PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Il Castiglio
22-10-2010, 09:05
Ciao, non vendo un mio portatile usato, li vendo nuovi...
Forse è meglio che leggi il punto 15 del Regolamento :read: :rolleyes:

ChristinaAemiliana
22-10-2010, 10:55
Se qualcuno è interessato vendo gli U30JC-QX159X, per info contattatemi o seguite il link in firma.

Ciao, non vendo un mio portatile usato, li vendo nuovi.
Io a Bassano ci lavoro! Comunque non fa molta differenza ti arriverebbe con corriere, non passa per le mie mani.

Forse è meglio che leggi il punto 15 del Regolamento :read: :rolleyes:

Eh, sarebbe il caso di leggere tutto il Regolamento prima di postare, in effetti...anche perché all'atto dell'iscrizione si conferma di averne preso visione.

Utenza bannata, naturalmente. ;)

gializza
23-10-2010, 13:47
Cosa vi porta a scegliere il U30JC-QX159X al posto del Timeline 3820?

mpattera
23-10-2010, 16:43
Nell'ambito dei portatili consumer pare non ce ne sia nessuno appartenente alla categoria della discussione che abbia uno schermo con una risoluzione decente, tutti 16:9 1366x768 :(

Io ho da parecchi anni un asus l3 con schermo 4:3 1400x1050 e sto cercando un notebook portabile, l'acer timelineX 4820TG rispecchia quasi perfettamente la mia idea di dimensioni/prestazioni ma pure lui è 1366x768 e non voglio scendere sotto i 900px di risoluzione verticale. Per ora gli unici degni sostituti sono i dell latitude 14" 16:10 1440x900 (alla fine come area a disposizione cambia pochissimo rispetto al mio attuale, a parte quelle 100 linee) specialmente il 6410 leggero e con discreta autonomia (e batteria da 90wh opzionale).

Sono veramente completi, soprattutto il 6410 (nvidia quadro, disco 7200rpm, unità ottica, tastiera retroilluminata), ma la linea lascia un po' a desiderare e il prezzo è altissimo, sui 1300+iva per la configurazione intermedia del 6410 con piccole aggiunte. Poi non ho capito bene cosa sono i processori "one intel core i5", forse senza turbo boost? Per il 5410 danno il "one intel core i5-560m" allo stesso prezzo del "intel core i5-520m con turboboost"..

Dell Latitude (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/latitude/ct.aspx?refid=latit&s=bsd&cs=itbsdt1&ref=lthp)
Dell Latitude E5410 (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/latitude-e5410/pd.aspx?refid=latitude-e5410&s=bsd&cs=itbsdt1) - Review (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=9&ved=0CD4QFjAI&url=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.net%2FDell-Latitude-E5410-E5510-Short-Review.33884.0.html&rct=j&q=latitude%20e5410&ei=kwTDTM6wAsySswaElc3XCA&usg=AFQjCNFiLlrWWj_Is7cC9UFihNWS4RXYgg&sig2=k7Srz8Nx2OV6kSSblLnTCg&cad=rja)
Dell Latitude E6410 (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/latitude-e6410/pd.aspx?refid=latitude-e6410&s=bsd&cs=itbsdt1) - Review (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Latitude-E6410-Notebook.32771.0.html)

Ci sono già altri thread con pochi interventi riguardo notebook 14 con display ad alta risoluzione..sarebbe forse il caso di unirli?

Pelide
23-10-2010, 18:02
l'acer timelineX 4820TG rispecchia quasi perfettamente la mia idea di dimensioni/prestazioni ma pure lui è 1366x768 e non voglio scendere sotto i 900px di risoluzione verticale.

Per ora l'unico che mi viene in mente è l'HP Envy 14 con display Radiance 1600x900...peccato che trovarlo in Italia penso non sarà proprio facile :(

PuNkEtTaRo
23-10-2010, 18:45
Nell'ambito dei portatili consumer pare non ce ne sia nessuno appartenente alla categoria della discussione che abbia uno schermo con una risoluzione decente, tutti 16:9 1366x768 :(

Io ho da parecchi anni un asus l3 con schermo 4:3 1400x1050 e sto cercando un notebook portabile, l'acer timelineX 4820TG rispecchia quasi perfettamente la mia idea di dimensioni/prestazioni ma pure lui è 1366x768 e non voglio scendere sotto i 900px di risoluzione verticale. Per ora gli unici degni sostituti sono i dell latitude 14" 16:10 1440x900 (alla fine come area a disposizione cambia pochissimo rispetto al mio attuale, a parte quelle 100 linee) specialmente il 6410 leggero e con discreta autonomia (e batteria da 90wh opzionale).

Sono veramente completi, soprattutto il 6410 (nvidia quadro, disco 7200rpm, unità ottica, tastiera retroilluminata), ma la linea lascia un po' a desiderare e il prezzo è altissimo, sui 1300+iva per la configurazione intermedia del 6410 con piccole aggiunte. Poi non ho capito bene cosa sono i processori "one intel core i5", forse senza turbo boost? Per il 5410 danno il "one intel core i5-560m" allo stesso prezzo del "intel core i5-520m con turboboost"..
Anch'io ero incappato in quei due modelli DELL, poi però ho scelto il vaio serie EA, 14" con risoluzione 1600x900, configurato ad hoc sul sul sito sony.

mpattera
23-10-2010, 19:27
Anch'io ero incappato in quei due modelli DELL, poi però ho scelto il vaio serie EA, 14" con risoluzione 1600x900, configurato ad hoc sul sul sito sony.Però la batteria del sony non dovrebbe essere eccezionale..quanto ti dura con utilizzo non intenso? (navigazione internet wifi ad es)

PuNkEtTaRo
24-10-2010, 09:03
Però la batteria del sony non dovrebbe essere eccezionale..quanto ti dura con utilizzo non intenso? (navigazione internet wifi ad es)
Dovrebbe arrivarmi tra un paio di settimane...sul sito dichiarano 3 ore e mezza, bisogna vedere in quali condizioni.

Glide
24-10-2010, 12:08
ragazzi, ma come mai l'hp dm4 è presente in tutti gli stati ( francia, germania, spagna..etc..) e in italia no??

Xeno665
24-10-2010, 12:43
ragazzi, ma come mai l'hp dm4 è presente in tutti gli stati ( francia, germania, spagna..etc..) e in italia no??

Bella domanda... forse perché HP ritiene che i 14" in Italia non abbiano mercato...

Pipe
24-10-2010, 18:22
curiosando in giro ho potuto apprezzare questa serie di notebook "Notebook Gateway NS"... sempre se non è già stato segnalato

quì (http://www.tomshw.it/cont/news/gateway-serie-ns-i-portatili-che-sfidano-i-thinkpad/26224/1.html) c'è una panoramica generale...

quì (http://notebookitalia.it/gateway-ns40-con-ati-mobility-radeon-hd-4330-6815.html) invece, è il modello chè ho visto... ha un su7300 quindi è un modello vecchio ma non è per niente male...

Xeno665
24-10-2010, 19:30
curiosando in giro ho potuto apprezzare questa serie di notebook "Notebook Gateway NS"... sempre se non è già stato segnalato

quì (http://www.tomshw.it/cont/news/gateway-serie-ns-i-portatili-che-sfidano-i-thinkpad/26224/1.html) c'è una panoramica generale...

quì (http://notebookitalia.it/gateway-ns40-con-ati-mobility-radeon-hd-4330-6815.html) invece, è il modello chè ho visto... ha un su7300 quindi è un modello vecchio ma non è per niente male...

Se non sbaglio i Gateway sono l'equivalente dei Packard-Bell per il mercato americano, sono comunque Acer e non penso sia facile trovarli qui da noi :)

Pelide
24-10-2010, 20:04
curiosando in giro ho potuto apprezzare questa serie di notebook "Notebook Gateway NS"... sempre se non è già stato segnalato

quì (http://www.tomshw.it/cont/news/gateway-serie-ns-i-portatili-che-sfidano-i-thinkpad/26224/1.html) c'è una panoramica generale...

quì (http://notebookitalia.it/gateway-ns40-con-ati-mobility-radeon-hd-4330-6815.html) invece, è il modello chè ho visto... ha un su7300 quindi è un modello vecchio ma non è per niente male...

Se non sbaglio i Gateway sono l'equivalente dei Packard-Bell per il mercato americano, sono comunque Acer e non penso sia facile trovarli qui da noi :)

Ho chiamato il servizio clienti gateway (il quale mi ha detto di mandare una mail che sicuramente mi avrebbero risposto in pochi giorni) per avere info su dove acquistare in Italia il Gateway NS41 (http://it.gateway.com/products/product.html?prod=NS41) o l'americano ID49C08u (http://www.gateway.com/systems/series/529598164.php) ma...voi avete ricevuto risposta?

Pipe
25-10-2010, 03:47
io ho trovato il gateway ns40 su mon...k :D :D ma non c'ho una lira:sofico: :sofico:

Pelide
25-10-2010, 15:08
Ho chiamato il servizio clienti gateway (il quale mi ha detto di mandare una mail che sicuramente mi avrebbero risposto in pochi giorni) per avere info su dove acquistare in Italia il Gateway NS41 (http://it.gateway.com/products/product.html?prod=NS41) o l'americano ID49C08u (http://www.gateway.com/systems/series/529598164.php) ma...voi avete ricevuto risposta?

Per una mia tara mentale :doh: :doh: ho letto solo oggi sul sito GATEWAY "Una Società Dedicata Esclusivamente Al Mondo Professionale"

Dubito quindi vedrò mai i modelli che mi interessavano :muro:

io ho trovato il gateway ns40 su mon...k :D :D ma non c'ho una lira:sofico: :sofico:

Monclick mi pare uno tra i più cari...controlla su siti comparatori come tro**prezzi



Io per ora rimango su:
Acer 3820TG
Acer 4820TG
Asus U30JC
(Asus U45JC)
HP Envy14
(HP dm4)

Glirhuin
25-10-2010, 15:16
Ragazzi ma della nuova lineup dei Timeline poi si è saputo nulla?

karch_kiraly
26-10-2010, 08:10
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

Xeno665
26-10-2010, 08:46
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

Complimenti per l'acquisto :)
Quanto l'hai pagato?
C'è traccia della Geforce 420M? :D

Pelide
26-10-2010, 10:07
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

Oltre alla domande di Xeno aggiungo anche la durata batteria...fra 4-5 cariche facci sapere come ti trovi ;)

malmo
26-10-2010, 10:21
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

aggiungerei anche una valutazione su monitor e touchpad:D

iomidissocio
26-10-2010, 10:48
Si infatti...dacci qualche impressione sul QX310.
Sono molto interessato!!...configurazione?prestazioni?

nicfio
26-10-2010, 11:08
Aggiungerei anche qualche impressione sulla silenziosità, che non è mai abbastanza...

bjol
26-10-2010, 11:21
Salve ragazzi, avevo adocchiato:
Toshiba Satellite L655-12L
Intel Core i5-450M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5145 512MB dedicata

in vendita solo on line € 599,00 su MW, mi consigliate un 13" o 14" +/- stesse caratteristiche e prezzo.

donde
26-10-2010, 12:27
ragazzi in giro leggo che il Qx310 ha una geforce 420M
http://personal.digital.it/prodotti/S8624584/samsung-qx310.html

com'è questa scheda in confronto alla 5650?

Xeno665
26-10-2010, 12:33
ragazzi in giro leggo che il Qx310 ha una geforce 420M
http://personal.digital.it/prodotti/S8624584/samsung-qx310.html

com'è questa scheda in confronto alla 5650?

Purtroppo è un errore delle schede tecniche dei vari store online... :(
La settimana scorsa ho contattato il supporto Samsung e mi hanno detto che la scheda video presente è la 310M.
Attendiamo conferma anche da karch_kiraly che l'ha acquistato.

Comunque per rispondere alla tua domanda..la 420M sembra essere poco meno performante della 5650, un 16% in meno stando ad alcuni benchmark su notebookcheck :)

donde
26-10-2010, 12:34
ok :) speriamo che siano stati quelli del supporto samsung a sbagliarsi! :D

at.pi
26-10-2010, 13:53
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

mi saresti di enorme aiuto se avessi voglia di avviarlo con una live di ubuntu per vedere se viene riconosciuto tutto l'hardware e quanto dura la batteria con un sistema linux... grazie!

blindevil
26-10-2010, 14:41
Io penso che venderò il mio Asus U30JC...è nuovo nuovo...ma non riesco ad abituarmi ai 13 pollici:|

malmo
26-10-2010, 14:47
editato

ma tutti che vendono questi u30jc?:D

ps: ricordo che è stato bannato un utenza qualche post fa per una serie di post stile mercatino (tra l'altro per lo stesso notebook)!

blindevil
26-10-2010, 14:49
ma tutti che vendono questi u30jc?:D

ps: ricordo che è stato bannato un utenza qualche post fa per una serie di post stile mercatino (tra l'altro per lo stesso notebook)!

ah allora scusatemi ;) vedo se riesco a cancellarlo

at.pi
26-10-2010, 14:54
Io penso che venderò il mio Asus U30JC...è nuovo nuovo...ma non riesco ad abituarmi ai 13 pollici:|

hey aspetta, devi sempre dirci come va con ubuntu... quanto dura la batteria? riesci a usare entrambe le schede o a spegnere la nvidia?
Aspetto risposte...

blindevil
26-10-2010, 14:57
hey aspetta, devi sempre dirci come va con ubuntu... quanto dura la batteria? riesci a usare entrambe le schede o a spegnere la nvidia?
Aspetto risposte...

Riesco a spegnere la nvidia, la batteria dura più di 4 ore..riesco anche ad attivare la nvidia contemporaneamente ma il sistema diventa altamente instabile..non riesco a spegnere la intel..sigh :|

at.pi
26-10-2010, 15:04
Riesco a spegnere la nvidia, la batteria dura più di 4 ore..riesco anche ad attivare la nvidia contemporaneamente ma il sistema diventa altamente instabile..non riesco a spegnere la intel..sigh :|

quindi in pratica il pc è utilizzabile solo con la intel... azz...
la nvidia la spegni col metodo acpi_call? coi driver come hai fatto? Scusa per tutte le domande, ma sono molto interessato all'argomento... ormai tutti i portatili papabili per me hanno sta cacchio di optimus... e vorrei sapere bene come funziona sotto linux prima di fare la spesona...

blindevil
26-10-2010, 15:07
quindi in pratica il pc è utilizzabile solo con la intel... azz...
la nvidia la spegni col metodo acpi_call? coi driver come hai fatto? Scusa per tutte le domande, ma sono molto interessato all'argomento... ormai tutti i portatili papabili per me hanno sta cacchio di optimus... e vorrei sapere bene come funziona sotto linux prima di fare la spesona...

Il problema è questo portatile...su altri portatili si riesce a spegnere l'intel e a far partire solo la nvidia :|....la spengo con vga_switchheroo..che ormai sta nel kernel..

iomidissocio
26-10-2010, 16:30
ma lo switch..funziona in automatico vero???
cioè se volessi giocare...nelle impostazioni di gioco lui cosa mi mette?? quale scheda??...:muro:

blindevil
26-10-2010, 16:30
ma lo switch..funziona in automatico vero???
cioè se volessi giocare...nelle impostazioni di gioco lui cosa mi mette?? quale scheda??...:muro:

Su windows si.

Ciuccellone
26-10-2010, 19:17
Il problema è questo portatile...su altri portatili si riesce a spegnere l'intel e a far partire solo la nvidia :|....la spengo con vga_switchheroo..che ormai sta nel kernel..

per spegnere la intel bisognerebbe spegnere il processore :asd:

at.pi
26-10-2010, 19:38
Mi e' appena arrivato il QX310, la scatola e' sopra la scrivania dell'ufficio. Avevo bisogno di un nuovo notebook per lavoro. Il case sottile in alluminio e il processore decente mi hanno fatto scegliere il samsung.
Se avete domande chiedete pure.

ah, vorrei anche sapere se nel bios c'è un'opzione per disattivare del tutto la scheda nvidia... grazie mille!!!

blindevil
27-10-2010, 07:48
per spegnere la intel bisognerebbe spegnere il processore :asd:

Non penso proprio, su alcuni portati l'intel si spegne dal bios e su altri tramite linux e il modulo vga_switchheroo.

karch_kiraly
27-10-2010, 08:29
ho un po da fare questi giorni, il notebook mi ci vorra un poco prima di utilizarlo a fondo. Qualche risposta e le prime impressioni di utilizzo. Il notebook l'ho fatto prendere dalla mia ditta, l'ho trovato da computer gross al prezzo di 750 (iva esclusa). la scheda video e' una 310 (cosi riporta il driver).
A mio parere il notebook e' esteticamente molto bello. La linea sottile in alluminio patinato da un senso di robustezza e professionalita. Ho qualche dubbio sul materiale interno del case (quello dove poggiano i polsi per intenderci). pensavo fosse in alluminio anch'esso ma vedendolo ho qualche dubbio a riguardo. Ad ogni modo la verniciatura sembra buona, speriamo non scolorisca con il tempo. Il touch e' ottimo. La tastiera sembra buona ma e' la prima che utilizzo con i tasti a isola. Ci faccio un attimo l'abitudine poi dico la mia impressione.

iomidissocio
27-10-2010, 08:55
ma tu quindi che utilizzo ne fai???
solo professionale?..word..excel??..oppure anche postproduzzione di immagini e video??...games?...film...ecc..??

innavoig
27-10-2010, 12:52
ragazzi mi date una mano ad acquistare in germania.... non ci capisco niente :D :D

sto acquistando questo pc Acer Aspire TimelineX 3820TG-5464G75nk

qui la schermata dove arrivo io ma non so dove cliccare per procedere con l'acquisto, chiaramente pago con paypal

http://www.computeruniverse.net/products/90391044/acer-aspire-timelinex-3820tg-5464g75nks.asp

grazie

donde
27-10-2010, 14:29
ragazzi mi date una mano ad acquistare in germania.... non ci capisco niente :D :D

sto acquistando questo pc Acer Aspire TimelineX 3820TG-5464G75nk

qui la schermata dove arrivo io ma non so dove cliccare per procedere con l'acquisto, chiaramente pago con paypal

http://www.computeruniverse.net/products/90391044/acer-aspire-timelinex-3820tg-5464g75nks.asp

grazie

in den warenkorb --> warenkorb öffnen --> Versand- und Zahlungsart wählen --> clicchi sul prezzo accanto a paypal --> weiter zum nächster schritt --> weiter ohne registrierung --> compili il modulo (usa il traduttore di google per capire il significato dei campi) --> nächster schritt

poi non so che succede ma ci dovrebbe essere una pagina di conferma.

karch_kiraly
27-10-2010, 15:52
ma tu quindi che utilizzo ne fai???
solo professionale?..word..excel??..oppure anche postproduzzione di immagini e video??...games?...film...ecc..??
Se la domanda e' per me io lo uso principalmente per programmare. Ci faccio girare emulatori, macchine virtuali, compilatori e via dicendo. Penso che non fatichi a svolgere tali compiti. Non ci gioco e non ci faccio grafica 3d.

at.pi
27-10-2010, 16:37
Se la domanda e' per me io lo uso principalmente per programmare. Ci faccio girare emulatori, macchine virtuali, compilatori e via dicendo. Penso che non fatichi a svolgere tali compiti. Non ci gioco e non ci faccio grafica 3d.

Ti sarei davvero infinitamente grato se potessi dare un'occhiata al bios e dirmi se c'è la possibilità di disabilitare la scheda nvidia... grazie mille!

innavoig
27-10-2010, 22:44
in den warenkorb --> warenkorb öffnen --> Versand- und Zahlungsart wählen --> clicchi sul prezzo accanto a paypal --> weiter zum nächster schritt --> weiter ohne registrierung --> compili il modulo (usa il traduttore di google per capire il significato dei campi) --> nächster schritt

poi non so che succede ma ci dovrebbe essere una pagina di conferma.

appena preso... speriamo che arriva sano e salvo :D :D ragazzi appena arriva mi dovete dire come lo formatto perchè sarà completamente in tedesco :D :D quando arriva vi farò sapere com'è

Ciuccellone
28-10-2010, 00:40
Non penso proprio, su alcuni portati l'intel si spegne dal bios e su altri tramite linux e il modulo vga_switchheroo.

ero ironico visto che la scheda video è integrata nel processore:rolleyes:

Glirhuin
28-10-2010, 01:20
appena preso... speriamo che arriva sano e salvo :D :D ragazzi appena arriva mi dovete dire come lo formatto perchè sarà completamente in tedesco :D :D quando arriva vi farò sapere com'è

Quando arriva mi fai sapere le tue impressioni? Io sono indeciso se prenderlo o meno...

eggiog
28-10-2010, 10:06
Chiedo umilmente il vostro aiuto, ho spulciato un po' nei thread ma ne sono uscito più confuso di prima..
Sto cercando una soluzione portabile e potente, mi interessano autonomia e vga nvidia, possibilmente non 310m, ad un prezzo ragionevole.
Mi ero orientato su un 13", ho preso anche in considerazione il macbook ma quell'hardware a quel prezzo è a dir poco ridicolo.

Per il momento come compromesso tra prestazioni e costo, sto valutando l'asus 1215n, che non c'entra un tubo visto che è 12", atom (anche se dual core) e ion2, ma il prezzo è allettante..

Consigli?

grazie :)

donde
28-10-2010, 10:51
Chiedo umilmente il vostro aiuto, ho spulciato un po' nei thread ma ne sono uscito più confuso di prima..
Sto cercando una soluzione portabile e potente, mi interessano autonomia e vga nvidia, possibilmente non 310m, ad un prezzo ragionevole.
Mi ero orientato su un 13", ho preso anche in considerazione il macbook ma quell'hardware a quel prezzo è a dir poco ridicolo.

Per il momento come compromesso tra prestazioni e costo, sto valutando l'asus 1215n, che non c'entra un tubo visto che è 12", atom (anche se dual core) e ion2, ma il prezzo è allettante..

Consigli?

grazie :)

sembra che il compromesso migliore fra portabilità e potenza siano i modelli di acer 3820tg che montano core i5 460 e ati radeon 5650. purtroppo questi si trovano solo all'estero e per acquistarli occorre rivolgersi ad un venditore non italiano, ad esempio tedesco. in italia trovi sono modelli con schede video meno potenti come la geforce 310m.

Fustaccio85
28-10-2010, 14:06
Che ne pensate di HP - dv3-4010sl Pavilion presente su eur****s? Dovrebbe essere di poco precedente al 4100 che si trova sul sito ufficiale di HP (999EUR).

Ecco le caratteristiche:
Intel Core i7 720QM (1.60Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 6Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5450 512Mb DDr3, display 13.3"LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, lettore di impronte digitali integrato, HDMI, 3x USB 2.0 (3a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Non mi serve molta autonomia ma prestazioni e portabilità. :Prrr:

innavoig
28-10-2010, 16:31
Quando arriva mi fai sapere le tue impressioni? Io sono indeciso se prenderlo o meno...

non mancherò :D

Ragazzi a casa ho il cd windows 7 premium a 32bit e questo portatile che ho comprato in germania ha un sistema operativo windows 7 premium a 64 bit... appena mi arriva io lo volevo formattare perchè sarà tutto in tedesco ma suppongo che con il 32bit non potrò utilizzare il seriale o si??

che faccio scarico windows 7 64 bit e utilizzo il seriale del pc??? datemi un soluzione please :D :D

crimax77
29-10-2010, 00:11
sbaglio o sul sito acer il 4820 non è più presente in versione Ati 5650 ... forse ho preso una svista.
Ma se non fosse così e se ci aggiungete che forse il nuovo dell xps 14 in Italia non lo vedremo proprio beh allora stiamo proprio inguaiati !
Vorrei acquistare un portatile max 14 pollici, prezzo umano, core i5 ma con una scheda video nuova giusto un pò più potente del modello base ed al momento mi pare che non sia possibile e meno male che dicono che viviamo nell'era digitale.
Avete dei suggerimenti a tal proposito ? O sarebbe meglio aspettare. Grazie.

Bullok
29-10-2010, 10:06
Ciao, come molti di voi sono in cerca di un portatile per sostituire il mio.

La domanda è ma le USB 3.0 ancora non sono diffuse?

Bullok
29-10-2010, 11:11
Che ne pensate di HP - dv3-4010sl Pavilion presente su eur****s? Dovrebbe essere di poco precedente al 4100 che si trova sul sito ufficiale di HP (999EUR).

Ecco le caratteristiche:
Intel Core i7 720QM (1.60Ghz con TurboBoost 2.80Ghz, 6Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5450 512Mb DDr3, display 13.3"LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, lettore di impronte digitali integrato, HDMI, 3x USB 2.0 (3a condivisa con porta eSATA), uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Non mi serve molta autonomia ma prestazioni e portabilità. :Prrr:


E' senza dubbio un ottimo PC.

ma per me non vale 300€ in più dell'Acer Timeline X

marxpix
29-10-2010, 12:53
sembra che il compromesso migliore fra portabilità e potenza siano i modelli di acer 3820tg che montano core i5 460 e ati radeon 5650. purtroppo questi si trovano solo all'estero e per acquistarli occorre rivolgersi ad un venditore non italiano, ad esempio tedesco. in italia trovi sono modelli con schede video meno potenti come la geforce 310m.

Il sito italiano che lo vende con la ati non è affidabile?
Grazie

donde
29-10-2010, 13:03
Il sito italiano che lo vende con la ati non è affidabile?
Grazie

non sapevo di questo sito italiano. se puoi mandami un pm

antonio123456789
29-10-2010, 13:10
non sapevo di questo sito italiano. se puoi mandami un pm

marxpix puo' mandare anche a me un pm con il link. Grazie

marxpix
29-10-2010, 14:47
mi scuso per l'errata domanda/segnalazione....la scheda ati è diversa, è una 5470 con 512mb dedicati. Ma quest'ultima è inferiore alla nvidia 310?
Grazie e scusate ancora

Xeno665
29-10-2010, 16:01
mi scuso per l'errata domanda/segnalazione....la scheda ati è diversa, è una 5470 con 512mb dedicati. Ma quest'ultima è inferiore alla nvidia 310?
Grazie e scusate ancora

La 5470 è leggermente superiore alla 310M... ma soprattutto è DirectX 11.
Per il resto sono entrambe di fascia medio bassa e se non hai pretese per usare le estensioni DX11 allora anche la 310M va bene! ;)

Bullok
29-10-2010, 17:27
sembra che il compromesso migliore fra portabilità e potenza siano i modelli di acer 3820tg che montano core i5 460 e ati radeon 5650. purtroppo questi si trovano solo all'estero e per acquistarli occorre rivolgersi ad un venditore non italiano, ad esempio tedesco. in italia trovi sono modelli con schede video meno potenti come la geforce 310m.


Il mio rivenditore di Genova (negozio al dettaglio), mi ha procurato

l'AS3820TG - 434G50 N - Part number: LX.PTB02.178

con il Core i5 e la Ati 5470 a 850€.

Quindi si trova, non è la 5650, ma schifo non fa.

malmo
29-10-2010, 17:57
Il mio rivenditore di Genova (negozio al dettaglio), mi ha procurato

l'AS3820TG - 434G50 N - Part number: LX.PTB02.178

con il Core i5 e la Ati 5470 a 850€.

Quindi si trova, non è la 5650, ma schifo non fa.

qiello infatti si trova in Italia, su trovaprezzi anche a 50/80 euro meno, ma un rivenditore fisico (se ti fa un minimo di assistenza) a quel prezzo non è male.

Bullok
29-10-2010, 18:06
qiello infatti si trova in Italia, su trovaprezzi anche a 50/80 euro meno, ma un rivenditore fisico (se ti fa un minimo di assistenza) a quel prezzo non è male.


Ah scusate, non avevo capito bene.

Inclusa nel prezzo del PC ho l'ottimizzazione prevendita, che di solito consiste in un bel format e reinstallazione fatta come si deve.

E poi è comodo nel caso di necessità avere un contatto umano. :D

eggiog
30-10-2010, 13:40
Chiedo umilmente il vostro aiuto, ho spulciato un po' nei thread ma ne sono uscito più confuso di prima..
Sto cercando una soluzione portabile e potente, mi interessano autonomia e vga nvidia, possibilmente non 310m, ad un prezzo ragionevole.
Mi ero orientato su un 13", ho preso anche in considerazione il macbook ma quell'hardware a quel prezzo è a dir poco ridicolo.

Per il momento come compromesso tra prestazioni e costo, sto valutando l'asus 1215n, che non c'entra un tubo visto che è 12", atom (anche se dual core) e ion2, ma il prezzo è allettante..

Consigli?

grazie

Che mi dite dell'U30JC? Se uno è disposto ad accontentarsi della 310m e di spendere sugli 800... non riesco a trovare niente di meglio :|

Pelide
30-10-2010, 14:15
Che mi dite dell'U30JC? Se uno è disposto ad accontentarsi della 310m e di spendere sugli 800... non riesco a trovare niente di meglio :|

Le recensioni lo reputano abbastanza fresco, anche con un pò di overclock della GPU (che non è depotenziata rispetto alle 310M montate su u33/u35/u45).
i3-350 e i3-370 (qx159x) sono generalmente allo stesso prezzo, i5-450 un pò caruccio, 150€ in più.

Samsung QX310: i5-460, 310M, siamo sui 900€

Processore i5 e prezzo decisamente minore, l'Acer 3820TG-434G50 con la Ati 5470, che dai test sembra leggermente meglio della 310M (però perdi il lettore cd/dvd)

ruyblas
30-10-2010, 14:21
ciao a tutti...
e quali di questa categoria ha display non glare?

asus e samsung mi pare siano tutti glare o sbaglio?
rimane solo il travelmate 8372..o c'è altro?

eggiog
30-10-2010, 14:28
No beh, escludo tassativamente dalla mia ricerca acer e ati... :P
rimango tra U30JC e qx310, non sono molto informato su quest'ultimo, ma a livello di prezzo un u30jc con i5-450m costa sulle 50 euro (anche più forse) in meno del qx310 con i5-460m, devo controllare autonomia, peso, schermo e temperature del samsung...

Cromat82
31-10-2010, 16:57
Ragazzi notiziona :)
Ho beccato questo Samsung
SF310-S01IT
su uno store online, al momento non è disponibile ma udite udite...
Core i3 370M (2.4 Ghz)
Nvidia Geforce 420M 512MB
13,3"

Configurazione interessante :)

Edit
La configurazione in UK è questa
http://www.samsung.com/uk/consumer/pc-peripherals/notebook-computers/thin-and-light/NP-SF310-S02UK/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
e riporta la 310M... spero che la 420M non sia un errore del sito italiano!

Scusate se quoto un messaggio di qualche settimana fa, ma sto portatile mi sta proprio intrigando :D

Vorrei comprarmi un 13-14 pollici fra un po', che sia completo (buon procio, buona sezione video, batteria decente, masterizzatore dvd interno) ed entro gli 800-850 euro.

Dopo essermi letto mezzo thread mi sono fatto una cultura :sofico: e poi ho cominciato a cercare tra gli shop online, il problema è che tra le specifiche tecniche del sito della samsung per lo sf310 e i vari siti ci sono grosse discrepanze:

Sito della Samsung

-Masterizzatore interno
-GeForce 310M

Shop online (diciamo 6-7 italiani)

-No masterizzatore
-GeForce GT 420

E poi addirittura un paio di siti con la GT 420 e il masterizzatore (ovviamente il best case per me).

Visto che mi sembra un ottimo modello, penso manderò 2-3 mail in giro per capirne di più, non è che per caso qualcuno qua possiede questo portatile?

Il Castiglio
31-10-2010, 19:12
In effetti questo Samsung sembra proprio l'unica alternativa all'Acer per chi non sia accontenta della NV310, anzi è l'unico ordinabile con tastiera italiana :D

Confermo che si trova su molti eshop italiani e in tutti la scheda riporta Geforce GT420 512 Mb, prezzo dagli 800 euro a crescere, e confermo pure che oltre i 900 euro si trova pure con Masterizzatore incorporato ...

Pelide
31-10-2010, 19:26
Purtroppo c'è il rischio che rimaniate delusi...
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/others/NP-SF310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
(310M + masterizzatore)

Il Castiglio
31-10-2010, 20:38
Purtroppo c'è il rischio che rimaniate delusi...
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/others/NP-SF310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
(310M + masterizzatore)
Io nella pagina che hai linkato leggo

Grafica Memoria grafica 512 MB gDDR3 (grafica esterna)
Processore grafico N/D

e inoltre

Caratteristiche e specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso

Ipotizzo che ci siano in circolazione diversi allestimenti :O

Cromat82
31-10-2010, 22:49
Purtroppo c'è il rischio che rimaniate delusi...
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/others/NP-SF310-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
(310M + masterizzatore)

Per me effettivamente è più probabile un refuso, dato che anche all'estero sono tutti 310m, mi pare strano che ci siano versioni senza masterizzatore, normalmente non è un pezzo che viene omesso a discrezione dei rivenditori :stordita:

Sul sito di amazon inglese comunque allo stesso prezzo degli shop italiani c'è la versione con i5 :eek:

@Il Castiglio: in quella pagina, sotto il tab "caratteristiche" trovi questo


Vivi il potere della grafica avanzata

La scheda grafica NVIDIA® Optimus™, che include la NVIDIA GeForce 310M a risparmio energetico, offre prestazioni multimediali impareggiabili e grafica superiore per un'intensa esperienza di gioco in 3D. Allo stesso tempo allunga la durata della batteria passando automaticamente alla scheda grafica Intel integrata per applicazioni di base. Sia che tu stia giocando o guardando i tuoi film preferiti, fai affidamento sulla scheda grafica NVIDIA® Optimus™ per vedere tutto con fluidità e realismo estremi, senza compromettere la durata della batteria.

Xeno665
01-11-2010, 10:45
Ragazzi mi spiace deludervi ma il QX310 ha la 310M :(
Anch'io ho sperato nella 420M, ma nulla da fare, il supporto Samsung m ha confermato la 310M tempo fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33422962&postcount=1743
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33424028&postcount=1747

Per 13" con ODD, scheda DX11 e USB 3.0 bisogna aspettare Gennaio :(

Il Castiglio
01-11-2010, 10:59
Veramente stavamo parlando dell' SF 310 :O
Anche se ormai mi avete convinto che anche qui è lo stesso discorso ... nonostante decine di siti italiani riportino la 420, è possibile che si passino tutti la stessa scheda tecnica sbagliata :muro:

Xeno665
01-11-2010, 12:09
Veramente stavamo parlando dell' SF 310 :O
Anche se ormai mi avete convinto che anche qui è lo stesso discorso ... nonostante decine di siti italiani riportino la 420, è possibile che si passino tutti la stessa scheda tecnica sbagliata :muro:

Allora mi spiace deluderti anche per l'SF310 :)
Ha la 310M, visto dal vivo in una catena di elettronica :(

Slayer86
01-11-2010, 13:56
Quale consigliate tra i notebook in prima pagina???
Mi pare che tutti abbiano i loro pro e contro...
Il note lo userò only linux quindi magari è meglio con scheda grafica nvidia...

Cromat82
01-11-2010, 14:08
Quale consigliate tra i notebook in prima pagina???
Mi pare che tutti abbiano i loro pro e contro...
Il note lo userò only linux quindi magari è meglio con scheda grafica nvidia...

IMHO se vuoi masterizzatore meglio l'asus u30jc, con i3 lo puoi trovare a 750-800 euro, con i5 850-900 euro; se non ti interessa l'unità ottica interna l'acer timeline dovrebbe stare intorno ai 700-750 euro.

Questi hanno tutti la GeForce 310M e sono 13.3''.

Pelide
01-11-2010, 14:21
Quale consigliate tra i notebook in prima pagina???
Mi pare che tutti abbiano i loro pro e contro...
Il note lo userò only linux quindi magari è meglio con scheda grafica nvidia...

IMHO se vuoi masterizzatore meglio l'asus u30jc, con i3 lo puoi trovare a 750-800 euro, con i5 850-900 euro; se non ti interessa l'unità ottica interna l'acer timeline dovrebbe stare intorno ai 700-750 euro.

Questi hanno tutti la GeForce 310M e sono 13.3''.

Gli acer hanno scheda video intel (codice g32), ati 5470 (cod. g50), ati 5650 (cod. g64)

Samsung e Asus invece la 310M

Dell XPS 14 (non in italia ovviamente :muro: ) la 420M


Per l'uso con linux leggi anche le ultime 10 pagine circa, qualcuno aveva già espresso qualche giudizio (mi sembra sull'asus)




DOMANDA

Per un carico light su scheda video ( = giochi non recentissimi, poca grafica) è consigliabile una 310M (directx 10) o una 5470 (directx 11)? Non sono alla ricerca di prestazioni o fps eccezionali, ma solo di un notebook che deve avere vita utile di un paio di anni sicuri (ad es. la la 5650 la reputo troppo per me), per questo nvidia con cuda mi alletta.

donamara
01-11-2010, 14:24
Ragazzi il best-buy del momento è il Samsung Q330-JS01IT a 350 euro....

davvero un super prezzo.....Incredibile! :eek:

h**p://www.maintstore.com/168142/vendita-Q330-JS01IT-13.3-2ci3-350M-2c4GB-2cGF-512MB-2c500GB-2cW7-HO.PRE.-2cBT-2cCAM.aspx

Cromat82
01-11-2010, 14:41
Ragazzi il best-buy del momento è il Samsung Q330-JS01IT a 350 euro....

davvero un super prezzo.....Incredibile! :eek:

h**p://www.maintstore.com/168142/vendita-Q330-JS01IT-13.3-2ci3-350M-2c4GB-2cGF-512MB-2c500GB-2cW7-HO.PRE.-2cBT-2cCAM.aspx

Per me si sono sbagliati quando hanno aggiornato il listino :mbe:

@Pelide: grazie per la rettifica :stordita:

donamara
01-11-2010, 14:44
errore o meno se lo acquisti a quel prezzo, lo paghi a quel prezzo e te lo porti a casa.... :D

Pelide
01-11-2010, 14:59
Per me si sono sbagliati quando hanno aggiornato il listino :mbe:

Lo penso anche io, sarebbe uno socnto del 50% :sofico:

@Pelide: grazie per la rettifica :stordita:

Di nulla ;)


errore o meno se lo acquisti a quel prezzo, lo paghi a quel prezzo e te lo porti a casa.... :D

2) Accettazione delle Condizioni Generali di vendita

Il Cliente, tramite procedura on line, trasmette a Maintstore S.r.l. un ordine d’acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati. Il contratto tra le parti, si intenderà concluso anche con l’accettazione parziale di tale ordine, da parte di Maintstore S.r.l.

Resta ferma l’insindacabile facoltà di Maintstore S.r.l di non accettare la proposta di acquisto del Cliente e di poter richiedere, discrezionalmente, al Cliente una conferma dell’ordine effettuato per verificarne la veridicità.

(la parte evidenziata è un pò una paraculata, bisogna vedere se si riferisce solo alla richiesta di veridicità)


Ho paura che (lo riportano anche tanti altri negozi) non sia proprio automatico comprarlo a 350€


L'unico appunto da fare a quel pc è la durata batteria, molti riportano circa 3h con la batteria da 4400Mah...e purtroppo quel negozio non sa dire se la batteria è da 5900 o da 4400Mah

Gentile cliente,
abbiamo chiesto direttamente alla SAMSUNG ITALIA che tipo di batteria avesse il notebook da lei richiesto, ma ci hanno risposto che si tratta di batteria 6 celle non sapendo che tipo di Mah
Cordiali saluti

matrizoo
01-11-2010, 15:05
sto per concludere l'ordine con contrassegno, che faccio procedo e concludo??

donde
01-11-2010, 15:39
anche io lo vorrei acquistare.. solo che non mi fido pagando con carta di credito, dato che di quel negozio non ho letto bellissime opinioni. magari poi dicono che quel prezzo è stato un errore e prima di rimborsarti passano mesi..

pagando in contrassegno dovrebbe essere più sicuro. secondo voi c'è il pericolo che mandino comunque un prodotto diverso da quello specificato e che quindi poi tocchi rimandarglielo indietro?

matrizoo
01-11-2010, 16:47
anche io lo vorrei acquistare.. solo che non mi fido pagando con carta di credito, dato che di quel negozio non ho letto bellissime opinioni. magari poi dicono che quel prezzo è stato un errore e prima di rimborsarti passano mesi..

pagando in contrassegno dovrebbe essere più sicuro. secondo voi c'è il pericolo che mandino comunque un prodotto diverso da quello specificato e che quindi poi tocchi rimandarglielo indietro?
boh, io l'ho ordinato in contrassegno...

lypo
01-11-2010, 16:57
Ciao a tutti.

A parte l'Acer 4810 e l'offertona Samsung (che però puzza di specchietto per le allodole) esistono portatili da 13-14 pollici CON lettore dvd pagando meno o intorno ai 500€?

innavoig
01-11-2010, 16:59
ragazzi sul sito tedesco ho acquistato l'acer 3820tg e ho pagato con carta di credito...

ora mi è arrivata una e-mail con scritto :

Dear Mr. Castagnetta,
Thank you for your order.
thank you for your order at computeruniverse.net.
Because of security reasons (we have received no confirmation from your card institute, that everything is allright), only the payment method prepayment by bank transfer or PayPal is possible. Please tell us your decision as soon as possible.
Thanks for understanding and best regards
Susanne Fink
computeruniverse.net GmbH

che vuol dire?? che devo fare??

help!!!!!!!!!!!!!!!!

ella
01-11-2010, 17:19
Because of security reasons (we have received no confirmation from your card institute, that everything is allright), only the payment method prepayment by bank transfer or PayPal is possible. Please tell us your decision as soon as possible.


ci sono stati problemi con l'autorizzazione della carta di credito...può essere che il tuo istituto bancario abbia ritardato/non gradisca una spesa all'estero ( a me è capitato con la postapay) ti chiedono di effettuare il pagamento o tramite transizione bancaria o tramite paypal.
ti direi di fare paypal...visto che hai gia la carta di credito...

innavoig
01-11-2010, 17:45
ci sono stati problemi con l'autorizzazione della carta di credito...può essere che il tuo istituto bancario abbia ritardato/non gradisca una spesa all'estero ( a me è capitato con la postapay) ti chiedono di effettuare il pagamento o tramite transizione bancaria o tramite paypal.
ti direi di fare paypal...visto che hai gia la carta di credito...

strano però.. la findomestic mi ha chiamato chiedendomi se ero stato io ad effettuare la transazione e dandogli io la conferma che ero stato io mi hanno dato che era tutto ok.. quindi suppongo che il pagamento lo hanno confermato.. che faccio chiamo la findomestic e chiedo??

ella
01-11-2010, 17:54
si certo controlla se alla banca hanno validato la transazione...

Il Castiglio
01-11-2010, 19:13
errore o meno se lo acquisti a quel prezzo, lo paghi a quel prezzo e te lo porti a casa.... :DDalle mie parti in questi casi si dice che "legano i cani con la salsiccia" :ahahah:

nicfio
02-11-2010, 07:40
errore o meno se lo acquisti a quel prezzo, lo paghi a quel prezzo e te lo porti a casa.... :D

Ieri sera sono riuscito a completare la transazione con carta di credito pagando il notebook 362€ totali, mentre già stamattina un mio amico a cui ho passato il link ha trovato il prezzo cambiato in 948€. A questo punto voglio proprio vedere se annullano la transazione o accettano di vendere un notebook in evidente perdita...

matrizoo
02-11-2010, 07:57
Ieri sera sono riuscito a completare la transazione con carta di credito pagando il notebook 362€ totali, mentre già stamattina un mio amico a cui ho passato il link ha trovato il prezzo cambiato in 948€. A questo punto voglio proprio vedere se annullano la transazione o accettano di vendere un notebook in evidente perdita...

io lo vedo sempre a 348:mbe:

Xeno665
02-11-2010, 08:45
io lo vedo sempre a 348:mbe:

Anch'io, e sto lì lì per procedere all'acquisto :)
Sta cosa però mi puzza, 348 euro sono davvero troppo pochi

Crazy rider89
02-11-2010, 08:51
ho chiamato il negozio ed hanno detto che devono ancora controllare gli ordini, credo proprio che se ne accorgano subito...

donamara
02-11-2010, 09:01
Dalle mie parti in questi casi si dice che "legano i cani con la salsiccia" :ahahah:

Questa è una perla degna di nota.... :D :D :D :D


Cmq sono proprio curioso di vedere come andrà a finire la storia del samsung ad un prezzo stracciato....

Xeno665
02-11-2010, 09:02
ho chiamato il negozio ed hanno detto che devono ancora controllare gli ordini, credo proprio che se ne accorgano subito...

Hanno appena aggiornato a 712 euro... vediamo se annullano l'ordine a chi aveva già completato l'acquisto

titorco
02-11-2010, 09:54
Ho guardato ora ...

..l'avevo ordinato anch'io ieri sera ...

Il mio ordine è stato annullato.

Peccato... ma c'era da aspettarselo

matrizoo
02-11-2010, 09:55
ho visto dal sito che l'ordine è stato annullato dal fornitore.
che si può fare in questo caso?:O

nicfio
02-11-2010, 10:25
ho visto dal sito che l'ordine è stato annullato dal fornitore.
che si può fare in questo caso?:O

Nulla, ero sicuro che il prezzo era errato e l'annullamento dell'ordine da parte del fornitore (è un suo diritto) era da considerarsi scontato :)

Pelide
02-11-2010, 10:37
Nulla, ero sicuro che il prezzo era errato e l'annullamento dell'ordine da parte del fornitore (è un suo diritto) era da considerarsi scontato :)

Potresti spiegare meglio questa parte? (sono un pò ignorante in materia :muro: )

Perchè, come riportato da un altro utente leggendo le condizioni di vendita:

"Tutti i contratti sono, pertanto, conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del cliente al sito internet www.xxxxxxx.com....
...........
Il Cliente, tramite procedura on line, trasmette a xxxxxxx un ordine d’acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati. Il contratto tra le parti, si intenderà concluso anche con l’accettazione parziale di tale ordine, da parte di xxxxxxx"

Mettiamo il caso che io ordino, pago, mi arriva la conferma del pagamento e la conferma del negozio (passaggi classici di qualsiasi store)...bene, teoricamente non dovrebbe essere un contratto concluso? (ho la loro conferma...)

Xeno665
02-11-2010, 12:25
E' uscito anche il Lenovo Z360 (ammesso che non fosse già in giro da un bel pò di tempo)
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z360-Notebook.39297.0.html
e chissà se lo vedremo mai in Italia...

Comunque, indovinate che scheda video monta? :muro:

Certo che nvidia ha fatto sei al superenalotto con la 310M :D

Pelide
02-11-2010, 13:10
edit

ingcri
02-11-2010, 14:53
Ritornando al discorso del Q330... anche a me hanno scritto, dopo aver annullato l'ordine, giustificandosi dicendo che "ne avevano una quantità limitata!"

:mc:

ruyblas
02-11-2010, 17:09
ciao a tutti di nuovo,

niente..ormai sono a pieno titolo tra gli ultra-dubbiosi...non ne esco più...e il mio portatile sta tirando gli ultimi (tra tasti mancanti, scotch che tiene fermo l'alimentatore, spegnimenti improvvisi ogni 5 minuti.. e prestazioni ormai inaccettabili..)..insomma è il momento..

alla fine l'asus u35jc calzerebbe bene come configurazione ma mi lascia veramente perplesso il display, ho sempre avuto schermi opachi e non sopporto i lucidi...avete qualche commente personale sullo schermo dell'asus? (as es. alcuni vaio sono lucidi ma non riflettono a specchio come spesso mi capita di vedere in giro....)

in più lo sconforto di aver visto che l'asus fa il PL30 con schermi opachi ma montano processori 380UM (anche se alcune schede tecniche dicono 520UM..ma sempre low voltage e a me un po' di processore servirebbe perchè qualche volta mi capita di dover fare piccoli render3d, in emergenza naturalmente, avendo ora un fisso come si deve..)

insomma dopo aver scartato una scelta dietro l'altra vorrei evitare di far crollare anche la mia ultima certezza...un display antiriflesso!

ma mi sembra rimanga solo il travelmate 8372gt (ora scrivo da un TM292lmi, sarà fortuna ma questo travelmate mi è durato oltre 6 anni intensi senza fare una piega..escludendo l'ultimo mese..veramente ben fatto..) che però mi lascia alcuni dubbi (acquisto in germania..non capisco se la batteria sporge o meno..ecc..)

avrei scartato gli HP per i vari commenti che ho letto in giro..però potrei ricredermi...

suggerimenti..? illuminazioni ? compro un cavolo di filtro e mi piglio l'u35jc??

grazie in anticipo...

Noteman
02-11-2010, 18:14
ciao a tutti di nuovo,

niente..ormai sono a pieno titolo tra gli ultra-dubbiosi...non ne esco più...e il mio portatile sta tirando gli ultimi (tra tasti mancanti, scotch che tiene fermo l'alimentatore, spegnimenti improvvisi ogni 5 minuti.. e prestazioni ormai inaccettabili..)..insomma è il momento..

alla fine l'asus u35jc calzerebbe bene come configurazione ma mi lascia veramente perplesso il display, ho sempre avuto schermi opachi e non sopporto i lucidi...avete qualche commente personale sullo schermo dell'asus? (as es. alcuni vaio sono lucidi ma non riflettono a specchio come spesso mi capita di vedere in giro....)

in più lo sconforto di aver visto che l'asus fa il PL30 con schermi opachi ma montano processori 380UM (anche se alcune schede tecniche dicono 520UM..ma sempre low voltage e a me un po' di processore servirebbe perchè qualche volta mi capita di dover fare piccoli render3d, in emergenza naturalmente, avendo ora un fisso come si deve..)

insomma dopo aver scartato una scelta dietro l'altra vorrei evitare di far crollare anche la mia ultima certezza...un display antiriflesso!

ma mi sembra rimanga solo il travelmate 8372gt (ora scrivo da un TM292lmi, sarà fortuna ma questo travelmate mi è durato oltre 6 anni intensi senza fare una piega..escludendo l'ultimo mese..veramente ben fatto..) che però mi lascia alcuni dubbi (acquisto in germania..non capisco se la batteria sporge o meno..ecc..)

avrei scartato gli HP per i vari commenti che ho letto in giro..però potrei ricredermi...

suggerimenti..? illuminazioni ? compro un cavolo di filtro e mi piglio l'u35jc??

grazie in anticipo...
Io voto per l'U35 e poi magari un filtro se proprio dovessi riscontrare problemi.

fafathebest
02-11-2010, 18:19
A sto punto sfumato il q330 quali sono le alternative 13,3"?

Prezzo max 400-450

Uso navigazione, suite office, visione video, qualche giochino semplice (si parla di giochi di carte o giochini tipo peggle, plants vs zombie... non crysis eh:D )... e magari che riesca a fare pure tutte ste cose assieme senza troppa fatica :)

Autonomia di almeno 5 o 6 ore

:sofico:

Pelide
02-11-2010, 18:29
A sto punto sfumato il q330 quali sono le alternative 13,3"?

Prezzo max 400-450

Uso navigazione, suite office, visione video, qualche giochino semplice (si parla di giochi di carte o giochini tipo peggle, plants vs zombie... non crysis eh:D )... e magari che riesca a fare pure tutte ste cose assieme senza troppa fatica :)

Autonomia di almeno 5 o 6 ore

:sofico:

Sotto i 500€ mi sa che bisogna puntare sui processori SU come nel caso dell'Acer 3810

donamara
02-11-2010, 18:38
Sotto i 500€ mi sa che bisogna puntare sui processori SU come nel caso dell'Acer 3810

Quoto...l'acer 3810 è quello che fa al caso tuo....lo porti a casa con 450 euro se cerchi su trovaprezzi....

fafathebest
02-11-2010, 18:48
L acer è quello che avevo addocchiato modello TZ.. Tra l altro a 399..

Però non ho mai sentito parlare troppo bene di Acer in generale anche se, onestamente , non per esperienza diretta ma sempre solo per "sentito dire"

donamara
02-11-2010, 19:27
Guarda la serie timeline è ottima....solida e ben fatta....ne resterai soddisfatto.... ;)

fafathebest
02-11-2010, 19:32
Ti ringrazio mi sa che punterò su quello a sto punto...

Anche perchè alternative su quella cifra (400) da quanto ho capito non ce ne sono, e francamente non vorrei spendere di più.

Avevo guardato anche i netbook tipo 1101 o 1201, si risparmia un centone ma l'hardware credo sia nettamente inferiore... sbaglio? :fagiano:

donamara
02-11-2010, 19:34
yes....qualsiasi atom (anche se dual core) è nettamente inferiore alle cpu CULV (su4xxx/su7xxx/su9xxx).....

fafathebest
02-11-2010, 19:36
Grazie Donamara :D

donamara
02-11-2010, 20:07
Figurati...lieto di aver dato una mano.... ;)

nicfio
02-11-2010, 20:58
...dopo 2 anni di più che onorevole servizio ho deciso di pensionare il mio ottimo N10J (Atom) avendo appena acquistato un U35JC-RX008X da supernotebook. 746 iva compresa e adesso non resta che aspettare e incrociamo le dita.......:)

ruyblas
02-11-2010, 23:18
Io voto per l'U35 e poi magari un filtro se proprio dovessi riscontrare problemi.

comprato..pure io un l'u35..

OT: il mio vecchio portatile..proprio mentre stavo inserendo le ultime 4 cifre della carta di credito si è spento dopo che aveva resistito insolitamente tutto il pomeriggio :cry:

Pipe
03-11-2010, 01:30
ma che processore consigliereste ad un programmatore e utilizzatore di gentoo? quindi compilazione praticamente ogni giorno? un su7 va bene per avere dei tempi decenti?

Berseker
03-11-2010, 07:39
ma che processore consigliereste ad un programmatore e utilizzatore di gentoo? quindi compilazione praticamente ogni giorno? un su7 va bene per avere dei tempi decenti?

pure troppo:D :D

marbat
03-11-2010, 09:18
L acer è quello che avevo addocchiato modello TZ.. Tra l altro a 399..

Però non ho mai sentito parlare troppo bene di Acer in generale anche se, onestamente , non per esperienza diretta ma sempre solo per "sentito dire"

Ciao, potersti dirmi dove l'hai trovato a quel prezzo?

fafathebest
03-11-2010, 10:06
Ciao, potersti dirmi dove l'hai trovato a quel prezzo?

Ti mando un pvt

Pipe
03-11-2010, 13:07
pure troppo:D :D
ottimo! quindi con un 3810t vado bene e spendo poco?:D

Noteman
03-11-2010, 13:50
...dopo 2 anni di più che onorevole servizio ho deciso di pensionare il mio ottimo N10J (Atom) avendo appena acquistato un U35JC-RX008X da supernotebook. 746 iva compresa e adesso non resta che aspettare e incrociamo le dita.......:)
Ottimo! Attendiamo pareri ;)

comprato..pure io un l'u35..

OT: il mio vecchio portatile..proprio mentre stavo inserendo le ultime 4 cifre della carta di credito si è spento dopo che aveva resistito insolitamente tutto il pomeriggio :cry:

:doh:

Bullok
03-11-2010, 15:23
Ah scusate, non avevo capito bene.

Inclusa nel prezzo del PC (850€) ho l'ottimizzazione prevendita, che di solito consiste in un bel format e reinstallazione fatta come si deve.

E poi è comodo nel caso di necessità avere un contatto umano. :D


qiello infatti si trova in Italia, su trovaprezzi anche a 50/80 euro meno, ma un rivenditore fisico (se ti fa un minimo di assistenza) a quel prezzo non è male.

Novità dell'ultimo minuto

Il mio amico rivenditore, mi ha detto che da un fornitore svizzero ha trovato L'ACER 3820TG-5464G50 (codice prodotto LX.PV102.274).

Con l'ATi 5660 da 1GB e il BlueTooth.

E alla fine mi costa solo 30€ in + di quello con la 5640 da 512Mb senza BT.

Gli faccio una statua.

Berseker
03-11-2010, 15:24
ottimo! quindi con un 3810t vado bene e spendo poco?:D

vai tranquillo ;)

Glirhuin
03-11-2010, 16:37
Novità dell'ultimo minuto

Il mio amico rivenditore, mi ha detto che da un fornitore svizzero ha trovato L'ACER 3820TG-5464G50 (codice prodotto LX.PV102.274).

Con l'ATi 5660 da 1GB e il BlueTooth.

E alla fine mi costa solo 30€ in + di quello con la 5640 da 512Mb senza BT.

Gli faccio una statua.

Dimmi che ne prende più di uno, ti prego: prendendo in Italia potrei usufruire della legge 104....
:(

Bullok
03-11-2010, 16:55
Dimmi che ne prende più di uno, ti prego: prendendo in Italia potrei usufruire della legge 104....
:(

eh purtroppo no.

L'acquisto da fornitori esteri gli è stato fortemente sconsigliato dal suo commercialista anche perchè richiede degli adempimenti fiscali in più essendo la Svizzera nella Black list. :muro:

Ma visto che il suo commercialista sono io, l'ho convinto dicendogli che gli adempimenti in + per quasta volta non glieli faccio pagare. :p

Bullok
03-11-2010, 16:58
Piuttosto mi chiedo:

sulla scheda tecnica non c'è scritto, ma l' Acer Aspire TimelineX 3820T monta Windows 32 o 64 bit?

Mi interessa relativamente dato che devo metterci Seven Professional e quindi metterò il 64bit, ma la curiosità rimaneva.

malmo
03-11-2010, 18:11
Ma visto che il suo commercialista sono io, l'ho convinto dicendogli che gli adempimenti in + per quasta volta non glieli faccio pagare. :p
LOL:D

fafathebest
03-11-2010, 18:20
Preso l'acer 3810tz nuovo a 390€ spedito! :D

Mai avuto portatili prima, speriamo di trovarmici :p

Glirhuin
03-11-2010, 18:24
eh purtroppo no.

L'acquisto da fornitori esteri gli è stato fortemente sconsigliato dal suo commercialista anche perchè richiede degli adempimenti fiscali in più essendo la Svizzera nella Black list. :muro:

Ma visto che il suo commercialista sono io, l'ho convinto dicendogli che gli adempimenti in + per quasta volta non glieli faccio pagare. :p

E vabbe, io c'ho provato! :)

Il Castiglio
03-11-2010, 22:09
Preso l'acer 3810tz ...Mi sembra che quel modello non rispetti quasi "nessuno" dei criteri per essere considerato in questo 3D :muro:

1) peso circa 2 kg, non oltre i 2.3 kg !!
2) durata batteria > 6 ore
3) processore >= core i5 (o equivalente AMD) non a basso consumo.
4) scheda grafica integrata o discreta [da oggi, 29/09/2010, data la carenza di modelli si accettano nella discussione anche i modelli con scheda integrata]

Ah, sì, è un 13" :D

lypo
03-11-2010, 22:14
Preso l'acer 3810tz nuovo a 390€ spedito! :D

Mai avuto portatili prima, speriamo di trovarmici :p

Controlla subito che non sia uno della serie "vecchia" con problemi:

http://notebookitalia.it/acer-aspire-timeline-3810t-richiamati-problemi-surriscaldamento-6715.html


Per l'esattezza controllate il vostro 3810 a questo link:
http://customercare.acer-euro.com/customercare/AcerUpdate.aspx?CID=US&LID=ENG&IType=JM31

Sono difettosi quelli prodotti prima del 15 Settembre 2009 ma non si sa mai che i negozi vendano vecchie rimanenze...

fafathebest
03-11-2010, 22:14
Scusate devo aver cannato discussione, volevo scrivere in quella sotto i 500€, per quello ho riferito il prezzo.

Vi lascio ai vostri super pc :D

Bullok
04-11-2010, 09:32
Novità dell'ultimo minuto

Il mio amico rivenditore, mi ha detto che da un fornitore svizzero ha trovato L'ACER 3820TG-5464G50 (codice prodotto LX.PV102.274).

Con l'ATi 5660 da 1GB e il BlueTooth.

E alla fine mi costa solo 30€ in + di quello con la 5640 da 512Mb senza BT.

Gli faccio una statua.


Oggi mi ha girato la mail di Acer Italia a cui aveva chiesto il modello con l'Ati 5660:

"Gentile N******* , il prodotto non è più a listino ne è presente presso i distributori è stato sostituito dal AS3820T-374G32nks LX.PTC02.154 con un prezzo di 799€"

:mbe:

Una risposta idiota evidentemente, non solo perchè parzialmente non vera, ma sopratutto perchè mi proponi al posto di un top di gamma, non il modello subito sotto, ma uno con caratteristiche decisamente inferiori e ad un prezzo esorbitante. :muro:

Bah. :banned:

innavoig
04-11-2010, 10:04
strano però.. la findomestic mi ha chiamato chiedendomi se ero stato io ad effettuare la transazione e dandogli io la conferma che ero stato io mi hanno dato che era tutto ok.. quindi suppongo che il pagamento lo hanno confermato.. che faccio chiamo la findomestic e chiedo??

ho comunicato che la findomestic mi aveva confermato il pagamento e mi hanno risposto...

Dear Mr. Castagnetta,

We need an confirmation from your bank, that your address details are allright, but till today, they haven´t give any answer to First Data.
So the only possibility is to change the payment method or we can cancel the order if requested.

traducete please...... help help help

Bullok
04-11-2010, 10:39
ho comunicato che la findomestic mi aveva confermato il pagamento e mi hanno risposto...

Dear Mr. Castagnetta,

We need an confirmation from your bank, that your address details are allright, but till today, they haven´t give any answer to First Data.
So the only possibility is to change the payment method or we can cancel the order if requested.

traducete please...... help help help

"Abbiamo bisogno della conferma dalla sua banca che i dettagli relativi al suo indirizzo sono corretti ma, ad oggi, con ci hanno dato nessuno risposta.
Quindi l'unica possibilità è di cambiare metodo di pagamento oppure, se richiesto, possiamo cancellare l'ordine".

Consiglio? Usa Pay Pal.

innavoig
04-11-2010, 10:49
"Abbiamo bisogno della conferma dalla sua banca che i dettagli relativi al suo indirizzo sono corretti ma, ad oggi, con ci hanno dato nessuno risposta.
Quindi l'unica possibilità è di cambiare metodo di pagamento oppure, se richiesto, possiamo cancellare l'ordine".

Consiglio? Usa Pay Pal.

anche volendo come faccio a pagarli con paypal?? ho controllato il credito nella carta e i soldi se li sono tirati..

Bullok
04-11-2010, 10:56
anche volendo come faccio a pagarli con paypal?? ho controllato il credito nella carta e i soldi se li sono tirati..

Attento che i soldi dalla carta di credito appaiono come prelevati anche se prelevati non sono.

Un esempio classico è quando la dai in garanzia per l'hotel, e l'albergo fa il check sulla carta per la capienza, appare un "pagamento" che scompare dopo alcuni giorni.

A sto punto, se vuoi andare con i piedi di piombo, fai così.

1- Annulli l'ordine
2- Aspetti che la situazione sulla carta si normalizzi
3- rifai l'ordine e paghi con Paypal

innavoig
04-11-2010, 11:06
Attento che i soldi dalla carta di credito appaiono come prelevati anche se prelevati non sono.

Un esempio classico è quando la dai in garanzia per l'hotel, e l'albergo fa il check sulla carta per la capienza, appare un "pagamento" che scompare dopo alcuni giorni.

A sto punto, se vuoi andare con i piedi di piombo, fai così.

1- Annulli l'ordine
2- Aspetti che la situazione sulla carta si normalizzi
3- rifai l'ordine e paghi con Paypal

ok, allora di pomeriggio vado in una filiale findomestic e vedo di capire se hanno fatto o meno questo cavolo di pagamento.. annullo l'ordine dell'acquisto pc e rifaccio nuovamente la procedura pagando con paypal... grazie dell'aiuto e speriamo che vada tutto bene :)

innavoig
04-11-2010, 11:10
mi hanno mandato un'altra e-mail...

Dear Mr. Castagnetta,

we charge credit cards upon shipping only by default (and NOT upon ordering), what you see there can only be a reservation for the amount at best.
Please rest assured that we haven't charged your credit card yet.

So as we have informed you in the past, only another payment method is possible or your bank give the needed information to First Data/Germany.

che dice??

Bullok
04-11-2010, 11:27
mi hanno mandato un'altra e-mail...

Dear Mr. Castagnetta,

we charge credit cards upon shipping only by default (and NOT upon ordering), what you see there can only be a reservation for the amount at best.
Please rest assured that we haven't charged your credit card yet.

So as we have informed you in the past, only another payment method is possible or your bank give the needed information to First Data/Germany.

che dice??

Dice che devi imparare l'inglese. E:

"...quello che lei vede è la prenotazione di credito sulla carta effettuata in automatico. Le assicuriamo che non abbiao ancora effettuato alcun addebito sulal sua carta.
Come le abbiamo già detto se vuole può usare un altro metodo di pagamento..."

In breve conferma ciò che ti avevo scritto prima. :Prrr:

innavoig
04-11-2010, 11:32
Dice che devi imparare l'inglese

e hanno ragione :D :D :D :D

manuele.f
04-11-2010, 14:30
ho partecipato a questo 3D dal principio...alla fine mi sono preso un HP elitebook 8440p, per chiunque voglia info sono disponibile...
è veramente un note di fascia alta e la differenza di prezzo è giustificata

donde
04-11-2010, 14:57
ho partecipato a questo 3D dal principio...alla fine mi sono preso un HP elitebook 8440p, per chiunque voglia info sono disponibile...
è veramente un note di fascia alta e la differenza di prezzo è giustificata

l'Nvidia NVS 3100 che scheda è? la 310M?

manuele.f
04-11-2010, 15:00
in pratica si

donde
04-11-2010, 15:19
in pratica si

uff :( non c'è anche una piccolissima speranza di vedere qualcosa con una scheda migliore della 310m entro natale?

manuele.f
04-11-2010, 15:32
uff :( non c'è anche una piccolissima speranza di vedere qualcosa con una scheda migliore della 310m entro natale?

è un portatile di fascia business...non è indirizzato ad un'utenza con grosse pretese per il settore grafico

donde
04-11-2010, 15:52
è un portatile di fascia business...non è indirizzato ad un'utenza con grosse pretese per il settore grafico

intendevo un qualunque 13" con scheda superiore alla 310m (che non sia il sony da 2300 euro :rolleyes: )

se mi dovessi accontentare della 310M, il samsung Q330 a 650 euro come lo vedete?

Pelide
04-11-2010, 16:03
intendevo un qualunque 13" con scheda superiore alla 310m (che non sia il sony da 2300 euro :rolleyes: )

se mi dovessi accontentare della 310M, il samsung Q330 a 650 euro come lo vedete?

Superiore a quella scheda ci sono le Ati 5470 e 5650 montate sugli acer 3820

Il prezzo è buono (marco*olo se lo vuoi in un negozio fisico), l'unica (unica davvero, mi piace molto come note) cosa che continua a non convincermi è la batteria, nel 70% dei casi è la 6 celle da 4400 anzichè quella (sempre 6 celle) da 5900Mah. Le recensioni in alcuni casi lo lodano per l'autonomia, in altre lo affondano...mah!




@manuele.f: l'ho usato per una giornata, buon portatile con ottime soluzioni (vedi luci tastiera, displayport, mouse a pallino, ...) però un pò pesantuccio e non proprio primatista in autonomia (e mi dirai, ha l'i7 :sofico: )

manuele.f
04-11-2010, 16:07
;) bhè tutto è un compromesso, se ti serve potenza bruta la paghi poi nell'autonomia...io lo uso per simulazioni e per progettazione e programmazione e ho privilegiato il primo aspetto
ognuno deve prendere il portatile per le proprie esigenze, a me seriva qualcosa di abbastanza portatile, molto molto robusto e molto molto potente...e non scandalaso da punto di vista dell'autonomia! vado comunque oltre le 3 ore con tutto attivo

Pelide
04-11-2010, 16:15
;) bhè tutto è un compromesso, se ti serve potenza bruta la paghi poi nell'autonomia...io lo uso per simulazioni e per progettazione e programmazione e ho privilegiato il primo aspetto
ognuno deve prendere il portatile per le proprie esigenze, a me seriva qualcosa di abbastanza portatile, molto molto robusto e molto molto potente...e non scandalaso da punto di vista dell'autonomia! vado comunque oltre le 3 ore con tutto attivo

ehm...io per scarsa autonomia intendevo quello che mi ha detto il proprietario, meno di 2h :doh:
3 ore sono di tutto rispetto, allora rivaluto veramente promosso a pieni voti :) (però fuori dal mio budget :muro: )

manuele.f
04-11-2010, 16:24
ehm...io per scarsa autonomia intendevo quello che mi ha detto il proprietario, meno di 2h :doh:
3 ore sono di tutto rispetto, allora rivaluto veramente promosso a pieni voti :) (però fuori dal mio budget :muro: )
bhè si ci sia arriva sempre alle 3 ore....anche 3 e mezzo!per darvi un'idea faccio riferimento ad un uso da ufficio o navigazione con sempre tanta roba aperta, luminosità dell'lcd alta,wifi bt accesi, e nessuna impostazione particolare per il risparmio energetico

Noteman
04-11-2010, 17:09
mi hanno mandato un'altra e-mail...

Dear Mr. Castagnetta,

we charge credit cards upon shipping only by default (and NOT upon ordering), what you see there can only be a reservation for the amount at best.
Please rest assured that we haven't charged your credit card yet.

So as we have informed you in the past, only another payment method is possible or your bank give the needed information to First Data/Germany.

che dice??
Ti consiglio, anche per tua comodità, di usare il traduttore di google. Qui (http://translate.google.it/?hl=it&tab=wT#en|it|)

glfp
05-11-2010, 07:59
Giusto per la cronaca ..... alle fine ieri è finalmente uscito il listino Asus con gli U33 .... indovinate un pò ??? Con l'i3 370 !!!:doh: :doh: :doh:

Ormai ci rido sopra .... avessi aspettato loro dopo un altro mese di febbrile attesa mi sarei ritrovato con un pugno di mosche ...

Asus !! Ma va va !!! Avete perso un cliente (già da tempo) !! :ciapet:

ruyblas
05-11-2010, 15:22
sto scrivendo dal nuovo ausu u35jc

le prime impressioni confermano quello che si legge nelle varie recensioni in giro..
quindi positive..


le cose che mi preoccupavano di più erano il display e la tastiera:
il display naturalmente riflette ma non è una tragedia nonostante io non li sopporti. diciamo però che per ora l'ho usato in condizioni favorevoli.

la tastiera invece speravo meglio.. in più effettivamente un poco flette ma direi che non disturba la effettiva digitazione (alla quale mi ci devo ancora abituare..). certo che si poteva evitare.

provengo da un portatile vecchio ma fantastico (tm292lmi): rumore zero, robusto.
questo asus anche in idle un po' si fa sentire, poco eh! come tutti gli "altri" portatili forse..ma il mio vecchio acer acceso era come se fosse spento (a parte in full-laod naturalmente)...ma sto andando OT

altra cosa percepisco una leggerissima vibrazione ai lati del PAD.se lascio i polsi appoggiati..vabbè

penoso lo stato in cui questi portatili vengono consegnati..nel senso ma non ci arrivano a capire che tutti quei cavolo di adesivi fanno SCHIFO? che senso ha??

e un sistema operativo installato bello performante senza schifezze??
ora vedrò di pulirlo poi ci installerò anche ubuntu o mint e vi saprò dire..

anzi se conoscete qualche guida per fare un po' di pulizia vi sarei grato...

se avete domande specifiche fate pure..considerate che praticamente l'ho appena acceso...

ciao ciao

TheSlug
05-11-2010, 18:35
prima apparizione dell'n43 in europa :)

http://geizhals.at/eu/a585729.html

gt435+i7

:)

Glirhuin
06-11-2010, 01:32
Ragazzi con un budget massimo di 800€, quale sarebbe la migliore soluzione contando che vorrei pure giochicchiarci????
Grazie mille!

nicfio
06-11-2010, 17:23
Ok, ritirato questa mattina l'U35JC ordinato da supernoteb**k (4 giorni tra ordine e consegna, ottimo) ho appena terminato di piallare l'intero HD dalle porcherie preinstallate e ad installare Windows 64 Bit Ultimate con tutti i drivers necessari.

Le prime impressioni sono eccellenti: in navigazione il PC è praticamente morto (nessun rumore nella mia stanza isolata) mentre le prestazioni complessive sembrano decisamente molto buone: il sistema è reattivo e pronto e fino a questo momento non ho notato incertezze di sorta.

Fisicamente il notebook è molto leggero e dalle dimensioni più che accettabili, e la qualità della tastiera mi sembra ottima anche per lunghe sessioni di digitazione.

Non mi resta al momento che verificare la durata della batteria, ma per quello ci vorrà qualche giorno.

Al momento direi che sono estremamente soddisfatto, con l'ASUS mi sono sempre trovato benissimo.

Un piccolo aiuto: mi è rimasto un punto interrogativo in gestione periferiche per un componente denominato "Controller PCI Simple Communication": sapete che diavolo è?

supermario
06-11-2010, 18:17
mi iscrivo, è in previsione il cambio del mio nb :D

Pelide
06-11-2010, 23:29
sto scrivendo dal nuovo ausu u35jc

Ok, ritirato questa mattina l'U35JC ordinato da supernoteb**k (4 giorni tra ordine e consegna, ottimo)

Cosa vi ha portato a scegliere il 35jc anchzichè il 30jc? Perchè sono anche io praticamente alla scelta finale e questi due sono tra i più quotati ;)
i3-370 giusto?


Dal sito asus.com leggo

U35JC
32.2 x 23.3 x 1.48~2.46 cm (W x D x H)
1.9 kg (with 8 cell battery)

U30JC
32.8 x 23.8 x 2.00~2.99 cm (W x D x H)
2 kg (with 6 cell battery)

non è possibile che ci siano solo 100gr di differenza vero?? (considerando la mancanza di unità ottica)

nicfio
07-11-2010, 08:08
Cosa vi ha portato a scegliere il 35jc anchzichè il 30jc? Perchè sono anche io praticamente alla scelta finale e questi due sono tra i più quotati ;)
i3-370 giusto?


Per quello che mi riguarda i motivi sono principalmente 2. Il primo è l'assenza del lettore ottico nell'U35 che permette di risparmiare qualcosa in termini di soldi e di peso, e sopratutto evito in questo modo di avere una periferica perennemente attaccata al PC che ormai praticamente non uso più.

Il secondo motivo è in qualche modo legato al primo, ovverosia che è probabile che l'assenza del lettore ottico abbia permesso di montare un sistema di dissipazione molto più efficiente (sistemi separati per CPU e GPU) considerando che per me il primo motivo nella scelta di un PC è la silenziosità. Al momento mi ritengo più che soddisfatto, la macchina è performante e silenziosa, e la batteria al primo utilizzo staccato dalla rete segna un autonomia intorno alle 5 ore e 30. L'unico difetto a mio avviso è la difficoltà nel poter leggere le serigrafie in corrispondenza del led indicatori.

blindevil
07-11-2010, 08:39
Ragazzi scusate ma l'Asus N82JQ-VX017V ha optimus?in base al tipo di processore credo di no o sbaglio? perchè in due schede tecniche su internet c'è scritto di si in tutte le altre di no.

Nicola24
07-11-2010, 11:36
Ragazzi scusate ma l'Asus N82JQ-VX017V ha optimus?in base al tipo di processore credo di no o sbaglio? perchè in due schede tecniche su internet c'è scritto di si in tutte le altre di no.

no

supermario
07-11-2010, 11:50
il portatile dei miei sogni non esiste :D

cosa mi serve?

un 13" max 14" --> decine.

leggero, non plasticoso, tastiera a isola -> ci sono ma non troppi.

un buon processore della serie i5 o i7 -> ci sono

sottosistema video che vada d'accordo con windows e con linux -> questo è il vero problema. è assurdo che i vari sistemi ibridi sputino in faccia a linux. quelli con solo scheda discreta invece montano modelli antiquati

ottimo schermo -> valutazione da fare dal vivo ma non fondamentale.

ottima dotazione di uscite -> c'è sempre la fregatura da qualche parte

del comparto storage me ne sbatto visto che ci metto un SSD di fisso poi :D


io attualmente ho un dm3 della hp. he i seguenti difetti:

il processore è un chiodo
il sottosistema video hybrid graphics di nvidia(4500HD + GF 105M) fa cagare anche su windows, gli ultimi driver ufficiali non hanno manco il supporto CUDA(ti scordi l'accelerazione video nonostante il chip la supporti in pieno). su linux non ne parliamo!
il desing e l'autonomia mi piacciono, ma i difetti cpu/video sono insopportabili

ruyblas
07-11-2010, 12:49
Cosa vi ha portato a scegliere il 35jc anchzichè il 30jc? Perchè sono anche io praticamente alla scelta finale e questi due sono tra i più quotati ;)
i3-370 giusto?


Dal sito asus.com leggo

U35JC
32.2 x 23.3 x 1.48~2.46 cm (W x D x H)
1.9 kg (with 8 cell battery)

U30JC
32.8 x 23.8 x 2.00~2.99 cm (W x D x H)
2 kg (with 6 cell battery)

non è possibile che ci siano solo 100gr di differenza vero?? (considerando la mancanza di unità ottica)

quoto in toto la risposta poco sopra..

assenza lettore e quindi tutto quello che ne deriva..

drBat
07-11-2010, 13:17
il portatile dei miei sogni non esiste :D

cosa mi serve?

un 13" max 14" --> decine.

leggero, non plasticoso, tastiera a isola -> ci sono ma non troppi.

un buon processore della serie i5 o i7 -> ci sono

sottosistema video che vada d'accordo con windows e con linux -> questo è il vero problema. è assurdo che i vari sistemi ibridi sputino in faccia a linux. quelli con solo scheda discreta invece montano modelli antiquati

ottimo schermo -> valutazione da fare dal vivo ma non fondamentale.

ottima dotazione di uscite -> c'è sempre la fregatura da qualche parte

del comparto storage me ne sbatto visto che ci metto un SSD di fisso poi :D

Quoto ogni singola parola!!!
Io mi accontenterei anche si un i3, e penso che se non fosse stato per l'odioso optimus avrei già preso un samsung q330... però non so come vada con linux e questo mi ha frenato... che palle!

Pelide
07-11-2010, 15:28
Per quello che mi riguarda i motivi sono principalmente 2. Il primo è l'assenza del lettore ottico nell'U35 che permette di risparmiare qualcosa in termini di soldi e di peso, e sopratutto evito in questo modo di avere una periferica perennemente attaccata al PC che ormai praticamente non uso più.

Il secondo motivo è in qualche modo legato al primo, ovverosia che è probabile che l'assenza del lettore ottico abbia permesso di montare un sistema di dissipazione molto più efficiente (sistemi separati per CPU e GPU) considerando che per me il primo motivo nella scelta di un PC è la silenziosità.

quoto in toto la risposta poco sopra..

assenza lettore e quindi tutto quello che ne deriva..

Ok ok, chiedevo se c'era qualche motivo particolare perchè leggendo le varie recensioni (anandtech, cnet, ...) rispetto all'U30JC quello che hai acquistato ha la GPU depotenziata e sembra che anche le temperature e il peso (circa 0.2 kg) siano pressochè uguali.

Inoltre stavo valutando l'U30Jc perchè con questo sarebbe comodo in futuro sostituire il drive ottico con un SSD...

nicfio
07-11-2010, 17:54
Ok ok, chiedevo se c'era qualche motivo particolare perchè leggendo le varie recensioni (anandtech, cnet, ...) rispetto all'U30JC quello che hai acquistato ha la GPU depotenziata e sembra che anche le temperature e il peso (circa 0.2 kg) siano pressochè uguali.

Inoltre stavo valutando l'U30Jc perchè con questo sarebbe comodo in futuro sostituire il drive ottico con un SSD...


Dopo tutti questi anni ho imparato a fidarmi più delle mie orechie che di quello che scrivono le varie testate online o meno :D e per esperienza personale posso dire che la potenza ha sempre come controaltare una rumorosità più o meno fastidiosa ( e io ho una soglia del fastidio al rumore piuttosto bassa...).

Poi chiaramente tutto dipende da che utilizzo si intenda fare del PC: nel mio caso io non gioco (per cui la 310M mi basta e avanza, al massimo qualche applicazione su CUDA e poco altro) ma ho bisogno di una macchina con buona potenza complessiva ed equilibrata ma sopratutto molto ma molto silenziosa (purtroppo PC che funzionano da spenti ancora non li hanno inventati..:D )

Pelide
07-11-2010, 18:18
ma sopratutto molto ma molto silenziosa

Come darti torto...!!
Grazie mille ;)

S3N
08-11-2010, 17:52
Ok ok, chiedevo se c'era qualche motivo particolare perchè leggendo le varie recensioni (anandtech, cnet, ...) rispetto all'U30JC quello che hai acquistato ha la GPU depotenziata e sembra che anche le temperature e il peso (circa 0.2 kg) siano pressochè uguali.

Inoltre stavo valutando l'U30Jc perchè con questo sarebbe comodo in futuro sostituire il drive ottico con un SSD...

Ma è possibile installare un SSD solo al posto del drive ottico?
Sull'U35JC, invece, non è possibile installare SSD?

robygen78
09-11-2010, 07:25
Esiste un nb max 14'' con hd 7200 rpm, risoluzione 1600x1200 e processore i5?
Sto in paranoia...

max3001
09-11-2010, 08:42
Ciao a tutti, sono anch'io interessato ad un pc con schermo da 13, leggero con buona autonomia e buone caratteristiche hardware. Avrei preferito anche io come altri la presenza di alcuni elementi come l'usb3 e magari del modem hsdpa e tastiera retroilluminata:oink: ma si sa che il notebook perfetto per le proprie esigenze non ci sarà mai. Ho deciso quindi di restringere il campo all'asus u35 e all'hp probook 5320m. Mi piacerebbe avere qualche consiglio:)
Max

P.S. Con questo notebook ci dovrei solo lavorare, niente giochi.

Ed_Bunker
09-11-2010, 09:17
Ciao a tutti, sono anch'io interessato ad un pc con schermo da 13, leggero con buona autonomia e buone caratteristiche hardware. Avrei preferito anche io come altri la presenza di alcuni elementi come l'usb3 e magari del modem hsdpa e tastiera retroilluminata:oink: ma si sa che il notebook perfetto per le proprie esigenze non ci sarà mai. Ho deciso quindi di restringere il campo all'asus u35 e all'hp probook 5320m. Mi piacerebbe avere qualche consiglio:)
Max

P.S. Con questo notebook ci dovrei solo lavorare, niente giochi.
Se ne hai la possibilita' prova etrambi e decidi tu stesso in funzione del display e del feeling che hai con la tastiera e col touchpad.

Glide
09-11-2010, 09:25
Esiste un nb max 14'' con hd 7200 rpm, risoluzione 1600x1200 e processore i5?
Sto in paranoia...

hp envy 14
ma in italia non è in vendita

PuNkEtTaRo
09-11-2010, 10:08
Esiste un nb max 14'' con hd 7200 rpm, risoluzione 1600x1200 e processore i5?
Sto in paranoia...
C'è anche il sony vaio serie E da 14" pollici (EA) con risoluzione 1600x900 che rispecchia quelle caratteristiche.
Ciao

innavoig
09-11-2010, 10:12
ragazzi datemi una mano..

ho comprato presso il sito tedesco l'acer 3820tg e ho effettuato il pagamento tramite carta di credito findomestic. Il giorno dopo mi ha chiamato un call center della findomestic chiedendomi se ero stato io ad effettuare il pagamento e gli ho dato la conferma..

l'1 novembre mi è arrivata una e-mail da parte dell'azienda tedesca dicendomi di cambiare il tipo di pagamento in quanto l'instituto bancario non aveva confermato il pagamento.. prima di fare qualsiasi cosa mi sono informato con la findomestic andando in una filiale e mi hanno detto che il pagamento è stato inoltrato da findomestic ma non da visa e che quindi risulta in sospeso, ho chiesto l'annullamento ma non si puà fare... devo aspettare che vada a buon fine... mi hanno dato anche il numero della transazione eseguita che io ho prontamente fatto avere tramite e-mail a loro..

Ieri mi è arrivata un'altra e-mail da parte dell'azienda tedesca con l'annullamento dell'ordine

Dear Mr. Castagnetta,
after we have informed you in our last emails, that this is a reservation
only and because of the fact, that you don´t give any answer to our
information, that only another payment method is possible, we have cancelled
your order.

che devo fare??? non so come muovermi.... a loro prima o poi il pagamento arriverà ma nel frattempo l'acquisto è stato cancellato.

consigliatemi

robygen78
09-11-2010, 10:12
hp envy 14
ma in italia non è in vendita

Immagino che non si possa acquistare all'estero...:-(( però vedo che la risoluzione dello schermo è 1366..

Nessuna alternativa?
Finirò sul Dell xps 15, lo volevo più piccolo e leggero però...:-(

supermario
09-11-2010, 12:31
Immagino che non si possa acquistare all'estero...:-(( però vedo che la risoluzione dello schermo è 1366..

Nessuna alternativa?
Finirò sul Dell xps 15, lo volevo più piccolo e leggero però...:-(

l'envy si può personalizzare e il risultato è sempre che costa un botto :D

Bullok
09-11-2010, 16:15
Novità dell'ultimo minuto

Il mio amico rivenditore, mi ha detto che da un fornitore svizzero ha trovato L'ACER 3820TG-5464G50 (codice prodotto LX.PV102.274).

Con l'ATi 5660 da 1GB e il BlueTooth.

E alla fine mi costa solo 30€ in + di quello con la 5640 da 512Mb senza BT.

Gli faccio una statua.

Gliela faccio sempre ma decisamente ridimensionata.

Ha pagato con un bonifico in Euro così, dato che dal giorno del pagamento al giorno dell'accredito L'Euro si è deprezzato (e pure tanto 20€ in 4 giorni), ora gli hanno chiesto un conguaglio. :doh:

Ovviamente stavolta gli ho detto di farlo in CHF sennò non se ne esce più.

E io aspetto... :muro:

Bullok
09-11-2010, 16:22
ragazzi datemi una mano..

ho comprato presso il sito tedesco l'acer 3820tg e ho effettuato il pagamento tramite carta di credito findomestic. Il giorno dopo mi ha chiamato un call center della findomestic chiedendomi se ero stato io ad effettuare il pagamento e gli ho dato la conferma..

l'1 novembre mi è arrivata una e-mail da parte dell'azienda tedesca dicendomi di cambiare il tipo di pagamento in quanto l'instituto bancario non aveva confermato il pagamento.. prima di fare qualsiasi cosa mi sono informato con la findomestic andando in una filiale e mi hanno detto che il pagamento è stato inoltrato da findomestic ma non da visa e che quindi risulta in sospeso, ho chiesto l'annullamento ma non si puà fare... devo aspettare che vada a buon fine... mi hanno dato anche il numero della transazione eseguita che io ho prontamente fatto avere tramite e-mail a loro..

Ieri mi è arrivata un'altra e-mail da parte dell'azienda tedesca con l'annullamento dell'ordine

Dear Mr. Castagnetta,
after we have informed you in our last emails, that this is a reservation
only and because of the fact, that you don´t give any answer to our
information, that only another payment method is possible, we have cancelled
your order.

che devo fare??? non so come muovermi.... a loro prima o poi il pagamento arriverà ma nel frattempo l'acquisto è stato cancellato.

consigliatemi

Non devi fare nulla.

Vedrai che tra qualche giorno l'addebito sparirà per i motivi che ti ho spiegato alcuni post fa. Trust me.

ah scusa vuol dire "credimi". :Prrr:

Nel frattempo pensa se ricomprarlo lì oppure altrove. In svizzera dove l'ho preso io sono molto efficienti. E parlano ITALIANO

ginopongo
09-11-2010, 16:57
Il mio computeraio ha detto che l'U53JC è out of order, e che a metà novembre arriverà la nuova versione un po' più scura... vi risulta?

robygen78
09-11-2010, 20:00
mmmm...
e tra asus u30jc, u43jc e sony vaio serie Y....?
Sono troppo indeciso e oltretutto per quanto riguarda gli asus c'è un configuratore? Non l'ho trovato...

titorco
10-11-2010, 18:51
mmmm...
e tra asus u30jc, u43jc e sony vaio serie Y....?
Sono troppo indeciso e oltretutto per quanto riguarda gli asus c'è un configuratore? Non l'ho trovato...


Non stai confrontando cose omogenee:

Sony Y ha un processore a basso voltaggio e maggiore durata batteria finiture business e livello qualitativo piu alto. No ODD. Ma molte prestazioni in meno di una serie I3, I5

Asus u30Jc - schermo 13.3
processori i3 e i5 con varie velocità
scheda video discreta (monta una geforce 310) ci puoi fare qualche gioco senza troppe pretese e vedere bene i video. Ci sono 2 diverse batterie una che ti fa lavorare sulle 5 ore e l'altra 3.5. monta unità ODD.

L'asus u43JC è la versione bamboo costa circa 200 Euro in piu per il fascino del legno.
Stesse caratteristiche dell' u30jc ma schermo da 14.1 pollici a mio avviso di qualità piu bassa, è piu pesante ... e piu ingombrante del 13.3

La domanda è la solita .. cosa ci devi fare?

robygen78
10-11-2010, 19:22
Non stai confrontando cose omogenee:

Sony Y ha un processore a basso voltaggio e maggiore durata batteria finiture business e livello qualitativo piu alto. No ODD. Ma molte prestazioni in meno di una serie I3, I5

Asus u30Jc - schermo 13.3
processori i3 e i5 con varie velocità
scheda video discreta (monta una geforce 310) ci puoi fare qualche gioco senza troppe pretese e vedere bene i video. Ci sono 2 diverse batterie una che ti fa lavorare sulle 5 ore e l'altra 3.5. monta unità ODD.

L'asus u43JC è la versione bamboo costa circa 200 Euro in piu per il fascino del legno.
Stesse caratteristiche dell' u30jc ma schermo da 14.1 pollici a mio avviso di qualità piu bassa, è piu pesante ... e piu ingombrante del 13.3

La domanda è la solita .. cosa ci devi fare?

Ciao e grazie per la risposta, e scusa per il ca$ino...
Principalmente applicazioni uso ufficio, foto e vedere video (no editing, per ora). Molto multitasking, navigazione e quant'altro (ho sempre dieci processi in background, conoscendomi...). Non vorrei precludermi i giochi, ma non è la mia finalità principale. Portabilità buona e gradita (anche sulla durata della batteria).
L'indecisione infatti è cosmica, se prendere un 13.3 oppure un 15.6, stravolgendo la portabilità (per il peso).
Anche perché prendere un 13.3 con hardware ridicolo e pagarlo quanto un 15.6 con hardware ottimo mi sembra un insulto...
Nel senso che ho come tetto 1000 Euro, più o meno.
Con questa cifra prendo facilmente o un XPS 15 o un SANTECH X57 (e non so quale sia meglio), oppure un buon 13.3.
Alternativamente abbasso il target, se necessario, e scendo a 600-700 per un 13.3...Non so quanto convenga spingere un portatile con schermo piccolo, il dubbio è (anche) questo...

innavoig
10-11-2010, 21:19
ragazzi mi dite il nome del sito per comprare in svizzera..

titorco
11-11-2010, 00:09
Ciao e grazie per la risposta, e scusa per il ca$ino...
Principalmente applicazioni uso ufficio, foto e vedere video (no editing, per ora). Molto multitasking, navigazione e quant'altro (ho sempre dieci processi in background, conoscendomi...). Non vorrei precludermi i giochi, ma non è la mia finalità principale. Portabilità buona e gradita (anche sulla durata della batteria).
L'indecisione infatti è cosmica, se prendere un 13.3 oppure un 15.6, stravolgendo la portabilità (per il peso).
Anche perché prendere un 13.3 con hardware ridicolo e pagarlo quanto un 15.6 con hardware ottimo mi sembra un insulto...
Nel senso che ho come tetto 1000 Euro, più o meno.
Con questa cifra prendo facilmente o un XPS 15 o un SANTECH X57 (e non so quale sia meglio), oppure un buon 13.3.
Alternativamente abbasso il target, se necessario, e scendo a 600-700 per un 13.3...Non so quanto convenga spingere un portatile con schermo piccolo, il dubbio è (anche) questo...


I computer Dell generalmente sono costruiti bene e con componentistica di qualità, Posso o meno piacere esteticamente e sono un po' pesanti
Io ne ho usati 3 per lavoro e sono un gradino sotto agli IBM (sempre per mia sensazione) ma ben piu robusti di tutti gli altri.
I portatili da 15.6 di oggi pesano intorno ai 3 kg 3,5 kg quelli da 13.3 circa 1,8-2,2.
Ovviamente il discorso è ampio ... se ti serve un portatile ... tipo ci devi lavorare 5 ore al giorno e portarlo in giro ... suggerisco il 13 ... con il multitasking non c'è problema.. per i giochi devi accettare qualche compromesso.
Se invece lo porti in giro meno di 2/3 volte la settimana di media ... non avrei dubbi a consigliarti un 15.6 (essendo il prodotto piu venduto) dove c'è molta piu concorrenza commerciale e con il tuo budget prendi una bella macchina.

C'è attualmente 1 solo 13" con scheda grafica adatta al gaming che è l'Acer 3820T con la ATI 5630... ma lo trovi solo con tastiera e software tedesco. prezzo intorno ai 900 con spese di spedizione. (dai un occhio al tread specifico)

Ci sono diversi articoli sull'affidabilità dei marchi e sembra che Asus, Toshiba e Sony si scambino le prime 3 posizioni da tempo... seguono poi gli altri ... c'è anche da dire che IBM (sorry Lenovo) e Dell hanno un tipo di utenza business e solitamente non seguono i canali standard per le manutenzioni e quindi non vengono censiti.

Un ottimo compromesso potrebbe essere il Lenovo Ideapad Y460 ... ma te lo devi far arrivare dagli USA con tastiera inglese o .. aspetti che anche l'europa, ultima ruota del carro presenti quel prodotto.


Spero di no averti creato troppa confusione ... tra quelli da te proposti direi ... senza dubbi il dell XPS 15.

Nicola24
11-11-2010, 09:56
Ho visto sul sito della sony che il 14" EA ha nuovi processori configurabili (tra i quali anche il nuovo i7 640m) e soprattutto, finalmente, monta la radeon 5650.
Tuttavia, sul sito non è specificato se permette o meno l'utilizzo della scheda video integrata nel processore. Qualcuno mi sa dire di più?

titorco
11-11-2010, 10:41
Ho visto sul sito della sony che il 14" EA ha nuovi processori configurabili (tra i quali anche il nuovo i7 640m) e soprattutto, finalmente, monta la radeon 5650.
Tuttavia, sul sito non è specificato se permette o meno l'utilizzo della scheda video integrata nel processore. Qualcuno mi sa dire di più?


Non è permesso l'uso della scheda video integrata, infatti l'autonomia del notebook è di 2 ore e mezza con i5 ... nonostante il monitor da 14 e puoi immaginare cosa possa diventare con i7.

robygen78
11-11-2010, 12:04
I computer Dell generalmente sono costruiti bene e con componentistica di qualità, Posso o meno piacere esteticamente e sono un po' pesanti
Io ne ho usati 3 per lavoro e sono un gradino sotto agli IBM (sempre per mia sensazione) ma ben piu robusti di tutti gli altri.
I portatili da 15.6 di oggi pesano intorno ai 3 kg 3,5 kg quelli da 13.3 circa 1,8-2,2.
Ovviamente il discorso è ampio ... se ti serve un portatile ... tipo ci devi lavorare 5 ore al giorno e portarlo in giro ... suggerisco il 13 ... con il multitasking non c'è problema.. per i giochi devi accettare qualche compromesso.
Se invece lo porti in giro meno di 2/3 volte la settimana di media ... non avrei dubbi a consigliarti un 15.6 (essendo il prodotto piu venduto) dove c'è molta piu concorrenza commerciale e con il tuo budget prendi una bella macchina.

C'è attualmente 1 solo 13" con scheda grafica adatta al gaming che è l'Acer 3820T con la ATI 5630... ma lo trovi solo con tastiera e software tedesco. prezzo intorno ai 900 con spese di spedizione. (dai un occhio al tread specifico)

Ci sono diversi articoli sull'affidabilità dei marchi e sembra che Asus, Toshiba e Sony si scambino le prime 3 posizioni da tempo... seguono poi gli altri ... c'è anche da dire che IBM (sorry Lenovo) e Dell hanno un tipo di utenza business e solitamente non seguono i canali standard per le manutenzioni e quindi non vengono censiti.

Un ottimo compromesso potrebbe essere il Lenovo Ideapad Y460 ... ma te lo devi far arrivare dagli USA con tastiera inglese o .. aspetti che anche l'europa, ultima ruota del carro presenti quel prodotto.


Spero di no averti creato troppa confusione ... tra quelli da te proposti direi ... senza dubbi il dell XPS 15.
No, anzi, mi hai chiarito molto la situazione e ti ringrazio!
Ora valuterò prima di tutto la dimensione. Se scelgo il 15 andrò sull'XPS.
Altrimenti su Asus u30jc (o u35jc) che attualmente mi pare esaurito ovunque, oppure anche su un hp probook 4320 o 5320...anche se scendo di livello...lascio perdere il bamboo e il sony. Continuo a seguire il thread, magari salta fuori qualcosa di interessante d'altro...!Grazie!!

Nicola24
11-11-2010, 14:54
Non è permesso l'uso della scheda video integrata, infatti l'autonomia del notebook è di 2 ore e mezza con i5 ... nonostante il monitor da 14 e puoi immaginare cosa possa diventare con i7.

Infatti...forse converrebbe un i5-460...
In ogni caso, switchable graphic a parte, mi sembra il 14" pollici migliore (come hardware).

Ciuccellone
11-11-2010, 16:52
No, anzi, mi hai chiarito molto la situazione e ti ringrazio!
Ora valuterò prima di tutto la dimensione. Se scelgo il 15 andrò sull'XPS.
Altrimenti su Asus u30jc (o u35jc) che attualmente mi pare esaurito ovunque, oppure anche su un hp probook 4320 o 5320...anche se scendo di livello...lascio perdere il bamboo e il sony. Continuo a seguire il thread, magari salta fuori qualcosa di interessante d'altro...!Grazie!!

ma è vera sta storia che gli u35jc sono diventati introvabili?
il negozio che inizia per super dice disponibile la versione con seven premium.
un mio amico ha provato a contattare alcuni rivenditori e uno gli ha detto che sono andati fuori produzione:confused:
ma se sono appena usciti???
ed l'unico 13" decente di asus come rapporto prezzo/prestazioni

Glide
11-11-2010, 19:33
cmq sul sito tedesco qui citato spesso è arrivato l'hp dm4
14"
i5-460
vga hd 5470 switchabile
hd 7200 rpm
batteria 6 ore e mezza

gializza
11-11-2010, 20:56
cmq sul sito tedesco qui citato spesso è arrivato l'hp dm4
14"
i5-460
vga hd 5470 switchabile
hd 7200 rpm
batteria 6 ore e mezza

+ info trovate su altri 2 siti tedeschi dove però ho una scheda grafica diversa, leggermente superiore alla 5650.

Core i7-740QM 4x 1.73GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 500GB • DVD+/-RW DL • NVIDIA GeForce GT435M 1024MB • 3x USB (2x USB 2.0, 1x USB 3.0)/Gb LAN/WLAN 802.11bgn/Bluetooth/eSATA • HDMI • 3in1 Card Reader (SD/MMC/MS) • Webcam (2.0 Megapixel) • Multi-Touch Trackpad • 14" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium • Li-Ionen-Akku (8h Laufzeit) • 2.40kg • 24 Monate Herstellergarantie

Glirhuin
12-11-2010, 00:47
+ info trovate su altri 2 siti tedeschi dove però ho una scheda grafica diversa, leggermente superiore alla 5650.

Core i7-740QM 4x 1.73GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 500GB • DVD+/-RW DL • NVIDIA GeForce GT435M 1024MB • 3x USB (2x USB 2.0, 1x USB 3.0)/Gb LAN/WLAN 802.11bgn/Bluetooth/eSATA • HDMI • 3in1 Card Reader (SD/MMC/MS) • Webcam (2.0 Megapixel) • Multi-Touch Trackpad • 14" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium • Li-Ionen-Akku (8h Laufzeit) • 2.40kg • 24 Monate Herstellergarantie

Prezzo?

Nicola24
12-11-2010, 07:29
+ info trovate su altri 2 siti tedeschi dove però ho una scheda grafica diversa, leggermente superiore alla 5650.

Core i7-740QM 4x 1.73GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 500GB • DVD+/-RW DL • NVIDIA GeForce GT435M 1024MB • 3x USB (2x USB 2.0, 1x USB 3.0)/Gb LAN/WLAN 802.11bgn/Bluetooth/eSATA • HDMI • 3in1 Card Reader (SD/MMC/MS) • Webcam (2.0 Megapixel) • Multi-Touch Trackpad • 14" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium • Li-Ionen-Akku (8h Laufzeit) • 2.40kg • 24 Monate Herstellergarantie

Ma si tratta sempre dell'hp DM4? Potresti mandarmi i link del sito? Peccato per il processore...se avesse avuto un i7 640m oppure un i5, avrebbe avuto anche lo switchable graphic...Le 8 ore con questa configurazione sono impossibili da raggiungere...

Xeno665
12-11-2010, 07:56
Ma si tratta sempre dell'hp DM4? Potresti mandarmi i link del sito? Peccato per il processore...se avesse avuto un i7 640m oppure un i5, avrebbe avuto anche lo switchable graphic...Le 8 ore con questa configurazione sono impossibili da raggiungere...

Sarà l'Asus N43, è una bestia... :)
Purtroppo non è molto trasportabile :(

Nicola24
12-11-2010, 10:16
Insomma...non esageriamo!! Non è così pesante...Se avesse l'i5 lo prenderei al volo...ma chissà quando e se lo vedremo in Italia!!!

Xeno665
12-11-2010, 10:58
Insomma...non esageriamo!! Non è così pesante...Se avesse l'i5 lo prenderei al volo...ma chissà quando e se lo vedremo in Italia!!!

Non è questione di peso ma di dimensioni,
basta confrontarlo con 4820TG, DM4 o U43, è più ingombrante e pesante.
Poi ognuno sa quel che ci deve fare e sa come se lo vuole portare in giro.

Glide
12-11-2010, 12:46
il dm4 sul sito tedesco 'universo del computer', ha l'i5-460 e grafica switchabile con la vga integrata nella cpu, ha 6 ore e mezza di autonomia (reali saranno 5 e mezza), e costa 925 euro

bykerboy
12-11-2010, 15:18
vorrei un consiglio per il mio prossimo notebook, vengo da un 3810t ottimo come dimensioni ma poco potente con grafica intel
cerco il compromesso migliore in termini di dimensioni prestazioni prezzo...

caratteristiche:
prezzo nn eccessivo
i3/i5 meglio se i5
grafica nn fondamentale
dimensioni e stile simili al 3810t


leggendo il migliore sembrerebbe asus u35j, con le stesse caratt a prezzo piu basso cè niente? sono previsti nuovi notebook nel breve periodo?

scarto a priori l acer 3820 tedesco

Xeno665
12-11-2010, 15:47
il dm4 sul sito tedesco 'universo del computer', ha l'i5-460 e grafica switchabile con la vga integrata nella cpu, ha 6 ore e mezza di autonomia (reali saranno 5 e mezza), e costa 925 euro

Siamo a metà novembre, non conviene comprare più nulla :(
Tra 2 mesi incrociando le dita avremo i Sandy Bridge

MNL_LT
12-11-2010, 15:51
Infatti...forse converrebbe un i5-460...
In ogni caso, switchable graphic a parte, mi sembra il 14" pollici migliore (come hardware).

Sto valutando anch'io l'acquisto di questo notebook, volevo sapere secondo voi se c'è grossa differenza, in termini di prestazioni e autonomia, tra i3 370M 2,40 GHz e i5 460M 2,53 GHz.

Glide
12-11-2010, 18:15
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo notebook, volevo sapere secondo voi se c'è grossa differenza, in termini di prestazioni e autonomia, tra i3 370M 2,40 GHz e i5 460M 2,53 GHz.

su notebookcheck, l'i5 460 sta al 22' posto, l'i3 370 al 36'
cmq l'i3 non è male, l'i5 è superiore perchè ha il turbo boost

Glide
12-11-2010, 18:16
Siamo a metà novembre, non conviene comprare più nulla :(
Tra 2 mesi incrociando le dita avremo i Sandy Bridge

beh si ma bisognerà aspettare almeno 4-5 mesi, dato che in europa e soprattutto in italia le novità arrivano in ritardo

robygen78
12-11-2010, 18:54
Qualcuno ha provato il MSI X360?

stuart
12-11-2010, 19:02
mi consigliate un 13 con un i330 o simili e scheda integrata intel?
da non spendere + di 600 euro però se possibile ;)

Xeno665
12-11-2010, 19:56
beh si ma bisognerà aspettare almeno 4-5 mesi, dato che in europa e soprattutto in italia le novità arrivano in ritardo

I ritardi sono stati dovuti alla mancanza di CPU Intel tra secondo e terzo trimestre dell'anno, ora che la tecnica e la resa di produzione dei 32nm è stabile non vedo ostacoli all'arrivo dei nuovi modelli per i primi dell'anno... almeno si spera :stordita:

Slayer86
12-11-2010, 20:39
cosa ne pensate degli asus UX30-1AQX, u35jc e u30jc...
il primo mi ispira davvero tanto... ma monta processole ULV e scheda integrata intel... non sarà un pochino troppo castrato come prestazioni???

gim1979
13-11-2010, 08:16
PROCESSORE Intel® Core™ I5-560M(2.66GHz) modifica
Ormai dopo mesi e mesi di attesa di un 14'' che rispondesse alle caratteristiche che cerco sto per cedere :mad: perchè il mio vecchio acer non ce la fa proprio più :cry:
Questo DELL non mi sembra male (peccato che manca l usb3.0) ma non ho trovato molto in giro, la configurazione in oggetto viene 800 euro senza iva, cosa ne pensate?


DELL Vostro 3300

SISTEMA OPERATIVO Italian Windows® 7 Professional autentico (32 BIT) modifica
LCD Display antiriflesso ad alta definizione widescreen WLED (1366x768) da 13.3" 34cm modifica
SCELTA COLORI LCD Back Cover : V3 Silver WLAN with Camera modifica
MEMORIA 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320GB 7200 RPM modifica
SCHEDA GRAFICA Graphica : NVIDIA® Geforce™ 310M, 512MB Graphica modifica
UNITÀ OTTICHE Unità 8X DVD+/-RW con software per solo Windows 7 modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Wireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11n) Half Mini Card modifica
BATTERIA PRINCIPALE Battery : V3 Primary 8-cell 80W/HR LI-ION modifica
TASTIERA Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano

titorco
13-11-2010, 08:46
Io ce l'ho come portatile aziendale,

è costruito molto bene, solido, schermo opaco (anti-glare) quindi si vede bene anche all'aperto ma ha meno contrasto.
Non fa molto rumore, e esteticamente non è il massimo.

E' un po' caro .. se prendi l'analogo asus o samsung costa circa il 20% in piu ma ha la tastiera classica (non a isola) ma illuminata e solidità maggiore.

La batteria dura circa 3 ore con wifi e acceso e un po' di office,
quello che ho io è la versione americana con tastiera international... il resto è uguale..



PROCESSORE Intel® Core™ I5-560M(2.66GHz) modifica
Ormai dopo mesi e mesi di attesa di un 14'' che rispondesse alle caratteristiche che cerco sto per cedere :mad: perchè il mio vecchio acer non ce la fa proprio più :cry:
Questo DELL non mi sembra male (peccato che manca l usb3.0) ma non ho trovato molto in giro, la configurazione in oggetto viene 800 euro senza iva, cosa ne pensate?


DELL Vostro 3300

SISTEMA OPERATIVO Italian Windows® 7 Professional autentico (32 BIT) modifica
LCD Display antiriflesso ad alta definizione widescreen WLED (1366x768) da 13.3" 34cm modifica
SCELTA COLORI LCD Back Cover : V3 Silver WLAN with Camera modifica
MEMORIA 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320GB 7200 RPM modifica
SCHEDA GRAFICA Graphica : NVIDIA® Geforce™ 310M, 512MB Graphica modifica
UNITÀ OTTICHE Unità 8X DVD+/-RW con software per solo Windows 7 modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Wireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11n) Half Mini Card modifica
BATTERIA PRINCIPALE Battery : V3 Primary 8-cell 80W/HR LI-ION modifica
TASTIERA Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano

robygen78
13-11-2010, 12:00
Stamattina pellegrinaggio da MW, Euronics & co.
L'unico "interessante" che ho visto è un tm-2000...credo che però sia OT rispetto a questo 3ad...però è veramente bello!

[edit] in effetti è bello ma "non mi serve" :-(...
La scelta a questo punto è tra u30jc e 3820tg. Se solo trovassi le versioni "decenti" qui in Italia...(quelle con I5 460 almeno...)...cheppizza...

Pelide
14-11-2010, 10:58
Stamattina pellegrinaggio da MW, Euronics & co.
L'unico "interessante" che ho visto è un tm-2000...credo che però sia OT rispetto a questo 3ad...però è veramente bello!

[edit] in effetti è bello ma "non mi serve" :-(...
La scelta a questo punto è tra u30jc e 3820tg. Se solo trovassi le versioni "decenti" qui in Italia...(quelle con I5 460 almeno...)...cheppizza...

Su trovaprezzi e bestshopping (credo si possano indicare dato che sono solamente dei comparatori) ci sono entrambi con i5, u30 sopra gli 800€ (tutti esauriti!) e 3820tg dai 700€ (con scheda 5470)

MNL_LT
15-11-2010, 17:53
Qualcuno ha mai visto dal vivo i Samsung QX?

Bullok
19-11-2010, 17:04
Qualcuno ha mai visto dal vivo i Samsung QX?

Bello e leggero. Lo consiglio.

Bullok
19-11-2010, 17:21
Arrivato!

http://www.notik.ru/img/catalog_img/10609/big/2_aceraspire_timelinex3820tg-5464g50iks.jpg

Aspire Timeline X 3820 TG

- Intel Core i5-460M processor 2,53Ghz, 3MB cache
- ATi Mobility Radeon HD 5650 Up to 2650 MB HyperMemory
- 13,3" HD LED LCD
- 4 GB DDR3 Memory
- 500 GB HDD

Crazy rider89
19-11-2010, 18:11
l'immagine è sbagliata :O


:sofico:

Bullok
19-11-2010, 18:57
l'immagine è sbagliata :O


:sofico:

ora dovrebbe essere giusta. :)

Mi sono divertito a lanciare un benchmark sul nuovo aspire e sul mio vecchio Amilo.

A parte il disco, visto che l'amilo ha un SSD e stravince la differenza è bestiale, se si potessero mettere allegati di dimensione ragionevole avrei postato gli scrrenshot dei risultati.

Domani mi dedico alla formattazione e reinstallazione di 7 pro. :D

Nicola24
20-11-2010, 14:50
Preso in germania?

innavoig
20-11-2010, 17:34
Arrivato!

http://www.notik.ru/img/catalog_img/10609/big/2_aceraspire_timelinex3820tg-5464g50iks.jpg

Aspire Timeline X 3820 TG

- Intel Core i5-460M processor 2,53Ghz, 3MB cache
- ATi Mobility Radeon HD 5650 Up to 2650 MB HyperMemory
- 13,3" HD LED LCD
- 4 GB DDR3 Memory
- 500 GB HDD

preso anche io in germania e aspetto che arriva.. pagato 856 tu???

pmhwp
20-11-2010, 21:40
Ciao,
qualcosa sui 500euro esiste che voi sappiate?

Grazie.

innavoig
22-11-2010, 16:14
ho preso l'acer sul sito tedesco.. pagamento effettuato ed andato a buon fine, qualcuno mi sa dire come faccio a seguire la spedizione??

tnx

Glide
25-11-2010, 15:41
altra novità asus, ma chissà se lo vedremo mai in italia, 13.3 sottile quasi quanto il macbook air

http://news.softpedia.com/news/Asus-U36-Ultra-Slim-Notebook-Challenges-the-MacBook-Air-Packs-NVIDIA-Optimus-168313.shtml

Noteman
25-11-2010, 16:06
altra novità asus, ma chissà se lo vedremo mai in italia, 13.3 sottile quasi quanto il macbook air

http://news.softpedia.com/news/Asus-U36-Ultra-Slim-Notebook-Challenges-the-MacBook-Air-Packs-NVIDIA-Optimus-168313.shtml

Ci fanno solo vedere le novità, quelle che non lo sono più ancora le aspettiamo:doh:
Bello, ma nero è alquanto triste:(

Ciuccellone
25-11-2010, 16:23
bellissimo ma chissà il prezzo.. :(

Glide
25-11-2010, 17:10
secondo me sui 1000 euro
cmq secondo me in italia non lo venderanno, come è successo per gli hp envy 13 e 14 e dm4, l'asus u45 e il samsung qx410
ormai se vogliamo qualcosa di qualità dobbiamo comprare all'estero e tenerci la tastiera straniera, anche se a me quella inglese non mi dispiacerebbe, non lo prenderei con quella tedesca

Noteman
25-11-2010, 18:09
Se deve andare in assistenza un modello che da noi non esiste, come la mettiamo?

lucaippo17
25-11-2010, 19:34
ma invece non dovrebbero arrivare in Italia per fine anno gli Asus U31 e U41? se fanno il 14 senza ODD o il 13 con la gt425 mi sa che mi hanno già convinto. Sennà toccherà tenersi lettore e calore.

ruyblas
25-11-2010, 20:22
vi aggiorno un attimo su come si sta comportando il mio u35jc perchè ho un problema mi sembra grave..oppure sbaglio qualcosa..

ho qualche problema di scheda video..forse non sono capace di usare sto "optimus" e forse non dovrei chiedere qui ma vedo che molti hanno lo stesso poratile

cmq, senza elencarvi i problemi ho pensato di recuperare i driver aggiornati dal sito NVIDIA (Versione:260.99 WHQL del 2010.10.25) e prima che finisca l'installazione si spegne il display (schermo nero) e il computer rimane acceso senza rispondere.
unica soluzione spegnere forzatamente e al riavvio parte il recovery. la prima volta non avevo fatto il backup e ho dovuto reinstallare tutto da zero.
oggi ho riprovato a reinstallare quei driver è ha fatto la stessa cosa..fortunatamente avevo fatto un backup (che sta ripristinando proprio ora..).

quei driver qualcuno di voi li ha installati? ci rinuncio?

nicfio
25-11-2010, 21:12
Eccomi possessore dell'U35jc: per quanto riguarda i drivers io installo nell'ordine:

- Chipset Intel (presi dal sito ASUS)
- Intel Management Engine (dal sito ASUS)
- ATK (da ASUS)
- ATK Hotkey (da ASUS)
- Intel HD Graphic (da ASUS)
- nvidia 260.99 (dal sito nVidia)


Tutto funziona regolarmente. Come scheda predefinita dal pannello nVidia ho impostato la grafica integrata.

Pelide
25-11-2010, 21:55
altra novità asus, ma chissà se lo vedremo mai in italia, 13.3 sottile quasi quanto il macbook air

http://news.softpedia.com/news/Asus-U36-Ultra-Slim-Notebook-Challenges-the-MacBook-Air-Packs-NVIDIA-Optimus-168313.shtml

bellissimo ma chissà il prezzo.. :(

secondo me sui 1000 euro
cmq secondo me in italia non lo venderanno, come è successo per gli hp envy 13 e 14 e dm4, l'asus u45 e il samsung qx410
ormai se vogliamo qualcosa di qualità dobbiamo comprare all'estero e tenerci la tastiera straniera, anche se a me quella inglese non mi dispiacerebbe, non lo prenderei con quella tedesca

Per la commercializzazione in Italia finchè non vedo non credo, ce ne siamo persi anche troppi per la strada...però concordo sul prezzo, soprattutto visto che l'ho trovato da J&R in preordine a 999 dollari :)
In italia il più simile è l'U30JC-QX163X, venduto dai 793€ in su

Se deve andare in assistenza un modello che da noi non esiste, come la mettiamo?

Probabilmente i tempi si allungano, però alcuni modelli Asus hanno garanzia internazionale e quindi vengono riparati senza problemi dando il seriale al servizio clienti e prenotando la riparazione (a seconda del problema il pc verrà smistato nell'opportuno centro)

ma invece non dovrebbero arrivare in Italia per fine anno gli Asus U31 e U41? se fanno il 14 senza ODD o il 13 con la gt425 mi sa che mi hanno già convinto. Sennà toccherà tenersi lettore e calore.

U31JG = 13.3 con 415M (980€ su un sito polacco)
U41JG = 14.1 con 425M

Ovviamente ci sta che qualche news o qualche mia interpretazione non sia propriamente azzeccata :D

Noteman
25-11-2010, 22:25
Grazie della spiegazione Pelide. Riguardo l'U31, solo il modello F (U31F) ha lo switch della scheda video.

Xeno665
26-11-2010, 07:54
U31JG = 13.3 con 415M (980€ su un sito polacco)
U41JG = 14.1 con 425M

Grazie della spiegazione Pelide. Riguardo l'U31, solo il modello F (U31F) ha lo switch della scheda video.

I modelli più interessanti del 2010 :p
giusto un mese prima dell'arrivo dell'Huron River :D
ragazzi sapete illuminarmi sulla presenza o meno del lettore DVD?

Xeno665
26-11-2010, 08:06
Delizia :sbav:
http://www.youtube.com/watch?v=7Ki6DV4hBSo

lucaippo17
26-11-2010, 09:01
I modelli più interessanti del 2010 :p
giusto un mese prima dell'arrivo dell'Huron River :D
ragazzi sapete illuminarmi sulla presenza o meno del lettore DVD?

A giudicare dalle immagini sul sito asus internazionale il 13" non ha il lettore, mentre il 14 dovrebbe averlo.

Xeno665
26-11-2010, 09:17
A giudicare dalle immagini sul sito asus internazionale il 13" non ha il lettore, mentre il 14 dovrebbe averlo.

Grazie mille, ho verificato sul sito internazionale :)
L'U41JF http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=zSxiiUUgbhKSEtrU è il mio ideale di notebook, non ha l'USB 3.0 ma è portabilissimo, ha l'ODD e la 425M, spettacolo... :D
Guardate un pò le dimensioni confrontate con quelle di altri prodotti della stessa fascia e sempre con ODD

Asus U41JF
Larghezza 33.8 cm
Profondità 23.0 cm
Altezza 2.6 - 3.2 cm
Peso 2,0 kg

HP DM4
Larghezza 34.08 cm
Profondità 22.8 cm
Altezza 2.5 - 3.22 cm
Peso 2,018 kg

SAMSUNG QX310
Larghezza 33.1 cm
Profondità 23.6 cm
Altezza 2.7 cm
Peso 2,09 kg

HP DV3-4000
Larghezza 32.3 cm
Profondità 22.2 cm
Altezza 2.95 - 3.90 cm
Peso 2,085 kg

ASUS U30JC
Larghezza 32.8 cm
Profondità 23.8 cm
Altezza 2,0 - 2,99 cm
Peso 2 kg

lucaippo17
26-11-2010, 09:37
Quello che mi spaventa dell'U41 (sempre che arriverà mai in italia) è la quantità di calore e/o rumore che potrebbe sviluppare dato lo spazio occupato dall'ODD. Ma vabbè in ogni caso lo recensiranno molto prima di vederlo da noi.

Cromat82
26-11-2010, 09:38
Delizia :sbav:
http://www.youtube.com/watch?v=7Ki6DV4hBSo

Aspetto una recensione, però sembrano davvero due gran bei laptop, e finalmente con una grafica "seria" :D

supermario
26-11-2010, 10:37
Grazie della spiegazione Pelide. Riguardo l'U31, solo il modello F (U31F) ha lo switch della scheda video.

non è il contrario? io ho letto che il modello F ha solo la 4500HD mentre il JG l'optimus

Crazy rider89
26-11-2010, 10:52
Grazie mille, ho verificato sul sito internazionale :)
L'U41JF http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=zSxiiUUgbhKSEtrU è il mio ideale di notebook, non ha l'USB 3.0 ma è portabilissimo, ha l'ODD e la 425M, spettacolo... :D
Guardate un pò le dimensioni confrontate con quelle di altri prodotti della stessa fascia e sempre con ODD

veramente un bel note :eek:

peccato che non abbia l'optimus ed usb 3.0 :muro:

Noteman
26-11-2010, 11:11
non è il contrario? io ho letto che il modello F ha solo la 4500HD mentre il JG l'optimus

Infatti è come dici tu, ma ho letto un articolo scritto maluccio dove davano ad intendere che entrambi hanno la GT415M ma solo il modello F la tecnologia Optimus.:stordita:

supermario
26-11-2010, 11:22
veramente un bel note :eek:

peccato che non abbia l'optimus ed usb 3.0 :muro:

ma ha l'hybrid engine da quanto leggo sulle specifiche ufficiali, questo vuol dire che ha la tecnologia PRECEDENTE a quella di optimus??

cioè quella 4500HD + Nvidia discreta con switch MANUALE??

dimmi che sto sbagliando perchè in tal caso è un vero dramma!

Crazy rider89
26-11-2010, 11:53
ma ha l'hybrid engine da quanto leggo sulle specifiche ufficiali, questo vuol dire che ha la tecnologia PRECEDENTE a quella di optimus??

cioè quella 4500HD + Nvidia discreta con switch MANUALE??

dimmi che sto sbagliando perchè in tal caso è un vero dramma!

leggendo qui:
http://newtechnotebook.com/asus-asus-u31-and-asus-u41-series-review

sembra che abbia l'nvidia optimus, il Super Hybrid Engine credo sia per la CPU.

Xeno665
26-11-2010, 12:20
cioè quella 4500HD + Nvidia discreta con switch MANUALE??

dimmi che sto sbagliando perchè in tal caso è un vero dramma!

Secondo me sarebbe un punto di forza invece :)
non mi piace l'idea di un software che decida cosa attivare, preferisco switchare manualmente, a patto che sia possibile uno switch "a caldo" senza riavviare il notebook :)

supermario
26-11-2010, 12:26
Secondo me sarebbe un punto di forza invece :)
non mi piace l'idea di un software che decida cosa attivare, preferisco switchare manualmente, a patto che sia possibile uno switch "a caldo" senza riavviare il notebook :)

si in teoria non fa una piega

in pratica:

1) hai bisogno di driver a parte che comprendano intel E nvidia, quindi tutto quello che scarichi dai rispettivi siti non funzionerà

2) per il motivo sopra citato devi aspettare che acer/asus/hp ecc ecc pubblichino i driver preparati ah hoc oppure ti affidi alla comunità e agli smanettoni che preparano dei pacchetti

3) se ti va bene i driver sono vecchi un anno, hp ha rilasciato gli ultimi ufficiali hybrid nel 2009 e non supportano manco del tutto la scheda nvidia(accelerazione dei flussi HD assente a tanto altro) oppure vai su laptop2go e scarichi delle beta preparate facendo collage vari che 9/10 non funzionano

4) se per qualche motivo ti viene in mente di usare linux ti ritrovi un fornetto che scalda, consuma e non funziona. Solo ultimamente si può spegnere la seconda scheda via ACPI manualmente.

Comodo no? :D

p.s. parlo della precende tecnologia ibrida nvidia, optimus manco funziona su linux :D

Noteman
26-11-2010, 12:44
Secondo me sarebbe un punto di forza invece :)
non mi piace l'idea di un software che decida cosa attivare, preferisco switchare manualmente, a patto che sia possibile uno switch "a caldo" senza riavviare il notebook :)

D'accordissimissimo. Preferisco anch'io il tastino per mettergli "il turbo";)

Glide
26-11-2010, 13:17
tanto tra gli ultimi citati, dubito che arriveranno in italia, al massimo qualche 13,3 pollici e molto in ritardo, ad esempio l'u35 (unico che si trova, l'u45 non è mai arrivato), in italia è arrivato adesso, negli usa è già un prodotto vecchio

drBat
26-11-2010, 18:13
da utente linux aspetto con trepidazione il modello con sola grafica integrata... finalmente un laptop senza sta cacchio di optimus...

Noteman
26-11-2010, 20:23
da utente linux aspetto con trepidazione il modello con sola grafica integrata... finalmente un laptop senza sta cacchio di optimus...

Comunque ce ne sono tanti di modelli con schede grafiche integrate. Anzi ci lamentiamo proprio di non trovare un 13" con una scheda decente.

Nichilista65
27-11-2010, 10:10
Mi introduco su questa discussione per chiedere un consiglio/parere.

Mi si è rotto il mio hp dv2555ea.

Voglio restare su hp e in questa discussione ho visto che si parla anche di dm4 che ha più o meno le stesse caratteristiche del mio dv2555ea, intendo schermo, portabilità, fingeprint ecc..
Ho visto però che ci sono varie sigle che lo contraddistinguono :rolleyes:
ho cercato e visto attraverso famosi siti di aste che si può acquistare dagli stati uniti....pro contro???
MI aiutate? Grazie