Quando si dice 'collo di bottiglia': l'importanza di un PC bilanciato

Quando si dice 'collo di bottiglia': l'importanza di un PC bilanciato

Diciamo sempre che è importante assemblare un PC ben bilanciato, stando attenti a non abbinare componenti troppo potenti ad altri meno potenti. Si rischia di creare colli di bottiglia, soprattutto per quanto riguarda le schede video. In questo articolo raccontiamo in numeri un'esperienza diretta per ribadire quel semplice concetto.

di pubblicato il nel canale Schede Video
 
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7710 Febbraio 2023, 17:51 #11
Originariamente inviato da: †Fener†
ringraziandovi per l'articolo, chiedo un vostro consiglio. Vorrei cambiare cpu e scheda video, massimizzando le prestazioni in fullhd. Al momento ho un ryzen 3700x (chipset x570) e una 1050ti da 4gb. Converrebbe passare ad un 5800x3d e una 3060ti?


Direi che è l'upgrade perfetto.
Praticamente le prestazioni di un PC nuovo cambiando solo due componenti
Cico the SSJ10 Febbraio 2023, 17:53 #12
sempre interessanti questi paragoni.

sarei stato curioso anche di vedere la differenza mettendo la 2060 con il 5800x3d o il pc di test, quanto è al limite la gpu o quanto ancora può migliorare con una cpu migliore
il_joe10 Febbraio 2023, 18:15 #13
io vedo dati molto interessanti (se non sbaglio a leggere i dati e se non dico stupidate).

Il caso è quello del vecchio PC cui cambio solo la scheda grafica:
- con il 4K, molti giochi diventano giocabili mentre prima erano molto sotto i 60fps.
- in 2K ci sono miglioramenti anche se non così alti, ma praticamente tutti i giochi vanno oltre i 60fps mentre prima (con vecchio processore e vecchia sk video) no.
- in full HD dipende molto dai giochi: in generale la vecchia config permette di giocare sempre a 60fps, ma con la nuova sk grafica in alcuni casi abbiamo aumenti superiori del 50% - e a parte FarCry sempre sopra il 10% (che dovrebbe garantire cmq un 60fps più granitici).

Alla fine, giocando in fullHD non cambia moltissimo (o almeno non da giustificare la spesa), mentre già in 2K la differenza è importante.

Se parto da un punto di vista di "semplicità" (almeno per me), cambiare scheda video è molto più semplice che cambiare processore (penso anche ai casi in cui c'è da cambiare socket e quindi scheda madre) e quindi preferibile.

Aggiungo inoltre che oggi come oggi, cambiare processore e non scheda video non produce effetti tangibili, anzi.
dav1deser10 Febbraio 2023, 18:24 #14
Articolo interessante ma manca un dettaglio non di poco conto.
Che monitor hai? O meglio a quanti Hz viaggia?
Perchè se hai un ormai classico 144Hz, quello è il vero massimo di FPS che puoi fare (o meglio farne di più è quasi inutile, a meno che non giochi con vsync disattivato...), e quindi se prendiamo il primo grafico passeresti da 128 a 144 per un guadagno di circa il 10% e non il teorico +37% di cui parli.
Anche F1, non faresti davvero un +100% ma circa un +30%, e di conseguenza tutti le percentuali si abbasserebbero non poco, ed eventuali decisioni sul fare o no un upgrade potrebbero cambiare.
Sarebbe interessante vedere anche come cambierebbero minimi, dove l'influenza del monitor sarebbe molto meno marcata.

Detto ciò bisogna cercare sempre di ricordare che anche il monitor può essere un bottleneck.
Notturnia10 Febbraio 2023, 18:42 #15
Articolo spettacolare
Soprattutto perché credo che in tanti si facciano la stessa domanda se cambiare pc o aggiornarlo e il test dimostra che usando la testa il PC è ringiovanito di 4 anni
Complimenti ancora per un articolo da leggere con soddisfazione
Spoiker10 Febbraio 2023, 18:45 #16
Originariamente inviato da: supertigrotto
Io sono fermo ancora con un i5 6600k ,Radeon 5700 liscia e 32 GB di memoria di sistema,naturalmente SSD nvme.
Con i prezzi attuali, specialmente delle schede video e delle schede madri,non ci penso ancora a cambiare PC,nonostante il monitor 34 pollici 100hz 1440+ (21:9) Samsung.
Mi piacerebbe un bel ryzen 7700x o un 78003d ma per una configurazione con scheda video di ultima generazione,la spesa sarebbe sostenuta e non di poco.


Io comincerei a cambiare la configurazione senza gpu... io l'ho fatto e ti posso dire che i miglioramenti li ho visti eccome...
Se hai problemi di budget puoi benissimo passare ad un 7600x e una mobo 650e così spendi poco e hai miglioramenti.

P.S. bell'articolo! fatene di più di comparazioni così!
Mi piacerebbero anche comparazioni tra cpu/gpu di serie precedenti! Per esempio differenza tra una 5700xt e una 6650xt e così via...sarebbe utile per farsi un'idea
Saragot10 Febbraio 2023, 19:04 #17
Veramente un bell'articolo! Io aggiungerei una terza parte, ovvero provare a spremere la vecchia cpu con un bell'overclock.
Molte persone non si fidano di overcloccare le cpu nuove, ma per una cpu da cambiare, tanto vale provare il tutto per tutto.
Raven10 Febbraio 2023, 19:05 #18
... se volete vi faccio da cavia con una 6800XT su un i7 3770K@4.5Ghz del 2012!
Rei & Asuka10 Febbraio 2023, 19:14 #19
Bell'articolo. Del resto, sugli articoli HwUpgrade sta recuperando ampiamente nell'ultimo periodo... Solo le news rimangono deboli.

Detto questo, mi pongo una domanda però sulle considerazioni finali: visto che la differenza è tendenzialmente (nella maggior parte dei casi almeno) su cifre sopra i 100fps, cui prodest?

Nel senso, vediamola al contrario: con un PC di qualche anno, se voglio giocare, basta l'upgrde della scheda video, perchè quasi sicuramente la CPU mi permetterà di farlo, essendo il collo di bottiglia in alto dove occhi e schermo difficilmente mi faranno rendere conto del contrario. Contrariamente ai numeri.
Ai 4K, la CPU non conta praticamente nulla. Se arranca, arranca la VGA.
xatrius10 Febbraio 2023, 19:20 #20
Articolo molto ben fatto e davvero curato, ma... c'e' un pero'... e il pero' si chiama "costo". Quello che non viene messo nell'articolo e' che per comprare un pc da gioco nuovo con tanto di gpu recente ci vuole un rene e mezzo... se si vuole puntare su hardware non di fascia alta, altrimenti bisogna aggiungere anche un polmone, il pancreas ed una cornea... Non tutti hanno la possibilita' di spendere un patrimonio per farsi un pc da gioco; quindi la scelta di acquistare una gpu recente a discapito dei colli di bottiglia non e' cosi' biasimibale di questi tempi. Sarebbe stato interessante, e sicuramente piu' completo, fare un paragone anche tra prestazioni con vecchia rtx 2060 e nuova scheda video sul vecchio pc per mettere in mostra quanto poi realmente si guadagna con l'upgrade della sola scheda video...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^