Motorola Milestone 2: il ritorno della pietra miliare

Lo scorso 2 marzo Motorola ha annunciato il lancio sul mercato italiano di Milestone 2, successore di Milestone, in queste pagine vi proponiamo la nostra recensione e ii risultati dei test su di esso effettuati
di Davide Fasola pubblicato il 26 Aprile 2011 nel canale TelefoniaMotorola
Motorola Milestone 2
Il sample giunto in redazione nelle scorse settimane è risultato, purtroppo, sprovvisto della confezione di vendita, per cui non ci è stato possibile giudicarne la fattura e constatarne la dotazione. Nonostante questo sappiamo che la confezione di vendita comprende il carica batterie da viaggio, un cavo micro-USB, gli auricolari con connettore jack da 3,5 mm e una scheda microSD da 8 GB che si aggiunge agli 8 GB di memoria interna del terminale.
Nella parte frontale di Milestone 2 troviamo il display da 3,7 pollici, al di sopra del quale prende posto il logo Motorola e l'altoparlante per le chiamate. Nella parte inferiore del display, invece, abbiamo i 4 tasti funzione tipici delle soluzioni Android che, in questo caso sono touch e retroiiluminati. Nella cornice del terminale trovano alloggiamento: nella parte superiore il connettore jack da 3,5 mm e il tasto di accensione/spegnimento, nella parte sinistra il connettore microSD e sul lato destro il bilanciere del volume e il tasto di attivazione della fotocamera.
La parte posteriore della cover di Milestone 2 troviamo: in alto a sinistra l'alloggiamento per il sensore della fotocamera e del flash LED, nel centro il logo Motorola e, poco sotto, l'altoparlante di sistema.
Dato il form factor del terminale è doveroso soffermare l'attenzione anche sulla tastiera fisica. Il meccanismo di scorrimento ci è sembrato molto solido, anche se la forza con cui giunge a fine corsa richiede una presa salda per evitare che il terminale sfugga di mano. I tasti non sono isolati uno dall'altro ma, grazie al leggero rilievo nella parte centrale di ognuno, restano comunque facilmente distinguibili al tatto. Rispetto alla versione precedente del terminale osserviamo la scomparsa del trackpad ottico a favore dell'inserimento di comandi direzionali e di una dimensione leggermente maggiorata di alcuni dei tasti funzione secondari.
Milestone 2 è realizzato in alluminio con una finitura lucida per la parte frontale e in plastica rigida per la parte posteriore, la cui finitura risulta invece opaca per il rivestimento gommoso che la riveste. Le sensazioni che il terminale restituisce al tatto sono di buona robustezza e qualità costruttiva.