ATi Radeon 8500

ATi entra nel mercato delle schede video ad altissime prestazioni con la nuova scheda Radeon 8500. Basata su un chip grafico completamente nuovo rispetto al modello Radeon, la 8500 battaglia ad armi pari con la scheda GeForce 3 Ti500 di nVidia, ottenendo risultati molto elevati soprattutto alla luce del costo d'acquisto
di Paolo Corsini pubblicato il 02 Novembre 2001 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Serious Sam
Utilizzando il gioco Serious Sam il quadro appena visto con Quake 3 e DroneZ viene completamente ribaltato: la Radeon 8500 viene nettamente distanziata dalle schede GeForce 3 a tutte le risoluzioni, con frames tali da garantire una buona fluidità sino alla risoluzione di 1280x1024 @ 32bit ma comunque ben lontani da quelli delle altre schede concorrenti.
Passando al sistema operativo Windows 2000 il quadro peggiora ulteriormente: a questo punto il sospetto che tali livelli prestazionali siano legati ad un'insufficiente ottimizzazione dei driver è molto forte, soprattutto pensando alla bandwidth e al fill rate teorico della Radeon 8500 che dovrebbero, sulla carta, permetterle di superare chiaramente le altre schede video e battagliare con la GeForce 3 Ti500.
Serious Sam è un gioco fortemente dipendente dalla potenza di calcolo della cpu utilizzata; anche in questo caso si nota nettamente come al crescere della frequenza di clock della cpu i frames subiscano un netto impatto. Confrontando i risultati ottenuti con piattaforma Athlon rispetto a quelli visti poco sopra con quella Pentium 4 emergono forti disparità: la piattaforma AMD, infatti, fa registrare valori prestazionali nettamente più elevati, segno che l'errata ottimizzazione driver influenza probabilmente le sole piattaforme Pentium 4.