non supporta le chicche di un air o samsung 9 però ammesso che interessi). La tastiera mi piace tantissimo non flette minimamente. Lo schermo invece non è un granchè ma si sapeva.....meglio di tanti altri ma diciamo che è l'unica nota sotto la media insieme al suono se uno esige un notebook assolutamente silenzioso sotto load. Materiali, impressione e il resto sono fantastici davvero. Ah il chipset è il QM67.....lo scrivo perchè toshiba non lo menzione e sui siti online si trova scritto di tutto anche HM55 LOL

SirPixel
04-06-2011, 10:29
Dai su fai qualche foto!! :D
Per l'SSD compra il C300 da 128gb in offerta sull'amazzone italiana, un prezzone.

Grazie. Si in effetti è un gran prezzo. Pensavo al samsung perchè costava poco più (20 euro) e dalle recensioni sembra notevole. Per le foto guarda questa (http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1207&kind=2&gotopage=2) pagina....la terza foto

aquistar
04-06-2011, 10:29
a sto punto scrivilo chiaramente o almeno dai qualche suggerimento per trovarlo su google

Ae non ti dispiace puoi mandarlo anche a me? Grazie

Io ero interessato all'Asus! Mi mandi un messaggio privato? Grazie!

Potresti postare il codice (U41SV-XX000X) e la nazione in cui l'hai trovato? Grazie.




Il negozio da tenere in considerazione è soltanto il primo link dove si acquista in tutta tranquillità per il resto non ho informazioni, il primo me lo ha garantito un mio amico che lavora in finanza.

Ho dovuto mettere tre link per non andare fuori dal regolamento


http://www.ipmart.com/main/product/Asus,U41SV,,WX031V,Notebook,with,14,inch,303442.php?prod=303442&cat=&find=&in=&curr=2



http://buylaptop.com.my/web/products.asp?ID=1721&ProductTitle=U41SV-WX031V



http://www.nt-pcstore.com/it/modules/productquestion/productquestion-form.php?id_product=474

malmo
04-06-2011, 10:30
touchpad ottimo nessun problema di sorta risponde in maniera ineccepibile e da una bella sensazione al tatto ( non supporta le chicche di un air o samsung 9 però ammesso che interessi). La tastiera mi piace tantissimo non flette minimamente. Lo schermo invece non è un granchè ma si sapeva.....meglio di tanti altri ma diciamo che è l'unica nota sotto la media insieme al suono se uno esige un notebook assolutamente silenzioso sotto load. Materiali, impressione e il resto sono fantastici davvero. Ah il chipset è il QM67.....lo scrivo perchè toshiba non lo menzione e sui siti online si trova scritto di tutto anche HM55 LOL

immagino che lo schermo essendo antiriflesso dia l'impressione di colori non troppo vivi, ma i riflessi su notebook come questi non si possono tollerare.

edit. se riesci, quando sei sotto load, se puoi dare una occhiata alle temp con hwmonitor o affini .
Io di recensioni , anche straniere non ho trovato niente, magari se puoi passarmi anche un paio di link...grazie mille

SirPixel
04-06-2011, 10:46
immagino che lo schermo essendo antiriflesso dia l'impressione di colori non troppo vivi, ma i riflessi su notebook come questi non si possono tollerare.

edit. se riesci, quando sei sotto load, se puoi dare una occhiata alle temp con hwmonitor o affini .
Io di recensioni , anche straniere non ho trovato niente, magari se puoi passarmi anche un paio di link...grazie mille

Per il monitor sono d'accordo per la finalità va più che bene ma certo non posso elogiarne la qualità.
Appena posso farò il controllo delle temp......cmq ti dico che il punto dove esce l'aria sotto load è molto caldo anche se si tocca tranquillamente per quanto vuoi.......ma è l'unico punto.....tastiera, palmrest e altro non diventano nemmeno tiepidi.....il link precedente che ho postato per vedere la foto è la recensione coreana della versione con 2620 basta usare il traduttore di google...........un' altra uscita l'altro ieri è su notebookcheck.de......li è rencensita la versione base con 2310 che hanno i tedeschi che costa praticamente come la nostra.

ficod
04-06-2011, 10:53
Grazie. Si in effetti è un gran prezzo. Pensavo al samsung perchè costava poco più (20 euro) e dalle recensioni sembra notevole. Per le foto guarda questa (http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1207&kind=2&gotopage=2) pagina....la terza foto

Scusate... si parla del PORTÉGÉ R830-138, giusto ?

i5-2520M | 4GB | 500GB (@7200rpm) | DVDRW | 13,3" (@1366x768)
USB3 - ESATA - HDMI | WIFI | Modem 3G |
316 x 227 x 18-27 mm | Peso starting at 1.48 kg

Mi diresti quanto pesa? La batteria di default è da 6celle?

PS:
Digitando "830-14F" su trov@prezzi, si trova questo oggettino qui:
Toshiba Portege SR830-14F Core i5-2410M 6GB Hd 640GB 13,3 Windows 7 Premium -- 753,14€ !!

Beh, forse è la versione per poveri? Da capire quali importanti caratteristiche ha in meno del fratelo maggiore... a prima vistasembra:
cpu meno potente, più hd (@5400), più RAM, no 3G
A parità di "serie", di telaio... mi ci tufferei... o no??

SirPixel
04-06-2011, 11:04
Scusate... si parla del PORTÉGÉ R830-138, giusto ?

i5-2520M | 4GB | 500GB (@7200rpm) | DVDRW | 13,3" (@1366x768)
USB3 - ESATA - HDMI | WIFI | Modem 3G |
316 x 227 x 18-27 mm | Peso starting at 1.48 kg

Mi diresti quanto pesa? La batteria di default è da 6celle?

PS: digitando "PORTEGE R830" su trov@prezzi, il prezzo più basso ce l'ha:
Toshiba Portege R830-14F Core i5-2410M 6GB Hd 640GB 13,3 Windows 7 Premium -- €860
Beh, forse è la versione per poveri? Da capire quali importanti caratteristiche ha in meno del fratelo maggiore...

Si è quello il modello.........l'altro che dici tu non è un portege ma un satellite le differenze la abbiamo scritte qualche post fa. Ho pesato ora.......senza batteria 1168 grammi.......batteria 310 grammi.........alimentatore 210 grammi.........non ti preoccupare delle celle dura tantissimo.......

ficod
04-06-2011, 11:11
Si è quello il modello.........l'altro che dici tu non è un portege ma un satellite le differenze la abbiamo scritte qualche post fa. Ho pesato ora.......senza batteria 1168 grammi.......batteria 310 grammi.........alimentatore 210 grammi.........non ti preoccupare delle celle dura tantissimo.......

Grazie delle info! Questo portatile è una piuma!!! No, dai... in 1,478 Kg hanno messo pure il lettore DVD?? WOW!!

Scusate se ho creato confusione.. mi sono un po' perso, la discussione si è spezzata in molti post.

Cmq, per il mio budget, il Satellite (malgrado sia rosso) sembra un OTTIMO affare. Gradirei i vs consigli.. più che altro se ci sono vaidi motivi per sconsigliarlo..

SirPixel
04-06-2011, 11:13
Grazie delle info! Questo portatile è una piuma!!!

Scusate se ho creato confusione.. mi sono un po' perso, la discussione si è spezzata in molti post.

Cmq, per il mio budget, il Satellite (malgrado sia rosso) sembra un OTTIMO affare. Gradirei i vs consigli.. più che altro se ci sono vaidi motivi per sconsigliarlo..

Guarda se il colore non è un problema così come la altre differenze io lo prenderei a occhi chiusi

Bosatzu
07-06-2011, 09:56
Buongiorno ragazzi!
Volevo segnalare che sul sito Sony è stata introdotta una differenziazione tra i sony SB in un modello chiamato SB (1000 euro circa con processore max i5 e scheda video da 512 mb) e uno chiamato SA con schermo HD (stesso della serie z credo), hd minimo 7200, ati 6620, colori dello chassis limitati,WAN e sicurezza avanzata obbligatori (prezzo medio 1250 euro).
Buona giornata a tutti.:)

pistillone
07-06-2011, 10:05
Buongiorno ragazzi!
Volevo segnalare che sul sito Sony è stata introdotta una differenziazione tra i sony SB in un modello chiamato SB (1000 euro circa con processore max i5 e scheda video da 512 mb) e uno chiamato SA con schermo HD (stesso della serie z credo), hd minimo 7200, ati 6620, colori dello chassis limitati,WAN e sicurezza avanzata obbligatori (prezzo medio 1250 euro).
Buona giornata a tutti.:)


rocessore: Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
Connettività: Wireless WAN
Batteria: Batteria standard
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Protezione antivirus: Senza protezione
Adobe® Creation: Premiere + Photoshop® prova
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe® Lightroom 3
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
C0000000933_SB2: Wireless Display
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11a/b/g/n)
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Porte: 2 USB 2.0 + 1 USB 3.0
Bluetooth® 2.1: EU2600001D00000H3O_SB2
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.



dal sito sony prezzo 1228 euro , poi qualcuno può cercare uno sconto , so che a volte fanno un 5%.

peso 1,5 kg penso batteria esclusa.

che dire secondo me è il miglior 13,3" in commercio in Italia, punti di forza sono trasportabilità - durata decente della batteria (4 ore e mezza )qualità dei materiali (alluminio) connettività (ha l'hdmi di serie ), in quanto al prezzo gli elitebook che volevo prendere al posto di questo costano di più e non hanno la hdmi.

21-5-73
07-06-2011, 12:09
Mah....4 ore e mezzo per me sono una durata ridicola, poi ognuno sceglie in base ai suoi parametri.

malmo
07-06-2011, 12:12
nessuno ha novità sul toshiba r830 ?

pistillone
07-06-2011, 12:16
Mah....4 ore e mezzo per me sono una durata ridicola, poi ognuno sceglie in base ai suoi parametri.

non capisco , un minimo di serietà no?

4 ore e mezzo sono quelle che la batteria del notebook dura effettivamente se poi vogliamo fare come i nerd che fa le figuracce contento tu.

quali sono i notebook da 13,3" con I7 cui la reale durata delle batterie durante il lavoro è superiore alle 4,5 ore ?
a poi quella è la batteria standard se vuoi quella a 57 celle che dure 2 secoli non c'e' problema ma tanto non te la puoi permettere.

aquistar
07-06-2011, 12:22
Mah....4 ore e mezzo per me sono una durata ridicola, poi ognuno sceglie in base ai suoi parametri.

Quoto


non capisco , un minimo di serietà no?

4 ore e mezzo sono quelle che la batteria del notebook dura effettivamente se poi vogliamo fare come i nerd che fa le figuracce contento tu.

quali sono i notebook da 13,3" con I7 cui la reale durata delle batterie durante il lavoro è superiore alle 4,5 ore ?
a poi quella è la batteria standard se vuoi quella a 57 celle che dure 2 secoli non c'e' problema ma tanto non te la puoi permettere.

Ma scrivi tanto per scrivere o pensi anche a quello che scrivi ?

Perchè sei preoccupante in entrambe i casi.

Inoltre sei anche offensivo......................e disinformato

21-5-73
07-06-2011, 13:01
non capisco , un minimo di serietà no?

4 ore e mezzo sono quelle che la batteria del notebook dura effettivamente se poi vogliamo fare come i nerd che fa le figuracce contento tu.

quali sono i notebook da 13,3" con I7 cui la reale durata delle batterie durante il lavoro è superiore alle 4,5 ore ?
a poi quella è la batteria standard se vuoi quella a 57 celle che dure 2 secoli non c'e' problema ma tanto non te la puoi permettere.

Hai rotto il cazzo. Te lo dico una volta e stop. Se non sai rapportarti alle persone che la pensano diversamente da te senza offendere, evita di inserirti in una discussione. Morto di fame che non sei altro guarda solo il prezzo dell' Air che ho in vendita e fatti due conti, imbecille solo in notebook avrò quasi 5000 euro di roba....

attila2688
07-06-2011, 13:12
A parte questi flame, non è che qualcuno sa la durata effettiva della batteria dell'830, tipo a qualcuno che è arrivato. :cool:

FreeMan
07-06-2011, 13:33
non capisco , un minimo di serietà no?

4 ore e mezzo sono quelle che la batteria del notebook dura effettivamente se poi vogliamo fare come i nerd che fa le figuracce contento tu.

quali sono i notebook da 13,3" con I7 cui la reale durata delle batterie durante il lavoro è superiore alle 4,5 ore ?
a poi quella è la batteria standard se vuoi quella a 57 celle che dure 2 secoli non c'e' problema ma tanto non te la puoi permettere.

e di post così se non peggio ne potrei quotare almeno una decina negli ultimi tempi.. sospeso 10gg per flame ed insulti.

vedi di darti una regolata perchè questo tuo modo di postare e di porti sul forum è assolutamente inaccettabile

Hai rotto il cazzo. Te lo dico una volta e stop. Se non sai rapportarti alle persone che la pensano diversamente da te senza offendere, evita di inserirti in una discussione. Morto di fame che non sei altro guarda solo il prezzo dell' Air che ho in vendita e fatti due conti, imbecille solo in notebook avrò quasi 5000 euro di roba....

il turpiloquio, per quanto capibile visto lo storico dell'utente, non serve proprio a nulla anzi sarebbe proprio da evitare, in futuro limitati a segnalare e lascia fare ai mod .. sospeso 3gg

>bYeZ<

camocamo
07-06-2011, 14:27
A parte questi flame, non è che qualcuno sa la durata effettiva della batteria dell'830, tipo a qualcuno che è arrivato. :cool:

sono ancora in attesa, arriverà a giorni penso.
da specifiche 9 ore circa, a me non frega molto onestamente tanto ci metterò su linux e la batterià verrà dimezzata dalla cosa...
avevo trovato una recensione cmq e la durata era simile (di pochissimo inferiore) al MBP da 13''.
La durata effettiva chi può dirla, dipende da come lo si usa....lasciandolo in idle sul tavolo suppongo che alle 9h ci arriva davvero....almeno il mio macbook di 5 anni fa non andava lontano dal dichiarato in quelle condizioni....

Bosatzu
07-06-2011, 15:30
Ciao a tutti!
Scusate ma mi sono perso tra i nomi dei pc e le numerose pagine che sto cercando di seguire da tempo:D .
Posso chiedervi quali sarebbero in breve i concorrenti diretti per caratteristiche hardware del Sony SA (ex SB alla migliore configurazione), se sono già disponibili e se presentano migliorie o difetti sostanziali? Il problema throttling?
Grazie!:)

lanfratta
07-06-2011, 16:46
Ciao a tutti!
Scusate ma mi sono perso tra i nomi dei pc e le numerose pagine che sto cercando di seguire da tempo:D .
Posso chiedervi quali sarebbero in breve i concorrenti diretti per caratteristiche hardware del Sony SA (ex SB alla migliore configurazione), se sono già disponibili e se presentano migliorie o difetti sostanziali? Il problema throttling?
Grazie!:)

tecnicamente nessuno, dipende che aspetto ti serve.
Cioe': a) pochi pc hanno una scheda video come la 6630, b) pochi pesano 1,5kg, c) pochi hanno una risoluzione dello schermo cosi' alta.
Pero': alcuni hanno una durata della batteria di gran lunga superiore, altri pesano uguale o poco piu', altri hanno schede decenti o anche migliori.

Su per giu' ora come ora dovrebbero esserci il vostro 3450 (ma e' 14), l'asus u36 (ma non dvd) e sta arrivando l'asus u41sv che dovrebbe avere tutto per competere (pesa 4/500 grammi in piu' ma e' 14"), e l'elitebook 8460p (ma dovresti prenderlo in america che con 1100 ti danno anche ssd).
Poi dipende che ti serve realmente, anche perche' l'sa costa 1200, non due spicci.

Bosatzu
07-06-2011, 18:27
Grazie per la risposta!
Guarda a me fondamentalmente, scusate se mi ripeto, serve un pc molto portatile (quindi piccolo perchè essendo pendolare devo mettermelo nello zaino e non deve pesare troppo essendo io a piedi tutto il giorno) quindi avevo pensato a un 13 pollici, per il resto lo userei per internet, office, presentazioni, studio, musica, film durante i viaggi che sono tutte cose non particolarmente gravose (giusto?) per qualsiasi pc anche non al top. Il fatto è che essendo spesso in trasferta lontano da casa vorrei un pc che mi permetta di giocare al meglio con amici o in rete nelle notti solitarie (sempre in relazione ad un notebook non ad un fisso) con titoli recenti e di prossima uscita e duri nel tempo senza squagliarsi. Tutto ciò nei limiti delle offerte di mercato naturalmente.
Credo quindi che avrei bisogno di un pc con una buona/ottima scheda video e un buon processore e per questo mi sono indirizzato verso l'SA (che tra l'altro ha anche la batteria supplementare se dovesse servire) ma visto il suo prezzo voglio fare una scelta sensata e valutare bene.
Attendo vostre conferme o smentite.
Grazie mille:D

malmo
07-06-2011, 19:03
Grazie per la risposta!
Guarda a me fondamentalmente, scusate se mi ripeto, serve un pc molto portatile (quindi piccolo perchè essendo pendolare devo mettermelo nello zaino e non deve pesare troppo essendo io a piedi tutto il giorno) quindi avevo pensato a un 13 pollici, per il resto lo userei per internet, office, presentazioni, studio, musica, film durante i viaggi che sono tutte cose non particolarmente gravose (giusto?) per qualsiasi pc anche non al top. Il fatto è che essendo spesso in trasferta lontano da casa vorrei un pc che mi permetta di giocare al meglio con amici o in rete nelle notti solitarie (sempre in relazione ad un notebook non ad un fisso) con titoli recenti e di prossima uscita e duri nel tempo senza squagliarsi. Tutto ciò nei limiti delle offerte di mercato naturalmente.
Credo quindi che avrei bisogno di un pc con una buona/ottima scheda video e un buon processore e per questo mi sono indirizzato verso l'SA (che tra l'altro ha anche la batteria supplementare se dovesse servire) ma visto il suo prezzo voglio fare una scelta sensata e valutare bene.
Attendo vostre conferme o smentite.
Grazie mille:D

l'sb base + 6630 e risparmi 400 euro.
Rettifica: hanno tolto dal sb la possibilità di mettere la 6630 (che bastardata!!!)...come non detto allora :D

lanfratta
07-06-2011, 20:50
Grazie per la risposta!
Guarda a me fondamentalmente, scusate se mi ripeto, serve un pc molto portatile (quindi piccolo perchè essendo pendolare devo mettermelo nello zaino e non deve pesare troppo essendo io a piedi tutto il giorno) quindi avevo pensato a un 13 pollici, per il resto lo userei per internet, office, presentazioni, studio, musica, film durante i viaggi che sono tutte cose non particolarmente gravose (giusto?) per qualsiasi pc anche non al top. Il fatto è che essendo spesso in trasferta lontano da casa vorrei un pc che mi permetta di giocare al meglio con amici o in rete nelle notti solitarie (sempre in relazione ad un notebook non ad un fisso) con titoli recenti e di prossima uscita e duri nel tempo senza squagliarsi. Tutto ciò nei limiti delle offerte di mercato naturalmente.
Credo quindi che avrei bisogno di un pc con una buona/ottima scheda video e un buon processore e per questo mi sono indirizzato verso l'SA (che tra l'altro ha anche la batteria supplementare se dovesse servire) ma visto il suo prezzo voglio fare una scelta sensata e valutare bene.
Attendo vostre conferme o smentite.
Grazie mille:D

allora hai:
a) vostro 3450 con 6630, peso un po' alto, batteria non esaltante (ma puoi prendere la 6 celle) che costa la meta' ed e' 14"
b) asus u36jd (credo), pesa 1,8 ottima batteria, ottima gpu, costa 800e solo non ha il lettore ottico lo trovi su trovaprezzi
c) asus u41sv che deve uscire. Perfetto con 14" e peso di 2 kg.

diciamo che con questi vai bene. Gli asus dovrebbero essere i migliori.

blindevil
07-06-2011, 21:13
allora hai:
a) vostro 3450 con 6630, peso un po' alto, batteria non esaltante (ma puoi prendere la 6 celle) che costa la meta' ed e' 14"
b) asus u36jd (credo), pesa 1,8 ottima batteria, ottima gpu, costa 800e solo non ha il lettore ottico lo trovi su trovaprezzi
c) asus u41sv che deve uscire. Perfetto con 14" e peso di 2 kg.

diciamo che con questi vai bene. Gli asus dovrebbero essere i migliori.

Ciao l'asus b) non è il modello esatto, potrestimandarmi in pvt il link?

Il Castiglio
07-06-2011, 21:28
allora hai:
...
b) asus u36jd (credo), pesa 1,8 ottima batteria, ottima gpu, costa 800e solo non ha il lettore ottico lo trovi su trovaprezzi
...
Anch'io sono curioso di capire quale Asus intendevi :D
(sopratutto quale sarebbe l'ottima gpu :confused: )

N3mes1s
07-06-2011, 21:41
forse intendevo il famigerato u36sd? oppure il "vecchio" u36jc

lanfratta
07-06-2011, 22:30
forse intendevo il famigerato u36sd? oppure il "vecchio" u36jc

and the winner is...Grazie!!

Si intendo quello, l'u36sd, lo trovate su trovaprezzi. Dal sito della asus mi hanno detto che esce a brevissimo.

Il Castiglio
07-06-2011, 23:13
and the winner is...Grazie!!

Si intendo quello, l'u36sd, lo trovate su trovaprezzi. Dal sito della asus mi hanno detto che esce a brevissimo.
Allora, bosatzu aveva chiesto un PC anche per giocare, ma con i' "ottima gpu" dell'U36SD, cioè la Geforce 520M, c'è ben poco da giocare:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-520M.46620.0.html

Per chi invece non ha necessità di giocare è ovviamente una delle scelte migliori ... quando arriverà :muro:

lanfratta
08-06-2011, 07:07
Allora, bosatzu aveva chiesto un PC anche per giocare, ma con i' "ottima gpu" dell'U36SD, cioè la Geforce 520M, c'è ben poco da giocare:
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-520M.46620.0.html

Per chi invece non ha necessità di giocare è ovviamente una delle scelte migliori ... quando arriverà :muro:

..mea culpa.
Me lo ricordavo con una scheda migliore (la 540?), ma senza usb 3.0 motivo per il quale non l'ho preso in considerazione.

pac0
08-06-2011, 08:03
se ci vuoi anche giocare (e anche a qualcosa che uscirà in futuro) devi puntare a qualcosa che monti una hd 6630/gt 525M in su. Credo che il massimo per ora visto in un 13" è la gt 540M dell'acer 3830TG ma ha problemi di throttling ancora non risolti.
Anche perchè schede grafiche minori non sono tanto più performanti della HD 3000 Intel integrata nei sandy bridge e a mio modesto parere non vale la pena spendere più soldi, avere una minore durata della batteria e aumentare le temperature per un margine di guadagno così piccolo. Tutto questo IMHO.
Ci sarebbe anche il Dell 3350 ma già solo per la singola cassa audio io lo scarterei dato che vuoi ascoltarci musica e vederci film.

N3mes1s
08-06-2011, 08:30
certo non sarebbe male nemmeno prendere un bel acer 3820tg con una discreta amd HD6550M dal solito sito. Almeno fin quando, e se lo faranno, non saranno risolti i problemi di throttling sui nuovi timelineX.

SirPixel
08-06-2011, 08:46
sono ancora in attesa, arriverà a giorni penso.
da specifiche 9 ore circa, a me non frega molto onestamente tanto ci metterò su linux e la batterià verrà dimezzata dalla cosa...
avevo trovato una recensione cmq e la durata era simile (di pochissimo inferiore) al MBP da 13''.
La durata effettiva chi può dirla, dipende da come lo si usa....lasciandolo in idle sul tavolo suppongo che alle 9h ci arriva davvero....almeno il mio macbook di 5 anni fa non andava lontano dal dichiarato in quelle condizioni....

A parte questi flame, non è che qualcuno sa la durata effettiva della batteria dell'830, tipo a qualcuno che è arrivato. :cool:

hai perfettamente ragione è molto relativo all'utilizzo. Prove approfondite sul Portege non le ho fatte....posso solo dire che con wireless attivata e scaricando e allo stesso tempo lavorando con powerpoint, word, ascoltato qualche mp3 controllare posta internet etc...è durata sulle 6 ore con profilo bilanciato windows. Io sono davvero contento del risultato. C'è anche la funzionalità eco che permette di risicare ancora qualcosa. Cmq su notebook check ci sono i rusultati dei test mi sembra dessero 10 ore con wireless off e bassa luminosità e 5 ore di riproduzione dvd.........

blindevil
08-06-2011, 08:53
hai perfettamente ragione è molto relativo all'utilizzo. Prove approfondite sul Portege non le ho fatte....posso solo dire che con wireless attivata e scaricando e allo stesso tempo lavorando con powerpoint, word, ascoltato qualche mp3 controllare posta internet etc...è durata sulle 6 ore con profilo bilanciato windows. Io sono davvero contento del risultato. C'è anche la funzionalità eco che permette di risicare ancora qualcosa. Cmq su notebook check ci sono i rusultati dei test mi sembra dessero 10 ore con wireless off e bassa luminosità e 5 ore di riproduzione dvd.........

E' lo stesso Toshiba r830? queste funzioni di risparmio sono a livello software o hardware? no perchè anch'io dovrei mettere linux :)

SirPixel
08-06-2011, 09:03
E' lo stesso Toshiba r830? queste funzioni di risparmio sono a livello software o hardware? no perchè anch'io dovrei mettere linux :)

é il portege r830-138.........credo si riferissero al satellite r830 ma sono identici dal punto di vista della batteria........anzi il satellite a onor del vero ha un processore con minor frequenza e un hdd 5400 quindi dovrebbe consumare un filino meno.........il risparmio energetico è via software attraverso la eco utility che può essere lanciata direttamente con un tasto integrato sulla tastiera......monitora anche il consumo di watt costantemente.......diciamo che in idle stai mediamente sui 9 watt che presto scendono perchè diminuisce luminosità dello schermo ulteriormente e altre cose........mentre senza con profilo windows bilanciato sei tra i 10-11 sempre in idle.......

blindevil
08-06-2011, 09:08
é il portege r830-138.........credo si riferissero al satellite r830 ma sono identici dal punto di vista della batteria........anzi il satellite a onor del vero ha un processore con minor frequenza e un hdd 5400 quindi dovrebbe consumare un filino meno.........il risparmio energetico è via software attraverso la eco utility che può essere lanciata direttamente con un tasto integrato sulla tastiera......monitora anche il consumo di watt costantemente.......diciamo che in idle stai mediamente sui 9 watt che presto scendono perchè diminuisce luminosità dello schermo ulteriormente e altre cose........mentre senza con profilo windows bilanciato sei tra i 10-11 sempre in idle.......

Grazie ;)..io sto cercando un 13 pollici con un processore potente e senza scheda grafica dedicata in quanto usando linux (non giocandoci) non me ne faccio niente. Tu a parte i toshiba hai qualche altro portatile da consigliare?

SirPixel
08-06-2011, 09:16
Grazie ;)..io sto cercando un 13 pollici con un processore potente e senza scheda grafica dedicata in quanto usando linux (non giocandoci) non me ne faccio niente. Tu a parte i toshiba hai qualche altro portatile da consigliare?

E' un mercato un po' difficile quello dei 13 pollici.......non so quali siano le tue esigenze per il resto ........ti dico solo che prima di prendere il toshiba avevo valutato il sony sb, il lenovo x220, il fujitsu s761, e i dell latitude........prova a vedere questi se magari ti sono sfuggiti.....

blindevil
08-06-2011, 09:18
E' un mercato un po' difficile quello dei 13 pollici.......non so quali siano le tue esigenze per il resto ........ti dico solo che prima di prendere il toshiba avevo valutato il sony sb, il lenovo x220, il fujitsu s761, e i dell latitude........prova a vedere questi se magari ti sono sfuggiti.....

Ok Grazie ;)

Zoko
08-06-2011, 10:12
Scusate ragazzi, ma avete notizie dei nuovi Toshiba 14"?
Io trovo solo R840-111 che costa davvero un botto...

blindevil
08-06-2011, 11:06
Che ne pensate dell'HP - ProBook 6360b ?

Nicola24
08-06-2011, 11:12
Scusate ragazzi, ma avete notizie dei nuovi Toshiba 14"?
Io trovo solo R840-111 che costa davvero un botto...

Costa 1000 euro circa...
Più che dire che costa un botto direi che fa schifo un botto...considerando la dutata della batteria e la mancanza della porta hdmi....:)

SirPixel
08-06-2011, 11:23
Costa 1000 euro circa...
Più che dire che costa un botto direi che fa schifo un botto...considerando la dutata della batteria e la mancanza della porta hdmi....:)

Curioso che la durata della batteria sia il punto di forza evidenziato in tutte le recensioni dell'r840........su che basi dici che sia scarsa??

SirPixel
08-06-2011, 11:43
Che ne pensate dell'HP - ProBook 6360b ?

Spesso, pesante e con una batteria non eccelsa diciamo che secondo me viene meno la portabilità di un 13 pollici.......manca usb 3 ma non so se ti interessa..... sulla qualità hp non saprei non l'ho mai avuto......però ne sento parlare tanto male ma questo si sa è relativo

Nicola24
08-06-2011, 12:49
Curioso che la durata della batteria sia il punto di forza evidenziato in tutte le recensioni dell'r840........su che basi dici che sia scarsa??

No...figurati...ho solo letto che la durata della batteria dichiarata dalla casa è di 4h...Ci sono recensioni su questo modello?

Zoko
08-06-2011, 12:52
Costa 1000 euro circa...
Più che dire che costa un botto direi che fa schifo un botto...considerando la dutata della batteria e la mancanza della porta hdmi....:)

Mah....devo dire che mi aspettavo uscisse qualcosa di valido col formato 14" negli ultimi tempi...e invece niente. L'unico notebook degno di nota mi sembra il Dell VOSTRO 3450.
Non so quanto dura la batteria, ma non mi interessa poi tanto...resta il fatto che è l'unico 14" che monta Sandy Bridge, tastiera retroilluminata, USB 3.0 e HDMI con un prezzo sotto i 700€.

Nicola24
08-06-2011, 12:57
Mah....devo dire che mi aspettavo uscisse qualcosa di valido col formato 14" negli ultimi tempi...e invece niente. L'unico notebook degno di nota mi sembra il Dell VOSTRO 3450.
Non so quanto dura la batteria, ma non mi interessa poi tanto...resta il fatto che è l'unico 14" che monta Sandy Bridge, tastiera retroilluminata, USB 3.0 e HDMI con un prezzo sotto i 700€.

700 euro con o senza iva?

SirPixel
08-06-2011, 13:05
No...figurati...ho solo letto che la durata della batteria dichiarata dalla casa è di 4h...Ci sono recensioni su questo modello?

la batteria dichiarata dalla toshiba mi sembra sia 7,5 ore. Ce ne son tante di recensioni anche dell' r850 che ha la stessa batteria e stessa durata dichiarata.......sono speculari in tutto tranne il form factor 15/14 pollici.....addirittura su anandtech dicono che i risultati se non li avessero visti di persona non ci avrebbero creduto.......quindi almeno per la batteria il tecra sembra avere pochi rivali.......;)

Zoko
08-06-2011, 13:12
700 euro con o senza iva?

La configurazione con i5-2410, 2GB Ram, HDD 250Gb, scheda video integrata e tastiera retroilluminata viene 706€ IVA Inclusa, ma devi considerare che in genere ti fanno uno sconto aggiuntivo di 5%-10%...perciò potresti averlo a 650€.
C'è di buono poi che alla Dell te lo fanno configurare come vuoi.

pac0
08-06-2011, 14:33
Mah....devo dire che mi aspettavo uscisse qualcosa di valido col formato 14" negli ultimi tempi...e invece niente. L'unico notebook degno di nota mi sembra il Dell VOSTRO 3450.
Non so quanto dura la batteria, ma non mi interessa poi tanto...resta il fatto che è l'unico 14" che monta Sandy Bridge, tastiera retroilluminata, USB 3.0 e HDMI con un prezzo sotto i 700€.

Il mio 3450 dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni, poi scriverò nel thread apposito le mie impressioni.

In ogni caso con 700 euro facendotelo configurare dal consulente dovrebbe starci i5, 4Gb ram, HDD da 320 GB 7200 Rpm e tastiera retroilluminata. Compreso di iva. Bisogna calcolare che la spedizione è gratuita (30 euro risparmiati) e che c'è un 12% di sconto (basta cercare i coupon sconto dell e poi dirlo a quello che ti fa fare la configurazione che te lo metterà anche se non sfori i 699).

Danizz
08-06-2011, 18:34
certo non sarebbe male nemmeno prendere un bel acer 3820tg con una discreta amd HD6550M dal solito sito. Almeno fin quando, e se lo faranno, non saranno risolti i problemi di throttling sui nuovi timelineX.

Il 3830tg è meglio non prenderlo in considerazione neanche in futuro, dubito risolvano i problemi di surriscaldamento, l'unico modo sarebbe metterci un'altra ventola come al buon 3820tg.

Zoko
08-06-2011, 20:04
Il mio 3450 dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni, poi scriverò nel thread apposito le mie impressioni.

In ogni caso con 700 euro facendotelo configurare dal consulente dovrebbe starci i5, 4Gb ram, HDD da 320 GB 7200 Rpm e tastiera retroilluminata. Compreso di iva. Bisogna calcolare che la spedizione è gratuita (30 euro risparmiati) e che c'è un 12% di sconto (basta cercare i coupon sconto dell e poi dirlo a quello che ti fa fare la configurazione che te lo metterà anche se non sfori i 699).

Mi raccomando quando ti arriva facci sapere cosa ne pensi dello schermo, della batteria e della qualità costruttiva in generale.

PS: magari in pvt potresti dirmi dove trovare i coupon di cui parlavi? Grazie mille!

N3mes1s
08-06-2011, 21:59
Il 3830tg è meglio non prenderlo in considerazione neanche in futuro, dubito risolvano i problemi di surriscaldamento, l'unico modo sarebbe metterci un'altra ventola come al buon 3820tg.

infatti penso che la mia scelta cadrà sul "vecchio" 3820tg.
L'unico mio pallino è aspettare questo asus U36SD, anche se correggetemi se sbaglio, la gpu dell'asus sarà una 520m che ha prestazioni minori rispetto alla 6550m dell'acer.

Bosatzu
09-06-2011, 01:44
Ragazzi grazie mille a tutti per interessamento e risposte!
A quanto leggo la scelta dovrebbe essere tra:
-Aspire timeline x3830tg (ottimo hardware, il migliore, ma con problema di throttling e temperature che difficilmente saranno risolti)
-Asus U36SD: ottimo, piccolo e a buon prezzo ma con scheda grafica non adatta alle mie esigenze perchè inferiore a quella del VAIO SA
-Asus U41SV, leggermente più pesante del Sony (2kg),processore i5, dimensioni leggermente maggiori (33.8 x 25.0 x 2.54 contro quelle del Sony 33,1 x 22,4 x 2,3), scheda video migliore...:eek:
-Sony vaio SA con i7 e radeon 6630, 13 pollici e schermo non male(non conosco quello dell'asus che potrebbe anche essere migliore...qualcuno lo sa?:D ).
Beh a conti fatti sarebbe meglio l'ASUS U41SV ma vorrei capire di quanto la Nvidia 540 è meglio della 6630 (cui il SA affianca un i7), quanto costerà orientativamente questo pc e soprattutto quando uscirà( avendo io una certa urgenza causa imminente morte del mio fisso).
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!:)

pac0
09-06-2011, 08:12
Ragazzi grazie mille a tutti per interessamento e risposte!
A quanto leggo la scelta dovrebbe essere tra:
-Aspire timeline x3830tg (ottimo hardware, il migliore, ma con problema di throttling e temperature che difficilmente saranno risolti)
-Asus U36SD: ottimo, piccolo e a buon prezzo ma con scheda grafica non adatta alle mie esigenze perchè inferiore a quella del VAIO SA
-Asus U41SV, leggermente più pesante del Sony (2kg),processore i5, dimensioni leggermente maggiori (33.8 x 25.0 x 2.54 contro quelle del Sony 33,1 x 22,4 x 2,3), scheda video migliore...:eek:
-Sony vaio SA con i7 e radeon 6630, 13 pollici e schermo non male(non conosco quello dell'asus che potrebbe anche essere migliore...qualcuno lo sa?:D ).
Beh a conti fatti sarebbe meglio l'ASUS U41SV ma vorrei capire di quanto la Nvidia 540 è meglio della 6630 (cui il SA affianca un i7), quanto costerà orientativamente questo pc e soprattutto quando uscirà( avendo io una certa urgenza causa imminente morte del mio fisso).
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi!:)

Il vaio ha uno schermo di 1600x900 mentre l'asus dovrebbe avere uno standard 1366x768.
La 6630 è circa di un 15% più lenta della gt 540m, anche se dipende dall'applicazione.

Come costo per l'U41SV io direi intorno ai 900 euro indicativamente (prendilo con le pinze, è solo una mia supposizione guardando il costo degli altri asus), sicuramente c'è un buon risparmio rispetto al sony ma è anche un altro tipo di prodotto. Per la data di uscita non so dirti.

lanfratta
09-06-2011, 08:51
Il negozio da tenere in considerazione è soltanto il primo link dove si acquista in tutta tranquillità per il resto non ho informazioni, il primo me lo ha garantito un mio amico che lavora in finanza.

Ho dovuto mettere tre link per non andare fuori dal regolamento


http://www.ipmart.com/main/product/Asus,U41SV,,WX031V,Notebook,with,14,inch,303442.php?prod=303442&cat=&find=&in=&curr=2



http://buylaptop.com.my/web/products.asp?ID=1721&ProductTitle=U41SV-WX031V



http://www.nt-pcstore.com/it/modules/productquestion/productquestion-form.php?id_product=474

l'asus u41sv ora lo compri con 700e comprese spese. Per me in Italia con 8/900e max lo prendi.

aquistar
09-06-2011, 12:06
l'asus u41sv ora lo compri con 700e comprese spese. Per me in Italia con 8/900e max lo prendi.

Il problema è che in Italia ancora non si trova.

Hai per caso nuove notizie in merito ?

lanfratta
09-06-2011, 12:25
ancora no, ma giudicando da alcuni fattori credo che non arrivera' prima di fine giugno/meta' luglio.

Forse da un lato e' meglio che ci saranno alcune recensioni e avremo alcuni riscontri.

negrandr
09-06-2011, 15:53
mi hanno appena regalato l'ordine di un SA!!!!!

per chi fosse interessato visto che dovrei riceverlo entro una quindicina di gg vendo a malincuore il mio sb:

Link Mercatino VAio SB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2363413)

Appena ricevo l'SA vi posto le mie impressioni e qualche fotina...

BatteraroPazzo88
09-06-2011, 16:57
Salve giovini,
finalmente sto per acquistare sto notebook, ed ero orientato verso la serie timeline dell'acer, sui 14", batteria 9 celle, processore i5, ma a E........cs continua a non essere disponibile, non era male a 750€.
Ora ho messo gli occhi sull'Asus U36jc RX164X e simili (JG etc), e cerco di capire, perchè ha delle caratteristiche che mi interessano molto, in particolare l'i5 480M, un ottima batteria, e volevo la conferma sulla flessibilità della tastiera, che dovrebbe essere MOLTO meno di quella del JG.
Mi servirebbe perlopiù per un uso di studio, navigazione e potendo qualche videogioco...
Che ne pensate? Come qualità costruttiva poi?
grazie mille!

aquistar
09-06-2011, 22:35
Salve giovini,
finalmente sto per acquistare sto notebook, ed ero orientato verso la serie timeline dell'acer, sui 14", batteria 9 celle, processore i5, ma a E........cs continua a non essere disponibile, non era male a 750€.
Ora ho messo gli occhi sull'Asus U36jc RX164X e simili (JG etc), e cerco di capire, perchè ha delle caratteristiche che mi interessano molto, in particolare l'i5 480M, un ottima batteria, e volevo la conferma sulla flessibilità della tastiera, che dovrebbe essere MOLTO meno di quella del JG.
Mi servirebbe perlopiù per un uso di studio, navigazione e potendo qualche videogioco...
Che ne pensate? Come qualità costruttiva poi?
grazie mille!

Per i videogiochi farai davvero pochino, per tutto il resto è favoloso.

haranban
10-06-2011, 01:31
Ciao,
io ho acquistato l'asus U36jc. La qualità costruttiva è ottima; i materiali pure (alluminio e magnesio).
Io lo uso per lavoro pertanto la grafica non mi interessa più di tanto.
La batteria è infinita, con chiavetta USB-wifi arrivo a circa 6 ore. Senza supero le 8 ore.
Saluti

camocamo
10-06-2011, 08:09
è arrivato il satellite 830. Direi che è come me lo aspettavo, è del tutto simile ai portege tranne che per la dock-station (infatto sotto c'è un bel pezzettino di plastica che copre il buco dei contatti), il modem 3g e il lettore di impronte digitali.
E' leggerissimo e tutto in magnesio (tranne qualche pezzettino qua e là), non lo usato molto ma mi sembra piuttosto fresco come notebook. W7 che c'è su è bello pieno di schifezze che vanno fiondate il prima possibile ma in compenso l'hd pur essendo un 5400 sembra piuttosto buono.
Qualcuno sa consigliermi un metodo per rendere più snello w7 (a parte rimuovere le app inutili, già fatto...)?

camocamo
10-06-2011, 10:37
tramite fornitori vari, lavoro in un'azienda informatica. Lo vedo disponibile ovunque però!

supermario
10-06-2011, 10:50
è arrivato il satellite 830. Direi che è come me lo aspettavo, è del tutto simile ai portege tranne che per la dock-station (infatto sotto c'è un bel pezzettino di plastica che copre il buco dei contatti), il modem 3g e il lettore di impronte digitali.
E' leggerissimo e tutto in magnesio (tranne qualche pezzettino qua e là), non lo usato molto ma mi sembra piuttosto fresco come notebook. W7 che c'è su è bello pieno di schifezze che vanno fiondate il prima possibile ma in compenso l'hd pur essendo un 5400 sembra piuttosto buono.
Qualcuno sa consigliermi un metodo per rendere più snello w7 (a parte rimuovere le app inutili, già fatto...)?

formattando e mettendo la professional :D

blindevil
10-06-2011, 10:57
formattando e mettendo la professional :D

Il toshiba ha solo la scheda grafica integrata giusto?

Nicola24
10-06-2011, 11:02
Mi avete incuriosito con questo Toshiba e cercando ho visto che c'è un Tecra R840.111 che, oltre ad avere scheda video dedicata(che, però, è davvero scarsa) ha anche lo slot express card...

supermario
10-06-2011, 11:11
Il toshiba ha solo la scheda grafica integrata giusto?

e che ne so io? :D

blindevil
10-06-2011, 11:16
e che ne so io? :D

Pardon :D pensavo lo avessi ;)