Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Lo scorso 2 marzo Motorola ha annunciato il lancio sul mercato italiano di Milestone 2, successore di Milestone, in queste pagine vi proponiamo la nostra recensione e ii risultati dei test su di esso effettuati
di Davide Fasola pubblicato il 26 Aprile 2011 nel canale TelefoniaMotorola
Fotocamera
Veniamo quindi all'analisi del comparto fotografico; come per la prima versione del terminale, anche nel caso di Milestone 2, la fotocamera non ci è parsa proprio all'altezza della soluzione. La messa fuoco lenta e imprecisa non permette di effettuare scatti degni di nota, riportando anzi nella maggior parte dei casi risultati scadenti.
Anche la gamma dinamica è povera e nelle foto con colori più vivaci è spesso alterato anche il bilanciamento degli stessi. Nelle zone con colori più scuri è molto evidente il rumore, cosi come i falsi colori, che soprattutto nelle zone con tonalità grigiastre non mancano di farsi notare.
Se osservate a schermo pieno su pc è poi facile constatare la scarsa definizione delle immagini, già al 25% di ingrandimento è infatti possibile vedere i bordi sgranati e i dettagli sfuocati. Di seguito alcuni scatti con i collegamenti alle immagini a dimensione intera.
Possiamo quindi dire che, per quanto riguarda il sensore fotografico e il software che lo gestisce Milestone 2 non regge il confronto con i terminali migliori in questo segmento e, nella maggior parte dei casi, nemmeno con soluzioni con sensore delle stesse dimensioni e con stesso numero di pixel. Ricordiamo infine che Milestone 2 offre la possibilità di registrare video in HD a 720p. I video prodotti a risoluzione massima risultano però non molto fluidi e scattano su diversi fotogrammi.