PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon™ HD 2900 XT


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

zorco
30-05-2007, 08:44
Nelle prossime 3-4 uscite di driver secondo me, vista l'architettura completamente nuova, Windows Vista e le nuove api dx10.

si bisognerà pasientare un pò...

Spytek
30-05-2007, 09:03
Ragà se la mia scheda video funzionasse ora starei benone :cry:
Non ne vuole piu sapere ... e pensare che non l'ho mai overcloccata!!
In un mese e mezzo dovrei riuscire a conservare 350 euro.
Tutto quello che non volevo si è verificato :(

Quincy_it
30-05-2007, 09:16
Ciao ragazzi.
Diciamo che in 4 ore mi sono letto quasi tutte le pagine...
Se ho ben capito questa scheda si stà rilevando veramente ottima.
I driver sono immaturi ma credo che acquistandola io debba notare buone differenze con la mia X1900 xtx.
Cosa ne pensate,sarà all'altezza di una 8800 gtx o si limiterà ad essere una diretta concorrente della 8800 gts 640 mb?

Se vogliamo forzatamente trovare un motivo per acquistarla allora dobbiamo essere ottimisti e sperare che, nel giro di un paio di settimane, escano dei miracolosi driver in grado di elevare le prestazioni della scheda. Ciò non toglie che i suddetti non potranno cambiare due elementi negativi della 2900 XT:
1) Consumo;
2) Rumore & calore (ma al primo si può ovviare utilizzando altri sistemi di dissipazione).

Se invece vogliamo fare un'analisi razionale non vedo nessun valido motivo per acquistarla. Allo stato attuale infatti è un terno al lotto, e date le ultime release dei Catalyst per schede x1800/x1900 (in cui sono presenti diversi bug), ciò non mi fa ben sperare riguardo una imminente uscita di driver stabili e performanti.
La scheda consuma molto, produce molto calore ed è rumorosa. Sul mercato ci sono le ottime 8800 GTS (nelle versioni 320 / 640), costano meno / all'incirca uguale ma non hanno quei difetti "hardware" che affliggono la nuova Ati. :)

Soulbringer
30-05-2007, 09:18
Raga dopo un pò di problemi con il RAID sono riuscito a testare Oblivion...:D Il gioco gira molto fluido a 1600*1200 tutto al max + HDR senza aa xké non me lo fa attivare con l'hdr. rimane sempre alto di frame minimo 35-40..
Ora provo a fare dei bench ingame con fraps, ecco il primo:
- Imperial City - Elven Garden District (giro x il quartiere dove c'è abbondanza di gente e nei giardini): Avg: 71, Min: 42, Max: 123. Molto buono no?

zorco
30-05-2007, 09:22
Raga dopo un pò di problemi con il RAID sono riuscito a testare Oblivion...:D Il gioco gira molto fluido a 1600*1200 tutto al max + HDR senza aa xké non me lo fa attivare con l'hdr. rimane sempre alto di frame minimo 35-40..
Ora provo a fare dei bench ingame con fraps, ecco il primo:
- Imperial City - Elven Garden District (giro x il quartiere dove c'è abbondanza di gente e nei giardini): Avg: 71, Min: 42, Max: 123. Molto buono no?
direi ottimo...

Soulbringer
30-05-2007, 09:29
Altro bench:
- Shrine Of Sanguine (Parto davanti alla statua dove ci sono 4 o 5 persone e passando per la foresta vado verso fort dirich, nel frattempo lancio incantesimi e combatto con un fantasma..:) ): durata 60secondi, Min: 26, Avg: 47, Max: 86...

Spytek
30-05-2007, 09:34
Se vogliamo forzatamente trovare un motivo per acquistarla allora dobbiamo essere ottimisti e sperare che, nel giro di un paio di settimane, escano dei miracolosi driver in grado di elevare le prestazioni della scheda. Ciò non toglie che i suddetti non potranno cambiare due elementi negativi della 2900 XT:
1) Consumo;
2) Rumore & calore (ma al primo si può ovviare utilizzando altri sistemi di dissipazione).

Se invece vogliamo fare un'analisi razionale non vedo nessun valido motivo per acquistarla. Allo stato attuale infatti è un terno al lotto, e date le ultime release dei Catalyst per schede x1800/x1900 (in cui sono presenti diversi bug), ciò non mi fa ben sperare riguardo una imminente uscita di driver stabili e performanti.
La scheda consuma molto, produce molto calore ed è rumorosa. Sul mercato ci sono le ottime 8800 GTS (nelle versioni 320 / 640), costano meno / all'incirca uguale ma non hanno quei difetti "hardware" che affliggono la nuova Ati. :)
Ma dato che la scheda va esattamente come una 8800 gts e riserva un grande potenziale tale da metterla anche a confronto con la Gtx converrebbe comperarla.
Sperando che i driver facciano miracoli...
Non che io abbia scelto ma in base ai vostri commenti.

Soulbringer
30-05-2007, 09:37
- Chorrol South Gate (parto davanti alla statua e vado verso la cattedrale po i torno indietro sulla sx passando per i giardini): Durata: 60sec, Min: 29, Avg: 54, Max: 120..sto provando locazioni che con la mia ex 9800 mi sembravano il moviolone di Galeazzi :)

Dexther
30-05-2007, 09:37
Ma dato che la scheda va esattamente come una 8800 gts e riserva un grande potenziale tale da metterla anche a confronto con la Gtx converrebbe comperarla.
Sperando che i driver facciano miracoli...
Non che io abbia scelto ma in base ai vostri commenti.

La scheda non và esattamente come una GTS , và meglio ;)

VeldorN
30-05-2007, 09:42
questa ritardo nel rilascio dei nuovi driver mi fa ben sperare. se non ci fossero stati margini di miglioramento enorme da una nuova release Amd avrebbe
inserito i 7.5 a metà maggio come fa solitamente.
E poi vogliamo dire che nvidia con gli ultimi driver è riuscita a spremere un buon 20/30 % (in dx10) con un archiettura vecchia di mesi ed ormai collaudata. Non mi stupirei se ci trovassimo a giugno con una scheda che va più di una 8800 Ultra ma a 350 Euro. L' unico Neo è il ritorno d immagine per le VGA è la data di lancio che conta, i miglioramenti ottenuti con gli aggiornamenti driver non vengono cagati da nessuno è per questo r600 credo resti un flop difatti, non so se qualcuno ricorda la storia della x1800XT che
tra bios moddati (forniti dalla stessa ATI) e nuovi driver superava in molti giochi la ben piu costosa 7800 GTX da 512 MEga (800 Euro di VGA). ancora oggi una x1800XT in alcuni scenari supera la 1900 XT, però di fatto quello che accade dopo il lancio non conta.

zorco
30-05-2007, 09:42
Ma dato che la scheda va esattamente come una 8800 gts e riserva un grande potenziale tale da metterla anche a confronto con la Gtx converrebbe comperarla.
Sperando che i driver facciano miracoli...
Non che io abbia scelto ma in base ai vostri commenti.
la scheda ha un potneziale migliore della gts infatti già dalle prime race effettuate su dinox pc le stava praticamente sempre davanti e alcune vole superava anche la gtx...

poi sul discorso consumi allora se è per questo la gtx in ilde fa registrare lo stesso assorbimento,solo in full la hd 2900xt pappa circa 30w in più di quest'ultima.....

Spytek
30-05-2007, 09:47
la scheda ha un potneziale migliore della gts infatti già dalle prime race effettuate su dinox pc le stava praticamente sempre davanti e alcune vole superava anche la gtx...

poi sul discorso consumi allora se è per questo la gtx in ilde fa registrare lo stesso assorbimento,solo in full la hd 2900xt pappa circa 30w in più di quest'ultima.....

Nel mio caso, visto che il mese prossimo l'acquisterò,l'Ocz gameXtream 600w dovrebbe farcelaanche con un overclock spinto della scheda video e della cpu.
Considera che attualmente ho il procio a 380x9:)

Soulbringer
30-05-2007, 09:48
Ecco l'ultimo bech e il + spettacolare!:D Parto sempre da Chorrol South gate e massacro un po di persone :sofico: fino a quando non ho contro tipo 7-8 guardie e altra gente.. Scusate ma il bench è durato solo 37 sec per cause di forza maggiore..:sofico: :sofico: cmq: Min: 18, Avg: 46, Max: 116..mi sembra buono tenendo conto che una situazione del genere in Oblivion è quasi impossibile giocando da persone "normali":D !Ciao!

bioexml
30-05-2007, 09:49
qui si sta ancora a discutere di chi è più avanti e chi più indietro, quando i driver avranno fatto il miracolo ( ci credo poco ), spunterà l'R650 o R700 e a natale il G92!
AMD/ATI è inciampata ed è caduta, questo non significa che rimarrà a terra, affinerà la scheda con processo produttivo 65nm e penserà all'R700, NVIDIA se avrà voglia sfornerà un 65nm G80 e a Natale un mostriciattolo da quasi un teraflop ( ripeto, anche se teorici, sono una marea ).
A mio vedere, nessuno di noi ha fatto l'acquisto dell'anno, perché ci troviamo a cavallo con DX9 e DX10 e schede di transito, tutto qui, è tutta una questione commerciale e basta.

zorco
30-05-2007, 09:55
Nel mio caso, visto che il mese prossimo l'acquisterò,l'Ocz gameXtream 600w dovrebbe farcelaanche con un overclock spinto della scheda video e della cpu.
Considera che attualmente ho il procio a 380x9:)
io prenderei l'enermax infinity da 650w che ha il connettore 8 pin così puoi fare un'oc più spinto della hd 2900xt...

Quincy_it
30-05-2007, 10:05
Ma dato che la scheda va esattamente come una 8800 gts e riserva un grande potenziale tale da metterla anche a confronto con la Gtx converrebbe comperarla.
Sperando che i driver facciano miracoli...
Non che io abbia scelto ma in base ai vostri commenti.

Dipende dai parametri che uno valuta. :)
IMHO sull'acquisto di hardware informatico il "potenziale" non è un elemento sufficiente. Troppe volte abbiamo visto prodotti che, sulla carta, avrebbero dovuto sbaragliare la concorrenza invece hanno fatto un buco nell'acqua.

Non sto dicendo che sia una scheda da evitare,
piuttosto dico che attualmente (cioè oggi), prendendo in considerazione prezzo&prestazioni (parametri che invece sono fondamentali) IMHO c'è di meglio. :)

Magari tra un mese, grazie ad un'ulteriore riduzione di prezzo ed a driver più performanti la situazione sarà totalmente differente. Ma visto che i prezzi della 2900 XT sono in netto calo, tra 1 mese sicuramente costerà meno. Quindi se non si ha assoluta necessità di acquistare, meglio pazientare per vedere come si evolve la situazione. ;)

Spytek
30-05-2007, 10:08
qui si sta ancora a discutere di chi è più avanti e chi più indietro, quando i driver avranno fatto il miracolo ( ci credo poco ), spunterà l'R650 o R700 e a natale il G92!
AMD/ATI è inciampata ed è caduta, questo non significa che rimarrà a terra, affinerà la scheda con processo produttivo 65nm e penserà all'R700, NVIDIA se avrà voglia sfornerà un 65nm G80 e a Natale un mostriciattolo da quasi un teraflop ( ripeto, anche se teorici, sono una marea ).
A mio vedere, nessuno di noi ha fatto l'acquisto dell'anno, perché ci troviamo a cavallo con DX9 e DX10 e schede di transito, tutto qui, è tutta una questione commerciale e basta.

Quoto tutto

Spytek
30-05-2007, 10:09
io prenderei l'enermax infinity da 650w che ha il connettore 8 pin così puoi fare un'oc più spinto della hd 2900xt...
Ma anche il connettore da 6 dovrebbe andare bene.
Insomma se non erro la Gigabite fornisce nel bundle l'adattatore.
Stiamo ancora al fatto di cambiare alimentatore perchè i pin non sono compatibili?;)

Spytek
30-05-2007, 10:10
Dipende dai parametri che uno valuta. :)
IMHO sull'acquisto di hardware informatico il "potenziale" non è un elemento sufficiente. Troppe volte abbiamo visto prodotti che, sulla carta, avrebbero dovuto sbaragliare la concorrenza invece hanno fatto un buco nell'acqua.

Non sto dicendo che sia una scheda da evitare,
piuttosto dico che attualmente (cioè oggi), prendendo in considerazione prezzo&prestazioni (parametri che invece sono fondamentali) IMHO c'è di meglio. :)

Magari tra un mese, grazie ad un'ulteriore riduzione di prezzo ed a driver più performanti la situazione sarà totalmente differente. Ma visto che i prezzi della 2900 XT sono in netto calo, tra 1 mese sicuramente costerà meno. Quindi se non si ha assoluta necessità di acquistare, meglio pazientare per vedere come si evolve la situazione. ;)
Di meglio,ovvero?:)
Ti riferisci alla gts?

zorco
30-05-2007, 10:13
Ma anche il connettore da 6 dovrebbe andare bene.
Insomma se non erro la Gigabity fornisce nel bundle l'adattatore.
Stiamo ancora al fatto di cambiare alimentatore perchè i pin non sono compatibili?;)
se la gigabyte fornisce l'adattatore a 8 pin puoi usare benissimo Ocz gameXtream 600w...

sapevo che solo la msi aveva l'adattatore a 8 pin compreso nel bundle...

Quincy_it
30-05-2007, 10:13
Di meglio,ovvero?:)
Ti riferisci alla gts?

Esatto.

Oltretutto quoto quanto scritto da un altro utente:
qui si sta ancora a discutere di chi è più avanti e chi più indietro, quando i driver avranno fatto il miracolo ( ci credo poco ), spunterà l'R650 o R700 e a natale il G92!
AMD/ATI è inciampata ed è caduta, questo non significa che rimarrà a terra, affinerà la scheda con processo produttivo 65nm e penserà all'R700, NVIDIA se avrà voglia sfornerà un 65nm G80 e a Natale un mostriciattolo da quasi un teraflop ( ripeto, anche se teorici, sono una marea ).
A mio vedere, nessuno di noi ha fatto l'acquisto dell'anno, perché ci troviamo a cavallo con DX9 e DX10 e schede di transito, tutto qui, è tutta una questione commerciale e basta.
E' proprio questo che non dobbiamo dimenticarci: c'è la corsa ad accaparrarsi schede DX10 quando ancora non c'è il relativo software!

Spytek
30-05-2007, 10:33
Quncy ma se allo stato attuale l'Ati va come una 8800 gts e ha anche un possibile margine di miglioramento perchè non acquistare la prima?
In fondo non dimentichiamoci che i driver della 8800 gts sono mooolto piu maturi di quelli del'Ati Hd 2900 xt.

VeldorN
30-05-2007, 10:36
qui si sta ancora a discutere di chi è più avanti e chi più indietro, quando i driver avranno fatto il miracolo ( ci credo poco ), spunterà l'R650 o R700 e a natale il G92!
AMD/ATI è inciampata ed è caduta, questo non significa che rimarrà a terra, affinerà la scheda con processo produttivo 65nm e penserà all'R700, NVIDIA se avrà voglia sfornerà un 65nm G80 e a Natale un mostriciattolo da quasi un teraflop ( ripeto, anche se teorici, sono una marea ).
A mio vedere, nessuno di noi ha fatto l'acquisto dell'anno, perché ci troviamo a cavallo con DX9 e DX10 e schede di transito, tutto qui, è tutta una questione commerciale e basta.

a novembre quando uscì la 8800 gtx la pensavo come te, ma mi sono dovuto ricredere perchè difatto chi la ha presa ha tra le mani una delle vga Top, più longeve nella storia dell' informatica ed uguale discorso varrà per la 2900HD.
infatti non essendoci ancora il sw che ne metta in risalto il potenziale inespresso fa slittare sempre più l obsolescenza di queste schede.
Ovviamente io parlo di possessori che acquistano la scheda per cambiarla quando giocarci diventa quasi impossibile e non di coloro che cambiano scheda come fosse un paio di mutande.
giusto a mo di esempio, presi il mio opteron a novembre 2005 ha quasi 2 anni
ma il fatto che non vi siano sw che lo sfruttino al 100% lo rende ancora un grande processore anche se a distanza di 2 anni e di questo passo non mi stupirei se nel 2009 continuassi a possederlo quindi 310 euro mai investiti meglio

A-ha
30-05-2007, 10:45
Quncy ma se allo stato attuale l'Ati va come una 8800 gts e ha anche un possibile margine di miglioramento perchè non acquistare la prima?
In fondo non dimentichiamoci che i driver della 8800 gts sono mooolto piu maturi di quelli del'Ati Hd 2900 xt.

la 2900 ha un consumo maggiore ed è molto più rumorosa

ok per il margine di miglioramento, però se compro una scheda video nuova OGGI è perchè mi serve OGGI, non per aspettare che migliori

Quincy_it
30-05-2007, 10:57
Quncy ma se allo stato attuale l'Ati va come una 8800 gts e ha anche un possibile margine di miglioramento perchè non acquistare la prima?
In fondo non dimentichiamoci che i driver della 8800 gts sono mooolto piu maturi di quelli del'Ati Hd 2900 xt.

In parte ha già risposto un altro utente al posto mio:
la 2900 ha un consumo maggiore ed è molto più rumorosa

ok per il margine di miglioramento, però se compro una scheda video nuova OGGI è perchè mi serve OGGI, non per aspettare che migliori


Torno poi a dirti che, se non hai necessità di acquistare, aspettare qualche settimana non potrà che fare bene a te (ed al tuo portafoglio). Qui non si tratta di investire una cifra X per acquistare un immobile e vedere lievitare il suo valore nel tempo. :p
In informatica semmai è tutto l'opposto, appena acquisti qualcosa è già vecchio (a livello teorico) ma soprattutto subisce un abbassamento di prezzo (a livello pratico), di certo non rincara (a parti rari casi avvenuti con le memorie DDR tempo fa). ;)
Non corri il rischio di rimanere senza scheda perchè sta uscendo di produzione (semmai l'opposto), probabilmente per renderla ancora più concorrenziale rispetto alle 8800 di Nvidia verrà posta in vendita a circa 300 euro ed i driver più maturi renderanno il prodotto più performante. :)

Fermo restando che stiamo facendo solo delle ipotesi: non dimentichiamoci quanto tempo ha impiegato Nvidia per rilasciare driver prestazionali per le 8800 (si parla di mesi!). Se consideriamo poi che il progetto R600 è più complesso del G80, sinceramente IMHO non c'è molto da essere ottimisti circa un rilascio a breve di questi miracolosi driver.

pierluigi86
30-05-2007, 11:06
In parte ha già risposto un altro utente al posto mio:



Torno poi a dirti che, se non hai necessità di acquistare, aspettare qualche settimana non potrà che fare bene a te (ed al tuo portafoglio). Qui non si tratta di investire una cifra X per acquistare un immobile e vedere lievitare il suo valore nel tempo. :p
In informatica semmai è tutto l'opposto, appena acquisti qualcosa è già vecchio (a livello teorico) ma soprattutto subisce un abbassamento di prezzo (a livello pratico), di certo non rincara (a parti rari casi avvenuti con le memorie DDR tempo fa). ;)
Non corri il rischio di rimanere senza scheda perchè sta uscendo di produzione (semmai l'opposto), probabilmente per renderla ancora più concorrenziale rispetto alle 8800 di Nvidia verrà posta in vendita a circa 300 euro ed i driver più maturi renderanno il prodotto più performante. :)

Fermo restando che stiamo facendo solo delle ipotesi: non dimentichiamoci quanto tempo ha impiegato Nvidia per rilasciare driver prestazionali per le 8800 (si parla di mesi!). Se consideriamo poi che il progetto R600 è più complesso del G80, sinceramente IMHO non c'è molto da essere ottimisti circa un rilascio a breve di questi miracolosi driver.

anche alcune cpu dual core amd 939 hanno subito degli aumenti di prezzo...

Defragg
30-05-2007, 11:13
Torno poi a dirti che, se non hai necessità di acquistare, aspettare qualche settimana non potrà che fare bene a te (ed al tuo portafoglio). Qui non si tratta di investire una cifra X per acquistare un immobile e vedere lievitare il suo valore nel tempo. :p
In informatica semmai è tutto l'opposto, appena acquisti qualcosa è già vecchio (a livello teorico) ma soprattutto subisce un abbassamento di prezzo (a livello pratico), di certo non rincara (a parti rari casi avvenuti con le memorie DDR tempo fa). ;)
Non corri il rischio di rimanere senza scheda perchè sta uscendo di produzione (semmai l'opposto), probabilmente per renderla ancora più concorrenziale rispetto alle 8800 di Nvidia verrà posta in vendita a circa 300 euro ed i driver più maturi renderanno il prodotto più performante. :)

Fermo restando che stiamo facendo solo delle ipotesi: non dimentichiamoci quanto tempo ha impiegato Nvidia per rilasciare driver prestazionali per le 8800 (si parla di mesi!). Se consideriamo poi che il progetto R600 è più complesso del G80, sinceramente IMHO non c'è molto da essere ottimisti circa un rilascio a breve di questi miracolosi driver.
quoto :)

il punto è che ora si fà un piccolo errore...
le 8800 all'uscita si sono confrontate con chi?
HD2900 all'uscita con chi si è confrontata?
;)

Quincy_it
30-05-2007, 11:15
anche alcune cpu dual core amd 939 hanno subito degli aumenti di prezzo...

Sì,
qualche raro caso di aumenti si verifica ma fortunatamente non è la norma. :)

E poi la "guerra" di prezzi che si fanno i negozi non può che aiutarci in tal senso. ;)

A-ha
30-05-2007, 11:30
Sì,
qualche raro caso di aumenti si verifica ma fortunatamente non è la norma. :)

non la norma, però se ad esempio ci si mettono NVidia e AMD a tenere i prezzi alti nel settore schede video...

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36258

allora lo pigliamo tutti in quel posto...

pierluigi86
30-05-2007, 11:42
non la norma, però se ad esempio ci si mettono NVidia e AMD a tenere i prezzi alti nel settore schede video...

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36258

allora lo pigliamo tutti in quel posto...

secondo voi è normale che una xbox costi 399 euro come una scheda video high-end?????senza considerare che per giocare con il pc sono richieste tante altre componenti.

Spytek
30-05-2007, 11:43
Ragà se si tratta di aspettare qualche mesetto non ci sono problemi.
In fondo devo conservare i soldi per acquistare una nuova scheda video.
Dovrò apsettare l'uscita di un'altra scheda?
Sono d'accrodo sul fatto del ribasso dei prezzi per la Hd 2900 xt.
Cosa mi dite della Dh 2900 xtx ?

JoeLatino
30-05-2007, 11:47
anche se un po' datato,vi allego questo interessante link che potrebbe almeno in parte far meglio comprendere le differenze tra le schede 2900xt e le 8800 Nvidia....;)

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=39578

per quanto riguarda la qualita'/velocita' mi sembra non ci siano dubbi o almeno per il momento... :D
ps non sono di parte,pero' al momento purtroppo AMD sta' dietro ed in diversi punti!

fanculium
30-05-2007, 12:11
Ciao raga!
Ho provato a fare un pò di oc con la mia hd2900: core 840 mem.880 e il procio a default faccio al 3dmark 06 10132:)
Invece con la scheda a default faccio 9720.
E' un buon punteggio???Scusate ma non sono tanto pratico!:oink: :oink:

Pat77
30-05-2007, 12:40
Il forum consigli per gli acquisti deve essere deserto, visto che tutti gli utenti desiderosi di "consigli per gli acquisti" o i facoltosi "consigliatori per gli acquisti" sono qui.

Friz1983
30-05-2007, 12:43
Io la sto cercando per ordinarla ma non è disponibile in nessun negozio.... voi avete info al riguardo??? grazie e scusate l'OT

Tornando IT qualcuno ha provato gtr2 con questa scheda? e ho letto di problemi con bf2... son seri oppure senza impostare l'AF funziona bene.
grazie:D

webbuffa
30-05-2007, 12:45
Ciao raga!
Ho provato a fare un pò di oc con la mia hd2900: core 840 mem.880 e il procio a default faccio al 3dmark 06 10132:)
Invece con la scheda a default faccio 9720.
E' un buon punteggio???Scusate ma non sono tanto pratico!:oink: :oink:

Come sei riuscito ad Occare? :cool:

Lo score è ottimo! :)

Alino74
30-05-2007, 12:49
Io la sto cercando per ordinarla ma non è disponibile in nessun negozio.... voi avete info al riguardo??? grazie e scusate l'OT

Tornando IT qualcuno ha provato gtr2 con questa scheda? e ho letto di problemi con bf2... son seri oppure senza impostare l'AF funziona bene.
grazie:D

x quanto riguarda gtr2 funziona perfettamente

Spytek
30-05-2007, 12:59
Ragà una semplice domanda.
Visto che nel 3d mark 2006 lo score varia tra 9500-10000 punti ed è nettamente superiore rispetto ad unaX1900 xtx del 60-70 % non potrebbe essere che 3d mark sfrutti appieno la scheda video?

webbuffa
30-05-2007, 13:03
Ragà una semplice domanda.
Visto che nel 3d mark 2006 lo score varia tra 9500-10000 punti ed è nettamente superiore rispetto ad unaX1900 xtx del 60-70 % non potrebbe essere che 3d mark sfrutti appieno la scheda video?

:p Non credo proprio... non la trova nemmeno come hardware!!

thommy87
30-05-2007, 13:09
io o deciso aspetto un altro anno prima di comprare grosso hardware sul pc coi casini adesso che ci sono tra vista ecc ecc mi sono rotto proprio e incazzato

Spytek
30-05-2007, 13:10
:p Non credo proprio... non la trova nemmeno come hardware!!

In piu il 3d mark non è directx 10....

Catan
30-05-2007, 13:49
io ragazzi vorrei fare una considerazione però sulla non capillare distrubuzione della vga.
i negozzi in italia che la hanno sono pochissimi e non è sempre disponibile.
come parametro pendiamo anche il mercatino.
circa 1 settimana dopo l'uscita della serie 8800 gia si vedevano in vendita sul mercatino le 8800gts e gtx mentre a distanza di 2 o 3 settimane dal lancio non si vede nessuna hd2900 sul mercatino.
ergo o ne girano veramente una quantità minima o chi la ha se la tiene xè è soddisfatto della sua vga...
:cry: :cry: :cry: e io che pensavo di poter scambiare la mia 8800gts da 320mb con una hd2900 mettendoci sopra un 100E di conguaglio:cry: :cry:

(ps se qualcuno è interessato allo scambio mi contatti pure xò;) )

MaRtH
30-05-2007, 13:51
io ragazzi vorrei fare una considerazione però sulla non capillare distrubuzione della vga.
i negozzi in italia che la hanno sono pochissimi e non è sempre disponibile.
come parametro pendiamo anche il mercatino.
circa 1 settimana dopo l'uscita della serie 8800 gia si vedevano in vendita sul mercatino le 8800gts e gtx mentre a distanza di 2 o 3 settimane dal lancio non si vede nessuna hd2900 sul mercatino.
ergo o ne girano veramente una quantità minima o chi la ha se la tiene xè è soddisfatto della sua vga...
:cry: :cry: :cry: e io che pensavo di poter scambiare la mia 8800gts da 320mb con una hd2900 mettendoci sopra un 100E di conguaglio:cry: :cry:

(ps se qualcuno è interessato allo scambio mi contatti pure xò;) )


Ocio a 'sti post...

I mod s'incazzano...

Comunque è anche per il fatto della distribuzione...

sommojames
30-05-2007, 13:51
Sta scheda funzionerebbe con un Enermax Liberty 500 Watt?

retnI W
30-05-2007, 13:58
Sta scheda funzionerebbe con un Enermax Liberty 500 Watt?

Si ;)

sommojames
30-05-2007, 13:59
Si ;)
Sicuro? Perche' ho letto che richiede 24 A sulla linea dei 12 V e quell'ali ne ha solo 22. C'e' qualcosa che mi sfugge?

MonsterMash
30-05-2007, 14:02
Sicuro? Perche' ho letto che richiede 24 A sulla linea dei 12 V e quell'ali ne ha solo 22. C'e' qualcosa che mi sfugge?

Dove lo hai letto? Cmq non è vero.
Del resto, se veramente assorbisse 24A, significherebbe un consumo di 288W!!! Invece ne consuma poco più della metà.

Ciao

Grey 7
30-05-2007, 14:06
Sicuro? Perche' ho letto che richiede 24 A sulla linea dei 12 V e quell'ali ne ha solo 22. C'e' qualcosa che mi sfugge?

va bene...non stare dietro a ciò che dichiarano i produttori altrimenti io,stando a quello che dichiara sapphire, mi sarei dovuto munire di un alimentatore con 30A sui 12v per la mia x1950pro :rotfl:

sommojames
30-05-2007, 14:10
va bene...non stare dietro a ciò che dichiarano i produttori altrimenti io,stando a quello che dichiara sapphire, mi sarei dovuto munire di un alimentatore con 30A sui 12v per la mia x1950pro :rotfl:
:asd: Capito, cmq l'ho letto in piu' posti diversi per quel che mi "allarmavo". Mi scoccia cambiare quello che secondo me e' un buon ali, per giunta comprato 5 mesi or sono.

EDIT Come si fa a fare il calcolo del consumo, l'esame di fisica l'ho passato quasi 2 anni fa :asd:

EDIT2 LOL, basta che moltiplico i 2 valori.

zorco
30-05-2007, 14:42
Sta scheda funzionerebbe con un Enermax Liberty 500 Watt?
certo...

Friz1983
30-05-2007, 14:45
Meglio Club3d o sapphire??? cioè ci sono differenze nei due bundle che voi sappiate? come prestazioni nn penso differiscano lol

zorco
30-05-2007, 14:55
Meglio Club3d o sapphire??? cioè ci sono differenze nei due bundle che voi sappiate? come prestazioni nn penso differiscano lol
posta in consigli per gli acquisti:p

sto scerzando dai:D,le schede sono uguali sia in prestazioni che nell'aspetto al max cambia qualcosa nella confezione ma mi pare che anche li non cè nessuna differenza...

entrami i bundle della sapphire e club3d hanno:
Bundled with:
1x DVI to HDMI Adapter, 2x DVI to CRT Adapter, Crossfire cables, HDTV cables, Cyberlink PowerPack, Driver CD & Installation Guide
and as Special:
Game vouchers for HALF LIFE 2: EPISODE 2 and TEAM FORTRESS 2

ciao:)

3DMark79
30-05-2007, 15:01
posta in consigli per gli acquisti:p

sto scerzando dai:D,le schede sono uguali sia in prestazioni che nell'aspetto al max cambia qualcosa nella confezione ma mi pare che anche li non cè nessuna differenza...

entrami i bundle della sapphire e club3d hanno:
Bundled with:
1x DVI to HDMI Adapter, 2x DVI to CRT Adapter, Crossfire cables, HDTV cables, Cyberlink PowerPack, Driver CD & Installation Guide
and as Special:
Game vouchers for HALF LIFE 2: EPISODE 2 and TEAM FORTRESS 2

ciao:)

Ma possibile che la Sapphire nella confezione non dia i cavi almeno a 6 pin per l'alimentazione!?!:muro:
Se non trova uno (diciamo anche 2) un adattatore magari avendo già un buon ali deve neccessariamente cambiare ali!?!
O magari fare qualcosa di artigianale sapendo i vari pin a quali colori corrispondono!?!:mc:

dado1979
30-05-2007, 15:03
Sicuro? Perche' ho letto che richiede 24 A sulla linea dei 12 V e quell'ali ne ha solo 22. C'e' qualcosa che mi sfugge?
Se controlli bene sullo schema dell'ali, il complessivo delle 2 12V (12V1 e 12 V2) è di 32 A.
La 8800 GTS richiede al minimo 26 A, la 8800 GTX 30 A e la 2900 XT consuma un po' di più della GTX + quindi saresti al limite; un fattore fondamentale è però il fatto che se compri (ora non qualche mese fa) un Liberty 500 W o 620 W ti danno l'adattatore PCI-E da 6 a 8 pin; mentre nel Liberty a 400 W no, secondo te perchè?;)

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:22
scusate ma con il liberty 500w posso connettere anche tutti e 2 i connettori della scheda e occare un pochetto??

cmq ho comprato la scheda:D pagata rigorosamente 334€

Grey 7
30-05-2007, 16:31
non male il prezzo

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:34
non male il prezzo

e x l'ali che mi dici?

TecnoWorld8
30-05-2007, 16:35
hehe, dato quello che consuma in elettricità, dovrebbe costare 200€ :) scherzo ovviamente...ottimo prezzo il tuo!

novità sui driver 7.5?

Alexkidd85
30-05-2007, 16:35
Meglio Club3d o sapphire??? cioè ci sono differenze nei due bundle che voi sappiate? come prestazioni nn penso differiscano lol

Vai di CLUB3D...sempre dato soddisfazioni in campo di overclock ;)

Grey 7
30-05-2007, 16:39
e x l'ali che mi dici?

va bene pure quello :D

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:39
scusate ma con il liberty 500w posso connettere anche tutti e 2 i connettori della scheda e occare un pochetto??


mi autoquoto in cerca di una risposta dato che oggi dovrei comprare l'ali

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:40
va bene pure quello :D

anche x un po' di sano overclock dici?

Grey 7
30-05-2007, 16:40
secondo me si, forse senza esagerare tanto.

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:42
secondo me si, forse senza esagerare tanto.

grazie;)

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:50
grazie;)

ecco fatto...:D:D:D nuovo pc... interamente cambiato x la HD 2900:D ne è valsa la pena? che ne pensate? SCUSATE L'OT:D!!!

DVD2005
30-05-2007, 16:51
ecco fatto...:D:D:D nuovo pc... interamente cambiato x la HD 2900:D ne è valsa la pena? che ne pensate? SCUSATE L'OT:D!!!

aspettiamo i nuovi driver :D

TecnoWorld8
30-05-2007, 16:52
se hai 3 moduli da 1GB, non puoi usare il dual channel per la RAM...vero?

A-ha
30-05-2007, 16:53
se hai 3 moduli da 1GB, non puoi usare il dual channel per la RAM...vero?

esatto

i moduli devono essere pari e possibilmente uguali

+Lonewolf+
30-05-2007, 16:57
esatto

i moduli devono essere pari e possibilmente uguali

e ci perdo in prestazioni????

A-ha
30-05-2007, 17:05
e ci perdo in prestazioni????

certamente

col dual channel raddoppi la bandwidth di memoria a disposizione

la differenza c'è, però a quel punti se puoi compra il quarto banco e fatti 4 giga :)

TecnoWorld8
30-05-2007, 17:05
direi una perdita pesante, anche...considera che la banda della RAM è fondamentale, soprattutto con i multi-core

+Lonewolf+
30-05-2007, 17:06
Eh sì :>

intendo dire...meglio 2 in dual channel oppure 3 normali?

TecnoWorld8
30-05-2007, 17:07
intendo dire...meglio 2 in dual channel oppure 3 normali?

sicuramente due in dual channel :)

fukka75
30-05-2007, 17:10
Sicuro? Perche' ho letto che richiede 24 A sulla linea dei 12 V e quell'ali ne ha solo 22. C'e' qualcosa che mi sfugge?

Il Liberty ha due canali 12V da 22A l'uno, ecco cosa ti sfugge ;)

gianni1879
30-05-2007, 17:11
e ci perdo in prestazioni????

un pò ma non maniera eclatante, sui c2d il dual ch e timing tirati contano davvero poco per fortuna

Zodd_Il_nosferatu
30-05-2007, 17:18
scusate ma con il liberty 500w posso connettere anche tutti e 2 i connettori della scheda e occare un pochetto??

cmq ho comprato la scheda:D pagata rigorosamente 334€

sei di roma? :asd:

zorco
30-05-2007, 17:24
scusate ma con il liberty 500w posso connettere anche tutti e 2 i connettori della scheda e occare un pochetto??

cmq ho comprato la scheda:D pagata rigorosamente 334€
si devi ficcare entrami i connettori a 6 pin nella hd 2900xt,attendo però a non farle troppo male:p

ottimo prezzo...

-Feanor-
30-05-2007, 18:07
ragazzi vedo che non è stata ancora postata http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=650 .....in qst rece sta quasi sempre allo stesso livello della gtx....a volte davanti pure alla ultra :eek: .....mentre a volte è ultima a causa baco driver nell attivazione dell aa....;)

gianni1879
30-05-2007, 18:12
postata molte volte

-Feanor-
30-05-2007, 18:17
postata molte volte

ma scusa.....come molte volte.........:mbe: ...??? è fresca fresca di oggi....e leggendo le ultime pagine non l'ho mica vista.......:rolleyes:

CiAoRaGa1
30-05-2007, 18:19
postata molte volte

Non è del 30 maggio (quindi oggi)?

bel recupero! :D

gianni1879
30-05-2007, 18:23
di oggi? azz scusate mi era sembrata la solita! eh eh ottimo ottimo

fukka75
30-05-2007, 18:25
ragazzi vedo che non è stata ancora postata http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=650 .....

A me apre la prova 8800+ vs. 8800Ultra :mbe:

edit visti i bench, in cui è preswente anche la ATI, come non detto :stordita:
:

gianni1879
30-05-2007, 18:38
ma i driver utilizzati sono gli stessi dell'altre rece??
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=4

a quanto pare di si

gianni1879
30-05-2007, 18:45
Conferma quello che ormai è chiaro. In XP compete non con la GTS ma con le GTX/Ultra.

Permangono comportamenti un po' schizofrenici, e ci auguriamo che spariscano con entro i Catalyst 7.6, visto che saranno quelli con cui uscirà tutta la vera lineup HD2xxx, cioè quella a 65nm...

i driver son gli stessi dell'altra volta :)

ecco perchè dicevo old

+Lonewolf+
30-05-2007, 18:57
cmq nn sn di roma ma ho un amico che mi fa la spedizione...:D in ogni caso ho risolto il problema della ram tagliando la testa al toro e mettendone 4GB:D:oink:

Garagolo
30-05-2007, 19:37
Ora ti tocca mettere Vista 64 :>

beh ...non è detto ...vista32 supporta fino a 4 giga....o sbaglio?:mbe:

dado1979
30-05-2007, 19:38
beh ...non è detto ...vista32 supporta fino a 4 giga....o sbaglio?:mbe:
Esatto. E' il max per i Windows a 32 bit.

Garagolo
30-05-2007, 19:48
appunto ...quindi e' a posto :D

ma da 2GB a 4 GB che reali incrementi di prestazioni ci sono ???:confused:

Grey 7
30-05-2007, 19:52
beh ...non è detto ...vista32 supporta fino a 4 giga....o sbaglio?:mbe:

mmm mi sembra che non li veda tutti...quella da 64 è piu idonea per sfruttare 4 gb di ram

dado1979
30-05-2007, 19:54
appunto ...quindi e' a posto :D

ma da 2GB a 4 GB che reali incrementi di prestazioni ci sono ???:confused:
Nessuno, mai visto un gioco che usa + di 2 Gb.
Nella grafica 3D podarsi di si.

×§ñåkê×
30-05-2007, 19:59
domani escono i catalyst 7.5 insomma? :stordita: si spera? :stordita: :doh:

Athlon 64 3000+
30-05-2007, 20:12
domani escono i catalyst 7.5 insomma? :stordita: si spera? :stordita: :doh:

spero che io che escano perchè i driver hanno dei bachi allucinanti e spero che sistemino almeno quelli con i driver che dovrebbero uscire domani.

×§ñåkê×
30-05-2007, 20:13
spero che io che escano perchè i driver hanno dei bachi allucinanti e spero che sistemino almeno quelli con i driver che dovrebbero uscire domani.

conoscendo la ati in stì ultimi tempi... rimanderanno i 7.5 a settembre :asd:

Defragg
30-05-2007, 20:18
ma da 2GB a 4 GB che reali incrementi di prestazioni ci sono ???:confused:

per ora poco o nulle, ma almeno si è assicurato per un bel po' il non cambiare/aggiungere ram al sistema :asd:

fanculium
30-05-2007, 20:28
Come sei riuscito ad Occare? :cool:

Lo score è ottimo! :)

Ciao!
Scusa se ti rispondo solo ora ma sono rientrato a casa da 5 minuti da oggi!:muro:
Comunque...Ho usato AmdGpuClokTool.Lo puoi scaricare direttamente dal sito di AMD;)
Ciao

FRN2003
30-05-2007, 20:31
una domanda, quanto succhia questa benedetta 2900??? il mio tagan in firma ce la fa?.........
grazie ciao

Defragg
30-05-2007, 20:35
una domanda, quanto succhia questa benedetta 2900??? il mio tagan in firma ce la fa?.........
grazie ciao

il tagan ce la fà ;)

VeldorN
30-05-2007, 20:37
Nessuno, mai visto un gioco che usa + di 2 Gb.
Nella grafica 3D podarsi di si.

gothic 3, dopo 6 ore di play mi accupava 2.2 giga di ram/3 giga

il mio Os non è ottimizzato.... ma sono cmq tanti

HORN
30-05-2007, 20:57
@M4R1|<

Gia´ provato il gioco DirT con la HD 2900 XT
Fluido in 1280 x1024 4xAA Settings Ultra ...

Come va il gioco:
Supreme Comander con la HD 2900XT e il Singlecore 3800+ 2,4 Ghz :cry:
non va fluido, oppure si?
Quanti fps circa? 20-25 oppure di meno? :eek:
Farcry assolutamente Fluido in 1280x1024 8xAA /16AF? :eek: :eek:

Mille Grazie a Te!:D

Pat77
30-05-2007, 21:17
Se non escono domani si passa direttamente ai 7.6.

3DMark79
30-05-2007, 21:26
Ragazzi secondo voi questo ali potrebbe reggere la HD2900xt con il mio sistema in firma?:confused:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.moddingplanet.it/img-upload/enermax_007.jpg&imgrefurl=http://www.moddingplanet.it/review.php%3Fid%3D117&h=481&w=642&sz=44&hl=it&start=27&um=1&tbnid=x1cdd-jc3UnstM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Denermax%2B460w%26start%3D18%26ndsp%3D18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3D2O9%26sa%3DN

Verro
30-05-2007, 21:55
Nessuno, mai visto un gioco che usa + di 2 Gb.
Nella grafica 3D podarsi di si.

prova quake4 con dettagli su Ultra!:Perfido:

M4R1|<
30-05-2007, 22:20
@M4R1|<

Gia´ provato il gioco DirT con la HD 2900 XT
Fluido in 1280 x1024 4xAA Settings Ultra ...

Come va il gioco:
Supreme Comander con la HD 2900XT e il Singlecore 3800+ 2,4 Ghz :cry:
non va fluido, oppure si?
Quanti fps circa? 20-25 oppure di meno? :eek:
Farcry assolutamente Fluido in 1280x1024 8xAA /16AF? :eek: :eek:

Mille Grazie a Te!:D

si appena provato, allora faccio dai come media 19/20. con tutto al max. invece farcry tutto al max assolutamente ed estremamente fluido. (nn ricordo gli fps)

Mister Tarpone
30-05-2007, 22:29
@M4R1|<

Gia´ provato il gioco DirT con la HD 2900 XT
Fluido in 1280 x1024 4xAA Settings Ultra ...

Come va il gioco:
Supreme Comander con la HD 2900XT e il Singlecore 3800+ 2,4 Ghz :cry:
non va fluido, oppure si?
Quanti fps circa? 20-25 oppure di meno? :eek:
Farcry assolutamente Fluido in 1280x1024 8xAA /16AF? :eek: :eek:

Mille Grazie a Te!:D


anche a me con quelle impostazioni gira fluido con una 7600gt :eek: :eek:

incredibile :eek: :eek: !!!

ciao :eek: ;)

M4R1|<
30-05-2007, 22:30
allora per tutti i consigli che mi avete dato vi ringrazio tantissimo, ma nn funza niente. ho fatto il clear cmos facendo anche il cavalletto con i pin ma nada; poi con un altro HD ma è uguale ed infine scollegando tutto a parte 1gb di ram la SV (le ventole minime) e la cpu, poi ci ho impiegato circa 4ore a installare i driver originali, ma niente cmq. mi chiedo o è la sv oppure la mobo o la cpu. nn saprei, è che prima di cambiare processore volevo aspettare i k10 o cmq che X6800 si abbassasse di molto, ma molto molto. bo a voi viene in mente qualche altra cosa:mc: nn è che è una bug di vista:muro: ? invece per provare su un altro pc devo aspettare almeno mercoledì prossimo:cry: :cry: :cry: :help:

davide155
30-05-2007, 22:35
si appena provato, allora faccio dai come media 19/20. con tutto al max. invece farcry tutto al max assolutamente ed estremamente fluido. (nn ricordo gli fps)

E' il processore che ti frena come una bestia in colin dirt......

Con un dual core avresti fatto quasi il doppio di fps ;)

HORN
30-05-2007, 22:39
M4R1|<

Grazie,
cosa fai adesso con la HD 2900 XT:confused:
la dai indietro oppure te la tieni lo stesso, forse migliorera´ in paio di settimane:eek: con nuovi driver e vista

I M P O R T A N T E::D
hai scritto ca. 19-20 fps, al max. ;-
ma con settings HIGH oppura gia´ ULTRA
Quale era poi il gioco, perche´non capisco: DirT oppure Supreme Commander?
:confused: :confused:
Come funzione Supreme Comander sul tuo computer?

Sarebbe molto importante per me, e dici che va abbastanza fluido il gioco DirT?:confused: :confused:

M4R1|<
30-05-2007, 22:46
M4R1|<

Grazie,
cosa fai adesso con la HD 2900 XT:confused:
la dai indietro oppure te la tieni lo stesso, forse migliorera´ in paio di settimane:eek: con nuovi driver e vista

I M P O R T A N T E::D
hai scritto ca. 19-20 fps, al max. ;-
ma con settings HIGH oppura gia´ ULTRA
Quale era poi il gioco, perche´non capisco: DirT oppure Supreme Commander?
:confused: :confused:
Come funzione Supreme Comander sul tuo computer?

Sarebbe molto importante per me, e dici che va abbastanza fluido il gioco DirT?:confused: :confused:

allora il gioco è DirT con settaggi ultra a 1280x1024. Supreme Commander nn mi ricordo come andava di preciso ma cmq molto bene (soprai i 30). per molto fluido intendo che nn sembra che siano solo 20fps, cioè con altri giochi lo noti di più, ma qui no.

ovvio che tengo la 2900, nn so se questa ma a tengo, e cmq anche se escono driver super miracoloi del tipo da 200fps in DirT, se vista nn mi usa la 2900 è cmq punto da capo.

M4R1|<
30-05-2007, 22:47
Se vuoi cambiare solo processore cerca su ebay un opteron 165 e fallo esplodere di overclock come fanno tutti quelli che non possono permettersi una vagonata di € per migliorare il proprio hw (tipo me :D)

sinceramente nn saprei come vanno gli opteron?

MonsterMash
30-05-2007, 22:57
sinceramente nn saprei come vanno gli opteron?

Direi che a parità di frequenza vanno un 20-30% in meno di un core duo. Quindi direi che il mio ad esempio (vedi signa) dovrebbe andare circa come un 6700.

Cmq non credo che sia colpa della cpu il tuo problema. Certo che cmq è proprio un problema insolito... googlando un po' non ho trovato di altra gente che ha sperimentato qualcosa di simile.

Ciao

Franc83
30-05-2007, 22:59
Ciao ragazzi, voglio dare il mio modesto contributo.

Scheda Grafica: Sapphire HD 2900xt

Battlefield 2 (log di Fraps)
Risoluzione: 1280x1024
Impostazioni in gioco: tutto al massimo con AA 2x
Min Max Avg
0 67 47.040

GTA San Andreas
Risoluzione: 1280x1024
Impostazioni in gioco: tutto al massimo
Min Max Avg
44 49 46.596

il risulato è stato ottenuto con il seguente hardware, che sto per cambiare...e non ricordo da quanti mesi non formatto
CPU: Athlon 3500+
RAM: 2gb
MB: Asus A8N-SLI deluxe

OS: windows xp home edition sp2 build 2600
Driver Packaging Version: 8.37.4.3-070510a-047096E-ATI

Non direi eccezionale, spero di essere CPU (ed altro) limited e di ottenere risulati migliori con il sistema in arrivo ( e6700 - p5w dh deluxe - Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 )

HORN
30-05-2007, 23:06
M4R1|<

cosa dici/ dite
Non sbaglio se prendo la HD 2900 XT con l´ uguale Singlecore A64 3800+ come sig. M4R1< (ma overcloccato a 2,60 Ghz)
oppure lasciare perdere se gioco momentanamente ancora in 1280x1024 4xAA/16 AF (8xAA/16 AF con 290XT:sofico: )
finche non mi arriva a autunno nuovo sistema e anche monitor WS 22 Zoll.

Cosi mali gli risultati con la 2900 XT e un Singlecore A64 3800/4000+ non ci sono, che ne dite?:cry: :p
Grazie mille a ciao a tutti!

Pr|ckly
30-05-2007, 23:08
Qualche guru qui sa qualcosa dei nuovi catalyst? :D
In teoria oggi è l'ultimo giorno...

Alino74
30-05-2007, 23:17
allora Colin DIRT appena provato con driver standard 45-50 fps in ULTRA tutto al max 1280x1024

con RACE stessa risoluzione in modalità prova libera con tutto al max 120 fps

Friz1983
31-05-2007, 01:04
allora Colin DIRT appena provato con driver standard 45-50 fps in ULTRA tutto al max 1280x1024


bene bene..
a me dovrebbe arrivare venerdi cosi testo anche io qualcosina...

TecnoWorld8
31-05-2007, 01:09
45-50 mi pare davvero tantissimo, considerando che con la mia scheda in sign faccio 10-15fps con quei settaggi...

HORN
31-05-2007, 06:32
Per il gioco DirT:eek: :eek:
Anche io faccio con A64 3800+ 2,6 ghz nella gara con la sabbia (con tanti concurrenti di gara) in quel setting con ULTRA e una X1950 PRO ca. 10-14 fps.
Anche se vado a 640x480 senza AA, impostazioni ALTI solo, faccio acnhe quasi gli stessi fps, arrivo forse a 13 - 17 fps. :muro: :muro:
Qui cosi limita, il processore oppure la SV.
Ragazzi con anche un A64 Singolo provate le gare un attimo con solo 640x480 senza AA, quali fps avete poi, tante di piu´ oppure quasi gli stessi come sarebbe 1280x1024 4xAA e setting ULTRA ? :confused: GRAZIE

Pat77
31-05-2007, 07:56
Dirt ha un problema noto dei driver, in 3d mantiene le frequenze 2d, non con tutti gli hw ma tendenzialmente si comporta così, soprattutto a risoluzioni come 1280 o superiori.

beleno
31-05-2007, 08:15
letta la rece su dinoxpc, quest'immagine sembra emblematica della attuale situazione della HD2900xt
http://img235.imageshack.us/img235/4066/immagine1qh5.th.gif (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine1qh5.gif)

dove a 1280 è il 40% più lento della ultra e del 35% della gtx, mentre a 2048*1536 è addirittura un 10% più veloce. inoltre quel test è per giunta con AA4x, che doveva essere il tallone d'achille della nuova nata AMD. che dire, speriamo che si muovano con i nuovi driver perchè le prestazioni non si inventano (e ci sono, questo ne è un esempio), mentre invece i problemi si possono/devono risovere

zorco
31-05-2007, 08:26
letta la rece su dinoxpc, quest'immagine sembra emblematica della attuale situazione della HD2900xt
http://img235.imageshack.us/img235/4066/immagine1qh5.th.gif (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine1qh5.gif)

dove a 1280 è il 40% più lento della ultra e del 35% della gtx, mentre a 2048*1536 è addirittura un 10% più veloce. inoltre quel test è per giunta con AA4x, che doveva essere il tallone d'achille della nuova nata AMD. che dire, speriamo che si muovano con i nuovi driver perchè le prestazioni non si inventano (e ci sono, questo ne è un esempio), mentre invece i problemi si possono/devono risovere
era più o meno la stessa situazione del 14 maggio quando su dinox pc fu fatta la prima recensione di questa scheda che fece segnare le stesse medesime prestazioni almeno sotto xp:http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=9

il problema della altanelanza di prestazioni è dovuto ad driver decisamente scadenti ma le potenzialità della scheda vanno ben oltre quelle di una 8800gts...

dado1979
31-05-2007, 08:30
Se vogliamo forzatamente trovare un motivo per acquistarla allora dobbiamo essere ottimisti e sperare che, nel giro di un paio di settimane, escano dei miracolosi driver in grado di elevare le prestazioni della scheda. Ciò non toglie che i suddetti non potranno cambiare due elementi negativi della 2900 XT:
1) Consumo;
2) Rumore & calore (ma al primo si può ovviare utilizzando altri sistemi di dissipazione).

Se invece vogliamo fare un'analisi razionale non vedo nessun valido motivo per acquistarla. Allo stato attuale infatti è un terno al lotto, e date le ultime release dei Catalyst per schede x1800/x1900 (in cui sono presenti diversi bug), ciò non mi fa ben sperare riguardo una imminente uscita di driver stabili e performanti.
La scheda consuma molto, produce molto calore ed è rumorosa. Sul mercato ci sono le ottime 8800 GTS (nelle versioni 320 / 640), costano meno / all'incirca uguale ma non hanno quei difetti "hardware" che affliggono la nuova Ati. :)
La scheda scalda, è + rumorosa e produce + calore di Nvidia (è un fatto oggettivo).
Ma rimane il fatto oggettivo che su XP (e la parola XP sottintende driver perlomeno sufficienti) è superiore alla GTS, e neanche di poco direi.
- Perchè mai, dopo release di driver decenti su Vista non dovrebbe comportarsi allo stesso modo?
- Chi si ricorda quanto ci ha messo Nvidia a far uscire driver x Vista?

beleno
31-05-2007, 09:16
era più o meno la stessa situazione del 14 maggio quando su dinox pc fu fatta la prima recensione di questa scheda che fece segnare le stesse medesime prestazioni almeno sotto xp:http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=9

il problema della altanelanza di prestazioni è dovuto ad driver decisamente scadenti ma le potenzialità della scheda vanno ben oltre quelle di una 8800gts...
già, anche se qui è davanti persino alla ultra. che idea ti dei fatto sulla gestione dell'AA, che era il cavallo di battaglia di r580?

zorco
31-05-2007, 09:28
già, anche se qui è davanti persino alla ultra. che idea ti dei fatto sulla gestione dell'AA, che era il cavallo di battaglia di r580?
per mè è un problema di driver che con alcuni giochi una volta attivati si ha una perdita notevole,in altri invece il comportamento è buono o almeno più costante...insomma il prodotto è ancora troppo grezzo sotto l'aspetto software necessita ancora di aggiornamenti...

halduemilauno
31-05-2007, 09:33
La scheda scalda, è + rumorosa e produce + calore di Nvidia (è un fatto oggettivo).
Ma rimane il fatto oggettivo che su XP (e la parola XP sottintende driver perlomeno sufficienti) è superiore alla GTS, e neanche di poco direi.
- Perchè mai, dopo release di driver decenti su Vista non dovrebbe comportarsi allo stesso modo?
- Chi si ricorda quanto ci ha messo Nvidia a far uscire driver x Vista?

la 8800 è stata presentata l'otto novembre 2006. vista è stato presentato e rilasciato il 30 gennaio 2007. è ovvio che in quel periodo i driver fossero diciamo immaturi.
questo per dovere di cronaca.

beleno
31-05-2007, 09:41
la 8800 è stata presentata l'otto novembre 2006. vista è stato presentato e rilasciato il 30 gennaio 2007. è ovvio che in quel periodo i driver fossero diciamo immaturi.
questo per dovere di cronaca.

senza polemica, non credo che in Nvidia abbiano acquisato una versione retail di Vista per studiarne di conseguenza i driver. sicuramente ci stanno lavorando da un sacco di tempo, visto che questo ha comportato la riprogettazione dell'intera architettura. Questo vale, sia ben chiaro, anche per AMD, la quale ora è indietro.

@zorco: anche secondo me è così, tuttavia tempo addietro si era ipotizzata una carenza dell rops (se non sbaglio) nella gestione dello stesso. Io non sono un tecnico, ma ad occhio e croce direi che se questo fosse il problema non avremmo prestazioni altalenanti, anche nello stesso gioco, cambiando soltanto la risoluzione

halduemilauno
31-05-2007, 09:44
senza polemica, non credo che in Nvidia abbiano acquisato una versione retail di Vista per studiarne di conseguenza i driver. sicuramente ci stanno lavorando da un sacco di tempo, visto che questo ha comportato la riprogettazione dell'intera architettura. Questo vale, sia ben chiaro, anche per AMD, la quale ora è indietro.

@zorco: anche secondo me è così, tuttavia tempo addietro si era ipotizzata una carenza dell rops (se non sbaglio) nella gestione dello stesso. Io non sono un tecnico, ma ad occhio e croce direi che se questo fosse il problema non avremmo prestazioni altalenanti, anche nello stesso gioco, cambiando soltanto la risoluzione

a certo è chiaro. intendevo dato il fatto che vista non era stato ancora presentato ufficialmente non si sono sbattuti per presentare driver l'8 novembre hanno preferito utilizzare quel periodo per affinare i loro driver. driver che sono stati rilasciati proprio in concomitanza con il rilascio ufficiale di vista. insomma avevano tempo a loro disposizione e lo hanno usato.
questo intendevo
si la 2900xt ha 16 ROP,s invece delle 20/24 delle 8800. quindi può essere.

webbuffa
31-05-2007, 09:54
:) Ecco una piccola analisi sulle temperatura della scheda...

Dopo circa 25 Minuti di gaming :) ecco le temp.

http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Temperature.PNG

Ottime direi :) in dipendenza anche del fatto che ho un'ottima areazione nel case :D.

zorco
31-05-2007, 09:56
@zorco: anche secondo me è così, tuttavia tempo addietro si era ipotizzata una carenza dell rops (se non sbaglio) nella gestione dello stesso. Io non sono un tecnico, ma ad occhio e croce direi che se questo fosse il problema non avremmo prestazioni altalenanti, anche nello stesso gioco, cambiando soltanto la risoluzione
infatti se questo fosse realmente il problema le prestazioni dovrebbero essere meno ballerine....

beleno
31-05-2007, 10:00
a certo è chiaro. intendevo dato il fatto che vista non era stato ancora presentato ufficialmente non si sono sbattuti per presentare driver l'8 novembre hanno preferito utilizzare quel periodo per affinare i loro driver. driver che sono stati rilasciati proprio in concomitanza con il rilascio ufficiale di vista. insomma avevano tempo a loro disposizione e lo hanno usato.
questo intendevo

:mano: ok detto così siamo d'accordo!
anche se secondo me in entrambi i casi si tratta di una politica perversa, perchè estendendo questo ragionamento probabilmente non avremo dei driver ottimizzati fino all'uscita dei giochi dx10.

DVD2005
31-05-2007, 10:06
:) Ecco una piccola analisi sulle temperatura della scheda...

Dopo circa 25 Minuti di gaming :) ecco le temp.

CUT

Ottime direi :) in dipendenza anche del fatto che ho un'ottima areazione nel case :D.

buone :) rumore ?

webbuffa
31-05-2007, 10:08
buone :) rumore ?

:) Faccio una registrazione e la uppo. Datemi qualche min e la posto :D

Danielao
31-05-2007, 10:11
:) Ecco una piccola analisi sulle temperatura della scheda...

Dopo circa 25 Minuti di gaming :) ecco le temp.

http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Temperature.PNG

Ottime direi :) in dipendenza anche del fatto che ho un'ottima areazione nel case :D.

A me per l'errata installazione del waterblock ha toccato i 128 per qualche secondo. Cmq la scheda ha retto..ora sono circa a 33 in idle a 52-55 di massima mentre gioco a 45 di media

webbuffa
31-05-2007, 10:24
:D Fatto il Fonotesting!

Interno del pc a 2 cm dal centro della scheda:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Game.mp3)

Esterno del pc a case chiuso ad una distanza di 25 cm e pieno regime del sistema di raffreddamento:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_game.mp3)

:cool: A voi i commenti!

zorco
31-05-2007, 10:28
abbastanza rumorosa,invece ottime le temperature sia in ilde che in full...:)

beleno
31-05-2007, 10:33
:D Fatto il Fonotesting!

Interno del pc a 2 cm dal centro della scheda:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Game.mp3)

Esterno del pc a case chiuso ad una distanza di 25 cm e pieno regime del sistema di raffreddamento:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_game.mp3)

:cool: A voi i commenti!
ottimo lavoro!:cool:
scusa una domanda ma nel programma di monitoraggio le frequenze sono 506 e 513, sono quelle 2d che si attivano quando torni in win o vengono mantenute in game?

webbuffa
31-05-2007, 10:36
ottimo lavoro!:cool:
scusa una domanda ma nel programma di monitoraggio le frequenze sono 506 e 513, sono quelle 2d che si attivano quando torni in win o vengono mantenute in game?

:) Tornano automaticamente al minimo appena esci dal gioco.

nickdc
31-05-2007, 10:40
:D Fatto il Fonotesting!

Interno del pc a 2 cm dal centro della scheda:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Game.mp3)

Esterno del pc a case chiuso ad una distanza di 25 cm e pieno regime del sistema di raffreddamento:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_game.mp3)

:cool: A voi i commenti!
POsso chiedervi come fate a valutare il rumore da questi mp3?

zorco
31-05-2007, 10:42
Più che altro non dovrebbero "ballare" da un sistema iperativo all'altro, se la carenza è nelle rops lo è sia in XP che in Vista...
ballano ancora di più perchè vista è molto meno ottimizzato rispetto a xp nei giochi e a maggior ragione la hd 2900xt ne risente di più di questo anomalo comportamento...

beleno
31-05-2007, 10:43
:) Tornano automaticamente al minimo appena esci dal gioco.

ok grazie. avevo sentito di alcuni problemi nello switch 2d/3d, per cui pensavo che potessi avere di questi problemi (con conseguenze anche sulle temperature, più basse in 2d che in 3d).
Stando così le cose direi che le temperature sono molto buone!

Y2J Lionheart
31-05-2007, 11:27
ragazzi io non riescoa vedere le temperature con l' AMD GPU Clock Tool come mai?

Alino74
31-05-2007, 11:46
ragazzi io non riescoa vedere le temperature con l' AMD GPU Clock Tool come mai?

in basso a destra sopra start c'è Enable Reading devi spuntarlo

dado1979
31-05-2007, 11:51
abbastanza rumorosa,invece ottime le temperature sia in ilde che in full...:)
Ci stai prendendo in giro vero?;)

zorco
31-05-2007, 11:53
Ci stai prendendo in giro vero?;)
nò perchè?

Athlon 64 3000+
31-05-2007, 12:06
http://www.tweaktown.com/news/7593/1gb_gddr4_radeon_hd_2900xt_next_month/index.html

Y2J Lionheart
31-05-2007, 12:07
in basso a destra sopra start c'è Enable Reading devi spuntarlo
ah ecco adesso funziona

grazie :)

Dexther
31-05-2007, 12:08
nessuno ancora l'ha messa a liquido? :fagiano:

gianni1879
31-05-2007, 12:16
:D Fatto il Fonotesting!

Interno del pc a 2 cm dal centro della scheda:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Game.mp3)

Esterno del pc a case chiuso ad una distanza di 25 cm e pieno regime del sistema di raffreddamento:

Idle (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_idle.mp3) | In Game (http://web.tiscali.it/buffa87/Immagini/HD2900XT/Esterno_game.mp3)

:cool: A voi i commenti!
ottimo lavoro ;) complimenti

in game lontano dal case mi aspettavo peggio :asd:

webbuffa
31-05-2007, 12:21
ottimo lavoro ;) complimenti

in game lontano dal case mi aspettavo peggio :asd:

:) Pensa che ci sono anche 5 ventole accese, 4 low noise ed una thermal take a 3000 rpm... tutto sommato non è male :D

dado1979
31-05-2007, 12:31
nò perchè?
Perchè non ha alcun senso quello che hai detto.
Ci sono mille variabili che possono portare da una parte o dall'altra il giudizio: acquisizione sua, volume tuo, impedenze varie, sensibilità dei tuoi diffusori.

nickdc
31-05-2007, 12:33
POsso chiedervi come fate a valutare il rumore da questi mp3?

Ripropongo...

dado1979
31-05-2007, 12:35
Ripropongo...
Si diciamo la stessa cosa nickdc. Per dare un giudizio del genere bisogna essere scientifici e da quel presupposto non è posssibile.

webbuffa
31-05-2007, 12:36
Si diciamo la stessa cosa nickdc. Per dare un giudizio del genere bisogna essere scientifici e da quel presupposto non è posssibile.

:p Più di questo non posso fare... però dalla variazione qualcosa si può intuire!

gianni1879
31-05-2007, 12:37
Si diciamo la stessa cosa nickdc. Per dare un giudizio del genere bisogna essere scientifici e da quel presupposto non è posssibile.

e vabbè mal rumore si capisce se una sk è silenziosa o no!! poi la percezione è un altro discorso

dado1979
31-05-2007, 12:44
e vabbè mal rumore si capisce se una sk è silenziosa o no!! poi la percezione è un altro discorso
Sono un tecnico acustico e ti assicuro non è vero quello che hai detto.
Si capisce se sei presente li ad ascoltarla, viceversa ci sono troppe variabili in gioco.
1) a che distanza era il microfono?
2) cosa c'era di acceso oltre alla scheda?
3) impedenze varie?
4) sensibilità varie?
5) ma poi la cosa + banale, se abbassi il volume non la senti, se lo alzi fa un casino che non ci si crede, o no?

dado1979
31-05-2007, 12:46
L'unico parametro che dovrebbe rimanere tale e quale è la frequenza; quindi facendo un'analisi in frequenza si può risalire in che banda d'ottava ricade.

Pat77
31-05-2007, 12:49
Questi test lasciano il tempo che trovano, in idle manco si sente, in full invece la si percepisce chiaramente.

gianni1879
31-05-2007, 12:50
Sono un tecnico acustico e ti assicuro non è vero quello che hai detto.
Si capisce se sei presente li ad ascoltarla, viceversa ci sono troppe variabili in gioco.
1) a che distanza era il microfono?
2) cosa c'era di acceso oltre alla scheda?
3) impedenze varie?
4) sensibilità varie?
5) ma poi la cosa + banale, se abbassi il volume non la senti, se lo alzi fa un casino che non ci si crede, o no?

certo però da un'idea, come un cd che suona ovvio solo dal vivo si capisce l'intensità.

impendenza e sensibilità del mocrofono??

dado1979
31-05-2007, 12:58
certo però da un'idea, come un cd che suona ovvio solo dal vivo si capisce l'intensità.

impendenza e sensibilità del mocrofono??
Certo, è un trasduttore.
Non crederai che se dai lo stesso "rumore" ad tutti i microfoni del mondo otterrai lo stesso "rumore" di uscita?
Vedi se fai l'esempio di un cd elimini una parte delle variabili, ma se registri se ne aggiungono parecchie.
Se fosse come dici tu non esisterebbero i tecnici del suono nei concerti.

Alino74
31-05-2007, 12:59
nessuno ancora l'ha messa a liquido? :fagiano:

la mia è a liquido con il k7 della ybris con temp in idle di 35 gradi x la gpu in full circa una decina in +
il dissi originale l'ho smontato x metà diciamo ho lasciato la ventola e le 2 piastre sopra e sotto ed ho tolto il convogliatore e il super blocco di rame

è una prova non volevo lasciare completamente scoperte ram e alimentazione
anche se la ventola originale in questo modo non fa proprio il suo dovere ma qualcosa fa, visto che la seconda temp (local temp) rimane sui 45 gradi.

visto che prima avevo una 1900 xt posso dire che le temp con lo stesso sistema di raffreddamento sono identiche se non migliori anche se di poco.
Dimenticavo la ventola non ha variazioni di giri in questo modo, il regime è sempre lo stesso 2d - 3d full e idle praticamente non si sente.

gianni1879
31-05-2007, 13:09
Certo, è un trasduttore.
Non crederai che se dai lo stesso "rumore" ad tutti i microfoni del mondo otterrai lo stesso "rumore" di uscita?
Vedi se fai l'esempio di un cd elimini una parte delle variabili, ma se registri se ne aggiungono parecchie.
Se fosse come dici tu non esisterebbero i tecnici del suono nei concerti.

vedi che lo so, avevo un'amico che faceva sistemi di altoparlanti con le varie misuarazioni ;) con microfoni di sfariati soldi ;)

e cmq ci vogliono strumenti di rilevazione precisi ovviamente, che non è certo dotato, quindi quella registrazione era solo per capire come poteva essere, ovvio che si guarda quella di hw per es. dove ci sono gli strumenti giusti

nickdc
31-05-2007, 13:29
5) ma poi la cosa + banale, se abbassi il volume non la senti, se lo alzi fa un casino che non ci si crede, o no?

Appunto, secondo me quel test ha validità 0.

Alino74
31-05-2007, 13:36
ecco x essere + chiari le temp dopo un 3dmark 06 a liquido

[img=http://img112.imageshack.us/img112/8633/immaginehr0.th.jpg] (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immaginehr0.jpg)

retnI W
31-05-2007, 13:46
ecco x essere + chiari le temp dopo un 3dmark 06

[img=http://img112.imageshack.us/img112/8633/immaginehr0.th.jpg] (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immaginehr0.jpg)

Devo dire che sono basse, booh.
Che serve allora una turbina termoelettrica che fa quel casino?
O forse è proprio grazie a questa che le temp sono basse e la scheda è ottima in oc?
Secondo me è rafforzata l' idea di un bug nel regime di rotazione.

Edit: ah ecco perchè!E' sotto liquido!

zorco
31-05-2007, 13:48
Perchè non ha alcun senso quello che hai detto.
Ci sono mille variabili che possono portare da una parte o dall'altra il giudizio: acquisizione sua, volume tuo, impedenze varie, sensibilità dei tuoi diffusori.
ah per quello ti dò ragione sono stato troppo superficiale a giudicarla rumorosa, in effetti ci sono troppe variabili in gioco:doh: .... sta volta ho sparato una michiata:D

×§ñåkê×
31-05-2007, 14:09
uff... nessuno sa niente sui catalyst 7.5?... se la ati tira pacco anche stavolta, questa è l'ultima sua scheda che compro :rolleyes: :sofico:

MaRtH
31-05-2007, 14:32
uff... nessuno sa niente sui catalyst 7.5?... se la ati tira pacco anche stavolta, questa è l'ultima sua scheda che compro :rolleyes: :sofico:


Ancora niente, se hai bisogno prova le varie RC...


PS. Spero che tutta questa attesa significhi che i nuovi 7.5 siano i tanto acclamati "drivers miracolosi" di cui si parlava 3 week ago...

Franc83
31-05-2007, 14:44
in effetti, di drivers non dico buoni ma almeno decenti, c'é un bisogno assoluto...

Mai vista una schermata blu in windows xp fino ad oggi. Un minuto fa ho dovuto riavviare perché il pc si è bloccato e nella schermata temuta è comparso un errore, relativo al file Ati2dvag, in cui ho letto di un problema legato ad un loop infinito...

speriamo che questi nuovi drivers non tardino troppo

P.S. sto usando i drivers scaricabili dal sito di amd

MaRtH
31-05-2007, 14:48
...

P.S. sto usando i drivers scaricabili dal sito di amd


Sono gli stessi da 3 settimane...:(

Franc83
31-05-2007, 14:49
Sono gli stessi da 3 settimane...:(

e credo sia un tempo biblico, considerando la qualità scarsa ampiamente migliorabile

MonsterMash
31-05-2007, 14:56
e credo sia un tempo biblico, considerando la qualità scarsa ampiamente migliorabile

E anche considerato che su altri siti girano da parecchio tempo versioni beta o RC che migliorano le prestazioni in molti giochi.

Se entro stasera non mettono i 7.5, sarà la prima volta in assoluto che viene saltata la realese mensile dei driver.

P.S. Ho appena parlato con il corriere bartolini: domani mi arriva finalmente la scheda :D

Franc83
31-05-2007, 15:02
è la prima volta che acquisto una scheda video ATI, spero anche non sia l'ultima...

Non sono molto informato ma da quello che leggo, ATI rilascia drivers ogni mese. Ho capito male? Se così fosse, come già detto, siamo all'ultimo giorno utile per Maggio e quindi potrei sperare in qualcosa di nuovo e più prestante oggi

Franc83
31-05-2007, 15:06
Ciao ragazzi, voglio dare il mio modesto contributo.

Scheda Grafica: Sapphire HD 2900xt

Battlefield 2 (log di Fraps)
Risoluzione: 1280x1024
Impostazioni in gioco: tutto al massimo con AA 2x
Min Max Avg
0 67 47.040

GTA San Andreas
Risoluzione: 1280x1024
Impostazioni in gioco: tutto al massimo
Min Max Avg
44 49 46.596

il risulato è stato ottenuto con il seguente hardware, che sto per cambiare...e non ricordo da quanti mesi non formatto
CPU: Athlon 3500+
RAM: 2gb
MB: Asus A8N-SLI deluxe

OS: windows xp home edition sp2 build 2600
Driver Packaging Version: 8.37.4.3-070510a-047096E-ATI

Non direi eccezionale, spero di essere CPU (ed altro) limited e di ottenere risulati migliori con il sistema in arrivo ( e6700 - p5w dh deluxe - Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 )


mi auto quoto perché sarei curioso di sentire cosa ne pensate...nessuno si è espresso su quello che ho scritto :)

gianni1879
31-05-2007, 15:12
ecco x essere + chiari le temp dopo un 3dmark 06 a liquido

[img=http://img112.imageshack.us/img112/8633/immaginehr0.th.jpg] (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immaginehr0.jpg)

non male ;)

ho la vaga impressione che scaldi meno di una x1900 o no??

EDIT:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_20.html
sarebbe interessante stressarla in questa maniera per vedere che temp raggiunge sia a liquido che ad aria.

qualcuno di voi ha provato a smontare il dissy per vedere se magari la pasta termica faceva pena etc.??

Pat77
31-05-2007, 15:29
E anche considerato che su altri siti girano da parecchio tempo versioni beta o RC che migliorano le prestazioni in molti giochi.

Se entro stasera non mettono i 7.5, sarà la prima volta in assoluto che viene saltata la realese mensile dei driver.

P.S. Ho appena parlato con il corriere bartolini: domani mi arriva finalmente la scheda :D

Appunto, io penso che verso le 10 saranno on-line come al solito.

betha
31-05-2007, 15:29
http://www.pcinpact.com/actu/news/36701-ATi-Radeon-XH2900XT-DDR4-juin.htm
HD 2900XT con ddr4 da giugno

Mister Tarpone
31-05-2007, 15:34
http://www.pcinpact.com/actu/news/36701-ATi-Radeon-XH2900XT-DDR4-juin.htm
HD 2900XT con ddr4 da giugno

mitica!!! :eek: ;)

retnI W
31-05-2007, 15:38
http://www.pcinpact.com/actu/news/36701-ATi-Radeon-XH2900XT-DDR4-juin.htm
HD 2900XT con ddr4 da giugno

Credo sia la famigerata XTX solo che invece si chiama XT 1GB GDDR4

betha
31-05-2007, 15:40
Credo sia la famigerata XTX solo che invece si chiama XT 1GB GDDR4

non credo secondo l'articolo non cambia niente a parte 1 gb ddr4
....e il prezzo ;)

retnI W
31-05-2007, 15:43
non credo secondo l'articolo non cambia niente a parte 1 gb ddr4
....e il prezzo ;)

Puzza anche a me sta cosa, tra l' altro avrebbero potuto farla 1GB GDDR3 visto che hanno problemi con l' affinamento delle GDDR4, visto che le frequenze nn dovrebbero cambiare e le GDDR3 a parità di frequenza sono leggermente migliori di GGDR4. Abbasserebbero solo i consumi!

TecnoWorld8
31-05-2007, 15:51
dato l'incremento irrisorio che potrebbe portare su un R600 l'avere più memoria a frequenza maggiore, penso che questa nuova scheda, se mai uscirà, sarà davvero poco interessante.

io continuo a sperare in un R650 a 65nm a brevissimo (una vera XTX) o magari nel dual RV670.

Garagolo
31-05-2007, 16:00
ragazzi mi è arrivata la scheda stamani ed in + ho comprato un alimentatore LC-POWER LC 6650 super silent da 550w....mi viene un dubbio pero'....

le uscite da +12v1 e +12v2 sono rispettivamente da 16A e 18A.....sono insufficienti vero??:cry:

Defragg
31-05-2007, 16:19
ragazzi mi è arrivata la scheda stamani ed in + ho comprato un alimentatore LC-POWER LC 6650 super silent da 550w....mi viene un dubbio pero'....

le uscite da +12v1 e +12v2 sono rispettivamente da 16A e 18A.....sono insufficienti vero??:cry:

no vanno bene :)

TecnoWorld8
31-05-2007, 16:24
ragazzi mi è arrivata la scheda stamani ed in + ho comprato un alimentatore LC-POWER LC 6650 super silent da 550w....mi viene un dubbio pero'....

le uscite da +12v1 e +12v2 sono rispettivamente da 16A e 18A.....sono insufficienti vero??:cry:

un mini OT per chiederti...che differenza c'è tra il tuo alimentatore ed il mio? sono entrambi 550W, ma hanno sigla differente...il mio è 6550GP

halduemilauno
31-05-2007, 16:28
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1250&Itemid=1

TecnoWorld8
31-05-2007, 16:31
spero con tutto il cuore che la versione a 65nm di R600 sia davvero sul mercato prima di settembre come si dice in quella news...anche se mi pare che su fudzilla ormai prendano abbastanza in giro ATi, come toni usati...

Defragg
31-05-2007, 16:41
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1250&Itemid=1

per quello che valgono le notizie di fud :asd:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1074&Itemid=34

halduemilauno
31-05-2007, 16:44
per quello che valgono le notizie di fud :asd:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1074&Itemid=34

è stato il primo e con largo anticipo a dire che la 2900xt la si doveva confrontare con la 8800gts.

TecnoWorld8
31-05-2007, 16:46
vero, quando tutti dicevano ancora che la R600 sarebbe stata un mostro, lui diceva con sicurezza che sarebbe andata meno di una GTX e circa come una GTS.

se davvero R650 avrà più unità di textures e un clock maggiore, consumando magari un po' di meno, probabilmente sarà finalmente una scheda molto valida. Certo è che se ritarda, nVidia farà in tempo a fare la prossima mossa, presentando magari la 8900...vedremo, io continuo a dire che se R650 fosse uscita ORA, a 500/550€, l'avrei comprata volentieri.

Defragg
31-05-2007, 16:51
è stato il primo e con largo anticipo a dire che la 2900xt la si doveva confrontare con la 8800gts.
davvero? la prima notizia azzeccata, dopotutto data la "legge dei grandi numeri" :stordita: :asd:

ma dovresti ricordare molto bene quando sono uscite le 8600 che prima e addirittura dopo lui sosteneva che avessero 48 stream processor e non 32 :rotfl:

Defragg
31-05-2007, 16:54
vedremo, io continuo a dire che se R650 fosse uscita ORA, a 500/550€, l'avrei comprata volentieri.

questo ragionamento non lo capisco, saresti disposto a spendere 500/550€ per R650, ma non 350/370€ per R600? :wtf:

halduemilauno
31-05-2007, 16:58
E' anche stato il primo a dire che si chiamava x2800. Che si chiamava x2900XTX. Che era a 65nm. CHe era a 80nm. Che era a 55nm. Che aveva il core a 1GHz.............

certo è il primo a dire tante cose. e chi ne dice tante fisiologicamente ne sbaglia anche ma non credere che sia tutta colpa sua. tra depistaggi e scavalcamenti è un giungla.
cmq quella news gli rimarrà a imperitura memoria.
;)

Soulbringer
31-05-2007, 17:15
Raga ma sti driver quando cavolo escono?mica dovevano essere rilasciati oggi?:mad: Cmq in sti giorni sto provando la scheda e devo dire che mi sta dando un sacco di soddisfazioni!:D
Non capsico una cosa però: ma in oblivion mica grazie ai driver si potevano attivare aa+hdr contemporaneamente?

Grey 7
31-05-2007, 17:17
http://www.pcinpact.com/actu/news/36701-ATi-Radeon-XH2900XT-DDR4-juin.htm
HD 2900XT con ddr4 da giugno

chissà se architetturalmente han fatto qualche modifica...magari per una miglior gestione dell'AA

Grey 7
31-05-2007, 17:18
Raga ma sti driver quando cavolo escono?mica dovevano essere rilasciati oggi?:mad: Cmq in sti giorni sto provando la scheda e devo dire che mi sta dando un sacco di soddisfazioni!:D
Non capsico una cosa però: ma in oblivion mica grazie ai driver si potevano attivare aa+hdr contemporaneamente?

se escono oggi, escono stasera

Defragg
31-05-2007, 17:27
chissà se architetturalmente han fatto qualche modifica...magari per una miglior gestione dell'AA

dubito, magari è un nuovo step di produzione di R600, tipo G80-A2 (8800GTX) e G80-A3 (8800Ultra) :boh:

MaRtH
31-05-2007, 17:29
Raga ma sti driver quando cavolo escono?mica dovevano essere rilasciati oggi?:mad: Cmq in sti giorni sto provando la scheda e devo dire che mi sta dando un sacco di soddisfazioni!:D
Non capsico una cosa però: ma in oblivion mica grazie ai driver si potevano attivare aa+hdr contemporaneamente?


Mah, sarà, ma le voci più affidabili dicevano che i 7.5 sarebbero usciti già il 22 Maggio, in effetti siamo un pò in ritardo...:stordita:

MaRtH
31-05-2007, 17:32
dubito, magari è un nuovo step di produzione di R600, tipo G80-A2 (8800GTX) e G80-A3 (8800Ultra) :boh:


E' molto probabile che sia così...


Architettura rivista ma non stravolta, da un certo punto di vista sono curioso, perchè IMHO, già R600 permetterebbe cose molto interessanti, se vogliamo anche dal punto di vista prestazionale, coi nuovi (beta e RC varie) drivers non fa altro che andare in migliorando rispetto a quelli vecchi, quindi...

Un chip estremamente interessante, ma che "grazie" ai drivers non riesce ad esprimersi al meglio, almeno credo e spero, perchè nel frattempo il G80 sta dominando...

DjLode
31-05-2007, 17:35
Dubito fortemente che abbiano messo mano a qualcosa.

HORN
31-05-2007, 17:36
Ciao

Chi mi puo´ provare per forza il gioco: DirT
con un A64 4000+ ca. oppure anche un C2D 6600/6700+
con una X1950 PRO alla risolzione 640x480 2xAA settings LOW !!!
La gara sarebbe quella con la sabbia !

Perche io faccio con sistema A64 3800+ SC 1950 pro 512
con 1280x1024 4xAA Settings ULTRA ca. 10-12 fps:mad:
e con 640 x480 2xAA Settings LOW ca. 14-18 fps. :mad: :mad: :muro:

Limina cosi tanta la sceda grafica, perche il proccio non porta´ essere.

Soulbringer
31-05-2007, 17:37
Mah, sarà, ma le voci più affidabili dicevano che i 7.5 sarebbero usciti già il 22 Maggio, in effetti siamo un pò in ritardo...:stordita:

Già..cmq speriamo in un buon incremento prestazionale..:sperem:. Cmq per il rapporto prezzo/prestazioni che ha questa scheda mi sembra molto buona..in questi 3 giorni di prova mi sono ricreduto.

MaRtH
31-05-2007, 17:38
Ciao

Chi mi puo´ provare per forza il gioco: DirT
con un A64 4000+ ca. oppure anche un C2D 6600/6700+
con una X1950 PRO alla risolzione 640x480 2xAA settings LOW !!!
La gara sarebbe quella con la sabbia !

Perche io faccio con sistema A64 3800+ SC 1950 pro 512
con 1280x1024 4xAA Settings ULTRA ca. 10-12 fps:mad:
e con 640 x480 2xAA Settings LOW ca. 14-18 fps. :mad: :mad: :muro:

Limina cosi tanta la sceda grafica, perche il proccio non porta´ essere.


Questa discussione è inappropriata per questo problema, apriti un topic...

Defragg
31-05-2007, 17:38
mi sà che i 7.5 saltano :asd:

si và diretti ai 7.6 :O :D

Soulbringer
31-05-2007, 17:39
mi sà che i 7.5 saltano :asd:

si và diretti ai 7.6 :O :D

:D no daiii...:sofico:

MaRtH
31-05-2007, 17:40
Già..cmq speriamo in un buon incremento prestazionale..:sperem:. Cmq per il rapporto prezzo/prestazioni che ha questa scheda mi sembra molto buona..in questi 3 giorni di prova mi sono ricreduto.


Il vero punto di forza è che va come una GTS 640MB, in linea di massima, costa uguale se non di meno e dispone di feature molto interessanti...

MaRtH
31-05-2007, 17:41
:D no daiii...:sofico:


Allora si arriva a fine giugno... :sofico:

Soulbringer
31-05-2007, 17:43
Il vero punto di forza è che va come una GTS 640MB, in linea di massima, costa uguale se non di meno e dispone di feature molto interessanti...

Infatti e inoltre ci sono dei casi in cui va come una gtx che mi fanno ben sperare nei driver!Beh speriamo in questa sera allora..ma la data del 31 Maggio è ufficiale o no?

×§ñåkê×
31-05-2007, 17:46
in molti giochi e bench questa scheda va molto lenta...per il semplice fatto che non fa il salto da 2D a 3D... infatti a me need for speed undergound 2 non ne vuole sapere... va praticamente come andava con la x1950xt... mha... speriamo venga risolto

MaRtH
31-05-2007, 17:49
Infatti e inoltre ci sono dei casi in cui va come una gtx che mi fanno ben sperare nei driver!Beh speriamo in questa sera allora..ma la data del 31 Maggio è ufficiale o no?

Non lo so, so solo che sono in RITARDO!!!:mad:

in molti giochi e bench questa scheda va molto lenta...per il semplice fatto che non fa il salto da 2D a 3D... infatti a me need for speed undergound 2 non ne vuole sapere... va praticamente come andava con la x1950xt... mha... speriamo venga risolto

Cioè? Non switcha le freq 2D con le 3D?

Soulbringer
31-05-2007, 17:56
in molti giochi e bench questa scheda va molto lenta...per il semplice fatto che non fa il salto da 2D a 3D... infatti a me need for speed undergound 2 non ne vuole sapere... va praticamente come andava con la x1950xt... mha... speriamo venga risolto

NFSU 2?addirittura? cioè dici che giochi con la scheda cloccata a 500/1000 circa?

Garagolo
31-05-2007, 18:10
un mini OT per chiederti...che differenza c'è tra il tuo alimentatore ed il mio? sono entrambi 550W, ma hanno sigla differente...il mio è 6550GP

beh...non saprei proprio cosa dirti :boh:

qualcuno piu' esperto ci puo' dire questa differenza?:D

TecnoWorld8
31-05-2007, 18:11
questo ragionamento non lo capisco, saresti disposto a spendere 500/550€ per R650, ma non 350/370€ per R600? :wtf:

ti spiego subito e volentieri :) voglio una scheda che sia la più veloce sul mercato, ma che sia appena uscita, per assicurarmi un po' di respiro in futuro e tecnologia "nuova", che non venga sostituita subito. Inoltre voglio una scheda che non consumi come un forno.

R600 costa relativamente poco, ma non soddisfa il mio requisito principale: ha prestazioni pari - se non inferiori - a schede uscite da oltre 7 mesi. questo significa che prenderla ora, non garantisce longevità. Inoltre consuma assurdamente tanto, per le prestazioni che ha.

Ecco dunque che per un R650 - se ovviamente avesse prestazioni superiori o almeno al pari ad una 8800Ultra - sarei disposto a spendere oltre 500€, mentre per questa R600 non sono disposto a spenderne nemmeno 330€.

Soulbringer
31-05-2007, 18:14
ti spiego subito e volentieri :) voglio una scheda che sia la più veloce sul mercato, ma che sia appena uscita, per assicurarmi un po' di respiro in futuro e tecnologia "nuova", che non venga sostituita subito. Inoltre voglio una scheda che non consumi come un forno.

R600 costa relativamente poco, ma non soddisfa il mio requisito principale: ha prestazioni pari - se non inferiori - a schede uscite da oltre 7 mesi. questo significa che prenderla ora, non garantisce longevità. Inoltre consuma assurdamente tanto, per le prestazioni che ha.

Ecco dunque che per un R650 - che ovviamente avesse prestazioni superiori ad una 8800Ultra di un 10-15% almeno - sarei disposto a spendere oltre 500€, mentre per questa R600 non sono disposto a spenderne nemmeno 330€.

Anch'io la pensavo come te, poi pensando in ottica dx10 dove tutto è ancora da stabilirsi ho preso r600 che, visto il costo "contenuto" mi permette, nel caso farà schifo in dx10 (ma non credo) di cambiarlo con qualcosa di + performante tra magari 1 annetto e mezzo;) ecco dunque che questa scheda ha un senso.

MonsterMash
31-05-2007, 18:16
Ragazzi, domani quando mi arriva la scheda ho intenzione di aprire un nuovo thread, dove verranno postati solo test in giochi, bench sintetici, o qualsiasi altra cosa. Non confido che si possa evitare la confusione che si sia generata in questo thread, però mi occuperò personalmente di prendere tutti i risultati che leggerò nel corso dei vari post, e aggiungerli in prima paggina. In questo modo si potrà avere una tabella facilmente consultabile in cui vedere come scalano le prestazioni in diversi ambiti e con diverse configurazioni e driver. Oltre ovviamente che al variare dell'OC.
In prima paggina poi vorrei anche riunire i link a tutti i driver usciti fino ad ora, con una breve descrizione delle migliorie che apportano, e a tutte le utility che funzionano con la scheda (ad esempio quelle che possono essere usate per controllare le temperature, gestire la ventola, fare OC, etc). E poi un elenco degli alimentatori con cui è stata provata ed ha funzionato alla perfezione. Tutte informazioni non prese dalla rete, ma fornite dagli utenti stessi che posteranno nel thread.

Se li' posteranno solo quelli che hanno la scheda e che la utilizzano, potremo avere un quadro più chiaro. Ed anche renderci conto di quanti siamo ad aver comprato questo gioiellino :)

A domani

halduemilauno
31-05-2007, 18:17
ti spiego subito e volentieri :) voglio una scheda che sia la più veloce sul mercato, ma che sia appena uscita, per assicurarmi un po' di respiro in futuro e tecnologia "nuova", che non venga sostituita subito. Inoltre voglio una scheda che non consumi come un forno.

R600 costa relativamente poco, ma non soddisfa il mio requisito principale: ha prestazioni pari - se non inferiori - a schede uscite da oltre 7 mesi. questo significa che prenderla ora, non garantisce longevità. Inoltre consuma assurdamente tanto, per le prestazioni che ha.

Ecco dunque che per un R650 - se ovviamente avesse prestazioni superiori o almeno al pari ad una 8800Ultra - sarei disposto a spendere oltre 500€, mentre per questa R600 non sono disposto a spenderne nemmeno 330€.

condivisibile. dopotutto è/sarebbe l'R600 inizialmente previsto.
;)

Soulbringer
31-05-2007, 18:21
Ragazzi, domani quando mi arriva la scheda ho intenzione di aprire un nuovo thread, dove verranno postati solo test in giochi, bench sintetici, o qualsiasi altra cosa. Non confido che si possa evitare la confusione che si sia generata in questo thread, però mi occuperò personalmente di prendere tutti i risultati che leggerò nel corso dei vari post, e aggiungerli in prima paggina. In questo modo si potrà avere una tabella facilmente consultabile in cui vedere come scalano le prestazioni in diversi ambiti e con diverse configurazioni e driver. Oltre ovviamente che al variare dell'OC.
In prima paggina poi vorrei anche riunire i link a tutti i driver usciti fino ad ora, con una breve descrizione delle migliorie che apportano, e a tutte le utility che funzionano con la scheda (ad esempio quelle che possono essere usate per controllare le temperature, gestire la ventola, fare OC, etc). E poi un elenco degli alimentatori con cui è stata provata ed ha funzionato alla perfezione. Tutte informazioni non prese dalla rete, ma fornite dagli utenti stessi che posteranno nel thread.

Se li' posteranno solo quelli che hanno la scheda e che la utilizzano, potremo avere un quadro più chiaro. Ed anche renderci conto di quanti siamo ad aver comprato questo gioiellino :)

A domani

Sarebbe un'ottima iniziativa visto che in questo thread si parla + che altro di fattori commerciali e/o pensieri personali..:rolleyes: !A domani allora!

Franc83
31-05-2007, 18:31
Ragazzi, domani quando mi arriva la scheda ho intenzione di aprire un nuovo thread, dove verranno postati solo test in giochi, bench sintetici, o qualsiasi altra cosa. Non confido che si possa evitare la confusione che si sia generata in questo thread, però mi occuperò personalmente di prendere tutti i risultati che leggerò nel corso dei vari post, e aggiungerli in prima paggina. In questo modo si potrà avere una tabella facilmente consultabile in cui vedere come scalano le prestazioni in diversi ambiti e con diverse configurazioni e driver. Oltre ovviamente che al variare dell'OC.
In prima paggina poi vorrei anche riunire i link a tutti i driver usciti fino ad ora, con una breve descrizione delle migliorie che apportano, e a tutte le utility che funzionano con la scheda (ad esempio quelle che possono essere usate per controllare le temperature, gestire la ventola, fare OC, etc). E poi un elenco degli alimentatori con cui è stata provata ed ha funzionato alla perfezione. Tutte informazioni non prese dalla rete, ma fornite dagli utenti stessi che posteranno nel thread.

Se li' posteranno solo quelli che hanno la scheda e che la utilizzano, potremo avere un quadro più chiaro. Ed anche renderci conto di quanti siamo ad aver comprato questo gioiellino :)

A domani


finalmente! è un'iniziativa da appoggiare in pieno!

Defragg
31-05-2007, 18:34
ti spiego subito e volentieri :) voglio una scheda che sia la più veloce sul mercato, ma che sia appena uscita, per assicurarmi un po' di respiro in futuro e tecnologia "nuova", che non venga sostituita subito. Inoltre voglio una scheda che non consumi come un forno.

cut...

Ecco dunque che per un R650 - se ovviamente avesse prestazioni superiori o almeno al pari ad una 8800Ultra - sarei disposto a spendere oltre 500€, mentre per questa R600 non sono disposto a spenderne nemmeno 330€.

rispetto il tuo pensiero :) , ma...

Inoltre consuma assurdamente tanto, per le prestazioni che ha.

la scheda in idle consuma meno di GTS, GTX e Ultra (1 o 2 W mi sembra) e in full consuma mi sembra 5W in più di 8800Ultra...
ora, chi tiene la scheda in full per tanto tempo? credo in pochi
chi tiene la scheda in idle per tanto tempo? in molti...

halduemilauno
31-05-2007, 18:34
Ragazzi, domani quando mi arriva la scheda ho intenzione di aprire un nuovo thread, dove verranno postati solo test in giochi, bench sintetici, o qualsiasi altra cosa. Non confido che si possa evitare la confusione che si sia generata in questo thread, però mi occuperò personalmente di prendere tutti i risultati che leggerò nel corso dei vari post, e aggiungerli in prima paggina. In questo modo si potrà avere una tabella facilmente consultabile in cui vedere come scalano le prestazioni in diversi ambiti e con diverse configurazioni e driver. Oltre ovviamente che al variare dell'OC.
In prima paggina poi vorrei anche riunire i link a tutti i driver usciti fino ad ora, con una breve descrizione delle migliorie che apportano, e a tutte le utility che funzionano con la scheda (ad esempio quelle che possono essere usate per controllare le temperature, gestire la ventola, fare OC, etc). E poi un elenco degli alimentatori con cui è stata provata ed ha funzionato alla perfezione. Tutte informazioni non prese dalla rete, ma fornite dagli utenti stessi che posteranno nel thread.

Se li' posteranno solo quelli che hanno la scheda e che la utilizzano, potremo avere un quadro più chiaro. Ed anche renderci conto di quanti siamo ad aver comprato questo gioiellino :)

A domani

mi pare un'ottima idea.

TecnoWorld8
31-05-2007, 18:41
Anch'io la pensavo come te, poi pensando in ottica dx10 dove tutto è ancora da stabilirsi ho preso r600 che, visto il costo "contenuto" mi permette, nel caso farà schifo in dx10 (ma non credo) di cambiarlo con qualcosa di + performante tra magari 1 annetto e mezzo;) ecco dunque che questa scheda ha un senso.

io sinceramente penso che R600 così com'è non permetterà di giocare a massimo dettaglio e a 1680x1050 a giochi come Crysis o Bioshock o tantomeno Alan Wake. Che sono le mie priorità da settembre in avanti per circa un anno. Quindi aspetto una scheda più potente, essendo disposto a pagarla di più.

zorco
31-05-2007, 18:48
Ragazzi, domani quando mi arriva la scheda ho intenzione di aprire un nuovo thread, dove verranno postati solo test in giochi, bench sintetici, o qualsiasi altra cosa. Non confido che si possa evitare la confusione che si sia generata in questo thread, però mi occuperò personalmente di prendere tutti i risultati che leggerò nel corso dei vari post, e aggiungerli in prima paggina. In questo modo si potrà avere una tabella facilmente consultabile in cui vedere come scalano le prestazioni in diversi ambiti e con diverse configurazioni e driver. Oltre ovviamente che al variare dell'OC.
In prima paggina poi vorrei anche riunire i link a tutti i driver usciti fino ad ora, con una breve descrizione delle migliorie che apportano, e a tutte le utility che funzionano con la scheda (ad esempio quelle che possono essere usate per controllare le temperature, gestire la ventola, fare OC, etc). E poi un elenco degli alimentatori con cui è stata provata ed ha funzionato alla perfezione. Tutte informazioni non prese dalla rete, ma fornite dagli utenti stessi che posteranno nel thread.

Se li' posteranno solo quelli che hanno la scheda e che la utilizzano, potremo avere un quadro più chiaro. Ed anche renderci conto di quanti siamo ad aver comprato questo gioiellino :)

A domani
ottima iniziativa te l'appoggio,speriamo di far parte anche io del club magari la prossima settimana...:)

Athlon 64 3000+
31-05-2007, 18:53
io sinceramente penso che R600 così com'è non permetterà di giocare a massimo dettaglio e a 1680x1050 a giochi come Crysis o Bioshock o tantomeno Alan Wake. Che sono le mie priorità da settembre in avanti per circa un anno. Quindi aspetto una scheda più potente, essendo disposto a pagarla di più.

allora anche con la 8800GTX i titoli che dici tu non andranno al massimo dettaglio a 1680x1050.

TecnoWorld8
31-05-2007, 19:02
hehe, esatto :) io volevo una scheda più potente...voglio una scheda che non esiste insomma :) mi sono trovato in questa situazione paradossale...non esiste una scheda che mi interessi, pur essendo in teoria disposto a pagarla.

zorco
31-05-2007, 19:05
hehe, esatto :) io volevo una scheda più potente...voglio una scheda che non esiste insomma :) mi sono trovato in questa situazione paradossale...non esiste una scheda che mi interessi, pur essendo in teoria disposto a pagarla.
nemmanco due 8800ultra ti appagerebbero magari a liquido?:stordita:

webbuffa
31-05-2007, 19:06
:O A sto punto le quadro ? in quad sli ?

Garagolo
31-05-2007, 19:14
allora anche con la 8800GTX i titoli che dici tu non andranno al massimo dettaglio a 1680x1050.

di questi titoli che ha appena detto non conosciamo le configurazioni minime....ne quelle raccomandate...figuriamoci se possiamo parlare di risoluzioni:D

ah e poi un altra cosa...perche prorpio a 1680*1050??? perche non magari a 1920*1200??:D

×§ñåkê×
31-05-2007, 19:20
Cioè? Non switcha le freq 2D con le 3D?

NFSU 2?addirittura? cioè dici che giochi con la scheda cloccata a 500/1000 circa?

si, è un bug dei driver noto. :doh:

TecnoWorld8
31-05-2007, 19:20
nemmanco due 8800ultra ti appagerebbero magari a liquido?:stordita:

no, consumerebbero troppo...e la tecnologia di base è comunque "vecchia", nel senso che essendo uscite 7 mesi fa, sicuramente verranno sostituite nel giro di altri 5/6 mesi, da tecnologia migliore e più economica :) non avendo estreme esigenze ora, mi pare molto più saggio (ed economico) attendere...


ah e poi un altra cosa...perche prorpio a 1680*1050??? perche non magari a 1920*1200??:D

beh, ho un 22" da 1680x1050 :)

appleroof
31-05-2007, 19:23
no, consumerebbero troppo...e la tecnologia di base è comunque "vecchia", nel senso che essendo uscite 7 mesi fa, sicuramente verranno sostituite nel giro di altri 5/6 mesi, da tecnologia migliore e più economica :) non avendo estreme esigenze ora, mi pare molto più saggio (ed economico) attendere...



beh, ho un 22" da 1680x1050 :)

Il tuo ragionamento non fà una grinza, nel senso che mi sembra una buona idea aspettare, viste le tue esigenze che hai espresso, però (per la parte in neretto) non ci spererei troppo, fossi in te.....:rolleyes:

TecnoWorld8
31-05-2007, 19:28
beh, diciamo che un top di gamma di una data generazione costa sempre da 500 a 600€. Quindi rispetto a due Ultra in SLI a liquido...è ben più economico :) Magari andrà meno dello SLI della generazione precedente, ma...consumerà molto meno e sarà più stabile (lo SLI non è mai stabilissimo)

appleroof
31-05-2007, 19:39
beh, diciamo che un top di gamma di una data generazione costa sempre da 500 a 600€. Quindi rispetto a due Ultra in SLI a liquido...è ben più economico :) Magari andrà meno dello SLI della generazione precedente, ma...consumerà molto meno e sarà più stabile (lo SLI non è mai stabilissimo)

Ah ok, messa così sono d'accordo, non avevo proprio capito il senso del tuo intervento :p

;)

MonsterMash
31-05-2007, 19:42
Visto che la mia idea è piaciuta, il thread l'ho aperto oggi. Domani comincio a postare i miei test, mentre per il momento potete già cominciare a postare i vostri. Aggiornerò i la prima paggina con i test appena ce ne sarà qualcuno.

Ecco il link al thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484107

TecnoWorld8
31-05-2007, 19:42
diciamo che io credo che una tecnologia vada presa appena uscita. quindi secondo me hanno fatto molto bene quelli che hanno preso subito le GTX, anche se hanno speso tanto, perchè per 1 anno o più avranno una scheda al top. Il problema di R600 è che è sì appena uscita, ma con prestazioni pari (o inferiori) ad una scheda di 7 mesi fa e consumi superiori...

per esempio sono felicissimo di aver preso il core2duo in firma ad agosto, appena uscito.

halduemilauno
31-05-2007, 19:49
Visto che la mia idea è piaciuta, il thread l'ho aperto oggi. Domani comincio a postare i miei test, mentre per il momento potete già cominciare a postare i vostri. Aggiornerò i la prima paggina con i test appena ce ne sarà qualcuno.

Ecco il link al thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484107

ho dato un'occhiata. mi pare ben fatto. in bocca al lupo.
;)

Dexther
31-05-2007, 19:51
raga , vi prego : nel thread di MonsterMash non postate pareri e commenti, per quello continuate qui :ave:....

halduemilauno
31-05-2007, 19:53
ho dato un'occhiata. mi pare ben fatto. in bocca al lupo.
;)

raga , vi prego : nel thread di MonsterMash non postate pareri e commenti, per quello continuate qui :ave:....


non a caso l'in bocca al lupo l'ho fatto qui.
;)

Athlon 64 3000+
31-05-2007, 19:53
se oggi non escono i catalist 7.5 è una cosa senza precedenti da quando esistono i catalist.

halduemilauno
31-05-2007, 19:55
se oggi non escono i catalist 7.5 è una cosa senza precedenti da quando esistono i catalist.

in california è ora di pranzo.
;)

dado1979
31-05-2007, 20:01
diciamo che io credo che una tecnologia vada presa appena uscita. quindi secondo me hanno fatto molto bene quelli che hanno preso subito le GTX, anche se hanno speso tanto, perchè per 1 anno o più avranno una scheda al top. Il problema di R600 è che è sì appena uscita, ma con prestazioni pari (o inferiori) ad una scheda di 7 mesi fa e consumi superiori...

per esempio sono felicissimo di aver preso il core2duo in firma ad agosto, appena uscito.
Se non esistessero quelle cose che si chiamano soldi il tuo ragionamento sarebbe secondo me perfetto, ma aimhè.... tu non tieni conto che con i giochi di novembre 2006 riuscivi a giocare al max del max senza prendere la GTX ma ti bastava una GTS e forse anche meno (e sono 200 euro risparmiati); poi a settembre 2007 (quando esce Crysis) compri una 8900 GTS (se basta) altrimenti una GTX oppure una 2950 XT (se basta) oppure una XTX e giochi sempre al max.
Morale della favola: io che ho preso la GTS nel 2006 ho speso 200 euro meno di te e ho giocato al max esattamente come te.;)

Zodd_Il_nosferatu
31-05-2007, 20:01
se oggi non escono i catalist 7.5 è una cosa senza precedenti da quando esistono i catalist.

che tristezza...

catalyst maker stesso ha detto che loro non hanno MAI E POI MAI inteso che i driver devono OBBLIGATORIAMENTE USCIRE 1 al mese... hanno solo detto che in un anno escono 12 release...

cmq sia è una questione di ore... ho letto che all'ati hanno avuto problemi con il whql della microsoft, perchè quest'ultima ha problemi con i propri laborati...

Catalyst_maker (driverheaven):
Quote:
Hi DH'ers.
Just to give you an update on Catalyst 7.5.

It has been ready since last week on our end. They were submitted to Microsoft for WHQL certification. Since that time I have found out that Microsoft had a bit of a problem in their WHQL labs which has now been addressed. The drivers are back to us a few hours ago, and we have guys working hard to finalize the web posting. I expect it should be in the next few hours and you can all get Cat 7.5

TB, INSTG8R, your comments are suprising to me. Would you kindly start a new thread and let me know what specific problems you are facing. I am not aware of any problem that has persisted for 6 months as TB indicates, or any AA issue that INSTG8R mentions.

I will be monitoring new threads later today from you two.

PS. Just to be clear the Catalyst team commitment is 12 public WHQL certified driver updates a year (not 1 a month)... semantics but we have to do it that way because sometimes things are out of our control.

dado1979
31-05-2007, 20:03
se oggi non escono i catalist 7.5 è una cosa senza precedenti da quando esistono i catalist.
Ne ha eccome di precedenti: sono circa 3 anni (da quando è uscita la 9700 pro) che ATI ha fatto una specie di contratto con se stessa e con gli acquirenti delle sue schede per fare uscire un driver al mese... prima uscivano 1 driver ogni 2 mesi circa.

TecnoWorld8
31-05-2007, 20:18
Se non esistessero quelle cose che si chiamano soldi il tuo ragionamento sarebbe secondo me perfetto, ma aimhè.... tu non tieni conto che con i giochi di novembre 2006 riuscivi a giocare al max del max senza prendere la GTX ma ti bastava una GTS e forse anche meno (e sono 200 euro risparmiati); poi a settembre 2007 (quando esce Crysis) compri una 8900 GTS (se basta) altrimenti una GTX oppure una 2950 XT (se basta) oppure una XTX e giochi sempre al max.
Morale della favola: io che ho preso la GTS nel 2006 ho speso 200 euro meno di te e ho giocato al max esattamente come te.;)

hai sicuramente ragione. però è anche vero che una GTS 7 mesi fa era cmq in proporzione più di una XT oggi, che va + o - come lei, ma è uscita molto dopo. io parlo delle prestazioni in proporzione al momento di uscita. poi è ovvio che se per un 10% di prestazioni in + un prodotto costa il doppio, allora è assurdo prenderlo. ma se l'incremento tra prestazioni e prezzo è + o - lineare, allora si deve tener conto anche della maggior longevità che si avrebbe.

dado1979
31-05-2007, 20:58
hai sicuramente ragione. però è anche vero che una GTS 7 mesi fa era cmq in proporzione più di una XT oggi, che va + o - come lei, ma è uscita molto dopo. io parlo delle prestazioni in proporzione al momento di uscita. poi è ovvio che se per un 10% di prestazioni in + un prodotto costa il doppio, allora è assurdo prenderlo. ma se l'incremento tra prestazioni e prezzo è + o - lineare, allora si deve tener conto anche della maggior longevità che si avrebbe.
Sono d'accordo. Io intendevo + che altro dire che non è detto che serva prendere per forza le versioni ultrapompate x giocare al max... 6 mesi fa ti bastava la 8800 GTS e forse a settembre basterà la 8900 GTS (invece che la GTX) o la 2950 XT (invece che la XTX).

appleroof
31-05-2007, 21:24
Sono d'accordo. Io intendevo + che altro dire che non è detto che serva prendere per forza le versioni ultrapompate x giocare al max... 6 mesi fa ti bastava la 8800 GTS e forse a settembre basterà la 8900 GTS (invece che la GTX) o la 2950 XT (invece che la XTX).

troppe variabili in gioco per fare discorsi assoluti: tecnoworld ha espresso determinate esigenze, che sono le sue, e fà benissimo perchè le segue, un altro ha altre esigenze/soldi in quel momento "x" e agisce di conseguenza...quando si imparerà che non esiste il momento migliore per acquistare un pezzo hw e tutto è relativo?

;)

Pat77
31-05-2007, 22:26
Sono usciti i 7.5, come avevo detto, ma non per x2900 xt, ci sono ancora i vecchi per lei, possibile?

Franc83
31-05-2007, 22:27
ti pareva...per noi staranno ancora lavorando

Friz1983
31-05-2007, 22:28
sisi sul sito ati son usciti i driver 7.5!!! susu ragazzi via di test lool

Franc83
31-05-2007, 22:29
forse ci sbagliamo Pat

http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

Pat77
31-05-2007, 22:30
Se selezioni x2900xt ti manda a quelli vecchi :(

zorco
31-05-2007, 22:33
Sono usciti i 7.5, come avevo detto, ma non per x2900 xt, ci sono ancora i vecchi per lei, possibile?
nella ralease notes cè scritto che viene supportata anche la hd 2900xt...