View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon™ HD 2900 XT
non credo che questi driver ribaltino la situazione, ma sono certo che quelli che verranno rilasciati in un imminente futuro si.
Vedremo oggi, credo che in Lost Planet prestazioni decenti siano il minimo, anche perchè la voglio pur provare questa demo ;)
Penso funzioni anche in quel caso, ma non avendo la scheda sottomano non saprei.
Questo sarebbe molto importante in ottica HTPC (ovviamente non sto mostro,
ma penserei alle sorelline 2600 e 2400) qualcuno con amplificatore con ingresso
HDMI puo` provare se oltre all'audio dei BR/HDDVD escono anche gli altri suoni
del PC tipo mp3, audio di film in divx, audio dei giochi?
Ciao e grazie...
fano
gianni1879
22-05-2007, 08:30
nessuna traccia dei nuovi driver??
phil anselmo
22-05-2007, 08:46
Cmq non capisco, le specifiche tecniche sono superiori alla 8800GTX, perchè allora è inferiore, in molti casi anche nettamente? Davvero strana sta cosa.:mbe:
Qualcuno mi sa spiegare?:)
è quello che mi chiedo anch' io, a giudicare dalle specifiche sembrerebbe un mostro!
phil anselmo
22-05-2007, 08:48
Anchi'io non capisco...
Ascoltate, in questa scheda ATi-AMD ci deve per forza essere qualcosa che non va, ma non perchè simpatizzo, ma perchè non credo che siano diventati così tanto idioti (:D ) da mettere su mercato una scheda che va e a volte si fa superare dalla loro stessa ex-top di gamma...
ti quoto in pieno, è quel che ho pensato anch'io, dai alla AMD/ATi non vendono la frutta, secondo me c'è ancora qualche colpo di scena dietro l' angolo, soprattutto guardando le specifiche di R600 :rolleyes:
halduemilauno
22-05-2007, 08:58
la x2950xt sarebbe molto interessante... Poi nel frattempo che aspetto posso cambiare il monitor (attualmente un CRT 17 pollici... :muro: :muro: )
Per sfruttare decentemente questa scheda quanti pollici dovrebbe avere e che risoluzione dovrebbe raggiungere il monitor ?!?
consiglierei un bel 21/22 pollici con ris. da almeno 1600x1200.
;)
consiglierei un bel 21/22 pollici con ris. da almeno 1600x1200.
;)
già, meglio ancora se wide imho ;)
nessuna traccia dei nuovi driver??
sembra quando aspettavo i cata 6.10 per la mia vga... non uscivano mai.... (avevano saltato un mese.... :sperem: )
già, meglio ancora se wide imho ;)
quoto ;)
è quello che mi chiedo anch' io, a giudicare dalle specifiche sembrerebbe un mostro!
Ci sono troppi fattori che potrebbero non aver decretato un successo sul campo di una ottima soluzione. Gia' in passato eccellenti soluzioni sulla carta si rivelarono poi pessime sul campo.
Questo magari NON sara' il caso, ma e' ancora tutto troppo presto. Diciamo che la partenza e' stata un po' anomala.
Dal log dei driver attuali:
Setting the display resolution to 1600x1200 or above on a system containing an ATI Radeon™ HD 2900 XT no longer results in the card using 3D clock settings
La dice lunga su tante cose questo bug.
phil anselmo
22-05-2007, 09:26
Ci sono troppi fattori che potrebbero non aver decretato un successo sul campo di una ottima soluzione. Gia' in passato eccellenti soluzioni sulla carta si rivelarono poi pessime sul campo.
Questo magari NON sara' il caso, ma e' ancora tutto troppo presto. Diciamo che la partenza e' stata un po' anomala.
quoto :boh:
phil anselmo
22-05-2007, 09:27
piccola curiotsità :stordita:
ma perché ATi ha abbandonato la sigla "X" per utilizzare quella "HD"? :what:
piccola curiotsità :stordita:
ma perché ATi ha abbandonato la sigla "X" per utilizzare quella "HD"? :what:
penso sia dovuto alle nuove feature per il video in HD
piccola curiotsità :stordita:
ma perché ATi ha abbandonato la sigla "X" per utilizzare quella "HD"? :what:
Perché ormai viviamo nell'epoca della High Definition. I monitor sono HD, gli LCD sono HD, i plasma sono HD, i video su internet sono HD, le console sono HD, il BlueRay e l'HD-DVD sono HD :D
Stamattina guardandomi allo specchio mi vedevo un pò HD anche io :D
Sempre meglio di next gen, allusione che ho sempre odiato ;)
Scrambler77
22-05-2007, 09:51
Beh ragazzi allora che si dice sul versante drivers?
Sto aspettando che facciate da cavia per capire se il pc che devo assemblare la settimana prossima avrà ATi o nVidia (un pc per gaming di fascia media)...
Ciò che mi preoccupa non è tanto la performance assoluta, quanto la presenza o meno di artefatti sullo schermo. Ho letto alcuni di voi con problemi di grafica "scrausa"...
Sto aspettando che facciate da cavia per capire se il pc che devo assemblare la settimana prossima avrà ATi o nVidia (un pc per gaming di fascia media)...
Beh, se vuoi un pc gaming di fascia media mi sa che sei nel thread sbagliato ...
Scrambler77
22-05-2007, 10:00
Beh, se vuoi un pc gaming di fascia media mi sa che sei nel thread sbagliato ...
:confused:
The_max_80
22-05-2007, 10:04
:confused:
la 2900xt fa concorrenza alla gts, grafiche di fascia alta, superiori vi sono solo gtx e ultra , top di gamma
x la fascia media vi sono le varie 8600 2600 ecc
:confused:
penso voglia dire che la hd2900 si intende come un componente di fascia alta ;)
:confused:
Come ti hanno già spiegato: HD2900 (così come le 8800 con cui si confronta) non è affatto una vga di fascia media, bensì alta ;)
Anche perché se 400€ è una fascia media, la fascia alta quanto è ?
è quello che mi chiedo anch' io, a giudicare dalle specifiche sembrerebbe un mostro!
Beh, non esattamente. In termini di Pixel Shader processing in realtà la GTX è mediamente di poco superiore alla HD2900XT (che comunque rimane nettamente meglio della GTS), da quanto risulta da vari test sintetici (non solo 3DMark) svolti da XBitLabs e Beyond3D (che dal punto di vista tecnico sono tra i siti migliori in assoluto per le schede grafiche). Questo è un po' strano, visto che dal punto di vista teorico (e anche pratico, dato che le unità MUL aggiuntive di G80 hanno un uso limitatissimo) in realtà R600XT dovrebbe avere una capacità di shading calculations abbastanza superiore rispetto a G80GTX, per qualunque tipo di operazione. Probabilmente la capacità di calcolo tout-court viene "azzoppata" da qualche caratteristica del chip ATi, anche se al momento non è dato sapere quale con certezza. Certo è che la HD2900 XT è nettamente indietro quanto a capacità di texture filtering rispetto alla GTX, e per quanto riguarda le capacità di calcolo Z-pixel, le nVidia sono molto più potenti (per il resto le ROPs della XT equivalgono più o meno quelle della GTS).
Quello in cui le R600 sono davvero incomparabili sono le prestazioni dei Vertex e dei Geometry Shaders. La supremazia, già nel caso dei vertex shaders, è schiacciante: si va dal 50% a oltre il 100% di performance in più. Ma comunque le capacità di vertex shading non mi pare siano molto limitanti oggi, quindi comunque l'inferiorità di G80 in questo campo credo non si manifesterà mai.
L'altro campo netta di superiorità di R600 rispetto a G80 (ancor più schiacciante) è quello del geometry shading: questo potrebbe portare grossi vantaggi nei giochi DX10 che facessero un uso intensivo di questa feature. Questo soprattutto perchè sembra che nel geometry shading G80 sia proprio carente (ovviamente riporto i "si dice").
Il quadro è presto fatto: dati alla mano, mi risulta difficile credere che HD2900 XT riuscirà mai a superare la GTX in vari giochi DX9, anche con drivers perfetti (che su R600 credo siano difficili da creare come non mai) a causa di alcuni difetti strutturali di R600 (semplicemente alcune porzioni delle TMU e delle ROPs di R600 non reggono il confronto con quelle della GTX). La eguaglierà (e forse potrebbe pure superarla di poco) solo in alcuni giochi DX9 molto next-gen.
Per le DX10 il discorso può essere simile, ossia: nei primi giochi DX10, che probabilmente useranno poco o per niente i geometry shaders, R600 potrebbe andare come una GTX (o poco peggio/poco meglio). In quei giochi che, invece, faranno un uso intenso dei geometry shaders, la situazione potrebbe cambiare radicalmente, perchè in quel caso sarebbe G80 ad essere "azzoppato" (e molto più di quanto non lo sia oggi R600). Bisogna però pensare che il giorno in cui tali giochi usciranno potrebbe essere vicino o anche parecchio lontano nel tempo.
Per quanto riguarda le prestazioni con l'AA, poi, il discorso potrebbe farsi ancora più complesso...
Scrambler77
22-05-2007, 10:13
Come ti hanno già spiegato: HD2900 (così come le 8800 con cui si confronta) non è affatto una vga di fascia media, bensì alta ;)
Anche perché se 400€ è una fascia media, la fascia alta quanto è ?
Beh... io considero i pc per gaming di fascia alta quelli in CF o SLI... Che poi la 2900 o la 8800 siano schede di fascia alta, non c'è dubbio... ma prese singolarmente, rispetto alle prestazioni che si ottengono sui sistemi multi-gpu, equipaggiano pc di fascia media.
Per capirci meglio, un pc per gaming di fascia media ha 1 sk video di fascia alta. Un PC di fascia alta ha 2 schede video di fascia alta... IMHO ovviamente...
Beh... io considero i pc per gaming di fascia alta quelli in CF o SLI... Che poi la 2900 o la 8800 siano schede di fascia alta, non c'è dubbio... ma prese singolarmente, rispetto alle prestazioni che si ottengono sui sistemi multi-gpu, equipaggiano pc di fascia media.
Per capirci meglio, un pc per gaming di fascia media ha 1 sk video di fascia alta. Un PC di fascia alta ha 2 schede video di fascia alta... IMHO ovviamente...
dimostrazione di come tutto sia relativo :D
p.s io ho avuto sempre pc di fascia media :cry:
Senza offesa, ma la tua opinione è sbagliata: i pc con SLI/CF sono di fascia altissima, quelli con una singola 8800/HD2900 sono di fascia alta, quelli con 8600/HD2600 sono(saranno) di fascia media ;)
Non puoi giudicare di fascia media un pc con una vga di 400€ e più
Senza offesa, ma la tua opinione è sbagliata: i pc con SLI/CF sono di fascia altissima, quelli con una singola 8800/HD2900 sono di fascia alta, quelli con 8600/HD2600 sono(saranno) di fascia media ;)
Non puoi giudicare di fascia media un pc con una vga di 400€ e più
Esatto, anche per una questione se vogliamo di rispetto, pochissimi possono permettersi una config sli/crossfire e quei pochi sono la fascia altissima di mercato, sono coloro che hanno ali da 1000W e case da 300 euro magari a liguido.
Foglia Morta
22-05-2007, 10:22
invece che dare dei nomi alle varie fasce di prezzo basterebbe usare l' msrp e il problema non sussiste più
Scrambler77
22-05-2007, 10:25
Senza offesa, ma la tua opinione è sbagliata: i pc con SLI/CF sono di fascia altissima, quelli con una singola 8800/HD2900 sono di fascia alta, quelli con 8600/HD2600 sono(saranno) di fascia media ;)
Non puoi giudicare di fascia media un pc con una vga di 400€ e più
So che siamo OT, ma il concetto è interessante e secondo me vale la pena di approfondirlo:
Sappiamo che i PC di fascia bassa non consentono di giocare il 90% dei titoli di oggi. Quindi scartiamoli.
Restano quelli di fascia Media, Alta e Altissima. Ciò che ho fatto io (inconsciamente) è semplicemente relocare i termini: Media->Bassa, Alta->Media, Altissima->Alta.
Tornando quindi alla questione originale, visto che il PC è composto da numerosi componenti (HD Raptor o SCSI per la fascia alta, SATA per la fascia media e bassa), io considero un PC di fascia Alta (per te Altissima) una macchina con 2 GPU di fascia alta in SLI o CF (magari con 2 o 4 HD raptor in raid) e 4Gb di ram, Media con 1 GPU di fascia alta (con 1 o 2 Raptor o 2HD Sata in raid) e bassa con 1 GPU di fascia media e qualunque hd... Poi stiamo parlando di PC per gaming.. non di pc qualunque.
In pratica: fascia bassa tra gli 800 e i 1200 euro, fascia media tra i 1200 e i 1500 e fascia alta dai 1500 in su...
Ripeto: non sto dicendo che la 2900 è una sk. di fascia media... sto dicendo che devo costruire un pc di fascia media (Core2 E6600 + 1 Raptor + 2Gb di ram e - forse - la 2900XT). Di certo questa configurazione non può essere considerata di fascia alta solo perchè ha la 2900...
So che siamo OT, ma il concetto è interessante e secondo me vale la pena di approfondirlo:
Sappiamo che i PC di fascia bassa non consentono di giocare il 90% dei titoli di oggi. Quindi scartiamoli.
Restano quelli di fascia Media, Alta e Altissima. Ciò che ho fatto io (inconsciamente) è semplicemente relocare i termini: Media->Bassa, Alta->Media, Altissima->Alta.
Tornando quindi alla questione originale, visto che il PC è composto da numerosi componenti (HD Raptor o SCSI per la fascia alta, SATA per la fascia media e bassa), io considero un PC di fascia Alta (per te Altissima) una macchina con 2 GPU di fascia alta in SLI o CF (magari con 2 o 4 HD raptor in raid) e 4Gb di ram, Media con 1 GPU di fascia alta (con 1 o 2 Raptor o 2HD Sata in raid) e bassa con 1 GPU di fascia media e qualunque hd... Poi stiamo parlando di PC per gaming.. non di pc qualunque.
In pratica: fascia bassa tra gli 800 e i 1200 euro, fascia media tra i 1200 e i 1500 e fascia alta dai 1500 in su...
Ripeto: non sto dicendo che la 2900 è una sk. di fascia media... sto dicendo che devo costruire un pc di fascia media (Core2 E6600 + 1 Raptor + 2Gb di ram e - forse - la 2900XT). Di certo questa configurazione non può essere considerata di fascia alta solo perchè ha la 2900...
penso che la tua fascia alta con 1500 € non la vedi proprio, quasi devi raddoppiare.
Bene ma se tutto il mondo considera 8800gtx/x2900xt fascia alta perchè sono le schede singole più veloci attualmente in commercio, fascia alta è.
Se poi la stessa Nvidia e Amd in tutte le Slide le considerano in questo modo, la tua diventa una personale interpretazione, ma che si allontana dall'indirizzo che anche chi le produce da.
Non sono io che mi invento come midrange 8600/x2600
Personalmente aspetto la 2600xt e vedo come va..,
la 2600XT se la gioca con la 8600GTS anche se ad elevate risoluzioni..
Mi chiedo cosa siano allora le 7300/x1300 che con dei compromessi fanno girare ancora tutto ;) Video defecatio?
phil anselmo
22-05-2007, 10:43
Beh, non esattamente. In termini di Pixel Shader processing in realtà la GTX è mediamente di poco superiore alla HD2900XT (che comunque rimane nettamente meglio della GTS), da quanto risulta da vari test sintetici (non solo 3DMark) svolti da XBitLabs e Beyond3D (che dal punto di vista tecnico sono tra i siti migliori in assoluto per le schede grafiche). Questo è un po' strano, visto che dal punto di vista teorico (e anche pratico, dato che le unità MUL aggiuntive di G80 hanno un uso limitatissimo) in realtà R600XT dovrebbe avere una capacità di shading calculations abbastanza superiore rispetto a G80GTX, per qualunque tipo di operazione. Probabilmente la capacità di calcolo tout-court viene "azzoppata" da qualche caratteristica del chip ATi, anche se al momento non è dato sapere quale con certezza. Certo è che la HD2900 XT è nettamente indietro quanto a capacità di texture filtering rispetto alla GTX, e per quanto riguarda le capacità di calcolo Z-pixel, le nVidia sono molto più potenti (per il resto le ROPs della XT equivalgono più o meno quelle della GTS).
Quello in cui le R600 sono davvero incomparabili sono le prestazioni dei Vertex e dei Geometry Shaders. La supremazia, già nel caso dei vertex shaders, è schiacciante: si va dal 50% a oltre il 100% di performance in più. Ma comunque le capacità di vertex shading non mi pare siano molto limitanti oggi, quindi comunque l'inferiorità di G80 in questo campo credo non si manifesterà mai.
L'altro campo netta di superiorità di R600 rispetto a G80 (ancor più schiacciante) è quello del geometry shading: questo potrebbe portare grossi vantaggi nei giochi DX10 che facessero un uso intensivo di questa feature. Questo soprattutto perchè sembra che nel geometry shading G80 sia proprio carente (ovviamente riporto i "si dice").
Il quadro è presto fatto: dati alla mano, mi risulta difficile credere che HD2900 XT riuscirà mai a superare la GTX in vari giochi DX9, anche con drivers perfetti (che su R600 credo siano difficili da creare come non mai) a causa di alcuni difetti strutturali di R600 (semplicemente alcune porzioni delle TMU e delle ROPs di R600 non reggono il confronto con quelle della GTX). La eguaglierà (e forse potrebbe pure superarla di poco) solo in alcuni giochi DX9 molto next-gen.
Per le DX10 il discorso può essere simile, ossia: nei primi giochi DX10, che probabilmente useranno poco o per niente i geometry shaders, R600 potrebbe andare come una GTX (o poco peggio/poco meglio). In quei giochi che, invece, faranno un uso intenso dei geometry shaders, la situazione potrebbe cambiare radicalmente, perchè in quel caso sarebbe G80 ad essere "azzoppato" (e molto più di quanto non lo sia oggi R600). Bisogna però pensare che il giorno in cui tali giochi usciranno potrebbe essere vicino o anche parecchio lontano nel tempo.
Per quanto riguarda le prestazioni con l'AA, poi, il discorso potrebbe farsi ancora più complesso...
grazie 1000 :), molto chiaro.
cmq io credo (e spero) che quanto prima si avrà qualche sorpresa, non lo so, me lo sento :boh:
phil anselmo
22-05-2007, 10:45
Mi chiedo cosa siano allora le 7300/x1300 che con dei compromessi fanno girare ancora tutto ;) Video defecatio?
se è per questo un ragazzo mi raccontava che con una GF6200 giocava "benissimo" a STALKER :mbe: , quindi tutto è relativo :boh:
Scrambler77
22-05-2007, 10:48
Sono d'accordo con gli alti...
nn direi proprio che la HD2900Xt con C2D6600 sia fascia media!
E' pura follia!! :D
Cazz però leggete ciò che scrivo:
Non ho mai detto che la 2900 sia di fascia media!!!! :muro:
Ho parlato di PC di fascia media!!
E' come se facessi un sempron con 512mb di DDR400 e HD da 80, poi ci monto una 2900XT e diventa magicamente un PC di fascia alta??? :rotfl:
...pare quasi che lo facciate apposta... :rolleyes:
Scrambler77
22-05-2007, 10:52
:stordita:
Guarda che io ho scritto HD2900Xt e C2D E6600... nn mi sembra di aver nominato solo la VGA!
:stordita:
Perchè C2D E6600 è un processore di fascia alta???
MonsterMash
22-05-2007, 10:55
Ma andiamo! Vi impuntate sulla semantica?
Cmq io ho capito cosa vuole dire Scrambler. Il pc può servire a mille cose, e per ciascuno dei suoi utilizzi sarebbe conveniente definire in modo diverso le fasce a cui può appartenere.
Ad esempio un pc che faccia da file server con banda da 100gbit/sec, "solo" 4 hd raptor in raid0 e 2 gb di ram lo renderebbero un pc di fascia medio-bassa.
Per un pc che serva da madia center 1 gb di ram, 1 hd maxtor e una 2400xt lo renderebbero di fascia medio-alta.
Visto che lui ha parlato esplicitamente di pc dedicato ai giochi di ultima generazione, si può anche capire ciò che intenda.
Ed in ogni caso, "le chiacchiere stanno a zero (cit.)" :D
Io aspetto solo con impazienza che escano i nuovi driver e che mi arrivi la scheda!
Scrambler77
22-05-2007, 10:59
Ma che ragionamento è?! Chi sta parlando di Sempron?
Si parla di sistemi UGUALI con Vga diversa...
visto che le prestazioni videoludiche (a parità di cpu etc.) le da la VGA
un sistema con C2D E6600 e HD2600 è un sistema di fascia media.
un sistema con C2D E6600 con HD2900Xt è un sistema di fascia alta.
Te lo sto spiegando con il cucchiaino... spero sia chiaro ora!
OMG! :muro:
E' proprio questo il tuo errore! Io parlo di PC, e non ho mai detto "a parità di CPU"! Sei tu che ragioni a parità di CPU... Amico sveglia: il PC non è fatto solo da CPU e GPU... ci sono numerosi altri componenti che lo posizionano tra le varie fasce della sua categoria...
Scrambler77
22-05-2007, 11:00
Ma andiamo! Vi impuntate sulla semantica?
Cmq io ho capito cosa vuole dire Scrambler. Il pc può servire a mille cose, e per ciascuno dei suoi utilizzi sarebbe conveniente definire in modo diverso le fasce a cui può appartenere.
Ad esempio un pc che faccia da file server con banda da 100gbit/sec, "solo" 4 hd raptor in raid0 e 2 gb di ram lo renderebbero un pc di fascia medio-bassa.
Per un pc che serva da madia center 1 gb di ram, 1 hd maxtor e una 2400xt lo renderebbero di fascia medio-alta.
Visto che lui ha parlato esplicitamente di pc dedicato ai giochi di ultima generazione, si può anche capire ciò che intenda.
Ed in ogni caso, "le chiacchiere stanno a zero (cit.)" :D
Io aspetto solo con impazienza che escano i nuovi driver e che mi arrivi la scheda!
Amen. Fine OT.
Franx1508
22-05-2007, 11:05
Perchè C2D E6600 è un processore di fascia alta???
no è una pippa totale.:rolleyes:
Scrambler77
22-05-2007, 11:09
no è una pippa totale.:rolleyes:
:rotfl:
The_max_80
22-05-2007, 11:12
Beh... io considero i pc per gaming di fascia alta quelli in CF o SLI... Che poi la 2900 o la 8800 siano schede di fascia alta, non c'è dubbio... ma prese singolarmente, rispetto alle prestazioni che si ottengono sui sistemi multi-gpu, equipaggiano pc di fascia media.
Per capirci meglio, un pc per gaming di fascia media ha 1 sk video di fascia alta. Un PC di fascia alta ha 2 schede video di fascia alta... IMHO ovviamente...
permettimi il ragionamento non tiene, anche i produttori sanno una cosa
sistemi sli o cf non sono di fascia alta, ma sono fuori mercato.
basti pensare che per mettere 2 ultra ci vorrebbero tipo 1400 euro solo di vga
Il tuo ragionamento stride di piu se vi va a considerare le altre vga, se 1 gtx è di fascia media , 1 8600 cosa è, bassa? e allora le schede di fascia bassa che sono, fascia indecente?
io metterei fascia alta per le singole schede migliori, fascia elite le 2 gpu
Amico ma secondo te posso mai mettermi a scrivere ogni volta tutti i componenti per indicare un determinato sistema?! Semplicemente ho riassunto scrivendo C2D6000 indicando Pc uguali in tutto e per tutto.
Cmq il tuo discorso in ogni caso nn fila...
perchè (ad esempio) un sistema con C2D6600, Striker Extreme, 2Gb DDR800 Cellshock, 4WD Raptor Raid 0 (che vedo ti sono tanto cari) e Hd2600... VIDEOLUDICAMENTE parlando è inferiore a un sistema con C2D4300, P5N E Sli, 2Gb DDR800 Value, 1Wd Caviar SataII e Hd2900Xt.
C'è poco da fare...
beh 4 Raptor in raid sono tanta roba, sarebbero cari pure a me, visto che mi impressiona anche un solo Raptor 74gb.
Tutta sta voglia di potenza, ma dove lo collegate il PC, su uno schermo del cinema ? Ci dovete calcolare il Genoma umano o fare calcoli che svelino finalmente il big bang ? :D :D :D :D :D :D :D
Scrambler77
22-05-2007, 11:16
Amico ma secondo te posso mai mettermi a scrivere ogni volta tutti i componenti per indicare un determinato sistema?! Semplicemente ho riassunto scrivendo C2D6000 indicando Pc uguali in tutto e per tutto.
Cmq il tuo discorso in ogni caso nn fila...
perchè (ad esempio) un sistema con C2D6600, Striker Extreme, 2Gb DDR800 Cellshock, 4WD Raptor Raid 0 (che vedo ti sono tanto cari) e Hd2600... VIDEOLUDICAMENTE parlando è inferiore a un sistema con C2D4300, P5N E Sli, 2Gb DDR800 Value, 1Wd Caviar SataII e Hd2900Xt.
C'è poco da fare...
Certo. Così è facile... Ma mi spieghi chi è quell'imbecille che costruisce la tua prima configurazione? Io no di certo...
Quindi, siccome non siamo scemi, inverti le sk video e otterrai un PC di fascia media ed uno di fascia bassa (sempre parlando di gaming). :rolleyes:
Ripeto... fine OT.
Soulbringer
22-05-2007, 11:17
permettimi il ragionamento non tiene, anche i produttori sanno una cosa
sistemi sli o cf non sono di fascia alta, ma sono fuori mercato.
basti pensare che per mettere 2 ultra ci vorrebbero tipo 1400 euro solo di vga
Il tuo ragionamento stride di piu se vi va a considerare le altre vga, se 1 gtx è di fascia media , 1 8600 cosa è, bassa? e allora le schede di fascia bassa che sono, fascia indecente?
io metterei fascia alta per le singole schede migliori, fascia elite le 2 gpu
Quoto tutto, ma io metterei fascia alta una singola gpu sulle 400-500€, mentre fascia inutile i sistemi sli o crossfire..:p
Scrambler77
22-05-2007, 11:17
sistemi sli o cf non sono di fascia alta, ma sono fuori mercato.
Il fatto che siano fuori mercato è pacifico... ma fanno parte dello scenario attuale. Non li si può ignorare solo perchè oggi costano tanto...
Probabilmente ha addirittura ragione chi mi ha scritto che 1500 euro per una fascia alta sono pochi... sono stato pure ottimista.
Cos'è tutto questo off topic :mbe:
Fascia media e alta, poche storie...IO ho la fascia alta, gli altri medio bassa :D
chiudo l'OT
TecnoWorld8
22-05-2007, 11:21
se parliamo strettamente delle prestazioni nei soli giochi, per attribuire la fascia di appartenenza ad un PC, è chiaro che la scheda video la faccia da padrone; è poi chiaro che la scheda dev'essere supportata da un hw adeguato, ma tra metterci 2GB di DDR2 economica oppure superspinta e tra un Athlon x2 oppure un C2D passerà molta meno differenza che tra una scheda come la 2600xt e la 2900xt.
Scrambler77
22-05-2007, 11:23
Sarà lo stesso che ha messo solo 1Gb di Ram nel tuo sistema, pur essendo gli altri componenti, pezzi di primissima scelta... :asd: :asd:
Suvvia, io nn voglio fare il rompiballe... ma te la sei cercata. ;)
La sign è vecchia... prima avevo corsair, ma visto che erano pochi per la GTX, ora ci sono 4Gb@800MHz... ciao bello... ;)
Offesa non pervenuta.
The_max_80
22-05-2007, 11:26
Il fatto che siano fuori mercato è pacifico... ma fanno parte dello scenario attuale. Non li si può ignorare solo perchè oggi costano tanto...
Probabilmente ha addirittura ragione chi mi ha scritto che 1500 euro per una fascia alta sono pochi... sono stato pure ottimista.
ma sai cosa , chi come me ha lavorato/lavoricchia (:p ) come tecnico hardware si accorge che le fascie sono molto diverse da quelle che si possono trovare in un forum,ed allora fascia alta-bassa deve essere piu veritiera:
il 50% degli utenti , no dei forum ma quelli che usano il pc in italia, hanno ancora soluzioni p4 o athlon xp
il resto ha c2d o a64, ma ancora nelle vga , il 60 % ha vga inferiori come potenza alle radeon 9700, le persone che hanno uno sli sono lo 0.1% al max
allora che fascia dare a tutti questi che sono la maggioranza.....
io lo sli o il cf lo vedo piu come pc sperimentale, tipo quando si fanno overclock estremi con l azoto liquido, anhce visto il funzionamento non perfetto con tutti i giochi
quindi a mio avviso abbiamo una fascia obsoleta, fascia bassa-media-alta e poi v'è la fascia " pazzi" che hanno lo sli
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
loperloper
22-05-2007, 11:29
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
sicuramente non avresti problemi con R600, ma il mio consiglio è di aspettare R650 ;)
The_max_80
22-05-2007, 11:31
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
recenti recensioni hanno dimostrato come un 550W di marca basta ad alimentare ogni qualsiasi cosa in mercato. vai tranquillo come ali
la 2900xt è stata già ordinata, non ne potevo più di aspettare dato che vado avanti da un secolo con la nvidia 6800 liscia...spero davvero che il passo avanti sia visibile e che questo benedetto alimentatore sia quello giusto :)
grazie 1K!
Scrambler77
22-05-2007, 11:34
ma sai cosa , chi come me ha lavorato/lavoricchia (:p ) come tecnico hardware si accorge che le fascie sono molto diverse da quelle che si possono trovare in un forum,ed allora fascia alta-bassa deve essere piu veritiera:
il 50% degli utenti , no dei forum ma quelli che usano il pc in italia, hanno ancora soluzioni p4 o athlon xp
il resto ha c2d o a64, ma ancora nelle vga , il 60 % ha vga inferiori come potenza alle radeon 9700, le persone che hanno uno sli sono lo 0.1% al max
allora che fascia dare a tutti questi che sono la maggioranza.....
io lo sli o il cf lo vedo piu come pc sperimentale, tipo quando si fanno overclock estremi con l azoto liquido, anhce visto il funzionamento non perfetto con tutti i giochi
quindi a mio avviso abbiamo una fascia obsoleta, fascia bassa-media-alta e poi v'è la fascia " pazzi" che hanno lo sli
Infatti... la tua osservazione trova riscontro. In effetti chi possiede macchine "vecchie" oggi non può essere collocato in questo discorso. Stiamo infatti parlando di mercato enthusiast (il gaming) e non di mainstream.
Che poi le config SLI o CF siano una assoluta minoranza è ovvio, visto quanto costano.
Ma io non posso considerare la mia macchina un PC di fascia alta (se non altissima, visto questo ragionamento), perchè esistono configurazioni estremamente più potenti della mia.
Allora se collochi il mio pc nel mercato mainstream, è di fascia altissima... altrimenti, in quello enthusiast (come quello di cui stiamo parlando) si colloca in una fascia intermedia - se nn fosse per il case e, forse, per i dischi).
Tornando alla 2900, stiamo parlando di una scheda di fascia alta? Si. Ma da sola non può collocare un PC per gamer/enthusiast in una fascia alta, perchè ci sono altre configurazioni che la surclassano impietosamente (vedi uno sli di 2 GTX ultra) a prescindere dai costi.
Friz1983
22-05-2007, 11:35
A parte le discussioni di chi ce l'ha più lungo e quanto deve essere lungo per essere il piu lungo (scusate le ripetizioni lol)
Sti driver sono usciti? qualcuno li sta gia provando? :D
Scrambler77
22-05-2007, 11:36
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
Magari controlla gli amperaggi sulle linee a 12v... 18A su due linee non sono proprio indicate per una GTX. Non so per una 2900...
Scrambler77
22-05-2007, 11:37
A parte le discussioni di chi ce l'ha più lungo e quanto deve essere lungo per essere il piu lungo (scusate le ripetizioni lol)
Sti driver sono usciti? qualcuno li sta gia provando? :D
E' la mia domanda originale da cui è scaturita la discussione sulle dimensioni...
Magari controlla gli amperaggi sulle linee a 12v... 18A su due linee non sono proprio indicate per una GTX. Non so per una 2900...
se l'ali è questo ( http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1253&cosa=info&yy=00#content ), ci sono 2 linee da 12V con 22A
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
100% va bene
Scrambler77
22-05-2007, 11:42
se l'ali è questo ( http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1253&cosa=info&yy=00#content ), ci sono 2 linee da 12V con 22A
Si sembra quello... in tal caso dovrebbe essere ok (ma ripeto, per G80... non so quali siano gli amperaggi minimi per R600 anche se credo sia + o - lo stesso).
ancora una volta vi ringrazio per l'aiuto preziosissimo :)
non vedo l'ora...
Scrambler77
22-05-2007, 11:47
ancora una volta vi ringrazio per l'aiuto preziosissimo :)
non vedo l'ora...
;) facci sapere...
certamente anche se il mio sistema è un work in progress, attualmente...sarò tremendamente cpu limited ma conto di ordinare presto e6600,ASUS P5W DH Deluxe e ram.
Comunque vi farò sapere le mie impressioni da niubbo :rolleyes:
Raga, ma mi sti driver???:D
pierluigi86
22-05-2007, 12:05
i driver sono usciti????
The_max_80
22-05-2007, 12:05
Infatti... la tua osservazione trova riscontro. In effetti chi possiede macchine "vecchie" oggi non può essere collocato in questo discorso. Stiamo infatti parlando di mercato enthusiast (il gaming) e non di mainstream.
Che poi le config SLI o CF siano una assoluta minoranza è ovvio, visto quanto costano.
Ma io non posso considerare la mia macchina un PC di fascia alta (se non altissima, visto questo ragionamento), perchè esistono configurazioni estremamente più potenti della mia.
Allora se collochi il mio pc nel mercato mainstream, è di fascia altissima... altrimenti, in quello enthusiast (come quello di cui stiamo parlando) si colloca in una fascia intermedia - se nn fosse per il case e, forse, per i dischi).
Tornando alla 2900, stiamo parlando di una scheda di fascia alta? Si. Ma da sola non può collocare un PC per gamer/enthusiast in una fascia alta, perchè ci sono altre configurazioni che la surclassano impietosamente (vedi uno sli di 2 GTX ultra) a prescindere dai costi.
enthusiast non significa per il game, significa pc che si compra solo 1 tizio appassionato perchè non ha senso comprare.
1 domanda la bmw è di fascia alta o media? e la ferrari?
la bmw è di fascia alta, la ferrari fascia "pazzi" elite, super;)
pierluigi86
22-05-2007, 12:07
enthusiast non significa per il game, significa pc che si compra solo 1 tizio appassionato perchè non ha senso comprare.
1 domanda la bmw è di fascia alta o media? e la ferrari?
la bmw è di fascia alta, la ferrari fascia "pazzi" elite, super;)
fascia Briatore
Scrambler77
22-05-2007, 12:11
enthusiast non significa per il game, significa pc che si compra solo 1 tizio appassionato perchè non ha senso comprare.
1 domanda la bmw è di fascia alta o media? e la ferrari?
la bmw è di fascia alta, la ferrari fascia "pazzi" elite, super;)
Anche nel mercato delle auto ci sono distinzioni tra le varie categorie... dette "segmenti". ;)
Non si possono considerare dello stesso segmento una BMW e una Ferrari.
Scrambler77
22-05-2007, 12:12
fascia Briatore
:asd:
se è per questo un ragazzo mi raccontava che con una GF6200 giocava "benissimo" a STALKER :mbe: , quindi tutto è relativo :boh:
Con illuminazione fissa possibilissimo.
Ciao ragazzi!
scusate se vi tedio con la questione alimentatore, ma ho bisogno di un vostro consiglio...
il venditore mi ha proposto il seguente:
enermax ATX 12V 600W
EG701AX-VE WSFMA V2.2
noisetaker II ring core 24P+2VEN PFC
(AL-055N)
qualche anima pia, sarebbe in grado di dirmi se con il suddetto posso alimentare adeguatamente la 2900xt ?
grazie!
Ottimo ali va sicuramente, bastano 30 A totali sulla linea dei 12V, ne avresti 44, quindi anche per la fascia alta Crossfire :mc:
Scrambler77
22-05-2007, 12:34
Ottimo ali va sicuramente, bastano 30 A totali sulla linea dei 12V, ne avresti 44, quindi anche per la fascia alta Crossfire :mc:
22A sulle 2 linee 12v non equivalgono a 44A in combinata...
Scrambler77
22-05-2007, 12:37
Con illuminazione fissa possibilissimo.
Senza illuminazione ancora meglio... :asd:
Col monitor spento era un godo!! :Prrr:
Ryu Hoshi
22-05-2007, 12:38
22A sulle 2 linee 12v non equivalgono a 44A in combinata...
Come si fà allora a fare un calcolo di quanti ampere ci sono?
22A sulle 2 linee 12v non equivalgono a 44A in combinata...
Esatto... sul mio Tagan 580W, ho 2 uscite da 20A su 2 linee da 12v... ma 32A se uso la soluzione "combinata"... non 40! ;)
Come si fà allora a fare un calcolo di quanti ampere ci sono?
E' un dato che dovrebbe esserti fornito dal produttore!... :fagiano:
Zodd_Il_nosferatu
22-05-2007, 12:43
RAGAZZI I DRIVER NORLMALMENTE ESCONO VERSO LE 22
The_max_80
22-05-2007, 12:52
Anche nel mercato delle auto ci sono distinzioni tra le varie categorie... dette "segmenti". ;)
Non si possono considerare dello stesso segmento una BMW e una Ferrari.
appunto, ma di certo una bmw non è di fascia media
Scrambler77
22-05-2007, 13:03
Esatto... sul mio Tagan 580W, ho 2 uscite da 20A su 2 linee da 12v... ma 32A se uso la soluzione "combinata"... non 40! ;)
E' un easycon?
Scrambler77
22-05-2007, 13:04
appunto, ma di certo una bmw non è di fascia media
Una serie 1 è di fascia "bassa", la serie 3-5 di fascia media, la 7 di fascia alta... (per bmw).
Solo "BMW" è troppo generico.
Scrambler77
22-05-2007, 13:07
E' un dato che dovrebbe esserti fornito dal produttore!... :fagiano:
Quoto... ad occhio dovresti togliere il 25% dal totale...
Quoto... ad occhio dovresti togliere il 25% dal totale...
quindi il mio liberty 500 con 2 linee da 22 quanto farebbe combinato?
qualcuno puo scrivere l'operazione che si deve eseguire?
a ecco asd cera scritto sulla scatola! scusatemi :muro:
Esatto... sul mio Tagan 580W, ho 2 uscite da 20A su 2 linee da 12v... ma 32A se uso la soluzione "combinata"... non 40! ;)
Io ho un Fortron 500W A che ha 15A su una e 16A sull'altra e 31A totali, pensavo fosse lo stesso anche per Tagan.
E' un easycon?
No... 2Force... (U22)
Io ho un Fortron 500W A che ha 15A su una e 16A sull'altra e 31A totali, pensavo fosse lo stesso anche per Tagan.
Il tuo, invero, è il primo caso che vedo, in cui il totale è la somma delle 2 linee... :boh:
Scrambler77
22-05-2007, 13:17
a ecco asd cera scritto sulla scatola! scusatemi :muro:
E' circa 30-32 in combinata?
Il tuo, invero, è il primo caso che vedo, in cui il totale è la somma delle 2 linee... :boh:
Non saprei, è il primo Ali due linee che ho acquistato, peraltro regge molto bene la hd 2900xt con 2 hd, una ventola da 12 e una creative x-fi (che un po' consuma pure lei), quindi penso che comunque l'ali che si sta prendendo sia perfettamente in linea, anzi ho idea che ne avanzi.
In tutte le recnsioni e per esperienza personale senza almeno 28-30A e 480-500W nemmeno parte la Hd 2900XT.
Scrambler77
22-05-2007, 13:41
Il tuo, invero, è il primo caso che vedo, in cui il totale è la somma delle 2 linee... :boh:
Se il tuo FoxConn ha 500W, di cui 30A sulla 3.3v e 28A sulla 5v, a pieno carico dovresti avere circa 22-24A max. sulla 12v combinata...
Forse sbaglio gli altri amperaggi però... Io mi sono basato su quelli dell'AX500-A...
io di sicuro devo cambiare ali se decido di comperarla...:(
io di sicuro devo cambiare ali se decido di comperarla...:(
E' un problema che con le schede video di ultima generazione è sempre incombente, per questo consiglio sempre ali di marca per spendere di più prima per spendere meno poi, anche se il tuo era un ottimo ali imho.
TecnoWorld8
22-05-2007, 14:20
credo che la R650 a 65nm risolverà in gran parte il problema "energetico". Secondo me richiederà almeno una 30ina di W in meno, pur con potenza molto superiore
Alexkidd85
22-05-2007, 14:26
Però...con la mia config in sign,sarà il crossflow,saranno le 5 ventole o sarà che solo il procio in overclock dicono che prenda 210watt(con amonra) e sarà anche che in un noto sito di calcolo di potenza di un pc(approssimativa) mi dava 750watt...ma il mio alimentatore se domani si conferma la teoria,non regge.
Ha 2 linee una da 18 e una da 17 su un cavo solo....enermax coolergiant prima era (la seconda mi sa che non esiste come i noise)
Solo per "termine di paragone" :)
Alexkidd85
22-05-2007, 14:28
credo che la R650 a 65nm risolverà in gran parte il problema "energetico". Secondo me richiederà almeno una 30ina di W in meno, pur con potenza molto superiore
Ci sono novità su r650? Non è per male ma facciamo 40 pagine al giorno :p
E sempre "non per male" se uno lavora e resta indietro,è difficile leggerle tutte :)
Solo per evitare risposte "leggiti tutto" :D
webbuffa
22-05-2007, 14:28
:D Ordinato la 2900! Evvai... spero arrivi domani :)
:D Ordinato la 2900! Evvai... spero arrivi domani :)
Ottimo acquisto, mi sta dando molte soddisfazioni :D soprattutto in Stalker e ti arriva in tempo con i nuovi driver credo :D
Scrambler77
22-05-2007, 14:32
Però...con la mia config in sign,sarà il crossflow,saranno le 5 ventole o sarà che solo il procio in overclock dicono che prenda 210watt(con amonra) e sarà anche che in un noto sito di calcolo di potenza di un pc(approssimativa) mi dava 750watt...ma il mio alimentatore se domani si conferma la teoria,non regge.
Ha 2 linee una da 18 e una da 17 su un cavo solo....enermax coolergiant prima era (la seconda mi sa che non esiste come i noise)
Solo per "termine di paragone" :)
Io ho un NoiseTakerII da 600W (Enermax ATX EG 701AX-VE SFMA) che ho dovuto montare sul muletto perchè stranamente a volte non reggeva la GTX... :mbe:
Mi sono sentito di fottere alla grande.
Con l'attuale Tagan easycon da 580W, alcun problema... :muro:
Scrambler77
22-05-2007, 14:33
Ottimo acquisto, mi sta dando molte soddisfazioni :D soprattutto in Stalker e ti arriva in tempo con i nuovi driver credo :D
A che risoluzioni e che filtri lo stai giocando?
Io ho un NoiseTakerII da 600W (Enermax ATX EG 701AX-VE SFMA) che ho dovuto montare sul muletto perchè stranamente a volte non reggeva la GTX... :mbe:
Mi sono sentito di fottere alla grande.
Con l'attuale Tagan easycon da 580W, alcun problema... :muro:
Parecchio tempo fa proprio qui sul forum c'è stata un casino di gente scontenta di questo ali, sembrava che fosse realizzato con componenti scadenti rispetto agli altri enermax, però adesso di preciso non mi ricordo...
The_max_80
22-05-2007, 15:24
Parecchio tempo fa proprio qui sul forum c'è stata un casino di gente scontenta di questo ali, sembrava che fosse realizzato con componenti scadenti rispetto agli altri enermax, però adesso di preciso non mi ricordo...
si cmq questa mi pare che sia l unica serie della enermax da evitare
io mi trovo bene con la serie liberty
si cmq questa mi pare che sia l unica serie della enermax da evitare
io mi trovo bene con la serie liberty
Si si, infatti il problema era unicamente sul quel modello preciso...
Se trovo la vecchia discussione la posto...
Scrambler77
22-05-2007, 15:28
Si si, infatti il problema era unicamente sul quel modello preciso...
Se trovo la vecchia discussione la posto...
Azz che sfiga... non lo sapevo! Tra l'altro quando lo comprai costava un botto di soldi! Oltre i 150 euro! :muro:
webbuffa
22-05-2007, 16:08
Ottimo acquisto, mi sta dando molte soddisfazioni :D soprattutto in Stalker e ti arriva in tempo con i nuovi driver credo :D
Grazie del supporto!! :D
MonsterMash
22-05-2007, 16:23
Che ne dite di ricapitolare chi ha comprato la scheda?
Io ci sono :)
Ah, poi ho pensato di fare delle macro per ogni gioco da utilizzare in abbinamento a fraps, in modo tale da eseguire tutti lo stesso percorso e postare quindi i risultati. In questo modo si avrebbero risultati indipendenti da player a player.
Un buon programma per registrare ed eseguire macro che ho già sperimentato, semplice e leggero, è il Macro Wizard: http://www.vsisystems.com/download/macrowhiz.exe
Se vi piace l'idea, poi proviamo :)
Ciao
webbuffa
22-05-2007, 16:25
Che ne dite di ricapitolare chi ha comprato la scheda?
Io ci sono :)
Ah, poi ho pensato di fare delle macro per ogni gioco da utilizzare in abbinamento a fraps, in modo tale da eseguire tutti lo stesso percorso e postare quindi i risultati. In questo modo si avrebbero risultati indipendenti da player a player.
Un buon programma per registrare ed eseguire macro che ho già sperimentato, semplice e leggero, è il Macro Wizard: http://www.vsisystems.com/download/macrowhiz.exe
Se vi piace l'idea, poi proviamo :)
Ciao
Interessato e presente! Appena arriva la scheda faccio un fischio. :D
A che risoluzioni e che filtri lo stai giocando?
Qualche pagina fa ho postato screens, logs e config.
io mi sono letto tutte le pagine precedenti, ma non ho trovato nessuna info sui nuovi driver, ma che fine hanno fatto? e poi con quelli alla RC2 come sono le prestazioni, e lost planet ha ancora gli artefatti? (contate anche me nelle persone che hanno la scheda, il 24 la vado a prendere)
leoneazzurro
22-05-2007, 16:51
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
appleroof
22-05-2007, 17:01
credo che la R650 a 65nm risolverà in gran parte il problema "energetico". Secondo me richiederà almeno una 30ina di W in meno, pur con potenza molto superiore
Non è assolutamente detto, perchè il mionore consumo fisiologico dei 65nm verrebbe molto probabilemte bilanciato dalle maggiori frequenze della gpu...
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL).
E dove sta la novità? :mbe: :asd:
-Feanor-
22-05-2007, 17:39
E dove sta la novità? :mbe: :asd:
:asd::asd:.........:muro: ...........purtroppo hai benissimo ragione..........con la certificazione WHQL poi ...........non ti dico.......ad ogni modo qui si parla gia di r700...............:muro: :muro: :muro: ......... http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12548&What=News ........qundo ci daranno un attimo di pace...???..per permettere a chi ne ha la fortuna di dire....."ho il top della gamma" almeno per qualche mese......anche se non è proprio la frase piu adatta a 2900xt.....:D ......cooooooooomunque....
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
no scusa ma i test fatti con i k10 da amd, dove avevano una 2900, allora? dove l'hai sentito e/o letto? e poi cmq non credo che ati abbia fatto una cosa così assurda!
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
come mai? :wtf:
Iantikas
22-05-2007, 18:09
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
quoto...dato ke se scatenato il "finimondo" a questa frase...confermo ke vari siti hanno riportato tale notizia...ciao
Gabriyzf
22-05-2007, 18:14
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
fosse vero, altro punto negativo di questa scheda veramente nata male
stò aspettando le iene che verranno a dire
"ecco...altro motivo in meno per comprare stè 2900."
:asd:
Io avevo letto un post di in impiegato ATI che aveva dichiarato che il 22 sarebbero usciti i drivers ufficiali. Possono comunque esserci stati ritardi (sopratutto se devono essere certificati WHQL). I nuovi drivers tra l'altro dovrebbero attivare l'accelerazione per i filmati HD con H264, VC1, ecc. Ma qui c'è una brutta notizia, in quanto le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica, come ad esempio le 8600 e le future HD 2600/2400, ma solo parziale, quindi sarebbero da questo punto quasi sullo stesso piano delle 8800.
Mah, stando a quanto ho letto su Beyond3D e XBitLabs, che per gli articoli tecnici sono il meglio, imho, in realtà la differenza è lievissima, dovuta ad una differente implementazione dell'UVD: in R600 viene svolto dagli stream processors, mentre nelle schede meno potenti da un'unità separata. Questo dovrebbe garantire a RV630/610 un qualche non meglio precisato vantaggio nel post-processing.
Originally posted by Beyond3D
R600 does all of its post processing for motion video on the shader core, implementing the filters needed entirely in shader programs that they can update and tweak as the driver matures. However the current driver for R600 gets a score of 128 in the Silicon Optix HQV benchmark for SD DVD, showing that things are already pretty mature, at least as far as SD video goes.
RV610 and RV630 have an evolution of AMD's Avivo technology for post processing, where it's done in a slightly programmable block which the driver can set state for before the post processing takes place. We'll take a look at video quality in a separate article.
Comunque la tecnologia UVD dovrebbe essere supportata da tutte le schede HD2000:
Originally posted by Beyond3D
The UVD is designed to offload the entire decode process for H.264, H.263 and VC-1 motion video, at the maximum bitrates defined by the DVD, Blu-Ray and HD-DVD controlling groups, so that every SKU of this new generation of Radeon could perform (almost) full CPU offload acceleration for video playback for all three current optical disc formats.
Tra l'altro, a prescindere da come venga fatto, l'UVD dovrebbe comunque essere superiore in ogni sua declinazione anche alla versione del Purevideo che hanno le 8600, dato che ha la full acceleration non solo per i contenuti H.264, ma anche per quelli VC1.
Paragone tra le diverse accelerazioni video delle varie generazioni di schede...
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/uvd_sl1.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/uvd_sl2.png
Allo stato attuale delle cose comunque i drivers non supportano pienamente l'UVD, quindi non sono attendibili coloro che dicono di aver testato le capacità video della scheda.
stò aspettando le iene che verranno a dire
"ecco...altro motivo in meno per comprare stè 2900."
:asd:
fosse vero, altro punto negativo di questa scheda veramente nata male
non hai aspettato nemmeno molto :D
non hai aspettato nemmeno molto :D
mi hanno anche anticipato :asd:
Lo so che è Fudzilla, lo so che riguarderebbe R700, ma sembrerebbe che la Tessellation Unit diventerà obbligatoria con le DX10.1.
We found out that the R700 multi core marchitecture chip will support the next generation DirectX that some call DirectX 10.1. There are some rumours that Microsoft might rename it DirectX 11, but we believe that it will stick with DirectX 10.something for now.
Last week we told you that ATI is getting really big on tessellation and you can read the original piece here.
We believe that tessellation will finally become a part of DirectX in the 10.1 version and the developers will have the chance to create big terrains with a few polygons. The chip will tessellate it, in up to 15 segments per polygon.
This looks cool but we think it will take until late 2008 before we see this feature in any games.
A questo punto l'inclusione di una simile unità in R600 avrebbe un senso. ;)
EDIT: la cosa era stata già in parte confermata pure da ExtremeTech, che un po' più serio di Fud dovrebbe esserlo.
The tessellation unit is currently outside the DirectX 10 spec, though there are some development tools and a relatively lean interface for it already, because of its inclusion in the Xbox 360's GPU. Microsoft is pushing hard to make tessellation a requirement of the next DirectX (DirectX 10.1 or DirectX 11 or whatever they end up calling it), so ATI may be a little ahead of the curve here.
E' circa 30-32 in combinata?
32
davide155
22-05-2007, 19:38
Forse mi sono perso qualcosa, cmq già le x1800/x1900 hanno l'accelerazione per l'h.264.........
Non vedo la delusione della 2900xt in riguardo dove sta :mbe:
Athlon 64 3000+
22-05-2007, 19:47
per fortuna che questa stasera dovevano uscire i catalist 7.5 ma mi sa che non ci sarà un bel niente.
:(
per fortuna che questa stasera dovevano uscire i catalist 7.5 ma mi sa che non ci sarà un bel niente.
:(siamo alle solite asd:sofico:
intendevano il 22 maggio dell'anno dopo mi sa :p
Garagolo
22-05-2007, 20:10
ragazzi mi potete dire con precisione ( per chi c'e'l ha) quanto è lunga questa scheda??? perche dovrei ordinarla , ma non so se nel mio vecchio case ci entra....il mio case è lungo 39 cm.....dite che ce la faccio?:p
webbuffa
22-05-2007, 20:11
ragazzi mi potete dire con precisione ( per chi c'e'l ha) quanto è lunga questa scheda??? perche dovrei ordinarla , ma non so se nel mio vecchio case ci entra....il mio case è lungo 39 cm.....dite che ce la faccio?:p
:p Se nei 39 cm devi contare anche gli HD mi sa proprio che non ce la fai... :(
Scrambler77
22-05-2007, 20:13
:asd::asd:.........:muro: ...........purtroppo hai benissimo ragione..........con la certificazione WHQL poi ...........non ti dico.......ad ogni modo qui si parla gia di r700...............:muro: :muro: :muro: ......... http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12548&What=News ........qundo ci daranno un attimo di pace...???..per permettere a chi ne ha la fortuna di dire....."ho il top della gamma" almeno per qualche mese......anche se non è proprio la frase piu adatta a 2900xt.....:D ......cooooooooomunque....
Mi è servito il decoder per leggerelo :Prrr:
Scrambler77
22-05-2007, 20:16
le 2900XT non supportano l'accelerazione totale della decodifica
no comment :O
ragazzi mi potete dire con precisione ( per chi c'e'l ha) quanto è lunga questa scheda??? perche dovrei ordinarla , ma non so se nel mio vecchio case ci entra....il mio case è lungo 39 cm.....dite che ce la faccio?:p
dovrebbe essee intorno ai 24cm ;)
1cm in più di Rocco "Totem di Carne" Siffredi :sofico: :O
Garagolo
22-05-2007, 20:20
:p Se nei 39 cm devi contare anche gli HD mi sa proprio che non ce la fai... :(
si ...39 è la lunghezza totale del case.....ma porc....mi sa che ci vuole un case nuovo .....:cry: :cry: :cry:
Scrambler77
22-05-2007, 20:20
dovrebbe essee intorno ai 24cm ;)
1cm in più di Rocco "Totem di Carne" Siffredi :sofico: :O
Occhio... i mod sono molto sensibili ai riferimenti di questo tipo... sul 3d della gtx hanno fatto stragi per questo. :asd:
Chi di VOI possiede gia´ una HD 2900 XT di Sapphire/ Asus ecc.
Vorrei comprarla una, ma ho SOLO un A64 3800+ SINGLECORE !!!
Overcloccato a 2,60 Ghz.
Mi viene di prendere la scheda oppure meglio prendere una nuova CPU C2D prima di comprare la scheda grafica HD 2900 XT.
:D :D Gioco sempre a 1280x1024 8xAA(A) e 16AF. :Prrr:
Chi ha gia´ una 2900 XT con un sistema Singlecore (come avrei io)
e come´la situazione in quel caso. Mi potete per favore mandare un paio di esempi della velocita dei giochi .... Grazie!
NB: Ciao e aspetto la 2900 XT se voi dite che va anche bene su un A643800+ SC.
Chi di VOI possiede gia´ una HD 2900 XT di Sapphire/ Asus ecc.
Vorrei comprarla una, ma ho SOLO un A64 3800+ SINGLECORE !!!
Overcloccato a 2,60 Ghz.
Mi viene di prendere la scheda oppure meglio prendere una nuova CPU C2D prima di comprare la scheda grafica HD 2900 XT.
:D :D Gioco sempre a 1280x1024 8xAA(A) e 16AF. :Prrr:
Chi ha gia´ una 2900 XT con un sistema Singlecore (come avrei io)
e come´la situazione in quel caso. Mi potete per favore mandare un paio di esempi della velocita dei giochi .... Grazie!
NB: Ciao e aspetto la 2900 XT se voi dite che va anche bene su un A643800+ SC.
Per andare bene ci va...
Se usi filtri in modo massiccio e giochi a 1280x1024 o più non dovresti essere più di tanto cpu limited...
Il massimo sarebbe che riuscissi a portare la tua cpu RS @ 2800Mhz, allora problemi dovrebbero non dovrebbero essercene...
Chi di VOI possiede gia´ una HD 2900 XT di Sapphire/ Asus ecc.
Vorrei comprarla una, ma ho SOLO un A64 3800+ SINGLECORE !!!
Overcloccato a 2,60 Ghz.
Mi viene di prendere la scheda oppure meglio prendere una nuova CPU C2D prima di comprare la scheda grafica HD 2900 XT.
:D :D Gioco sempre a 1280x1024 8xAA(A) e 16AF. :Prrr:
Chi ha gia´ una 2900 XT con un sistema Singlecore (come avrei io)
e come´la situazione in quel caso. Mi potete per favore mandare un paio di esempi della velocita dei giochi .... Grazie!
NB: Ciao e aspetto la 2900 XT se voi dite che va anche bene su un A643800+ SC.
basta ke vendi il tuo e con la differenza prendi un 939 x2 è vai alla grande anche in Vista ;)
L´ ALIMENTATORE dovrebbe bastare con il Sistema
A64 3800+ Singlecore
ASUS A8V-E SE
2 dischi fissi
2 DVD masterizzatori
Floppy
1,5 GB Ram
HD 2900 XT :p :ciapet:
testo e in tedesco, ma ha 2 cavi separati 12Volt
meglio con 1x 14A, l´altra 1x 15A
Link:
http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=160195&showTechData=true
L´ ALIMENTATORE dovrebbe bastare con il Sistema
A64 3800+ Singlecore
ASUS A8V-E SE
2 dischi fissi
2 DVD masterizzatori
Floppy
1,5 GB Ram
HD 2900 XT :p :ciapet:
testo e in tedesco, ma ha 2 cavi separati 12Volt
meglio con 1x 14A, l´altra 1x 15A
Link:
http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=160195&showTechData=true
cambia il procio e le ram 2 x 1gb ;) Indispensabile x Vista ma anche x XP
Garagolo
22-05-2007, 21:20
gente....un case ( il + economico che ci sia) che accetti questa skeda video???:D :D :D
no comment :O
guarda che vale lo stesso per la VGA che hai in sign :)
bYeZ!
Scrambler77
22-05-2007, 21:23
gente....un case ( il + economico che ci sia) che accetti questa skeda video???:D :D :D
Mai risparmiare sul case... :Prrr:
webbuffa
22-05-2007, 21:24
gente....un case ( il + economico che ci sia) che accetti questa skeda video???:D :D :D
Secondo me va bene qualsiasi case con almeno 50 cm di profondità, per tutte le nuove schede video di ultima generazione. Anche se è meglio comprare qualcosa di qualità una volta per tutte!
Mai risparmiare sul case... :Prrr:
Stra quoto :D
guarda che vale lo stesso per la VGA che hai in sign :)
bYeZ!
No, probabilmente vale solo per la scheda che ha in sign. :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17225052&postcount=2151
Garagolo
22-05-2007, 21:44
l'unico problema è..ho 400 euro ...o mi compro la hd2900xt o mi compro un case decente:D
sto impazzendo ragazzi...va a finire che mi ricoverano :D :muro:
settimana prossima devo acquistare il pc nuovo e l'indecisione è ai massimi livelli:
Ati hd2900xt o 8800GTX??!?!
io avevo puntato sulla prima xkè la volevo collegare ad un lcd Samsung 37" e attraverso HDMI... xò da quanto ho capito anke la 8800GTX è HDCP ready...
il problema è che ogni giorno escono note dolenti su questa scheda :confused: :rolleyes:
speriamo che i nuovi driver escano a breve!
ciauz
Andrea
Scrambler77
22-05-2007, 22:20
sto impazzendo ragazzi...va a finire che mi ricoverano :D :muro:
settimana prossima devo acquistare il pc nuovo e l'indecisione è ai massimi livelli:
Ati hd2900xt o 8800GTX??!?!
io avevo puntato sulla prima xkè la volevo collegare ad un lcd Samsung 37" e attraverso HDMI... xò da quanto ho capito anke la 8800GTX è HDCP ready...
il problema è che ogni giorno escono note dolenti su questa scheda :confused: :rolleyes:
speriamo che i nuovi driver escano a breve!
ciauz
Andrea
Se chiedi quì un consiglio... significa che hai già deciso... ;)
thommy87
22-05-2007, 22:30
oggi non dovevano arrivare i nuovi driver?? non si sa piu niente?:mad: :mad: :incazzed:
leoneazzurro
22-05-2007, 22:44
Mah, stando a quanto ho letto su Beyond3D e XBitLabs, che per gli articoli tecnici sono il meglio, imho, in realtà la differenza è lievissima, dovuta ad una differente implementazione dell'UVD: in R600 viene svolto dagli stream processors, mentre nelle schede meno potenti da un'unità separata. Questo dovrebbe garantire a RV630/610 un qualche non meglio precisato vantaggio nel post-processing.
Comunque la tecnologia UVD dovrebbe essere supportata da tutte le schede HD2000:
Tra l'altro, a prescindere da come venga fatto, l'UVD dovrebbe comunque essere superiore in ogni sua declinazione anche alla versione del Purevideo che hanno le 8600, dato che ha la full acceleration non solo per i contenuti H.264, ma anche per quelli VC1.
Paragone tra le diverse accelerazioni video delle varie generazioni di schede...
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/uvd_sl1.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/uvd_sl2.png
Allo stato attuale delle cose comunque i drivers non supportano pienamente l'UVD, quindi non sono attendibili coloro che dicono di aver testato le capacità video della scheda.
Dave Baumann in persona ha detto che la decodifica HD in R600 non è "full offloaded". Ossia, seppure in minima parte, c'è il contributo della CPU (mentre nelle HD2600/2400 ci dovrebbe essere l'offload totale). Niente di trascendentale, per carità, anzi è confermata la presenza della tecnologia Xilleon, per cui R600 in questo ambito dovrebbe comunque essere superiore a G80, tuttavia sembrava certa la presenza dell'UVD in tutta la sua pienezza anche su R600, così purtroppo non è.
leoneazzurro
22-05-2007, 22:49
no scusa ma i test fatti con i k10 da amd, dove avevano una 2900, allora? dove l'hai sentito e/o letto? e poi cmq non credo che ati abbia fatto una cosa così assurda!
Veramente per i K10 si parlava di ENCODING fatto dalle CPU, non dalla GPU (che poi ci fossero anche delle R600 sulle workstation di test non vuol dire nulla). Comunque è tutto su Beyond3D
fosse vero, altro punto negativo di questa scheda veramente nata male
Mah, la soluzione è comunque superiore a quella presente sulle schede concorrenti della stessa fascia.
leoneazzurro
22-05-2007, 22:52
Forse mi sono perso qualcosa, cmq già le x1800/x1900 hanno l'accelerazione per l'h.264.........
Non vedo la delusione della 2900xt in riguardo dove sta :mbe:
La differenza sta nel fatto che l'accelerazione nel caso delle X1900 è parziale, ossia parte del compito viene comunque svolto dalla CPU, mentre con UVD tutto il lavoro di decodifica verrebbe svolto da un chip dedicato.
oggi non dovevano arrivare i nuovi driver?? non si sa piu niente?:mad: :mad: :incazzed:
Credo usciranno in questi giorni, oggi sul sito Amd nulla. Dell'uscita odierna era comunque una voce di corridoio, niente di ufficiale.
Hola gente!
Sto per diventare 1 possessore di questa vga e volevo sapere dato che ha 1
ingresso per l'alimentazione a 8 pin se il cavo a 8 pin del tagan 900 ( ke io collego all'alimentazione della mia mobo AW9D-MAX) potrebbe andare bene...
Avete qualke idea?...Come pure se sapete qualke nome di ali ke ha quel bendetto connettore 8 pin oppre se esistono degli adattatori...
thx e fatemi sapere...;)!
Iantikas
22-05-2007, 23:49
Hola gente!
Sto per diventare 1 possessore di questa vga e volevo sapere dato che ha 1
ingresso per l'alimentazione a 8 pin se il cavo a 8 pin del tagan 900 ( ke io collego all'alimentazione della mia mobo AW9D-MAX) potrebbe andare bene...
Avete qualke idea?...Come pure se sapete qualke nome di ali ke ha quel bendetto connettore 8 pin oppre se esistono degli adattatori...
thx e fatemi sapere...;)!
no, quello è 8pin EPS ed è un connettore differente...quello ke ti serve è l'8pin PCI-E...
fortunatamente anke se tenti ad usarlo nn è possibile connetterlo xkè son diversi così si evita di far danni...
...cmq puoi benissimo usare la skeda con 2 6pin anzikè usare l'accopiata 6/8pin...l'unica cosa ke andrai a perdere è l'overdrive dai CCC ma ti sarà sempre possibile overclokkare tramite altri prog (inoltre i primi test in oc, almeno ad aria, hanno appurato ke le max freq. raggiungibili son le medesime sia utilizzando i due 6pin ke 6/8pin)...
...adattatori in commercio x ora nn se ne trovano...mentree in bundle con la skeda xora vengono forniti solo da MSI...
...ciao
p.s.: di ali ke son forniti di connettori 8pin c'è ne son già in grande quantità...ma evito di farti la lista xkè sarebbe veramente una sciokkezza cambiare il tuo ali attuale x avere tale connettore, sopratutto tenendo presente la relativa utilità ke ha al momento...
THX very much Identikas!
capirai...e ki vuole cambiarlo l'ali....il tagan 900 nn lo butto vi adi certo...!..;)!
TecnoWorld8
23-05-2007, 00:03
...adattatori in commercio x ora nn se ne trovano...mentree in bundle con la skeda xora vengono forniti solo da MSI...
sicuri al 100% che la MSI includa l'adattatore?
Alexkidd85
23-05-2007, 01:56
L´ ALIMENTATORE dovrebbe bastare con il Sistema
A64 3800+ Singlecore
ASUS A8V-E SE
2 dischi fissi
2 DVD masterizzatori
Floppy
1,5 GB Ram
HD 2900 XT :p :ciapet:
testo e in tedesco, ma ha 2 cavi separati 12Volt
meglio con 1x 14A, l´altra 1x 15A
Link:
http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=160195&showTechData=true
Con quegli amperaggi ci "sposti" la x300...non mi dire niente che ho un diavolo per capello. Comunque se la 2900 è esosa di potenza(e lo è) quanto la gtx...allora 14 e 15 ampere non bastano :p
Raga non lo omettete nelle risposte...già è snervante per me :cry:
Lo so che è Fudzilla, lo so che riguarderebbe R700, ma sembrerebbe che la Tessellation Unit diventerà obbligatoria con le DX10.1.
A questo punto l'inclusione di una simile unità in R600 avrebbe un senso. ;)
EDIT: la cosa era stata già in parte confermata pure da ExtremeTech, che un po' più serio di Fud dovrebbe esserlo.
questo significa che la compatibilità 10.1 presunta dell r600 non era solo un rumors, anche se ufficialmente non dichiarato
halduemilauno
23-05-2007, 08:06
http://www.matbe.com/images/biblio/cg/000000057099.png
notare la 2900xtx 740/2050.
qui le agp.
http://img218.imageshack.us/img218/6717/000000057097a5d13af4.png
notare la 2600xt a 800/1400 invece di 800/2200.
http://www.matbe.com/actualites/16078/ati-amd-radeon-hd-2600-2400-2900-xt-xtx-pro/
;)
gianni1879
23-05-2007, 08:13
http://www.matbe.com/images/biblio/cg/000000057099.png
notare la 2900xtx 740/2050.
qui le agp.
http://img218.imageshack.us/img218/6717/000000057097a5d13af4.png
notare la 2600xt a 800/1400 invece di 800/2200.
http://www.matbe.com/actualites/16078/ati-amd-radeon-hd-2600-2400-2900-xt-xtx-pro/
;)
quindi delle hd2600xt esistono due versioni con freq delle ram diverse.
la dh2900xtx differisce dalla hd2900xt per il quantitativo di ram e le maggiori freq operative, pensavo che il core lo spingessero un pò di più, magari ad 800mhz
la dh2900xtx differisce dalla hd2900xt per il quantitativo di ram e le maggiori freq operative, pensavo che il core lo spingessero un pò di più, magari ad 800mhz
La xtx ha le DDR4, la xt le DDR3 ;)
Io per la 2900XTX speravo (e spero) in un chip a 65nm con cui sia più facile salire di frequenza e che consumi un po' meno...
Ottime caratteristiche per la 2600xt, all'offerta manca una classe intermedia, magari a 256 bit di banda, che si collochi tra 2900xt e 2600xt, più che un prodotto ancora più spinto.
http://www.matbe.com/images/biblio/cg/000000057099.png
notare la 2900xtx 740/2050.
qui le agp.
http://img218.imageshack.us/img218/6717/000000057097a5d13af4.png
notare la 2600xt a 800/1400 invece di 800/2200.
http://www.matbe.com/actualites/16078/ati-amd-radeon-hd-2600-2400-2900-xt-xtx-pro/
;)
Sono la trascrizione di un file di excel di Sapphire "rubato". Non appena si sono accorti della cosa lo hanno sostituito con un altro senza la XTX. Quasi sicuramente non uscirà, non avrebbe senso. A questo punto meglio aspettare il Q4 2007 e lanciare R650 (HD2950XT e XTX).
Ottime caratteristiche per la 2600xt, all'offerta manca una classe intermedia, magari a 256 bit di banda, che si collochi tra 2900xt e 2600xt, più che un prodotto ancora più spinto.
Infatti probabilmente dopo l'estate, o forse prima, uscirà RV670 (HD2900Pro), a 65nm e 256bit.
La xtx ha le DDR4, la xt le DDR3 ;)
E la 2600XT un bus a 128 bit.. :mc:
gianni1879
23-05-2007, 08:43
La xtx ha le DDR4, la xt le DDR3 ;)
si quello era scontato ;)
Sono la trascrizione di un file di excel di Sapphire "rubato". Non appena si sono accorti della cosa lo hanno sostituito con un altro senza la XTX. Quasi sicuramente non uscirà, non avrebbe senso. A questo punto meglio aspettare il Q4 2007 e lanciare R650 (HD2950XT e XTX).
la penso anche io così, in fondo la xtx sulla carta avrebbe le stesse incognite sulla bontà del chip attuale a 80nm. In più si era parlato di ottobre/novembre per R650 a 65nm, se fosse così la xtx a 80nm come si colloca? A meno che la versione a 65 no sostituisca solo l'attuale xt.
la penso anche io così, in fondo la xtx sulla carta avrebbe le stesse incognite sulla bontà del chip attuale a 80nm. In più si era parlato di ottobre/novembre per R650 a 65nm, se fosse così la xtx a 80nm come si colloca? A meno che la versione a 65 no sostituisca solo l'attuale xt.
A mio parere l'ultima e' plausibile. Potrebbe essere che AMD converga i propri sforzi a questa soluzione sebbene tutti quelli gia' messi nella soluzione a 80nm fanno pensare che per un po' solo questa soluzione sara' presente. Le specifiche della XTX fanno invece pensare che non ci sono ora spazi per ulteriori versioni top end visto che il core e relativa frequenza e' rimasta invariata. Per cui probabilmente la XT rimarra' per un bel po' in questa fascia middle high e in futuro si vedra' la versione a 65nm.
Tempo fa si era parlato di un thread "G80 (GTS/GTX) vs R600" fatto solo di benchmarks dei possessori di queste schede (ovviamente prestabiliti e riportati in prima pagina) senza commenti.
Un altro benchmark DX9 che si potrebbe aggiungere è la Sanctuary Demo basata sul motore grafico Unigine 0.4. Molto valida perchè ha sia il path D3D che OpenGL, più luci dinamiche, HDR, Motion Blur, Soft Shadows, ecc...
Si può scaricare qui:
http://unigine.com/download/
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10170
AMD e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) hanno annunciato che l'azienda statunitense produttrice di microprocessori ha scelto il processo produttivo a 65 nanometri di TSMC per la produzione dei prossimi prodotti grafici in arrivo. L'annuncio cade proprio al raggiungimento del traguardo dei 2 milioni di wafer venduti da TSMC alla divisione grafica di AMD, la vecchi ATi.
Le due aziende non saranno quindi legate solamente nella produzione dei chip per le schede Radeon HD 2600 e 2400, ma il sodalizio dovrebbe durare anche in futuro, quando ATi presenterà molto probabilmente una revisione del chip R600, chiamata R650, con il processo produttivo a 65 nanometri.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10170
AMD e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) hanno annunciato che l'azienda statunitense produttrice di microprocessori ha scelto il processo produttivo a 65 nanometri di TSMC per la produzione dei prossimi prodotti grafici in arrivo. L'annuncio cade proprio al raggiungimento del traguardo dei 2 milioni di wafer venduti da TSMC alla divisione grafica di AMD, la vecchi ATi.
Le due aziende non saranno quindi legate solamente nella produzione dei chip per le schede Radeon HD 2600 e 2400, ma il sodalizio dovrebbe durare anche in futuro, quando ATi presenterà molto probabilmente una revisione del chip R600, chiamata R650, con il processo produttivo a 65 nanometri.
"Dovrebbe", "Molto probabilmente" nulla di certo comunque.
Tempo fa si era parlato di un thread "G80 (GTS/GTX) vs R600" fatto solo di benchmarks dei possessori di queste schede (ovviamente prestabiliti e riportati in prima pagina) senza commenti.
Un altro benchmark DX9 che si potrebbe aggiungere è la Sanctuary Demo basata sul motore grafico Unigine 0.4. Molto valida perchè ha sia il path D3D che OpenGL, più luci dinamiche, HDR, Motion Blur, Soft Shadows, ecc...
Si può scaricare qui:
http://unigine.com/download/
Ottima demo, stasera la provo. :)
http://unigine.com/screenshots/island0.jpg
"Dovrebbe", "Molto probabilmente" nulla di certo comunque.
nò infatti non è sicuro niente...
cmq io sono dell'opinione che potrebbe anche uscire una xtx a 80nm processo produttivo già testato da tempo da ati...
nò infatti non è sicuro niente...
cmq io sono dell'opinione che potrebbe anche uscire una xtx a 80nm processo produttivo già testato da tempo da ati...
Io penso di no. Sarebbe vista come un estremo tentativo di colmare una posizione vacante high end che per le modifiche "presunte" alle frequenze sicuramente non basterebbe e sicuramente costerebbe una cifra vista la ram utilizzata.
Soulbringer
23-05-2007, 10:03
Raga, ma di sti cavolo di driver si sa qualcosa?
thommy87
23-05-2007, 10:04
be se la xtx avra ddr 4 e un giga di ram cmq a prestazioni non cambiera quasi un cazzo
be se la xtx avra ddr 4 e un giga di ram cmq a prestazioni non cambiera quasi un niente
Probabile. Attualmente a limitare questa gpu e' l'architettura, non certo la memoria.
Avendola mi chiedo però dove questa scheda sarebbe limitata visto come fa girare i giochi ;)
Oggi potrebbe essere il giorno buono per i driver.
Avendola mi chiedo però dove questa scheda sarebbe limitata visto come fa girare i giochi ;)
Oggi potrebbe essere il giorno buono per i driver.
Intendevo ovviamente in un contesto comparativo generale, non certo che la scheda non sia comunque una bestia e vorrei ben vedere.
Ti risulta castrata di molto con il tuo processore?
thommy87
23-05-2007, 10:58
[QUOTE=
Oggi potrebbe essere il giorno buono per i driver.[/QUOTE]
:asd:
Tempo fa si era parlato di un thread "G80 (GTS/GTX) vs R600" fatto solo di benchmarks dei possessori di queste schede (ovviamente prestabiliti e riportati in prima pagina) senza commenti.
A tale richiesta il mod ha risposto picche, almeno per ora
thommy87
23-05-2007, 11:01
A tale richiesta il mod ha risposto picche, almeno per ora
per fortuna non oso immaginare il macello che si farebbe aprendo un treadh così...tutti che dicono la mia va meglio ecc ecc:p
Intendevo ovviamente in un contesto comparativo generale, non certo che la scheda non sia comunque una bestia e vorrei ben vedere.
Ti risulta castrata di molto con il tuo processore?
Per nulla, ovunque l'ho provata, tranne Lost Planet che come dicevo da errori e frame rate bassi, ottime performance.
Precisamente:
Stalker
Oblivion
Supreme Commander
Counter Strike Source
Pk77
non oso immaginare il macello che si farebbe aprendo un thread così...
già, direi che è stato dimostrato ampiamente in questi mesi.
hIRoShIMa
23-05-2007, 11:12
E se la scheda desse il meglio di se con chipset ATi e CPU AMD?
:D
byz ;)
A tale richiesta il mod ha risposto picche, almeno per ora
forse si deve attendere una maggior diffusione di R600 tra gli utenti del forum
EDIT: ho visto ora il post di Wiltord, come non detto :D
A tale richiesta il mod ha risposto picche, almeno per ora
Vabbè, allora comunque chi ha la HD2900 e la 8800 (questi ultimi nei loro rispettivi thread) potrebbe provare la demo/benchmark che ho linkato io? Magari provando più volte (il bench dura 2-3 minuti) attivando/disattivando le varie opzioni (ho visto che motion blur, soft shadows e depth of field sono quelle più pesanti, oltre al solito HDR) e variando i filtri. Questo sarebbe un ulteriore elemento per capire meglio la progressione delle prestazioni. Unica cosa: con gli Omega basati sui Catalyst 7.1 ho notato qualche problemino con le ombre, soprattutto se non si usano le soft shadows (è l'opzione "best quality"), e in OpenGL (non appaiono i candelabri).
io direi invece ke sarebbe utile un bel thread di r600 vs g80
thommy87
23-05-2007, 11:24
Tempo fa si era parlato di un thread "G80 (GTS/GTX) vs R600" fatto solo di benchmarks dei possessori di queste schede (ovviamente prestabiliti e riportati in prima pagina) senza commenti.
Un altro benchmark DX9 che si potrebbe aggiungere è la Sanctuary Demo basata sul motore grafico Unigine 0.4. Molto valida perchè ha sia il path D3D che OpenGL, più luci dinamiche, HDR, Motion Blur, Soft Shadows, ecc...
Si può scaricare qui:
http://unigine.com/download/
ma come mai non ce la risoluzione tipo 1280 x 1024 o 1024x768?ma invece ce tipo 1280 x 700??:confused:
ma come mai non ce la risoluzione tipo 1280 x 1024 o 1024x768?ma invece ce tipo 1280 x 700??:confused:
A me ci sono tutte le risoluzioni, anche widescreen, tranne quelle 16:10 (es:1280x800). :mbe:
thommy87
23-05-2007, 11:40
A me ci sono tutte le risoluzioni, anche widescreen, tranne quelle 16:10 (es:1280x800). :mbe:
o risolto riscaricandolo..
Scrambler77
23-05-2007, 11:59
io direi invece ke sarebbe utile un bel thread di r600 vs g80
witlord ha ragione... ci scanneremmo 1 giorno si e 1 giorno no... anche se poi dipende da come si affronta la questione.
Permettetemi un commento su questo (anche se un pò OT)...
Penso che ciò accade a causa del fatto che R600 si è fatto attendere, ed in quel periodo i 3d di hwupgrade (e non solo) davano G80 per spacciata e R600 un mostro dalle proporzioni bibliche. Già all'uscita di G80, nel 3d "Aspettando G80", i sostenitori di ATi davano le specs di G80 per fake, bufale (o fuffa, come dice qualcuno)... ma poi si rivelarono veritiere e nVidia mantenne le promesse (e si è visto). Mi pare che witlord stesso chiuse quel 3d.
Faccio notare come, al contrario, i fan nVidia non hanno inquinato più di tanto i 3d dicendo che le specs di R600 fossero bufale... ma questo non ha molta importanza.
Quando poi, dopo l'attesa di R600, la GPU Ati ha deluso le aspettative, si è avuto un ritorno di fiamma che si è scontrato poi con lo zoccolo duro dei sostenitori di R600 che a tutti i costi volevano dimostrare la superiorità di quella GPU, ora dando la colpa ai drivers, ora dicendo che le DX10 sono immature... e così via, fino a giungere alla tesi secondo la quale R600 si scontra solo con le GTS anzichè con le GTX, che loro lo sapevano, se lo aspettavano ecc ecc... Pochi giorni prima, invece, R600 era la GPU G80-killer.
E' chiaro che se R600 fosse stato molto più performante di G80 (come avrebbe dovuto), la cosa sarebbe stata pacifica e scontri non ce ne sarebbero stati. Però, onestamente, tutto il casino che c'è dietro questi scontri è partito proprio da prima che uscisse G80 (se non mi credete, leggete i primi post di "Aspettando G80") in cui le provocazioni non sono mancate. Stesso discorso per quanto riguarda le provocazioni di coloro che, prima ancora che uscisse R600 facevano raid sul 3d ufficiale della 8800gtx con frasi del tipo "povera G80" o "G80 ne esce con le ossa rotte", basandosi su bench fasulli o addirittura del tutto inventati (avrei molti aneddoti da addurre, ma lasciamo perdere).
E' ovvio, quindi, che i mods non siano d'accordo sull'apertura del 3d "R600 vs G80", che magari con premesse diverse (ed una certa onestà intellettuale) sarebbe stato anche interessante.
Per concludere, quindi, non penso che il 3d proposto sia sbagliato in termini, ma solo improponibile a causa del fatto che R600 non è stato ciò che doveva essere... e gli animi si infiammerebbero come benzina sul fuoco.
Scusate se sono stato prolisso e, magari, anche scassaballe (ora ed in passato), ma ritengo che queste siano le motivazioni comuni di chi, come me, ha mosso dure critiche ad R600, pagando anche con la sospensione, non perchè si è fanboy nVidia o Ati, ma solo perchè prima di R600 coloro che possiedono un G80 sono stati massacrati da continue "incursioni" i cui contenuti errati, adesso, hanno rivendicato.
Scrambler77
23-05-2007, 12:03
Vabbè, allora comunque chi ha la HD2900 e la 8800 (questi ultimi nei loro rispettivi thread) potrebbe provare la demo/benchmark che ho linkato io? Magari provando più volte (il bench dura 2-3 minuti) attivando/disattivando le varie opzioni (ho visto che motion blur, soft shadows e depth of field sono quelle più pesanti, oltre al solito HDR) e variando i filtri. Questo sarebbe un ulteriore elemento per capire meglio la progressione delle prestazioni. Unica cosa: con gli Omega basati sui Catalyst 7.1 ho notato qualche problemino con le ombre, soprattutto se non si usano le soft shadows (è l'opzione "best quality"), e in OpenGL (non appaiono i candelabri).
Se vuoi la provo io. Se fate un "modello standard" di impostazioni, come per la demo di Lost Planet per esempio, possiamo cominciare a postare i primi risultati.
Scrambler77
23-05-2007, 12:15
Io penso che l'argomento sarebbe stato incandescente comunque, semplicemente i "te l'avevo detto" (ovviamente casuali, perché nessuno sapeva prima quello che sarebbe stato dopo) sarebbero stati a parti invertite senza alcuna differenza :>
Per di più ci sono già 113 thread aperti su R600, non credo ci sia un gran bisogno di diluire ulteriormente il flame.
Più che altro con tutto questo diluire questi thread sono andati tutti in vacca con l'80% dei post completamente OT (come questo, del resto), tanto che quelli effettivamente in topic finiscono per non avere risposta (il mio ultimo post ho provato a grassettarlo e colorarlo ma temo sarà inutile :asd: )
Mah non lo so... Infondo quando uscì G80 e fece soccombere le "vecchie" X1950 non ci furono scontri così accesi (almeno a memoria). Ci fu quanche "te l'avevo detto", è vero, ma non così incendiari come quelli su R600.
E poi un post può essere anche OT, ma se fatto seriamente e comunque in termini attinenti all'oggetto che si sta discutendo, senza dare del coglione (scusate il termine) a nessuno, non penso che danneggi molto il 3d che lo contiene, ed i mod sarebbero molto più rilassati.
Infine, se nessuno ti ha risposto al post grassettato e colorato, può darsi pure che nessuno abbia R600 con un monitor HDMI per risponderti... no? ;)
A me ci sono tutte le risoluzioni, anche widescreen, tranne quelle 16:10 (es:1280x800). :mbe:
Idem... io le ho tutte tranne le 16:10.
E se la scheda desse il meglio di se con chipset ATi e CPU AMD?
:D
byz ;)
Sarebbe una mossa di marketing molto stupida. ;)
io direi invece ke sarebbe utile un bel thread di r600 vs g80
Non ora e non senza una pianificazione di come affrontare test e relativi post dei risultati per evitare che ognuno spara la usa con qualsiasi titolo e con qualsiasi info.
halduemilauno
23-05-2007, 12:26
witlord ha ragione... ci scanneremmo 1 giorno si e 1 giorno no... anche se poi dipende da come si affronta la questione.
Permettetemi un commento su questo (anche se un pò OT)...
Penso che ciò accade a causa del fatto che R600 si è fatto attendere, ed in quel periodo i 3d di hwupgrade (e non solo) davano G80 per spacciata e R600 un mostro dalle proporzioni bibliche. Già all'uscita di G80, nel 3d "Aspettando G80", i sostenitori di ATi davano le specs di G80 per fake, bufale (o fuffa, come dice qualcuno)... ma poi si rivelarono veritiere e nVidia mantenne le promesse (e si è visto). Mi pare che witlord stesso chiuse quel 3d.
Faccio notare come, al contrario, i fan nVidia non hanno inquinato più di tanto i 3d dicendo che le specs di R600 fossero bufale... ma questo non ha molta importanza.
Quando poi, dopo l'attesa di R600, la GPU Ati ha deluso le aspettative, si è avuto un ritorno di fiamma che si è scontrato poi con lo zoccolo duro dei sostenitori di R600 che a tutti i costi volevano dimostrare la superiorità di quella GPU, ora dando la colpa ai drivers, ora dicendo che le DX10 sono immature... e così via, fino a giungere alla tesi secondo la quale R600 si scontra solo con le GTS anzichè con le GTX, che loro lo sapevano, se lo aspettavano ecc ecc... Pochi giorni prima, invece, R600 era la GPU G80-killer.
E' chiaro che se R600 fosse stato molto più performante di G80 (come avrebbe dovuto), la cosa sarebbe stata pacifica e scontri non ce ne sarebbero stati. Però, onestamente, tutto il casino che c'è dietro questi scontri è partito proprio da prima che uscisse G80 (se non mi credete, leggete i primi post di "Aspettando G80") in cui le provocazioni non sono mancate. Stesso discorso per quanto riguarda le provocazioni di coloro che, prima ancora che uscisse R600 facevano raid sul 3d ufficiale della 8800gtx con frasi del tipo "povera G80" o "G80 ne esce con le ossa rotte", basandosi su bench fasulli o addirittura del tutto inventati (avrei molti aneddoti da addurre, ma lasciamo perdere).
E' ovvio, quindi, che i mods non siano d'accordo sull'apertura del 3d "R600 vs G80", che magari con premesse diverse (ed una certa onestà intellettuale) sarebbe stato anche interessante.
Per concludere, quindi, non penso che il 3d proposto sia sbagliato in termini, ma solo improponibile a causa del fatto che R600 non è stato ciò che doveva essere... e gli animi si infiammerebbero come benzina sul fuoco.
Scusate se sono stato prolisso e, magari, anche scassaballe (ora ed in passato), ma ritengo che queste siano le motivazioni comuni di chi, come me, ha mosso dure critiche ad R600, pagando anche con la sospensione, non perchè si è fanboy nVidia o Ati, ma solo perchè prima di R600 coloro che possiedono un G80 sono stati massacrati da continue "incursioni" i cui contenuti errati, adesso, hanno rivendicato.
concordo.
;)
hIRoShIMa
23-05-2007, 12:27
Sarebbe una mossa di marketing molto stupida. ;)
Sicuramente lo e' :)
Ma sai molto bene che ci si puo' aspettare QUALUNQUE cosa. ;)
byz
Mah non lo so... Infondo quando uscì G80 e fece soccombere le "vecchie" X1950 non ci furono scontri così accesi (almeno a memoria). Ci fu quanche "te l'avevo detto", è vero, ma non così incendiari come quelli su R600.
Guarda, lì la cosa era semplice: era ovvio che la 8800 dovesse superare le X1950, visto che erano di 2 generazioni differenti. Nel caso di R600 le generazioni sono le stesse, quindi è ovvio che ci siano state più frizioni. Così come tu puoi citare casi abbastanza deprecabili di gente che era venuta deliberatamente a flammare nei thread delle 8800, io potrei citarti un sacco di casi di possessori di 8800 che intervenivano in maniera non molto costruttiva nella discussione. E, credimi, i casi potrebbero essere ancor più numerosi. :sofico:
Passando al test, non sono certo io a dover decidere se qualcuno può fare un test o meno... :D
Tu ed altri utenti potreste farlo e postare i risultati sul vostro thread, oppure si dovrebbe aprire un thread specifico come per gli altri bench...
Il vantaggio rispetto a molti altri casi è imho la possibilità di avere un benchmark gratis, che non si deve installare, molto configurabile, basato su un engine grafico che uscirà e che potrebbe supportare qualche gioco, che in futuro supporterà pure le DX10 (perciò moderno): quindi stabilire un solo metodo di test non ha molto senso, credo che si dovrebbero fare più run variando le varie impostazioni/risoluzioni/filtri, proprio per capire meglio l'andamento della scheda. ;)
Scrambler77
23-05-2007, 12:57
Guarda, lì la cosa era semplice: era ovvio che la 8800 dovesse superare le X1950, visto che erano di 2 generazioni differenti. Nel caso di R600 le generazioni sono le stesse, quindi è ovvio che ci siano state più frizioni. Così come tu puoi citare casi abbastanza deprecabili di gente che era venuta deliberatamente a flammare nei thread delle 8800, io potrei citarti un sacco di casi di possessori di 8800 che intervenivano in maniera non molto costruttiva nella discussione. E, credimi, i casi potrebbero essere ancor più numerosi. :sofico:
Come tu stesso hai evidenziato, nonostante la ovvietà (si può dire?) che G80 superasse le vecchie generazioni Ati, c'era chi dava G80 come bufala già prima che uscisse... così come chi diceva che G80 avrebbe preso mazzate da R600 prima ancora che uscissero entrambe: roba da onniveggenza... se non mi credi, leggi tu stesso.
La stessa ovvietà c'era per R600 vs. G80, ma poi questa scontatezza è andata a quel paese.
La differenza che accende gli animi è proprio questa, non il numero di post provocatori, ma la visione "a posteriori". Che poi i provocatori ci siano da entrambe le parti è indubbio... spesso io stesso lo sono, soprattutto in risposta a provocazioni subite e a volte pago con ammonizioni e sospensioni, ma fa parte del gioco... io la prendo col sorriso sulle labbra (raven lo sa bene :ciapet: ). Qualcun altro si incazza come Sgarbi su "le iene".
Se invece il 3d fosse squisitamente numerico (come ha ventilato Simon) sarebbe interessate: una classifica (ormai scontata, perchè a posteriori) di schede e configurazioni sulle quali ogni commento è ormai superfluo. Ma fare un 3d con argomentazioni generiche "R600 vs. G80" si rivelerebbe un massacro.
Ripeto: per il test sono disponibile... ditemi come e spargo la voce anche sul 3d della gtx...
Come tu stesso hai evidenziato, nonostante la ovvietà (si può dire?) che G80 superasse le vecchie generazioni Ati, c'era chi dava G80 come bufala già prima che uscisse... così come chi diceva che G80 avrebbe preso mazzate da R600 prima ancora che uscissero entrambe: roba da onniveggenza... se non mi credi, leggi tu stesso.
La stessa ovvietà c'era per R600 vs. G80, ma poi questa scontatezza è andata a quel paese.
La differenza che accende gli animi è proprio questa, non il numero di post provocatori, ma la visione "a posteriori". Che poi i provocatori ci siano da entrambe le parti è indubbio... spesso io stesso lo sono, soprattutto in risposta a provocazioni subite e a volte pago con ammonizioni e sospensioni, ma fa parte del gioco... io la prendo col sorriso sulle labbra (raven lo sa bene :ciapet: ). Qualcun altro si incazza come Sgarbi su "le iene".
Se invece il 3d fosse squisitamente numerico (come ha ventilato Simon) sarebbe interessate: una classifica (ormai scontata, perchè a posteriori) di schede e configurazioni sulle quali ogni commento è ormai superfluo. Ma fare un 3d con argomentazioni generiche "R600 vs. G80" si rivelerebbe un massacro.
Ripeto: per il test sono disponibile... ditemi come e spargo la voce anche sul 3d della gtx...
Per ora direi di aspettare ancora un'attimo soprattutto per lasciare sbollire l'acqua calda del post lancio con animi ancora troppo accesi e ancora troppe poche schede su configurazioni simili (per evitare test con un Pentium2 300 e uno con un Quad Core a 5Ghz :p). Per cui magari ci pensiamo con Wiltord e gli altri mod cosi' da farsi un'idea migliore.
Ricordo pero' che non c'e' miglior riscontro della recensione di Paolo/Alessandro per riferirsi a numeri certi su identiche configurazioni. ;)
Scrambler77
23-05-2007, 13:18
Ricordo pero' che non c'e' miglior riscontro della recensione di Paolo/Alessandro per riferirsi a numeri certi su identiche configurazioni. ;)
Quoto sull'aspettare, anche se penso che lo scopo di un 3d del genere non sarebbe quello di recensire sulle stesse config, ma proprio per capire come varia il comportamento puramente numerico delle schede in funzione delle varie configurazioni hw (cpu/vga limited ecc ecc...).
Ma un 3d più "aperto" e discorsivo sarebbe anche secondo me un suicidio per utenti e mods... :D
A mio avviso, un thread G80 Vs. R600 sarebbe molto interessante nonche utile per vedere dove i 2 chip se la cavano meglio, uno rispetto all'altro.
Un thread di quel genere, sempre a mio modestissimo parere, dovrebbe solo contenere immagini, test ed impostazioni. Ogni commento al di fuori dello scopo del thread, perfino i complimenti, deve essere bandito; pena edit dal moderatore (la prima volta), la seconda volta ban per 1 giorno poi 3 giorni e così via.
Cioè avendo la possibilità di avere a disposizione molte schede di questo tipo, da parte di voi tutti, sono convinto che con un po' di impegno, verrebbero fuori conclusioni interessanti nonche molto chiarificative inerenti alle differenze tra G80 ed R600.
E sarebbe anche utile per raccogliere impressioni alla fine "toccate con mano" invece di andare a "fidarsi", senza nulla togliere, ben sia chiaro, agli articoli presenti in rete.
Detto questo,
vi saluto ;)
Possiamo ritornare a parlare nel post di Hd 2900 Xt della scheda in questione?
Nei post precedenti e tramite messaggi privati altri dovrebbero essersene dotati (uno su tutti Zorco), sarebbe interessante un commento e magari un test soggettivo di come si comporta in game.
Dei nuovi driver ancora nessuna traccia.
Possiamo ritornare a parlare nel post di Hd 2900 Xt della scheda in questione?
Nei post precedenti e tramite messaggi privati altri dovrebbero essersene dotati (uno su tutti Zorco), sarebbe interessante un commento e magari un test soggettivo di come si comporta in game.
Dei nuovi driver ancora nessuna traccia.
Pat magari potresti provare tu la demo di cui ho postato il link. ;)
Così potremmo pure fare il confronto coi nuovi drivers...
Scrambler77
23-05-2007, 13:30
Possiamo ritornare a parlare nel post di Hd 2900 Xt della scheda in questione?
Nei post precedenti e tramite messaggi privati altri dovrebbero essersene dotati (uno su tutti Zorco), sarebbe interessante un commento e magari un test soggettivo di come si comporta in game.
Dei nuovi driver ancora nessuna traccia.
Non mi pare che noi tutti (mods compresi) stiamo parlando di pizza e birra... :mbe:
(la parte in grassetto non l'ho capita).
Giacché come al solito qui dentro la gente ha voglia di fare... mi sono mosso io per risolvere il problema driver.
Qui trovate la RC3: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33891395
A buon rendere.
Pat magari potresti provare tu la demo di cui ho postato il link. ;)
Così potremmo pure fare il confronto coi nuovi drivers...
Non avevo visto che avevi linkato questo bench, stasera a seconda dell'umore post champion la provo ;)
A mio avviso, un thread G80 Vs. R600 sarebbe molto interessante nonche utile per vedere dove i 2 chip se la cavano meglio, uno rispetto all'altro.
Un thread di quel genere, sempre a mio modestissimo parere, dovrebbe solo contenere immagini, test ed impostazioni. Ogni commento al di fuori dello scopo del thread, perfino i complimenti, deve essere bandito; pena edit dal moderatore (la prima volta), la seconda volta ban per 1 giorno poi 3 giorni e così via.
Cioè avendo la possibilità di avere a disposizione molte schede di questo tipo, da parte di voi tutti, sono convinto che con un po' di impegno, verrebbero fuori conclusioni interessanti nonche molto chiarificative inerenti alle differenze tra G80 ed R600.
E sarebbe anche utile per raccogliere impressioni alla fine "toccate con mano" invece di andare a "fidarsi", senza nulla togliere, ben sia chiaro, agli articoli presenti in rete.
Detto questo,
vi saluto ;)
Per me sarebbe utile, come hai suggerito tu ogni intervento OT dovrebbe essere cancellato e l'utente sanzionato.
Chi meglio degli utenti finali può testare realmente, magari dietro indicazione degli altri, le schede in questione?
Ciauz
Grazie per l'appoggio.
Scusate se sono andato OT ma volevo dire la mia.
Io cmq voglio aspettare l'arrivo dei 65nm. Poi pondererò l'acquisto.
Giacché come al solito qui dentro la gente ha voglia di fare... mi sono mosso io per risolvere il problema driver.
Qui trovate la RC3: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33891395
A buon rendere.
azzo, dai 8.37 da 52/3mb siamo passati agli 8.38 rc2 da 78mb alla rc3 da 99mb, ci credo che i primi facevano schifo!!! cmq io domani pomeriggio vada a ritirare la 2900XT qualcuno nel frattempo può postare delle nuove screen e/o impressioni coi nuovi driver?
azzo, dai 8.37 da 52/3mb siamo passati agli 8.38 rc2 da 78mb alla rc3 da 99mb, ci credo che i primi facevano schifo!!! cmq io domani pomeriggio vada a ritirare la 2900XT qualcuno nel frattempo può postare delle nuove screen e/o impressioni coi nuovi driver?
Finalmente qualcuno che la pensa come me. :D
Datemi un secondo per decomprimere l'archivio su Linux che vedo se sti driver sono un fake oppure no. ;)
Giacché come al solito qui dentro la gente ha voglia di fare... mi sono mosso io per risolvere il problema driver.
Qui trovate la RC3: http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33891395
A buon rendere.
grazie 10000 domani li proverò!!!:D :D
Pat magari potresti provare tu la demo di cui ho postato il link. ;)
Così potremmo pure fare il confronto coi nuovi drivers...
Ti riquoto, l'ho scaricato, non si installa (ottima cosa) ed è veramente pesante, a 1280x1024 16x Af una x1650xt fa 20 fps, con settaggi default.
Stasera provo con 2900 xt.
Vista l'esiguità del download e il range di effetti che supporta, secondo me può diventare un utile strumento per valutare la bontà dei nuovi driver, come giustamente hai ricordato.
Ho usato l'Api dx9
Finalmente qualcuno che la pensa come me. :D
Datemi un secondo per decomprimere l'archivio su Linux che vedo se sti driver sono un fake oppure no. ;)
io li sto scaricando, cmq appena finito ti do anche la mia impressione (sul tipo di software contenuto)
Alexkidd85
23-05-2007, 13:52
Io attendo... :)
Sono driver per vista questi?
Io attendo... :)
Sono driver per vista questi?
Sulla pagina che ho linkato ci sono 2 link: uno per xp ed uno per vista, e così ho risposto alla tua domanda.
Ho aperto il file e dalle date di ultima modifica questi driver sembrerebbero i famosi driver che dovevano uscire oggi.
Io attendo... :)
Sono driver per vista questi?
allora ci sono sia per XP che per Vista, cmq da quello che dici mi pare di aver capito che tu hai la scheda, quindi potresti provarli, tanto non ti rovinano l'hardware! e sono sicuramente migliori dei 8.37
[Manufacturer]
%ATI% = ATI.Mfg, NTx86
[ATI.Mfg.NTx86]
"ATI Radeon HD 2350" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C7
"ATI Radeon HD 2400 PRO" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C3
"ATI Radeon HD 2400 XT" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C1
"ATI Radeon HD 2600 Pro" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9589
"ATI Radeon HD 2600 XT" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9588
"ATI Radeon HD 2900 XT" = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9400
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9401
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9402
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9403
"RV610" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C0
"RV630" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9580
drwxr-xr-x 2 spotted 4096 2007-05-23 14:59 .
drwxr-xr-x 3 spotted 4096 2007-05-23 14:51 ..
-rw-r--r-- 1 spotted 0 2007-05-23 14:59 asdasd
-rw-r--r-- 1 spotted 193299 2007-05-10 23:39 ati2cqag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 168916 2007-05-11 00:27 ati2dvag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 28351 2007-05-11 00:20 ati2edxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 12623 2007-05-10 23:42 ati2erec.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 60028 2007-05-11 00:19 ati2evxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 249850 2007-05-11 00:18 ati2evxx.ex_
-rw-r--r-- 1 spotted 16307 2007-05-11 00:20 ati2mdxx.ex_
-rw-r--r-- 1 spotted 1389231 2007-05-11 00:26 ati2mtag.sy_
-rw-r--r-- 1 spotted 1570987 2007-05-11 00:10 ati3duag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 28699 2007-05-11 00:17 atiddc.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 339968 2007-05-11 00:28 atidemgx.dll
-rw-r--r-- 1 spotted 7069 2007-04-03 19:05 atifglpf.xml
-rw-r--r-- 1 spotted 144357 2007-04-05 14:15 atiicdxx.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 307200 2007-05-11 00:27 atiiiexx.dll
-rw-r--r-- 1 spotted 144555 2007-05-10 23:46 atikvmag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 3513174 2007-05-11 00:07 atioglx2.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 11441 2007-03-26 07:56 atiogl.xml
-rw-r--r-- 1 spotted 2709590 2007-05-10 23:50 atioglxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 27912 2007-05-10 23:42 atiok3x2.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 67909 2007-05-11 00:20 atipdlxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 8347 2007-05-10 23:45 atitvo32.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 1311202 2007-04-18 08:19 ativcaxx.cpa
-rw-r--r-- 1 spotted 929 2007-04-18 08:19 ativcaxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 2096 2006-08-23 17:26 ativckxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 12614 2001-11-09 11:01 ativcoxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 2096 2007-04-18 08:19 ativdkxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 3107788 2007-05-10 23:59 ativva5x.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 972072 2007-05-10 23:59 ativva6x.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 3107788 2007-05-10 23:59 ativvaxx.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 778233 2007-05-11 00:00 ativvaxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 43120 2007-05-11 00:59 ativvpxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 42477 2007-03-23 16:23 oemdspif.dl_
Come vedete ci sono dei file modificati in data odierna e altri modificati tipo il 10 e l'11 di maggio.
Secondo me non sono un fake.
Possiamo ritornare a parlare nel post di Hd 2900 Xt della scheda in questione?
Nei post precedenti e tramite messaggi privati altri dovrebbero essersene dotati (uno su tutti Zorco), sarebbe interessante un commento e magari un test soggettivo di come si comporta in game.
Dei nuovi driver ancora nessuna traccia.
sperando che la scheda mi arrivi perchè è già passata oltre una settimana da quando l'ho ordinata posterò senzaltro le mie impressioni sulla scheda...
Finalmente qualcuno che la pensa come me. :D
Datemi un secondo per decomprimere l'archivio su Linux che vedo se sti driver sono un fake oppure no. ;)
l'unica cosa che mi chiedo é: ma negli 8.37 che cacchio c'era? e cosa c'è di nuovo in questi? e da qui viene spontanea una riflessione: ma non è che gli 8.37 sono semplicemente dei driver per max R580 riadattati a R600? in questo modo si spiegano tutti i problemi e le discussioni sorte in questi ultimi giorni! non trovi/ate
Alexkidd85
23-05-2007, 14:01
allora ci sono sia per XP che per Vista, cmq da quello che dici mi pare di aver capito che tu hai la scheda, quindi potresti provarli, tanto non ti rovinano l'hardware! e sono sicuramente migliori dei 8.37
No io ho la 8800 come vedi in sign ma l'ho presa solo perché "voglio il meglio" ed ora aimé il meglio è "questa" (c'è la ultra ma vabè),ma il mio cuore resta rosso(in tutti i sensi, "che" compreso :D) quindi mi interesso...mi spiace :) Attendo però,vostri riscontri :D
No io ho la 8800 come vedi in sign ma l'ho presa solo perché "voglio il meglio" ed ora aimé il meglio è "questa" (c'è la ultra ma vabè),ma il mio cuore resta rosso(in tutti i sensi, "che" compreso :D) quindi mi interesso...mi spiace :) Attendo però,vostri riscontri :D
os scusa qui nella scheda "Rispondi alla discussione" nn mi mette le firme, invece pensavo di si. scusa ancora. cmq mi fa piacere che hai il cuore rosso, spero solo non per alice (adsl telecom)
Provo a linkarmi nela speranza che qualcuno sappia la risposta, anche se forse dovrei chiederla direttamente alla redazione :>
mi spiace ma io prima di natale non me ne faccio uno, e non conosco nessuno con cui testare questa cosa.
Qualcuno per favore testa i driver?
[Manufacturer]
%ATI% = ATI.Mfg, NTx86
[ATI.Mfg.NTx86]
"ATI Radeon HD 2350" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C7
"ATI Radeon HD 2400 PRO" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C3
"ATI Radeon HD 2400 XT" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C1
"ATI Radeon HD 2600 Pro" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9589
"ATI Radeon HD 2600 XT" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9588
"ATI Radeon HD 2900 XT" = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9400
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9401
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9402
"ATI Radeon HD 2900 XT " = ati2mtag_R600, PCI\VEN_1002&DEV_9403
"RV610" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_94C0
"RV630" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9580
drwxr-xr-x 2 spotted 4096 2007-05-23 14:59 .
drwxr-xr-x 3 spotted 4096 2007-05-23 14:51 ..
-rw-r--r-- 1 spotted 0 2007-05-23 14:59 asdasd
-rw-r--r-- 1 spotted 193299 2007-05-10 23:39 ati2cqag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 168916 2007-05-11 00:27 ati2dvag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 28351 2007-05-11 00:20 ati2edxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 12623 2007-05-10 23:42 ati2erec.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 60028 2007-05-11 00:19 ati2evxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 249850 2007-05-11 00:18 ati2evxx.ex_
-rw-r--r-- 1 spotted 16307 2007-05-11 00:20 ati2mdxx.ex_
-rw-r--r-- 1 spotted 1389231 2007-05-11 00:26 ati2mtag.sy_
-rw-r--r-- 1 spotted 1570987 2007-05-11 00:10 ati3duag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 28699 2007-05-11 00:17 atiddc.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 339968 2007-05-11 00:28 atidemgx.dll
-rw-r--r-- 1 spotted 7069 2007-04-03 19:05 atifglpf.xml
-rw-r--r-- 1 spotted 144357 2007-04-05 14:15 atiicdxx.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 307200 2007-05-11 00:27 atiiiexx.dll
-rw-r--r-- 1 spotted 144555 2007-05-10 23:46 atikvmag.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 3513174 2007-05-11 00:07 atioglx2.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 11441 2007-03-26 07:56 atiogl.xml
-rw-r--r-- 1 spotted 2709590 2007-05-10 23:50 atioglxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 27912 2007-05-10 23:42 atiok3x2.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 67909 2007-05-11 00:20 atipdlxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 8347 2007-05-10 23:45 atitvo32.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 1311202 2007-04-18 08:19 ativcaxx.cpa
-rw-r--r-- 1 spotted 929 2007-04-18 08:19 ativcaxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 2096 2006-08-23 17:26 ativckxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 12614 2001-11-09 11:01 ativcoxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 2096 2007-04-18 08:19 ativdkxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 3107788 2007-05-10 23:59 ativva5x.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 972072 2007-05-10 23:59 ativva6x.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 3107788 2007-05-10 23:59 ativvaxx.dat
-rw-r--r-- 1 spotted 778233 2007-05-11 00:00 ativvaxx.dl_
-rw-r--r-- 1 spotted 43120 2007-05-11 00:59 ativvpxx.vp
-rw-r--r-- 1 spotted 42477 2007-03-23 16:23 oemdspif.dl_
Come vedete ci sono dei file modificati in data odierna e altri modificati tipo il 10 e l'11 di maggio.
Secondo me non sono un fake.
ma allora da quello che posso capirci (premetto che la mia ultima ati l'ho abbandanata 2 anni fa) hanno modificato dei driver , ma c'è una cosa che nn capisco cosa è asdasd? (il terzo file) si intende il classico ASD oppure proprio c'è un file che si chiama così?
-Feanor-
23-05-2007, 14:11
os scusa qui nella scheda "Rispondi alla discussione" nn mi mette le firme, invece pensavo di si. scusa ancora. cmq mi fa piacere che hai il cuore rosso, spero solo non per alice (adsl telecom)
ah ah :asd: :asd: ............anch'io sono con voi ragazzi.............alice adsl compreso.............:muro: ............ma suprattutto le altre due........:D :D :D ...........:yeah: .......
ma allora da quello che posso capirci (premetto che la mia ultima ati l'ho abbandanata 2 anni fa) hanno modificato dei driver , ma c'è una cosa che nn capisco cosa è asdasd? (il terzo file) si intende il classico ASD oppure proprio c'è un file che si chiama così?
Hahaha, no.
E' un file che ho usato per fare la redirezione dell'output su Linux per poi fare copia e incolla.
In parole povere ho copiato il contenuto della stampa a video del comando "ls -alo" in un file.
Ho aperto il file con il vim ("una specie di blocco note") ed ho usato il comando copia dopo di che ho incollato tutto qui su Firefox.
Tutto qua. :rotfl:
P.S.: "ls -alo" su Linux restituisce il contenuto della directory comprensivo di certi attributi, l'equivalente su DOS sarebbe dir /qualcosa.
Hahaha, no.
E' un file che ho usato per fare la redirezione dell'output su Linux per poi fare copia e incolla.
In parole povere ho copiato il contenuto della stampa a video del comando "ls -alo" in un file.
Ho aperto il file con il vim ("una specie di blocco note") ed ho usato il comando copia dopo di che ho incollato tutto qui su Firefox.
Tutto qua. :rotfl:
P.S.: "ls -alo" su Linux restituisce il contenuto della directory comprensivo di certi attributi, l'equivalente su DOS sarebbe dir /qualcosa.
si ok, io ho capito e so cosa è, nn l'avevo intuito dal quello che avevi postato (cmq sotto dos è: tree, ricordo uno scherzo fatto a un mio amico con un .bat che quado lo apriva ti faceva vedere tutto il contenuto dell'hd, gli era andato in palla il pc, visto i milioni di file che aveva)
Siete tutti intenti a installare i driver? ::sofico:
Siete tutti intenti a installare i driver? ::sofico:
bo lo sto dicendo da almeno due ore ma nessuno mi ha mai ....:ciapet: :ciapet:
thommy87
23-05-2007, 15:50
Siete tutti intenti a installare i driver? ::sofico:
ma sono usciti i nuovi driver??????????????????????????????????????????????????????????
ma sono usciti i nuovi driver??????????????????????????????????????????????????????????
bo, non lo so, in giro ^ ^ nn si trova niente!
Ci sono gli 8.38 RC3 beta...
se vi degnaste di leggere i post invece di scrivere a vanvera...
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33891395
Ti riquoto, l'ho scaricato, non si installa (ottima cosa) ed è veramente pesante, a 1280x1024 16x Af una x1650xt fa 20 fps, con settaggi default.
Stasera provo con 2900 xt.
Vista l'esiguità del download e il range di effetti che supporta, secondo me può diventare un utile strumento per valutare la bontà dei nuovi driver, come giustamente hai ricordato.
Ho usato l'Api dx9
Con che cpu? La demo dovrebbe essere pure ottimizzata per i dual core/HT, quindi magari io ho qualche vantaggio in quel senso, ma io a 1280x720, settaggi default, con la mia Mobility X1600 in overclock medio (che poi è quasi a frequenze standard, dato che sul mio toshi era pesantemente underclockata), quindi una X1600Pro desktop pompata, faccio 18.3fps e 389 punti. :eek: Mi sembra strano che a quasi la stessa risoluzione (di più non posso, ho il monitor 1280x800) ci sia così poca differenza con la X1650XT... :mbe:
The_max_80
23-05-2007, 16:42
Ci sono gli 8.38 RC3 beta...
se vi degnaste di leggere i post invece di scrivere a vanvera...
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33891395
testttttttt
Con che cpu? La demo dovrebbe essere pure ottimizzata per i dual core/HT, quindi magari io ho qualche vantaggio in quel senso, ma io a 1280x720, settaggi default, con la mia Mobility X1600 in overclock medio (che poi è quasi a frequenze standard, dato che sul mio toshi era pesantemente underclockata), quindi una X1600Pro desktop pompata, faccio 18.3fps e 389 punti. :eek: Mi sembra strano che a quasi la stessa risoluzione (di più non posso, ho il monitor 1280x800) ci sia così poca differenza con la X1650XT... :mbe:
Col secondo pc in firma, avevo selezionato per sbaglio opengl, bisognava riavviare per rendere effettive le impostazioni, rifatto come prima 1280x1024 ora mi da 30 e rotti e 580 mi pare di indice prestazionale, interessante strumento comunque, anche se sulle ombre ci sono troppe seghettature imho.
Ripeto visto l'esiguo peso potremmo utilizzarlo anche per vedere come la cpu influisce su x2900xt.
per chi ha voglia qui può postare i propri test (così nn intasiamo questo 3D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17238110&posted=1#post17238110
MonsterMash
23-05-2007, 17:01
per chi ha voglia qui può postare i propri test (così nn intasiamo questo 3D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17238110&posted=1#post17238110
Scrivi anche che versione dei driver hai usato
E, se non lo hai ancora fatto, prova i nuovi driver!
Ciao
per chi ha voglia qui può postare i propri test (così nn intasiamo questo 3D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17238110&posted=1#post17238110
Ottimo, magari i risultati delle sole hd 2900 le segnalo anche qui.
Y2J Lionheart
23-05-2007, 17:52
Ragazzi ho finalmente deciso di prendere la hd2900xt..
prima che uscisse avevo chiesto se il mio alimentatore poteva andare bene...adesso che è uscita me lo potete confermare definitivamente?
L' alimentatore è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2321)
Guardando i test di hwupgrade dovrebbe andare benone però una conferma è piu che gradita, grazie :D
Alexkidd85
23-05-2007, 18:03
Ragazzi ho finalmente deciso di prendere la hd2900xt..
prima che uscisse avevo chiesto se il mio alimentatore poteva andare bene...adesso che è uscita me lo potete confermare definitivamente?
L' alimentatore è questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2321)
Guardando i test di hwupgrade dovrebbe andare benone però una conferma è piu che gradita, grazie :D
Attenzione...DOVRESTI andare bene visto che sono linee separate ma non darei il 100% di sicurezza,ti dirò. Sei a limite come amperaggi IMHO ...
direi che va bene...i tagan son delle rocce
Y2J Lionheart
23-05-2007, 18:19
Attenzione...DOVRESTI andare bene visto che sono linee separate ma non darei il 100% di sicurezza,ti dirò. Sei a limite come amperaggi IMHO ...
avrei anche le due ventole dell' case :stordita:
quindi sarebbe meglio andare su di una gts 640?, cosi sto abbastanza tranquillo anche per i consumi :stordita:
leggete qui di una probabile HD2900XL
http://www.generation-3d.com/La-HD-2900XL-vera-le-jour-mais-pas-tout-de-suite,ac8950.htm
testttttttt
bene, facci sapere presto!!!! (non so magari stassera)
leggete qui di una probabile HD2900XL
http://www.generation-3d.com/La-HD-2900XL-vera-le-jour-mais-pas-tout-de-suite,ac8950.htm
Mah, se i nuovi drivers faranno miracoli questa potrebbe posizionarsi al fianco della 8800GTS e la XT diretta rivale di GTX e Ultra...
Anche se ancora dopo più di una settimana rimango dubbioso...
Garagolo
23-05-2007, 19:50
alla fine l'ho ordinata oggi pomeriggio....:D
mi sto facendo il pc nuovo e ho deciso di "scommettere" su questa skeda....vediamo un po' come va':)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.