ATi Radeon 8500

ATi Radeon 8500

ATi entra nel mercato delle schede video ad altissime prestazioni con la nuova scheda Radeon 8500. Basata su un chip grafico completamente nuovo rispetto al modello Radeon, la 8500 battaglia ad armi pari con la scheda GeForce 3 Ti500 di nVidia, ottenendo risultati molto elevati soprattutto alla luce del costo d'acquisto

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

DroneZ Demo (Updated)

dronez_w98.gif (18176 byte)

Analizzando i risultati ottenuti con DroneZ viene subito da pensare ad un errore nella procedura di benchmarking, ma non è così. DroneZ è probabilmente il gioco con il motore grafico più complesso, e a mio avviso più bello, tra quelli a disposizione attualmente; tra le varie opzioni grafiche selezionabili è possibile forzare particolari settaggi specifici per le famiglie di schede GeForce 3, oppure altri specifici per quelle GeForce 2. Ovviamente da questo ne deriva un risultato qualitativo differente, ben più dettagliato per le schede GeForce 3, e questo spiega come mai si ottengano risultati che paiono incongruenti.

Utilizzando il sistema operativo Windows 98 la scheda Radeon 8500 fa registrare eccellenti risultati prestazionali, distanziando in modo netto (80 vs 72 fps) la scheda GeForce 3 Ti500 anche alla risoluzione di 1600x1200 @ 32bit. Purtroppo i driver ATi non permettono però, al momento attuale, di abilitare il Bump Mapping con il gioco DroneZ, neppure forzando manualmente: questo spiega perché siano stati ottenuti risultati prestazionali così elevati. L'impatto prestazionale ottenibile abilitando il Bump Mapping non è, a priori, quantificabile ma sicuramente porta a risultati prestazionali inferiori a quelli delle schede video GeForce 3 Ti500.

dronez_w2k.gif (19244 byte)

Passando al sistema operativo Windows 2000 il quadro rimane sostanzialmente invariato: anche in questo caso la Radeon 8500 distanzia la scheda nVidia di fascia alta a tutte le risoluzioni di test, con un margine di vantaggio che alla risoluzione più elevata arriva ad essere di pcoo superiore all'8%. Resta, ovviamente, sempre valido il discorso fatto prima circa la non abilitazione del Bump Mapping con l'attuale revision di driver ATi.

dronez_scal.gif (3015 byte)

Discreta scalabilità delle prestazioni al variare della potenza di calcolo della cpu; soprattutto a 1024x768 e a 1280x1024 il passaggio da Duron 700 Mhz ad Athlon 1 Ghz porta ad interessanti incrementi dei frames, mentre alla risoluzione più elevata il quadro cambia in misura minore, segno che il collo di bottiglia sia principalmente rappresentato dalla potenza di calcolo della scheda video.

 
^