Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Lo scorso 2 marzo Motorola ha annunciato il lancio sul mercato italiano di Milestone 2, successore di Milestone, in queste pagine vi proponiamo la nostra recensione e ii risultati dei test su di esso effettuati

di pubblicato il nel canale Telefonia
Motorola
 

Autonomia

Anche Milestone 2, come gli altri terminali fino ad ora testati, è stato sottoposto ai nostri test di batteria con risultati non proprio da top della gamma. Difficilmente, infatti, riusciamo a raggiungere la fine della giornata senza dare un po' di benzina al motore di Milestone 2. Ricordiamo che la soluzione Motorola porta in dote una batteria agli ioni di Litio da 1400 mAh. Riportiamo qui di seguito i grafici relativi ai risultati ottenuti da Milestone 2 nei test effettuati, confrontandoli con quelli ottenuti dai terminali che più o meno lo affiancano nella fascia di mercato.

Abbiamo simulato l'utilizzo di Milestone 2 come lettore mp3, impostando il valore dell'illuminazione del display al massimo consentito e riproducendo ininterrottamente una playlist di canzoni di diversa lunghezza e genere. I brani, tutti in formato mp3, sono stati riprodotti da Milestone 2 per circa 21 ore. Il risultato ottenuto è nella media, seppur staccato di ben 8 ore rispetto al primo posto della classifica, ad ora occupato da iPhone 4.

Per eseguire il test dell'autonomia in riproduzione video è stato utilizzato un filmato in formato mp4, completamente compatibile con il lettore del sistema operativo Android. In questo modo il processore non è stato impegnato in particolari operazioni di conversione che avrebbero altrimenti diminuito notevolmente l'autonomia. Anche in questo caso le prestazioni dello smartphone Motorola sono in linea, se non al di sopra, con quelle fatte registrare dagli altri terminali testati.

Come intuibile dagli ultimi due grafici, parlando di navigazione in modalità WiFi e 3G, invece, Milestone 2 paga pegno nei confronti delle altre soluzioni attestandosi in entrambe i casi all'ultimo posto della gradautoria. Proprio la scarsa propensione alla navigazione in modalità 3g è quindi, molto probabilmente, il motivo della scarsa durata della carica su base giornaliera. Se infatti, nel corso delle ore lavorative si ha la necessità di accedere in mobilità alla rete (ricezione mail, navigazione..), è facile che, come detto sopra, Milestone 2 non raggiunga la fine della giornata.

 
^