Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Lo scorso 2 marzo Motorola ha annunciato il lancio sul mercato italiano di Milestone 2, successore di Milestone, in queste pagine vi proponiamo la nostra recensione e ii risultati dei test su di esso effettuati

di pubblicato il nel canale Telefonia
Motorola
 

Scheda tecnica

Abbiamo descritto Milestone 2 nel suo aspetto esteriore, passiamo ora ad analizzare cosa troviamo all'interno dello chassis di questo terminale. Il cuore della soluzione è un processore  TI OMAP3630-1000 a 1 GHz, aggiornato rispetto alla prima versione dello smartphone che montava un ARM 11 a 550 MHz. La memoria interna ammonta a 8 GB con possibilità di espansione tramite microSD fino a 32 GB. Come consuetudine riportiamo di seguito la scheda tecnica del terminale riassunta in una tabella.

Motorola Milestone 2
Dimensioni e peso Peso: 170 gr.
Altezza: 116 mm.
Larghezza: 61 mm.
Profondità : 14 mm.
Batteria  Li-Ion 1400 mAh
Sistema operativo S.O.: Android OS
Versione: 2.2 Froyo, UI MotoBlur
Reti

HSDPA/GSM (900/1800/1900), GPRS, Wap, UMTS, Edge (classe 12), Wi-Fi (802.11 a/b/g/n), DLNA

Display

TFT da 3,7 pollici
Risoluzione FWVGA (480 x 854)

Processore e memoria

Processore TI OMAP3630-1000 a 1 GHz

Memoria interna: 8 GB espandibile tramite microSD
RAM: 512 MB

Fotocamera
  • FLASH
    Dual LED
  • FOTOCAMERA
    Stabilizzatore di immagine, effetti cromatici, scene, geotagging
  • MEGAPIXEL
    5 MP
  • MESSA A FUOCO
    Automatica
GPS Antenna GPS interna
Connessioni
  • Jack audio stereo da 3.5 mm
  • Micro-USB standard (micro-USB 2.0 a 5 pin)
 

Certo non siamo di fronte alla migliore delle soluzioni per quanto riguarda la scheda tecnica ma, per quanto ci è stato possibile constatare, il terminale non necessità di caratteristiche più avanzate. In quasi tutte le occasioni, infatti, la dotazione tecnica ha supportato senza problemi le operazioni di calcolo richieste.

 
^