Quando si dice 'collo di bottiglia': l'importanza di un PC bilanciato

Quando si dice 'collo di bottiglia': l'importanza di un PC bilanciato

Diciamo sempre che è importante assemblare un PC ben bilanciato, stando attenti a non abbinare componenti troppo potenti ad altri meno potenti. Si rischia di creare colli di bottiglia, soprattutto per quanto riguarda le schede video. In questo articolo raccontiamo in numeri un'esperienza diretta per ribadire quel semplice concetto.

di pubblicato il nel canale Schede Video
 
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7713 Febbraio 2023, 14:28 #91
Originariamente inviato da: Favuz
considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x?


Sicuramente più si sale più il "costo" delle presazioni aggiuntive aumenta.
Quindi senza dubbio le poche prestazioni extra del X3D non valgono le 150 euro extra.
Poi va beh, sono 150 euro e non diecimila.. la scelta più "bilanciata" è senza dubbio il 5700X.. ma pure buttarci su il 5800X3D e pompare al massimo sta piattaforma AM4 fino alla fine dei suoi giorni direi che non è poi male.
ninja75013 Febbraio 2023, 14:35 #92
Originariamente inviato da: Favuz

considerando che un 5700x costa 180-190 euro, un 5800x 220-240 e un 5800x3d non meno di 330, dove sta il migliore rapporto prestazioni/prezzo a 1440p lato CPU? il 3d è sicuramente migliore, ma vale i 150 euro in più rispetto a un 5700x?


1440p credo che il passaggio da 3600 a 5700x non sia così grosso come qualche benchmark potrebbe far risaltare, io sono nella tua stessa indecisione ma credo che l'unico upgrade sensato sia il 3D oppure cambiare direttamente piattaforma tra un paio di anni, diverso se per altre esigenze dovessi giocare 1080p oppure 1440p alto refresh

nei giochi il 3D più o meno va come il 7600x che è di fatto l'entry AM5
Ubro9213 Febbraio 2023, 14:47 #93
Originariamente inviato da: demon77
Sicuramente più si sale più il "costo" delle presazioni aggiuntive aumenta.
Quindi senza dubbio le poche prestazioni extra del X3D non valgono le 150 euro extra.
Poi va beh, sono 150 euro e non diecimila.. la scelta più "bilanciata" è senza dubbio il 5700X.. ma pure buttarci su il 5800X3D e pompare al massimo sta piattaforma AM4 fino alla fine dei suoi giorni direi che non è poi male.


Il PC va sempre bilanciato, se spendi 1000-2000€ di GPU francamente i 150€ in più del 5800x3d sono l'ultimo dei problemi.

Nel caso di GPU più a buon mercato come 3060ti/6700 non vale molto la pena, anche una 3080/4070 verrebbe adeguatamente sfruttata da cpu come 5700x o simili, i costi maggiori sia per un sistema DDR5 che per il 3D meglio risparmiarseli per eventuali upgrade futuri se lo scopo è solo il game.

Anche perchè oramai una configurazione con B550+5700x+32GB DDR4 se la si porta a casa anche con 400€, praticamente il costo del solo 5800x3d.
[K]iT[o]13 Febbraio 2023, 15:03 #94
Originariamente inviato da: bagnino89
Ma perché? Comprare una GPU a caro prezzo per farla lavorare al 70-80% mi sembra uno spreco.


Ormai siamo quasi tutti daccordo che siano sovrapprezzate Il punto è che l'esperienza migliore la si raggiunge con un frame rate fisso o quanto meno il più stabile possibile, e questo non lo si ottiene mai tenendo la vga al 99%, semmai invece è possibile bloccando gli fps ad un valore che mediamente non superi un carico appunto del 70-80%, così che quando la scena è improvvisamente più pesante, il frame rate non cambia.
Insomma due piccioni con una fava.
AndryTAS13 Febbraio 2023, 15:10 #95
Originariamente inviato da: no_side_fx
non so a cosa ti riferisci

l'argomento era un 6700k (cpu del 2015) con una 3060 ti a 1440p


si si ero io a chiedere del 6700k con una AMD 580
demon7713 Febbraio 2023, 15:12 #96
Originariamente inviato da: Ubro92
Nel caso di GPU più a buon mercato come 3060ti/6700 non vale molto la pena, anche una 3080/4070 verrebbe adeguatamente sfruttata da cpu come 5700x o simili


Si ma mettici anche la longevità, non pensare solo al presente.
Se ci metti su il TOP tiri al massimo la piattaforma AM4 e sicuramente puoi fare una altro cambio di GPU tra tre anni e camparci degnamente per altri tre o quattro.
bagnino8913 Febbraio 2023, 15:28 #97
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Ormai siamo quasi tutti daccordo che siano sovrapprezzate Il punto è che l'esperienza migliore la si raggiunge con un frame rate fisso o quanto meno il più stabile possibile, e questo non lo si ottiene mai tenendo la vga al 99%, semmai invece è possibile bloccando gli fps ad un valore che mediamente non superi un carico appunto del 70-80%, così che quando la scena è improvvisamente più pesante, il frame rate non cambia.
Insomma due piccioni con una fava.


Ma anche no, con G-SYNC ed equivalenti, non ha alcun senso giocare a frame rate fisso. E fidati che giocare sopra i canonici 60 FPS è un gran bel giocare.
StylezZz`13 Febbraio 2023, 15:28 #98
Originariamente inviato da: demon77
Si ma mettici anche la longevità, non pensare solo al presente.
Se ci metti su il TOP tiri al massimo la piattaforma AM4 e sicuramente puoi fare una altro cambio di GPU tra tre anni e camparci degnamente per altri tre o quattro.


L'architettura è la stessa, quando un 5700x non basterà più, allora stai sicuro che anche il 5800x3D non ti darà tutto questo gran vantaggio da giustificare l'esborso in più.

Sinceramente se devo spendere 330 euro mi prendo un 5900x che va bene a 360° e non solo per giocare, e chi lo sa, magari i 12cores gli daranno una posizione di vantaggio con i prossimi giochi che sfrutteranno più cores.
bagnino8913 Febbraio 2023, 15:34 #99
Originariamente inviato da: StylezZz`
L'architettura è la stessa, quando un 5700x non basterà più, allora stai sicuro che anche il 5800x3D non ti darà tutto questo gran vantaggio da giustificare l'esborso in più.

Sinceramente se devo spendere 330 euro mi prendo un 5900x che va bene a 360° e non solo per giocare, e chi lo sa, magari i 12cores gli daranno una posizione di vantaggio con i prossimi giochi che sfrutteranno più cores.


Oggi come oggi, conviene prendere un 5600 come fatto da noi ed hai un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile. Nei giochi va come un 5700X, 5800X e 5900X. I core in più non servono ad una mazza nei giochi (dicevano le stesse robe nel 2017 con Ryzen 1xxx; giocaci oggi con un Ryzen 1700, ma anche un 1800X ).

Effettivamente, con 300 e rotti euro, bisognerebbe cominciare a valutare un 7600X (che va come un 5800X3d nei giochi) e una scheda madre non troppo costosa. Almeno hai una piattaforma nuova ed aggiornabile.
demon7713 Febbraio 2023, 15:52 #100
Originariamente inviato da: bagnino89
Oggi come oggi, conviene prendere un 5600 come fatto da noi ed hai un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile. Nei giochi va come un 5700X, 5800X e 5900X. I core in più non servono ad una mazza nei giochi (dicevano le stesse robe nel 2017 con Ryzen 1xxx; giocaci oggi con un Ryzen 1700, ma anche un 1800X ).

Effettivamente, con 300 e rotti euro, bisognerebbe cominciare a valutare un 7600X (che va come un 5800X3d nei giochi) e una scheda madre non troppo costosa. Almeno hai una piattaforma nuova ed aggiornabile.


Se valuti un 7600X vuol dire che cambi tutto. Altro che 300 euro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^