PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28

lanfratta
29-08-2011, 08:40
geizhals.at
trovaprezzi.it

il 4830T ha il lettore dvd ed è over 2kg
dipende dalle tue esigenze, per il resto è identico

Stavo pensando, ma esistono degli adattatori da mettere nel bay del dvd con delle ventole dentro?
Oppure delle ventole da attaccare dentro bay per hd?
Non sarebbe male come idea.

Joepesce
29-08-2011, 09:07
Stavo pensando, ma esistono degli adattatori da mettere nel bay del dvd con delle ventole dentro?
Oppure delle ventole da attaccare dentro bay per hd?
Non sarebbe male come idea.


non saprei
potrebbero anche non servire nel caso l'attacco fisico del sata e alimentazione per esempio chiude l'accesso fisicamente, quindi l'aria non passa (non so se ho reso l'idea)

lanfratta
29-08-2011, 10:36
non saprei
potrebbero anche non servire nel caso l'attacco fisico del sata e alimentazione per esempio chiude l'accesso fisicamente, quindi l'aria non passa (non so se ho reso l'idea)

perfettamente, per questo chiedo. Perchè gente come te ne sa a pacchi!
grazie mille!

idum
29-08-2011, 13:21
E' un peccato comunque che il 4830T abbia il dvd per forza. Una configurazione senza dvd con le stesse caratteristiche e magari un cinquantino più economica l'avrei di gran lunga preferita...

lorystorm90
29-08-2011, 13:39
E' un peccato comunque che il 4830T abbia il dvd per forza. Una configurazione senza dvd con le stesse caratteristiche e magari un cinquantino più economica l'avrei di gran lunga preferita...
Vero, però potrebbe essere una buona alternativa montare nello slot dell'unità ottica un SSD.

Avete per caso link riguardo questo?

aquistar
29-08-2011, 13:53
Vero, però potrebbe essere una buona alternativa montare nello slot dell'unità ottica un SSD.

Avete per caso link riguardo questo?

Per quanto riguarda il montaggio di un ssd è sempre fattibile a patto di avere un minimo di dimestichezza per "il fai da te" altrimenti basta rivolgersi ad un centro specializzato.
Per certi notebooK viene venduto l'apposito kit di modifica non so dirti se esiste per l'acer in questione.

il-mArCi0
29-08-2011, 18:34
sulll'acer 3830t che tipo di scheda SSD si può montare? 2,5'' o 3,5''?

Joepesce
29-08-2011, 19:05
sulll'acer 3830t che tipo di scheda SSD si può montare? 2,5'' o 3,5''?

hai mai visto un notebook che monta hd da 3,5"? :confused:

il-mArCi0
29-08-2011, 19:40
hai mai visto un notebook che monta hd da 3,5"? :confused:

beata ignoranza, te fà sta bene de mente, de core e de panza

blues 66
29-08-2011, 20:28
;) ciao a tutti ...
@joepesce , ciao mi daresti , per piacere il link delle CPU throttling ?? :O
purtroppo , son andato indietro ma non riesco a , scovarlo
Danke ;)

Ahh , visto che ci sono :O una volta aquistato un Laptop . poi :confused: :uh: è possibile , cambiargli CPU ??
cioè se volessi aquistare un 13" -14" con sù un i3-2310 , in un futuro non lontano posso , cambiargli CPU ?? ;)

aquistar
29-08-2011, 20:34
;) ciao a tutti ...
@joepesce , ciao mi daresti , per piacere il link delle CPU throttling ?? :O
purtroppo , son andato indietro ma non riesco a , scovarlo
Danke ;)

Ahh , visto che ci sono :O una volta aquistato un Laptop . poi :confused: :uh: è possibile , cambiargli CPU ??
cioè se volessi aquistare un 13" -14" con sù un i3-2310 , in un futuro non lontano posso , cambiargli CPU ?? ;)

Non è conveniente, risparmia qualcosa e compra il notebook che desideri.

lanfratta
29-08-2011, 20:47
;) ciao a tutti ...
@joepesce , ciao mi daresti , per piacere il link delle CPU throttling ?? :O
purtroppo , son andato indietro ma non riesco a , scovarlo
Danke ;)

Ahh , visto che ci sono :O una volta aquistato un Laptop . poi :confused: :uh: è possibile , cambiargli CPU ??
cioè se volessi aquistare un 13" -14" con sù un i3-2310 , in un futuro non lontano posso , cambiargli CPU ?? ;)

se sei capace si, dipende dal chipset della motherboard. L'hm 65 dovrebbe supportare fino all'i7

Joepesce
29-08-2011, 21:11
;) ciao a tutti ...
@joepesce , ciao mi daresti , per piacere il link delle CPU throttling ?? :O
purtroppo , son andato indietro ma non riesco a , scovarlo
Danke ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?227689-ThrottleStop-Performance-Adjustment-Tool-for-Core-2-Core-i-CPUs

Ahh , visto che ci sono :O una volta aquistato un Laptop . poi :confused: :uh: è possibile , cambiargli CPU ??
cioè se volessi aquistare un 13" -14" con sù un i3-2310 , in un futuro non lontano posso , cambiargli CPU ?? ;)

certo che puoi! puoi mettere i3-i5-i7 sandybridge
la sostituzione non è immediata come la ram, devi comunque aprire il notebook!

blues 66
29-08-2011, 21:58
Ecco , Moolto bene , ora mi acchiappo un i3 e poi zacckk , melo Upgrado :D
... per la mother mi informo
grazie per il link

lanfratta
29-08-2011, 22:14
Ecco , Moolto bene , ora mi acchiappo un i3 e poi zacckk , melo Upgrado :D
... per la mother mi informo
grazie per il link

si ma ti costerà un buon tot di soldi. Quando stavano uscendo i sandy bridge ho sondato il mercato per un i3 normale e chiedevano 70-100€, non poco.
Le mother sandy credo siano al 90% tutte con lo stesso chip, l'HM 65.

aquistar
29-08-2011, 23:07
Ecco , Moolto bene , ora mi acchiappo un i3 e poi zacckk , melo Upgrado :D
... per la mother mi informo
grazie per il link

Io ti sconsiglio di spendere circa 200 euro per mettere un'altra cpu poi se è il tuo desiderio libero di fare ci mancherebbe ma pensa bene a cosa vai incontro.

pac0
30-08-2011, 09:54
Ecco , Moolto bene , ora mi acchiappo un i3 e poi zacckk , melo Upgrado :D
... per la mother mi informo
grazie per il link

non sarebbe una gran furbata perchè primo spenderesti più che a comprarne uno con già processore più potente, secondo invalideresti la garanzia, terzo visti i sistemi di dissipazione studiati per i notebbok piccoli come questi si corre il rischio di surriscaldamenti.

Xerd
30-08-2011, 09:59
Qualche info sul dell vostro v131. Come è???
Qualcuno che lo ha può fare una breve lista di pro e contro?
Ps. ma da privato posso comprare un vostro e se si come?

Thanks a lot :cool:

lanfratta
30-08-2011, 10:47
Qualche info sul dell vostro v131. Come è???
Qualcuno che lo ha può fare una breve lista di pro e contro?
Ps. ma da privato posso comprare un vostro e se si come?

Thanks a lot :cool:

pro: dell, tastiera retro, peso basso
contro: costa davvero tanto, non ha scheda video dedicata, lo schermo sembra davvero orrendo.

Xerd
30-08-2011, 10:50
Alternativa per un 13 a prezzo umano con alta durata batteria (e magari con video nvidia)?

malmo
30-08-2011, 11:04
per chi, ora non ricordo, preannunciava un 13-14 di santech a breve, si sa su quale modello compal o clevo o altro andranno a pescare? Da altri rivenditori simili si trova questo : http://goo.gl/2nC2x , non mi sembra molto allettante:rolleyes: .

blues 66
30-08-2011, 12:25
acc mi state facendo riflettere :O
é vero che , se ne aquisto uno con già sù un i7 risparmio :D
però io intendevo un buon Usato ;)
ora avete compreso ?? ...
mettete , che volevo cambiare la VGA ( fosse stato possibile :D ) quanto mi sarebbe costata ? un centinaio , bene ora se aquisto , un i3 - e poi mi rivendo l' i3 - e mi aquisto un Usatone ... i7 - ohh i5 quanto mi costerà ?
credo che , quando gli i7 - si saranno abbassati di prezzo ,
forse converrà ---un annetto ? ;)
bene attendo l'importante , e che si possa fare :ciapet:

ahh si , per la mother è l'HM 65.

comunque grazie a tutti

lorystorm90
30-08-2011, 13:11
acc mi state facendo riflettere :O
é vero che , se ne aquisto uno con già sù un i7 risparmio :D
però io intendevo un buon Usato ;)
ora avete compreso ?? ...
mettete , che volevo cambiare la VGA ( fosse stato possibile :D ) quanto mi sarebbe costata ? un centinaio , bene ora se aquisto , un i3 - e poi mi rivendo l' i3 - e mi aquisto un Usatone ... i7 - ohh i5 quanto mi costerà ?
credo che , quando gli i7 - si saranno abbassati di prezzo ,
forse converrà ---un annetto ? ;)
bene attendo l'importante , e che si possa fare :ciapet:

ahh si , per la mother è l'HM 65.

comunque grazie a tutti
IMHO poche idee e ben confuse ;)

A prescindere comprare un portatile con già l'idea di cannibalizzarlo è folle.
Su un portatile del genere (e più o meno tutti) al più cambi HDD e RAM (sempre IMHO)..

Tornando al 3d anche io avevo dato un occhio al Dell v131 e effettivamente costa più di quello che vale..

Qualcuno ha notizie su offerte sui VAIO SB ?
Altri modelli interessanti?

highrugio
30-08-2011, 14:10
L'idea era un 13" o 14" abbastanza leggero (anche se passa di poco i 2kg fa nulla).

[...]

Modelli individuati:
Asus U36JC, l'U36SD non è mai uscito in Italia, giusto?

Lorenzo

Io negli USA ho preso di recente un Asus U46E (credo che ancora non sia disponibile in Italia). L'ho trovato ottimo come fattura preferendolo all'Acer TimelineX.
L'unica pecca è che ha la scheda grafica integrata ma il laptop non mi serve per giocare e il Photoshop Elements 9 gira alla grande.

Ha un i5 sandy bridge, 8 Gb di ram, hard disk da 750 Gb, wifi, widi, wmax e bluetooth integrati. E c'è pure una porta USB3. La tastiera è ad isola e lo schermo 14" a led, sottilissimo, fa sì che il peso complessivo non superi i 2 Kg.

Lo consiglio caldamente

ciao

lorystorm90
30-08-2011, 15:44
Io negli USA ho preso di recente un Asus U46E (credo che ancora non sia disponibile in Italia). L'ho trovato ottimo come fattura preferendolo all'Acer TimelineX.
L'unica pecca è che ha la scheda grafica integrata ma il laptop non mi serve per giocare e il Photoshop Elements 9 gira alla grande.

Ha un i5 sandy bridge, 8 Gb di ram, hard disk da 750 Gb, wifi, widi, wmax e bluetooth integrati. E c'è pure una porta USB3. La tastiera è ad isola e lo schermo 14" a led, sottilissimo, fa sì che il peso complessivo non superi i 2 Kg.

Lo consiglio caldamente

ciao
Si, io avevo trovato questo ASUS U46SV-WX036V che se non erro ha la scheda video dedicata.
La tastiera è retroilluminata?

highrugio
30-08-2011, 16:35
Si, io avevo trovato questo ASUS U46SV-WX036V che se non erro ha la scheda video dedicata.
La tastiera è retroilluminata?

Esistono 2 versioni del laptop U46: U46E-BAL5 con scheda integrata e U46SV con grafica discreta.
Non avendo necessità ludiche ho preso la prima versione (la seconda non era comunque disponibile quel giorno in negozio).

La tastiera non è retroilluminata ma la trovo sempre ottima in termini di touch and feel.
Grafica discreta e retroilluminazione non erano per me fondamentali

Zoko
30-08-2011, 17:31
Ho letto la recensione del Toshoba R830 (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2936/toshiba-satellite-r830-piccolo-di-grande-autonomia_8.html) e devo dire che anche questa recensione conferma la mia impressione: stando alle recensioni tutti i notebook 13" o 14" hanno schermi mediocri.
Ho sentito molti utenti parlare bene di questo Toshiba, ma nella recensione dicono:

"L'analisi colorimetrica evidenzia una buona precisione del punto di bianco, ma oltre a ciò il pannello del Satellite R830-14F non mostra grandi caratteristiche: il triangolo rilevato è abbastanza limitato rispetto al riferimento e di conseguenza sia i colori primari sia i complementari risultano ben poco saturi fatta eccesione per il ciano. La stessa situazione è già stata rilevata anche su altri notebook e probabilmente è da ricercare nella tecnologia utilizzata per questo tipo di display, oltre che per il livello qualitativo degli stessi; quanto però osservato in altre prove è ben più evidente sul display del Satellite R830-14F."

pro: dell, tastiera retro, peso basso
contro: costa davvero tanto, non ha scheda video dedicata, lo schermo sembra davvero orrendo.

Mah, come detto sopra, non credo che lo schermo sia così scarso...
Il prezzo a me non semra così alto considerato il peso, lo spessore, i materiali e la dotazione di connessioni. Cavolo la gente spende 1000€ e passa per un Mac Air che non ha praticamente connessioni e ha processori ULV!
Con 600€ ti porti a casa un notebook ultra portatile con Sandy Bridge i5!

Nui_Mg
30-08-2011, 17:37
Si, io avevo trovato questo ASUS U46SV-WX036V che se non erro ha la scheda video dedicata.
La tastiera è retroilluminata?
Perché hai la fissa della scheda grafica discreta? ;)
Per di più su un procio sandy bridge che, con la sua integrata hd3000 e relativo quick sync (e in tal ambito non c'è grafica discreta che tenga) può fare di tutto e di più consumando meno, scaldando meno ed evitando eventuali "famosi" problemi di switching tra integrata e discreta (nei sandy in primis).

Le tue esigenze sono come le mie (programmazione in primis), quindi non hai certo la necessità di giochicchiare con i giochi più recenti/esosi di risorse: con solamente l'integrata starai alla grande.

Inoltre, visto il discorso di memoria condivisa, le prestazioni della grafica integrata dei sandy, hd3000, subisce un discreto boost prestazionale aumentando la memoria di sistema (indice prestazioni windows a parte, l'avevo osservato anche in alcuni bench in rete con applicazioni reali).
Ecco l'indice prestazioni di Win764 quando avevo 2GB di ram (processore sandy bridge i3):

- Processore (calcoli al secondo): 6,4
- Memoria Ram (operazioni di memoria al secondo): 5,5
- Scheda video (prestazioni desktop per Windows Aero): 4,6
- Grafica dei giochi (prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi): 6,1
- Disco rigido primario (velocità di trasferimento dati del disco): 5,9



Ora il medesimo indice prestazioni ma dopo esser passata (circa due settimane fa) ad 8GB in dual channel (43 euro ivati incluse s.s. su ebay da venditore in UK):

- Processore (calcoli al secondo): 6,4
- Memoria Ram (operazioni di memoria al secondo): 7,3
- Scheda video (prestazioni desktop per Windows Aero): 5,9
- Grafica dei giochi (prestazioni grafica 3D per applicazioni business e giochi): 6,4
- Disco rigido primario (velocità di trasferimento dati del disco): 5,9


ciao

edit: corretto "fissa della scheda grafica integrata" in "fissa della scheda grafica discreta"

blues 66
30-08-2011, 17:46
IMHO poche idee e ben confuse ;)

A prescindere comprare un portatile con già l'idea di cannibalizzarlo è folle.
Su un portatile del genere (e più o meno tutti) al più cambi HDD e RAM (sempre IMHO)..

Tornando al 3d anche io avevo dato un occhio al Dell v131 e effettivamente costa più di quello che vale..

Qualcuno ha notizie su offerte sui VAIO SB ?
Altri modelli interessanti?

@lorystorm90 :O nò nò ..poche idee e ben chiare :D , perche devo cannabilizzarlo ? ...
tu , cambiagli le ram e gli Hdd magari metti gli SSD , per avere il boot in 30 Sec... e poi più l'SSD si riempie ...e più perde prestazioni :ciapet:
poi scusa ... che male cè a cambiargli procio ;)

quoto per il DELL ,

per il toshiba costa nà botta , a quel prezzo prendo ohh il lenovo ' X1
ooh , il lenovo S220 ;)
però il toshi ha usb3 :stordita:

EDIT UNI@URO- ma come posson mettere offerta ?? a 599 eurooo
ASUSU 30SDR-X001 13,3" - i3- 2310M -VGA NVidia GT520M 1024Mb Ram 4096MB- 500Gb - non cè velocità

Nò basta prezzi troppo alti per dei 13 " che tra l'altro non hanno neanche il lettore DVD !!!
ciao

lanfratta
30-08-2011, 18:57
Mah, come detto sopra, non credo che lo schermo sia così scarso...
Il prezzo a me non semra così alto considerato il peso, lo spessore, i materiali e la dotazione di connessioni. Cavolo la gente spende 1000€ e passa per un Mac Air che non ha praticamente connessioni e ha processori ULV!
Con 600€ ti porti a casa un notebook ultra portatile con Sandy Bridge i5!

In parte hai ragione, in parte no.
Un i3 con 2 gb di ram, hd da 250 e retroilluminata costa 582 iva inclusa (449+36+20%). Se ci metti un i5 diventano 650 (nemmeno troppo), poi considerando 50€ di ram da metterci sopra sono 700. Se prendi a paragone il 3830t costa poco di più, l'r830 costa però abbastanza di meno.
Se lo metti a paragone con un vostro 3350 (che però pesa un pò di più), con circa la stessa cifra prendi il 3350 con la 6490 4 gb e hd da 500gb.

Cmq effettivamente costa abbastanza poco, ricordavo di più!

Xerd
30-08-2011, 20:13
tra un asus u36sd e un dell 3350 cosa mi dite???
Pro contro difetti noti etc????

:)

lorystorm90
30-08-2011, 20:21
Perché hai la fissa della scheda grafica discreta? ;)
...
Le tue esigenze sono come le mie (programmazione in primis), quindi non hai certo la necessità di giochicchiare con i giochi più recenti/esosi di risorse: con solamente l'integrata starai alla grande.

....

Si, immagino che le mie esigenze siano molto simili alle tue.
Più che altro dato che sto ancora valutando sto evidenziando i PRO e i CONTRO di un modello piuttosto che di un'altro.
Da quel che mi è sembrato di capire la tecnologia NVIDIA optimus è abbastanza rodata e la scheda discreta può essere citata tra i PRO.

Diciamo che effettivamente, nel mio caso, può essere considerata un extra, basta che possa riprodurre senza scatti video in FULL HD (su monitor esterno, ovviamente) e che comunque il monitor interno sia molto buono.

L'obiettivo è di prendere, stando nel budget, il "miglior" notebook sia come prestazioni che come qualità costruttiva etc..

Per curiosità, tu che notebook hai scelto?
@lorystorm90 :O nò nò ..poche idee e ben chiare :D , perche devo cannabilizzarlo ? ...
tu , cambiagli le ram e gli Hdd magari metti gli SSD , per avere il boot in 30 Sec... e poi più l'SSD si riempie ...e più perde prestazioni :ciapet:
poi scusa ... che male cè a cambiargli procio ;)

...
Il fatto è che (sempre IMHO) un notebook è progettato e costruito per avere una certa capacità di dissipazione del calore e le ventole sono dimensionate per questo.
Se tu vai a montargli una CPU più potente è probabile che avrai problemi di dissipazione del calore o altro.
Non sono un guru dell'hw dei portatili, correggetemi dico cavolate ;)

Poi, secondo me, solo il fatto di comprare ora un notebook con già l'idea a breve di cambiargli mezzo hw è sbagliata.
Capisco che le case costruttrici pompano non poco i prezzi delle modifiche hw.
Tra l'altro non penso che il portatile rimanga coperto da garanzia nel caso in cui vai a cambiare la CPU.
Su portatili, comunque delicati come questi, andare a perdere la garanzia mi sembra poco furbo.

Per le SSD non mi risulta che la perdita di prestazioni varino così tanto, a meno che la riempi a tappo e non hai neanche spazio per lo swap del SO, allora avresti ben altri problemi.

Ovviamente con un SSD tieni solo il minimo indispensabile (SO, ambiente di sviluppo), tutto il resto su HDD 2.5" esterno o ,se possibile, interno.

Ora ho un HDD da 100gb con 3 sistemi operativi installati, ambiente di sviluppo e di spazio ne cresce.


Lorenzo

Nui_Mg
30-08-2011, 21:05
Si, immagino che le mie esigenze siano molto simili alle tue.
Più che altro dato che sto ancora valutando sto evidenziando i PRO e i CONTRO di un modello piuttosto che di un'altro.
Da quel che mi è sembrato di capire la tecnologia NVIDIA optimus è abbastanza rodata e la scheda discreta può essere citata tra i PRO.

Da quello che ho letto in giro, le piattaforme sandy bridge possono aver problemi nello switching tra grafica integrata e discreta, però non so se nel caso di discrete Nvidia, Ati o entrambe, qualcuno sicuramente ne saprà di più. In generele (e qui non parlo solo di sandy bridge), lo switching, anche se dichiarato supportato e/o con non problemi, lo stesso può dare alcune rogne a causa di driver non ottimali (e qua i commenti nei thread dei vari portatili si sprecano). Io preferisco soluzioni integrate per aver meno probabilità di rogne in assoluto, soprattutto considerando che uso anche piattaforme diverse (linux) e macchine virtuali.

Diciamo che effettivamente, nel mio caso, può essere considerata un extra, basta che possa riprodurre senza scatti video in FULL HD (su monitor esterno, ovviamente) e che comunque il monitor interno sia molto buono.
Per quanto riguarda il supporto hardware alla decodifica video, quick sync (nella hd3000) vince su qualsiasi scheda grafica discreta (oltre al fatto che l'accelerazione hardware è anche per la transcodifica di video), soprattutto su percentuale di risorse occupate.

Per curiosità, tu che notebook hai scelto?
Dell Vostro 3350: soddisfattissima della tastiera illuminata, delle due porte usb 3 (una la uso tanto per avere buone prestazioni con macchine virtuali messe su pen-drive usb3 che sfrutti la velocità di tale connessione), della porta usb2/e-Sata, dell'autonomia della batteria, della qualità costruttiva in generale, dell'assenza di calore, ecc.,...........................ma non te lo consiglio (io me lo sono "consigliato" soprattutto per le cose summenzionate e per il prezzo tutto incluso di 525 euro circa) :D se ti interessa molto la qualità del display (l'angolo di visuale verticale in primis, per il resto non ci sarebbero problemi), siamo su livelli di notebook mainstream del 2004/2005 (e lo schermo opaco da 10" del mio vetusto netbook asus 1000H è decisamente superiore).

ciao

Joepesce
30-08-2011, 21:08
Se tu vai a montargli una CPU più potente è probabile che avrai problemi di dissipazione del calore o altro.
Non sono un guru dell'hw dei portatili, correggetemi dico cavolate ;)
falso, il TDP max della cpu è che andresti a montare (in quanto compatibile) è sempre lo stesso, quindi il calore generato è lo stesso, al max varia di qualche grado


Poi, secondo me, solo il fatto di comprare ora un notebook con già l'idea a breve di cambiargli mezzo hw è sbagliata.
Capisco che le case costruttrici pompano non poco i prezzi delle modifiche hw.
Tra l'altro non penso che il portatile rimanga coperto da garanzia nel caso in cui vai a cambiare la CPU.
Su portatili, comunque delicati come questi, andare a perdere la garanzia mi sembra poco furbo.
credo siano esigenze personali... se trovassi un affarone con i3 SB lo prenderei al volo per poi metterci un i7 in un secondo momento, magari sulla baya in taiwan o affini ogni tanto ci scappa l'affare :)


Per le SSD non mi risulta che la perdita di prestazioni varino così tanto, a meno che la riempi a tappo e non hai neanche spazio per lo swap del SO, allora avresti ben altri problemi.

infatti non si perdono prestazioni chissà quanto... le rilevi più che altro nei bench... in ogni caso puoi perdere prestazioni anche in maniera apocalittica ma dai sempre una pista al migliore degli HDD ;)

lorystorm90
30-08-2011, 21:57
...

Dell Vostro 3350: soddisfattissima della tastiera illuminata, delle due porte usb 3 (una la uso tanto per avere buone prestazioni con macchine virtuali messe su pen-drive usb3 che sfrutti la velocità di tale connessione), della porta usb2/e-Sata, dell'autonomia della batteria, della qualità costruttiva in generale, dell'assenza di calore, ecc.,...........................ma non te lo consiglio (io me lo sono "consigliato" soprattutto per le cose summenzionate e per il prezzo tutto incluso di 525 euro circa) :D se ti interessa molto la qualità del display (l'angolo di visuale verticale in primis, per il resto non ci sarebbero problemi), siamo su livelli di notebook mainstream del 2004/2005 (e lo schermo opaco da 10" del mio vetusto netbook asus 1000H è decisamente superiore).

ciao

Ho capito, ottima spiegazione ;)
In effetti ho valutato anche il 3350, anche il 3450 non sembra male.
Il prezzo per essere un DELL è interessante

Quindi tu cosa consiglieresti?

Grazie ancora.

Nui_Mg
30-08-2011, 22:47
Ho capito, ottima spiegazione ;)
In effetti ho valutato anche il 3350, anche il 3450 non sembra male.
Il prezzo per essere un DELL è interessante

Dimensioni/peso superiori (ma neanche tanto) e minore accessibilità del 3450/14" rispetto al 3350/13", vai di 3450 che pare abbia uno schermo migliore del 3350, pac0 ne è soddisfatto.

pac0
31-08-2011, 08:46
diciamo che più che altro non ho grosse pretese dal punto di vista del monitor e quindi per quello che devo fare va benissimo. Però confermo lo scarso angolo di visuale verticale e la mediocrità generale, ma penso che siano problemi che affliggono praticamente tutti i portatili di queste dimensioni con schermo opaco e di questa fascia di prezzo.


Per tutti i possessori di 3350 che vogliono migliorare le prestazioni dello schermo, soprattutto i colori, guardate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Wk7CERu4qVA
alla fine c'è anche un link con il profilo della calibrazione.

Maiden26
31-08-2011, 10:11
scusate, ma per comprare un Dell Vostro è necessaria la partita iva giusto?!

tra l'altro, a me sembra che i prezzi siano più alti di quanto ho letto qui....un 3450 con i5 e scheda grafica integrata mi viene sugli 800€ iva compresa se ci ho visto bene.....mi son perso qualche sconto o cose del genere??

Nui_Mg
31-08-2011, 10:12
Per tutti i possessori di 3350 che vogliono migliorare le prestazioni dello schermo, soprattutto i colori, guardate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Wk7CERu4qVA
alla fine c'è anche un link con il profilo della calibrazione.
Purtroppo con la calibrazione non puoi far niente per quanto riguarda il difetto principale (scarso angolo di visuale verticale), puoi solo correggere una certa dominante blu che aveva almeno il mio schermo (dominante corretta subito con la calibrazione integrata di Win7).

lanfratta
31-08-2011, 10:32
Mah, come detto sopra, non credo che lo schermo sia così scarso...
Il prezzo a me non semra così alto considerato il peso, lo spessore, i materiali e la dotazione di connessioni. Cavolo la gente spende 1000€ e passa per un Mac Air che non ha praticamente connessioni e ha processori ULV!
Con 600€ ti porti a casa un notebook ultra portatile con Sandy Bridge i5!

visto l'errore sul prezzo sono andato a rivedere il vostro v131 in quanto perfetto per le mie caratteristiche. Ebbene, ha uno schermo che dire pessimo è poco. L'unico plus è che è matte.

Vostro v131
185 di massima luminosità
169 di media
bright distr 82
black 1.12
Contrasto 165:1

Vostro 3350 (in teoria quello con lo schermo peggiore)
194 di massima luminosità
185 di media
bright distr 91
black 1.2
Contrasto 152:1

R830
Maximum: 213 cd/m²
Average: 203 cd/m²
Brightness Distribution: 92 %
Black: 1.58 cd/m²
Contrast: 134:1

A parte il contrasto è veramente modesto.

MEG@TRON
31-08-2011, 10:33
Io negli USA ho preso di recente un Asus U46E (credo che ancora non sia disponibile in Italia). L'ho trovato ottimo come fattura preferendolo all'Acer TimelineX.
L'unica pecca è che ha la scheda grafica integrata ma il laptop non mi serve per giocare e il Photoshop Elements 9 gira alla grande.

Ha un i5 sandy bridge, 8 Gb di ram, hard disk da 750 Gb, wifi, widi, wmax e bluetooth integrati. E c'è pure una porta USB3. La tastiera è ad isola e lo schermo 14" a led, sottilissimo, fa sì che il peso complessivo non superi i 2 Kg.

Lo consiglio caldamente

ciao

Io ero indeciso tra l'asus U46E e il DELL XPS 15Z.
Del primo modello mi intimorisce l'acquisto fuori dall'unione europea...
tu hai per caso utilizzato quei servizi che ti permettono la doppia spedizione utilizzando un indirizzo fisico in USA così da non pagare la dogana ? (non ricordo bene il nome del sito che lo faceva, ma credo che hai capito).
Inoltre cosa ne pensi dei 2 modelli, come differenze ?
Il monitor ASUS dovrebbe esser migliore del DELL.

marcolinuz
31-08-2011, 10:34
scusate, ma per comprare un Dell Vostro è necessaria la partita iva giusto?!

tra l'altro, a me sembra che i prezzi siano più alti di quanto ho letto qui....un 3450 con i5 e scheda grafica integrata mi viene sugli 800€ iva compresa se ci ho visto bene.....mi son perso qualche sconto o cose del genere??

Ho acquistato 3 anni fa un vostro senza avere partita iva e cioè da utente privato tramite operatore telefonico. Vai sul sito e fatti una chattata con qualche operatore e vedi se è ancora così o è cambiato qualcosa.

Maiden26
31-08-2011, 10:36
Ho acquistato 3 anni fa un vostro senza avere partita iva e cioè da utente privato tramite operatore telefonico. Vai sul sito e fatti una chattata con qualche operatore e vedi se è ancora così o è cambiato qualcosa.

grazie per la dritta....anche se non essendoci sconti e cose del genere (o almeno io non ne conosco) come ad esempio per la serie XPS, i prezzi sono un pò altini per il mio budget....

Zoko
31-08-2011, 11:46
visto l'errore sul prezzo sono andato a rivedere il vostro v131 in quanto perfetto per le mie caratteristiche. Ebbene, ha uno schermo che dire pessimo è poco. L'unico plus è che è matte.

Vostro v131
185 di massima luminosità
169 di media
bright distr 82
black 1.12
Contrasto 165:1

Vostro 3350 (in teoria quello con lo schermo peggiore)
194 di massima luminosità
185 di media
bright distr 91
black 1.2
Contrasto 152:1

R830
Maximum: 213 cd/m²
Average: 203 cd/m²
Brightness Distribution: 92 %
Black: 1.58 cd/m²
Contrast: 134:1

A parte il contrasto è veramente modesto.

Bhè il contrasto non è proprio un dettaglio da trascurare...anche se io sono scettico in merito ai valori "misurati". Lo schermo andrebbe visto dal vivo per valutare non solo le singole caratteristiche come luminosità, contrasto, nero...ma l'effetto che questa combinazione restituisce.
Come dicevo qualche post fà, ci sono schermi che sono stati osannati dagli utenti, ma se poi guardi le recensioni, si lamenta un valore misurato di contrasto o nero scarso. Insomma i valori misurati secondo me non valgono niente se a te lo schermo piace.
Certo, con questi Dell c'è il problema che non è possibile vederli dal vivo prima di acquistarli.

scusate, ma per comprare un Dell Vostro è necessaria la partita iva giusto?!

tra l'altro, a me sembra che i prezzi siano più alti di quanto ho letto qui....un 3450 con i5 e scheda grafica integrata mi viene sugli 800€ iva compresa se ci ho visto bene.....mi son perso qualche sconto o cose del genere??

E' stato detto più volte. Non è necessario avere partita iva, la distinzione sul sito è fatta solo in merito al target di lavoro, non al tipo di acquisto. Basta che contatti un commerciale via chat o per via telefonica e lui ti fa un preventivo.
Digli che sai che molti utenti acquistano coi coupon che offrono il 12% di sconto e vedi che sconto ti fa...
Fino a un paio di mesi fa io riuscivo a farmi fare lo sconto del 15% sui Vostro e sui Latitude...non so se le cose sono cambiate.
Comunque bisogna avere la faccia tosta e se ti fa un prezzo troppo alto devi dirgli brutalmente "o mi fai lo sconto o non lo prendo" oppure "avevo contattato un altro commerciale che mi faceva uno sconto migliore"...per me ha funzionato.

vs88
31-08-2011, 12:55
diciamo che più che altro non ho grosse pretese dal punto di vista del monitor e quindi per quello che devo fare va benissimo. Però confermo lo scarso angolo di visuale verticale e la mediocrità generale, ma penso che siano problemi che affliggono praticamente tutti i portatili di queste dimensioni con schermo opaco e di questa fascia di prezzo.


Per tutti i possessori di 3350 che vogliono migliorare le prestazioni dello schermo, soprattutto i colori, guardate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=Wk7CERu4qVA
alla fine c'è anche un link con il profilo della calibrazione.

Ciao hai scaricato/provato il profilo?? Potresti postarmelo? Grazie mille!

Xerd
31-08-2011, 13:25
Quindi in definitiva dell 3350/v131 bocciati per via dello schermo non all'altezza, sebbene 3350 meglio di v131. Giusto?
Per quanto riguarda invece l'asus u36sd, come batteria e come schermo com'è???

highrugio
31-08-2011, 14:09
Io ero indeciso tra l'asus U46E e il DELL XPS 15Z.
Del primo modello mi intimorisce l'acquisto fuori dall'unione europea...


Non mi preoccuperei più di tanto visto che la garanzia è worldwide (l'unica pecca è che per i prodotti in USA la garanzia base è di 1 anno). Anni fa avevo acquistato a Taiwan il netbook Asus 701 con la batteria che risultò difettosa. ASUS Italia la sostituì velocemente e a costo zero.


tu hai per caso utilizzato quei servizi che ti permettono la doppia spedizione utilizzando un indirizzo fisico in USA così da non pagare la dogana ? (non ricordo bene il nome del sito che lo faceva, ma credo che hai capito).


E' la catena di negozi di elettronica di consumo Best Buy. Ti permettono di pagare con carte di credito estere e di ritirare l'articolo acquistato presso qualunque dei loro negozi. Oppure lo spediscono senza sovrapprezzo a qualunque indirizzo fisico USA.
Nel mio caso la scelta l'ho fatta basandomi sulle recensioni online e vista la disponibilità presso Best Buy ho chiesto ad un mio amico italo-americano di recarsi al negozio della sua città e acquistare il laptop per me.


Inoltre cosa ne pensi dei 2 modelli, come differenze ?
Il monitor ASUS dovrebbe esser migliore del DELL.


Non conosco questo modello specifico Dell (sembra un macbook!) ma la mia impressione è che lo schermo dell'ASUS sia superiore alla media dei laptop di questa fascia, sia per definizione che per luminosità.
Dal confronto del prezzo in $, l'ASUS dovrebbe essere pure più economico

pac0
31-08-2011, 15:24
Ciao hai scaricato/provato il profilo?? Potresti postarmelo? Grazie mille!

no, non l'ho provato in quanto ho il 3450 e non il 3350. Se vuoi scaricartelo e provartelo alla fine del video c'è un annotazione con un link, vai a quel link e puoi scaricare il file. Non se se per usarlo devi poi installare il programma che ha installato anche il tipo per calibrare il suo.

vs88
31-08-2011, 15:53
Avevo già provato il link, ma dice che il file è stato cancellato! :( Se qualcuno ha fatto in tempo a scaricarlo e lo posta farebbe un bel regalo a tutti :D
Per il programma basta cercare su google e si trova la stessa versione del tipo, penso che il solo programma sia gratis.. Perché senza il calibratore dovrebbe essere inutile e quindi vendono programma e calibratore a 169$ :muro:

pac0
31-08-2011, 16:53
no, non l'ho scaricato. mandagli un messaggio su youtube e chiedigli di ri-hostarlo.

aquistar
31-08-2011, 17:01
Molto interessante

Autonomia di 9 ore e adirittuta scheda video 6750.

http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-ultrasottile-di-fascia-alta-12522

Nui_Mg
31-08-2011, 17:04
Avevo già provato il link, ma dice che il file è stato cancellato! :( Se qualcuno ha fatto in tempo a scaricarlo e lo posta farebbe un bel regalo a tutti :D
Per il programma basta cercare su google e si trova la stessa versione del tipo, penso che il solo programma sia gratis.. Perché senza il calibratore dovrebbe essere inutile e quindi vendono programma e calibratore a 169$ :muro:
Come si vede, il risultato di quel calibratore è solo di eliminare una classica dominante bluastra comune a molti altri schermi, cosa che puoi fare benissimo con il calibratore di win7 che guida passo-passo (l'ho fatto appena acquistato il notebook): non può in alcun modo migliorare le classiche problematiche di questo monitor (peraltro sembra essere comune anche ad altri schermi 13,3" come quello del toshiba r830, dove pcprofessionale nel suo test recita "solo discreto").

Nicola24
31-08-2011, 17:27
Ci sono recensioni dell'asus u36sd? Com'è lo schermo?

aquistar
31-08-2011, 17:48
Ci sono recensioni dell'asus u36sd? Com'è lo schermo?

Questo è il thread dedicato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2382007

morpheus89
31-08-2011, 19:03
Salve a tutti, evito di aprire un nuovo therad e lo chiedo qui:
mi consigliate il 13" più economico in commercio? Non importa se ha un hardware datato, tanto devo farci girare linux. Basta che sia economico e non troppo pesante. Grazie :)

blues 66
31-08-2011, 19:35
falso, il TDP max della cpu è che andresti a montare (in quanto compatibile) è sempre lo stesso, quindi il calore generato è lo stesso, al max varia di qualche grado

;) giusto... infatti alla mia richiesta ... Thomasw333 ha risposto , ultimi Post
http://forum.notebookreview.com/thinkpad-edge-x1-x100e-x120e-sl-l/592388-thinkpad-edge-e420-owners-9.html

credo siano esigenze personali... se trovassi un affarone con i3 SB lo prenderei al volo per poi metterci un i7 in un secondo momento, magari sulla baya in taiwan o affini ogni tanto ci scappa l'affare :)

azzeccato , ueèè poi son esigenze personali , se uno appunto ci sà , fare nel mercato dell'usato non vedo , quale sia il Male ;)

infatti non si perdono prestazioni chissà quanto... le rilevi più che altro nei bench... in ogni caso puoi perdere prestazioni anche in maniera apocalittica ma dai sempre una pista al migliore degli HDD ;)

Ok ... ;) certamente come ,Tù hai ed ha detto Lorystorm , solo S.O. e stop...
;) era solo per puntualizzare , che se riempi , poi ...:doh:
e comunque per ora , non spenderei per un SSD :O
:O insomma non cerco Bench

Ciaoo e grazie

Zoko
31-08-2011, 19:44
Molto interessante

Autonomia di 9 ore e adirittuta scheda video 6750.

http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-ultrasottile-di-fascia-alta-12522

Speriamo di vederlo presto in commercio...promette davvero bene!

alebls87
31-08-2011, 19:51
Ci sono recensioni dell'asus u36sd? Com'è lo schermo?

Lo schermo pare non essere malaccio, sicuramente è superiore alla media.
Dai un'occhiata qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-u36s-ultraportatile-in-alluminio-e-magnesio-da-900-euro-ma-non-si-gioca-asus-u36s-schermo/32251/4.html

vs88
31-08-2011, 21:48
Come si vede, il risultato di quel calibratore è solo di eliminare una classica dominante bluastra comune a molti altri schermi, cosa che puoi fare benissimo con il calibratore di win7 che guida passo-passo (l'ho fatto appena acquistato il notebook): non può in alcun modo migliorare le classiche problematiche di questo monitor (peraltro sembra essere comune anche ad altri schermi 13,3" come quello del toshiba r830, dove pcprofessionale nel suo test recita "solo discreto").

Io sono soddisfattissimo del portatile, monitor compreso... Per me ha buoni angoli di visuale (meglio quello orizzontale di quello verticale), ottimo contrasto e luminosità. Sono convinto gli altri 13" sono globalmente inferiori al Dell Vostro 3350 senza differenze sostanziali concerni il monitor. Ma sono curioso di provare la calibrazione del video perché mi sembra migliorare la resa dei neri che non mi soddisfa del tutto.

Zoko
31-08-2011, 21:51
Io mi domando: volendosi basare solo sulla qualità dello schermo, sulla carta qual'è il notebook sandy 13.3" o 14" col miglior schermo ???

Joepesce
31-08-2011, 22:12
Io mi domando: volendosi basare solo sulla qualità dello schermo, sulla carta qual'è il notebook sandy 13.3" o 14" col miglior schermo ???

i mac se nn erro...

aquistar
31-08-2011, 22:19
Io mi domando: volendosi basare solo sulla qualità dello schermo, sulla carta qual'è il notebook sandy 13.3" o 14" col miglior schermo ???

Oltre i mac anche i sony vengono presi come riferimento ma la qualità cambia da modello a modello.

lanfratta
01-09-2011, 07:24
Io mi domando: volendosi basare solo sulla qualità dello schermo, sulla carta qual'è il notebook sandy 13.3" o 14" col miglior schermo ???

lenovo x220 con IPS. Allucinante la differenza di costo tra america e europa a riguardo.

Nui_Mg
01-09-2011, 08:47
Sono convinto gli altri 13" sono globalmente inferiori al Dell Vostro 3350
Personalmente non credo proprio: sono anni che non mi capita di vedere monitor con qualità di angolo visualizzazione verticale che si trovavano al max fino, e non oltre, alla metà della prima decade del 2000.
Proprio ieri in università per un esame mi è capitato di trovare un amico con il mio stesso portatile (inoltre la statale di Milano e il silab sono riforniti dalla stessa Dell). Monitor con il medesimo comportamento. Prova: visualizzare a tutto schermo un'immagine completamente nera; da qualsiasi parte fissa tu possa guardare il monitor, anche super-frontale, il nero non sarà verticalmente uniforme, vi sarà solo una certa fetta orizzontale di nero veramente nero solo al centro del monitor (nel caso lo si stia osservando frontalmente e ad una corretta altezza), la parte superiore ed inferiore avranno un nero più sbiadito, tipico sintomo di un mediocre angolo di visualizzazione verticale (lo si nota tranquillamente anche leggendo le pagine web, quando arrivi a fine pagina si notano benissimo i testi più sbiaditi). Qualsiasi calibrazione non può assolutamente niente contro una tipica caratteristica hardware lcd (con la calibrazione che ho fatto ho potuto migliorare solo il "calore" dell'immagine, levando la dominante di colore bluastra, usando al meglio cleartype, ecc.).

vs88
01-09-2011, 09:02
Sono convinto gli altri 13" sono globalmente inferiori al Dell Vostro 3350 senza differenze sostanziali concerni il monitor.

Io sostengo che il Dell Vostro sia il miglior laptop di fascia medio-alta da 13". Non che abbia il miglior monitor. Per me è il migliore per tutti i pregi che abbiamo elencato nei topic precedenti e perché ripeto per me non ci sono grosse differenze dal punto di vista qualitativo tra i vari monitor da 13".
Ma sono curioso di provare la calibrazione del video perché mi sembra migliorare la resa dei neri che non mi soddisfa del tutto.
ripeto il concetto, non credo migliorerà gli angoli di visuale e non m'interessano :D!

Nui_Mg
01-09-2011, 09:17
Io sostengo che il Dell Vostro sia il miglior laptop di fascia medio-alta da 13".
Su questo sono assolutamente d'accordo, soprattutto per quel molto che offre e anche in relazione al prezzo che ho sborsato.

Nicola24
01-09-2011, 09:27
Io sostengo che il Dell Vostro sia il miglior laptop di fascia medio-alta da 13". Non che abbia il miglior monitor. Per me è il migliore per tutti i pregi che abbiamo elencato nei topic precedenti e perché ripeto per me non ci sono grosse differenze dal punto di vista qualitativo tra i vari monitor da 13".

ripeto il concetto, non credo migliorerà gli angoli di visuale e non m'interessano :D!

Durata della batteria?

vs88
01-09-2011, 13:34
Dipende dall'uso e dalla versione acquistata. Ma è difficile da valutare... Purtroppo faccio un uso intensivo del pc e quindi è normale che non può durarmi 10 ore :D il mio 3350 monta una vga dedicata ati 6490m direi ad occhio più di 6 ore con internet, office e matlab in azione... Aggiungo anche che non ho ancora avuto modo né tempo per ottimizzare la durata e di fare test specifici.. Ma la batteria è un punto forte del vostro 3350

Thomas Budicin
01-09-2011, 17:21
Ho ordinato un Dell Vostro V131 rosso con l'i5-2410M.
Poi ho ordinato un ssd OCZ agility 3 da 120 gb, e due banchi di ram da 4 gb.

Vi farò sapere come va.

N3mes1s
01-09-2011, 17:23
Direi che ormai la battaglia è aperta con questi ultrabook che prendono piede, aspetto solo dei test sul "campo".

lenovo u300s (http://www.engadget.com/2011/09/01/lenovo-announces-u300s-ultrabook-u300-and-u400-ideapads-we-go/)

and soooo cool toshiab z830 (http://www.engadget.com/2011/09/01/toshibas-portege-z830-is-an-ultraslim-ultrasexy-ultrabook/)

Maiden26
01-09-2011, 17:31
Direi che ormai la battaglia è aperta con questi ultrabook che prendono piede, aspetto solo dei test sul "campo".

lenovo u300s (http://www.engadget.com/2011/09/01/lenovo-announces-u300s-ultrabook-u300-and-u400-ideapads-we-go/)

and soooo cool toshiab z830 (http://www.engadget.com/2011/09/01/toshibas-portege-z830-is-an-ultraslim-ultrasexy-ultrabook/)

bello il Lenovo u400....chissà però se arriveranno in Italia, e a che prezzo.....

LauraOR
01-09-2011, 19:10
Ciao a tutti,
ho appena comprato un ASUS U36SD e ho riscontrato un problema, speravo che qualcuno di voi potesse aiutarmi.

Dopo aver riattivato il pc dallo stand-by le casse e il microfono non funzionano anche se dal pannello di controllo dovrebbero funzionare correttamente (la barra colorata che indica le differenze di tono si muove seguendo i suoni che dovrebbero essere riprodotti).
Al riavvio del pc il problema scompare e le casse riprendono a funzionare correttamente, ma una volta rientrato in stand-by e successivamente "risvegliato" il problema riappare.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
Ho scritto alla Asus ma non ho ancora ricevuto risposta...
Grazie,
Laura

Zoko
01-09-2011, 19:51
Direi che ormai la battaglia è aperta con questi ultrabook che prendono piede, aspetto solo dei test sul "campo".

lenovo u300s (http://www.engadget.com/2011/09/01/lenovo-announces-u300s-ultrabook-u300-and-u400-ideapads-we-go/)

and soooo cool toshiab z830 (http://www.engadget.com/2011/09/01/toshibas-portege-z830-is-an-ultraslim-ultrasexy-ultrabook/)

Sempre se mai si vedranno sul mercato italiano....

Comunque l'Asus U36SD è in offerta a 699€ in coppia con uno smartphone Samsung in un noto negozio "Esperto"....

blues 66
01-09-2011, 20:01
Ciao a tutti,
ho appena comprato un ASUS U36SD e ho riscontrato un problema, speravo che qualcuno di voi potesse aiutarmi.
..................................................................Grazie,
Laura

questo è il thread dei consigli per , gli aquisti , Di primo acchito potrebbero essere i driver , comunque
prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35828334

gpat
01-09-2011, 21:31
Ho ordinato un Dell Vostro V131 rosso con l'i5-2410M.
Poi ho ordinato un ssd OCZ agility 3 da 120 gb, e due banchi di ram da 4 gb.

Vi farò sapere come va.

Hai commesso uno spreco, i Vostro hanno 4GB su un solo banco, quindi per arrivare a 8GB ti bastava prenderne un altro uguale.

Thomas Budicin
01-09-2011, 22:04
Hai commesso uno spreco, i Vostro hanno 4GB su un solo banco, quindi per arrivare a 8GB ti bastava prenderne un altro uguale.

Me ne sono accorto pure io poco fa guardando le caratteristiche del v131.
Grazie di avermi avvisato comunque.
Per 20€ credo di tenerlo, senza dover modificare l'ordine stornare ecc.. Al massimo ne prendo un altro cosi metto anche il mio Dell 1557 a 8gb di ram..anche se sono superflui...

La data di consegna stimata per i notebook è il 15 settembre.. spero arrivi prima,
Thomas

morpheus89
02-09-2011, 10:25
Salve a tutti, evito di aprire un nuovo therad e lo chiedo qui:
mi consigliate il 13" più economico in commercio? Non importa se ha un hardware datato, tanto devo farci girare linux. Basta che sia economico e non troppo pesante. Grazie :)up :)

malmo
02-09-2011, 11:07
up :)

quanto economico? 500? meno?
a 500 di valido c'è l'acer 3830t.

morpheus89
02-09-2011, 11:12
quanto economico? 500? meno?
a 500 di valido c'è l'acer 3830t.Molto molto meno :D Anche se è di qualche anno fa

malmo
02-09-2011, 11:20
Molto molto meno :D Anche se è di qualche anno fa

purtroppo di 13 ce ne sono pochi e a meno di offerte (l'ultima che ricordi era un hp probook qualche mese fa a 399) sotto i 500 non si trova niente. Altrimenti qualcosa con le cpu amd e350, ma sono più piccoli (sono netbook in pratica) e meno potenti, ma sicuramente economici.

lanfratta
02-09-2011, 11:26
Molto molto meno :D Anche se è di qualche anno fa

Io ho un probook 4310s, il 4320s credo ti vada bene lo stesso. Di base però non trovi nulla a meno di 500, solo usato.

Credo che tra il saumsung serie 7 e il nuovo toshiba uscirà il mio nuovo pc, anche se pesano troppo poco per i miei gusti.

morpheus89
02-09-2011, 11:48
Si, ho visto che i prezzi dei 13" sono più alti dei 15" :(
Grazie lo stesso ;)

Maiden26
02-09-2011, 11:49
Credo che tra il saumsung serie 7 e il nuovo toshiba uscirà il mio nuovo pc, anche se pesano troppo poco per i miei gusti.

ho appena visto i Samsung, davvero belli...chissà quando arriveranno in Italia e quanto costeranno con tutto quel popò di caratteristiche!

ficod
02-09-2011, 15:28
Che voi sappiate... Nell'uso della Creative Suite (Adobe CS5) ci sono benefici tangibili passando dall'integrata dei nuovi i5 ad una scheda discreta, tipo quella dell'U36SD (Nvidia GeForce GT 520M 1GB)?

Ah, ho visto che l'U36SD si trova ora a circa 650€ (da trovaprezzi). Se non calano i prezzi del V131 mi sa che ci faccio un pensierone!
Purtroppo però pare che l'hard disk non sia facile da sostituire :mad:

lanfratta
02-09-2011, 16:37
Che voi sappiate... Nell'uso della Creative Suite (Adobe CS5) ci sono benefici tangibili passando dall'integrata dei nuovi i5 ad una scheda discreta, tipo quella dell'U36SD (Nvidia GeForce GT 520M 1GB)?

Ah, ho visto che l'U36SD si trova ora a circa 650€ (da trovaprezzi). Se non calano i prezzi del V131 mi sa che ci faccio un pensierone!
Purtroppo però pare che l'hard disk non sia facile da sostituire :mad:

credo di si, in fin dei conti dovrebbe essere un 30/40% più veloce, poi dipende se fai molto 3d o no. Credo che in 2d non cambi molto.

perbacco
02-09-2011, 17:17
Digli che sai che molti utenti acquistano coi coupon che offrono il 12% di sconto e vedi che sconto ti fa...
Fino a un paio di mesi fa io riuscivo a farmi fare lo sconto del 15% sui Vostro e sui Latitude...non so se le cose sono cambiate.
Comunque bisogna avere la faccia tosta e se ti fa un prezzo troppo alto devi dirgli brutalmente "o mi fai lo sconto o non lo prendo" oppure "avevo contattato un altro commerciale che mi faceva uno sconto migliore"...per me ha funzionato.

Sono entrato in chat con quel commerciale che mi avevi indicato, ho ottenuto lo stesso risultato che ho avuto con l'altro, cioè nessuno sconto.
Mi ha detto che ai privati non fanno sconti.

Evidentemente non hanno bisogno di vendere.

perbacco
02-09-2011, 17:27
Che voi sappiate... Nell'uso della Creative Suite (Adobe CS5) ci sono benefici tangibili passando dall'integrata dei nuovi i5 ad una scheda discreta, tipo quella dell'U36SD (Nvidia GeForce GT 520M 1GB)?

Ah, ho visto che l'U36SD si trova ora a circa 650€ (da trovaprezzi). Se non calano i prezzi del V131 mi sa che ci faccio un pensierone!
Purtroppo però pare che l'hard disk non sia facile da sostituire :mad:

Anche io sono molto tentato dall'asus, ma il fatto che per sostutuire l'hd sia molto complicato è un vero problema. Infatti un 5400giri è molto penalizzante e la sostituzione è quasi obbligatoria.

goapisu
02-09-2011, 18:23
ciao a tutti ragazzi! chiedo consiglio a voi esperti per l acquisto del mio nuovo portatile. non mi interessa un super pc, visto che non uso programmi impegnativi, pero voglio un buon prodotto che mi duri un bel po'... l' importante è che abbia la tastiera retroilluminata, che abbia un' elevata autonomia e che non costi una follia...
ero molto interessato all' asus u36sd solo che non ha la tastiera retroilluminata... potete illuminarmi?? :D

perbacco
02-09-2011, 19:20
po'... l' importante è che abbia la tastiera retroilluminata, che abbia un' elevata autonomia e che non costi una follia...
ero molto interessato all' asus u36sd solo che non ha la tastiera retroilluminata... potete illuminarmi?? :D

Secondo me dovresti dire quanto sei disposto a spendere.

Io che ho un budget massimo di 700 euro sono indeciso tra questo asus e il dell 3350.

Nel mio caso, per stare nel budget, con dell 3350 devo rinunciare ai 3 anni di garanzia ed alla scheda video discreta hg6490.

aquistar
02-09-2011, 19:34
Molto bello questo asus peccato che in Italia come al solito non lo vedremo mai.

http://www.asus.gr/Notebooks/Versatile_Performance/K43SA/#specifications


asus K43SA

Nuovi processori e scheda video AMD Radeon® HD 6730M

Mi accontenterei anche se non è leggerissimo 2,4 Kg

blues 66
02-09-2011, 20:44
ciao a tutti ragazzi! chiedo consiglio a voi esperti per l acquisto del mio nuovo portatile. non mi interessa un super pc, visto che non uso programmi impegnativi, pero voglio un buon prodotto che mi duri un bel po'... l' importante è che abbia la tastiera retroilluminata, che abbia un' elevata autonomia e che non costi una follia...
ero molto interessato all' asus u36sd solo che non ha la tastiera retroilluminata... potete illuminarmi?? :D

dell vostro 3350 - oppure 3450 ;)

vs88
02-09-2011, 21:44
Ecco il profilo creato spyder3pro dall'utente mevnet di youtube 80908, chiedo ai possessori del Dell 3350 un'opinione in merito (per esempio Nui_Mg :D)! Sicuramente toglie un po' di blu, però non saprei se questi sono i colori "veri". Grazie!
Mi potresti postare il tuo profilo icc?

Nui_Mg
02-09-2011, 22:28
chiedo ai possessori del Dell 3350 un'opinione in merito (per esempio Nui_Mg :D)!
Sto studiando, martedì ho un esame :Puke: non propormi robe sconce :p
Cmq fidati se ti dico che tutto quello che si può fare sullo schermo da lato utente, lo si può fare con la procedura guidata di calibrazione di win7, avendo il controllo su ogni fase secondo i tuoi occhi.

vs88
03-09-2011, 09:05
Si ma io con colori, contrasti ecc. sono un po' negato, ne riparliamo finita la sessione d'esame :D

Nui_Mg
03-09-2011, 11:53
Si ma io con colori, contrasti ecc. sono un po' negato
Aho, puoi anche essere stra-negato, devi solo seguire le schermate a video e in ognuna scegliere con un click l'immagine che piace di più ai tuoi occhi, punto. :)

goapisu
03-09-2011, 12:36
beh il budget è sugli 800 euri... non male il vostro 3350! qualcuno che ce l ha puo darmi qualche impressione??

goapisu
03-09-2011, 12:39
beh il budget è sugli 800 euri... non male il vostro 3350! qualcuno che ce l ha puo darmi qualche impressione??

il lettore cd non fa in modo che la temperatura si alzi troppo?

Zoko
03-09-2011, 13:17
Sono entrato in chat con quel commerciale che mi avevi indicato, ho ottenuto lo stesso risultato che ho avuto con l'altro, cioè nessuno sconto.
Mi ha detto che ai privati non fanno sconti.

Evidentemente non hanno bisogno di vendere.

Non so che dirti...magari in questi giorni faccio una prova e li ricontatto.
Può essere che abbiano cambiato politica. Se così fosse, se lo possono scordare che compro un Dell! Lo sconto del 15% li rendeva appetibili...a prezzo pieno se li possono tenere stretti!

Molto bello questo asus peccato che in Italia come al solito non lo vedremo mai.

http://www.asus.gr/Notebooks/Versatile_Performance/K43SA/#specifications


asus K43SA

Nuovi processori e scheda video AMD Radeon® HD 6730M

Mi accontenterei anche se non è leggerissimo 2,4 Kg

Ecco un'altro bel notebook Asus che noi non vedremo mai!

Solito discorso degli Asus purtroppo....
I 14" sembra non abbiano mercato in Italia...e purtroppo è il mio taglio ideale. :muro:
Comunque acquistare all'estero non è la fine del mondo, anzi...se trovi qualcuno che te lo acquista allestero rischi di risparmiare un bel po' di soldini!
Il problema della lingua del sistema operativo si risolve in pochi minuti, mentre per la tastiera basta grattare via le lettere straniere e applicare i trasferibili italiani...o al limite comprare una tastiera italiana.
Cero dovessi comprare un notebook con tastiera retroilluminata, credo che la cosa sarebbe più problematica.

aquistar
03-09-2011, 20:45
Per la tastiera basta grattare via le lettere straniere e applicare i trasferibili italiani...o al limite comprare una tastiera italiana.
Cero dovessi comprare un notebook con tastiera retroilluminata, credo che la cosa sarebbe più problematica.

Per la tastiera si può lasciare benissimo qella esistente e impostare da windows la nazionalità ed il gioco è fatto.. non devi cambiare nulla.

Parlo per quelli come il sottoscrtitto che per fare il punto la virgola o altri segni devono guardare la tastiera discorso diverso per chi conosce a memoria la tastiera Italiana e non guarda nemmeno i tasti.

Zoko
04-09-2011, 00:11
Per la tastiera si può lasciare benissimo qella esistente e impostare da windows la nazionalità ed il gioco è fatto.. non devi cambiare nulla.

Parlo per quelli come il sottoscrtitto che per fare il punto la virgola o altri segni devono guardare la tastiera discorso diverso per chi conosce a memoria la tastiera Italiana e non guarda nemmeno i tasti.

:confused:
Scusa ma non ho capito.
Secondo te basta cambiare la nazionalità del sistema operativo e guardando la tastiera vedi magicamente le vocali accentate al loro posto?

Forse prima mi sono spiegato male. Intendevo dire che se compri un notebook all'estero, e dunque con tastiera non munita dei caratteri italiani, l'unica soluzione è applicare i trasferibili se non vuoi cambiare la tastiera...
Naturalmente questo serve a "vedere" i caratteri italiani al loro posto...se digiti senza guardare il problema non si pone.

aquistar
04-09-2011, 08:55
:confused:
Scusa ma non ho capito.
Secondo te basta cambiare la nazionalità del sistema operativo e guardando la tastiera vedi magicamente le vocali accentate al loro posto?.

Non secondo me è proprio così :)

Per la tastiera non ci sono problemi basta configurare e tutto funziona alla grande e utlizzerete tranquillamente i tasti esistenti.

Si fa così :

Andare su pannello di controllo
Cliccare su - Orologio e opzioni internazionali
Cliccare su - Cambia tastiere o altri metodi di imput
Cliccare su - Cambia tastiere
Se non è presente la lingua della nostra tastiera nell'elenco aggiungiamola (Ad esempio Inglese se abbiamo comperato il notebook in Inghilterra)

Ora possiamo modificare le impostazioni e mettere la lingua Inglese scegliendo dall’elenco

In questo modo possiamo utilizzare la tastiera del nostro notebook
anche se è configurata per altri paesi quindi con layout di tastiera Inglese,tedesco,etc.


Altra cosa importante probabilmente ci mancherà il simbolo dell’euro e allora facciamo così.

Sempre nella stessa maschera cliccare su - Impostazioni avanzate tasti

Ora clicchiamo su - Cambia sequenza tasti

Ora spuntate la casella - Attiva sequenza tasti

Stessa cosa per le vocali digiti "Alt Gr" e vocale corrispondente ed hai áéíóú se metti il blocco maiuscole addirittura le maiuscole accentate ÁÉÍÓÚ appena digitato seguendo le impostazioni che ti ho appena dato.


Altre spiegazioni :

http://support.microsoft.com/kb/306560/it

Maiden26
04-09-2011, 09:43
aquistar, come ha già detto Zoko, quella è una soluzione valida solo se non si guarda mai la tastiera mentre si scrive....io, ad esempio, solitamente non guardo, ma se devo digitare caratteri particolari o le accentate si, per cui c'è poco da fare, posso anche cambiare le impostazioni di windows, ma nel momento in cui guarderò la tastiera vedrò sempre, sui tasti che premo, dei caratteri che non corrispondono a quello che si vede a schermo (ammesso che, una volta cambiate le impostazioni, ricordi a memoria dove sono tutti i simboli, e ne dubito fortemente)...un fastidio non da poco per chi scrive molto.....

Joepesce
04-09-2011, 09:52
oltre alle accentate la tastiera tedesca ha le lettere Y e Z invertite... io la vedo dal lato positivo: mi son tolto dalle scatole tutti quelli che ogni poco mi chiedevano se gli potevo prestare un attimo il pc in aula studio all'uni :sofico:

da un lato pratico invece posso dire di trovarmi benissimo...manco ci faccio caso che la tastiera è diversa

Joepesce
04-09-2011, 11:11
malsana idea!!!

se mettessi questa CPU nel notebook i7-2629M (TDP 25W) al posto del mio attuale i5-2410M (TDP 35W), sacrificando 200mhz e una manciata di mhz sulla HD3000 (che manco servono più di tanto)

potrei evitare magari il throttling al 100% con quei 10W in meno...

Zoko
04-09-2011, 11:30
aquistar, come ha già detto Zoko, quella è una soluzione valida solo se non si guarda mai la tastiera mentre si scrive....io, ad esempio, solitamente non guardo, ma se devo digitare caratteri particolari o le accentate si, per cui c'è poco da fare, posso anche cambiare le impostazioni di windows, ma nel momento in cui guarderò la tastiera vedrò sempre, sui tasti che premo, dei caratteri che non corrispondono a quello che si vede a schermo (ammesso che, una volta cambiate le impostazioni, ricordi a memoria dove sono tutti i simboli, e ne dubito fortemente)...un fastidio non da poco per chi scrive molto.....

Esattamente quello che volevo dire.

oltre alle accentate la tastiera tedesca ha le lettere Y e Z invertite... io la vedo dal lato positivo: mi son tolto dalle scatole tutti quelli che ogni poco mi chiedevano se gli potevo prestare un attimo il pc in aula studio all'uni :sofico:

da un lato pratico invece posso dire di trovarmi benissimo...manco ci faccio caso che la tastiera è diversa

Bhè in quel caso basta semplicemente invertire FISICAMENTE i due tasti...ovvero smontarli e rimontarli in posizione invertita.

Joepesce
04-09-2011, 11:32
Bhè in quel caso basta semplicemente invertire FISICAMENTE i due tasti...ovvero smontarli e rimontarli in posizione invertita.

non me ne può fregar di meno sinceramente :)

ho semplicemente evidenziato le differenze della tastiera tedesca con quella ita che non son limitate agli accenti ;)

pac0
04-09-2011, 11:40
se qualcuno deve contattare un commerciale Dell per farsi fare un preventivo può gentilmente provare uno dei codici che si trovano qui:

http://twitter.com/#!/delloutlet

giusto per sapere se gli sconti di dell usa funzionano anche qui.

Maiden26
04-09-2011, 11:58
se qualcuno deve contattare un commerciale Dell per farsi fare un preventivo può gentilmente provare uno dei codici che si trovano qui:

http://twitter.com/#!/delloutlet

giusto per sapere se gli sconti di dell usa funzionano anche qui.

li avevo provati nel configuratore e non funzionano, secondo me nemmeno tramite commerciale li accettano....

lorystorm90
04-09-2011, 12:51
Di solito gli anni scorsi a settembre Dell faceva buone promozioni? (sono iscritto e ricordo diverse mail con codici coupon)

Per quest'anno ancora niente in vista?

Ho fatto qualche giro in questi giorni ma in effetti questa categoria è quella messa peggio.
Fino ai 12" ci sono una miriade di netbook, anche con prestazioni decenti..
poi buco... e i 15" ormai te lì tirano a dietro.. :/

Per gli ASUS si sa qualcosa sulla commercializzazione da noi?

aquistar
04-09-2011, 17:39
aquistar, come ha già detto Zoko, quella è una soluzione valida solo se non si guarda mai la tastiera mentre si scrive....io, ad esempio, solitamente non guardo, ma se devo digitare caratteri particolari o le accentate si, per cui c'è poco da fare, posso anche cambiare le impostazioni di windows, ma nel momento in cui guarderò la tastiera vedrò sempre, sui tasti che premo, dei caratteri che non corrispondono a quello che si vede a schermo (ammesso che, una volta cambiate le impostazioni, ricordi a memoria dove sono tutti i simboli, e ne dubito fortemente)...un fastidio non da poco per chi scrive molto.....

Allora non ci siamo capiti.

Dopo che imposti il layout di tastiera da windows ogni tasto che tu andrai a premere sarà l'esatta corrispondenza di quello che ti compare sul monitor compresi tutti i caratteri speciali.

Per le vocali accentuate è ancora più sempolice si preme "Alt Gr" e la vocale corrispondente meglio di così..

Avrai tutti i caratteri corrispondenti al tasto che vai a digitare..

Maiden26
04-09-2011, 18:20
Allora non ci siamo capiti.

Dopo che imposti il layout di tastiera da windows ogni tasto che tu andrai a premere sarà l'esatta corrispondenza di quello che ti compare sul monitor compresi tutti i caratteri speciali.

Per le vocali accentuate è ancora più sempolice si preme "Alt Gr" e la vocale corrispondente meglio di così..

Avrai tutti i caratteri corrispondenti al tasto che vai a digitare..

aspetta, ma tu stai semplicemente dicendo di impostare la lingua della tastiera che abbiamo?!

ma questo è ovvio, e non risolve mica il problema di cui si parla....ovvero di chi, come me, si trova scomodo ad usare una tastiera con un altro layout (pensa soprattutto a chi usa diversi computer, passare da un layout all'altro è molto scomodo)....

aquistar
04-09-2011, 18:44
aspetta, ma tu stai semplicemente dicendo di impostare la lingua della tastiera che abbiamo?!

ma questo è ovvio, e non risolve mica il problema di cui si parla....ovvero di chi, come me, si trova scomodo ad usare una tastiera con un altro layout (pensa soprattutto a chi usa diversi computer, passare da un layout all'altro è molto scomodo)....

Intendevo esattamente questo.

Scomodo perchè..

Tutto uguale tranne i caratteri speciali posti su tasti diversi.

Lo trovo scomodo solo per chi conosce a memoria il layout Italiano e non guarda mai alcun tasto compreso i caratteri speciali mentre digita.

Sarà che io sono un bradipo con la tastiera e guardo i caratteri mentre digito :D

Zoko
04-09-2011, 20:51
Intendevo esattamente questo.

Scomodo perchè..

Tutto uguale tranne i caratteri speciali posti su tasti diversi.

Lo trovo scomodo solo per chi conosce a memoria il layout Italiano e non guarda mai alcun tasto compreso i caratteri speciali mentre digita.

Sarà che io sono un bradipo con la tastiera e guardo i caratteri mentre digito :D

:confused: :confused: :confused:

Si ma questo discorso vale solo se hai una tastiera con gli stessi caratteri della tastiera italiana ma in posizioni diverse.

Se acquisti una tastiera inglese, spagnola o svedese le lettere accentate non ci sono proprio e al loro posto (in posizioni diverse) ti trovi caratteri che non userai mai...

Esempio:

http://www.lingolex.com/spanishkeyboard.gif

http://ascii-table.com/img/keyboard-143.png

Tutto il discorso del cambiare fisicamente l'aspetto dei tasti si riferiva a questo aspetto.

aquistar
04-09-2011, 20:58
:confused: :confused: :confused:

Si ma questo discorso vale solo se hai una tastiera con gli stessi caratteri della tastiera italiana ma in posizioni diverse.

Se acquisti una tastiera inglese, spagnola o svedese le lettere accentate non ci sono proprio e al loro posto (in posizioni diverse) ti trovi caratteri che non userai mai...

Esempio:

http://www.lingolex.com/spanishkeyboard.gif

http://ascii-table.com/img/keyboard-143.png

Tutto il discorso del cambiare fisicamente l'aspetto dei tasti si riferiva a questo aspetto.

Ma per fare le lettere accentate basta premere "Alt Gr" e la lettera corrispondente per il resto non hai alcun problema, non mi sembra difficile.

Joepesce
04-09-2011, 21:06
Ma per fare le lettere accentate basta premere "Alt Gr" e la lettera corrispondente per il resto non hai alcun problema, non mi sembra difficile.

guarda che almeno sulla tastiera tedesca le lettere accentate NON ESISTONO
quindi se avessi impostato il layout DE non saprei proprio dove pigiarle...

penso sia così pure per altri alfabeti, inoltre ti ritroveresti con caratteri particolari che nel nostro alfabeto non servono a un bel niente!

Zoko
04-09-2011, 21:10
Ma per fare le lettere accentate basta premere "Alt Gr" e la lettera corrispondente per il resto non hai alcun problema, non mi sembra difficile.

Vabbè...sta discussione sta diventando OT oltre che ridicola...

aquistar
04-09-2011, 21:44
guarda che almeno sulla tastiera tedesca le lettere accentate NON ESISTONO
quindi se avessi impostato il layout DE non saprei proprio dove pigiarle...

penso sia così pure per altri alfabeti, inoltre ti ritroveresti con caratteri particolari che nel nostro alfabeto non servono a un bel niente!


Le lettere accentate non esistono MA LE PUOI FARE LO STESSO.
Imposti il layout tedesco da windows.
Per fare le lettere con accento (áéíóú)pigi prima il tasto posto a destra del backspace e subito dopo digitando la lettera a-e-i-o-u .... prima di usare il pc occorre conoscere un minimo le impostazioni di windows.
Le lettere le ho appena scritte utilizzando le impostazioni di layout Tedesco.(Mai fatto prima ma semplicissimo)come disposizione lettere cambia solo z e y che sono invertite come posizione.
I caratteri particolari che per il nostro alfabeto non esistono non li usi.. era il caso di scriverlo ?!

Vabbè...sta discussione sta diventando OT oltre che ridicola...

Non vi é nulla di ridicolo volevo risolvere un problema per chi acquista il notebook in altri paesi, si puó far tutto senza cambiare pezzi od "obrobrio" attaccando adesivi.

Tra l´altro la tastiera Tedesca é ancora piú simile alla nostra di quella Inglese.(Come disposizione simboli)

Fine ot

Chi ha bisogno di spiegazioni mi contatti in pvt.

vs88
05-09-2011, 00:56
beh il budget è sugli 800 euri... non male il vostro 3350! qualcuno che ce l ha puo darmi qualche impressione??
c'è scritto tutto in questo topic... In sintesi
Tutto ottimo, robustezza, batteria ecc... I piccoli "difetti" sono:
monitor non eccellente, ha solo una cassa audio (ma molto forte) e ad alcuni non piace la batteria rialzata.
il lettore cd non fa in modo che la temperatura si alzi troppo?
No. La parte che scalda (dove penso stia la cpu) è nell'angolo destro accanto al touchpad ma niente di ché..
Temperature e rumorosità sono ok

Joepesce
05-09-2011, 02:21
Le lettere accentate non esistono MA LE PUOI FARE LO STESSO.
Imposti il layout tedesco da windows.
Per fare le lettere con accento (áéíóú)pigi prima il tasto posto a destra del backspace e subito dopo digitando la lettera a-e-i-o-u .... prima di usare il pc occorre conoscere un minimo le impostazioni di windows.
Le lettere le ho appena scritte utilizzando le impostazioni di layout Tedesco.(Mai fatto prima ma semplicissimo)come disposizione lettere cambia solo z e y che sono invertite come posizione.
I caratteri particolari che per il nostro alfabeto non esistono non li usi.. era il caso di scriverlo ?!

appunto se come tu stesso dici che bisogna conoscere un minimo le impostazioni di win per usare un pc non capisco il perchè si debba mettere un layout assurdo tedesco o inglese e non mi tengo quello ita visto che cmq le accentate non ci stanno disegnate sopra.
Si è sempre impostato il layout della propria lingua... impostarne uno diverso è un'idea bislacca quanto raccapricciante a livello pratico!
Oltre al fatto che poi disimpari il tuo layout e alla fine se usi più pc tra casa e lavoro finisce che ti rincoglionisci... il tutto per risparmiare al più 5€ per 4 stickers da applicare sulla keyboard (visto che molti conosco a memoria la tastiera e non necessitano di guardarla)

aquistar
05-09-2011, 06:38
appunto se come tu stesso dici che bisogna conoscere un minimo le impostazioni di win per usare un pc non capisco il perchè si debba mettere un layout assurdo tedesco o inglese e non mi tengo quello ita visto che cmq le accentate non ci stanno disegnate sopra.
Si è sempre impostato il layout della propria lingua... impostarne uno diverso è un'idea bislacca quanto raccapricciante a livello pratico!
Oltre al fatto che poi disimpari il tuo layout e alla fine se usi più pc tra casa e lavoro finisce che ti rincoglionisci... il tutto per risparmiare al più 5€ per 4 stickers da applicare sulla keyboard (visto che molti conosco a memoria la tastiera e non necessitano di guardarla)

Non c'è nulla di racapricciante ed una persona si abitua in pochi minuti pur avendo pc con layout diversi.
Non è una questione di costi di stickers o altro, molte persone sono anche disposte a cambiare tastiera ma purtroppo non sempre si trova la corrispondente in Italiano.
Se hai una tastiera Inglese e non imposti da windows il suo layout non riesci a fare un bel niente se non riempiendo la tastiera di stickers (Bella schifezza), come già detto chiudiamola li siamo ot.

goapisu
05-09-2011, 14:18
c'è scritto tutto in questo topic... In sintesi
Tutto ottimo, robustezza, batteria ecc... I piccoli "difetti" sono:
monitor non eccellente, ha solo una cassa audio (ma molto forte) e ad alcuni non piace la batteria rialzata.

No. La parte che scalda (dove penso stia la cpu) è nell'angolo destro accanto al touchpad ma niente di ché..
Temperature e rumorosità sono ok

grazie mille penso proprio che me lo piglierò a breve :)

aquistar
05-09-2011, 18:24
Volevo far notare che è disponibile l'asus u36sd con core i7 qualcuno lo cercava ma non ricordo il nome..

Su trovaprezzi lo trovate digitando u36sd-rx196x

lorystorm90
05-09-2011, 18:30
Volevo far notare che è disponibile l'asus u36sd con core i7 qualcuno lo cercava ma non ricordo il nome..

Su trovaprezzi lo trovate digitando u36sd-rx196x

Anche io l'avevo adocchiato, al mediamondo si trova a 799€.
Avevo qualche dubbio riguardo durata batteria e dissipazione del calore..

Unica pecca rimane il disco da 5400 :/
A trovarlo ad un buon prezzo (700 giusti), si potrebbe sacrificare l'HDD a favore di un SSD ;)

aquistar
05-09-2011, 18:55
Anche io l'avevo adocchiato, al mediamondo si trova a 799€.
Avevo qualche dubbio riguardo durata batteria e dissipazione del calore..

Unica pecca rimane il disco da 5400 :/
A trovarlo ad un buon prezzo (700 giusti), si potrebbe sacrificare l'HDD a favore di un SSD ;)

Lo ritengo uno splendido notebook forse un pelo fragilino però.

Bravo per la segnalazione aiutiamoci a spender meno..;)

damianoct
05-09-2011, 19:03
C'è da dire che con l'avvento imminente degli ultrabook questo topic potrebbe diventare ancora piu' interessante.

Ho letto che l'acer aspire s3 è stato già aggiunto ai listini di qualche eshop, sicuramente estero.
Qualcuno l'ha trovato?

aquistar
05-09-2011, 19:05
C'è da dire che con l'avvento imminente degli ultrabook questo topic potrebbe diventare ancora piu' interessante.

Ho letto che l'acer aspire s3 è stato già aggiunto ai listini di qualche eshop, sicuramente estero.
Qualcuno l'ha trovato?

Il problema che gli ultrabook sono molto limitati, ad esempio mancanza di porta ethernet, è uno scandalo.

lorystorm90
05-09-2011, 19:16
Lo ritengo uno splendido notebook forse un pelo fragilino però.

Bravo per la segnalazione aiutiamoci a spender meno..;)
Che versione hai?
Fragile dici?

Nel caso, qualcuno di voi ha esperienza con adattatori di bay per unità ottiche in SSD?

Perché effettivamente un Vostro 3350 o 3450 con SSD potrebbe essere un'ottima alternativa.

aquistar
05-09-2011, 19:21
Che versione hai?
Fragile dici?.

Non l'ho comperato è questa la sensazione che mi ha dato, non è nulla di grave.

lorystorm90
05-09-2011, 19:38
Non l'ho comperato è questa la sensazione che mi ha dato, non è nulla di grave.
Ho capito, hai optato per qualcos'altro?

Io avevo avuto in mano, se non erro, l'U30 e mi era sembrato molto ben fatto.

aquistar
05-09-2011, 19:56
Ho capito, hai optato per qualcos'altro?

Io avevo avuto in mano, se non erro, l'U30 e mi era sembrato molto ben fatto.



Io aspetto ancora un pò voglio vedere come si comporteranno i processori ivy Bridge.

Ma se entro luglio 2012 non vedo nulla di interessante andrò sull'asus u46sv con processore i5-2520, unico problema bisogna comperarlo in Uk o Germania o comunque in altri paesi Europei perchè come al solito in Italia non è arrivato e non arriverà.

lorystorm90
05-09-2011, 20:10
Io aspetto ancora un pò voglio vedere come si comporteranno i processori ivy Bridge.

Ma se entro luglio 2012 non vedo nulla di interessante andrò sull'asus u46sv con processore i5-2520, unico problema bisogna comperarlo in Uk o Germania o comunque in altri paesi Europei perchè come al solito in Italia non è arrivato e non arriverà.
Io pensavo di tirare fino a fine anno, sono in vista grosse novità?

Bello quell'Asus! L'avevo preso anche io in considerazione ;)

Ho chiesto in un paio di negozi abbastanza seri e dicono che non è detto che non possa essere commercializzato anche quì, comunque per la garanzia non dovrebbero esserci problemi.

pac0
06-09-2011, 10:35
Che versione hai?
Fragile dici?

Nel caso, qualcuno di voi ha esperienza con adattatori di bay per unità ottiche in SSD?

Perché effettivamente un Vostro 3350 o 3450 con SSD potrebbe essere un'ottima alternativa.

Per quanto riguarda i 2nd hdd caddy non ne ho ancora trovato uno per il mio vostro 3450, anche perchè per adesso non sento veramente il bisogno di prenderlo.Ho comunque scoperto che molti caddy si equivalgono per un gran numero di portatili. In ogni caso ho trovato vari rivenditori su ebay che dicono che se il modello che cerchiamo non è presente tra quello che vendono basta mandargli una mail dicendo marca a modello del portatile e loro ti dicono quale caddy è compatibile.

Zoko
06-09-2011, 11:16
Io aspetto ancora un pò voglio vedere come si comporteranno i processori ivy Bridge.

Ma se entro luglio 2012 non vedo nulla di interessante andrò sull'asus u46sv con processore i5-2520, unico problema bisogna comperarlo in Uk o Germania o comunque in altri paesi Europei perchè come al solito in Italia non è arrivato e non arriverà.

L'Ivy Bridge è previsto per Marzo 2012!
Nel campo dell'informatica aspettare 6 mesi equivale a non comprare mai un notebook perchè non appena è disponibile una nuova tecnologia ne viene subito annunciata l'evoluzione.

Se accetti un consiglio, acquista il notebook "quando ti serve", non aspettare le nuove uscite.

Per quanto riguarda l'Asus U36SD leggevo che ha alcuni problemi di dissipazione già con l'i5, figuriamoci con l'7-2630 (che secondo me è anche un pacco come procio visto che ha frequenze basse e i 4 core che difficilmente vengono sfruttati).
Peccato poi per la GPU, una 520M è assolutamente inutile su un notebook del genere e come fanno notare molte recensioni, serve solo a far scaldare di più un notebook che sotto carico è fin troppo caldo...

pac0
06-09-2011, 11:27
infatti è un peccato che non sia mai stato commercializzato l'U36E che era stato annunciato come la versione senza scheda dedicata dell'U36SD.

Ciuccellone
06-09-2011, 11:28
L'Ivy Bridge è previsto per Marzo 2012!
Nel campo dell'informatica aspettare 6 mesi equivale a non comprare mai un notebook perchè non appena è disponibile una nuova tecnologia ne viene subito annunciata l'evoluzione.

Se accetti un consiglio, acquista il notebook "quando ti serve", non aspettare le nuove uscite.

Per quanto riguarda l'Asus U36SD leggevo che ha alcuni problemi di dissipazione già con l'i5, figuriamoci con l'7-2630 (che secondo me è anche un pacco come procio visto che ha frequenze basse e i 4 core che difficilmente vengono sfruttati).
Peccato poi per la GPU, una 520M è assolutamente inutile su un notebook del genere e come fanno notare molte recensioni, serve solo a far scaldare di più un notebook che sotto carico è fin troppo caldo...

ma credo che ci sia un errore nella scheda tecnica.

dovrebbe essere un i7 2620m con tdp 35.

dei due negozi che compaiono su trovaprezzi su uno nel titolo in alto c'è scritto 2620qm che non esiste perchè il 2620 è a due core, mentre nella scheda tecnica è scritto 2630m che non esiste perchè in realtà la sigla esatta dovrebbe essere 2630qm (che però ha un tdp di 45); nell'altro negozio c'è solo nel titolo 2630m che cmq è sbagliato.
non credo abbia tanto senso mettere un quadcore in un portatile del genere..

Zoko
06-09-2011, 12:00
ma credo che ci sia un errore nella scheda tecnica.

dovrebbe essere un i7 2620m con tdp 35.

dei due negozi che compaiono su trovaprezzi su uno nel titolo in alto c'è scritto 2620qm che non esiste perchè il 2620 è a due core, mentre nella scheda tecnica è scritto 2630m che non esiste perchè in realtà la sigla esatta dovrebbe essere 2630qm (che però ha un tdp di 45); nell'altro negozio c'è solo nel titolo 2630m che cmq è sbagliato.
non credo abbia tanto senso mettere un quadcore in un portatile del genere..

Purtroppo invece è molto probabile che sia il 2630 perchè è un procio molto commercializzato da Asus.
E' uno specchietto per le allodole, perchè essendo quad la maggior parte delle persone pensano che sia meglio...ma sono quasi sicuro che il prezzo del singolo procio 2630 sia inferiore al 2620.

scorbe
06-09-2011, 12:18
m*******d lo indica con il 2620M

Zoko
06-09-2011, 13:04
m*******d lo indica con il 2620M

Quello di mediamondo è un U36SD-RX175V, quindi una terza versione dell'U36 ed è anche disponibile alla F**c allo stesso prezzo.
Probabilmente questo è davvero un 2620...del resto è tipico di queste catene farsi fare notebook con configurazioni particolari. E il prezzo in effetti è in linea con la configurazione.

Notare che il 2620 sarebbe un'ottima scelta per questo notebook in quanto ha un TDP di 35W proprio come l' i5-2520, quindi stessi consumi e stesso calore prodotto...almeno in teoria.

mnoga
06-09-2011, 13:33
L'Ivy Bridge è previsto per Marzo 2012!
Nel campo dell'informatica aspettare 6 mesi equivale a non comprare mai un notebook perchè non appena è disponibile una nuova tecnologia ne viene subito annunciata l'evoluzione.

Se accetti un consiglio, acquista il notebook "quando ti serve", non aspettare le nuove uscite.

Per quanto riguarda l'Asus U36SD leggevo che ha alcuni problemi di dissipazione già con l'i5, figuriamoci con l'7-2630 (che secondo me è anche un pacco come procio visto che ha frequenze basse e i 4 core che difficilmente vengono sfruttati).

ma appunto leggo che ha il 2620, che io comunque reputavo inferiore al 2630. E' quad pure il 2620 no?

Il Castiglio
06-09-2011, 13:41
... E' quad pure il 2620 no?
Ehm, ... no !
http://ark.intel.com/products/52231/Intel-Core-i7-2620M-Processor-%284M-Cache-2_70-GHz%29
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-2620M-Notebook-Processor.40108.0.html

mnoga
06-09-2011, 13:44
ma io, da ignorante, pensavo tutti gli i7 fossero quad. in base a cosa sono fatte le differenziazioni i3 i5 i7??

kuma
06-09-2011, 13:59
del ASUS U36JC-B1 cosa ne pensate?

pac0
06-09-2011, 14:11
ma io, da ignorante, pensavo tutti gli i7 fossero quad. in base a cosa sono fatte le differenziazioni i3 i5 i7??

i quad per portatili terminano con la sigla QM. La differenza sta in frequenze, quantità cache dei vari livelli, tdp, possibilità o meno di turbo boost, presenza o meno di determinate features o di determinati set di istruzioni per ambiti particolari (come ad esempio virtualizzazione ecc ecc)..
In pratica per dirla un po' un tanto al braccio: gli i3 non hanno mai il turbo boost, gli i5 hanno meno memoria cache e una frequenza leggermente più bassa degli i7 e spesso meno istruzioni. gli i7 QM sono quad core.
Ah cambiano anche le frequenze della scheda video integrata, anche se di pochi MHz

mnoga
06-09-2011, 14:15
capito, grazie mille! spero comunque che anche se dual sia parecchio piu potente degli i5, che io stavo trascurando pensando fossero parecchio inferiori agli i7..

pac0
06-09-2011, 14:22
capito, grazie mille! spero comunque che anche se dual sia parecchio piu potente degli i5, che io stavo trascurando pensando fossero parecchio inferiori agli i7..

a dire la verità non proprio. Diciamo che nell'ambito di un uso giornaliero la differenza è molto molto limitata:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-2620M-Notebook-Processor.40108.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2410M-Notebook-Processor.45317.0.html

Zoko
06-09-2011, 14:33
capito, grazie mille! spero comunque che anche se dual sia parecchio piu potente degli i5, che io stavo trascurando pensando fossero parecchio inferiori agli i7..

Il salto da un Dual ad un Quad lo paghi più che altro in termini di consumi e calore prodotto. Un quad consuma dai 45W in su, mentre gli i5 e il 2620 hanno un TDP di 35W.
C'è da considerare però che a meno che tu non usi software particolari che supportino il quad core (Photoshop ad esempio), utilizzerai quasi sempre il procio in dual core, quindi con un i7-2630 ad esempio ti ritrovi un processore che va a 2.0Ghz, contro i 2,7Ghz del 2620, e che consuma un 30% in più!

Io considero il 2620 il miglior processore oggi sul mercato perchè a parità di consumi ti offre frequenze più alte rispetto agli i5 e 1Mb di cache in più che male non fanno. I 100Mhz in più della GPU integrata non sono neanche malaccio alla fine.

mnoga
06-09-2011, 14:40
Io lo userei proprio per photoshop :P

La mia idea era quella di prendere un portatile da usare a casa per fotoritocco, internet, musica,video ecc, attaccato al mio 24", e poi da portare pure in giro, ma non da aver la necessità di ore e ore di autonomia.. Per quello volevo massimo massimo un 13...

Zoko
06-09-2011, 15:15
Io lo userei proprio per photoshop :P

La mia idea era quella di prendere un portatile da usare a casa per fotoritocco, internet, musica,video ecc, attaccato al mio 24", e poi da portare pure in giro, ma non da aver la necessità di ore e ore di autonomia.. Per quello volevo massimo massimo un 13...

Bhè allora valuta bene...se usi Photoshop per lavoro, allora ha un senso prendere un Quad Core (valuta anche un 2720, 2820 che però trovi solo su alcuni notebook dai 14" in su).
Se lo usi per passatempo o comunque non è l'uso principale del notebook, un 2620 va più che bene...ma anche un 2410.
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto ti interessa l'autonomia o la portabilità.

mnoga
06-09-2011, 15:33
beh,l'autonomia come detto mi interessa relativamente, la portabilità molto di più.
Photoshop non lo uso per lavoro ma per diletto personale a sistemarmi le mie foto, il mio attuale e6400 con 2 gb di ram arranca un pò sui raw della 7d..
Quindi direi che il 2620 potrebbe essere ok, anche perchè comunque mi pare sia il massimo su un 13", sopra al quale non voglio assolutamente andare ;)

motoreasincrono
06-09-2011, 15:37
Il salto da un Dual ad un Quad lo paghi più che altro in termini di consumi e calore prodotto. Un quad consuma dai 45W in su, mentre gli i5 e il 2620 hanno un TDP di 35W.
C'è da considerare però che a meno che tu non usi software particolari che supportino il quad core (Photoshop ad esempio), utilizzerai quasi sempre il procio in dual core, quindi con un i7-2630 ad esempio ti ritrovi un processore che va a 2.0Ghz, contro i 2,7Ghz del 2620, e che consuma un 30% in più!

Io considero il 2620 il miglior processore oggi sul mercato perchè a parità di consumi ti offre frequenze più alte rispetto agli i5 e 1Mb di cache in più che male non fanno. I 100Mhz in più della GPU integrata non sono neanche malaccio alla fine.




ma qualcuno sa se sono usciti ultraportatili da 13" con llano. Penso che un 3850 quad nativo e l'integrata che tutto sommato e' potente come una 5470 sia ideale considerando che il tutto ha tdp 35w. Io invece ho trovato solo portatili 15" che hanno la doppia scheda grafica, il che fa perdere tutto il vantaggio di llano. Lo cercherei proprio per pensionare il mio caro culv :cool:

aquistar
06-09-2011, 18:10
L'Ivy Bridge è previsto per Marzo 2012!
Nel campo dell'informatica aspettare 6 mesi equivale a non comprare mai un notebook perchè non appena è disponibile una nuova tecnologia ne viene subito annunciata l'evoluzione.

Se accetti un consiglio, acquista il notebook "quando ti serve", non aspettare le nuove uscite.


Hai ragione se si aspetta non si compra mai

Il fatto è che voglio vedere come si comporteranno gli Ivy Bridge in dissipazione e ovviamente prestazioni.

Mi spiego meglio non mi interessa se usciranno super processori a mille core voglio restare su un 2 max 4 core ma vedere se le nuove generazioni permettono di creare notebook con dissipazioni acettabili perchè in effetti quelli che ci sono oggi in giro sono piccole stufette.

Per quanto riguarda l'asus u 36sd non sono interessatoi al suo acquisto, tieni presente che comunque ci sono applicazioni dove la Gt520 è meglio dell' hd 3000 e non di poco quindi stai pur certo che serve.

L'unico notebook che attualmente comprerei è l'asus u46sv aspetto sviluppi e se le novità non mi soddisfano procederò al suo acquisto ma solo nel 2012 pur sapendo che sarà un prodotto "superato".

vitaldav
06-09-2011, 21:26
Se fossi in voi darei un'occhiata al samsung chronos serie 7,un capolavoro sia tecnico che per il prezzo previsto :) Peccato che si dovrà aspettare almeno fine ottobre,novembre per poterne prendere uno mi sa :/
Qualcuno che già si è informato,sa se porteranno la versione da 14" in italia?Ho letto che samsung ha ottimizzato cosi bene la cornice,riducendone la larghezza, che avrà le dimensioni di un 13,3" sarebbe perfetto

Maiden26
06-09-2011, 22:47
io ho chiesto e mi hanno risposto "Il Samsung Serie 7 sarà disponibile da fine ottobre a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 999 Euro.", nessun dettaglio purtroppo.....
da quel poco che si è visto sembra davvero uno spettacolo, secondo me però non costa proprio pochissimo (soprattutto bisognerà vedere a 999€ quali sono le caratteristiche)....

Zoko
07-09-2011, 11:36
Qui (http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-ultrasottile-di-fascia-alta-12522)si parla di ATI 6750M...qualcuno sa come si comports questa GPU paragonata alla 6630M o alla Nvidia 540M?

Il Castiglio
07-09-2011, 11:54
Qui (http://notebookitalia.it/samsung-serie-7-chronos-ultrasottile-di-fascia-alta-12522)si parla di ATI 6750M...qualcuno sa come si comports questa GPU paragonata alla 6630M o alla Nvidia 540M?
Notebookcheck la colloca tra le prime della seconda fascia,
superiore alla 550, ma inferiore alla 555 e tra la 6830 e la 6850 ;)

Zoko
07-09-2011, 12:31
Mah...speriamo bene!
14", GPU performante, tastiera retroilluminata....sembra una gran bella macchina.
Speriamo arrivi presto sul mercato e che non costi una fortuna!

Joepesce
07-09-2011, 12:44
Mah...speriamo bene!
14", GPU performante, tastiera retroilluminata....sembra una gran bella macchina.
Speriamo arrivi presto sul mercato e che non costi una fortuna!

scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 6450M (per il modello più piccolo) o HD 6750M
;)

vitaldav
07-09-2011, 12:46
Qua le caratteristiche di un modello da 14":


Samsung Serie 7 700Z3A Chronos

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium (64-bit)
Processore: Intel Core i5-2430
Schermo: 14” SuperBright Anti-Reflective HD + LED display (1600x900) 300nit, in un case da 13”
Dimensioni: 325 x 226 x 23.9 mm
Tastiera: retroilluminata ed estesa
Peso: 1.95 kg
Grafica: AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics
Memoria: 6GB DDR3 System Memory a 1333MHz
Storage: 750GB S-ATA Hard Drive + ExpressCache 8GB (boot in 20 sec da spento)
Unità ottica: SuperMulti Dual Layer (9.5mm, slot loading type)
Audio: 3 Speaker: 2W x 2 Stereo Speakers + 2W Embedded Woofer
Networking: 802.11 bgn (2x2) + Bluetooth 3.0 High Speed (HS)
Interfacce: VGA via Dongle, HDMI, Headphone-out/Mic-in Combo, Internal Mic, 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, 4-in-1 Multi Card Slot (SD, SDHC, SDXC, MMC), RJ45 (LAN), DC-In (Power Port)
Batteria: 6 Celle (fino a 9 ore di autonomia)
Tecnologia Battery Life Plus: mantiene l’80% della capacità originale della batteria, garantendo fino a 1.500 cicli di ricarica
Altro: webcam 1.3M HD

La distribuzione in america da autunno aprtire da 999 dollari (che se mantenesse la conversione reale,vorrebbe dire da noi sugli 850 euro penso)


Sfido a trovare qualcosa di meglio :) ha praticmanete tutto quello che si puo chiedere (almeno per me :P )

Joepesce
07-09-2011, 13:16
Sfido a trovare qualcosa di meglio :) ha praticmanete tutto quello che si puo chiedere (almeno per me :P )

bhè se dovesse davvero montare la versione performante della GPU non posso che concordare!

mnoga
07-09-2011, 13:25
si quindi qui arriverà l'anno prossimo però...

Venom_of_Cove
07-09-2011, 13:25
Ragazzi confermate che il migliore ultraportatile da 13 a livello di hw e peso è l'Asus U36SD e che li si trova intorno ai 630euro?

Alternative reali che lascino spazio al gioco con dettagli medi?

lanfratta
07-09-2011, 13:29
Qua le caratteristiche di un modello da 14":


Samsung Serie 7 700Z3A Chronos

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium (64-bit)
Processore: Intel Core i5-2430
Schermo: 14” SuperBright Anti-Reflective HD + LED display (1600x900) 300nit, in un case da 13”
Dimensioni: 325 x 226 x 23.9 mm
Tastiera: retroilluminata ed estesa
Peso: 1.95 kg
Grafica: AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics
Memoria: 6GB DDR3 System Memory a 1333MHz
Storage: 750GB S-ATA Hard Drive + ExpressCache 8GB (boot in 20 sec da spento)
Unità ottica: SuperMulti Dual Layer (9.5mm, slot loading type)
Audio: 3 Speaker: 2W x 2 Stereo Speakers + 2W Embedded Woofer
Networking: 802.11 bgn (2x2) + Bluetooth 3.0 High Speed (HS)
Interfacce: VGA via Dongle, HDMI, Headphone-out/Mic-in Combo, Internal Mic, 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, 4-in-1 Multi Card Slot (SD, SDHC, SDXC, MMC), RJ45 (LAN), DC-In (Power Port)
Batteria: 6 Celle (fino a 9 ore di autonomia)
Tecnologia Battery Life Plus: mantiene l’80% della capacità originale della batteria, garantendo fino a 1.500 cicli di ricarica
Altro: webcam 1.3M HD

La distribuzione in america da autunno aprtire da 999 dollari (che se mantenesse la conversione reale,vorrebbe dire da noi sugli 850 euro penso)


Sfido a trovare qualcosa di meglio :) ha praticmanete tutto quello che si puo chiedere (almeno per me :P )

BIG QUOTE!!!QUOTERRIMO!

Mi sento tipo una scolaretta guardando certe immagini!Finalmente quello che mi serve!

mnoga
07-09-2011, 16:07
Bhè allora valuta bene...se usi Photoshop per lavoro, allora ha un senso prendere un Quad Core (valuta anche un 2720, 2820 che però trovi solo su alcuni notebook dai 14" in su).
Se lo usi per passatempo o comunque non è l'uso principale del notebook, un 2620 va più che bene...ma anche un 2410.



ma ad esempio, l'i7 che può montare il macbook air, si sa che i7 è? com'è?

dartita
07-09-2011, 16:18
ma ad esempio, l'i7 che può montare il macbook air, si sa che i7 è? com'è?

l'i7 dell'air è un dual core 17W, quindi inferiore a tutti quelli di cui stavamo parlando
il modello è questo Intel® Core™ i7-2677M Processor (4M Cache, 1.80 GHz) (http://ark.intel.com/products/54617).

mnoga
07-09-2011, 16:22
certo che vedendo questo sito http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php
tra il 2620m e il 2630qm c'è un abisso...

aquistar
07-09-2011, 16:27
Qua le caratteristiche di un modello da 14":


Samsung Serie 7 700Z3A Chronos

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium (64-bit)
Processore: Intel Core i5-2430
Schermo: 14” SuperBright Anti-Reflective HD + LED display (1600x900) 300nit, in un case da 13”
Dimensioni: 325 x 226 x 23.9 mm
Tastiera: retroilluminata ed estesa
Peso: 1.95 kg
Grafica: AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics
Memoria: 6GB DDR3 System Memory a 1333MHz
Storage: 750GB S-ATA Hard Drive + ExpressCache 8GB (boot in 20 sec da spento)
Unità ottica: SuperMulti Dual Layer (9.5mm, slot loading type)
Audio: 3 Speaker: 2W x 2 Stereo Speakers + 2W Embedded Woofer
Networking: 802.11 bgn (2x2) + Bluetooth 3.0 High Speed (HS)
Interfacce: VGA via Dongle, HDMI, Headphone-out/Mic-in Combo, Internal Mic, 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, 4-in-1 Multi Card Slot (SD, SDHC, SDXC, MMC), RJ45 (LAN), DC-In (Power Port)
Batteria: 6 Celle (fino a 9 ore di autonomia)
Tecnologia Battery Life Plus: mantiene l’80% della capacità originale della batteria, garantendo fino a 1.500 cicli di ricarica
Altro: webcam 1.3M HD

La distribuzione in america da autunno aprtire da 999 dollari (che se mantenesse la conversione reale,vorrebbe dire da noi sugli 850 euro penso)


Sfido a trovare qualcosa di meglio :) ha praticmanete tutto quello che si puo chiedere (almeno per me :P )

Non vorrei creare allarmismi ma se non erro avevo letto che il 14" montava solo HD 6450M ora cerco la notizia.

Questi dati dove li hai presi ?

lorystorm90
07-09-2011, 18:23
BIG QUOTE!!!QUOTERRIMO!

Mi sento tipo una scolaretta guardando certe immagini!Finalmente quello che mi serve!
Si, in effetti sembra il portatile DEFINITIVO.

Perfetto in tutto: prestazioni, dimensioni, display, e finalmente DOPPIO HDD: magnetico e a stato solido.. la perfezione :D

Per il prezzo posso immaginare che ai 999$ si applichi il classico cambio IT/ICT -> 999€.
Che per un portatile del genere sono, secondo me, ottimamente spesi.

Sempre che ci arrivi dalle nostre parti... staremo a vedere!

A meno di offertone in casa DELL sui Vostro o dell'Asus U46SV questa rimane la mia prima scelta.

Maiden26
07-09-2011, 18:32
come avevo già scritto, a me hanno risposto che sarà disponibile in Italia (l'ho chiesto precisamente) da fine ottobre al prezzo di partenza di 999€.....

vitaldav
07-09-2011, 18:51
@ aquistar anche io da qualche parte avevo letto della 6450,ma possibilmente quella configurazione che ho messo io è una variante migliorata o alla fine samsung ha rivisto le configurazioni,capendo che era un vero peccato rovinare un portatile cosi perfetto con una scheda video di livello basso :)
Comunque qua (http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551) conferma quelle caratteristiche presentate direttamente all'IFA,quindi presumo siano veritiere.
Inoltre sembra confermare il prezzo indicato da Maiden26,che ringrazio per la segnalazione più precisa su data e prezzo ;) peccato avrei sperato qualcosa in meno,ma devono sempre approfittarne sul cambio euro-dollaro...in ogni caso per me anche a quel prezzo ne vale comunque la pena

aquistar
07-09-2011, 19:15
@ aquistar anche io da qualche parte avevo letto della 6450,ma possibilmente quella configurazione che ho messo io è una variante migliorata o alla fine samsung ha rivisto le configurazioni,capendo che era un vero peccato rovinare un portatile cosi perfetto con una scheda video di livello basso :)
Comunque qua (http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551) conferma quelle caratteristiche presentate direttamente all'IFA,quindi presumo siano veritiere.
Inoltre sembra confermare il prezzo indicato da Maiden26,che ringrazio per la segnalazione più precisa su data e prezzo ;) peccato avrei sperato qualcosa in meno,ma devono sempre approfittarne sul cambio euro-dollaro...in ogni caso per me anche a quel prezzo ne vale comunque la pena


Grazie per il link !

Aspetto che arriva in Italia e parto con l'acquisto sul 14".

Tra l'altro ha lo schermo non glare che è una manna per i miei gusti.

Appena arriva spero che qualcuno apra un thread dedicato o addirittura si potrebbe già aprire.

L'unico attualmente che mi interessava era l'asus u46sv ma qui si va oltre bene bene.:)

vitaldav
07-09-2011, 19:27
Prego :)
Già questo portatile ha risolto tutti i difetti presenti negli altri :D
portabilità con hardware e scheda video di livello,schermo no glare e luminoso,tastiera retroilluminata,hard disk tradizionale,ma sistema veloce grazie agli 8gb ssd ed express cache,uscite presenti in abbondanza e di ultima generazione,autonomia elevata..non so cos'altro potrei chiedere :)
tra l'altro nella scheda dice win 7 home,ma all'inizio della recensione e in altre parti avevo letto che il sistema era il win 7 professional che sarebbe la ciliegina sulla torta :P

lorystorm90
07-09-2011, 19:28
come avevo già scritto, a me hanno risposto che sarà disponibile in Italia (l'ho chiesto precisamente) da fine ottobre al prezzo di partenza di 999€.....
Hai parlato con Samsung Italia?

Comunque ottimo, tanto per capirci, da 999€ che versione (15",14",13") ?


Aspetto che arriva in Italia e parto con l'acquisto sul 14".
....
L'unico attualmente che mi interessava era l'asus u46sv ma qui si va oltre bene bene.:)
Idem :D

Prego :)
Già questo portatile ha risolto tutti i difetti presenti negli altri :D
...
Quotissimo! ;)

aquistar
07-09-2011, 19:38
Comunque ottimo, tanto per capirci, da 999€ che versione (15",14",13") ?

Credo che le versioni siano solo 15" e 14" o almeno così ho capito, qualcuno mi corregga se sbaglio.

Hanno detto che il 14" avrà case e dimensioni di un 13" praticamente cornice dello schermo ridottissima e tastiera che quasi esce dal notebook.;)

vitaldav
07-09-2011, 19:45
Ecco qua 2 video anteprime:

video1 (http://www.youtube.com/watch?v=pfTaoIsI7MQ)

video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Hqv-shuTxqE)

Conferma che ci sono le tre versioni: 13"-14"-15"

Purtroppo ho trovato il primo 'difetto' nella versione da 14"..non ha la tastiera estesa con il tastierino numerico,é solo nella versione del 15"..forse era chiedere troppo in cosi poco spazio :P

lorystorm90
07-09-2011, 19:52
Credo che le versioni siano solo 15" e 14" o almeno così ho capito, qualcuno mi corregga se sbaglio.

Hanno detto che il 14" avrà case e dimensioni di un 13" praticamente cornice dello schermo ridottissima e tastiera che quasi esce dal notebook.;)
Della serie: perché mai comprare il 13"? :p
Ecco qua 2 video anteprime:

video1 (http://www.youtube.com/watch?v=pfTaoIsI7MQ)

video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Hqv-shuTxqE)

Conferma che ci sono le tre versioni: 13"-14"-15"

Purtroppo ho trovato il primo 'difetto' nella versione da 14"..non ha la tastiera estesa con il tastierino numerico,é solo nella versione del 15"..forse era chiedere troppo in cosi poco spazio :P
Mai avuto il tastierino numerico manco sui 15" :D

aquistar
07-09-2011, 19:57
Ecco qua 2 video anteprime:

video1 (http://www.youtube.com/watch?v=pfTaoIsI7MQ)

video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Hqv-shuTxqE)

Conferma che ci sono le tre versioni: 13"-14"-15"

Purtroppo ho trovato il primo 'difetto' nella versione da 14"..non ha la tastiera estesa con il tastierino numerico,é solo nella versione del 15"..forse era chiedere troppo in cosi poco spazio :P

Alla faccia del pignolo !:D Tastiera estesa !!

Benissimo e grazie per la precisazione.

Chissà il 13" che dimensioni avrà.. interessante, ma io resto sul 14 anche perchè credo che il 13 difficilmente avrà la scheda video del 14".

Speriamo che abbiano curato bene la dissipazione, ma non si vedono molte ferritoie :stordita: speriamo non ci sia throttling in aguato.

Maiden26
07-09-2011, 20:15
Hai parlato con Samsung Italia?

Comunque ottimo, tanto per capirci, da 999€ che versione (15",14",13") ?


si si, Samsung Italia, ma non hanno specificato a quale versione è riferito il prezzo di partenza....

comunque anche a me pareva di aver capito ci fossero solo 14" (nel case di un 13") e 15,6" (nel case di un 15")....

e anche secondo me bisognerà verificare la dissipazione, con tutta quella potenza....non sarebbe male se si potesse avere anche solo con scheda grafica integrata per chi come me non è interessato alla scheda video dedicata (soprattutto se ATI:asd:)....

EDIT: ho visto solo ora il video, effettivamente c'è anche il 13"...

Marlon-83
07-09-2011, 20:17
AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics su un 14 così leggero !!! :sbavvv:
Natale si avvicina :)

malmo
07-09-2011, 21:08
qualcuno ha capito la differenza tra il primo e il secondo di questo video? http://www.youtube.com/watch?v=nbtbarJMVCU&feature=related

primo 14' , secondo 15' senza numpad , poi 15.6' con numpad?

paura
08-09-2011, 08:03
salve, l'anno scorso ho acquistato un dell vostro 3500 15,6 pollici I5 540m, 4gb di ram scheda video geforce310m da 512mb h.d. 500gb, l'ho venduto siccome la batteria anche da nuovo durava max 2 ore e la ventola anche navigando sul web era sempre accesa e molto fastidiosa.

Ora visto che il 15,6 in formato 16:9 è inutile e molto scomodo x il trasporto ho optato per un 13.

Sono indeciso tra il V131 e il 3350, mi sono fatto fare 2 preventivi e più o meno con queste caratteristiche costano uguali tranne che il V131 non ha CD\DVD masterizzatore e non ho capito che scheda VIDEO ha!!!!!

<<3350>>

Processore Intel Core i5-2410M (2.30GHz)
Display : 13.3 High Definition LED Display (1366X768) anti-glare
ram 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7.200 Rpm)
Batteria 6-celle 48W/HR LI-ION
scheda video : Intel Integrated Graphics Media Accelerator HD
Windows 7 SP1 Professional 64 BIT

<<V131>>

Processore Intel Core i5-2410M (2.30GHz)
Display : 13.3 High Definition LED Display (1366X768) anti-glare
Memoria 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3
Hard Drive : 320GB Serial ATA(7.200 Rpm
Batteria : Primary 6-cell 65W/HR LI-ION
Windows 7 SP1 Professional 64 BIT

Deve essere silenzioso, abbastanza veloce e con una buona durata della batteria.

I pannelli LCD sono ancora così scarsi?

Ho scartato il mac air 2011 siccome è troppo costoso e a detta di molto scalda tantissimo

Zoko
08-09-2011, 11:15
AMD Radeon HD6750M Hybrid Graphics su un 14 così leggero !!! :sbavvv:
Natale si avvicina :)

Io aspetto che lo compriate voi per primi! :D
Possono montarci sopra anche un turboreattore, ma bisogna vedere come e se hanno risolto il problema temperature e throthling...

Concrodo, sembrano i notebook perfetti...ma siccome di notebook perfetti io non ne ho mai visti, mi aspetto o un prezzo alto o qualche difettuccio. Vedremo...spero di essere smentito dai fatti.

aquistar
08-09-2011, 12:46
Io aspetto che lo compriate voi per primi! :D


Approfittatore !! :asd:

Per quanto riguarda il throthling diciamo che dipende molto dalla grafica discreta, ricordiamoci inoltre che non possiamo avere un pc silenzioso e magari privo di throthling o perlomeno non con le attuali schede grafiche che sono vere "stufe" .

Il throthling dovrebbe verificarsi sfruttando al massimo la gpu se accade prima è un grosso problema.

Inoltre il problema siamo noi consumatori che pretendiamo grafiche sempre più performanti e anche quando si raggiunge un processo ottimizzato richiediamo poi sempre più core prestazioni etc. e le temperature salgono.

Comunque li attendo con ansia e il throthling è l'ultimo dei miei pensieri.

L'altro punto come dici tù è il prezzo, se restiamo sui 900 euro viste le caratteristiche è acettabile anche se spero sia più basso.

Joepesce
08-09-2011, 13:04
Per quanto riguarda il throthling diciamo che dipende molto dalla grafica discreta, ricordiamoci inoltre che non possiamo avere un pc silenzioso e magari privo di throthling o perlomeno non con le attuali schede grafiche che sono vere "stufe" .

Il throthling dovrebbe verificarsi sfruttando al massimo la gpu se accade prima è un grosso problema.
il problema dipende dai troppi W spalmati su un sistema di dissipazione insufficiente, e non dalla GPU discreta come tu dici, nè tantomeno dal fatto che le chiami "stufe".
35w di TDP per una GT540M e 18W di TDP per una GT520M sono tutt'altro che assurdi!

Il mio notebook è silenziosissimo, ovvio che se butto la cpu e gpu al max gli rpm della ventola crescono e con questi i decibel... non è che raffreddi un notebook ad azoto liquido...


Inoltre il problema siamo noi consumatori che pretendiamo grafiche sempre più performanti e anche quando si raggiunge un processo ottimizzato richiediamo poi sempre più core prestazioni etc. e le temperature salgono.

eh già... ora il throttling c'è a causa nostra...mica son i progettisti a non testarli prima di metterli in commercio! :rolleyes:

aquistar
08-09-2011, 13:46
il problema dipende dai troppi W spalmati su un sistema di dissipazione insufficiente, e non dalla GPU discreta come tu dici, nè tantomeno dal fatto che le chiami "stufe".
35w di TDP per una GT540M e 18W di TDP per una GT520M sono tutt'altro che assurdi!

eh già... ora il throttling c'è a causa nostra...mica son i progettisti a non testarli prima di metterli in commercio! :rolleyes:


Scusa è ovvio che la colpa è della gpu se usi la hd 3000 non hai problemi di throthling.

Non capisco perchè devi sempre cercare in qualche modo di contarddire ogni cosa che dico...più che altro i tuoi sono tentativi di flame perchè non serve a nessuno ciò che hai scritto.


eh già... ora il throttling c'è a causa nostra...mica son i progettisti a non testarli prima di metterli in commercio! :rolleyes:

I progettisti sanno benissimo dei problemi ma l'utonto compra ogni cosa che gli rifilano e pur di vendere ti metteranno anche una gpu da 80w tanto qualcuno la compra e poi il throttling se lo tiene.
C'è poco da testare se si superano certi watt.
Vai un pò a leggere i principi e calcoli sulla termodinamica e poi mi dici con semplice aria e rame all'interno di un notebook da 13-14" non puoi superare certe leggi fisiche



Il mio notebook è silenziosissimo, ovvio che se butto la cpu e gpu al max gli rpm della ventola crescono e con questi i decibel... non è che raffreddi un notebook ad azoto liquido... :

Ma hai almeno letto cosa ho scritto.. certo che è silenzioso ma metti su un gioco come Crysis e poi vediamo. ma...

Joepesce
08-09-2011, 14:11
Scusa è ovvio che la colpa è della gpu se usi la hd 3000 non hai problemi di throthling.

Non capisco perchè devi sempre cercare in qualche modo di contarddire ogni cosa che dico...più che altro i tuoi sono tentativi di flame perchè non serve a nessuno ciò che hai scritto.

continui ancora a non capire: la colpa NON è nè della CPU nè della GPU, ma dell'assorbimento delle 2 che il sistema dissipativo non riesce a fronteggiare!
Questo non è nè contraddire nè fare flame, è semplicemente correggere della disinformazione!

Tu stesso prima hai asserito cose diverse da quanto dette ora:
PRIMA
Per quanto riguarda il throthling diciamo che dipende molto dalla grafica discreta
Il throthling dovrebbe verificarsi sfruttando al massimo la gpu se accade prima è un grosso problema
DOPO
è ovvio che la colpa è della gpu se usi la hd 3000 non hai problemi di throthling.

Tra l'altro chiamare "stufa" una GPU del genere da 35W e la sorellina da 18W è disinformazione pura!
Notebook come questi, che fan girare giochi e programmi di ultima generazione alla grande, stando sotto i 100W di assorbimento MAX e lagnarsi che son troppo esosi, è qualcosa di paradossale proprio...



I progettisti sanno benissimo dei problemi ma l'utonto compra ogni cosa che gli rifilano e pur di vendere ti metteranno anche una gpu da 80w tanto qualcuno la compra e poi il throttling se lo tiene.
C'è poco da testere se si superano certi watt vai un po a leggere i principi e calcoli sulla termodinamica e poi mi dici.
ci sarebbe solamente da cambiare il sistema di dissipazione...
il 3820TG aveva 2 ventole grazie alla mancanza del lettore dvd, qui han voluto strafare e ritornare ad un sistema monoventola




Ma hai almeno letto cosa ho scritto.. certo che è silenzioso ma metti su un gioco come Crysis e poi vediamo. ma...
è quel che ho detto io... la tua uscita è da "capitan ovvio" visto che ad un aumento di consumo si determina un aumento di calore e quindi il sistema deve in qualche modo dissiparli...e guarda un pò.... li dissipa con la ventola!!!

aquistar
08-09-2011, 14:16
continui ancora a non capire: la colpa NON è nè della CPU nè della GPU, ma dell'assorbimento delle 2 che il sistema dissipativo non riesce a fronteggiare!
Questo non è nè contraddire nè fare flame, è semplicemente correggere della disinformazione!

Tu stesso prima hai asserito cose diverse da quanto dette ora:
PRIMA


DOPO


Tra l'altro chiamare "stufa" una GPU del genere da 35W e la sorellina da 18W è disinformazione pura!
Notebook come questi, che fan girare giochi e programmi di ultima generazione alla grande, stando sotto i 100W di assorbimento MAX e lagnarsi che son troppo esosi, è qualcosa di paradossale proprio...



ci sarebbe solamente da cambiare il sistema di dissipazione...
il 3820TG aveva 2 ventole grazie alla mancanza del lettore dvd, qui han voluto strafare e ritornare ad un sistema monoventola




è quel che ho detto io... la tua uscita è da "capitan ovvio" visto che ad un aumento di consumo si determina un aumento di calore e quindi il sistema deve in qualche modo dissiparli...e guarda un pò.... li dissipa con la ventola!!!

Guarda hai proprio ragione ...su ogni cosa...
Però evita perchè sei tu a fare disinformazione e rileggi ciò che ho scritto ma mi vengono dei dubbi che tu sappia....

OrazioCoclite
08-09-2011, 14:58
Mi potreste consigliare un13" 14" che però sia privo del problema che state citando.

Quali portatili soffrono di tale problema ?

Importante che abbia scheda video discreta core i5-2410 in su.

Prezzo massimo 1200 euro non ha importanza il lettore dvd.

Ultima importante cosa che sia già in commercio.

Grazie

damianoct
08-09-2011, 20:33
cosa ne pensate di questo gioiellino?

http://www.youtube.com/watch?v=c7KvvSVx434&feature=player_embedded

aquistar
09-09-2011, 01:18
cosa ne pensate di questo gioiellino?

http://www.youtube.com/watch?v=c7KvvSVx434&feature=player_embedded

Acer fà grossi sforzi ultimamente e segue le richieste dei consumatori sicuramente verrà premiata se non esagera col prezzo.

nico80
09-09-2011, 08:27
cosa ne pensate di questo gioiellino?

http://www.youtube.com/watch?v=c7KvvSVx434&feature=player_embedded

Caro damianoct, o concittadino mio, mi hai preceduto con questa notizia... :cry: Speravo di inserire io questa "chicca" ma va bene lo stesso... segnale che questo 3D è vivo e attento a tutte le novità di mercato... ;)

Mi permetto di integrare il tuo link con una breve descrizione tecnica:
Acer Aspire S3, ecco il primo Ultrabook
Primo vero concorrente del MacBook Air, è un notebook con spessore di 1,3 cm, peso inferiore a 1,4 Kg, autonomia di 7 ore e standby di 50 giorni. Dotato di schermo da 13,3”, sarà in vendita entro fine mese a prezzi compresi tra 799 euro e 1.199 euro.

E' firmato Acer il primo esemplare della nuova generazione di computer che va sotto il nome di Ultrabook e che nasce con l'obiettivo di coniugare la potenza di un notebook e la portabilità di un tablet, se non addirittura di uno smartphone.

E il nuovo Aspire S3 sfoggia diverse caratteristiche che vanno in questa direzione. Come per esempio l'applicazione Green Instant On, che consente di avviarlo in meno di due secondi e di prolungare la durata della batteria fino a uno standby di 50 giorni (le ore di utilizzo massime sono 7) o la funzione Instant Connect, volta a velocizzare l'accesso a Internet: Acer parla di 2,5 secondi, ossia 4 volte più velocemente di quanto non avvenga solitamente.

Il design prevede uno chassis resistente e leggero in alluminio e magnesio, con uno spessore di 1,3 cm e un peso è inferiore a 1,4 Kg.

Alla tastiera Acer FineTip, si affianca il design a cella aperta del display HD LED da 13.3" e un fondo piatto privo di ventole per un più confortevole utilizzo in viaggio. Gli elementi elettronici con esigenze di dissipazione termica sono posizionati lontani dal palmrest e dall'area del touchpad per prevenire qualsiasi disagio derivante da effetti di ponte termico.

Dal punto di vista hardware, Aspire S3 monta i processori Intel Core i3,i5 e i7 di seconda generazione e può usare HDD da 240 GB SSD o 320/500 GB HDD ibridi SSD. Completano la dotazione l'audio Dolby Home Theater v4, un'uscita HDMI un lettore data card 2-in-1 con supporto per SD Cards e MultiMedia Card, la webcam Acer Crystal Eye da 1,3. Integrate ci sono anche la connessione Wi-Fi con Acer InviLink Nplify 802.11b/g/n Bluetooth 4.0+HSR con tecnologia a basso consumo.

L'Aspire S3 verrà commercializzato entro la fine del mese di settembre e avrà prezzi compresi tra 799 euro e 1.199 euro. fonte: 01.net (http://www.01net.it/acer-aspire-s3-ecco-il-primo-ultrabook/0,1254,0_ART_143718,00.html)

In attesa che esca, inizio a farci un pensierino... :D

lanfratta
09-09-2011, 10:00
Caro damianoct, o concittadino mio, mi hai preceduto con questa notizia... :cry: Speravo di inserire io questa "chicca" ma va bene lo stesso... segnale che questo 3D è vivo e attento a tutte le novità di mercato... ;)

Mi permetto di integrare il tuo link con una breve descrizione tecnica:
fonte: 01.net (http://www.01net.it/acer-aspire-s3-ecco-il-primo-ultrabook/0,1254,0_ART_143718,00.html)

In attesa che esca, inizio a farci un pensierino... :D

avevo letto dell'acer, però tra tutti quelli che stanno uscendo pare decisamente il peggiore, tra l'altro quello con i materiali peggiori, cosa che per un ultrabook è pessima.

Mi potreste consigliare un13" 14" che però sia privo del problema che state citando.

Quali portatili soffrono di tale problema ?

Importante che abbia scheda video discreta core i5-2410 in su.

Prezzo massimo 1200 euro non ha importanza il lettore dvd.

Ultima importante cosa che sia già in commercio.

Grazie
Allora, più o meno tutti i sandy bridge soffrono di questo problema, ci sono solo alcuni che lo fanno in modo accentuato. I "peggiori" in tale senso sono l'acer 38/4830, anche se il problema stesso si presenta solo in rare occasioni (ma si presenta con costanza).
Io ti consiglio l'asus u46sv che ha i5 e gt 540, che sta sugli 800€ che pare un ottimo prodotto però in italia ce l'ha solo un rivenditore di bolzano. Sennò hai il classico vaio serie SA che è 13" con i7 e 6630, l'asus u36sd che ha i5 e gt 520. Dipende pure che ti serve esattamente a te, il budget è ampio.

Zoko
09-09-2011, 12:27
avevo letto dell'acer, però tra tutti quelli che stanno uscendo pare decisamente il peggiore, tra l'altro quello con i materiali peggiori, cosa che per un ultrabook è pessima.


Allora, più o meno tutti i sandy bridge soffrono di questo problema, ci sono solo alcuni che lo fanno in modo accentuato. I "peggiori" in tale senso sono l'acer 38/4830, anche se il problema stesso si presenta solo in rare occasioni (ma si presenta con costanza).
Io ti consiglio l'asus u46sv che ha i5 e gt 540, che sta sugli 800€ che pare un ottimo prodotto però in italia ce l'ha solo un rivenditore di bolzano. Sennò hai il classico vaio serie SA che è 13" con i7 e 6630, l'asus u36sd che ha i5 e gt 520. Dipende pure che ti serve esattamente a te, il budget è ampio.

Mah, io rimango scettico nei confronti di tutti questi cloni del Mac Air...
Questo s3 pesa 100g meno di un Vaio SA che a parte lo spessore maggiore (ma chi se ne frega dello spessore!) è un notebook 1000 volte superiore...
Che senso ha prendere un notebook così limitato per qualche mm si spessore in meno?

OrazioCoclite
09-09-2011, 12:37
Allora, più o meno tutti i sandy bridge soffrono di questo problema, ci sono solo alcuni che lo fanno in modo accentuato. I "peggiori" in tale senso sono l'acer 38/4830, anche se il problema stesso si presenta solo in rare occasioni (ma si presenta con costanza).

Mi metti paura così, non vorrei spendere tanti soldi per poi ritrovarmi questi problemi :stordita:

Come si fà a capire se un processore è esente dal problema ?

Roddy
09-09-2011, 13:42
Mi metti paura così, non vorrei spendere tanti soldi per poi ritrovarmi questi problemi :stordita:

Come si fà a capire se un processore è esente dal problema ?

Non è il processore ad avere il problema ma il sistema di raffreddamento.

pac0
09-09-2011, 15:05
Mi metti paura così, non vorrei spendere tanti soldi per poi ritrovarmi questi problemi :stordita:

Come si fà a capire se un processore è esente dal problema ?

Di solito il problema si presenta quando si ha computer di piccole dimensioni (13"/14") con gpu discreta di una certa potenza, il sistema di raffreddamento non riesce a dissipare bene tutto il calore.

lanfratta
09-09-2011, 16:07
Mi metti paura così, non vorrei spendere tanti soldi per poi ritrovarmi questi problemi :stordita:

Come si fà a capire se un processore è esente dal problema ?
leggi sopra. Cmq il problema si presenta in situazioni estreme di norma, tipo 100% di processore e scheda..

Mah, io rimango scettico nei confronti di tutti questi cloni del Mac Air...
Questo s3 pesa 100g meno di un Vaio SA che a parte lo spessore maggiore (ma chi se ne frega dello spessore!) è un notebook 1000 volte superiore...
Che senso ha prendere un notebook così limitato per qualche mm si spessore in meno?

Nessuno, hai perfettamente ragione. Però questo ultrabook per me è "pessimo" cioè una copia dell'air mal riuscita. Il chrome 7 samsung e il toshiba che stanno per uscire sembrano ottimi però; il samsung credo sia davvero perfetto perchè pare molto bilanciato ed infatti ha un peso di circa 2 kg, quindi hanno pensato probabilmente ad una corretta dissipazione.

aquistar
09-09-2011, 16:47
Mi metti paura così, non vorrei spendere tanti soldi per poi ritrovarmi questi problemi :stordita:

Come si fà a capire se un processore è esente dal problema ?

Non è il processore il problema.

Guarda e leggi i post precedenti.

Questo tipo di problemi si ha solo in sistemi con gpu discrete tipo gt540 o 6630 o superiori.


Se vuoi a tutti i costi la gpu discreta guarda i vari thread e vedi i portatili che sono esenti dal problema.

Tieni presente che una gpu discreta di un certo livello dissipa almeno 35w (tipo gt540) e pertanto per dissipare tale potenza in aggiunta al processore avrai un totale di 70w 80w con sistema in full load ovviamente.

Pertanto qualunque portatile da 13" farà una gran fatica a dissipare 70-80w avrai un rumore tremendo prodotto dalla ventola di rafreddamento che cerca di fare il possibile perchè non si verifichi appunto problemi di throttling o altri danni al pcb. ovviamente tutto questo succede con pc a pieno carico anche se su alcuni acer (3830 - 4830 ed altri..)come ti hanno già detto accade prima di arrivare al limite.

Prenditi un notebook senza gpu discreta e sei sicuro di essere esente dal problema di throttling se tanto ti preoccupa.

Come ho già ripetuto no gpu discreta no throttling.

loacker88
09-09-2011, 17:27
che pc mi consigliate tra asus u36sd il dell 3350 e il dell v131
tutti e tre con configurazione con i5 4gb di ram e i dell con scheda grafica integrata?

mi sapreste anche dire il diverso peso, dimensioni e la durata media della batteria dei tre dispositivi? sul sito della dell non sono riuscito a trovare queste specifiche

nico80
09-09-2011, 17:31
Chiedo scusa a tutti se praticamente vi ho "insultato" proponendovi l'acer s3... :(
Certamente non era mio intento trovare un clone del MacAir bensì un prodotto che risultasse un buon compromesso tra prezzo e prestazioni...
Cmq grazie a questa discussione ho scoperto due prodotti a me sconosciuti, l'ASUS U46SV (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U46SV/) e SONY Vaio SA (http://www.sony.it/product/vn-s-series)... però cavolo quanto costa il Sony...

Per dovere di informazione, ho trovato quest'altra notizia relativa alla serie di ultrabook proposti da Asus.
Asus Ultrabook: 6 modelli ad ottobre (899-1999$)

Asus starebbe completando lo sviluppo dei suoi ultrabook. L'azienda taiwanese ha programmato il lancio di 5-6 modelli per ottobre con prezzo compreso tra 899 dollari e 1999 dollari.

Arrivano nuove informazioni sui prossimi ultrabook Asus UX31 e UX21. Secondo il presidente della società taiwanese, Jonney Shih, Asus avrebbe programmato una conferenza per il lancio degli ultrabook a New York, nel mese di ottobre. Il prezzo dei futuri notebook varierà da 899 dollari a 1999 dollari, a seconda delle versioni, delle configurazioni e dei modelli. Asus rilascerà 5-6 modelli di ultrabook ad ottobre con dimensioni dello schermo LCD da 11.6 pollici e 13.3 pollici. fonte: notebookitalia (http://notebookitalia.it/asus-ultrabook-6-modelli-ad-ottobre-12496)

pac0
09-09-2011, 18:04
che pc mi consigliate tra asus u36sd il dell 3350 e il dell v131
tutti e tre con configurazione con i5 4gb di ram e i dell con scheda grafica integrata?

mi sapreste anche dire il diverso peso, dimensioni e la durata media della batteria dei tre dispositivi? sul sito della dell non sono riuscito a trovare queste specifiche

3350:
Dimensioni e peso:
12,96"/329,2 mm
Altezza: (anteriore/posteriore) 1,07" - 1,17"/27,3 - 29,8 mm
Profondità: 9"/228,5 mm
Peso iniziale: 4,5 lb/2,04 kg (batteria a 4 celle + unità ottica)

v131:
Dimensioni e peso:
Spessore: 12,96"/329,3 mm Altezza: (anteriore/posteriore) 0,63/0,83" - 16,05/21 mm
Profondità: 9,36"/237,65 mm Peso iniziale: 3,6 lb/1,64 kg (con batteria a 4 celle e SSD)

consigli non mi sento di dartene dato che non ho mai avuto sotto mano ne un 3350/V131 ne un U36SD. Sembrano comunque tutti dei validi prodotti. Dipende molto dalle tue esigenze.

Giaco_90
09-09-2011, 18:28
Salve, avete per caso dato un'occhiata alle offerte di expert in cui regalano anche uno smartphone??
Vorrei chiedervi un consiglio su quale tra i notebook (non netbook) nel volantino sia il migliore per qualità/prezzo.

Vi posto il link del volantino: http://www.expert-italia.it/volantino_expert_pc_smartphone/files/volantino%20sfogliabile_ok-1.pdf

Grazie in anticipo...ciau...

lanfratta
09-09-2011, 18:31
Chiedo scusa a tutti se praticamente vi ho "insultato" proponendovi l'acer s3... :(
Certamente non era mio intento trovare un clone del MacAir bensì un prodotto che risultasse un buon compromesso tra prezzo e prestazioni...
Cmq grazie a questa discussione ho scoperto due prodotti a me sconosciuti, l'ASUS U46SV (http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/U46SV/) e SONY Vaio SA (http://www.sony.it/product/vn-s-series)... però cavolo quanto costa il Sony...

Per dovere di informazione, ho trovato quest'altra notizia relativa alla serie di ultrabook proposti da Asus.
fonte: notebookitalia (http://notebookitalia.it/asus-ultrabook-6-modelli-ad-ottobre-12496)

ma che scherzi! :D
L's3 è una soluzione a basso costo nel genere, è solo che trovo non molto intelligente il marketing dell'acer...hai fatto una copia a basso costo e nulla più, come se la gente badasse esclusivamente ai soldi (cosa vera fino ad un certo punto).

vitaldav
09-09-2011, 19:32
Altri due video per voi sui superbi samsung series chronos :P

start up time (http://www.youtube.com/watch?v=E_16Is2hLlc&feature=related)

particolare tastiera retroilluminata (http://www.youtube.com/watch?v=TwNkoyCNop0&feature=related)

Joepesce
09-09-2011, 19:34
Altri due video per voi sui superbi samsung series chronos :P

start up time (http://www.youtube.com/watch?v=E_16Is2hLlc&feature=related)

particolare tastiera retroilluminata (http://www.youtube.com/watch?v=TwNkoyCNop0&feature=related)

ho l'impressione che sarà mio :asd:

lorystorm90
09-09-2011, 19:52
ho l'impressione che sarà mio :asd:
Se non devo vendermi un rene quoto :D

aquistar
09-09-2011, 20:21
Ottimo qualcosa che mette tutti d'accordo ;) sarebbe e credo sarà il mio primo notebook samsung.:)

Maiden26
10-09-2011, 07:33
mi sto innamorando sempre più di questo notebook.....peccato che non possa aspettare fino a quando uscirà, e che comunque dovrei fare un bello sforzo economico, forse esagerato per le mie esigenze.....
però mi sa proprio che venderà a iosa......:sofico:

loacker88
10-09-2011, 11:16
3350:
Dimensioni e peso:
12,96"/329,2 mm
Altezza: (anteriore/posteriore) 1,07" - 1,17"/27,3 - 29,8 mm
Profondità: 9"/228,5 mm
Peso iniziale: 4,5 lb/2,04 kg (batteria a 4 celle + unità ottica)

v131:
Dimensioni e peso:
Spessore: 12,96"/329,3 mm Altezza: (anteriore/posteriore) 0,63/0,83" - 16,05/21 mm
Profondità: 9,36"/237,65 mm Peso iniziale: 3,6 lb/1,64 kg (con batteria a 4 celle e SSD)

consigli non mi sento di dartene dato che non ho mai avuto sotto mano ne un 3350/V131 ne un U36SD. Sembrano comunque tutti dei validi prodotti. Dipende molto dalle tue esigenze.

grazie mille per la risposta, la mia esigenza principale è trovale un notebook con un buon rapporto mobilità\prestazione, poichè dovrei portalo tutto i giorni all'uni

Venom_of_Cove
10-09-2011, 14:11
Ragazzi confermate che il migliore ultraportatile da 13 a livello di hw e peso è l'Asus U36SD e che li si trova intorno ai 630euro?

Alternative reali che lascino spazio al gioco con dettagli medi?

Rinnovo la mia richiesta :)

Zoko
10-09-2011, 14:11
mi sto innamorando sempre più di questo notebook.....peccato che non possa aspettare fino a quando uscirà, e che comunque dovrei fare un bello sforzo economico, forse esagerato per le mie esigenze.....
però mi sa proprio che venderà a iosa......:sofico:

Il prezzo resta l'unica incognita perchè a quanto ho visto i notebook Samsung son fatti bene.
Certo, il fatto che il prezzo di partenza sia 999€ è preoccupante, magari i modelli più economici hanno i3 e solo scheda integrata, quindi 999€ sarebbero tantini...
Credo che questi notebook si pongano sul mercato come veri concorrenti dei macBook Pro che costano un botto, quindi c'è da aspettarsi prezzi cmpetitivi ma non bassi.
Del resto nessuno ti regala niente e pensare di aquistare il notebook 14" più performante del mondo a quattro soldi è da ingenui.
Vedremo...

Rinnovo la mia richiesta :)

L'Asus U36SD ha il miglior rapporto prezzo/portabilità al momento...ma non è fatto per giocare.
Con una 520M hai prestazioni molto simili alla scheda video integrata nel Sandy Bridge...su alcune recensioni dell'Asus U36 criticano giustamente la scelta di mettere una GPU così scarsa su un notebook compatto e leggero perchè non offre prestazioni particolarmente più alte della GPU integrata e provoca soltanto un surriscaldamento eccessivo del notebook. Certo, puoi non usarla, ma se l'avessero eliminata il prezzo del notebook sarebbe più basso e sotto carico scalderebbe molto meno. Da questo punto di vista un'alternativa è il toshiba R830 o il Vostro V131 che non hanno GPU dedicata e sono molto solidi e leggeri (il Toshiba ha uno schermo migliore sembra).

Su quella spesa non credo però tu possa trovare 13" particolarmente validi per giocare (anche con dettagli medi)...passando ad un 14" già potresti trovare GPU un tantino più adatte al gaming.

PS: L'asus U36Sd lo trovi in offerta da Ex%%t a 699€ con incluso uno smartphone SAmsung...

Venom_of_Cove
10-09-2011, 14:57
L'Asus U36SD ha il miglior rapporto prezzo/portabilità al momento...ma non è fatto per giocare.
Con una 520M hai prestazioni molto simili alla scheda video integrata nel Sandy Bridge...su alcune recensioni dell'Asus U36 criticano giustamente la scelta di mettere una GPU così scarsa su un notebook compatto e leggero perchè non offre prestazioni particolarmente più alte della GPU integrata e provoca soltanto un surriscaldamento eccessivo del notebook. Certo, puoi non usarla, ma se l'avessero eliminata il prezzo del notebook sarebbe più basso e sotto carico scalderebbe molto meno. Da questo punto di vista un'alternativa è il toshiba R830 o il Vostro V131 che non hanno GPU dedicata e sono molto solidi e leggeri (il Toshiba ha uno schermo migliore sembra).

Su quella spesa non credo però tu possa trovare 13" particolarmente validi per giocare (anche con dettagli medi)...passando ad un 14" già potresti trovare GPU un tantino più adatte al gaming.

PS: L'asus U36Sd lo trovi in offerta da Ex%%t a 699€ con incluso uno smartphone SAmsung...

Intanto grazie mille per la risposta!
Ma sul serio una 520M è equiparabile ad una integrata?? Sinceramente speravo che fosse decisamente più performante..
Attualmente ho un netbook acer one 10 pollici che tengo come serverino domestico e saltuariamente lo porto in giro.
Purtroppo avendo una intel gma 950 non gira una mazza :)
Volevo fare un upgrade che non mi sconvolgesse le abitudini, quindi passare da un 10 pollici e poco peso ad un ultraportatitle da 13 con 1.5kg di peso sarebbe stato buono, ma almeno avere un incremento nella grafica caspita!
Tu che faresti?

Maiden26
10-09-2011, 15:04
Il prezzo resta l'unica incognita perchè a quanto ho visto i notebook Samsung son fatti bene.
Certo, il fatto che il prezzo di partenza sia 999€ è preoccupante, magari i modelli più economici hanno i3 e solo scheda integrata, quindi 999€ sarebbero tantini...
Credo che questi notebook si pongano sul mercato come veri concorrenti dei macBook Pro che costano un botto, quindi c'è da aspettarsi prezzi cmpetitivi ma non bassi.
Del resto nessuno ti regala niente e pensare di aquistare il notebook 14" più performante del mondo a quattro soldi è da ingenui.
Vedremo...


effettivamente è tutto da vedere....io però avevo capito che la versione di partenza era già con i5 e gpu dedicata, o meglio, per quanto ho capito non sono state annunciate versioni "minori" di quelle che già si son viste, ma magari ho preso un abbaglio.....

Joepesce
10-09-2011, 15:38
Intanto grazie mille per la risposta!
Ma sul serio una 520M è equiparabile ad una integrata?? Sinceramente speravo che fosse decisamente più performante..
Attualmente ho un netbook acer one 10 pollici che tengo come serverino domestico e saltuariamente lo porto in giro.
Purtroppo avendo una intel gma 950 non gira una mazza :)
Volevo fare un upgrade che non mi sconvolgesse le abitudini, quindi passare da un 10 pollici e poco peso ad un ultraportatitle da 13 con 1.5kg di peso sarebbe stato buono, ma almeno avere un incremento nella grafica caspita!
Tu che faresti?

se vuoi un incremento della grafica devi scegliere una nvidia Gt540M o una ati 6630... il resto non vale la pena... a sto punto prendi un ultranotebook di quelli sottili con solo integrata e via!

Zoko
10-09-2011, 17:03
Intanto grazie mille per la risposta!
Ma sul serio una 520M è equiparabile ad una integrata?? Sinceramente speravo che fosse decisamente più performante..
Attualmente ho un netbook acer one 10 pollici che tengo come serverino domestico e saltuariamente lo porto in giro.
Purtroppo avendo una intel gma 950 non gira una mazza :)
Volevo fare un upgrade che non mi sconvolgesse le abitudini, quindi passare da un 10 pollici e poco peso ad un ultraportatitle da 13 con 1.5kg di peso sarebbe stato buono, ma almeno avere un incremento nella grafica caspita!
Tu che faresti?

Mettiamola così...non è la 520M ad essere un super pacco, è la GPU integrata HD3000 che rispetto alle generazioni precedenti ha delle prestazioni ottime, paragonabili alle dedicate entry level.
Quindi rispetto al tuo netbook otterrai un incremento notevole della grafica...specialmente con la decodifica video se non sbaglio, in cui la HD3000 si comporta meglio della 520M.

Quindi con l'Asus U36 faresti un bel passo in avanti. Discorso diverso è se vuoi giocarci "seriamente" o decentemente, in quel caso devi guardare altrove...io credo che con l'integrata giochi discretamente con i giochi recenti (dettagli medi) e bene coi titoli vecchiotti.

Morale della favola: fossi in te prenderei tranquillamente l'Asus U36SD...la scheda dedicata ti darà qualche frame in più coi giochi più pesanti (anche grazie alla memoria dedicata che coi giochi recenti forse farà la differenza rispetto alla HD3000). A quel prezzo non credo tu possa trovare di meglio senza calare di qualità.

Pif
10-09-2011, 17:46
Mettiamola così...non è la 520M ad essere un super pacco, è la GPU integrata HD3000 che rispetto alle generazioni precedenti ha delle prestazioni ottime, paragonabili alle dedicate entry level.


Io oggi con la hd3000 del mio i3 sono riuscito a giocare a battlefield 2 in hd con impostazioni low...rispetto alle gma hanno fatto un salto evidentissimo.

Giaco_90
10-09-2011, 18:18
Anche io stavo dando un'occhiata all' Asus U36SD, ma vedendo i vostri commenti so un po + titubante...
Sapreste consigliarmi un notebook che possa darmi prestazioni decenti con Ubuntu e XP virtuale?? Lo utilizzerei soprattutto per l'università, quindi massimo un 14", prevalentemente per programmare e per studio...
Marginalmente anche per giochi e video...
Che mi dite??

EDIT: accetto anche consigli tra i notebook del volantino Ex%%t...il telefono in regalo diciamo che non guasta...xD

Xerd
10-09-2011, 18:30
Mi accodo anch'io, tra dell vostro vari, asus u36sd mi sono un po perso.
In questo momento cosa consigliate come 13" che non necessita di vendere un rene??? :D

Zoko
10-09-2011, 19:20
Mi accodo anch'io, tra dell vostro vari, asus u36sd mi sono un po perso.
In questo momento cosa consigliate come 13" che non necessita di vendere un rene??? :D

La risposta per tutti i dubbiosi secondo me rimane l'Asus U36SD.
A quel prezzo è davvero difficile trovare un valido concorrente.

Indicherei come alternativa (ma occhio ai prezzi che salgono):

Dell Vostro V131 per la tastiera retroilluminata, peso e Windows Seven Professional

Dell Vostro 3350 per la tastiera retroilluminata, lettore ottico (a chi serve), possibilità di montare la GPU discreta con DDR5 e Windows Professonal

Toshiba R830: molto simile all'Asus U36 ma con in più l'unità ottica

aquistar
10-09-2011, 20:13
La risposta per tutti i dubbiosi secondo me rimane l'Asus U36SD.
A quel prezzo è davvero difficile trovare un valido concorrente.
Toshiba R830: molto simile all'Asus U36 ma con in più l'unità ottica

Inoltre spezzerei una nota a favore del Toshiba R830 che ha lo schermo antiriflesso ormai raro da trovare se non in notebook professionali o comunque di fascia alta.

lorystorm90
10-09-2011, 20:43
Inoltre spezzerei una nota a favore del Toshiba R830 che ha lo schermo antiriflesso ormai raro da trovare se non in notebook professionali o comunque di fascia alta.

Anche il Vostro ha il display antiriflesso..

aquistar
10-09-2011, 20:45
Anche il Vostro ha il display antiriflesso..

Vero anche sony sb ed sa lenovo e anche qualche acer etc..intendevo dire che sono difficili da trovare purtroppo questi schermi.

Menomale che il nuovo samsung serie 7 lo avrà non vedo l'ora di vederlo appena esce, ;)

lorystorm90
10-09-2011, 20:56
Vero anche sony sb ed sa lenovo e anche qualche acer etc..intendevo dire che sono difficili da trovare purtroppo questi schermi.

Menomale che il nuovo samsung serie 7 lo avrà non vedo l'ora di vederlo appena esce, ;)
Sisi :D
Io puntualizzavo rispetto ai 3 modelli consigliati insieme all' U36 ;)
Già, speriamo di avere novità a breve..!

Sulla carta è il note perfetto, speriamo in un prezzo umano..

aquistar
10-09-2011, 21:28
Sisi :D
Io puntualizzavo rispetto ai 3 modelli consigliati insieme all' U36 ;)
Già, speriamo di avere novità a breve..!

Sulla carta è il note perfetto, speriamo in un prezzo umano..

Meglio dire che è una schifezza di notebook se samsung legge tutti i post di ammirazione e attesa che si trovano in giro per la rete lo metteranno 2000 euro :asd:

lorystorm90
11-09-2011, 00:03
Meglio dire che è una schifezza di notebook se samsung legge tutti i post di ammirazione e attesa che si trovano in giro per la rete lo metteranno 2000 euro :asd:
vero... ma quanto fa cagare sto cesso di samsung?
Il macbook Air gli da tonnellate di merda! :D

Giaco_90
11-09-2011, 00:20
Aaaaaa...voi mi state tentando con questo Samsung...il problema è che sono un bel po di $$, anzi €€ purtroppo...
Ma quasi quasi aspetto...sapete la data precisa di uscita??

pac0
11-09-2011, 13:06
altro 14" all'orizzonte:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-TravelMate-TimelineX-8473TG-Notebook.61181.0.html

pac0
11-09-2011, 13:13
grazie mille per la risposta, la mia esigenza principale è trovale un notebook con un buon rapporto mobilità\prestazione, poichè dovrei portalo tutto i giorni all'uni

Allora vai di U36SD e meno che non ti serva un lettore ottico, allora in quel caso vostro 3350. Dico così perchè hai 2 anni di garanzia, hai meno sbattimento nel comprarlo rispetto a doverlo prenderlo online da un commerciale dell, quello che il vostro ha in più probabilmente non ti servirà più di tanto (a parte forse la tastiera retroilluminata) come ad esempio l'express card. Non è un notebook perfetto ma sicuramente ha un ottimo rapposto prezzo/prestazioni e i suoi difetti sono tutto sommato superabili.

aquistar
11-09-2011, 13:38
altro 14" all'orizzonte:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-TravelMate-TimelineX-8473TG-Notebook.61181.0.html

Si tova già in vendita ma dai crucchi .

loacker88
11-09-2011, 14:14
Allora vai di U36SD e meno che non ti serva un lettore ottico, allora in quel caso vostro 3350. Dico così perchè hai 2 anni di garanzia, hai meno sbattimento nel comprarlo rispetto a doverlo prenderlo online da un commerciale dell, quello che il vostro ha in più probabilmente non ti servirà più di tanto (a parte forse la tastiera retroilluminata) come ad esempio l'express card. Non è un notebook perfetto ma sicuramente ha un ottimo rapposto prezzo/prestazioni e i suoi difetti sono tutto sommato superabili.

Sull'acquisto del u36sd mi blocca il suo hd e la sua poca "facile" sostituzione che molto probabilmente Invalida anche la garanzia ,poiché avrei intenzione di metterci un ssd. Io ero arrivato a questo asus per un acquisto piu.economico rispetto ad un macbook pro poiché hanno su per giu le stesse caratteristiche.

Joepesce
11-09-2011, 14:15
altro 14" all'orizzonte:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-TravelMate-TimelineX-8473TG-Notebook.61181.0.html

direi penoso O_o'

Zoko
11-09-2011, 15:08
Rettifico il consiglio.
Il miglior notebook in questo momento rimane l'Asus U36Sd, però nella versione U36SD-RX196X che monta i7-2620 Dual Core.
Si trova all'ottimo prezzo di 730€.

Da notare però che qusti notebook non hanno USB 3.0 !

PS: E tanto per cambiare ecco i nuovi processori i7 Sandy:

- Intel Core i7: i7-2640M - 2,80 GHz - Dual Core - Cache 4 Mb - TDP 35W - Turbo Mode up to 3,50 GHz;
- Intel Core i7: i7-2760QM - 2,40 GHz - Quad Core - Cache 6 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,50 GHz;
- Intel Core i7: i7-2860QM - 2,50 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 45W - Turbo Mode up to 3,60 GHz;
- Intel Core i7: i7-2960XM - 2,70 GHz - Quad Core - Cache 8 Mb - TDP 55W - Turbo Mode up to 3,70 GHz;

lucatux
11-09-2011, 16:17
Da quello che ho letto, praticamente tutte le versioni dell'u36sd hanno 1 usb 3.0 e 2 2.0

Darky
11-09-2011, 17:51
Ecco qua 2 video anteprime:

video1 (http://www.youtube.com/watch?v=pfTaoIsI7MQ)

video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=Hqv-shuTxqE)

Conferma che ci sono le tre versioni: 13"-14"-15"

Purtroppo ho trovato il primo 'difetto' nella versione da 14"..non ha la tastiera estesa con il tastierino numerico,é solo nella versione del 15"..forse era chiedere troppo in cosi poco spazio :P

Una info, purtroppo non seguo l'ambito hardware e game 3d da un po' e non ho punti di riferimento. Giocando a risoluzione nativa ad un game 3d piuttosto esigente, acquistando la versione con hardware migliore, si riuscirebbe a giocare senza problemi ? Volendo giocare sempre a risoluzione nativa che longevità garantisce l'hardware della versione meglio carrozzata?

Il Castiglio
11-09-2011, 18:59
Una info, purtroppo non seguo l'ambito hardware e game 3d da un po' e non ho punti di riferimento. Giocando a risoluzione nativa ad un game 3d piuttosto esigente, acquistando la versione con hardware migliore, si riuscirebbe a giocare senza problemi ? Volendo giocare sempre a risoluzione nativa che longevità garantisce l'hardware della versione meglio carrozzata?
Prima bisognerà capire che GPU monterà ... la 520, come ripetuto tante volte, ti permette di giocare gli ultimi giochi solo a fatica e a dettagli bassi.

Se invece metteranno la 540 si potrà giocare decentemente ... però, se non ho capito male, ancora non si sa che cosa monteranno sul modello 13"-14"

Darky
11-09-2011, 19:49
Prima bisognerà capire che GPU monterà ... la 520, come ripetuto tante volte, ti permette di giocare gli ultimi giochi solo a fatica e a dettagli bassi
dv6-6125sl
Se invece metteranno la 540 si potrà giocare decentemente ... però, se non ho capito male, ancora non si sa che cosa monteranno sul modello 13"-14"

Aspetta io parlavo del samsung s7,ti riferisci a quello?

Il Castiglio
11-09-2011, 19:57
Aspetta io parlavo del samsung s7,ti riferisci a quello?
Sì, e mi devo correggere, le schede in dubbio non sono le nvidia 520 e 540, ma le Radeon 6450 vs. 6750 ... chiedo scusa :muro:

Stavo editando ... comunque il concetto rimane ... finché non sappiamo che scheda monterà sarà difficile capire come si potrà giocare ... dalla 6450 alla 6750 c'è un abisso :O

Joepesce
11-09-2011, 20:02
Prima bisognerà capire che GPU monterà ... la 520, come ripetuto tante volte, ti permette di giocare gli ultimi giochi solo a fatica e a dettagli bassi.

Se invece metteranno la 540 si potrà giocare decentemente ... però, se non ho capito male, ancora non si sa che cosa monteranno sul modello 13"-14"

Sì, scusa, ma per sbaglio mi è rimasto una scritta che non c'entrava, parlo del samsung ;)

monterà ATI, non NVIDIA

aquistar
11-09-2011, 20:41
Prima bisognerà capire che GPU monterà ... la 520, come ripetuto tante volte, ti permette di giocare gli ultimi giochi solo a fatica e a dettagli bassi.

Se invece metteranno la 540 si potrà giocare decentemente ... però, se non ho capito male, ancora non si sa che cosa monteranno sul modello 13"-14"

Sì, e mi devo correggere, le schede in dubbio non sono le nvidia 520 e 540, ma le Radeon 6450 vs. 6750 ... chiedo scusa :muro:

Stavo editando ... comunque il concetto rimane ... finché non sappiamo che scheda monterà sarà difficile capire come si potrà giocare ... dalla 6450 alla 6750 c'è un abisso :O


Io resto sempre dubbioso non mi è chiaro dove è scritto che uscirà i samsung serie 7 da 13"? Sempre se vi riferivate alla serie 7.
La serie 7 chronos ha annunciato solo 14 e 15,6 pollici

Hanno detto che il 14" avra le dimensioni degli attuali 13" e questo è ottimo

http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551

Se ci sono altre versioni fatemi sapere link grazie.

Darky
11-09-2011, 21:04
Io resto sempre dubbioso non mi è chiaro dove è scritto che uscirà i samsung serie 7 da 13"? Sempre se vi riferivate alla serie 7.
La serie 7 chronos ha annunciato solo 14 e 15,6 pollici

Hanno detto che il 14" avra le dimensioni degli attuali 13" e questo è ottimo

http://notebookitalia.it/notebook-samsung-serie-7-chronos-prezzo-e-caratteristiche-tecniche-12551

Se ci sono altre versioni fatemi sapere link grazie.

Su you tube c'è un video dove ne fa vedere 3 esposti, di dimensioni diverse. Uno dei 3 ha il tastierino numerico.

aquistar
11-09-2011, 21:15
Su you tube c'è un video dove ne fa vedere 3 esposti, di dimensioni diverse. Uno dei 3 ha il tastierino numerico.

Non riesco a trovare niente a riguardo ovunque trovo scritto 2 modelli uno da 14" e uno da 15".

Forse nel video facevano vedere che il 14" era grosso come un 13" che gli era accanto ?

Zoko
11-09-2011, 23:12
Non riesco a trovare niente a riguardo ovunque trovo scritto 2 modelli uno da 14" e uno da 15".

Forse nel video facevano vedere che il 14" era grosso come un 13" che gli era accanto ?

http://www.dday.it/redazione/4108/Samsung-Serie-7-Chronos-che-schermi-.html

aquistar
12-09-2011, 00:06
http://www.dday.it/redazione/4108/Samsung-Serie-7-Chronos-che-schermi-.html

Grazie Zoko.

Vero scrivono tre versioni ...poi però se leggi il comunicato stampa ne citano solo 2 e infatti elencano le caratteristiche solo di 2 ma...
Lo vedremo appena usciranno.

vitaldav
12-09-2011, 00:51
Da quello che ho capito le versioni sono:
- schermo da 14" in uno chassis da 13"
- schermo da 15" in uno chassis da 14"
- schermo da 15.6" in uno chassis da 15" e tastierino

pac0
12-09-2011, 13:51
Sull'acquisto del u36sd mi blocca il suo hd e la sua poca "facile" sostituzione che molto probabilmente Invalida anche la garanzia ,poiché avrei intenzione di metterci un ssd. Io ero arrivato a questo asus per un acquisto piu.economico rispetto ad un macbook pro poiché hanno su per giu le stesse caratteristiche.

Allora se vuoi metterci ssd devi guardare altro a meno. So di per certo che si sostituisce facilmente e senza invalidare la garanzia nel vostro 3350, non so niente di sicuro per quanto riguarda V131, toshiba R830 e Acer 3830.

Joepesce
12-09-2011, 15:47
Allora se vuoi metterci ssd devi guardare altro a meno. So di per certo che si sostituisce facilmente e senza invalidare la garanzia nel vostro 3350, non so niente di sicuro per quanto riguarda V131, toshiba R830 e Acer 3830.
acer 3830tg dal primo giorno di vita con vertex 2 :cool:
operazione da 5min MAX
;)

Forzagenoa
12-09-2011, 21:40
Sono in cerca di un portatile sui 13'' (al max 14 ma preferisco tredici), mi serve soprattutto per l'università (programmi office, eclipse, matlab...), deve essere leggero e resistente!
Non mi dispiacerebbe se avesse anche una scheda audio decente!
Non lo uso per giocare, per quello ho il fisso!
Spesa massima 700 €, e requisito importante: hardware possibilmente compatibile al 100% con linux!!

Cosa mi consigliereste? Cosa ne pensate dell' Asus U36SD?

aquistar
12-09-2011, 21:51
Sono in cerca di un portatile sui 13'' (al max 14 ma preferisco tredici), mi serve soprattutto per l'università (programmi office, eclipse, matlab...), deve essere leggero e resistente!
Non mi dispiacerebbe se avesse anche una scheda audio decente!
Non lo uso per giocare, per quello ho il fisso!
Spesa massima 700 €, e requisito importante: hardware possibilmente compatibile al 100% con linux!!

Cosa mi consigliereste? Cosa ne pensate dell' Asus U36SD?

Per il tuo uso è perfetto.

Anche il thoshiba r830 è una bella macchina costa di più però.

Se vuoi risparmiare ci sono gli acer

Non sono male nemmeno i sony vaio CA nella nostra città (Zena) li trovi da mediamondo a 699.
Mentre trovi su negozi in rete il sony vaio vpc sb a partire da 600 700 euro

Se invece vuoi risparmiare un po di palanche piggite Asus - U36jc/13.3/i5-480m/4gb/500g/win7pro digita su trovaprezzi è in offerta a solo 336 euro ed è un gran bel notebook resistente veloce e batteria che dura 8 ore dati di fabbrica ovviamente.

Venom_of_Cove
12-09-2011, 22:58
Per il tuo uso è perfetto.

Anche il thoshiba r830 è una bella macchina costa di più però.

Se vuoi risparmiare ci sono gli acer

Non sono male nemmeno i sony vaio CA nella nostra città (Zena) li trovi da mediamondo a 699.
Mentre trovi su negozi in rete il sony vaio vpc sb a partire da 600 700 euro

Se invece vuoi risparmiare un po di palanche piggite Asus - U36jc/13.3/i5-480m/4gb/500g/win7pro digita su trovaprezzi è in offerta a solo 336 euro ed è un gran bel notebook resistente veloce e batteria che dura 8 ore dati di fabbrica ovviamente.

L'unica pecca del U36jc è la scheda video veramente datata

Il Castiglio
12-09-2011, 23:34
L'unica pecca del U36jc è la scheda video veramente datata
Anche il processore è datato, come del resto tutto il PC ... altrimenti non lo troveremmo ad un prezzo così basso ;)

Edit: comunque doveva essere una rimanenza di magazzino, infatti adesso risulta ESAURITO :D

MakenValborg
13-09-2011, 07:39
Giorno ragazzi, ci sono news per Notebook equipaggiati con llano?? :mbe:

o sono già i ViSION che si vedono in giro ora? scusate l'ignoranza ma sono fuori dal giro da un po' :P

Mi intereserebbe un bel portatilino da 13" con questa soluzione