View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg
lanfratta
29-08-2010, 10:16
Per quanto ricordo la serie u30/33/35 può avere max 4gb. L'u43 dovrebbe arrivare a 8.
fioriniflavio
29-08-2010, 10:35
@glfp: per quanto riguarda la recensione dell'u35jc che hai postato, ho paura che il tizio non abbia aggiornato i drivers Nvidia, che se non ricordo male nelle versioni più nuove permettono un migliore controllo della funzione Optimus. Non credi?
donamara
29-08-2010, 15:07
@glfp: per quanto riguarda la recensione dell'u35jc che hai postato, ho paura che il tizio non abbia aggiornato i drivers Nvidia, che se non ricordo male nelle versioni più nuove permettono un migliore controllo della funzione Optimus. Non credi?
Ragazzi a me l'optimus di nvidia non ispira nemmeno un pò....Qualcuno l'ha provato? La gestione tra le 2 vga deve essere per forza automatica oppure si può fare anche manualmente?
Il fatto di affidarsi ciecamente al driver mi fa venire i brividi... :cry:
@glfp: per quanto riguarda la recensione dell'u35jc che hai postato, ho paura che il tizio non abbia aggiornato i drivers Nvidia, che se non ricordo male nelle versioni più nuove permettono un migliore controllo della funzione Optimus. Non credi?
Più che altro ha riformattato tutto e installato da zero il tutto ... seguirò i suoi post, ma è probabile che che abbia dimenticato di installare un pò di roba ...
Ciao a tutti :) sono in procinto di prendermi un portatile e le mie scelte si sono ristrette alla fine su 2 modelli: ACER Aspire 4820tg-434g64 e HP DV3-4010SL. Hanno prezzi e dimensioni simili con la differenza che il primo è un 14 pollici ed il secondo un 13, il primo è un i5 mentre il secondo un i7 e cmq sarei + propenso per l'ACER in quanto la scheda video dell'HP mi sembra proprio scarsa :D D'altra parte sull'ACER ho letto qualche recensione in qui ci si lamentava della tastiera e di altri particolari. C'è qualcuno che ha questo portatile che mi può rassicurare sulla sua "bontà"? :D Grazie
Kyrandia
29-08-2010, 18:14
Ciao a tutti :) sono in procinto di prendermi un portatile e le mie scelte si sono ristrette alla fine su 2 modelli: ACER Aspire 4820tg-434g64 e HP DV3-4010SL. Hanno prezzi e dimensioni simili con la differenza che il primo è un 14 pollici ed il secondo un 13, il primo è un i5 mentre il secondo un i7 e cmq sarei + propenso per l'ACER in quanto la scheda video dell'HP mi sembra proprio scarsa :D D'altra parte sull'ACER ho letto qualche recensione in qui ci si lamentava della tastiera e di altri particolari. C'è qualcuno che ha questo portatile che mi può rassicurare sulla sua "bontà"? :D Grazie
da quello che ho letto , il 4820tg ha problemi di dissipazione in full, tali che il note si spegne..
Addirittura :mad: ma poi cosa intendi per Full?
da quello che ho letto , il 4820tg ha problemi di dissipazione in full, tali che il note si spegne..
Il 3820TG con i5 e 5650 non ha questi problemi nemmeno in overclock spinto dopo due ore di gioco. Mi sembra strano che la versione identica ma piu' grande (quindi con piu' dissipazione) abbia questo tipo di problemi.
Ma infatti vorrei sapere dove hai letto di questo fatto, Kyrandia, perchè sinceramente ho guardato anche diverse recensioni dove mettevano a dura prova il comparto video con i giochi ma nessuno lamentava "bollori " del genere :)
x xyzfra allora me lo consigli? :)
Ma infatti vorrei sapere dove hai letto di questo fatto, Kyrandia, perchè sinceramente ho guardato anche diverse recensioni dove mettevano a dura prova il comparto video con i giochi ma nessuno lamentava "bollori " del genere :)
x xyzfra allora me lo consigli? :)
Se non hai problemi con la tastiera straniera si' :)
Devi vedere come gira da dio Bad Company 2....
Io ho un po' esagerato e ci ho messo un SSD Corsair Force da 120 Gb e 8 Gb di RAM (volevo investire un po' di soldi della liquidazione :D :D :D :D )
Non ho capito la storia della tastiera straniera :confused:
Non ho capito la storia della tastiera straniera :confused:
Mi sembra cosi' banale...
La tastiera italiana ce l'hai sui portatili venduti in Italia...
Se lo compri in Francia sarà francese, in Germania sarà tedesca, in Inghilterra sarà inglese e cosi' via.........
Mi sembra cosi' banale...
La tastiera italiana ce l'hai sui portatili venduti in Italia...
Se lo compri in Francia sarà francese, in Germania sarà tedesca, in Inghilterra sarà inglese e cosi' via.........
lui ti ha chiesto se gli consigli il 14'':D , che in Italia esiste anche con i5 e 5650 a differenza del 13''.
lui ti ha chiesto se gli consigli il 14'':D , che in Italia esiste anche con i5 e 5650 a differenza del 13''.
Mah... sono identici... se il peso e le dimensioni gli vanno bene... io voglio stare sotto i 2 Kg, altrimenti mi porto dietro il portatile aziendale e amen :) :)
ma dell'asus n82 con i5 non si sa ancora nulla? :muro:
Kyrandia
29-08-2010, 19:43
Il 3820TG con i5 e 5650 non ha questi problemi nemmeno in overclock spinto dopo due ore di gioco. Mi sembra strano che la versione identica ma piu' grande (quindi con piu' dissipazione) abbia questo tipo di problemi.
stranamente, è piu grande , ma ha una dissipazione peggiore perchè ha unita ottica che non ha permesso di fare un sistema di dissipazione dedicato per cpu e gpu ma lo condividono.. il 3820tg ha due ventole, una dissipa cpu e l'ltra la gpu , ha due fori uno dx e sx giusto ? hanno usato lo spazio del masterizzatore in pratica.. non sto a dire che ovviamente il 3820tg è moooolto meglio.
Questi problemi del 4820tg li lo letti qui (sfoglia le pagine)
http://forum.notebookreview.com/acer/499204-acer-aspire-timelinex-4820tg-owners-lounge-53.html
e visto qui
http://www.youtube.com/watch?v=mBmxIqc_Zio
http://www.youtube.com/watch?v=oTg_AwrCOKE
arriva a 93 gradi
nn so se hanno risolto
E' vero! Non avevo pensato al dvd! In effetti ho visto le foto e il DVD sta proprio al posto delle ventole che io ho anche a destra! Quindi immagino sia anche un casino overclockarlo... figurati che la mia GPU arriva a 75 gradi al massimo livello di overclock....
Kyrandia
29-08-2010, 20:03
E' vero! Non avevo pensato al dvd! In effetti ho visto le foto e il DVD sta proprio al posto delle ventole che io ho anche a destra! Quindi immagino sia anche un casino overclockarlo... figurati che la mia GPU arriva a 75 gradi al massimo livello di overclock....
ottime temp!
Mi sembra cosi' banale...
La tastiera italiana ce l'hai sui portatili venduti in Italia...
Se lo compri in Francia sarà francese, in Germania sarà tedesca, in Inghilterra sarà inglese e cosi' via.........
quello che andrei a comprare io è un modello per il mercato italiano quindi non esiste il problema :)
x Kyrandia: ho visto il video ed è molto preoccupante :muro: Sperei che fosse un problema solo di qualche esemplare. Ora non sò cosa fare:confused:
Kyrandia
29-08-2010, 20:20
x Kyrandia: ho visto il video ed è molto preoccupante :muro: Sperei che fosse un problema solo di qualche esemplare. Ora non sò cosa fare:confused:
piu se ne lamentano..l'avevo considerato pure io il 4820tg , ma sai com'è, se il problema c'è è meglio proprio starne alla larga .. buttati sul 3820tg 13.3" versione tedesca con 5650 e BT :)
piu se ne lamentano..l'avevo considerato pure io il 4820tg , ma sai com'è, se il problema c'è è meglio proprio starne alla larga .. buttati sul 3820tg 13.3" versione tedesca con 5650 e BT :)
Grazie ma a me interessa lettore ottico, oltretutto lo uso prevalentemente per lavoro e lo voglio prendere in Italia per avere la fattura :) Cmq adesso ci pensero un pò sù e cerco di approfondire il discorso
piu se ne lamentano..l'avevo considerato pure io il 4820tg , ma sai com'è, se il problema c'è è meglio proprio starne alla larga .. buttati sul 3820tg 13.3" versione tedesca con 5650 e BT :)
già che ci sono pongo una domanda su questo portatile interessante: dove si potrebbe prendere? Ho visto il link postato da xyzfra, ma non sono riiuscito a capire se spediscono in italia o no.
Inoltre
1) la garanzia della acer è europea?
2) posso sostituire da solo la tastiera senza invalidare la garanzia?
3) si trova in giro la tastiera con layout ita? (devo ancora cercare, ma intanto chiedo per conferma).
Grazie a chiunque risponderà :)
Se intendi il 3820 guarda quì: http://www.shoppilandia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=4773&category_id=1122&option=com_virtuemart
Se intendi il 3820 guarda quì: http://www.shoppilandia.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=4773&category_id=1122&option=com_virtuemart
però monta la 5470, e da ciò che leggo nei bench è una scheda sensibilmente inferiore :(
però monta la 5470, e da ciò che leggo nei bench è una scheda sensibilmente inferiore :(
E i5 430 invece del 450....
C'è un sito tedesco affidabile che ce l'ha disponibile, pero' ho cancellato il PM con link, aspetta che si svegli chi lo ha ordinato :)
La tastiera si puo' smontare senza problemi e senza invalidare la garanzia (ci sono dei pin ai lati).
Come mi era stato detto, è uscito il listino dell'Asus U53JC.
Il prezzo del U53JC-XX029X con
Sistema operativo Windows® 7 Professional Autentico
Il software Windows® autentico è pubblicato da Microsoft e concesso in licenza e supportato da Microsoft o da un concessore di licenze autorizzato. Il software autentico consente di proteggersi dai rischi correlati all'utilizzo di software contraffatto e offre vantaggi speciali, nonché prestazioni e supporto all'altezza delle aspettative. Per ulteriori informazioni, visitare il sito all'indirizzo www.microsoft.com/genuine.
Dimensione schermo 15.6 Pollici, 1366x768
Glare
HD Ready
Processore Intel Core I3 350M (2.26 GHz)
Memoria 4 GB (2 GB*2) DDR3
Scheda video NVIDIA GeForce 310M
Disco rigido 500 GB SATA 5400 rpm
Dimensioni / Peso 386 x 259 x 33.1~34.4 mm / 2.7 Kg
è di € 973,20 (Iva inclusa).
Benchè questo modello qui sia OT (2.7 kg !!!! ma magari per un 15'' è anche leggero .... ) è interessante conoscere il prezzo ... per quanto possa andare male, il 13 e il 14 non sarà mai più alto.
A proposito del 14, negli States inizia ad essere venduto ... :mad: .. aspettiamo fiduciosi anche qui ....
In ogni caso sono perplesso perchè mi sa che qui arriverà solo l'i3 .... devo iniziare a guardare all'estero per gli altri modelli .... :muro:
E i5 430 invece del 450....
C'è un sito tedesco affidabile che ce l'ha disponibile, pero' ho cancellato il PM con link, aspetta che si svegli chi lo ha ordinato :)
La tastiera si puo' smontare senza problemi e senza invalidare la garanzia (ci sono dei pin ai lati).
ti ringrazio, aspettiamo allora :)
Nel mentre ripropongo una domanda, e ne faccio una nuova: per la questione garanzia? Ho spulciato il sito della acer, propongo una garanzia a livello internazionale, di cui però i termini sono un po' fumosi (si può richiedere la sostituzione/riparazione se e solo se ci si trova in un paese estero E non è un paese di residenza e altre robe così), ciò mi fa pensare che comprandono il svizzera o in germania avrei problemi in caso di problemi :sofico:
Ed inoltre, tanto per tutelarmi mi chiedo: quanto sono diverse le prestazioni tra la versione con i450 e ati 5650 rispetto a quella con i430 e ati 5470?
ti ringrazio, aspettiamo allora :)
Nel mentre ripropongo una domanda, e ne faccio una nuova: per la questione garanzia? Ho spulciato il sito della acer, propongo una garanzia a livello internazionale, di cui però i termini sono un po' fumosi (si può richiedere la sostituzione/riparazione se e solo se ci si trova in un paese estero E non è un paese di residenza e altre robe così), ciò mi fa pensare che comprandono il svizzera o in germania avrei problemi in caso di problemi :sofico:
Ed inoltre, tanto per tutelarmi mi chiedo: quanto sono diverse le prestazioni tra la versione con i450 e ati 5650 rispetto a quella con i430 e ati 5470?
La garanzia Acer vale in tutta Europa, Svizzera compresa.
L'estensione di garanzia (99 euro per tre anni, in promozione anche per i danni accidentali) puo' essere acquistata in Italia e abbinata al seriale di un notebook acquistato in tutta europa, compresa la Svizzera, senza problemi. Addirittura su un altro forum dicevano che puoi registrare in Usa un notebook comprato in Germania senza che ti facciano storie.
Qua trovi i benchmark delle due schede grafiche coi principali giochi:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html
Con la 5470 non ci fai nulla, tanto vale allora che ti prendi l'i3 con scheda Intel integrata direttamente in Italia a 599 euro.
Mi hai dato una GRANDE notizia col fatto che la garanzia acer è europea. Telefonerò nei prossimi giorni per conferma, ma mi si sta schiarendo un mondo: il mio portatile in firma (unico computer che ho da 4 anni) è oramai al capolinea, devo ricomprarlo per un uso semiprofessionale, e scervellandomi su quale potesse essere il portatile migliore per qualche simulazione, programmazione e videogioco, con una discreta portabilità, alla fine sto optando per prendere allo stesso budget un fisso e un mobile. E questo unisce ottime doti di autonomia (a proposito, visto che oramai è bello che rodato, confermate le posizioni precedenti di tempi o arrivate un po' a meno?) e portabililtà ad una potenza assolutamente non paragonabile a quello schifo di netbook.
Mi hai dato una GRANDE notizia col fatto che la garanzia acer è europea. Telefonerò nei prossimi giorni per conferma, ma mi si sta schiarendo un mondo: il mio portatile in firma (unico computer che ho da 4 anni) è oramai al capolinea, devo ricomprarlo per un uso semiprofessionale, e scervellandomi su quale potesse essere il portatile migliore per qualche simulazione, programmazione e videogioco, con una discreta portabilità, alla fine sto optando per prendere allo stesso budget un fisso e un mobile. E questo unisce ottime doti di autonomia (a proposito, visto che oramai è bello che rodato, confermate le posizioni precedenti di tempi o arrivate un po' a meno?) e portabililtà ad una potenza assolutamente non paragonabile a quello schifo di netbook.
Per un utilizzo "office" tira tranquillamente 5/6 ore. Parlo di un utilizzo sensato (wlan accesa e luminosita' umana). Poi è chiaro che facendo test assurdi tipo luminosità a zero e niente connessione a Internet tira molto di piu'. Se giochi è meglio se lo colleghi alla corrente perché la batteria dura tipo 40 minuti :)
La garanzia Acer vale in tutta Europa, Svizzera compresa.
L'estensione di garanzia (99 euro per tre anni, in promozione anche per i danni accidentali) puo' essere acquistata in Italia e abbinata al seriale di un notebook acquistato in tutta europa, compresa la Svizzera, senza problemi. Addirittura su un altro forum dicevano che puoi registrare in Usa un notebook comprato in Germania senza che ti facciano storie.
ciao, hai notizie sugli asus u33 e u35 in svizzera ? hai qualche link da segnalare ? Grazie !
ciao, hai notizie sugli asus u33 e u35 in svizzera ? hai qualche link da segnalare ? Grazie !
Al momento non sono a listino nel posto dove mi rifornisco (www.stegcomputer.ch). Cmq potete sembre farvi un giro a Lugano e comprare direttamente qua il portatile :D la città è bellissima, il gioco d'azzardo è libero cosi' come la prostituzione :D peccato abbiano fatto chiudere i canapai... :) :)
Per un utilizzo "office" tira tranquillamente 5/6 ore. Parlo di un utilizzo sensato (wlan accesa e luminosita' umana). Poi è chiaro che facendo test assurdi tipo luminosità a zero e niente connessione a Internet tira molto di piu'. Se giochi è meglio se lo colleghi alla corrente perché la batteria dura tipo 40 minuti :)
Il fisso conto di farlo appositamente per giocare, per le simulazioni in matlab e per programmare: il portatile mi servirebbe per 1) navigare su internet mentre sono a casa (leggasi divano o letto :D) o fuori 2) lavorare all'università 3) volendo cazzeggiare nei momento di pausa (ho starcraft che prende polvere sul mobile :cry:) ma che comunque non sarebbero molti.
Il fatto è che mi sembra difficile trovare un altro portatile da 13 pollici che abbia caratteristiche simili e quindi una longevità teorica altrettanto alta...
Il fisso conto di farlo appositamente per giocare, per le simulazioni in matlab e per programmare: il portatile mi servirebbe per 1) navigare su internet mentre sono a casa (leggasi divano o letto :D) o fuori 2) lavorare all'università 3) volendo cazzeggiare nei momento di pausa (ho starcraft che prende polvere sul mobile :cry:) ma che comunque non sarebbero molti.
Il fatto è che mi sembra difficile trovare un altro portatile da 13 pollici che abbia caratteristiche simili e quindi una longevità teorica altrettanto alta...
Dovresti riuscire a trovare un Acer 3810TZ in offerta a 399.... fino a qualche giorno fa c'era in uno store on line ma ora è sparito un po' da tutte le parti (avranno finito le scorte). Cmq la soluzione ideale per te è il mio Acer pompato. Quando sei a casa lo attacchi a tastiera, mouse e monitor esterno e amen. Almeno hai tutto in una macchina (espandibile... col tempo puoi metterci dentro 8 gb di RAM e un bel SSD....). Rinuncia al fisso che ormai non te ne fai piu' niente (alla fine visto che hai tutto sul portatile userai sempre quello pure a casa).
Dovresti riuscire a trovare un Acer 3810TZ in offerta a 399.... fino a qualche giorno fa c'era in uno store on line ma ora è sparito un po' da tutte le parti.
C'è ancora... Prezzo moooooooolto interessante...
C'è ancora... Prezzo moooooooolto interessante...
Ecco, secondo me i 200 euro in piu' per avere l'i3 NON valgono la pena. Col 3810TZ fai tutto quello che interessa a te. Alla fine la macchina esteticamente è identica, il monitor è identico, hanno entrambe 4 Gb di ram... entrambe riproducono film fino a 1080p senza problemi... per cui....
Dovresti riuscire a trovare un Acer 3810TZ in offerta a 399.... fino a qualche giorno fa c'era in uno store on line ma ora è sparito un po' da tutte le parti (avranno finito le scorte). Cmq la soluzione ideale per te è il mio Acer pompato. Quando sei a casa lo attacchi a tastiera, mouse e monitor esterno e amen. Almeno hai tutto in una macchina (espandibile... col tempo puoi metterci dentro 8 gb di RAM e un bel SSD....). Rinuncia al fisso che ormai non te ne fai piu' niente (alla fine visto che hai tutto sul portatile userai sempre quello pure a casa).
Eh purtroppo al fisso - o comunque ad un monitor più grande - non potrei rinunciare, programmare su un 13 pollici per più di due ore di fila è pura follia.
Si potrebbe controbattere dicendo che basta usare un monitor esterno... Anche questo è vero, ma oramai sto pensando ad avere due macchine diverse, ognuna con un target specifico di lavoro, poichè avere un ibrido (ovvero un portatile ben dotato, come ad esempio un santech n56) significa spendere la stessa cifra adesso (parliamo di 1600-2000 euro) per una macchina non upgradabile (o quasi), con scarsissima autonomia e che dopo 3 anni è obsoleta senza possibilità di aggiornamenti incrementali.
Kyrandia
30-08-2010, 15:41
ho scritto ad acer e purtoppo mi rispondono cosi :
Gentile Kyrandia , la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line
Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
Le comunichiamo che la garanzia sui Notebook Acer è di un anno ITW (garanzia internazionale viaggiatori). E' applicabile unicamente nei Paesi in cui si trovino i Centri Servizio ITW, la lista completa dei Centri Servizio ITW è visibile sulla brochure "Passport" disponibile nella confezione d'acquisto del Notebook.
In poche parole se Lei è residente in Germania e acquista il prodotto in Germania può richiedere assistenza in garanzia ITW entro il primo anno, se si trova in Italia e dimostra di essere viaggiatore e fornisce il documento d'acquisto in originale. Nel caso contrario se Lei è residente in Italia e acquista il prodotto in Germania non potrà richiedere assistenza in Italia.
Cordiali Saluti,
Acer Support.
ho scritto ad acer e purtoppo mi rispondono cosi :
Gentile Kyrandia , la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line
Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
Le comunichiamo che la garanzia sui Notebook Acer è di un anno ITW (garanzia internazionale viaggiatori). E' applicabile unicamente nei Paesi in cui si trovino i Centri Servizio ITW, la lista completa dei Centri Servizio ITW è visibile sulla brochure "Passport" disponibile nella confezione d'acquisto del Notebook.
In poche parole se Lei è residente in Germania e acquista il prodotto in Germania può richiedere assistenza in garanzia ITW entro il primo anno, se si trova in Italia e dimostra di essere viaggiatore e fornisce il documento d'acquisto in originale. Nel caso contrario se Lei è residente in Italia e acquista il prodotto in Germania non potrà richiedere assistenza in Italia.
Cordiali Saluti,
Acer Support.
Fai l'estensione di garanzia a 3 anni (99 euro sul sito Acer) e sei a posto.
Cmq mi sembra strano. Diversi utenti su un altro forum americano lo hanno comprato in Germania e telefonando ad Acer si sono fatti registrare il seriale in Usa senza problemi. Inoltre sono ragionevolmente certo che all'interno della UE non possano fare questi discorsi. La garanzia del produttore deve valere in tutta Europa. Tra l'altro tu hai fatto domande sulla ITW mentre a te interessa la garanzia standard.
Kyrandia
30-08-2010, 16:00
Fai l'estensione di garanzia a 3 anni (99 euro sul sito Acer) e sei a posto.
Cmq mi sembra strano. Diversi utenti su un altro forum americano lo hanno comprato in Germania e telefonando ad Acer si sono fatti registrare il seriale in Usa senza problemi. Inoltre sono ragionevolmente certo che all'interno della UE non possano fare questi discorsi. La garanzia del produttore deve valere in tutta Europa. Tra l'altro tu hai fatto domande sulla ITW mentre a te interessa la garanzia standard.
ho chiamato, mi hanno detto che c'è un anno acquistando in germania, gli ho chiesto se posso fare estensione come mi hai suggerito e mi hanno detto che dipende dal seriale..dunque il dipendente che mi ha risposto per mail non ha inquadrato la mia domanda iniziale..dovrebbe essere tutto ok
ho chiamato, mi hanno detto che c'è un anno acquistando in germania, gli ho chiesto se posso fare estensione come mi hai suggerito e mi hanno detto che dipende dal seriale..dunque il dipendente che mi ha risposto per mail non ha inquadrato la mia domanda iniziale..dovrebbe essere tutto ok
Esatto. Anche in Svizzera la garanzia è un anno. L'estensione la si puo' fare su tutti i portatili acquistati nella UE e in Svizzera. Io consiglio di fare la triennale a 99 euro. In questo periodo ti danno in omaggio anche la copertura per danni accidentali (sembra una cazzata ma il mio vecchio portatile l'ho spaccato cadendo dal divano.....). La compri direttamente dal sito e registri il seriale del tuo portatile.
Kyrandia
30-08-2010, 16:06
Esatto. Anche in Svizzera la garanzia è un anno. L'estensione la si puo' fare su tutti i portatili acquistati nella UE e in Svizzera. Io consiglio di fare la triennale a 99 euro. In questo periodo ti danno in omaggio anche la copertura per danni accidentali (sembra una cazzata ma il mio vecchio portatile l'ho spaccato cadendo dal divano.....). La compri direttamente dal sito e registri il seriale del tuo portatile.
perfect :) allora lo prendo e quando mi arriva lo registro per l'estensione! grazie :)
Tutti questi bei ragionamenti ma mi sono perso la parte più importante: come si fa con la tastiera in tedesco ???? Va bene comprarne una in italiano ma DOVE ??? :mc:
Tutti questi bei ragionamenti ma mi sono perso la parte più importante: come si fa con la tastiera in tedesco ???? Va bene comprarne una in italiano ma DOVE ??? :mc:
Qua: http://www.mk-italia.it/
Pero' gli devi mandare il numero del pezzo (immagino sia sotto alla tastiera) e io in questo periodo non ho voglia di smontarlo :)
Qua una guida su come smontarle la tastiera: http://forum.notebookreview.com/acer/491169-acer-timelinex-3820tg-backlit-keyboard-mod.html
(è abbastanza semplice)
Qua: http://www.mk-italia.it/
Pero' gli devi mandare il numero del pezzo (immagino sia sotto alla tastiera) e io in questo periodo non ho voglia di smontarlo :)
Qua una guida su come smontarle la tastiera: http://forum.notebookreview.com/acer/491169-acer-timelinex-3820tg-backlit-keyboard-mod.html
(è abbastanza semplice)
grazie .... anche se non hanno i pezzi per gli asus .... :muro: :muro:
grazie .... anche se non hanno i pezzi per gli asus .... :muro: :muro:
Bè io avevo cercato un distributore ufficiale Acer :D
Ce ne saranno anche Asus... basta cercare :)
centercontrol
30-08-2010, 17:31
salve ragazzi,
so che non rientra nel thread come prodotto però c'è qualcosa che potrebbe interessarvi: sono appena tornato da t***y (posso scriverlo il nome?) dove ho trovato l'asus U53jc. Fin quì nulla di strano visto che comunque è già in vendita; la cosa strana è invece che era presente con un Core i5, mentre sul sito di asus italia si parla solo di i3. Come mai secondo voi? Il modello in questione era in particolare l'U53Jc-xx084v. Il mio secondo dubbio riguarda il prezzo: era a 999euro; come è possibile che la differenza sia così poca tra l'i3 (973euro) e l'i5?comunque se volete vi faccio una piccola recenzione, almeno x quanto riguarda l'aspetto visto che non potevo toccarlo poichè era chiuso in una vetrina, ma non credo vi interessa più di tanto visto che non rientra tra le caratteristiche richieste. Sono intenzionato a prenderlo..voi che ne dite??
salve ragazzi,
so che non rientra nel thread come prodotto però c'è qualcosa che potrebbe interessarvi: sono appena tornato da t***y (posso scriverlo il nome?) dove ho trovato l'asus U53jc. Fin quì nulla di strano visto che comunque è già in vendita; la cosa strana è invece che era presente con un Core i5, mentre sul sito di asus italia si parla solo di i3. Come mai secondo voi? Il modello in questione era in particolare l'U53Jc-xx084v. Il mio secondo dubbio riguarda il prezzo: era a 999euro; come è possibile che la differenza sia così poca tra l'i3 (973euro) e l'i5?comunque se volete vi faccio una piccola recenzione, almeno x quanto riguarda l'aspetto visto che non potevo toccarlo poichè era chiuso in una vetrina, ma non credo vi interessa più di tanto visto che non rientra tra le caratteristiche richieste. Sono intenzionato a prenderlo..voi che ne dite??
al volo !! Ma controlla bene che sia quello che dicono !
Ciao,
ripeto che mi sono perso nei botta e risposta di prima, ma volevo segnalare (scusate se è già stato detto) che presso uno dei miei distributori (uno dei più grandi) è disponibile in quantità il 3820 con core i5.
Esattamente il modello:
3820TG-434G50 N, Core I5 430M, batteria 6 celle, ATI Mobility Radeon HD 5470.
Finora non avevo ancora visto i 3820 con i5 .. se asus non si sveglia, ha perso un cliente ....
PS:
Ho trovato questo sito
http://www.viruspc.it/catalogo/scheda_prodotto.asp?codProd=NOTACE1608
che ce li ha
centercontrol
30-08-2010, 18:07
al volo !! Ma controlla bene che sia quello che dicono !
già in effetti anche a me sembra un'ottima offerta..non nego però che ho ancora qualche dubbio..il nb in esposizione aveva la tastiera che fletteva tantissimo, una cosa allucinante si vedeva lontato 1km!!xò magari era solo quello in esposizione..eventualmente prima di prenderlo chiederò di farmi dare un'occhiata..ho però un'altro dubbio che adesso mi tormenta; il computer me lo hanno chiesto per lavoro e vogliono che abbia determinate caratteristiche tra cui anche slot per il lucchetto Kensington, e da quanto mi ha detto il commesso l'u53jc incredibilmente non lo ha..assurdo. domani ripasso e chiedo se me lo fanno vedere per bene e non dentro la vetrina!se ha il kensington mi sa tanto che domani vado e lo prendo, anche perchè ho bisogno del notebook urgentemente.
Se aumentassi il mio budget a 800€ (anzichè 600€) cosa mi consigliereste? (possibilmente dovrebbe avere una tastiera qwerty)
Ciao,
ripeto che mi sono perso nei botta e risposta di prima, ma volevo segnalare (scusate se è già stato detto) che presso uno dei miei distributori (uno dei più grandi) è disponibile in quantità il 3820 con core i5.
Esattamente il modello:
3820TG-434G50 N, Core I5 430M, batteria 6 celle, ATI Mobility Radeon HD 5470.
Finora non avevo ancora visto i 3820 con i5 .. se asus non si sveglia, ha perso un cliente ....
Quella è la versione per noi poveri italiani....
Nei paesi civili invece vendono il 450M con la 5650.......
Perché cmq con la versione italiana non ci giochi, quindi tanto vale prendere l'i3 e risparmiare parecchio......
manuele.f
30-08-2010, 19:36
mi è arrivato l'hp 8440p proprio oggi!:D
mi pare ci fosse qualche altro utente in questo thread che l'avesse precedentemente acquistato...se si fa vivo avrei piacere a scambiarci alcune impressioni!
se ci fosse qualche domanda resto a disposizione!
fioriniflavio
30-08-2010, 22:37
seguo parallelamente il forum del vaio S e sembra che con un ultimo aggiornamento abbiano predisposto il sistema per lo switch tra scheda video dedicata e integrata. Se così fosse sarebbe un ottima cosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32922605#post32922605
Ora come ora rimango orientato sul hp dv3-40xx con i5/i3 (se esce) o Asus U33jc (ancora meglio ma voglio vedere il prezzo).
davidirro
30-08-2010, 23:33
Vorrei acquistare un portatile piccolino per farci casa/lavoro tutti i giorni, e non mi interessa minimamente la durata della batteria... mi interessa che sia il più potente possibile in modo da portelo usare anche come desktop in casa, attaccandolo a schermo, tastiera e casse...
Guardandomi in giro, però, non sto trovando schede grafiche decenti, almeno dopo alcune ricerche, ma anche leggendomi tutto il thread... sapete dirmi qual è la miglior scheda grafica disponibile su un 13-14 pollici e in quale portatile la trovo?
fioriniflavio
31-08-2010, 08:32
Vorrei acquistare un portatile piccolino per farci casa/lavoro tutti i giorni, e non mi interessa minimamente la durata della batteria... mi interessa che sia il più potente possibile in modo da portelo usare anche come desktop in casa, attaccandolo a schermo, tastiera e casse...
Guardandomi in giro, però, non sto trovando schede grafiche decenti, almeno dopo alcune ricerche, ma anche leggendomi tutto il thread... sapete dirmi qual è la miglior scheda grafica disponibile su un 13-14 pollici e in quale portatile la trovo?
Per quanto riguarda i 13" la scheda grafica migliore la trovi sull'acer 3820 venduto all'estero (ati 5650) oppure sul vaio z (nvidia 330)
davidirro
31-08-2010, 10:22
Per quanto riguarda i 13" la scheda grafica migliore la trovi sull'acer 3820 venduto all'estero (ati 5650) oppure sul vaio z (nvidia 330)
E sono buone schede, almeno? O sono mediocri comunque?
Sui 14" si trova di meglio?
E sono buone schede, almeno? O sono mediocri comunque?
Ho linkato piu' volte in questo thread un sito con i benchmark di tutte le schede mobile utilizzando i principali giochi. Dacci un occhio.
fioriniflavio
31-08-2010, 10:39
E sono buone schede, almeno? O sono mediocri comunque?
Sui 14" si trova di meglio?
come dice xyzfra vai a vedere i bech e ti togli tutti i dubbi. Considera che sono schede di fascia media, niente a che vedere con le schede di punta come le ati 58xx o le GTX480.
Salvo esigenze particolari, è sempre valido il ragionamento che per giocare usi il fisso o le console, per la mobilità il portatile. Non solo per i risultati, ma anche per una questione di prezzo.
davidirro
31-08-2010, 10:39
Ho linkato piu' volte in questo thread un sito con i benchmark di tutte le schede mobile utilizzando i principali giochi. Dacci un occhio.
Lo so e l'ho anche già guardato... il problema è che, da ignorante (lo so... :cry: ) a me i numerini non dicono nulla... posso intuire che verde è bene e rosso è male... :D Però tutte le file di fps non so come interpretarle...
Lo so e l'ho anche già guardato... il problema è che, da ignorante (lo so... :cry: ) a me i numerini non dicono nulla... posso intuire che verde è bene e rosso è male... :D Però tutte le file di fps non so come interpretarle...
FPS sono i frame al secondo. Sotto i 25 il gioco non è giocabile.
Low Med e High è il livello di dettaglio.
davidirro
31-08-2010, 10:58
Per quanto riguarda i 13" la scheda grafica migliore la trovi sull'acer 3820 venduto all'estero (ati 5650) oppure sul vaio z (nvidia 330)
Dall'estero non saprei come recuperarlo... e il vaio z ha prezzi decisamente oltre il mio budget...
come dice xyzfra vai a vedere i bech e ti togli tutti i dubbi. Considera che sono schede di fascia media, niente a che vedere con le schede di punta come le ati 58xx o le GTX480.
Salvo esigenze particolari, è sempre valido il ragionamento che per giocare usi il fisso o le console, per la mobilità il portatile. Non solo per i risultati, ma anche per una questione di prezzo.
Allora niente, abbandonerò l'idea di spendere qualcosa in più per avere un portatile tutto fare... mi sa che mi orienterò sull'hp dv3 per il lavoro, la potenza di calcolo sembra ottima, dovrebbe essere un portatile molto veloce!
Poi per casa ringiovanirò il mio datatissimo desktop... :D
davidirro
31-08-2010, 11:05
FPS sono i frame al secondo. Sotto i 25 il gioco non è giocabile.
Low Med e High è il livello di dettaglio.
Ah ecco! Non vorrei portarmi troppo ot, ma approfitto per un'ultima domanda!
Quella sulla destra è una sorta di "classifica" delle schede video? Ma soprattutto la divisione in classi è legata a qualche caratteristica tecnica specifica, o è soltanto una macro divisione delle schede in base al ranking?
fioriniflavio
31-08-2010, 11:24
Ah ecco! Non vorrei portarmi troppo ot, ma approfitto per un'ultima domanda!
Quella sulla destra è una sorta di "classifica" delle schede video? Ma soprattutto la divisione in classi è legata a qualche caratteristica tecnica specifica, o è soltanto una macro divisione delle schede in base al ranking?
considera che quei risultati vanno presi con le pinze, considera che non sai se sono stati fatti con lo stesso processore/scheda madre/ram....
davidirro
31-08-2010, 12:09
considera che quei risultati vanno presi con le pinze, considera che non sai se sono stati fatti con lo stesso processore/scheda madre/ram....
Ok, grazie delle dritte sulla grafica, vedrò di rifarmi una cultura come ai tempi andati prima di aggiornare il desktop... :D
Il dv3-4010sl è veloce come sembra, giochi a parte? A sto punto, mi butto su un portatile che mi offra il max sul lavoro e basta... me lo benedici?? :D
fioriniflavio
31-08-2010, 12:49
Ok, grazie delle dritte sulla grafica, vedrò di rifarmi una cultura come ai tempi andati prima di aggiornare il desktop... :D
Il dv3-4010sl è veloce come sembra, giochi a parte? A sto punto, mi butto su un portatile che mi offra il max sul lavoro e basta... me lo benedici?? :D
considera che mio fratello ha un asus x64jq (i7-720, 5730, 4gb, wd7200) ed è una bestia di potenza per essere un portatile. Ovviamente a discapito dell'autonomia. Secondo me il dv3 avrà tutta la potenza che ti serve e qualche gioco lo potrai anche fare.
Ok, grazie delle dritte sulla grafica, vedrò di rifarmi una cultura come ai tempi andati prima di aggiornare il desktop... :D
Il dv3-4010sl è veloce come sembra, giochi a parte? A sto punto, mi butto su un portatile che mi offra il max sul lavoro e basta... me lo benedici?? :D
Ciao, anch'io sto cercando un portatile non troppo grande 13" o 14" abbastanza potente e oltre al dv3 citato ho visto il Vaio E da 14" pollici, però si dice che la batteria abbia una durata molto limitata ed è configurabile al massimo con un i5. Il portatile perfetto sarebbe Envy 14" con Ati 5650 ma in Italia non c'è...
Per cambiare la tastiera si invalida la garanzia? Pù o meno quanto potrebbe costare una tastiera?
E' uscita la recensione dell'Asus U30Jc
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html
ragazzi chi era interessato ad acquistare il 3820tg versione qwertz?
Qual è il minor prezzo che avete trovato?
Io l'ho trovato su un ecommerce tedesco a 877€ Spedito in Italia
SHIVA>>LuR<<
31-08-2010, 19:40
recensione del
ul30jc proprio su hwupgrade
qui http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html
recensione del
ul30jc proprio su hwupgrade
qui http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html
Batteria a 6 celle .???????? :muro: :muro: :muro:
Ma c'è sempre qualcosa che non va? Che pal.... Finalmente c'era u30 con i5 e cosa ti combinano ?? Batteria moscia !! Sono senza parole .....
SHIVA>>LuR<<
31-08-2010, 20:19
l'autonomia di 5 ore non è male anche con la batteria a 6 celle
ragazzi chi era interessato ad acquistare il 3820tg versione qwertz?
Qual è il minor prezzo che avete trovato?
Io l'ho trovato su un ecommerce tedesco a 877€ Spedito in Italia
puoi linkare, nel caso in privato? che io non sono riuscito a trovarlo (non capendo manca na mazza di tedesco, ma vabbè :P)
bonny1986
31-08-2010, 21:12
puoi linkare, nel caso in privato? che io non sono riuscito a trovarlo (non capendo manca na mazza di tedesco, ma vabbè :P)
sarei interessato pure io! se vuoi manda il link anche a me! grazie!
l'autonomia di 5 ore non è male anche con la batteria a 6 celle
Si ma con 8 celle è molto meglio .... In tutti i paesi viene venduta con la 8 che,diversamente dall'acer con la 9 celle, non sborda troppo e rimane leggero. Perché ! Perché !!!!
Batteria a 6 celle .???????? :muro: :muro: :muro:
Ma c'è sempre qualcosa che non va? Che pal.... Finalmente c'era u30 con i5 e cosa ti combinano ?? Batteria moscia !! Sono senza parole .....
Secondo me per i consumi di quelle macchine è perfetta. Io la batteria a nove celle non la prenderei nemmeno in considerazione per via del peso perchè cmq con un i5 almeno 5 ore le tiri tranquillamente con wlan attiva.
A parte la scocciatura della batteria stavo ragionando che al limite posso comprarmi a parte la 8 celle e ovunque nel mondo .. .. Molto più facile che cercare la tastiera ....
Per chi vorrebbe prendere un 3820 tedesco consiglio di leggere la recensione di sopra sull'u30 in quanto compara un i5 430 con un 520 .... Alla fine sono molto ma molto simili ..... A meno che non lo cercate per la ATI ....
Il 3820 tedesco ha il 450, non il 430 (che è invece nella versione italiana con scheda video castrata)
Per altro supporta senza problemi un overclock tale che lo porta a livello di un i7
A parte la scocciatura della batteria stavo ragionando che al limite posso comprarmi a parte la 8 celle e ovunque nel mondo .. .. Molto più facile che cercare la tastiera ....
Per chi vorrebbe prendere un 3820 tedesco consiglio di leggere la recensione di sopra sull'u30 in quanto compara un i5 430 con un 520 .... Alla fine sono molto ma molto simili ..... A meno che non lo cercate per la ATI ....
il problema è la scheda video, neanche lontanamente paragonabile. Ma forse è questo ciò che intendevi per cercare la ati :)
Il 3820 tedesco ha il 450, non il 430 (che è invece nella versione italiana con scheda video castrata)
Per altro supporta senza problemi un overclock tale che lo porta a livello di un i7
Meglio ancora ... 430 e 450 sono identici a meno dello 0,20mhz in più del 430
Perché un dovrebbe essere overcloccabile e l'altro no ?
Ciao a tutti,
ho indagato un pò meglio .... facendo una ricerca su Google per il codice del modello recensito da HWUpgrade (U30Jc-QX039X) non risulta niente in tutto il mondo :mbe:
Allora cercando solo U30jc e i5, compaiono alcuni siti italiani che propongono il U30JC-QX012X, ovvero un core i5 520 invece del 540 della recensione.
Ma sopratutto il disco è da 500GB contro 320Gb e la batteria è 8 celle invece di 6 ... ma quelli di HWUpgrade dove l'hanno trovato questo modello ???
Si inizia a ragionare, sarebbe perfetto per me ma ha due cose che mi fanno ancora preferire il U33 rispetto a questo U30: la mancanza dell'USB 3 e la presenza del DVD (ebbene si, a me la sua presenza è inutile e fa solo aumentare il peso).
comunque ho provato a vedere la sua disponibilità press una serie di distributori ... solo 1 ce l'ha a listino !!!! ma non in stock.
fioriniflavio
01-09-2010, 09:57
mi sono imbattuto in questo sito http://alatest.it/recensioni/portatili/asus-u33jc-a1-bamboo/po3-111509050,30/#prices/all:1
a quanto pare l'Asus U33JC sarà disponibile in Spagna già dal 15 di settembre.
@glfp confermi le date che hai messo qualche pagina fa, per la disponibilità in Italia?
Esatto. Anche in Svizzera la garanzia è un anno. L'estensione la si puo' fare su tutti i portatili acquistati nella UE e in Svizzera. Io consiglio di fare la triennale a 99 euro. In questo periodo ti danno in omaggio anche la copertura per danni accidentali (sembra una cazzata ma il mio vecchio portatile l'ho spaccato cadendo dal divano.....). La compri direttamente dal sito e registri il seriale del tuo portatile.
Scusate, non ho capito benissimo il discorso... Ergo ripropongo le domande:
1) confermate che comprando all'estero e registrando in italia si ha la garanzia italiana?
2) è necessaria l'estensione al terzo anno? Mi sembra inoltre di aver capito che con l'estensione si aggiunge una kasko... E' solo per il primo anno o per tutti e tre?
3) siamo certi che sostituendo la tastiera non si vada incontro all'annullamento della garanzia? So che è un'operazione da nulla, ma non è detto che venga approvata dalla casa...
4) EDIT: dimenticavo, sul sito mk-italia non riesco a trovare la tastiera, dato che nel loro database non è presente alcun acer 3820, sicuri che la tastiera sia disponibile?
Scusate, non ho capito benissimo il discorso... Ergo ripropongo le domande:
1) confermate che comprando all'estero e registrando in italia si ha la garanzia italiana?
2) è necessaria l'estensione al terzo anno? Mi sembra inoltre di aver capito che con l'estensione si aggiunge una kasko... E' solo per il primo anno o per tutti e tre?
3) siamo certi che sostituendo la tastiera non si vada incontro all'annullamento della garanzia? So che è un'operazione da nulla, ma non è detto che venga approvata dalla casa...
4) EDIT: dimenticavo, sul sito mk-italia non riesco a trovare la tastiera, dato che nel loro database non è presente alcun acer 3820, sicuri che la tastiera sia disponibile?
1) NI... la garanzia in Italia è di due tipi: quella del venditore che è di due anni e quella del produttore (che in genere è di un anno, compresa Acer). Se compri all'estero, ovviamente hai SOLO la garanzia del produttore, quindi un anno invece di due.
2) Vedi sopra. Hai solo un anno di garanzia se compri all'estero quindi l'estensione a tre anni di fatto ti dà due anni in piu' (rapido edit: in ogni caso, anche in italia, al secondo anno la garanzia te la deve dare il venditore e cmq l'onere della prova è invertito. In pratica anche se lo compri in Italia e ti si guasta dopo 18 mesi sono cazzi... quindi è sempre meglio estendere quella del produttore per evitare di perdere tempo in polemiche, raccomandate, avvocati, ecc.)
3) Non aprendo il portatile la garanzia non decade (altrimenti decadrebbe pure cambiando hard disk o aggiungendo ram)
4) Come ho già scritto ho chiesto e vogliono il codice del pezzo (che immagino stia sotto alla tastiera).
1) NI... la garanzia in Italia è di due tipi: quella del venditore che è di due anni e quella del produttore (che in genere è di un anno, compresa Acer). Se compri all'estero, ovviamente hai SOLO la garanzia del produttore, quindi un anno invece di due.
2) Vedi sopra. Hai solo un anno di garanzia se compri all'estero quindi l'estensione a tre anni di fatto ti dà due anni in piu' (rapido edit: in ogni caso, anche in italia, al secondo anno la garanzia te la deve dare il venditore e cmq l'onere della prova è invertito. In pratica anche se lo compri in Italia e ti si guasta dopo 18 mesi sono cazzi... quindi è sempre meglio estendere quella del produttore per evitare di perdere tempo in polemiche, raccomandate, avvocati, ecc.)
3) Non aprendo il portatile la garanzia non decade (altrimenti decadrebbe pure cambiando hard disk o aggiungendo ram)
4) Come ho già scritto ho chiesto e vogliono il codice del pezzo (che immagino stia sotto alla tastiera).
Quindi ciò che mi stai dicendo è questo: comprando l'acer e importandolo qui avrei due anni di garanzia (uno del produttore, uno del venditore), ma il problema è che il venditore è in germania e quindi, viste anche le condizioni "invertite", praticamente mi giocherei il secondo anno. Mentre invece, estendendo la garanzia a tre anni, avrei tre anni di garanzia del produttore, quindi accessibile dall'italia senza problemi. Right?
Ma l'estensione la devo comprare contestualmente all'acquisto del prodotto (aka, in germania dal sito) oppure posso comprarla successivamente - presumibilmente entro x giorni, di solito è così - qui in italia?
Per quanto riguarda invece la tastiera, più che se hanno il modello (prima o poi lo troverei) mi chiedo: qual'è il costo approssimativo?
Quindi ciò che mi stai dicendo è questo: comprando l'acer e importandolo qui avrei due anni di garanzia (uno del produttore, uno del venditore), ma il problema è che il venditore è in germania e quindi, viste anche le condizioni "invertite", praticamente mi giocherei il secondo anno. Mentre invece, estendendo la garanzia a tre anni, avrei tre anni di garanzia del produttore, quindi accessibile dall'italia senza problemi. Right?
Ma l'estensione la devo comprare contestualmente all'acquisto del prodotto (aka, in germania dal sito) oppure posso comprarla successivamente - presumibilmente entro x giorni, di solito è così - qui in italia?
Per quanto riguarda invece la tastiera, più che se hanno il modello (prima o poi lo troverei) mi chiedo: qual'è il costo approssimativo?
No, la garanzia del venditore è data dalla legge italiana e vale solo per i venditori italiani. Se compri all'estero hai solo la garanzia del produttore. Quello che ti sto dicendo è che anche se lo compri in Italia e ti si guasta dopo 18 mesi, il venditore ti rimbalzerà perché l'Acer non glielo ripara. Per cui dovrai fare casino, raccomandate, ecc. e alla fine scoprirai che la legge ti dà si' due anni di garanzia, ma mentre nel primo l'onere della prova è a carico del produttore (cioé si dà per scontato che se qualcosa si guasta nei primi 12 mesi il difetto fosse congenito), nel secondo anno l'onere si inverte e il venditore ti dirà "Secondo me il guasto è causato da usura o scorretto utilizzo". A quel punto ti devi trovare un perito che dimostri il contrario e cmq se il venditore non accetta la perizia devi agire in giudizio. Quindi, per evitare tutto questo, io consiglio l'estensione a 3 anni anche se lo compri in Italia, perché la garanzia del produttore è una cosa ben diversa da quella del venditore. Per il prezzo della tastiera non ne ho davvero idea.
mi sono imbattuto in questo sito http://alatest.it/recensioni/portatili/asus-u33jc-a1-bamboo/po3-111509050,30/#prices/all:1
a quanto pare l'Asus U33JC sarà disponibile in Spagna già dal 15 di settembre.
@glfp confermi le date che hai messo qualche pagina fa, per la disponibilità in Italia?
Anche in UK la data è per il 15 settembre .... ma vatti a fidare ... già a metà agosto dicevano "fra 2 settimane".
Quello che mi ispira dal tuo link è che forse importano anche qui l'i5 anche se l'esperienza con l'U53 non è delle più promettenti ... al momento l'u53 è solo con i3 e chissà fin quando lo sarà.
Provo ad indagare meglio.
Nicola24
01-09-2010, 12:34
No, la garanzia del venditore è data dalla legge italiana e vale solo per i venditori italiani. Se compri all'estero hai solo la garanzia del produttore. Quello che ti sto dicendo è che anche se lo compri in Italia e ti si guasta dopo 18 mesi, il venditore ti rimbalzerà perché l'Acer non glielo ripara. Per cui dovrai fare casino, raccomandate, ecc. e alla fine scoprirai che la legge ti dà si' due anni di garanzia, ma mentre nel primo l'onere della prova è a carico del produttore (cioé si dà per scontato che se qualcosa si guasta nei primi 12 mesi il difetto fosse congenito), nel secondo anno l'onere si inverte e il venditore ti dirà "Secondo me il guasto è causato da usura o scorretto utilizzo". A quel punto ti devi trovare un perito che dimostri il contrario e cmq se il venditore non accetta la perizia devi agire in giudizio. Quindi, per evitare tutto questo, io consiglio l'estensione a 3 anni anche se lo compri in Italia, perché la garanzia del produttore è una cosa ben diversa da quella del venditore. Per il prezzo della tastiera non ne ho davvero idea.
Bisogna vedere se si ha accesso alla garanzia Acer Italia, oppure se, in caso di guasto, devi inviarlo all'assistenza acer del Paese nel quale lo hai acquistato...
Kyrandia
01-09-2010, 14:56
si si ha accesso a garanzia Italia, l'operatore Acer me l'ha confermato telefonicamente :)
si si ha accesso a garanzia Italia, l'operatore Acer me l'ha confermato telefonicamente :)
Tanto per andare sul sicuro e non buttare soldi al cellulare: il numero che hai chiamato è il 199 50 99 50?
Kyrandia
01-09-2010, 15:30
Tanto per andare sul sicuro e non buttare soldi al cellulare: il numero che hai chiamato è il 199 50 99 50?
si quello
Ciuccellone
01-09-2010, 16:06
mi sono imbattuto in questo sito http://alatest.it/recensioni/portatili/asus-u33jc-a1-bamboo/po3-111509050,30/#prices/all:1
a quanto pare l'Asus U33JC sarà disponibile in Spagna già dal 15 di settembre.
@glfp confermi le date che hai messo qualche pagina fa, per la disponibilità in Italia?
quello segnalato in questo sito però è la versione A1 con core i3 370m.
fioriniflavio
01-09-2010, 17:05
quello segnalato in questo sito però è la versione A1 con core i3 370m.
no, diciamo che l'unica traccia in Italia è quello con i3-370m. Entrambi però rientrano in questa discussione.
Non sò se è già stato segnalato (in questo caso chiedo scusa) ma avete considerato questo notebook?
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q330-JS01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
donamara
01-09-2010, 21:14
Carino il samsung, ma non mi pare che permetta lo switch tra le vga...questo a scapito dell'autonomia purtroppo... :(
lanfratta
01-09-2010, 22:31
Carino il samsung, ma non mi pare che permetta lo switch tra le vga...questo a scapito dell'autonomia purtroppo... :(
Io tuttora non riesco a capire, le schede video nvidia "M" dovrebbero essere tutte abilitate allo switch, infatti sul vaio lo stanno implementando via software (vedere il post di fioriniflavio addietro).
Personalmente credo che in tutti i casi di nvidia M ci sia già la tecnologia disponibile, ma non il "driver interposer" (se ho capito l'articolo correlato) e quindi sia solo una questione di tempo (e marketing???).
Ma quel Samsung arriva in Italia con l'i5?
Per ora l'ho trovato solo con l'i3!
Ciuccellone
01-09-2010, 23:28
Carino il samsung, ma non mi pare che permetta lo switch tra le vga...questo a scapito dell'autonomia purtroppo... :(
sul sito scrivono che ha un'autonomia di 7 ore, quindi così ad occhio 5 ore dovrebbe farsele tranquille.
quasi quasi un pensierino ce lo faccio.
se si decidessero a fare uscire sti benedetti u30 e u33...
edit: pare che abbia la tecnologia optimus
http://notebookitalia.it/samsung-q330-e-q530-con-nvidia-optimus-8826
lanfratta
01-09-2010, 23:40
sul sito scrivono che ha un'autonomia di 7 ore, quindi così ad occhio 5 ore dovrebbe farsele tranquille.
che tra l'altro sono quelle del u30jc con la sei celle..tutto torna.
Sembrerebbe proprio confermata la presenza della tecnologia Optimus, e quindi 2 schede grafiche tra cui scegliere (integrata o dedicata). Inoltre online lo si trova intorno ai 750 euro, quindi direi che vale la pena farci un pensierino.:)
SHIVA>>LuR<<
02-09-2010, 07:48
Leggevo questo articolo su anandtech
http://www.anandtech.com/show/3876/intels-core-2011-mobile-roadmap-revealed-sandy-bridge-part-ii
in pratica nel q1 dovrebbero uscire i sandy bridge mobile,quindi una relativa offerta di nuove macchine con prestazioni sicuramente superiori
dalla preview qui (http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7)(fatta sempre su anandtech) su cpu desktop questa volta,il comparto grafico non si comporta male superiore sicuramente a una ati 5450 e a una nvidia gt240
Nel comparto mobile le freq saranno drasticamente diminuite ma sarà sicuramente un grosso passo avanti rispetto alle 4500hd di adesso.
mi chiedo se valga la pena aspettare (chi può)?
mi chiedo se valga la pena aspettare (chi può)?
Se fanno come questa generazione di notebook i primi portatili su questi processori li vedi nell'autunno 2011 !!!
Non sò se è già stato segnalato (in questo caso chiedo scusa) ma avete considerato questo notebook?
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q330-JS01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Questo modello mi pare sia chiamato con la e finale, rispetto al precedente. Può essere sia una versione aggiornata ....
aspettiamo qualche recensione ... se qualcuno la trova me lo segnali ..
Ciuccellone
02-09-2010, 09:30
Leggevo questo articolo su anandtech
http://www.anandtech.com/show/3876/intels-core-2011-mobile-roadmap-revealed-sandy-bridge-part-ii
in pratica nel q1 dovrebbero uscire i sandy bridge mobile,quindi una relativa offerta di nuove macchine con prestazioni sicuramente superiori
dalla preview qui (http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7)(fatta sempre su anandtech) su cpu desktop questa volta,il comparto grafico non si comporta male superiore sicuramente a una ati 5450 e a una nvidia gt240
Nel comparto mobile le freq saranno drasticamente diminuite ma sarà sicuramente un grosso passo avanti rispetto alle 4500hd di adesso.
mi chiedo se valga la pena aspettare (chi può)?
altro articolo per far salire la scimmia
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/mobile-sandy-bridge-e-roadmap-dei-nuovi-processori-201008304045/
ovvio che ad aspettare esce sempre qualcosa di migliore e più potente..
ognuno deve valutare cosa vuole da una macchina e se quello che ha non lo soddisfa più o sta diventando obsoleto.
direi che con le soluzioni che sono uscite e stanno uscendo(u33 :ncomment: ) siamo già a un buon livello, l'unica cosa che mi lascia un po perplesso al momento è il prezzo di alcune macchine che sfiora i 1000€, un po esagerato imho..
Nicola24
02-09-2010, 11:02
Ci sono notizie in merito all'asus N43jf, con usb 3.0, i5 e geforce 425m...E' in prevendita a Singapore
Chissà in Italia quando lo vedremo!!!!
http://www.bootstrike.com/itfairsg/comex2010/ASUS-Notebooks-N43Jf-N53Jq-Nvidia-Geforce-flyer-brochure-leaflet/
Per me che arrivo da un Atom (N10J) il Q330 sarebbe un bel boost prestazionale, e considerando che non faccio uso di videogiochi andrebbe a pennello. L'unico vero dubbio è sulla silenziosità del PC, caratteristica che per me viene al primo posto subito prima delle performance.
ragazzi per quanto riguarda gli Hp, non si sa nulla della vendita in italia dell'envy 14 e del dm4?
SHIVA>>LuR<<
03-09-2010, 08:04
qui (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/30171/samsungs-qx310-133-inch-laptop-hit-stores-next-month)la news di un nuovo samsung il qx310
scocca in alluminio
i5
batteria a 5500mAh
nvidia 3100
bluetooth 3.0 ecc ecc
purtroppo il prezzo è di 1200€:muro:
la qualità e i componenti si pagano e pure tanto.... purtroppo
qui (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/30171/samsungs-qx310-133-inch-laptop-hit-stores-next-month)la news di un nuovo samsung il qx310
scocca in alluminio
i5
batteria a 5500mAh
nvidia 3100
bluetooth 3.0 ecc ecc
purtroppo il prezzo è di 1200€:muro:
la qualità e i componenti si pagano e pure tanto.... purtroppo
Felice di essere smentito ma mi puzza di i5UM ..... troppo sottile ! Ripeto, felice di essere smentito perchè è un bel pezzo di hardware .... :)
UPDATE:
Pare di no !!!
Samsung QX310
Das Samsung-QX310-Notebook kommt im schicken Aluminium-Look daher und bietet einen Intel-Core-i5-460M-Prozessor mit einer Taktrate von 2,53 GHz. Zudem kommt eine Nvidia-GeForce-310M-Grafikkarte mit 512 MByte Speicher zum Einsatz. Hinzu kommen vier GByte Arbeitsspeicher und eine 320 GByte Festplatte.
Die Auflösung des 13,3-Zoll-Bildschirms hat Samsung bei dem Modell noch nicht bekannt gegeben. Ausgestattet ist das QX310 mit WLAN im b/g/n-Standard, 1000-Mbit-LAN, Bluetooth 3.0, einem 4-in-1 Kartenleser, drei USB 2.0-Schnittstellen, einem Kopfhörer-Ausgang und einem Mikrofon-Eingang sowie einem HDMI-Port.
Der Sechs-Zellen Akku bringt laut Samsung Leistung für rund sieben Stunden. Als Betriebssystem kommt Windows 7 Professional zum Einsatz. Das Samsung QX310 ist ab Oktober 2010 für rund 1.200 Euro im Handel erhältlich.
tradotto da google:
Il notebook Samsung QX310 è perché in finitura alluminio elegante e offre un processore Intel Core i5-460M con una velocità di clock di 2,53 GHz. Inoltre, una Nvidia GeForce 310M viene fornito con scheda grafica 512 MB di memoria utilizzata. Ci sono anche quattro gigabyte di memoria e un 320 GB hard drive.
La risoluzione dello schermo da 13,3 pollici, Samsung nel modello non era stato divulgato. Dotato di WLAN in QX310 b / g / n standard, da 1000 Mbit LAN, Bluetooth 3.0, un 4-in-1 card reader, tre porte USB 2.0, un'uscita cuffie e un ingresso microfono e uno HDMI porto.
La batteria a sei celle, secondo Samsung porta energia per circa sette ore. Come sistema operativo Windows 7 Professional è usato. Il Samsung QX310 sarà disponibile da ottobre 2010 per circa 1.200 Euro.
Rif:
http://www.chip.de/news/Samsung-Fuenf-neue-Notebooks-im-Herbst_44536253.html
Lo inserisco in prima pagina !
Crazy rider89
03-09-2010, 08:53
io vorrei un portatile molto sottile stile macbook, tra i 13" e 15"
non ho fretta, che dite conviene aspettare la commercializzazione della serie GeForce 400m?
ovviamente un note sottile con i7 720qm è pura utopia immagino :D
io vorrei un portatile molto sottile stile macbook, tra i 13" e 15"
non ho fretta, che dite conviene aspettare la commercializzazione della serie GeForce 400m?
aspetta ... aspetta ... :-)
ovviamente un note sottile con i7 720qm è pura utopia immagino :D
il più sottile al momento è l'hp DV3 ....
SHIVA>>LuR<<
03-09-2010, 08:56
io vorrei un portatile molto sottile stile macbook, tra i 13" e 15"
non ho fretta, che dite conviene aspettare la commercializzazione della serie GeForce 400m?
ovviamente un note sottile con i7 720qm è pura utopia immagino :D
bhe non so se può fare al caso tuo
ma l'hp 4010sl ha proprio quello che cerchi
io vorrei un portatile molto sottile stile macbook, tra i 13" e 15"
non ho fretta, che dite conviene aspettare la commercializzazione della serie GeForce 400m?
ovviamente un note sottile con i7 720qm è pura utopia immagino :D
Avresti poca autonomia e molto calore. Io sono passato al 3820TG da un MSI meraviglioso, sottilissimo, 1,3 Kg per 13,3" che montava un SU9600 proprio per quei due motivi... batteria a tre celle ma soprattutto scaldava parecchio. Il calore non dava problemi al notebook, ma diventava davvero fastidioso lavorarci.... il mio 3820TG, anche in overclock, non scalda come l'MSI perché riesce a dissipare bene il calore dai lati grazie alle ventole.
La mia paura quindi è, andando su un portatile super sottile, di ritrovare gli stessi problemi che ho già avuto in passato....
http://www.yugatech.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/msi-x340.gif
Crazy rider89
03-09-2010, 08:59
bhe non so se può fare al caso tuo
ma l'hp 4010sl ha proprio quello che cerchi
grazie per la dritta, bel note...
però HP non mi piace molto come marca, voi che dite?
ed evito Acer per la sua assistenza penosa...
Crazy rider89
03-09-2010, 09:02
Avresti poca autonomia e molto calore. Io sono passato al 3820TG da un MSI meraviglioso, sottilissimo, 1,3 Kg per 13,3" che montava un SU9600 proprio per quei due motivi... batteria a tre celle ma soprattutto scaldava parecchio. Il calore non dava problemi al notebook, ma diventava davvero fastidioso lavorarci.... il mio 3820TG, anche in overclock, non scalda come l'MSI perché riesce a dissipare bene il calore dai lati grazie alle ventole.
La mia paura quindi è, andando su un portatile super sottile, di ritrovare gli stessi problemi che ho già avuto in passato....
http://www.yugatech.com/blog/wp-content/uploads/2009/03/msi-x340.gif
immaginavo...anche io vorrei subito metterci un SSD :D
ma l'su9600 scaldava così tanto?
aspetta ... aspetta ... :-)
Probabilmente la domanda è stupida dato che non hai la boccia di cristallo, ma quanto bisognerebbe aspettare per un i5 con montata questa geforce 400m?
Sono molto indeciso se cominciare a muovermi adesso, e ordinare il 3820TG - con conseguente sbattimento per garanzia, tastiera, sito in tedesco in cui non so dove mettere mano e via dicendo - oppure aspettare questo mese/mese e mezzo (al massimo)...
immaginavo...anche io vorrei subito metterci un SSD :D
ma l'su9600 scaldava così tanto?
Ecco, dimenticavo il terzo problema: quel portatile non è espandibile. Non puoi aggiungere ram e non puoi cambiare il disco (salvo invalidare la garanzia e smontarlo completamente). Cmq si', scaldava parecchio ma è anche normale visto il poco spazio a disposizione per dissiparlo...
Crazy rider89
03-09-2010, 09:09
Ecco, dimenticavo il terzo problema: quel portatile non è espandibile. Non puoi aggiungere ram e non puoi cambiare il disco (salvo invalidare la garanzia e smontarlo completamente). Cmq si', scaldava parecchio ma è anche normale visto il poco spazio a disposizione per dissiparlo...
ti riferisci al MSI o al tuo Acer?
per quanto riguarda l'hp dv3, posso mettere un ssd?
Probabilmente la domanda è stupida dato che non hai la boccia di cristallo, ma quanto bisognerebbe aspettare per un i5 con montata questa geforce 400m?
Posso solo dirti che non mai visto, neanche come news, il 400m
C'è il sony (s12 se non erro) che monta il 335m (se non erro) e l'asus segnalato qualche post fa ... ma anche quello non credo che arriverà entro l'anno ...
ti riferisci al MSI o al tuo Acer?
per quanto riguarda l'hp dv3, posso mettere un ssd?
Senso di si... comunque il DV3 con i7 è OT in questa discussione (in quanto pesa molto e non ha lo switch fra le schede).
Ciuccellone
03-09-2010, 09:45
Senso di si... comunque il DV3 con i7 è OT in questa discussione (in quanto pesa molto e non ha lo switch fra le schede).
da quanto riportato nella news di stamattina sulle nuove schede nvidia fermi per notebook ( :cry: la situazione è sempre più incasinata e incerta.. aspettare o non aspettare.. ) HP è l'unico produttore a non avere integrato nei suoi portatili la tecnologia optimus..
da quanto riportato nella news di stamattina sulle nuove schede nvidia fermi per notebook ( :cry: la situazione è sempre più incasinata e incerta.. aspettare o non aspettare.. ) HP è l'unico produttore a non avere integrato nei suoi portatili la tecnologia optimus..
Anche Acer ha la ATI ... opsss... AMD Graphic !
Ciuccellone
03-09-2010, 10:02
Anche Acer ha la ATI ... opsss... AMD Graphic !
si ma a questo punto visto il divario che c'è già tra la scheda montata sull'u30jc e le nuove fermi, fanc*** anche la tecnologia optimus e mi prendo una macchina con un buon processore e video integrato che gestisca contenuti in hd e amen, tanto non ci giocherei in ogni caso..
Grazie per la risposta.
Ho appena chiamato la acer per avere una conferma: mi hanno detto che importando il notebook (il 3820tg) si ha il primo anno di garanzia del produttore, a patto di tenere una copia della fattura o dello scontrino di acquisto. Alla mia domanda sul fatto se fosse possibile estendere la garanzia (e se si potesse fare in qualsiasi momento oppure, chessò, entro 30 giorni dall'acquisto) la gentile signorina mi ha invitato a spedire una mail al servizio assistenza clienti per avere informazioni più dettagliate (ed è ciò che sto facendo in questo momento).
Considerando quanto è incasinata la situazione, come modelli e altro, credo proprio andrò su questo acer... Ora devo solo trovare qualcuno che mi aiuti ad acquistare dal sito tedesco, dato che la lingua germanica non è tra le mie preferite :)
EDIT devono ancora rispondermi (in realtà non so se lo faranno dato che non ho capito se la mia segnalazione fatta dal loro sito è partita o no), in ogni caso QUESTA (http://store.acer-euro.com/home/notebook/3-anni-carry-in-(1%C2%B0-anno-copertura-internazionale-del-viaggiatore-).html?s=7&l=it&p=3&i=36173&si=65) è la estensione della garanzia a 3 anni, e può essere attivata al costo di 79 euro entro 365 giorni dall'acquisto (documentato tramite scontrino/fattura). La versione con danni accidentali (che però mi puzza un pochino... Per danni al video vogliono comunque 100 euro, ci sono un miliardo di sottoclausole, etc) costa invece 99 euro e va attivata entro 90 giorni dall'acquisto del notebook.
Personalmente credo che la soluzione migliore, a questo punto, sia prendere sto dannato note in germania, farlo venire, e nel caso, tra un annetto se uno pensa ancora di tenerselo, fare la estensione di garanzia.
Ancora non ho notizie sul prezzo della tastiera, o sul fatto che cambiandola non si perda la garanzia (parlo di notizie ufficiali dalla acer, che ancora non risponde). Se qualcuno potesse chiarire il nodo sul prezzo sarebbe cosa gradita, non credo siano più di 50 euro, ma è meglio controllare :)
fioriniflavio
03-09-2010, 11:21
si ma a questo punto visto il divario che c'è già tra la scheda montata sull'u30jc e le nuove fermi, fanc*** anche la tecnologia optimus e mi prendo una macchina con un buon processore e video integrato che gestisca contenuti in hd e amen, tanto non ci giocherei in ogni caso..
Si infatti, considerando che l'u33jc ha anche una 310M downclockata non so quanto abbia senso avere una scheda discreta. Io lo prendo ancora in considerazione perché la tecnologia CUDA mi torna utile in fase di codifica. Certo se qui in Italia dovesse uscire solo con i3, a quel punto opterei per un toshiba R700, un macbook pro (che tanto il core2due è più performante di un i3 e consuma meno) o un dv3-4xxx (con i5).
un macbook pro (che tanto il core2due è più performante di un i3 e consuma meno)
Sei sicuro ??? :mbe:
o un dv3-4xxx (con i5).
Se e quando mai uscirà .... anche a me non dispiacerebbe ma al momento (giusto ieri ho fatto un check) non c'è l'ombra ....
Gentili signori e possessori di questo oramai mitologico aspire 3820tg, ho bisogno di una mano :)
Oramai sono propenso all'acquisto, ma c'è ancora il quibus della tastiera. E non riguarda tanto il costo, quanto il trovare la tastiera stessa: certo, non ho a disposizione il notebook con il numero della parte specifica, ma cercando tra i vari rivenditori non ne ho trovato manco uno che avesse ricambi relativi al 3820T et simila.
Quindi i casi sono due
1) i ricambi per sto notebook non si trovano
2) i ricambi per questo notebook sono quelli relativi ad altri modelli.
Chi mi da una mano a capire se posso acquistare sta benedetta tastiera? So che potrei riprogrammarla e tutto il resto, ma l'idea sarebbe di scriverci una tesi, quindi avere i tasti italiani non sarebbe male :)
fioriniflavio
03-09-2010, 11:49
Sei sicuro ??? :mbe:
purtroppo si, mi sono dovuto ricredere. Ho cercato diversi forum e a quanto pare il core2duo, avendo un clock superiore nei modelli montati su mac, hanno prestazioni leggermente superiori. Rispetto all'i5 perdono molto terreno.
Considera che un P8600 (2,4Ghz) è bene o male uguale a un i3-330M (2,2Ghz), mentre un P8800 (2,6Ghz) è bene o male uguale a un i3-350M (2,1Ghz).
Questo non per dire che sono da preferire i core2duo di vecchia generazione, ma solo rimettere in ballo il mac come possibile alternativa ai molti portatili con i3.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=899572
lanfratta
03-09-2010, 12:01
Gentili signori e possessori di questo oramai mitologico aspire 3820tg, ho bisogno di una mano :)
Oramai sono propenso all'acquisto, ma c'è ancora il quibus della tastiera. E non riguarda tanto il costo, quanto il trovare la tastiera stessa: certo, non ho a disposizione il notebook con il numero della parte specifica, ma cercando tra i vari rivenditori non ne ho trovato manco uno che avesse ricambi relativi al 3820T et simila.
Quindi i casi sono due
1) i ricambi per sto notebook non si trovano
2) i ricambi per questo notebook sono quelli relativi ad altri modelli.
Chi mi da una mano a capire se posso acquistare sta benedetta tastiera? So che potrei riprogrammarla e tutto il resto, ma l'idea sarebbe di scriverci una tesi, quindi avere i tasti italiani non sarebbe male :)
Io avevo lo stesso problema per un asus e ho lasciato perdere. Cmq al 90% col cambio della tastiera perdi la garanzia, io ho pensato ad un semplice cambio di tasti, ne inverti un paio ma poi ti rimangono le S e le lettere con la dieresi..
Io avevo lo stesso problema per un asus e ho lasciato perdere. Cmq al 90% col cambio della tastiera perdi la garanzia, io ho pensato ad un semplice cambio di tasti, ne inverti un paio ma poi ti rimangono le S e le lettere con la dieresi..
Solitamente non si perde la garanzia col cambio della tastiera, è fatta apposta per essere tirata via senza troppi problemi...
purtroppo si, mi sono dovuto ricredere. Ho cercato diversi forum e a quanto pare il core2duo, avendo un clock superiore nei modelli montati su mac, hanno prestazioni leggermente superiori. Rispetto all'i5 perdono molto terreno.
Considera che un P8600 (2,4Ghz) è bene o male uguale a un i3-330M (2,2Ghz), mentre un P8800 (2,6Ghz) è bene o male uguale a un i3-350M (2,1Ghz).
Questo non per dire che sono da preferire i core2duo di vecchia generazione, ma solo rimettere in ballo il mac come possibile alternativa ai molti portatili con i3.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=899572
Sulla pura potenza elaborativo ci posso anche credere, ma sui consumi non ne sono sicuro ... il mac dura molto solo perchè ha delle mega batterie e macos che consuma meno di windows ...
Gentili signori e possessori di questo oramai mitologico aspire 3820tg, ho bisogno di una mano :)
Oramai sono propenso all'acquisto, ma c'è ancora il quibus della tastiera. E non riguarda tanto il costo, quanto il trovare la tastiera stessa: certo, non ho a disposizione il notebook con il numero della parte specifica, ma cercando tra i vari rivenditori non ne ho trovato manco uno che avesse ricambi relativi al 3820T et simila.
Quindi i casi sono due
1) i ricambi per sto notebook non si trovano
2) i ricambi per questo notebook sono quelli relativi ad altri modelli.
Chi mi da una mano a capire se posso acquistare sta benedetta tastiera? So che potrei riprogrammarla e tutto il resto, ma l'idea sarebbe di scriverci una tesi, quindi avere i tasti italiani non sarebbe male :)
ogni tanto ci penso anch'io a fare una cosa del genere ma alla fine ... troppi sbattimenti !!! Io te lo sconsiglierei ...
fioriniflavio
03-09-2010, 12:58
Sulla pura potenza elaborativo ci posso anche credere, ma sui consumi non ne sono sicuro ... il mac dura molto solo perchè ha delle mega batterie e macos che consuma meno di windows ...
il tdp dei core i3 è di 35w compreso il comparto grafico.
il tdp dei core2duo è di 25w.
Cmq anche se fosse come dici che importanza ha? A noi interessa una lunga autonomia e un comparto grafico decente, a parità di potenza.
Ripeto, se uno confronta un classico portatile con i3 e un macbook pro, secondo me il fattore processore non è determinante. Discorso diverso se si valuta un i5 ;)
ogni tanto ci penso anch'io a fare una cosa del genere ma alla fine ... troppi sbattimenti !!! Io te lo sconsiglierei ...
le alternative sono prendere la versione con la 5470 (e non ne vale la pena vista la differenza di prezzo) o la versione da 14 pollici (che però raggiunge temperature decisamente troppo alte).
Alla fine ordinare dalla germania non è un problema (quel sito ha pure l'inglese), per la garanzia idem non c'è problema, resta solo il casino della tastiera. Smontare un portatile è solitamente molto facile, bisogna solo trovare il pezzo, ma pare non sia a listino da nessuna parte...
La tastiera di ricambio del 3820 è la stessa del 3810
La tastiera di ricambio del 3820 è la stessa del 3810
yap, me l'ha segnalato anche un altro utente in privato :)
E fortunatamente quella si trova su ebay (ma non è invece neanche elencata su mk-italia.it, un rivenditore che forse tu avevi linkato nelle precedenti pagine... Strano assai).
Anyway, ho una urgenza impellente, e quindi ora esco per vedere se trovo la versione da 14 pollici nei negozi qui in giro. Se così non fosse, e se alla acer sta bene il cambio della tastiera (almeno si degnassero di rispondere), la prox settimana procedo con l'acquisto :)
fioriniflavio
03-09-2010, 14:22
yap, me l'ha segnalato anche un altro utente in privato :)
E fortunatamente quella si trova su ebay (ma non è invece neanche elencata su mk-italia.it, un rivenditore che forse tu avevi linkato nelle precedenti pagine... Strano assai).
Anyway, ho una urgenza impellente, e quindi ora esco per vedere se trovo la versione da 14 pollici nei negozi qui in giro. Se così non fosse, e se alla acer sta bene il cambio della tastiera (almeno si degnassero di rispondere), la prox settimana procedo con l'acquisto :)
interessante, sembra ci sia anche retroilluminata
Ragazzi tra meno di un'ora procedo con l'acquisto del 3820tg made in germany :D
Tra l'altro credo di tenere anche la tastiera così come è.... tanto alla fine cambia sostanzialmente la y con la z e le accentate...
speriamo bene.....
fioriniflavio
03-09-2010, 15:10
Ragazzi tra meno di un'ora procedo con l'acquisto del 3820tg made in germany :D
Tra l'altro credo di tenere anche la tastiera così come è.... tanto alla fine cambia sostanzialmente la y con la z e le accentate...
speriamo bene.....
Facci sapere come va quando ti arriva
A parità di prezzo (870€) e volendo anche oltre (900-1000€) secondo me il 3820tg (versione tedesca) è il migliore notebook 13" che c'è in commercio...
Voi che ne pensate? Siete d'accordo?
fioriniflavio
03-09-2010, 15:19
A parità di prezzo (870€) e volendo anche oltre (900-1000€) secondo me il 3820tg (versione tedesca) è il migliore notebook 13" che c'è in commercio...
Voi che ne pensate? Siete d'accordo?
A livello prestazionale non c'è dubbio, però a mio avviso pecca a livello di connettività (niente usb3, eSATA o Express Card).
Che configurazione prenderesti (a parte la 5650)?
Intel Core i5 450M / 2.4 GHz (Dual-Core)
640 GB - Serial ATA-150
4 GB (installed) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz
ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory up to 4091MB
floreani
03-09-2010, 15:24
Scusate, è un po' che seguo questa discussione e volevo porre questa domanda anche se forse O.T.: dai benchmark il core 2 duo P8600 sembra essere alla pari del core i3 330M, è vero?
la domanda è finalizzata a capire se posso risparmiare qualcosa comprando un pc 13.3 col P8600 al posto del i3.
Inoltre a me non interessa giocare col portatile e lo uso solo per office, cad e qualche riversamento e montaggio di filmati da telecamera, secondo voi posso rinunciare a schede video tipo HD 5470 o 5650 o G310?
Ciao e grazie.
fioriniflavio
03-09-2010, 15:26
Scusate, è un po' che seguo questa discussione e volevo porre questa domanda anche se forse O.T.: dai benchmark il core 2 duo P8600 sembra essere alla pari del core i3 330M, è vero?
la domanda è finalizzata a capire se posso risparmiare qualcosa comprando un pc 13.3 col P8600 al posto del i3.
Inoltre a me non interessa giocare col portatile e lo uso solo per office, cad e qualche riversamento e montaggio di filmati da telecamera, secondo voi posso rinunciare a schede video tipo HD 5470 o 5650 o G310?
Ciao e grazie.
in molti test sono ala pari e secondo me se non giochi puoi rinunciare tranquillamente lla scheda video dedicata.
bonny1986
03-09-2010, 15:29
Intel Core i5 450M / 2.4 GHz (Dual-Core)
640 GB - Serial ATA-150
4 GB (installed) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz
ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory up to 4091MB
Buon acquisto e fai sapere! Mi sa che fra qualche settimana ti seguo con l'investimento e butto pure sti 20€ per la testiera da ebay ;)
A forza di aspettare gli Asus u3*jc uno diventa vecchio e poi quando pubblicano i listini ti vien solo da sorridere....
Crazy rider89
03-09-2010, 15:37
Intel Core i5 450M / 2.4 GHz (Dual-Core)
640 GB - Serial ATA-150
4 GB (installed) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz
ATI Mobility Radeon HD 5650 HyperMemory up to 4091MB
scusa la mia curisosità...ma quanto risparmi rispetto a comprarlo in Italia?
ritornando IT
a me piace molto il Dell Vostro V13, sapete se uscira qualche nuovo componente per questo note?
fioriniflavio
03-09-2010, 15:40
scusa la mia curisosità...ma quanto risparmi rispetto a comprarlo in Italia?
Il problema è che quel notebook non viene venduto in Italia
ACQUISTATO :oink:
Ottimo :)
Curiosità, che spedizione hai scelto, quella con dhl o con ups?
Nel mentre io girando ho trovato solo la versione da 14 con la 5470, quindi a sto punto credo proprio di fare questo dannatissimo ordine... E per la tastiera, si vedrà, nel caso me la rimappo via sw (tanto la conosco abbastanza bene), oppure no, devo decidere :)
A proposito, QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-162.html#post6465732) trovi una guida di un utente per portare il SO da tedesco a inglese (e quindi credo valga anche per l'italiano), oltre che una serie di passaggi per backuppare driver e altro.
Sono operazioni abbastanza elementari, ma sinceramente per la questione del SO fa dei passaggi un po' arzigogolati, e non capisco perchè. Probabilmente serve a fare una installazione pulita e conseguente riattivazione, ma ho letto un po' di fretta :)
@floriniflavio
Per installare la tastiera retroilluminata devi però fare un paio di saldaturine, seppur piccole piccole, altrimenti non si illumina. E naturalmente si perde la garanzia... Non credo ne valga la pena :)
EDIT piccola domanda un po' OT ma credo valga la pena anche per chiarire i dubbi agli altri: per una installazione pulita posso prendere un qualsiasi dvd di windows 7 e installarlo usando il key associato al pc, dico bene? Perchè come prime operazioni farei una immagine del disco e poi piallerei tutto per metterci windows pulito et leggero :)
Ottimo :)
Curiosità, che spedizione hai scelto, quella con dhl o con ups?
Nel mentre io girando ho trovato solo la versione da 14 con la 5470, quindi a sto punto credo proprio di fare questo dannatissimo ordine... E per la tastiera, si vedrà, nel caso me la rimappo via sw (tanto la conosco abbastanza bene), oppure no, devo decidere :)
A proposito, QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-162.html#post6465732) trovi una guida di un utente per portare il SO da tedesco a inglese (e quindi credo valga anche per l'italiano), oltre che una serie di passaggi per backuppare driver e altro.
Sono operazioni abbastanza elementari, ma sinceramente per la questione del SO fa dei passaggi un po' arzigogolati, e non capisco perchè. Probabilmente serve a fare una installazione pulita e conseguente riattivazione, ma ho letto un po' di fretta :)
@floriniflavio
Per installare la tastiera retroilluminata devi però fare un paio di saldaturine, seppur piccole piccole, altrimenti non si illumina. E naturalmente si perde la garanzia... Non credo ne valga la pena :)
Per la tastiera vi consiglio SharpKeys. Cmq è é à ci sono anche sulla tastiera tedesca. Mancano o' u' i' :) L'unico vero problema sono la y e la z invertite ma con SharpKeys si risolve in un minuto.
Per l'os io vi consiglio di scaricare il dvd di 7 in italiano e reinstallarlo da zero con il seriale che trovate sulla macchina (l'ho fatto io e funziona). Purtroppo la preinstallazione di Acer è SCANDALOSA. Non avete idea di quanto fosse lenta la macchina dopo la prima accensione... anche dopo aver perso tempo a togliere la merda era ancora piu' lento del mio portatile vecchio. La reinstallazione è obbligatoria. Per quanto riguarda la riattivazione non c'è nessun problema, la licenza è valida e l'hw non è cambiato. Se non ve la fa fare su Internet (come è successo a me ma probabilmente perché io avevo cambiato anche l'hard disk) è sufficiente farla al telefono (numero verde). No problem :)
Buon divertimento :) e soprattutto buon overclock :) Io con la scheda video sono arrivato a 700/1100 senza problemi (ma voglio provare a salire ancora un po' con la ram).
fioriniflavio
03-09-2010, 16:43
Ottimo :)
Curiosità, che spedizione hai scelto, quella con dhl o con ups?
Nel mentre io girando ho trovato solo la versione da 14 con la 5470, quindi a sto punto credo proprio di fare questo dannatissimo ordine... E per la tastiera, si vedrà, nel caso me la rimappo via sw (tanto la conosco abbastanza bene), oppure no, devo decidere :)
A proposito, QUI (http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-162.html#post6465732) trovi una guida di un utente per portare il SO da tedesco a inglese (e quindi credo valga anche per l'italiano), oltre che una serie di passaggi per backuppare driver e altro.
Sono operazioni abbastanza elementari, ma sinceramente per la questione del SO fa dei passaggi un po' arzigogolati, e non capisco perchè. Probabilmente serve a fare una installazione pulita e conseguente riattivazione, ma ho letto un po' di fretta :)
@floriniflavio
Per installare la tastiera retroilluminata devi però fare un paio di saldaturine, seppur piccole piccole, altrimenti non si illumina. E naturalmente si perde la garanzia... Non credo ne valga la pena :)
EDIT piccola domanda un po' OT ma credo valga la pena anche per chiarire i dubbi agli altri: per una installazione pulita posso prendere un qualsiasi dvd di windows 7 e installarlo usando il key associato al pc, dico bene? Perchè come prime operazioni farei una immagine del disco e poi piallerei tutto per metterci windows pulito et leggero :)
alle brutte la saldi a garanzia scaduta :D
(ma hai trovato una guida a riguardo?).
Cmq dipende molto da come va smontata la tastiera, se non ci sono i sigilli per il centro assistenza è impossibile sapere se è stata cambiata (ovviamente rimettendo quella originale).
alle brutte la saldi a garanzia scaduta :D
(ma hai trovato una guida a riguardo?).
Cmq dipende molto da come va smontata la tastiera, se non ci sono i sigilli per il centro assistenza è impossibile sapere se è stata cambiata (ovviamente rimettendo quella originale).
Per cambiare la tastiera NON si deve aprire il notebook quindi la garanzia non decade. Ci sono delle clip da premere sul bordo della tastiera e viene via da sopra. E' fatta apposta.
Per la tastiera vi consiglio SharpKeys. Cmq è é à ci sono anche sulla tastiera tedesca. Mancano o' u' i' :) L'unico vero problema sono la y e la z invertite ma con SharpKeys si risolve in un minuto.
Per l'os io vi consiglio di scaricare il dvd di 7 in italiano e reinstallarlo da zero con il seriale che trovate sulla macchina (l'ho fatto io e funziona). Purtroppo la preinstallazione di Acer è SCANDALOSA. Non avete idea di quanto fosse lenta la macchina dopo la prima accensione... anche dopo aver perso tempo a togliere la merda era ancora piu' lento del mio portatile vecchio. La reinstallazione è obbligatoria. Per quanto riguarda la riattivazione non c'è nessun problema, la licenza è valida e l'hw non è cambiato. Se non ve la fa fare su Internet (come è successo a me ma probabilmente perché io avevo cambiato anche l'hard disk) è sufficiente farla al telefono (numero verde). No problem :)
Buon divertimento :) e soprattutto buon overclock :) Io con la scheda video sono arrivato a 700/1100 senza problemi (ma voglio provare a salire ancora un po' con la ram).
Mi sono convinto, domani vado a caricare i soldi e faccio sto benedetto ordine. Ad aspettare troppo si diventa vecchi, cogli l'attimo :sofico:
Cazzate a parte, una cosa: ci sono sw preinstallate che val la pena conservare? Solitamente no, ma alcune utility di gestione dei risparmi energetici o di altri fattori possono essere interessanti... Che ci dici? Oppure è meglio piallare e chi si è visto si è visto?
alle brutte la saldi a garanzia scaduta :D
(ma hai trovato una guida a riguardo?).
yap :)
GUIDA PER TASTIERA RETROILLUMINATA (richiede saldaturine...) (http://forum.notebookreview.com/6346198-post1.html).
Ah, ho deciso anche di sbattermente del discorso della garanzia per la tastiera: semmai avessi problemi reinstallo la tedesca e passa la paura :)
Mi sono convinto, domani vado a caricare i soldi e faccio sto benedetto ordine. Ad aspettare troppo si diventa vecchi, cogli l'attimo :sofico:
Cazzate a parte, una cosa: ci sono sw preinstallate che val la pena conservare? Solitamente no, ma alcune utility di gestione dei risparmi energetici o di altri fattori possono essere interessanti... Che ci dici? Oppure è meglio piallare e chi si è visto si è visto?
Allora, PRIMA crea i DVD di ripristino che non si sa mai (metti che lo rivendi tra qualche anno...) poi pialli tutto. Quello che ti serve lo trovi sul sito Acer, quindi non farti problemi.
Cmq è un grande acquisto. Su notebookreview ci sono piu' di 420 pagine di thread proprio su questo modello con l'i5 e la 5650 e non c'è NESSUNO che l'ha comprato e si lamenta. NESSUNO. E' un grandissimo portatile, probabilmente uno dei migliori che si sia mai visto in giro (1,8 Kg per un casino di potenza e nessun problema di surriscaldamento perché è stato pensato benissimo).
Allora, PRIMA crea i DVD di ripristino che non si sa mai (metti che lo rivendi tra qualche anno...) poi pialli tutto. Quello che ti serve lo trovi sul sito Acer, quindi non farti problemi.
Cmq è un grande acquisto. Su notebookreview ci sono piu' di 420 pagine di thread proprio su questo modello con l'i5 e la 5650 e non c'è NESSUNO che l'ha comprato e si lamenta. NESSUNO. E' un grandissimo portatile, probabilmente uno dei migliori che si sia mai visto in giro (1,8 Kg per un casino di potenza e nessun problema di surriscaldamento perché è stato pensato benissimo).
Oggi, nei miei giri, ho trovato la versione castrata. Effettivamente confermo che non pesa una ceppa, avevo quasi paura che mi volasse via dalle mani. In questo momento ho un macbook bianco e l'acer è decisamente più leggero.
L'unica cosa che non mi piace di quel note è la tastiera, in particolare i tasti. Hanno scelto queste pseudo isole che però sono "sollevate" più che separate... Non riesco a spiegarlo bene. In ogni caso credo che a livello di design quella sia l'unica scelta bacata, ma forse, come per tutte le cose, è solo questione di abitudine.
Dai dai che domani come aprono le poste vado a caricare i dindi e ordino :)
Attendo notizie da Wolker sul metodo di spedizione scelto. Personalmente andrò per UPS spendendo una decina di euro in più, da ciò che ho capito dhl è la posta tedesca: non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che poi credò che tutto finisca in mano alle poste italiane :doh: No, decisamente preferisco spendere dieci euro in più :)
Il problema sarà cambiare la lingua da tedesco a italiano (o inglese) :D
Cmq ho scelto DHL... ma non so che tempi di spedizione sono previsti :S
Crazy rider89
03-09-2010, 17:11
Attendo notizie da Wolker sul metodo di spedizione scelto. Personalmente andrò per UPS spendendo una decina di euro in più, da ciò che ho capito dhl è la posta tedesca: non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che poi credò che tutto finisca in mano alle poste italiane :doh: No, decisamente preferisco spendere dieci euro in più :)
oggi mi è arrivato un pacco dagli stati uniti spedito con DHL e me lo ha consegnato un adetto DHL non delle Poste ;)
Ragazzi mi è arrivato il sony s11. come dicevo qualche post fa l'ho comprato d'occasione sull'outlet sonystyle a soli 830€ tutto compreso. la configurazione è la seguente:
i5 520M
geforce310m (senza possibilità di switch)
320gb di hd a 5400
tastiera retroilluminata con sensore di luminosità (una figata):)
masterizzatore dvd
express card (per poter così utilizzare in futuro l'usb3).
bluetooth
hdmi e uscita vga standard
Per quanto mi riguarda non avrei mai scelto l'acer nonostante abbia la possibilità di switch ed una scheda video migliore perchè personalmente (ma capisco che tutto questo è soggettivo) preferisco avere tastiera retroilluminata,dvd e possibilità di usb3 il tutto comprando direttamente da sony italia e non all'estero (inoltre in passato ho avuto brutte espereinze con acer).
molti di voi erano interessati alla durata della batteria e alla rumorosità...da questi pochi minuti di utilizzo posso solo dirvi che al momento è silenziosissimo, e che con il 65% di carica,luminosità alta e configurazione "bilanciato" mi stima una durata di ancora altre 2h. Sarò più preciso in seguito e vi darò maggiori info ma al momento non mi posso lamentare e penso che riuscirò ad avere 3h di autonomia con batteria carica e utilizzandolo senza pensare troppo al risparmio energetico.
oggi mi è arrivato un pacco dagli stati uniti spedito con DHL e me lo ha consegnato un adetto DHL non delle Poste ;)
Beh, un'ottima notizia. Sono fuorviato dal fatto che, citando DHL, dicono "poste tedesche", ma tant'. Purtroppo non mettono le differenze a livello temporale, quindi non saprei a questo punto che scegliere.
In ogni caso, un ulteriore dubbio: non ho un masterizzatore dvd esterno, posso farmelo prestare per quanto riguarda le operazioni iniziali di backup da un amico, ma come la mettiamo con i giochi che richiedono il cd inserito nel lettore? Ad esempio ho un The Witcher che mi prende polvere in un cassetto, comprato in offerta - edizione da collezione - ad una 15ina di euro, e credo siano 3 dvd... Che si fa in quel caso, immagine dello stesso e poi si monta su un driver virtuale?
(non gioco col pc da una vita, quindi non menatemi se ora come ora il problema non si pone :))
casacup sono nella tua stessa situazione... non gioco al pc da una vita ehehe
cmq credo di si.... basta creare un driver virtuale e mettere l'immagine dentro ;)
Per il 3820TG e l'overclock confermo quanto hanno scritto su notebookreview: overclockare la cpu va bene per le seghe mentali (si arriva, nei benchmark della cpu, a livello di un i7) ma poi, nei giochi 3D, per qualche ragione si perde parecchio in termini di frame. L'ideale quindi è overclockare solo la GPU (io sono arrivato a 700 per la GPU e 1100 per la memoria).
manuele.f
03-09-2010, 19:31
Per il 3820TG e l'overclock confermo quanto hanno scritto su notebookreview: overclockare la cpu va bene per le seghe mentali (si arriva, nei benchmark della cpu, a livello di un i7) ma poi, nei giochi 3D, per qualche ragione si perde parecchio in termini di frame. L'ideale quindi è overclockare solo la GPU (io sono arrivato a 700 per la GPU e 1100 per la memoria).
probabilmente la cpu va in thermal trottle, per questo le prestazioni crollano!
probabilmente la cpu va in thermal trottle, per questo le prestazioni crollano!
La temperatura della cpu è sempre sotto agli 80 gradi (che è poco, l'hanno tirata quasi a 100 senza problemi sull'altro forum, io l'ho tirata su solo di 400 Mhz ma puo' salire ancora parecchio). Credo ci sia un problema di banda da qualche parte e quindi un collo di bottiglia per la GPU.
ho visto che hai messo 8 gb di RAM... hai notato molta differenza?
ho visto che hai messo 8 gb di RAM... hai notato molta differenza?
Windows 7 sfrutta molto bene 8 Gb di RAM ma la differenza è davvero minima (anche perché cmq ho l'SSD). Diciamo che per quello che costa (vendendo le ram in dotazione alla fine la differenza dovrebbe essere poco piu' di 100 euro) si puo' fare.
manuele.f
03-09-2010, 21:32
La temperatura della cpu è sempre sotto agli 80 gradi (che è poco, l'hanno tirata quasi a 100 senza problemi sull'altro forum, io l'ho tirata su solo di 400 Mhz ma puo' salire ancora parecchio). Credo ci sia un problema di banda da qualche parte e quindi un collo di bottiglia per la GPU.
da come l'hai descritta non può essere un collo di bottiglia!un collo di bottiglia limita le prestazioni o le fa salire in modo non proporzionale...nel caso che hai descritto tu le prestazioni calano ed è quasi sicuramente il thermal trottle...a 100° interviene sicuramente, direi anche prima...già ad 80 secondo me inserisce diversi cicli di idle e le prestazioni nei bech crollano, anche se l'utente medio nemmeno se ne accorge ad occhio nudo!
da come l'hai descritta non può essere un collo di bottiglia!un collo di bottiglia limita le prestazioni o le fa salire in modo non proporzionale...nel caso che hai descritto tu le prestazioni calano ed è quasi sicuramente il thermal trottle...a 100° interviene sicuramente, direi anche prima...già ad 80 secondo me inserisce diversi cicli di idle e le prestazioni nei bech crollano, anche se l'utente medio nemmeno se ne accorge ad occhio nudo!
Il problema è che nei bench le prestazioni salgono! Al 3DMark06 sono 400 punti in piu'. Altri bench per CPU la valutano quanto un i7. Pero' poi quando metti su un gioco ti fa 10 fps in meno. Se invece non usi il 3D la differenza si sente eccome (ad esempio col Winrar). Per quello dico che è un collo di bottiglia CPU/GPU.
Beh, un'ottima notizia. Sono fuorviato dal fatto che, citando DHL, dicono "poste tedesche", ma tant'. Purtroppo non mettono le differenze a livello temporale, quindi non saprei a questo punto che scegliere.
In ogni caso, un ulteriore dubbio: non ho un masterizzatore dvd esterno, posso farmelo prestare per quanto riguarda le operazioni iniziali di backup da un amico, ma come la mettiamo con i giochi che richiedono il cd inserito nel lettore? Ad esempio ho un The Witcher che mi prende polvere in un cassetto, comprato in offerta - edizione da collezione - ad una 15ina di euro, e credo siano 3 dvd... Che si fa in quel caso, immagine dello stesso e poi si monta su un driver virtuale?
(non gioco col pc da una vita, quindi non menatemi se ora come ora il problema non si pone :))
Ripropongo la domanda, dato che domani mattina devo ordinare e a quel punto prendo pure il lettore/masterizzatore slim da loro nel caso :)
SHIVA>>LuR<<
04-09-2010, 09:00
nuovo prodotto hp
qui (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dm3-con-tecnologia-coolsense-9204)
non ho ancora avuto tempo di indagare le caratteristiche complete
sembra interessate a un prezzo super
Da quel che si legge nell'articolo dovrebbe avere la scheda grafica integrata. Non sarebbe quindi comparabile con i notebook che trattiamo qui, ma teniamolo d'occhio si sa mai...
Nicola24
04-09-2010, 10:05
Ripropongo la domanda, dato che domani mattina devo ordinare e a quel punto prendo pure il lettore/masterizzatore slim da loro nel caso :)
I masterizzatori esterni li trovi ovunque...ma se usi un masterizzatore virtuale puoi anche farne a meno...credo...Io con l'eeepc non ho mai avuto bisogno del lettore-masterizzatore...
Nicola24
04-09-2010, 10:07
nuovo prodotto hp
qui (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dm3-con-tecnologia-coolsense-9204)
non ho ancora avuto tempo di indagare le caratteristiche complete
sembra interessate a un prezzo super
Al momento non si sa nulla in merito a disponibilità e prezzi per il mercato italiano!!! Parole già lette...
I masterizzatori esterni li trovi ovunque...ma se usi un masterizzatore virtuale puoi anche farne a meno...credo...Io con l'eeepc non ho mai avuto bisogno del lettore-masterizzatore...
Più che altro ho visto che a mediaworld lo stesso modello viene 5 euro in più.
A questo punto tengo il pc e se ho necessità lo prendo :)
Perfetto, controllo se hanno qualche case decente e procedo anche io all'acquisto!
EDIT ordinato, insieme ad una corsair mini da 8 giga (mi sono perso la mia eoni fa :D).
Ora devo solo scegliere da chi ordinare la tastiera :)
A proposito di masterizzatori, secondo me questo è d'obbligo :)
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170531201978&ssPageName=ADME:X:AAQ:US:1123
Slim e masterizzatore Blu-Ray 6x (gran prezzo). A me l'hanno spedito ieri :Prrr:
A proposito di masterizzatori, secondo me questo è d'obbligo :)
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170531201978&ssPageName=ADME:X:AAQ:US:1123
Slim e masterizzatore Blu-Ray 6x (gran prezzo). A me l'hanno spedito ieri :Prrr:
ehhhhh vabbè ma tra ssd 8 giga e bluray lo pompi pure troppo tu :sofico:
Dato che ho deciso di farmi il fisso, nel caso metterò lì il masterizzatore bluray, e comprerò un semplice lettore per il portatile (anche se ho letto che ci sarà un'ulteriore generazione di dischi non leggibili dai lettori precedenti... Devo approfondire ma la cosa mi lascia un po' perplesso). Tutto ciò però più avanti, per ora non ne ho bisogno considerando che mi troverò improvvisamente 640 giga in più di hard disk :)
(a proposito, non c'è scritto da nessuna parte, ma è da 5400 vero?)
ehhhhh vabbè ma tra ssd 8 giga e bluray lo pompi pure troppo tu :sofico:
Dato che ho deciso di farmi il fisso, nel caso metterò lì il masterizzatore bluray, e comprerò un semplice lettore per il portatile (anche se ho letto che ci sarà un'ulteriore generazione di dischi non leggibili dai lettori precedenti... Devo approfondire ma la cosa mi lascia un po' perplesso). Tutto ciò però più avanti, per ora non ne ho bisogno considerando che mi troverò improvvisamente 640 giga in più di hard disk :)
(a proposito, non c'è scritto da nessuna parte, ma è da 5400 vero?)
In teoria dovrebbe essere un WD Blue da 5400 ma la Acer è famosa per cambiare spesso componentistica in base ai prezzi del mercato :)
In ogni caso lo sostituirò col mio wd da 250 giga e 7200, meglio avere la metà dello spazio ma più velocità... Inoltre ho comprato appositamente un boxetino da 16 euro per metterci dentro l'hard disk.
Comunque, per chi fosse interessato: tastiera acquistata. Cercando su ebay "tastiera 3810T" si trova un venditore cinese che però ha una "base" di spedizione dal regno unito. Costo: 21 euro spedita (non tracciabile).
Altrimenti c'è anche un venditore italiano che la fa a 40 euro spedita.
EDIT dimenticavo, è la versione retroilluminata, ma non ho assolutamente voglia di fare quelle saldature necessarie per usare la retroilluminazione :)
il vaio serie Y come vi sembra?
certo non è potente come l'acer 3820TG tedesco... però è molto bello...
Intel® CoreTM i5-430UM 1,20GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 800MHz DDR3-SDRAM
33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
ATI MobilityRadeonAMDM93 512MB
Senza Wireless WAN
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 8,5 ore
il vaio serie Y come vi sembra?
certo non è potente come l'acer 3820TG tedesco... però è molto bello...
Intel® CoreTM i5-430UM 1,20GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 800MHz DDR3-SDRAM
33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
ATI MobilityRadeonAMDM93 512MB
Senza Wireless WAN
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 8,5 ore
Dipende sicuramente dal prezzo, ma ci sono delle caratteristiche strane:
- che te ne fai di 6 giga di ram su quel portatile?
- mi sembra che la cpu sia la versione low voltage: ok se vuoi avere un casino di autonomia, ma a mio giudizio è limitante considerando che le macchine più performanti arrivano anche a 5 ore di batteria (ed è difficile trovarsi in situazioni in cui si lavora per più di 5 ore senza alimentazione, almeno per la mia esperienza)
- la scheda video... Sinceramente non la conosco :)
I vaio sono meravigliosi, e la qualità costruttiva non è ad esempio paragonabile agli acer sopra citati, ma questo a livello tecnico mi sembra decisamente una sola... Come sempre dipende da cosa devi farci, ma non mi ispira per nulla.
sono d'accordo con te per l'autonomia...
per quanto riguarda la CPU.. è vero che è low voltage, ma quante volte capita che la CPU arrivi al 100%? A me è capitato pochissime volte...
Mentre la RAM mi è capitato parecchie volte che andasse a più del 80%...
sono d'accordo con te per l'autonomia...
per quanto riguarda la CPU.. è vero che è low voltage, ma quante volte capita che la CPU arrivi al 100%? A me è capitato pochissime volte...
Mentre la RAM mi è capitato parecchie volte che andasse a più del 80%...
Tutto dipende dall'utilizzo che ne fai: ci sono programmi che si affidano più alla cpu, altri alla scheda video, ed in generale la richiesta di ram varia rispetto a diversi fattori.
In ogni caso, la discriminante è il prezzo: come tutti i vaio costerà discretamente, se avesse un prezzo superiore agli 800 euro ti direi che non vale assolutamente il costo, poi ripeto, tutto dipende dall'uso che uno ne vuole fare. Per il semplice office e navigazione web va sicuramente bene, ma si possono spendere meno soldi per prendere prodotti equivalenti (rinunciando al design).
Ciuccellone
04-09-2010, 13:31
nuovo prodotto hp
qui (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dm3-con-tecnologia-coolsense-9204)
non ho ancora avuto tempo di indagare le caratteristiche complete
sembra interessate a un prezzo super
carino questo dm3!
però chissà quando uscirà.. :rolleyes:
per chi fosse interessato su fotodigit c'è il 4820tg con la ati5650 a un prezzone!
ma scaldano veramente così tanto i 14" rispetto ai 13"?
qualche link a riguardo?
Tom Joad
04-09-2010, 13:34
I vaio sono meravigliosi, e la qualità costruttiva non è ad esempio paragonabile agli acer sopra citati, ma questo a livello tecnico mi sembra decisamente una sola... Come sempre dipende da cosa devi farci, ma non mi ispira per nulla.
Mah... questa qualità costruttiva dei Vaio proprio non la vedo. Proprio l'altro ieri ero a MW a dissuadere la mia ragazza che vorrebbe prendere un Vaio: le ho fatto vedere come le tastiere flettono paurosamente e il case scricchiola con una minima pressione.
Mah... questa qualità costruttiva dei Vaio proprio non la vedo. Proprio l'altro ieri ero a MW a dissuadere la mia ragazza che vorrebbe prendere un Vaio: le ho fatto vedere come le tastiere flettono paurosamente e il case scricchiola con una minima pressione.
Per l'esperienza che ho avuto io con un paio di portatili, la qualità costruttiva è generalmente superiore. E di certo non si può paragonare la tastiera di un vaio serie y con quella dei nuovi timeline x. Però ti concedo il fatto che negli ultimi anni la situazione è un po' cambiata, forse hanno abbassato leggermente la qualità per motivi di costo. In ogni caso, restano sempre mediamente superiori agli altri portatili.
lanfratta
04-09-2010, 13:40
sono d'accordo con te per l'autonomia...
per quanto riguarda la CPU.. è vero che è low voltage, ma quante volte capita che la CPU arrivi al 100%? A me è capitato pochissime volte...
Mentre la RAM mi è capitato parecchie volte che andasse a più del 80%...
Se vuoi a questo punto è disponibile un restyling del 12" asus con suxxxx e con usb 3.0 a circa 550€ con autonomia ottima. Se è per lavoro, io spenderei max questa cifra,non ha senso buttare 8/900€ per un pc del genere imho.
carino questo dm3!
però chissà quando uscirà.. :rolleyes:
per chi fosse interessato su fotodigit c'è il 4820tg con la ati5650 a un prezzone!
ma scaldano veramente così tanto i 14" rispetto ai 13"?
qualche link a riguardo?
Pero' ha la batteria a 9 celle (comodissima, ma purtroppo il peso sale... siamo a 2,2 Kg abbonanti, praticamente mezzo kg in piu' rispetto alla versione da 13").
Si' scalda, il perché è banale, ha il lettore ottico al posto della ventola della GPU... c'è poco da fare... difficile overclockare la scheda video ma difficile anche giocare per un'ora di fila....
cesare888
04-09-2010, 15:09
sapete se esistono, o stanno per uscire altri notebook da 14" con i3 o i5 oltre all'acer 4820 e il sony serie E?
Se vuoi a questo punto è disponibile un restyling del 12" asus con suxxxx e con usb 3.0 a circa 550€ con autonomia ottima. Se è per lavoro, io spenderei max questa cifra,non ha senso buttare 8/900€ per un pc del genere imho.
no è per uso personale.. non ci gioco con il portatile ma apro tante applicazioni e tante finestre web contemporaneamente... inoltre non voglio rinunciare(ovviamente) a vedere fluidamente un video anche HD su youtube e simili...
Che codice ha questo asus?
Grazie..
Come promesso do qualche info in più sulla batteria del mio sony s11. La batteria è durata 2:30h con il monitor quasi sempre al 50% di luminosità,wifi acceso,facendo parecchie installazioni e anche qualche riavvio di windows.
Continuo ad essere impressionato dal sensore di luce che non solo abilita la retroilluminazione della tastiera ma cambia anche l'illuminazione del display a seconda delle necessità.
Considerando che monta una geforce310m senza switch ed un i5 520m potreste dirmi che ne pensate della durata della batteria? (ripeto che ho effettuato parecchie installazioni e qualche riavvio, navigando o facendo videoscrittura probabilmente la durata aumenterebbe almeo a 3h). I possessori di acer o di altri 13,3 presenti in questa discussione potrebbero dirmi quanto dura la loro batteria in modo che io possa farmi un'idea? (gentilmente specificate se avete scheda vido integrata o processori low voltage). grazie
p.s. appena posso faccio qualche test sul battery drain (ovvero verificare se a pc spento la batteria perde carica)
Come promesso do qualche info in più sulla batteria del mio sony s11. La batteria è durata 2:30h con il monitor quasi sempre al 50% di luminosità,wifi acceso,facendo parecchie installazioni e anche qualche riavvio di windows.
Continuo ad essere impressionato dal sensore di luce che non solo abilita la retroilluminazione della tastiera ma cambia anche l'illuminazione del display a seconda delle necessità.
Considerando che monta una geforce310m senza switch ed un i5 520m potreste dirmi che ne pensate della durata della batteria? (ripeto che ho effettuato parecchie installazioni e qualche riavvio, navigando o facendo videoscrittura probabilmente la durata aumenterebbe almeo a 3h). I possessori di acer o di altri 13,3 presenti in questa discussione potrebbero dirmi quanto dura la loro batteria in modo che io possa farmi un'idea? (gentilmente specificate se avete scheda vido integrata o processori low voltage). grazie
p.s. appena posso faccio qualche test sul battery drain (ovvero verificare se a pc spento la batteria perde carica)
Il mio acer con wifi, luminosita' media e scheda video integrata tira sulle 5 ore abbondanti facendo normale navigazione e office. Batteria a 6 celle.
SHIVA>>LuR<<
04-09-2010, 18:32
qui (http://notebookitalia.it/samsung-qx310-qx410-qx510-foto-live-9218) altre info e immagini del qx310 di samsung
non sembra niente male....
OutOfBounds
04-09-2010, 23:23
Salve, anche io sono interessato a questo tipo di notebook. Prima avevo adocchiato l'acer 3820tg poi, visto che non mi piaceva molto la tastiera, volevo ripiegare sul samsung q330 che ha anche l'unità ottica e infine leggendo questo thread ho scoperto il toshiba l630-12c. Il rapporto qualità prezzo di quest'ultimo mi sembra piuttosto buono, ma si sa nulla sulla durata della batteria?
Ragazzi ho verificato il problema del battery drain. Ho lasciato il pc una notte spento e l'indomani aveva circa il 10% di carica in meno. Peccato, non è un grosso problema ma esiste!!! non so se è presente anche nell's12 (il mio è un s11)
Volevo fare una piccola riflessione per concudere il discorso.
Da gennaio sono alla ricerca di un 13,3 con i5, video non integrata,dvd, ed express card (oppure usb3). Ho seguito la discussione e cercato su internet come un pazzo, ma alla fine nessuno dei modelli presenti sul mercato soddisfava le mie esigenze tranne la serie S della sony che però era costosa (ci vogliono circa 1150€ pe avere queste caratteristiche). Quando ho trovato questo S11 nell'outlet del sito sonystyle a 830€ non potevo farmelo scappare. Son contento della scelta perchè oltre alle caratterstiche hardware precedentemnte citate ho ottenuto anche retroilluminazione della tastiera e lettore d'impronte il tutto ha un prezzo (a mio avviso) contenuto. Quindi se anche voi avete le mie stesse esigenze non potete trovare di meglio di un sony serie S.
Se invece vi interessa l'autonomia cambiate modello perchè il sony S non permette lo switch e la batteria dura circa 3h.
p.s. Se volete altre info sul mio pc basta chiedere!
Ragazzi ho verificato il problema del battery drain. Ho lasciato il pc una notte spento e l'indomani aveva circa il 10% di carica in meno. Peccato, non è un grosso problema ma esiste!!! non so se è presente anche nell's12 (il mio è un s11)
Volevo fare una piccola riflessione per concudere il discorso.
Da gennaio sono alla ricerca di un 13,3 con i5, video non integrata,dvd, ed express card (oppure usb3). Ho seguito la discussione e cercato su internet come un pazzo, ma alla fine nessuno dei modelli presenti sul mercato soddisfava le mie esigenze tranne la serie S della sony che però era costosa (ci vogliono circa 1150€ pe avere queste caratteristiche). Quando ho trovato questo S11 nell'outlet del sito sonystyle a 830€ non potevo farmelo scappare. Son contento della scelta perchè oltre alle caratterstiche hardware precedentemnte citate ho ottenuto anche retroilluminazione della tastiera e lettore d'impronte il tutto ha un prezzo (a mio avviso) contenuto. Quindi se anche voi avete le mie stesse esigenze non potete trovare di meglio di un sony serie S.
Se invece vi interessa l'autonomia cambiate modello perchè il sony S non permette lo switch e la batteria dura circa 3h.
p.s. Se volete altre info sul mio pc basta chiedere!
Grazie! :)
manuele.f
05-09-2010, 08:09
Mah... questa qualità costruttiva dei Vaio proprio non la vedo. Proprio l'altro ieri ero a MW a dissuadere la mia ragazza che vorrebbe prendere un Vaio: le ho fatto vedere come le tastiere flettono paurosamente e il case scricchiola con una minima pressione.
quoto in pieno, ormai la linea dei vaio è di qualità media per non dir di peggio!acer in molti casi è superiore, sono diversi in note dell'acer che anche per 700 800 euro riducono al minimo gli scricchiolii
fioriniflavio
05-09-2010, 09:43
quoto in pieno, ormai la linea dei vaio è di qualità media per non dir di peggio!acer in molti casi è superiore, sono diversi in note dell'acer che anche per 700 800 euro riducono al minimo gli scricchiolii
Da non trascurare inoltre che l'assistenza Sony fa abbastanza schifo: io ordinai un s11 appena uscito a 790€. Mi arrivò rotto, in pratica si accendeva la luce verde ma il portatile non ne voleva sapere di fare il boot. Contattai subito l'assistenza sony e il mio negoziante per farlo riparare/sostituire (non mi interessava il recesso ero fermamente intenzionato a prendere quel modello). Per farla breve dopo 2/3 mesi da quando l'avevo spedito e dopo decine di telefonate ed email mi viene detto che la sony in questi casi prevede una nota di credito al negoziante presso il suo fornitore e quindi potevo scegliere se avere il rimborso o prendere un altro portatile (anche lo stesso modello). Visto che in quei 2-3 mesi mi sarebbe servito per l'università, dopo di che mi sono laureato, ho preferito prendere il rimborso e stare alla larga da Sony e dalla sua "fantastica" assistenza.
Come vedete in firma ho un Toshiba e ho avuto modo di servirmi del loro servizio di assistenza: sono veramente fantastici. Li chiami e ti dicono dove mandare/portare il portatile. Lasciando il numero di cellulare ogni volta che eseguono un operazione di mandano un sms (stiamo smontando il notebook, stiamo verificando il guasto, il difetto è stato risolto, ecc..). Morale della favola dopo due settimane dalla consegna al centro assistenza il portatile era tornato a casa. Questa è serietà: Sony prendi esempio.
e. fox keller
05-09-2010, 10:23
nuovo prodotto hp
qui (http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dm3-con-tecnologia-coolsense-9204)
non ho ancora avuto tempo di indagare le caratteristiche complete
sembra interessate a un prezzo super
ho controllato sul sito hp americano, purtroppo ha un processore UM...
ho controllato sul sito hp americano, purtroppo ha un processore UM...
E purtroppo a questo giro il DM3 non ha neppure scheda video discreta! :rolleyes:
centercontrol
05-09-2010, 14:43
alla fine ho preso l'U53Jc con i5..so che non è un notebook di vostro interesse, ma se volete qualche info chiedete..visto che da quanto ho capito la differenza con l'U33Jc sta solo nelle dimensioni dello schermo..
riva.dani
05-09-2010, 18:05
qui (http://notebookitalia.it/samsung-qx310-qx410-qx510-foto-live-9218) altre info e immagini del qx310 di samsung
non sembra niente male....
Finora l'unico portatile che potrebbe farmi abbandonare l'idea di un Toshiba R705. Vorrei sapere il peso del QX310, ma soprattutto capire se davvero anche il 13" avrà Optimus, visto che tutti i siti (incluso questo link) scrivono a chiare lettere che il 14 e il 15 hanno Optimus, ma non sono mai chiari sul QX310...
Ciuccellone
05-09-2010, 20:10
Finora l'unico portatile che potrebbe farmi abbandonare l'idea di un Toshiba R705. Vorrei sapere il peso del QX310, ma soprattutto capire se davvero anche il 13" avrà Optimus, visto che tutti i siti (incluso questo link) scrivono a chiare lettere che il 14 e il 15 hanno Optimus, ma non sono mai chiari sul QX310...
beh perchè il 13 non dovrebbe avere l'optimus?cmq qualche pagina fa avevo linkato l'articolo che diceva che aveva l'optimus
Finora l'unico portatile che potrebbe farmi abbandonare l'idea di un Toshiba R705. Vorrei sapere il peso del QX310, ma soprattutto capire se davvero anche il 13" avrà Optimus, visto che tutti i siti (incluso questo link) scrivono a chiare lettere che il 14 e il 15 hanno Optimus, ma non sono mai chiari sul QX310...
Questo samsung, o meglio il fratello maggiore QX410 co schermo 14'', ha tutto quello che cerco in un portatile l'unica cosa che mi sembra mancare è l'USB3 :cry:
donamara
06-09-2010, 11:30
Ragazzi posto una video-recensione del samsung Q330 dotato di nvidia optimus....Il grande problema di questo notebook è che la tastiera flette in maniera scandalosa, spero che la serie QX non sia così:
http://www.trustedreviews.com/video/Samsung-Q330
Sul sito HP è apparsa la serie DV3-4100 (quella a noi nota era la serie 4000 con il modello 4010sl).
L'unico modello disponibile è il DV3-4101sl che purtroppo ha sempre il Core i7-720QM,
l'unica differenza rispetto al modello precedente sembra essere la scheda video: Mobility Radeon 5470 (contro la 5450 del DV3-4010sl)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4247575-4284746.html
nucarote
06-09-2010, 12:02
Essendo un quasi soddisfatto possessore di un U30A brandizzato Expert, e non avendo la necessità di sostituirlo a breve, mi registro per seguire le ultime novità e i pareri su questo segmento di notebook. ;)
fioriniflavio
06-09-2010, 12:08
Sul sito HP è apparsa la serie DV3-4100 (quella a noi nota era la serie 4000 con il modello 4010sl).
L'unico modello disponibile è il DV3-4101sl che purtroppo ha sempre il Core i7-720QM,
l'unica differenza rispetto al modello precedente sembra essere la scheda video: Mobility Radeon 5470 (contro la 5450 del DV3-4010sl)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4247575-4284746.html
non l'ho capita questa mossa di hp.... che senso ha? almeno facessero uscire configurazioni con gli i3/i5
non l'ho capita questa mossa di hp.... che senso ha? almeno facessero uscire configurazioni con gli i3/i5
Già... con Core i5 sarebbe un notebook molto appetibile! :(
Piccola parentesi per dire che il mio portatile è attualmente a FRANKFURT :sofico:
Solo che è praticamente IMPOSSIBILE capire su quel sito quanto ci voglia per la spedizione, o anche solo quanta differenza (temporale) ci sia tra i due corrieri.
Ma vabbè, almeno arriverà tipo pacco sorpresa questa settimana :)
manuele.f
06-09-2010, 19:06
Piccola parentesi per dire che il mio portatile è attualmente a FRANKFURT :sofico:
Solo che è praticamente IMPOSSIBILE capire su quel sito quanto ci voglia per la spedizione, o anche solo quanta differenza (temporale) ci sia tra i due corrieri.
Ma vabbè, almeno arriverà tipo pacco sorpresa questa settimana :)
solitamente sono 3-5 giorni ;)
cesare888
06-09-2010, 20:24
Scusate ma si sa se l'asus u35jc uscirà in italia? sul sito vedo solo u33jc e u30jc
Ciuccellone
07-09-2010, 00:12
Scusate ma si sa se l'asus u35jc uscirà in italia? sul sito vedo solo u33jc e u30jc
mah vai a capire l'asus che combina..
intanto la samsung sforna portatili a gogo
http://notebookitalia.it/samsung-sf310-sf410-e-sf510-foto-e-specifiche-9208
tra q330, qx310 e adesso questo sf310 (bellissimo il form factor imho) la situazione si complica..:cry:
Nicola24
07-09-2010, 07:43
mah vai a capire l'asus che combina..
intanto la samsung sforna portatili a gogo
http://notebookitalia.it/samsung-sf310-sf410-e-sf510-foto-e-specifiche-9208
tra q330, qx310 e adesso questo sf310 (bellissimo il form factor imho) la situazione si complica..:cry:
Si conoscono per caso le specifiche tecniche di queto sf310?
Ragazzi ho verificato il problema del battery drain. Ho lasciato il pc una notte spento e l'indomani aveva circa il 10% di carica in meno. Peccato, non è un grosso problema ma esiste!!! non so se è presente anche nell's12 (il mio è un s11)
No, non c'è più sul s12
Scusate ma si sa se l'asus u35jc uscirà in italia? sul sito vedo solo u33jc e u30jc
Fra pochi giorni si dovrebbe sapere qualcosa ... asus italia sta lentamente rilasciando i listini di settembre .... con calma (ahhh, le ferie ...) sta rilasciando i listini di tutto ... meno che i notebook .... aspettiamo ancora un pò per sapere anche le benedette configurazioni ....
fioriniflavio
07-09-2010, 10:06
segnalo che da M@rc°P0l0 c'è in offerta l'acer 3820T a 599€
segnalo che da M@rc°P0l0 c'è in offerta l'acer 3820T a 599€
E' il suo prezzo, è uscito già a quel prezzo il mese scorso (ne abbiamo già parlato ma non ha la scheda grafica dedicata quindi in realtà è un po' ot in questo thread).
fioriniflavio
07-09-2010, 10:13
E' il suo prezzo, è uscito già a quel prezzo il mese scorso (ne abbiamo già parlato ma non ha la scheda grafica dedicata quindi in realtà è un po' ot in questo thread).
chiedo scusa, credevo fosse la versione con la 5470. Errore mio... :cry:
:D
riva.dani
07-09-2010, 10:56
Dagli Esperti c'è il Toshiba L630 a 699€ con in regalo un cellulare Samsung. Io non ho ancora capito se permette lo switch, anche solo manuale, tra la VGA Ati dedicata e quella dell'i3-350M che monta...
OutOfBounds
07-09-2010, 11:18
Dagli Esperti c'è il Toshiba L630 a 699€ con in regalo un cellulare Samsung. Io non ho ancora capito se permette lo switch, anche solo manuale, tra la VGA Ati dedicata e quella dell'i3-350M che monta...
non credo.. l'autonomia dichiarata è scarsa (4 ore mi sembra) inoltre la scheda che monta, la 5145, sembra essere un rebrand della serie precedente e quindi 55 nm. Secondo me non conviene, io vado su acer 3820tg o asus u35jc se si decide ad uscire..
non credo.. l'autonomia dichiarata è scarsa (4 ore mi sembra) inoltre la scheda che monta, la 5145, sembra essere un rebrand della serie precedente e quindi 55 nm. Secondo me non conviene, io vado su acer 3820tg o asus u35jc se si decide ad uscire..
C'è sempre l'u30 che arriverà a brevissimo ... con i5. ha il DVD che potrebbe essere un di più ma ti da la possibilità di sostituirlo con un secondo disco ... ;)
OutOfBounds
07-09-2010, 15:11
C'è sempre l'u30 che arriverà a brevissimo ... con i5. ha il DVD che potrebbe essere un di più ma ti da la possibilità di sostituirlo con un secondo disco ... ;)
Eh l'avevo pensata anche io, magari con un piccolo ssd ;) . Prima si parlava però di eventuali problemi di surriscaldamento e quindi non so. Mi chiedo se il dv3 non sia un fornello con addirittura un quad core.
Eh l'avevo pensata anche io, magari con un piccolo ssd ;) . Prima si parlava però di eventuali problemi di surriscaldamento e quindi non so. Mi chiedo se il dv3 non sia un fornello con addirittura un quad core.
Riscaldamento sull'u30 ?? Non ricordo .. :stordita:
OutOfBounds
07-09-2010, 19:00
Riscaldamento sull'u30 ?? Non ricordo .. :stordita:
No infatti era sull'acer, il 4820. Io poi ho pensato che in generale in portatili così piccoli con l'unità ottica c'è meno dissipazione, ma può essere benissimo che mi sbaglio.
No infatti era sull'acer, il 4820. Io poi ho pensato che in generale in portatili così piccoli con l'unità ottica c'è meno dissipazione, ma può essere benissimo che mi sbaglio.
In generale non ti sbagli. E' una semplice questione di spazio: se non devi mettere il lettore dvd puoi ad esempio integrare due ventole, una per la cpu e una per la gpu, invece che una sola (che può non bastare). Il primo è il caso del 3820, il secondo è quello del 4820. Stavo quasi per prendere il secondo, invece che il primo visto "l'ostacolo" Tedeschia, ma dopo aver visto certi video su youtube ho deciso di andare sulla versione da 13.
Anche perchè, per quanto riguarda il lettore: sicuramente serve all'inizio per preparare backup, ripristini e altro, ma nell'uso quotidiano difficilmente se ne ha la necessità, se non in casi eccezionali (e comunque in linea di massima prevedibili).
Personalmente girerò sempre, quando ho il notebook, con una chiavetta da 8 giga con installata su una versione di ultraiso: se proprio ho necessità di leggere qualche dvd trovo un qualsiasi altro computer e ne faccio l'immagine al volo.
Per concludere: abbasso i lettori ottici :sofico: (almeno su portatili come questi)
Ma infatti. Un lettore/masterizzatore usb slim costa 50 euro (un blu ray slim 150 ma in Italia non si trovano ancora). Io ho fatto il conto, lo usero' si' e no una volta ogni due mesi. Perché portarsi sempre dietro sto peso?
discipline.u
07-09-2010, 22:15
Mi intrometto nella discussione poiché la mia domanda mi pare attinente. Nella mia ricerca ho identificato l'Asus UL30VT 13,3" come macchina adeguata alle mie necessità: autonomia elevata, performance video e di calcolo migliorabili sotto alimentazione (doppia scheda video e pseudo-overclock +33% di frequenza della CPU). Vedo che però è difficile trovarlo e il costo sembra essere lo stesso del lancio piuttosto che essere inferiore dopo diversi mesi sul mercato.
Non mi sembra di aver notato particolari preferenze per l'UL30VT in questo 3d, che ne dite di questa macchina? Quali alternative ritenete superiori all'Asus?
fioriniflavio
07-09-2010, 22:22
Non mi sembra di aver notato particolari preferenze per l'UL30VT in questo 3d, che ne dite di questa macchina? Quali alternative ritenete superiori all'Asus?
Semplicemente perché non rientra in questa discussione visto che ha una cpu a basso consumo (ULV). Nella sezione discussioni ufficiali trovi il thread dedicato :read:
discipline.u
07-09-2010, 22:27
Semplicemente perché non rientra in questa discussione visto che ha una cpu a basso consumo (ULV). Nella sezione discussioni ufficiali trovi il thread dedicato :read:
ah ok :muro: per cui lo scartate a priori dalle vostre valutazioni? una ULV è così distante dalle prestazioni di una CPU iX?
fioriniflavio
07-09-2010, 22:50
ah ok :muro: per cui lo scartate a priori dalle vostre valutazioni? una ULV è così distante dalle prestazioni di una CPU iX?
controlla tu stesso
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
tra il più scarso degli i3 e il SU7300 ci sono circa 150 posizioni di distacco :eek:
discipline.u
07-09-2010, 23:11
controlla tu stesso
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
tra il più scarso degli i3 e il SU7300 ci sono circa 150 posizioni di distacco :eek:
grazie del link. approfitto per chiederti cosa comporta in un utilizzo non ludico ma più orientato alla gestione di documenti excel (pesanti) e numerose schede/finestre browser aperte. cioè, con questo uso, è il caso di optare per un iX a scapito dell'autonomia? e, con buona autonomia e schermo 13", quale i3/i5 andrebbe a tuo giudizio preso in considerazione?
Ciuccellone
07-09-2010, 23:30
grazie del link. approfitto per chiederti cosa comporta in un utilizzo non ludico ma più orientato alla gestione di documenti excel (pesanti) e numerose schede/finestre browser aperte. cioè, con questo uso, è il caso di optare per un iX a scapito dell'autonomia? e, con buona autonomia e schermo 13", quale i3/i5 andrebbe a tuo giudizio preso in considerazione?
beh per avere delle prestazioni decenti è meglio partire almeno da un i3 330m. almeno si ha una buona potenza con dei consumi accettabili.
a discapito dell'autonomia fino ad un certo punto perchè ad esempio l'acer 3820t ( i3 330m senza scheda discreta ) arriva sulle 8 ore che non sono poche..
sarebbe interessante vedere un po di benchmark dei nuovi i3-i5-i7 um per vedere se ci sono dei miglioramenti sensibili, ma non è uscito ancora nulla e cmq credo si faranno pagare parecchio per le prestazioni che avranno..
beh per avere delle prestazioni decenti è meglio partire almeno da un i3 330m. almeno si ha una buona potenza con dei consumi accettabili.
a discapito dell'autonomia fino ad un certo punto perchè ad esempio l'acer 3820t ( i3 330m senza scheda discreta ) arriva sulle 8 ore che non sono poche..
sarebbe interessante vedere un po di benchmark dei nuovi i3-i5-i7 um per vedere se ci sono dei miglioramenti sensibili, ma non è uscito ancora nulla e cmq credo si faranno pagare parecchio per le prestazioni che avranno..
I nuovi IxUM sono praticamente i vecchi SU con un'altro nome ... È solo marketing ....
I nuovi IxUM sono praticamente i vecchi SU con un'altro nome ... È solo marketing ....
Beh non proprio...
I Core I UM sono realizzati a 32nm contro i 45 della precedente architettura e poi hanno grafica integrata, a differenza dei precedenti.
Se poi metti che la variante i5-UM supporta anche il turboboost allora vedrai che non è solo marketing :)
OutOfBounds
08-09-2010, 11:07
:eek: Ma possibile che il 3820tg venduto in italia sia senza bluetooth? Non mi ero accorto prima ma pare sia proprio così (http://www.apmshop.it/it/shop/p/ACER/AS%203820TG-434G50N%20CI5-430M/3637397c323139387c313034343434) :muro: .. non ci siamo proprio. Non mi resta che aspettare altre soluzioni..:banned:
SHIVA>>LuR<<
08-09-2010, 11:19
:eek: Ma possibile che il 3820tg venduto in italia sia senza bluetooth? Non mi ero accorto prima ma pare sia proprio così (http://www.apmshop.it/it/shop/p/ACER/AS%203820TG-434G50N%20CI5-430M/3637397c323139387c313034343434) :muro: .. non ci siamo proprio. Non mi resta che aspettare altre soluzioni..:banned:
sarò un errore della scheda
qui (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=78283&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=229198271#wrAjaxHistory=0)dice che c'è di "default"
avevo il 3810t e c'era
In Italia il bluetooth è opzionale sia sul 3820T che sul 3820TG, peccato che quell'opzionale significhi "non si puo' avere in nessun modo" (quindi farebbero una figura migliore a dire che non ce l'ha e amen).
Vabbè il bluetooth non mi sembra un problema insormontabile, esistono dongle minuscolo che una volta attaccati te li scordi e costano al massimo 15 euro... Il vero problema della versione italiana è la scheda video, o meglio l'impossibilità di avere la 5650.
PS dovrebbe essere in consegna oggi :) Sarebbe quasi da fare il thread ufficiale...
fioriniflavio
08-09-2010, 11:32
Vabbè il bluetooth non mi sembra un problema insormontabile, esistono dongle minuscolo che una volta attaccati te li scordi e costano al massimo 15 euro... Il vero problema della versione italiana è la scheda video, o meglio l'impossibilità di avere la 5650.
PS dovrebbe essere in consegna oggi :) Sarebbe quasi da fare il thread ufficiale...
appena ti arriva apri il thread ufficiale. Credo sia molto utile
e. fox keller
08-09-2010, 12:18
volevo chiedervi una cosa: fa molta differenza nelle prestazioni di un portatile un hd da 7200 rpm rispetto a uno da 5400?
OutOfBounds
08-09-2010, 13:16
Vabbè il bluetooth non mi sembra un problema insormontabile, esistono dongle minuscolo che una volta attaccati te li scordi e costano al massimo 15 euro...
si poi suppongo abbia lo slot minipci e quindi si può acquistare una scheda combo bt/wifi.. però insomma si sono sprecati.
volevo chiedervi una cosa: fa molta differenza nelle prestazioni di un portatile un hd da 7200 rpm rispetto a uno da 5400?
Dipende da quale disco a 5400 rpm comparato con quale disco a 7200 rpm :)
E' sempre meglio dare un occhio ai benchmark prima di fare l'acquisto che non sempre vale la spesa.
lanfratta
08-09-2010, 13:24
glfp un paio di domande:
ma l'n82jv (il parente minore col'i5) uscirà in italia?
e l'u30jc sai quando esce esattamente?(ordine di tempo)
Likn'_ùs
08-09-2010, 17:18
Ciao,
Ne approfitto per chiedere, visto che ne avete già parlato, che differenza c'è tra i modelli VX020V e JX020X del N82Jv? :)
E altra cosa, il layout della tastiera francese è differente da quello italiano? Perchè se decidessi di prendere un HP Envy 14 dovrei tenere conto anche di questo (se lo prendo in francia!) :)
glfp un paio di domande:
ma l'n82jv (il parente minore col'i5) uscirà in italia?
e l'u30jc sai quando esce esattamente?(ordine di tempo)
N82 non so.
L'U30 con i5 e batteria 8 celle è già presente in listino ad alcuni distributori ... Ma non ancora disponibile .... Però è già un buon segno .....
Quei fottutissimi della ups dicono che la mia via è sbagliata. Telefono, e sorpresa sorpresa è giusta, solo che loro non la conoscono... Il portatile arriverà quindi FORSE domani, e dovrò far reclamo a computer universe per avere rimborsata la spedizione (che ho pagato circa 30 euro...).
Odio la UPS, fino a Pescara arrivano senza problemi, quando poi devono arrivare a l'Aquila ci sono sempre casini...
Insomma, impressioni rimandate al fine settimana :)
OutOfBounds
09-09-2010, 09:55
Su trovaprezzi è comparso un altro negozio con il 3820tg e adesso il prezzo si è abbassato di una trentina di euro. Conviene forse aspettare, che con un po' più di concorrenza il prezzo scende ancora?
Ormai sarà mio a breve, tanto se Acer fa questo prezzo dubito gli altri siano lì vicino.
Quei fottutissimi della ups dicono che la mia via è sbagliata. Telefono, e sorpresa sorpresa è giusta, solo che loro non la conoscono... Il portatile arriverà quindi FORSE domani, e dovrò far reclamo a computer universe per avere rimborsata la spedizione (che ho pagato circa 30 euro...).
Odio la UPS, fino a Pescara arrivano senza problemi, quando poi devono arrivare a l'Aquila ci sono sempre casini...
Insomma, impressioni rimandate al fine settimana :)
Ricordati di formattarlo prima di esprimere pareri :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.