PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28

marekdario
27-07-2012, 09:53
Ciao, ma il notebook Asus U32V non è ancora disponibile sul mercato? E' davvero interessante!!!

salado81
27-07-2012, 12:56
Cmq il prezzo piu' basso che ho trovato e 396...

SonyP2P
27-07-2012, 16:57
Segnalo questo portatile della Lenovo

Thinkpad Edge S430 (http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/laptops/thinkpad/thinkpad-edge/s430/index.html)

Farebbe esattamente al caso mio:

14'' 1600x900 antiriflesso
Peso decente (1.8 Kg)
Ivy Bridge i5 o i7 full voltage
4 GB Ram
Nvidia GT 620M
HDD Sata 500 GB + 16 GB SSD
Tastiera Lenovo con Trackpoint
Porta Thunderbolt
Masterizzatore DVD

L'unico punto debole mi sembra la batteria, un po' sottodimensionata e probabilmente buona per 4-5 ore massimo, però sinceramente potrei anche soprassedere...

Ovviamente c'è la pagina sul sito italiano ma al momento è introvabile in Italia :muro:

Curiosamente sono riuscito a trovarlo in uno shop svizzero:

http://www.shoplenovo.ch/it/products/94265-n3b3emz-lenovo-thinkpad-s430-33643eg-intel-core-i5-3210m-2

Considerando che 1039 franchi svizzeri equivalgono a 866 euro, togliendo l'8% di IVA svizzera e applicando il 21% di IVA italiana verrebbe 970 euro esclusa la spedizione, e mi sembra un prezzo ottimo considerando la dotazione e il marchio.

Il GROSSO problema è la tastiera svizzera, se spendo un migliaio di euro preferirei non avere la "t" e la "z" scambiate...

Ho mandato una email alla Lenovo Italia per sapere se prevedono disponibilità per sta benedetta macchina a breve, la paura è che magicamente il prezzo diventi 200-300 euro in più quando tocchi il suolo italico, e oltretutto mi sono rotto di aspettare, ho bisogno assoluto di un portatile per inizio agosto

:help:

Modello molto interessante!

Ho visto su trovaprezzi e i negozi lo hanno in listino a circa 1350 € :eek:

Invece dalla germania con meno di 800 € lo si riesce a prendere ( http://geizhals.at/eu/787695 ). Amazon.de lo ha in listino a 768€.
L'unico problema sarebbe la tastiera tedesca :cry:

Qualcuno usa un portatile import? Come avete risolto per le lettere accentate?

EDIT: Ho appena controllato meglio, su trovaprezzi i portatili da 1300€ sono il modello T430S e non S430. I due modelli hanno una differenza di prezzo abissale (500 €) e guardando le caratteristiche tecniche le uniche differenze che noto sono il processore un pelo più potente e una porta USB in più. Non sono riuscito a capire il motivo di un prezzo così alto.

salado81
27-07-2012, 23:15
A 400€ circa quale consigliereste?

lanfratta
28-07-2012, 09:47
A 400€ circa quale consigliereste?

Non c'è nulla a 400€ circa, se vai sul mercatino del forum a 450 c'è un 4830tg che è perfetto. I 38/4830tg sono quelli che costano di meno.

salado81
28-07-2012, 19:21
Quasi quasi vado sul MacBook air da11... Uno che conosco se lo toglie...se mi fa un buon prezzo faccio sta pazzia

lanfratta
29-07-2012, 10:35
Quasi quasi vado sul MacBook air da11... Uno che conosco se lo toglie...se mi fa un buon prezzo faccio sta pazzia

stai andando a prendere un pc che costa il doppio e che ha un hardware quasi pari all'asus, senza considerare altre mille cose (la dotazione delle porte, i limiti ed i pregi del sistema, etc).
IMHO considera prima cosa vuoi per bene e quale è il tuo budget perchè poi uno può fare delle considerazioni. Di sicuro per un budget basso e un computer longevo non prenderei mai un mac,è un controsenso.

salado81
29-07-2012, 10:58
stai andando a prendere un pc che costa il doppio e che ha un hardware quasi pari all'asus, senza considerare altre mille cose (la dotazione delle porte, i limiti ed i pregi del sistema, etc).
IMHO considera prima cosa vuoi per bene e quale è il tuo budget perchè poi uno può fare delle considerazioni. Di sicuro per un budget basso e un computer longevo non prenderei mai un mac,è un controsenso.

Si penso ti abbia ragione,solo che mi allettava la possibilità di prendere l'air a metà prezzo...visto che quello che se lo vende lo avrà usato 3-4 volte...ed è praticamente nuovo

antigone84
02-08-2012, 19:51
aiutoooooo, non riesco a decidermi:
u36 sg (il modello più performante) o l'u44 sg (anche qui modello più performante). La differenza sono 100 euro.....

in più l'u44 ha 8 giga di ram al posto delle 4, 7200 invece che 5600 (non ricordo la sigla) e 250 gb in più di hard disk......

che mi dite?
Opinioni sull'u44 ce ne sono davvero poche e compro a scatola chiusa perchè altrimenti devo farmi 40 km per vederlo.... anche no.....

mi interessa capire:

- qualità tastiera (ho lettto dei pareri negativi)
- qualità schermo: non è full hd ed essendo più grande dell'u36 non vorrei che la visione di film in hd fosse troppo penalizzata, lo uso moltissimo per quello (davvero molto, per ora è l'ultilizzo principale insieme a internet e al classico pacchetto office).
- schermo opaco...... sempre avuto schermo lucido, non so bene cosa implichi, soprattutto nella visione di video/film/telefilm o anche solo nella scrittura di un file word.

vi ringrazio in anticipo!

antigone84
03-08-2012, 23:48
nessuno?

Mi interessa soprattutto la questione schermo: come si comporta per la visione di film in hd e come rende uno schermo opaco, ho l'idea che l'immagine si veda meno nitida, non so perchè :help:

so che sono domande banali e poco tecniche, ma non ho modo di testare il notebook :(

lanfratta
04-08-2012, 10:18
aiutoooooo, non riesco a decidermi:
u36 sg (il modello più performante) o l'u44 sg (anche qui modello più performante). La differenza sono 100 euro.....

in più l'u44 ha 8 giga di ram al posto delle 4, 7200 invece che 5600 (non ricordo la sigla) e 250 gb in più di hard disk......

mi interessa capire:

- qualità tastiera (ho lettto dei pareri negativi)
- qualità schermo: non è full hd ed essendo più grande dell'u36 non vorrei che la visione di film in hd fosse troppo penalizzata, lo uso moltissimo per quello (davvero molto, per ora è l'ultilizzo principale insieme a internet e al classico pacchetto office).
- schermo opaco...... sempre avuto schermo lucido, non so bene cosa implichi, soprattutto nella visione di video/film/telefilm o anche solo nella scrittura di un file word.

vi ringrazio in anticipo!
Una cosa per volta:
a)6 o 8 gb di ram non cambia nulla, al massimo poi non dovrai cambiarle
b) l'hd cambia tantissimo, anche sull'uso quotidiano
c) solo un possessore ti saprebbe dire, credo che siano identiche o quasi date le dimensioni
d) la risoluzione non centra nulla con la qualità dello schermo. Anche se fosse fhd (e su di un 13 non è il massimo), sono gli altri parametri a fare la qualità dello schermo (contrasto, luminosità, nero, etc), se quelli sono scarsi lo schermo è pessimo. Anche qui ti serve a) una recensione, b) un possessore. La risoluzione invece fa comodo per lavorare con excel o molte finestre, diciamo più è alta più "spazio" hai sul monitor
e) Lo schermo opaco è comodo per lavorare in ambienti pieni di luce perchè evita i riflessi sul pc e fa stancare di meno gli occhi ("spara" di meno). Il contro è che essendo meno luminoso magari i colori sembrano smunti (però di norma sono più fedeli). Di norma è preferibile uno opaco, però su pc di bassa qualità uno schermo lucido (ma non a specchio) per me può essere preferibile perchè la luminosità in genere è maggiore, e quindi puoi allungare la vita del pc diminuendola, ed i colori "sembrano" migliori.

Detto questo, i 100€ in più a me sembrano meritati solo per schermo e hd, per la ram non cambia nulla. Cmq è meglio che trovi una recensione per valutarne bene i pregi ed i difetti o andare di persona a vedere con mano (cosa che consiglio vivamente visti i casini degli ultimi tempi).

antigone84
04-08-2012, 10:45
Una cosa per volta:
a)6 o 8 gb di ram non cambia nulla, al massimo poi non dovrai cambiarle
b) l'hd cambia tantissimo, anche sull'uso quotidiano
c) solo un possessore ti saprebbe dire, credo che siano identiche o quasi date le dimensioni
d) la risoluzione non centra nulla con la qualità dello schermo. Anche se fosse fhd (e su di un 13 non è il massimo), sono gli altri parametri a fare la qualità dello schermo (contrasto, luminosità, nero, etc), se quelli sono scarsi lo schermo è pessimo. Anche qui ti serve a) una recensione, b) un possessore. La risoluzione invece fa comodo per lavorare con excel o molte finestre, diciamo più è alta più "spazio" hai sul monitor
e) Lo schermo opaco è comodo per lavorare in ambienti pieni di luce perchè evita i riflessi sul pc e fa stancare di meno gli occhi ("spara" di meno). Il contro è che essendo meno luminoso magari i colori sembrano smunti (però di norma sono più fedeli). Di norma è preferibile uno opaco, però su pc di bassa qualità uno schermo lucido (ma non a specchio) per me può essere preferibile perchè la luminosità in genere è maggiore, e quindi puoi allungare la vita del pc diminuendola, ed i colori "sembrano" migliori.

Detto questo, i 100€ in più a me sembrano meritati solo per schermo e hd, per la ram non cambia nulla. Cmq è meglio che trovi una recensione per valutarne bene i pregi ed i difetti o andare di persona a vedere con mano (cosa che consiglio vivamente visti i casini degli ultimi tempi).

ti ringrazio moltissimo per i chiarimenti!
Purtroppo non trovo nessuna recensione in italiano, e ho provato con qualsiasi combinazione di aprole in google sperando di reperire qualcosa, ma niente!
Per sapere la qualità del video (al di là della risoluzione) quindi, non ci sono dei parametri tecnici che posso controllare?
Bella fregatura, a questo punto spero che qualche possessore passi di qui.....


Da quanto mi ha scritto ho capito che per un 14 pollici (così come per il 13) la risoluzione full HD non è importante per guardare dei buoni video (film e telefilm in Hd o anche in 480 p) e che è importante la qualità dello schermo. Ho capito bene?

Inoltre se lo schermo è buono, lo schermo opaco rende bene cmq.
E non si perde in qualità di visione.
Capito bene anche qui?

Cmq la ram passa da 4 a 8 giga.
E in più c'è la velocità dei giri (che non so bene cosa sia) che passa da 5600 a 7200. Pensavo fosse abbastanza rilevente. Quanto sono ignorante :(

Se dovesse essere così, starei sull'u44 perchè mi dà un pc nel complesso migliore, che media tra un 15 pollici e un notebook con un'ottima portabilità.

La mancanzo di recensioni in merito a questo pc è l'unico punto che mi preoccupa, con l'u36 so dove vado a parare perchè ho letto molti commenti in merito. Sull'U44 c'è solo l'opinione di un utente pagine addietro.

lanfratta
04-08-2012, 11:24
ti ringrazio moltissimo per i chiarimenti!
Purtroppo non trovo nessuna recensione in italiano, e ho provato con qualsiasi combinazione di aprole in google sperando di reperire qualcosa, ma niente!
Per sapere la qualità del video (al di là della risoluzione) quindi, non ci sono dei parametri tecnici che posso controllare?
Bella fregatura, a questo punto spero che qualche possessore passi di qui.....


Da quanto mi ha scritto ho capito che per un 14 pollici (così come per il 13) la risoluzione full HD non è importante per guardare dei buoni video (film e telefilm in Hd o anche in 480 p) e che è importante la qualità dello schermo. Ho capito bene?

Inoltre se lo schermo è buono, lo schermo opaco rende bene cmq.
E non si perde in qualità di visione.
Capito bene anche qui?

Cmq la ram passa da 4 a 8 giga.
E in più c'è la velocità dei giri (che non so bene cosa sia) che passa da 5600 a 7200. Pensavo fosse abbastanza rilevente. Quanto sono ignorante :(

Se dovesse essere così, starei sull'u44 perchè mi dà un pc nel complesso migliore, che media tra un 15 pollici e un notebook con un'ottima portabilità.

La mancanzo di recensioni in merito a questo pc è l'unico punto che mi preoccupa, con l'u36 so dove vado a parare perchè ho letto molti commenti in merito. Sull'U44 c'è solo l'opinione di un utente pagine addietro.

Non esistono dei parametri tecnici da controllae perchè le case non li distribuiscono a parte la luminosità (a meno che non siano dei pregi da mostrare). La risoluzione di un portatile hd è 1333x768 cioè a 768p, un fhd è 1920x1080 cioè 1080p, quindi nessun problema con i film. lo schermo opaco rende bene in qualsiasi caso, non c'è differenza tra i due, l'importante è la qualità.
Il cambio della RAM è tanto da 4 a 8, mentre gli rpm sono il parametro della velocità dell'hd. A 7200 va molto più veloce.

Vai a vedere il pc di persona è la cosa migliore.

Vash_85
04-08-2012, 11:59
Salve a tutti, ho visto che online si iniziano a trovare i primi ultrathin con piattaforma trinity a6 ed a10, e devo dire che il prezzo degli a6 è veramente interessante, in particolare ho visto in un paio di eshop dei modelli con su l'a6 della samsug intorno ai 500€, l'unico punto dolente è la presenza di disco rigido a piatti :doh:. So benissimo che l'a6 ha una cpu piuttosto fiacca soprattutto se confrontata con gli intel, ma per quello per cui lo userò è più che sufficiente, l'unico dubbio che ho è per quanto riguarda la ram, vorrei sapere se è saldata o meno, in modo tale da sostituirla in futuro.

antigone84
05-08-2012, 23:35
riparto da capo con la mia ricerca :muro:

con un budget di 900 euro mi dite cosa c'è di buono sul mercato?
io mi arrendo, non cavo un ragno dal buco.
cerco un notebook leggero con prestazioni buone, ottima qualità video e basta. non mi serve il lettore dvd.

schermo da 13 o meglio ancora da 14.

sto asus u44 pare una bomba, ma è scarso nell'apparata audio e video che sinceramente sfrutto tantissimo.

su cosa posso ripiegare?
non mi pare di avere un budget basso, non capisco perchè non riesco a trovare qualcosa di buono.

sony vaio?
samsung?

fra un pò vado in un negozio e ne prendo uno a caso, sono stufissima di cercare :muro:

scoutme
06-08-2012, 00:06
Asus Ux32vd-r4002x. Buone prestazioni, il miglior schermo in assoluto e leggerissimo.
Però devi sborsare un centinaio di euro in più (per il modello con schermo fullhd e i7 sono 1029 euro - il modello con schermo hdready e i5 si trova ad 800, ma a mio parere non vale l'acqiosto).

L'ux31a è identico, un po' più sottile e leggero (stesso profilo, ma minore bombatura) ma non ha la scheda video discreta (l'ux32vd ha una decente nvidia 620)


riparto da capo con la mia ricerca :muro:

con un budget di 900 euro mi dite cosa c'è di buono sul mercato?
io mi arrendo, non cavo un ragno dal buco.
cerco un notebook leggero con prestazioni buone, ottima qualità video e basta. non mi serve il lettore dvd.

schermo da 13 o meglio ancora da 14.

sto asus u44 pare una bomba, ma è scarso nell'apparata audio e video che sinceramente sfrutto tantissimo.

su cosa posso ripiegare?
non mi pare di avere un budget basso, non capisco perchè non riesco a trovare qualcosa di buono.

sony vaio?
samsung?

fra un pò vado in un negozio e ne prendo uno a caso, sono stufissima di cercare :muro:

antigone84
06-08-2012, 09:02
azz, caruccio però..... un filino troppo :(

comincio a pensare di avere un pessimo budget, nel senso che è alto per un pc nella media, ma basso per un ottimo pc. E quindi sto nel mezzo a disperarmi, :muro:

sono nella sezione sagliata, ma se c'è un 15 pollici (che generalmente costano meno) che sia leggero e con un'autonomia decente (mi fa tre ore effettive qualunque cosa faccia), mi va bene anche un 15...

cerco semplicemente un notebook che sia effettivamente un portatile, dato che il fisso in casa già ce l'ho e quindi il portatile non deve fare anche da fisso..... non so se sono riuscita a spiegarmi.....

non viene messo su un tavolo insomma, ma pur stando spesso in casa, starà ovunque tranne che su un tavolo: letto, ginocchia e via dicendo.................
quindi deve scaldare poco (ma non usando programmi pesanti e giochi non credo sia un problema, scaricherà tanto, quello sì..... torrent, emule, j downloader e via dicendo), e non deve pesare un accidente.
E mi basta un'autonomia di 3-4 ore effettive, in modo da reggere una lezione all'università.

Mi interessa un comparto audio.video sopra la media, dato che l'unico svago col pc è vedere film e telefilm. Niente giochi.

lanfratta
06-08-2012, 10:39
azz, caruccio però..... un filino troppo :(

comincio a pensare di avere un pessimo budget, nel senso che è alto per un pc nella media, ma basso per un ottimo pc. E quindi sto nel mezzo a disperarmi, :muro:

sono nella sezione sagliata, ma se c'è un 15 pollici (che generalmente costano meno) che sia leggero e con un'autonomia decente (mi fa tre ore effettive qualunque cosa faccia), mi va bene anche un 15...

cerco semplicemente un notebook che sia effettivamente un portatile, dato che il fisso in casa già ce l'ho e quindi il portatile non deve fare anche da fisso..... non so se sono riuscita a spiegarmi.....

non viene messo su un tavolo insomma, ma pur stando spesso in casa, starà ovunque tranne che su un tavolo: letto, ginocchia e via dicendo.................
quindi deve scaldare poco (ma non usando programmi pesanti e giochi non credo sia un problema, scaricherà tanto, quello sì..... torrent, emule, j downloader e via dicendo), e non deve pesare un accidente.
E mi basta un'autonomia di 3-4 ore effettive, in modo da reggere una lezione all'università.

Mi interessa un comparto audio.video sopra la media, dato che l'unico svago col pc è vedere film e telefilm. Niente giochi.

Allora, il budget che hai è molto buono, è la categoria che di norma costa molto. I problemi che incontri sono che a) il suono sui portatili piccoli di norma è un optional, e b) gli schermi dei portatili piccoli sono pessimi.
L'unica eccezione è l'asus u32 di sopra che costa si di più però ha schermo eccelso e buone casse.
Questa (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U44SG-Notebook.74089.0.html) è la review dell'u44sg, lo schermo è nella media, il suono pure, il resto è molto buono.

Considera che tutti i 15" ora fanno 3-4 ore di autonomia, quindi dai un'occhiata anche a quelli perchè puoi trovare buone soluzioni. Io cercherei un xps 15 l502x con schermo FHD, forse il miglior compromesso nella categoria. Pesa un pò ma l'audio ed il video sono tra i migliori.

number15
06-08-2012, 10:46
Cosa mi consigliate tra UX32VD-R4002X e UX31E-RY003X?

Prezzo simile, differenze sostanziali?

Nell'ux32 posso eventualmente montarci dopo un ssd?

lanfratta
06-08-2012, 10:55
Cosa mi consigliate tra UX32VD-R4002X e UX31E-RY003X?

Prezzo simile, differenze sostanziali?

Nell'ux32 posso eventualmente montarci dopo un ssd?

Ux32 su tutta la linea. Il fatto che non sia unibody fa si che puoi montarlo e smontarlo come vuoi, e ho scoperto che ha due slot per la ram oltre a quello saldato. L'unico problema è che pare alcuni schermi abbiano un pò di bleeding, cmq puoi sempre cambiarlo (gli asus hanno la kasko).

scoutme
06-08-2012, 11:06
Il primo ha lo schermo ad altissima risoluzione - che per me ad esempio è una condizione assolutamente necessaria.

Puoi in ogni caso mettere un ssd e aumentare la ram, il che è ottimo per questa categoria di laptop.

Ti dirò di più: ha già un disco di 24GB ssd aggiuntivo rispetto all'hdd, quindi puoi anche continuare ad usare l'hdd da 512GB che già monta e installare il sistema operativo e qualche programma sulla partizione SSD.

Il secondo invece è il modello più vecchio dei due (per quanto recente), e non c'è alcun buon motivo per sceglierlo, a mio avviso.

Cosa mi consigliate tra UX32VD-R4002X e UX31E-RY003X?

Prezzo simile, differenze sostanziali?

Nell'ux32 posso eventualmente montarci dopo un ssd?

scoutme
06-08-2012, 11:10
Comprendo le remore - il denaro non cresce sugli alberi :) - ma a mio avviso avendo quel budget, ove possibile, fare un piccolo sforzo per aggiungere 124 euro e prendere l'UX32 è assolutamente consigliabile. Un paio di ristoranti in meno e torni in carreggiata ;)


azz, caruccio però..... un filino troppo :(

comincio a pensare di avere un pessimo budget, nel senso che è alto per un pc nella media, ma basso per un ottimo pc. E quindi sto nel mezzo a disperarmi, :muro:

sono nella sezione sagliata, ma se c'è un 15 pollici (che generalmente costano meno) che sia leggero e con un'autonomia decente (mi fa tre ore effettive qualunque cosa faccia), mi va bene anche un 15...

cerco semplicemente un notebook che sia effettivamente un portatile, dato che il fisso in casa già ce l'ho e quindi il portatile non deve fare anche da fisso..... non so se sono riuscita a spiegarmi.....

non viene messo su un tavolo insomma, ma pur stando spesso in casa, starà ovunque tranne che su un tavolo: letto, ginocchia e via dicendo.................
quindi deve scaldare poco (ma non usando programmi pesanti e giochi non credo sia un problema, scaricherà tanto, quello sì..... torrent, emule, j downloader e via dicendo), e non deve pesare un accidente.
E mi basta un'autonomia di 3-4 ore effettive, in modo da reggere una lezione all'università.

Mi interessa un comparto audio.video sopra la media, dato che l'unico svago col pc è vedere film e telefilm. Niente giochi.

scoutme
06-08-2012, 11:20
Per chiarezza: Lanfratta (credo) intendeva uX32. Esiste anche un U32 ma è un'altra categoria di portatile, più economico e decisamente inferiore.


Allora, il budget che hai è molto buono, è la categoria che di norma costa molto. I problemi che incontri sono che a) il suono sui portatili piccoli di norma è un optional, e b) gli schermi dei portatili piccoli sono pessimi.
L'unica eccezione è l'asus u32 di sopra che costa si di più però ha schermo eccelso e buone casse.
Questa (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U44SG-Notebook.74089.0.html) è la review dell'u44sg, lo schermo è nella media, il suono pure, il resto è molto buono.

Considera che tutti i 15" ora fanno 3-4 ore di autonomia, quindi dai un'occhiata anche a quelli perchè puoi trovare buone soluzioni. Io cercherei un xps 15 l502x con schermo FHD, forse il miglior compromesso nella categoria. Pesa un pò ma l'audio ed il video sono tra i migliori.

lanfratta
06-08-2012, 12:09
Per chiarezza: Lanfratta (credo) intendeva uX32. Esiste anche un U32 ma è un'altra categoria di portatile, più economico e decisamente inferiore.

esatto!

number15
06-08-2012, 14:01
Il primo ha lo schermo ad altissima risoluzione - che per me ad esempio è una condizione assolutamente necessaria.

Puoi in ogni caso mettere un ssd e aumentare la ram, il che è ottimo per questa categoria di laptop.

Ti dirò di più: ha già un disco di 24GB ssd aggiuntivo rispetto all'hdd, quindi puoi anche continuare ad usare l'hdd da 512GB che già monta e installare il sistema operativo e qualche programma sulla partizione SSD.

Il secondo invece è il modello più vecchio dei due (per quanto recente), e non c'è alcun buon motivo per sceglierlo, a mio avviso.

Grazie.
Ho trovato un sito dove indica come caratteristica del UX32VD-R4002X ssd 128gb, i5-2467.
E' sbagliata vero?

SonyP2P
06-08-2012, 22:23
Per chi può interessare segnalo che è uscita una prima recensione del Lenovo s430: http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-lenovo-thinkpad-edge-s430-n3b3dge-nkkas-1835/1

antigone84
07-08-2012, 11:11
non odiatemi, sono sempre io :rolleyes:

ho escluso l'ux32 versione più potenziata, siamo sopra i 1000 euro. Fantascienza per l'uso che ne faccio. Fossi una donna in carriera che deve girare con un notebook al seguito, non avrei dubbi, ma non è così.....

mi dite le pecche della versione non potenziata? Dell'i5 intendo..... ho visto che non ha lo schermo full HD, ma a me basta che sia un buono schermo. E molte recensioni sono in inglese, quindi chiedo a voi.... nell'u44 veniva proprio indicata la pessima qualità dello schermo (neri sbiaditi, contrasto pessimo ecc) qui?
Altri fattori negativi? Ghz ad esempio? non so manco bene cosa siano, ma più alti sono meglio è.........


e qualcuno mi dice quale samsung serie 5 devo guardare? Un casino con le sigle..... :muro: diciamo il miglior modello quale sarebbe?

Esiste da 14 pollici?
Per me sarebbe la misura ideale

malmo
07-08-2012, 11:17
Per chi può interessare segnalo che è uscita una prima recensione del Lenovo s430: http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-review-lenovo-thinkpad-edge-s430-n3b3dge-nkkas-1835/1

sicuramente valido. Non capisco però perchè lenovo non si sforzi un po' per ridurre quelle cornici immense attorno allo schermo. Samsung per dire ci fa stare un 15 in quello spazio.
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image50191c7eb0f57
http://www.newprolife.com/media/catalog/product/cache/1/image/900x800/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/n/p/npl-12811.jpg

Zip80
08-08-2012, 09:10
non odiatemi, sono sempre io :rolleyes:

ho escluso l'ux32 versione più potenziata, siamo sopra i 1000 euro. Fantascienza per l'uso che ne faccio. Fossi una donna in carriera che deve girare con un notebook al seguito, non avrei dubbi, ma non è così.....

mi dite le pecche della versione non potenziata? Dell'i5 intendo..... ho visto che non ha lo schermo full HD, ma a me basta che sia un buono schermo. E molte recensioni sono in inglese, quindi chiedo a voi.... nell'u44 veniva proprio indicata la pessima qualità dello schermo (neri sbiaditi, contrasto pessimo ecc) qui?
Altri fattori negativi? Ghz ad esempio? non so manco bene cosa siano, ma più alti sono meglio è.........


e qualcuno mi dice quale samsung serie 5 devo guardare? Un casino con le sigle..... :muro: diciamo il miglior modello quale sarebbe?

Esiste da 14 pollici?
Per me sarebbe la misura ideale

hp envy 4-1070el con schermo da 14 pollici, molto ben fatto, con un buon comparto audio, leggero, con ottima autonomia, di listino 799€ ma magari già lo trovi anche un pò a meno

lorystorm90
08-08-2012, 09:40
non odiatemi, sono sempre io :rolleyes:

ho escluso l'ux32 versione più potenziata, siamo sopra i 1000 euro. Fantascienza per l'uso che ne faccio. Fossi una donna in carriera che deve girare con un notebook al seguito, non avrei dubbi, ma non è così.....

mi dite le pecche della versione non potenziata? Dell'i5 intendo..... ho visto che non ha lo schermo full HD, ma a me basta che sia un buono schermo. E molte recensioni sono in inglese, quindi chiedo a voi.... nell'u44 veniva proprio indicata la pessima qualità dello schermo (neri sbiaditi, contrasto pessimo ecc) qui?
Altri fattori negativi? Ghz ad esempio? non so manco bene cosa siano, ma più alti sono meglio è.........


e qualcuno mi dice quale samsung serie 5 devo guardare? Un casino con le sigle..... :muro: diciamo il miglior modello quale sarebbe?

Esiste da 14 pollici?
Per me sarebbe la misura ideale
Si, l'ux32 è praticamente un TOP di gamma, è davvero sottilissimo e fatto molto bene ma per un uso normale è sprecato. A meno che tu abbia soldi da "buttare" ;)

Fossi in te andrei tranquillamente sull'U44, oppure, non so se già te l'avevo detto:
Samsung Chronos serie 7, il modello 14".
Solo se lo trovi ad un buon prezzo, direi sui 800. Ha già un buon monitor con una risoluzione quasi FullHD.

HariSeldon85
08-08-2012, 10:39
Esiste un 13" con un processore ivy bridge quad core ?

Per i 14 pollici con quad core o trovato solo il sony vaio serie E, che meno il 3612qm...

Se conoscete altro vi prego di farmi sapere :)

antigone84
08-08-2012, 13:26
ora mi guardo questo samsung chromo e il modello dell'HP.

Grazie mille!
Tornerò presto a chiedere lumi però..... :D

edit, sono già tornata.
Riguardo al samsung, quelllo meno performante ha un prezzo abbordabile (914 spese incluse, meno no ho trovato.....):

queste le caratteristiche:

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 2450M
Velocità del clock 2.50 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 1TB
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6490M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli grafica commutabile
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati 2 x 1,5W
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 14,0 pollici
Risoluzione 1600 x 900 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si 3.0+HS
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA (tramite adattatore incluso)
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 1 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 8 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 32,5 cm
Profondità 22,6 cm
Altezza 2,37 cm
Peso 2,07 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type, Gesture UI)
Webcam Si 1,3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Samsung Update Plus, Easy Display Manager, Easy Battery Manager, Easy Network Manager Easy SpeedUp Manager, Adobe Acrobat Reader, Centro assistenza Samsung
Antivirus Norton Internet Security (prova di 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
Codice Pchouse:
NP700Z3A-S02IT
Codice Produttore:
NP700Z3A-S02IT


com'è?
Lo schermo pare essere davvero buono ed è una cosa che sfrutto molto.
Pare avere anche una certa velocità, altra cosa che mi interessa.
Di cosa vanno a discapito però questi fattori?
C'è sempre il contro......
a occhio noto che è un i5, ma degli altri dati non capisco niente....




edit di nuovo:
però che strano, nel sito ufficiale della samsung, lo stesso modello prevede un i7..... ma su trova prezzi mi dà un i5. E cmq non ci sono i7 per il modello da 14 pollici.
Possibile?
su trovaprezzi non me ne trova nemmeno uno con l'i7......

in più ho confrontato questi due modelli
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/productcompare?prda=NP700Z3A-S02IT&prdb=NP700Z3A-S01IT
per capire cosa inicasse la sigla dopo il numero principale del modello, e non riesco a capire..... non ce n'è uno migliore dell'altro perchè alcuni parmetri sono meglio in un modello altri nell'altro..... aiutoooooooo



riedito: credo che i modelli indicati nel sito ufficiale siano proprio diversi da quelli sul mercato.....
ma è meglio questo credo, rispetto al primo postato all'inizio:

Display
Dimensioni Schermo 14.0"
Tipo di Schermo SuperBright 300nit HD+ LED Display
Risoluzione (1600 x 900)
Processore
Processore Intel Core i5 Processor 3210M (2.60 GHz, 3 MB L3 Cache)
Memoria
Capacità Memoria Interna 6GB DDR3 System Memory at 1600MHz (on BD 4GB + 2GB x 1)
Disk Drive
Storage Media Type S-ATAⅡ
Capacità di Memoria Totale 750 GB
Velocità di Rotazione HDD (7200RPM)
Video
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 630M Graphics, Optimus technology
Memoria Grafica 1GB GDDR5
Audio
Sistema Audio HD Audio
4W Stereo Speaker (2W x 2) (With sub-Woofer)
Drive Ottico
Tipo Super Multi Dual Layer (9.5mm, Slot loading type)
Sistema Operativo/Software
Incluso Genuine Windows® 7 Home Premium (64-bit)
Fotocamera
Risoluzione Fotocamera Principale 1.3 megapixel HD Webcam
Networking
Connessione Ethernet LAN 10/100/1000 Gigabit Ethernet LAN
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.0
Connettività
Nr Porte USB 2.0 1
Nr Porte USB 3.0 1
Nr Porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
DC-in Jack Si
Ingresso Microfono Si
Uscite Altoparlante/Cuffia/Spinotto Si
Caratteristiche Fisiche
Peso 2.07 Kg


quest'ultimo è il modello NP700Z3C S 01
il primo era il modello NP700Z3A S 02

ma la differenza fra S01 e S 02, non riesco a capirla....

lanfratta
08-08-2012, 16:10
ora mi guardo questo samsung chromo e il modello dell'HP.

Grazie mille!
Tornerò presto a chiedere lumi però..... :D

edit, sono già tornata.
Riguardo al samsung, quelllo meno performante ha un prezzo abbordabile (914 spese incluse, meno no ho trovato.....):

queste le caratteristiche:

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 2450M
Velocità del clock 2.50 GHz
Velocità BUS 5 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 1TB
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore AMD
Modello Radeon HD 6490M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli grafica commutabile
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Dual Layer
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati 2 x 1,5W
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 14,0 pollici
Risoluzione 1600 x 900 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Si 3.0+HS
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA (tramite adattatore incluso)
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 1 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 8 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 32,5 cm
Profondità 22,6 cm
Altezza 2,37 cm
Peso 2,07 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type, Gesture UI)
Webcam Si 1,3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities Samsung Update Plus, Easy Display Manager, Easy Battery Manager, Easy Network Manager Easy SpeedUp Manager, Adobe Acrobat Reader, Centro assistenza Samsung
Antivirus Norton Internet Security (prova di 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
Codice Pchouse:
NP700Z3A-S02IT
Codice Produttore:
NP700Z3A-S02IT


com'è?
Lo schermo pare essere davvero buono ed è una cosa che sfrutto molto.
Pare avere anche una certa velocità, altra cosa che mi interessa.
Di cosa vanno a discapito però questi fattori?
C'è sempre il contro......
a occhio noto che è un i5, ma degli altri dati non capisco niente....




edit di nuovo:
però che strano, nel sito ufficiale della samsung, lo stesso modello prevede un i7..... ma su trova prezzi mi dà un i5. E cmq non ci sono i7 per il modello da 14 pollici.
Possibile?
su trovaprezzi non me ne trova nemmeno uno con l'i7......

in più ho confrontato questi due modelli
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/productcompare?prda=NP700Z3A-S02IT&prdb=NP700Z3A-S01IT
per capire cosa inicasse la sigla dopo il numero principale del modello, e non riesco a capire..... non ce n'è uno migliore dell'altro perchè alcuni parmetri sono meglio in un modello altri nell'altro..... aiutoooooooo



riedito: credo che i modelli indicati nel sito ufficiale siano proprio diversi da quelli sul mercato.....
ma è meglio questo credo, rispetto al primo postato all'inizio:

Display
Dimensioni Schermo 14.0"
Tipo di Schermo SuperBright 300nit HD+ LED Display
Risoluzione (1600 x 900)
Processore
Processore Intel Core i5 Processor 3210M (2.60 GHz, 3 MB L3 Cache)
Memoria
Capacità Memoria Interna 6GB DDR3 System Memory at 1600MHz (on BD 4GB + 2GB x 1)
Disk Drive
Storage Media Type S-ATAⅡ
Capacità di Memoria Totale 750 GB
Velocità di Rotazione HDD (7200RPM)
Video
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 630M Graphics, Optimus technology
Memoria Grafica 1GB GDDR5
Audio
Sistema Audio HD Audio
4W Stereo Speaker (2W x 2) (With sub-Woofer)
Drive Ottico
Tipo Super Multi Dual Layer (9.5mm, Slot loading type)
Sistema Operativo/Software
Incluso Genuine Windows® 7 Home Premium (64-bit)
Fotocamera
Risoluzione Fotocamera Principale 1.3 megapixel HD Webcam
Networking
Connessione Ethernet LAN 10/100/1000 Gigabit Ethernet LAN
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.0
Connettività
Nr Porte USB 2.0 1
Nr Porte USB 3.0 1
Nr Porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
DC-in Jack Si
Ingresso Microfono Si
Uscite Altoparlante/Cuffia/Spinotto Si
Caratteristiche Fisiche
Peso 2.07 Kg


quest'ultimo è il modello NP700Z3C S 01
il primo era il modello NP700Z3A S 02

ma la differenza fra S01 e S 02, non riesco a capirla....

Pare che l'ultima versione (la z3c) cnon abbia dei problemi gravi che soffriva quella precedente. Sul thread ufficiale trovi più notizie, magari manda qualche pm ai proprietari.

lorystorm90
08-08-2012, 16:48
ora mi guardo questo samsung chromo e il modello dell'HP.

Grazie mille!
Tornerò presto a chiedere lumi però..... :D
....
ma la differenza fra S01 e S02, non riesco a capirla....

Ciao,
il modello 14" c'è solo con i5, quello con i7 è il 15".

La differenza tra S01 e S02 se non vado errato è il disco rigido e come diceva un utente hanno sistemato dei bugs iniziali sul wifi.
A catalogo ormai ci dovrebbe essere solo la versione S02.

Se ti può interessare da "mediamondo" è online a 799 il modello NP700Z3A-S02IT.
A questo prezzo IMHO è da prendere.

lanfratta
08-08-2012, 17:20
Ciao,
il modello 14" c'è solo con i5, quello con i7 è il 15".

La differenza tra S01 e S02 se non vado errato è il disco rigido e come diceva un utente hanno sistemato dei bugs iniziali sul wifi.
A catalogo ormai ci dovrebbe essere solo la versione S02.

Se ti può interessare da "mediamondo" è online a 799 il modello NP700Z3A-S02IT.
A questo prezzo IMHO è da prendere.

No, la versione z3a è piena di bug, il wi-fi funziona malissimo e la barra spaziatrice è fallata. Con la z3c invece pare abbiano risolto, quindi va bene anche quella.
Considera che lo schermo non è molto luminoso, di norma puoi trovare dei modelli in esposizioni alla fnac o mediamondo o altre grosse catene.

antigone84
08-08-2012, 17:24
Ciao,
il modello 14" c'è solo con i5, quello con i7 è il 15".

La differenza tra S01 e S02 se non vado errato è il disco rigido e come diceva un utente hanno sistemato dei bugs iniziali sul wifi.
A catalogo ormai ci dovrebbe essere solo la versione S02.

Se ti può interessare da "mediamondo" è online a 799 il modello NP700Z3A-S02IT.
A questo prezzo IMHO è da prendere.

sul sito della samsung mi dice che c'è l'i7 anche nei modelli da 14 pollici però.... bo, strano.

Grazie per la dritta sul negozio!
Su trovaprezzi c'è la s01 per il modello Z3C che mi pare migliore come dicevo prima, quale sarebbe la differenza riguardante il disco rigido fra s01 e s02?

Mi sembra davvero buono questo notebook, e forse forse ci siamo :D

riassumendo:
la serie C è migliore della A
la s02 è migliore della s01?

malmo
08-08-2012, 20:06
Dite che l'Asus u47 lo vedremo da noi? Inoltre di 14 con CPU standard voltage senza unità ottica ne esistono?

stormaker
09-08-2012, 13:25
voi cosa ne dite del nuovo samsung serie 5 con AMD:http://www.qnm.it/hi-tech/samsung-serie-5-amd-prezzo-e-caratteristiche-del-nuovo-laptop-ultrasottile-post-87563.html

marekdario
09-08-2012, 13:55
Ciao mi date un consiglio, devo scegliere un notebook 13" / 14" che sia abbastanza performante con hd minimo 500gb.
che ne dite di :
Asus U44SG
Samsung Chronos NP700Z3C-S02IT
Asus U32VD in prossima uscita
oppure......
Grazie

number15
09-08-2012, 22:39
Domani a pranzo dovrei andare a comprarlo (se lo trovo).
Ho circa un paio di ore prima di partire.
Appena arrivo a casa lo devo mettere in carica e non toccarlo o posso usarlo tranquillamente mentre lo carico?

Insomma come devo gestire la carica della batteria?

HariSeldon85
10-08-2012, 08:28
Esistono 13'' con quad-core ?

malmo
10-08-2012, 10:31
Esistono 13'' con quad-core ?

attualmente no. O meglio, l'unica possibilità sono i clevo da gamer, per dire c'era un 11.6 ultra pompato (non so se fanno anche un 13). Cmq sarebbero 13 sulla carta perchè sono dei mattoni.

number15
10-08-2012, 11:19
Domani a pranzo dovrei andare a comprarlo (se lo trovo).
Ho circa un paio di ore prima di partire.
Appena arrivo a casa lo devo mettere in carica e non toccarlo o posso usarlo tranquillamente mentre lo carico?

Insomma come devo gestire la carica della batteria?

COmprato. Ho ultimato l'installazione di windows e il pc è già era già carico.
Ho visto che partono un po' di programmi in automatico... oggi decido cosa disinstallare.

L'express cache è gestita automaticamente o devo scegliere io quali programmi 'installarci'?

SonyP2P
16-08-2012, 23:30
COmprato. Ho ultimato l'installazione di windows e il pc è già era già carico.
Ho visto che partono un po' di programmi in automatico... oggi decido cosa disinstallare.

L'express cache è gestita automaticamente o devo scegliere io quali programmi 'installarci'?

Viene gestita in automatico, viene accelerato un po tutto il sistema.

misterazz
17-08-2012, 12:23
Salve
sarei orientanto a prendere un notebook 13.3 che offrida buone prestazioni e durata batteria.
Avevo adocchiato Asus U32VD di prossima uscita (prezzo?) e ux32vd.
Il primo ha dalla sua una sk video veloce la 630m , il secondo un i7 ma una sk video piu lenta la 620m e 2 hd un 5400rpm e un ssd che benche piccolo puo sempre essere cambiato.

Per quello che mi serve, prestazioni ovvero anche qualche gioco non sparato al massimo e durata batteria quale dei 2 e' meglio?

malmo
17-08-2012, 12:40
Salve
sarei orientanto a prendere un notebook 13.3 che offrida buone prestazioni e durata batteria.
Avevo adocchiato Asus U32VD di prossima uscita (prezzo?) e ux32vd.
Il primo ha dalla sua una sk video veloce la 630m , il secondo un i7 ma una sk video piu lenta la 620m e 2 hd un 5400rpm e un ssd che benche piccolo puo sempre essere cambiato.

Per quello che mi serve, prestazioni ovvero anche qualche gioco non sparato al massimo e durata batteria quale dei 2 e' meglio?

Non sono sicuro che l'ssd possa essere cambiato. Mi sa che è saldato sulla mobo.

lanfratta
17-08-2012, 16:12
Non sono sicuro che l'ssd possa essere cambiato. Mi sa che è saldato sulla mobo.

Corretto, l'ssd non può essere cambiato, ma l'hd si e facilmente.

misterazz
17-08-2012, 19:12
Ah ..allora mi sa aspettero l'Asus U32VD

salado81
18-08-2012, 11:13
riparto da capo con la mia ricerca :muro:

con un budget di 900 euro mi dite cosa c'è di buono sul mercato?
io mi arrendo, non cavo un ragno dal buco.
cerco un notebook leggero con prestazioni buone, ottima qualità video e basta. non mi serve il lettore dvd.

schermo da 13 o meglio ancora da 14.

sto asus u44 pare una bomba, ma è scarso nell'apparata audio e video che sinceramente sfrutto tantissimo.

su cosa posso ripiegare?
non mi pare di avere un budget basso, non capisco perchè non riesco a trovare qualcosa di buono.

sony vaio?
samsung?

fra un pò vado in un negozio e ne prendo uno a caso, sono stufissima di cercare :muro:

MacBook air piu un hd esterno o magari un pro?

misterazz
18-08-2012, 13:50
che ne pensate di questo?

http://www.vaiostore.eu/v3/flypage.php?mv_arg=VPCSA3J1E%2FXI.IT

trovato a 711e

a 50 di piu c'e' anche questo http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=192 ...ma penso che la sk grafica del sony sia piu performante

infiine questo sempre sony http://www.vaiostore.eu/v3/flypage.php?mv_arg=SVS1311B4ES.AE1 a 810 che monta una buona 640m

RickTheDoctor
18-08-2012, 17:56
Per me se la giocano:
- MacBook Air 13"
- Samsung NP900 13"

Due Ivy Bridge dal prezzo (elevato) simile ma che per quanto mi riguarda sono al top del rapporto portabilità/prestazioni.

ATi7500
21-08-2012, 09:58
Ciao a tutti, esistono notebook 13" con schermo opaco sotto i 600 euro? Il parametro che conta di meno sono le prestazioni, l'importante e' che abbia una batteria dalla durata ampia e sia sotto i 2Kg...

homer7_9
25-08-2012, 16:31
Ciao,
cerco un notebook 14'' con prezzo inferiore ai 1000€ da usare prevalentemente per lo sviluppo di applicazioni con Visual Studio. Sono orientato verso l'acquisto dell'ASUS U44SG. Nei vari negozi online ho trovato sigle differenti (WO037V, WO077V, WO044V) ma apparentemente con le stesse caratteristiche.
Io vorrei prendere il WO037V trovato a circa 750€.
Qualcuno di voi conosce le differenze fra le varie versioni o può indirizzarmi verso un notebook migliore?

donde
28-08-2012, 17:35
ciao, sapete dirmi se esiste un portatile 13 pollici che monti una gtx 660m? sennò una 650m? :confused:

lanfratta
30-08-2012, 10:05
ciao, sapete dirmi se esiste un portatile 13 pollici che monti una gtx 660m? sennò una 650m? :confused:

no, non esiste. Credo solo l'alienware 14 ce l'abbia.

rolac
30-08-2012, 11:21
Essendo in procinto di sostituire il mio Vostro 1310 mi sto guardando intorno per un 13 pollici sotto i 2kg...

Mi piacerebbe il vostro 3360 con i3, ma per ora senza sconti è un po troppo alto per me... Più di 600 euro!

Ho visto però proprio oggi l'offerta del Samsung serie 5 con amd a6 a 499!
Che mi dite? Non conosco per niente il processore AMD...com'è? Ovviamente rispetto all'i3.

Grazie

crossi81
30-08-2012, 11:38
Ciao a tutti, esistono notebook 13" con schermo opaco sotto i 600 euro? Il parametro che conta di meno sono le prestazioni, l'importante e' che abbia una batteria dalla durata ampia e sia sotto i 2Kg...

E' pieno di netbook "pompati", vai sul sito Asus trovi i 12 pollici con AMD Fusion, alcuni sono glossy altri sono matte (gli antiriflesso).

O anche i 10 se ti accontenti, c'e' ad esempio il X101CH che io stesso ho preso per terzi ed e' opaco con Atom ultima generazione.

Il Castiglio
30-08-2012, 19:39
post sbagliato, sorry ...

Il Castiglio
31-08-2012, 12:55
ciao, sapete dirmi se esiste un portatile 13 pollici che monti una gtx 660m? sennò una 650m? :confused:
Sta arrivando quello con la 650:
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-u500-ivy-bridge-geforce-gt-650m-15481

EDIT: però è un 15 pollici, anche se lo chiamano Ultrabook :muro:

homer7_9
18-09-2012, 22:12
Ho provato a comprare in due negozi online diversi il notebook asus U44SG e entrambe le volte dopo aver effettuato l'ordine mi è stato comunicato che il prodotto non era più disponibile. Chi è riuscito a comprarlo potrebbe indicarmi anche in privato il negozio in cui l'ha comprato? Avete qualche altro notebook da consigliarmi, viste le difficoltà a trovarlo sto pensando di cambiare prodotto ma devo cominciare da capo le ricerche per individuare un modello simile e sono in alto mare.

mauveron
20-09-2012, 07:06
Ragazzi, avrei necessità di sostituire il mio valido Acer 4810TG, e vorrei optare per un Acer 4830TG che, al netto dei problemi di throttling (comunque risolvibili) mi sembra abbia tuttora il miglior rapporto prezzo/prestazioni tra tutti i 14".
Sapreste dirmi se questa mia impressione è fondata o se c'è di meglio, per 550€ compresa spedizione?
Grazie.

freddy79
20-09-2012, 09:02
Ah ..allora mi sa aspettero l'Asus U32VD


Ancora nessuna traccia di questo asus?
Su notebookitalia c'è una recensione che risale a luglio, ma non lo trovo ancora da nessuna parte, neanche all'estero....

scoutme
20-09-2012, 09:56
Ancora nessuna traccia di questo asus?
Su notebookitalia c'è una recensione che risale a luglio, ma non lo trovo ancora da nessuna parte, neanche all'estero....

Il nome corretto è UX32VD. Così dovresti trovarlo ;)

freddy79
20-09-2012, 10:17
Il nome corretto è UX32VD. Così dovresti trovarlo ;)

no, non è lui, non è proprio un ultrabook, ma un normale portatile ultraleggero, ha un i5 3210m e una 630m e dovrebbe costare intorno ai 600 euro
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U32VM/
gli hanno cambiato nome ora è u32vm, ma non si trova lo stesso

scoutme
20-09-2012, 10:48
no, non è lui, non è proprio un ultrabook, ma un normale portatile ultraleggero, ha un i5 3210m e una 630m e dovrebbe costare intorno ai 600 euro
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U32VM/
gli hanno cambiato nome ora è u32vm, ma non si trova lo stesso

Ok, c'era stata una fusione dei nomi :)

--meglio l'UX32VD cmunque! :)

lanfratta
20-09-2012, 14:36
Ragazzi, avrei necessità di sostituire il mio valido Acer 4810TG, e vorrei optare per un Acer 4830TG che, al netto dei problemi di throttling (comunque risolvibili) mi sembra abbia tuttora il miglior rapporto prezzo/prestazioni tra tutti i 14".
Sapreste dirmi se questa mia impressione è fondata o se c'è di meglio, per 550€ compresa spedizione?
Grazie.

Guarda, per me dipende da se puoi/vuoi aspettare o no.
Al di là del throttling (che poi, sull'i5 è relativo e sui nuovi modelli non è che sia sparito), il 4830tg ha uno dei rapporti qualità prezzo migliori nella fascia, al max penserei al samsung serie 5 che se la gioca (escludendo l'hd). Io però fossi in te aspetterei a vedere il refresh della serie Timeline perchè hanno sempre fatto un buon lavoro, e se fanno uscire un i5 con GPU integrata e con SSD hanno buone chances di fare uno dei migliori prodotti per la fascia (e conoscendo acer il prezzo sarà basso rispetto alla concorrenza).

mauveron
21-09-2012, 08:02
Guarda, per me dipende da se puoi/vuoi aspettare o no.
Al di là del throttling (che poi, sull'i5 è relativo e sui nuovi modelli non è che sia sparito), il 4830tg ha uno dei rapporti qualità prezzo migliori nella fascia, al max penserei al samsung serie 5 che se la gioca (escludendo l'hd). Io però fossi in te aspetterei a vedere il refresh della serie Timeline perchè hanno sempre fatto un buon lavoro, e se fanno uscire un i5 con GPU integrata e con SSD hanno buone chances di fare uno dei migliori prodotti per la fascia (e conoscendo acer il prezzo sarà basso rispetto alla concorrenza).

Ho visto dal vivo il Samsung e mi è piaciuto, il problema è che, per i miei gusti, un monitor da 13,3" è troppo piccolo (ed un 15.6" mi sembra enorme), dunque ho trovato il giusto compromesso nel 14".
Dell'attuale serie TimelineU, oltre al fatto che, da noi, il 14" non esiste (e chi può dire se, nel prossimo refresh, sarà commercializzato?) non mi convince la CPU ULV, di cui suppongo sia equipaggiato anche il prossimo modello: dalla classifica di Notebookcheck vedo, ad esempio, che l'i5-2467M dell'M5-581TG è più lento di un I3-380M di prima generazione.

Mi viene da pensare che, se non acquistassi il 4830TG ora, prima che sparisca dal mercato (ho trovato, online, solo un negozio che lo ha disponibile), potrei pentirmente amaramente. Oppure no? :)

malatodihardware
21-09-2012, 09:46
il problema è che, per i miei gusti, un monitor da 13,3" è troppo piccolo (ed un 15.6" mi sembra enorme), dunque ho trovato il giusto compromesso nel 14".
HP Elitebook da 14.. ;)

sublfdtalfg
21-09-2012, 10:11
Ciao a tutti è da un po' che non seguo più questa discussione.
Avrei in mente di comprarmi (anche non nell'immediato) un notebook 13" (max 14") da usare a casa ma che mi dia soprattutto la possibilità di essere portato abbastanza comodamente in giro (università, treno,ecc). Quindi mi servirebbe qualcosa di contenuto nel peso ma che non sia proprio una ciofeca nell'hardware e nella qualità costruttiva; per esempio, non mi serve necessariamente un super processore, una scheda video particolarmente performante o uno schermo Full HD. Lo schermo antiriflesso sarebbe molto consigliato, direi obbligatorio visto l'utilizzo. Ho un po' di manualità quindi in caso di customizzazione (cambiamento hdd con sdd e cose varie) posso provvedere da solo, mi basta solo avere un'idea generale su quale marca o modello in particolare andarmi a informare. Il budget è abbastanza ridotto: max 450euro.
In caso fatemi pure presente anche modelli di notebook che costano di più, almeno mi faccio un'idea del rapporto qualità/prezzo e capisco a grandi linee cosa presenta il mercato.
Grazie mille a tutti per la vostra attenzione disponibilità :)

mauveron
21-09-2012, 13:55
HP Elitebook da 14.. ;)

Se leggi il post precedente a quello che hai citato puoi vedere che cerco qualcosa attorno ai 550€, che è il prezzo attuale del 4830TG.

malatodihardware
21-09-2012, 14:06
L'ho visto, ma il modello 8440P usato a quel prezzo lo trovi, e fidati che è tutta un'altra cosa rispetto all'Acer..

lanfratta
21-09-2012, 15:56
Se leggi il post precedente a quello che hai citato puoi vedere che cerco qualcosa attorno ai 550€, che è il prezzo attuale del 4830TG.

Mauveron, spesso sulla baia UK l'8460p lo trovi anche a molto meno..

Cmq non sono sicuro che riuscirai a trovare un pc dal rapporto qualità prezzo così elevato (suppongo tu stia valutando il modello con i5 e ssd), e non sono sicuro che tu riesca a trovare un pc con la stessa qualità prezzo.
Ovviamente se aspetti può uscire fuori qualcosa di buono, però non ci metterei la mano sul fuoco, e di sicuro non sarò prima di due mesi.

malatodihardware
21-09-2012, 18:29
A livello di prestazioni pure l'Acer è meglio dell'Elitebook, ma come costruzione ed espandibilità non c'è paragone..

sublfdtalfg
21-09-2012, 19:50
se non sbaglio (correggetemi se lo sto facendo) gli elitebook sono over 2kg... se non fosse infatti per il peso potrebbe fare al mio caso :(

malatodihardware
21-09-2012, 21:48
L'ultimo modello da 12 è una vera chicca: I5 standard, lettore DVD e monitor 1366x769..
Il 14 penso sfori i 2kg

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

Ed_Bunker
22-09-2012, 00:21
Darei un'occhiata anche ai thinkpad edge che imho sono tra i pochi ad averre una tastiera chicklet realmente utilizzabile e con tasti con una bella "corsa".

Non siamo ai livelli dei thinkpad business ma siamo comunque, imho, sopra la media, soprattutto considerando che il prezzo si fa interessante.

mauveron
22-09-2012, 06:59
Grazie a tutti per i consigli; l'8440p è una bella macchina, però senza scheda grafica dedicata e con qualche ora di autonomia in meno rispetto all'Acer, quindi non mi convince del tutto.
A 550€ ho trovato il 4830TG con HD da 640GB, ma poco cambia rispetto a quello con SSD, in quanto oramai si trovano i Crucial V4 da 128GB a 70€, che è pressappoco lo stesso prezzo di un HD da 640GB.

mauveron
22-09-2012, 07:06
Doppio post.

sublfdtalfg
23-09-2012, 17:21
Ciao a tutti è da un po' che non seguo più questa discussione.
Avrei in mente di comprarmi (anche non nell'immediato) un notebook 13" (max 14") da usare a casa ma che mi dia soprattutto la possibilità di essere portato abbastanza comodamente in giro (università, treno,ecc). Quindi mi servirebbe qualcosa di contenuto nel peso ma che non sia proprio una ciofeca nell'hardware e nella qualità costruttiva; per esempio, non mi serve necessariamente un super processore, una scheda video particolarmente performante o uno schermo Full HD. Lo schermo antiriflesso sarebbe molto consigliato, direi obbligatorio visto l'utilizzo. Ho un po' di manualità quindi in caso di customizzazione (cambiamento hdd con sdd e cose varie) posso provvedere da solo, mi basta solo avere un'idea generale su quale marca o modello in particolare andarmi a informare. Il budget è abbastanza ridotto: max 450euro.
In caso fatemi pure presente anche modelli di notebook che costano di più, almeno mi faccio un'idea del rapporto qualità/prezzo e capisco a grandi linee cosa presenta il mercato.
Grazie mille a tutti per la vostra attenzione disponibilità :)

mi autoquoto per aggiungere un ulteriore caratteristica del notebook che cerco: se possibile, oltre allo schermo antiriflesso e 13", anche con formato 16:10. Qui forse però voglio troppo :D
a parte i prodotti apple non mi viene in mente niente...

mauveron
24-09-2012, 09:20
mi autoquoto per aggiungere un ulteriore caratteristica del notebook che cerco: se possibile, oltre allo schermo antiriflesso e 13", anche con formato 16:10. Qui forse però voglio troppo :D
a parte i prodotti apple non mi viene in mente niente...

Ti giro l'ottimo consiglio che ho ricevuto io pochi post sopra: Hp Elitebook 8440p, lo trovi seminuovo sulla baia (dall'Inghilterra) a circa 467€.
Però ha il monitor in 16:9.

lanfratta
24-09-2012, 16:45
Ti giro l'ottimo consiglio che ho ricevuto io pochi post sopra: Hp Elitebook 8440p, lo trovi seminuovo sulla baia (dall'Inghilterra) a circa 467€.
Però ha il monitori in 16:9.

8460p! :D

mauveron
24-09-2012, 17:26
8460p! :D

Giusto, tu mi avevi consigliato l'8460p, l'altro utente l'8440p. Non ci sto capendo più nulla. :D

Nel frattempo ho trovato anche un 8440p usato (in ottime condizioni) a 300€ da un venditore italiano. Che ne dite?

malatodihardware
24-09-2012, 18:55
il 60 è il modello nuovo, il 40 è il modello vecchio.. Come performance sono lì, quello che cambia è l'estetica

lanfratta
24-09-2012, 20:07
Giusto, tu mi avevi consigliato l'8460p, l'altro utente l'8440p. Non ci sto capendo più nulla. :D

Nel frattempo ho trovato anche un 8440p usato (in ottime condizioni) a 300€ da un venditore italiano. Che ne dite?

Bah, dipenda da moltissimi fattori. Di base sarei per un sandy perchè ha dei consumi migliori e su di un 14 magari fa comodo, però dipende anche dallo stato della garanzia. Considera che quelli della baia hanno in genere quasi 3 anni.

malatodihardware
24-09-2012, 20:28
La garanzia è di 3 anni di hp, puoi verificare tramite seriale..

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

the_bestest
24-09-2012, 20:31
Sto veramente facendo fatica a trovare un notebook adatto alle mie esigenze, quindi chiedo qui, magari mi sapete indicare un portatile che non ho visto. Ecco le mie necessità:

-schermo 13 pollici
-scheda video discreta, preferibilmente nVidia (la 630m può già andarmi bene)
-uscita VGA
-batteria rimovibile e di almeno 6 celle

E la ciliegina sarebbe la tastiera retroilluminata, ma posso chiudere un occhio. In sintesi cerco l'erede dell' Asus U36, ma ora non trovo nulla di simile

mauveron
24-09-2012, 20:52
Bah, dipenda da moltissimi fattori. Di base sarei per un sandy perchè ha dei consumi migliori e su di un 14 magari fa comodo, però dipende anche dallo stato della garanzia. Considera che quelli della baia hanno in genere quasi 3 anni.

Ho chiesto al venditore di verificare sul sito HP, e mi ha confermato che il notebook è in garanzia fino a Dicembre 2013, però non c'è scontrino; questo invalida la garanzia residua oppure è sufficiente il seriale?
Per quanto riguarda i consumi, almeno a giudicare dai test di notebookcheck non c'è molta differenza tra 8440 e 8460; una mezz'ora a favore del secondo in navigazione wifi.

mauveron
24-09-2012, 21:01
il 60 è il modello nuovo, il 40 è il modello vecchio.. Come performance sono lì, quello che cambia è l'estetica

L'8460p è anche un pochino più spesso e pesante del predecessore, ma in compenso ha un monitor 1600x900.

P.s. scusate per i due post consecutivi, ma ho premuto "rispondi" anzichè "modifica". :doh:

malatodihardware
24-09-2012, 21:08
Il sito hp è quello che conta, lo scontrino non serve..
Anche il 40 c'è con lo schermo 1600x900 ma è un po più raro

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

lanfratta
25-09-2012, 07:14
Ho chiesto al venditore di verificare sul sito HP, e mi ha confermato che il notebook è in garanzia fino a Dicembre 2013, però non c'è scontrino; questo invalida la garanzia residua oppure è sufficiente il seriale?
Per quanto riguarda i consumi, almeno a giudicare dai test di notebookcheck non c'è molta differenza tra 8440 e 8460; una mezz'ora a favore del secondo in navigazione wifi.

La garanzia è di 3 anni di hp, puoi verificare tramite seriale..

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

Intendevo di anni rimanenti, non totali:D
Se serva scontrino o basti il seriale non ho idea, propenderei per la 2a come ti è stato detto. Contatta i venditori per il seriale e poi decidi, se lo prendi dalla baia inglese l'unico neo sarà la tastiera.
Infine, si so che ci sia su per giù mezz'ora di differenza, mi aspettavo leggermente di più, diciamo 45/1h sui modelli i7.

mauveron
25-09-2012, 09:24
Ho contattato HP e mi hanno confermato che per l'eventuale fruizione della garanzia residua non è necessaria la prova d'acquisto, quindi concludo per l'8440p col venditore italiano.

Vi ringrazio per avermi messo "la pulce nell'orecchio" riguardo questi Elitebook. Spendendo praticamente la metà rispetto al 4830TG mi ritrovo con un prodotto dall'ottima qualità costruttiva e prestazioni praticamente alla pari, sacrificando il casual gaming ed un po' d'autonomia. Ma, anche considerando che la garanzia residua dura più di quella "intera" Acer, direi che ci può stare. Senza contare che, in futuro, potrei anche investire su un pannello 1600x900 (:oink:).

Ora speriamo solo che il venditore si riveli pienamente affidabile! :p

sublfdtalfg
29-09-2012, 20:53
riuppo la mia richiesta:
notebook 13/14 pollici (o anche 15 se non pesa troppo), schermo antiriflesso (magari anche 16:10, altrimenti un normale 16:9) e peso ridotto.
Se poi ha anche una discreta scheda video, meglio :D
Non ho particolare fretta nell'acquisto e sarei anche disposto a comprarlo dall'estero in caso.

lanfratta
29-09-2012, 21:44
riuppo la mia richiesta:
notebook 13/14 pollici (o anche 15 se non pesa troppo), schermo antiriflesso (magari anche 16:10, altrimenti un normale 16:9) e peso ridotto.
Se poi ha anche una discreta scheda video, meglio :D
Non ho particolare fretta nell'acquisto e sarei anche disposto a comprarlo dall'estero in caso.

per fare cosa?e che caratteristiche ti interessano?

sublfdtalfg
29-09-2012, 22:13
per fare cosa?e che caratteristiche ti interessano?

università (ingegneria) e uso "quotidiano". Ci sono varie opzioni per cui mi chiedi il tipo di utilizzo?
Per quanto riguarda il budget non saprei, come ho già detto potrei cercare di comprarlo dall'estero e risparmiare un po' di soldi. Non saprei quantificare un tetto massimo. Certo, se devo spendere 1500euro voglio che il notebook faccia anche il caffè :D in altre parole, se devo spendere tanto ne deve valere la pena per un prodotto di qualità che non sia una ciofeca fra un paio d'anni.

Considerazione mia personale, ditemi cosa ne pensate:
Considerando, per esempio, che i macbook non si svalutano troppo nel tempo, un'idea potrebbe essere quella di comprarmi un macbook pro adesso per aggiornarlo fra un paio d'anni rivendendo quello già in mio possesso e non perderci tanto (cosa che invece succederebbe se avessi invece un qualsiasi altro modello di notebook).

P.S. Se esistesse un MacBook Pro 13" con schermo antiglare forse lo avrei già preso. Magari il modello 2013 avrà lo schermo antiriflesso, chissà...

malatodihardware
29-09-2012, 22:29
Per stare in casa Elitebook potresti guardare il 2560p.. ;)

PS: Non lavoro in HP, sia chiaro.. :D

sublfdtalfg
29-09-2012, 22:34
Per stare in casa Elitebook potresti guardare il 2560p.. ;)

PS: Non lavoro in HP, sia chiaro.. :D

Grazie per il consiglio, lo metto nella lista :)
Ma non è troppo piccolo un 12,5"?

malatodihardware
30-09-2012, 07:59
La risoluzione è comunque 1366x768, quindi almeno da quel punto di vista non ci perdi niente, a tutto vantaggio della portabilità.. Ovviamente i font non sono grandissimi, ma dopo un po fai l'abitudine

PS: se vuoi qualche info particolare chiedi pure, visto che c'è l'ha mio fratello

Inviato dal mio MB525 con Tapatalk 2

lanfratta
30-09-2012, 09:40
università (ingegneria) e uso "quotidiano". Ci sono varie opzioni per cui mi chiedi il tipo di utilizzo?
Per quanto riguarda il budget non saprei, come ho già detto potrei cercare di comprarlo dall'estero e risparmiare un po' di soldi. Non saprei quantificare un tetto massimo. Certo, se devo spendere 1500euro voglio che il notebook faccia anche il caffè :D in altre parole, se devo spendere tanto ne deve valere la pena per un prodotto di qualità che non sia una ciofeca fra un paio d'anni.

Considerazione mia personale, ditemi cosa ne pensate:
Considerando, per esempio, che i macbook non si svalutano troppo nel tempo, un'idea potrebbe essere quella di comprarmi un macbook pro adesso per aggiornarlo fra un paio d'anni rivendendo quello già in mio possesso e non perderci tanto (cosa che invece succederebbe se avessi invece un qualsiasi altro modello di notebook).

P.S. Se esistesse un MacBook Pro 13" con schermo antiglare forse lo avrei già preso. Magari il modello 2013 avrà lo schermo antiriflesso, chissà...

Te l'ho chiesto perchè a seconda dell'uso ci sono diverse opzioni, in particolare se vuoi la scheda video dedicata le possibilità diminuiscono di molto. Ti devo dire che ora come ora sei in mezzo al ricambio generazionale dei pc quindi forse è consigliato aspettare un pò o andare su di un pc di quella precedente high-end. Ora consiglierei sempre l'Elitebook 8460p, con i7 e schermo 1600x900 sulla baia inglese se non vuoi la scheda, oppure il samsung serie 7 chronos ultima versione (leggiti il thread ufficiale) se la vuoi.
Riguardo al macbook il tuo ragionamento è sbagliato perchè il prezzo decresce di meno ma il divario rimane pressochè identico. Poi, se vuoi un mac devi considerare un miliardo di altri fattori in gioco, tipo la dipendenza dalla apple in tutto e per tutto.

Il Castiglio
30-09-2012, 10:05
... Ti devo dire che ora come ora sei in mezzo al ricambio generazionale dei pc quindi forse è consigliato aspettare un pò o andare su di un pc di quella precedente high-end ...
Quale sarebbe questo ricambio ?
Se parli di processori Intel, visto che sono usciti da non molto gli Ivy Bridge, il consiglio sarebbe aspettare la prossima generazione ?

lanfratta
30-09-2012, 10:08
Quale sarebbe questo ricambio ?
Se parli di processori Intel, visto che sono usciti da non molto gli Ivy Bridge, il consiglio sarebbe aspettare la prossima generazione ?

Intendo gli ivy bridge perchè non è ancora finito e mancano alcuni refresh come la serie timeline dell'acer (è uscito l'U ma non ancora l'X). C'erano poi alcuni modelli annunciati di cui parlavamo un paio di pagine fa che poi non sono ancora usciti, tipo lg ed un asus.

sublfdtalfg
30-09-2012, 10:50
Te l'ho chiesto perchè a seconda dell'uso ci sono diverse opzioni, in particolare se vuoi la scheda video dedicata le possibilità diminuiscono di molto. Ti devo dire che ora come ora sei in mezzo al ricambio generazionale dei pc quindi forse è consigliato aspettare un pò o andare su di un pc di quella precedente high-end. Ora consiglierei sempre l'Elitebook 8460p, con i7 e schermo 1600x900 sulla baia inglese se non vuoi la scheda, oppure il samsung serie 7 chronos ultima versione (leggiti il thread ufficiale) se la vuoi.
Riguardo al macbook il tuo ragionamento è sbagliato perchè il prezzo decresce di meno ma il divario rimane pressochè identico. Poi, se vuoi un mac devi considerare un miliardo di altri fattori in gioco, tipo la dipendenza dalla apple in tutto e per tutto.

carino il nuovo Samsung serie 7 Chronos, mi era sfuggito la nuova versione! Sembra fare al caso mio, anche considerando che il macbook pro volevo tenerlo come ultima soluzione, da optare se proprio non ci fossero state altre alternative di livello.
Mi piace questo Samsung, molto bello :)

lorystorm90
30-09-2012, 12:51
carino il nuovo Samsung serie 7 Chronos, mi era sfuggito la nuova versione! Sembra fare al caso mio, anche considerando che il macbook pro volevo tenerlo come ultima soluzione, da optare se proprio non ci fossero state altre alternative di livello.
Mi piace questo Samsung, molto bello :)
Sbaglio ma anche la nuova versione del chronos serie 7 ha solo il disco meccanico ??
Il 14" è sempre i5?

sublfdtalfg
30-09-2012, 14:37
Sbaglio ma anche la nuova versione del chronos serie 7 ha solo il disco meccanico ??
Il 14" è sempre i5?

Credo che la risposta sia "sì" per entrambe le domande, ma non sono un esperto di questi notebook (lì ho praticamente appena scoperti). Questo è quello che so leggendo in rete (sito ufficiale e varie recensioni).

A proposito di recensioni: qualcuno sa dove posso trovare una recensione seria di questo notebook versione 14 o 15 pollici in internet?
Di solito guardo su notebookcheck però non hanno ancora recensito la versione 2012, c'è solo quella di settembre 2011 sulla versione 2011.

Il Castiglio
30-09-2012, 15:49
Sbaglio ma anche la nuova versione del chronos serie 7 ha solo il disco meccanico ??
Il 14" è sempre i5?
Io ho il depliant Samsung in mano e ti confermo ... SI' per entrambe :D

lanfratta
30-09-2012, 16:14
Io ho il depliant Samsung in mano e ti confermo ... SI' per entrambe :D
Pensavo ci fosse anche una versione i7, però forse per evitare throttling hanno montato solo i5 (che per la cronaca va bene cmq). Che io sappia c'è anche l'ssd da 8g montato sulla MB.

Credo che la risposta sia "sì" per entrambe le domande, ma non sono un esperto di questi notebook (lì ho praticamente appena scoperti). Questo è quello che so leggendo in rete (sito ufficiale e varie recensioni).

A proposito di recensioni: qualcuno sa dove posso trovare una recensione seria di questo notebook versione 14 o 15 pollici in internet?
Di solito guardo su notebookcheck però non hanno ancora recensito la versione 2012, c'è solo quella di settembre 2011 sulla versione 2011.

Considera che TUTTI i 13" hanno dei monitor pessimi, e questo samsung non fa eccezione. Unico pregio è la luminosità decente, che è matte e che è 1600*900.
SU notebookcheck c'è la recensione in tedesco (http://www.notebookcheck.com/Test-Update-Samsung-Serie-7-700Z3C-S01-Notebook.77437.0.html) dell'update di quest'anno. Hanno migliorato leggermente lo schermo che rimane cmq tra il mediocre ed il pessimo

sublfdtalfg
30-09-2012, 16:24
Considera che TUTTI i 13" hanno dei monitor pessimi, e questo samsung non fa eccezione. Unico pregio è la luminosità decente, che è matte e che è 1600*900.
SU notebookcheck c'è la recensione in tedesco (http://www.notebookcheck.com/Test-Update-Samsung-Serie-7-700Z3C-S01-Notebook.77437.0.html) dell'update di quest'anno. Hanno migliorato leggermente lo schermo che rimane cmq tra il mediocre ed il pessimo

Invece il modello da 15" come se la cava a monitor? come quello del 14"?

sublfdtalfg
30-09-2012, 16:32
Pensavo ci fosse anche una versione i7, però forse per evitare throttling hanno montato solo i5 (che per la cronaca va bene cmq). Che io sappia c'è anche l'ssd da 8g montato sulla MB.



Considera che TUTTI i 13" hanno dei monitor pessimi, e questo samsung non fa eccezione. Unico pregio è la luminosità decente, che è matte e che è 1600*900.
SU notebookcheck c'è la recensione in tedesco (http://www.notebookcheck.com/Test-Update-Samsung-Serie-7-700Z3C-S01-Notebook.77437.0.html) dell'update di quest'anno. Hanno migliorato leggermente lo schermo che rimane cmq tra il mediocre ed il pessimo

Altra cosa:
il Samsung serie 7 Chronos non ha la tastiera illuminata? Mi sembrava di aver letto di sì. Quello presente nella recensione non ce l'ha se ho visto bene.

lanfratta
30-09-2012, 22:26
Invece il modello da 15" come se la cava a monitor? come quello del 14"?

Male. Considera però che di tutti gli schermi da 13" solo l'asus u32vd e u31x hanno dei buoni schermi, tutti gli altri sono tra il mediocre ed il pessimo. Cmq considera che questo schermo ha dei vantaggi molto rari nella categoria, cioè risoluzione, opaco e luminonistà sono degli ottimi plus.

Altra cosa:
il Samsung serie 7 Chronos non ha la tastiera illuminata? Mi sembrava di aver letto di sì. Quello presente nella recensione non ce l'ha se ho visto bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837

leggi un pò la prima e le ultime pagine

the_bestest
01-10-2012, 07:32
Sto veramente facendo fatica a trovare un notebook adatto alle mie esigenze, quindi chiedo qui, magari mi sapete indicare un portatile che non ho visto. Ecco le mie necessità:

-schermo 13 pollici
-scheda video discreta, preferibilmente nVidia (la 630m può già andarmi bene)
-uscita VGA
-batteria rimovibile e di almeno 6 celle

E la ciliegina sarebbe la tastiera retroilluminata, ma posso chiudere un occhio. In sintesi cerco l'erede dell' Asus U36, ma ora non trovo nulla di simile

uppete

lanfratta
01-10-2012, 08:59
uppete

Così su due piedi, il samsung di cui sopra ed il sony vaio S 13p. Non ho idea sugli asus, però gli ultimi modelli mobility hanno delle cerniere raccapriccianti (e anche l'u36 non era il massimo).

Barbaresco
01-10-2012, 09:09
Ciao ragazzi indeciso tra i 3 qui sotto, con preponderanza sul Serie S.
Budget 850 euro.
Che dite ???
NO GIOCHI, solo massima portabilità e Intattenimento domestico (film - musica), massima attenzione al display.

1) SONY VAIO T I5-3317 RAM 4G 128SSD W7PRO mod SV-T1311X9ES
13,3" VAIO DISPLAY I5-3317U 4 GB DDR3L 128GB SSD FLASH INTEL HD GRAPHICS 4000 WLAN BLUETOOTH 4.0 HD WEBCAM HDMI 1 USB 2.0+1USB 3.0 WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT SILVE

2) VAIO S I7-3520M 13.3 6G 640G GT640M W7PRO
13,3" VAIO DISPLAY PLUS I7-3520M 4 GB DDR3L 640 HDD (5400 RPM) DVD±RW DL/RAM NVIDIA GEFORCE GT 640M (1GB)+HD GRAPHICS 4000 WLAN, BLUETOOTH 4.0FINGER PRINT HD WEBCAM HDMI TASTIERA RETROILLUMINATA WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64BIT

3) ASUS ZENBOOK I5-3317M/4G/500G/NV620-1G/13.3HD+/W7PRO
500GB SATA +24GB SSD - RAM 4 gb - Nvidia 620

Il Castiglio
01-10-2012, 09:59
Ciao ragazzi indeciso tra i 3 qui sotto ...

...

3) ASUS ZENBOOK I5-3317M/4G/500G/NV620-1G/13.3HD+/W7PRO
500GB SATA +24GB SSD - RAM 4 gb - Nvidia 620
L'Asus citato
(hai dimenticato di mettere il modello, ma sicuramente si tratta del UX32VD,
cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497170 )
è l'unico ad avere schermo IPS (versione R4200, Full HD), quindi,
visto che tra le priorità hai messo la qualità dello schermo,
dovresti preferirlo nettamente agli altri :D

sublfdtalfg
01-10-2012, 10:46
Male. Considera però che di tutti gli schermi da 13" solo l'asus u32vd e u31x hanno dei buoni schermi, tutti gli altri sono tra il mediocre ed il pessimo. Cmq considera che questo schermo ha dei vantaggi molto rari nella categoria, cioè risoluzione, opaco e luminonistà sono degli ottimi plus.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837

leggi un pò la prima e le ultime pagine

nella prima pagina si parla della versione 2011 (che ha la tastiera retroilluminata) e nelle ultime pagine non ho letto di riferimenti alla retroilluminazione dei modelli 2012 (che dovrebbero avere, almeno la versione 15,6" sicuramente)

Barbaresco
01-10-2012, 11:10
L'Asus citato
(hai dimenticato di mettere il modello, ma sicuramente si tratta del UX32VD,
cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497170 )
è l'unico ad avere schermo IPS (versione R4200, Full HD), quindi,
visto che tra le priorità hai messo la qualità dello schermo,
dovresti preferirlo nettamente agli altri :D

Il cod. è il seguente: UX32VD-R3001X
Lo schermo è 1366 x 768 NON Glare.

crys91
01-10-2012, 14:51
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un portatile, da utilizzare principalmente per l'università.
Io faccio informatica, questo vuol dire che userò il pc principalmente per fare girare programmi "lavorativi", fare grafici e altre cose di questo tipo.
Non mi serve che lo schermo sia gigantesco, mi accontento anche di un 13 pollici.
In breve quello che voglio è che sia facilmente trasportabile, quindi non un mattone, e che abbia una buona reattività e fluidità generale.
Come prezzo vorrei restare sui 400-500 euro.
Voi cosa mi consigliate?

P.S. questo è il mio primo post, ma c'è una sezione dovre presentarsi o altro?

the_bestest
01-10-2012, 19:53
Così su due piedi, il samsung di cui sopra ed il sony vaio S 13p. Non ho idea sugli asus, però gli ultimi modelli mobility hanno delle cerniere raccapriccianti (e anche l'u36 non era il massimo).

Eh, li ho visti, ma entrambi non hanno la batteria rimovibile e il primo non ha neanche la VGA :-/

Il Castiglio
01-10-2012, 20:35
Il cod. è il seguente: UX32VD-R3001X
Lo schermo è 1366 x 768 NON Glare.
Riepiloghiamo:
il 3001 è 1366x768 ed un normale LCD
il 4002 è la versione Full HD, ha un ottimo schermo IPS, però costa di più e secondo me un Full HD così piccolo è sprecato

magari dai un'occhiata al Topic Ufficiale che ti ho linkato prima per sentire i pareri di chi ce l'ha (entrambe le versioni)

lanfratta
01-10-2012, 22:25
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un portatile, da utilizzare principalmente per l'università.
Io faccio informatica, questo vuol dire che userò il pc principalmente per fare girare programmi "lavorativi", fare grafici e altre cose di questo tipo.
Non mi serve che lo schermo sia gigantesco, mi accontento anche di un 13 pollici.
In breve quello che voglio è che sia facilmente trasportabile, quindi non un mattone, e che abbia una buona reattività e fluidità generale.
Come prezzo vorrei restare sui 400-500 euro.
Voi cosa mi consigliate?

P.S. questo è il mio primo post, ma c'è una sezione dovre presentarsi o altro?

400-500 per un pc sui 13/14 non trovi nulla a meno che non vai sull'usato (e qui consiglio sempre l'8460p sulla baia inglese). Al max c'è l'acer 4830

Eh, li ho visti, ma entrambi non hanno la batteria rimovibile e il primo non ha neanche la VGA :-/

Sulla batteria rimovibile dipenda da cosa intendi, a memoria mi ricordo che basta svitare sotto e la togli. Credo che il vaio abbia anche il software per scollegarla in automatico quando carica al 100%, mentre il samsung dovrebbe avere sia quello che l'opzione di carica fino all'80% per preservarla. Sulla VGA al max potresti prendere un adattatore se fa al tuo caso.

weppa83
01-10-2012, 22:38
sui 700€ che consigliate? una mia amica deve cambiare portatile, e cerca qlcs di leggero per un uso di office in mobilità :D

crys91
02-10-2012, 05:13
400-500 per un pc sui 13/14 non trovi nulla a meno che non vai sull'usato (e qui consiglio sempre l'8460p sulla baia inglese). Al max c'è l'acer 4830


E quanto dovrei spendere più o meno per uno valido? (sono disposto a scendere un po a compromessi :D)

misconosciuto
02-10-2012, 08:47
Scusate sono orientato verso un portatile leggero e con una buona autonomia e uno schermo abbastanza grande, ho visto il LeNovo u410 in un negozio.
Cosa ne dite? Volevo rimanere sotto i 1000€.
La mia necessità é dual boot con Windows / Linux .
Programmare, e usare Photoshop/ Fireworks

lanfratta
02-10-2012, 09:31
Ragazzi, scusate la tipologia di post ma non voglio "monopolizzare" il thread nè le opinioni dei vari utenti. Ora faccio una piccola disamina delle opzioni di cui IO sono a conoscenza, e che IO reputo buone. Lo faccio per dare un'idea ai vari utenti e non dare fastidio a nessun altro. Ripero che tutto ciò è IMHO, ed è fatto per indirizzare gli utenti verso un modello del quale poi loro dovranno fare delle ulteriori ricerche (vedi thread ufficiali, etc, etc).
Prima differenziazione è ultrabook Vs Notebook, poi dirò all'interno della categoria (dividerò in due per facilità).
Ultrabook: è un segmento in espansione e serve a tutti coloro voglio utilizzare il pc per uso generale, quindi NO GIOCHI, NO GRAFICA. I pregi infatti sono legati tutti alla portabilità (ed in parte alla multimedialità in parte). Cosa molto importante TUTTI (o quasi) gli ultrabook hanno una durata della batteria medio-bassa diciamo di max 5 ore, perchè hanno delle batterie sottodimensionate, infatti il peso è per tutti dai 1.3 al 1.5 (in media)
I prodotti che sono per me validi sono:
- Samsung serie 5. Il più economico di tutti ma fatto bene e senza grossi difetti a parte lo schermo mediocre. E' molto buono se volete spendere poco e poi volete espandere il pc con SSD e Ram
- Asus ux32vd: ci sono due versioni con i5 e schermo HD (3001) e con i7 e schermo FHD IPS (4002), la X alla fine dovrebbe indicare Win 7 Professional. Ora, il questo è il MIGLIOR ultrabook perchè è leggero, ben fatto, espandibilie con RAM e SSD, un suono ottimo ed un buon rapporto qualità prezzo (è caro ma non troppo). il 4002 è il MIGLIORE perchè ha il miglior schermo sul mercato (contrasto, nero, gamma e luminosità eccezionali) e la GPU dedicata (di fascia media ma utile) unendo quindi portabilità e multimedialità e dando un prodotto finale ottimo in ogni situazione. Unici nei alcuni prodotti hanno lo schermo col bleeding (cioè perde colore/luminosità in alcune zone) ed il touchpad un pò difficile, se siete sfortunati cambiatelo.
- Asus ux31: molto simile al fratello minore ux32 ma senza GPU e con un SSD più capiente. E' un prodotto migliore per la costruttività rispetto al fratello ma che ha un costo maggiore e sostanzialmente non è espandibile. Esistono anche qui due versioni, una con schermo HD+ e l'altra con lo stesso schermo dell'ux32vd. Dei due preferisco il l'u32vd per le possibilità di espansione ed il costo minore.
Altri ultrabook buoni sono il samsung serie 9 (ma molto costoso) e dire l'hp folio 13 perchè ha la durata della batteria migliore.

lanfratta
02-10-2012, 10:08
Notebook da 13" e 14"

Rispetto agli ultrabook hanno una maggiore durata della batteria ed espandibilità, un peso maggiore (di base diciamo 1.8/2 per un 13" a salire, 2 kg per un 14") nonchè un costo minore. Spesso hanno anche delle GPU dedicate di bassa fascia utili per lavori minori. In breve, le serie più famose sono:
- i dell vostro, costruiti molto bene senza fronzoli
- gli acer timelineX, ottima serie costruita molto bene e con ottimo rapporto qualità prezzo (il migliore direi)
- Asus serie U (mobility) in teoria i pionieri di questo segmento però hanno infiniti modelli e di difficile categorizzazione
- Vaio Serie S(A), forse i migliori per caratteristiche hardware
- Samsung serie 7, usciti come prodotto dell'anno e poi naufragati, oggi sono forse un best-buy
- HP elitebook e Dell Latitude, Top di serie per materiali, costruzione e assistenza

Per le fascie di prezzo direi che si parte dai 500 degli acer a salire, i modelli sono infiniti e ne citerò alcuni che credo siano degni di nota.
- Acer 4830tg: miglior rapporto qualità prezzo della categoria (sul nuovo), modello fatto bene con GPU dedicata, spesso SSD e con pochissimi difetti (uno, il throttling è mooooolto limitato e se non erro eliminato del tutto col nuovo bios). Lo schermo è mediocre, come tutti gli schermi della categoria. NB: dovrebbero (non so bene) fare il refresh a breve
- Vaio SA: ottima macchina, ben fatta e con GPU dedicata, ottimo peso e qualità. Di contro ha un costo molto alto (consiglio di non configurare online ram e hd), ed è un pochino fragile per la categoria (infatti è il più leggero)
- Dell Vostro 33/4340: Classico pc da lavoro, molto robusto e senza fronzoli, quindi no gpu e schermo (matte) ed audio mediocri. Il prezzo è basso ma sale molto se configurato a dovere.
- Samsung serie 7: la NUOVA VERSIONE è ottima, ottimo prezzo, GPU dedicata, schermo da 14" matte con HD+ su corpo da 13, leggero, mini ssd da 8 gb saldato sulla MB, e tastiera retroilluminata (io l'ho sempre visto da mediamondo e fn*c esposto). Unico neo direi lo schermo, che in parte recupera con luminosità e schermo matte.

Consigli per gli acquisti:
- pochi soldi nuovo: acer 4830tg (se ancora disponibile)
- GPU: samsung serie 7 chronos (miglior rapporto qualità prezzo)
- no gpu no frills nuovo: direi vostro, ma forse andrei sul samsung serie 5 ultrabook
- In generale: se il peso non è un problema (es. sui 2 kg) gli elitebook ed i latitude sono una spanna sopra in tutto (NON HANNO GPU). Sulla baia in uk spesso vengono venduti refurbished a prezzi minimi, diciamo meno di 500€ (contro un valore teorico di 12/1400€) e la garanzia in questo caso dipende solo dal service tag non dallo scontrino. Se volete fare così (e se potete visto che molti non spediscono), l'elitebook 8460p ed il latitude 6420e (magari anche il 30 se siete fortunati) sono dei best-buy (consiglio vivamente quelli con lo schermo 1600*900 che sono decisamente migliori).

Questo è tutto quello che so, sugli altri modelli purtroppo non sono ferrato.

sublfdtalfg
02-10-2012, 12:57
Ti ringrazio per la tua opinione. Sarebbe da mettere in prima pagina e tenere aggiornato!

weppa83
02-10-2012, 13:48
lanfratta tu lo prendersti un samsung serie 5 a 699€ con 200€ di buoni (medi@w0rld rules) con cui metterci una bella ssd? :D o a 700€ c'è di meglio?

sublfdtalfg
02-10-2012, 13:52
Adesso che ho scoperto anche il Vaio sono indecisissimo tra il Samsung serie 7 Chronos 15,6" e appunto il Sony VAIO serie S 15,5" (lanfratta cita il Vaio SA, ma io ho trovato solo il SVS):
- Stessa scheda dedicata (GT640M, la versione GT640LE del VAIO l'ho vista solo sul sito ufficiale, nei negozi online ho trovato la versione "normale" senza LE, meglio).
- Peso a favore del Sony, e non di poco (quasi mezzo chilo...).
- Spessore praticamente uguale, ma il Samsung è leggermente meno lungo e profondo.
- Cornice schermo più sottile e quindi più belle nel Samsung.
- Però schermo IPS Full-HD del Sony, il quale, guardando la recensione di un noto sito italiano, ha degli ottimi colori.
- Tastiera retroilluminata per entrambi.

Sulla carta vince il Sony, però ormai mi ero già innamorato del Samsung :D

lanfratta
02-10-2012, 14:55
Ti ringrazio per la tua opinione. Sarebbe da mettere in prima pagina e tenere aggiornato!

Di nulla, è che segue questo thread da 2 anni..ora ho perso un pò ma pro e contro li so.

lanfratta tu lo prendersti un samsung serie 5 a 699€ con 200€ di buoni (medi@w0rld rules) con cui metterci una bella ssd? :D o a 700€ c'è di meglio?

Io andrei di corsa sulla baia inglese (al max ti prendi la tastiera italiana) e poi in caso ssd perchè ti troveresti un pc di qualità superiore con una garanzia ottima. Se vuoi/devi restare in italia devi valutare cose ti interessa di più, se ti interessa il peso samsung serie 5 (intendi 699-200 no?), sennò il samsung serie 7 se rientra nel budget lo trovo complessivamente migliore. Io presi un latitude 6420e con monitor HD+, SSD da 256, 3 anni di garanzia NDB e 2 di accidentali a meno di 550€..

Adesso che ho scoperto anche il Vaio sono indecisissimo tra il Samsung serie 7 Chronos 15,6" e appunto il Sony VAIO serie S 15,5" (lanfratta cita il Vaio SA, ma io ho trovato solo il SVS):
- Stessa scheda dedicata (GT640M, la versione GT640LE del VAIO l'ho vista solo sul sito ufficiale, nei negozi online ho trovato la versione "normale" senza LE, meglio).
- Peso a favore del Sony, e non di poco (quasi mezzo chilo...).
- Spessore praticamente uguale, ma il Samsung è leggermente meno lungo e profondo.
- Cornice schermo più sottile e quindi più belle nel Samsung.
- Però schermo IPS Full-HD del Sony, il quale, guardando la recensione di un noto sito italiano, ha degli ottimi colori.
- Tastiera retroilluminata per entrambi.

Sulla carta vince il Sony, però ormai mi ero già innamorato del Samsung :D

Lascia perdere tutti e due. Il sony ha il famoso problema dell'orangegate, ovvero il rosso è arancione, il samsung da 15 ha cmq uno schermo pessimo per la categoria (però è in offerta al nord italia ad un prezzo eccezionale, in quel caso ne vale la pena). Leggi questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2498190) per altre info sul modello migliore ma costosissimo e le varie opzioni.
ps: il vaio SA è il 13 (o almeno lo era).

weppa83
02-10-2012, 15:07
Io andrei di corsa sulla baia inglese (al max ti prendi la tastiera italiana) e poi in caso ssd perchè ti troveresti un pc di qualità superiore con una garanzia ottima. Se vuoi/devi restare in italia devi valutare cose ti interessa di più, se ti interessa il peso samsung serie 5 (intendi 699-200 no?), sennò il samsung serie 7 se rientra nel budget lo trovo complessivamente migliore. Io presi un latitude 6420e con monitor HD+, SSD da 256, 3 anni di garanzia NDB e 2 di accidentali a meno di 550€..
.

il serie 7 non lo trovo a meno di 950€ su trovaprezzi...il budget per il notebook leggero è di 600-700€ :D

sublfdtalfg
02-10-2012, 15:15
Di nulla, è che segue questo thread da 2 anni..ora ho perso un pò ma pro e contro li so.

...

Lascia perdere tutti e due. Il sony ha il famoso problema dell'orangegate, ovvero il rosso è arancione, il samsung da 15 ha cmq uno schermo pessimo per la categoria (però è in offerta al nord italia ad un prezzo eccezionale, in quel caso ne vale la pena). Leggi questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2498190) per altre info sul modello migliore ma costosissimo e le varie opzioni.
ps: il vaio SA è il 13 (o almeno lo era).

ho dato un'occhiata veloce a quell'Asus e sembra una bomba! Però il prezzo...:(
Al Samsung ero interessato anche per via di quell'offerta, però i negozi non sono vicini a casa mia e forse hanno anche finito i pezzi.
Considera che provengo da un hp dv6 serie 3*** del 2010/2011 quindi qualsiasi notebook prendo tra questi avrei comunque un bel upgrade :)

lanfratta
02-10-2012, 16:25
ho dato un'occhiata veloce a quell'Asus e sembra una bomba! Però il prezzo...:(
Al Samsung ero interessato anche per via di quell'offerta, però i negozi non sono vicini a casa mia e forse hanno anche finito i pezzi.
Considera che provengo da un hp dv6 serie 3*** del 2010/2011 quindi qualsiasi notebook prendo tra questi avrei comunque un bel upgrade :)

leggi quello che scrive Mac un paio di pagine prima e l'utente che decide di andare per l'altro asus. Lì hai davvero tutte le opzioni. Cmq se per te lo schermo non è importante, con l'offerta è un pc eccellente.

sublfdtalfg
02-10-2012, 16:49
leggi quello che scrive Mac un paio di pagine prima e l'utente che decide di andare per l'altro asus. Lì hai davvero tutte le opzioni. Cmq se per te lo schermo non è importante, con l'offerta è un pc eccellente.

sì sì ho letto, alla fine ritorno al punto da capo: o Samsung serie 7 Chronos o Sony VAIO S SVS (se il problema dell'orangegate è risolto). Scartato l'U500/UX51VZ per il prezzo, l'N56 per le dimensioni e peso. Per il resto condivido la disamina di freesailor a pagina 14 sull'UX51VZ.
O il Samsung o il Sony. Il Sony è un po' meglio del Samsung ma quest'ultimo in promozione sarebbe super ottimo. Il Sony mi attira molto per il peso.
Devo provare a vedere se ci sono ancora pezzi disponibili del Samsung... e se magari spediscono :D

foma84
02-10-2012, 23:24
Cari colleghi,

se avessi i seguenti requisiti:
1) risoluzione minimo 1400x900
2) SSD
3) i5 ivy

quale sarebbe la mia scelta migliore/più economica?

lorystorm90
02-10-2012, 23:30
Cari colleghi,

se avessi i seguenti requisiti:
1) risoluzione minimo 1400x900
2) SSD
3) i5 ivy

quale sarebbe la mia scelta migliore/più economica?
Io ho i tuoi stessi requisiti, solo preferirei un i7 ma ti dirò che a parte lo Zenbook prime che va un po fuori budget non ho trovato granchè!

foma84
02-10-2012, 23:37
Io ho i tuoi stessi requisiti, solo preferirei un i7 ma ti dirò che a parte lo Zenbook prime che va un po fuori budget non ho trovato granchè!

c'è veramente differenza tra i5 e i7? Giustifica il costo?

lorystorm90
03-10-2012, 07:39
c'è veramente differenza tra i5 e i7? Giustifica il costo?
Diciamo che dovendo spendere comunque una certa cifra preferirei avere l'hw al "top".

Dovendo usare diverse macchine virtuali credo che male non faccia una CPU più prestante.

maveray
04-10-2012, 20:18
ragazzi avete visto il fujitsu uh552? che ne pensate? è un simil-ultrabook con ivy bridge e si trova a circa 550€ .. come marchio fujitsu è affidabile?

blindevil
05-10-2012, 06:37
Ciao Ragazzi, che ne pensate del Samsung NP900X4C-A01IT?

lanfratta
05-10-2012, 09:52
Ciao Ragazzi, che ne pensate del Samsung NP900X4C-A01IT?

Che è un ottimo portatile ma che costa veramente tanto, troppo per quello che offre. Col prezzo base del serie 9 ti puoi permettere l'u32vd e comprare un ssd da 256gd con case esterno. Una cosa davvero negativa per me poi sono gli angoli che tagliano, sono davvero scomodi/pericolosi. Cmq c'è un utente nel thread degli ultrabook che ce l'ha, si chiama threnino.

sublfdtalfg
07-10-2012, 22:08
domanda:
il sony VAIO SVS1511 con scheda gt640 (non LE) soffre del famoso "orangegate" (il colore rosso viene riprodotto arancione)? O tale difetto riguarda versioni precedenti a quella sul mercato attualmente?

sublfdtalfg
10-10-2012, 16:15
ho scoperto un altro notebook che potrebbe essere interessante in quanto un unione tra "ultrabook" ed Elitebook: HP Elitebook Folio 9470M.
Purtroppo non sono riuscito a trovare recensioni (dovrebbe uscire sul mercato questo mese, è stato presentato a maggio).
Qualcuno per caso lo conosce?

Barbaresco
11-10-2012, 10:35
Che ne pensate ???
Lenovo U410....fratello maggiore del 310 (ultrabook)
Prezzo 650 euro.
Core I5 3317 Ram 6gb Hdd 500gb + Hdd 32gb Ssd Display Glare 14 pollici (1366 x 768), Nvidia Geforce 610 1gb Win 7 Home Premium.
Peccato per la 610.......ha le stesse prestazioni della integrata HD4000.....se fosse stata almeno la 620.......
DIMENSIONI & PESO
altezza 2,1 cm larghezza 34,4 cm
profondità 23,5 cm peso senza imballo 1,85 kg

cekke88
11-10-2012, 11:42
mi unisco alla richiesta di consiglio per un 13"/14", prezzo non superiore ai 600, con scheda video dedicata e (ma non necessario) tastiera retroilluminata..
ssd a quanto ho letto si puo montare separatamente anche dopo.

utilizzo: università (office, matlab, poco altro), gioco (solo in occasioni particolari, ho il fisso anche, ma vorrei funzionasse per qualcosa tipo sc2 anche a basse res) e boh utilizzo di tutti i giorni (skype, web browser).

ultima domanda: ci sono possibilità che a breve (un mese) escano prodotti nuovi e che si abbassino prezzi dei top attuali? qualcuno ha dei rumors?

shinral
11-10-2012, 12:36
Che ne pensate ???
Lenovo U410....fratello maggiore del 310 (ultrabook)
Prezzo 650 euro.
Core I5 3317 Ram 6gb Hdd 500gb + Hdd 32gb Ssd Display Glare 14 pollici (1366 x 768), Nvidia Geforce 610 1gb Win 7 Home Premium.
Peccato per la 610.......ha le stesse prestazioni della integrata HD4000.....se fosse stata almeno la 620.......
DIMENSIONI & PESO
altezza 2,1 cm larghezza 34,4 cm
profondità 23,5 cm peso senza imballo 1,85 kg

mi sembra un po alto come prezzo, considera che 3 mesi fa ho acquistato un acer 4830tg 14" con i5 4 gb di ram ssd 128 nvidia 540m 2 gb a 550€.

Ed_Bunker
11-10-2012, 13:52
E' pur vero che tra Acer a Lenovo (Seppur consumer) scorre tutta la differenza che passa tra la Bindi e Belen.

Logic Pro
11-10-2012, 14:14
Non seguo il mercato dei portatili da un po'...
c'è qualcosa di buono tra i 14" in uscita nei prossimi mesi? (magari con Windows 8) :)

Xfree
11-10-2012, 14:52
Che ne pensate ???
Lenovo U410....fratello maggiore del 310 (ultrabook)
Prezzo 650 euro.
Core I5 3317 Ram 6gb Hdd 500gb + Hdd 32gb Ssd Display Glare 14 pollici (1366 x 768), Nvidia Geforce 610 1gb Win 7 Home Premium.
Peccato per la 610.......ha le stesse prestazioni della integrata HD4000.....se fosse stata almeno la 620.......
DIMENSIONI & PESO
altezza 2,1 cm larghezza 34,4 cm
profondità 23,5 cm peso senza imballo 1,85 kg

L'avevo valutato anche io, peccato che ho letto che ha seri problemi legati alla ricezione del segnale wireless, anche su gli ultimi modelli prodotti ed utente aveva problemi di throttling in ricarica.
Per riferimento Lenovo Ideapad U310/410 WiFi Issues (http://ultrabooknews.com/2012/08/08/lenovo-ideapad-u310u410-wifi-issues/)
http://www.notebookchat.com/index.php?topic=36779.0

Barbaresco
11-10-2012, 14:57
L'avevo valutato anche io, peccato che ho letto che ha seri problemi legati alla ricezione del segnale wireless, anche su gli ultimi modelli prodotti ed utente aveva problemi di throttling in ricarica.
Per riferimento Lenovo Ideapad U310/410 WiFi Issues (http://ultrabooknews.com/2012/08/08/lenovo-ideapad-u310u410-wifi-issues/)
http://www.notebookchat.com/index.php?topic=36779.0

Urca !!!
Grazie mille per il link.....

cabernet
15-10-2012, 15:39
buongiorno,
devo cambiare il mio mac book pro 13 del 2010,con un altro notebook 13 " delle stesse dimensioni. (quindi Altezza 2,41cm - L=32,5cm - P=22,7cm - Peso:2,04 kg) il buget è 1000 euro,la grafica dev'essere nvidia.
utilizzo: modellazione 3d + qualche render ,cad 2d, fotoritocco professionale.
ovviamente sarà collegato a monitor 24" o superiore.
escludo acer.
ho visto i vaio S series. e l'asus zenbook UX32VD
alternative?

Lib86
15-10-2012, 16:06
Doppio post, scusate

Lib86
15-10-2012, 16:07
domanda:
il sony VAIO SVS1511 con scheda gt640 (non LE) soffre del famoso "orangegate" (il colore rosso viene riprodotto arancione)? O tale difetto riguarda versioni precedenti a quella sul mercato attualmente?

Tutti i Sony Vaio S montano la GT 640m LE, è confermato da numerosi utenti/fonti (un tempo c'era un errore sul Configuratore che attestava quello che dicevi tu, ma è stato corretto): la cosa positiva è che è possibile moddare il VBIOS per farla "correre" QUASI come una 650m!!!

Da altre foto e commenti on-line c'è chi si lamenta MOLTO dell'Orangegate e chi dice che non è così fastidioso...

sublfdtalfg
15-10-2012, 20:48
Tutti i Sony Vaio S montano la GT 640m LE, è confermato da numerosi utenti/fonti (un tempo c'era un errore sul Configuratore che attestava quello che dicevi tu, ma è stato corretto): la cosa positiva è che è possibile moddare il VBIOS per farla "correre" QUASI come una 650m!!!

Da altre foto e commenti on-line c'è chi si lamenta MOLTO dell'Orangegate e chi dice che non è così fastidioso...

Ah quindi dici che non esiste un Sony Vaio SVS1511 con GT640? Cavolo, peccato.. :( Quando hai scritto "QUASI come una 650m" intendevi dire GT640 e non GT650, vero?
E mi confermi anche l'orangegate per tutti gli esemplari di questo modello... :( Nella mia classifica personale questo notebook perde qualche punto

Bob Masiero
19-10-2012, 13:28
Potreste consigliarmi un modello con queste caratteristiche?

- Processore i5
- 4GB Ram
- 500GB HD (+ eventuale SSD ibrida)
- Schermo 13.3"
- Windows 7 Professional
- Possibilità di docking station/Replicatore di porte "ufficiale"
- Peso max 1.8 Kg
- Budget 700-900 euro

Io avevo adocchiato il Sony Vaio Serie S ma questo discorso dell'orangegate mi spaventa un pò... altri modelli simili e che secondo voi varrebbero l'acquisto?

Lib86
19-10-2012, 13:48
Ah quindi dici che non esiste un Sony Vaio SVS1511 con GT640? Cavolo, peccato.. :( Quando hai scritto "QUASI come una 650m" intendevi dire GT640 e non GT650, vero?
E mi confermi anche l'orangegate per tutti gli esemplari di questo modello... :( Nella mia classifica personale questo notebook perde qualche punto

Nono, intendevo dire proprio come una 650!!! :D

C'è da flashare un BIOS modificato ad hoc che alza le frequenze di clock della GPU arrivando a fare 2300 punti al 3dMark '11!!! :eek:

Discorso Orangegate: per come la vedo io, se lo metti accanto ad uno schermo senza questo problema (tipo pubblicità comparativa :D ) si nota che i due rossi non sono decisamente lo stesso colore, ma usando solo quello del Sony non si dovrebbe avere la sensazione di guardare un "orange" ma soltanto un "red" un pò strano :ciapet:
Sfortunatamente è una cosa che devi valutare personalmente...

Xfree
19-10-2012, 18:07
Occhio che usciranno i nuovi modelli dei Sony Vaio serie S e serie T.
Se li dovete acquistare e non avete fretta vi consiglio di attendere un paio di settimane.
Potete consultare il sito sony.com per conferma dato che è più aggiornato della versione italiana.

sublfdtalfg
20-10-2012, 09:28
Nono, intendevo dire proprio come una 650!!! :D


Occhio che usciranno i nuovi modelli dei Sony Vaio serie S e serie T.
Se li dovete acquistare e non avete fretta vi consiglio di attendere un paio di settimane.
Potete consultare il sito sony.com per conferma dato che è più aggiornato della versione italiana.

WOW!! :D
@Xfree: escono nuovi modelli della serie S? Mi puoi darmi i link che lo riportano? Parlano anche della dotazione hardware che avranno? Comunque una buona notizia :)

Xfree
20-10-2012, 13:35
L'avevo letto sul forum di notebookreview e sul sito sony.com gli S15 hanno come cpu più veloce l'i7 3632qm che mi pare non ci fosse prima.

sublfdtalfg
20-10-2012, 14:06
L'avevo letto sul forum di notebookreview e sul sito sony.com gli S15 hanno come cpu più veloce l'i7 3632qm che mi pare non ci fosse prima.

sul sito sony.com avevo notato che i modelli da 15 avevano come codice SVS1512 (e non "11" finale), però dovrebbero essere lo stesso modello con una cpu con frequenza lievemente superiore e non un modello nuovo. Il notebook in altre parole è lo stesso, hanno cambiato solo la cpu. Inoltre mi pare che il modello 2012 (SVS1511) è uscito a maggio o giù di lì... il modello nuovo quindi dovrebbe uscire nel 2013

Xfree
20-10-2012, 14:34
Mi sa che ho usato "nuovo" come termine inappropriato. Avrei dovuto dire aggiornamento del modello. :)

sublfdtalfg
20-10-2012, 15:15
Mi sa che ho usato "nuovo" come termine inappropriato. Avrei dovuto dire aggiornamento del modello. :)

Tranquillo :) era solo che per un attimo mi avevi illuso :D

ciochi
31-10-2012, 11:17
Ciao a tutti, che voi sappiate, esiste un ultrabook di 11'' o 12'' che costi sotto i 1k euro? Io ho trovato solo l'UX21 della Asus...

Likn'_ùs
31-10-2012, 15:21
Ragazzi, ciao ;)
Sapreste consigliarmi una buona alternativa al Lenovo X1 Carbon?
Rimanendo su Windows! ;)

Mi sono innamorato di quel pc, ma costa 2.000€ che non sono proprio pochini..

Thehawk
16-12-2012, 12:08
Ragazzi,
ho letto un bel po di pagine ma sono ancora indeciso.

Vorre acquistare un portatile 13/14" per mia moglie che sia facilmente trasportabile:

4GB ram
MIN 500gb hd
Scheda video che permetta anche di giocare
Uscita verso monitor esterno
min 3 prese usb
wireless e bluetooth
MAX 500/600 EURO

Attendo vostre

Il Castiglio
16-12-2012, 13:40
Ragazzi,
ho letto un bel po di pagine ma sono ancora indeciso.

Vorre acquistare un portatile 13/14" per mia moglie che sia facilmente trasportabile:

4GB ram
MIN 500gb hd
Scheda video che permetta anche di giocare
Uscita verso monitor esterno
min 3 prese usb
wireless e bluetooth
MAX 500/600 EURO

Attendo vostre
Se per trasportabile intendi un Ultrabook ... a quel prezzo non esiste :cool:
Per quel prezzo devi rinunciare a qualcosa, ad esempio puoi
1) prendere un 15" (a parità di prestazioni costano molto meno)
2) prendere un modello di 12-18 mesi fa
3) se rinunci alle 3 porte USB e alla scheda video qualcosa trovi

Io opterei per la 3), ovviamente a quel prezzo non troverai gli Ivy Bridge, ma la generazione precedente (Sandy), quindi
Acer Aspire S3 S3-951 sui 600 euro
HP Folio Notebook PC HP Folio 13-1000el sui 500 euro
eccetera

Thehawk
16-12-2012, 13:50
Se per trasportabile intendi un Ultrabook ... a quel prezzo non esiste :cool:
Per quel prezzo devi rinunciare a qualcosa, ad esempio puoi
1) prendere un 15" (a parità di prestazioni costano molto meno)
2) prendere un modello di 12-18 mesi fa
3) se rinunci alle 3 porte USB e alla scheda video qualcosa trovi

Io opterei per la 3), ovviamente a quel prezzo non troverai gli Ivy Bridge, ma la generazione precedente (Sandy), quindi
Acer Aspire S3 S3-951 sui 600 euro
HP Folio Notebook PC HP Folio 13-1000el sui 500 euro
eccetera

Mmmmm,
sei stato chiarissimo.
Io pensavo che un 13 o 14 pollici potesse costare meno.
Il HP Folio Notebook PC HP Folio 13-1000el è carino ma senza uscità monitor esterno poi comincia a diventare problematico lavorarci per più di un'ora.

Un 15" comincia ad essere un po grandino.
So dovessi andare sul 15" forse prenderei un Dell Insipron 15r,ho visto che però saliamo sui 650 euro.
Consigli sui 15 ?

Grazie

Barbaresco
18-12-2012, 11:22
Ciao a tutti, che voi sappiate, esiste un ultrabook di 11'' o 12'' che costi sotto i 1k euro? Io ho trovato solo l'UX21 della Asus...

E da possessore ed utilizzatore da un paio di mesi (vedi firma) ti dico di starne alla larga.

caurusapulus
19-12-2012, 09:25
E da possessore ed utilizzatore da un paio di mesi (vedi firma) ti dico di starne alla larga.

Per quali motivi, se posso sapere? ;)

antigone84
19-12-2012, 19:42
nooooooo, aiuto.
Ho già scritto in questo sito decine di volte, poi trovavo un pc di rimpiazzo da usare in attesa dell'acquisto e rimandavo.....
ora il notebook che volevo prendere all'inizio dell'estate è già praticamente vecchio (asus u36 il più potenziato), monta i processori di vecchia generazione e mi è stato consigliato di non prenderlo....

ora non so dove sbattere la testa, andavo sicura su quello.
Qualcuno può indicarmi altri modelli?

Non mi interessa un ultrabook, mi basta un 13 (al massimo 14 pollici) leggero e mediamente potente. Un'autonomia di 5 ore effettive, con qualsiasi utilizzo. Lettore dvd non mi interessa.
Budget max 900 euro.
Lo uso per le cose basilari, più visione di film e tf.
Nient'altro per ora.

Avevo addocchiato l'UX32, ma ho letto qui che ha qualche problemino di troppo.

leggevo dei samsung. Ci sono problemi su quei modelli?
Mi oriento lì altrimenti e non vi rompo più.....
ho addocchiato pure il sony t13... ma non costa tanto... dov'è la fregatura rispetto alla serie S?

Barbaresco
20-12-2012, 09:35
Per quali motivi, se posso sapere? ;)

I pregi del UX21 sono principalmente 2.
- Estetico
- Robustezza

Io ne sono profondamente deluso a distanza di due mesi dall'acquisto (WIN 7).
Eccezion fatta per il boot, la macchina ha la reattività di un bradipo, a tal punto da rimpiangere il mio Vaio di 6 anni fa (T2300 + Win Xp)......insomma, non ho trovato alcuna differenza tra un Asus EEE1005 acquistato usato su ebay a 100 euro con XP home e l'UX21 con 7.
Non so se sia una questione di sistema operativo, di hardware, scheda video debole o chissachè, so solo che ho speso 800 euro e rimpiango un pc di 6 anni fa (un'era geologica in informatica).
Tieni presente che il mio uso è solo ed esclusivamente pacchetto office, navigazione, visione di film/contenuti hd dalla rete e non, ascolto musica......nessun gioco verrà mai fatto girare.
Ho eliminato software inutili preinstallati, tolto dal boot iniziale praticamente tutti i programmi (tranne antivirus) ma la macchina non è migliorata molto.
La tastiera poi è orrida, veramente pessima se si deve scrivere anche più di 5 righe.....
Ho un cd di win seven pulito a casa, proverò ad installarlo in luogo di quello presente utilizzando il codice lautamente pagato....vediamo se migliora.....altrimenti va dritto su ebay e comprerò il primo apple della mia vita.

caurusapulus
20-12-2012, 14:00
I pregi del UX21 sono principalmente 2.
- Estetico
- Robustezza

Io ne sono profondamente deluso a distanza di due mesi dall'acquisto (WIN 7).
Eccezion fatta per il boot, la macchina ha la reattività di un bradipo, a tal punto da rimpiangere il mio Vaio di 6 anni fa (T2300 + Win Xp)......insomma, non ho trovato alcuna differenza tra un Asus EEE1005 acquistato usato su ebay a 100 euro con XP home e l'UX21 con 7.
Non so se sia una questione di sistema operativo, di hardware, scheda video debole o chissachè, so solo che ho speso 800 euro e rimpiango un pc di 6 anni fa (un'era geologica in informatica).
Tieni presente che il mio uso è solo ed esclusivamente pacchetto office, navigazione, visione di film/contenuti hd dalla rete e non, ascolto musica......nessun gioco verrà mai fatto girare.
Ho eliminato software inutili preinstallati, tolto dal boot iniziale praticamente tutti i programmi (tranne antivirus) ma la macchina non è migliorata molto.
La tastiera poi è orrida, veramente pessima se si deve scrivere anche più di 5 righe.....
Ho un cd di win seven pulito a casa, proverò ad installarlo in luogo di quello presente utilizzando il codice lautamente pagato....vediamo se migliora.....altrimenti va dritto su ebay e comprerò il primo apple della mia vita.

Purtroppo hai portato alla luce i problemi che temevo fossero presenti su tale macchina :(
Anche io ho adesso un Sony Vaio SZ che ha ormai fatto la sua epoca (T7400, RAM portata a 4GB, disco sostituito con un Vertex 2 da 120GB, insomma fa ancora il suo dovere ma da luglio 2007 è durato sin troppo), e sinceramente dopo aver provato e toccato con mano la 'robustezza' e la solidità di un macbook pro da 13" è veramente dura trovare qualcosa di comparabile a livello qualitativo. Certo, il prezzo è quello che è, e paragonato all'hardware che compri...
Ho altresì provato un HP EliteBook 8460p (14"), è veramente una bomba come portatile (almeno la versione con i7). Ha il pregio di essere configurabile come più ti pare, visto e considerato che puoi addirittura cambiargli lo schermo in favore di un più risoluto, è abbastanza solido essendo interamente di alluminio e la tastiera ha un feedback veramente eccezionale.
Per me, però, ha due difetti: ha la ventola di estrazione del calore posta sulla destra, che vuol dire che nel momento in cui un destrorso utilizza il notebook ed a fianco un mouse, il calore (che credimi non è poco) finisce tutto sulla mano destra, e inoltre non ha uno schermo granchè, i colori lasciano abbastanza a desiderare.
Vedrò se trovo qualcosa di migliore da poter valutare per l'acquisto.

rowiz
28-12-2012, 14:33
Secondo voi, verosimilmente, posso trovare un portatile con le caratteristiche principali in oggetto sotto i 500€? L' utilizzo che dovrei farne è semplicemente come navigazione/suite office, quindi senza nessuna particolare pretesa...a parte le dimensioni e la leggerezza.
Non mi oriento su netbook perché 10'' sono troppo pochi

Dibul
30-12-2012, 18:48
Buonasera a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum anche se è da un bel pò che leggo i vostri post. Sono in procinto di abbandonare il pc fisso e mettere un portatile. Sono orientato su un 13-14" e mi piacerebbe questo:

http://www.amazon.it/Asus-Notebook-U36SG-Processore-Core/dp/B0080GVETC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1356892823&sr=1-1

Lo utilizzo in hdmi con il tv di camera e altri tv grandi (anche full hd) ci scarico musica e film leggo la posta ascolto musica guardo foto e film. Mi piacerebbe comprare un portatile quasi al top così da durare nel tempo. Che mi consigliate ?
Il budget è intorno ai 8-900 €

Grazie!!!!

Kirwan
01-01-2013, 20:37
Buonasera a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum anche se è da un bel pò che leggo i vostri post. Sono in procinto di abbandonare il pc fisso e mettere un portatile. Sono orientato su un 13-14" e mi piacerebbe questo:

http://www.amazon.it/Asus-Notebook-U36SG-Processore-Core/dp/B0080GVETC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1356892823&sr=1-1

Lo utilizzo in hdmi con il tv di camera e altri tv grandi (anche full hd) ci scarico musica e film leggo la posta ascolto musica guardo foto e film. Mi piacerebbe comprare un portatile quasi al top così da durare nel tempo. Che mi consigliate ?
Il budget è intorno ai 8-900 €

Grazie!!!!

Sulla stessa riga ho trovato anche questo cosa ne pensate?
http://www.amazon.it/gp/product/B008BFUQT6/ref=gno_cart_title_1

mnoga
07-01-2013, 11:10
ragazzi io sono alla ricerca di un ultrabook da portare comodamente in giro, volevo spendere 450 euro massimo guardando anche l'usato.
Si trova qualcosa in giro.
Ho trovato degli asus u36sd e un acer s3 con hd ssd da 20 gb + hd normale, come sono questi? come spessore e ingombro siamo nell'ordine del macbook air? mi interessa prettamente l'aspetto ingombro, in quanto dovrei tenerlo sempre in borsa, e usarlo per piccoli lavori di fotoritocco in portabilità.
grazie a tutti

mnoga
07-01-2013, 11:21
oppure anche l'asus s200e che ho visto essere ultraportatile, mi piacerebbe ancor piu se è piu piccolo degli altri... basta che non sia proprio inchiodato!

Syk
08-01-2013, 11:45
ragazzi io sono alla ricerca di un ultrabook da portare comodamente in giro, volevo spendere 450 euro massimo..
...mi interessa prettamente l'aspetto ingombro, in quanto dovrei tenerlo sempre in borsa, e usarlo per piccoli lavori di fotoritocco in portabilità.
grazie a tutti

Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461846) è in offerta a 399€ con procio AMD, guarda le ultime due pagine

mnoga
08-01-2013, 12:28
ti ringrazio, quel proc AMD a che intel è paragonabile, che non me ne intendo molto di AMD...

Syk
08-01-2013, 13:23
sempre nello stesso 3D specifico a quell' ultrabook, nell'ultima pagina, ne stanno discutendo :)

mnoga
08-01-2013, 14:13
Samsung Serie 5 Ultrabook NP530U3B-A01IT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461846) è in offerta a 399€ con procio AMD, guarda le ultime due pagine

ti ringrazio, ho scritto di la, anche se quel processore parrebbe essere deboluccio...un pò troppo deboluccio :D

weppa83
08-01-2013, 14:24
e di qst (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP530U4C-pidSAMNP530U4CS03IT)che ne pensate?
c'è di meglio allo stesso prezzo in giro?

mnoga
08-01-2013, 14:36
quale?

weppa83
08-01-2013, 15:21
clicca su qst (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP530U4C-pidSAMNP530U4CS03IT):P

mnoga
08-01-2013, 15:31
ehm... o sono scemo io o non hai messo ancora nessun link :D

weppa83
08-01-2013, 15:51
puoi riprovare su entrambi i "qst"? grazie

mnoga
08-01-2013, 16:00
ah cavolo ma prima non mi appariva il link!!ora ho visto, pensavo fosse qualcosa di piu economico che potesse interessarmi :P
bel mostriciattolo!

weppa83
08-01-2013, 16:02
una mia amica vuole qlcs che riesca a portarsi dietro con 800€ :D, in giro non c'è altro :D

nicfio
08-01-2013, 21:08
Che ne dite di questo (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?GroupID=468&Code=NWY83IX&category-id=E01F685B09A9CCE3F85BC27BBF4CD29F&hide_menu_area=yes) modello? Ce l'ha un mio amico ed è veramente di ottima qualità e silenziosissimo.

Diablo1000
10-01-2013, 16:45
Sono in procinto di comprare un macbook pro oppure un air .
Ora volevo chiedere se ci stava qualcosa sui 13" (Ho il 16.4 vaio ma lo vedo troppo largo e pesante mentre il netbook da 12" è troppo limitante) prima di investire nella mela.


Mi serviva trasportabilita ,potenza per montare qualche slideshow (Niente di impegnativo solo roba fatta sul momento a fine serata) e un buon pannello perchè dovrei scaricarci le foto sistemandole al volo se era necessario.

sublfdtalfg
10-01-2013, 16:49
Sono in procinto di comprare un macbook pro oppure un air .
Ora volevo chiedere se ci stava qualcosa sui 13" (Ho il 16.4 vaio ma lo vedo troppo largo e pesante mentre il netbook da 12" è troppo limitante) prima di investire nella mela.


Mi serviva trasportabilita ,potenza per montare qualche slideshow (Niente di impegnativo solo roba fatta sul momento a fine serata) e un buon pannello perchè dovrei scaricarci le foto sistemandole al volo se era necessario.

ci sarebbe il nuovo samsung serie 7 ultrabook. Ha scheda video dedicata ed è un 14". Prova a cercare informazioni e vedi se può fare al caso tuo :)

Pipperesi
10-01-2013, 20:53
asus u44 che mi dite?
tastiera, prestazioni?
utilizzo non da gamer
ho un'offerta in azienda....

Diablo1000
10-01-2013, 21:07
ci sarebbe il nuovo samsung serie 7 ultrabook. Ha scheda video dedicata ed è un 14". Prova a cercare informazioni e vedi se può fare al caso tuo :)

ho guardato sul sito samsung ma sonbo strani perchè nella pagina lo danno con i7 ma poi la descrizione è con i5

sublfdtalfg
10-01-2013, 23:23
ho guardato sul sito samsung ma sonbo strani perchè nella pagina lo danno con i7 ma poi la descrizione è con i5

Attenzione, sul sito Samsung italiano non sono ancora stati aggiunti i nuovi modelli Serie 7

Trial90
11-01-2013, 16:31
Nei 500 € un 13.3 per utilizzo consumer senza grandi pretese. Niente giochi, niente grafica. L'importante è che non abbia nessuna grave pecca e che la portabilità sia buona per l'università. Ho adocchiato questi:
lenovo s300 (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/lenovo-ideapad-s300/prod122012769.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&utm_term=122012769)
samsung serie 5 (http://www.redcoon.it/B402120-Samsung-NP535U3C-A02_Notebook?refId=trovaprezziit#)
thinkpad edge e335 (http://www.tekworld.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=120739)

Li ho individuati soprattutto per il prezzo, con una piccolo sforzo per il samsung che sfora un po' ma che pare meriti. Per le specifiche (prestazioni, connettività, schermo) chiedo a chi qui ne capisce.:fagiano: Disposto ad altre convenienti segnalazioni :D

mnoga
11-01-2013, 16:49
cavolo molto interessanti, qualcuno ha le misure esatte di questi notebook? Gli AMD che montano circa a che configurazione intel corrispondono?

edit, ho visto che l'unico realmente sottile è il samsung, com'è quel processore?

the_bestest
12-01-2013, 13:01
Il mio pc sta morendo, quindi chiedo consiglio su quelli che ho trovato interessanti:

Asus VivoBook S400CA
ThinkPad Edge E330
Dell Vostro 3360

e poi salendo di prezzo e qualità

Dell Latitude E6230
Dell Latitude E6330

PS: non capisco se gli ultimi due hanno solo batterie sporgenti. Se così fosse, li scarterei.

Secondo voi, quale mi durerebbe di più? Come caratteristiche sono tutti simili

rowiz
12-01-2013, 13:11
Nei 500 € un 13.3 per utilizzo consumer senza grandi pretese. Niente giochi, niente grafica. L'importante è che non abbia nessuna grave pecca e che la portabilità sia buona per l'università. Ho adocchiato questi:
lenovo s300 (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/lenovo-ideapad-s300/prod122012769.html?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&utm_term=122012769)
samsung serie 5 (http://www.redcoon.it/B402120-Samsung-NP535U3C-A02_Notebook?refId=trovaprezziit#)
thinkpad edge e335 (http://www.tekworld.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=120739)

Li ho individuati soprattutto per il prezzo, con una piccolo sforzo per il samsung che sfora un po' ma che pare meriti. Per le specifiche (prestazioni, connettività, schermo) chiedo a chi qui ne capisce.:fagiano: Disposto ad altre convenienti segnalazioni :D

trovo il lenovo veramente ottimo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo!
L'unica pecca penso sia la scheda video, leggermente datata, ma comunque su questo tipo di portatili trovo questo aspetto del tutto marginale

the_bestest
12-01-2013, 13:58
trovo il lenovo veramente ottimo, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo!
L'unica pecca penso sia la scheda video, leggermente datata, ma comunque su questo tipo di portatili trovo questo aspetto del tutto marginale

Oddio, ha anche lui la HD4000, come gli altri. Sembra buono anche a me, vediamo se qualcun altro l'ha visto e può dirmi qualcosa in più

Trial90
12-01-2013, 18:26
Oddio, ha anche lui la HD4000, come gli altri. Sembra buono anche a me, vediamo se qualcun altro l'ha visto e può dirmi qualcosa in più

Anche io che non sono ferrato in materia ero rimasto colpito dal rapporto qualità-prezzo e l'ho proposto proprio per sapere se mi sbagliavo o meno. Che voi sappiate a quel prezzo come 13.3" c'è altro che può competere? Magari anche più rodato, visto che sulla carta l's300 non guasta, ma sembra avere poco riscontro sul mercato:rolleyes:

The Mountain King
12-01-2013, 22:46
Ho preso un samsung chronos serie 7 da 14" ma sono indeciso se chiedere il recesso.
Cosa posso trovare come alternativa?

- Priorità al display: risoluzione 1600x900, preferibilmente opaco.
- ivy bridge, i5 o i7
- tastiera retroilluminata
- max 1000 €

Zenbook non l'ho considerato per via del full HD, lo ritengo troppo faticoso per la vista.

seb87
12-01-2013, 23:20
cosa c'è di buono attorno ai 4-500€ , 13" ...ho visto un modello asus a 499 da mediaworld però non mi ricordo il modello.. molto simile agli zeenbook...sul sito asus però non lo trovo...


i5-i7 low voltage , grafica integrata , 4gb di ram ,. 320-500gb hdd.... i consigliate qualcosa ? è per una ragazza, utilizzo office-internet

aquistar
13-01-2013, 00:21
Ho preso un samsung chronos serie 7 da 14" ma sono indeciso se chiedere il recesso.
Cosa posso trovare come alternativa?

- Priorità al display: risoluzione 1600x900, preferibilmente opaco.
- ivy bridge, i5 o i7
- tastiera retroilluminata
- max 1000 €

Zenbook non l'ho considerato per via del full HD, lo ritengo troppo faticoso per la vista.

Mi sembra ottimo, io lo terrei.
Altrimenti andrei di lenovo

storm06
13-01-2013, 00:31
Ho preso un samsung chronos serie 7 da 14" ma sono indeciso se chiedere il recesso.
Cosa posso trovare come alternativa?

- Priorità al display: risoluzione 1600x900, preferibilmente opaco.
- ivy bridge, i5 o i7
- tastiera retroilluminata
- max 1000 €

Zenbook non l'ho considerato per via del full HD, lo ritengo troppo faticoso per la vista.

Io ho appena preso un samsung serie 9 NP900X3D, display 1600x900 opaco, tastiera retroillumimata, pagato 799€, però la CPU è sandy.
Visto che il tuo budget lo permette prova a guardare il NP900X3C, che ha le stesse caratteristiche del mio ma ha CPU ivy bridge ;)

Il Castiglio
13-01-2013, 10:02
Oddio, ha anche lui la HD4000, come gli altri. Sembra buono anche a me, vediamo se qualcun altro l'ha visto e può dirmi qualcosa in più
Ti sbagli, quello linkato da rowiz ha il processore Sandy, non Ivy, e quindi l'integrata è la "vecchia" 3000 :mad:
... Zenbook non l'ho considerato per via del full HD, lo ritengo troppo faticoso per la vista.
Zenbook non è un solo modello, ma un'intera famiglia, e ci sono anche modelli a 1600x900 ...

rowiz
13-01-2013, 10:19
Ti sbagli, quello linkato da rowiz ha il processore Sandy, non Ivy, e quindi l'integrata è la "vecchia" 3000 :mad:


...e questo giustifica il prezzo molto concorrenziale!

the_bestest
13-01-2013, 20:05
Urpo, mi erano sfuggiti i link del quote, scusatemi! Comunque intendevo l'E330 con i5 da circa 670€

weppa83
14-01-2013, 13:08
che ne pensate del toshiba u940-103 in offerta online da m0ncl1ck a 759€?
budget massimo 800€ da comprare adesso! con dimentsione max 14"

Trial90
14-01-2013, 18:44
Come valutate l'acer s3?

Intel Core i3-3217U (1.8GHz), 4GB DDR3 (1066MHz), 500GB SATA HDD + 20GB SSD, 33.782 cm (13.3 ") LED HD, 1366 x 768, Intel HD Graphics 4000, 802.11 ag/n, Bluetooth 4.0, Windows 8 Pro (64-bit), 1330g

Si trova in internet anche sotto i 600€.qui (http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10648#.UPRPuB2POBo) la scheda completa.

Il Castiglio
15-01-2013, 09:50
Come valutate l'acer s3?

Intel Core i3-3217U (1.8GHz), 4GB DDR3 (1066MHz), 500GB SATA HDD + 20GB SSD, 33.782 cm (13.3 ") LED HD, 1366 x 768, Intel HD Graphics 4000, 802.11 ag/n, Bluetooth 4.0, Windows 8 Pro (64-bit), 1330g

Si trova in internet anche sotto i 600€.qui (http://www.underprice.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=10648#.UPRPuB2POBo) la scheda completa.
Sulla carta non è male, rispetto ai concorrenti più costosi non gli manca quasi nulla :O

Pandemonius
15-01-2013, 11:23
Salve ragazzi, vi seguo da molto tempo, tanto che ho quasi letto tutto il forum...:)
Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi dato che l'acquisto del pc si fa sempre piu' imminente.

Vorrei prendere un 13/14 pollici ma anche avendo un ottimo budget non riesco a trovare qualcosa che non mi faccia venire mille dubbi.

Inizio col chiedervi se per voi questo ACER AS4830TG dagli "euronici" valga i 700 euro che chiedono...
Va bene che è presente un ssd ma se non erro il pc in questione è uscito nel lontano 2011.

Che dite? Ecco le specifiche:
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/acer-as4830tg-2414g12mnbb/prod112004754.html

weppa83
15-01-2013, 11:27
infatti ha il processore vecchio...controlla il mio post nella pagina precedente, ankio sono alla ricerca di qualcosa di simile per un'amica.

Pandemonius
15-01-2013, 14:00
Anche io lo sto prendendo in considerazione quel Toshiba... Da mediamondo è in offerta a 799. Quello che mi spaventa e' il processore 3317u...
Voglio dire questi nuovi processori Ivy bridge a consumo ridotto quanto possono dare? Specialmente con una scheda video dedicata di 2gb, che non sarà certo di prima fascia ma pur sempre di una scheda video dedicata stiamo parlando.
E poi a quel prezzo non sarebbe meglio aggiungere 100 euro e prendere i vari samsung serie 7 o 9 che mi pare abbiano uno schermo decisamente migliore? Anche quelli in offerta in questo momento dagli "esperti".

caurusapulus
15-01-2013, 14:29
Inizio col chiedervi se per voi questo ACER AS4830TG dagli "euronici" valga i 700 euro che chiedono...

No, non li vale.
Questo PC è stato più volte in offerta presso una catena di shop online l'anno scorso a 599€ nella stessa configurazione. ;)

weppa83
15-01-2013, 14:42
Anche io lo sto prendendo in considerazione quel Toshiba... Da mediamondo è in offerta a 799. Quello che mi spaventa e' il processore 3317u...
Voglio dire questi nuovi processori Ivy bridge a consumo ridotto quanto possono dare? Specialmente con una scheda video dedicata di 2gb, che non sarà certo di prima fascia ma pur sempre di una scheda video dedicata stiamo parlando.
E poi a quel prezzo non sarebbe meglio aggiungere 100 euro e prendere i vari samsung serie 7 o 9 che mi pare abbiano uno schermo decisamente migliore? Anche quelli in offerta in questo momento dagli "esperti".

dipende dalle esigenze...se lo si usa in mobilità la durata della batteria è migliore o no con il 3317u?

The Mountain King
17-01-2013, 14:43
Io ho appena preso un samsung serie 9 NP900X3D, display 1600x900 opaco, tastiera retroillumimata, pagato 799€, però la CPU è sandy.
Visto che il tuo budget lo permette prova a guardare il NP900X3C, che ha le stesse caratteristiche del mio ma ha CPU ivy bridge ;)



...

Zenbook non è un solo modello, ma un'intera famiglia, e ci sono anche modelli a 1600x900 ...

Zenbook ivy bridge con risoluzione 1600x900 c'è un solo modello: UX31A-R5006V, e in Italia non lo trovo in vendita. Inoltre sembra che non siano tanto affidabili, in base a quanto ho letto sul thread di questo forum ed altre opinioni online..

Punto molto sul display perché ci devo stare parecchie ore, quindi antiriflesso. La risoluzione elevata (almeno 1600x900) mi serve per utilizzare in modo decente gli ambienti di sviluppo (visual studio, netbeans, eclipse).

A parte la risoluzione, il display del samsung 7 chronos ha la stessa qualità di qualsiasi 15.6" economico, soprattutto per gli angoli veramente ridotti.

Ho letto le recensioni di:
- dell xps 14,
- lenovo famiglia T430,
- HP envy 14" ed elitebook 8460p,
- sony vaio s13.
Per il display non ci siamo in nessuno di questi, semrpre deludente.
Il lenovo x1 carbon ha un display tn ottimo, anche per gli angoli di visuale, ma è decisamente fuori budget.
Esistono altri notebook che non ho elencato, intorno ai 1000 euro e con un buon display?

Il samsung np900x3c è un ottimo prodotto, le ram sono saldate ma si può rimpiazzare l'ssd, corretto?

In generale: i processori ulv sopportano bene le macchine virtuali?

rowiz
17-01-2013, 14:47
sto cercando di vedere anche nel mercato dell'usato. Come processori, tra un A4 4355M, un i3-2350 e un i3-2365 ci sono grosse differenze?

Trial90
19-01-2013, 16:53
Tra tutte le ricerche fatte online per il budget (500€) ho ristretto il campo e rimangono 3 opzioni:
Asus x301Intel Core i3-2350M 2.3GHz, DDR 4GB, Hard Disk 500GB 5400rpm, Lcd 13.3" WXGA 1366x768, Vga Intel Graphics 4000, Webcam, GB Lan, Wi-Fi 802.11n, 2p USB 2.0 + 1p USB 3.0, Hdmi, Card Reader, Windows 8 Professional, Codice Produttore: X301A-RX119P

Lenovo Ideapad s300Intel i3-2365M 1.40Ghz, DDR 4GB 1333Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm, Senza unità ottica, Lcd 13.3" LED 1366x768, Vga integrata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 4 celle, Windows 8 64bit, Codice Produttore: MA14YIX

Lenovo Thinpad E335AMD E2-1800 (1.7Ghz), 4GB RAM, 500GB 7200rpm HD, 33.782 cm (13.3 ") 1366x768 LCD, AMD Radeon HD 7340, 802.11bgn, 1Gb Ethernet, UltraNav, Camera, 6c Li-Ion, Windows 8 Pro 64

Il thinkpad edge l'ho considerato soprattutto per la tastiera che notoriamente ha uno standard superiore per la serie, anche se ha una cpu diversa e dispone di grafica dedicata di cui non necessito visto l'utilizzo (navigazione, word e portabilità). Gli altri due rientrano ovviamente per la diagonale e il prezzo, per il resto non mi sembra ci siano notevoli differenze. Quale scegliere?

Il Castiglio
19-01-2013, 19:27
Hai visto anche il Samsung np535u3c-a01it ?

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/series-5-rf-series/NP535U3C-A01HK-spec

Trial90
20-01-2013, 10:01
Hai visto anche il Samsung np535u3c-a01it ?

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/series-5-rf-series/NP535U3C-A01HK-spec

Sì ma l avevo escluso temendo avesse batteria integrata. Perché a me occorre sia removibile. E il processore che garanzie da?

rowiz
21-01-2013, 07:20
Aggiungo che l'asus è l'unico con la batteria a 6 celle, mentre gli altri hanno batteria a 4 celle. Il lenovo s300 si trova online sotto i 400€ (ma è da verificare l'affidabilità del sito)

Revolution.Man
21-01-2013, 21:55
ciao a tutti..

sto cercando un portatile per rimpiazzare il mio che oramai con Lightroom non va più avanti.

Quindi stavo cercando portatile
con i5 o i7 e disco SSD.

budget massimo 750/800€..

per il momento ho trovato solo il dell Inspirion 14z.. ma non mi sembra visto molto bene..
Altre idee?

mauveron
21-01-2013, 23:52
Ragazzi, ma la serie "Timeline" è stata del tutto abbandonata da Acer o c'è qualche novità per il 2013?

SiR.OnLy
22-01-2013, 00:53
ciao a tutti.. grazie a questo thread comprai un Toshiba r830-14f (creai anche il thread ufficiale :P )

mi ci trovo da dio.. ma stavo pensando.. vale la pena cambiarlo ora? se decidessi di venderlo cosa potrei prendere (non saprei neanche a quanto venderlo però :S )?

anche perchè apparte tastiera retroilluminata non mi manca niente..

Il Castiglio
22-01-2013, 11:58
... vale la pena cambiarlo ora? se decidessi di venderlo cosa potrei prendere ...
Io non cambierei un portatile dopo solo un anno e mezzo, a meno che non sia divenuto inadeguato rispetto alle tue esigenze, ma questo puoi saperlo solo tu :D
Personalmente inoltre io non comprerei mai un portatile usato, a meno che il prezzo non sia veramente stracciato :cool:

Logic Pro
24-01-2013, 08:51
Qualcuno sa che fine ha fatto il Sony Vaio E14" ? L'hanno tolto temporaneamente dal sito ufficiale Sony o l'hanno proprio eliminato dalla gamma?

Caraibica
16-03-2013, 18:17
Qualcuno sa che fine ha fatto il Sony Vaio E14" ? L'hanno tolto temporaneamente dal sito ufficiale Sony o l'hanno proprio eliminato dalla gamma?

Il sony vaio E14 e attualmente sull sito della sony, infatti io sono interessata.. pero vorrei avere una opinione di qualcuno che lo posieda
Grazie

roxas9
16-03-2013, 19:49
Salve, cerco un notebook leggero, <2Kg, per uso quotidiano (università). Mi serve per programmare e navigare in generale. Va bene anche un usato. Budget: 400€
Che mi consigliate?


EDIT: quale di questi 3 è il migliore:
Lenovo S300 (intel dual core): http://www.pixmania.com/it/it/13390018/art/lenovo/ideapad-s300.html#pix-review
Lenovo S300 (intel i3): http://www.pixmania.com/it/it/13390019/art/lenovo/ideapad-s300.html#pix-review
Samsung NP535U3C-A01IT: http://www.pixmania.com/it/it/13277326/art/samsung/np535u3c-a01it.html#pix-review

blindevil
06-09-2013, 18:21
Ciao Ragazzi, sono alla ricerca di un 13 pollici quadcore, ho visto il Sony vaio Z ma costa un po' troppo. Mi sapreste dare qualche dritta?

malatodihardware
06-09-2013, 18:51
Prova a guardare il Toshiba R930

blindevil
06-09-2013, 18:53
Prova a guardare il Toshiba R930

Ma non è quadcore :(

malatodihardware
06-09-2013, 19:10
Sorry, non avevo letto.

In tal caso non mi viene in mente niente a parte il Serie Z e il Razer Blade, che è da 14 ma comunque molto trasportabile..

Ansem_93
07-09-2013, 11:00
Raga pure io vorrei prendere un portatile per l'uni, e mi serve con queste caratteristiche:
-almeno i5
-se ha una scheda video è meglio
-4GB di ram, espandibili
-possibilità di montarci l'ssd
-schermo 1600*900 o 1080p se possibile
-massimo 900€,ma vorrei restare sui 700/800

c'è qualcosa su questo genere? magari con haswell che aumenta in maniera significativa l'autonomia

gpat
07-09-2013, 13:59
Segnalo il Probook 430 G1, 650€ e ha l'ultimo i5 Haswell a 15W.
RAM e HDD sostituibili senza problemi.
Schermo opaco, batteria che dovrebbe essere davvero buona, ma non si trovano recensioni.
Peccato sia a 768p, ma a quel prezzo mi pare un best buy.

Tabagista
07-09-2013, 14:55
Segnalo il Probook 430 G1, 650&euro; e ha l'ultimo i5 Haswell a 15W.
RAM e HDD sostituibili senza problemi.
Schermo opaco, batteria che dovrebbe essere davvero buona, ma non si trovano recensioni.
Peccato sia a 768p, ma a quel prezzo mi pare un best buy.

Non male!!! Dove lo hai trovato a quel prezzo? (ci sono diverse configurazioni)

Comunque su questo sito http://www.thinkdigit.com/Laptops-PCs/HP-ProBook-430-First-Impressions_17338.html a fine articolo è scritto che a breve faranno una recensione

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

malatodihardware
07-09-2013, 15:10
Se guardi su trovaprezzi lo trovi anche a meno, il "problema" è che è solo un i5 basso consumo e non i5 standard..

Tabagista
07-09-2013, 15:31
Se guardi su trovaprezzi lo trovi anche a meno, il "problema" è che è solo un i5 basso consumo e non i5 standard..

E quindi? Perde parecchio di potenza? Ne guadagna di batteria? Sono totalmente inesperto di queste cose...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

gpat
08-09-2013, 09:57
Ha una CPU da ultrabook, con tutto ciò che ne deriva.
La stessa del Vaio Pro da 13" e di tutti gli altri ultrabook che stanno presentando.
Diversa da quella del Macbook Air perchè questa guadagna un 10% in CPU e perde un 10% in GPU al confronto.
Tra gli ultimi Haswell segnalo che non ci sono nuove CPU da 35W, a parte un i7 sono tutte da 15W, 23W (stessa CPU di quelle da 15 ma con Iris) e 47W. L'unico 37W è un i7 Quad downclockato.
Più i chip per tablet, ma quelli non fanno testo.

Personalmente aspetto una buona recensione per saggiare la bontà di tastiera, trackpad, schermo e batteria, oltre alla dissipazione del calore che tante volte negli HP è pessima (ma questo ha un 15W....) e poi quasi quasi faccio il salto.

scarano76
08-09-2013, 22:44
ma il nuovo mac air 13" non lo prende nessuno in considerazione??

diotallevi
10-12-2013, 21:18
Con queste caratteristiche quali sono le attuali opzioni più gettonate?

caurusapulus
11-12-2013, 09:18
Target di spesa?

diotallevi
11-12-2013, 19:13
Fino a 900 euro..

caurusapulus
11-12-2013, 20:44
Beh con quella cifra ti potresti orientare sul Sony Vaio Pro da 13", che è un ultrabook (dunque monta CPU "U" ma comunque sono Haswell). La versione con CPU base viene sui 900€ e adesso sullo store Sony danno anche upgrade a 8GB di RAM e SSD a 256GB in omaggio, dunque niente male. Tieni conto che la versione non touch pesa meno di 1kg.
Altrimenti ad un 200€ in meno trovi la versione già preconfigurata disponibile in diversi shop ma secondo me 200€ in più valgono la pena di esser spesi per gli upgrade sopra descritti.
Altra opzione il Dell Inspiron 14, sempre con Haswell dovrebbe aggirarsi su quelle cifre. L'XPS 13 invece credo costi di più (sicuramente oltre 1000€).
Lenovo ha anche diversi notebook sui 14" tipo il Y400 oppure Z410, ma in Italia sembrano introvabili.

Sly88
13-01-2014, 14:38
Salve a tutti,
vendo un portatile Asus U44SG - WO037V, in condizione perfette, con 20 mesi residui di garanzia. Volevo aprire una discussione nel reparto mercatino del forum, ma non riesco a crearla. Se interessati contattate in privato.

blindevil
19-01-2014, 14:53
Ciao a tutti vorrei prendere un ultrabook abbastanza potente. Sono indeciso tra questi due modelli:

Dell XPS 13 Developer Edition
- processore: Intel Core i7-4500U dual core da 1.8/3.0 Ghz
- scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4400
- 8 GB di memoria SDRAM Dual Channel DDR3 da 1600MHz
- schermo da 13.3 pollici Touch FullHD (1920 x 1080 pixel) con TrueLife
- 256Gb di storage mSATA Solid State Drive
- 2 porte USB 3.0 - 1 mini DisplayPort

Lenovo X1 Carbon
- Intel Core i7, Processore: i7-3667U 2.0/3.2 GHz.
- RAM installata: 8 GB 1333 MHz
- hard disk: 256 GB SSD
- 14'' Risoluzione: 1600 x 900 Pixels, Formato: 16:9

I due ultrabook differiscono di circa 400 euro. Io sarei più per il lenovo per qualità costruttiva. Però il dell non sembra niente male. Mi sapreste consigliare?

sublfdtalfg
19-01-2014, 15:03
Ciao a tutti vorrei prendere un ultrabook abbastanza potente. Sono indeciso tra questi due modelli:

Dell XPS 13 Developer Edition
- processore: Intel Core i7-4500U dual core da 1.8/3.0 Ghz
- scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4400
- 8 GB di memoria SDRAM Dual Channel DDR3 da 1600MHz
- schermo da 13.3 pollici Touch FullHD (1920 x 1080 pixel) con TrueLife
- 256Gb di storage mSATA Solid State Drive
- 2 porte USB 3.0 - 1 mini DisplayPort

Lenovo X1 Carbon
- Intel Core i7, Processore: i7-3667U 2.0/3.2 GHz.
- RAM installata: 8 GB 1333 MHz
- hard disk: 256 GB SSD
- 14'' Risoluzione: 1600 x 900 Pixels, Formato: 16:9

I due ultrabook differiscono di circa 400 euro. Io sarei più per il lenovo per qualità costruttiva. Però il dell non sembra niente male. Mi sapreste consigliare?

Quelli che menzioni sono 2 tra i migliori 13" in circolazione adesso (forse anche i migliori). Al Dell sono interessato anch'io.
Però non ho letto sui forum esteri (perchè italiani non ce ne sono) pareri e commenti da parte dei possessori.
Un'altro notebook che mi aveva attirato è il Dell Inspiron 14 nuovo, ma non ho trovato nessuna recensione/commento in internet. Comunque dovrebbe essere leggermente inferiore come fascia rispetto all'XPS e al Carbon.

P.S. Considera che il Carbon è di fine 2012/inizio 2013. L'XPS è di fine 2013 e l'Inspiron 14 è del 2014 (credo, perchè non se ne parla da nessuna parte :D )

blindevil
19-01-2014, 15:06
Quelli che menzioni sono 2 tra i migliori 13" in circolazione adesso (forse anche i migliori). Al Dell sono interessato anch'io.
Però non ho letto sui forum esteri (perchè italiani non ce ne sono) pareri e commenti da parte dei possessori.
Un'altro notebook che mi aveva attirato è il Dell Inspiron 14 nuovo, ma non ho trovato nessuna recensione/commento in internet. Comunque dovrebbe essere leggermente inferiore come fascia rispetto all'XPS e al Carbon.

P.S. Considera che il Carbon è di fine 2012/inizio 2013. L'XPS è di fine 2013 e l'Inspiron 14 è del 2014 (credo, perchè non se ne parla da nessuna parte :D )

Tu quale prenderesti?:D

sublfdtalfg
19-01-2014, 15:10
Tu quale prenderesti?:D

In questo momento ho una cotta per i due Dell :D
Ma sono uno che prima di comprare si informa su forum ecc. quindi in questo momento non prenderei niente :D :D

caurusapulus
19-01-2014, 18:11
Anche io ero alla ricerca di un 13" con più o meno le caratteristiche che cerchi tu, blindevil. Non ero a conoscenza del Dell, me lo ha detto dopo un mio amico della developer edition.
Ero indeciso se prendermi il Sony Vaio Pro da 13" o altro.
Alla fine ho optato per un Clevo W230ST (venduto in Italia col marchio Santech con il nome T55), che però non è proprio un ultrabook vero e proprio ma un notebook 13" un poco più (decisamente più :D ) corazzato, che è tra l'altro configurabile a piacere.

sublfdtalfg
19-01-2014, 18:23
Noto adesso che hai menzionato il Dell XPS 13 Developer Edition... "Developer Edition" è la versione con Ubuntu vero?
C'è una differenza di prezzo tra quest'ultimo è il modello standard?
Sul sito ufficiale Dell mi pare stiano tutte e due allo stesso prezzo (€1099,00)...

blindevil
19-01-2014, 19:42
Noto adesso che hai menzionato il Dell XPS 13 Developer Edition... "Developer Edition" è la versione con Ubuntu vero?
C'è una differenza di prezzo tra quest'ultimo è il modello standard?
Sul sito ufficiale Dell mi pare stiano tutte e due allo stesso prezzo (€1099,00)...

Si si il prezzo è lo stesso. Il thinkpad lo prenderei dalla Germania con tastiera uk. Sono veramente indeciso. Sul dell non ho trovato recensioni

vinc07
19-01-2014, 20:46
Ciao a tutti vorrei prendere un ultrabook abbastanza potente. Sono indeciso tra questi due modelli:

Dell XPS 13 Developer Edition
- processore: Intel Core i7-4500U dual core da 1.8/3.0 Ghz
- scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4400
- 8 GB di memoria SDRAM Dual Channel DDR3 da 1600MHz
- schermo da 13.3 pollici Touch FullHD (1920 x 1080 pixel) con TrueLife
- 256Gb di storage mSATA Solid State Drive
- 2 porte USB 3.0 - 1 mini DisplayPort

Lenovo X1 Carbon
- Intel Core i7, Processore: i7-3667U 2.0/3.2 GHz.
- RAM installata: 8 GB 1333 MHz
- hard disk: 256 GB SSD
- 14'' Risoluzione: 1600 x 900 Pixels, Formato: 16:9

I due ultrabook differiscono di circa 400 euro. Io sarei più per il lenovo per qualità costruttiva. Però il dell non sembra niente male. Mi sapreste consigliare?

Hai visto l'eurocom armadillo da 14 pollici?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

san80d
19-01-2014, 23:09
meglio un 14"... imho