Hard Disk Quantum Fireball Plus KA

Analisi prestazionale dell' Hard Disk Quantum Fireball Plus KA.
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Novembre 1998 nel canale StoragePrestazioni
Test
La configurazione di prova utilizzata è stata la seguente:
Processore |
Pentium II 333 Mhz |
Motherboard |
Abit BH6 (chipset Intel 440BX) |
Ram |
1x128 mbyte SDRAM LGS PC-100 |
Driver Bus Master |
Si |
DMA | Abilitato |
I test sono stati eseguiti con i seguenti criteri:
- l'hard disk è stato collegato come master sul
canale primario e il lettore di CD-Rom come master su quello secondario;
- l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato il sistema
operativo; con Windows 98 è stato utilizzato il File System FAT 32 bit, mentre con
Windows NT 4 quello NTFS; è stata creata una partizione primaria di 2000 Mbyte e su di
essa è stato caricato il sistema operativo ed eseguiti i test; la restante parte del
disco non è stata partizionata;
- ogni benchmark è stato eseguito per almeno 3 volte, prendendo come valore
riferimento il valor medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o
eccessivamente diversi tra di loro ho provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un
massimo di 5 volte; al termine di ogni esecuzione del benchmark il sistema è stato
riavviato;
- prima dell'esecuzione di ogni benchmark sono stati chiusi tutti i task aperti e il
disco è stato deframmentato utilizzando Defrag con Windows 98, Diskeeper 3 con Windows NT
4.
Prestazioni
Windows 98 FAT 32 bit | WD AC418000 | Quantum Fireball Plus KA |
Winbench 99 Disk Winmark Business | 4020 Mbyte/sec | 3210 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Winmark High-End | 13000 Mbyte/sec |
1150 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Random Access | 9.24 ms |
8.43 ms |
Winbench 99 Disk Read Transfer Rate: beginning | 17700 Mbyte/sec |
20400 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Transfer Rate: end | 17600 Mbyte/sec |
19600 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Cpu Utilization | 3.39% |
5.12% |
Adaptec Threadmark Transfer Rate | 9.94 Mbyte/sec |
11.2 Mbyte/sec |
Adaptec Threadmark % occupazione cpu | 32.03% |
45.9% |
I benchmark del Fireball Plus KA sono stati
confrontati con quanto fatto ottenere, con il medesimo sistema di riferimento, dall'hard
disk Western Digital AC418000. Le prestazioni del Fireball Plus KA sono più o meno
allineate con quelle del Western Digital: il tempo d'accesso in lettura casuale è
inferiore e altrettanto vale per le velocità di lettura sequenziali, ma nei Disk Winmark
sia Business che High-End è il Western Digital a primeggiare, probabilmente per via del
buffer più ampio (2 Mbytes contro i 512 Kbytes del Quantum).
Passando all'Adaptec Threadmark si nota come il disco Quantum abbia un transfer rate
superiore di poco più di 1 Mbytes al secondo, ma la percentuale di occupazione della cpu
è decisamente più elevata.
Windows NT4 FAT NTFS | WD AC418000 | Quantum Fireball Plus KA |
Winbench 99 Disk Winmark Business | 4570 Mbyte/sec | 3720 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Winmark High-End | 11800 Mbyte/sec |
12000 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Random Access | 8.96 ms |
8.2 ms |
Winbench 99 Disk Read Transfer Rate: beginning | 17600 Mbyte/sec |
20500 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Transfer Rate: end | 17600 Mbyte/sec |
19700 Mbyte/sec |
Winbench 99 Disk Read Cpu Utilization | 1.84% |
2.95% |
Adaptec Threadmark Transfer Rate | 10.03 Mbyte/sec |
11.35Mbyte/sec |
Adaptec Threadmark % occupazione cpu | 11.48% |
11.50% |
Passando alla FAT NTFS di Windows NT 4 la situazione rimane pressoché invariata: il Quantum ha velocità sequenziale e tempo d'accesso migliori rispetto all'AC418000, che però ricupera abbindantemente con i due Disk Winmark; anche con Fat NTFS il test Threadmark è a favore del Quantum, con uan percentuale di occupazione della cpu pressoché uguale.
Il secondo tipo di test prestazionale al quale è stato sottoposto il Quantum Fireball Plus KA consiste nella copia completa, da una partizione secondaria a quella primaria, di dati di diverso tipo per un quantitativo complessivo di 680 Mbytes: alcune tracce audio in formato wav; dei files in formato MP3; un file .zip della dimensione di 174 Mbytes e alcuni files di installazione di differenti software. I risultati ottenuti sono stati:
Windows 98 FAT 32 bit | WD AC418000 | Quantum Fireball Plus KA |
Tempo |
5 min 03 sec | 4 min 51 sec |
Transfer rate medio |
2.24 Mbyte/sec | 2.33 Mbyte/sec |
Windows NT4 FAT NTFS | WD AC418000 | Quantum Fireball Plus KA |
Tempo |
4 min 56 sec | 4 min 54 sec |
Transfer rate medio |
2.29 Mbyte/sec | 2.31 Mbyte/sec |
Sia con Fat 32 bit che NTFS il disco Quantum riesce ad ottenere prestazioni leggermente superiori, anche se si può tranquillamente affermare che le performances dei due dischi sono pressoché identiche.
L'hard disk è stato testato anche alla frequenza di bus PCI di 41.3 Mhz (corrispondente ad una frequenza di bus di 83 Mhz); come abitudine per gli hard disk Quantum non è stato riscontrato alcun tipo di problema, neppure utilizzando un cavo EIDE particolarmente lungo e lasciando abilitato il DMA. Durante il funzionamento l'unità genera un notevole quantitativo di calore, a motivo della meccanica a 7.200 rpm; è necessario utilizzare un sistema di raffreddamento forzato (ad esempio, una ventola supplementare che soffi aria direttamente sull'hard disk), curando in modo particolare la parte inferiore del disco, quella nella quale è posta tutta l'elettronica. La rumorosità di funzionamento è particolarmente ridotta e non sono stati riscontrati problemi a tal proposito.
Conclusioni
Il Quantum Fireball Plus KA vanta prestazioni molto buone, un funzionamento stabile anche a frequenze di bus elevate (83 Mhz) e un funzionamento silenzioso. L'unico limite degno di segnalazione è nel quantitativo di memoria buffer utilizzata: probabilmente più di 512 Kbytes avrebbero permesso a questa unità di ottenere prestazioni ancor superiori, grazie anche alla velocità di rotazione die piatti di 7.200 giri al minuto. Consigliato a chi cerca un hard disk EIDE dalle elevate prestazioni e non vuole imbattersi in possibili incompatibilità usando frequenze di bus molto fuori specifica.
Produttore : Quantum http://www.quantum.com
L'esemplare utilzizato nella prova è stato gentilmente messo a disposizione da Centro HL http://www.centrohl.it
Articoli correlati:
Analisi
prestazioni interfaccia ATA-66
Interfaccia ATA-66
Quantum Fireball CR 8.4 Gbytes
Western Digital AC418000
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".