GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa

GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa

Da un lato maggiore potenza elaborativa e dall'altra costi il più contenuti possibile. Sono orientate in questa direzione, benché siano prodotti tutt'altro che economici in senso assoluto, le due schede in analisi quest'oggi: parliamo della soluzione NVIDIA GeForce GTX 275 e di quella ATI Radeon HD 4890.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Sapphire Vapor-x, nuova vita per Radeon HD 4800 Sapphire Vapor-x, nuova vita per Radeon HD 4800 Due modelli sviluppati su RV770, GPU che ha determinato il successo della serie Radeon HD 4800, ma caratterizzati da un sistema di dissipazione in grado di offrire una soluzione decisamente più performante ed efficiente se paragonata a quella con la quale buona parte delle schede appartenenti a tale famiglia sono state prodotte
  • Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm Il colosso americano rinnova la GPU GT200, aumentando le frequenze di funzionamento e sostituendo il processo produttivo passando dai 65 ai 55 nanometri. Consumi più contenuti e prestazioni superiori devono però scontrarsi con una concorrenza più agguerrita che mai
578 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Léo Taxil03 Aprile 2009, 15:17 #11
Originariamente inviato da: halduemilauno
ottime schede ma una, la GTX275 abbastanza + dell'altra e pertanto a mio modesto avviso decisamente da preferire.


Caspita non me lo sarei aspettato
Un pò di senso critico non guasterebbe secondo me.

Originariamente inviato da: demos88
@Lèo: si infatti... in media per la rete si leggono recensioni che attestano un 5% di vantaggio. Mentre un paio di siti addirittura danno la ati con un punto in più della nvidia. Secondo me dipende molto dalla configurazione hardware, con la varietà e la potenza dei vari sistemi in circolazione, un driver o qualsiasi piccola variante possono incidere sul risultato.


Sono altre le cose che incidono sul risultato....
Beltra.it03 Aprile 2009, 15:17 #12
scusate.. volevo dire 4890
Vieirarock03 Aprile 2009, 15:18 #13
A questo giro le Geforce GTX275 sono da preferire non ho alcun dubbio
Lino P03 Aprile 2009, 15:18 #14
raga ma l'analisi consumo e rumorisità? Son cieco o non c'è?
demos8803 Aprile 2009, 15:19 #15
@Lèo: può essere...
come il fatto che la suite usata per questa "delicata" recensione, comprende 6 giochi, 5 dei quali sono "POWERED BY NVIDIA"?.
Posso impegnarmi a credere che questo abbia riflessi minimi sulle prestazioni esaminate, eppure non ci riesco nemmeno lontanamente. lol
Léo Taxil03 Aprile 2009, 15:20 #16
Originariamente inviato da: demos88
@Lèo: può essere...
come il fatto che la suite usata per questa "delicata" recensione, comprende 6 giochi, 5 dei quali sono "POWERED BY NVIDIA"?.
Posso impegnarmi a credere che questo abbia riflessi minimi sulle prestazioni esaminate, eppure non ci riesco nemmeno lontanamente. lol


E' evidente a chiunque che non confonda il calcio con le schede grafiche, che questa recensione non é credibile.
Mparlav03 Aprile 2009, 15:23 #17
Il livello di competizione si è semplicemente spostato ad un prezzo più alto: da scontro ai 170-180 euro di HD4870 1Gb vs GTX260-216SU, si è passato a quello sui 220-240 euro di HD4890 1Gb vs GTX275.
Ma le prime sono da preferire: non sarà un 10-15% di prestazioni in più a fare la differenza.
Il gioco, se è ingiocabile ad un certo settaggio, resta tale, oggi, come tra 1 anno.

Ma di buono c'è che non sarebbero scese a quel prezzo se non ci fossero state queste "novità"


Malek8603 Aprile 2009, 15:23 #18
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile"
Lino P03 Aprile 2009, 15:28 #19
Originariamente inviato da: Malek86
La cosa ganza delle recensioni delle schede video, è che c'è sempre qualcuno a dire che una recensione "è pagata", oppure "non è credibile"


certo, perchè è vero.
Sai quanto ci vuole per buttar giù una sessione di test approfondita? E tu credi che le redazioni lo facciano per il solo piacere di informare te o me? E gli impiegati dello staff chi li paga?
Advertising rulez...
delladv03 Aprile 2009, 15:28 #20
Ma la 275 non ha piu il tv-out?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^