View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon™ HD 2900 XT
Io 18 mesi non tengo neppure la donna, figurati una scheda video :O
per la verità AMD non punta nemmeno sulle fasce inferiori visto che le sorelline escono a giugno...
non capisco i toni così netti e categorici dei commenti, prima ho enunciato i perche delle mie riflessioni.
Continuo a rimanere della mia opinione, ovvero che, a mio avviso, dovremmo aspettarci delle "xtx" (spero spero spero), e le prestazioni in dx10 saranno diversamente allineate (no rivoluzionarie).
In più mi permetto un ennesimo spunto di riflessione, r600 è l'ultimo progetto interamente Ati, al momento dell'acquisizione lo sviluppo era già in fase avanzata. E tutto questo ritardo nell'uscita, questo tira e molla nelle prestazioni sono tipicamente un eredità di Ati. (ricordate il passato vero?)
Il mio pensiero è: stiamo a vedere, e auguriamoci tutti che il duopolio si mantenga nel tempo, altrimenti vedremo dei sorci verdi... e pure a scatti :asd:
pippomostarda
16-05-2007, 15:09
:O
per la verità AMD non punta nemmeno sulle fasce inferiori visto che le sorelline escono a giugno...
Vero, ma è anche vero che le 8500/8600 sono disponibili da una mesata...
sicuro, ma continuando il tuo discorso, visto che il mercato si fa in quella fascia, due mesi di ritardo hanno un "peso specifico" diverso (nel senso di maggiore!) che otto nelle ammiraglie.
@ ~efrem~: se sono vere le notizie di collaborazione fra nVidia e Intel... due aziende che prima pensano a se stesse poi ad eventuali partnership, allora vuol dire che hanno bene nel mirino AMD. speriamo che manchino il bersaglio, se lo centrassero eliminerebbero tutti e due i concorrenti in un attimo. Gran colpo per loro, pessimo per noi
@mattste
16-05-2007, 15:18
io gli farei prendere questa..
EDIT:ho sbagliato..credevo di essere all'ultima pagina ma stavo a meta discussione
@mattste
16-05-2007, 15:37
lol..ho sbagliato.....leggevo quella ke credevo fosse l'ultima pagina ma era solo la meta!!!!scusate!!
peppecbr
16-05-2007, 15:37
concordo con chi ha scritto : per chi ha vga della generazione precedente ati/nvidia x1900 / 7900 dx9 di aspettare le 8900 , R650 e soprattutto l'uscita dell'sp1 di vista perchè non so quanti di voi abbiano provato vista... (io lo uso tutt'ora dalle prime beta pubbliche) attualmente vista è un'altro collo di bottiglia per i giochi... solo a pensare che non si riesce ad attivare il v-sync :muro: fa riflettere.... quindi deduco che in questo momento sia tutto immaturo.... driver , os , vga :D ero intento a prenderla ma resisto anche perchè spendendo 350€ non so quando la potrò sfruttare (REALMENTE) vista permettendo ed è questo che mi fa paura zio bill :doh: :banned:
webbuffa
16-05-2007, 15:46
Conferma tutto quello che si и detto, ovvero che i driver sono determinanti. In XP la 2900 и sempre sopra la GTS, spesso anche in modo consistente, in Vista va sempre o quasi sotto, e con andamenti abbastanza altalenanti da un benchmark all'altro.
Quindi fra una due release di drivers dovremo vedere finalmente buone prestazioni anche in Vista.
:cool: Quindi, a questo punto, bisogna puntare tutto sulla questione DRIVER.
sperem :P
P.S. la ati è su un altro pianeta per l'oc e su questo non si duscute... vero :)?
TecnoWorld8
16-05-2007, 15:52
P.S. la ati è su un altro pianeta per l'oc e su questo non si duscute... vero :)?
sì, peccato che overclockandola consumi uno sproposito :mad:
MonsterMash
16-05-2007, 15:56
Ho fatto la pazzia: l'ho ordinata.
Dovrebbero spedirla il 23, a detta loro.
Speriamo che il mio ali regga!
Appena posso provarla, faccio qualche test e ravvivo un po' il thread :D
webbuffa
16-05-2007, 15:57
Ho fatto la pazzia: l'ho ordinata.
Dovrebbero spedirla il 23, a detta loro.
Speriamo che il mio ali regga!
Appena posso provarla, faccio qualche test e ravvivo un po' il thread :D
:eek: magari per la data di consegna la ati facesse uscire dei driver un po' più regolari lol
P.S. la ati è su un altro pianeta per l'oc e su questo non si duscute... vero :)?
sì, peccato che overclockandola consumi uno sproposito :mad:
Già, è una cosa di cui spesso ci si dimentica (e già a default non è che sia poco assetata) :rolleyes:
-Feanor-
16-05-2007, 16:01
ciao ragazzi..........qst è il mio primo post...ma è da moltissimo che vi seguo e voglio fare i complimenti a tutti per sito e forum........detto cio secondo me il problema è che le prestazioni e qst 2900xt in generale, vanno a sommarsi gia ad un periodo di grande incertezza e anche cambiamento, in male o in bene (leggasi vista e dx 10)....chi ne rimane piu svantaggiato è chi , come me, deve cambiare computer entro 1 mese...per rimanere con qst ultimo per qualche anno prbabilmente senza piu possibilita di aspettare sp1, r650 o gf8900 (cosa che farei)...e i dubbi si sommano ad altri dubbi.... ora come ora, a parita di prezzo, punterei su 2900xt...per le maggiori innovazioni.... ho sempre sostenuto le scelte di ati (e in buona parte anche amd) e sono anche abbastanza fiducioso nei driver...ma certezze?? nessuna....e ho idea che ne avremo sempre meno in generale, nel tempo.....:help:
sì, peccato che overclockandola consumi uno sproposito :mad:
e scaldi uno sproposito :asd: cmq imho ati e da almeno 3 generazioni di schede che non floppa, e nn credo che cominci ora, se ricordate anche le x1900 scaldavano uno sproposito, ma poi è rientrato il tutto nella "normalita", 100° per una gpu come la x1900xtx erano praticamente considrati ancora una ottima temperatura :asd: .
peppecbr
16-05-2007, 16:03
ma stasera non doveva testarla l'utente che ne ha prese 2? disse mercoledì giusto :D che doveva aspettare l'ali da 1000w :eek:
ma stasera non doveva testarla l'utente che ne ha prese 2? disse mercoledì giusto :D che doveva aspettare l'ali da 1000w :eek:
2 addirittura??? :asd: che bello :asd:
webbuffa
16-05-2007, 16:13
2 addirittura??? :asd: che bello :asd:
:) nei test on line non sembravano andare fortissimo... pare sempre per problemi di driver... anzi sicuramente :D
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/ati-radeon-x1800-quando-16-pipeline-sono-meglio-di-24_index.html
;)
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
sono d'accordo : credo sia una VGA "di mezzo" di quelle che durano poco e sono pressappoco una fregatura per gli acquirenti , dato che in tempi rapidi di solito esce la gen successiva con prestazioni migliori e consumi ottimizzati ;)
eh si mi sa che stiamo rivivendo quella situazione...
sono d'accordo : credo sia una VGA "di mezzo" di quelle che durano poco e sono pressappoco una fregatura per gli acquirenti , dato che in tempi rapidi di solito esce la gen successiva con prestazioni migliori e consumi ottimizzati ;)
eh si mi sa che stiamo rivivendo quella situazione...
Beh, non è che ci sia da esserne contenti ...
MonsterMash
16-05-2007, 16:33
sono d'accordo : credo sia una VGA "di mezzo" di quelle che durano poco e sono pressappoco una fregatura per gli acquirenti , dato che in tempi rapidi di solito esce la gen successiva con prestazioni migliori e consumi ottimizzati ;)
Be', ma cmq con la x1800xt si gioca a quasi tutto quello che si gioca con la x1900xt. Io ormai l'ho ordinata, non portarmi sfiga :D
ma stasera non doveva testarla l'utente che ne ha prese 2? disse mercoledì giusto :D che doveva aspettare l'ali da 1000w :eek:
:read:
in test da mercoledì sera ;)
Il ragazzo è al lavoro :D, presto posterà i test :p.
Beh, non è che ci sia da esserne contenti ...
no per nulla :boh:
è solo una speranza :mc:
Be', ma cmq con la x1800xt si gioca a quasi tutto quello che si gioca con la x1900xt. Io ormai l'ho ordinata, non portarmi sfiga :D
Allora sei avvezzo ad acquistare le VGA che ATI tende a migliorare in tempi brevi :D :D :D!
Cmq sono solo supposizioni, goditela :p
:doh: volevo dire qui (http://www.hardwarezone.com/home/)!
edit
webbuffa
16-05-2007, 16:53
:read:
Il ragazzo è al lavoro :D, presto posterà i test :p.
:) Fremiamo!
ipertotix
16-05-2007, 16:54
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
quoto...penso proprio la stessa cosa...questa classe di vga deve essere ancora migliorata sia dal punto di vista hardware (x1800xt>x1900xt docet)
che dal punto di vista software, visto che i driver non sono ancora ottimizzati x niente, sia in ambito dx9 che in dx10...il tempo ci darà ragione..:)
appleroof
16-05-2007, 16:55
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
Quando lo dicevamo io e altri ci siamo presi le pietre :asd:
;)
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
Vero...
Eppure guarda poi con drivers adatti la X1800XT che gran bella scheda è venuta fuori...;)
webbuffa
16-05-2007, 17:09
Vero...
Eppure guarda poi con drivers adatti la X1800XT che gran bella scheda è venuta fuori...;)
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
-Feanor-
16-05-2007, 17:11
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
è quello che vorrei sapere anch'io .....ma ahime di certezze non ne ha nessuno....
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
Dipende dal tuo budget, il problema è che se la HD2900XT coi nuovi drivers mostra i muscoli, le varie GTS te le tireranno dietro, però non si può mica sempre aspettare...
Una 8800GTS adesso IMHO è l'investimento più bilanciato, ma ferme restando le cose, se R600 a breve (1-2 mesi) coi drivers nuovi "miracolosi" aumenta le sue prestazioni almeno del 15%-20% ad un prezzo sui 350€ diverrà quest'ultima la più conveniente...
La situazione adesso è alquanto incasinata...
Se vuoi andare sul sicuro e ormai collaudato prendi una GTS anche se ti avverto che quando lo standard sarà DX10, IMHO almeno dopo novembre-dicembre, saranno già uscite nuove schede e lo standard prestazionale si sarà ulteriormente cresciuto, vedi le vecchie gen 9800XT con X800XT...
Dipende dal tuo budget, il problema è che se la HD2900XT coi nuovi drivers mostra i muscoli, le varie GTS te le tireranno dietro, però non si può mica sempre aspettare...
Una 8800GTS adesso IMHO è l'investimento più bilanciato, ma ferme restando le cose, se R600 a breve (1-2 mesi) coi drivers nuovi "miracolosi" aumenta le sue prestazioni almeno del 15%-20% ad un prezzo sui 350€ diverrà quest'ultima la più conveniente...
La situazione adesso è alquanto incasinata...
Se vuoi andare sul sicuro e ormai collaudato prendi una GTS anche se ti avverto che quando lo standard sarà DX10, IMHO almeno dopo novembre-dicembre, saranno già uscite nuove schede e lo standard prestazionale si sarà ulteriormente cresciuto, vedi le vecchie gen 9800XT con X800XT...
concordo su tutto, tranne l'ultima parte
sappiamo benissimo che per novembre-dicembre sia AMD che NVidia presenteranno nuove schede, quindi le schede acquistate oggi saranno comunque vecchie
se si vuole una shceda che vada bene SUBITO allora ci si compri una 8800 GTS/GTX, se si ha la pazienza di aspettare ancora 1-2 mesi allora se ne riparli più avanti sperando che le 2900 grazie a nuovi driver migliorino
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
guarda aspetta la prossima settimana che mi arriva in caso se và una minchi@ te la cedo ad un prezzo raggionevole:D ...
Beh, non è che ci sia da esserne contenti ...
non mi sembra di essermi messo a lollare infatti :D
Brightblade
16-05-2007, 17:35
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
"Investimento" nel mondo dell'hardware videoludico x pc, imho non ha mai avuto significato :D E' gia' tanto se si riescono a far girare senza sacrifici i giochi che escono nell'anno stesso di uscita dell'hardware (ovviamente a meno di non farsi un sistema con tutto al top, multi gpu, overcloccare dibbestia ecc ecc, ma anche qui ti cambia l'api e dopo al max 2 anni sei da capo e devi rinunciare a qualcosa). Il discorso e': ti interessa la scheda per farci girare giochi DX10? Allora imo conviene avere un riscontro piu' concreto di come le 2 contendenti performano in quell'ambito (cosa attualmente non delineata per ovvie ragioni, ovvero esiste poco o nulla in DX10), ti interessa per gli attuali titoli DX9? Scandaglia le varie rece, tira le somme e sgancia la grana :D
appleroof
16-05-2007, 17:36
"Investimento" nel mondo dell'hardware videoludico x pc, imho non ha mai avuto significato :D E' gia' tanto se si riescono a far girare senza sacrifici i giochi che escono nell'anno stesso di uscita dell'hardware (ovviamente a meno di non farsi un sistema con tutto al top, multi gpu, overcloccare dibbestia ecc ecc, ma anche qui ti cambia l'api e dopo al max 2 anni sei da capo e devi rinunciare a qualcosa). Il discorso e': ti interessa la scheda per farci girare giochi DX10? Allora imo conviene avere un riscontro piu' concreto di come le 2 contendenti performano in quell'ambito (cosa attualmente non delineata per ovvie ragioni, ovvero esiste poco o nulla in DX10), ti interessa per gli attuali titoli DX9? Scandaglia le varie rece, tira le somme e sgancia la grana :D
quoto
concordo su tutto, tranne l'ultima parte
sappiamo benissimo che per novembre-dicembre sia AMD che NVidia presenteranno nuove schede, quindi le schede acquistate oggi saranno comunque vecchie
se si vuole una shceda che vada bene SUBITO allora ci si compri una 8800 GTS/GTX, se si ha la pazienza di aspettare ancora 1-2 mesi allora se ne riparli più avanti sperando che le 2900 grazie a nuovi driver migliorino
Infatti, proprio perchè usciranno le nuove schede ho consigliato di aspettare 1 o 2 mesi al massimo, sennò non vale la pena...
"Investimento" nel mondo dell'hardware videoludico x pc, imho non ha mai avuto significato :D E' gia' tanto se si riescono a far girare senza sacrifici i giochi che escono nell'anno stesso di uscita dell'hardware (ovviamente a meno di non farsi un sistema con tutto al top, multi gpu, overcloccare dibbestia ecc ecc, ma anche qui ti cambia l'api e dopo al max 2 anni sei da capo e devi rinunciare a qualcosa). Il discorso e': ti interessa la scheda per farci girare giochi DX10? Allora imo conviene avere un riscontro piu' concreto di come le 2 contendenti performano in quell'ambito (cosa attualmente non delineata per ovvie ragioni, ovvero esiste poco o nulla in DX10), ti interessa per gli attuali titoli DX9? Scandaglia le varie rece, tira le somme e sgancia la grana :D
quoto anche io..;)
-Feanor-
16-05-2007, 17:40
"Investimento" nel mondo dell'hardware videoludico x pc, imho non ha mai avuto significato :D E' gia' tanto se si riescono a far girare senza sacrifici i giochi che escono nell'anno stesso di uscita dell'hardware
purtroppo estremamente veritiero...............:cry: :cry: :muro:
Dark Schneider
16-05-2007, 17:45
Vero...
Eppure guarda poi con drivers adatti la X1800XT che gran bella scheda è venuta fuori...;)
A me sinceramente non sembra la stessa situazione. La X1800XT era già competitiva al lancio e col tempo è migliorata.
A dirla tutta, è da tempo immemore che non vedo un dominio così assoluto da parte di un chip video. Negli ultimi anni, abbiamo assistito spesso ad una situazione dove avevamo schede che fornivano prestazioni dello stesso livello. Dove magari c'erano titoli che garantivano prestazioni migliori con una determinata architettura, altri titoli con quella concorrente. Ma bene o male il livello prestazionale era quello.
In questo caso le cose vanno a senso unico e non di poco.
Sarà che mi son estraniato per mesi dalla lotta tra vari chip video, ma quando ho visto la recensione di HwUpgrade ci sono rimasto davvero stupito e sorpreso.
Per quanto ci sia da migliorare in ambito drivers, per me questo chip video ha qualcosa che non va.
webbuffa
16-05-2007, 17:50
Dipende dal tuo budget, il problema и che se la HD2900XT coi nuovi drivers mostra i muscoli, le varie GTS te le tireranno dietro, perт non si puт mica sempre aspettare...
Una 8800GTS adesso IMHO и l'investimento piщ bilanciato, ma ferme restando le cose, se R600 a breve (1-2 mesi) coi drivers nuovi "miracolosi" aumenta le sue prestazioni almeno del 15%-20% ad un prezzo sui 350Ђ diverrа quest'ultima la piщ conveniente...
La situazione adesso и alquanto incasinata...
Se vuoi andare sul sicuro e ormai collaudato prendi una GTS anche se ti avverto che quando lo standard sarа DX10, IMHO almeno dopo novembre-dicembre, saranno giа uscite nuove schede e lo standard prestazionale si sarа ulteriormente cresciuto, vedi le vecchie gen 9800XT con X800XT...
:D Grazie del saggio consiglio... io voglio prendere questa per avere entrambe le migliori schede... per ora ho la bfg 8800 GTX oc2 e mi farebbe piacere averere anche questa ATI, alla quale sono affezionato come casa.
In pratica non vorrei fosse una completa presa per il c*lo :)
Brightblade
16-05-2007, 17:58
purtroppo estremamente veritiero...............:cry: :cry: :muro:
Ne ho cambiate di schede dal primo Verite' 1000, avro' pur imparato qualcosa di questo mercato :D
Per quanto ci sia da migliorare in ambito drivers, per me questo chip video ha qualcosa che non va.
Diciamo che, se posizionato nella giusta fascia di prezzo, ha un suo perche', invece e' quando lo si raffronta alle specifiche tecniche su carta che ci si accorge che qualcosa non quadra.
Comunque (non e' diretto a te, ma ad una discussione precedente in questo thread), non sottovaluterei il discorso potenza ciucciata, perche' al giro precedente, ero in ballottaggio fra 7900GT e X1800XT, e ATI si e' giocata i miei soldi, perche' a fronte di prestazioni piu' o meno allineate, con la GT potevo dormire sonni tranquilli anche con il mio ali (ok, in confronto a certi ali che girano qui il mio e' da fame :D ), mentre con la X1800 c'era un altissima probabilita' (almeno in base all'idea che mi ero fatto girando in rete) che gli avrei tirato il collo (non parliamo poi in oc).
loperloper
16-05-2007, 17:58
:D Grazie del saggio consiglio... io voglio prendere questa per avere entrambe le migliori schede... per ora ho la bfg 8800 GTX oc2 e mi farebbe piacere averere anche questa ATI, alla quale sono affezionato come casa.
In pratica non vorrei fosse una completa presa per il c*lo :)
non ho capito...ma ci fai la collezione??no perchè se hai qualche scheda top da regalare sono qua :Prrr:
Evangelion01
16-05-2007, 18:01
A me sinceramente non sembra la stessa situazione. La X1800XT era già competitiva al lancio e col tempo è migliorata.
A dirla tutta, è da tempo immemore che non vedo un dominio così assoluto da parte di un chip video. Negli ultimi anni, abbiamo assistito spesso ad una situazione dove avevamo schede che fornivano prestazioni dello stesso livello. Dove magari c'erano titoli che garantivano prestazioni migliori con una determinata architettura, altri titoli con quella concorrente. Ma bene o male il livello prestazionale era quello.
In questo caso le cose vanno a senso unico e non di poco.
Sarà che mi son estraniato per mesi dalla lotta tra vari chip video, ma quando ho visto la recensione di HwUpgrade ci sono rimasto davvero stupito e sorpreso.
Per quanto ci sia da migliorare in ambito drivers, per me questo chip video ha qualcosa che non va.
Maxi quotone. :O
Iantikas
16-05-2007, 18:03
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
quello ke ti consiglio io è ke, se hai la possibilità di aspettare e meglio aspettare...
...se invece nn puoi due son le cose...se puoi aquista la 8800GTX, se nn ti va di spendere quella cifra vai di HD2900XT...
...la XT, in generale (ci saranno sempre poi i gioki dove prevale una o l'ALTRA IN MANIERA DECISA) andrà sempre "maggiore/uguale" alla GTS ma al max eguaglierà la GTX (naturalmente imho)...
...questo xkè a livello di SP XT e GTX + o - si eguagliano...la XT nel peggiore dei casi ne sfrutta 64 nel migliore 320...una volta ke i driver saranno apposto (e cmq in buona parte già ora) ne sfrutta + verso le 320 ke verso le 64...xò queste 320SP viaggiano a 740mhz...la GTX invece ne sfrutta sempre 128 e, in casi particolari (tenendo presente ke G80 rimane cmq un mistero come sia fatto dato ke nvidia ha dato pokissimi dati al contrario di ATI k ha fornito com'è fatto ogni micron della GPU) quando sfrutta le MUL, è come se ne avesse altre 32 (altri dicono anke fino a 64)...in ogni caso anke contandone solo e sempre 128 queste viaggiano a 1350mhz...quindi alla fine + o meno si equivalgono (nn a caso i Gflops dikiarati son simili 517 x la GTX e 475 x la XT)...
...se si equivalgono x operazioni sui pixel lo stesso nn vale x le texture...la HD2900XT ha 16 unità x le texture contro le 32 della GTX...l'efficenza è + o meno la stessa e se riesce a stare agli stessi livelli della GTS ke ne ha 24@500mhz nn riesce ad eguagliare la GTX ke ne ha 32@575mhz...
naturalmente il confronto tra le due arkitetture è molto complesso di così...tenendo sempre presente ke son solo mie considerazioni :read: :D ...io a parole mie la vedo così...le X1900XT/XTX erano preferibili alle 7900GTX xkè avevano molta + potenza sui pixel e riuscivano a compensare la minore potenza con le texture...le HD2900XT hanno + o - uguale potenza sui pixel rispetto alle GTX ma ne hanno molta meno verso le texture e quindi andranno x forza di cose peggio sempre e cmq qualunque driver escano (al max in alcune applicazioni e con i driver giusti riusciranno ad eguagliarle)...essendo invece le GTS abb castrate rispetto alle GTX la HD2900XT la spunta e se costassero uguale senza dubbi punterei sull'ATI...
...ciao
p.s.: quando esce R650spero abbia sempre 320SP ma cloccati ad almeno 850MHZ...e ke le unità x le texture passino da 16 a 32...le ROP passino da 16 a 24 e le unità Z da 16/32 passino a 24/48...già così, solo aumentandone il n° senza migliorare l'efficenza di nessuna di qeuste componenti, secondo me uscirebbe na gran bella skeduzza...:D
-Feanor-
16-05-2007, 18:04
Ne ho cambiate di schede dal primo Verite' 1000, avro' pur imparato qualcosa di questo mercato :D
non lo metto assolutamente in dubbio........sono d'accordo con te.......ed è proprio questo il problema........:cry:
@Iantikas, non so se hai letto lui già possiede una gtx,quindi a mio avviso non gli conviene proprio..
loperloper
16-05-2007, 18:12
"Investimento" nel mondo dell'hardware videoludico x pc, imho non ha mai avuto significato :D E' gia' tanto se si riescono a far girare senza sacrifici i giochi che escono nell'anno stesso di uscita dell'hardware
già, dovrebbero fissare una data di uscita annuale e basta, così anche noi sappiamo che il giorno x esce questa o quella scheda tanto gli inchiappettati siamo sempre noi...comunque a mio avviso amd si trova in brutte acque,precchio brutte(calcolate che ha solo un fatturato pari al doppio rispetto ad nvidia,che fa solo chip video, e di 1/5 rispetto a intel che non la vede proprio) e anche un possibile uscita di una revisione di hd 2900 o r650 a settembre, imho, è dura, calcolando che deve ancora presentare le nuove cpu e che deve prepararsi ad affrontare intel e nvidia contemporaneamente che di certo non staranno a guardare le sue mosse e comunque qualsiasi cosa esca io non mi aspetterei chissaché....era molto meglio se si faceva gli affari suoi e lasciava fare a chi di dovere le schede video e se lei rimaneva nel campo delle cpu che forse ad oggi una fettuccia di mercato l'avrebbe...ihmo ovviamente comunque ormai questa vga in ogni caso è andata, per quanto si possano ottimizzare i drivers ecc ecc passerà troppo tempo e non avrà più senso, meglio aspettare le prossime revisioni(se ci saranno...)
Iantikas
16-05-2007, 18:19
@Iantikas, non so se hai letto lui già possiede una gtx,quindi a mio avviso non gli conviene proprio..
beh se è così allora meglio farsi meno seghe mentali e tenersi l'ottima skeda ke già ha :D ...ciao
Iantikas
16-05-2007, 18:27
cmq ho provato la demo di lostplanet in DX9...qualcuno ke ha vista e gpu DX10 vuole scaricarsi e provare la demo DX10 così facciamo qualke test comparativo e anke quake confronto di qualità d'immaggine tra le due versioni???...
...lo dico xkè se su vari siti son usciti i benck deldemo DX10 con g80 e r600 nn son usciti screen di confronto tra le due versioni...e a me gli screen del gioco in dx10 ke stanno su internet sembrano, x qualità, identici a quelli ke vedo io con la demo DX9 sul mio pc....ciao
p.s.: cmq sembra carino il gioco e in dx9 a 1280x960 tutte le impo al max AF16x senza AA gira decentemente su una X1900XTX...contando ke è una demo e ke sicuramente il gioco completo girerà almeno un pokino meglio son fiducioso versoaltri gioki ke stanno x uscire (ogni riferimento a crysis è puramente casuale :D )...
p.p.s: pensavo ke xò forse sarebbe troppo OT in questo 3d...quindi magari si potrebbero fare giusto dei confronti HD2900XT/X1900XTX x vedere differenze qualitative/prestazionali tra le due generazioni sia entrambe in dx9 sia dx10/dx9...
appleroof
16-05-2007, 18:29
cmq ho provato la demo di lostplanet in DX9...qualcuno ke ha vista e gpu DX10 vuole scaricarsi e provare la demo DX10 così facciamo qualke test comparativo e anke quake confronto di qualità d'immaggine tra le due versioni???...
...lo dico xkè se su vari siti son usciti i benck deldemo DX10 con g80 e r600 nn son usciti screen di confronto tra le due versioni...e a me gli screen del gioco in dx10 ke stanno su internet sembrano, x qualità, identici a quelli ke vedo io con la demo DX9 sul mio pc....ciao
p.s.: cmq sembra carino il gioco e in dx9 a 1280x960 tutte le impo al max AF16x senza AA gira decentemente su una X1900XTX...contando ke è una demo e ke sicuramente il gioco completo girerà almeno un pokino meglio son fiducioso versoaltri gioki ke stanno x uscire (ogni riferimento a crysis è puramente casuale :D )...
c'è un piccolo tread al proposito...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473471
;)
halduemilauno
16-05-2007, 18:29
ragà è che non trovp l articolo che ha recensito su questo sito la x1800xt
(nel 2005 mi pare), altrimenti vi farei vedere che i commenti erano pressapoco
identici a quelli che si stanno facendo su r600!! in Realtà la X1800Xt che le prendeva dalle 7800 GT/GTX (poi con i driver rivisti guadagnò un buon 25%)
non era altro che una scheda "PRova" una scheda riempi scaffali in attesa della x1900.
2900 secondo me va vista nella stessa ottica della x1800, ovvero, un ottima
sceda, ma non il progetto definitivo su cui ATI punta
esatto. la 1800xt a causa del suo enorme ritardo fini per tamponare la 1900xt e quindi la sua competitività gia messa in discussione dalle 7800gtx mori subito a causa della 1900xt. invece questa 2900xt è uscita gia non competitiva. perchè ci si dimentica un fatto a mio avviso molto importante la scheda con la quale la 2900xt si deve scontrare in realtà sono due. le 8800gts 640 ma anche 320. perchè non dimentichiamo che per tutti quegli utenti che hanno monitor diciamo umani ovvero con ris. massima intorno a 1600x1200 la 8800gts 320 garantisce le stesse prestazioni della 640 ma con il grande vantaggio di non costare 40/50€ di meno rispetto alla 2900xt ma bensi 140/150€ di meno. e non mi pare poco. poi da non sottovalutare per tutte le altre tipologie di utenti l'importanza che possono dare i 128 mega di ram in + che la 8800gts640 offre. a tutto questo poi si aggiungono gli aspetti ormai noti quali consumo, calore, rumore + elevati della 2900xt e abbiamo il quadro completo.
;)
Iantikas
16-05-2007, 18:46
c'è un piccolo tread al proposito...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473471
;)
LOL...mannaggia a me e quando mi scordo di aggiornare le pagine :oink: ...beh almeno c'ho la consolazione ke un pò in ritardo (+ o -) c'ero arrivato :D ...:mc: ...
...cmq è uscita la prima parte della rece di x-bit labs sulla hd2900XT e x ki volesse saperne di + sull'arkitettura consiglio di leggerla dato ke mi sembra una delle + complete...
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/r600-architecture.html
...ciao
JoeLatino
16-05-2007, 18:46
....;)
scusa HAL per caso hai visto in giro tests di paragone con applicativi opengl?
ps. mi sa' tanto che io aspettero' fino ai primi di settembre e poi vedro' se prendermi la fantomatica versione da 1gb a 65 ATi o se uscira' almeno un piccolo refresh da Nvidia;) :sofico:
halduemilauno
16-05-2007, 18:49
Vebbè che discorso è, anche la 2900 ha 192MB in più della GTS320 che a molti utenti potrebbero far comodo :>
lo sapevo che qualcuno faceva confusione. la ram in + fa comodo o cmq + comodo da una certa risoluzione in su. ti ho citato le due 8800gts che fino a 1600x1200 non si avvertono che minime differenze e li la differenza di ram non è 192 ma bensi 320 e tu mi parli di 192 in + fino a 1600x1200???? la differenza si nota di + quando si tratta di 128 mega in + a ris. superiori alla 1600x1200.
chiaro ora?
halduemilauno
16-05-2007, 18:51
scusa HAL per caso hai visto in giro tests di paragone con applicativi opengl?
ps. mi sa' tanto che io aspettero' fino ai primi di settembre e poi vedro' se prendermi la fantomatica versione da 1gb a 65 ATi o se uscira' almeno un piccolo refresh da Nvidia;) :sofico:
escluso i giochi no.
;)
-Feanor-
16-05-2007, 18:55
lo sapevo che qualcuno faceva confusione. la ram in + fa comodo o cmq + comodo da una certa risoluzione in su. ti ho citato le due 8800gts che fino a 1600x1200 non si avvertono che minime differenze e li la differenza di ram non è 192 ma bensi 320 e tu mi parli di 192 in + fino a 1600x1200???? la differenza si nota di + quando si tratta di 128 mega in + a ris. superiori alla 1600x1200.
chiaro ora?
vero hal.......ma x quello che ne sappiamo ora i 192 mb in piu di ram potrebbero fare molto comodo nei giochi directx 10... perche probabilmente integreranno delle texture molto piu pesanti :sofico: ....indipendentemente dalla risoluzione.....naturalmente imho :D .....
Non c'entra il caso :rolleyes:
Tutti i test dimostrano che al momento, sino a risoluzioni "umane" le prestazioni della GTS 320 sono identiche a quelle della 640, e questo dato è innegabile, quindi il suo discorso è tutt'altro che campato in aria :rolleyes:
Ovviamente nessuno può prevedere il futuro, ma ora, con le applicazioni odierne, la realtà è questa
Tranquilli che con una 8800GTS 320MB ci giochi a tutto al massimo fino a 1600X1200 senza sacrifici (e semmai molto pochi)...
Iantikas
16-05-2007, 19:18
Non c'entra il caso :rolleyes:
Tutti i test dimostrano che al momento, sino a risoluzioni "umane" le prestazioni della GTS 320 sono identiche a quelle della 640, e questo dato è innegabile, quindi il suo discorso è tutt'altro che campato in aria :rolleyes:
Ovviamente nessuno può prevedere il futuro, ma ora, con le applicazioni odierne, la realtà è questa
xò anke voi nn la dite tutta, in linea di max è così ma ci son anke casi in cui no...dipende anke dall'applicazione e dai settaggi ke si usano in tale applicazione...anke x 1600x1200 ci son vari gioki attuali dove la differenza tra 320/640 c'è ed è anke notevole (essendo data dal fatto ke la gts 320mb esaurisce la mem onboard è anke normale ke nei casiin cui c'è la differenza è abbissale)...
...senza ke ti faccia un elenco basta ke vai nelle rece di x-bit labs dove testano parekki gioki e potrai appurare ke in + casi la differenza c'è (ke cresce se ai 1600x1200 si aggiunge anke un AA 4x)...
...ciao
Iantikas
16-05-2007, 19:23
Tranquilli che con una 8800GTS 320MB ci giochi a tutto al massimo fino a 1600X1200 senza sacrifici (e semmai molto pochi)...
nn ho voglia di perdere tempo e cercare/linkare tremila test...ki vuole si informa da solo (se vuole info vere e nn "raga sempre tutto ok, la skeda spacca sempre e cmq")
...solo un link x rovinare giusto un filino il quadro idilliaco del 1600x1200...dove le differenze ci son anke a 1280 e senza neanke AA...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_14.html ...
...ciao
p.s.: già ke mi trovavo
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_17.html ...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_16.html ...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_18.html ...
...OPS, altri 3 gioki...anke già a partire da 1280 e senza AA...(e va tenuto presente ke nn si parla di fare 60 anzike 100 fps ma di gameplay a scatti anzikè fluido...e nel futuro i casi aumenteranno o diminuiranno???...con questo nn voglio dire ke la 8800GTS 320mb fa skifo, anzi nella fascia di prezzo attualmente è la scelta migliore...ma dire ciò ke dite voi è disinformazione)...
Soulbringer
16-05-2007, 19:27
vero hal.......ma x quello che ne sappiamo ora i 192 mb in piu di ram potrebbero fare molto comodo nei giochi directx 10... perche probabilmente integreranno delle texture molto piu pesanti :sofico: ....indipendentemente dalla risoluzione.....naturalmente imho :D .....
Invece si dice che le dx10 dovrebbero diminuire il quantitativo di video ram necessaria a un'applicazione perché ottimizzano memoria e accesso alla memoria..
:( A questo punto... voi esperti... consigliereste una Nvidia ( GTS GTX ) come spesa "sicura" o la ati come ottimo "investimento" :) ?
io punterei su HD2900 ATI , non per Fanboysmo è una cosa palese che il progetto G80 è maturo ed ha raggiunto ormai dopo 8 mesi di commercializzazione
e non so quante release di driver il 99% del suo potenziale ( spece la 8800 Gts 320 M) e malgrado ciò r600 malgrado dei Driver quasi Alfa non sta poi così dietro. Tra 8 Mesi mi ci gioco la macchina che una 2900 avrà pari e forse prestazioni superiori alla 8800 Ultra
nn ho voglia di perdere tempo e cercare/linkare tremila test...ki vuole si informa da solo (se vuole info vere e nn "raga sempre tutto ok, la skeda spacca sempre e cmq")
...solo un link x rovinare giusto un filino il quadro idilliaco del 1600x1200...dove le differenze ci son anke a 1280 e senza neanke AA...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_14.html ...
...ciao
p.s.: già ke mi trovavo
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_17.html ...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_16.html ...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800gts320MB-roundup_18.html ...
...OPS, altri 3 gioki...anke già a partire da 1280 e senza AA...
Ho detto rispetto alla 640MB? O alla X1950XTX?
Mi sembra di no, ho solo detto che ci puoi giocare tranquillamente a tutto con dettagli anche molto elevati...
Ho detto la verità, forse per la fretta non ho detto esattamente quello che intendevo però il concetto base è quello...
halduemilauno
16-05-2007, 19:29
Era chiarissimo anche prima. Il fatto è che mancano i valori di tutte le variabili che ti portano a questa conclusione.
Basta pochissimo a rendere insufficienti i 320MB, i 512MB migliorano le cose in quel caso, se non bastano vengono in aiuto i 640MB, se non bastano vengono in aiuto i 768MB.
Ovviamente è un caso che ti sia dimenticato solo il passaggio favorevole ad ATi...
;)
se la 8800gts640 è competitiva con la 2900xt. lo stesso si può dire della 8800gts320 fino a una certa risoluzione. perchè le due schede sono identiche tranne il quantitativo di ram. poi si aggiunga la grossa differenza di prezzo a favore della 8800gts320 perchè non costa 40/50€ in meno ma 140/150€ in meno ed ecco che fino a una certa ris. la 8800gts320 è anche + competitiva della 2900xt. quello che tu dici vengono in aiuto, vengono in aiuto è vero ma ora e chissa per quanto tempo ancora fino a una certa ris. i 320(perchè stiamo parlando di schede che hanno minimo 320 se no entro certi limiti andrebbero ancora bene i 256)vanno non bene ma benissimo. paradossalmente(per modo di dire)fanno più comodo i 128 in + della 640 rispetto alla 2900xt alle alte ris. ovvero superiori alla 1600x1200 che non i 320 e quindi a maggior ragione i 192 in + che hanno le altre rispetto alla 8800gts320 alle basse ris.
ricordiamoci che in tutto questo discorso di ram in + e/o in meno ci deve essere sempre il discorso costi ben presente.
faccio degli esempi. per chi ha monitor da 17, 19, 20 pollici cosa conviene di +? a pari prestazioni(+ o -) è meglio la 8800gts320 e si risparmiano ben oltre 100€. per monitor ben + grandi cosa conviene? ecco che li si che fa comodo la ram in + ed ecco che scattano le 2900xt da 512 e le 8800gts640. ma a pari prestazioni(+ o -)ecco che uno può valutare la ram in + che una ha rispetto all'altra, il costo cmq inferiore e tutti quegli aspetti che ormai abbiamo detto gia mille volte ovvero consumo, calore, rumore che penalizzano la 2900xt.
purtroppo la 2900xt è incastrata tra queste due schede che gli sono in situazioni diverse cmq + competitive. perchè una ha si ram in meno(ma che non la penalizza fino a una certa ris.) ma costa molto di meno mentre l'altra, costa lo stesso di meno ma ha ram in più.
;)
io punterei su HD2900 ATI , non per Fanboysmo è una cosa palese che il progetto G80 è maturo ed ha raggiunto ormai dopo 8 mesi di commercializzazione
e non so quante release di driver il 99% del suo potenziale ( spece la 8800 Gts 320 M) e malgrado ciò r600 malgrado dei Driver quasi Alfa non sta poi così dietro. Tra 8 Mesi mi ci gioco la macchina che una 2900 avrà pari e forse prestazioni superiori alla 8800 Ultra
In caso che macchina è? :sofico:
halduemilauno
16-05-2007, 19:31
Tranquilli che con una 8800GTS 320MB ci giochi a tutto al massimo fino a 1600X1200 senza sacrifici (e semmai molto pochi)...
appunto quello che sostengo. e rispetto alla 2900xt non si risparmiano 40/50€ ma bensi 140/150€. che non mi paiono pochi. oltre i 1600x1200 ecco che subentrano doverosamente schede più ram dotate.
;)
appleroof
16-05-2007, 19:35
In caso che macchina è? :sofico:
:asd: :asd: :asd:
io punterei su HD2900 ATI , non per Fanboysmo è una cosa palese che il progetto G80 è maturo ed ha raggiunto ormai dopo 8 mesi di commercializzazione
e non so quante release di driver il 99% del suo potenziale ( spece la 8800 Gts 320 M) e malgrado ciò r600 malgrado dei Driver quasi Alfa non sta poi così dietro. Tra 8 Mesi mi ci gioco la macchina che una 2900 avrà pari e forse prestazioni superiori alla 8800 Ultra
attento che dovrai andare a piedi... :D
Scherzi a parte, la vedo troppo dura colmare il divario..
spero in una rev dell'attuale chipset, ovvero in una xtx con consumi minori e velocita' maggiori (magari a 65n)
Con dei driver miracolati magari si avvicina alla ultra...
ma non ci giocherei 1€
secondo me a betandwin la danno 1:110
:mc: :mc:
appunto quello che sostengo. e rispetto alla 2900xt non si risparmiano 40/50€ ma bensi 140/150€. che non mi paiono pochi. oltre i 1600x1200 ecco che subentrano doverosamente schede più ram dotate.
;)
sono d'accordo ank'io fino a quella risoluzione,la gts va + che bene e si risparmia un bel pò,secondo me non ci sono dubbi.
Iantikas
16-05-2007, 19:38
se la 8800gts640 è competitiva con la 2900xt. lo stesso si può dire della 8800gts320 fino a una certa risoluzione. perchè le due schede sono identiche tranne il quantitativo di ram. poi si aggiunga la grossa differenza di prezzo a favore della 8800gts320 perchè non costa 40/50€ in meno ma 140/150€ in meno ed ecco che fino a una certa ris. la 8800gts320 è anche + competitiva della 2900xt. quello che tu dici vengono in aiuto, vengono in aiuto è vero ma ora e chissa per quanto tempo ancora fino a una certa ris. i 320(perchè stiamo parlando di schede che hanno minimo 320 se no entro certi limiti andrebbero ancora bene i 256)vanno non bene ma benissimo. paradossalmente(per modo di dire)fanno più comodo i 128 in + della 640 rispetto alla 2900xt alle alte ris. ovvero superiori alla 1600x1200 che non i 320 e quindi a maggior ragione i 192 in + che hanno le altre rispetto alla 8800gts320 alle basse ris.
ricordiamoci che in tutto questo discorso di ram in + e/o in meno ci deve essere sempre il discorso costi ben presente.
faccio degli esempi. per chi ha monitor da 17, 19, 20 pollici cosa conviene di +? a pari prestazioni(+ o -) è meglio la 8800gts320 e si risparmiano ben oltre 100€. per monitor ben + grandi cosa conviene? ecco che li si che fa comodo la ram in + ed ecco che scattano le 2900xt da 512 e le 8800gts640. ma a pari prestazioni(+ o -)ecco che uno può valutare la ram in + che una ha rispetto all'altra, il costo cmq inferiore e tutti quegli aspetti che ormai abbiamo detto gia mille volte ovvero consumo, calore, rumore che penalizzano la 2900xt.
purtroppo la 2900xt è incastrata tra queste due schede che gli sono in situazioni diverse cmq + competitive. perchè una ha si ram in meno(ma che non la penalizza fino a una certa ris.) ma costa molto di meno mentre l'altra, costa lo stesso di meno ma ha ram in più.
;)
sostenere ke fino a 1600x1200 la GTS 320 nn vien penalizzata MAI dal quantitativo di ram è disinformazione...(oltre ad essere una frase di x se superficiale dato ke ne gioki la risoluzione è solo UNA delle tante impo ke influenzano il rendimento di una skeda)...
...ci son vari gioki attuali dove 320mb nn bastano neanke x i 1280 se si usano tutti i dettagli al max (4 esempi stan linkati qualke post + su) con differenza notevole (in negativo) sia verso la sorrella da 640mb sia verso altre skede di norma meno permformanti ma con 512mb di ram...
...ciao
attento che dovrai andare a piedi... :D
Scherzi a parte, la vedo troppo dura colmare il divario..
spero in una rev dell'attuale chipset, ovvero in una xtx con consumi minori e velocita' maggiori (magari a 65n)
Con dei driver miracolati magari si avvicina alla ultra...
ma non ci giocherei 1€
secondo me a betandwin la danno 1:110
:mc: :mc:
Spero siano già dietro ad un'altra rev, con consumi e dissipazione ridotti...
Diciamo con valori almeno alla pari di una GTS...
halduemilauno
16-05-2007, 19:39
sono d'accordo ank'io fino a quella risoluzione,la gts va + che bene e si risparmia un bel pò,secondo me non ci sono dubbi.
;)
halduemilauno
16-05-2007, 19:43
sostenere ke fino a 1600x1200 la GTS 320 nn vien penalizzata MAI dal quantitativo di ram è disinformazione...
...ci son vari gioki attuali dove 320mb nn bastano neanke x i 1280 se si usano tutti i dettagli al max (4 esempi stan linkati qualke post + su) con differenza notevole (in negativo) sia verso la sorrella da 640mb sia verso altre skede di norma meno permformanti ma con 512mb di ram...
...ciao
sto dicendo che fino a una certa risoluzione le differenze fra la 8800gts640 e la 8800gts320 sono tra il minimo e il nullo. poi si ci può essere il gioco particolarmente esoso ed ecco che a 1600x1200 la differenza si nota. io parlavo a carattere generale.
e tra le due ci sono 100€ di differenza.
sto dicendo che fino a una certa risoluzione le differenze fra la 8800gts640 e la 8800gts320 sono tra il minimo e il nullo. poi si ci può essere il gioco particolarmente esoso ed ecco che a 1600x1200 la differenza si nota. io parlavo a carattere generale.
e tra le due ci sono 100€ di differenza.
Concordo...;)
halduemilauno
16-05-2007, 19:46
io punterei su HD2900 ATI , non per Fanboysmo è una cosa palese che il progetto G80 è maturo ed ha raggiunto ormai dopo 8 mesi di commercializzazione
e non so quante release di driver il 99% del suo potenziale ( spece la 8800 Gts 320 M) e malgrado ciò r600 malgrado dei Driver quasi Alfa non sta poi così dietro. Tra 8 Mesi mi ci gioco la macchina che una 2900 avrà pari e forse prestazioni superiori alla 8800 Ultra
non credo la 2900xt. e poi sai quanto ce ne potrà fregare se accadesse ciò fra 8 mesi. ci saranno un 3/4 schede nuove.
;)
non credo la 2900xt. e poi sai quanto ce ne potrà fregare se accadesse ciò fra 8 mesi. ci saranno un 3/4 schede nuove.
;)
Ossia, la VERA Next-Gen...
halduemilauno
16-05-2007, 19:57
Ossia, la VERA Next-Gen...
e certo.
;)
e certo.
;)
:cry: no hal nooo convinciamoli a comprarla la 2900 se no siamo rovinati con i prezzi,ragazzi fidatevi che per la 2900 c'è solo da aspettare un pò di tempo per i drivers,altri 6 mesi d tempo dai,vi costa tanto? :D
loperloper
16-05-2007, 20:40
e comunque una 2900xt non può essere un investimento per il semplice motivo che questo si fa quando si sa che può portare profitto a lungo termine, una vga(qualsiasi vga) a lungo termine può andare solo in perdita considerando la velocità con cui escono nuovi modelli....si, la 2900 avrà anche un bell'hardware solo che, quando sarà utilizzabile, sarà ormai sorpassato, quindi non per difendere nvidia ma meglio puntare su qualcosa di collaudato che un minimo "profitto",anche se temporaneo, lo da, che su qualcosa che non si sa come finirà
vicius80
16-05-2007, 21:00
raga ma si sa quando esce la xtx?;)
raga ma si sa quando esce la xtx?;)
Non si sa manco se esce. :asd:
ohmaigod
16-05-2007, 21:06
Non si sa manco se esce. :asd:
:sofico:
faccio notare che questo voleva essere un thread tecnico, ma i bimbiminchia e gli esperti di marketing tornano sempre con l'asta in resta..vabbè, segnalo :)
bYeZ!
@ATI 7500
io non capisco, il THD è stato apertoda un altro utente ( moderatore per giunta) il quale con molta dignità ed elasticità non ha paventato rigidità di sorta, quindi te che centri che ogni 2 post minacci di segnalare, potresti farti assumere da un qualsiasi aereoporto vedrai che ti prendono al volo.
P.s. infondo bene o male si parla di R600 se vuoi parlare solo di robe inerenti l hw un THD lo si chiuderebbe in 3 pagine.
davide155
16-05-2007, 21:53
@ATI 7500
io non capisco, il THD è stato apertoda un altro utente ( moderatore per giunta) il quale con molta dignità ed elasticità non ha paventato rigidità di sorta, quindi te che centri che ogni 2 post minacci di segnalare, potresti farti assumere da un qualsiasi aereoporto vedrai che ti prendono al volo.
P.s. infondo bene o male si parla di R600 se vuoi parlare solo di robe inerenti l hw un THD lo si chiuderebbe in 3 pagine.
Ati 7500......in generale su r600 sono d'accordo con te in quasi tutti i punti, ma qui VeldorN non ha tutti i torti.
Si occupare un post con una faccina e basta fa incazzare, ma ci sono i moderatori a posta.
Cmq se leggi bene il titolo del thread vedrai che la sua funzione non è solo quella di far parlare dell'hardware e basta ;) ;)
faccio notare che questo voleva essere un thread tecnico, ma i bimbiminchia e gli esperti di marketing tornano sempre con l'asta in resta..vabbè, segnalo :)
bYeZ!
ma ti da cosi fastidio che ci siano collegamenti di altro genere sempre collegati a r600? alla fine si parla sempre di questultimo
faccio notare che questo voleva essere un thread tecnico, ma i bimbiminchia e gli esperti di marketing tornano sempre con l'asta in resta..vabbè, segnalo :)
bYeZ!
ma cosa sono questi termini che usi? invece di perdere tempo a coniare parole e sprecare righe allora parla di cose tecniche,guarda mi hanno detto che forse c'è un posto per te alla ati.ecco allora dicci perchè tutte le schede attuali arrancano in dx10,gentilmente nel modo + tecnico possibile.siccome a me dà fastidio quando qualcuno(da chiunque verso chiunque,quindi non necessariamente nei miei confronti e che soprattutto non sia un moderatore)scrive queste cose segnalo che non si devono sprecare righe a ostentare la segnalazione,allora lì davvero diventa del tutto inutile.
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/r600-architecture.html
...molto interessante questa recensione di X-bit labs. Tratta anche quelle caratteristiche che sono state un pò dimenticate in altre recensioni. Ad esempio l'hardware Tesselator che mi interessa e non poco. Se poi qualcuno che s'è visto poco ultimamente (io non faccio nomi...:O :D ) vorrà spiegare qualcosa in più in lingua italiana io sono tutto orecchie (e occhi!).
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/tesselation_msft.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/tesselation_1.png
faccio notare che questo voleva essere un thread tecnico, ma i bimbiminchia e gli esperti di marketing tornano sempre con l'asta in resta..vabbè, segnalo :)
bYeZ!
espanditi un po nn guardare sempre con il paraocchi
...molto interessante questa recensione di X-bit labs. Tratta anche quelle caratteristiche che sono state un pò dimenticate in altre recensioni. Ad esempio l'hardware Tesselator che mi interessa e non poco. Se poi qualcuno che s'è visto poco ultimamente (io non faccio nomi...:O :D ) vorrà spiegare qualcosa in più in lingua italiana io sono tutto orecchie (e occhi!).
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/tesselation_msft.png
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeonhd2000/tesselation_1.png
Quoto Interesentissimo davvero l'architettura di r600,peccato che nemmeno io riesco a capirci più di tanto sarei anche io molto interessato a una spiegazione più tecnica :read: (si vede che ancora non ho perso speranza per la 2900xt :doh: )
@ATI 7500
io non capisco, il THD è stato apertoda un altro utente ( moderatore per giunta) il quale con molta dignità ed elasticità non ha paventato rigidità di sorta, quindi te che centri che ogni 2 post minacci di segnalare, potresti farti assumere da un qualsiasi aereoporto vedrai che ti prendono al volo.
P.s. infondo bene o male si parla di R600 se vuoi parlare solo di robe inerenti l hw un THD lo si chiuderebbe in 3 pagine.
non perchè non dimostrano rigidità certi soggetti possono permettersi di fare propaganda nVidia su un thread TECNICO riguardante l'architettura di un chip video (che delude o meno è un discorso che va fatto in ALTRE sedi, come nel topic aperto sulle OPINIONI su R600). E poi è da un bel pò di pagine che c'è un alternarsi di faccine, che stona proprio con l'argomento del thread. Ma si sa, a voi che ve ne frega se i thread li chiudono e la gente non può discutere in santa pace su determinati argomenti?
Nel thread precedente fioccavano sospensioni per cavolate (tipo una faccina fuori posto) e adesso c'è gente che parla di quanto siano convenienti G80 e derivati (ma che scoperta, lo starà ripetendo da quando è uscito G80) e i moderatori ignorano placidamente. Ricordo che la legge è uguale per tutti.
E poi che minchia dici che segnalo ogni 2 post? ma questa confidenza chi te l'ha data? ma guarda che gente guarda.
bYeZ!
espanditi un po nn guardare sempre con il paraocchi
leggiti i miei interventi tecnici su questo thread, poi conta i tuoi (nello stesso thread) e traine le dovute conclusioni, che per rispetto della persona non sto nemmeno ad elencare.
bYeZ!
Interessante lo è, fa anche intendere che possa essere una specifica DX10.1, ma andrebbe capito se la tassellation verrà in ultima istanza usata dagli sviluppatori o verrà dimenticata come tante altre cose...
sembra di rivedere il truform..speriamo non faccia la stessa fine (non dovrebbe, perchè stavolta è tra le specifiche microsoft una funzione del genere)
bYeZ!
leggiti i miei interventi tecnici su questo thread, poi conta i tuoi (nello stesso thread) e traine le dovute conclusioni, che per rispetto della persona non sto nemmeno ad elencare.
bYeZ!
nn ho detto che nn te ne intendi ho solo detto di guardare oltre.... perche in una discussione nn puoi stare li con il fucile a controllare se uno sgarra e nn parla di hardware ma parla del costo della scheda video ecc. il bello di un forum e questo si discute di una cosa e nel frattempo si creano collegamenti con altre materie. tutto qua
buoni ragazzi....non ha senso discutere.
TecnoWorld8
16-05-2007, 23:31
il problema, come molti giustamente fanno notare, è che R600 sarà sicuramente molto evoluto, ma purtroppo ha a che fare con i giochi di oggi, che evidentemente ancora non sfruttano determinate caratteristiche peculiari. per questo, ora come ora, non riesce a "far vedere" il valore intrinseco della propria tecnologia.
per quanto ci saranno giochi che sfrutteranno a fondo tali tecnologie, penso saranno per forza di cose implementate anche nelle schede concorrenti...ed R600 sarà ormai "vecchiotta" per farli girare comunque bene.
a tutto questo aggiungiamo il consumo energetico senza precedenti di questa scheda...
MonsterMash
16-05-2007, 23:33
Io non vedo l'ora di vedere i primi commenti di chi ha comprato questa scheda invece.
I miei probabilmente li vedrete alla fine della prossima settimana. Tra l'altro ho anche intenzione di provare overclock i più estremi possibile, perchè mi è giunta all'orecchio una voce che mi diceva che tutti questi allarmismi sui consumi eccessivi della hd2900xt sono per l'appunto... eccessivi :P
Nel senso che anche con il mio alimentatore probabilmente dovrei essere in grado di overclocckare di brutto questa scheda (considerato anche il sistema di raffreddamento a liquido che ho). E questa cosa, unita spero a prossimi driver meglio ottimizzati (e non credo che dovremo aspettare 6 mesi, ma massimo 1 mese), mi fa pensare che per 360 euro abbia comprato una scheda che presto potrà competere senza troppi problemi con una gtx se non addirittura una ultra.
Ciao!
E questa cosa, unita spero a prossimi driver meglio ottimizzati (e non credo che dovremo aspettare 6 mesi, ma massimo 1 mese), mi fa pensare che per 360 euro abbia comprato una scheda che presto potrà competere senza troppi problemi con una gtx se non addirittura una ultra.
Ciao!
calcolando che nei 3d marck postati anche da altri forum si avvicina e a volte supera anche la 8800gtx nn vedo perche debba andare cosi piano nei game:mbe: speriamo nei driver
The_max_80
16-05-2007, 23:47
io sinceramente cosi come feci con le 8800 gts gtx aspetto un po a parlare.
ricordatevi che nvdia ha fatto uscire solo 5 mesi dopo l uscite un driver veramente maturo che ha dato un boost prestazionale tra l 8 e il 25 % a seconda dell applicazione
Ora la situtazione della xt (che non è l ammiraglia come molti dicono che invece sara la xtx) è di essere facendo una media tra tutti i giochi e le rece disponibilile di un 3 % di media superiore della gts
A sto punto , senza sto ultimo driver, ati sarebbe sopra alle gts di circa il 10 % che non è poco, aspetto quindi un vero driver maturo per xt
Poi bisogna considerare una cosa, di cui non sono certo in quanto non sono tecnicamente un intenditore, ma nelle varie recensioni spunta sempre il discorso che la xt sarebbe avanti come tecnologia e ceh quindi con i nuovi giochi gia ti fine estate in directx10 potrebbe guadagnare ancora margine
Allora le mie conclusioni sono ( e le faccio da possessore di una 8800gts):
1)Se ad oggi in media la xt(costo 380 euro) è del 3% circa superiore alla gts (380 euro circa) e si aspettano dei driver maturi fra non molto conoscendo ati con possibile boost prestazionale
2)se( e se qualcuno ci spiega meglio siamo grati) dal punto di vista tecnico è piu avanti potendo probabilmente guadagnare ancora entro 3 mesi
Perchè parlare cosi negativamente?
Io attendo un attimo di assestamento e attendo l uscita della xtx ovvio non miro a cambiare la mia perchè se non l abbiamo capito oramai tra nvidia e ati, non vi sono e non vi saranno differenze se no infinitesimali
l unico vero neo a mio avviso è il consumo
Un pezzo interessante tratto dall'analisi tecnica di tom's hardware guide:
C'è inoltre una regola non scritta che dice che se aumenti le frequenze delle memorie, diventi meno efficiente. Gli accessi alle pagine della DRAM sono tuttora regolati dalle leggi della fisica e della chimica, che non cambieranno a velocità di clock più elevate. L'isteresi, che è la tendenza di un materiale a rimanere per un certo tempo in uno stato eccitato prima di ritornare a quello naturale, porta alla necessità di maggiori latenze quando si applicano clock più elevati. Questi tempi di attesa servono per avere la garanzia che il materiale torni effettivamente allo stato naturale. Far lavorare le memorie a frequenze leggermente inferiori migliora anche l'efficienza energetica e si traduce in ulteriori benefici.
bYeZ!
MonsterMash
16-05-2007, 23:55
Volevo aggiungere come ulteriore nota che la scheda che ho preso io è una gigabyte, e che, a quanto pare, neanche questa fornirà in bundle l'adattatore a 8 pin!
Fino ad ora l'unica che pare lo fornisca è la msi.
Ciao
CiAoRaGa1
17-05-2007, 00:21
http://img402.imageshack.us/img402/2226/dscn1696us2.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn1696us2.jpg)
Ormai erano prenotate....vedremo come vanno in crossfire su 975...
Un test velocissimo in xfire con configurazione in sign, su so vista64bit non ottimizzato, per cui risultati ampiamente migliorabili: siamo a 17.200 punti nel 3dmark06
Purtroppo giovedì e venerdì sono incasinato con il lavoro, ma sabato e domenica farò da cavia :D
http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=9286635
TecnoWorld8
17-05-2007, 00:31
beh, credo che quel valore sia molto aiutato anche dalla tua CPU, cmq...
CiAoRaGa1
17-05-2007, 00:37
Sono d'accordo ma con la stessa configurazione e 1 8800GTX su winxp pulito il punteggio era circa 14.000
http://img481.imageshack.us/img481/5825/3dmark4coreai6.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=3dmark4coreai6.jpg)
Considerando che i driver della 2900 sono acerbi per scheda singola, figurarsi per crossfire; direi che la base di partenza non sembra male :D
PS il punteggio della cpu, alla medesima frequenza, si è abbassato di 700 punti da winxp a vista64.....
Alessio.16390
17-05-2007, 02:09
Bella!
Secondo me non è così male la x2900.
Attendiamo che i dev ati sviluppino dei driver migliori.
A volte pure fudzilla dice qualcosa di sensato:
"Cooler and faster
We saw a document in which ATI clearly conceives the flaws in the R600 design and that the company is aware of its high power requirements, the thermal dissipation and the the lack of texture power in the current design.
The R650 is doing well and it should be ready in Q3, until then you will have to enjoy the R600XT or simply go for Nvidia. The R600 is the biggest and hottest chip so far and ATI can thank its 512 bit memory controller, the many Shader units and the stream processors for that.
This was simply too much for 80 nanometres, but the 65 nanometre R650 should solve most of these problems."
Su nordic hardware trovate questo post interessante:
http://www.nordichardware.com/forum/4-vt7582.html?postdays=0&postorder=asc&start=75
C'è una legge in informatica che dice che tutto ciò che si puo realizzare in hardware, lo si può realizzare via software, magari sarà meno performante ma i costi di produzione dell'HW si abbassano.
Grosso modo quello che dice quell'estratto di una intervista è questo. Se ci sono dei problemi su r600 verranno risolti via software fino all'uscita, come dice fudzilla, dell'r650. ;)
Ora, dopo aver letto quel post diciamo che il mio pessimismo cosmico s'è trasformato in un flebile ottimismo. :)
Certo che quelli che programmano videogames li programmano veramente col culo.
Quel pezzo che parla del problema nel riempire un buffer o una cosa del genere causato dal fatto che chi produce il videogame non si attiene a dei criteri stabiliti potremmo paragonarlo ai tanti cazzoni che scrivono siti web senza attenersi al W3C. :|
.E poi che minchia dici che segnalo ogni 2 post? ma questa confidenza chi te l'ha data? ma guarda che gente guarda.
bYeZ!
Ma spero vivamente che tu stia scherzando !!! perche se c e qualcuno che in questo momento può dire " chi cxxxo t ha dato tutta sta confidenza" quello non sei di certo tu. Io mi sono Espresso con termini e modi ben diversi dai tuoi.
Cmq Io non sono di certo qui per dirti ciò che devi o non devi fare, ti realizza segnalare? fallo!!! ma almeno non la menare dicendolo platealmente, segnala e basta!!
Ora, dopo aver letto quel post diciamo che il mio pessimismo cosmico s'è trasformato in un flebile ottimismo.
bhe il fatto che in R600 cio che manca in HW viene compensato via SW non lo andrei a dire in giro con tanta tranquillità, spece se si parla di una scheda da 400 Euro.
Per tutto il resto sono daccordo, anche se di certo se r600 fosse stato minimamente dx10.1 Ready Amd l avrebbe paventato ai 4 venti
di sicuro ha delle funzionalità che g80 nn possiede e che di sicuro mai verranno sfruttate perche almeno ad oggi , ATI/AMD ha un peso
in ambito videoludico minimo rispetto ad Nvidia. nel 2006/2007 , almeno io non ho mai giocato ad un gioco che avesse il logo ATI
al contrario almeno in 2 giochi su 3 era presente quello NVidia.
bhe il fatto che in R600 cio che manca in HW viene compensato via SW non lo andrei a dire in giro con tanta tranquillità, spece se si parla di una scheda da 400 Euro.
Su questo punto sono d'accordo, non dimentichiamoci però che spesso e volentieri dei problemi hw sono stati risolti via sw.
Poi ci sono delle volte in cui certi problemi non vengono mensionati affatto nelle recensioni... vogliamo parlare del filtro anisotropico delle 6800 che dà problemi come quello della 7900?
Sto parlando del texture shimmering/crawling che quelle schede producono in giochi come FEAR e WOW.
Per risolverlo bisogna usare "high quality" nelle impostazioni perdendo il 20% delle performance. :|
Cioè, ci rendiamo conto? ^^ Finchè uno non lo nota il texture shimmering vive felice, quando uno inizia a notarlo l'effetto è lo stesso del pixel bruciato sul monitor del computer, continui a notarlo anche senza volerlo.
La controparte ATI questo problema non ce l'ha e se i benchmark sulle GeForce venissero girati con highquality anziché con quality le cose cambierebbero o no? ;) Questo perché con quelle schede la modalità quality ha una qualità d'immagine inferiore ad ATI e l'eccessiva ottimizzazione produce a volte dei problemi palesi. Quindi a parità di qualità di immagine i benchmark dovevano essere fatti con la modalità high quality su quelle schede.
Per farla breve ho dovuto vendere la 7900Gt x una x1800xl che, se sulla 7900GT abilito la modalità high quality, mi dà le stesse performance di una 7900GT, ma qualità di immagine superiore.
Questi problemi nelle recensioni non vengono mai affrontati e la cosa mi fa girare un po' le palle perché poi sono sempre io che devo mettere mano al portafogli.
Uno dei pochi siti (5 in tutto google) che ne parlava era the inquirer. Peccato che prima di acquistare tale scheda non lo conoscessi. Ed era un problema che dalle 6800 si è protratto fino alle 7900, adesso con queste 8800 non saprei, ma se ci fosse ancora non me ne meraviglierei.
Per di più: "For the G70 chip, the activation of "High Quality" does not provides the desired effect - the card still shows texture shimmering"
Mentre sulla 6800 usando l'impostazione high quality il problema si risolve. Quindi uno spende + soldi per avere una scheda che va poco + veloce di una 6800 alla fine, considerando la perdita di performance dovendo usare l'opzione high quality.
Per capire di che sto parlando:
http://www.rage3d.com/reviews/video/nvidia7800gt/?p=5
http://www.3dcenter.de/artikel/g70_flimmern/index_e.php
E' un problema che va avanti dalle 6800.
Per questo motivo sono molto scettico nell'acquistare una scheda video nVIDIA.
EDIT: dando un'occhiata alla recensione della 2900 su hwupgrade sembra che questo problema sia stato risolto con le 8800 (basta dare un'occhiata alla resa dell'AF nelle rispettive serie).
Cmq, il succo della faccenda è che i problemi molto spesso vengono evidenziati con l'uso quotidiano e che a volte una scheda che su una recensione sembra essere fantastica dai benchmark poi presenta altri problemi che ne ridimensionano di molto l'effettivo valore. ;)
Io ho avuto la 6800 e giocando a fear onestamente non ho notato nulla. forse ho un occhio poco allenato
Ecco sarei curioso di sapere da chi l ha comprata se ha rescontrato nella HD 2900 XT delle incompatibilità o problemi nei giochi. e se si in quali, i benchmark mi interessano relativamente.
Ricordo che la 8800 per esempio dava non pochi problemi in Stalcker ( non so se sono stati risolti) In splinter cell double agent gli artefatti o bug grafici mi sembra d aver capito fossero all' ordine del giorni e molti giochi non partivano proprio.
bhe il fatto che in R600 cio che manca in HW viene compensato via SW non lo andrei a dire in giro con tanta tranquillità, spece se si parla di una scheda da 400 Euro.
Per tutto il resto sono daccordo, anche se di certo se r600 fosse stato minimamente dx10.1 Ready Amd l avrebbe paventato ai 4 venti
di sicuro ha delle funzionalità che g80 nn possiede e che di sicuro mai verranno sfruttate perche almeno ad oggi , ATI/AMD ha un peso
in ambito videoludico minimo rispetto ad Nvidia. nel 2006/2007 , almeno io non ho mai giocato ad un gioco che avesse il logo ATI
al contrario almeno in 2 giochi su 3 era presente quello NVidia.
Guardate che i vari loghi lasciano il tempo che trovano. Si tratta di operazioni innanzitutto commerciali e che spesso non hanno un riscontro tecnico. Quindi non cadete nel discorso "se c'è il logo NVIDIA allora con NVIDIA va meglio", perché non c'entra nulla.
Io ho avuto la 6800 e giocando a fear onestamente non ho notato nulla. forse ho un occhio poco allenato
Ecco sarei curioso di sapere da chi l ha comprata se ha rescontrato nella HD 2900 XT delle incompatibilità o problemi nei giochi. e se si in quali, i benchmark mi interessano relativamente.
Ricordo che la 8800 per esempio dava non pochi problemi in Stalcker ( non so se sono stati risolti) In splinter cell double agent gli artefatti o bug grafici mi sembra d aver capito fossero all' ordine del giorni e molti giochi non partivano proprio.
guarda appena mi arriva la prox settimana vi faccio sapere soprattutto come và nei giochi più che fare bechmark che importano poco o niente anche a mè...
cmq una delle recensioni più positive riguardanti la hd 2900xt è stata quella realizzata da dinox pc,forse perchè i test sono stati fatti sotto win xp:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=14
in questa recensioni si evince che la hd 2900xt nella maggior parte dei casi nei giochi supera la gts 640mb e addirittura in alcuni supera la gtx...
cmq una delle recensioni più positive riguardanti la hd 2900xt è stata quella realizzata da dinox pc,forse perchè i test sono stati fatti sotto win xp:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=14
in questa recensioni si evince che la hd 2900xt nella maggior parte dei casi nei giochi supera la gts 640mb e addirittura in alcuni supera la gtx...
ciao Zorco,
tu su quale SO la monterai ?
ciao Zorco,
tu su quale SO la monterai ?
su xp perchè vista mi ha dato qualche problema..
personalmente anche io la userò sotto xp, ma dop il 23, spedizione ritardata:cry: comunque il fatto che comincino a girare numeri di altri utenti del forum è senz'altro positivo.
@MonsterMash: intendi mettere sotto liquido? se sì sai che wb sono compatibili?grazie
su xp perchè vista mi ha dato qualche problema..
intanto nel frattempo Vista sistemerà le sue magagne ;)
intanto nel frattempo Vista sistemerà le sue magagne ;)
aspettando un SP1 miracoloso...
Guardate che i vari loghi lasciano il tempo che trovano. Si tratta di operazioni innanzitutto commerciali e che spesso non hanno un riscontro tecnico. Quindi non cadete nel discorso "se c'è il logo NVIDIA allora con NVIDIA va meglio", perché non c'entra nulla.
Magari non è un legge assoluta ma spesso dove c e il logo Nvidia o INTEL il gioco va meglio con queste ultime. Ricordo che tempo fa con Black&white (Logo INTEL) il mio Opteron nella scena delle balle di fieno che rotolavano verso lo esercito (millemila cristiani) faceva 9 Fps :rolleyes: con un p4 15 , l' unica volta che ho smadonnato per un gioco !! Coj nel passaggio in cui si va verso la montagna dell acquila sacra passando un bosco (vegetazione ed ombre a gogo)
va meglio sulle Nvidia. I giochi che sicuramente non beneficiano affatto del logo ci sono e dovrebbero essere additati come appestati perche io la interpreto come una pubblicità ingannevole. Ricordo che in Path Of NEo c era il logo Nvidia anche ai quadri alle pareti ma di fatto serviva solo a far pubblicità niente altro.
@Zorco
non avevo visto quella recensione, devo dire che se avevo qualche dubbio sull acquisto me lo hai levato. Su Vista Ati ha grossi problemi anche con la vecchia seria x1XXX.
intanto nel frattempo Vista sistemerà le sue magagne ;)
intanto che vista si sistema io mi sono installato pure ubuntu e comincio pian pianino a prenderci confidenza,naturalmente quest'ultimo non è un os rivolto ai giochi come i win però chi lo sà non si sà mai in futuro...
gianni1879
17-05-2007, 09:12
cmq una delle recensioni più positive riguardanti la hd 2900xt è stata quella realizzata da dinox pc,forse perchè i test sono stati fatti sotto win xp:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=644&p=14
in questa recensioni si evince che la hd 2900xt nella maggior parte dei casi nei giochi supera la gts 640mb e addirittura in alcuni supera la gtx...
effettivamente sotto xpsp2 va decisamente meglio, io credo che su vista siano veramentre problemi con i driver e che in futuro verrano risolti.
In alcuni casi sta decisamente davanti alla gtx in altri invece attivando i filtri e vicino alla x1950xtx segno che i driver sono da ottimizzare alla grande
perchè su xp si trovano pochi test in giro??
effettivamente sotto xpsp2 va decisamente meglio, io credo che su vista siano veramentre problemi con i driver e che in futuro verrano risolti.
in effetti è così...
perchè su xp si trovano pochi test in giro??
non saprei dirlo il perchè...
halduemilauno
17-05-2007, 09:29
in effetti è così...
non saprei dirlo il perchè...
una risposta qui.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070514&page=ati_hd_2900_xt-14
Che facciamo, testiamo su XP o su Vista?
"Abbiamo iniziato a eseguire i test sulla nostra piattaforma con Windows XP che usiamo per tutte le schede video. I primi risultati non erano esattamente incoraggianti, ma AMD ci ha detto "ma certo, state usando una scheda DirectX 10 con XP! Una scheda per Vista va usata con Vista".
Prima o poi avremmo dovuto passare ai benchmark su Vista, quindi abbiamo deciso di farlo subito e di approfittarne per creare una nuova suite di prova, ammodernando il parco titoli. Naturalmente i risultati non sono cambiati di molto da XP, ma ce lo aspettavamo."
;)
mi iscrivo e vi segnalo questa review,dove la x2900xt va praticamente,sempre meglio della 8800gts :eek: http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=0
forse per i driver usati....boh
tratto dalle conclusioni di pctuner sulla recensione della hd 2900xt:
Vista o Xp? Siamo d’accordo che le directX 10 siano un gran passo avanti per la qualità di immagine ecc, ma abbiamo riscontrato qualche problema di troppo con Vista, soprattutto rallentamenti durante la sessione di benchmark.
;)
halduemilauno
17-05-2007, 09:36
mi iscrivo e vi segnalo questa review,dove la x2900xt va praticamente,sempre meglio della 8800gts :eek: http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=0
forse per i driver usati....boh
i filtri. che non sono stati usati.
;)
gianni1879
17-05-2007, 09:38
Perché si va ineluttabilmente verso Vista (anche se di giocatori con Vista ne conosco pochi, io fra questi).
In ogni caso la varietà delle recensioni serve a questo, cioè capire a cosa sono dovuti i risultati per farsi un'idea precisa. In questo caso è per esempio evidente che appena i driver per vista raggiungeranno una maggiore maturità la 2900XT andrà a collocarsi in modo netto anche in Vista almeno sotto la GTX e non più nella "zona GTS".
Ne sono convinto pure io, se già sotto XP in molti casi è avanti alla gtx o cmq è al suo livello, si vede palesemente che in alcuni casi invece attivando i filtri ha un calo drastico (proprio dovuto ai driver (vedi GTR2) e non penso per problemi di architettura, infatti in altri casi risulta ancora avanti alla gtx (vedi FEAR, Company of Heroes, etc.))
Sono molto fiducioso in questa sk per il fututo, ati non ha mai brillato per i driver all'uscita di una sk video, evidentemente la situazione è ancora più complicata su questa sk che sulle altre.
Poi non ci dimentichiamo a confronto le iniziali prestazionin pessime delle 8800gts/gtx specie su Vista proprio dovuti ai driver.
L'unica cosa sono i consumi elevati, ma considerando il prezzo e le prestazioni future (si spera vicine alla gtx) potrebbe essere davvero una buona scelta
mi iscrivo e vi segnalo questa review,dove la x2900xt va praticamente,sempre meglio della 8800gts :eek: http://www.legionhardware.com/document.php?id=645&p=0
forse per i driver usati....boh
i driver sempre gli stessi sono i 8.37:mbe: ,ha sto punto a chi credere?
guarda caso il sistema operativo usato è win xp..;)
The_max_80
17-05-2007, 09:51
finalmente vedo che sta nascendo la consapevolezza che questa scheda cosi male non è , come vado dicendo da 1 settimana.
Testare una vga nuova sotto vista è opinabile visto che nvidia per far uscire un driver decente x vista c'è stata 6 mesi.......io attenderei un attimo, sotto xp come detto, salvo qualche evidente problema driver da risolvere, la schda sta poco sotto la gtx ed essendo una pariprezzo della gts non è affato male
i driver sempre gli stessi sono i 8.37:mbe: ,ha sto punto a chi credere?
guarda caso il sistema operativo usato è win xp..;)
probabile che su xp i driver attuali vadano meglio...
comunque a te in questi giorni ti dovrebbe arrivare la scheda,percui aspettiamo i tuoi test:D
Franx1508
17-05-2007, 09:55
visto l'hw,secondo me sono SOLO problemi di drivers.:)
probabile che su xp i driver attuali vadano meglio...
comunque a te in questi giorni ti dovrebbe arrivare la scheda,percui aspettiamo i tuoi test:D
sono aprecchio rinquorato dalla recensione che hai postato,li la scheda sotto win xp pare un'altra..:D
sono aprecchio rinquorato dalla recensione che hai postato,li la scheda sotto win xp pare un'altra..:D
speriamo sia veritiera...
webbuffa
17-05-2007, 10:10
:cool: Troppo contento delle news.... speriamo che i driver riducano il gap di prestazioni con i filtri :D
ecco un'altra interessante review con xp sp2 http://www.ocworkbench.com/2007/asus/EAH2900XT/g1.htm
anche questa http://www.digit-life.com/articles2/video/r600-part3.html#p1
ecco un'altra interessante review con xp sp2 http://www.ocworkbench.com/2007/asus/EAH2900XT/g1.htm
anche questa http://www.digit-life.com/articles2/video/r600-part3.html#p1
Non mi tornano tanto le modalita' di AA testate sulle schede Nvidia rispetto a quelle della scheda AMD...
webbuffa
17-05-2007, 10:23
Non mi tornano tanto le modalita' di AA testate sulle schede Nvidia rispetto a quelle della scheda AMD...
:) A me nn tornano i driver... non hanno usato i 158... nel primo test almeno.
MonsterMash
17-05-2007, 10:29
personalmente anche io la userò sotto xp, ma dop il 23, spedizione ritardata:cry: comunque il fatto che comincino a girare numeri di altri utenti del forum è senz'altro positivo.
@MonsterMash: intendi mettere sotto liquido? se sì sai che wb sono compatibili?grazie
Anche a me l'hanno rimandata al 23, ma per "risarcirmi" del ritardo mi manderanno un tastierino per fps "Cyber Snipa GamePad", ma che carini :P
Cmq, ho chiesto a quelli della ybris, e mi hanno detto che i fori sul pcb sono compatibili con quelli delle vecchie ati, quindi tutti i WB certificati per le schede della serie x1000 vanno bene.
Mi hanno però anche detto che, sebbene loro non abbiano avuto problemi a montare un K7 (un WB di loro produzione), hanno sentito di gente che aveva problemi a montare WB a causa della cornice metallica che circonda il core, che non può essere smontata e che rischia di tenere solletavo il WB. Conviene quindi sempre fare qualche prova. Alla peggio ci metterò una sottile coldplate.
Ciao
ecco un'altra interessante review con xp sp2 http://www.ocworkbench.com/2007/asus/EAH2900XT/g1.htm
Onestamente non vedo l'utilità di queste rece, visto che le vga non sono provate con le stesse impostazioni di filtri (16xQAA-AF16X/8xQAA-AF8X per le nVidia contro 8xAA-AF16X/AA4X-AF8X per la ATI) e non è nemmeno testata la 8800GTS 640, ma la 320, che a 1600X1200 con i filtri a palla soffre decisamente della minore quantità di ram onboard, senza contare i dirver utilizzati :rolleyes:
anche in questa recensione la hd 2900xt risulta andare bene tranne nel gioco serius sam 2...
http://www.tbreak.com/reviews/article.php?cat=grfx&id=511&pagenumber=1
Sono d'accordo ma con la stessa configurazione e 1 8800GTX su winxp pulito il punteggio era circa 14.000
http://img481.imageshack.us/img481/5825/3dmark4coreai6.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=3dmark4coreai6.jpg)
Considerando che i driver della 2900 sono acerbi per scheda singola, figurarsi per crossfire; direi che la base di partenza non sembra male :D
PS il punteggio della cpu, alla medesima frequenza, si è abbassato di 700 punti da winxp a vista64.....
be non male tieni conto che in crossfire come in sli le prestazioni non aumentano molto rispetto alla singola scheda perchè sei cpu limited difatti questo test utilizza solo uno de quattro core a disposizione....
dovresti fare una prova con singola scheda a 1900x1080 e filtri attivati per vedere l'effettiva differenza che fa il crossfire
Anche a me l'hanno rimandata al 23, ma per "risarcirmi" del ritardo mi manderanno un tastierino per fps "Cyber Snipa GamePad", ma che carini :P
stessa tua identica situazione! per il raffreddamento grazie, ora valuto. se il dissi originale è rumoroso come quello della x1950xt sono dolori!
Onestamente non vedo l'utilità di queste rece, visto che le vga non sono provate con le stesse impostazioni di filtri (16xQAA-AF16X/8xQAA-AF8X per le nVidia contro 8xAA-AF16X/AA4X-AF8X per la ATI) e non è nemmeno testata la 8800GTS 640, ma la 320, che a 1600X1200 con i filtri a palla soffre decisamente della minore quantità di ram onboard, senza contare i dirver utilizzati :rolleyes:
lasciano perdere i test con l'aa 16x,quelli con l'aa 8x credo siano confrontabili...;)
comunque meglio aspettare i test di zorco
The_max_80
17-05-2007, 10:53
.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=225006
I possessori di 2900xt facessero dei benchmark con questi driver per cortesia. :)
Per questione di visibilità ho aperto un thread nella stessa sezione.
I benchmark postateli lì. ;)
The_max_80
17-05-2007, 10:59
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=225006
I possessori di 2900xt facessero dei benchmark con questi driver per cortesia. :)
Per questione di visibilità ho aperto un thread nella stessa sezione.
I benchmark postateli lì. ;)
dice driver 7.5 per vista rc2
dice driver 7.5 per vista rc2
Si riesce a farli andare anche su Windows XP, sto moddando l'INF.
Qualcuno mi da per favore il device ID e il vendor ID della scheda?
Dovreste recuperarli in "Gestione Periferiche"
Il trucchetto è lo stesso che ho usato per far andare i driver del mouse razer con logitech, microsoft et similia :D
Io ho scaricato gli RC1, qualcuno scarichi gli RC2 e li uppi da qualche parte che vedo quali sono le differenze tra i 2 INF.
Dopo il primo di download se non si è registrati dice che hai raggiunto il limite massimo di download.
Appena li ho moddati uppo tutto e mi dite se vanno. :)
Ho inviato la richiesta x la registrazione ma non mi è arrivato ancora niente nella mailbox, quindi fatemi sto favore che poi fate un favore a voi stessi, visto che vediamo come va sta scheda con i driver definitivi praticamente.
halduemilauno
17-05-2007, 11:14
Quando rispondendo a hal sostenevo che non fosse vero che fino a 1600x la 320 fosse il top tu rispondevi così:
Ora invece dici così:
Quindi sti 512MB servono o non servono? Va confrontata con la 320 o con la 640? Basta che ci decidiamo perché se ad ogni post bisogna ripartire da capo diventa difficile affrontare una discussione che abbia una qualche costruttività...
sempre a carattere generale ma di certo non a 1600x1200 con i filtri a palla. quando lo scenario è il classico monitor da 19 pollici a 1280x1024 con i filtri il comportamento delle due e 640 è praticamente indentico. quindi quando lo scenario è quello il confronto andrebbe o potrebbe essere fatto tra la 2900xt e la 8800gts320. e con quest'ultima ad almeno 100€ di meno a mio avviso risulta più competitiva. è ovvio che quando lo scenario è diverso si sale di ris. etc etc i 512 della 2900xt diventano necessari. e come detto in un'altro thread come disse Bluto Blutarsky quando il gioco si fa duro...ebbene quando il gioco si fa duro meglio avere 640 mega di ram che 512.
X il problema del download ho risolto usando l'ip pubblico di Fastweb. :P Tie' :D
Datemi il device ID per cortesia.
webbuffa
17-05-2007, 11:23
X il problema del download ho risolto usando l'ip pubblico di Fastweb. :P Tie' :D
Datemi il device ID per cortesia.
:p Ti conosco da poco e già mi sembri un grande :D
Buon lavoro!!! :D
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2007, 11:24
X il problema del download ho risolto usando l'ip pubblico di Fastweb. :P Tie' :D
Datemi il device ID per cortesia.
puoi farlo anche per le radeon x800xl?
Quando rispondendo a hal sostenevo che non fosse vero che fino a 1600x la 320 fosse il top tu rispondevi così:
Ora invece dici così:
Quindi sti 512MB servono o non servono? Va confrontata con la 320 o con la 640? Basta che ci decidiamo perché se ad ogni post bisogna ripartire da capo diventa difficile affrontare una discussione che abbia una qualche costruttività...
Diciamo che nel primo post sono stato poco preciso: risoluzioni umane per me è sino a 1280X1024 e con filtri medio-alti AA4X/AF16X (e nella maggior parte dei test di tutta internet 320 o 640 vanno uguale), 1600X1200 con filtri a palla NON è una risoluzione umana. Spero sia più chiaro ;)
puoi farlo anche per le radeon x800xl?
Certo, basta che mi date Device ID e Vendor ID.
Il vendor ID è sempre uguale quindi fotte sega (sarebbe il numeretto che contraddistingue univocamente la ditta ATI), l'altro invece è quello che contraddistingue univocamente la vostra scheda.
Basta aggiungere 1 riga nel file INF e l'installer quando apre il file va a vedere se c'è una riga corrispondente all scheda installata sul sistema e poi va a leggere sotto che file di driver deve andare a caricare (credo siano gli stessi della 2600).
Basta che mi date il numerino magico e via (la stessa cosa l'ho già fatta tempo fa per installare gli ultimi forceware sul portatile con una Nvidia go schifosa ;))
halduemilauno
17-05-2007, 11:28
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10094
Fudzilla riporta alcune delle "possibili" prossime mosse di ATi, evidentemente non contenta dell'accoglienza generale riservata alla sua Radeon HD 2900 XT.
L'azienda sembra essere impegnata su un nuovo chip grafico, R650, caratterizzato dalla tecnologia a 65 nanometri e una frequenza molto più elevata dei 742 MHz raggiunti da R600 (in overclock arriva a 850 MHz). Il passaggio al nuovo processo produttivo è quasi obbligatorio, perchè l'attuale 80 nanometri ha dimostrato di non essere all'altezza in quanto a consumi e dissipazione del calore. La nuova soluzione sarebbe attesa nella finestra temporale del "terzo trimestre", che inizia a giugno e finisce a settembre.
Basterà per riconquistare i favori del pubblico? Non è dato saperlo, soprattutto per via di un'incognita chiamata Nvidia, che potrebbe essere al lavoro su una versione del G80 con processo produttivo ridotto, o perchè no, su un chip rivisto e migliorato nell'architettura.
Per l'inizio del 2008 ATi avrebbe già in mente un nuovo prodotto, Fudzilla si dice certo: "abbiamo la conferma che R700 è pianificato per la prima metà del 2008 e sarà prodotto con tecnologia a 55 nanometri".
Secondo il sito questo chip avrà un design "multi-core", che AMD chiamerebbe con il nome "Multi core Unified Architecture".
Le informazioni sono tutte da verificare e potrebbero cambiare nel corso del tempo, non ci resta che attendere e, per ora, farci questa scorpacciata d'indiscrezioni.
;)
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2007, 11:30
Certo, basta che mi date Device ID e Vendor ID.
Il vendor ID è sempre uguale quindi fotte sega (sarebbe il numeretto che contraddistingue univocamente la ditta ATI), l'altro invece è quello che contraddistingue univocamente la vostra scheda.
Basta aggiungere 1 riga nel file INF e l'installer quando apre il file va a vedere se c'è una riga corrispondente all scheda installata sul sistema e poi va a leggere sotto che file di driver deve andare a caricare (credo siano gli stessi della 2600).
ehm ma io in questo momento ho su la x800xl però istallando i driver 8.38 beta ho dovuto mettere la scheda come x2600 mobility...
dove lo trovo l'id da passarti?:stordita:
ehm ma io in questo momento ho su la x800xl però istallando i driver 8.38 beta ho dovuto mettere la scheda come x2600 mobility...
dove lo trovo l'id da passarti?:stordita:
In Gestione Periferiche
http://img216.imageshack.us/img216/857/clipboard01ti4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=clipboard01ti4.jpg)
Devi copiare a manina quello che è scritto sotto ID istanza periferica
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2007, 11:43
lol... io non ho l'etichetta dettagli come ce l'hai tu...
:(
vabbe dai fa niente lasciamo stare... penso che vada bene anche se è 2900xt anche se alla fine è la x800xl giusto? :asd:
ho fatto la stessa cosa con i driver che si trovano sul sito ati
lol... io non ho l'etichetta dettagli come ce l'hai tu...
:(
vabbe dai fa niente lasciamo stare... penso che vada bene anche se è 2900xt anche se alla fine è la x800xl giusto? :asd:
ho fatto la stessa cosa con i driver che si trovano sul sito ati
Devi espandare "Schede video" clickare col destro sulla tua scheda con il tasto destro su proprietà e poi clickare su dettagli... è isi.
halduemilauno
17-05-2007, 11:47
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1726/index.html
"L'attivazione dell High Dinamic Range, HDR, nei titoli presi in esame in questo addendum all'articolo principale riguardante la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, ha permesso di giungere a conclusioni tutto sommato simili a quelle osservate nel corso dei test principali. La nuova nata di casa AMD trova una concorrenza diretta nelle schede NVIDIA GeForce 8800 GTS, in alcuni casi anche con la versione da "soli" 320 MB, come osservato per esempio con Oblivion.
L'attivazione dell'HDR porta ad una situazione ancora meno incoraggiante con Half Life 2 Episode One, dove anche la scheda NVIDIA GeForce 8800 GTS con 320 MB è in grado di competere egregiamente con la ATI Radeon HD 2900 XT. Confermate dunque le conclusioni alle quali siamo giunti nell'articlo precedente, anche in abbinameno all'attivazione dell'High Dynamic Range.
L'introduzione nella suite di test di Lost Planet - Extreme Condition, in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10, appare al giorno d'oggi prematura. I test condotti hanno messo in mostra un buon comportamento delle soluzioni NVIDIA, che partono però con un vantaggio di mesi nello sviluppo dei driver e soprattutto da quello dato dalla collaborazione stretta con la software house per la realizzazione del titolo. Rimandato dunque il giudizio su ATI in questo particolare test, anche a causa dei notevoli artefatti presenti con Lost Planet - Extreme Condition."
;)
*
Va beh, e mo?
Un po' di feedback pls, mi dovete dare una stringa non il sangue! :D
Le informazioni sono tutte da verificare e potrebbero cambiare nel corso del tempo, non ci resta che attendere e, per ora, farci questa scorpacciata d'indiscrezioni.
;)
Ati aveva già fatto capire anche prima o durante il progetto R600 che stavano già pensando ad un sistema multigpu che sarebbe stato alla base di R700
Ma Jesus bello, ma state ancora a flammare?
gianni1879
17-05-2007, 12:12
http://www.vr-zone.com/index.php?i=4946&s=11
non so se era già stata inserita
col Cyber
17-05-2007, 12:40
Certo, basta che mi date Device ID e Vendor ID.
Il vendor ID è sempre uguale quindi fotte sega (sarebbe il numeretto che contraddistingue univocamente la ditta ATI), l'altro invece è quello che contraddistingue univocamente la vostra scheda.
Basta aggiungere 1 riga nel file INF e l'installer quando apre il file va a vedere se c'è una riga corrispondente all scheda installata sul sistema e poi va a leggere sotto che file di driver deve andare a caricare (credo siano gli stessi della 2600).
Basta che mi date il numerino magico e via (la stessa cosa l'ho già fatta tempo fa per installare gli ultimi forceware sul portatile con una Nvidia go schifosa ;))
Quindi vuoi dire che posso installare dei driver piu pomposi sul mio portatile?! :D
sarebbe fichissimo!
Ho una Ati mobility x1600
Posso mettere quelli della versione desktop?
Rischio di fonderla?
VAntaggi?
Io ho fatto così con il mio acer e la mia scheda nvidia e funziona tutto ^^.
Tentar non nuoce. Male che vada si va di drivecleaner
Cmq non moddo + questa versione dei catalyst xché tanto la 2900xt va male anche con questa secondo l'articolo su hwupgrade. :(
[KS]Zanna
17-05-2007, 12:54
Cmq non moddo + questa versione dei catalyst xché tanto la 2900xt va male anche con questa secondo l'articolo su hwupgrade. :(
Guarda che se non ho capito male su HWUp hanno testato con gli 8.37.4.2, mentre quelli di Guru3D dovrebbero essere effettivamente gli 8.38 (cioè i beta dei catalyst 7.5 che dovrebbero uscire il 22 maggio).
Zanna;17158248']Guarda che se non ho capito male su HWUp hanno testato con gli 8.37.4.2, mentre quelli di Guru3D dovrebbero essere effettivamente gli 8.38 (cioè i beta dei catalyst 7.5 che dovrebbero uscire il 22 maggio).
Nota importante: i test della prima sessione sono stati condotti utilizzando due release di driver, in riferimento alla scheda ATI Radeon HD 2900 XT. I nuovi driver, indicati con la sigla 8.37.4.2_47322 (contro gli 8-37-4-070419a-046507E utilizzati nel resto della comparativa), sono quelli utilizzati con la scheda ATI HD 2900 XT contrassegnata dall'asterisco*. Si tratta allo stato attuale dei driver più aggiornati e impropriamente indicati online come versione "8.38". Questi driver introducono alcune migliorie nella gestione delle modalità di anti aliasing superiori a 4x in abbinamento in particolare ad Oblivion, oltre che con altri titoli; come vedremo quindi non introducono benefici con le impostazioni di test da noi utilizzate.
col Cyber
17-05-2007, 13:04
Io ho fatto così con il mio acer e la mia scheda nvidia e funziona tutto ^^.
Tentar non nuoce. Male che vada si va di drivecleaner
Cmq non moddo + questa versione dei catalyst xché tanto la 2900xt va male anche con questa secondo l'articolo su hwupgrade. :(
Fico
Il file inf è dentro l'installer?
Che cosa posso usare per scompattarlo?
Grassie :D
ma nessuno si è accorto che nell'unico test in cui hanno usato i nuovi driver, la scheda ha guadagnato il 10%? inoltre il test è fatto senza AA mentre nella descrizione dei nuovi driver dice che apportavano miglioramenti con AA superiore al 4x, secondo me questa scheda è tutt'altro che un flop :sofico:
altra cosa, nessuno a notato la differenza tra il motion blur ati e quello nvidia (lost planet), non c'è proprio paragone, nvidia non lo applica!
a) quel cavolo di montion blur fa schifo....
non e' utile per niente :( (a mio avviso)
b) lost planet e' l'unico in cui ha problemi (anche di visualizzazione, basta che apri leimamgini....non crea tutta l'immagine)
Per il resto e' vero c'e' un recupero incoraggiante...ma aivoglia a te!
[KS]Zanna
17-05-2007, 13:34
I nuovi driver, indicati con la sigla 8.37.4.2_47322... Si tratta allo stato attuale dei driver più aggiornati e impropriamente indicati online come versione "8.38
La questione è che si parlava degli 8.37.4.2 come degli 8.38 (erroneamente) già dalla giornata del 14/05: era un errore che parecchi forum facevano.
Leonezzurro, in qualche 3d, aveva riportato che la data di rilascio degli 8.37.4.2 era del 11/05, mentre il post col link su Guru3D è del 15/05 (per la cronaca, Bordin già il 14 pomeriggio/sera era impegnato nei nuovi test, come aveva scritto lui stesso sul 3d della news, quindi prima della pubblicazione di quest'ultimo link).
Ho semplicemente pensato che nell'articolo ci si riferisse al misunderstanding precedente e che invece questi potessero effettivamente essere i beta degli 8.38 che verranno rilasciato il 22/23.
L'unica sarebbe scaricarli e dare un okkio al contenuto degli inf o delle release note.
P.S.
Lo sto facendo, giusto per la cronaca :-)
Edit:
Fatto, questo è quello che appare dentro all'inf
[Version]
Signature="$Windows NT$"
Provider=%ATI%
ClassGUID={4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Class=Display
DriverVer=05/08/2007, 8.380.0.0000
;;LayoutFile=layout.inf
CatalogFile=CH_46587.CAT
...
HKLM,"Software\ATI Technologies\CBT",ReleaseVersion,,"8.38-070508a-046587E"
HKR,, ReleaseVersion,,"8.38-070508a-046587E"
non so quanto ci si possa fidare, vista anche la data: bisognerebbe farli testate a qualcuno che ha la scheda e Vista...
I file + recenti sembrano essere stati modificati tra l'1 e il 3 Maggio, quindi sicuramente ci saranno dei driver + recenti di questi in lavorazione in questo momento.
L'unica cartella che riporta la data di oggi è "images".
da notare che io parlo della rc1.
La rc2 non la posso aprire :(
MonsterMash
17-05-2007, 13:58
Se i nuovi driver usciranno il 23, allora sarà giusto in tempo per quando mi arriverà la scheda. Io non solo sono convinto che con le prossime release dei driver le prestazioni si onogeneizzeranno verso l'alto, ma sono anche convinto che non saranno necessari 6 mesi, come qualcuno auspicava, ma molto meno.
Probabilmente coi primi driver non beta ci sarà un netto miglioramento. Con le uscite successive invece i miglioramenti saranno più lenti e graduali.
[KS]Zanna
17-05-2007, 14:01
I file + recenti sembrano essere stati modificati tra l'1 e il 3 Maggio, quindi sicuramente ci saranno dei driver + recenti di questi in lavorazione in questo momento.
L'unica cartella che riporta la data di oggi è "images".
da notare che io parlo della rc1.
La rc2 non la posso aprire :(
I dati che ho postato io si riferiscono alla rc2 invece
Sto vedendo se per caso con autopatcher c'è un aggiornamento che mi permette di aprire il file della rc2. :|
Se i nuovi driver usciranno il 23, allora sarà giusto in tempo per quando mi arriverà la scheda. Io non solo sono convinto che con le prossime release dei driver le prestazioni si onogeneizzeranno verso l'alto, ma sono anche convinto che non saranno necessari 6 mesi, come qualcuno auspicava, ma molto meno.
Probabilmente coi primi driver non beta ci sarà un netto miglioramento. Con le uscite successive invece i miglioramenti saranno più lenti e graduali.
quoto, sicuramente magari non nella relase del 23, ma la prossima ancora, si potrà dire che i driver saranno maturi, e fare il punto della situazione per questa hd2900xt ;) :cool: che secondo me è molto potente.
Alexkidd85
17-05-2007, 14:38
Mamma mia quante pagine....
Allora possiamo dire che questa scheda sta ingranando. dai test mi pare di capire che a filtri,la ati continua ad essere migliore ma non c'è la stessa situazione delle serie passate dove all'aumentare dei filtri le schede rosse davano maggiori fps delle schede verdi...giusto? Si spera che con il tempo i driver cambino la situazione.
Sarebbe interessante sapere dai soliti guru se in queste prospettive,i driver possano ribaltare la situazione...
Io sto cercando di capire chi sono i cinesi su questo forum, perché da quello che mi pare di capire questi drivers 8.38 (non gli 8.37) ci sono da un pezzo (e li hanno da 1 pezzo).
Perchè non li hanno rilasciati subito? O_o
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D3948&langpair=zh%7Cen&hl=en&ie=UTF8
Su nordic hardware mi dicono che la rc2 degli 8.38 c'è da molto tempo ma che è tutt'altro che completa.
Le immagini si commentano da sole:
http://www.chiphell.com/viewthread.php?tid=4208&extra=page%3D1&page=2
Se siete orbi, nVidia g80 non fa funzionare il motion blur. ^^ Insomma, ieri era il filtro anisotropico, oggi è il motion blur... un modo x imbrogliare si trova sempre :P
Gli stessi mobility driver di guru3d li ho trovati anche su quel sito cinese.
Le immagini si commentano da sole:
http://www.chiphell.com/viewthread.php?tid=4208&extra=page%3D1&page=2
Se siete orbi, nVidia g80 non fa funzionare il motion blur. ^^ Insomma, ieri era il filtro anisotropico, oggi è il motion blur... un modo x imbrogliare si trova sempre :P
è quello che cercavo di far notare anche io, ma la maggior parte delle persone guarda solo i numeri sui grafici...
Cmq io quel sito cinese lo terrei d'occhio x i driver.
Questi qua hanno una versione della 8.38 RC1 da prima che uscisse la scheda. O_o
Cmq quelli che ho scaricato io credo siano + nuovi di quelli provati nella recensione in definitiva.
Quindi provarli non costa nulla.
PS: per aprire i driver che sarebbero per windows vista gli rc2, basta aprire l'exe con winrar. ;)
hahahaha
JoeLatino
17-05-2007, 15:44
altra cosa, nessuno a notato la differenza tra il motion blur ati e quello nvidia (lost planet), non c'è proprio paragone, nvidia non lo applica!
hai capito male:D e' Ati che ha cannato, quello di Nvidia e' quasi corretto cosi' come si vede:read: o meglio....il motion blur si dovrebbe appena notare e su animazioni molto veloci, non come in quella cavolata di risultato che si e' ottenuto nella demo con la 2900xt...
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2007, 15:51
Cmq io quel sito cinese lo terrei d'occhio x i driver.
Questi qua hanno una versione della 8.38 RC1 da prima che uscisse la scheda. O_o
Cmq quelli che ho scaricato io credo siano + nuovi di quelli provati nella recensione in definitiva.
Quindi provarli non costa nulla.
PS: per aprire i driver che sarebbero per windows vista gli rc2, basta aprire l'exe con winrar. ;)
hahahaha
quindi funzionano anche con win xp? non c'è un modo per farli funzionarE?
quindi funzionano anche con win xp? non c'è un modo per farli funzionarE?
Brutta notizia...
ho guardato negli .inf sembrerebbe che la versione dei driver per schede video di portatili asus sia + vecchia rispetto a quella pubblicamente disponibile sul sito ATI. :(
Mi dispiace.
Sarebbe stato bello vedere quanti fps faceva la scheda con dei driver + nuovi. :(
La cosa bella è che sti cinesi ce l'avevano qualcosa come 12 giorni prima del lancio della scheda. O_o
Tocca vedere se per caso a giorni esce qualche beta sugli ftp di sapphire, asus, pov, ecc.
Zodd_Il_nosferatu
17-05-2007, 15:59
Brutta notizia...
ho guardato negli .inf sembrerebbe che la versione dei driver per schede video di portatili asus sia + vecchia rispetto a quella pubblicamente disponibile sul sito ATI. :(
Mi dispiace.
Sarebbe stato bello vedere quanti fps faceva la scheda con dei driver + nuovi. :(
ma io dicevo la RC2 di quelli per vista...
nn c'è modo di farli partire per win xp?
1) Parlavo di versione;
2) non può funzionare su xp;
3) Quella versione è + vecchia di quella che puoi scaricare adesso pubblicamente sul sito ati. ;)
Ripeto, la cosa interessante è che questi cinesi ce l'avevano 12 giorni prima che uscisse la scheda.
Friz1983
17-05-2007, 17:22
ecco dei test trovati tramite il forum cinese di prima... http://66.249.91.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php%3Ftid%3D790821%26tp%3DAMD-R600-HIS%26rid%3D790821
ecco dei test trovati tramite il forum cinese di prima... http://66.249.91.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php%3Ftid%3D790821%26tp%3DAMD-R600-HIS%26rid%3D790821
cavolo con i nuovi driver sembra un altra scheda, comincio a credere che tutti quelli che parlavano di flop si debbano ricredere , grande ati :cool:
-Feanor-
17-05-2007, 17:29
cavolo con i nuovi driver sembra un altra scheda, comincio a credere che tutti quelli che parlavano di flop si debbano ricredere , grande ati :cool:
speriamo davvero ragazzi............incrociamo le dita belle strette....per il bene di tutta la comunita......e non solo dei fanboyz........:D
mamma mia......questi bench cinesi fanno paura.....speriamo siano veritieri e non fake.......
speriamo davvero ragazzi............incrociamo le dita belle strette....per il bene di tutta la comunita......e non solo dei fanboyz........:D
per il bene dei fanboy (io uno di quelli :D )
e.... per il bene del umanità :eek: :asd:
resta cmq il fatto che scalda/consuma un botto
poi con calma mi spiegate come fate a trovare sta roba strana su internet Bha...
io cmq non capisco ATi, perche presentata la scheda non ha dato due righe ai vari redattori spiegando che la scheda era pronta ma i driver ancora no.
QUi su un forum e da 3 giorni che vediamo e rivediamo test, persino in giapponese , ed una mezza idea ce la siamo fatta, ma chi magari sta leggendo in questo momento un articolo su una rivista di pc ( a caso) vedrà una serie Test in cui la VGA ATI è DEMOLITA da NVidia, onestamente ATI ha fatto FLOP
ma in Marketing!! e sono sempre più convinto che il 22 Mag la 2900 supererà la ULTRA
-Feanor-
17-05-2007, 17:38
per il bene dei fanboy (io uno di quelli :D )
e.... per il bene del umanità :eek: :asd:
resta cmq il fatto che scalda/consuma un botto
:asd: .....questo forse è un po esagerato.....io comunque intendevo che se amd non si risolleva con k10.....e qst r600......sono dolori x tutti noi.....piu che il consumo poi a me preoccupa il rumore....:lamer:
Onestamente non mi pare di vedere risultati poi così diversi dalle prime prove, rimane dietro alla GTX, e non di poco (affianca la GTX giusto in CoH), e supera la GTS in quasi tutti i test (come avveniva anche prima, magari ora il distacco è un po' più netto), tranne nei test con Oblivion e S.T.A.L.K.E.R. che naturalmente non ci sono.
Quanto ai test DX10, si rimane come prima, evidenti problemi in LP, e buoni risultati in CoJ, ma sempre dietro alle GTX.
I bench specifici DX10 invece mi sembrano decisamente mal digeriti dalle 8800 :boh:
pierluigi86
17-05-2007, 17:45
poi con calma mi spiegate come fate a trovare sta roba strana su internet Bha...
io cmq non capisco ATi, perche presentata la scheda non ha dato due righe ai vari redattori spiegando che la scheda era pronta ma i driver ancora no.
QUi su un forum e da 3 giorni che vediamo e rivediamo test, persino in giapponese , ed una mezza idea ce la siamo fatta, ma chi magari sta leggendo in questo momento un articolo su una rivista di pc ( a caso) vedrà una serie Test in cui la VGA ATI è DEMOLITA da NVidia, onestamente ATI ha fatto FLOP
ma in Marketing!! e sono sempre più convinto che il 22 Mag la 2900 supererà la ULTRA
sognare non costa nulla
sono sempre più convinto che il 22 Mag la 2900 supererà la ULTRA
dagli tempo, probabilmente per il 22 nn noteremo chissà che miglioramenti, (sicuramente meglio di ora) io sono convinto però che dal mese prossimo, sicuramente qualcosa ci sarà.
riguardo al fatto che la ati spera in tutti i test la gts, è un bene, xke nei primi bench a volte stava molto sotto le gts, e ancora meglio che si affianchi alla gtx, ciò vuol dire che perfezionando ulteriormente i driver, si salirà ancora (si spera) quel poco che basta per superare la gtx, che ricrdo, attualmente si trova in una fascia di prezzo ben piu elevata
cavolo con i nuovi driver sembra un altra scheda, comincio a credere che tutti quelli che parlavano di flop si debbano ricredere , grande ati :cool:
si, ma in lost planet dx10 le busca..:rolleyes:
i benchmark si, va alla grande, ma poi quella che conta per noi è come si comporta negli applicativi veri: giochi e demo
appleroof
17-05-2007, 18:12
dagli tempo, probabilmente per il 22 nn noteremo chissà che miglioramenti, (sicuramente meglio di ora) io sono convinto però che dal mese prossimo, sicuramente qualcosa ci sarà.
riguardo al fatto che la ati spera in tutti i test la gts, è un bene, xke nei primi bench a volte stava molto sotto le gts, e ancora meglio che si affianchi alla gtx, ciò vuol dire che perfezionando ulteriormente i driver, si salirà ancora (si spera) quel poco che basta per superare la gtx, che ricrdo, attualmente si trova in una fascia di prezzo ben piu elevata
Ma secondo te, ammesso e non concesso che i driver possano dare questi boost, realmente la gtx rimarrebbe a 500 euro?
si, ma in lost planet dx10 le busca..:rolleyes:
i benchmark si, va alla grande, ma poi quella che conta per noi è come si comporta negli applicativi veri: giochi e demo
dagli il tempo di fare dei driver ottimizzati anche in dx10 :asd: stanno appena tirandone fuori di decenti per le dx9 :D
Ma secondo te, ammesso e non concesso che i driver possano dare questi boost, realmente la gtx rimarrebbe a 500 euro?
se la ati con quei driver al momento si affianca parecchio alla gtx, alla nvidia dovrebbero calare il prezzo, che poi alla nvidia stè schede come la gtx c'è le hanno fatte pagare care tutto per colpa del immane ritardo ati, vedete che succede senza concorrenza :rolleyes:
Onestamente non mi pare di vedere risultati poi così diversi dalle prime prove, rimane dietro alla GTX, e non di poco (affianca la GTX giusto in CoH), e supera la GTS in quasi tutti i test (come avveniva anche prima, magari ora il distacco è un po' più netto), tranne nei test con Oblivion e S.T.A.L.K.E.R. che naturalmente non ci sono.
Quanto ai test DX10, si rimane come prima, evidenti problemi in LP, e buoni risultati in CoJ, ma sempre dietro alle GTX.
I bench specifici DX10 invece mi sembrano decisamente mal digeriti dalle 8800 :boh:
il fatto è che tutti ci aspettvano che la 2900XT fosse al pari passo o anche meglio della 8800GTX..e con soli 400 euro ati poteva finalmente dare uno scossone al mondo delle vga: potenti e poco costose..
Speriamo che continui su questa strada..schede di fascia magari ancora più alta, senza superare la soglia dei 400 euro..
-Feanor-
17-05-2007, 18:22
se la ati con quei driver al momento si affianca parecchio alla gtx, alla nvidia dovrebbero calare il prezzo, che poi alla nvidia stè schede come la gtx c'è le hanno fatte pagare care tutto per colpa del immane ritardo ati, vedete che succede senza concorrenza :rolleyes:
infatti è proprio questo il motivo per cui non smettero mai di ribadire che tutti dobbiamo sperare in un effettivo miglioramento di 2900xt grazie a driver piu o meno miracolosi...:mc:
il fatto è che tutti ci aspettvano che la 2900XT fosse al pari passo o anche meglio della 8800GTX..e con soli 400 euro ati poteva finalmente dare uno scossone al mondo delle vga: potenti e poco costose..
Speriamo che continui su questa strada..schede di fascia magari ancora più alta, senza superare la soglia dei 400 euro..
credo invece che il prezzo é stato fissato dopo aver visto le prestazioni che riuscivano a raggiungere amd in questo momento non può permettersi di aprire una seconda guerra dei prezzi. non ha le risorse finanziarie....per i driver vedremo personalmente ci speravo in prestazioni vicine alla gtx...
appleroof
17-05-2007, 18:29
infatti è proprio questo il motivo per cui non smettero mai di ribadire che tutti dobbiamo sperare in un effettivo miglioramento di 2900xt grazie a driver piu o meno miracolosi...:mc:
Ma se non è la xt con i suoi driver sarà la prox, non credo proprio che questa scheda decreti la morte di Ati e della concorrenza :rolleyes:
appleroof
17-05-2007, 18:32
credo invece che il prezzo é stato fissato dopo aver visto le prestazioni che riuscivano a raggiungere amd in questo momento non può permettersi di aprire una seconda guerra dei prezzi. non ha le risorse finanziarie....per i driver vedremo personalmente ci speravo in prestazioni vicine alla gtx...
Esatto: nessuno regala nulla, hanno rinunciato a parte (consistente) dei margini per recuperare l'impatto sulle prestazioni(restano da vedere in dx10)/ritardo, la gtx l'avevano da mesi nei laboratori come termine di riferimento (basta mandare un pinco pallo a comprarne una, non c'è bisogno di James Bond), e sapevano benissimo cosa potesse rendere come scheda
In ogni caso rimane cmnq dietro alla GTX, e i giochi usati per i test, non sono poi tanto esplicativi (DooM3 e Far Cry ad esempio non ci sono nelle prove di hwu, e sono cmnq giochi del 2004, mentre mancano Oblivion e S.T.A.L.K.E.R. che erano i giochi in cui le buscava di più, anche dalla GTS e pure sotto HDR): rimango della mia idea, driver o non driver, 'sta scheda rimarrà posizionata tra GTS e GTX, e purtroppo il consumo e il dispendio di calore quelli non saranno modificabili tramite driver
Ma se non è la xt con i suoi driver sarà la prox, non credo proprio che questa scheda decreti la morte di Ati e della concorrenza :rolleyes:
speriamo, ne abbiamo tutti da perdere altrimenti.
personalmente i consumi e il calore prodotto nn mi interessano piu di tanto, che poi ricordo, che in full consuma neanche 2 watt in piu della 8800 ultra...e come calore siamo lì, vedremo con i prox driver che posizione prenderà rispetto alla gtx/ultra, e potremo dire se il calore e il consumo sono in linea con la concorrente
In ogni caso rimane cmnq dietro alla GTX, e i giochi usati per i test, non sono poi tanto esplicativi (DooM3 e Far Cry ad esempio non ci sono nelle prove di hwu, e sono cmnq giochi del 2004, mentre mancano Oblivion e S.T.A.L.K.E.R. che erano i giochi in cui le buscava di più, anche dalla GTS e pure sotto HDR): rimango della mia idea, driver o non driver, 'sta scheda rimarrà posizionata tra GTS e GTX, e purtroppo il consumo e il dispendio di calore quelli non saranno modificabili tramite driver
non credo nemmeno io a driver miracolosi, anche perché farli uscire una settimana dopo é comunque una grossa perdita di immagine per amd..le prestazioni restano quantificate al prezzo altrimenti credo a questo punto avrebbero rimandato di un altra settimana il lancio
Nemmeno una settimana è passata, per vedere quanto vale almeno 2 mesi imho, come è successo a 1900gt.
Pk77
appleroof
17-05-2007, 18:41
speriamo, ne abbiamo tutti da perdere altrimenti.
Certo, sono d'accordissimo con te. Pensa alla serie fx nvidia però: nonostante per tanti sia stata un completo flop adesso nvidia è ancora un colosso. Certo, la situazione è ben diversa da quella di nvidia di allora, e molto dipenderà anche da come andranno i K10 (c'è una certa Intel dall'altra parte che già sta per lanciare i 45nm) per cui a questo giro, da questo punto di vista, la vedo molto più difficile, ma ancora non credo proprio si possa dire che Ati "è morta" e con lei la concorrenza.
Diverso sarà secondo me se anche nel futuro prossimo (diciamo entro un anno) la situazione + o - rimarrà così (anche dal punto di vista delle cpu amd, che bilancerebbero un eventuale flop totale di R600), allora a quel punto uno spezzatino di Ati e Amd mi sà che sarebbe davvero difficile da evitare
amd non ha due mesi per ottimizzare questa scheda che ha già 7 mesi di ritardo sulla concorrenza fra poco + di due mesi ci sarà la prossima generazione
personalmente i consumi e il calore prodotto nn mi interessano piu di tanto, che poi ricordo, che in full consuma neanche 2 watt in piu della 8800 ultra...e come calore siamo lì, vedremo con i prox driver che posizione prenderà rispetto alla gtx/ultra, e potremo dire se il calore e il consumo sono in linea con la concorrente
Quando consuma 40 W in full più della GTX e 80 più della GTS, direi che c'è poco da vedere, anche nell'ipotesi che dovesse ulteriormente avvicinarsi alle GTX :rolleyes:
MonsterMash
17-05-2007, 18:46
amd non ha due mesi per ottimizzare questa scheda che ha già 7 mesi di ritardo sulla concorrenza fra poco + di due mesi ci sarà la prossima generazione
Due mesi passano prestissimo, e sinceramente, per le nuove generazioni, credo che ne' ati ne' nvidia le presenteranno prima di natale.
appleroof
17-05-2007, 18:48
Due mesi passano prestissimo, e sinceramente, per le nuove generazioni, credo che ne' ati ne' nvidia le presenteranno prima di natale.
A meno che (io ne sono convinto) la 65nm sia alle porte (come ho detto spesso, ricordate 1800/1900?) perchè sviluppata "in parallelo" a quella attuale
Il problema per ati potrebbe essere però che nel frattempo anche Nvidia potrà accedere a quel processo produttivo...si vedrà
Due mesi passano prestissimo, e sinceramente, per le nuove generazioni, credo che ne' ati ne' nvidia le presenteranno prima di natale.
da quanto ho letto settembre e gennaio 2008
-Feanor-
17-05-2007, 18:50
Ma se non è la xt con i suoi driver sarà la prox, non credo proprio che questa scheda decreti la morte di Ati e della concorrenza :rolleyes:
d'accordo.....non sono mica cosi cosi fatalista....:D ....pero credo che anche tu sia d'accordo nel dire che una batosta su 2900xt a amd gia in crisi e indebitata sempre di piu non puo certo far bene....io cmq sono uno di quelli che quando ha visto l'acquisizione ati si è masso le mani nei capelli....per quanto anche amd con i suoi processori mi sia sempre piaciuta...sono convinto che qst fusione non ha portato che svantaggi a entrambe le parti.....spero in vantaggi futuri....
@mattste
17-05-2007, 18:51
mammamia se quei bench sono veritieri me la compro sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
appleroof
17-05-2007, 19:00
d'accordo.....non sono mica cosi cosi fatalista....:D ....pero credo che anche tu sia d'accordo nel dire che una batosta su 2900xt a amd gia in crisi e indebitata sempre di piu non puo certo far bene....io cmq sono uno di quelli che quando ha visto l'acquisizione ati si è masso le mani nei capelli....per quanto anche amd con i suoi processori mi sia sempre piaciuta...sono convinto che qst fusione non ha portato che svantaggi a entrambe le parti.....spero in vantaggi futuri....
Sono d'accordo su tutto. Quanto alla 2900xt, questa spasmodica attesa di driver nuovi secondo me è frutto dello "shock" subito al lancio: torno a dire, se è vero che i driver sono penosi, ma perchè l'hanno lanciata? Il risultato è che i più la giudicano un flop e gli affezionati stanno impazzendo in attesa di fantomatici driver risolvi-tutto.....fatti 7 mesi, perchè non aspettarne un altro, se necessario e lanciare la scheda al pieno delle sue potenzialità?...sono questi i grossi (e credo fondati) dubbi sulla scheda...in attesa (sembra destino :rolleyes: ) di stì driver nuovi
Sono d'accordo su tutto. Quanto alla 2900xt, questa spasmodica attesa di driver nuovi secondo me è frutto dello "shock" subito al lancio: torno a dire, se è vero che i driver sono penosi, ma perchè l'hanno lanciata? Il risultato è che i più la giudicano un flop e gli affezionati stanno impazzendo in attesa di fantomatici driver risolvi-tutto.....fatti 7 mesi, perchè non aspettarne un altro, se necessario e lanciare la scheda al pieno delle sue potenzialità?...sono questi i grossi (e credo fondati) dubbi sulla scheda...in attesa (sembra destino :rolleyes: ) di stì driver nuovi
*
ritardare ancora sarebbe stato fatale per ati, e sopratutto non avrebbe avuto senso... la scheda ormai era pronta, la tenevano in cassetto finche nn producevano driver migliori? ormai la data di lacio era fissata, non potevano rimandare dinuovo.
Sono d'accordo su tutto. Quanto alla 2900xt, questa spasmodica attesa di driver nuovi secondo me è frutto dello "shock" subito al lancio: torno a dire, se è vero che i driver sono penosi, ma perchè l'hanno lanciata? Il risultato è che i più la giudicano un flop e gli affezionati stanno impazzendo in attesa di fantomatici driver risolvi-tutto.....fatti 7 mesi, perchè non aspettarne un altro, se necessario e lanciare la scheda al pieno delle sue potenzialità?...sono questi i grossi (e credo fondati) dubbi sulla scheda...in attesa (sembra destino :rolleyes: ) di stì driver nuovi
Perche' arrivati a questo punto credo che un'azienda debba per forza di cose immettere l'hardware sul mercato (per cominciare a guadagnare) se no finisce davvero male, non solo economicamente ma anche tecnologicamente parlando. 3dfx fece questo errore con il Voodoo5 6000 il cui continuo sviluppo e redesign, assorbi' un enorme quantita' di denaro dalle casse dell'azienda, che sicuramente ha aiutato (ovviamente in minima parte rispetto ai debiti che gia' aveva) ha decretarne il fallimento.
ritardare ancora sarebbe stato fatale per ati, e sopratutto non avrebbe avuto senso... la scheda ormai era pronta, la tenevano in cassetto finche nn producevano driver migliori? ormai la data di lacio era fissata, non potevano rimandare dinuovo.
potevano sempre inventare una scusa, come quella di gennaio,... rimandata per aspettare giochi dx10...sarebbe stata una perdita di immagine minore di quanto succede ora
Perche' arrivati a questo punto credo che un'azienda debba per forza di cose immettere l'hardware sul mercato (per cominciare a guadagnare) se no finisce davvero male, non solo economicamente ma anche tecnologicamente parlando. 3dfx fece questo errore con il Voodoo5 6000 il cui continuo sviluppo e redesign, assorbi' un enorme quantita' di denaro dalle casse dell'azienda, che sicuramente ha aiutato (ovviamente in minima parte rispetto ai debiti che gia' aveva) ha decretarne il fallimento.
questo significa, da come lo leggo, che se ci saranno driver miracolo non saranno per tempi brevi ?
personalmente i consumi e il calore prodotto nn mi interessano piu di tanto, che poi ricordo, che in full consuma neanche 2 watt in piu della 8800 ultra...e come calore siamo lì, vedremo con i prox driver che posizione prenderà rispetto alla gtx/ultra, e potremo dire se il calore e il consumo sono in linea con la concorrente
Per quanto riguarda il vattaggio, ho letto in giro che questo dipende anche dalla scheda madre che si usa. ;)
Detto questo, ho letto in giro e sono d'accordo che:
- se la scheda a clock di default affianca o sta leggermente dietro la GTX ma non la supera sti cazzi a patto che ci siano dei buoni margini di overclock e i prezzi siano bassi. Questo perché da qualche mese abbiamo GTS, GTS overclockata di 50 mhz, gts overclockata di 100 Mhz idem per le GTX. E quanto te le fanno pagare le GTS/GTX overclockate? Un botto.
Ati dice la scheda te la overclocki tu, noi ti diamo dei buoni margini per lasciarti soddisfatto del prodotto.
- Se vuoi gli stessi risultati della GTX metti 2 schede in crossfire.
Ma alla fine non cambia di molto il modo in cui la stragrande maggioranza delle persone normali si comporta. Cioè io non ho mai preso una scheda da 500 sapendo che quella de 400 overclockandola la raggiungeva/superava perché è una spesa inutile. Alle brutte quando il prezzo cala te ne prendi una seconda e la metti in crossfire... il senso è questo.
Perche' arrivati a questo punto credo che un'azienda debba per forza di cose immettere l'hardware sul mercato (per cominciare a guadagnare) se no finisce davvero male, non solo economicamente ma anche tecnologicamente parlando. 3dfx fece questo errore con il Voodoo5 6000 il cui continuo sviluppo e redesign, assorbi' un enorme quantita' di denaro dalle casse dell'azienda, che sicuramente ha aiutato (ovviamente in minima parte rispetto ai debiti che gia' aveva) ha decretarne il fallimento.
la penso anch'io cosi....Amd doveva lanciare sta scheda, per motivi che probabilmente sapranno solo loro ma che secondo me son legati a una questione puramente economica come hai gia detto. probabilmente han preferito perdere un po' la faccia piuttosto che altro denaro.
A meno che (io ne sono convinto) la 65nm sia alle porte (come ho detto spesso, ricordate 1800/1900?) perchè sviluppata "in parallelo" a quella attuale
Il problema per ati potrebbe essere però che nel frattempo anche Nvidia potrà accedere a quel processo produttivo...si vedrà
Fudzilla dice che stanno progettando le cpu a 55 nanometri o na roba del genere e nVIDIA non si sa se passa agli 80 o ai 65 direttamente.
appleroof
17-05-2007, 19:16
Perche' arrivati a questo punto credo che un'azienda debba per forza di cose immettere l'hardware sul mercato (per cominciare a guadagnare) se no finisce davvero male, non solo economicamente ma anche tecnologicamente parlando. 3dfx fece questo errore con il Voodoo5 6000 il cui continuo sviluppo e redesign, assorbi' un enorme quantita' di denaro dalle casse dell'azienda, che sicuramente ha aiutato (ovviamente in minima parte rispetto ai debiti che gia' aveva) ha decretarne il fallimento.
Quindi vuoi dire che hanno scelto il male minore? Inoltre, come dice Betha, allora vuol dire che nemmno un altro mese di tempo avrebbe potuto risolvere la situazione driver (e quindi prestazioni assolute)?
Per quanto riguarda il vattaggio, ho letto in giro che questo dipende anche dalla scheda madre che si usa. ;)
Detto questo, ho letto in giro e sono d'accordo che:
- se la scheda a clock di default affianca o sta leggermente dietro la GTX ma non la supera sti cazzi a patto che ci siano dei buoni margini di overclock e i prezzi siano bassi. Questo perché da qualche mese abbiamo GTS, GTS overclockata di 50 mhz, gts overclockata di 100 Mhz idem per le GTX. E quanto te le fanno pagare le GTS/GTX overclockate? Un botto.
Ati dice la scheda te la overclocki tu, noi ti diamo dei buoni margini per lasciarti soddisfatto del prodotto.
- Se vuoi gli stessi risultati della GTX metti 2 schede in crossfire.
Ma alla fine non cambia di molto il modo in cui la stragrande maggioranza delle persone normali si comporta. Cioè io non ho mai preso una scheda da 500 sapendo che quella de 400 overclockandola la raggiungeva/superava perché è una spesa inutile. Alle brutte quando il prezzo cala te ne prendi una seconda e la metti in crossfire... il senso è questo.
:confused:
Peccato che anche le nvidia si overcloccano, non è mica detto che devi prendere le oc di fabbrica...:what:
questo significa, da come lo leggo, che se ci saranno driver miracolo non saranno per tempi brevi ?
mi piacerebbe sapere come sei arrivato a questa conclusione :asd: e poi bene o male che vada in 1/2 mesi immettendola sul mercato ci avrebbe guadagnato cmq su, amgari poco, ma cmq. quindi hanno preferito lanciarla piuttosto che stare altri mesi senza vendere nulla
Perche' arrivati a questo punto credo che un'azienda debba per forza di cose immettere l'hardware sul mercato (per cominciare a guadagnare) se no finisce davvero male, non solo economicamente ma anche tecnologicamente parlando. 3dfx fece questo errore con il Voodoo5 6000 il cui continuo sviluppo e redesign, assorbi' un enorme quantita' di denaro dalle casse dell'azienda, che sicuramente ha aiutato (ovviamente in minima parte rispetto ai debiti che gia' aveva) ha decretarne il fallimento.
bhe in effetti.... considerato poi che Amd di progetti in sospeso ne ha un altro, sto k10 di cui ancora si sa poco o nulla.
Cmq il più Grosso errore che potevano fare era fondersi, per lom eno hanno sbagliato periodo ( troppo di transizione)
appleroof
17-05-2007, 19:17
la penso anch'io cosi....Amd doveva lanciare sta scheda, per motivi che probabilmente sapranno solo loro ma che secondo me son legati a una questione puramente economica come hai gia detto. probabilmente han preferito perdere un po' la faccia piuttosto che altro denaro.
In realtà potrebbe essere la stessa cosa quanto al risultato....
-Feanor-
17-05-2007, 19:17
infatti............incominciano con l'hardware per poter in qualche modo anche "finanziare" la parte software con i guadagni............a qst punto pero mi chiedo il perche aspettare cosi tanto per il lancio se non c'è stata la dovuta ottimizzazione .....e l'hardware era ormai pronto da un pezzo...........:doh:
mammamia se quei bench sono veritieri me la compro sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dovete ringraziare me per quei bench, infami!
Cmq se i driver erano + nuovi di quelli disponibili attualmente, li avrei moddati isi. ;)
Cmq teniamo d'occhio sto sito perché sicuro c'hanno qualcuno che gli passa driver ecc. ;)
mi piacerebbe sapere come sei arrivato a questa conclusione :asd: e poi bene o male che vada in 1/2 mesi immettendola sul mercato ci avrebbe guadagnato cmq su, amgari poco, ma cmq. quindi hanno preferito lanciarla piuttosto che stare altri mesi senza vendere nulla
perché dal 14 al 22 maggio sono 8 giorni e non credo che cambiasse molto lanciarla il 22 con driver decenti mentre così chi legge le prime rece pensa ad un flop
per tempi brevi intendo un mese
Quindi vuoi dire che hanno scelto il male minore? Inoltre, come dice Betha, allora vuol dire che nemmno un altro mese di tempo avrebbe potuto risolvere la situazione driver (e quindi prestazioni assolute)?
:confused:
Peccato che anche le nvidia si overcloccano, non è mica detto che devi prendere le oc di fabbrica...:what:
Siamo d'accordo, ho omesso di dire che in qualche recensione "qualche furbo" ha confrontato la 2900xt con la versione overclockata della GTS o della GTX e grazie al cazzo che sono + veloci... ^^ :D
Capito?
Poi facevo questo discorso per far vedere la diversa politica delle 2 aziende.
Alla fine dopo gts e gtx abbiamo visto solo delle versioni delle medesime overclockate in sostanza... Solo che quell'overclock se lo vuoi sicuro lo paghi caro, ati invece fa in modo che qualsiasi scheda tu pigli a meno di 850 MHz toh non va in OC.
@mattste
17-05-2007, 19:21
potrebbe anke essere una fake....
Siamo d'accordo, ho omesso di dire che in qualche recensione "qualche furbo" ha confrontato la 2900xt con la versione overclockata della GTS o della GTX e grazie al cazzo che sono + veloci... ^^ :D
Capito?
Poi facevo questo discorso per far vedere la diversa politica delle 2 aziende.
Alla fine dopo gts e gtx abbiamo visto solo delle versioni delle medesime overclockate in sostanza... Solo che quell'overclock se lo vuoi sicuro lo paghi caro, ati invece fa in modo che qualsiasi scheda tu pigli a meno di 850 MHz toh non va in OC.
guarda che la mia lo comperata a default ed ho flashato il bios poi per OC
appleroof
17-05-2007, 19:23
Siamo d'accordo, ho omesso di dire che in qualche recensione "qualche furbo" ha confrontato la 2900xt con la versione overclockata della GTS o della GTX e grazie al cazzo che sono + veloci... ^^ :D
Capito?
Poi facevo questo discorso per far vedere la diversa politica delle 2 aziende.
Alla fine dopo gts e gtx abbiamo visto solo delle versioni delle medesime overclockate in sostanza... Solo che quell'overclock se lo vuoi sicuro lo paghi caro, ati invece fa in modo che qualsiasi scheda tu pigli a meno di 850 MHz toh non va in OC.
Mah...onestamente le frequenze delle oc di fabbrica le ho viste raggiungere e superare dal 100% dei possessori di gts/gtx (me compreso)
quanto alle rece, io evito di guardare quelle di qualche forum giappo/thailandese/cubano apposta, mi fido di siti "collaudati" come questo e altri che so per certo non fanno "furbate" di quelle che dici tu...:boh:
appleroof
17-05-2007, 19:25
Dipende che intendi per nuove generazioni. Se lo intendi alla lettera direi primo trimestre/prima metà dell'anno nuovo, se lo intendi come respin delle attuali architetture allora direi molto prima di natale, massimo a settembre (leggasi R650 e G90 o come vuoi chiamarli).
Credo che siano già in dirittura ambedue con i respin, con R650 e G90, al massimo a settembre, per poi uscire con la prossima generazione fra marzo e giugno del 2008.
Si mi pare di aver letto che le fonderie sono pronte da almeno un anno al processo a 65nm e quindi molto probabilmente le tempistiche di messa in commercializzazione potrebbero essere quelle che dici....
Siamo d'accordo, ho omesso di dire che in qualche recensione "qualche furbo" ha confrontato la 2900xt con la versione overclockata della GTS o della GTX e grazie al cazzo che sono + veloci... ^^ :D
Capito?
Poi facevo questo discorso per far vedere la diversa politica delle 2 aziende.
Alla fine dopo gts e gtx abbiamo visto solo delle versioni delle medesime overclockate in sostanza... Solo che quell'overclock se lo vuoi sicuro lo paghi caro, ati invece fa in modo che qualsiasi scheda tu pigli a meno di 850 MHz toh non va in OC.
...bé se vendi bene chi te lo fa fare di buttar fuori nuovi prodotti:) la fretta ce l'hai solo quando la concorrenza ti stressa
Vi ripropongo un quesito che ho posto su un altro 3d che però nessuno ha cagato (magari è una domanda stupida boh :fagiano: )...
Ma secondo voi i risultati scadenti della 2900xt su lost planet sono causati da un generale ritardo su sviluppo e debug dei driver oppure si tratta di un ritardo specifico per quel gioco, causato dalla stretta collaborazione che gli autori di LP avevano con nvidia?
Da quello che si legge in giro sembra la seconda.
Ma se così fosse, l'alta programmabilità dei questa scheda costringe il team catalyst a farsi il mazzo ottimizzando i driver per ogni gioco? E se così fosse, perchè non provano a stringere più collaborazioni con le sh di quello che fanno ora? Si sente parlare solo di nvidia e del suo twimtbp...
Cmq raga, c'è una brutta notizia:
http://www.custompc.co.uk/custompc/news/112773/amd-explains-poor-radeon-hd-2900xt-aa-performance.html
Il problema dell'AA per i boss dell'ati è un non-problema.
Infatti loro dicono che il futuro è gli shader applicati assieme all'HDR che non consente di usare il MSAA.
Conseguentemente hanno deciso di creare una architettura che privilegia gli shader e penalizza il classico MSAA.
Ciò vuol dire che i giochi nuovi se fanno uso della nuova tecnica gireranno bene, se invece ci troviamo in presenza di giochi nuovi programmati utilizzando l'AA alla vecchia maniera o in presenza di giochi semplicemente vecchi ce lo prendiamo nel bip. :|
...bé se vendi bene chi te lo fa fare di buttar fuori nuovi prodotti:) la fretta ce l'hai solo quando la concorrenza ti stressa
Ma innegabilmente tuttavia secondo me è una politica un po' cazzona dal punto di vista del consumatore, soprattutto i meno "esperti"...
Vi ripropongo un quesito che ho posto su un altro 3d che però nessuno ha cagato (magari è una domanda stupida boh :fagiano: )...
Ma secondo voi i risultati scadenti della 2900xt su lost planet sono causati da un generale ritardo su sviluppo e debug dei driver oppure si tratta di un ritardo specifico per quel gioco, causato dalla stretta collaborazione che gli autori di LP avevano con nvidia?
Da quello che si legge in giro sembra la seconda.
Ma se così fosse, l'alta programmabilità dei questa scheda costringe il team catalyst a farsi il mazzo ottimizzando i driver per ogni gioco? E se così fosse, perchè non provano a stringere più collaborazioni con le sh di quello che fanno ora? Si sente parlare solo di nvidia e del suo twimtbp...
e C of J ? e stato un porting dx10 in collaborazione con amd
Ma innegabilmente tuttavia secondo me è una politica un po' cazzona dal punto di vista del consumatore...
ed é per questo motivo che le prestazioni di r600 mi hanno deluso:) mi aspettavo molto di + e molto prima per muovere un po il mercato
-Feanor-
17-05-2007, 19:58
Cmq raga, c'è una brutta notizia:
http://www.custompc.co.uk/custompc/news/112773/amd-explains-poor-radeon-hd-2900xt-aa-performance.html
Il problema dell'AA per i boss dell'ati è un non-problema.
Infatti loro dicono che il futuro è gli shader applicati assieme all'HDR che non consente di usare il MSAA.
Conseguentemente hanno deciso di creare una architettura che privilegia gli shader e penalizza il classico MSAA.
Ciò vuol dire che i giochi nuovi se fanno uso della nuova tecnica gireranno bene, se invece ci troviamo in presenza di giochi nuovi programmati utilizzando l'AA alla vecchia maniera o in presenza di giochi semplicemente vecchi ce lo prendiamo nel bip. :|
a mio parere quello dell' AA è un baco da risolvere.....ma detto questo secondo me l'anti aliasing a risoluzioni elevate come quella a cui ci stiamo abituando ora, oltre un certo limite diventa, scusate il termine, una pippa mentale mostrusa.....il calo di prestazioni non giustifica un miglioramento di immagine quasi impercettibile....premetto che non ho l'occhio molto allenato nell'attivazione di qst filtro....sono d'accordo con i boss ati....meglio lavorare su effetti shading e di illuminazione...il futuro è decisamente in quella direzione...e non il "tecnologie" ormai "vecchie" come l'antialiasing...............................non picchiatemi.....:stordita:
The_max_80
17-05-2007, 20:02
ragazzi scusate, mi sono assentato una giornata e non ci capisco piu niente
qui leggo di nuovi driver ma che è successo? ma quando sono usciti?
a mio parere quello dell' AA è un baco da risolvere.....ma detto questo secondo me l'anti aliasing a risoluzioni elevate come quella a cui ci stiamo abituando ora, oltre un certo limite diventa, scusate il termine, una pippa mentale mostrusa.....il calo di prestazioni non giustifica un miglioramento di immagine quasi impercettibile....premetto che non ho l'occhio molto allenato nell'attivazione di qst filtro....sono d'accordo con i boss ati....meglio lavorare su effetti shading e di illuminazione...il futuro è decisamente in quella direzione...e non il "tecnologie" ormai "vecchie" come l'antialiasing...............................non picchiatemi.....:stordita:
ma sai dipende anche da gioco a gioco e da come è stato programmato se col culo o con i piedi a seconda della parte anatomica che il Team di svilujppo ha maggiormente sviluppato all università. prendi test driver unlimited ha delle scalettature davvero evidenti ( e non sono un fissato) anche a 1680X1050 e con AA a 2x DArK MEssiah invece prima che cambiassi monitor quindi a 1280x1024 con AA a 2x era perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.