PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

PuNkEtTaRo
08-10-2010, 11:36
La serie zeta con 1500 te ne esci :)...ma perchè cerchi questa risoluzione elevata?
Usando software di sviluppo come eclipse o altri IDE si ha la necessità di visualizzare molte informazioni, ed ecco che quindi una risoluzione elevata diventa di una comodità incredibile. Ovviamente, l'ideale sarebbe accoppiare una risoluzione del genere ad un notebook dall'ingombro ridotto, visto che io lo userei solo fuori casa.

ttrash
08-10-2010, 11:38
Ragazzi sono indeciso tra due asus, sono identici tranne che nel processore sono:
ASUS U30JC QX101X
Asus U30JC-QX030V

Il primo monta i5-450M e il secondo i3-350M la differenza è di 100 euro (mica bruscolini) secondo voi per l'uso che ne faccio io (programmazione avanzata con l'utilizzo di visione artificiale quindi esecuzione e manipolazione video con calcoli di sottofondo per dirla papale papale) se prendessi l'i3-350M mi troverei bene lo stesso? o si pianta? :| :| che dilemma sti processori

Il QX030V è anche privo del bluetooth, con lo stesso processore ma con il bluetooth c'è il QX021X. Non so dirti per il tuo utilizzo quale convenga, un amico mio col portatile con procio a 2ghz fa montaggi/presentazioni video amatoriale e non ha problemi. Ma di più non saprei che dirti.

Noteman
08-10-2010, 11:38
Ragazzi sono indeciso tra due asus, sono identici tranne che nel processore sono:
ASUS U30JC QX101X
Asus U30JC-QX030V

Il primo monta i5-450M e il secondo i3-350M la differenza è di 100 euro (mica bruscolini) secondo voi per l'uso che ne faccio io (programmazione avanzata con l'utilizzo di visione artificiale quindi esecuzione e manipolazione video con calcoli di sottofondo per dirla papale papale) se prendessi l'i3-350M mi troverei bene lo stesso? o si pianta? :| :| che dilemma sti processori
Non si pianta, ma ti trovi a fare la spesa e prendi quello con l'i5, che per il tuo lavoro è più indicato. Il problema c'è quando si trova solo la versione con i3:muro:

blindevil
08-10-2010, 11:40
Usando software di sviluppo come eclipse o altri IDE si ha la necessità di visualizzare molte informazioni, ed ecco che quindi una risoluzione elevata diventa di una comodità incredibile. Ovviamente, l'ideale sarebbe accoppiare una risoluzione del genere ad un notebook dall'ingombro ridotto, visto che io lo userei solo fuori casa.

Ti capisco...anche io programmo...però se orgranizze bene sia eclipse, netbeans, kdevelop ecc...si vedono alla grande anche su un monitor 13 pollici...comunque un mio collega ha odinato una serie Z con doppia scheda grafica, i5, SSD da 128gb e chi più ne ha più ne metta ed ha pagato 1450 (o giù di lì)

blindevil
08-10-2010, 11:40
Non si pianta, ma ti trovi a fare la spesa e prendi quello con l'i5, che per il tuo lavoro è più indicato. Il problema c'è quando si trova solo la versione con i3:muro:

Grazie :)

PuNkEtTaRo
08-10-2010, 11:46
Ti capisco...anche io programmo...però se orgranizze bene sia eclipse, netbeans, kdevelop ecc...si vedono alla grande anche su un monitor 13 pollici...comunque un mio collega ha odinato una serie Z con doppia scheda grafica, i5, SSD da 128gb e chi più ne ha più ne metta ed ha pagato 1450 (o giù di lì)
Certo, per un periodo ho usato eclipse su un eee701 (7"), ma quando a casa usi un display da 1650x1080, abituarsi ad una risoluzione verticale di 768 è dura!!
Comunque, ti fai dire dal tuo collega dove ha preso il vaio? Su sonystyle la serie Z dicono parta da 1849...ora provo a configurarmelo sullo store americano, quello italiano non va...

Xeno665
08-10-2010, 12:06
anche un bello schermo...il 14 mi sembra più sfruttabile...

quindi meglio la scheda video del 4810TG?? ovvero la 4330??

Si si la 4330 e mooolto meglio della integrata Intel :) e poi avrai pure la memoria video dedicata se non sbaglio

Adrenalin24
08-10-2010, 12:08
Si si la 4330 e mooolto meglio della integrata Intel :) e poi avrai pure la memoria video dedicata se non sbaglio

si, 512 MB più 1,7 GB condivisa...

Signo42
08-10-2010, 13:22
Comunque, ti fai dire dal tuo collega dove ha preso il vaio? Su sonystyle la serie Z dicono parta da 1849...ora provo a configurarmelo sullo store americano, quello italiano non va...

Attenzione che configurando i notebook su sonystyle ti esce un prezzo di 200 - 300 euro maggiore di quello che ti costano i modelli preconfigurati sui negozi online...

PuNkEtTaRo
08-10-2010, 13:37
Attenzione che configurando i notebook su sonystyle ti esce un prezzo di 200 - 300 euro maggiore di quello che ti costano i modelli preconfigurati sui negozi online...
Lo so, solo che di serie Z preconfigurati se ne vedono pochi in giro...

rave
08-10-2010, 13:49
Ti capisco...anche io programmo...però se orgranizze bene sia eclipse, netbeans, kdevelop ecc...si vedono alla grande anche su un monitor 13 pollici...comunque un mio collega ha odinato una serie Z con doppia scheda grafica, i5, SSD da 128gb e chi più ne ha più ne metta ed ha pagato 1450 (o giù di lì)

la serie Z è il miglior portatile in circolazione.. per me... io l'avrei preso se l'acer 3820tg non costasse 3 volte meno e avesse una GPU più potente...

Cmq dubito che il tuo collega l'abbia pagato così poco visto che parte sul sito Italiano da 1800-1900...
Se l'ha preso negli USA c'è pure la dogana...

blindevil
08-10-2010, 13:52
la serie Z è il miglior portatile in circolazione.. per me... io l'avrei preso se l'acer 3820tg non costasse 3 volte meno e avesse una GPU più potente...

Cmq dubito che il tuo collega l'abbia pagato così poco visto che parte sul sito Italiano da 1800-1900...
Se l'ha preso negli USA c'è pure la dogana...

Nono..forse è qualche sito convenzionato..ma l'ha pagato su quel prezzo..

plateo
08-10-2010, 21:00
Scusate ragazzi,

ho trovato l'Aspire TimelineX 3820TG-434G50N versione italiana, su internet, a 706,00 euro (iva inclusa)... che ne pensate?

xyzfra
08-10-2010, 21:12
Scusate ragazzi,

ho trovato l'Aspire TimelineX 3820TG-434G50N versione italiana, su internet, a 706,00 euro (iva inclusa)... che ne pensate?
E' una discreta via di mezzo, ma quello che fa rosicare è che con pochi euro in piu' in Germania ti danno un 460M e una 5650.... e la differenza è tra riuscire a giocare oppure no....

plateo
08-10-2010, 21:44
E' una discreta via di mezzo, ma quello che fa rosicare è che con pochi euro in piu' in Germania ti danno un 460M e una 5650.... e la differenza è tra riuscire a giocare oppure no....

A ecco, sempre la solita fortuna di noi italiani...
ma tra l'Acer che ho indicato e il SAMSUNG Q330-JS01IT, cosa mi consiglieresti?

policeaida
09-10-2010, 10:35
Opinioni sul Toshiba L630-12?
C'è qualche possessore in questa discussione?
Grazie.

Nicola24
09-10-2010, 11:13
E' una discreta via di mezzo, ma quello che fa rosicare è che con pochi euro in piu' in Germania ti danno un 460M e una 5650.... e la differenza è tra riuscire a giocare oppure no....

Mi chiedo di chi sia la colpa!!! Se Acer produce un portatile così, perché in Italia non possiamo averlo? Colpa di Acer Italia?
Addirittura i timeline X, qui, sono senza bluetooth!!!

xyzfra
09-10-2010, 15:11
Mi chiedo di chi sia la colpa!!! Se Acer produce un portatile così, perché in Italia non possiamo averlo? Colpa di Acer Italia?
Addirittura i timeline X, qui, sono senza bluetooth!!!
Non solo sono senza bluetooth ma ci pigliano pure per il culo. Vai sul sito italiano e ti dicono "Bluetooth opzionale". Bene, ditemi quanto costa e mettetemelo dentro. Eh non si puo'. Allora col cavolo che è opzionale!!!

fioriniflavio
09-10-2010, 16:37
tedeschia is the way :asd:

dopo che ho scoperto che si trovano anche gli adesivi per modificare la tastiera senza cambiare tutta la tastiera :O

dove li trovi? mi piacerebbe vedere come sono fatti, anche se credo che il portatile perde un po' di estetica.
(va bene anche pm)

Crazy rider89
09-10-2010, 16:58
dove li trovi? mi piacerebbe vedere come sono fatti, anche se credo che il portatile perde un po' di estetica.
(va bene anche pm)

sulla baia ce ne sono a tonnellate :D

antonio123456789
09-10-2010, 19:09
Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus

in merito alla sua richiesta la informiamo che è appena stato inserito nel listino il modello U35JC-RX008X.

Circa i modelli della serie U33JC in bamboo e versioni alternative della serie U30JC al momento non abbiamo indicazioni e date sulla eventuale commercializzazione.

Disponibili per chiarimenti

Cogliamo l' occasione per porgere

cordiali saluti

Noteman
09-10-2010, 20:15
Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus

in merito alla sua richiesta la informiamo che è appena stato inserito nel listino il modello U35JC-RX008X.

Circa i modelli della serie U33JC in bamboo e versioni alternative della serie U30JC al momento non abbiamo indicazioni e date sulla eventuale commercializzazione.

Disponibili per chiarimenti

Cogliamo l' occasione per porgere

cordiali saluti

Come al solito sono lenti. Io l'avevo capito che quelli usciti giorni fa sugli shop on line erano italiani:)

orac512
10-10-2010, 08:18
Come al solito sono lenti. Io l'avevo capito che quelli usciti giorni fa sugli shop on line erano italiani:)

Disponibilità limitata ma già una differenza di 50 euro...

http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2966372?metb=ATG

http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/U43JC-WX064X%20CI5-450M%20BAMBOO/3234327c323139387c313536343836

Certo che quella maledetta 310m :muro: ..........

Xeno665
10-10-2010, 09:55
Certo che quella maledetta 310m :muro: ..........

E' ovunque :D anche al supermercato ormai... la cosa bella è che nvidia continuerà a commercializzarla insieme alla serie 400M!
Avremo la entry level 310M o 415M poi 420M, 425M e a salire :oink:
Certo che un bel refresh degli asus con 415M sarebbe un colpo grosso, ma è impossibile :(

Crazy rider89
10-10-2010, 10:00
E' ovunque :D anche al supermercato ormai... la cosa bella è che nvidia continuerà a commercializzarla insieme alla serie 400M!
Avremo la entry level 310M o 415M poi 420M, 425M e a salire :oink:
Certo che un bel refresh degli asus con 415M sarebbe un colpo grosso, ma è impossibile :(

mah....alcuni asus già montano la 425m con Optimus ad esempio l'N53, chissà che non arrivi pure sulla serie U....

malmo
10-10-2010, 10:29
mah....alcuni asus già montano la 425m con Optimus ad esempio l'N53, chissà che non arrivi pure sulla serie U....

e l'n43 lo porteranno in italia? :D (nel 2020?)

Xeno665
10-10-2010, 11:21
mah....alcuni asus già montano la 425m con Optimus ad esempio l'N53, chissà che non arrivi pure sulla serie U....

Si ma in Italia ancora deve essere completata la prima line-up... per il refresh della serie U ce ne vorrà di tempo :cool:

e l'n43 lo porteranno in italia? :D (nel 2020?)

Se non sbaglio le dimensioni dell'N43 non lo rendono trasportabile quanto U43/U45 o TimelineX 4820 :(

Nicola24
10-10-2010, 13:02
Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus

in merito alla sua richiesta la informiamo che è appena stato inserito nel listino il modello U35JC-RX008X.

Circa i modelli della serie U33JC in bamboo e versioni alternative della serie U30JC al momento non abbiamo indicazioni e date sulla eventuale commercializzazione.

Disponibili per chiarimenti

Cogliamo l' occasione per porgere

cordiali saluti

Scusami, visto che non so come contattare l'help desk, potresti inviare una mail chiedendo che fine ha fatto l'N43jf/jm?

Moskiller
10-10-2010, 14:05
Ragazzi ieri sono passato al MW e ho potuto parlare direttamente con il referente dell'HP interno, mi ha detto che il DV3-4101sl e l'Envy 14 Beats arriveranno tra la metà e la fine di ottobre come si sapeva già: il DV3 lo venderanno a prezzo pieno di 999€ (come al solito online calerà subito il prezzo) e l'Envy Bets a 1499€, anche se costa un'esagerazione avrà incluse nel prezzo delle cuffie ad alta qualità Beats del valore di 179€ e, cosa più interessante di tutte, avrà una seconda batteria in dotazione (quella slim da applicare come base al nb per intenderci). Il DV3 e l'Envy 14 saranno disponibili tutti e due in colorazione nera.
Per darvi un dato l'Envy 17 online lo potete trovare già a poco meno di 1200€, non sono riuscito a sapere altro anche perchè il tipozzo ovviamente era di un'ìgnorantezza unica, aveva la congiuntivite e poraccio puzzava così tanto che ho potuto resistere davvero poco accanto. A parte questi "inconvenienti" ho testato alcune caratteristiche della serie DVx come materiali e peso per es.: l'Envy 17 ha uno chassis totalmente in alluminio, molto piacevole al tatto, robusto, sottile e lo facevo più pesante, inoltre la tastiera non è un pezzo di plastica applicato sullo chassis ma è incastonata nel corpo del nb in stile macbook pro per intenderci, il resto della serie ha solo la parte superiore del corpo principale e il coperchio in alluminio anodizato mentre la parte al bordo e quella inferiore è di plastica, cosa che non mi ha molto convinto, speravo che almeno anche il bordo che racchiude tutte le porte e la griglia per l'aerazione interna fosse di alluminio. Ultima nota dolente: la tastiera, al contrario dell'Envy, è un pezzo di plastica applicato all'interno del corpo, per questo flette e non è dello stesso colore alluminio dello chassis (però è da considerare che sono notebook tartassati continuamente da tutti i clienti e addetti del reparto e se prendete il modello di colorazione nera avete già risolto il problema estetico). Per finire per quanto riguarda il peso l'Envy è il più imponente di tutti avendo anche più alluminio che lo compone ma, per chi deve solo portarselo in borsa fino all'ufficio e basta 3,5kg è un peso più che accettabile (peso identico per il DV7), il DV6 si assesta sui 2,5kg più portabile ma non di molto, purtroppo non ho potuto provare il dv3 e l'envy 14, cosa che farò sicuramente prima di comprarne uno tra i due.
Giusto per curiosità e indecisione ho provato anche il macbook pro da 13" e....E' una favola!!!Rapido, silenzioso, scattante, leggero, compatto e DAVVERO BEN FATTO...maledetta indecisione :(

Spero che a qualcuno abbia fatto comodo sapere queste cose :D

Nicola24
10-10-2010, 14:30
Ragazzi ieri sono passato al MW e ho potuto parlare direttamente con il referente dell'HP interno, mi ha detto che il DV3-4101sl e l'Envy 14 Beats arriveranno tra la metà e la fine di ottobre come si sapeva già: il DV3 lo venderanno a prezzo pieno di 999€ (come al solito online calerà subito il prezzo) e l'Envy Bets a 1499€, anche se costa un'esagerazione avrà incluse nel prezzo delle cuffie ad alta qualità Beats del valore di 179€ e, cosa più interessante di tutte, avrà una seconda batteria in dotazione (quella slim da applicare come base al nb per intenderci). Il DV3 e l'Envy 14 saranno disponibili tutti e due in colorazione nera.
Per darvi un dato l'Envy 17 online lo potete trovare già a poco meno di 1200€, non sono riuscito a sapere altro anche perchè il tipozzo ovviamente era di un'ìgnorantezza unica, aveva la congiuntivite e poraccio puzzava così tanto che ho potuto resistere davvero poco accanto. A parte questi "inconvenienti" ho testato alcune caratteristiche della serie DVx come materiali e peso per es.: l'Envy 17 ha uno chassis totalmente in alluminio, molto piacevole al tatto, robusto, sottile e lo facevo più pesante, inoltre la tastiera non è un pezzo di plastica applicato sullo chassis ma è incastonata nel corpo del nb in stile macbook pro per intenderci, il resto della serie ha solo la parte superiore del corpo principale e il coperchio in alluminio anodizato mentre la parte al bordo e quella inferiore è di plastica, cosa che non mi ha molto convinto, speravo che almeno anche il bordo che racchiude tutte le porte e la griglia per l'aerazione interna fosse di alluminio. Ultima nota dolente: la tastiera, al contrario dell'Envy, è un pezzo di plastica applicato all'interno del corpo, per questo flette e non è dello stesso colore alluminio dello chassis (però è da considerare che sono notebook tartassati continuamente da tutti i clienti e addetti del reparto e se prendete il modello di colorazione nera avete già risolto il problema estetico). Per finire per quanto riguarda il peso l'Envy è il più imponente di tutti avendo anche più alluminio che lo compone ma, per chi deve solo portarselo in borsa fino all'ufficio e basta 3,5kg è un peso più che accettabile (peso identico per il DV7), il DV6 si assesta sui 2,5kg più portabile ma non di molto, purtroppo non ho potuto provare il dv3 e l'envy 14, cosa che farò sicuramente prima di comprarne uno tra i due.
Giusto per curiosità e indecisione ho provato anche il macbook pro da 13" e....E' una favola!!!Rapido, silenzioso, scattante, leggero, compatto e DAVVERO BEN FATTO...maledetta indecisione :(

Spero che a qualcuno abbia fatto comodo sapere queste cose :D

Ma l'l'Envy Bets è 14 pollici? e quale sarebbe la configurazione hardware?

Xeno665
10-10-2010, 16:07
Ma l'l'Envy Bets è 14 pollici? e quale sarebbe la configurazione hardware?

14,5 pollici :cool:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4247511.html

Nicola24
10-10-2010, 16:10
Cavolo...se ha anche lo switch per la scheda video integrata sarà mio!!!

EDIT: ho appena visto che non utilizza la scheda video integrata...un altro pacco.

Moskiller
10-10-2010, 16:32
e tralatro pesa come il DV6 che un 15,6" :(

Xeno665
10-10-2010, 16:40
Cavolo...se ha anche lo switch per la scheda video integrata sarà mio!!!

EDIT: ho appena visto che non utilizza la scheda video integrata...un altro pacco.

Non utilizza l'integrata perché il core i7-720QM non ce l'ha :)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122
E' un mostro di potenza, 4 core 6MB di cache... non c'era spazio per la scheda video :oink:
Il primo problema è che consuma un accidente... 45W!
Il secondo problema è che la stessa CPU la montano sul DV3, ciao ciao autonomia e basse temperature :D

Nicola24
10-10-2010, 16:56
Mah...chi li capisce? O ci stanno rifilando vecchie schede madri, che di conseguenza hanno bisogno di processori vecchi che non possono implementare (come nel caso del 720qm, uscito ormai un anno fa e tra l'altro con quattro core), le nuove tecnologie di switch...oppure sono delle teste di c...o e basta!!! Come si fa a proporre, tra l'altro principalmente qui in Italia, portatili che non supportano le nuove tecnologie per aumentare la durata dell'autonomia?
Tanto io non compro finché non aggiornano davvero...anche se non dovesse più funzionare il mio "amato" tecra a9(e qui faccio gli scongiuri:))...a costo di portarmi dietro il desktop con l'ups!!!!:)

tizi88
10-10-2010, 17:17
comunque questo è in assoluto, a mio avviso, il miglior portatile in circolazione...

sottile, compatto ma comunque adeguatamente potente..

l'unico difetto che ha è il solito degli Acer ovvero lo schermo glossy che riflette troppa luce...miglior portatile in assoluto? :mbe:
Asus N82... e ho detto tutto! ;)

Xeno665
10-10-2010, 17:18
Mah...chi li capisce? O ci stanno rifilando vecchie schede madri, che di conseguenza hanno bisogno di processori vecchi che non possono implementare (come nel caso del 720qm, uscito ormai un anno fa e tra l'altro con quattro core), le nuove tecnologie di switch...oppure sono delle teste di c...o e basta!!! Come si fa a proporre, tra l'altro principalmente qui in Italia, portatili che non supportano le nuove tecnologie per aumentare la durata dell'autonomia?
Tanto io non compro finché non aggiornano davvero...anche se non dovesse più funzionare il mio "amato" tecra a9(e qui faccio gli scongiuri:))...a costo di portarmi dietro il desktop con l'ups!!!!:)

Il 720QM è in linea con le ultime tecnologie ed appartiene alla famiglia delle CPU core iX, è un quad core mobile realizzato imho per notebook di tipo desktop replacement.

Il problema qui è un altro, HP (USA) ha scelto di commercializzare in Italia queste "strane" configurazioni con core i7 mentre nel resto d'Europa (Germania in primis) trovi DV3 con core i3 ed Envy con core i5, la domanda è perché?
La risposta è molto semplice avendo un tot numero di configurazioni possibili e non potendo distribuire su tutti i mercati hanno destinato i modelli più appetibili (DV3 con core i3, Envy14 con core i5, DM4) ai mercati in grado di generare più profitti: Germania, Francia, UK...
A questa povera Italia hanno lasciato le configurazioni che il resto d'Europa avrebbe scartato... mettono un quadcore da 45W su un 13", fanno uscire modelli monoconfigurazione (Envy14), si dimenticano di modelli appetibilissimi (DM4)...

Forse in Italia il mercato dei sub notebook 13" non è molto apprezzato, ma far uscire un 13" in versione forno da 2KG significa regalare una fetta di mercato alla concorrenza... scelte di HP.

Noteman
10-10-2010, 18:25
L'utenza và anche educata...
Io vedo gente fare la bava ai macbook pro da 13,3". Succede lo stesso con le vetrine dei cellulari: se ci mettono sempre nokia e samsung, la gente snobba sonyericsson e company:O

rave
10-10-2010, 21:01
miglior portatile in assoluto? :mbe:
Asus N82... e ho detto tutto! ;)

molto molto bello.. aspetto di vedere il prezzo ma per ora preferisco ancora l'acer 3820tg..

solo una cosa.. secondo voi a che serve un lettore blu ray su un portatile con risoluzione da 1.366x768 pixel?

malmo
10-10-2010, 22:23
molto molto bello.. aspetto di vedere il prezzo ma per ora preferisco ancora l'acer 3820tg..

solo una cosa.. secondo voi a che serve un lettore blu ray su un portatile con risoluzione da 1.366x768 pixel?

bè per attaccarlo al televisore. Anche se avesse avuto una risoluzione full hd vederci un film su un 13 o anche 15 quando magari hai una bella tv da 40, 50 pollici non mi sembra una gran "furbata".

rave
10-10-2010, 23:01
se avesse avuto una risoluzione full hd tipo i Sony per me avrebbe avuto più senso la sua presenza...

xyzfra
11-10-2010, 08:38
se avesse avuto una risoluzione full hd tipo i Sony per me avrebbe avuto più senso la sua presenza...
Oddio, per accorgersi della differenza tra un film full hd e uno hd ready, su un 14 pollici a quanti cm dallo schermo devi stare? 20?

rave
11-10-2010, 09:09
non lo so a quanti cm devi stare.. però la differenza secondo me si vede.. allo stesso modo quando si gioca ad un gioco con una risoluzione maggiore o minore...

la finestrella di youtube è microscopica ma se la metti in HD la differenza si vede..

xyzfra
11-10-2010, 09:12
non lo so a quanti cm devi stare.. però la differenza secondo me si vede.. allo stesso modo quando si gioca ad un gioco con una risoluzione maggiore o minore...

Guarda che è molto semplice calcolarlo. Basta valutare la dimensione dei pixel (le qualità dell'occhio umano si sanno). Occhio e croce per distinguere un filmato 720p da uno 1080p su un 14 pollici devi stare a 20 cm. Lo stesso discorso vale per le tv. Se stai sopra i tre metri di distanza non distingui full hd e hd ready se non hai almeno un 50 pollici (o se non hai la vista di superman).

Per cui spendere di piu' per potere vedere i BD full hd su un 14 pollici, secondo me, è completamente privo di senso. Discorso diverso invece se si usa il portatile per vederli sulla tv.

rave
11-10-2010, 09:27
anche per me non ha senso usare un portatile per vedere i BluRay in TV... però ha ancora meno senso guardare un video in alta risoluzione quando il display ha una risoluzione di 1.366x768 px

xyzfra
11-10-2010, 09:29
anche per me non ha senso usare un portatile per vedere i BluRay in TV... però ha ancora meno senso guardare un video in alta risoluzione quando il display ha una risoluzione di 1.366x768 px
La risoluzione non vuol dire nulla. Quello che conta è la distanza da cui guardi lo schermo. La differenza tra un film SD o uno a 720p la vedi eccome se ad esempio te lo vedi in treno su un 13,3" a pochi cm dallo schermo (mentre per assurdo non la vedi su un 46 pollici a 7 metri di distanza).

rave
11-10-2010, 09:42
beh ovvio che un film su portatile lo guardi a distanza ravvicinata... ma per godersi un film bisogna avere uno schermo grosso..(secondo me) cmq basta offtopic.. :p

Nicola24
11-10-2010, 09:45
Il 720QM è in linea con le ultime tecnologie ed appartiene alla famiglia delle CPU core iX, è un quad core mobile realizzato imho per notebook di tipo desktop replacement.

Il problema qui è un altro, HP (USA) ha scelto di commercializzare in Italia queste "strane" configurazioni con core i7 mentre nel resto d'Europa (Germania in primis) trovi DV3 con core i3 ed Envy con core i5, la domanda è perché?
La risposta è molto semplice avendo un tot numero di configurazioni possibili e non potendo distribuire su tutti i mercati hanno destinato i modelli più appetibili (DV3 con core i3, Envy14 con core i5, DM4) ai mercati in grado di generare più profitti: Germania, Francia, UK...
A questa povera Italia hanno lasciato le configurazioni che il resto d'Europa avrebbe scartato... mettono un quadcore da 45W su un 13", fanno uscire modelli monoconfigurazione (Envy14), si dimenticano di modelli appetibilissimi (DM4)...

Forse in Italia il mercato dei sub notebook 13" non è molto apprezzato, ma far uscire un 13" in versione forno da 2KG significa regalare una fetta di mercato alla concorrenza... scelte di HP.

L'i7 720QM in questione è stato lanciato nel terzo quadrimestre 2009, quindi un anno fa, e "soffre" di un processo produttivo a 45 nm e di un consumo eccessivo (senza considerare che scalderà anche moltissimo e che per la sua struttura non permette la presenza di una scheda video integrata e, quindi, non permette di creare un sistema che spenga la scheda video dedicata per consumare meno).

I nuovi i7 che, come gli i5 e gli i3, sono stati lanciati nel gennaio 2010 e che, come tu dici giustamente, sono dual core, sono costruiti con processo produttivo a 32nm e di conseguenza consumano e scaldano molto meno, pur avendo prestazioni simili all'I7 720QM. Inoltre hanno grafica integrata. In poche parole, come gli i5 e gli i3, sono più efficienti rispetto ai processori che sono realizzati con processo produttivo a 45nm.

L'I7 720QM avrà anche 4 core, ma secondo me lo mettono anche su portatili da 13 e 14 pollici per una questione di costi: essendo un prodotto della precedente generazione a loro sicuramente costerò di meno, così come costerà di meno la scheda madre che monta il chipset che lo supporta.

Posso accettare che i produttori montino questo processore su un desktop replacement, non su un portatile 13 o 14 pollici. E poi, che senso ha dotare un portatile 14" di un I7 720QM e di una batteria aggiuntiva che ne aumenta peso e crea ingombro nel trasporto, se non quello di svuotarsi i magazzini di pezzi (processori e schede madri) che diversamente andrebbero "deposti" altrove o comunque dovrebbero equipaggiare portatili con schermi da 17 pollici che vivono attaccati alla corrente elettrica e non si spostano dalla scrivania?

Secondo me i produttori hanno percepito che si cercano portatili più piccoli e propongono, stranamente qua in Italia, dove sono convinti siano in pochi a conoscere l'hardware, 14 pollici con il mitico core i7 720qm (come questo HP beats o come l'asus N82jq), convinti di fare "cassa" con prodotti ormai obsoleti.

E' che in Italia, diversamente dalla Germania, Francia e UK, si comprano portatili al supermercato che non valgono nulla: perchè sforzarsi di proporre prodotti validi? E di questo hanno la colpa anche i rivenditori, di grandi catene, che acquistano di tutto senza criterio.

policeaida
11-10-2010, 10:06
Opinioni sul Toshiba L630-12?
C'è qualche possessore in questa discussione?
Grazie.
Opinioni?

Xeno665
11-10-2010, 10:20
L'i7 720QM in questione è stato lanciato nel terzo quadrimestre 2009, quindi un anno fa, e "soffre" di un processo produttivo a 45 nm e di un consumo eccessivo (senza considerare che scalderà anche moltissimo e che per la sua struttura non permette la presenza di una scheda video integrata e, quindi, non permette di creare un sistema che spenga la scheda video dedicata per consumare meno).

Non mi ero accorto che fossero prodotti a 45nm...
Allora buonanotte davvero, in confronto ai 32nm sono vecchi e ce li passano davvero per svuotare i magazzini... sta cosa mi fa... :mad:

Nicola24
11-10-2010, 10:34
Non mi ero accorto che fossero prodotti a 45nm...
Allora buonanotte davvero, in confronto ai 32nm sono vecchi e ce li passano davvero per svuotare i magazzini... sta cosa mi fa... :mad:

Il problema è che da una parte ci sono i produttori che considerano gli italiani degli ignoranti, dall'altra ci sono i nostri importatori, che sono degli ignoranti e non fanno altro che pensare al profitto!!! Finché i prodotti che importano si venderanno, avranno ragione loro!!!
Mi fa una rabbia pensare di dover acquistare un notebook in Germania o in altri Paesi europei....!!!!! Come se fossimo di categoria inferiore!!!!!

Nicola24
11-10-2010, 10:51
Opinioni?

Devi specificare se si tratta del modello Toshiba L630-12C oppure del modello Toshiba L630-12F, anche se le differenze sono poche.
Questo modello fa parte della serie satellite pro.
Se devo dirti la verità a me i toshiba piacciono e mi ci sono trovato bene (infatti avevo "puntato" un modello che quasi sicuramente non uscirà in Italia, l'M645).
Il modello di cui parli mi sembra un ottimo notebook da lavoro.
Fossi in te prenderei l'L630-12C, perchè a quanto pare ha grafica ATI discreta (ATI Radeon HD5145), ma non lo pagherei più di 650 euro (euro più, euro meno).

policeaida
11-10-2010, 12:50
Devi specificare se si tratta del modello Toshiba L630-12C oppure del modello Toshiba L630-12F, anche se le differenze sono poche.
Questo modello fa parte della serie satellite pro.
Se devo dirti la verità a me i toshiba piacciono e mi ci sono trovato bene (infatti avevo "puntato" un modello che quasi sicuramente non uscirà in Italia, l'M645).
Il modello di cui parli mi sembra un ottimo notebook da lavoro.
Fossi in te prenderei l'L630-12C, perchè a quanto pare ha grafica ATI discreta (ATI Radeon HD5145), ma non lo pagherei più di 650 euro (euro più, euro meno).
Grazie

fab79
11-10-2010, 14:10
Scusami, visto che non so come contattare l'help desk, potresti inviare una mail chiedendo che fine ha fatto l'N43jf/jm?

ho chiesto vediamo che mi rispondono... tanto so già che risponderanno che non hanno previsioni di importarlo..

cmq basta mandare una mail all'indirizzo info@asus.it

Noteman
11-10-2010, 16:00
ho chiesto vediamo che mi rispondono... tanto so già che risponderanno che non hanno previsioni di importarlo..

cmq basta mandare una mail all'indirizzo info@asus.it

Bellissimo l'N43:sbavvv:
:ronf:

Xeno665
11-10-2010, 16:15
Bellissimo l'N43:sbavvv:
:ronf:

Dici che ne vale la pena?
Come dimensioni e peso non rientra molto con quanto previsto dal topic,
dovrebbe essere simile all'envy14,
in Italia naturalmente non lo vedremo mai no? :rolleyes:

fab79
11-10-2010, 16:25
effettivamente come peso saremmo fuori ma per le mie esigenze personali andrebbe bene, quanto alla possibilità che arrivi in italia la vedo buia..

propongo un'assedio via mail al customer center asus italia(info@asus.it)! stremati dallo spam avranno 2 alternative:
1. importarlo! (see..)
2. mettere una risposta automatica che dice: "sotto i 15 pollici scordatevi che importeremo mai nulla di interessante"

riva.dani
11-10-2010, 19:16
Sono certo che vi sarà giunta all'orecchio la notizia che su Amazon UK si può ordinare facendosi spedire in Italia gratuitamente. Non so se poi applichino delle tasse aggiuntive, non so quanto convenga anche per via del cambio euro/sterlina, ma di certo ci sono prodotti interessanti che in Italia forse non vedremo mai. Per esempio l'occhio mi è caduto su un Asus U33JC con core i5. Ma ci sono anche HP 5320m, Toshiba R700 (a prezzi ben più bassi che su trovaprezzi) e persino il Satellite R630 (che in America è ben noto col nome di Toshiba R705). Vale la pena farci un giro. Che poi la tastiera inglese è sempre meglio di quella tedesca, no? Anzi, se uno lo usa ad esempio per programmare (non io) dovrebbe trovarsi persino meglio. ;)

PS: Per il discorso convenienza comunque basta "simulare" l'acquisto e si vede la cifra finale in € che si va a spendere.

fab79
11-10-2010, 19:42
si sicuramente la cosa apre molte possibilità.. purtroppo però nel mio caso difficilmente potrò' acquistare all'estero anche perché essendo l'utilizzo che ne farò all' 80% per lavoro non voglio diventare matto con tastiere straniere ne girare con stickers mezzi scoloriti sopra i tasti...

Noteman
11-10-2010, 20:00
D'accordo con gli ultimi 2 post di fab79! Comunque anche a me scoccerebbe ordinare il portatile fuori Italia...

fab79
11-10-2010, 20:11
per chi fosse interessato all'u30jc inizio a vedere in giro la versione
U30JC-QX159X

che è come la solita U30JC-QX021X ma con i3-370 anziche i3-350.... sospetto che la bassa disponibilità degli u30 fosse dovuta ad aggiornamenti delle cpu... (peccato non delle gpu..) sospetto che apparirà a breve una versione con i5 migliore dell'i5-450

Xeno665
12-10-2010, 08:35
Ragazzi notiziona :)
Ho beccato questo Samsung
SF310-S01IT
su uno store online, al momento non è disponibile ma udite udite...
Core i3 370M (2.4 Ghz)
Nvidia Geforce 420M 512MB
13,3"

Configurazione interessante :)

Edit
La configurazione in UK è questa
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/notebook-computers/thin-and-light/NP-SF310-S02UK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
e riporta la 310M... spero che la 420M non sia un errore del sito italiano!

riva.dani
12-10-2010, 09:03
si sicuramente la cosa apre molte possibilità.. purtroppo però nel mio caso difficilmente potrò' acquistare all'estero anche perché essendo l'utilizzo che ne farò all' 80% per lavoro non voglio diventare matto con tastiere straniere ne girare con stickers mezzi scoloriti sopra i tasti...

Sulla tastiera tedesca sono d'accordo. Ma l'inglese è la lingua universale, e la tastiera inglese l'ho usata per un anno intero mentre vivevo all'estero senza il benché minimo problema. Poi dipende dalle esigenze, ovvio. Se uno scrive molto in italiano magari gli scoccia dover assegnare una combinazione (tipo AltGr+e) per fare un semplice accento. Io invece scrivo molto in inglese, sto imparando ad usare Latex e mi capita di scrivere semplici programmi. In questi casi la tastiera inglese è pure meglio di quella italiana, garantisco. ;)

Xeno665
12-10-2010, 11:06
Oltre all'SF310-S01IT
ho trovato anche il QX310-S01IT, sembra avere ugualmente la 420M ma su core i5, la serie QX non ha la batteria rimovibile :)

Dovrebbero arrivare entro fine ottobre e speriamo abbiano davvero la 420M, dai benchmark non sembra niente male :D
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-420M.35837.0.html

blindevil
12-10-2010, 11:09
Oltre all'SF310-S01IT
ho trovato anche il QX310-S01IT, sembra avere ugualmente la 420M ma su core i5, la serie QX non ha la batteria rimovibile :)

Dovrebbero arrivare entro fine ottobre e speriamo abbiano davvero la 420M, dai benchmark non sembra niente male :D
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-420M.35837.0.html

Io la scheda tecnica completa dell'SF310 non l'ho trovata :| e poi ci stanno schede discordanti :|

Xeno665
12-10-2010, 11:57
Io la scheda tecnica completa dell'SF310 non l'ho trovata :| e poi ci stanno schede discordanti :|

Già, purtroppo ci sono versioni discordanti sulla configurazione, ho però rimediato un foglio excel su yahoo e per i 2 modelli (SF310 e QX310) non è specificata la 310M come su altri notebook ma un più generico Geforce Optimus...
Non ci resta che incrociare le dita :)

fab79
12-10-2010, 12:02
ma esiste la 420 da 512mb? non mi torna...

Xeno665
12-10-2010, 12:10
ma esiste la 420 da 512mb? non mi torna...

Si esiste :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2534/fermi-si-fa-piccola-e-arriva-sui-portatili_2.html
ed è il quantitativo massimo installabile!

Da notare anche le prestazioni quasi doppie rispetto alla 310M ;)

fab79
12-10-2010, 16:06
la speranza è l'ultima a morire ma un'altra scheda tecnica straniera dice:


Part #: NP-SF310-S01AU
SF310-S01AU 370M/2.4/320/13/WIN7HP Corei3 370M 2.4Ghz, 4GB RAM, 320GB HDD, 15inch LCD Super Multi, nVIDIA N11M-GE2 w/512MB, BT 3.0HS, (5500mAh) WC, WIN7 HOME PREM, Ivory, 1 yr warranty

e nVIDIA N11M-GE2 significa ancora 310m+optimus.... secondo me la scheda dello store italiano che recita 420m ha semplicemente un errore...

Xeno665
12-10-2010, 16:12
la speranza è l'ultima a morire ma un'altra scheda tecnica straniera dice:


Part #: NP-SF310-S01AU
SF310-S01AU 370M/2.4/320/13/WIN7HP Corei3 370M 2.4Ghz, 4GB RAM, 320GB HDD, 15inch LCD Super Multi, nVIDIA N11M-GE2 w/512MB, BT 3.0HS, (5500mAh) WC, WIN7 HOME PREM, Ivory, 1 yr warranty

e nVIDIA N11M-GE2 significa ancora 310m+optimus.... secondo me la scheda dello store italiano che recita 420m ha semplicemente un errore...

Spero che non sia un errore :(
Comunque prova a cercare su yahoo
SF310-S01IT
apri il primo risultato e vedi un pò... nello stesso foglio excel cerca anche il QX310

innavoig
12-10-2010, 17:22
A ecco, sempre la solita fortuna di noi italiani...
ma tra l'Acer Aspire 3820TG-434G50N e il SAMSUNG Q330-JS01IT, cosa mi consiglieresti?

piacerebbe saperlo anche a me..

Loe
12-10-2010, 17:46
[Piccolo OT]
Riprendendo quanto detto qualche post fa: nel caso di acquisto da negozio online straniero (Amazon nell'esempio) al momento dell'importazione in Italia dell'oggetto non si vanno a pagare dazi doganali e l'IVA?
Nel caso degli Acer comprati in germania come sono andate le cose?

fab79
12-10-2010, 18:27
buone news.. nel senso che scaricando il manuale del NP-SF310-S01IT dalla scheda tecnica sono contemplate sia 310m che 420m... se mettessero una 420m con un i5 lo prenderei al volo



Spero che non sia un errore :(
Comunque prova a cercare su yahoo
SF310-S01IT
apri il primo risultato e vedi un pò... nello stesso foglio excel cerca anche il QX310

innavoig
12-10-2010, 18:29
diversi pc a confronto.. consigliatemi quale prendere per gaming, montaggi video con pinnacle e fotoritocco con photoshop e altri programmi vari

Samsung Q330 : i3-350m 2.26Ghz / 4Gb / 500Gb / 13,3" / Nvidia 310m con 512 dedicata (650 euro)

Toshiba L630-12c : i3-350m 2.26Ghz / 4Gb / 320Gb / 13,3" / Radeon 5145 con 512 dedicata (650 euro)

Asus U30JC-QX101X : i5-450m 2.40Ghz / 4Gb / 500Gb / 13,3" / Nvidia 310m con 512 dedicata (800 euro)

Acer 3820TG-434G50N : i5-430m 2.26Ghz / 4Gb / 500Gb / 13,3" / Radeon 5470 con 512 dedicata (700 euro)

Samsung SF310 : i3-370m 2.40Ghz / 4Gb / 320Gb / 13,3" / Nvidia 420m con 512 dedicata (a quanto ho letto però forse hanno sbagliato ed è una comunissima 310m) (800 euro)

Asus 1215n : d525 1.80Ghz / 2Gb / 320Gb / 12.1" / Nvidia ion (420 euro)


L'asus 1215n penso che non regge il confronto ma siccome ne parlano davvero bene, lo sto valutando..

Ragazzi a voi la parola :D :D

donamara
12-10-2010, 19:13
Evita il toshiba...l'ho toccato con mano: è davvero fatto male....la tastiera flette paurosamente, le plastiche sono di scarsa qualità e il touchpad è imbarazzante.... :rolleyes:

innavoig
12-10-2010, 20:05
Ok Toshiba fuori dalla lista :D Che ne dite dell'acer?? La scheda video è buona per titoli come warcraft??

blindevil
12-10-2010, 20:15
Ok Toshiba fuori dalla lista :D Che ne dite dell'acer?? La scheda video è buona per titoli come warcraft??

Guarda io ho preso l'asus...ancora mi deve arrivare ma dove l'hai trovato ad 800 euro precise?io l'ho preso a 857 euro. Comunque penso che per wow vada bene...

riva.dani
12-10-2010, 21:36
[Piccolo OT]
Riprendendo quanto detto qualche post fa: nel caso di acquisto da negozio online straniero (Amazon nell'esempio) al momento dell'importazione in Italia dell'oggetto non si vanno a pagare dazi doganali e l'IVA?
Nel caso degli Acer comprati in germania come sono andate le cose?

Io in Germania ho sempre acquistato e ti posso dire che... Dipende. Alcuni store applicano una maggiorazione altri no. Non ho mai capito perchè. Comunque nessun dazio doganale ovviamente.
Su Amazon UK puoi simulare l'ordine e arrivare fin dove ti dice la cifra esatta in euro che verrà addebitata sulla tua carta di credito, compresa IVA e tutte le tasse possibili ed immaginabili, quindi niente sorprese. Non mi risulta proprio che ci siano da pagare dei dazi nemmeno per le merci provenienti dal Regno Unito...

innavoig
12-10-2010, 22:31
Guarda io ho preso l'asus...ancora mi deve arrivare ma dove l'hai trovato ad 800 euro precise?io l'ho preso a 857 euro. Comunque penso che per wow vada bene...

qui è a 800 euro

http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=1206


come scheda video radeon 5470 e nvidia 310m suppongo sia meglio la radeon giusto??

Moskiller
13-10-2010, 09:11
Ragazzi Asus ha appena aggiornato la sua linea di notebook professionali, ora è uscito il nuovo Asus B43 (14") che ancora fatico a trovare online o nei vari store ma p davvero interessante: monta l'i5-460M + l'Ati 5470 da 512mb DDR3, mi sembra ben fatto ed ha tutto quello che sto cercando per il mio futuro notebook, che mi di te di Asus? Io ho conosciuto solo gente soddisfatta dai loro nb me lo confermate?

fab79
13-10-2010, 09:29
io per ora sto facendo la corte al samsung QX310-S01IT sempre che sia confermata la configurazione con i5-460 + nvidia gt 420m... speriamo...

Moskiller
13-10-2010, 09:46
io per ora sto facendo la corte al samsung QX310-S01IT sempre che sia confermata la configurazione con i5-460 + nvidia gt 420m... speriamo...

molto carino, speriamo nei prezzi che attualmente non vedo molto abbordabili, di sicuro la 420m darà la paga alla 5470

rave
13-10-2010, 10:44
Ricevuto il 3820TG ieri... ho fatto i primi lavori(formattato, driver etc..) ci ho messo 8gb di RAM e HD SSD e fatto il test di prestazioni mi è venuto fuori un 6.7 meglio del mio computer fisso... fa paura..

La tastiera cambia pochissimo praticamente solo la Y e la Z... cmq conoscendo a memoria la disposizione dei tasti è identico...


Probabilmente ordinerò la tastiera IT retroilluminata...

Nicola24
13-10-2010, 12:41
Qualcuno ha avuto risposta da asus in merito all'N43? Ho mandato una mail...ma ancora nulla!!

Nicola24
13-10-2010, 12:42
Ricevuto il 3820TG ieri... ho fatto i primi lavori(formattato, driver etc..) ci ho messo 8gb di RAM e HD SSD e fatto il test di prestazioni mi è venuto fuori un 6.7 meglio del mio computer fisso... fa paura..

La tastiera cambia pochissimo praticamente solo la Y e la Z... cmq conoscendo a memoria la disposizione dei tasti è identico...


Probabilmente ordinerò la tastiera IT retroilluminata...

Ottima scelta!!! Questo secondo me è il miglior notebook 13.3 in circolazione(con i5 e ati 5650)!!! Addirittura dalla germania lo si può avere con modem UMTS integrato!!! Mi dici anche in privato dove lo hai preso e quanto tempo hai aspettato per averlo? Hai pagato naturalmente con carta di credito...

fioriniflavio
13-10-2010, 12:51
Ottima scelta!!! Questo secondo me è il miglior notebook 13.3 in circolazione(con i5 e ati 5650)!!! Addirittura dalla germania lo si può avere con modem UMTS integrato!!! Mi dici anche in privato dove lo hai preso e quanto tempo hai aspettato per averlo? Hai pagato naturalmente con carta di credito...

ci mette 3-4 giorni, e cmq è veramente ottimo, sono rimasto sopreso. Addirittura si può avere con il WiMax :eek:

rave
13-10-2010, 13:00
ci mette 3-4 giorni, e cmq è veramente ottimo, sono rimasto sopreso. Addirittura si può avere con il WiMax :eek:

wimax integrato?? ma che modello è?

fab79
13-10-2010, 13:03
Qualcuno ha avuto risposta da asus in merito all'N43? Ho mandato una mail...ma ancora nulla!!

nessuna risposta...

fioriniflavio
13-10-2010, 13:16
wimax integrato?? ma che modello è?

Non ne ho idea, sono comparsi i drivers sul sito... Deduco quindi che il modulo è previsto

Xeno665
13-10-2010, 13:17
Ragazzi Asus ha appena aggiornato la sua linea di notebook professionali, ora è uscito il nuovo Asus B43 (14") che ancora fatico a trovare online o nei vari store ma p davvero interessante: monta l'i5-460M + l'Ati 5470 da 512mb DDR3, mi sembra ben fatto ed ha tutto quello che sto cercando per il mio futuro notebook, che mi di te di Asus? Io ho conosciuto solo gente soddisfatta dai loro nb me lo confermate?

Anch'io ho sentito sempre parlare bene di Asus come qualità dei notebook,
il B43 sembra interessante ma è parecchio ingombrante e pesa tanto :(
Ti riporto un pò di dimensioni per comparazione:
ASUS B43
Larghezza 35.0 cm
Profondità 24.5 cm
Altezza 3.0 cm-3.5 cm
Peso 2,48 kg

ASUS N43JF
Larghezza 35.0 cm
Profondità 24.0 cm
Altezza 3.3 cm-3.7 cm
Peso 2,36 kg

HP Envy 14
Larghezza 35.6 cm
Profondità 23.7 cm
Altezza 2.77 cm-2.82 cm
Peso 2,36 kg

HP DM4
Larghezza 34.08 cm
Profondità 22.8 cm
Altezza 2.5 cm-3.22 cm
Peso 2,018 kg

Acer 4820TG
Larghezza 33,84 cm
Profondità 24,0 cm
Altezza 2,4-2,89 cm
Peso 1,9 kg

Gli unici 14" veramente trasportabili sono 4820TG e DM4 (ma non lo vedremo mai)...

io per ora sto facendo la corte al samsung QX310-S01IT sempre che sia confermata la configurazione con i5-460 + nvidia gt 420m... speriamo...

Speriamo! Sia il QX310 che l'SF310 sembrano avere anche l'ODD

rave
13-10-2010, 13:32
l'acer è portabilissimo...solo leggermente più largo.. praticamente è un 3820 con masterizzatore integrato...

orac512
13-10-2010, 14:34
l'acer è portabilissimo...solo leggermente più largo.. praticamente è un 3820 con masterizzatore integrato...

E la batteria a 9 celle!!! Con la possibilità di scegliere il modello col 3g integrato... (AS4820TG-434G64Mn). Il tutto in Italia. Per me che non ci devo giocare il fatto che scaldi più del normale non mi interessa, per le mie esigenze il vincitore di questo thread è lui. Adesso aspetto che il prezzo scenda un po', al massimo entro un mese lo prendo. (e comunque si trova già a 1000 euro)

haranban
13-10-2010, 14:48
Ciao, concordo con te.
Alcune domande.
1)Il disco è da 7200 o 5400RPM?
2)Ha le USB 3.0? C'è il BT?
3)Siamo sicuri che la batteria duri davvero fino a 12 ore? Qualora se ne facesse un uso "quite office" potrebbe arrivarci?
4)che mi dite del peso reale? Magari comprensivo anche del carica batterie?
5)qualità costruttiva? Plastiche, materiali, resistenza, etc. Qualcuno l'ha già provato?

A dopo.
Saverio

Nicola24
13-10-2010, 15:07
Ciao, concordo con te.
Alcune domande.
1)Il disco è da 7200 o 5400RPM?
2)Ha le USB 3.0? C'è il BT?
3)Siamo sicuri che la batteria duri davvero fino a 12 ore? Qualora se ne facesse un uso "quite office" potrebbe arrivarci?
4)che mi dite del peso reale? Magari comprensivo anche del carica batterie?
5)qualità costruttiva? Plastiche, materiali, resistenza, etc. Qualcuno l'ha già provato?

A dopo.
Saverio

Ti rispondo in parte dicendoti che il disco rigido è sicuramente 5400rpm, che non ha usb 3.0 e non ha bluetooth (almeno se lo compri in Italia).

orac512
13-10-2010, 16:29
Ciao, concordo con te.
Alcune domande.
1)Il disco è da 7200 o 5400RPM?
2)Ha le USB 3.0? C'è il BT?
3)Siamo sicuri che la batteria duri davvero fino a 12 ore? Qualora se ne facesse un uso "quite office" potrebbe arrivarci?
4)che mi dite del peso reale? Magari comprensivo anche del carica batterie?
5)qualità costruttiva? Plastiche, materiali, resistenza, etc. Qualcuno l'ha già provato?

A dopo.
Saverio

La batteria non durerà mai 12 ore, ma 7-8 si, ed è quello che serve a me. La qualità è sicuramente di livello medio, ma acer sta migliorando (lo dimostrano anche i commenti di chi ha il 3820tg) e ormai la qualità generale si è livellata su standard medi, nel senso che il blasone di toshiba e sony è andato a farsi benedire, così come (fortunatamente) i vecchi difetti di acer e hp... Ovviamente per i notebook fino a 1000 euro. Il peso reale non lo so, ma non vedo perché dovrebbe discostarsi tanto da quello dichiarato... Chi ce l'ha ci faccia sapere:)

Glide
13-10-2010, 19:37
Ricevuto il 3820TG ieri... ho fatto i primi lavori(formattato, driver etc..) ci ho messo 8gb di RAM e HD SSD e fatto il test di prestazioni mi è venuto fuori un 6.7 meglio del mio computer fisso... fa paura..

La tastiera cambia pochissimo praticamente solo la Y e la Z... cmq conoscendo a memoria la disposizione dei tasti è identico...


Probabilmente ordinerò la tastiera IT retroilluminata...

ciao, quindi hai messo windows in italiano? la product key del pc quindi va bene?

plib
13-10-2010, 20:23
Potresti dirmi dove lo hai preso? Anche in PM.....grazie

xyzfra
13-10-2010, 21:12
ciao, quindi hai messo windows in italiano? la product key del pc quindi va bene?
Certo che va bene, l'hai pagato!
La cosa peggiore che puo' succedere è dover fare l'attivazione automatica via telefono.

plateo
13-10-2010, 21:49
Scusate ragazzi che mi dite della tastiera dell'Acer AS3820TG-434G50N?
mi spiego meglio, siccome (da saturn) ho visto che la struttra è un po' diversa da quelle delle altre tastiere, mi chiedevo se per uno come me che per lavoro scrive molto, possa essere un problema.... qualche tasto che salta :)
purtroppo non ho avuto modo di provarlo di persona e quindi valutare...

grazie

blindevil
14-10-2010, 09:10
Scusate ho dovuto disdire l'ordine dell'asus :'( era molto bello cry: comunque mi sapreste consigliare un 13 pollici con i5 e scheda geforce? i timeline dell'acer sono troppo belli ma montano ati. Prezzo più o meno sugli 850 euro

blindevil
14-10-2010, 09:31
Ho trovato lo stesso asus modello U30JC con processore i3-370M domandona: tra i3-370M e i5-450M che differenza c'è a parte il turbo boost? cioè come ho detto sempre lo usere per programmare lavorando con filmati ecc..

xyzfra
14-10-2010, 09:33
Ho trovato lo stesso asus modello U30JC con processore i3-370M domandona: tra i3-370M e i5-450M che differenza c'è a parte il turbo boost? cioè come ho detto sempre lo usere per programmare lavorando con filmati ecc..
Secondo me un 30% di performance al netto di turboboost ed eventuale overclock.

blindevil
14-10-2010, 09:36
Secondo me un 30% di performance al netto di turboboost ed eventuale overclock.

Puoi spiegarmi meglio?

xyzfra
14-10-2010, 09:38
Puoi spiegarmi meglio?
Esistono dei benchmark che vengono fatti con appositi tool. L'i5 dovrebbe ottenere un 30% di performance in piu' rispetto all'i3 in quei test. Questo al netto del turbo boost e dell'overclock.

blindevil
14-10-2010, 09:40
Esistono dei benchmark che vengono fatti con appositi tool. L'i5 dovrebbe ottenere un 30% di performance in piu' rispetto all'i3 in quei test. Questo al netto del turbo boost e dell'overclock.

ah ok...;) thanks..tu per caso hai qualche portatile da consigliare a parte il tuo timeline?(in pvt mi puoi dire da dove compri in germania?)

xyzfra
14-10-2010, 09:43
ah ok...;) thanks..tu per caso hai qualche portatile da consigliare a parte il tuo timeline?(in pvt mi puoi dire da dove compri in germania?)
No, il timelinex è perfetto da ogni punto di vista (anche per il prezzo).
Molta gente sul forum l'ha preso da computeruniverse.net. Io l'ho preso in Svizzera in un negozio fisico (lavoro a Lugano).

Xeno665
14-10-2010, 09:47
Ho trovato lo stesso asus modello U30JC con processore i3-370M domandona: tra i3-370M e i5-450M che differenza c'è a parte il turbo boost? cioè come ho detto sempre lo usere per programmare lavorando con filmati ecc..

Fatti una cultura ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
i5-450M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz
i3-370M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+370M+%40+2.40GHz

Secondo me un 30% di performance al netto di turboboost ed eventuale overclock.

Diciamo un 25% :D
Penso che il vantaggio sia solo sull'attivazione di un unico core, ma oggi giorno quanto può essere sfruttato un solo core al posto di due?
Con tutte le applicazioni in background, metti che scarichi e giochi, converti un film o navighi su internet... secondo me il divario tra le 2 CPU è trascurabile, alla fine nei test è normale che l'i5 sia in vantaggio perché verranno testati tutti gli scenari mono/dual core :stordita:

xyzfra
14-10-2010, 09:53
Secondo me dipende solo da due fattori:

1 Se col portatile ci vuoi anche giocare.
2 Quanto è la differenza di prezzo. Sotto ai 100 euro sicuramente io prenderei l'i5. Sopra i 100 ci penserei.

blindevil
14-10-2010, 09:54
Fatti una cultura ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
i5-450M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz
i3-370M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+370M+%40+2.40GHz



Diciamo un 25% :D
Penso che il vantaggio sia solo sull'attivazione di un unico core, ma oggi giorno quanto può essere sfruttato un solo core al posto di due?
Con tutte le applicazioni in background, metti che scarichi e giochi, converti un film o navighi su internet... secondo me il divario tra le 2 CPU è trascurabile, alla fine nei test è normale che l'i5 sia in vantaggio perché verranno testati tutti gli scenari mono/dual core :stordita:

Thanks ;)

blindevil
14-10-2010, 09:55
Secondo me dipende solo da due fattori:

1 Se col portatile ci vuoi anche giocare.
2 Quanto è la differenza di prezzo. Sotto ai 100 euro sicuramente io prenderei l'i5. Sopra i 100 ci penserei.

Non devo giocarci ma programmarci lavorando su video..la differenza è di circa 60 euro ma il problema è che uno è disponibile e l'altro no e ho necessità di un portatile piccolo e potente. Tu me ne sapresti consigliare un altro?

fioriniflavio
14-10-2010, 09:56
Fatti una cultura ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
i5-450M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz
i3-370M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+370M+%40+2.40GHz



Diciamo un 25% :D
Penso che il vantaggio sia solo sull'attivazione di un unico core, ma oggi giorno quanto può essere sfruttato un solo core al posto di due?
Con tutte le applicazioni in background, metti che scarichi e giochi, converti un film o navighi su internet... secondo me il divario tra le 2 CPU è trascurabile, alla fine nei test è normale che l'i5 sia in vantaggio perché verranno testati tutti gli scenari mono/dual core :stordita:

Per avere un idea precisa delle effettive potenzialità della cpu, non devi guardare i benchmark nudi e crudi, ma più che altro i test riguardanti l'utilizzo che ti interessa. Ad esempio il confronto nella compressione di un video e di un archivio rar. Ad ogni modo non credo che sia così trascurabile il divario

Xeno665
14-10-2010, 10:12
Per avere un idea precisa delle effettive potenzialità della cpu, non devi guardare i benchmark nudi e crudi, ma più che altro i test riguardanti l'utilizzo che ti interessa. Ad esempio il confronto nella compressione di un video e di un archivio rar. Ad ogni modo non credo che sia così trascurabile il divario

Sarebbe utile scoprire il divario di prestazioni a parità di clock,
i3-370 ed i5-450 hanno lo stesso clock base di 2.4GHz, poi l'i5 ha il turboboost e su un core può arrivare fino a 2.53Ghz (mentre il secondo core dovrebbe restare spento)... se trovo qualche test approfondito su internet lo posto!

blindevil
14-10-2010, 10:14
Sarebbe utile scoprire il divario di prestazioni a parità di clock,
i3-370 ed i5-450 hanno lo stesso clock base di 2.4GHz, poi l'i5 ha il turboboost e su un core può arrivare fino a 2.53Ghz (mentre il secondo core dovrebbe restare spento)... se trovo qualche test approfondito su internet lo posto!

ok grazie...tu per caso hai suggerimenti su un portatile alternativo con core i5 e geforce?

Xeno665
14-10-2010, 10:20
ok grazie...tu per caso hai suggerimenti su un portatile alternativo con core i5 e geforce?

Vuoi proprio la geforce? :D
Con ATI trovi adesso in commercio il 4820TG (i5+ATI)
altrimenti Sony Vaio S12 o S13 che dovrebbero avere qualche configurazione con i5, poi se ti va di aspettare
Asus U30 con i5 (sempre che si trovi)
e il nuovo Samsung QX310
:)

blindevil
14-10-2010, 10:24
Vuoi proprio la geforce? :D
Con ATI trovi adesso in commercio il 4820TG (i5+ATI)
altrimenti Sony Vaio S12 o S13 che dovrebbero avere qualche configurazione con i5, poi se ti va di aspettare
Asus U30 con i5 (sempre che si trovi)
e il nuovo Samsung QX310
:)

Mi serve la geforce perchè con linux è molto più compatibile...ora do un'occhiata :) grazie mille :)

fab79
14-10-2010, 10:47
signori ecco a voi la scheda tecnica del samsung QX310 che taglia la testa al toro!

blindevil
14-10-2010, 10:50
signori ecco a voi la scheda tecnica del samsung QX310 che taglia la testa al toro!

Quando sarà disponibile?

fab79
14-10-2010, 10:52
da quello che leggo in giro fine ottobre

Xeno665
14-10-2010, 10:55
signori ecco a voi la scheda tecnica del samsung QX310 che taglia la testa al toro!

Ottimo!!! :D
Ora ci sarà solo da scegliete tra QX310 ed SF310,
l'unica cosa che non mi gusta è la batteria integrata :)
Che ne pensi?
Riesci anche a trovare la configurazione ufficiale dell'SF310? :)

innavoig
14-10-2010, 10:56
che mi dite di questo???

http://www.computeruniverse.net/products/e90391046/d2/specifications/acer-aspire-timelinex-4820tg-5464g75mnks.asp#InfoDataHeader

ora però come diceva rave cambia soltanto la y e la z nella tastiera.. ma se lo dovessi prendere che devo fare?? formattare e che altro?

at.pi
14-10-2010, 11:43
Mi serve la geforce perchè con linux è molto più compatibile...ora do un'occhiata :) grazie mille :)

lo sai vero che optimus non funziona su linux?
si può usare solo la scheda integrata (intel), in compenso quella nvidia anche se non utilizzata rimane alimentata a succhiare corrente... nvidia ha già dichiarato che non fornirà supporto a linux :rolleyes:
su qualche portatile si è riusciti almeno a disattivare la scheda nvidia, ma tutto lì... insomma, nel migliore dei casi paghi per una cosa che poi non puoi usare :rolleyes:

http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/

blindevil
14-10-2010, 11:48
lo sai vero che optimus non funziona su linux?
si può usare solo la scheda integrata (intel), in compenso quella nvidia anche se non utilizzata rimane alimentata a succhiare corrente... nvidia ha già dichiarato che non fornirà supporto a linux :rolleyes:
su qualche portatile si è riusciti almeno a disattivare la scheda nvidia, ma tutto lì... insomma, nel migliore dei casi paghi per una cosa che poi non puoi usare :rolleyes:

http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/

fammi capire riconosce solo la intel come scheda grafica? :| mentre con ati non c'è la stessa cosa?nel senso non switcha tra le due schede?
Ma la geforce 320M ad esempio ha anche questa tecnologia optimus?

fab79
14-10-2010, 11:57
Ottimo!!! :D
Ora ci sarà solo da scegliete tra QX310 ed SF310,
l'unica cosa che non mi gusta è la batteria integrata :)
Che ne pensi?
Riesci anche a trovare la configurazione ufficiale dell'SF310? :)

ciao
io l'ho chiesta ad un negoziante via mail
quanto alla batteria interna dichiarano 1000 cicli di carica e conto di riuscire ad aprire il notebook tra 3 anni se devo metterci le mani per cambiare le celle... io sarei per il qx se lo trovassi ad un prezzo decente e disponibile... alternativa sarebbe il3820tg ma non voglio mettermi ad adattare tastiere con il taglierino e voglio la tastiera italiana...

Xeno665
14-10-2010, 12:23
ciao
io l'ho chiesta ad un negoziante via mail
quanto alla batteria interna dichiarano 1000 cicli di carica e conto di riuscire ad aprire il notebook tra 3 anni se devo metterci le mani per cambiare le celle... io sarei per il qx se lo trovassi ad un prezzo decente e disponibile... alternativa sarebbe il3820tg ma non voglio mettermi ad adattare tastiere con il taglierino e voglio la tastiera italiana...

Son d'accordo con te :)
Anche i macbook hanno la batteria integrata :) il problema è capire se tenendolo perennemente collegato all'alimentazione sono effettuati dei cicli di carica scarica (tipo al 100% attacca la batteria che si stacca al 97% per tornare all'alimentazione da linea elettrica).
In definitiva la batteria dovrebbe essere di nuova generazione e la scocca in alluminio, la Samsung sta innovando parecchio non resta altro che aspettare e toccare con mano :)

La 420M poi mi sembra una bella scheda video per un subnotebook con prestazioni decenti e quasi doppie rispetto ad una 310M, ha il bus a 128bit :)

blindevil
14-10-2010, 12:27
Son d'accordo con te :)
Anche i macbook hanno la batteria integrata :) il problema è capire se tenendolo perennemente collegato all'alimentazione sono effettuati dei cicli di carica scarica (tipo al 100% attacca la batteria che si stacca al 97% per tornare all'alimentazione da linea elettrica).
In definitiva la batteria dovrebbe essere di nuova generazione e la scocca in alluminio, la Samsung sta innovando parecchio non resta altro che aspettare e toccare con mano :)

La 420M poi mi sembra una bella scheda video per un subnotebook con prestazioni decenti e quasi doppie rispetto ad una 310M, ha il bus a 128bit :)

La geforce gt 320M è della stessa famiglia dela 310M? scusa l'ignoranza..poi l'acer con la configurazione dell'utente xyzfra sapresti dirmi dove trovarlo?

orac512
14-10-2010, 12:37
signori ecco a voi la scheda tecnica del samsung QX310 che taglia la testa al toro!

Bello! :) ... Adesso che mi ero deciso.... :muro:

Il Castiglio
14-10-2010, 12:45
signori ecco a voi la scheda tecnica del samsung QX310 che taglia la testa al toro!
A leggere la scheda sembra che manchi l'HDMI ... o sbaglio ? :confused:

Xeno665
14-10-2010, 13:14
La geforce gt 320M è della stessa famiglia dela 310M? scusa l'ignoranza..poi l'acer con la configurazione dell'utente xyzfra sapresti dirmi dove trovarlo?

La 320M è più performante della 310M, sono della stessa famiglia però,
prodotte a 40nm e compatibili DirectX 10.1, invece la Radeon serie 5000 (da 5430 in su) è DirectX 11.
Adesso dovrebbero iniziare ad arrivare sul mercato le schede DX11 di Nvidia (415M in su) :)

xyzfra avrà ordinato il notebook dallo store tedesco computeruniverse.de, è stato detto tante di quelle volte che scriverlo una volta in più o una in meno non cambia molto :p

nicfio
14-10-2010, 13:20
Scusate ragazzi, ma come silenziosità come siamo messi con questi notebook? Io temo che un portatile con 420M + Intel I5 porti ad avere un notebook parecchio rumoroso...:(

blindevil
14-10-2010, 13:22
La 320M è più performante della 310M, sono della stessa famiglia però,
prodotte a 40nm e compatibili DirectX 10.1, invece la Radeon serie 5000 (da 5430 in su) è DirectX 11.
Adesso dovrebbero iniziare ad arrivare sul mercato le schede DX11 di Nvidia (415M in su) :)

xyzfra avrà ordinato il notebook dallo store tedesco computeruniverse.de, è stato detto tante di quelle volte che scriverlo una volta in più o una in meno non molto :p

Grazie mille scusami ma non sapevo quale fosse lo store :)...ora do un'occhiata...grazie!

at.pi
14-10-2010, 13:27
fammi capire riconosce solo la intel come scheda grafica? :| mentre con ati non c'è la stessa cosa?nel senso non switcha tra le due schede?
Ma la geforce 320M ad esempio ha anche questa tecnologia optimus?

Con le ati ibride la cosa funziona leggermente meglio, nel senso che è possibile switchare tra la scheda integrata e quella discreta... per farlo però si deve riavviare x e quindi terminare la sessione... per carità, roba da pochi secondi, però è comunque una limitazione.
La tecnologia optimus viene usata per diverse schede nvidia e consiste nello switch automatico tra la scheda nvidia e la intel integrata a seconda del carico richiesto (su win).

Temo che al momento per noi linari l'unica soluzione sia prendere un portatile con una sola scheda video (o la intel pacco o una più performante ati o nvidia) senza sto cavolo di optimus.
Se esistessero un samsung q310 o q330 o un asus u30jc senza optimus ne comprerei uno anche adesso... :cry:

blindevil
14-10-2010, 13:29
Con le ati ibride la cosa funziona leggermente meglio, nel senso che è possibile switchare tra la scheda integrata e quella discreta... per farlo però si deve riavviare x e quindi terminare la sessione... per carità, roba da pochi secondi, però è comunque una limitazione.
La tecnologia optimus viene usata per diverse schede nvidia e consiste nello switch automatico tra la scheda nvidia e la intel integrata a seconda del carico richiesto (su win).

Temo che al momento per noi linari l'unica soluzione sia prendere un portatile con una sola scheda video (o la intel pacco o una più performante ati o nvidia) senza sto cavolo di optimus.
Se esistessero un samsung q310 o q330 o un asus u30jc senza optimus ne comprerei uno anche adesso... :cry:
Ma se non ho visto male c'è un modo per far funzionare solo la nvidia..quindi si potrebbe prendere lo stesso

fab79
14-10-2010, 13:46
Con le ati ibride la cosa funziona leggermente meglio, nel senso che è possibile switchare tra la scheda integrata e quella discreta... per farlo però si deve riavviare x e quindi terminare la sessione... per carità, roba da pochi secondi, però è comunque una limitazione.
La tecnologia optimus viene usata per diverse schede nvidia e consiste nello switch automatico tra la scheda nvidia e la intel integrata a seconda del carico richiesto (su win).

Temo che al momento per noi linari l'unica soluzione sia prendere un portatile con una sola scheda video (o la intel pacco o una più performante ati o nvidia) senza sto cavolo di optimus.
Se esistessero un samsung q310 o q330 o un asus u30jc senza optimus ne comprerei uno anche adesso... :cry:

sony serie S:i3/i5 + nvidia 310m senza optimus

asus n82jq: i7 + nividia 330m senza optimus

cmq tutta la serie nvidia 4xxm uscirà con optimus quindi linux dovrà stare al passo altrimenti sarà legato alla generazione vecchia

blindevil
14-10-2010, 14:51
Scusate ma che ne pensate del HP - dv3-4010sl ? con i7 radeon 5450?

Xeno665
14-10-2010, 14:58
Scusate ma che ne pensate del HP - dv3-4010sl ? con i7 radeon 5450?

E' il pacco HP per utonti :)
Il core i7-720QM non ha grafica integrata,
è prodotto a 45nm contro i 32nm dei Core i3 ed i5 più recenti,
e consuma la bellezza di 45W!!! (contro i 35W delle soluzioni i3 ed i5)

In pratica ti ritrovi con un 13" bollente e con autonomia di 2 ore e mezza al massimo!

blindevil
14-10-2010, 14:59
E' il pacco HP per utonti :)
Il core i7-720QM non ha grafica integrata,
è prodotto a 45nm contro i 32nm dei Core i3 ed i5 più recenti,
e consuma la bellezza di 45W!!! (contro i 35W delle soluzioni i3 ed i5)

In pratica ti ritrovi con un 13" bollente e con autonomia di 2 ore e mezza al massimo!

ok come non detto :D...ho visto l'acer che ti avevo chiesto prima...ma non ha masterizzatore interno giusto?sai se viene fornito esternamente?

Xeno665
14-10-2010, 15:16
ok come non detto :D...ho visto l'acer che ti avevo chiesto prima...ma non ha masterizzatore interno giusto?sai se viene fornito esternamente?

Lo devi comprare a parte se ti serve :)

blindevil
14-10-2010, 15:18
Lo devi comprare a parte se ti serve :)

thanks...ma secondo te esiste (visto la non compatibilità della optimus) una scheda intel mediocre (come sempre non lo uso per giocare ma per programmare con uso di video)

Xeno665
14-10-2010, 15:28
thanks...ma secondo te esiste (visto la non compatibilità della optimus) una scheda intel mediocre (come sempre non lo uso per giocare ma per programmare con uso di video)

Se non devi giocare la scheda video integrata nei core i3 ed i5 va più che bene, puoi riprodurre flussi in hd e lavorare in tutta tranquillità ;)

blindevil
14-10-2010, 15:31
Se non devi giocare la scheda video integrata nei core i3 ed i5 va più che bene, puoi riprodurre flussi in hd e lavorare in tutta tranquillità ;)

ok grazie :) ora vedo e mi decido..dannata optimus che non funziona con linux

fab79
14-10-2010, 16:33
A leggere la scheda sembra che manchi l'HDMI ... o sbaglio ? :confused:

tristezza.. hai ragione...

ecco cosa mi hanno risposto:
....

Con la presente confermiamo che il prodotto non è provvisto di uscita HDMI

A disposizione per qualsiasi delucidazione

Cordiali Saluti
lo staff

Ciuccellone
14-10-2010, 17:13
Fatti una cultura ;)
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
i5-450M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i5+450M+%40+2.40GHz
i3-370M http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+370M+%40+2.40GHz



Diciamo un 25% :D
Penso che il vantaggio sia solo sull'attivazione di un unico core, ma oggi giorno quanto può essere sfruttato un solo core al posto di due?
Con tutte le applicazioni in background, metti che scarichi e giochi, converti un film o navighi su internet... secondo me il divario tra le 2 CPU è trascurabile, alla fine nei test è normale che l'i5 sia in vantaggio perché verranno testati tutti gli scenari mono/dual core :stordita:

anche io mi affidavo a cpubenchmark, ma mi sembra che i risultati non sempre siano attendibili..
secondo cpu benchmarl il 370m dovrebbe essere più lento del 350m:confused:

fancendo un confrondo su notebookcheck che effettua più benchmark al contrario di cpubenchmark si può vedere come il 370m sia quasi allineato all'i5 430m (leggermente migliore) e sia di poco inferiore al 450m
alla fin fine questa gran differenza non sembra esserci..
e il risparmio è consistente

malmo
14-10-2010, 18:00
tristezza.. hai ragione...

ecco cosa mi hanno risposto:
....

Con la presente confermiamo che il prodotto non è provvisto di uscita HDMI

A disposizione per qualsiasi delucidazione

Cordiali Saluti
lo staff

LOL:D ...nel 2010 cazzarola:muro: , se non c'è posto cavate quella schifezza di vga.
Poi un 13, dove il collegamento ad un monitor esterno o tv è d'obbligo.Molto perplesso.

Xeno665
14-10-2010, 18:09
tristezza.. hai ragione...

ecco cosa mi hanno risposto:
....

Con la presente confermiamo che il prodotto non è provvisto di uscita HDMI

A disposizione per qualsiasi delucidazione

Cordiali Saluti
lo staff

No... non ci credo :mbe:

Non è possibile!!! :doh:

fab79
14-10-2010, 18:33
LOL:D ...nel 2010 cazzarola:muro: , se non c'è posto cavate quella schifezza di vga.
Poi un 13, dove il collegamento ad un monitor esterno o tv è d'obbligo.Molto perplesso.

si poi considerando che uno dei miglioramenti della serie 4xxm della geforce è l'audio bitstream.. che lo passano l'audio hd tramite l'uscita cuffie?

bah io spero si sbaglino e farò ricontrollare quando sarà presente fisicamente in negozio ma effettivamente anche sulla scheda tecnica del manuale utente è scritto opzionale hdmi... che spreco come fai a fare nel 2010 un nootebook con una scheda video dx11 di ultima generazione senza uscita hdmi....

donamara
14-10-2010, 19:18
Secondo me l'hdmi è presente nel lato opposto a quello del lettore dvd...il quel lato è presente uno sportellino in plastica nera che copre appunto l'uscita hdmi e 2 prese usb....si intravede da alcune immagini su internet, ma non vorrei dire una castroneria... ;)

http://13inches.info/?p=533


Piuttosto qualcuno di voi ha mai avuto esperienze con l'assistenza samsung in caso di problemi? com'è?

fab79
14-10-2010, 19:49
Secondo me l'hdmi è presente nel lato opposto a quello del lettore dvd...il quel lato è presente uno sportellino in plastica nera che copre appunto l'uscita hdmi e 2 prese usb....si intravede da alcune immagini su internet, ma non vorrei dire una castroneria... ;)

Piuttosto qualcuno di voi ha mai avuto esperienze con l'assistenza samsung in caso di problemi? com'è?

si vede anche sul manuale che scarichi dal sito samsung esattamente dove dici tu con una bella scritta che dice HDMI [OPZIONALE]

malmo
14-10-2010, 19:55
Si pare proprio che ci sia uno sportellino :
http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/samsung-qx310-4.jpg

donamara
14-10-2010, 19:56
si vede anche sul manuale che scarichi dal sito samsung esattamente dove dici tu con una bella scritta che dice HDMI [OPZIONALE]

E cosa significa di preciso 'opzionale'? Scusa l'ignoranza...

fab79
14-10-2010, 19:57
manuale

http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=05080100&prd_mdl_cd=&prd_mdl_name=NP-QX310

fab79
14-10-2010, 19:59
E cosa significa di preciso 'opzionale'? Scusa l'ignoranza...

solo samsung lo sa... ma di solito significa che rispetto al manuale "generico" si deve vedere la configurazione del modello importato..

donamara
14-10-2010, 20:02
Allora incrociamo le dita.... :ciapet:



per quanto riguarda l'assistenza samsung nessuna esperienza da raccontarci?

malmo
14-10-2010, 22:40
http://www.youtube.com/watch?v=07Et6mfumEY:D .

Crazy rider89
14-10-2010, 22:54
http://www.youtube.com/watch?v=07Et6mfumEY:D .

a che servirebbe questa "USB Chargeable"?

se collego il mio HTC su un'altra porta USB non mi si carica :confused:

malmo
14-10-2010, 22:55
a che servirebbe questa "USB Chargeable"?

se collego il mio HTC su un'altra porta USB non mi si carica :confused:

volevo far notare l'hdmi:D , cmq penso riguardi la ricarica a pc spento.

Crazy rider89
14-10-2010, 22:57
volevo far notare l'hdmi:D , cmq penso riguardi la ricarica a pc spento.

ah ecco :D
il fatto di non avere una HDMI sarebbe un suicidio...

fab79
14-10-2010, 23:39
sarebbe un suicidio ma non mi fido ancora del tutto

Il Castiglio
15-10-2010, 10:41
a che servirebbe questa "USB Chargeable"?

se collego il mio HTC su un'altra porta USB non mi si carica :confused:
Il fatto che si carichi o meno dipende in primis dalle caratteristiche del telefono, in secondo luogo dal PC.
Il mio vecchio Samsung si caricava dal PC, il Nokia che ho adesso invece no :O

e. fox keller
15-10-2010, 13:09
Ricevuto il 3820TG ieri... ho fatto i primi lavori(formattato, driver etc..) ci ho messo 8gb di RAM e HD SSD e fatto il test di prestazioni mi è venuto fuori un 6.7 meglio del mio computer fisso... fa paura..

La tastiera cambia pochissimo praticamente solo la Y e la Z... cmq conoscendo a memoria la disposizione dei tasti è identico...


Probabilmente ordinerò la tastiera IT retroilluminata...

ciao, ma dove si può ordinare la tastiera italiana? c'è anche per il 4820tg?

fab79
15-10-2010, 13:30
per chi fosse interessato all'u30jc inizio a vedere in giro la versione
U30JC-QX159X

che è come la solita U30JC-QX021X ma con i3-370 anziche i3-350.... sospetto che la bassa disponibilità degli u30 fosse dovuta ad aggiornamenti delle cpu... (peccato non delle gpu..) sospetto che apparirà a breve una versione con i5 migliore dell'i5-450

come volevasi dimostrare sta uscendo la versione U30JC-QX163X con i5-460 anzichè i5-450... peccato per la solita 310m...
bisogna vedere a questo punto la differenza di prezzo col samsung...
pare che siamo a pari prezzo SF310-S01IT con U30JC-QX163X mentre QX310 sarà 50-100€ in più..
per il samsung abbiamo la 420m e i3-370 320gb hd e batteria 6 celle
per l'acer abbiamo la 310m e i5-460 500gb hd e batteria 8 celle..

che dite?

ttrash
15-10-2010, 13:41
come volevasi dimostrare sta uscendo la versione U30JC-QX163X con i5-460 anzichè i5-450... peccato per la solita 310m...
bisogna vedere a questo punto la differenza di prezzo col samsung...
pare che siamo a pari prezzo SF310-S01IT con U30JC-QX163X mentre QX310 sarà 50-100€ in più..
per il samsung abbiamo la 420m e i3-370 320gb hd e batteria 6 celle
per l'acer abbiamo la 310m e i5-460 500gb hd e batteria 8 celle..

che dite?

Secondo te, che ti vedo informato, sarà disponibile tra poco l'U30JC con i5 520/540???

Sarebbe molta la differenza di performance rispetto all' i5 460?

fab79
15-10-2010, 13:59
in italia non penso... in usa ci sono distributori che li personalizzano sostituendo disco cpu ecc quindi puoi costruirtelo quasi come vuoi ma qui ci teniamo i 2 processori che ci passa asus italia che sono d'ora in poi i3-370 e i5-460 cmq non penso che il divario prestazionale sia molto alto tra i5-460 e i5-560 ci sono circa un 10% di prestazioni della cpu

blindevil
15-10-2010, 14:01
in italia non penso... in usa ci sono distributori che li personalizzano sostituendo disco cpu ecc quindi puoi costruirtelo quasi come vuoi ma qui ci teniamo i 2 processori che ci passa asus italia che sono d'ora in poi i3-370 e i5-460 cmq non penso che il divario prestazionale sia molto alto tra i5-460 e i5-560 ci sono circa un 10% di prestazioni della cpu

c'è anche il procio i3-330

fab79
15-10-2010, 14:12
c'è anche il procio i3-330

penso sia in fase di fine vita perché nei negozi dove si trova la versione con i3-370 è stata messa allo stesso prezzo della versione della versione con i3-330 quindi penso che la versione con 370 sostituisca e non si aggiunga alla versione con 330.. poi è solo una mia ipotesi visto che la asus non comunica....

blindevil
15-10-2010, 14:18
penso sia in fase di fine vita perché nei negozi dove si trova la versione con i3-370 è stata messa allo stesso prezzo della versione della versione con i3-330 quindi penso che la versione con 370 sostituisca e non si aggiunga alla versione con 330.. poi è solo una mia ipotesi visto che la asus non comunica....

eheh :D io nei negozi ho visto solo quello con i3-330...alla fine 370 ha prestazioni di poco inferiori al fratello maggiore :)....però sti asus non supportano linux o meglio nvidia...non so se prenderlo o no...perchè il timeline 3820tg mi attira ma non ha un'unità ottica...uff...notebook senza supporto optimus o scheda ibrida in generale ce ne stanno ma sono tutti al di fuori delle 800-850 euro :|

ttrash
15-10-2010, 14:55
in italia non penso... in usa ci sono distributori che li personalizzano sostituendo disco cpu ecc quindi puoi costruirtelo quasi come vuoi ma qui ci teniamo i 2 processori che ci passa asus italia che sono d'ora in poi i3-370 e i5-460 cmq non penso che il divario prestazionale sia molto alto tra i5-460 e i5-560 ci sono circa un 10% di prestazioni della cpu

Ok grazie, mi hai convinto. Stasera se me ne restano lo ordino.

Speriamo di essere arrivati alla fine di un' odissea :D

blindevil
15-10-2010, 15:15
Ok grazie, mi hai convinto. Stasera se me ne restano lo ordino.

Speriamo di essere arrivati alla fine di un' odissea :D

Al diavolo optimus se funge con l'integrata per il momento m va bene lo stesso ho ordinato il modello con l'i5-460 a meno di 800 euro :)

ttrash
15-10-2010, 15:34
Al diavolo optimus se funge con l'integrata per il momento m va bene lo stesso ho ordinato il modello con l'i5-460 a meno di 800 euro :)

Eh ho capito dove l'hai preso. Spero solo me ne resti qualcuno almento fino a stasera :(

fab79
15-10-2010, 15:39
il bello è che ho convinto voi ma io non sono convinto.. quella 310m proprio non mi va giù' e sto aspettando di avere + info sui samsung..

ttrash
15-10-2010, 15:49
il bello è che ho convinto voi ma io non sono convinto.. quella 310m proprio non mi va giù' e sto aspettando di avere + info sui samsung..

Beh io non ho bisogno di prestazioni video, al max gioco a Pes e se anche con risoluzioni al minimo mi importa poco. Stavo solo attendendo che sullo store che stavo puntando ripristinassero un U30JC con processore i5. Non essendoci più il QX101X adesso prenderò il QX163X e mi va pure meglio ma per l'utilizzo che prevedo va più che bene.

blindevil
15-10-2010, 15:54
Eh ho capito dove l'hai preso. Spero solo me ne resti qualcuno almento fino a stasera :(

Eh io sto pure a roma quindi non pago neanche le spese :)

ttrash
15-10-2010, 15:59
Eh io sto pure a roma quindi non pago neanche le spese :)

wow se stai a Roma sì! :D Mi sa che te lo vai a prendere direttamente dal magazzino :D

Ho letto giudizi positivi, mi domando solo perchè gli store (anche partner) abbiano a catalogo prodotti che non sono a listino Asusworld. Cmq mi auguro siano tutti originali.

blindevil
15-10-2010, 16:03
wow se stai a Roma sì! :D Mi sa che te lo vai a prendere direttamente dal magazzino :D

Ho letto giudizi positivi, mi domando solo perchè gli store (anche partner) abbiano a catalogo prodotti che non sono a listino Asusworld. Cmq mi auguro siano tutti originali.

boh io tipo ho notato che il negozio tedesco che sta online dove tutti hanno comprare l'acer timeline ha anche i dell a disposizione che stanno con configurazioni che il sito ita non ti permette :|...ho pure chiamato alla dell e mi hanno detto che non potevano fare niente:|

fab79
15-10-2010, 16:25
wow se stai a Roma sì! :D Mi sa che te lo vai a prendere direttamente dal magazzino :D

Ho letto giudizi positivi, mi domando solo perchè gli store (anche partner) abbiano a catalogo prodotti che non sono a listino Asusworld. Cmq mi auguro siano tutti originali.

penso sia solo questione di tempi di aggiornamento..

nicfio
15-10-2010, 16:50
Scusate ragazzi, ma come silenziosità come siamo messi con questi notebook? Io temo che un portatile con 420M + Intel I5 porti ad avere un notebook parecchio rumoroso...:(

UP :)

fab79
15-10-2010, 17:19
secondo me dipende tanto dai componenti quanto dal telaio dissipatori e qualità costruttiva.. ad esempio tutti dicono che il 3820tg sia molto più freddo e silenzioso del 5820tg a pari hw questo per un sistema di dissipazione diverso... quindi finché non escono recensioni sono solo ipotesi...

plib
15-10-2010, 17:34
Una domanda x chi l'ha preso all'estero: ma anche i tedeschi danno il secondo anno di garanzia? e in caso di problemi lo dovete spedire in germania????????

ttrash
15-10-2010, 17:55
Ordinato pochi minuti fa l'U30JC-QX163X

Fine dell' agonia da ricerca :D

Adesso speriamo l'ordine vada per il meglio :cool:

Adesso attendo con trepidazione :D :D :D

gializza
15-10-2010, 17:59
Eh ho capito dove l'hai preso. Spero solo me ne resti qualcuno almento fino a stasera :(

Scusate anche io sono a Roma (ma non ho capito dove è il negozio). Mi mandate un PM?

grazie

blindevil
15-10-2010, 18:15
Ordinato pochi minuti fa l'U30JC-QX163X

Fine dell' agonia da ricerca :D

Adesso speriamo l'ordine vada per il meglio :cool:

Adesso attendo con trepidazione :D :D :D

Dove l'ho preso io?;)

blindevil
15-10-2010, 18:16
Scusate anche io sono a Roma (ma non ho capito dove è il negozio). Mi mandate un PM?

grazie

Mandato ;)

innavoig
15-10-2010, 18:25
Dove l'ho preso io?;)

hanno sito internet??

innavoig
15-10-2010, 18:25
Ordinato pochi minuti fa l'U30JC-QX163X

Fine dell' agonia da ricerca :D

Adesso speriamo l'ordine vada per il meglio :cool:

Adesso attendo con trepidazione :D :D :D


quanto lo hai pagato? preso in italia?

blindevil
15-10-2010, 18:48
quanto lo hai pagato? preso in italia?

797 io senza spese perchè sto a Roma per chi non sta a roma +15 euro di spese :)

innavoig
15-10-2010, 18:53
797 io senza spese perchè sto a Roma per chi non sta a roma +15 euro di spese :)

ma un sito per vedere i pc lo hanno??

blindevil
15-10-2010, 18:56
ma un sito per vedere i pc lo hanno??

Certo se leggi i post precedenti si capisce -.-

ttrash
15-10-2010, 22:11
quanto lo hai pagato? preso in italia?

Sì, a occhio stesso store dove si è rifornito blindevil :D :D

797€, se vai su uno qualsiasi dei vari trovaprezzi o kelkoo non è difficile trovarlo. Prezzi bassi e giudizi positivi. Tenuto conto che Asus per la garanzia ti viene a prelevare il pc a casa sono passato per lo store coi prezzi migliori.

Sperem!

xyzfra
15-10-2010, 22:33
secondo me dipende tanto dai componenti quanto dal telaio dissipatori e qualità costruttiva.. ad esempio tutti dicono che il 3820tg sia molto più freddo e silenzioso del 5820tg a pari hw questo per un sistema di dissipazione diverso... quindi finché non escono recensioni sono solo ipotesi...
Non sono ipotesi, sono dati oggettivi. Se uno non ha il dvd e al posto del dvd ha un dissipatore in piu' con una ventola in piu', secondo te quale dei due dissiperà meglio? Cmq è chiaro che bisogna fare dei compromessi. Non potete pretendere di avere un portatile da 2 kg, con lettore dvd, spesso 1 cm, con una scheda video della madonna e che sia pure fresco... ci sono dei limiti fisici! Tra l'altro cosa ve ne fate del masterizzatore? Sono solo io che lo uso una volta al mese quando va bene? Non è meglio averlo esterno e attaccarlo quando serve? Io alla fine mi sono preso un meraviglioso masterizzatore blu-ray da 2,5" usb2 autoalimentato (170$ compresa spedizione + 13 euro di dogana).

fab79
16-10-2010, 10:06
tornando alla samsung sul sito samsung italia è uscita la scheda tecnica del qx310.. peccato che sia scandalosamente incompleta.. sulla pagina della descrizione indicano geforce 310m sulla scheda tecnica scrivono hdmi presente e scheda geforce da 512m dedicati... molto dettagliato.. tanto valeva che scrivessero anche un generico cpu "intel" visto che c'erano tanto indicare il modello sulla scheda tecnica a che serve? :doh:

khelidan1980
16-10-2010, 11:17
LOL:D ...nel 2010 cazzarola:muro: , se non c'è posto cavate quella schifezza di vga.
Poi un 13, dove il collegamento ad un monitor esterno o tv è d'obbligo.Molto perplesso.

se ci devi lavorare sul monitor esterno, e non solo vederci dei film, meglio la vga, mai provato a connettere tramite hdmi un monitor esterno e usarlo come unico monitor? T accorgerai subito che la cosa è impraticabile dato che vedrai tutti caratteri sgranati e l'immagine ti sembrerà di pessima qualità...c'è l'opzione di un cavo hdmi-dvi, io ne ho preso uno e non funziona, però magari son sfigato io, sta cosa dell'hdmi sui portatili è una gran buffonata, devono metterci la display-port e fine della storia

xyzfra
16-10-2010, 11:19
se ci devi lavorare sul monitor esterno, e non solo vederci dei film, meglio la vga, mai provato a connettere tramite hdmi un monitor esterno e usarlo come unico monitor? T accorgerai subito che la cosa è impraticabile dato che vedrai tutti caratteri sgranati e l'immagine ti sembrerà di pessima qualità...c'è l'opzione di un cavo hdmi-dvi, io ne ho preso uno e non funziona, però magari son sfigato io, sta cosa dell'hdmi sui portatili è una gran buffonata, devono metterci la display-port e fine della storia
Questa è una boiata. La qualità dell'hdmi è nettamente superiore a quella del VGA. Sia per i colori sia per lo sfarfallio che spesso si ha col VGA e sparisce con l'hdmi. Non capisco davvero a cosa tu ti riferisca.

khelidan1980
16-10-2010, 11:26
Questa è una boiata. La qualità dell'hdmi è nettamente superiore a quella del VGA. Sia per i colori sia per lo sfarfallio che spesso si ha col VGA e sparisce con l'hdmi. Non capisco davvero a cosa tu ti riferisca.

Hai mai provato ad usare hdmi per lavorare con un unico schermo?Infatti se leggi bene il post ho detto, "a meno che tu non debba vedere film" l'hdmi è impraticabile per essere usata come uscita per usare un secondo monitor nel modo classico, quello con il desktop su cui ci lavorari per intenderci, il mio commento era riferito al quote, cioè al fatto di usare un 13 attaccato ad un monitor esterno a quel punto meglio la vga ma se devi usare un portatile così ne devi prender uno con display port altrimenti rischi di rimanere deluso...sul fatto poi che hdmi sia migliore di vga su questo siamo tutti d'accordo, mi pare ovvio.

Prima di dire agli altri che dicono boiate informati e leggi bene i post

xyzfra
16-10-2010, 11:35
Hai mai provato ad usare hdmi per lavorare con un unico schermo?Infatti se leggi bene il post ho detto, "a meno che tu non debba vedere film" l'hdmi è impraticabile per essere usata come uscita per usare un secondo monitor nel modo classico, quello con il desktop su cui ci lavorari per intenderci, il mio commento era riferito al quote, cioè al fatto di usare un 13 attaccato ad un monitor esterno a quel punto meglio la vga ma se devi usare un portatile così ne devi prender uno con display port altrimenti rischi di rimanere deluso...sul fatto poi che hdmi sia migliore di vga su questo siamo tutti d'accordo, mi pare ovvio.

Prima di dire agli altri che dicono boiate informati e leggi bene i post
Si', tutti i santi giorni. Essendo il segnale video hdmi IDENTICO al DVI continuo a non capire a cosa tu ti riferisca. Non c'è nessun problema a collegare un portatile tramite hdmi ad un monitor, anzi, la qualità è anni luce avanti rispetto al VGA. Forse dovresti provare un portatile non difettoso (o il cavo, o il monitor).

gim1979
16-10-2010, 12:25
Questo asus U30JC-QX163X sembrerebbe quasi soddisfare tutte le caratteristiche che cerco, l'unico neo: non ha una porta USB 3.0. :mad:
Utilizzando molto spesso periche di storage esterne (chiavette e hd) per me questo è un particolare di non poco rilievo per il futuro, quindi vi cheiedo:
1 esiste qualche adattatore esterno o altro per rendere in qualche modo questo asus compatibile con l'USB 3.0?
2 alternative a questo portatile, anche 14'', con stesso processore e scheda video ibrida e con usb 3.0 esistono in italia?
GRAZIE

malmo
16-10-2010, 12:26
edit scusate.

riva.dani
16-10-2010, 19:15
Hai mai provato ad usare hdmi per lavorare con un unico schermo?Infatti se leggi bene il post ho detto, "a meno che tu non debba vedere film" l'hdmi è impraticabile per essere usata come uscita per usare un secondo monitor nel modo classico, quello con il desktop su cui ci lavorari per intenderci, il mio commento era riferito al quote, cioè al fatto di usare un 13 attaccato ad un monitor esterno a quel punto meglio la vga ma se devi usare un portatile così ne devi prender uno con display port altrimenti rischi di rimanere deluso...sul fatto poi che hdmi sia migliore di vga su questo siamo tutti d'accordo, mi pare ovvio.

Prima di dire agli altri che dicono boiate informati e leggi bene i post

Nel tuo caso sembra un problema del monitor più che altro. Molti monitor hanno l'ingresso HDMI che funziona malissimo, ad esempio il P2470H della Samsung. Ora fanno anche monitor che hanno come unico ingresso video l'HDMI, dubito che sia impraticabile come soluzione.

Non sono ipotesi, sono dati oggettivi. Se uno non ha il dvd e al posto del dvd ha un dissipatore in piu' con una ventola in piu', secondo te quale dei due dissiperà meglio? Cmq è chiaro che bisogna fare dei compromessi. Non potete pretendere di avere un portatile da 2 kg, con lettore dvd, spesso 1 cm, con una scheda video della madonna e che sia pure fresco... ci sono dei limiti fisici! Tra l'altro cosa ve ne fate del masterizzatore? Sono solo io che lo uso una volta al mese quando va bene? Non è meglio averlo esterno e attaccarlo quando serve? Io alla fine mi sono preso un meraviglioso masterizzatore blu-ray da 2,5" usb2 autoalimentato (170$ compresa spedizione + 13 euro di dogana).
Sono d'accordo con te in linea di massima. Però conoscendomi sono certo al 100% che l'unico giorno dell'anno in cui mi servirà il masterizzatore sarà anche l'unico giorno dell'anno in cui non l'avrò messo in borsa. :p Insomma, non è in base a quello che scelgierei un laptop al posto di un altro, però per quanto mi riguarda è sempre un accessorio gradito.

eggiog
16-10-2010, 20:46
Salve a tutti
Tra un po' avrei necessità di acquistare un portatile per lavoro, mi porto avanti con le operazioni di scelta perchè so come sono fatto -.-"
Pensavo ad un 13" abbastanza performante e con scheda video nvidia (debian user here...), possibilmente tastiera ad isola e buona autonomia.
il problema è che devo rimanere intorno ai 500 euri (o poco più se proprio ne vale la pena)...
Esiste una cosa del genere o rinuncio a priori? :D

grazie a tutti..

Xeno665
17-10-2010, 09:07
Ragazzi sul sito Samsung è apparso ufficialmente il QX310 S01
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-QX310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature

Ha l'HDMI per fortuna :) e come scheda video è riportata una generica
512 MB gDDR3 (grafica esterna)
ma confidiamo sia la 420M :D

L'HD è da 320GB a 5400rpm, e la CPU un bel Core i5 460M :)
Speriamo arrivi presto nei negozi per poterlo toccare con mano :D

niko18
17-10-2010, 11:08
Ragazzi sul sito Samsung è apparso ufficialmente il QX310 S01
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-QX310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature

Ha l'HDMI per fortuna :) e come scheda video è riportata una generica
512 MB gDDR3 (grafica esterna)
ma confidiamo sia la 420M :D

L'HD è da 320GB a 5400rpm, e la CPU un bel Core i5 460M :)
Speriamo arrivi presto nei negozi per poterlo toccare con mano :D

peccato che nn ha le usb 3.0 :cry: e che pesi 2 kg :rolleyes:

Xeno665
18-10-2010, 07:51
peccato che nn ha le usb 3.0 :cry: e che pesi 2 kg :rolleyes:

Penso che il peso di 2kg sia normale :)
certo la mancanza di porte usb 3.0 ne diminuisce l'appeal, ad ora mi sembra che l'unico 13" che monta l'USB 3.0 sia l'Asus U33JC, tra l'altro non disponibile in Italia :(

Non ci resta che attendere qualche recensione ufficiale e vedere se questo QX310 è realizzato in modo decente :oink:

Pelide
18-10-2010, 09:36
Ragazzi sul sito Samsung è apparso ufficialmente il QX310 S01
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-QX310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature

Ha l'HDMI per fortuna :) e come scheda video è riportata una generica
512 MB gDDR3 (grafica esterna)
ma confidiamo sia la 420M :D

Purtroppo leggendo la prima pagina viene riportato "La scheda grafica NVIDIA® Optimus™ che include la NVIDIA GeForce 310M offre prestazioni multimediali impareggiabili e grafica superiore per un intenso gioco in 3D e [CUT]

Xeno665
18-10-2010, 09:55
Purtroppo leggendo la prima pagina viene riportato "La scheda grafica NVIDIA® Optimus™ che include la NVIDIA GeForce 310M offre prestazioni multimediali impareggiabili e grafica superiore per un intenso gioco in 3D e [CUT]

Si l'avevo notato :) c'è anche scritto dell'USB 3.0 che naturalmente manca!
Poi nelle specifiche tecniche è riportata una generica tecnlogia optimus, secondo me siamo fortunati ed in Italia commercializzeranno questo modello con la 420M :)

fab79
18-10-2010, 10:24
segnalo la notizia che sta per entrare in gioco pure dell!

http://www.engadget.com/2010/10/18/dell-studio-xps-14-15-and-17-packing-nvidia-optimus-lunch-for-i/

blindevil
18-10-2010, 10:26
segnalo la notizia che sta per entrare in gioco pure dell!

http://www.engadget.com/2010/10/18/dell-studio-xps-14-15-and-17-packing-nvidia-optimus-lunch-for-i/

OTTIMO! :D

cesare888
18-10-2010, 10:40
ma nessuno ha preso il samsung q330? io alla fine penso che prenderò quello...l'unica cosa che mi fa dubitare è la presenza della porta ethernet non gigabit :muro: , secondo voi potrei avere problemi usandolo per collegare l'xbox sul live??

Pelide
18-10-2010, 10:52
ma nessuno ha preso il samsung q330? io alla fine penso che prenderò quello...l'unica cosa che mi fa dubitare è la presenza della porta ethernet non gigabit :muro: , secondo voi potrei avere problemi usandolo per collegare l'xbox sul live??

Quando acquisti controlla se la batteria è la 6 celle da 4400 o da 5900mah.
Ho provato a chiedere a 5 negozi online e solo uno (però ora è carissimo) aveva la 5900, due mi hanno detto che hanno provato anche a chiamare direttamente Samsung e neanche loro lo sapevano :muro:

Nicola24
18-10-2010, 13:25
OTTIMO! :D

Speriamo di vedere presto questi dell!!! Secondo me la mia ricerca è quasi finita!!! Confido in Dell!!!

fab79
18-10-2010, 13:31
news di tom'shw su qx310 com geforce 310m

http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-qx-310-e-qx-510-notebook-per-palati-fini/27572/1.html

Xeno665
18-10-2010, 13:54
news di tom'shw su qx310 com geforce 310m

http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-qx-310-e-qx-510-notebook-per-palati-fini/27572/1.html

C'è stato un edit all'articolo,
inizialmente al posto di
Per la grafica si potrà contare su una scheda Nvidia GeForce 310M
c'era scritto
Per la grafica si potrà contare su potenti schede video Nvidia (o qualcosa di simile)

La redazione si sarà poi accorta che sullo schermo del QX510 era riportata la 310M ed ha editato l'articolo...
A questo punto le probabilità che la scheda video del QX310 sia differente da quella del QX510 sono davvero basse...

plib
18-10-2010, 17:28
Speriamo di vedere presto questi dell!!! Secondo me la mia ricerca è quasi finita!!! Confido in Dell!!!

Dell? Quale? Quelli che danno un solo anno di garanzia anche se per legge sono due?

Xeno665
19-10-2010, 09:14
Ho mandato un'e-mail a Samsung Italia per capire quale sia la reale configurazione del QX310, appena rispondono vi avviso

Pelide
19-10-2010, 12:10
segnalo la notizia che sta per entrare in gioco pure dell!

http://www.engadget.com/2010/10/18/dell-studio-xps-14-15-and-17-packing-nvidia-optimus-lunch-for-i/

Ho chattato con 3 operatori:
- il primo mi ha detto che mi avrebbe mandato alcune brochure via posta...mai viste
- il secondo mi ha detto che al momento hanno solo xps 16
- il terzo ha detto che saranno dei gioielli e li stanno aspettando anche loro (mah), che usciranno a breve ma che non può darmi ulteriori info perchè il reparto marketing non ha ancora comunicato il tutto in via ufficiale

malmo
19-10-2010, 12:31
Ho chattato con 3 operatori:
- il primo mi ha detto che mi avrebbe mandato alcune brochure via posta...mai viste
- il secondo mi ha detto che al momento hanno solo xps 16
- il terzo ha detto che saranno dei gioielli e li stanno aspettando anche loro (mah), che usciranno a breve ma che non può darmi ulteriori info perchè il reparto marketing non ha ancora comunicato il tutto in via ufficiale

esce il 21 insieme al 15 e il 17. Dalla immagini che si iniziano a vedere in giro non mi sembrano dei gran gioielli:D , ma si va a gusti personali.

Xeno665
19-10-2010, 14:21
esce il 21 insieme al 15 e il 17. Dalla immagini che si iniziano a vedere in giro non mi sembrano dei gran gioielli:D , ma si va a gusti personali.

Quoto :)
Al di là dei gusti estetici temo che l'XPS 14" sia paragonabile ad N43, N82, Vaio Serie E 14", Envy14... cioé grande, pesante e poco trasportabile :mbe:

Ho visto in un negozio il Samsung SF310, come scheda video era riportata la 310M... purtroppo era dietro una vetrina e non ho potuto toccare con mano :D

pie88
19-10-2010, 16:20
salve a tutti!! volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile da 13,3 pollici, sono indeciso tra tre modelli:
(il mio budget si aggira intorno ai 700€)

1) Samsung Q330
Processore: Intel Core i3-350M (2.26 GHz)
Memoria: 4GB DDR3 a 1066MHz (4GB), 2 slot
Hard disk: 320GB a 5400rpm
Schermo: 13.3 pollici WXGA LED BackLight SuperBright Gloss (1366×768)
Grafica: Nvidia Geforce G 310M con 512 MB GDDR3 dedicato, Intel GMA HD e Optimus
Unità Ottica: masterizzatore DVD
Audio: 2 altoparlanti da 1.5W SRS Sound Effect
Networking: Wi-Fi b/g/n, Ethernet Gigabit, Bluetooth 3.0+HS
Interfacce: lettore di schede 3in1, HDMI, VGA, jack audio, 3 porte USB 2.0 (1 Sleep’N’Charge)
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium a 64bit
Batteria: 6 celle a 4400mAh (4h30 max, 2h30 in video)
Dimensioni: 329 x 229.5 x 26.4-32 mm
Peso: 1.97 Kg
Altro: webcam da 1.3megapixel

2)Toshiba Satellite T230-11P -
Core i3 330UM 1.2 GHz - 13.3" TFT Dimensioni (LxPxH) 32.2 cm x 22.3 cm x 3.4 cm Peso 1.8 kg Localizzazione Italia Tipo di sistema Notebook Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth Processore Intel Core i3 330UM / 1.2 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache 3 MB - L3 RAM 4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 800 MHz ( 2 x 2 GB ) Lettore di schede 5 in 1 Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Schermo 13.3" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - TruBrite Controller grafico Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0 Uscita audio Scheda audio Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR Videocamera per notebook Integrata - 1,3 Megapixel Dispositivo di input Tastiera, touchpad Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz ) Batteria Ioni di litio Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition

3)Toshiba Satellite U500-1F7 -
Core i3 330M 2.13 GHz - 13.3" TFT Dimensioni (LxPxH) 31.7 cm x 23 cm x 3.8 cm Peso 2.2 kg Localizzazione Italia Tipo di sistema Notebook Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth Processore Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache 3 MB - L2 RAM 4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz ( 2 x 2 GB ) Lettore di schede 5 in 1 Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM Schermo 13.3" TFT 1280 x 800 ( WXGA ) - TruBrite Controller grafico Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0 Uscita audio Scheda audio Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR Videocamera per notebook Integrata Dispositivo di input Tastiera, touch-screen, touchpad Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz ) Batteria Ioni di litio Durata (max) 3.3 ora/e Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition

aiutatemi è urgentee!!!
scusate il disturbo

Ciuccellone
19-10-2010, 16:32
t230 ha un processore um da scartare.

tra q330 e u500 direi q330.

blindevil
19-10-2010, 16:34
t230 ha un processore um da scartare.

tra q330 e u500 direi q330.

Quoto meglio il q330..è anche bello a vedersi :) comunque per 50 euro in più circa puoi portarti a casa un asus con procio i3-370M e con 100 euro in più lo stesso asus con procio i5-460M

Ciuccellone
19-10-2010, 18:04
Quoto meglio il q330..è anche bello a vedersi :) comunque per 50 euro in più circa puoi portarti a casa un asus con procio i3-370M e con 100 euro in più lo stesso asus con procio i5-460M

si effettivamente dovresti fare un pensierino sull'u35jc con i3 370m
è già sceso sotto il prezzo dell'u30jc.
mi sa che ci faccio un pensierino

ingcri
19-10-2010, 18:24
ASUS:
U30JC-QX159X con I3-370 e nv310
U30JC-QX163X con I5-460 e nv310
U35JC-RX008X con I3-370 e nv310 ma senza unità ottica

SAMSUNG:
Q330 con I3-350 e NV310
SF310 con I3-370 e NV310 (anche se qualche sito dice GT420...ma non credo sia un'informazione esatta)
QX310 con I5-460 e NV310 (idem come sopra)

HP
niente di niente....

SONY
lasciamo perdere....

DELL
forse un 14" in arrivo...ma nessuno sa dire quando e soprattutto a che prezzo


Fatto tutto questo discorsino... secondo voi la migliore scelta oggi non è l'ASUS U30JC-QX163X (che tra l'altro la redazione di HW Upgrade ha recensito positivamente a settembre) ?

Saluti

fab79
19-10-2010, 18:35
aggiungi acer 3820 e 4820.. per quanto per avere le configurazioni interessanti si debba andare in tedeschia.. detto questo a mio modesto parere the winner is:

U30JC-QX163X

con menzione di onore per il 3820tg con la 5650 per chi può comprare in germania

donde
19-10-2010, 19:26
se posso chiederlo, qual è un buon sito dove acquistare in germania?

xyzfra
19-10-2010, 19:31
se posso chiederlo, qual è un buon sito dove acquistare in germania?
E' già stato detto trenta volte, leggi i post precedenti.

Xeno665
20-10-2010, 07:55
Qui (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcmarket.com.hk%2Fmain%2Freview%2Fview%2F1428) una piccola recensione (da Hong Kong) del QX310.

Certo che un 13" con video DX11 e lettore CD (e che non monti un vecchio i7) non si trova e non si trova... :cry:

Moskiller
20-10-2010, 11:15
Qui (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.pcmarket.com.hk%2Fmain%2Freview%2Fview%2F1428) una piccola recensione (da Hong Kong) del QX310.

Certo che un 13" con video DX11 e lettore CD (e che non monti un vecchio i7) non si trova e non si trova... :cry:

l'unico è il 4820tg che, anche se è un 14", è l'unico che si avvicini minimamente alle tue esigenze: core i5 + ati 5650 + mast.DVD

per il discorso Core i7 immagino stia parlando del DV3-4101sl: sono daccordo che un proc del genere non sia stato mai pensato per un 13" per ragioni di consumi, calore, e autonomia, ma il portatile in questione ho avuto modo di toccarlo con mano e di utilizzarlo un po' e, sinceramente, tra tanti HP che ho posseduto e utilizzato nella mia esperienza, lo considero davvero ben fatto, leggero e non così deludente anche sotto il punto di vista della batteria il prezzo ormai si equivale con il 4820tg di prima e se una persona non deve per forza utilizzarlo in viaggi di ore e ore e ogni tanto può raggiungere una presa elettrica direi che si potrebbe considerare benissimo un buon compagno di lavoro adatto a programmi pesanti, ma anche ad un utilizzo quotidiano anche modesto, poi se uno proprio se lo vuol far durare parecchi anni ci aggiunge un buon ssd e la batteria a lunga durata che con 100€ si trova benissimo, ovviamente sono soldi aggiuntivi, ma un 13" quad core di tale fattura con queste modifiche scommetto durerebbe benissimo almeno 3 anni

Xeno665
20-10-2010, 11:41
l'unico è il 4820tg che, anche se è un 14", è l'unico che si avvicini minimamente alle tue esigenze: core i5 + ati 5650 + mast.DVD

per il discorso Core i7 immagino stia parlando del DV3-4101sl: sono daccordo che un proc del genere non sia stato mai pensato per un 13" per ragioni di consumi, calore, e autonomia, ma il portatile in questione ho avuto modo di toccarlo con mano e di utilizzarlo un po' e, sinceramente, tra tanti HP che ho posseduto e utilizzato nella mia esperienza, lo considero davvero ben fatto, leggero e non così deludente anche sotto il punto di vista della batteria il prezzo ormai si equivale con il 4820tg di prima e se una persona non deve per forza utilizzarlo in viaggi di ore e ore e ogni tanto può raggiungere una presa elettrica direi che si potrebbe considerare benissimo un buon compagno di lavoro adatto a programmi pesanti, ma anche ad un utilizzo quotidiano anche modesto, poi se uno proprio se lo vuol far durare parecchi anni ci aggiunge un buon ssd e la batteria a lunga durata che con 100€ si trova benissimo, ovviamente sono soldi aggiuntivi, ma un 13" quad core di tale fattura con queste modifiche scommetto durerebbe benissimo almeno 3 anni

Purtroppo degli acer non apprezzo molto la tastiera e l'ipoterico problema di dissipazione sul 4820 :mbe:

Per quanto riguarda il DV3 sono completamente d'accordo con te che sia un notebook ben realizzato, sia per quanto riguarda i materiali sia esteticamente.
Lo prenderei al volo se avesse una CPU decente come i3 o i5 (in configurazioni esistenti solo all'estero) ma quell'i7 proprio non mi va giù... appartiene alla vecchia generazione prodotta a 45nm e non a 32nm, HP si sarà ritrovata uno stock di i7-720QM e li ha piazzati su notebook da vendere agli italiani...lo ripeto "agli italiani", perché agli europei vende prodotti normali con CPU di nuovo corso a 32nm.

ficod
20-10-2010, 15:19
Wow, vedo che il topic è cresciuto parecchio ultimamente!

Ho una perplessità, forse potete aiutarmi a fugare i dubbi..
Faccio prevalentemente web e grafica con il pc (Photoshop, Indesign, Flash CS5...). Assolutamente NO giochi. Forse potrebbe capitarmi di montare qualche video con Premiere. Secondo voi mi serve avere la scheda video dedicata?

Con il portatile che ho adesso (un ACER Travelmate 5730 con GMA 4500MHD) lavoro discretamente; un po' lentuccio certe volte con Photoshop e un po' lento con Ubuntu sotto Virtualbox (niente Compiz)...

L' U30JC-QX163X mi piace parecchio e mi pare abbia un buon rapporto qualità prezzo... che dite?

g r a z i e

at.pi
20-10-2010, 15:24
Se a qualcuno interessa ho appena scoperto che il samsung q330 esiste anche senza la scheda nvidia, solo con la intel... per chi come me usa solo linux (che non supporta la tecnologia optimus) può essere una buona alternativa...
per ora l'ho visto in vendita su siti inglesi a circa 700 euri...
intento ecco la pagina sul sito samsung uk
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/notebook-computers/thin-and-light/NP-Q330-JA01UK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

ciao!

blindevil
20-10-2010, 15:26
Se a qualcuno interessa ho appena scoperto che il samsung q330 esiste anche senza la scheda nvidia, solo con la intel... per chi come me usa solo linux (che non supporta la tecnologia optimus) può essere una buona alternativa...
per ora l'ho visto in vendita su siti inglesi a circa 700 euri...
intento ecco la pagina sul sito samsung uk
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/notebook-computers/thin-and-light/NP-Q330-JA01UK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

ciao!

Ti devo contraddire...l'ultima distro di ubuntu è vero che "al momento" non permette l'utilizzo di optimus, ma in fase di installazione puoi scegliere quale scheda usare :)

policeaida
20-10-2010, 17:04
Se qualcuno è interessato vendo gli U30JC-QX159X, per info contattatemi o seguite il link in firma.

at.pi
20-10-2010, 17:21
Ti devo contraddire...l'ultima distro di ubuntu è vero che "al momento" non permette l'utilizzo di optimus, ma in fase di installazione puoi scegliere quale scheda usare :)

non lo sapevo... ne approfitto per chiederti un paio di cose... in fase di installazione scegli che scheda usare, ma poi non puoi più cambiare, giusto?
Se scegli la intel la nvidia resta comunque alimentata a consumare? Tu hai l'asus u30jc giusto? che autonomia hai con ubuntu? grazie!

blindevil
20-10-2010, 18:11
non lo sapevo... ne approfitto per chiederti un paio di cose... in fase di installazione scegli che scheda usare, ma poi non puoi più cambiare, giusto?
Se scegli la intel la nvidia resta comunque alimentata a consumare? Tu hai l'asus u30jc giusto? che autonomia hai con ubuntu? grazie!

Domani sera mandami un messaggio in pvt che ti dico tutto ;)

Ciuccellone
20-10-2010, 18:14
Se qualcuno è interessato vendo gli U30JC-QX159X, per info contattatemi o seguite il link in firma.

ciao posso sapere come mai lo vendi di già?
io sono di bassano :D

Moskiller
20-10-2010, 20:34
delusione totale dall'evento Apple, domani ordinerò il DV3-4101sl, volevo un Macbook Pro finalmente, ma non avendo aggiornato minimamente la linea su nessun fronte non può reggere il confronto un Core 2 Duo vecchio di anni + una Nvidia 320M Directx 10 con un Quad Core i7 + Ati 5470 Directx 11 con supporto fino a 3 monitor senza problemi :( non sapete quanto mi dispiaccia dover fare questa scelta

pie88
20-10-2010, 21:37
ragazzi scusate l'ignoranza!
ma tra il toshiba t230 e il samsung q330 il processore differenzia di 1,2 ghz (toshiba) e 2,26ghz (samsung) mi dite in termini di prestazioni che significa e qual è il migliore?

malmo
20-10-2010, 21:49
uscito il del xps 14 negli usa -> http://www.dell.com/us/p/xps-14/pd

donde
20-10-2010, 21:57
uscito il del xps 14 negli usa -> http://www.dell.com/us/p/xps-14/pd

Weight: Starting weight of 5.35lbs. (2.43 kg)

non è un po' troppo?? :confused:

malmo
20-10-2010, 22:06
Weight: Starting weight of 5.35lbs. (2.43 kg)

non è un po' troppo?? :confused:

si lo è...infatti era solo per completezza dato che era stato citato in precedenza, credo che possa anche rimanere fuori da questa discussione, in fin dei conti.

Il Castiglio
21-10-2010, 07:39
Domani sera mandami un messaggio in pvt che ti dico tutto ;)
Perché un PM ? :confused:
magari potrebbe interessare anche ad altri ;)

donde
21-10-2010, 09:31
Uscirà mai in italia un 13" con la scheda video potente come l'acer 3820tg tedesco? Quanto bisognerà aspettare? :(

Xeno665
21-10-2010, 10:01
Uscirà mai in italia un 13" con la scheda video potente come l'acer 3820tg tedesco? Quanto bisognerà aspettare? :(

Basterebbe pure una Geforce 420M, che a conti fatti dovrebbe essere solo un 16% meno performante della 5650!
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-420M.38020.0.html

Comunque no, non si intravede nulla all'orizzonte, bisognerà attendere le nuove architetture a gennaio

Xeno665
21-10-2010, 12:13
Troppo forti quelli della Samsung :)
a precisa domanda su quale fosse la scheda video presente sul QX310 (310M o 420M) mi hanno risposto:

In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che la scheda video presente è
nVIDIA GeForce OPTIMUS 512 MB gDDR3

donamara
21-10-2010, 12:26
ma prendono per i fondelli questi?! :doh:

Xeno665
21-10-2010, 12:41
ma prendono per i fondelli questi?! :doh:

Ma come tu non conosci il nuovo modello OPTIMUS compatibile DirectX 12??! :eh:

Appena posso gli telefono direttamente :D
:lamer:

donamara
21-10-2010, 12:51
Speriamo che non ti risponda al telefono qualche altro comico....:D :D :D

Xeno665
21-10-2010, 13:52
Speriamo che non ti risponda al telefono qualche altro comico....:D :D :D

Sono stati professionali dai :)
All'inizio non sapeva rispondere perché non aveva la scheda del QX310 sul DB, poi si è informato e mi ha richiamato dopo mezz'ora, risposta:
ha la scheda Nvidia Optimus N11M da 512MB
e la N11M se non sbaglio è proprio la sigla della 310M... scartato anche il QX :(

donamara
21-10-2010, 14:08
N11M è proprio la 310m... :cry: :cry: :cry:

Ci avevo quasi sperato in questo samsung....

Xeno665
21-10-2010, 14:22
N11M è proprio la 310m... :cry: :cry: :cry:

Ci avevo quasi sperato in questo samsung....

Anch'io... sottilissimo e in alluminio... :(

ttrash
21-10-2010, 19:46
.... stasera ho 'sballato' l'U30JC che ho ordinato e mi è arrivato stamattina. Che dire.... sono entusiasta, al momento sembra tutto ok sto masterizzando i dvd di ripristino, ho dovuto attaccare l'alimentazione per poter procedere (2 ore per fare i dvd forse sono un pò tantine però...). A proposito in media in quanto si ricarica la batteria?

Monitor senza difetti, non dovendolo usare in locali molto luminosi il fatto che sia lucido non da fastidio più di tanto. Il wi-fi 'tira' a bestia! La tastiera dà davvero sensazione di solidità ed è piacevole al tatto. Devo provare un pò tutto ancora (software, porte ecc.) però al momento sono davvero soddisfatto della scelta!

at.pi
21-10-2010, 21:00
Domani sera mandami un messaggio in pvt che ti dico tutto ;)

allora? io ti mando anche il pvt se vuoi, ma mi pare di capire che interessi anche ad altri la storia di linux...

ciao!!!

policeaida
22-10-2010, 07:57
ciao posso sapere come mai lo vendi di già?
io sono di bassano :D
Ciao, non vendo un mio portatile usato, li vendo nuovi.
Io a Bassano ci lavoro! Comunque non fa molta differenza ti arriverebbe con corriere, non passa per le mie mani.