ATi Radeon 8500

ATi entra nel mercato delle schede video ad altissime prestazioni con la nuova scheda Radeon 8500. Basata su un chip grafico completamente nuovo rispetto al modello Radeon, la 8500 battaglia ad armi pari con la scheda GeForce 3 Ti500 di nVidia, ottenendo risultati molto elevati soprattutto alla luce del costo d'acquisto
di Paolo Corsini pubblicato il 02 Novembre 2001 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Conclusioni
Le aspettative sulle prestazioni della scheda Radeon 8500 erano, prima di questo test, molto elevate: i dati di targa fanno pensare, infatti, a livelli prestazionali molto elevati, mentre le innovazioni introdotte nel nuovo chip puntano ad aumentare il realismo e la qualità delle scene 3D. Al termine dei test, personalmente, posso dire che le aspettative sono state pienamente confermate: la Radeon 8500 ha mostrato livelli prestazionali comparabili a quelli della scheda GeForce 3 Ti500, sia in ambiente Windows 98 che in quello Windows 2000. Con alcuni giochi, in modo particolare Serious Sam, sono emersi limiti prestazionali legati ad un'immatura ottimizzazione dei driver ed è, indubbiamente, quest'ultimo aspetto il vero collo di bottiglia della Radeon 8500. ATi dovrà lavorare parecchio sui propri driver Open GL per raggiungere, con queste API, i livelli prestazionali dei prodotti nVidia
La qualità d'immagine 2D e nella riproduzione di filmati su DVD è all'altezza degli standard ATI, quindi molto elevata; la presenza di funzionalità Dual Monitor, inoltre, è un aspetto da tenere in massima considerazione, soprattutto pensando ai livelli prestazionali con giochi 3D che il chip Radeon 8500 garantisce.
Da ultimo, non si può completare quest'analisi senza osservare il prezzo d'acquisto: come già visto per la scheda Radeon 7500, ATi ha iniziato con la nuova serie di schede video una politica di prezzi particolarmente aggressiva che trova, nella Radeon 8500, la forma più estrema: questa scheda è commercializzata ad un prezzo ufficiale di 699.000 lire IVA compresa ma, in queste ultime settimane, è stata inserita in molti listini on line a prezzi ancor più bassi. Si tratta di valori prossimi a quelli delle schede GeForce 3 Ti200 e ben inferiori a quelli dei modelli GeForce 3 Ti500, a tutto vantaggio dell'utente finale. Come già visto per il modello Radeon 7500, a questi livelli di prezzo è molto difficile pensare di poter ottenere di meglio.
Quello che, ora, si può chiedere ad ATi è di continuare lo sviluppo driver, così da rendere finalmente accessibile il supporto Smoothvision e, soprattutto, ottimizzare al meglio il funzionamento della Radeon 8500 con API Open GL. Ottenuti questi risultati, avremo realmente uno scontro alla pari con le schede GeForce 3 Ti500 su tutti i versanti, fatta eccezione per quello del prezzo. Per quest'ultimo, infatti, la palma spetta già ad ATi a pieno diritto.
Produttore: ATI http://www.ati.com
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente qualcosa che equivale Nvidia (era ora).........
grande ati........
Buona scheda si...ma la Geffo è tutt'altra cosa e l'assistenza driver è diventata quasi settimanale per le Geffo..La ATI ne fa uno ogni morte del papa..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".