PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

cireufo
05-04-2011, 07:03
Raga che ne dite di un Gateway NS40:

Specifiche:
- Processore: Intel Core™2 duo SU7300 (3MB di cache L2, 1,4GHz/ 1,3GHz, FSB a 800MHz, 10 W)
- RAM: 2 x 2GB DDR3 1066 MHz dual-channel
- Disco rigido: 250 GB (5400 rpm, S-ATA 300)
- Sistema operativo: Windows 7 Professional 32 Bit
- Controller grafico: Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD (Intel GMA 4500MHD) con fino a 1759MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 5.0 (64MB di memoria video dedicata, fino a 1695MB di memoria di sistema condivisa), supporto per Microsoft® DirectX 10
- Memorizzazione ottica: Unità DVD-Super Multi Double Layer (DL) 8X
- Schermo: LCD TFT ad alta luminosità da 14", HD risoluzione 1366 x 768 pixel
- Card Reader: Lettore schede Multi-in-1 con supporto di Secure Digital™ (SD), MultiMediaCard™ (MMC), Memory Stick™ (MS), Memory Stick Pro™ (MS Pro), xD-Picture Card™ (xD)
- Audio: Due altoparlanti stereo integrati | Supporto audio ad alta definizione | Compatibile MS Sound | Microfono integrato
- WebCam: Integrata
- LAN: Gigabit Ethernet, supporto ASF (Alert Standard Format), compatibile Wake-on-LAN
- Batteria e Alimentazione: Batteria Li-ion a 6 celle da 62,16W e 5600mAh fino a 8h | Alimentatore c.a. Gateway PowerSave da 65W a 3 pin Energy Star®
- Wireless: Intel WiFi Link 5100 (802.11a/b/g/n dual-band quad-mode) Wi-Fi Certified®, con tecnologia MIMO
- Bluetooth: Bluetooth® 2.1+EDR (Enhanced Data Rate)
- Dimensioni: 341,9 (L) x 237 (P) x 25,7/30,2 (H) mm
- Peso: 1,97kg, con batteria a 6 celle


il tutto a 500 euro. Ci girano matlab e autocad 2d/3d???

avete consigli su altri modelli considerado che mi serve anche il lettore dvd??

Pennacchia
05-04-2011, 12:44
ciao a tutti,
starei cercando un portatile da 13.3/14" che non costi uno sproposito, budget medio 650/700 euro.. utilizzo universitario e qualche giochino tipo the sims e simili... i punti di forza su cui puntare sono l'assemblaggio e la qualità dei materiali...
tenderei ad escludere acer per brutte esperienze..
i vaio da 14 mi piacciono ma sforo di budget
mi interessano anche gli asus della serie U30, qualcuno mi sa dire se sono aggiornati ai nuovi processori o se riceveranno tale aggiornamento a breve?

grazie per l'aiuto :)

supermario
05-04-2011, 13:55
Raga che ne dite di un Gateway NS40:

Specifiche:
- Processore: Intel Core™2 duo SU7300 (3MB di cache L2, 1,4GHz/ 1,3GHz, FSB a 800MHz, 10 W)
- RAM: 2 x 2GB DDR3 1066 MHz dual-channel
- Disco rigido: 250 GB (5400 rpm, S-ATA 300)
- Sistema operativo: Windows 7 Professional 32 Bit
- Controller grafico: Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD (Intel GMA 4500MHD) con fino a 1759MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 5.0 (64MB di memoria video dedicata, fino a 1695MB di memoria di sistema condivisa), supporto per Microsoft® DirectX 10
- Memorizzazione ottica: Unità DVD-Super Multi Double Layer (DL) 8X
- Schermo: LCD TFT ad alta luminosità da 14", HD risoluzione 1366 x 768 pixel
- Card Reader: Lettore schede Multi-in-1 con supporto di Secure Digital™ (SD), MultiMediaCard™ (MMC), Memory Stick™ (MS), Memory Stick Pro™ (MS Pro), xD-Picture Card™ (xD)
- Audio: Due altoparlanti stereo integrati | Supporto audio ad alta definizione | Compatibile MS Sound | Microfono integrato
- WebCam: Integrata
- LAN: Gigabit Ethernet, supporto ASF (Alert Standard Format), compatibile Wake-on-LAN
- Batteria e Alimentazione: Batteria Li-ion a 6 celle da 62,16W e 5600mAh fino a 8h | Alimentatore c.a. Gateway PowerSave da 65W a 3 pin Energy Star®
- Wireless: Intel WiFi Link 5100 (802.11a/b/g/n dual-band quad-mode) Wi-Fi Certified®, con tecnologia MIMO
- Bluetooth: Bluetooth® 2.1+EDR (Enhanced Data Rate)
- Dimensioni: 341,9 (L) x 237 (P) x 25,7/30,2 (H) mm
- Peso: 1,97kg, con batteria a 6 celle


il tutto a 500 euro. Ci girano matlab e autocad 2d/3d???

avete consigli su altri modelli considerado che mi serve anche il lettore dvd??


matlab e autocad, se li usi in maniera concreta, te li puoi scordare completamente.

a 500€ c'è di meglio se leggi qualche post indietro

Il Castiglio
05-04-2011, 16:31
qualcuno mi sa dire se sono aggiornati ai nuovi processori ...
No :cool:

... o se riceveranno tale aggiornamento a breve?
Temo proprio di no ... Asus è molto lenta a inviare le sue novità in Italia :D

cireufo
05-04-2011, 19:20
matlab e autocad, se li usi in maniera concreta, te li puoi scordare completamente.

a 500€ c'è di meglio se leggi qualche post indietro

Dunque ho ridimensionato il budget: 750 spedito massimo NON oltre

Requisiti: MASSIMO 14 pollici con lettore dvd (anche 13.3 va bene). Leggero il più possibile e silensioso.

Utilizzo del futuro notebook: Matlab e forse autocad. Qualche mkv da vedere ogni tanto.

Ho cercato un po' in giro e su trovaprezzi ma non mi intendo tanto e un modello per me piu o meno vale l'altro dato che le caratteristiche differiscono non di molto.

Attendo un vostro parere!!

Grazie!


EDIT: è d'obbligo la presenza di uno slot per una sim in modo che non devo piu portarmi dietro la chiavetta per internet!!!

supermario
05-04-2011, 19:49
Dunque ho ridimensionato il budget: 750 spedito massimo NON oltre

Requisiti: MASSIMO 14 pollici con lettore dvd (anche 13.3 va bene). Leggero il più possibile e silensioso.

Utilizzo del futuro notebook: Matlab e forse autocad. Qualche mkv da vedere ogni tanto.

Ho cercato un po' in giro e su trovaprezzi ma non mi intendo tanto e un modello per me piu o meno vale l'altro dato che le caratteristiche differiscono non di molto.

Attendo un vostro parere!!

Grazie!


EDIT: è d'obbligo la presenza di uno slot per una sim in modo che non devo piu portarmi dietro la chiavetta per internet!!!



direi che non esiste :D

cireufo
05-04-2011, 20:07
direi che non esiste :D


???

VPC-S13A7E / B questo no? ha sia slot per la sim sia dvd....sia 13.3

idem questo: Sony VAIO VPC-S12X9E/B

supermario
05-04-2011, 20:46
non sono espertissimo nel campo ma direi che una intel integrata della precedente generazione non vada molto d'accordo con il CAD, inoltre il pc appartiene alla vecchia serie S(ora c'è la SB che costa di più)

cmq potrei sbagliarmi

p.s. il fatto che ci sia scritto slot 3G non vuol dire che ci sia, anche il mio attuale nb ho lo slot 3G(con tanto di fessura per la sim già predisposta), ma il modulo va comprato a parte e costa più di 100 dollari

cireufo
05-04-2011, 20:58
non sono espertissimo nel campo ma direi che una intel integrata della precedente generazione non vada molto d'accordo con il CAD, inoltre il pc appartiene alla vecchia serie S(ora c'è la SB che costa di più)

cmq potrei sbagliarmi

p.s. il fatto che ci sia scritto slot 3G non vuol dire che ci sia, anche il mio attuale nb ho lo slot 3G(con tanto di fessura per la sim già predisposta), ma il modulo va comprato a parte e costa più di 100 dollari

ok. e se togliamo il cad? per il resto? ti sembra valido? o meglio questo: DV3-4310el (alla Fn*c 760) ???? Sto restringendo il campo un po' alla volta

Il Castiglio
05-04-2011, 21:05
... Utilizzo del futuro notebook: Matlab e forse autocad... Hai visto questo Topic ? :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299102

cireufo
05-04-2011, 21:12
Hai visto questo Topic ? :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299102

Ok, mi sono spiegato male io. Autocad verra usato per una esamino da 5 crediti in università. saranno proprio due cosette e probabilmente non dovro nemmeno installarlo.....era piu una curiosità. scusate

caurusapulus
05-04-2011, 21:18
Ok, mi sono spiegato male io. Autocad verra usato per una esamino da 5 crediti in università. saranno proprio due cosette e probabilmente non dovro nemmeno installarlo.....era piu una curiosità. scusate

Allora vai tranquillo su un notebook "standard", alla fine Matlab è bello tosto solo se ci fai simulazioni belle pesanti e ciuccia RAM a non finire ma per il resto io lo uso su un "vecchio" T7400 con 3GB di DDR2 dunque zero problemi e le simulazioni che faccio sono ancora abbastanza "tranquille".
Immagino che con gli attuali sandy bridge non ci siano problemi di sorta :)

cireufo
05-04-2011, 21:20
Allora vai tranquillo su un notebook "standard", alla fine Matlab è bello tosto solo se ci fai simulazioni belle pesanti e ciuccia RAM a non finire ma per il resto io lo uso su un "vecchio" T7400 con 3GB di DDR2 dunque zero problemi e le simulazioni che faccio sono ancora abbastanza "tranquille".
Immagino che con gli attuali sandy bridge non ci siano problemi di sorta :)

grazie....anche matlab è un uso (almeno penso) tranquillo....facciamo qualche filtro o elaborazioni di immagini bio ma poca roba.

supermario
05-04-2011, 21:47
ah ecco :D

allora, escludendo il primo pc che hai presentato l'SU7300 è davvero un chiodo, parlo da possessore :cool:

a questo punto vanno bene parecchi pc, senza scomodare i costosi vaio :)

cireufo
05-04-2011, 21:58
ah ecco :D

allora, escludendo il primo pc che hai presentato l'SU7300 è davvero un chiodo, parlo da possessore :cool:

a questo punto vanno bene parecchi pc, senza scomodare i costosi vaio :)

capito. sto guardando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313607&page=5 dove parlano del DV3-4310el e non mi sembra affatto male!!!!!!!!

Emme73
06-04-2011, 23:12
Bene ragazzi, direi che ci siamo.

Mi sarei orientato sul Samsung serie 9 da 13,3 http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Perciò, chi avesse critiche o proposte alternative parli ora o taccia per sempre :D :D :D

Ricordo le esigenze: durata batteria, peso ridotto al minimo, nessun gioco, nessun programma "pesante" da far girare, budget max 1.800

gpat
07-04-2011, 05:06
Mi sa che con i vaio riesci a configurarti un sistema con più batteria a prezzo minore, sui 2kg.

Nicola24
07-04-2011, 07:37
Bene ragazzi, direi che ci siamo.

Mi sarei orientato sul Samsung serie 9 da 13,3 http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Perciò, chi avesse critiche o proposte alternative parli ora o taccia per sempre :D :D :D

Ricordo le esigenze: durata batteria, peso ridotto al minimo, nessun gioco, nessun programma "pesante" da far girare, budget max 1.800

Sicuramente bello il samsung...Manca una porta usb 3.0, che potrebbe tornare utile tra qualche mese...

Emme73
07-04-2011, 08:36
Mi sa che con i vaio riesci a configurarti un sistema con più batteria a prezzo minore, sui 2kg.

Ho provato a seguire il tuo consiglio. Se metto un SSD da 128 e il wi-fi, lasciando tutto il resto com'è (processor i3), arrivo ad oltre 1500. Siamo sui 2kg (il samsung è sotto 1,4kg) e in più col sony ho l'unità ottica che non uso (quasi) mai.

Insomma, mi sa che non conviene.

L'alternativa poteva essere l'Asus U36JC, ma ho letto una recensione (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Asus-U36JC-RX081V.49552.0.html) che non mi convinceva.

La mancanza della usb 3.0 effettivamente non è una bella cosa per un notebook che esce questa settimana. Ma mi sa che la coperta sarà sempre troppo corta...

haranban
07-04-2011, 08:46
Ciao,
l'ASUS recensito nel sito notebookcheck non mi sembra lo stesso in vendita in italia dove la parte finale del codice è RX164X, quello recensitoè RX081V.
Io l'ho acquistato pochi giorni fa (RX164X); mi chiedevo, scusate l'OT, ma se devo formattare come faccio? Nel senso, pur dotandomi di lettore DVD esterno, dove trovo il DVD di win7?
Vi ringrazio.
Saluti

caurusapulus
07-04-2011, 09:03
Ho provato a seguire il tuo consiglio. Se metto un SSD da 128 e il wi-fi, lasciando tutto il resto com'è (processor i3), arrivo ad oltre 1500. Siamo sui 2kg (il samsung è sotto 1,4kg) e in più col sony ho l'unità ottica che non uso (quasi) mai.



Un suggerimento: quando configurate i Vaio, togliete l'SSD. Quasi sicuramente vi infilano un Samsung/Toshiba che, ad essere onesti, non è proprio il massimo della vita. Poi, almeno dal configuratore, quello da 128 GB ve lo fanno pagare 470€ :stordita:
Inutile dire che oggi come oggi con 200€ vi portate a casa uno tra i migliori SSD 120GB in commercio nella fascia consumer/enthusiast. E a cambiarlo, ci vogliono penso 10 minuti.
Inoltre vi informo che nel caso doveste ordinare un notebook, prima di farlo direttamente dallo shop Sony online, chiamate il numero che sta sopra sulla pagina visto che molto spesso se insistete vi fanno uno sconto; infatti non sono rari i casi in cui utenti del thread del Vaio F chiamando hanno ottenuto uno sconto anche del 10% - anche se lì parlavamo di cifre forse un tantino superiori.

edit: ho visto anche n'altra boiata, hanno aumentato il costo dell'upgrade a 2x4GB a ben 230€ :eek: (sto sempre parlando del vaio SB) fino a non più di 1 settimana fa stava a 100€...

guglielf
07-04-2011, 09:57
Sicuramente bello il samsung...Manca una porta usb 3.0, che potrebbe tornare utile tra qualche mese...
ce n'è una, è un errore nella scheda del prodotto sul sito italiano

supermario
07-04-2011, 10:26
edit: ho visto anche n'altra boiata, hanno aumentato il costo dell'upgrade a 2x4GB a ben 230€ :eek: (sto sempre parlando del vaio SB) fino a non più di 1 settimana fa stava a 100€...

io mi ricordo che questa cosa è durata per una settimana quando il configuratore è uscito, dopo il disastro giapponese l'upgrade era sempre a 230€

caurusapulus
07-04-2011, 10:44
io mi ricordo che questa cosa è durata per una settimana quando il configuratore è uscito, dopo il disastro giapponese l'upgrade era sempre a 230€

ah allora sicuramente ricordo male io :D:D

Nicola24
07-04-2011, 11:38
ce n'è una, è un errore nella scheda del prodotto sul sito italiano

Si è vero...la usb 3.0 c'è...ho appena letto la recensione su Hwupgrade...
E' proprio bello...se non si cerca scheda video dedicata e processore più potente...è la scelta migliore...sempre considerando che costa 1600 euro!!!

achab77
07-04-2011, 16:30
Si è vero...la usb 3.0 c'è...ho appena letto la recensione su Hwupgrade...
E' proprio bello...se non si cerca scheda video dedicata e processore più potente...è la scelta migliore...sempre considerando che costa 1600 euro!!!

come linea è imbattibile, più bello dell'air

greciaclassica
08-04-2011, 13:12
ragazzi ne consigliate uno a me? budget massimo 650, non lo utilizzo per giocare, avevo puntato il vaio E da 14 colorato ma ho visto che la batteria dura 2 orette, un po' scarsa, avete consigli?mi servirebbe a brevissimo

L'asus u31f da alcune recensioni ho visto che è inferiore all'acer timelinex, quest'ultimo a vederlo sul web non mi piace molto, cercherò di vederlo da vicino ma dubito di riuscire a trovarlo.

attila2688
08-04-2011, 13:50
ragazzi ne consigliate uno a me? budget massimo 650, non lo utilizzo per giocare, avevo puntato il vaio E da 14 colorato ma ho visto che la batteria dura 2 orette, un po' scarsa, avete consigli?mi servirebbe a brevissimo

L'asus u31f da alcune recensioni ho visto che è inferiore all'acer timelinex, quest'ultimo a vederlo sul web non mi piace molto, cercherò di vederlo da vicino ma dubito di riuscire a trovarlo.

Inferiore sotto quale aspetto?

attila2688
08-04-2011, 13:54
ragazzi ho comprato il dell vosto 3450

fuori peso per questa discussione ma tutto sommato accettabile per le mie esigenze
ciao!

fab ti è arrivato? Ci dici qualche impressione?

EDIT: scusate il doppio post

greciaclassica
08-04-2011, 20:25
Inferiore sotto quale aspetto?

durata batteria inferiore

attila2688
09-04-2011, 00:08
No no, l'asus u31f qello con scheda video integrata come il 3820t, ha una batteria a 8 celle ed è uno di quelli con autonomia più lunga. Non credo proprio gli sia inferiore.

greciaclassica
09-04-2011, 07:33
Guarda non ti so dire, io ero proprio indeciso tra i due che hai appena citato ma proprio in questo topic un utente ha postato due recensioni che davano acer come superiore, non ti so dire, ero deciso sull'acer ma secondo quanto stai affermando l'asus è migliore? Per favore dato che ho solo il sabato libero potresti darmi qualche delucidazione in più sulla qualità dell'asus?grazie

attila2688
09-04-2011, 11:25
Io ora non ricordo dove l'ho letto ma penso quasi sicuro qua sul forum. La situazione è questa:

- l'acer timeline 3820t (quindi con grafica integrata) è fatto molto molto bene a livello di dissipazione, consumi, batteria, chassis insomma è davvero un ottimo prodotto che in questo momento a livello di qualità-prezzo si può considerare un best buy. Quello che a me non piace invece è la tastiera (puoi vederla qui (http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/4679686146/)) che sembra fatta appositamente per riempirsi di polvere e sporcizia, la mancanza di bluetooth e che non si possa trovare con i5 tranne che nella versione con grafica dedicata (3820tg con ati 5470). Lo schermo è assolutamente in linea con la stragrande maggioranza degli altri prodotti.
La batteria è una 6 celle che grazie al grande lavoro sui consumi del notebook riesce a fare tre le 5 e le 8 ore a seconda delle impostazioni e dell'uso che ne fa. Per delucidazione c'è l'apposito thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169081&highlight=3820t).

- l'asus u31 è disponibile in più varianti (u31jg con nvidia 415 e a scelta con i3 o i5, o u31f con scheda video integrata sempre con i3 o i5) e noi per una giusta analogia prendiamo quello con l'integrata. Questi asus hanno una batteria con 8 celle e un'autonomia dichiarata di 10 ore ma diciamo che dovrebbe essere tra le 6 e le 9 ore. Il prezzo minimo parte da 584€ (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_u31.aspx). I punti forti sono la garanzia diretta di asus per due anni più un anno di casco, la tastiera non perfetta ma comunque buona e ad isola, l'autonomia ovviamente e sembra esser molto silenzioso. Per ulteriori delucidazioni ti mando al thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2323536).

greciaclassica
09-04-2011, 11:34
ti ringrazio tanto per l'esaustiva spiegazione, ho finalmente potuto vedere da vicino i timelinex anche se nella versione da 15" e non mi sono sembrati male, ora mi chiedo se per soli 40€ in più (540€) mi convenga prendere l'acer 13" con i430 e 5470 e hard disk 500gb :mc:

Romagnolo1973
09-04-2011, 14:24
ti ringrazio tanto per l'esaustiva spiegazione, ho finalmente potuto vedere da vicino i timelinex anche se nella versione da 15" e non mi sono sembrati male, ora mi chiedo se per soli 40€ in più (540€) mi convenga prendere l'acer 13" con i430 e 5470 e hard disk 500gb :mc:

direi di sì se la differenza è di solo 40€ tutta la vita, hai una dedicata che qualcosina aiuterà e sui consumi non ne risenti tantissimo se lo swith software tra le 2 schede va bene (e Ati in questo va meglio di Nvidia che non ha ancora risolto i problemi di Optimus)

pmhwp
10-04-2011, 14:43
Ciao,
sapete consigliarmi un 13 o 14 pollici con i7 sandy bridge quad-core?

Ho visto l'asus n43sl ma non so se sarà messo sul mercato in Italia, e la serie lenovo Y che però ancora non è in vendita.

Grazie.

lucaippo17
11-04-2011, 07:36
Ieri ho potuto provare un SB da Trony, e le impressioni sono buone, non fantastiche, forse neanche molto buone però diciamo quantomeno sopra la media.
Il commesso (gentilissimo) mi ha permesso di accenderlo e dargli una bella occhiata: partendo dai lati "negativi" confermo che la sensazione a primo impatto è che il caso sia inferiore e di molto da quello unibody del MBP, soprattutto non mi convince il monitor così sottile, mi da una certa idea di fragilità. Non mi piace la parte satinata ma son gusti. Poi vabbè è nettamente migliore del 90% degli altri notebook costruttivamente, ma secondo me non da l'idea di "premium". Altro punto dolente il monitor: secondo me era abbastanza visibile una certa retinatura, anche se ad esempio ha una buon angolo di visuale (quantomeno comparato al mio vecchio MBP e agli altri portatili che vedo all'uni) e una buona luminosità. Poi saranno gusti ma non mi piace molto la fascia (saranno 3 centimetri) sotto lo schermo, ma certo non è un difetto, solo che a me non piace, e non me n'ero accorto dalle foto in internet.

Poi per il resto mi ha dato l'idea di essere una signora macchina, veramente leggerissimo (ma veramente tanto) ed eccezionalmente scattante. Era un modello bianco con i5 2410 e radeon 6470, ma per quello che ho visto tutto si apriva in modo fulmineo, nessuno scatto, e poi è silenziosissimo, poi non so sotto sforzo ma veramente non si sente un sibilo nonostante sia un ghiacciolo. Poi vabbè sotto sforzo sarà un'altra cosa, ma già nelle stesse condizioni il mio portatile avrebbe fatto più rumore e avrebbe scaldato molto di più (sto parlando della prima configurazione di sistema, quindi un minimo di cose da computare ce le aveva). Mi ha fatto anche una discreta impressione il touchpad, sicuramente il migliore non-mac che abbia mai provato, ed anche i tasti sotto mi sembrano molto comodi.
Lo switch grafico sembra funzionare molto bene, poi non so come sarà sotto linux, ma tanto già so che dovrò rischiare.

Il Castiglio
11-04-2011, 09:34
Ieri ho potuto provare un SB da Trony ...
Sarò tonto, ma non ho capito marca e modello del Pc di cui stai parlando :muro:

supermario
11-04-2011, 11:11
sony vaio sb

picsim
11-04-2011, 13:58
Ciao a tutti!
Tra una cosa e l'altra ho scelto il Dell vostro 3350. Ammettoche questo è il primo pc sotto i 15" che ho per le mani e sembra proprio figo! :D
Ci smanetto un po e vi do qulche notizia.
Cia

NightHawk450
11-04-2011, 14:19
Ero intenzionato anche io a coprare il vaio sb...l'unico mio dubbio è sulla scheda video...basta quella da 512 o è meglio quella da 1gb?è buono come schermo pur avendo "solo" una risoluzione da hd (tenendo conto che è un 13")?
calcolate che lo scopo di questo pc sarebbe assistermi durante le lunghe giornate universitarie,qualche video e magari giocare ogni tanto (assassins creed) ma niente di pesante...:read: :read: :read:

lionsecret
11-04-2011, 16:13
Chi mi sa consigliare tra questi???
Vorrei spendere intorno ai 600€ un pò di meno che di più...
Vorrei utilizzarlo per attività di ufficio, internet (navigazione e videochiamate), fotorittocco, musica, qualche gioco (raramente), qualche video editing da telecamera.

autonomia almeno 4-5 ore

Sony VAIO VPC-YA1V9E/B
Sony VAIO VPC-S13A7E/B
Asus U31F RX054X
ASUS U30JC-QX180V

fuori concorso anche ma perchè nò....

asus 1215n

grazie per i vostri consigli!!!

Il Castiglio
11-04-2011, 20:07
sony vaio sb
Sì, sono tonto, pensavo che SB stesse per Sandy Bridge :muro:
Tra l'altro è il notebook che sto seguendo con maggiore interesse, per cui ringrazio lucaippo per la recensione.

P.S.: se esistesse un Vaio senza masterizzatore sarei ancora più interessato :D

@nighthawk ... io prenderei la 6630, non perché ha 1 Gb di RAM, ma perché è più veloce della 6470 e per me vale i 60 euro in più ;)

NightHawk450
11-04-2011, 22:22
Infatti per solo 60 euro non mi pareva proprio il caso di risparmiare...

cmq anche a me piacerebbe molto non avere il lettore in stile mb air...peccato che di 13 pollici cosi sony non ne faccia anche se questa serie s mi piace cmq molto...

un'altra curiosità...se io volessi collegare un monitor full-hd per guardami i film a casa scaricati in full hd dal sony s la risoluzione effettiva a cui vedrei il film sarebbe quella del monitor esterno (1920x1080) o quella del pc(1366x768)?

Grazie ancora :D

lucaippo17
11-04-2011, 22:48
Infatti per solo 60 euro non mi pareva proprio il caso di risparmiare...

cmq anche a me piacerebbe molto non avere il lettore in stile mb air...peccato che di 13 pollici cosi sony non ne faccia anche se questa serie s mi piace cmq molto...

un'altra curiosità...se io volessi collegare un monitor full-hd per guardami i film a casa scaricati in full hd dal sony s la risoluzione effettiva a cui vedrei il film sarebbe quella del monitor esterno (1920x1080) o quella del pc(1366x768)?

Grazie ancora :D

Quella del monitor esterno, a meno che tu non ne scelga una diversa esplicitamente.

SHIVA>>LuR<<
12-04-2011, 11:53
Segnalo che stanno per arrivare(o almeno lo spedo vivamente)anche in italia gli acer 3830
su alcuni siti tedeschi già si trovano e ad un prezzo interessante.
http://www.hoh.de/Notebooks/nach-Hersteller/Acer/TimelineX/ab-330-cm-13/Acer-Aspire-TimelineX-3830TG-2414G75nbb-i5-2410M_i10118_128768.htm
direi che possono configurarsi come alternativa più economica dei vaio sb

Ci siano anche quelli con l'integrata a un ottimo prezzo
http://www.radionovelli.it/in-vendita/Acer/ASPIRETIMELINEX3830T2314G50NBB

649€

braga
12-04-2011, 14:24
Segnalo che stanno per arrivare(o almeno lo spedo vivamente)anche in italia gli acer 3830
su alcuni siti tedeschi già si trovano e ad un prezzo interessante.
http://www.hoh.de/Notebooks/nach-Hersteller/Acer/TimelineX/ab-330-cm-13/Acer-Aspire-TimelineX-3830TG-2414G75nbb-i5-2410M_i10118_128768.htm
direi che possono configurarsi come alternativa più economica dei vaio sb

Ci siano anche quelli con l'integrata a un ottimo prezzo
http://www.radionovelli.it/in-vendita/Acer/ASPIRETIMELINEX3830T2314G50NBB

649€

sembra un bel portatile, ma il colore sarà obbligatoriamente BLU?

Emme73
12-04-2011, 14:45
P.S.: se esistesse un Vaio senza masterizzatore sarei ancora più interessato :D


Scusa, ma il nuovo Samsung 900 no?

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

SHIVA>>LuR<<
12-04-2011, 14:52
sembra un bel portatile, ma il colore sarà obbligatoriamente BLU?

credo proprio di si

Il Castiglio
12-04-2011, 16:20
Scusa, ma il nuovo Samsung 900 no?

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=1600 euro con una scheda video integrata ... direi proprio ... NO :D

lionsecret
12-04-2011, 16:40
Chi mi sa consigliare tra questi???
Vorrei spendere intorno ai 600€ un pò di meno che di più...
Vorrei utilizzarlo per attività di ufficio, internet (navigazione e videochiamate), fotorittocco, musica, qualche gioco (raramente), qualche video editing da telecamera.

autonomia almeno 4-5 ore

Sony VAIO VPC-YA1V9E/B
Sony VAIO VPC-S13A7E/B
Asus U31F RX054X
ASUS U30JC-QX180V

fuori concorso anche ma perchè nò....

asus 1215n

grazie per i vostri consigli!!!

nessun consiglio....

Xeno665
12-04-2011, 19:05
nessun consiglio....

600€ :cool:
ti consiglio l'U31JG se trovi un'offerta o l'S13 se non puoi prendere il Vaio SB :)
lascia perdere i netbook

lionsecret
13-04-2011, 07:47
600€ :cool:
ti consiglio l'U31JG se trovi un'offerta o l'S13 se non puoi prendere il Vaio SB :)
lascia perdere i netbook

ok grazie del consiglio.... sb bello ma troppo caro...mi serve solo per quando vado in giro...

Xeno665
13-04-2011, 12:46
La HD3000 supporta accelerazione flash e gli mkv giusto? Perchè preferire le video dedicate a questo punto?

Con i sandy bridge ed HD3000 non conviene avere dedicate di fascia bassa, tipo queste (a parità di serie)
Geforce 415M e inferiori
Geforce 520M e inferiori
Radeon 5470M e inferiori
Radeon 6370M e inferiori

per ogni serie se c'è qualcosa di meglio allora le performance dovrebbero aumentare, ad esempio sul Vaio SB di default c'è la 6470M che pur avendo bus a 64bit ha 160 stream processors che consentono migliori prestazioni.

attila2688
13-04-2011, 15:19
Ciao a tutti!
Tra una cosa e l'altra ho scelto il Dell vostro 3350. Ammettoche questo è il primo pc sotto i 15" che ho per le mani e sembra proprio figo! :D
Ci smanetto un po e vi do qulche notizia.
Cia

Ciao picsim spero tu ci dica appena possibile tutte le tue impressioni schermo autonomia, rumorosità, assemblaggio ecc.
Se si puo sapere quanto l'hai pagato? Com'è la tua configurazione? attendo al piu presto tue notizie. :)

Non c'e nessuno che sia in possesso dell'asus u36jc? Vorrei sapere cosa ne pensano.

malmo
13-04-2011, 16:18
Migliorano le prestazioni in cosa, Mkv/Flash? :confused:

Lo chiedo da inesperto.

se non ti interessano i giochi vai tranquillo con la hd3000. Le uniche schede che imho hanno senso insieme alla hd3000 (con lo switch) sono dalla ati 6630 / nvidia 540 a salire, il resto da al massimo un 10-20 % in più che non ti permette di fare niente di più di quello che ci faresti con la 3000.

guglielf
13-04-2011, 19:49
1600 euro con una scheda video integrata ... direi proprio ... NO :D

1600 che effettuato l'acquisto presso qualche retailer usa potrebbero scendere, al cambio attuale, a un po' più di 1000 :stordita:

21-5-73
13-04-2011, 22:08
1600 che effettuato l'acquisto presso qualche retailer usa potrebbero scendere, al cambio attuale, a un po' più di 1000 :stordita:

Più spedizione e dazi (perchè te lo fermano al 100% in dogana) si arriva a circa 1300 euro, rinunci alla tastiera italiana e al S.O. italiano ma risparmi circa 300 euro. Ho preso diversi portatili dagli USA, ma sempre se compreso tutto, il risparmio era sopra i 500/600 euro. Bho in questo caso non so se lo farei, specie se poi lo street price italiano dovesse essere qualcosa meno dei 1600 preventivati.

guglielf
14-04-2011, 19:59
Più spedizione e dazi (perchè te lo fermano al 100% in dogana) si arriva a circa 1300 euro, rinunci alla tastiera italiana e al S.O. italiano ma risparmi circa 300 euro. Ho preso diversi portatili dagli USA, ma sempre se compreso tutto, il risparmio era sopra i 500/600 euro. Bho in questo caso non so se lo farei, specie se poi lo street price italiano dovesse essere qualcosa meno dei 1600 preventivati.

utilizzando qualche buon servizio di forwarding, come consegnato (che ti risparmia paranoie di dogana), al cambio attuale penso si possa portare a casa con 1150-1200 euro tutto compreso... certo, rimane il fatto del layout tastiera

Il Castiglio
14-04-2011, 20:17
... rimane il fatto del layout tastiera
... rimane anche il fatto che stiamo parlando di un notebook molto fumo e poco arrosto, ti fanno pagare la linea e il materiale esterno, ma alla fine puoi avere le stesse prestazioni (o superiori) con una spesa molto inferiore :O
Io personalmente punto a prodotti di altro genere :D

guglielf
14-04-2011, 20:54
... rimane anche il fatto che stiamo parlando di un notebook molto fumo e poco arrosto
e rimane poi il fatto che la scelta non sempre è guidata dalle prestazioni "muscolari" di processore e comparto video ;) comunque sì, ha il suo costo...

supermario
15-04-2011, 07:17
... rimane anche il fatto che stiamo parlando di un notebook molto fumo e poco arrosto, ti fanno pagare la linea e il materiale esterno, ma alla fine puoi avere le stesse prestazioni (o superiori) con una spesa molto inferiore :O
Io personalmente punto a prodotti di altro genere :D

chi mi ricorda? :D

caurusapulus
15-04-2011, 07:52
chi mi ricorda? :D

:sbonk:

achab77
15-04-2011, 08:39
utilizzando qualche buon servizio di forwarding, come consegnato (che ti risparmia paranoie di dogana), al cambio attuale penso si possa portare a casa con 1150-1200 euro tutto compreso... certo, rimane il fatto del layout tastiera

ma dove si trova???

concordo sull'importanza del peso rispetto alla superpotenza, anche perchè il thread tratta proprio di questo!

Nicola24
15-04-2011, 09:03
E' il notebook con sandy più sottile, leggero e potente che esista, senza contare la dotazione del disco SSD.

Costa, senza dubbio, ma è anche vero che non ha eguali e tieni conto che se vuoi un portatile paragonabile come hw (processore culv ma senza SSD) non sei molto lontano come prezzo.

Con soli 300 grammi in più sei su un altro pianeta...prendi processori ben più potenti dell' i5 2537 M (1,40 GHz, 3 MB) che monta il samsung...In ogni caso sono gusti ed esigenze...
Per quanto mi riguarda concordo con il tutto fumo e "poco" arrosto...ma parla uno che, in informatica, l'estetica l'ha sempre messa in secondo piano...Certo...se dovessi scegliere tra un apple e questo samsung...prenderei sicuramente il secondo...

acbd
15-04-2011, 09:20
Questa è una configurazione del Dell 3350

Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
LCD Back Cover : Silver
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
AMD Radeon HD 6470 GDDR5 512MB Graphics
8X DVD+/-RW Drive
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo

Il tutto per circa 900€, che ne pensate?

Il Castiglio
15-04-2011, 09:34
...
Il tutto per circa 900€, che ne pensate?
Mi sembra allineato, sia come prezzo che come componenti, al Vaio SB.

Tornando al Samsung di cui sopra, vorrei precisare che IMHO è molto bello, l'ho visto e toccato al marco polo, se
1) avessi dei soldi da buttare e
2) fosse dotato di una scheda video decente
(parlo per le mie esigenze, per altri la integrata può essere più che sufficiente, non voglio alimentare ulteriori flames :cool: )
lo prenderei volentieri ;)

In mancanza di queste 2 condizioni, ve lo lascio :D

acbd
15-04-2011, 10:11
Mi sembra allineato, sia come prezzo che come componenti, al Vaio SB.


A me sembra che il vaio di pari caratteristiche arrivi a circa 1100€ con soli due anni di garanzia

supermario
15-04-2011, 10:45
Il processore del samsung è un culv, solo quello costa il doppio di un processore di pari caratteristiche. La batteria dura 7 ore con il bench Battery Mark ed è molto più sottile di un normale 13". La garanzia è 3 anni.

Se prendi un vaio di pari caratteristiche (ma più potente e con masterizzatore dvd) viene a costare 1.539,00, non siamo lontani da quella cifra a fronte di un design discutibile (a me non piace), di una garanzia che non è 3 anni, di una batteria che dura meno e di un peso maggiore (circa 400gr che non sono pochi per chi è in continua mobilità).

Insomma, ognuno prende quello che serve.


i culv sono buoni solo a consumare di meno, come prestazioni non sono allineati ai fratelli maggiori.

parlo da possessore di CULV SU7300 da 1,3ghz(dual core), ora non so quali migliorie abbiano introdotto con gli i5 culv(apparte 100mhz in + e il turbo mode)

MaxVIXI
15-04-2011, 10:57
ciao ragazzi

cosa ne dite di questo?

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942.html

a me hp piace molto, e a differenza di quello che dicono molti mi son sempre trovato bene... al momento, sto usando un vetusto compaq 6715s con un turion 64 x2 tl-60... fa ancora il suo lavoro ma mi servirebbe qualcosa di più compatto, resistente e potente...

volevo chiedervi anche un consiglio per quanto riguarda la dotazione hw... a me servirebbe un note-abbastanza potente per gestire piccole file maya (il note lo uso principalmente quando sono fuori casa per creare oggetti da inserire poi nelle scene)... dite che questo hp sarebbe un buon compromesso?

meglio puntare sulla versione con i5 2540 o quella con i7 2620? vale la pena avere a disposizione al ati 6470 o le differenze con la vga intel sono irrisorie?.. e, domanda un po' più tecnica... sapete quali i5 e i7 sono compatibili con il soket del 2540 (ho trovato molte tabelle ma spesso sono contraddittorie)?

la scelta alla quale sarei propenso è:

schermo a 1336x768 i5 2540 + ati 6470 con l'aggiunta di un secondo hdd al posto del DVD (come hdd di sidtema avrei un ssd da 64gb)... può andare?

grazie mille

PS: chiedo scusa per il post parzialmente doppio ma mi sono accorto che questo topic probabilmente è più in tema rispetto all'altro in cui ho postato.

braga
15-04-2011, 11:40
Sony ha appena tagliato il prezzo dei Vaio serie Z di ben 700 € !!

Il configuratore parte ora da 1.799 € (ma con 6-7 settimane di consegna...) Sarà mica in arrivo il nuovo Z??

http://www.sony.it/product/vn-z-series

picsim
15-04-2011, 13:56
Questa è una configurazione del Dell 3350

Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
LCD Back Cover : Silver
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
AMD Radeon HD 6470 GDDR5 512MB Graphics
8X DVD+/-RW Drive
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo

Il tutto per circa 900€, che ne pensate?

A me è arrivato lunedì e devo ancora "testarlo" per bene. Rispetto a questo, ho scelto la configurazione con 6 GB di RAM che costa 799€ + IVA.

Ciao picsim spero tu ci dica appena possibile tutte le tue impressioni schermo autonomia, rumorosità, assemblaggio ecc.
Se si puo sapere quanto l'hai pagato? Com'è la tua configurazione? attendo al piu presto tue notizie. :)

Per ora non ho avuto molto tempo per smanettarci e vedere cosa si può o non si può fare per migliorarlo,cmq le impressioni sono buone(molto buone direi). La batteria e la silenziosità son le cose che mi stanno sorprendendo di più. La batteria è da 8 celle e sporge nella parte posteriore: in pratica rialza il pc. La cosa è ottima per il passaggio d'aria. Quando partono, le ventole son abbastanza silenziose e fin'ora mi è capitato poche volte di sentire la sinfonia completa delle ventole. La batteria invece viaggia sulle 6 ore d'autonomia, ma su questo mi prendo le dovute riserve. Per es., stamattina segnava 11 ore d'autonomia mentre leggevo dei pdf senza nien'altro attivo. Ieri ero in wifi, con matlab (in fase di debug), navigazione e skype ed avevo un 6/7 ore d'autonomia. Ho solo una rogna con la tastiera retroilluminata: non si accende, ma non capisco se per un problema hardware o software. Per il resto, questo è il primo pc da 13" che provo. Inoltre mi sembra una scheggia, anche se non conosco questo windows 7 e mi sembra che faccia casini, ma vengo da un nb di 7 anni fa e le mie impressioni son da prendere con le pinze. Mi prendo altro tempo per darvi altre impressioni.
Cia

attila2688
15-04-2011, 14:01
Ok allora almeno io attendo con fiducia e tuttorecchie. Non è che quando avrai tempo posterai o mi mandi via mail delle foto per vedere quanto e come sporge con la batteria? Non hai problemi per la borsa dato che sporge?
Comunque dai ti lascio testarlo per bene cosi poi ci sai dire più cose. :D

picsim
15-04-2011, 14:13
Ok allora almeno io attendo con fiducia e tuttorecchie. Non è che quando avrai tempo posterai o mi mandi via mail delle foto per vedere quanto e come sporge con la batteria? Non hai problemi per la borsa dato che sporge?
Comunque dai ti lascio testarlo per bene cosi poi ci sai dire più cose. :D

giorni fa ho trovato un'immagine con la sporgenza, ma non la trovo più.... :(
cmq nello zaino (della trust, con scomparto pc) non mi da problemi. Spero solo che non si sfondi! :D
Cia

ficod
15-04-2011, 14:58
che ne pensate di un Dell Vostro V130 così configurato:

http://i.dell.com/das/xa.ashx/global-site-design%20WEB/4ac74a50-bf8f-e473-09f9-7c2a06f86da3/1/OriginalPng?id=Dell/Product_Images/Dell_Client_Products/Notebooks/Vostro_Notebooks/Vostro_V130/hero/laptop-vostro-v130-hero-504x350.psd

i5-470 | 4 GB | 320GB | 6 celle | 802.11b/g/n + Bluetooth v3.0+HS Card (?)

prezzo: 489,00 € + iva e SS

lionsecret
15-04-2011, 18:47
Ciao, vorrei avere informazioni relative a questo modello:
SONY VAIO 13.3" VPC-S13A7E/B
qualcuno di voi c'è l'ha???
su internet ho trovato informazioni discordanti (ha il posto per la sim???)
Che ne pensate??? è un buon portatile??? lo consigliate????
grazie!!!

lucaippo17
16-04-2011, 09:10
Inviato ieri l'ordine di un SB, cambiata scheda video, processore(i5) e HD. Vedremo quando arriva se sarà stata la scelta giusta dopo i tanti dubbi di questi mesi. Visto che uso linux avrei preferito un lenovo, ma trovarli in italia è praticamente impossibile oltre a costare decisamente di più.

N3mes1s
16-04-2011, 09:12
Inviato ieri l'ordine di un SB, cambiata scheda video, processore(i5) e HD. Vedremo quando arriva se sarà stata la scelta giusta dopo i tanti dubbi di questi mesi. Visto che uso linux avrei preferito un lenovo, ma trovarli in italia è praticamente impossibile oltre a costare decisamente di più.

:D penso che aspetteremo tutti il tuo notebook e sopratutto i pareri. Molto presto deciderò anche io se prenderlo o no :rolleyes:

acbd
16-04-2011, 10:40
@picsim
A me interessa sapere cosa ne pensi della scheda grafica amd: se ne val la pena oppure no e se c'è lo switch

Grazie

MaxVIXI
16-04-2011, 14:39
@picsim
A me interessa sapere cosa ne pensi della scheda grafica amd: se ne val la pena oppure no e se c'è lo switch

Grazie

stra quoto :D

gasgas75
16-04-2011, 18:11
uff.... dopo un attenta lettura delle ultime 40 pagine di questo lunghissimo thread, mi sono convinto ancora di piu' della mia scelta dell'Acer. Ho un 3820TG, che sto' per vendere, e cercavo qualcosa di molto simile, magari con usb3, modem 3g e sempre molto leggero. Tralassciando i Sony, che seppur bellissimi secondo me non valgono assolutamente quello che costano, come qualsiasi altro notebook sopra i 800/900 euri....
ho appreso felicemente dell' uscita dei nuovi 3830 Acer, leggendo quel poco che si trova in giro, visto che ufficilamente non c'e' ancora, anche se in germania gia' lo vendono, non ho pero' capito quando sara' disponibile da noi, e se avra' modem 3g. Sapete qualcosa?
Grazie

KEVORK
16-04-2011, 20:30
Ciao a tutti, mi consigliate un buon 13" stando sotto i 500€? Magari che pesi poco (la scheda video basta integrata) :)

ILCAMPIONE
16-04-2011, 23:55
Ciao a tutti, mi consigliate un buon 13" stando sotto i 500€? Magari che pesi poco (la scheda video basta integrata) :)

se esitesse non riusciresti cmq a comprarlo perchè andrebbe sempre a ruba e non sarebbe mai disponibile.

Ps non esite:D

KEVORK
17-04-2011, 00:09
se esitesse non riusciresti cmq a comprarlo perchè andrebbe sempre a ruba e non sarebbe mai disponibile.

Ps non esite:D

e il miglor compromesso sarebbe? :sofico:

picsim
17-04-2011, 11:47
@picsim
A me interessa sapere cosa ne pensi della scheda grafica amd: se ne val la pena oppure no e se c'è lo switch

Grazie

ciao!
purtroppo avete beccato uno che non è molto ferrato in fatto di schede video... :cry:
Considerate che prima di questa avevo una ati radeon 9000.... :D
Sicuramente farò qualche confronto tra scheda integrata e la dedicata, ma ultimamente non riesco a far nulla per mancanza di tempo.
Invece lo switch manuale non c'è. Però ci sono una marea di opzioni software per decidere quale scheda utilizzare e regolare il risparmio energetico.
Spero di poter darvi altre risposte prima possibile.
cia

acbd
17-04-2011, 12:24
http://www.passmark.com/download/pt_download.htm

potresti postare i risultati di 3D graphic test sia per la HD3000 sia per la 6470

:D

Il Castiglio
17-04-2011, 18:44
Questa è una configurazione del Dell 3350

Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
LCD Back Cover : Silver
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
AMD Radeon HD 6470 GDDR5 512MB Graphics
8X DVD+/-RW Drive
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo

Il tutto per circa 900€, che ne pensate?

Mi sembra allineato, sia come prezzo che come componenti, al Vaio SB.

A me sembra che il vaio di pari caratteristiche arrivi a circa 1100€ con soli due anni di garanzia
Scusa se rispondo solo ora, ma oggi ho avuto il tempo di fare la configurazione sul sito Dell e ho due osservazioni da fare:
1) parli di circa 900 euro, ma forse non ti sei accorto che su Dell i prezzi sono senza IVA ... a me la tua configurazione viene 834 + IVA = 1000 EURO :O
2) A me il Vaio SB di pari caratteristiche risulta a 1000 euro esatti, quindi parità assoluta :muro:

Senza contare che sul vaio per soli 60 euro in più puoi montare la 6630 che inizia ad essere una scheda di fascia media, mentre la 6470 è appena superiore alle schede integrate.

krocca
17-04-2011, 20:52
Buona sera a tutti!
Stavo pensando di acquistare un notebook di queste dimensioni, preferibilmente 14"

L'utilizzo che ne farei è principalmente internet, video, film e forse qualche giochino.

Budget 500-600€ massimi

E' così necessaria una scheda video discreta o sarebbe sufficiente una integrata?

Purtroppo per me, a differenza dei fissi, con i portatili non ci capisco nulla dato che non me ne sono mai interessato e non so orientarmi gran che bene :help: :help: :help:

picsim
18-04-2011, 00:04
http://www.passmark.com/download/pt_download.htm

potresti postare i risultati di 3D graphic test sia per la HD3000 sia per la 6470

:D

Dunque, per quanto riguarda la HD3000 ecco i risultati:

Benchmark Results

Test Name: This Computer
Graphics 2D - Solid Vectors: 1.2
Graphics 2D - Transparent Vectors: 1.1
Graphics 2D - Complex Vectors: 115.3
Graphics 2D - Fonts and Text: 158.4
Graphics 2D - Windows Interface: 87.2
Graphics 2D - Image Filters: 308.4
2D Graphics - Image Rendering: 542.3
Graphics 3D - Simple: 196.1
Graphics 3D - Medium: 66.1
Graphics 3D - Complex: 20.9
Graphics 3D - DirectX 10: 2.6
2D Graphics Mark: 313.1
3D Graphics Mark: 192.5
PassMark Rating: 557.4

Invece per la scheda dedicata mi è venuto un dubbio: come faccio funzionare solo quella? Disabilito l'integrata da Gestione Dispositivi o cosa?

Malachi84
18-04-2011, 00:36
Allego il test della mia 6630 su vaio sb.
Spero serva...

3D Graphics Mark: 812.5
Graphics 3D - Simple: 1082.0
Graphics 3D - Medium: 329.1
Graphics 3D - Complex: 58.4
Graphics 3D - DirectX 10: 9.7

N3mes1s
18-04-2011, 07:39
Allego il test della mia 6630 su vaio sb.
Spero serva...

3D Graphics Mark: 812.5
Graphics 3D - Simple: 1082.0
Graphics 3D - Medium: 329.1
Graphics 3D - Complex: 58.4
Graphics 3D - DirectX 10: 9.7

Uh, hai vaio sb? qualche review quando ce la farai avere? :D :D

acbd
18-04-2011, 09:36
1) parli di circa 900 euro, ma forse non ti sei accorto che su Dell i prezzi sono senza IVA ... a me la tua configurazione viene 834 + IVA = 1000 EURO :O
2) A me il Vaio SB di pari caratteristiche risulta a 1000 euro esatti, quindi parità assoluta :muro:

1)Il Dell parte da 699€ ha tutto, devi solo aggiungere 55€ di estensione di garanzia per un totale di 754€+IVA = 904,8€
2)Il vaio parte da 969€ + 50 di cpu + 50 di Win 7 pro - 40 per il silver + 50 per hd 500GB@7200 + 119€ per garanzia 3 anni sono 1198€


Senza contare che sul vaio per soli 60 euro in più puoi montare la 6630 che inizia ad essere una scheda di fascia media, mentre la 6470 è appena superiore alle schede integrate.
Su questo hai perfettamente ragione, i dati postati Malachi84 e picsim rendono il confronto imbarazzante.. :D


Invece per la scheda dedicata mi è venuto un dubbio: come faccio funzionare solo quella? Disabilito l'integrata da Gestione Dispositivi o cosa?
Scusa ma non ne ho idea, io viaggio ancora col mio fido IBM X40 (gma intel del dopoguerra) del 2004, ho bruciato 3 HD ma tiene ancora botta...

Il Castiglio
18-04-2011, 10:59
1)Il Dell parte da 699€ ha tutto, devi solo aggiungere 55€ di estensione di garanzia per un totale di 754€+IVA = 904,8€
2)Il vaio parte da 969€ + 50 di cpu + 50 di Win 7 pro - 40 per il silver + 50 per hd 500GB@7200 + 119€ per garanzia 3 anni sono 1198€

1) hai ragione, io ero partito da una configurazione inferiore e avevo aggiunto componenti ... e il risultato viene diverso :stordita:
2) a me veniva 1000 euro lasciando Win Home e senza garanzia ulteriore, perché a me non interessavano :D

Ciao ;)

Malachi84
18-04-2011, 15:30
Scusate x la mia piccola recensione non pervenuta ma avevo postato tutte le mie impressioni sul nuovo acquisto nel thread ufficiale della serie S avevo pensato di copiarlo anche qui, ma poi non l'ho fatto per paura di sporcare troppo.

Cmq riassuntino:
Bellissimo e soddisfattissimo, la mia configurazione è tt base con colore blu 2410 e 6630
Piccoli difetti ci sono tipo il millimetro dell' ODD o il lettore di impronte nn allineato perfettamente ma in fondo sono bazzecole adoro il materiale, scalda poco ed in stamina non si sente, in speed con la 6630 parte un bel ronzio ma
il calore in qualche modo dovrà uscire. Cmq è molto meno rumoroso della mia
gtx 560ti direct cu. Ultima nota lo schermo: sul quale ho sentito pareri dei più svariati io posso dire che è un monitor buono sicuramente meglio di qualsiasi lcd consumer adoro la finutura matte su cui non si stampano impronte. Insomma nella fascia di prezzo di questa macchina (che io ho pagato 985€ con sconto studente) per me è ottimo non paragonabile certo a MBP, ma se la batte con tt il resto. La serie Z è su un altro pianeta ma lo è anche di prezzo...
La stessa DELL come ho potuto leggere anke qua se si tratta di 1366x768 è su quei livelli se non peggio (basta vedere la sezione dell'xps 15), il full hd loro è ottimo ma è anke vero che sui loro piccolini non lo mettono e che cmq se lo fan pagare bei 200€ in +.

Per chiudere una piccola cosa su vostro/vaio-sb il prezzo è abbastanza pari ma dalla mia esperienza forse un pò meno per sony la serie vostro è tt senza iva e i normali coupon del 5% non valgono per i vostro bisogna farsi fare il preventivo da un commerciale per ordinarlo e io ne ho fatti fare 2 uno per un 3350 uno per un 3450 alla fine il prezzo senza provare a mercanteggiare era sopra i 1000€ tendente ai 1100€ con 6470 per questo ho preso sony a 985€ con 6630

Xeno665
18-04-2011, 21:13
Grazie per la recensione e complimenti davvero per l'acquisto! ;)

seb87
18-04-2011, 23:55
l'integrata dei sandy basta per film e internet ? oppure è molto meglio la 6470 ?

Xeno665
19-04-2011, 06:52
l'integrata dei sandy basta per film e internet ? oppure è molto meglio la 6470 ?

Basta eccome! :)

linkley
19-04-2011, 07:02
Ciao a tutti, non so se e gia stato segnalato ma sul sito della caref...r c'e pubblicizzata un'offerta di un samsung Samsung X360-AA09 a 399 anziche 599 euro

caratteristiche: Intel Core 2 Duo Processor SU9400 Ultra low voltage (1.40 GHz, 800 MHz, 3 MB), hard disk 120gb, ram 3gb, bluetooth, batteria 6 celle, peso 1,36Kg, Windows Vista Business+ Windows XP autonomia fino a 10 ore, monitor LED superbright

Basta registrarsi sul sito stamparsi il buono da 200 euro e via...non mi sembra mle come offerta.

seb87
19-04-2011, 08:48
ho chiesto un preventivo per il vostro 3350... non capisco però se la batteria da 8 celle esce di molto dal retro del pc...

circa 720€ con

i5 2410
4gb ram
tastiera backlit
scheda video intel
500gb 7200rpm
garanzia 1 anno
ecc

ovviamente è il prezzo online ivato ( con consegna gratuita ) , non cambia nulla...
ora l'ho richiesto con 3 anni di garanzia base e senza lettore di impronte...
ho specificato che potrei acquistarlo già oggi o domani e allora mi ha detto che me ne fa avere uno scontato

acbd
19-04-2011, 09:40
599€ + IVA = 718,8
questa è il prezzo del configuratore online

La batteria a 8 celle sporge verso il basso (fa da rialzo) di circa 2 cm.
La garanzia base viene 40€+ IVA per questa configurazione.
Senza il lettore di impronte mi sembra impossibile da configurare.
Facci sapere :D

Malachi84
19-04-2011, 13:20
l'integrata dei sandy basta per film e internet ? oppure è molto meglio la 6470 ?

Guarda per la mia esperienza diretta ho dovuto accendere la discreta che sul mio è la 6630 solo per vedere un .mkv fullhd della bellezza di 7.98 gb che mi ero passato dal fisso... per tt il resto internet e anche qualsiasi video 720p provato, va perfetto con l'hd 3000 (ke è l'integrata)

seb87
19-04-2011, 13:23
599€ + IVA = 718,8
questa è il prezzo del configuratore online

La batteria a 8 celle sporge verso il basso (fa da rialzo) di circa 2 cm.
La garanzia base viene 40€+ IVA per questa configurazione.
Senza il lettore di impronte mi sembra impossibile da configurare.
Facci sapere :D

Vostro 3350 : Standard Base 1 SR
Processor : Intel Core i5-2410M (2.30GHz) 1 SR
Display : 13.3in High Definition (1366X768) LED Display with AntiGlare 1 SR
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1 SR
150? Money Off 1 SR
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera 1 SR
LCD Back Cover : Red WLAN 1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : Vostro 3350 Diagnostics and Drivers 1 SR
Memory : 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7.200 Rpm) 1 SR
Windows Live 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive 1 SR
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software 1 SR
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software 1 SR
Cavo di alimentazione : europeo 1m serie D 1 SR
Power Supply : Inspiron 65W AC Adapter 1 SR
Battery : Primary 8-cell 80W/HR LI-ION 1 SR
Label : Intel Core Label i52 1 SR
Graphics : Intel Integrated Graphics Media Accelerator HD 1 SR
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/+ Bluetooth Combo
Card)
1 SR
No Mobile Broadband 1 SR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) with
Recovery DVD
1 SR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
1 SR
Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Skype for Windows 1 SR
Antivirus : Trend Worry-Free Business Services Multi 15Month Vostro 1 SR
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language 1 SR
Base Warranty 1 SR
1 Year Collect and Return 1 SR
3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service 1 SR
INFO 1Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service 1 SR
Declined Accidental Damage offer 1 OS
Vostro 3350 Order

688€ iva compresa.

acbd
19-04-2011, 15:31
E come hai fatto ad avere 30€ di sconto? :D

Dicci dicci

seb87
19-04-2011, 15:34
E come hai fatto ad avere 30€ di sconto? :D

Dicci dicci

30€ ? molto di più...sono compresi anche i 3 anny on site...

come vedi mi hanno tolto windows 7 pro e messo il premium ( il pc è per la mia ragazza e del professional non se ne fa nulla )

altro non so , io ho chiesto e loro mi hanno mandato questo :D

acbd
19-04-2011, 16:32
a caspita, non me n'ero accorto !
Bel prezzo :read:

SHIVA>>LuR<<
20-04-2011, 08:15
Segnalo che se vi fate un giro su trovaprice potrete trovare i nuovi asus
u30sd e u31sd,che sembrano di tutto rispetto a un prezzo molto contenuto
a guardare le specifiche l'unico difetto che si evince è l'eccessiva altezza che è di quasi 3 cm,credo dal lato della batteria,per entrambi i modelli.

Link con le specifiche:
u31sd (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U31SD/#specifications)

u30sd (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Cgr84NNuXzFtIcRt)

Credo che si pongano in concorrenza diretta con l'acer 3830 e forse coi dell 3350 in quanto a prezzo e prestazioni.

lanfratta
20-04-2011, 10:22
Segnalo che se vi fate un giro su trovaprice potrete trovare i nuovi asus
u30sd e u31sd,che sembrano di tutto rispetto a un prezzo molto contenuto
a guardare le specifiche l'unico difetto che si evince è l'eccessiva altezza che è di quasi 3 cm,credo dal lato della batteria,per entrambi i modelli.

Link con le specifiche:
u31sd (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U31SD/#specifications)

u30sd (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Cgr84NNuXzFtIcRt)

Credo che si pongano in concorrenza diretta con l'acer 3830 e forse coi dell 3350 in quanto a prezzo e prestazioni.

bei modelli, peccato non abbiano l'usb 3.0 (che a questo punto è un must).

Il Castiglio
20-04-2011, 10:49
bei modelli, peccato non abbiano l'usb 3.0 (che a questo punto è un must).
... e peccato che abbiano sostituito la 310 dei modelli precedenti con la 520, che è quasi più lenta della Intel integrata :muro:

malmo
20-04-2011, 10:53
... e peccato che abbiano sostituito la 310 dei modelli precedenti con la 520, che è quasi più lenta della Intel integrata :muro:

:D , e tra l'altro partono da 800 euro su trovaprezzi con un misero i3. Bah:rolleyes:

braga
20-04-2011, 10:55
Segnalo che se vi fate un giro su trovaprice potrete trovare i nuovi asus
u30sd e u31sd,che sembrano di tutto rispetto a un prezzo molto contenuto
a guardare le specifiche l'unico difetto che si evince è l'eccessiva altezza che è di quasi 3 cm,credo dal lato della batteria,per entrambi i modelli.

Link con le specifiche:
u31sd (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U31SD/#specifications)

u30sd (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Cgr84NNuXzFtIcRt)

Credo che si pongano in concorrenza diretta con l'acer 3830 e forse coi dell 3350 in quanto a prezzo e prestazioni.

sembra interessante solo u31sd che non ha il lettore ottico e quindi è un po' più sottile e leggero.

Comunque costano rispettivamente 719 € (u30sd) e 800 € (U31sd)

U30SD - Video con test della solidità della tastiera e immagini della batteria, spessore totale ecc: http://www.youtube.com/watch?v=kfbm1xmPkuE

caurusapulus
20-04-2011, 11:16
sembra interessante solo u31sd che non ha il lettore ottico e quindi è un po' più sottile e leggero.

Comunque costano rispettivamente 719 € (u30sd) e 800 € (U31sd)

U30SD - Video con test della solidità della tastiera e immagini della batteria, spessore totale ecc: http://www.youtube.com/watch?v=kfbm1xmPkuE

Esteticamente non è malaccio ma IMHO è abbastanza spesso e la tastiera fa un rumore notevole.
Per quello che costa mah, potrebbe anche essere una buona scelta ma gli Acer IMHO sono meglio.

SHIVA>>LuR<<
20-04-2011, 11:20
sembra interessante solo u31sd che non ha il lettore ottico e quindi è un po' più sottile e leggero.

Comunque costano rispettivamente 719 € (u30sd) e 800 € (U31sd)

U30SD - Video con test della solidità della tastiera e immagini della batteria, spessore totale ecc: http://www.youtube.com/watch?v=kfbm1xmPkuE
certo sembra un piccolo mattone come spessore:D
non è neanche molto elegante.

la 520m è circa il 15%/20% più veloce dell'integrata.
mentre il processore è praticamente una standard per questi notebook,sicuramente usciranno anche con l'i5
d'altronde per 720€ e 800€ non si può pretendere molto di più

Per ora continuo a sperare che importino il modello tedesco dell'acer 3830tg

ficod
23-04-2011, 08:46
Ciao a tutti, mi consigliate un buon 13" stando sotto i 500€? Magari che pesi poco (la scheda video basta integrata) :)

Veramente ci sarebbero:
- acer 3820T (integrata) a partire da 480€
- acer 3820TG (discreta ATI 5470) a partire da 540€

seb87
23-04-2011, 08:58
Veramente ci sarebbero:
- acer 3820T (integrata) a partire da 480€
- acer 3820TG (discreta ATI 5470) a partire da 540€

hai idea di quanto duri la batteria dell' acer 3820T ?

21-5-73
23-04-2011, 12:14
hai idea di quanto duri la batteria dell' acer 3820T ?

Dipende.... Io ho il 3820TG, a suo tempo feci delle prove. Usando l' integrata, luminosità media senza fare nulla superai le 8 ore. Stessa modalità ma navigazione internet + cazzatine leggere circa 6 ore. Stessa modalità usando VS 2010 circa 5. Non ho provato per mancanza di tempo con la VGA dedicata e giocando, ma posso dirti che la batteria è un punto di forza di questo ottimo notebook.

pmhwp
23-04-2011, 18:44
Esiste qualcosa con i7 quad core da 13.3?

Il Castiglio
23-04-2011, 19:12
Esiste qualcosa con i7 quad core da 13.3?
Sì, sarebbe ottimo per le fredde serate invernali :D

pmhwp
23-04-2011, 20:53
Sì, sarebbe ottimo per le fredde serate invernali :D

Capito :)
In giro ho trovato notebook con l'i7 2620m che è un dual core...qualcuno lo ha sul suo pc? Conviene o è meglio scendere verso i5?

Io devo utilizzare il portatile per programmazione e al più l'utilizzo di una macchina virtuale con virtual box saltuariamente...ah e perchè no una partita a pes :)

Che modelli mi consigliereste tra hp sony acer asus compaq e toshiba?????

Grazie.

21-5-73
23-04-2011, 22:28
Su Engadget è apparsa una news che dice che uno store online, credo Svizzero, ha messo in home l' arrivo a breve di un ThinkPad di cui nessuno pare sapere nulla. Vi lascio il link perchè ha delle caratteristiche molto interessanti su cui spicca la sottigliezza del telaio. Speriamo non costi una fucilata.... LINK (http://www.tell-it.ch/)

Gattaiolato
23-04-2011, 22:35
Salve a tutti, ho comprato in settimana il portatile del titolo, 399€ e 1,2kg : offerta del Carrefour, tanto per smentire chi diceva che non si poteva trovare un notebook leggero a basso prezzo... la vera tragedia è che c'ha Vista.
Vorrei sapere da qualche altro proprietario se il suo modello ha il lettore di schede. in rete tutti dicono di si ma il mio ha come un tappo che senza fare forza non sembra voler uscire, sia tirando che spingendo. sapete aiutami?
ho il dubbio che ci sia il tappo e null'altro visto che ci sarebbe pure la fessura per la sim, che non è dichiarata, ed è tappato.
Grazie ai volenterosi che risponderanno.

Il Castiglio
24-04-2011, 14:59
... la vera tragedia è che c'ha Vista...
E' un PC di 3 anni fa, ha il SO di 3 anni fa :D

...il mio ha come un tappo che senza fare forza non sembra voler uscire, sia tirando che spingendo...
Di solito c'è una molla che fa uscire la dummy card, forse è rotta ... non credo abbiano risparmiato eliminando il lettore di schede :muro:

malmo
24-04-2011, 17:58
Su Engadget è apparsa una news che dice che uno store online, credo Svizzero, ha messo in home l' arrivo a breve di un ThinkPad di cui nessuno pare sapere nulla. Vi lascio il link perchè ha delle caratteristiche molto interessanti su cui spicca la sottigliezza del telaio. Speriamo non costi una fucilata.... LINK (http://www.tell-it.ch/)

costerà una fucilata sicuro:D . Per chi vuole un prodotto più economico rimanendo in Lenovo Thinkpad, ho visto che negli usa sono usciti i nuovi Thinkpad e220s 12.5' (1.6 kg) ed e420s 14' (1.9kg). Non hanno l'usb 3, ma cosa interessante, sono provvisti di m-sata per un ssd tipo l'intel 310 da affiancare all'hdd classico.

aquistar
24-04-2011, 21:21
scusate doppio post

aquistar
24-04-2011, 21:28
Vostro 3350 : Standard Base 1 SR
Processor : Intel Core i5-2410M (2.30GHz) 1 SR
Display : 13.3in High Definition (1366X768) LED Display with AntiGlare 1 SR
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1 SR
150? Money Off 1 SR
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera 1 SR
LCD Back Cover : Red WLAN 1 SR
Ship Accessory : Italian Docs 1 SR
Resource DVD : Vostro 3350 Diagnostics and Drivers 1 SR
Memory : 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 SR
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7.200 Rpm) 1 SR
Windows Live 1 SR
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive 1 SR
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software 1 SR
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software 1 SR
Cavo di alimentazione : europeo 1m serie D 1 SR
Power Supply : Inspiron 65W AC Adapter 1 SR
Battery : Primary 8-cell 80W/HR LI-ION 1 SR
Label : Intel Core Label i52 1 SR
Graphics : Intel Integrated Graphics Media Accelerator HD 1 SR
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/+ Bluetooth Combo
Card)
1 SR
No Mobile Broadband 1 SR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1 SR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) with
Recovery DVD
1 SR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
1 SR
Dell Support Center 3.0 1 SR
Software : Skype for Windows 1 SR
Antivirus : Trend Worry-Free Business Services Multi 15Month Vostro 1 SR
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language 1 SR
Base Warranty 1 SR
1 Year Collect and Return 1 SR
3Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service 1 SR
INFO 1Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service 1 SR
Declined Accidental Damage offer 1 OS
Vostro 3350 Order

688€ iva compresa.



Dimmi ma tu li hai contattati telefonicamente ?

Comunque questo pc ha il miglior prezzo prestazioni attualmente imbattibile.
Inoltre dell è un'ottimo prodotto.

Il mio è uscito così :

NOTEBOOK DELL VOSTRO 3350



PROCESSORE Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz SE VOLETE CORE I7 + 200 EURO

SISTEMA OPERATIVO Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino

MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.


SOFTWARE DI SICUREZZA Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15-months

LCD 13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare

SCELTA COLORI LCD Back Cover : Silver WLAN

MEMORIA 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]

UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive

SCHEDA GRAFICA AMD Radeon HD 6470 GDDR5 512MB Graphics

UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/-RW Drive including software

BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric

BATTERIA PRINCIPALE Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery

TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard modifica

WEBCAM INTEGRATA Integrated 2.0 Mega Pixel Camera

Servizi e Software

SERVIZI DI SUPPORTO 1Yr Basic Warranty - Next Business Day

BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence

BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI SOFTWARE Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Accessori

CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo

Il sistema include inoltre

Cavo 1 Meter Power Cord D-Series - Italy
Wireless Wan Card No Mobile Broadband
Base Vostro 3350 : Standard Base
Gedis Bundle Reference N0403518
Informazioni sull'ordine Vostro 3350 Order
Kit supporti sistemi Dell Vostro 3350 Diagnostics and Drivers
Alimentatore 90W AC Adaptor
Standard Warranty 1 Year Collect and Return
Shipping Documents Italian Documentation
Labels Intel Core Label i52



AL PREZZO DI 838,80 € SPEDITO A CASA credo che al momento in italia di più non si possa avere è ottimo sopratutto per chi come me cerca un 13,3 o inferiore.

.
.
.

.







Molto bello anche il sony peccato il prezzo 1100 euro

Sony Vaio VPCSB1C5E

Configurazione

Processore: Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz o superiore
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Argento

Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD oppure blue ray 150 euro in più
Dettagli Costruttivi: Fibra di Magnesio Poggiapolsi in Aluminio Bottone VAIO Assist Hybrid Graphics switch Sensore di luce ambientale

Durata Batteria 7.5h (Stamina mode) / 4h (Speed mode)
Peso e Dimensioi 1,75 Kg - 224,5 x 23.3 x 331 mm (LxAxP)


Schermo: 33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB Connettività: Wireless WAN
Sicurezza avanzata: Senza sicurezza avanzata
Batteria: Batteria standard
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter

Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
C0000000939_SA1: EU2800008P00003XSD_SA1
Wireless LAN: Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.

Interfacce e Alloggiamenti
HDMI input
( USB 2.0 ) x 2 USB (USB 3.0) x 1
Memory Stick (Standard, Duo, PRO, PRO Duo)
SD Card (HC/XC - CPRM non supportato su SDXC)
Audio Out (Cuffie)
Uscita VGA
Line In
A/V in



Stupendi anche gli msi MSI FX420-001 ma chissa quando arriveranno in italia pensate che costa "solo" EUR 583,06

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160564067491&ssPageName=STRK:MEWAX:IT


Meraviglioso anche questo asus ASUS N82JQ-B2 14" Intel Core i7-740QM USB 3.0 BLU-RAY

EUR 823,43

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140482711722&ssPageName=STRK:MEWAX:IT



Anche questo acer non è male Acer Aspire 3750G-2414G50Mnk W7HP64

http://www.computeruniverse.net/products/90412171/acer-aspire-3750g-2414g50mnk-w7hp64.asp

Questo è un EASYNOTE NS11HR-100IT

http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=2585

felixmarra
25-04-2011, 00:18
Comunque questo pc ha il miglior prezzo prestazioni attualmente imbattibile.
Secondo te, per me c'è di molto meglio rispetto al prezzo.

AL PREZZO DI 838,80 € SPEDITO A CASA credo che al momento in italia di più non si possa avere è ottimo sopratutto per chi come me cerca un 13,3 o inferiore.


sì, ma... batteria 8 celle e lettore ottico. Sei sui 2Kg o poco meno. Se a te importa solo avercelo "più grosso"...

http://cgi.xxxx.VIETATO

Sono vietati i link a shop e aste.

aquistar
25-04-2011, 02:16
Secondo te, per me c'è di molto meglio rispetto al prezzo.


sì, ma... batteria 8 celle e lettore ottico. Sei sui 2Kg o poco meno. Se a te importa solo avercelo "più grosso"...


Sono vietati i link a shop e aste.

Non capisco il commento scusa !!

In prima pagina si dice punto 1

1) peso circa 2 kg, non oltre i 2.3 kg !!


Questo è il link della prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32023143&postcount=1

Quindi il dell al prezzo di 838,80 € o meno a seconda di come lo configuri rientra nei canoni ed è un 13,3"

Esiste anche il 3820TG ma è ormai superato da questi descritti sopratutto perchè è privo di porta usb 3.0,lo devi comperare all'estero, devi reinstallare il sistema operativo in italiano, minore garanzia solo un anno, tastiera non in italiano (è il minore dei problemi),schermo lucido (Personalmente scomodo e se posso evito) e non costa pochissimo 749 euro più spedizione quindi io ripeto è una mia opinione prenderei per 70 euro in più il DELL VOSTRO 3350.

Poi se c'è di meglio sono contento ma fammi un esempio, stiamo scrivendo sul trhead per questo e sono interessato a sentire le opinioni di tutti questa era la mia.

Per quanto riguarda i negozi ne metto tre così siamo nel regolamento.

mauveron
25-04-2011, 03:44
Mi chiedevo, tuttavia, se qualcuno è già in possesso del Vaio SB e potrebbe confermarmene la bontà, in particolare per quanto riguarda l'autonomia ed il sistema di dissipazione?

Io ero orientato verso un Acer 3830TG, che, nel fortuito caso in cui arrivasse in Italia, dovrebbe avere un prezzo attorno agli 800€; tuttavia, sfruttando il mio status privilegiato di studente :D, con "soli" 150€ in più mi porterei a casa un SB di pari caratteristiche ma con i seguenti vantaggi:
- tastiera retroilluminata
- case in lega di magnesio
- schermo di qualità superiore
- lettore dvd
- peso leggermente inferiore
- sistema di dissipazione migliore (?)
- garanzia di due anni contro quella di un anno Acer

(gli svantaggi sarebbero rappresentati, di contro, dall'hard disk di dimensioni inferiori e da un'autonomia, seppur ottima, forse minore).

Detto ciò, a mio avviso i 150€ in più sarebbero ben investiti.

Attendo conferme dai possessori, ammesso che ne esistano! ;)

aquistar
25-04-2011, 05:35
Mi chiedevo, tuttavia, se qualcuno è già in possesso del Vaio SB e potrebbe confermarmene la bontà, in particolare per quanto riguarda l'autonomia ed il sistema di dissipazione?

Io ero orientato verso un Acer 3830TG, che, nel fortuito caso in cui arrivasse in Italia, dovrebbe avere un prezzo attorno agli 800€; tuttavia, sfruttando il mio status privilegiato di studente :D, con "soli" 150€ in più mi porterei a casa un SB di pari caratteristiche ma con i seguenti vantaggi:
- tastiera retroilluminata
- case in lega di magnesio
- schermo di qualità superiore
- lettore dvd
- peso leggermente inferiore
- sistema di dissipazione migliore (?)
- garanzia di due anni contro quella di un anno Acer

(gli svantaggi sarebbero rappresentati, di contro, dall'hard disk di dimensioni inferiori e da un'autonomia, seppur ottima, forse minore).

Detto ciò, a mio avviso i 150€ in più sarebbero ben investiti.

Attendo conferme dai possessori, ammesso che ne esistano! ;)

Se ti preoccupa solo autonomia e sistema di dissipazione compralo ad occhi chiusi per quanto mi riguarda mi ferma solo il prezzo.

Inoltre oltre alla lista elencata ha molto di più vai sul sito sony e prova a configurarlo vedrai le differenze.

Questo è il sito sony per la configurazione :

https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&citemarea=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE1&cInstId=1&layout=25_173_74_75_77_78_79_80_82_91_92_141&cCharName=C1000000009_SA1&next=config&carea=%24ROOT&order=&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14D3D9E0C7E0B01F6E10080002BC29B71&xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000009&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&isHideActive=)/.do

lanfratta
25-04-2011, 12:34
Mi chiedevo, tuttavia, se qualcuno è già in possesso del Vaio SB e potrebbe confermarmene la bontà, in particolare per quanto riguarda l'autonomia ed il sistema di dissipazione?

Io ero orientato verso un Acer 3830TG, che, nel fortuito caso in cui arrivasse in Italia, dovrebbe avere un prezzo attorno agli 800€; tuttavia, sfruttando il mio status privilegiato di studente :D, con "soli" 150€ in più mi porterei a casa un SB di pari caratteristiche ma con i seguenti vantaggi:
- tastiera retroilluminata
- case in lega di magnesio
- schermo di qualità superiore
- lettore dvd
- peso leggermente inferiore
- sistema di dissipazione migliore (?)
- garanzia di due anni contro quella di un anno Acer

(gli svantaggi sarebbero rappresentati, di contro, dall'hard disk di dimensioni inferiori e da un'autonomia, seppur ottima, forse minore).

Detto ciò, a mio avviso i 150€ in più sarebbero ben investiti.

Attendo conferme dai possessori, ammesso che ne esistano! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132557&page=80

vai qua e chiedi ci sono diversi possessori.

Okiya
25-04-2011, 12:54
anche io sono indeciso tra il Vostro 3350 e il Vaio SB, ma al momento propendo per il secondo (del primo mi attrae molto l'assistenza next business day di Dell)

aquistar
25-04-2011, 16:08
anche io sono indeciso tra il Vostro 3350 e il Vaio SB, ma al momento propendo per il secondo (del primo mi attrae molto l'assistenza next business day di Dell)

Come non quotarti il vaio sb è una macchina stupenda, peccato il costo anche io sono combattuto tra i due.

Molto bello anche il MSI FX420-001us (Schermo lucido a parte) ma in italia non si trova per il momento.

Okiya
25-04-2011, 17:16
Però con Sony ho sempre problemi strani: il configuratore mi dice sempre che manca qualcosa e di contattare il customer care... :mbe:

aquistar
25-04-2011, 17:41
Però con Sony ho sempre problemi strani: il configuratore mi dice sempre che manca qualcosa e di contattare il customer care... :mbe:

Strano mai successo ho fatto diverse configurazioni...

Mi dici cosa volevi che provo anche io.

Okiya
25-04-2011, 17:59
Strano mai successo ho fatto diverse configurazioni...

Mi dici cosa volevi che provo anche io.

sto provando un banale Vaio SB con i5 2,3ghz, 4gb di ram, hdd 500gb 7200, w7 pro, niente lettore impronte, se possibile colore argento (se non perde retroilluminazione tasti, non l'ho capito) e con 6630m

aquistar
25-04-2011, 18:04
sto provando un banale Vaio SB con i5 2,3ghz, 4gb di ram, hdd 500gb 7200, w7 pro, niente lettore impronte, se possibile colore argento (se non perde retroilluminazione tasti, non l'ho capito) e con 6630m

Ora provo anche io

Ok configurazione riuscita
Quando inizi la configurazione metti processore i5-2520 poi alla fine della configurazione lo metti come ultima opzione e ritorni a quello che vuoi ovvero i5-2410 così fila liscio

Prezzo € 1209,00


Configurato
Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Windows® 7 Professional autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Tastiera e retroilluminazione
Senza software VAIO
1 Adattatore c.a.

Okiya
25-04-2011, 18:14
Ora provo anche io

Ok configurazione riuscita
Quando inizi la configurazione metti processore i5-2520 poi alla fine della configurazione lo metti come ultima opzione e ritorni a quello che vuoi ovvero i5-2410 così fila liscio

Prezzo € 1109,00


Configurato
Intel® CoreTM i5-2410M 2,30GHz
Windows® 7 Professional autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Tastiera e retroilluminazione
Senza software VAIO
1 Adattatore c.a.

provo subito, anche se non capisco il motivo! :D

aquistar
25-04-2011, 18:17
provo subito, anche se non capisco il motivo! :D

Comunque ho corretto il post ho aggiunto Wireless WAN

prezzo finale €1209,00 :stordita:

Ma è davvero un gran notebook

Okiya
25-04-2011, 18:18
se rimetto il i5-2410M mi dice non disponibile :mbe: e non mi fa continuare...

Oltretutto non so quanto valga la pena di spendere 50 euro per il 2520m

aquistar
25-04-2011, 18:22
se rimetto il i5-2410M mi dice non disponibile :mbe: e non mi fa continuare...

Oltretutto non so quanto valga la pena di spendere 50 euro per il 2520m


Strano a me funziona perfettamente

https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&citemarea=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE1&cInstId=1&layout=25_173_74_75_77_78_79_80_82_91_92_141&cCharName=C1000000009_SA1&next=config&carea=%24ROOT&order=&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14D3D9E0C7E0B01F6E10080002BC29B71&xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000009&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&isHideActive=)/.do


Non so se il link funziona prova

Okiya
25-04-2011, 18:29
Strano a me funziona perfettamente

https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&citemarea=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE1&cInstId=1&layout=25_173_74_75_77_78_79_80_82_91_92_141&cCharName=C1000000009_SA1&next=config&carea=%24ROOT&order=&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14D3D9E0C7E0B01F6E10080002BC29B71&xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000009&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&isHideActive=)/.do


Non so se il link funziona prova

il tuo link mi si apre con la mia configurazione... :D

Configurato
Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Windows® 7 Professional autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6470M 512MB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Uscita HDMI
EU2800008P00003XSD_SA1
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Tastiera e retroilluminazione
Senza software VAIO
1 Adattatore c.a.

Però appena sposto su 2410m mi dice non disponibile

ps: perchè il nero costa di più?

aquistar
25-04-2011, 18:38
il tuo link mi si apre con la mia configurazione... :D

Configurato
Intel® CoreTM i5-2520M 2,50GHz
Windows® 7 Professional autentico
Italiano (QWERTY)
Argento
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1366x768 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 6470M 512MB
Senza Wireless WAN
Senza sicurezza avanzata
Batteria standard
Office 2010 Starter
Senza protezione
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Uscita HDMI
EU2800008P00003XSD_SA1
Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Tastiera e retroilluminazione
Senza software VAIO
1 Adattatore c.a.

Però appena sposto su 2410m mi dice non disponibile

ps: perchè il nero costa di più?

Che strano credo che in qualche modo si rifaccia all'indirizzo ip :asd:

A me piacerebbe nero però che fregatura ...........

Okiya
25-04-2011, 18:41
Che strano credo che in qualche modo si rifaccia all'indirizzo ip :asd:

A me piacerebbe nero però che fregatura ...........

anche a me piace nero. Mettevo argento solo perchè costa 40 euro in meno, anche se davvero non ne conosco la ragione.

aquistar
25-04-2011, 18:45
anche a me piace nero. Mettevo argento solo perchè costa 40 euro in meno, anche se davvero non ne conosco la ragione.

Forse perchè la maggior parte che si vede in giro è argento probabilmente il colore più diffuso ma non giustifica in ogni caso i 40 euro in più ...disssgrazieti maledetti :asd:

Davvero non capisco perchè a te non prende la configurazione.........

Ma dimmi una cosa tu lo devi o lo puoi scaricare ?

Okiya
25-04-2011, 18:58
Ma dimmi una cosa tu lo devi o lo puoi scaricare ?

Se posso lo acquisto come privato.

Ovvio che il Dell 3350 a 940 euro spedito con la garanzia 3 anny next business day non mi fa schifo.

aquistar
25-04-2011, 19:06
Se posso lo acquisto come privato.

Ovvio che il Dell 3350 a 940 euro spedito con la garanzia 3 anny next business day non mi fa schifo.

Lo dicevo perchè se lo compri con partita iva come devo fare io vanno inviati i dati tramite mail.(Se ti serve ti invio procedura in pvt)

Comunque di giorno e non solo puoi chattare con addetti sony che ti aiutano nella configurazione se sorgono problemi.

diotallevi
25-04-2011, 22:18
Occhio che per scaricare si deve avere la partita Iva abilitata per gli acquisti esteri. I maledetti vendono in italia ma hanno la sede in Belgio. Io ho dovuto cambiare portatile.
pazzesco.:muro:

pmhwp
25-04-2011, 22:40
Ma l'Acer Aspire 3750G-2414G50Mnk W7HP64 è già in commercio?

Il Castiglio
26-04-2011, 07:22
Che strano credo che in qualche modo si rifaccia all'indirizzo ip ...Io credo siano i cookies ;)

Comunque anch'io ho i problemi di Okiya a configurare :muro:

N3mes1s
26-04-2011, 09:35
Dal configuratore della sony si evince che :
"Una o più opzioni in questa configurazione non sono disponibili: si prega di contattare il nostro Call Center per maggiori informazioni (Da Lunedì a Venerdì 9.00 - 18.00: 02 696 821 04)"

Quindi deve esserci qualche problema a livello telematico.

lanfratta
26-04-2011, 09:48
ho appena notato che sul configuratore tedesco il modello base è nero e con 500gb da 5400, senza costi aggiuntivi. Gli altri dettagli costano uguali, tranne il rilevatore di impronte che costa 10€ in meno.
Sarebbe da fare un'analisi di tutti i configuratori.

aquistar
26-04-2011, 11:24
Non capisco ragazzi il configuratore sony a me funziona perfettamente !!

Vi do il link del sito che utilizzo io boooooooooo............

http://www.sony.it/product/vn-s-series

Ovviamente il sito è lo stesso non capisco.

Io inizio cliccando sotto il prezzo 969,00 sul tasto configura

Poi mettete processore 2520 non si sa perchè ma subito il 2410 non lo prende.

Mettete tutte le altre opzioni

Alla fine nuovamente processore 2410 e la configurazione è completa

Tutto fila liscio :)

N3mes1s
26-04-2011, 11:30
Non capisco ragazzi il configuratore sony a me funziona perfettamente !!

Vi do il link del sito che utilizzo io boooooooooo............

http://www.sony.it/product/vn-s-series

Ovviamente il sito è lo stesso non capisco.

Io inizio cliccando sotto il prezzo 969,00 sul tasto configura

Poi mettete processore 2520 non si sa perchè ma subito il 2410 non lo prende.

Mettete tutte le altre opzioni

Alla fine nuovamente processore 2410 e la configurazione è completa

Tutto fila liscio :)

Confermo il funzionamento

Il Castiglio
26-04-2011, 14:17
Seguendo le dritte di aquistar anche a me adesso funziona :)

Ho notato che qui si parla molto del vaio SB ... che ne dite invece del Vaio CA, che, a parità di componenti, presenta le seguenti differenze:

PRO:
1) 900 euro anziché 1060 (i5-2410,500 Gb 7200, 6630)
2) scelta colori anche Bianco e Nero

CONTRO:
1) 14" vs 13"
2) 450 g di peso in più

Ci sono altri difetti che non vedo ? :confused:

mauveron
26-04-2011, 14:37
Lo schermo, non essendo un Vaio Plus, dovrebbe avere una qualità inferiore.

Di contro è possibile, volendo, montarci un pannello 1600x900.

EDIT: inoltre il case è in plastica.
EDIT2: e il monitor è lucido, quindi un tripudio di riflessi.

aquistar
26-04-2011, 14:38
Seguendo le dritte di aquistar anche a me adesso funziona :)

Ho notato che qui si parla molto del vaio SB ... che ne dite invece del Vaio CA, che, a parità di componenti, presenta le seguenti differenze:

PRO:
1) 900 euro anziché 1060 (i5-2410,500 Gb 7200, 6630)
2) scelta colori anche Bianco e Nero

CONTRO:
1) 14" vs 13"
2) 450 g di peso in più

Ci sono altri difetti che non vedo ? :confused:

Ottima osservazione avevo notato anche io ho chiesto ad un addetto sony e le differenze ci sono.

1-Allora il corpo del SB è in magnesio i CA sono in plastica
2-SB con miglior dissipazione calore e dicono hardware migliore.
3-SB funzione stamina per il risparmio della batteria che rende quasi doppia la longevità della batteria.
4-SB Batteria nettamente migliore
5-SB schermo migliore ha un trattamento antiriflesso che riduce questi ultimi ma non è un matt.
6- questo lo aggiungo io praticamente è un serie z ed hanno abbassato il prezzo altrimenti non ne vendono.

Questo è ciò che mi hanno detto in sony

In ogni caso ritengo che il CA è un'ottima scelta per chi non ha bisogno di lunga autonomia ed in più può avere lo schermo ad alta definizione se non ricordo male.
Purtroppo per mè non va bene ho bisogno di elevata autonomia.

Il Castiglio
26-04-2011, 15:42
Grazie ad entrambi, ora è molto più chiaro ... IMHO la differenza di prezzo a questo punto è pienamente giustificata :cool:

Malachi84
26-04-2011, 17:06
Salve scrivo da possessore di vaio sb fatto da cto
il portatile mi piace molto perde un pò in garanzia rispetto al dell vostro ma guadagna di scheda video 6630 che per me non è una cosa da sottovalutare va bene che siano entrambi leggeri e trasportabili ma se poi non posso farci neanke una partitina a qualcosa mentre mi sposto in treno allora tanto vale prendere un netbook da 300€ (ma questa è una mia opinione personale).
Cmq se si rientra tra i privilegiati che possono fare lo sconto studenti la differenza non è neanche così elevata io ho pagato il mio 985€ tt base blu con lettore impronte 2410m e 6630 togliendo il lettore e prendendo il grigio ecco che non si sta su prezzi tanto maggiori di un 3350 ed hai la 6630.

Poi cmq dipende dalle necessità di ognuno.
Per tt le informazioni in più cmq se visitate il thread ufficiale della serie S con il link postato qualche post fa ci sono anche informazioni più dettagliate su temperature consumi ecc

LOVECRAFT
27-04-2011, 19:08
Salve
Qualcuno può indicarmi un sito dove comparano la 6630 con la nv540.

Ho trovato in rete questo nuovo ASUS U41SD-131A2410M
con I5-2410 4G 500g72r NV540-1G DL WIN7 USB3.0

vi scrivo il link con le foto:

http://tw.page.bid.yahoo.com/tw/auction/d54624839?u=omega0814

sembra interessante, sempre che lo schermo non sia glare.

aquistar
27-04-2011, 19:19
Salve
Qualcuno può indicarmi un sito dove comparano la 6630 con la nv540.

Ho trovato in rete questo nuovo ASUS U41SD-131A2410M
con I5-2410 4G 500g72r NV540-1G DL WIN7 USB3.0

vi scrivo il link con le foto:

http://tw.page.bid.yahoo.com/tw/auction/d54624839?u=omega0814

sembra interessante, sempre che lo schermo non sia glare.

Se parliamo di una Nvidia (NV) geforce 540 è superiore alla 6630.

Però sinceramente nv540 non mi dice niente

pmhwp
27-04-2011, 19:37
Salve
Qualcuno può indicarmi un sito dove comparano la 6630 con la nv540.

Ho trovato in rete questo nuovo ASUS U41SD-131A2410M
con I5-2410 4G 500g72r NV540-1G DL WIN7 USB3.0

vi scrivo il link con le foto:

http://tw.page.bid.yahoo.com/tw/auction/d54624839?u=omega0814

sembra interessante, sempre che lo schermo non sia glare.

Ma quando escono questi portatili in Italia????
Sto cercando un 13.3 con nuovi SandyBridge e speravo di trovare qualcosa della Asus...ma nulla. Ero interessato al n43sl che fu ritirato per bug e ora non si sa ancora nulla sulla nuova gamma.
Alla fine mi tocca spostarmi sul vaio.

Ypso80
27-04-2011, 20:32
Sul sito asus c'è l'U41SV con Geforce 540....
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U41SV/#specifications

aquistar
27-04-2011, 21:07
Ero interessato al n43sl che fu ritirato per bug ........

Era splendido ma ormai anche io ho perso le speranze

pmhwp
28-04-2011, 00:03
Sul sito asus c'è l'U41SV con Geforce 540....
http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U41SV/#specifications

Qui ci sono i modelli commercializzati ad oggi in Italia.....
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook


Era splendido ma ormai anche io ho perso le speranze
Tempo fa mandai una mail per sapere notizie all'assistenza in Italia, ma non sapevano nulla.

jhoony
28-04-2011, 10:43
Salve ragazzi, anche io sono in cerca di un portatile, magari 13.3 . Ho visto un toshiba L630 15M ( so che ne avete parlato ma le pagine son tante:) ) cmq cosa ne pensate?? Ha un Core i3-370M; 320gb; un ati hd 5470 con 512mb dedicati; 4gb ddr3.... queste le caratteristiche piu importanti, volevo sapere appunto cosa ne pensate per: ( molto internet, qualche giochino al massimo football manager 2011, musica e video ) e durata della batteria????? prezzo lho trovato intorno ai 530 fatemi sapere.

qui le specifiche complete: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L630-15M/1096400/toshibaShop/false/

già che ci sono metto anche questo : acer aspire timelinex 3820t-354g32nks

però come grafica ha intel graphics hd integrato, memoria 128mb; rispetto al toshiba come siamo messi??? prezzo 478 euri ecco le caratteristiche :

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Dimensioni: 13.30 pollici
Risoluzione l x h: 1366 x 768
Illuminazione led: Sì
Marca processore: Intel
Serie processore: Core i3-350m
Ram 4 gb;
Capacità hard disk: 320 gigabyte
Tipologia: Thin and light
Peso: 1.80 K

gializza
28-04-2011, 12:57
Viaggio parecchio ed uso molto Office in modo "spinto". Quindi leggero e performante. In più mi piace giocare online (Call Of Duty, etc...).

Che mi dite di questo? Riscalda? Ha qualche problema conosciuto?

Grazie

Aspire AS4820TG-484G50Mnks (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RE102.013)

lanfratta
28-04-2011, 14:48
Viaggio parecchio ed uso molto Office in modo "spinto". Quindi leggero e performante. In più mi piace giocare online (Call Of Duty, etc...).

Che mi dite di questo? Riscalda? Ha qualche problema conosciuto?

Grazie

Aspire AS4820TG-484G50Mnks (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RE102.013)

I timeline sono dei buoni portatili, ma dipende anche a quanto lo prendi.
Per 700e (non so bene come pero') si sono portati a casa dei vostro 3350 con 3 anni di garanzia, i5 sandy e scheda dedicata.
Quindi valuta anche questo.

Glirhuin
28-04-2011, 17:41
Ragazzi sapete se la garanzia Dell è valida solo nel Paese di acquisto del prodotto oppure ha valenza internazionale?
Grazie mille!

seb87
28-04-2011, 18:11
Ragazzi sapete se la garanzia Dell è valida solo nel Paese di acquisto del prodotto oppure ha valenza internazionale?
Grazie mille!

internazionale :)

jhoony
28-04-2011, 18:52
Salve ragazzi, anche io sono in cerca di un portatile, magari 13.3 . Ho visto un toshiba L630 15M ( so che ne avete parlato ma le pagine son tante:) ) cmq cosa ne pensate?? Ha un Core i3-370M; 320gb; un ati hd 5470 con 512mb dedicati; 4gb ddr3.... queste le caratteristiche piu importanti, volevo sapere appunto cosa ne pensate per: ( molto internet, qualche giochino al massimo football manager 2011, musica e video ) e durata della batteria????? prezzo lho trovato intorno ai 530 fatemi sapere.

qui le specifiche complete: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L630-15M/1096400/toshibaShop/false/

già che ci sono metto anche questo : acer aspire timelinex 3820t-354g32nks

però come grafica ha intel graphics hd integrato, memoria 128mb; rispetto al toshiba come siamo messi??? prezzo 478 euri ecco le caratteristiche :

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Dimensioni: 13.30 pollici
Risoluzione l x h: 1366 x 768
Illuminazione led: Sì
Marca processore: Intel
Serie processore: Core i3-350m
Ram 4 gb;
Capacità hard disk: 320 gigabyte
Tipologia: Thin and light
Peso: 1.80 K


raga mi autoquoto, help me e toglitemi qualche dubbietto:)

aquistar
28-04-2011, 18:54
raga mi autoquoto, help me e toglitemi qualche dubbietto:)

Se non hai grosse richieste dalla scheda video può andar bene.

Per i giochi elencati è sufficente

jhoony
28-04-2011, 19:35
parli del toshiba o dell acer????


ps: anche il dell vostro è un OTTIMO portatile, direi nettamente superiore ma il prezzo sale

mauveron
28-04-2011, 21:57
Viaggio parecchio ed uso molto Office in modo "spinto". Quindi leggero e performante. In più mi piace giocare online (Call Of Duty, etc...).

Che mi dite di questo? Riscalda? Ha qualche problema conosciuto?

Grazie

Aspire AS4820TG-484G50Mnks (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RE102.013)

La serie TimelineX è, in generale, un buon acquisto. Ben assemblata e dotata di buoni materiali, oltre che di ottime prestazioni.
Il maggior difetto del 4820TG è che, giocando, si surriscalda nella sua parte sinistra (raggiunge i 40°, in superficie).
Per 658€ (che è il prezzo più basso su trovaprezzi.it) non troverai di meglio. ;)

aquistar
28-04-2011, 22:34
parli del toshiba o dell acer????


ps: anche il dell vostro è un OTTIMO portatile, direi nettamente superiore ma il prezzo sale

Scusa parlavo del toshiba l'acer che hai elencato è inferiore per scheda video e processore e vista la minima differenza di prezzo andrei di toshiba.

Valuta bene il dell vostro che è davvero ottimo ;)

Romagnolo1973
28-04-2011, 23:57
Salve ragazzi, anche io sono in cerca di un portatile, magari 13.3 . Ho visto un toshiba L630 15M ( so che ne avete parlato ma le pagine son tante:) ) cmq cosa ne pensate?? Ha un Core i3-370M; 320gb; un ati hd 5470 con 512mb dedicati; 4gb ddr3.... queste le caratteristiche piu importanti, volevo sapere appunto cosa ne pensate per: ( molto internet, qualche giochino al massimo football manager 2011, musica e video ) e durata della batteria????? prezzo lho trovato intorno ai 530 fatemi sapere.

qui le specifiche complete: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L630-15M/1096400/toshibaShop/false/

già che ci sono metto anche questo : acer aspire timelinex 3820t-354g32nks

però come grafica ha intel graphics hd integrato, memoria 128mb; rispetto al toshiba come siamo messi??? prezzo 478 euri ecco le caratteristiche :

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Dimensioni: 13.30 pollici
Risoluzione l x h: 1366 x 768
Illuminazione led: Sì
Marca processore: Intel
Serie processore: Core i3-350m
Ram 4 gb;
Capacità hard disk: 320 gigabyte
Tipologia: Thin and light
Peso: 1.80 K

guarda anche che su PXXmania (spero capisci il sito :D ) lo trovi il toshiba anche a 520 :D e sono altri euro risparmiati, occhio che ha il lettore dvd ehhh se lo devi trasportare spesso sono 2 etti inutili, la batteria dura la metà dell'acer ma prezzo molto valido
Dai video in tubo non ho capito però se la batteria è staccabile o integrata
edit: YES la batteria si stacca lo dice il manuale toshiba sul sito
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/supportMyProduct.do?service=IT#tab4;

jhoony
29-04-2011, 10:36
Romagnolo come peso ci sono 0,300gr di differena, ma ame serviva un minimo di scheda video valida per farci girare giokini tipo fm2011..... ora anche il dell vostro 3350 mi hanno messo in testa solo che il prezzo qui sale e per ora l ho visto solo sul sito ufficiale dell......

Romagnolo1973
29-04-2011, 10:39
Qualcuno ha una indicazione della durata della batteria del Vostro V130?
Volevo prendere quella con il core i5.

ps. ma i processori sono i nuovi sandy in questo caso?

che so io no, i SB stano solo sulla nuova serie 350 appena uscita e che ha usb3

la batteria non è mai stata una caratteristica di dell, penso come dicono qua che faccia proprio il minimo sindacale, inaccettabile scarsa autonomia dicono e ci credo visto il passato
http://reviews.cnet.com/laptops/dell-vostro-v130/4505-3121_7-34424266.html

Romagnolo1973
29-04-2011, 10:44
Romagnolo come peso ci sono 0,300gr di differena, ma ame serviva un minimo di scheda video valida per farci girare giokini tipo fm2011..... ora anche il dell vostro 3350 mi hanno messo in testa solo che il prezzo qui sale e per ora l ho visto solo sul sito ufficiale dell......

dell lo vende solo dell (qualcosa di vecchio e plasticoso lo passano a Mediaworld ma non questi)
Prova a farti fare un preventivo da loro ma comunque sei sopra le 600 di molto e perderesti tempo
Se per te giocare è una funzione necessaria vai di Toshiba tranquillo è un bel prodotto, unico difetto nero attira polvere e ditate, non te ne pentirai sono fatti bene IMHO
Meglio 13" con video dedicata non c'è a meno di 650 euro, io mi ci fionderei avessi le tue necessità

Il Castiglio
29-04-2011, 12:59
...
ps. ma i processori sono i nuovi sandy in questo caso?
Se è SB si capisce immediatamente dalla sigla:
i5-370 è vecchio, i nuovi hanno 4 numeri e non 3 ;)

mauveron
29-04-2011, 15:12
Salve ragazzi, anche io sono in cerca di un portatile, magari 13.3 . Ho visto un toshiba L630 15M ( so che ne avete parlato ma le pagine son tante:) ) cmq cosa ne pensate?? Ha un Core i3-370M; 320gb; un ati hd 5470 con 512mb dedicati; 4gb ddr3.... queste le caratteristiche piu importanti, volevo sapere appunto cosa ne pensate per: ( molto internet, qualche giochino al massimo football manager 2011, musica e video ) e durata della batteria????? prezzo lho trovato intorno ai 530 fatemi sapere.



Potresti anche dare un'occhiata al 3820TG "italiano", che dovresti trovare a circa 550€.
Se hai intenzioni di giocarci sarebbe consigliabile acquistare un i5, che è progettato per sopportare temperature più alte rispetto all'i3.
Con quest'ultimo rischieresti che la cpu riduca automaticamente la sua frequenza, con conseguente riduzione di prestazioni.

Poi, magari, se utilizzi giochi relativamente leggeri le temperature non saliranno mai eccessivamente, però meglio non rischiare, no? :)

Danizz
29-04-2011, 21:24
Chiedo a voi che siete esperti, esistono dei notebook come gli acer 3820tg? Cioè 13"-14", senza drive ottico e con 2 ventole?

Romagnolo1973
29-04-2011, 21:52
Chiedo a voi che siete esperti, esistono dei notebook come gli acer 3820tg? Cioè 13"-14", senza drive ottico e con 2 ventole?

no, o meglio dire non dstribuiti in italia e di marche consumer e a prezzi sotto i mille euro

Occhio ehh solo il 3820 è così mentre il 14" che è il 4820 no, c'è il dvd al posto della ventola

jhoony
30-04-2011, 00:47
Potresti anche dare un'occhiata al 3820TG "italiano", che dovresti trovare a circa 550€.
Se hai intenzioni di giocarci sarebbe consigliabile acquistare un i5, che è progettato per sopportare temperature più alte rispetto all'i3.
Con quest'ultimo rischieresti che la cpu riduca automaticamente la sua frequenza, con conseguente riduzione di prestazioni.

Poi, magari, se utilizzi giochi relativamente leggeri le temperature non saliranno mai eccessivamente, però meglio non rischiare, no? :)


OTTIMO!"!!! processore i5-430, un ati 5470, 4gb ddr3, batteria 9 celle!! HDMI, bel portatile raga cosa ne pensate??? 550 euri è un bell affare che ne dite?? grazie per la segnalazione mi ha convinto in un minuto!!! non so se ci sono difetta gia consociuti o testati pero per quello che ha 550 euro,,, bhe.... come peso siamo anche ad 1,7 kg che ne dite??

felixmarra
30-04-2011, 01:39
E' una 6 celle grazie a dio. La 9 celle è un abominio che disintegra l'estetica.

Il Castiglio
30-04-2011, 09:28
... che ne dite??
E' da quando è stato aperto questo Topic che il 3820 TG è tra i preferiti, sia nella versione italiana che in quella tedesca (che ha la GPU più potente), sopratutto per ... mancanza di concorrenti :muro:
Nel senso che, come ha detto Romagnolo, non si trovano altri 13" senza drive ottico e a quel prezzo :O

Ovviamente inizia ad essere un notebook un po' datato, speriamo esca qualcosa di simile coi SB :cool:

KEVORK
30-04-2011, 10:38
Ciao, potreste fornirmi un link dove si possa trovare il 3820tg ad un buon prezzo (sotto i 600€)? :D

jhoony
30-04-2011, 10:46
bhe ragazzi, dai tanto datato non è monta ancora componenti ad hoc per quel prezo;) io mi metto in cerca, pero un chiarimento, come faccio a distinguere quello ITALIANO DA QUELLO TEDESCO?? perche ho visto che fate questa distinzione... grazie a tutti come sempre

mauveron
30-04-2011, 10:48
Ciao, potreste fornirmi un link dove si possa trovare il 3820tg ad un buon prezzo (sotto i 600€)? :D

Vai su www.trovaprezzi.it e cerca "3820TG". ;)
Non ha particolari difetti, forse l'angolo di visione verticale del monitor un po' limitato. Ma scommetto, pur non avendolo visto, che quello del Toshiba non è molto migliore, dato che la fascia di prezzo è la stessa.

bhe ragazzi, dai tanto datato non è monta ancora componenti ad hoc per quel prezo;) io mi metto in cerca, pero un chiarimento, come faccio a distinguere quello ITALIANO DA QUELLO TEDESCO?? perche ho visto che fate questa distinzione... grazie a tutti come sempre

In modello italiano è in vendita nei negozi italiani, quello tedesco nei negozi tedeschi. :D

Spock79
30-04-2011, 11:17
Mi aggrego anche io a questa discussione in quanto mi ritrovo con lo stesso problema.
Io purtroppo o per fortuna vivo in Svizzera, molte offerte elencate nella discussione non esistono, mi sono letto diversi post e ero interessato a questo notebook:

Numero del prodotto: U36JC-RX270X
Descrizione: Sehr flaches und leichtes 13.3-Zoll-Notebook mit beeindruckender Akkulaufzeit
Processore: Intel Core i5 480M (2.67GHz), 3MB Cache
Chipset: Mobile Intel HM55 Express Chipset
Schermo: 13.3" TFT, Glare
Risoluzione: WXGA HD (1366 x 768 Pixel)
Memoria ad accesso casuale: 8GB DDR3 (2x 4096MB), 1066MHz, Maximum 2x 4GB
Harddisk: 500GB, 7200rpm
Adattatore Grafica: nVidia GeForce G310M mit 1GB & Intel GMA HD (Optimus)
Unità ottica: kein Laufwerk integriert
Rete: WLAN 802.11 b/g/n, Gigabit LAN, Bluetooth
Audio interno: HD Audio mit integrierten Stereolautsprecher, integriertes Mikrofon
Connessioni: 3x USB 2.0, HDMI, VGA, Audio Ein-/Ausgang, RJ-45
Lettore di schede: 5-in-1 CardReader (SD, MMC, MS, MS-Pro, xD)
Particolarità: Webcam (0.3MegaPixel), Chiclet Tastatur
Tastiera: SWISS (QWERTZ)
Sistema operativo: Windows 7 Professional 64-bit (Multilanguage)
Software: Microsoft Office 2010 Starter
Accumulatore: Li-Ionen Akku, 8-Zellen, 5600mAh, bis zu 9h Laufzeit
Dimensioni: 32.8 x 23.8 x 1.9cm
Peso: 1.76kg
Accessori in dotazione: Tasche und Maus
Nota: 2 Jahre Garantie Pick-Up & Return Garantie

Costa grossomodo 1000 euro, la mia domanda è se secondo voi è un buon rapporto prezzo qualità e se non conviene aspettate e prendere un sandy bridge con eventualmente prese usb 3

mauveron
30-04-2011, 11:23
Mi aggrego anche io a questa discussione in quanto mi ritrovo con lo stesso problema.
Io purtroppo o per fortuna vivo in Svizzera, molte offerte elencate nella discussione non esistono, mi sono letto diversi post e ero interessato a questo notebook:

Numero del prodotto: U36JC-RX270X
Descrizione: Sehr flaches und leichtes 13.3-Zoll-Notebook mit beeindruckender Akkulaufzeit
Processore: Intel Core i5 480M (2.67GHz), 3MB Cache
Chipset: Mobile Intel HM55 Express Chipset
Schermo: 13.3" TFT, Glare
Risoluzione: WXGA HD (1366 x 768 Pixel)
Memoria ad accesso casuale: 8GB DDR3 (2x 4096MB), 1066MHz, Maximum 2x 4GB
Harddisk: 500GB, 7200rpm
Adattatore Grafica: nVidia GeForce G310M mit 1GB & Intel GMA HD (Optimus)
Unità ottica: kein Laufwerk integriert
Rete: WLAN 802.11 b/g/n, Gigabit LAN, Bluetooth
Audio interno: HD Audio mit integrierten Stereolautsprecher, integriertes Mikrofon
Connessioni: 3x USB 2.0, HDMI, VGA, Audio Ein-/Ausgang, RJ-45
Lettore di schede: 5-in-1 CardReader (SD, MMC, MS, MS-Pro, xD)
Particolarità: Webcam (0.3MegaPixel), Chiclet Tastatur
Tastiera: SWISS (QWERTZ)
Sistema operativo: Windows 7 Professional 64-bit (Multilanguage)
Software: Microsoft Office 2010 Starter
Accumulatore: Li-Ionen Akku, 8-Zellen, 5600mAh, bis zu 9h Laufzeit
Dimensioni: 32.8 x 23.8 x 1.9cm
Peso: 1.76kg
Accessori in dotazione: Tasche und Maus
Nota: 2 Jahre Garantie Pick-Up & Return Garantie

Costa grossomodo 1000 euro, la mia domanda è se secondo voi è un buon rapporto prezzo qualità e se non conviene aspettate e prendere un sandy bridge con eventualmente prese usb 3

Il prezzo è altino, per quella cifra ti configuri un Vaio SB, ad esempio, su piattaforma Sandy.

Danizz
30-04-2011, 11:34
Purtroppo Acer ci ha deluso facendo il 3830tg con 1 sola ventola, ma cosa hanno nella testa? La gente comprava il 3820tg perchè aveva 2 ventole, certo non solo per quello è un gran portatile, ma era il sistema di dissipazione che lo distingueva dalla massa.

Glide
30-04-2011, 11:37
non so quato costi in svizzera, ma il vaio sb configurandolo dal sito italiano, con hardware superiore all'u36, ti viene 1100 euro. se sei studente puoi anche usufruire dello sconto studenti del 7%.
ora ho visto che l'u36 ha 8gb di ram, l'sb ne ha 4 di serie ma puoi sempre aggiungerla dopo.

mauveron
30-04-2011, 11:52
Purtroppo Acer ci ha deluso facendo il 3830tg con 1 sola ventola, ma cosa hanno nella testa? La gente comprava il 3820tg perchè aveva 2 ventole, certo non solo per quello è un gran portatile, ma era il sistema di dissipazione che lo distingueva dalla massa.

Hanno voluto rivoluzionare il 3820TG, cosa davvero priva di logica. Sarebbe stato sufficiente mantenere un design del case il più simile possibile ed aggiornarne i componenti.
Non avrebbero pure speso meno? Bha.

Romagnolo1973
30-04-2011, 14:38
Hanno voluto rivoluzionare il 3820TG, cosa davvero priva di logica. Sarebbe stato sufficiente mantenere un design del case il più simile possibile ed aggiornarne i componenti.
Non avrebbero pure speso meno? Bha.

forse questo è uno dei motivi per cui il CEO di ACER Gianfranco Lanci ha fatto le valige, magari non il motivo principale ma la direzione presa da Acer ultimamamente è strana non solo nel settore Notebook

jhoony
30-04-2011, 16:27
quindi come autonomia il 3820tg si attesta sulle 8 ore circa giusto??? cmq si, rivoluzionarlo in negativo non è stata una scelta azzeccata:):):)

Romagnolo1973
30-04-2011, 17:22
quindi come autonomia il 3820tg si attesta sulle 8 ore circa giusto??? cmq si, rivoluzionarlo in negativo non è stata una scelta azzeccata:):):)

ovvio che se ci giochi non fa 8 ore, ma un uso tranquillo di navigazione e apertura suite ufficio ci va vicino sì

Zoko
30-04-2011, 21:36
Ciao a tutti,
entro in questa discussione perchè sono in procinto di cambiare il mio notebook 14". Ero fino ad ieri orientato su un 15" (Santech X65 o Dell Vostro 3550), ma comincio a creder di non aver bisogno di un notebook così grosso. Inoltre sto abbandonando l'idea di acquistare un notebook da oltre 1000€ per orientarmi su qualcosa di più economico e meno pompato.
L'utilizzo che dovrò farne sarà principalemte multimediale (registrazione e mixaggio audio con Cakewalk, Ableton Live...), un po' di grafica 3D (Catia V5) e pochissimo gaming.
In definita sto cercando un notebook 14" con Sandy Bridge i5 o i7 scheda video dedicata (ma non super pompata), buoni materiali e buona garanzia. Spesa sugli 800€ circa.
Ho adocchiato il Vostro 3450 e il Sony serie C, ma vorrei sapere se ci sono alternative valide a queste due macchine.

gializza
01-05-2011, 00:55
I timeline sono dei buoni portatili, ma dipende anche a quanto lo prendi.
Per 700e (non so bene come pero') si sono portati a casa dei vostro 3350 con 3 anni di garanzia, i5 sandy e scheda dedicata.
Quindi valuta anche questo.

Parli di questo (http://www.dell.com/it/aziende/p/vostro-3450/pd?oc=n0504511&model_id=vostro-3450)? Mi sa che me lo prendo. Meglio del 3350 per via della scheda video. Che ne pensate?

jeffryeretico
01-05-2011, 07:06
scusate se intervenfo.
sto cercando anche io un portatile di queste dimensini.

i miei requisiti:

durata della batteria
schermo opaco.

consigli?

grazie

Eress
01-05-2011, 07:56
Dovresti cercare nelle serie business, ormai gli schermi opachi su notebook sono in estinzione e:D

jeffryeretico
01-05-2011, 08:03
serie buisness di chi?

Romagnolo1973
01-05-2011, 09:49
serie buisness di chi?
le serie fatte per le aziende e professionisti e quindi non per consumers classici
Anche li mi sa che stanno virando al glossy ma qualcosa si trova
Tipo
acer timeline 8371 hanno un processore SU 7300 mi sa , praticamente è un gemello del 3810 (il pre 3820 con processori non i3 per capirci) e quindi 2 ventole e batteria che dura 7-8 ore e schermo opaco, si trova ma a prezzi superiori di 100 euro a quelli del 3820 con i3, quindi non vale la candela

Non so se acer ha poi aggiornato la serie con modelli con processori i3, indaga un po' Goggle è nostro amico
Poi ci sono sicuro i dell per aziende (ma che possono acquistare anche i privati) con schermo matte (no glossy), i lenovo e poco altro

Io comprerei un notebook glossy e poi su ebay con 20 euro compresa la spedizione mi compro le pellicole per ridurre il riflesso, alla fine sono un buon compromesso e si risparmia $$, le serie per professionisti costano sempre di più

supermario
01-05-2011, 10:04
scusate se intervenfo.
sto cercando anche io un portatile di queste dimensini.

i miei requisiti:

durata della batteria
schermo opaco.

consigli?

grazie

il vaio sb nuovo ha quei 2 requisiti

aquistar
01-05-2011, 10:18
scusate se intervenfo.
sto cercando anche io un portatile di queste dimensini.

i miei requisiti:

durata della batteria
schermo opaco.

consigli?

grazie

Il dell vostro 3350
http://www.dell.com/it/aziende/p/vostro-3350/pd?refid=vostro-3350&s=bsd&cs=itbsdt1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch

o HP EliteBook 8460p questultimo ha una durata dichiarata di otto ore e 30 minuti ed è un signor computer lo puoi avere con scheda video dedicata o integrata .

Attenzione il sony vaio VAIO SB non hanno lo schermo opaco, ma uno schermo che riduce leggermente le immagini riflesse ma fa ben poco.

jeffryeretico
01-05-2011, 13:48
le serie fatte per le aziende e professionisti e quindi non per consumers classici
Anche li mi sa che stanno virando al glossy ma qualcosa si trova
Tipo
acer timeline 8371 hanno un processore SU 7300 mi sa , praticamente è un gemello del 3810 (il pre 3820 con processori non i3 per capirci) e quindi 2 ventole e batteria che dura 7-8 ore e schermo opaco, si trova ma a prezzi superiori di 100 euro a quelli del 3820 con i3, quindi non vale la candela

Non so se acer ha poi aggiornato la serie con modelli con processori i3, indaga un po' Goggle è nostro amico
Poi ci sono sicuro i dell per aziende (ma che possono acquistare anche i privati) con schermo matte (no glossy), i lenovo e poco altro

Io comprerei un notebook glossy e poi su ebay con 20 euro compresa la spedizione mi compro le pellicole per ridurre il riflesso, alla fine sono un buon compromesso e si risparmia $$, le serie per professionisti costano sempre di più

non cè paragone fra una pellicola e uno schermo matte

Romagnolo1973
01-05-2011, 14:03
non cè paragone fra una pellicola e uno schermo matte

eh lo so ma visto che quelli matte sono su portatili che costano 100-200 euro in più e a volte sono peggiori sotto gli altri punti di vista (un acer matte con su7300 a 570 euro contro il 3820T con i3 a 470 euro ad esempio) sono un buon compromesso le pellicole


io a casa ho 3 lcd (eeepc 9". monitor LG 17", Tv 32" LG) tutti matte e non lo cambio con dei glossy visto che ho il sole in fronte alle tv quindi so bene, ma non è una idea da scartare, rende il display più leggibile e a 10 euro scarsi

malatodihardware
01-05-2011, 15:37
scusate se intervenfo.
sto cercando anche io un portatile di queste dimensini.

i miei requisiti:

durata della batteria
schermo opaco.

consigli?

grazie

Se vuoi i5 o i3
HP Elitebook 8440P oppure Probook 4320S entrambi con batteria maggiorata

Se vuoi sandyBridge
Elitebook 8460 oppure probook 4530S

jeffryeretico
01-05-2011, 16:25
ma in realtà leggo che sono schermi a led con trattamento antiriflesso..
quindi non soni realmente matte?

jeffryeretico
01-05-2011, 16:27
Se vuoi i5 o i3
HP Elitebook 8440P oppure Probook 4320S entrambi con batteria maggiorata

Se vuoi sandyBridge
Elitebook 8460 oppure probook 4530S

quale ti senti di consigliarmi?e questo:
HP ProBook 4320S da quale sito lo trovo con batteria amggiorata?

fiork
01-05-2011, 17:21
Salve a tutti, mi intrometto anch'io per chiedere un consiglio. Che mi consigliate di guardare per un portatile da 13.3 sottile leggero di discreta autonomia ma con una buona qualita' costruttiva, solido insomma. Magari con tastiera retroilluminata. Vorrei stare sui 1000-1200 euro. Siccome sto guardando anche per conto mio ovviamente vorrei sapere qual è il processore da prendere a tutt'oggi. i5?
grazie

ps: no Dell, che con il suo ultimo 1340 xps studio mi ha decisamente insoddisfatto (è il terzo dell per me)

papero giallo
01-05-2011, 17:25
Ciao a tutti,
è da un po che leggo questa discussione perchè mi trovo nella necessità di cambiare il mio vecchio portatile.... ma se l'esigenza principale è la leggerezza quali sono le alternative intorno ai 500/600 euro ?
qualche pagina indietro qualcuno aveva postato l'msi x370 in vendita in usa a 590 dollari...ma che qui da noi chissà se arriverà mai.
Ci sono solo asus u36, msi x360 che però viaggiano intorno agli 800 euro?

seb87
01-05-2011, 21:15
nessuno di voi ha ordinato il vostro 3350 ?

pmhwp
01-05-2011, 22:56
Scusate qualcuno sa se è in vendita l'HP EliteBook 8460p?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056942-5080314.html

Grazie.

Zoko
02-05-2011, 07:41
nessuno di voi ha ordinato il vostro 3350 ?

Io sto facendo un pensierino al Dell Vostro 3450, mi sembraun ottimo compromesso tra prestazioni, portabilità e affidabilità.
Alla fine è un notebook della serie business con schermo opaco, Sandy Bridge, Chipset Intel HM67 (che dovrebbe supporta il RAID e l'Intel’s Extreme Tuning Utilit, menter il più diffuso HM65 no), GPU dedicata ATI HD6630M e nel complesso ha un buon numero di porte (HDMI, 4 USB, di cui 3 usb 3.0, ExpressCard da 34 mm), tastiera retroilluminata (che è sempre un optional carino) e i 3 anni di garanzia Dell.

Conquesta configurazione viene 1048€:
Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz
Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino
14.0 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Radeon™ HD 6630M 1GB
8X DVD+/-RW Drive including softwar
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
3 Anni garanzia standard DELL

Qualcuno di voi ha mai acquistato da Dell?
C'è qualche differenza tra gli acquisti come utente privato e piccole e medi imprese?
Sapete come si fa a farsi fare lo sconto dal commerciale Dell (so che alcuni utenti utilizzano dei coupon per il 5% di sconto)?

malatodihardware
02-05-2011, 09:48
quale ti senti di consigliarmi?e questo:
HP ProBook 4320S da quale sito lo trovo con batteria amggiorata?
Scusa, ho visto adesso che per il 4320s non esiste la batteria maggiorata..
Quindi ti durerà circa 3 ore (testato da un amico).
Io ho l'8440p e con la batteria originale arrivo a circa 4 ore e mezza di uso office.
Per l'8440 c'è anche la batteria rialzata da 12 celle (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3981679-3940577.html) che puoi montare in caso di necessità e comunque (cosa a mio avviso molto importante) è indipendente da quella principale a 6 celle, poichè ha un'altro alloggiamento.
Questo se vuoi spendere un pò meno visto che ormai lo trovi a prezzo di saldo (ho appena preso un 8440p nuovo per un amico a 480 Euro compresa docking station).
Se hai un buon budget e guardi avanti ti dico sicuramente 8460p, anche se probabilmente devi aspettare ancora un pò prima che venga commercializzato.
Gli schermi sono tutti antiriflesso veri.
Altrimenti valuta il Dell 3350/3450 di cui si parla qui sopra, ma per quelli lascio la palla a qualcun'altro, poichè io ho provato solo i 2 HP di cui ti parlo..

Zoko
02-05-2011, 09:53
Questo se vuoi spendere un pò meno visto che ormai lo trovi a prezzo di saldo (ho appena preso un 8440p nuovo per un amico a 480 Euro compresa docking station).
Se hai un buon budget e guardi avanti ti dico sicuramente 8460p, anche se probabilmente devi aspettare ancora un pò prima che venga commercializzato.
.

Scusa ma forse c'è un errore nel prezzo del 8440p...:eek:

aquistar
02-05-2011, 09:58
Ciao a tutti,
è da un po che leggo questa discussione perchè mi trovo nella necessità di cambiare il mio vecchio portatile.... ma se l'esigenza principale è la leggerezza quali sono le alternative intorno ai 500/600 euro ?
qualche pagina indietro qualcuno aveva postato l'msi x370 in vendita in usa a 590 dollari...ma che qui da noi chissà se arriverà mai.
Ci sono solo asus u36, msi x360 che però viaggiano intorno agli 800 euro?


rifatti gli occhi con questo lo prendi sulla baia a meno di 600 euro è ottimo.
Io lo sto valutando insieme ad altri.

http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?cid=8&id=294

jhoony
02-05-2011, 11:13
rifatti gli occhi con questo lo prendi sulla baia a meno di 600 euro è ottimo.
Io lo sto valutando insieme ad altri.

http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?cid=8&id=294


Bhe a meno di 600 euro sarebbe davvero ottimo no??? cavolo mi ero convinto per l'acer 3280TG con processore i5 e att 5470... come tutti avete consigliato... ma questo è proprio una valida alternativa in termini di qualita??? batteria, leggerezza ecc ecc?? come sono questi msi??? cavolo ora mi avete messo in testa quest altro gioiellino :)

ps: sulla baia si trova sui 570 euro piu 75 di sped però dagli stati uniti e ovviamente la tastiera non è italia, in italia quindi non arriverà mai oppure bisogna aspettare???

aquistar
02-05-2011, 11:27
Bhe a meno di 600 euro sarebbe davvero ottimo no??? cavolo mi ero convinto per l'acer 3280TG con processore i5 e att 5470... come tutti avete consigliato... ma questo è proprio una valida alternativa in termini di qualita??? batteria, leggerezza ecc ecc?? come sono questi msi??? cavolo ora mi avete messo in testa quest altro gioiellino :)

ps: sulla baia si trova sui 570 euro piu 75 di sped però dagli stati uniti e ovviamente la tastiera non è italia, in italia quindi non arriverà mai oppure bisogna aspettare???

In italia dovrebbe arrivare ma non è sicuro.
parlando con msi la durata batteria con uso ufficio dovrebbe essere intorno a 8 - 8:30 ore.
Hpo parlatro con un mio amico finanziere e se proprio ti va male che paghi tutto ovvero iva e dazio lo vai a pagare 801 euro spedizione compresa quindi occhio.

Comunque per mè li vale 800 euro eccome ha 2 porte usb 3.0 che a me interessano molto buona scheda video con 1Gb dedicato 6Gb di ram e la qualità costruttiva msi che è molto buona.

Romagnolo1973
02-05-2011, 11:28
Bhe a meno di 600 euro sarebbe davvero ottimo no??? cavolo mi ero convinto per l'acer 3280TG con processore i5 e att 5470... come tutti avete consigliato... ma questo è proprio una valida alternativa in termini di qualita??? batteria, leggerezza ecc ecc?? come sono questi msi??? cavolo ora mi avete messo in testa quest altro gioiellino :)

ps: sulla baia si trova sui 570 euro piu 75 di sped però dagli stati uniti e ovviamente la tastiera non è italia, in italia quindi non arriverà mai oppure bisogna aspettare???

considera che in dogana ci paghi il 20% di iva minimo
garanzia internazionale limitata 12 mesi
MSI che se non lo commercializza in Italia e ti serve una riparazione aspetti stagioni ...
E' fatto bene soprattutto le plastiche sono anti-ditata ma io starei su qualcosa di più sicuro e 100% commercialzzato in Italia ... sarò poco temerario ma le uniche volte che ho fatto un acquisto di cose non disponibili in Italia poi me ne sono pentito per la totale assenza di assistenza che ne deriva se si rompe

aquistar
02-05-2011, 11:36
considera che in dogana ci paghi il 20% di iva minimo


Non è una cosa certa ma lo deve mettere in conto infatti come vedi se ha proprio sfiga lo paga 801 euro.
Molte volte in dogana applicano solo il dazio che in questo caso è il 3,6% comunque giustamente anche tu hai ipotizzato il peggiore dei casi

21-5-73
02-05-2011, 11:43
Scusa, ho visto adesso che per il 4320s non esiste la batteria maggiorata..
Quindi ti durerà circa 3 ore (testato da un amico).
Io ho l'8440p e con la batteria originale arrivo a circa 4 ore e mezza di uso office.
Per l'8440 c'è anche la batteria rialzata da 12 celle (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3981679-3940577.html) che puoi montare in caso di necessità e comunque (cosa a mio avviso molto importante) è indipendente da quella principale a 6 celle, poichè ha un'altro alloggiamento.
Questo se vuoi spendere un pò meno visto che ormai lo trovi a prezzo di saldo (ho appena preso un 8440p nuovo per un amico a 480 Euro compresa docking station).
Se hai un buon budget e guardi avanti ti dico sicuramente 8460p, anche se probabilmente devi aspettare ancora un pò prima che venga commercializzato.
Gli schermi sono tutti antiriflesso veri.
Altrimenti valuta il Dell 3350/3450 di cui si parla qui sopra, ma per quelli lascio la palla a qualcun'altro, poichè io ho provato solo i 2 HP di cui ti parlo..


O ti sei dimenticato un 1 prima del prezzo oppure dicci dove l' hai preso (anche per PM) :D

jhoony
02-05-2011, 11:43
In effetti.... l'assistenza per me è cosa primaria....... allora vai di acer AS3820TG-434G50N che tutti mi avete detto essere un buon prodotto. Una curiosità, è questo sopracitato il modello che porta 2 ventole per il raffreddamento??

lanfratta
02-05-2011, 12:07
considera che in dogana ci paghi il 20% di iva minimo
garanzia internazionale limitata 12 mesi
MSI che se non lo commercializza in Italia e ti serve una riparazione aspetti stagioni ...
E' fatto bene soprattutto le plastiche sono anti-ditata ma io starei su qualcosa di più sicuro e 100% commercialzzato in Italia ... sarò poco temerario ma le uniche volte che ho fatto un acquisto di cose non disponibili in Italia poi me ne sono pentito per la totale assenza di assistenza che ne deriva se si rompe

e perche' mai?cioe' se compro all'estero con estensione a tre anni non mi aggiustano il pc in italia?
Io ho mandato il mio samsung wave comprato in Italia in assistenza qui in Uk e non c'e' stato problema.

aquistar
02-05-2011, 12:16
In effetti.... l'assistenza per me è cosa primaria....... allora vai di acer AS3820TG-434G50N che tutti mi avete detto essere un buon prodotto. Una curiosità, è questo sopracitato il modello che porta 2 ventole per il raffreddamento??

Si è il 3820 tg con due ventole.
Tieni presente che comunque lo devi comperare in germania come già ti avranno detto.

malatodihardware
02-05-2011, 15:12
Il prezzo dell'elitebook è giusto..
Si tratta però della versione con 2GB di ram (facilmente espandibili a 4 visto che c'è lo slot sotto al pc che è vuoto), senza webcam, con grafica integrata e hd da 250GB.
Considerato che viene comunque più di 1000 euro di listino ed è compresa la dock il prezzo non mi sembra male..:D
Il modello esatto è questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-4095872-4128962.html)
Mandate pure PM chi è interessato che chiedo se ne ha ancora disponibili.

jhoony
02-05-2011, 15:18
Si è il 3820 tg con due ventole.
Tieni presente che comunque lo devi comperare in germania come già ti avranno detto.

bhe per quanto riguarda il modello c'è anche italiano, che poi quello con due ventole è solo la versione tedesca è un altro discorso:) intanto l'ho trovato italiano;)

aquistar
02-05-2011, 15:26
bhe per quanto riguarda il modello c'è anche italiano, che poi quello con due ventole è solo la versione tedesca è un altro discorso:) intanto l'ho trovato italiano;)

Occhio però che il modello italiano è inferiore sia per cpu che per scheda video.

Se poi per le tue esigenze basta vai tranquillo ;)

attila2688
02-05-2011, 15:30
Il prezzo dell'elitebook è giusto..
Si tratta però della versione con 2GB di ram (facilmente espandibili a 4 visto che c'è lo slot sotto al pc che è vuoto), senza webcam, con grafica integrata e hd da 250GB.
Considerato che viene comunque più di 1000 euro di listino ed è compresa la dock il prezzo non mi sembra male..:D
Il modello esatto è questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-4095872-4128962.html)
Mandate pure PM chi è interessato che chiedo se ne ha ancora disponibili.

Ma è un rivenditore online? Comunque da quel che ne so io tutti gli 8440 dovrebbero avere la webcam essendo pensati per l'utente business anche il piu base chi ci sia, considerando che viene menzionata dalla scheda tecnica da te postata.

jhoony
02-05-2011, 15:33
Occhio però che il modello italiano è inferiore sia per cpu che per scheda video.

Se poi per le tue esigenze basta vai tranquillo ;)


quindi anche quello italiano è a 2 ventole giusto??? so il fatto della gpu pero un i5 e un ati 5470 penso vada piu che bene:) faccio uso molto del web e volevo metterci su football manager 2011 ogni tanto, poi se permette qualche giochino in piu, "IN" graficamente lo proveremo:)

aquistar
02-05-2011, 15:37
quindi anche quello italiano è a 2 ventole giusto??? so il fatto della gpu pero un i5 e un ati 5470 penso vada piu che bene:) faccio uso molto del web e volevo metterci su football manager 2011 ogni tanto, poi se permette qualche giochino in piu, "IN" graficamente lo proveremo:)

Sul discorso delle due ventole dovrebbero essere uguali

Per il gioco indicato va più che bene, tieni presente che non è comunque adatto al gioco.

Se il gioco è l'obiettivo principale sei distante anni luce altrimenti va più che bene.

Ci sono notebook dedicati ai giochi ma hanno prezzi e hardware molto diversi

jhoony
02-05-2011, 15:43
Sul discorso delle due ventole dovrebbero essere uguali

Per il gioco indicato va più che bene, tieni presente che non è comunque adatto al gioco.

Se il gioco è l'obiettivo principale sei distante anni luce altrimenti va più che bene.

Ci sono notebook dedicati ai giochi ma hanno prezzi e hardware molto diversi


come dicevo non è la causa principale, come giochi ripeto ogni tanto a fm2011 giusto per giocarci anche a letto:)

aquistar
02-05-2011, 15:50
come dicevo non è la causa principale, come giochi ripeto ogni tanto a fm2011 giusto per giocarci anche a letto:)

Allora acquista tranquillo ;)

malatodihardware
02-05-2011, 16:53
Ma è un rivenditore online? Comunque da quel che ne so io tutti gli 8440 dovrebbero avere la webcam essendo pensati per l'utente business anche il piu base chi ci sia, considerando che viene menzionata dalla scheda tecnica da te postata.
Il modello è quello che ho postato ma senza webcam, non mi spiego neanch'io il perchè.
Per il resto hai MP.

ingcri
02-05-2011, 19:47
Cosa ne pensate di ASUS U31SD-RX102X, che si troverebbe a circa 730 euro??

C'è di meglio con la stessa cifra?

E soprattutto, sapete se esiste una versione con I5?

Romagnolo1973
02-05-2011, 20:59
e perche' mai?cioe' se compro all'estero con estensione a tre anni non mi aggiustano il pc in italia?
Io ho mandato il mio samsung wave comprato in Italia in assistenza qui in Uk e non c'e' stato problema.

beh la questione era relativa all'MSI su baia USA che non ha nel prezzo di 600 euro circa inclusa una garanzia particolare, in questi casi standard la garanzia è di 12 mesi internazionali e basta.
Poi esistono estensioni a 24 o 36 mesi ma sono comunque nazionali, esistono in fine garanzie di pari durata internazionali, ACER, Toshiba sono certo avendo portato esemplari in Brasile non danno copertura internazionale superiore ai 12 mesi, gli altri è da leggere bene i termini

papero giallo
02-05-2011, 22:58
rifatti gli occhi con questo lo prendi sulla baia a meno di 600 euro è ottimo.
Io lo sto valutando insieme ad altri.

http://www.msimobile.com/level3_productpage.aspx?cid=8&id=294

Capperi... veramente un bel portatile non c'e' che dire:sbavvv:
io però poi leggendo il resto dei commenti non ho compreso il discorso fatto sull'assistenza.... e sul peso. Corretto che pesa 2,04 kg?
Intanto io avrei trovato che sta per essere commercializzato da noi il Toshiba satellite R830 che rispetto all' fx ha qualcosa in meno.. Intel Core i5-2410M 2.3GHz, RAM 6144MB, HDD 640GB, DVDRW Dual DL, Intel HD G3000 con memoria condivisa, wired e wireless LAN, Bluetooth, display LED 13.3'' TruBrite, Windows 7 Home Premium 64bit...però pesa 1,45 kg.... costa ovviamente di più:muro:

Romagnolo1973
02-05-2011, 23:20
Capperi... veramente un bel portatile non c'e' che dire:sbavvv:
io però poi leggendo il resto dei commenti non ho compreso il discorso fatto sull'assistenza.... e sul peso. Corretto che pesa 2,04 kg?
Intanto io avrei trovato che sta per essere commercializzato da noi il Toshiba satellite R830 che rispetto all' fx ha qualcosa in meno.. Intel Core i5-2410M 2.3GHz, RAM 6144MB, HDD 640GB, DVDRW Dual DL, Intel HD G3000 con memoria condivisa, wired e wireless LAN, Bluetooth, display LED 13.3'' TruBrite, Windows 7 Home Premium 64bit...però pesa 1,45 kg.... costa ovviamente di più:muro:

marooo vero msi è un mattoncino ma è un 14" con hd 500 e un sacco d moduli, ci sta che pesi più di un 13 con tutto integrato
Il discorso garanzia è semplice, se compri all'estero e se non spendi altri $$ per garanzie speciali, ha solo una garanzia internazionale di 12 mesi, se inoltre il prodotto non fosse commercializzato in Italia, non hanno la mb a stock in italia quindi devono chiederla alla casa madre e quindi se ti si rompe (facciamo le corna ovvio) ma la riparazione dura mesi, una cosa da tener ben presente

papero giallo
02-05-2011, 23:26
Capito .... come sempre sei chiarissimo!!!:)
Vado a studiare meglio il ''mattoncino''....

jeffryeretico
03-05-2011, 18:17
Scusa, ho visto adesso che per il 4320s non esiste la batteria maggiorata..
Quindi ti durerà circa 3 ore (testato da un amico).
Io ho l'8440p e con la batteria originale arrivo a circa 4 ore e mezza di uso office.
Per l'8440 c'è anche la batteria rialzata da 12 celle (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-329290-329223-329260-329260-3981679-3940577.html) che puoi montare in caso di necessità e comunque (cosa a mio avviso molto importante) è indipendente da quella principale a 6 celle, poichè ha un'altro alloggiamento.
Questo se vuoi spendere un pò meno visto che ormai lo trovi a prezzo di saldo (ho appena preso un 8440p nuovo per un amico a 480 Euro compresa docking station).
Se hai un buon budget e guardi avanti ti dico sicuramente 8460p, anche se probabilmente devi aspettare ancora un pò prima che venga commercializzato.
Gli schermi sono tutti antiriflesso veri.
Altrimenti valuta il Dell 3350/3450 di cui si parla qui sopra, ma per quelli lascio la palla a qualcun'altro, poichè io ho provato solo i 2 HP di cui ti parlo..

quindi antiriflesso veri intendi non finti come quelli led ma come quelli veri opachi?
perfetto!!!

ma scusa l'8440p sta a 1200 euro!!! dove sta a 480???

jeffryeretico
03-05-2011, 18:25
ma il dell è finto o vero opaco? :)

malatodihardware
03-05-2011, 19:23
quindi antiriflesso veri intendi non finti come quelli led ma come quelli veri opachi?
perfetto!!!

ma scusa l'8440p sta a 1200 euro!!! dove sta a 480???

Non capisco cosa intendi per antiriflesso finto.. Io ho anche un Samsung 2232BW antiriflesso, e l'antiriflesso dell'HP è uguale a quello del fisso. Se mi spiegate mi fate un piacere..:D
Per il resto hai MP

aquistar
03-05-2011, 19:59
ma il dell è finto o vero opaco? :)

Vero opaco (matte)

aquistar
03-05-2011, 20:17
Il discorso garanzia è semplice, se compri all'estero e se non spendi altri $$ per garanzie speciali, ha solo una garanzia internazionale di 12 mesi, se inoltre il prodotto non fosse commercializzato in Italia, non hanno la mb a stock in italia quindi devono chiederla alla casa madre e quindi se ti si rompe (facciamo le corna ovvio) ma la riparazione dura mesi, una cosa da tener ben presente

Comunque non è vero neanche questo.

Parlo per esperienza ventennale in quanto a garanzie su prodotti hardware che acquisto di vario genere.

Se tu compri un notebook in Italia non vuole dire che lo riparano sicuramente in Italia, tuttaltro dipende dal guasto.

Per quanto riguarda i tempi è lo stesso discorso e dipende dalla velocità e serietà delle case costruttici.

Ad esempio io sono simpatizzante per la asus ma la velocità delle riparazione è pittosto scadente a prescindere che tu l'abbia comperato in Italia, Germania od altro paese.

Quindi non basate l'acquisto di un notebook su quanto detto altrimenti restereste delusi.

Inoltre molte delle riparazioni vengono fatte al di fuori dell' Italia specialmente per quanto riguarda guasti complessi che vanno attentamente verificati.

I tempi di riconsegna del prodotto riparato dipendono molto dalla serietà e velocità della casa produttrice e loro centri riparazione, indipendentemente da dove lo si acquista.

L'unico vantaggio dell'acquisto in Italia è nel momento in cui si dovesse rompere il prodotto appena comperato (Primi giorni) che verrebbe quindi sostituito immediatamente per il resto cambia pen poco per non dire nulla.

Il discorso è ben diverso per altre tipologie di merci.

Quindi comperate dove risparmiate questo è il mio pensiero.

Ciuccellone
04-05-2011, 12:07
facendo alcune ricerche ho visto che è appena uscito l'asus u31sd al momento solo con i3 2310m ma dovrebbe uscire anche con i5 2410m.

1.78kg e 2.5cm di spessore! niente male visto anche il prezzo più basso rispetto alla media di questo segmento.

braga
04-05-2011, 13:31
facendo alcune ricerche ho visto che è appena uscito l'asus u31sd al momento solo con i3 2310m ma dovrebbe uscire anche con i5 2410m.

1.78kg e 2.5cm di spessore! niente male visto anche il prezzo più basso rispetto alla media di questo segmento.

Sembra interessante. Ma non si capisce se è grigio oppure se è total black

Il Castiglio
04-05-2011, 15:26
facendo alcune ricerche ho visto che è appena uscito l'asus u31sd al momento solo con i3 2310m ma dovrebbe uscire anche con i5 2410m.

1.78kg e 2.5cm di spessore! niente male visto anche il prezzo più basso rispetto alla media di questo segmento.
Interessante ... però la 520 proprio non la concepisco :muro:

TheLiam
04-05-2011, 16:40
Ciao a tutti,

da quanto ho capito con 600 euro di budget la scelta è ristretta tra l'Acer 3820T e il Samsung SF310 se non sbaglio. (entrambi con i5 480)

Voi cosa consigliate?

Grazie mille!!
Ciao!! :)

mauveron
04-05-2011, 16:47
Ciao a tutti,

da quanto ho capito con 600 euro di budget la scelta è ristretta tra l'Acer 3820T e il Samsung SF310 se non sbaglio. (entrambi con i5 480)

Voi cosa consigliate?

Grazie mille!!
Ciao!! :)

L'Acer dovrebbe avere un'autonomia migliore, ma il Samsung ha la scheda video dedicata (e il lettore cd, se non ricordo male). Dipende un po' dalle tue esigenze.

felixmarra
04-05-2011, 17:14
3820TG se ti interessa la scheda video dedicata, altrimenti 3820T

Ciuccellone
04-05-2011, 17:16
Interessante ... però la 520 proprio non la concepisco :muro:

credo che su portatili del genere non vedremo mai schede tanto più potenti, anche per via dei consumi per reggere le 8 ore.
ne mettono una un pelo più potente dell'integrata SB giusto per dare il contentino.


solo per curiosità qual è il portatile da 13.3 con scheda video più potente al momento?

edit: se non erro dovrebbero esserci i sony vaio sb di fascia alta -quindi sopra i 1600€- che montano le amd hd6630m o le GF330m, ma dubito che arrivino tranquillamente a 8 ore

per il resto sono più o meno tutti allineati su 520m e 6470m che praticamente sono lì lì.