GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa

Da un lato maggiore potenza elaborativa e dall'altra costi il più contenuti possibile. Sono orientate in questa direzione, benché siano prodotti tutt'altro che economici in senso assoluto, le due schede in analisi quest'oggi: parliamo della soluzione NVIDIA GeForce GTX 275 e di quella ATI Radeon HD 4890.
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 03 Aprile 2009 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Far Cry 2 e Call of Duty 5
Il comportamento delle schede analizzate in occasione di Far Cry 2 e Call of Duty 5 conferma, in parte, quanto emerso nei precedenti scenari di testing: il gap prestazionale tra GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890 è nell'ordine del 10% e, salvo alcune eccezioni particolarmente estreme, come Far Cry 2 in modalità Ultra a 2560x1600, che costringe il sistema a portare texture su disco, livellando in buona parte le prestazioni, si mantiene costante per tutto l'andamento dell'analisi. Grazie all'introduzione dei nuovi pacchetti driver Catalyst, ATI ha migliorato sensibilmente il comportamento delle proprie schede in Far Cry 2, recuperando molto del terreno perso fino ad ora e consentendo così di avvicinarsi ai numeri fatti registrare dai modelli NVIDIA.