Recensione Samsung Galaxy S4, software migliorabile ma resta il punto di forza

Annunciato lo scorso 14 marzo nel corso di un evento appositamente dedicato e tenutosi in quel di New York, Galaxy S4 si presta ad assumere le vesti di nuovo best seller della stagione con già 4 milioni di unità vendute nei primi 4 gironi di commercializzazione, ecco le nostre impressioni
di Davide Fasola pubblicato il 20 Maggio 2013 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn pratica, il succo è che difficilmente si arriva a fine giornata, giusto?
E tutto questo con il quad-core, con l'octa-core le cose possono anche peggiorare?...
Beh un 20% in più non è per niente poco. Con l'S4 arrivo anche a fare più di un'ora in più di schermo rispetto all'S3, sono diverse ore in più di autonomia.
A fine giornata con un utilizzo intenso senza esagerare di solito ci arrivi. Poi se uni pretendo di fare 5h di utilizzo con connessione dati allora è un altro discorso.
Ti ringrazio per la conferma
Sempre se la mia memoria non vacilla, altra differenza è che la versione Exynos monta una GPU PowerVR più prestante dell'Adreno 320 della versione Snapdragon: ma anche qui, in termini assoluti le due GPU sono già ben oltre quanto il 99% degli utenti potrà mai poter chiedere ad una GPU di svolgere, anche nei giochini più pesanti.
vorrei che qualcuno mi chiarisse definitivamente il seguente dubbio.
Per quanto mi è dato di ricordare, l'octa-core Exynos montato sui terminali S4 Americani, è un octa-core fasullo, nel senso che viene spacciato per avere 8 core, mentre in realtà sono 4+4.
Ora, sempre ammesso che io ricordi bene, e appunto, chiedo a chi ne sa di più di confermare o smentire definitivamente quanto sto scrivendo, i 4+4 core del nuovo Exynos non possono lavorare simultaneamente, ma o lavorano 4 core, o lavorano gli altri 4.
Se quanto sopra è corretto, ritornando alla tua domanda che ho quotato, la versione Exynos non è, lato CPU più performante dello Snapdragon della versione Europea, infatti i primi benchmark li mettono in parità, anzi, un'anticchia più veloce lo Snapdragon se guardiamo i numerini puri e sterili di AnTuTu Benchmark lato CPU.
Tuttavia, dovrebbe avere più autonomia, perchè uno dei due gruppi da 4 core, usa una versione Arm con frequenze più contenute e consumi più parchi, ed entrerebbe in funzione quando il terminale non necessita di tutta la potenza computazionale di cui è capace e offerta dall'altro gruppo di 4 core, più prestante, ma più esoso in termini di batteria.
Molto, molto alla lontana e con tutte le macroscopiche differenze del caso, ricorda un pò quanto fatto da nVidia con il Companion Core di Tegra 3, un quinto core a basse prestazioni e bassissimi consumi che si attiva quando il terminale deve svolgere operazioni poco esose.
ok, chiarissimo, in pratica: a livello di prestazioni l'Octacore dovrebbe essere uguale o leggermente migliore rispetto al quadcore, mentre il suo vero scopo sarebbe di ottimizzare la batteria facendo uno switch tra i due quadcore che lo compongono, chiamando in causa quelli esosi solo quando necessario, ho capito bene?
Immagino che dovremo aspettare qualche benchmark serio per capire se ne vale la pena (anche perché mi aspetto che l'octacore costi di più
Sempre se la mia memoria non vacilla, altra differenza è che la versione Exynos monta una GPU PowerVR più prestante dell'Adreno 320 della versione Snapdragon: ma anche qui, in termini assoluti le due GPU sono già ben oltre quanto il 99% degli utenti potrà mai poter chiedere ad una GPU di svolgere, anche nei giochini più pesanti.
come hai detto tu l'octa è fasullo...usa un quad core cortex A7 per le cose meno importanti..poi quando serve potenza usa un quad core cortex A15...quindi sempre quad core è ,diciamo....comunque il galaxy s4 pure google dovrebbe essere quello europeo...quindi io ora come ora punterei assolutamente sul snapdragon...che fra un paio di mesi ci saranno rom pure google da flashare...
per la gpu sinceramente non so...
certo mica si sta' parlando di microsft surface
Un raffronto piu' serio andrebbe fatto tra un iphone e un Lumia eventualmente, paragonare un iphone 5 con un samsung galaxy non ha molto senso secondo me, restando nela metafora automobilistica é come paragonare una ferrari stock con un'auto elaborata e personalizzata con parti aftermarket ...
Mi potresti spiegare meglio quello che ho evidenziato in grassetto ?
te lo spiego io...praticamente tutti i windows phone sono standardizzati...come l'iphone...tutti stesso processore...stesso quantitativo di ram...stessa risoluzione dello schermo...per cui la microsoft deve ottimizzare solo su un terminale...come la apple...ed in effetti l'os microsoft mi pare che non abbia lag...o almeno molti di meno di android...
e non sai quante volte mi è capitato
Nel senso che WP e IOS hanno un approccio piu' simile rispetto ad android che oltre ad essere open source (ma qui ci sarebbe da scriverci i libri) é concepito di fatto per poter essere usato su accrocchi da 99 euro che chiamano smartphone fino ai top di gamma da 700 euro e cio' per forza di cose implica maggiori compromessi. IOS e WP sono sistemi operativi chiusi ed hanno un livello di ottimizzazione maggiore poichè, ma non é non la sola ragione, devono girare su una pluralità di componenti hardware molto piu' lilmitata. L'implementazione di Android poi é piuttosto particolare e il fatto di girare dentro una JVM non lo renderà mai un fulmine di guerra.
tutti stesso processore (falso, precisamente sono solo tutti snapdragon, single core su wp7 dual e prossimamente quadcore su wp8)
stesso quantitativo di ram (falso sia su wp7 che su wp8)
stessa risoluzione dello schermo (falso su wp8 ci sono 3 risoluzioni)
microsoft ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione del codice, a differenza di android che solo con ics si e' avvicinato alla decenza... infatti anche sui single core 1 ghz era fluido, stabile, veloce, reattivo e senza lag
si in effetti un po' differenziati lo sono( mi ero informato sulla versione 7...ed a quel tempo era così
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".