View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg
Esiste un thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2365818) per le soluzioni Llano. Chiedi li.
MakenValborg
13-09-2011, 08:20
grazie
cercando una soluzione da 13" pensavo fosse pertinente.......
lanfratta
13-09-2011, 10:34
grazie
cercando una soluzione da 13" pensavo fosse pertinente.......
pertinente è pertinente, però devo ammettere che non ne ho sentito nemmeno uno. Credo anche perchè il target dei 13 di norma è diverso, business senza fronzoli o all around spinto.
aquistar
13-09-2011, 10:53
L'unica pecca del U36jc è la scheda video veramente datata
Anche il processore è datato, come del resto tutto il PC ... altrimenti non lo troveremmo ad un prezzo così basso ;)
Edit: comunque doveva essere una rimanenza di magazzino, infatti adesso risulta ESAURITO :D
Avete entrambe ragioni sul fatto che l'hardware è datato ma lo sarà anche un i5-2410 con hd3000 tra un paio di mesi.
Bisogna più che altro vedere l'utilizzo che ognuno di noi deve farne e per quello che ha scritto basta e avanza.
Più che altro come diceva castiglio visto l'ottimo prezzo bisogna chiedere se è possibile acquistarne ancora.
L ' u36jc ha avuto un successo enorme ed è andato a ruba appena uscito.
Credo adirittura abbia già usb 3.0.
aquistar
13-09-2011, 10:56
grazie
cercando una soluzione da 13" pensavo fosse pertinente.......
Tranquillo è pertinente, il problema è che in giro si trova poco e nulla e sul 13" direi nulla..speriamo che anche amd prossimamente venga utilizzato dai vari produttori un pò di concorrenza non può fare che bene.
Forzagenoa
13-09-2011, 11:03
Avete entrambe ragioni sul fatto che l'hardware è datato ma lo sarà anche un i5-2410 con hd3000 tra un paio di mesi.
Bisogna più che altro vedere l'utilizzo che ognuno di noi deve farne e per quello che ha scritto basta e avanza.
Più che altro come diceva castiglio visto l'ottimo prezzo bisogna chiedere se è possibile acquistarne ancora.
L ' u36jc ha avuto un successo enorme ed è andato a ruba appena uscito.
Credo adirittura abbia già usb 3.0.
Grazie dei consigli ! non sarebbe stato male l' u36jc ma non si trova più! Sto optando per l'U36SD che probabilmente è il meno costoso fra quelli che mi hai citato!
aquistar
13-09-2011, 11:11
Grazie dei consigli ! non sarebbe stato male l' u36jc ma non si trova più! Sto optando per l'U36SD che probabilmente è il meno costoso fra quelli che mi hai citato!
Cadi sicuramente bene con l'asus u36sd, in pratica è la nuova versione del 36jc.
Se cerchi trovi il thread dedicato e puoi chiedere informazioni a chi l'ha acquistato ;)
grazie
cercando una soluzione da 13" pensavo fosse pertinente.......
Non preoccuparti, la domanda qui è lecita!
Ti ho indicato l'altro topic perchè li potrai trovare risposte molto più facilmente.
Io resto sempre dubbioso non mi è chiaro dove è scritto che uscirà i samsung serie 7 da 13"? Sempre se vi riferivate alla serie 7.
La serie 7 chronos ha annunciato solo 14 e 15,6 pollici
Hanno detto che il 14" avra le dimensioni degli attuali 13" e questo è ottimo
http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551
Se ci sono altre versioni fatemi sapere link grazie.
http://www.youtube.com/watch?v=7G_piNvZvkw&feature=related
cacchio il monitor da 14 nel case da 13!!!!
ho preso un dell v131 e un dell 3350 appena mi arrivano li testo!!!!
se la batteria dura poco e scaldano come il vostro 3500 ho chiuso definitivamente con dell
the_shade
14-09-2011, 17:38
domani sarà disponibile Cork, il nuovo 13.3 di garlach44
http://www.informazione.it/c/2B995457-5C1E-48CC-B10D-5A4C16990380/Arriva-Cork-l-ultimo-notebook-di-casa-Garlach44
Il Castiglio
14-09-2011, 19:55
domani sarà disponibile Cork, il nuovo 13.3 di garlach44
http://www.informazione.it/c/2B995457-5C1E-48CC-B10D-5A4C16990380/Arriva-Cork-l-ultimo-notebook-di-casa-Garlach44
Progetto interessante per il discorso SO, però non capisco che GPU monti :confused:
l'articolo parla di N12P-GV, che non si capisce bene che cosa sia :muro:
però alcuni dicono che sia una 520M, quindi niente di che :mad:
domani sarà disponibile Cork, il nuovo 13.3 di garlach44
http://www.informazione.it/c/2B995457-5C1E-48CC-B10D-5A4C16990380/Arriva-Cork-l-ultimo-notebook-di-casa-Garlach44
vediamo che prezzi sparano...ho dato un'occhiata in giro per notebook da 13'' e sotto i 500 ho trovato solo il thinkpad della lenovo...possibile non esistano 13 pollici decenti e leggeri sotto i 500?? mi sa che toccherà aspettare gli ultrabook per vedere un rapporto qualità/prezzo buono
aquistar
14-09-2011, 20:38
domani sarà disponibile Cork, il nuovo 13.3 di garlach44
http://www.informazione.it/c/2B995457-5C1E-48CC-B10D-5A4C16990380/Arriva-Cork-l-ultimo-notebook-di-casa-Garlach44
Trovo ridicola la capacità della batteria per conto mio scaffale.
Forse hanno sbagliato a scrivere altrimenti con 2250mah non vai da nessuna parte circa 3 ore di utilizzo .
Il Castiglio
14-09-2011, 21:25
... mi sa che toccherà aspettare gli ultrabook per vedere un rapporto qualità/prezzo buono
Dici ? Secondo me ultrabook è solo un nome inventato dal marketing, non credo cambieranno molto le cose ... e i prezzi che ho intravisto non mi sembrano così rivoluzionari rispetto agli attuali (sperando di essere smentito, ovviamente :D
Dici ? Secondo me ultrabook è solo un nome inventato dal marketing, non credo cambieranno molto le cose ... e i prezzi che ho intravisto non mi sembrano così rivoluzionari rispetto agli attuali (sperando di essere smentito, ovviamente :D
per alcuni si parla di 600 dollari come minimo, quelli che usciranno per aprile 2012
Dici ? Secondo me ultrabook è solo un nome inventato dal marketing, non credo cambieranno molto le cose ... e i prezzi che ho intravisto non mi sembrano così rivoluzionari rispetto agli attuali (sperando di essere smentito, ovviamente :D)
Concordo... esistono già notebook che potrebbero essere definiti tali, o al più che lo sarebbero con qualche limatina.
I prezzi pare saranno abbastanza alti, probabilmente l'unico beneficio che avremo da questa campagna "ultrabook" sarà il fatto che molti produttori li proporranno e avremo molta scelta, e con un po' di fortuna, un abbassamento dei prezzi dopo qualche tempo grazie alla concorrenza.
A mio parere se si cerca un buon 13" sui 500-550 euro leggero e con buona autonomia, c'è sempre l'acer 3830T che a quel prezzo è davvero appetibile.
the_shade
14-09-2011, 23:03
vediamo che prezzi sparano...ho dato un'occhiata in giro per notebook da 13'' e sotto i 500 ho trovato solo il thinkpad della lenovo...possibile non esistano 13 pollici decenti e leggeri sotto i 500?? mi sa che toccherà aspettare gli ultrabook per vedere un rapporto qualità/prezzo buono
dici della serie Edge?? perché la serie T (14") è parecchio cara. Sto cercando un modo per comprare il T420 ad un prezzo accessibile.
ma è possibile aprire un topic per parlare di eventuali acquisti dall'altra parte dell'oceano??
Scusate se OT...
Ivy Bridge per notebook offrirà il doppio delle prestazioni rispetto ai Sandy Bridge, consumando molta meno energia.
fonte: http://punto-informatico.it/3270480/PI/News/idf-2011-ultrabook-chip-basso-consumo.aspx
Sarà vero?!?
In definitiva quale sarebbe il best buy ora???
Sto vagliando varie possibilità ma nessuna al momento mi convince appieno:
Asus u36sd (difficoltà cambio hard disk - impressione di fragilità soprattutto delle cerniere )
Toshiba r830 (sata III castrato )
Macbook pro (prezzo troppo elevato, no usb 3)
voi che dite???
eventuali alternative???? :mc: :mc: :mc:
@ Paura
facci sapere come vanno le prove, ce ne sono molte in giro ma una in più non fa male.
Il vostro 3350 è molto interessante, per me è il più completo, con un i5 siamo sopra i 500€ abbondamente però.
Scusate se OT...
fonte: http://punto-informatico.it/3270480/PI/News/idf-2011-ultrabook-chip-basso-consumo.aspx
Sarà vero?!?
che consumerà meno energia è sicuramente vero, per via principalmente del nuovo processo produttivo a 28nm, per quanto riguarda le prestazioni invece dire che avrà il doppio delle prestazioni mi sembra eccessivo, soprattutto al momento in cui non ci sono altro che prototipi e che nessuno ha la possibilità di fare benchmark. C'è il caso che le soluzioni di fascia alta saranno molto più potenti dell'attuale fascia alta ma per quanto riguarda la fascia medio bassa dubito che si avrà un aumento delle prestazioni del 100%.
Sempre felice di sbagliarmi comunque.
che consumerà meno energia è sicuramente vero, per via principalmente del nuovo processo produttivo a 28nm
E' a 22nm con in più tri-gate (solo lui ti permette un risparmio di energia di circa il 30%). Imho ci vorrà comunque un bel po' di tempo prima che il prezzo diventi conveniente, diciamo a partire dal 2013.
aquistar
17-09-2011, 21:31
E' a 22nm con in più tri-gate (solo lui ti permette un risparmio di energia di circa il 30%). Imho ci vorrà comunque un bel po' di tempo prima che il prezzo diventi conveniente, diciamo a partire dal 2013.
Tutto vero solo che nel 2013 saranno vecchi.
Per le prestazioni scordatevi pure il doppio lo dicono ogni volta che esce un nuovo processore.
Una cosa è certa il futuro ci riserva sempre novità, i consumi varieranno ma non di moltissimo perchè ogni qualvolta s si riesce ad arrivare ad un processo produttivo con sempre meno nm è anche vero che si mettono sempre più transistor e si aumentano le prestazioni generali con conseguente aumento dei consumi laddove a parità di prestazioni sarebbero invece minori.
Concordo... esistono già notebook che potrebbero essere definiti tali, o al più che lo sarebbero con qualche limatina.
I prezzi pare saranno abbastanza alti, probabilmente l'unico beneficio che avremo da questa campagna "ultrabook" sarà il fatto che molti produttori li proporranno e avremo molta scelta, e con un po' di fortuna, un abbassamento dei prezzi dopo qualche tempo grazie alla concorrenza.
A mio parere se si cerca un buon 13" sui 500-550 euro leggero e con buona autonomia, c'è sempre l'acer 3830T che a quel prezzo è davvero appetibile.
possibili alternative a questo acer 3830T, sempre su questa fascia di prezzo?
cercavo:
- almeno un i5
- scheda video dedicata anche entry level
- peso < 2kg
- autonomia effettiva sulle 5-6h (per poterlo portare tranquillamente in università, navigazione e programmazione, fino alle 14:00 senza alimentatore).
uso principale: programmazione, eclipse, rsa, normale navigazione, streaming, gaming inesistente.
importante: almeno 4gb ram, e che sia cold!
non so se è un problema comune , ma dopo 1 anno e mezzo ho dovuto rispedire un AS-5741g in assistenza a far sostituire il dissipatore (faceva uno strano rumore, quindi cercherei possibilmente qualcosa di molto cold :D, non posso permettermi di restare 1mese senza notebook ).
esiste nulla di vagamente simile?:stordita:
domande.. :D
l'acer 3830T com'è ?
nella verisone base a problemi di temperature o altro ? la tastiera è retro illuminata ?
servirebbe alla mia ragazza ( cerca un portatile con : i3 2310 o i5 2410 , 4gb ram , disco base , video integrato , batteria 6-8 celle , meglio se con tastiera retro ill. , 13" )...
volendo spendere poco è la soluzione migliore secondo voi ?
c'è di meglio sui 500-600€
lanfratta
18-09-2011, 09:38
possibili alternative a questo acer 3830T, sempre su questa fascia di prezzo?
cercavo:
- almeno un i5
- scheda video dedicata anche entry level
- peso < 2kg
- autonomia effettiva sulle 5-6h (per poterlo portare tranquillamente in università, navigazione e programmazione, fino alle 14:00 senza alimentatore).
uso principale: programmazione, eclipse, rsa, normale navigazione, streaming, gaming inesistente.
importante: almeno 4gb ram, e che sia cold!
non so se è un problema comune , ma dopo 1 anno e mezzo ho dovuto rispedire un AS-5741g in assistenza a far sostituire il dissipatore (faceva uno strano rumore, quindi cercherei possibilmente qualcosa di molto cold :D, non posso permettermi di restare 1mese senza notebook ).
esiste nulla di vagamente simile?:stordita:
non su questa fascia di prezzo. Gli unici che rispondono alle caratteristiche sono i dell v131 e vostro 3350, ma penso che arrivi facile ai 650.
@seb: se prendi l'i3 gli stessi dell offrono delle soluzioni. Tra l'altro con 30€ ci piazzi la retroilluminata.
lorystorm90
18-09-2011, 09:55
..
...
- scheda video dedicata anche entry level
...
IMHO ti conviene una buona integrata piuttosto che una discreta "pattona" ;)
Tanto se non devi giocarci l'integrata va più che bene.
non su questa fascia di prezzo. Gli unici che rispondono alle caratteristiche sono i dell v131 e vostro 3350, ma penso che arrivi facile ai 650.
IMHO ti conviene una buona integrata piuttosto che una discreta "pattona" ;)
Tanto se non devi giocarci l'integrata va più che bene.
Vi ringrazio entrambi, siete stati velocissimi! :D
Ho dato un'occhiata ai Dell e infatti, anche personalizzandone uno, non trovo come poter aggiungere la dedicata..
mentre invece leggendo le ultime pagine ho trovato anche l'asus u36sd, WOW! mi piace un cifro!
a sto punto preferisco aspettare 2-3 mesi, magari con l'uscita degli ultrabook abbassano il prezzo dell'asus versione i5 verso natale.. se arriva a 600 lo prendo.
secondo la vostra esperienza è una cosa che non accadrà mai?:sofico:
E' a 22nm con in più tri-gate (solo lui ti permette un risparmio di energia di circa il 30%). Imho ci vorrà comunque un bel po' di tempo prima che il prezzo diventi conveniente, diciamo a partire dal 2013.
si scusa 22nm, in ogni caso il raddioppo delle prestazioni è come sempre una sparata pubblicitaria oppure di chi ha scritto l'articolo per raccogliere qualche visita in più.
Vi ringrazio entrambi, siete stati velocissimi! :D
Ho dato un'occhiata ai Dell e infatti, anche personalizzandone uno, non trovo come poter aggiungere la dedicata..
mentre invece leggendo le ultime pagine ho trovato anche l'asus u36sd, WOW! mi piace un cifro!
a sto punto preferisco aspettare 2-3 mesi, magari con l'uscita degli ultrabook abbassano il prezzo dell'asus versione i5 verso natale.. se arriva a 600 lo prendo.
secondo la vostra esperienza è una cosa che non accadrà mai?:sofico:
Nel giro di qualche mese il prezzo dovrebbe scendere un pochino, soprattutto in concomitanza con l'uscita di nuovi modelli della stassa ASUS o della concorrenza. Però (a meno di nuovi modelli con nuove architetture) non aspettarti nessun calo eclatante.
lorystorm90
18-09-2011, 10:56
Vi ringrazio entrambi, siete stati velocissimi! :D
Ho dato un'occhiata ai Dell e infatti, anche personalizzandone uno, non trovo come poter aggiungere la dedicata..
mentre invece leggendo le ultime pagine ho trovato anche l'asus u36sd, WOW! mi piace un cifro!
a sto punto preferisco aspettare 2-3 mesi, magari con l'uscita degli ultrabook abbassano il prezzo dell'asus versione i5 verso natale.. se arriva a 600 lo prendo.
secondo la vostra esperienza è una cosa che non accadrà mai?:sofico:
Se non sbaglio l'asus U36SD si trova già a 699, se non meno.
C'è il 3d ufficiale, anche io ero intenzionato su quel modello, che tra l'altro per ora è tra i migliori (se non il migliore) come qualità/prezzo.
Però quando ho visto i nuovi Samsung Chronos s7 ho preferito aspettare ancora un po :D
aquistar
18-09-2011, 20:40
Però quando ho visto i nuovi Samsung Chronos s7 ho preferito aspettare ancora un po :D
Sarebbe bello un notebook con caratteristiche Samsung Chronos s7 e nuovi processori Ivy Bridge :sofico: non si è mai contenti ;)
the_shade
18-09-2011, 21:18
guardandomi un po in giro penso che alla fine prenderò il dell vostro 3350 con i5, video integrata e batteria da 8 celle e (speriamo) tastiera retroilluminata US. Se c'è qualcuno che l ha preso può dirmi come si è trovato con lo schermo, la tastiera e con la durata di batteria?? il mio uso sarebbe principalmente firefox+thunderbird+gvim+eclipse il tutto su Linux.
quasi dimenticavo... ma quanto vi è costato?? :D
Ovviamente si accettano consigli :D
aquistar
18-09-2011, 22:05
guardandomi un po in giro penso che alla fine prenderò il dell vostro 3350 con i5, video integrata e batteria da 8 celle e (speriamo) tastiera retroilluminata US. Se c'è qualcuno che l ha preso può dirmi come si è trovato con lo schermo, la tastiera e con la durata di batteria?? il mio uso sarebbe principalmente firefox+thunderbird+gvim+eclipse il tutto su Linux.
quasi dimenticavo... ma quanto vi è costato?? :D
Ovviamente si accettano consigli :D
Qualcuno si è lamentato un pochino delo schermo.
Ovviamnete essendo opaco sembra meno luminoso ma io ti dico vai tranquillo.;)
the_shade
18-09-2011, 22:33
Qualcuno si è lamentato un pochino delo schermo.
Ovviamnete essendo opaco sembra meno luminoso ma io ti dico vai tranquillo.;)
ho già avuto modo di vederlo all'opera e alla fine per quello che devo farci non mi sembra male, mi interessa solo che non rifletta sul nero, ma essendo appunto "antiriflesso" penso che il problema non si ponga. Per il resto aspetto magari qualche soffiata per il prezzo... così da poter mettere sotto pressione il commerciale quando chiamerò martedì per il preventivo :D
perbacco
19-09-2011, 07:13
guardandomi un po in giro penso che alla fine prenderò il dell vostro 3350 con i5, video integrata e batteria da 8 celle e (speriamo) tastiera retroilluminata US.
Ovviamente si accettano consigli :D
Alla fine l'ho preso e mi è arrivato qualche giorno fa.
Ho scelto la configurazione che parte da 549 e non ho aggiunto altro (avrei voluto inserire la garanzia di 3 anni), con iva circa 650euro.
La tastiera retroilluminata mi piace molto ed è comodissima.
Il lato dolente è lo schermo, ho l'impressione che sia leggermente inferiore a quello del mio vecchio hp da 15" di 7 anni fa. I film per esempio sono inguardabili sul dell, almeno secondo la mia opinione.
La batteria dura parecchio, intorno alle 6 ore con un utilizzo medio e wifi. Molto meglio in confronto al vecchio, con l'altro da nuovo durava meno di un ora e mezza.
Sinceramente avrei preferito ricevere 2 batterie da 4 celle che una da 8, solo per il fatto che quella da 8 sporge troppo e a mio modo di vedere rovina anche l'estetica del portatile.
Non ho fatto molte prove, queste le prime impressioni.
Ciao.
lorystorm90
19-09-2011, 07:30
...
La tastiera retroilluminata mi piace molto ed è comodissima.
Il lato dolente è lo schermo, ho l'impressione che sia leggermente inferiore a quello del mio vecchio hp da 15" di 7 anni fa. I film per esempio sono inguardabili sul dell, almeno secondo la mia opinione.
...
Io per lavoro ho un DELL Precision M4500, sulla carta (e come prezzo) uno dei migliori un'annetto fa.
La tastiera anche io mi trovo benissimo, ma il monitor proprio per niente.
Sul mio packard bell di 6 anni pagato ai tempi 499€ i film si vedono decisamente meglio!
the_shade
19-09-2011, 08:15
Alla fine l'ho preso e mi è arrivato qualche giorno fa.
Ho scelto la configurazione che parte da 549 e non ho aggiunto altro (avrei voluto inserire la garanzia di 3 anni), con iva circa 650euro.
La tastiera retroilluminata mi piace molto ed è comodissima.
Il lato dolente è lo schermo, ho l'impressione che sia leggermente inferiore a quello del mio vecchio hp da 15" di 7 anni fa. I film per esempio sono inguardabili sul dell, almeno secondo la mia opinione.
La batteria dura parecchio, intorno alle 6 ore con un utilizzo medio e wifi. Molto meglio in confronto al vecchio, con l'altro da nuovo durava meno di un ora e mezza.
Sinceramente avrei preferito ricevere 2 batterie da 4 celle che una da 8, solo per il fatto che quella da 8 sporge troppo e a mio modo di vedere rovina anche l'estetica del portatile.
Non ho fatto molte prove, queste le prime impressioni.
Ciao.
Ti ringrazio della tua esperienza, Onestamente non penso che ci guarderò molti film su, per questo ho il mio caro 17" :D La mia scelta è principalmente legata alla batteria e al fatto di poter cambiare presto HD con un SSD (ho scartato il vostro 3450 per l'osceno luogo dove è situato HD).
Se ho capito bene nei 650 non è compresa la garanzia di tre anni. Ci sono buone possibilità di averlo a 750 con garanzia onsite da 3 anni :D
Il lato dolente è lo schermo, ho l'impressione che sia leggermente inferiore a quello del mio vecchio hp da 15" di 7 anni fa. I film per esempio sono inguardabili sul dell, almeno secondo la mia opinione.
Ah ecco, iniziavo a credere di essere cecata io...
io ho preso un v131 e mi deve arrivare.... dicono che il display è peggio del 3350 :eek: siamo a posto :mc:
perbacco
19-09-2011, 11:01
Se ho capito bene nei 650 non è compresa la garanzia di tre anni. Ci sono buone possibilità di averlo a 750 con garanzia onsite da 3 anni :D
Per la garanzia di 3 anni bisognava aggiungere 60 euro.
Considera che dell da solo un anno di garanzia.
Io ho rischiato, non avevo altri soldi da dare a dell, anche perchè devo aggiornare il pc fisso.
perbacco
19-09-2011, 11:09
Ah ecco, iniziavo a credere di essere cecata io...
Io quando ho deciso di prenderlo, avevo già letto della tua esperienza, però per un uso tipo internet e office, ho ritenuto che potesse andare bene.
Se lo scopo era quello di guardare i film, l'avrei scartato anche per l'audio mono oltre che per lo schermo.
L'alternativa era puntare sull'asus u36sd, ma ho letto che anche gli acquirenti di asus hanno criticato lo schermo, oltre che i materiali e anche per le complicazioni a cambiare l'hd.
Avrei preso volentieri un 3450, ma l'ho scartato perchè prima o poi metterò un ssd e il 3350 è il più semplice da smontare.
the_shade
19-09-2011, 12:48
Per la garanzia di 3 anni bisognava aggiungere 60 euro.
Considera che dell da solo un anno di garanzia.
60 per quella standard che prevede l'invio del pc o la onsite??
Io quando ho deciso di prenderlo, avevo già letto della tua esperienza, però per un uso tipo internet e office, ho ritenuto che potesse andare bene.
ma quindi per l'uso ufficio come ti sei trovato??
Io quando ho deciso di prenderlo, avevo già letto della tua esperienza, però per un uso tipo internet e office, ho ritenuto che potesse andare bene.
Se lo scopo era quello di guardare i film, l'avrei scartato anche per l'audio mono oltre che per lo schermo.
Cmq per la mia personalissima esperienza dopo un po' (preso a fine luglio) mi sono abituata anche a vedere i movie sul portatile, basta inclinare correttamente lo schermo (oltre al fatto della comodità dell'hdmi sul televisore e sul monitor del pc fisso con l'adattatore dvi-hdmi). Per quanto riguarda la cassa mono, non me ne accorgo nemmeno perché l'audio che esce è piuttosto chiaro/pulito e perché sinceramente quando guardo film e/o ascolto musica, lo faccio o con le cuffie oppure attaccando il jack cuffie alle casse per PC (ottime Empire). Per il resto posso dire di trovarmi da Dio (solidità, rifiniture e tastiera illuminata le ho trovate tutte più che buone, per non parlare delle due usb3), ho già upgradato a 8GB di Ram (due banchi da 4GB, 43 euro tutto incluso da un inglese su ebay: facilissimo l'upgrade, si svitano solo due viti del pannello) e tra poco metterò su un ssd crucial m4 da 128gb.
Diciamo che è ottimo per soddisfare tutte le mie attuali necessità e per traghettarmi nel tempo fino a quando diventeranno economicamente abbordabili (credo non prima del 2013) tutte quelle nuove soluzioni che per ora sono state solo annunciate (ivy bridge a 22nm+trigate, quindi passi avanti per autonomia batteria, sempre ivy con integrata e quick sync ancora più evoluti/prestanti, magari qualche sorpresa in casa AMD tipo un trinity ottimizzato, ecc.).
lanfratta
19-09-2011, 16:17
a chi interessa un vostro usi questo coupon XLQ3?3C??92WTJ.
Purtroppo non è la prma volta che sento dire che questi schermi Dell sono più scarsi dei notebook di 5 anni fa e questo mi fa riflettere...
L'unica motivazione valida potrebbe essere il consumo, potrebbero essere schermi a basso assorbimento, ma onestamente proprio non capisco che senso ha montare schermi così scadenti. Non stiamo parlando di un solo modello, ma di TUTTI i modelli Vostro! In effetti il prezzo è molto concorrenziale, ma a questo punto si capisce bene il perchè.
Io purtroppo il notebook lo utilizzerò sia in viaggio che in casa, e onestamente non voglio proprio accontentarmi dello schermo, per me è troppo importante che si veda bene (e del resto il notebook lo si utilizza guardando lo schermo!).
Credo che mi butterò sui Samsung, Asus o Toshiba...ma soprattutto credo che a questo punto sia fondamentale per me vederlo prima dal vivo il notebook e poi acquistarlo senza sorprese!
Mi vergogno un po' a dirlo, ma sto facendo un pensierino anche ai Mac...hanno uno schermo che fa paura!
Maiden26
19-09-2011, 16:25
a chi interessa un vostro usi questo coupon XLQ3?3C??92WTJ.
dove l'hai preso?!giusto per leggere su quali modelli si può usare, perchè io l'ho provato su un 3450 e su un 3550 e non l'ha preso.....
the_shade
19-09-2011, 16:36
Ho chiamato alla dell, mi ha risposto un commerciale con accento abbastanza orientaleggiante, che devo dire essere stata molto disponibile. Mi sono fatto fare un preventivo ufficioso (il mio indirizzo, nome e cognome glieli darò solo quando sarò sicuro dell'acquisto) e il modello con i5, video integrata, batteria 8-celle, tastiera retroilluminata US con 3 anni di garanzia mi ha detto che verrebbe 771,09€ però alla fine non mi ha specificato bene che garanzia di 3 anni intendeva, anche perché ad un certo punto mi ha chiesto se volevo la garanzia internazionale... magari questo lo approfondisco meglio al momento dell'acquisto...
Ma posso usare il coupon anche chiamando al commerciale?
EDIT: guardando il configuratore mi ha praticamente fatto il pc con la garanzia onsite e ci ha messo l IVA, penso di aver sentito male... il prezzo è 761,09... my fail :(
Una domanda che ho dimenticato a fare è: che metodi di pagamento accettano?
Maiden26
19-09-2011, 16:40
Ho chiamato alla dell, mi ha risposto un commerciale con accento abbastanza orientaleggiante, che devo dire essere stata molto disponibile. Mi sono fatto fare un preventivo ufficioso (il mio indirizzo, nome e cognome glieli darò solo quando sarò sicuro dell'acquisto) e il modello con i5, video integrata, batteria 8-celle, tastiera retroilluminata US con 3 anni di garanzia mi ha detto che verrebbe 771,09€ però alla fine non mi ha specificato bene che garanzia di 3 anni intendeva, anche perché ad un certo punto mi ha chiesto se volevo la garanzia internazionale... magari questo lo approfondisco meglio al momento dell'acquisto...
Ma posso usare il coupon anche chiamando al commerciale?
specificheresti anche le altre caratteristiche?!vorrei farmi un'idea del prezzo che ti hanno fatto rispetto al configuratore...
the_shade
19-09-2011, 16:55
specificheresti anche le altre caratteristiche?!vorrei farmi un'idea del prezzo che ti hanno fatto rispetto al configuratore...
In pratica è il modello N093507 (quello da 549€) in cui metterei la US restroilluminata invece di quella italiana, sempre retroilluminata ed estenderei la garanzia.
Il prezzo come dicevo è uguale al configuratore
Maiden26
19-09-2011, 17:00
In pratica è il modello N093507 (quello da 549€) in cui metterei la US restroilluminata invece di quella italiana, sempre retroilluminata ed estenderei la garanzia.
Il prezzo come dicevo è uguale al configuratore
grazie....come hai scritto anche tu nell'edit, il prezzo che ti ha fatto è quello del configuratore, anzi mi sa più alto....
un altro utente aveva preso il 3550 e mi pare gli avessero fatto uno sconto del 10%....secondo me devi trattare con questo commerciale oppure provare con un altro....
tempo fa chiesi nel 3d dell'XPS se qualcuno aveva il contatto di un commerciale affidabile, ma non ho ricevuto risposta...sarebbe utile per andare a colpo sicuro...
the_shade
19-09-2011, 17:05
grazie....come hai scritto anche tu nell'edit, il prezzo che ti ha fatto è quello del configuratore, anzi mi sa più alto....
un altro utente aveva preso il 3550 e mi pare gli avessero fatto uno sconto del 10%....secondo me devi trattare con questo commerciale oppure provare con un altro....
tempo fa chiesi nel 3d dell'XPS se qualcuno aveva il contatto di un commerciale affidabile, ma non ho ricevuto risposta...sarebbe utile per andare a colpo sicuro...
forse il fatto del prezzo è legato anche alla questione delle informazioni non date, anche la commercialista me lo aveva detto che si sarebbe limitata a consultare il portale, speravo però che qualche sconticino/esca me lo avrebbe fatto.
lorystorm90
19-09-2011, 17:52
dove l'hai preso?!giusto per leggere su quali modelli si può usare, perchè io l'ho provato su un 3450 e su un 3550 e non l'ha preso.....
Anche a me è arrivato oggi questo coupon, dovrebbe essere uno sconto sul totale (non ivato) di 50€, valido fino al 21 Settembre (oggi e domani).
Ti arriva se sei iscritto alla newsletter Dell per piccole aziende.
Comunque quest'anno scarseggiano, l'anno scorso più di una volta mi sono arrivati coupon con sconti del 10% se non coupon di 100/150€.
Secondo me i Vostro 3350/3450 sono abbordabile ad almeno un 10% in meno.
Al prezzo di listino con 800€ ti porti a casa un portatile a dir tanto mediocre.
Maiden26
19-09-2011, 17:54
sono perfettamente d'accordo......;)
lorystorm90
19-09-2011, 18:02
forse il fatto del prezzo è legato anche alla questione delle informazioni non date, anche la commercialista me lo aveva detto che si sarebbe limitata a consultare il portale, speravo però che qualche sconticino/esca me lo avrebbe fatto.
Mah, sentivo che ultimamente i "commerciali" DELL scontano ben poco.
In ditta qualche tempo fa abbiamo preso 3 Precision da 1600€+iva cadauno e hanno scontato si e no la tastiera retroilluminata e la scheda wifi (opzionale).
Mah, sentivo che ultimamente i "commerciali" DELL scontano ben poco.
In effetti lo sto leggendo anche io in vari forum (io l'ho preso, il 3350 con tastiera illuminata+batteria 8 celle, solo perché in tutto ho pagato 524euro vista la situazione a casa mia che mi ha evitato l'iva), mi sa che il periodo d'"oro" è durato cmq solo a fine luglio :rolleyes:
io ho preso il mio vostro 3350 a Luglio con i5 e video dedicata a 754€... Fatevi fare i preventivi da più commercianti e chiedete lo sconto. In bocca a lupo!
Speravo di non sentire commenti del genere riguardo i Dell...
mi viene da pensare che ascoltarci la musica o guardarci un film diventi un'eventualità molto rara...impossibile trovare un'alternative economica ad un macbook pro?!?
Ora mi vado a vedere l'asus, ma costicchia rispetto ad un vostro..
perbacco
19-09-2011, 21:21
a chi interessa un vostro usi questo coupon XLQ3?3C??92WTJ.
Oggi anche io ho ricevuto il coupon; l'ho aspettato per mesi e me l'hanno dato solo adesso, ma io ho appena acquistato!
Il coupon vale 50 euro.
lorystorm90
19-09-2011, 21:23
Speravo di non sentire commenti del genere riguardo i Dell...
mi viene da pensare che ascoltarci la musica o guardarci un film diventi un'eventualità molto rara...impossibile trovare un'alternative economica ad un macbook pro?!?
Ora mi vado a vedere l'asus, ma costicchia rispetto ad un vostro..
Se intendi l'Asus U36 non costa più di un Vostro non base base.
Comunque anche io sono rimasto un po deluso dal Dell che uso.
Ok, la qualità costruttiva non si discute ma si trova di meglio a meno..
Mi sa che l'alternativa "economica" ad un macbook pro è scritta poco sopra ed è il Samsung Chronos serie 7.
Certo è che non puoi pretendere di avere un simil-macbook a meno della metà del prezzo... la qualità si paga.
aquistar
20-09-2011, 00:04
Mi sa che l'alternativa "economica" ad un macbook pro è scritta poco sopra ed è il Samsung Chronos serie 7.
Certo è che non puoi pretendere di avere un simil-macbook a meno della metà del prezzo... la qualità si paga.
Speriamo non si faccia attendere troppo.
Certo che i prezzi saranno altini si parla di 900-1150 eurini ma merita senza dubbio ed è ben superiore al macbook pro.
dove l'hai preso?!giusto per leggere su quali modelli si può usare, perchè io l'ho provato su un 3450 e su un 3550 e non l'ha preso.....
Sconto di 50€ su sistemi Vostro per gli iscritti alla newsletter.
Un V131 "base" con i5, 4GB di RAM viene: 664.29 - 50 = 614.29 € (le spese di spedizione sono gratis al momento)
Imho, l'Asus U36SD avrebbe le carte in regola per essere un best-buy (a 665€ prezzo attuale) ma resta il GROSSO handicap di non poter agevolmente sostituire l'hard disk :-(
Mi sa che mi butto sul low cost... Acer 3830T, per quello che costa (sui 500€) mi pare un ottimo affare.
appena provato il 3350, a giorni dovrebbe arrivarmi il v131, nel complesso il notebook sembra di buona fattura, il monitor 16:9 è vergognoso davvero non pensavo peggio del vostro 3500 :mc: e come tutti i 16:9 è troppo largo e poco alto quindi va bene solo x vedere film, peccato che il pannello led che monta è scarsissimo quindi non va bene nemmeno x quello. Quindi un 15,6 pollici è inutile perchè grande da portare in giro pesante e con un area inutilizzabile. La batteria per ora dura solo 2 ore come il vostro 3500, questa è un altra cosa che mi fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho preso anche il V131 da 13 almeno riesco a portarlo in giro e spero che la batteria duri almeno 6 ore, altrimenti prendo tutti i pc le cestino e passo a mac x sempre.
lorystorm90
20-09-2011, 09:42
appena provato il 3350, a giorni dovrebbe arrivarmi il v131, nel complesso il notebook sembra di buona fattura, il monitor 16:9 è vergognoso davvero non pensavo peggio del vostro 3500 :mc: e come tutti i 16:9 è troppo largo e poco alto quindi va bene solo x vedere film, peccato che il pannello led che monta è scarsissimo quindi non va bene nemmeno x quello. Quindi un 15,6 pollici è inutile perchè grande da portare in giro pesante e con un area inutilizzabile. La batteria per ora dura solo 2 ore come il vostro 3500, questa è un altra cosa che mi fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho preso anche il V131 da 13 almeno riesco a portarlo in giro e spero che la batteria duri almeno 6 ore, altrimenti prendo tutti i pc le cestino e passo a mac x sempre.
Ma ti sei preso due 13" insieme?
Per la durata dovevi prendere la batteria da 8 celle, sporge un po ma è un'altra cosa.
Un portatile (poi 13") con 2 ore di batteria non è portatile :p
Il coupon vale per sistemi oltre 699 di spesa purtroppo.
Ho chiesto una retroilluminata nel sistema da 409 e mi hanno detto che è opzionale dai sistemi da 699 in su... O_o che opzione è se devo pagare il pc 290€ in più??
Per la Ram ho deciso di aggiungere 2 mega aggiuntivi in seguito, costano meno di 100€ del configuratore (24 senza spese di spedizione da euro.dell), per la batteria invece si trova a buon prezzo quella da 8 celle?
UPDATE:
non avevo considerato che la batteria maggiorata da configuratore costa meno perchè ha già il prezzo di quella a 4 celle. Dovrò uscire dal budget di qualche euro, speriamo nel commerciale!
a me la tastiera retroilluminata l'hanno messa anche se il mio sistema era quasi quello base.
Secondo me avete solo la sfortuna di contattare il commerciale sbagliato. Se volete posso darvi il contatto di quello con cui io ho parlato via pm.
Maiden26
20-09-2011, 10:32
a me la tastiera retroilluminata l'hanno messa anche se il mio sistema era quasi quello base.
Secondo me avete solo la sfortuna di contattare il commerciale sbagliato. Se volete posso darvi il contatto di quello con cui io ho parlato via pm.
ti ha fatto un buon prezzo rispetto a quello del configuratore?!se si a me interessa il contatto....:D
the_shade
20-09-2011, 11:13
a me la tastiera retroilluminata l'hanno messa anche se il mio sistema era quasi quello base.
Secondo me avete solo la sfortuna di contattare il commerciale sbagliato. Se volete posso darvi il contatto di quello con cui io ho parlato via pm.
Manda, manda che oggi pom comincio a farmi fare qualche preventivo serio... vediamo se riesco a farmi valere il coupon... sarebbe bello avere il tutto a 700€
perbacco
20-09-2011, 11:34
Sconto di 50€ su sistemi Vostro per gli iscritti alla newsletter.
Un V131 "base" con i5, 4GB di RAM viene: 664.29 - 50 = 614.29 € (le spese di spedizione sono gratis al momento).
Io ho ricevuto il coupon, ma da quello che ho capito non è valido per il v131, inoltre è valido per sistemi a partire da 549 euro (iva esclusa).
Io ho ricevuto il coupon, ma da quello che ho capito non è valido per il v131, inoltre è valido per sistemi a partire da 549 euro (iva esclusa).
esatto, è valido per tutti i vostro tranne v131, 330, 360, 1540. E scade domani, il 21.
the_shade
20-09-2011, 14:57
Mi sono appena fatto fare un preventivo, ma il coupon mi hanno detto che per i privati non lo prendono -.-''
Cmq per ora il mio 3350 viene 724.79 che non mi dispiace... l'unica cosa che mi turba è il fatto che forse la commerciale nel cambiare la tastiera non l ha segnata come retroilluminata, tra un po richiamo e faccio correggere e vediamo.
Joepesce
20-09-2011, 15:16
segnalo il 3830tg in offerta a 580€ sul solito comparatore O_O (versione con i3)
il 4830tg ora sta a 620€... direi un prezzo a dir poco ottimo!
the_shade
20-09-2011, 15:27
OMG!! 629€ dal contatto inviatomi da pac0 :O però nel preventivo non mi segnato l'iva, non vorrei che si sia sbagliato... ora lo richiamo e vediamo se mi conferma la cosa :D
perchè preferire i dell vostro all'asus u36sd?
the_shade
20-09-2011, 16:02
Personalmente non ho guardato molto l asus u36, l ho visto solamente su un volantino expert, e quel modello non mi piaceva per via della scheda grafica dedicata (preferisco l'integrata per quello che serve a me). Poi mi hanno anche parlato bene dell'assistenza DELL, almeno per quanto riguarda i laptop di fascia "professionale".
in teoria la dedicata però è meglio di una integrata no? o mi sbaglio?
the_shade
20-09-2011, 16:17
mi ha confermato i 629, dicendomi anche che presto verrà aggiornato il portale. Vuoi vedere che mi fanno uscire gli XPS 13 e 14z ora??
Maiden26
20-09-2011, 16:21
in teoria la dedicata però è meglio di una integrata no? o mi sbaglio?
beh quasi sempre si, ma uno potrebbe semplicemente non averne bisogno, e eliminare così dei problemi...in termini di dissipazione e consumo ad esempio, oppure per chi usa linux può significare non dover combattere con driver che, quando ci sono, spesso non funzionano decentemente...dipende tutto dalle esigenze.....
mi ha confermato i 629, dicendomi anche che presto verrà aggiornato il portale. Vuoi vedere che mi fanno uscire gli XPS 13 e 14z ora??
ma compreso iva?!la stessa configurazione che hai detto qualche post fa?!
chissà cosa aggiorneranno, e quando soprattutto....
Maiden26
20-09-2011, 16:28
il 4830tg ora sta a 620€... direi un prezzo a dir poco ottimo!
ma qualcuno qui ha questo pc?!effettivamente il prezzo è proprio buono, se come ho visto ha i5 e GT540....l'unica cosa è l'hard disk, chissà se si può sostituire senza invalidare la garanzia....
beh quasi sempre si, ma uno potrebbe semplicemente non averne bisogno, e eliminare così dei problemi...in termini di dissipazione e consumo ad esempio, oppure per chi usa linux può significare non dover combattere con driver che, quando ci sono, spesso non funzionano decentemente...dipende tutto dalle esigenze.....
.
ah ok perfetto, grazie delle spiegazioni ;)
Joepesce
20-09-2011, 16:41
ma qualcuno qui ha questo pc?!effettivamente il prezzo è proprio buono, se come ho visto ha i5 e GT540....l'unica cosa è l'hard disk, chissà se si può sostituire senza invalidare la garanzia....
ho il 3830tg e devo dire che ha un bello schermo, ottimo audio stereo (altoparlanti sopra la media). Unico neo che non affligge l'uso quotidiano ma si presenta solo in occasione di gaming è il throttling che affligge la maggior parte dei notebook con gt540 e sandybridge, ma facilmente "aggirabile" con un work around.
Il mio note non ha mai visto l'hd, appena arrivato...subito vertex 2 ;)
Maiden26
20-09-2011, 16:44
ho il 3830tg e devo dire che ha un bello schermo, ottimo audio stereo (altoparlanti sopra la media). Unico neo che non affligge l'uso quotidiano ma si presenta solo in occasione di gaming è il throttling che affligge la maggior parte dei notebook con gt540 e sandybridge, ma facilmente "aggirabile" con un work around.
Il mio note non ha mai visto l'hd, appena arrivato...subito vertex 2 ;)
ti ringrazio...ricordo della questione del throttling, perciò chiedevo se qualcuno avesse il 14", che magari essendo un pò più grande ha meno problemi di dissipazione (seee come no :D)...
per l'hard disk, immagino che allora non sia un problema la sostituzione (anche in termini di garanzia)...
the_shade
20-09-2011, 16:54
ma compreso iva?!la stessa configurazione che hai detto qualche post fa?!
chissà cosa aggiorneranno, e quando soprattutto....
Si :D Per quanto riguarda l'iva mi ha detto che da adesso dell non ne paga più in quanto non è più presente sul nostro territorio. In pratica mi ha fatto il prezzo del configuratore senza IVA.
ti riporto le specifiche:
N0803507
Vostro 3350 : Standard Base
Processor : Intel Core i5-2410M (2.30GHz)
Display : 13.3in High Definition (1366X768) LED Display with AntiGlare
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
LCD Back Cover : Silver WLAN
Ship Accessory : Italian Docs
Resource DVD : Vostro 3350 Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7.200 Rpm)
Windows Live
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software
Power Supply : Vostro 65W AC Adapter
Cavo di alimentazione : europeo 1m serie D
Battery : Primary 8-cell 80W/HR LI-ION
Label : Intel Core Label i52
Graphics : Intel Integrated Graphics Media Accelerator HD
Wireless : Europe Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth
No Mobile Broadband
Keyboard : Internal US/International Qwerty Backlit Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 SP1 Professional (64 BIT) with
Recovery DVD
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
Dell Support Center 3.0
Software : Skype for Windows
AntiVirus : Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software
MUI
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language
Base Warranty
1 Year Collect and Return
3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service
INFO 1Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service
Declined Accidental Damage offer
Maiden26
20-09-2011, 17:08
guarda, ti giuro che non ci credo!:D anche i 3 anni di ProSupport....prezzo troppo basso per essere vero!
vedrò anch'io di contattare questo commerciale, ancora grazie a pac0.....;)
the_shade
20-09-2011, 17:13
beh quasi sempre si, ma uno potrebbe semplicemente non averne bisogno, e eliminare così dei problemi...in termini di dissipazione e consumo ad esempio, oppure per chi usa linux può significare non dover combattere con driver che, quando ci sono, spesso non funzionano decentemente...dipende tutto dalle esigenze.....
ma compreso iva?!la stessa configurazione che hai detto qualche post fa?!
chissà cosa aggiorneranno, e quando soprattutto....
Guarda all'inizio neanch io ci ho creduto :D prova a chiedere anche tu e facci sapere :D Cmq come dicevo è sempre il prezzo del configuratore a meno dell'iva.
Maiden26
20-09-2011, 17:20
Guarda all'inizio neanch io ci ho creduto :D prova a chiedere anche tu e facci sapere :D Cmq come dicevo è sempre il prezzo del configuratore a meno dell'iva.
io chiederò la settimana prossima, perchè in questi giorni sono impegnato e non avrò tempo di seguire la trattativa....in realtà vorrei provare a chiedere un preventivo anche sul XPS 15, ammesso che lui tratti tutti i laptops.....
comunque perdonami se disturbo ancora, ma tu acquisti da privato?!quindi 629 prezzo finale invece che 629+iva come dovrebbe essere (ovvero è nell'averti tolto l'iva, anche se non compri con partita iva, il grande sconto)?!
EDIT: ho scritto un pò incasinato, spero tu capisca lo stesso....:D
the_shade
20-09-2011, 17:59
io chiederò la settimana prossima, perchè in questi giorni sono impegnato e non avrò tempo di seguire la trattativa....in realtà vorrei provare a chiedere un preventivo anche sul XPS 15, ammesso che lui tratti tutti i laptops.....
comunque perdonami se disturbo ancora, ma tu acquisti da privato?!quindi 629 prezzo finale invece che 629+iva come dovrebbe essere (ovvero è nell'averti tolto l'iva, anche se non compri con partita iva, il grande sconto)?!
EDIT: ho scritto un pò incasinato, spero tu capisca lo stesso....:D
Ho specificato all'inizio che compravo da privato. E dopo gli ho richiesto se c era da aggiungere iva e lui mi ha spiegato quanto ti ho detto sopra. Cmq anch io ero tentato dal XPS15, ma lo schermo lucido e le dimensioni mi hanno fatto desistere... diciamo che per quel format avrei preso un bel santech x65 :) (anche se in quel caso avrei dovuto spendere sui 1000€)
Maiden26
20-09-2011, 18:11
Ho specificato all'inizio che compravo da privato. E dopo gli ho richiesto se c era da aggiungere iva e lui mi ha spiegato quanto ti ho detto sopra. Cmq anch io ero tentato dal XPS15, ma lo schermo lucido e le dimensioni mi hanno fatto desistere... diciamo che per quel format avrei preso un bel santech x65 :) (anche se in quel caso avrei dovuto spendere sui 1000€)
si si avevo letto, solo che quel prezzo........davvero credevo ci fosse un errore!:D
personalmente sono un pò nella tua stessa situazione...il Santech l'ho escluso perchè fuori budget, e a questo punto sono indeciso tra un Vostro 3450 (il 13" per me sarebbe troppo piccolo) e un XPS 15...il secondo lo sceglierei perchè è sicuramente una macchina completa, il primo perchè è decisamente più portatile del XPS, e credo non di poco....
a questo punto vedrò di farmi fare appena posso dei preventivi, grazie ancora per le risposte....:)
the_shade
20-09-2011, 18:22
se non sbaglio entrambi hanno HD posizionato a pen di veltro... quindi se prevedi di sostituirlo forse sarai costretto a mandarlo a loro per non perdere la garanzia. Questo è il motivo che mi ha fatto scartare il 3450 :(
Maiden26
20-09-2011, 18:29
se non sbaglio entrambi hanno HD posizionato a pen di veltro... quindi se prevedi di sostituirlo forse sarai costretto a mandarlo a loro per non perdere la garanzia. Questo è il motivo che mi ha fatto scartare il 3450 :(
sul XPS devo informarmi meglio, io avevo capito si potesse sostituire senza invalidare la garanzia...sul 3450 invece anch'io ho letto che è così purtroppo....
La batteria per ora dura solo 2 ore come il vostro 3500, questa è un altra cosa che mi fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La batteria da 4 celle del 3350 dura 4.5 ore effettive anche con wi-fi ON (c'è anche qualcuno che è riuscito ad avvicinarsi alle 5), almeno da quanto vari possessori dicono sul forum internazionale. Ovvio che qualsiasi batteria non è in grado di sprigionare subito tutta le sue potenzialità, bisogna fare prima 2-3 cicli di scarica/carica, non lasciarla inserita quando si usa la corrente a lungo e/o c'è un certo calore. La mia batteria da 8 celle dura su strada 11,5 ore (ma con wi-fi off, devo ancora testare in modalità on, lo farò quando ricomincerò l'uni).
Il Castiglio
20-09-2011, 19:20
Ho specificato all'inizio che compravo da privato. E dopo gli ho richiesto se c era da aggiungere iva e lui mi ha spiegato quanto ti ho detto sopra...
Secondo me non vi siete capiti :D
Altrimenti entriamo nel campo dell'evasione fiscale :O ;)
Non è che l'IVA ve la fanno pagare poi alla dogana ?
Secondo me è leggermente diverso: 629 iva inclusa :D
considerando che la vga è integrata mi sembra un prezzo ok!
Buon acquisto!
lorystorm90
20-09-2011, 21:51
Secondo me non vi siete capiti :D
Altrimenti entriamo nel campo dell'evasione fiscale :O ;)
Già, non credo che ti sconti il 21%!
Maiden26
20-09-2011, 22:32
effettivamente bisogna capire bene....su un altro forum un ragazzo diceva che chiamando gli hanno confermato che il prezzo è comprensivo di iva...o almeno così ho capito, il messaggio non era molto chiaro...comunque ho chiesto, vediamo che risponde....
the_shade
20-09-2011, 23:24
Secondo me non vi siete capiti :D
Altrimenti entriamo nel campo dell'evasione fiscale :O ;)
Penso invece che il tizio mi abbia capito bene, non era orientale era francese e mi sembrava molto serio.
Non è che l'IVA ve la fanno pagare poi alla dogana ?
Ho chiesto anche questo, mi ha detto che io devo pagare solo 629€ compreso di spese di spedizione.
effettivamente bisogna capire bene....su un altro forum un ragazzo diceva che chiamando gli hanno confermato che il prezzo è comprensivo di iva...o almeno così ho capito, il messaggio non era molto chiaro...comunque ho chiesto, vediamo che risponde....
Se hai qualche info in più facci sapere :)
Comunque come dicevo il commerciale mi spiegava che non avendo più la dell una sede in italia non doveva più fare pagare l'iva e che avrebbero provveduto al rimborso per quelli che l'hanno pagata (quanto questo sia corretto/vero non lo so). Comunque domani lo rischiamo per essere sicuro di questa cosa. Vorrei evitare problemi.
La batteria da 4 celle del 3350 dura 4.5 ore effettive anche con wi-fi ON (c'è anche qualcuno che è riuscito ad avvicinarsi alle 5), almeno da quanto vari possessori dicono sul forum internazionale. Ovvio che qualsiasi batteria non è in grado di sprigionare subito tutta le sue potenzialità, bisogna fare prima 2-3 cicli di scarica/carica, non lasciarla inserita quando si usa la corrente a lungo e/o c'è un certo calore. La mia batteria da 8 celle dura su strada 11,5 ore (ma con wi-fi off, devo ancora testare in modalità on, lo farò quando ricomincerò l'uni).
Potrei sapere che portatile hai? Mi interessa molto un portatile con simile autonomia :)
Potrei sapere che portatile hai?
3350
vitaldav
21-09-2011, 11:32
In attesa dei samsung chronos,vi posto qualcosa che sono sicuro farà felici molti :Prrr:
Gli msi serie x,che direi al momento forse i migliori per rapporto qualità/prezzo:
http://www.msimobile.com/level2_productlist.aspx?id=4
da notare in particolare il modello X460DX-006US,che ha un prezzo allucinante vista la dotazione,tanto che stavo quasi per farci un pensierino..ma risulta out of stock ( e ci credo :D ) non so se si trovi da qualche altra parte o se lo rimettano sul sito ufficiale stesso
the_shade
21-09-2011, 14:16
Niente evasione fiscale :D, il commerciale mi ha confermato che sto acquistando da cittadino privato senza partita iva.
Joepesce
21-09-2011, 14:24
Niente evasione fiscale :D, il commerciale mi ha confermato che sto acquistando da cittadino privato senza partita iva.
mah
da cittadino privato l'iva la devi pagare...
secondo me sta cosa qui dell'iva è una cazzata... avranno semplicemente abbassato i prezzi del 20% e più in là aggiorneranno il listino
Maiden26
21-09-2011, 15:50
il 20% di taglio prezzi è davvero tanto, e fosse così ci si dovrebbe aspettare un taglio anche su tutti gli altri prodotti......
se invece la situazione rimanesse quella che è, a questo punto potrei dirigermi verso i Vostro anziché gli XPS....anche se ho visto che il 3450, nella configurazione che mi interessa (la stessa di the_shade) ha un prezzo molto superiore, sui 100€, mentre 3350 e 3550 hanno praticamente lo stesso prezzo....mah....
Joepesce
21-09-2011, 15:55
il 20% di taglio prezzi è davvero tanto, e fosse così ci si dovrebbe aspettare un taglio anche su tutti gli altri prodotti......
se invece la situazione rimanesse quella che è, a questo punto potrei dirigermi verso i Vostro anziché gli XPS....anche se ho visto che il 3450, nella configurazione che mi interessa (la stessa di the_shade) ha un prezzo molto superiore, sui 100€, mentre 3350 e 3550 hanno praticamente lo stesso prezzo....mah....
se ti fai 2 calcoli anche la serie timelineX ha subito un taglio dello stesso ordine di grandezza! ;)
anche altri notebook son scesi di prezzo dopo agosto...
potrebbe essere semplicemente un allinearsi alla concorrenza, sta storia dell'iva però mi sembra alquanto campata in aria... es: se io compro un pc in USA, una volta arrivato in dogana DEVO pagare il 20% di iva allo stato di cui faccio parte (ora 21% no comment -_-' ) e non c'entra nulla se la casa madre del notebook ha sede anche in Italia, EU o meno ;)
Maiden26
21-09-2011, 15:57
ma infatti, su quello siamo d'accordo....oggi (o domani, non ricordo) scadono le varie offerte che si rinnovano sul sito Dell...a questo punto vediamo se cambia qualcosa....
perbacco
21-09-2011, 18:06
guarda, ti giuro che non ci credo!:D anche i 3 anni di ProSupport....prezzo troppo basso per essere vero!
vedrò anch'io di contattare questo commerciale, ancora grazie a pac0.....;)
Se il prezzo è 629 iva esclusa, è esattamente ciò che viene fuori dal configuratore. Non ha nemmeno tolto i 50 euro del coupon.
Io avevo contattato quel commerciale, a me non fece nemmeno un centesimo di sconto. Poi ho acquistato il 3350 direttamente dal sito.
Maiden26
21-09-2011, 18:10
Se il prezzo è 629 iva esclusa, è esattamente ciò che viene fuori dal configuratore. Non ha nemmeno tolto i 50 euro del coupon.
Io avevo contattato quel commerciale, a me non fece nemmeno un centesimo di sconto. Poi ho acquistato il 3350 direttamente dal sito.
o io non sto capendo niente, o qui the_shade sta dicendo che il prezzo è 629€ finito, che, essendo un acquisto da privato, significherebbe iva inclusa....
se è così, è un gran prezzo....ripeto, magari ho frainteso io, ma mi pare che the_shade abbia chiesto più volte conferma è gli è stato detto che sono 629€ e basta....
perbacco
21-09-2011, 18:16
Niente evasione fiscale :D, il commerciale mi ha confermato che sto acquistando da cittadino privato senza partita iva.
Per curiosità, tu hai già pagato oppure stai ancora valutando il preventivo?
Se hai pagato (629 come scritto prima) allora è iva inclusa e puoi stare tranquillo, io ho pagato con carta di credito e a me il prezzo finale era con iva al 20%.
perbacco
21-09-2011, 18:24
Questo è uno dei vari preventivi ricevuti da un commerciale, SHADE ha riportato solo la parte descrittiva, sotto scrivono anche i dettagli del prezzo.
Ho provato 3 commerciali senza avere un minimo sconto!
Vostro Notebook 3350 Vostro 3350: base standard
Descrizione Prodotto Quantità Prezzo Totale
Vostro 3350: base standard 1 €599,00
Intel® Core™ i5-2410M a 2,3 GHz 1
N093507 1
Ordine Vostro 3350 1
Display LED HD da 34 cm (13,3") (1.366 x 768) antiriflesso 1
Poggiapolsi: lettore di impronte digitali biometrico 1
Coperchio posteriore LCD: argento, WLAN 1
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB a 1.333 MHz (1 x 4.096) 1
Diagnostica e driver Vostro 3350 1
Unità DVD+/-RW 8x con software 1
Batteria principale agli ioni di litio a 8 celle da 80 Wh 1
Alimentatore CA da 65 W 1
Intel® Graphics Media Accelerator HD integrata 1
Cavo di alimentazione serie D da 1 metro, Italia 1
Tastiera interna retroilluminata, italiano (QWERTY) 1
Software Trend Micro Worry-Free Business Security 3.5 (15 mesi) con MUI 1
Offerta rifiutata per la protezione contro danni accidentali 1
Garanzia di base per tre anni, servizio di assistenza entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata 1
Servizio di ritiro e restituzione per un anno 1
Webcam integrata da 2 megapixel 1
DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno) 1
Software: DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno) 1
Windows® 7 Professional autentico a 64 bit in italiano con DVD di ripristino 1
Documentazione in italiano 1
Microsoft® Office Starter: versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari Senza PowerPoint o Outlook 1
Intel Core Label i52 1
Senza banda larga mobile 1
Scheda Dell Wireless 1702 Bluetooth 802.11b/g/n, europea 1
Subtotale: €599,00
Trasporto: €0,00
Totale Netto: €599,00
IVA (20.0%): €119,79
Totale: €718,79
the_shade
21-09-2011, 18:37
Per curiosità, tu hai già pagato oppure stai ancora valutando il preventivo?
Se hai pagato (629 come scritto prima) allora è iva inclusa e puoi stare tranquillo, io ho pagato con carta di credito e a me il prezzo finale era con iva al 20%.
Pagherò domani, ma intanto ho accettato l'offerta. Ho chiesto specificatamente sia per il fatto che compro senza partita iva sia per la dogana. Ora le possibili cause di questo sono:
1) Ribasso assurdo dei vostro a causa dell'arrivo dei XPS13 e 14z
2) Quella storia strana dell'iva che mi ha raccontato il commerciale
3) Il commerciale fuggirà in qualche paradiso fiscale con i miei soldi :D (io ci ho pensato seriamente, poi ho controllato il codice IBAN con quello fornitomi da un altro commerciale e ho visto che coincideva... mi stanno fregando in 2? :D)
4) Siamo dentro matrix :D
5) Si sono dimenticati l'iva e me la fanno pagare come arriva il pacco :S
Maiden26
21-09-2011, 19:43
facci sapere...:D
perbacco
21-09-2011, 20:20
Pagherò domani, ma intanto ho accettato l'offerta. :S
Se hai visto il mio preventivo, alla fine è scritto l'importo da pagare e il relativo imponibile e iva. Sicuramente queste informazioni sono scritte anche sul tuo preventivo. L'iva è del 21% e verrà indicata anche nella fattura che dell poi invia via email.
Oggi ho chiesto un preventivo, mi hanno detto che forse mi attivano il coupon comunque. Potrei prendere a 449 il modello con core i3, 2 GiB di RAM, retroilluminata e batteria 8 celle. Domani speriamo mi mandi tutto che ho una gran fretta.
Sono stato in due delle catene più note e avevano un 13" a testa ma prodotti Apple a profusione...Toshiba, Sony ma niente Asus o Acer. Tutti 15" per ogni gusto e per farmi alterare l'hardware su 15" era migliore di quello che prendevo con il vostro 3350 e a minor costo! aaarg!
Ah, ho visto l'asus 36sd, davvero davvero bello, la finitura del materiale al tocco è davvero piacevole, leggerissimo e sembra ben fatto. Schermo lucido però e prezzo 799.
Maiden26
21-09-2011, 22:29
Oggi ho chiesto un preventivo, mi hanno detto che forse mi attivano il coupon comunque. Potrei prendere a 449 il modello con core i3, 2 GiB di RAM, retroilluminata e batteria 8 celle. Domani speriamo mi mandi tutto che ho una gran fretta.
acquisto da privato?!449 con o senza iva?!scusa le domande ma sarebbe utile capire i prezzi che stanno facendo sui Vostro...:)
the_shade
21-09-2011, 22:45
Se hai visto il mio preventivo, alla fine è scritto l'importo da pagare e il relativo imponibile e iva. Sicuramente queste informazioni sono scritte anche sul tuo preventivo. L'iva è del 21% e verrà indicata anche nella fattura che dell poi invia via email.
A me appare questo nel documento che mi ha inviato il commerciale
Totale netto EUR 629.00
Spese di trasporto 0.00
IVA 0.00
Totale 629.00
Ragazzi, non vorrei sembrare bacchettone, ma ormai da alcune pagine non si fa che parlare di voucher e sconti applicati dai commerciali dell.
Essendo questo tipo di portatili molto interessanti per me leggo di continuo il topic, ma ultimamente trovo ben poco di interessante.
Non sarebbe possibile proseguire la discussione sui dell altrove?
Il Castiglio
21-09-2011, 23:43
Quoto calabar parola per parola ;)
perbacco
22-09-2011, 07:31
A me appare questo nel documento che mi ha inviato il commerciale
Totale netto EUR 629.00
Spese di trasporto 0.00
IVA 0.00
Totale 629.00
E' strano, l'iva la devono mettere, altrimenti l'alternativa è che la applicano alla dogana.
the_shade
22-09-2011, 08:26
E' strano, l'iva la devono mettere, altrimenti l'alternativa è che la applicano alla dogana.
Infatti, però magari lo fanno passare da qualche loro sede europea. C'è solo d'aspettare. Inoltre stiamo occupando militarmente il thread e come dicevano altri utenti non è molto giusto. Quindi oggi pago e alla fine vi faccio sapere come va a finire :)
io ne ho presi 2 e l'iva nn si paga:D l'anno scorso ne ho presi 2 e l'iva si pagava
ecco il tragitto che fanno i notebook dal trace di UPS
china :(
Korea
Kazakistan
Polonia
Germania
Casa mia :D
the_shade
22-09-2011, 09:50
io ne ho presi 2 e l'iva nn si paga:D l'anno scorso ne ho presi 2 e l'iva si pagava
ecco il tragitto che fanno i notebook dal trace di UPS
china :(
Korea
Kazakistan
Polonia
Germania
Casa mia :D
Ma li hai presi come privato? o con partita IVA?
Joepesce
22-09-2011, 10:12
raga non per qualcosa ma Calabar e il castiglio han ragione...
a parte il fatto che state a dì sempre le stesse cose... aspettatelo sto benedetto pc e traete le conclusioni anzichè far congetture inutili
il post di paura tra l'altro è illuminante e ha svelato l'arcano: i pc partono da un paese exra EU, entrano in un paese EU dove la dogana è ben diversa da quella ITA e entra nel nostro paese da un altro paese EU così nn paghi tasse e dazi doganali...
perbacco
22-09-2011, 11:51
io ne ho presi 2 e l'iva nn si paga:D l'anno scorso ne ho presi 2 e l'iva si pagava
Solo per chiudere questa finestra: io l'ho preso da 10 giorni e l'iva l'ho pagata!
Sono stato sfortunato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti.
Allora, mi è arrivato il V131 :D
L'ho confontato subito col vostro 3500 stessa identica configurazione, ma preso un anno fa, cambio solo che il 3500 ha la scheda video 310m da 512mb.
appena ho 2 minuti lo confronto col 3550.
Ho fatto confronti con le stesse foto e stessi video, il V131 ha lo schermo nettamente inferiore :( addirittura se si guarda da vicino si vedono delle righine verticali x tutta la lunghezza del monitor, l'audio è stereo come nel 3500 ma è pietoso uguale, come dimensioni è solo più corto, l'altezza è pressochè uguale. La batteria 8 celle sporge un pò segnava 6 ore..... speriamo bene. Sembra silenzioso non come il 3500 :) si chiude con la calamitina.
Insomma, lo provo un pò ma mi sa tanto che prendo il mac air.
ecco le foto...
http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0654do.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0655gq.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/198/img0656vs.jpg/
Maiden26
22-09-2011, 13:33
paura, scusami, hai un Vostro 3550?!se si, posso chiederti di dirmi com'è secondo te, soprattutto riguardo schermo, qualità costruttiva e tastiera?!un utente si era lamentato, in particolare della tastiera che fletteva troppo, e vorrei avere qualche altra opinione....
the_shade, visto che giustamente qui siamo off topic, ti prego di farmi sapere in privato come va a finire la faccenda...grazie...
guarda, come costruzione è simile al v131, di buona fattura, belli e resistenti i materiali, devo testare ancora il monitor del 3550, il v131 se non fosse per il monitor scadente è veramente un prodotto eccellente, peccato davvero, chissà cosa gli sarà passato per la testa.
Ho fatto un confronto con un 15'' di 10 anni fa ma 4:3 oggi posto foto e impressioni.
Maiden26
23-09-2011, 07:36
grazie mille, gentilissimo.....
visto che questo non è il topic adatto, ti chiedo se per favore potresti farmi sapere in privato (oppure c'è un topic con le impressioni di un altro utente qui in "consigli per gli acquisti") cosa ne pensi del 3550, visto che sono molto indeciso e avrei bisogno di feedback......:)
per quello che costa vai tranquillo ;) al massimo lo rivendi :D
da quel poco che l'ho usato è migliore sotto tutti gli aspetti rispetto al 3500, soprattutto come silenziosità, mi resta il dubbio rispetto al monitor e batteria siccome devo ancora testarlo.
Tubo Catodico
23-09-2011, 11:34
Ciao a tutti, stò valutando l'acquisto di un 13/14 pollici. Che sappiate esistono modelli, entro i mille euro, che montano un quad core. Stavo valutando seriamente l'Asus U36SD ma sembra che l'I7 sia in versione solo dual core.
Tenete conto che l'utilizzo sarà perlopiù semi-professionale, universitario a dire il vero; dovrò lavorarci su Ansys, forse qualche software di modellazione 3D ed in generale fargli fare tanti conti.
Anche l'MSI X460 mi piace molto ho solo paura che l'integrata di Intel duri fatica a gestire i modelli tridimensionali su cui dovrò lavorare.
vitaldav
23-09-2011, 21:15
Anche l'MSI X460 mi piace molto ho solo paura che l'integrata di Intel duri fatica a gestire i modelli tridimensionali su cui dovrò lavorare.
Come ho postato qualche topic fa,ci sono modelli dell'msi x460 che hanno una scheda video abbastanza buona.
Li trovi a questo link (http://www.msimobile.com/level2_productlist.aspx?id=4)
Comunque dubito fortemente che l'integrata intel sia adatta al tuo tipo di utilizzo.Meglio andare sulle apu fusion di amd la cui integrata è nettamente superiore,ma non so neache se basti..sennò devi andare come minimo su una gt 540m,meglio ancora una 550 o sulle alternative di pari fascia di amd,quindi da una hd 6570 in su.
Qua comunque puoi farti un'idea migliore sui veri valori delle varie gpu mobili:
Mobile Graphics Cards Benchmark List (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
Tubo Catodico
23-09-2011, 22:30
Come ho postato qualche topic fa,ci sono modelli dell'msi x460 che hanno una scheda video abbastanza buona.
Li trovi a questo link (http://www.msimobile.com/level2_productlist.aspx?id=4)
Comunque dubito fortemente che l'integrata intel sia adatta al tuo tipo di utilizzo.Meglio andare sulle apu fusion di amd la cui integrata è nettamente superiore,ma non so neache se basti..sennò devi andare come minimo su una gt 540m,meglio ancora una 550 o sulle alternative di pari fascia di amd,quindi da una hd 6570 in su.
Qua comunque puoi farti un'idea migliore sui veri valori delle varie gpu mobili:
Mobile Graphics Cards Benchmark List (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
Si pensavo anche io che l'accoppiata I5 + gt540 fosse più bilanciata.
Ma in italia da quando si potrà trovare l'x460 lo hanno detto?
Il Castiglio
24-09-2011, 00:01
... Comunque dubito fortemente che l'integrata intel sia adatta al tuo tipo di utilizzo.Meglio andare sulle apu fusion di amd la cui integrata è nettamente superiore ...
Questa parte del tuo discorso non mi è chiara ... a quali schede integrate ti riferisci esattamente ? :confused:
Ad esempio guardando nella solita tabella di riferimento
( http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html )
la HD6320 che equipaggia i processori AMD risulta inferiore alle integrate nei Sandy Bridge :rolleyes:
Questa parte del tuo discorso non mi è chiara ... a quali schede integrate ti riferisci esattamente ? :confused:
Ad esempio guardando nella solita tabella di riferimento
( http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html )
la HD6320 che equipaggia i processori AMD risulta inferiore alle integrate nei Sandy Bridge :rolleyes:
grazie ho subito trovato un buon sostituto del macbook
asus U36SD
il problema è l'autonomia sul sito dichiara 10 ore con la batteria da 8 celle ma normalmente ci sta quella da 4 celle
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SD/#specifications
chi di voi ne ha uno cosa sa dirmi a riguardo???
edit: non so perchè ma mi ha portato in questa discussione con questo quote lol
cmq c'è qualcuno che ha questo portatile, quanto dura la batteria?
Tubo Catodico
24-09-2011, 08:50
Questa parte del tuo discorso non mi è chiara ... a quali schede integrate ti riferisci esattamente ? :confused:
Ad esempio guardando nella solita tabella di riferimento
( http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html )
la HD6320 che equipaggia i processori AMD risulta inferiore alle integrate nei Sandy Bridge :rolleyes:
Ecco, sempre peggio. Giuro che non ci sto capendo più una mazza...:D
Questa parte del tuo discorso non mi è chiara ... a quali schede integrate ti riferisci esattamente ? :confused:
Ad esempio guardando nella solita tabella di riferimento
( http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html )
la HD6320 che equipaggia i processori AMD risulta inferiore alle integrate nei Sandy Bridge :rolleyes:
Penso che si riferisse alle apu Llano, brazos sta in fascia più bassa rispetto agli i3.
aquistar
24-09-2011, 10:06
Per chiarire và detto che AMD Lalno ha gpu di gran lunga superiori alle soluzioni intel con hd3000 con prestazioni praticamente doppie ma ancora non si trovano sui notebook.
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2871/update-amd-llano-la-nuova-piattaforma-notebook_8.html
vitaldav
24-09-2011, 10:50
Si mi riferisco alle apu Llano di amd di nuova generazione...Scusate mi sono espresso male :p
Ecco qualche esempio di notebook in circolazione con questa apu:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955552-3955552-5079414.html
vitaldav
24-09-2011, 11:11
Rimanendo in tema apu AMD,su questo web store (http://www.europrice.biz/schedaprodotto.aspx?Codice=LY433ET&urlscheda=6465B&MARCA=HP%20PC/NB/SRV&CATEGORIA=NOTEBOOK&SOTTOCATEGORIA=DA%2014.0%20A%2014.9%20POLLICI&VENDOR=HP&CODICEPRODUTTORE=LY433ET#ABZ) c'è il modello di punta dell'hp probook 6465b con l'ssd da 128 gb in super offerta.
Non so se sia comunque effettivamente disponibile e se il negozio sia affidabile,ve lo segnalo senza assumermi nessuna responsabilità :Prrr:
Volevo un consiglio su che notebook comprare per la mia ragazza.L'importante è che sia piccolo(un 13")e comodo da trasportare;l'utilizzo sarebbe navigare in internet e usare office,quindi niente giochi e niente film in pratica.
Budget max sui 700€,l'ideale sarebbe il MacBook ma costa troppo.
Mi pare di aver capito che i migliori sono l'Asus U36SD e i Sony Vaio della Serie S,voi che consigliate?
Grazie in anticipo! :)
Io consiglierei il timelinex 3830T, e te la cavi con poco più di 500 euro.
le batterie durano sempre la metà di quello dichiarato, il mio dell v131 dichiarato 9,5 ore non le fa nemmeno se lo lasci con la luminostà al minimo e con 0 sforzo.
Il mio timeline 1810T è dichiarato 8 ore e ne fa almeno 7 in wifi (supero anche le 8 mettendo tutto al minimo).
Tutto dipende dall'uso che fai del pc, ovvio che compiti più gravosi scarichino maggiormente la batteria, ma per il classico navigazione/office si può arrivare molto vicino a quanto dichiarato.
è un pò che sto usando il v131, ha un lcd che vergognoso è dir poco
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
perbacco
26-09-2011, 13:24
è un pò che sto usando il v131, ha un lcd che vergognoso è dir poco
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Volevo prendere anche io il v131 ma quando ho scoperto che il monitor era peggiore del 3350 ho desistito ed ho preso il male peggiore (3350).
;)
Non so se qualcuno l'ha già segnalato ma questo sembra promettente:
http://www.packardbell.de/pb/en/GB/content/serie/easynotenx69
;)
Non so se qualcuno l'ha già segnalato ma questo sembra promettente:
http://www.packardbell.de/pb/en/GB/content/serie/easynotenx69
;)
non male si trova in italia?
Cmq per info il samsung chronos per quando è previsto come data d uscita?Fine ottobre?
scusate ma di Hp probook e Toshiba tecra ho sentito parlare poco, sono troppo costosi o cosa?
Altra cosa alquanto strana, nel topic ufficiale dell'anno scorso riguardo i dell 3500 ecc. mi ricordavo di un utente che si lamentava del fatto che aveva un alimentatore da 65W, mentre c'era anche quello da 90W.
Bene vi posso dire che il mio dell 3500 aveva il 90W e anche mentre lo usavo in un ora mi ricaricava la batteria a 6 celle. Ora con il v131 mi hanno dato quello da 65W e se lo uso carica molto lentamente... Per una batteria da 6 celle ci vorranno 3 ore.. Ora non sono sicuro se posso utilizzare l'alimentatore da 90w nel v131... il commerciale mi ha detto di no... :muro:
aquistar
27-09-2011, 12:19
Per una batteria da 6 celle ci vorranno 3 ore.. Ora non sono sicuro se posso utilizzare l'alimentatore da 90w nel v131... il commerciale mi ha detto di no... :muro:
I commerciali capiscono poco e nulla.
Puoi tranquillamente usare l'alimentatore da 90w a patto che connettore relativa polarità e tensione di uscita sia uguale.
mrcrowley
27-09-2011, 22:16
Io consiglierei il timelinex 3830T, e te la cavi con poco più di 500 euro.
Dell' Aspire S invece che ne pensate ???
Saluti
TheMonzOne
28-09-2011, 19:40
Ciao ragazzi, ho trovato l'Asus U36SD-RX013X a poco meno di 670€ in un negozio on line...il prezzo mi sembra ottimo anche se il negozio in questione non l'ho mai sentito e non so se ci si può fidare...in ogni caso che ne dite del modello? Elenco le specifiche in breve:
- i5 2410M @ 2,3GHz
- NVidia 520M
- 4 GB DDR3 1333MHz
- HD 640GB
- Batteria 4 celle
e tutto il resto come al solito. Lo schermo, lo ricordo, è da 13,3" .
Premetto che ora ho un DELL XPS 15 L501X, e sto cercando qualcosa di più sottile (non che ci voglia molto ad essere più sottili di questo DELL :P ) e soprattutto leggero, che non costi una follia.
Il Dell lo rivenderei e pensavo di farci bene o male quella cifra...magari qualcosa meno in modo da non perderci troppo però...
Non mi servono prestazioni esagerate ma nemmeno una cariola, motivo per cui escludo assolutamente tutti gli Atom e vorrei qualcosa di piccolo ma non troppo, quindi i 13,3" mi sembrano ottimi per le mie necessità...questo Asus non mi sembra niente male, sapete di particolari problemi di qualsiasi natura?
Sono molto indeciso se aspettare ancora per vedere come si evolve questo mondo frenetico degli "ultrabook" che si avvicina oppure prendere subito qualcosa. Che mi dite?
Grazie a tutti!
Il Castiglio
28-09-2011, 20:15
...il prezzo mi sembra ottimo ...
A me no :muro:
Se non sbaglio quel modello si trova a 700 euro nei negozi del veneziano .. sia online che negozi fisici ... in realtà è il modello RX013X , ma in pratica è identico.
Per soli 30 euro (o meno se al prezzo devi aggiungere le spese) non mi sembra valga la pena.
P.S.: hai scritto 4 celle, ma dovrebbero essere 8 ;)
TheMonzOne
28-09-2011, 20:19
A me no :muro:
Se non sbaglio quel modello si trova a 700 euro nei negozi del veneziano .. sia online che negozi fisici ... in realtà è il modello RX013X , ma in pratica è identico.
Per soli 30 euro (o meno se al prezzo devi aggiungere le spese) non mi sembra valga la pena.
P.S.: hai scritto 4 celle, ma dovrebbero essere 8 ;)Dici? Il sito ufficiale di Asus lo da sopra gli 800 abbondanti ed è il modello RX013X come abbiamo scritto entrambi, forse questa volta ti sei confuso tu :p ...per la batteria hai ragione, è 8 celle.
Quindi dici che cercando lo si trova a quel prezzo anche nei negozi fisici? Conta che io sono in zona Milano...
lorystorm90
28-09-2011, 20:59
I commerciali capiscono poco e nulla.
Puoi tranquillamente usare l'alimentatore da 90w a patto che connettore relativa polarità e tensione di uscita sia uguale.
Un commerciale ti dirà sempre di comprare l'alimentatore nuovo :D
Altrimenti che commerciale sarebbe :p
aquistar
28-09-2011, 21:37
Un commerciale ti dirà sempre di comprare l'alimentatore nuovo :D
Altrimenti che commerciale sarebbe :p
Proprio così ;)
Ciao ragazzi, ho trovato l'Asus U36SD-RX013X a poco meno di 670€ in un negozio on line...il prezzo mi sembra ottimo anche se il negozio in questione non l'ho mai sentito e non so se ci si può fidare...in ogni caso che ne dite del modello? Elenco le specifiche in breve:
- i5 2410M @ 2,3GHz
- NVidia 520M
- 4 GB DDR3 1333MHz
- HD 640GB
- Batteria 4 celle
e tutto il resto come al solito. Lo schermo, lo ricordo, è da 13,3" .
Premetto che ora ho un DELL XPS 15 L501X, e sto cercando qualcosa di più sottile (non che ci voglia molto ad essere più sottili di questo DELL :P ) e soprattutto leggero, che non costi una follia.
Il Dell lo rivenderei e pensavo di farci bene o male quella cifra...magari qualcosa meno in modo da non perderci troppo però...
Non mi servono prestazioni esagerate ma nemmeno una cariola, motivo per cui escludo assolutamente tutti gli Atom e vorrei qualcosa di piccolo ma non troppo, quindi i 13,3" mi sembrano ottimi per le mie necessità...questo Asus non mi sembra niente male, sapete di particolari problemi di qualsiasi natura?
Sono molto indeciso se aspettare ancora per vedere come si evolve questo mondo frenetico degli "ultrabook" che si avvicina oppure prendere subito qualcosa. Che mi dite?
Grazie a tutti!
L'asus che hai descritto è un ottimo notebook e il prezzo anche.
Se vuoi con 730 euro ti porti a casa la versione ASUS NB U36SD-RX196X I7-2620M 4GB 640GB la differenza hardware ne vale la spesa.
Se aspetti e non hai fretta stanno per uscire i Samsung Serie 7 Chronos
http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-ultrasottile-di-fascia-alta-12522
Chi non ha fretta sarà ben servito..;)
Il Castiglio
29-09-2011, 18:11
Dici? Il sito ufficiale di Asus lo da sopra gli 800 abbondanti ed è il modello RX013X come abbiamo scritto entrambi, forse questa volta ti sei confuso tu :p ...per la batteria hai ragione, è 8 celle.
Quindi dici che cercando lo si trova a quel prezzo anche nei negozi fisici? Conta che io sono in zona Milano...
Scusa, ho sbagliato il copia incolla ... prova a cercare con Google RX013V
A me leggendo la scheda tecnica sembra identico ...
loacker88
29-09-2011, 20:19
chiedo qui perchè credo sia un portatile sotto i 2kg
che portatile stanno utilizzando???
image (http://imageshack.us/photo/my-images/204/catturakt.jpg/)
chiedo qui perchè credo sia un portatile sotto i 2kg
che portatile stanno utilizzando???
image (http://imageshack.us/photo/my-images/204/catturakt.jpg/)
:D ...dell xps adamo, non più in vendita.
TheMonzOne
30-09-2011, 08:35
Scusa, ho sbagliato il copia incolla ... prova a cercare con Google RX013V
A me leggendo la scheda tecnica sembra identico ...Effettivamente hai ragione...facendo una ricerca più dettagliata pare ci siano decine di modelli UGUALI per i quali cambia solo il nome...il fatto è che pare cambiare anche il prezzo! :eek:
Boh...sul sito ufficiale pare ne esistano sostanzialmente solo 2 modelli la cui differenza principale (unica in realtà) è il processore, poi cerchi magari in un e-shop e ne trovi 6, dire che la cosa è confusionaria è dir poco.
Quasi quasi ora mando una mail all'assitenza Asus chiedendo un listino preciso e completo...non si capisce una mazza!
Questa è la pagina con il listino ufficiale del sito Asus: http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook
Come si vede, la serie U36 è composta "ufficialmente" da 2 modelli, la cui unica differenza è il processore:
U36SD-RX013X con i5 2410M
U36SD-RX196X con i7 2620M
Se poi invece si va, ad esempio, su uno shop on line linkato direttamente dal sisto Asus nella sezione "dove comprare" tipo mon****k, si trovano 4 modelli:
U36SD-RX030X con i3 2310M
U36SD-RX051X con i5 2410M
U36SD-RX013X con i5 2410M
U36SD-RX196X con i7 2620M
Facendo una comparativa mediante l'apposito strumento messo a disposizione dal sito stesso si vede che, mentre gli ultimi due sono uguali a meno del processore (come indicato ufficialmente anche da Asus), i primi due sono uguali tra loro sempre a meno del processore ma diversi in alcuni aspetti dagli altri due e quello che più salta all'occhio sono le dimensioni, il peso e i materiali: i primi due (RX030X e RX051X) sono indicati come composti da Alluminio+Plastica e sono leggermente più grandi e pesanti, mentre gli altri due (RX013X e RX196X) sono indicati come fatti di Magnesio, più leggeri e piccoli.
Ci sono altre piccole differenze, tipo il quantitativo massimo di RAM installabile (4GB per i primi due, 8GB per la seconda coppia) e l'assenza delle USB 3.0 sui primi due modelli.
Essendo specifiche scritte sul sito del rivenditore magari possono non essere precise, ma questo fa comunque pensare alla presenza di 2 (o più) "sotto-serie" della serie U36SD, una più vecchia e quella attuale.
Non compaiono però, su quel e-shop, modelli con la sigla che termina in V, che compaiono però su un altro (sempre indicato da Asus) e sul sito di media mondo che ha, come unico modello, un certo U36SD-RX175V il quale risulta in tutto e per tutto identico al modello U36SD-RX196X (quindi con i7 2620M) tranne per la RAM installata che risulta essere 6GB contro 4GB. Costa tra l'altro anche qualcosa in meno...ma li credo dipenda solo dalla differenza di prezzi tra uno shop e l'altro.
Insomma, dopo tutta questa spatafiata pare che di modelli della serie U36 ce ne siano in giro un sacco con minime differenze dovute probabilmente al paese di commercializzazione...certo è che è un bel macello.
Da quanto visto però il best-buy semprerebbe il modello RX175V proposto su media mondo (i7 2620M e 6GB di RAM) visto il prezzo. :read:
Maiden26
30-09-2011, 12:22
ragazzi, scusate la solita domanda, ma mi son perso nella lettura...al momento, quindi, come 14" cosa c'è?!
io sto vedendo Dell Vostro 3450, Acer 4830TG e Sony Serie C, e nessuno dei 3, per un motivo o per l'altro, mi convince a pieno...
altri modelli a cui potrei dare un'occhiata?!purtroppo su questa misura non ne vedo....
the_shade
30-09-2011, 12:56
per quanto riguarda i 14" c'è anche il toshiba r840 (però sta sopra i 900€), l'unico suo difetto sembra essere il fatto che supporti solo SATA II
Maiden26
30-09-2011, 13:06
grazie...prezzo troppo alto per me, però....
se gli unici modelli sono questi, allora la scelta per me sarebbe tra Acer e Dell...anche se per entrambi c'è qualcosa che non mi convince...
per il Dell poi ancora non riesco ad avere un preventivo, mi sa che ora riprovo in chat, visto che l'altro commerciale sembra sparito....
Da quanto visto però il best-buy semprerebbe il modello RX175V proposto su media mondo (i7 2620M e 6GB di RAM) visto il prezzo. :read:
no, il best buy è quello da 4 gb di ram, con w7 pro, e che si trova a 730 euro, con qualche euro si aggiungono 4 gb di ram e il prezzo rimane inferiore ai 799 di MW
Maiden26
30-09-2011, 14:34
ho sentito un commerciale Dell al telefono e mi sono fatto fare un preventivo per il 3450 (e poi anche per un 3550)....niente, di sconti non se ne parla, al massimo 10-20€...mi chiedo chi parla in rete del 10% di sconto come abbia fatto ad ottenerlo...
questo commerciale mi ha detto che loro fanno il massimo che il sistema gli permette, quindi c'è poco margine....
e poi si è parecchio infastidito quando si è accorto che avevo già fatto un preventivo (per il 3550) con un altro commerciale, che io però avevo già rifiutato...mi ha chiesto di non creare confusione tra i commerciali perchè tanto loro fanno tutti lo stesso prezzo (in realtà lui mi ha già fatto meno sconto del precedente, forse si è infastidito perchè gliel'ho fatto notare) ed è inutile contattarne altri....
insomma, sinceramente non so neanche io che fare....non c'è un cavolo di notebook che mi soddisfa a pieno......:muro: :D
tornando a noi, qualcuno qui ha l'Acer 4830TG?!quando l'ho visto dal vivo mi è sembrato molto carino, ma mi preoccupano i problemi di throttling di cui ho letto (considerando che io di una scheda grafica così potente non me ne faccio niente, ho paura di avere problemi per nulla), la batteria integrata, il fatto che Acer, per quanto dipenda dalle esperienze di ognuno, non abbia un ottimo nome (l'estensione di garanzia a 3 anni servirà a qualcosa?), e poi alcune caratteristiche che avrei preferito (hard disk a 7200 rpm, tastiera retroilluminata ad esempio) per le quali però non si può fare nulla (per l'hard disk non so se si può sostituire senza invalidare la garanzia)....
aquistar
30-09-2011, 14:47
ho sentito un commerciale Dell al telefono e mi sono fatto fare un preventivo per il 3450 (e poi anche per un 3550)....niente, di sconti non se ne parla, al massimo 10-20€...mi chiedo chi parla in rete del 10% di sconto come abbia fatto ad ottenerlo...
questo commerciale mi ha detto che loro fanno il massimo che il sistema gli permette, quindi c'è poco margine....
e poi si è parecchio infastidito quando si è accorto che avevo già fatto un preventivo (per il 3550) con un altro commerciale, che io però avevo già rifiutato...mi ha chiesto di non creare confusione tra i commerciali perchè tanto loro fanno tutti lo stesso prezzo (in realtà lui mi ha già fatto meno sconto del precedente, forse si è infastidito perchè gliel'ho fatto notare) ed è inutile contattarne altri....
insomma, sinceramente non so neanche io che fare....non c'è un cavolo di notebook che mi soddisfa a pieno......:muro: :D
tornando a noi, qualcuno qui ha l'Acer 4830TG?!quando l'ho visto dal vivo mi è sembrato molto carino, ma mi preoccupano i problemi di throttling di cui ho letto (considerando che io di una scheda grafica così potente non me ne faccio niente, ho paura di avere problemi per nulla), la batteria integrata, il fatto che Acer, per quanto dipenda dalle esperienze di ognuno, non abbia un ottimo nome (l'estensione di garanzia a 3 anni servirà a qualcosa?), e poi alcune caratteristiche che avrei preferito (hard disk a 7200 rpm, tastiera retroilluminata ad esempio) per le quali però non si può fare nulla (per l'hard disk non so se si può sostituire senza invalidare la garanzia)....
Se non ti spaventa il prezzo e sapendo che lo devi comperare in Germania o altro paese europeo prenditi un asus u46sv a 790 euro
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U46SV/
Maiden26
30-09-2011, 14:52
Se non ti spaventa il prezzo e sapendo che lo devi comperare in Germania o altro paese europeo prenditi un asus u46sv a 790 euro
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U46SV/
grazie per il consiglio, gli darò un'occhiata, anche se un pò mi scoccia l'idea di acquistare all'estero...
TheMonzOne
30-09-2011, 14:56
no, il best buy è quello da 4 gb di ram, con w7 pro, e che si trova a 730 euro, con qualche euro si aggiungono 4 gb di ram e il prezzo rimane inferiore ai 799 di MWE dove lo si trova questo a 730 euro? Io parlavo di best-buy tra quelli da me indicati...
su trovaprezzi, il modello RX196X
TheMonzOne
30-09-2011, 16:14
su trovaprezzi, il modello RX196XChe è uno dei modelli da me elencati, solo che io facevo riferimento ai prezzi di mon****ck perchè da li ho fatto il mio confronto avendolo scelto perchè consigliato direttamente da Asus come rivenditore...e su mon****ck quel modello costa 816,50€ , non 730 ;) .
E' chiaro che trovandolo a 730 euro sia quello il migliore. :fagiano:
Ma...alla fine...lo prendo o non lo prendo??? :confused: :sofico: :D
aquistar
30-09-2011, 18:01
ragazzi, scusate la solita domanda, ma mi son perso nella lettura...al momento, quindi, come 14" cosa c'è?!
io sto vedendo Dell Vostro 3450, Acer 4830TG e Sony Serie C, e nessuno dei 3, per un motivo o per l'altro, mi convince a pieno...
altri modelli a cui potrei dare un'occhiata?!purtroppo su questa misura non ne vedo....
Guarda se ti può interessare:
ASUS N43SL-V2G-VX177V
35,6 cm (14,0 "), 1366 x 768, retroilluminazione LED
Nucleo 2410M i5, 2x 2,30 GHz (2,90 GHz Turbo), 4 GB di RAM, 500 GB HDD
NVIDIA GeForce GT 540 2,0 GB, DVD + /-RW Multi
WLAN b / g / n, 1 x USB 3.0, 3 porte USB 2.0, HDMI / VGA
2,0 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 bit
€ 665, 00 circa 15 -20 euro per la spedizione
pronti per la spedizione entro 2-3 giorni lavorativi
Maiden26
30-09-2011, 18:37
ma anche questo all'estero?!perchè su trovaprezzi, così come sul sito Asus, trovo solo la versione con i7....
comunque sinceramente vorrei tanto aspettare l'uscita del Samsung serie 7, ma purtroppo ho bisogno del computer adesso...sto cercando di valutare anche qualche soluzione economica per arrangiare al momento, ma ci rimetterei comunque un casino di soldi se poi volessi cambiare il notebook a breve...:muro:
Ma...alla fine...lo prendo o non lo prendo??? :confused: :sofico: :D
io lo volevo prendere, poi ho bloccato tutto quando sul sito asus hanno corretto e hanno riportato che quel modello non monta il quadcore ma un dual...per ora ho lasciato perdere..
TheMonzOne
30-09-2011, 20:08
io lo volevo prendere, poi ho bloccato tutto quando sul sito asus hanno corretto e hanno riportato che quel modello non monta il quadcore ma un dual...per ora ho lasciato perdere..Si certo, entrambi i processori proposti sono dua core, sia l'i5 che l'i7, ma per me non sono male.
Oggi tornando dal lavoro ho fatto un giro per qualche negozio, sono andato all'eur****s di Limbiate (MI) ma non avevano nessun modello della serie U36, sono andato allora al media mondo sempre li a Limbiate (sono praticamente attaccati) e li avevano un fantomatico U36SD-RX002V a 699€:
i5 2410M
4GB di RAM
500GB di HD
NVidia GT520M
Win 7 Home Premium 64bit
Sono andato poi sempre al media mondo però di Rescaldina, sempre in provincia di Milano, e li avevano invece un altro modello ancora: U36SD-V1G :muro: anche lui a 699€...questo sul cartellino informativo era indicato con:
i5 2410M
4GB di RAM
500GB di HD
come scheda video indicava solo la HD3000 (mah...)
Win 7 Home Premium 64bit
Secondo me è lo stesso identico modello...boh...
Sinceramente al tatto non sono riuscito a capire se si trattasse di Alluminio+Plastica o Magnesio quindi potrebbe anche darsi che facciano parte della "vecchia" serie U36...vai a saperlo...
Sono molto indeciso anche io...
Joepesce
30-09-2011, 20:17
tornando a noi, qualcuno qui ha l'Acer 4830TG?!quando l'ho visto dal vivo mi è sembrato molto carino, ma mi preoccupano i problemi di throttling di cui ho letto (considerando che io di una scheda grafica così potente non me ne faccio niente, ho paura di avere problemi per nulla),
scusa ma se della scheda grafica non te ne fai nulla mi spieghi come fai a notare i problemi di throttling? :eek: :mbe:
la batteria integrata, il fatto che Acer, per quanto dipenda dalle esperienze di ognuno, non abbia un ottimo nome (l'estensione di garanzia a 3 anni servirà a qualcosa?), e poi alcune caratteristiche che avrei preferito (hard disk a 7200 rpm, tastiera retroilluminata ad esempio) per le quali però non si può fare nulla (per l'hard disk non so se si può sostituire senza invalidare la garanzia)....
la differenza tra 5400rpm e 7200rpm la avverti davvero? son leggermente più performanti ok... ma nell'uso reale chi avverte tale discrepanza di prestazioni?
se uno necessita di maggiori performance mette un SSD!
la batteria è ottima: 4 mesi e battery wear 0% personalmente, è capitata una partita fallata ma viene cambiata in garanzia in una settimana nel peggiore dei casi
ma a luglio riguardo il cambio hd non avevi già tratto le tue conclusioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35968703&postcount=5616
Maiden26
30-09-2011, 20:23
Joepesce, devi capire che sono in un periodo di merda (sto lavorando alla tesi di laurea), per cui ho la testa da tutt'altra parte....:D
per il throttling, certo, non giocando non dovrei avere questo problema, ma io penso che, se il pc in questione ha questo problema, in generale ha un problema di dissipazione, e questo potrebbe sentirsi anche nel normale uso, con temperature più alte e maggiore usura (e quindi meno vita utile) dei componenti...è sbagliato il mio ragionamento??
sono sincero, vedendo questo pc da Mediaworld mi è piaciuto davvero tanto, ma leggere di questo problema, unito a quello che ho sempre letto di Acer, mi ha messo parecchia paura...son pur sempre 650€ circa, e non vorrei avere problemi, per poi magari dover combattere con l'assistenza ecc., anche perchè il pc mi serve...
sull'hard disk, si per carità, non ne faccio un dramma, diciamo solo che potendo scegliere preferirei un 7200 rpm, tutto qui....
Joepesce
30-09-2011, 20:26
per il throttling, certo, non giocando non dovrei avere questo problema, ma io penso che, se il pc in questione ha questo problema, in generale ha un problema di dissipazione, e questo potrebbe sentirsi anche nel normale uso, con temperature più alte e maggiore usura (e quindi meno vita utile) dei componenti...è sbagliato il mio ragionamento??
decisamente
Maiden26
30-09-2011, 20:41
decisamente
per carità, non pretendevo di essere nel giusto, era solo un ragionamento...pensavo che se il sistema di dissipazione non è di qualità, evidentemente non lo è anche durante il normale funzionamento...ma era solo una mia idea...
aquistar
30-09-2011, 21:58
...
Se non hai bisogno di scheda video discreta perche non punti su un asus u36sd è decisamente un buon notebook ad un prezzo acettabile.
Maiden26
30-09-2011, 22:03
Se non hai bisogno di scheda video discreta perche non punti su un asus u36sd è decisamente un buon notebook ad un prezzo acettabile.
non lo conosco benissimo, comunque in generale è perchè il 13" mi è sembrato, da quello che ho visto (in particolare ho provato un Vaio SB), troppo piccolo....
devo (e dovrò) scriverci molto col pc, lo uso molto per studiare, per cui ho paura di affaticare la vista con un 13"....il 14" mi sembrava il giusto compromesso invece.....
aquistar
30-09-2011, 22:59
non lo conosco benissimo, comunque in generale è perchè il 13" mi è sembrato, da quello che ho visto (in particolare ho provato un Vaio SB), troppo piccolo....
devo (e dovrò) scriverci molto col pc, lo uso molto per studiare, per cui ho paura di affaticare la vista con un 13"....il 14" mi sembrava il giusto compromesso invece.....
A questo punto ti direi lenovo 420 o toshiba 840 ma i prezzi lievitano siamo a 920 euro per il toshiba
Maiden26
01-10-2011, 08:39
eh si...potendo aspettare, vorrei vedere il Samsung 7 come ho detto (per quello che promette sarei anche disposto a spendere così tanto), ma ormai credo che ripiegherò su un 15" e fa niente, sarà per il prossimo acquisto.....
prima di comprare andate a vedere sti lcd perchè sono una cosa vergognosa, secondo me i notebook soprattutto da 13 non hanno senso di esistere. Il mac solo perchè ha il 16:10 e la risoluzione + alta è 10 spanne sopra a tutti.
Ecco il confronto che ho fatto con un HP di 10 anni fa 4:3, come vedete le dimensioni sono pressochè identiche tranne l'altezza di 2cm a favore del V131, da notare che il dell è anche un ultraslim senza lettore cd.
Bene apriamo i 2 notebook, l'HP ha uno schermo che è il triplo a contronto e con risoluzione 1280x1024... ci si lavora benissimo e non affatica gli occhi, il dell oltre ad avere una pessima qualità tale da affaticare gli occhi in maniera pazzesca è talmete piccolo che lo rende inutilizzabile.
http://imageshack.us/photo/my-images/535/img0659cg.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/155/img0660xb.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/193/img0657dl.jpg
prima di comprare andate a vedere sti lcd perchè sono una cosa vergognosa, secondo me i notebook soprattutto da 13 non hanno senso di esistere.
I 13" servono ha chi ha problemi di portabilità e inutile comperare un 13" per lamentarsi che lo schermo è piccolo, la prossima volta comperi un bel 17" da 4 kg e sei a posto :muro:
sul formato assurdo 16:9 ha ragione, su un 13 non ha proprio senso, ci si guarda i film su un 13? Ma anche su un 15 poi , i 16:9 sono un formato non idoneo per l'utilizzo che se ne fa del pc.
no, mi sa che non avete capito, ho fatto il confronto delle dimensioni di un 15,4 con monitor 4:3 contro un 13 16:9 !!!!!!!!!! Le dimensioni di trasportabilità esterne del case in Centimetri sono praticamente le stesse!!!!!!!!!!!!!!!!
ma il 13 è inusabile il 15 da 4:3 è una goduria
il 16:9 non ha senso e basta
Joepesce
03-10-2011, 10:07
scusa ma che ovvietà è?
prendi un LCD da 19" 4:3 e confrontalo con un 22" 16:9 (3" in più)... ad un uso ufficio del pc sembra che il 22" sia addirittura più piccolo del 19"...
il form factor incide molto sulla "comodità" di visualizzazione (dipende anche dell'uso che se ne fa)
un tablet da 10" (16:9) se lo usi per leggere pagine web non avrà mai la stessa comodità di uno 9" (4:3). Personalmente ho cambiato ultimamente proprio il tablet per via del form factor...
ciao a tutti ragazzi! sono seriamente intenzionato a comprare l' u36sd, pero un dubbio mi affligge....
dato che la tastiera non è retroilluminata, com' è scrivere al buio?
sarà una domanda stupida ma io non ho mai avuto un portatile e sul fisso ho la tastiera retroilluminata e mi trovo da dio...
pallappesa
03-10-2011, 15:53
Salve,
sarà strano ma non riesco a trovare nessuna rece per questo notebook. Sembra sia una sottomarca dell'acer.
Voglio aspettare qualche informazione su internet anche se, ripeto, secondo me non è niente male.
Cosa ne pensate ?
blindevil
03-10-2011, 16:27
Ciao Ragazzi mi date un'opinione sulla serie C della sony?
Joepesce
03-10-2011, 16:30
Ciao Ragazzi mi date un'opinione sulla serie C della sony?
direi che c'entrano poco in questo thread dato che son tutti mattoncini da 2,5kg ;)
lorystorm90
03-10-2011, 18:54
ciao a tutti ragazzi! sono seriamente intenzionato a comprare l' u36sd, pero un dubbio mi affligge....
dato che la tastiera non è retroilluminata, com' è scrivere al buio?
sarà una domanda stupida ma io non ho mai avuto un portatile e sul fisso ho la tastiera retroilluminata e mi trovo da dio...
Ho avuto modo di provare un U36SD poco fa, in effetti è un po plasticoso ma la tastiera ad isola è discreta.
Dipende da come ti orienti, in teoria se conosci la tastiera praticamente non la guardi mai.
Se stai al buio completo già la luminosità del monitor (certo, non al minimo) ti fa intravedere i tasti.. detto questo ho un portatile dell'ufficio con la tastiera retroilluminata ed è un'altra cosa!
Infatti l'ho messa nella top 5 delle caratteristiche del mio prossimo NB.
L'unico problema è che l'hanno solo i portatili di fascia medio-alta e solo di certe marche.
mauveron
04-10-2011, 08:20
Domandina per Joepesce: ho visto che il 3830TG si trova a partire da 516€ (davvero un prezzone); per quella cifra potrei benissimo ingoiare il "rospo" del throttling; nel caso, comunque, piuttosto raro, in cui volessi fare un uso ludico del piccolo, Throttlestop risolverebbe totalmente il problema? Tu lo hai provato?
mauveron
04-10-2011, 08:48
Salve,
sarà strano ma non riesco a trovare nessuna rece per questo notebook. Sembra sia una sottomarca dell'acer.
Voglio aspettare qualche informazione su internet anche se, ripeto, secondo me non è niente male.
Cosa ne pensate ?
Anche io lo stavo adocchiando, ma oramai, per un prezzo di poco superiore, si trova il 4830TG, quindi andrei sul secondo, che ti garantisce ottima autonomia e peso inferiore.
Joepesce
04-10-2011, 09:54
Domandina per Joepesce: ho visto che il 3830TG si trova a partire da 516€ (davvero un prezzone); per quella cifra potrei benissimo ingoiare il "rospo" del throttling; nel caso, comunque, piuttosto raro, in cui volessi fare un uso ludico del piccolo, Throttlestop risolverebbe totalmente il problema? Tu lo hai provato?
come già detto post fa per un gamer saltuario questo note va più che bene
Throttlestop riduce la potenza della cpu, quindi tecnicamente la castri permettendo al sistema di raffreddamento di tener testa al carico di CPU&GPU.
Per qualche FPS in meno, giochi!
Sui forum stranieri alcuni hanno tolto il coperchio di sotto al pc, altri hanno aggiunto dei micro dissipatorini guadagnando qualche grado in meno.
Insomma... il possessore del 3830TG si ingegna :asd:
PS: io eviterei la versione con i3 proprio per questo motivo qui ;)
perbacco
04-10-2011, 15:03
Vorrei aggiungere altri 4 gb di ram al vostro 3350.
Va bene prendere una sodimm dd3 da 4gb di crucial 1333?
Grazie.
leggero OT:
ma voi che parlavate di commerciali dell...siete privati? cioè il prezzo non è quello del sito ma un commerciale può farvi di meno? non ho ben capito come funziona...grazie..
Ho avuto modo di provare un U36SD poco fa, in effetti è un po plasticoso ma la tastiera ad isola è discreta.
Dipende da come ti orienti, in teoria se conosci la tastiera praticamente non la guardi mai.
Se stai al buio completo già la luminosità del monitor (certo, non al minimo) ti fa intravedere i tasti.. detto questo ho un portatile dell'ufficio con la tastiera retroilluminata ed è un'altra cosa!
Infatti l'ho messa nella top 5 delle caratteristiche del mio prossimo NB.
L'unico problema è che l'hanno solo i portatili di fascia medio-alta e solo di certe marche.
mi sa che mi conviene aspettare il samsung serie 7 (seconda scelta) e vedere come và, perchè anche io alla tastiera illuminata do parecchio peso e mi scoccerebbe prendere il pc nuovo senza, anche se l' asus merita :p
leggero OT:
ma voi che parlavate di commerciali dell...siete privati? cioè il prezzo non è quello del sito ma un commerciale può farvi di meno? non ho ben capito come funziona...grazie..
E' semplice: gli operatori dell possono fare prezzi più bassi di quelli ufficiali riportati sul sito per privati e non.
the_shade
05-10-2011, 23:45
Salve, volevo solo comunicarvi che il Vostro 3350 mi e' arrivato 2 giorni fa senza la necessita' di pagare niente di piu' di quanto indicato nel preventivo. Per quanto il riguarda il portatile mi sembra ottimo.
Pregi:
Ottima solidita'
Ottima tastiera (anche se non so se sia resistente ai liquindi) retroilluminata
La batteria da 8 celle sembra davvero rendere bene, anche se devo testarla su "strada".
Difetti:
Le USB sul lato sinistro sono troppo vicine tra di loro, il rischio e' che l'una renda inutilizzabile l'altra.
Il portatile scalda e anche abbastanza sul lato destro, sopratutto su linux la ventola lavora un bel po.
Per quanto riguarda lo schermo devo dire che non mi e' sembrato il massimo, ma per il mio utilizzo va piu' che bene. Se solo si potessero migliorare un po i colori sarebbe perfetto :)
@The_shade
scalda sul lato destro? in che parte del case, sotto?
il mio attuale acer ha ora problemi sul pad e sulla parte di case alla sinistra del pad, tnato che d'estate ho avuto problemi al polso (formicolio costante) a causa del polso costantemente appoggiato. Per tenerlo sulle gambe è inutilizzabile, scarica tutto il calore sotto il case ed senza un cuscino è una sofferenza.
Come mai nessuno commenta i Toshiba, i Sony Vaio, gli HP mentre Asus,Dell,Acer si? Prezzo?
perbacco
06-10-2011, 16:45
Vorrei aggiungere altri 4 gb di ram al vostro 3350.
Va bene prendere una sodimm dd3 da 4gb di crucial 1333?
Grazie.
Le ho prese, montate e riconosciute.
:read:
the_shade
06-10-2011, 22:29
@The_shade
scalda sul lato destro? in che parte del case, sotto?
il mio attuale acer ha ora problemi sul pad e sulla parte di case alla sinistra del pad, tnato che d'estate ho avuto problemi al polso (formicolio costante) a causa del polso costantemente appoggiato. Per tenerlo sulle gambe è inutilizzabile, scarica tutto il calore sotto il case ed senza un cuscino è una sofferenza.
Come mai nessuno commenta i Toshiba, i Sony Vaio, gli HP mentre Asus,Dell,Acer si? Prezzo?
Il calore si sente per bene su. C'è da dire che avevo il processore con governator "performance", adesso con "ondemand" la cose sembra essere leggermente migliorata (sono ancora in fase di configurazione).
Ovviamente sono su linux, win l ho usato per un oretta, il tempo di provare le porte, la cam e altre cosucce, quindi non so darti informazioni adeguate.
Le ho prese, montate e riconosciute.
:read:
Le hai comprate direttamente dal sito? quanto ti è costata tutta l operazione? così riesci a sfruttare il dual channel??
Ragazzi ma oltre all asus u36sd che altro posso valutare max intorno ai 700€ con i7 meglio se quadcore?
Ciao a tutti! Devo comprare un notebook sui 500-600 euro, schermo 13-14 pollici. Uso università(programmazione, studio fisica), musica e cazzeggio assortito, ma niente gaming. Pensavo di metterci su ubuntu.
Quindi direi che principalmente dovrebbe essere solido e leggero.
Leggendo il thread ho notato l'acer timeline x 4830TG, e cercando in giro l'ho trovato a circa 600 spedito, anche se non so se il sito sia affidabile o meno.
Consigli?
Grazie mille a tutti!
Ciao a tutti! Devo comprare un notebook sui 500-600 euro, schermo 13-14 pollici. Uso università(programmazione, studio fisica), musica e cazzeggio assortito, ma niente gaming. Pensavo di metterci su ubuntu.
Quindi direi che principalmente dovrebbe essere solido e leggero.
Leggendo il thread ho notato l'acer timeline x 4830TG, e cercando in giro l'ho trovato a circa 600 spedito, anche se non so se il sito sia affidabile o meno.
Consigli?
Grazie mille a tutti!
Io ho il Toshiba R830 con ubuntu.
EDIT
PRO: Veloce e leggero (1,4kg) batteria che dura abbastanza (6-7h), 6gb di ram, i5, 600 e rotti GB di HDD.
CONTRO: scalda un pochino.. meglio non tenerlo sulle gambe. La batteria ci mette moooolto a ricaricarsi (3-4h). Con ubuntu 11.10 non funge il Bluetooth (risolvibile installando il kernel 3.1 rc8)
Frenk_87
07-10-2011, 13:00
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo thread. Come già esposto altrove (mi hanno poi consigliato di venire qui), il mio problema è trovare un notebook che sostituisca il mio 1201N poichè mi manca un po' di potenza per fare i calcoli (matlab più programmazione senza intoppi). Le mie richieste erano autonomia maggiore o uguale al net (4 ore), portabilità (13,3") e un processore discreto.
Questo thread è fantastico, è proprio quello che cercavo con l'unica pecca che la home page non è molto aggiornata; avendo un budget compreso tra i 500€ e i 700€, e cercando su questo thread e su internet sono giunto a 2 modelli:
(sono evidenziate solo le caratteristiche rilevanti dei pc)
- Asus U30SD, con i5 2410M e lettore DVD, spessore normale e 8 ore dichiarate @ 609€
- Asus U36SD, con i5 2410M, supersottile senza lettore DVD, 8 ore dichiarate @ 663€
- Asus U36SD, con i7 2620M, supersottile senza lettore DVD, 8 ore dichiarate @ 736€
Quindi la domanda che volevo fare a chi è un po' più esperto di me in questo campo (ahime sui componenti hardware dei notebook sono poco aggiornato) è la seguente: c'è di meglio a questi prezzi anche di altre marche? Le differenza tra i due modelli (U30SD e U36SD) sono solo dimensioni e presenza o no del lettore DVD o c'è dell'altro? Infine l'i7 vale gli 80€ in più se dovessi prendere l'U36SD più potente? Grazie intanto, aspetto vostre risposte con ansia :fagiano:
perbacco
07-10-2011, 13:46
Le hai comprate direttamente dal sito? quanto ti è costata tutta l operazione? così riesci a sfruttare il dual channel??
Le ho prese da un negozio online, 20 euro +spese.
DigiuLAB
09-10-2011, 19:27
Sto valutando l'acquisto di un portatile 13" , sono indeciso tra un Asus U36SD e un Vaio SB.
Ho avuto modo di toccare con mano entrambi i modelli da mediamondo, ad occhio il vaio è molto meno plasticoso e sembra davvero ben fatto, di contro costa leggermente di più.
Voi cosa ne pensate?
Ho avuto la tua stessa identica sensazione circa la solidità e la qualità superiore dei componenti del Vaio SB.
Alla fine infatti dovendo acquistare il notebook per regalarlo alla mia ragazza, ho risolto la diatriba a favore del Vaio acquistandolo direttamente "su misura" dal sito ufficiale Sony.
Perderò un pò in termini di autonomia (anche se la batteria sheet a 150€ è davvero un bel vedere), ma spero/credo di avere un ritorno in termini di qualità e durata :)
DigiuLAB
09-10-2011, 21:24
Ho avuto la tua stessa identica sensazione circa la solidità e la qualità superiore dei componenti del Vaio SB.
Alla fine infatti dovendo acquistare il notebook per regalarlo alla mia ragazza, ho risolto la diatriba a favore del Vaio acquistandolo direttamente "su misura" dal sito ufficiale Sony.
Perderò un pò in termini di autonomia (anche se la batteria sheet a 150€ è davvero un bel vedere), ma spero/credo di avere un ritorno in termini di qualità e durata :)
Condivido...
Hai acquistato la serie SB?
Io ho appena configurato la serie SB aggiungendoci l'i5 2430 (+30€) e la webcam HD (+10€), l'HD ci ho lasciato il 320 GB che in futuro lo sostituirò con un SSD.
Ho fatto le tue stesse scelte ma ho aggiunto a 30€ anche l'HD da 500GB 7200rpm che era in offerta e ho tolto 1 anno di antivirus risparmiando 23€.
Sfruttando la promozione per studenti universitari (-7%) l'ho pagato 790€ con consegna in 2-3 settimane.
Ah dimenticavo...colore SILVER :D
Bob Masiero
10-10-2011, 17:44
Quali sono i modelli più leggeri tra i 13,3 e i 14 pollici? Diciamo non dovrebbero superare gli 1,5 Kg...
aquistar
10-10-2011, 17:54
Se non sbaglio il toshiba 830 pesa circa 1,45 Kg ed è 13 pollici
Joepesce
10-10-2011, 19:17
anche il sony vaio serie z ;)
Quali sono i modelli più leggeri tra i 13,3 e i 14 pollici? Diciamo non dovrebbero superare gli 1,5 Kg...
Tutti gli ultrabook in uscita (acer s3 e asus ux31) rispondono pienamente a queste caraterristiche oltre ad essere ipersottili e interamente in alluminio. ;)
Bob Masiero
11-10-2011, 07:49
Grazie a tutti per le risposte.
Ma secondo voi questi ultrabook sono un pò sprecati come pc principale? Quindi non solo fuori ma anche dentro casa... più che altro per via dello schermo che non è 15,6"...
Grazie a tutti per le risposte.
Ma secondo voi questi ultrabook sono un pò sprecati come pc principale? Quindi non solo fuori ma anche dentro casa... più che altro per via dello schermo che non è 15,6"...
Beh, siamo nel thread del "Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg", qui nessun notebook ha uno schermo da 15,6" ;)
A mio parere se parliamo di 15,6" con risoluzione di 1366x, allora non cambia nulla: hai la stessa usabilità sia per il 13" per per il 15". Se parli di un 15" con risoluzione superiore, la cosa può cambiare.
Oltretutto in questo thread si cercano portatili che siano davvero tali, ossia piccoli, leggeri, con buona autonomia.
Se tu cerchi un desktop replacement, allora devi indirizzarti altrove. Tutto dipende dall'uso che uno intende fare del pc: se intendi lasciarlo fisso a casa sulla scrivania, allora prendi qualcosa di grande e comodo, se intendi portarlo in giro, il mio consiglio e di non andare oltre il 13", meglio se meno.
Joepesce
11-10-2011, 09:21
bhè d'altronde questi portatili non hanno l'HDMI solo per figurare nell'elenco delle caratteristiche tecniche fighe... ;)
nel case del 13 ci stà e non scherzo un lcd 4:3 da 15 pollici, e non c'è poca differenza c'è un ABISSO!!!!!!!
Bob Masiero
11-10-2011, 12:00
Beh, siamo nel thread del "Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg", qui nessun notebook ha uno schermo da 15,6" ;)
A mio parere se parliamo di 15,6" con risoluzione di 1366x, allora non cambia nulla: hai la stessa usabilità sia per il 13" per per il 15". Se parli di un 15" con risoluzione superiore, la cosa può cambiare.
Oltretutto in questo thread si cercano portatili che siano davvero tali, ossia piccoli, leggeri, con buona autonomia.
Se tu cerchi un desktop replacement, allora devi indirizzarti altrove. Tutto dipende dall'uso che uno intende fare del pc: se intendi lasciarlo fisso a casa sulla scrivania, allora prendi qualcosa di grande e comodo, se intendi portarlo in giro, il mio consiglio e di non andare oltre il 13", meglio se meno.
Oppure una docking-station... ;)
Cmq la mia domanda era più che altro rivolta ad un uso intensivo di uno schermo da 13,3" rispetto ad un più classico 15,6"... affaticamento degli occhi, ecc... secondo te a parità di risoluzione non cambia niente?
Cmq la mia domanda era più che altro rivolta ad un uso intensivo di uno schermo da 13,3" rispetto ad un più classico 15,6"... affaticamento degli occhi, ecc... secondo te a parità di risoluzione non cambia niente?
Io uso intensivamente un 11,6" a 1366, quindi per me la risposta sarebbe scontata ;)
Se poi hai problemi di vista, allora le cose possono cambiare.
Frenk_87
11-10-2011, 23:33
Alla fine tra l'U36SD e l'U30SD ho preso il sottilissimo U36, per il drive ottico mi arrangerò con uno esterno. Qualche commento veloce da qualcuno che ce l'ha? Su internet si trova poco del U36 e pochissimo dell' U30... Il mio modello è quello base con i5 2410M e hd 500GB 5400rpm...
Bob Masiero
12-10-2011, 08:02
Alla fine tra l'U36SD e l'U30SD ho preso il sottilissimo U36, per il drive ottico mi arrangerò con uno esterno. Qualche commento veloce da qualcuno che ce l'ha? Su internet si trova poco del U36 e pochissimo dell' U30... Il mio modello è quello base con i5 2410M e hd 500GB 5400rpm...
Ciao, potresti dirmi come si comporta in quanto a rumorosità?
Dopo che è acceso da più di un'ora scalda parecchio?
Grazie
Il Castiglio
12-10-2011, 08:18
Alla fine tra l'U36SD e l'U30SD ho preso il sottilissimo U36, per il drive ottico mi arrangerò con uno esterno. Qualche commento veloce da qualcuno che ce l'ha? Su internet si trova poco del U36 ...
Prova qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2382007 :D
mrcrowley
12-10-2011, 16:33
Tutti gli ultrabook in uscita (acer s3 e asus ux31)
Sbaglio o nessuno dei due ha una porta ethernet ???
Sarà tramite adattatore Usb come sul MacBook Air ??
Per quando sono previsti in Italia ??
Saluti a tutti !!
Frenk_87
12-10-2011, 18:49
Beh, ho cercato il thred ufficiale di questo pc in lungo e in largo, ed è aperto da agosto -.- non so che dire, solo grazie mille al Castiglio :D
Comunque mi è appena arrivato, appena aperto, inserita la batteria ed acceso, e posso dire che venendo da un eeepc qua parliamo di tutt'altra cosa, solido, stabile, veloce, 43% di batteria e 4h e passa disponibili. L'unica cosa che fa rumore è l'hard disk comunque, la ventola non è nemmeno partita, è acceso da un'ora e calore neanche a pagarlo (c'è da dire che non l'ho stressato molto solo le prime installazioni e modifiche).
Per ora pienamente soddisfatto :sofico:
Sbaglio o nessuno dei due ha una porta ethernet ???
Sarà tramite adattatore Usb come sul MacBook Air ??
Per quando sono previsti in Italia ??
Saluti a tutti !!
Sono entrambi in arrivo sul mercato italiano, l'acer è in consegna presso alcuni venditori sul web già a partire dalla prossima settimana. ;)
Per quanto riguarda la porta Ethernet...beh questi ultrabook sono più sottili di un jack standard RJ45 quindi vien da se il perchè non abbiano inserito questo tipo di collegamento :sofico:
Kevin[clod]
14-10-2011, 15:49
raga per non confondere i post con questo dove si parla dei portatili con lettore ottico,sotto i 2kg e soprattutto con processore normale tipo l'i5 2410M quindi non downclock,
avrei aperto quello degli ultrabook che diciamo è considerata una categoria a parte viste le caratteristiche:
* Assottigliamento: spessore inferiore a 20 mm (0,8 pollici)
* Alleggerimento: peso minore di 1,4 kg (3,1 libbre)
* Batteria di lunga durata: da 5 a 8 o più ore
* Prezzo – sotto i 1.000 dollari (per il modello base)
* Nessun lettore ottico
* Utilizzo di SSD
* Utilizzo CULV (17 W TDP) Intel Sandy Bridge
Core i5-2467M (1.6 GHz)
Core i5-2557M (1.7 GHz)
Core i7-2637M (1.7 GHz)
Core i7-2677M (1.8 GHz)
* Utilizzo Intel's graphics sub-system HD 3000
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36143430#post36143430
per chi è interessato fateci un salto...
InferNOS
14-10-2011, 20:19
Ciao ragazzi si sa una data precisa per l'uscita della serie 7 samsung? o ancora quel "fine ottobre" generico?
Ciao ragazzi si sa una data precisa per l'uscita della serie 7 samsung? o ancora quel "fine ottobre" generico?
sono presenti sul sito e online si iniziano a trovare senza disponibilità al momento.
InferNOS
15-10-2011, 10:55
sono presenti sul sito e online si iniziano a trovare senza disponibilità al momento.
Visti, grazie ;) Io nel mio vecchio pc desktop avevo una radeon 4830. Come si posizionano queste mobile (HD6490M, HD6750M) in confronto a quella?
greasedman
19-10-2011, 00:50
io cerco qualche 13" con processore a basso consumo... l'MSI X370 come vi sembra?!?
Glirhuin
19-10-2011, 22:07
Ragazzi chi è che sa indicarmi, anche in PM, dove è possibile trovare il 4830 al prezzo minore IN ITALIA?
Grazie mille! :)
vitaldav
22-10-2011, 13:55
Ormai ci siamo!
Il modello SAMSUNG - 700Z3A-S01 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) é gia presente in diversi e-shop :D prezzo che varia dai 950€ ai 990€ e disponibilità entro gli ultimi giorni di ottobre.
Il modello 700Z5A-S01 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z5A-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) é qualcosa di mostruoso..ma anche il prezzo..
Comunque spero escano anche altre varianti e non solo questi 2 modelli..
Dite che aspettando l'inizio dell'anno si avrà un buon calo dei prezzi o é difficile?
Joepesce
22-10-2011, 14:11
Ormai ci siamo!
Il modello SAMSUNG - 700Z3A-S01 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z3A-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) é gia presente in diversi e-shop :D prezzo che varia dai 950€ ai 990€ e disponibilità entro gli ultimi giorni di ottobre.
Il modello 700Z5A-S01 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z5A-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification) é qualcosa di mostruoso..ma anche il prezzo..
Comunque spero escano anche altre varianti e non solo questi 2 modelli..
Dite che aspettando l'inizio dell'anno si avrà un buon calo dei prezzi o é difficile?
noto già 2 pecche:
- non puoi cambiare HD
- 4gb di ram saldati su scheda madre
:(
soqquadro
22-10-2011, 16:13
Sto cercando un portatile da 14" molto compatto, nella fascia dei 500 euro, ed il mio occhio è caduto sul Dell Vostro 3450
Parlo del modello base, con processore i3, 4gb di ram, 320gb di hard disk e scheda video integrata Intel HD 3000, al prezzo di 449 euro.
Non lo userò per videogiocare, però mi interessa che sia abbastanza rapido, cioè non deve bloccarsi quando su Firefox ho molte tabs aperte, oppure quando ho molti processi attivi.
Uso spesso Torrent, download multiplo di file hosting tramite programmi come Jdownloader o Internet Download Manager, chat con MSN Messanger e mIRC..
Il processore Intel i3-2330M basta per questo tipo di utilizzo oppure è meglio puntare su un i5-2430M?
C'è una differenza di 120 euro che non è poco...
noto già 2 pecche:
- non puoi cambiare HD
- 4gb di ram saldati su scheda madre
:(
Dove si nota che non puoi cambiare l'hard disk?
Nella scheda si parla di "Disco rigido S-ATAⅡ", quindi connettore standard. Non dovrebbero esserci problemi a sostituirlo.
Il secondo problema non è troppo grave comunque: un banco di ram è comunque con slot, quindi si può fare comunque l'upgrade.
@soqquadro
Che te ne fai di un notebook compatto se devi tenerlo attaccato a scaricare?
Comunque per quegli usi l'i3 è pi che sufficiente, al più il reparto dischi potrebbe farti rallentare notevolmente la macchina in caso di download pesante.
Secondo me faresti bene ad organizzarti diversamente per i download.
Joepesce
22-10-2011, 16:52
[QUOTE=calabar;36198613]Dove si nota che non puoi cambiare l'hard disk?
Nella scheda si parla di "Disco rigido S-ATAⅡ", quindi connettore standard. Non dovrebbero esserci problemi a sostituirlo.
Il secondo problema non è troppo grave comunque: un banco di ram è comunque con slot, quindi si può fare comunque l'upgrade.
dalle foto del posteriore si vede che è sostituibile la sola ram... per il resto va smontato completamente!
la ram onboard a me da fastidio, perchè se ti si fotte hai da cambiare l'intera scheda madre... e a me è capitato varie volte di avere problemi di ram
mentre se rompi un banchetto lo sostituisci dato il basso costo e torni operativo ;)
soqquadro
22-10-2011, 16:54
@soqquadro
Che te ne fai di un notebook compatto se devi tenerlo attaccato a scaricare?
Comunque per quegli usi l'i3 è pi che sufficiente, al più il reparto dischi potrebbe farti rallentare notevolmente la macchina in caso di download pesante.
Secondo me faresti bene ad organizzarti diversamente per i download.E' un portatile che userei per cazzeggiare tra casa, lavoro e università. Per questo mi serve che sia molto compatto.
All'inizio avevo pensato di prendere un netbook da 10-11" ma poi mi sono accorto che il display era davvero troppo piccolo per i miei gusti. Quindi mi sono riversato sul 14" ultracompatto.
I download pesanti li farei sul desktop, però mi piacerebbe avere un portatile che abbia le "potenzialità" per farlo.
EDIT... Purtroppo 449 euro sul sito della Dell è il prezzo senza Iva... con Iva il prezzo sale a 540 euro... A questo punto conviene ancora?
dalle foto del posteriore si vede che è sostituibile la sola ram... per il resto va smontato completamente!
la ram onboard a me da fastidio, perchè se ti si fotte hai da cambiare l'intera scheda madre... e a me è capitato varie volte di avere problemi di ram
mentre se rompi un banchetto lo sostituisci dato il basso costo e torni operativo ;)
Si certo, non c'è lo sportellino per l'hard disk, ma dato che un hard disk non si cambia tutti i giorni, io sinceramente non vedo il problema. Soprattutto tenendo conto che il disco in dotazione è comunque abbastanza buono, dubito si sentirà subito la necessità di cambiarlo.
Per la ram, penso basti disattivare i 4GB saldati in caso di problemi, e lavorare solo con il banco montato sullo slot, al più potresti montarne uno da 8GB se dovesse servirti molta ram.
Certo, due banchi sarebbe stato meglio, ma queste sono soluzioni per contenere gli ingombri che su un pc così estremo possono essere necessarie.
Joepesce
22-10-2011, 17:13
Si certo, non c'è lo sportellino per l'hard disk, ma dato che un hard disk non si cambia tutti i giorni, io sinceramente non vedo il problema. Soprattutto tenendo conto che il disco in dotazione è comunque abbastanza buono, dubito si sentirà subito la necessità di cambiarlo.
Per la ram, penso basti disattivare i 4GB saldati in caso di problemi, e lavorare solo con il banco montato sullo slot, al più potresti montarne uno da 8GB se dovesse servirti molta ram.
Certo, due banchi sarebbe stato meglio, ma queste sono soluzioni per contenere gli ingombri che su un pc così estremo possono essere necessarie.
spendo 1000€ di portatile per avere determinate prestazioni... non esiste che vado con un HD da 5400 o 7200 rpm... ci monto ssd senza pensarci 2 volte...
la ram onboard non credo sia disattivabile
PS: uno zoccolo in meno... che ingombro hanno risparmiato? è una mossa di contenimento costi... non di ingombro
spendo 1000€ di portatile per avere determinate prestazioni... non esiste che vado con un HD da 5400 o 7200 rpm... ci monto ssd senza pensarci 2 volte...
la ram onboard non credo sia disattivabile
PS: uno zoccolo in meno... che ingombro hanno risparmiato? è una mossa di contenimento costi... non di ingombro
Hai già 8GB di flash integrate, non sarà proprio come avere un SSD ma è più che sufficiente per avere un'esperienza molto distante da quella dei normali dischi meccanici (basta vedere come si comportano i momentus xt con metà della flash), e potresti non sentire il bisogno di sostituire l'hard disk (che comunque è un 7200rpm), neanche con un SSD.
Certo, se poi vuoi proprio montarcela, allora smonti la piastra inferiore e lo fai, non è un'operazione così complessa.
Ma per il 99% degli utenti la soluzioni ibrida andrà più che bene.
La ram onboard sarà sicuramente disattivabile, come tutte le periferiche onboard del resto.
Fortunatamente le DDR3 offrono capienze molto elevate su singolo banco.
Joepesce
22-10-2011, 18:24
Hai già 8GB di flash integrate, non sarà proprio come avere un SSD ma è più che sufficiente per avere un'esperienza molto distante da quella dei normali dischi meccanici (basta vedere come si comportano i momentus xt con metà della flash), e potresti non sentire il bisogno di sostituire l'hard disk (che comunque è un 7200rpm), neanche con un SSD.
Certo, se poi vuoi proprio montarcela, allora smonti la piastra inferiore e lo fai, non è un'operazione così complessa.
Ma per il 99% degli utenti la soluzioni ibrida andrà più che bene.
La ram onboard sarà sicuramente disattivabile, come tutte le periferiche onboard del resto.
Fortunatamente le DDR3 offrono capienze molto elevate su singolo banco.
io non riesco a capire se è una moda o altro...
l'informatica sta diventando una sorta di RELIGIONE, si difende TUTTO a priori perchè l'oggetto piace anzichè guardarlo obiettivamente per quello che è!
Vedi casi limite come i fan boy apple... :rolleyes:
ho semplicemente fatto notare che c'è solo lo sportellino ram e non hd e subito a giustificare il tutto, mentre pagine dietro la stessa cosa su asus 36sd è stato praticamente gettato nel fango! :rolleyes:
e ho fatto notare che la ram è onboard, cosa che nn è presente in tutti i notebook, quindi l'ho evidenziata in quanto particolare!
Al momento nè tu nè io possiamo dire (come tu asserisci con tanta fermezza) che la ram onboard è disattivabile, in quanto nessuno dei 2 ha il notebook in questione nè tantomeno schermate BIOS.
Ragionando con il tuo pensiero La ram onboard sarà sicuramente disattivabile, come tutte le periferiche onboard del resto. dovresti spiegare allora il perchè in molti notebook con doppia scheda video, non è possibile disattivarla come TUTTE le altre periferiche...
Forse non si percepisce ancora che non tutti spendono 1000€ per navigare il web o chattare su FB e che l'uso di un pc per alcuni va ben oltre...
la mancanza dello sportellino HD è un dato oggettivo, e come detto in precedenza PER ME è un lato negativo in quanto ho sempre usato da 3 anni a questa parte SSD e non ci penso minimamente a tornare indietro!... e cambiare HD smontando un intero portatile col rischio di invalidare la garanzia sinceramente non è proprio il max!
Le prestazioni del momentus ibrido sono più vicine ad un HD che ad una SSD:
l'access time è penoso come un HD,
i consumi in W sono superiori ad un HD normale, quindi penalizzerebbe la batteria
la velocità di caricamento apps è rapida rispetto ad un HD ma solo se è "cachata" altrimenti hai una velocità normale (si resta lontani cmq dalle prestazioni di una SSD)
velocità di transfer dimezzata
senza contare che è 7200rpm, quindi fa più casino e sempre per le mie esigenze perde punti!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/seagate-momentus-xt-hard-disk-classico-e-ssd-assieme-conclusione/26336/13.html
del resto se non è decollata come soluzione, mentre le ssd vanno sempre di più... FORSE un motivo ci sarà no? ;)
Maiden26
22-10-2011, 19:58
All'inizio avevo pensato di prendere un netbook da 10-11" ma poi mi sono accorto che il display era davvero troppo piccolo per i miei gusti. Quindi mi sono riversato sul 14" ultracompatto.
il Vostro 3450 non è proprio un notebook ultracompatto......
@Joepesce, ma perchè tanti problemi?!voglio dire, ok, per te questo pc ha quei difetti...non basta dirigersi verso altro??
come ti è stato detto, la maggior parte degli utenti se ne fregherà assolutamente di quelle cose...e d'altra parte quel notebook è sicuramente indirizzato verso una certa clientela che guarda molto il lato estetico, e sicuramente per avere quella compattezza a qualcosa si deve rinunciare...non credo sia solo una questione di non voler mettere lo sportellino, ma di aver scelto di progettare solo in base all'ingombro e non pensando anche alla posizione delle periferiche per far in modo che siano accessibili....
ma questo in generale...purtroppo non esisterà mai un pc così come lo si vorrebbe, per cui bisogna scendere a compromessi...ma credo, per quello che ho visto, che se vuoi un pc ultracompatto come quello, con corpo tutto in alluminio, al momento non c'è nulla che sia anche accessibile in termini di ram, hard disk e batteria come i normali, ma più grossi e pesanti, notebook........
Joepesce
22-10-2011, 20:18
il Vostro 3450 non è proprio un notebook ultracompatto......
@Joepesce, ma perchè tanti problemi?!voglio dire, ok, per te questo pc ha quei difetti...non basta dirigersi verso altro??
come ti è stato detto, la maggior parte degli utenti se ne fregherà assolutamente di quelle cose...e d'altra parte quel notebook è sicuramente indirizzato verso una certa clientela che guarda molto il lato estetico, e sicuramente per avere quella compattezza a qualcosa si deve rinunciare...non credo sia solo una questione di non voler mettere lo sportellino, ma di aver scelto di progettare solo in base all'ingombro e non pensando anche alla posizione delle periferiche per far in modo che siano accessibili....
ma questo in generale...purtroppo non esisterà mai un pc così come lo si vorrebbe, per cui bisogna scendere a compromessi...ma credo, per quello che ho visto, che se vuoi un pc ultracompatto come quello, con corpo tutto in alluminio, al momento non c'è nulla che sia anche accessibile in termini di ram, hard disk e batteria come i normali, ma più grossi e pesanti, notebook........
guarda che i problemi non li sto facendo io...
il mio post era semplicemente questo
noto già 2 pecche:
- non puoi cambiare HD
- 4gb di ram saldati su scheda madre
mi dici dov'è che ho creato problemi con quello che ho detto? :rolleyes:
è una constatazione... null'altro
il fatto che la maggior parte degli utenti se ne frega di quelle cose non vuol dire che in questo thread io o qualcun altro non possa evidenziarle!
la maggior parte degli utenti se ne frega di tutto se proprio la vogliamo mettere sul piano di cosa cerca "la maggior parte degli utenti"... quindi forza Acer da 400€ standard a tutti e via!
In questo thread già che cerchiamo 13 o 14" e vogliamo stare sotto i 2kg già non facciamo parte della schiera "maggior parte di utenti" quindi che caspita la mettete a fare in mezzo sta cosa io non capisco!
Dei pc si è sempre analizzato tutto, pregi e difetti... ora solo perchè un modello sta "simpatico" ad uno si deve dire che la ram onboard è disattivabile senza la benchè minima cognizione di causa visto che il pc nessuno ce l'ha sottomano e lo si vuol far passare per forza di cose come un pregio anche se x qualcuno potrebbe essere un difetto! Stessa cosa per lo sportellino HD...
aquistar
22-10-2011, 21:25
Il SAMSUNG - 700Z3A-S01 sulla carta è un notebook con le contropalle, non importa se ha un banco di ram saldate ne se bisogna aprirlo per sostituire l' HD.
Ormai la sostituzione dell' HD su notebook molto sottili porta quasi sempre a dover smontare totalmente per accedere al vano.
Comunque chi spende una cifra del genere non credo si preoccuperà di questo in quanto se non è in grado di sostituire HD lo farà sostituire in un centro assistenza o a chi è capace.
Stesso discorso per le ram saldate se si rompono (Ormai guasto piuttosto raro)
Non vedo proprio nessun problema, dico solo che è notebook eccezzionale.
io non riesco a capire se è una moda o altro...
l'informatica sta diventando una sorta di RELIGIONE, si difende TUTTO a priori perchè l'oggetto piace anzichè guardarlo obiettivamente per quello che è!
Vedi casi limite come i fan boy apple... :rolleyes:
Mi stai forse tacciando di incapacità di ragionare perchè non la penso come te?
Secondo me dovresti essere tu più obiettivo e più propenso alla discussione. Io stavo solo argomentando il mio punto di vista.
E il mio punto di vista è l'unica cosa che ho difeso, non certo un prodotto di cui, poco prima di scrivere, non ne conoscevo neppure l'esistenza.
Vogliamo rivedere cosa abbiamo detto?
- ram saldata sulla piastra: vero, ma secondo me è un problema marginale per la presenza di uno slot di espansione. Si potrà disattivare? Secondo me si, ho avuto esperienza di notebook con lo stesso limite in passato, ma ovviamente non è detto: quando uscirà lo vedremo.
- hard disk non sostituibile? Beh, questo non è vero (ma l'abbiamo chiarito subito cosa intendevi). Manca lo sportellino, ma l'hard disk è un normale sataII, quindi sostituibile. É più scomodo farlo? Certo (spero non come nel santech V2080 che ho avuto però :p), ma comunque è un'operazione che si fa una volta, quindi dove sta il problema? (e per intenderci, io l'asus non l'ho mai criticato per questo).
- Il disco ibrido non è un SSD? Ovvio, ma dovresti provarlo prima di dire che l'esperienza d'uso è più simile ad un hard disk. In molti casi sembra di avere un SSD, poi ovviamente ci sono in casi in cui si scontra con i suoi limiti. Parlo ovviamente di percezione nell'uso, i bench a volte lasciano il tempo che trovano. E i dischi da 7200 non sono questa tragedia che dici, rispetto ai 5400.
Tutto questo per dire cosa? Che sicuramente non sono punti a favore, anzi, però a mio parere non sono mancanze così gravi per il 99% dell'utenza di questa macchina.
Ovviamente chi decide di acquistarla lo farà, spero, consapevole dei suoi limiti.
aquistar
22-10-2011, 23:21
Mi stai forse tacciando di incapacità di ragionare perchè non la penso come te?
Secondo me dovresti essere tu più obiettivo e più propenso alla discussione. Io stavo solo argomentando il mio punto di vista.
E il mio punto di vista è l'unica cosa che ho difeso, non certo un prodotto di cui, poco prima di scrivere, non ne conoscevo neppure l'esistenza.
Vogliamo rivedere cosa abbiamo detto?
- ram saldata sulla piastra: vero, ma secondo me è un problema marginale per la presenza di uno slot di espansione. Si potrà disattivare? Secondo me si, ho avuto esperienza di notebook con lo stesso limite in passato, ma ovviamente non è detto: quando uscirà lo vedremo.
- hard disk non sostituibile? Beh, questo non è vero (ma l'abbiamo chiarito subito cosa intendevi). Manca lo sportellino, ma l'hard disk è un normale sataII, quindi sostituibile. É più scomodo farlo? Certo (spero non come nel santech V2080 che ho avuto però :p), ma comunque è un'operazione che si fa una volta, quindi dove sta il problema? (e per intenderci, io l'asus non l'ho mai criticato per questo).
- Il disco ibrido non è un SSD? Ovvio, ma dovresti provarlo prima di dire che l'esperienza d'uso è più simile ad un hard disk. In molti casi sembra di avere un SSD, poi ovviamente ci sono in casi in cui si scontra con i suoi limiti. Parlo ovviamente di percezione nell'uso, i bench a volte lasciano il tempo che trovano. E i dischi da 7200 non sono questa tragedia che dici, rispetto ai 5400.
Tutto questo per dire cosa? Che sicuramente non sono punti a favore, anzi, però a mio parere non sono mancanze così gravi per il 99% dell'utenza di questa macchina.
Ovviamente chi decide di acquistarla lo farà, spero, consapevole dei suoi limiti.
Straquoto ;)
Ognuno la pensa come vuole altro che fanboismi !
Ho provato in passato ma è tempo perso lascia perdere....
vitaldav
23-10-2011, 10:16
Ragazzi se sapevo che scatenavo questo putiferio,non postavo nulla :asd:
Comunque a parte gli scherzi,vorrei sottolineare che la tecnologia ExpressCache™ presente sulla scheda madre con gli 8gb di memoria ssd,é decisamente superiore rispetto a quella di un seagate momentus,sia perchè é il doppio come dimensioni e sia soprattutto perché essendo incorporata già nella scheda madre é gestita sicuramente meglio e con un sistema studiato già in partenza appositamente per quella memoria.Comunque basta andare a guardare qualche post fa in cui ho messo un video dove si vede il tempo di accensione fantastico di questo notebook :)
Per quanto riguarda la ram saldata,spero in effetti sia disattivabile,sennò concordo con joe che é una pecca nn da poco.
Altro difetto che ho riscontrato é che ha solo 2 porte usb nel modello da 14",ma almeno una é una usb 3.0
Tralasciando questi difetti per il resto questo notebook é una spanna sopra tutti gli altri per ora
Io sarei propenso ad aspettare l'inizio dell'anno per prenderlo in caso,presumo che almeno un centinaio di euro possa calare,se le vendite dovessero risultare non troppo elevate e con l'arrivo degli ultrabook..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.