ATI Radeon X850 XT PE e X800 XL: il ritorno dell’AGP

ATI Radeon X850 XT PE e X800 XL: il ritorno dell’AGP

Nonostante le previsioni iniziali parlassero di un rapido ingresso dello standard PCI Express nel segmento delle schede video, la domanda di soluzioni AGP 8x rimane ancora molto elevata. ATI ha scelto di proporre soluzioni di fascia alta, chip Radeon X850XT e Radeon X800XL, anche in questo formato.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • HIS e Sapphire: due Radeon X800 XL HIS e Sapphire: due Radeon X800 XL Dopo aver esaminato differenti prodotti basati sul processore grafico Radeon X850 XT, proponiamo un’analisi di due schede video che delegano l’elaborazione della scena tridimensionale alla nuova GPU R430, la prima a sedici pipeline costruita con un processo produttivo a 0.11 micron.
  • Radeon X850 XT da HIS e GeCube Radeon X850 XT da HIS e GeCube Abbiamo ricevuto da Hightech Information System e GeCube due interessanti implementazioni del processore grafico Radeon X850 XT, una delle nuove proposte di fascia alta marcate ATI Technologies. Due sono le premesse alla base di questo confronto: frequenze di funzionamento differenti ed approcci costruttivi agli antipodi.
  • Sapphire Radeon X850XT Sapphire Radeon X850XT A circa quattro mesi dalla prova della scheda video Sapphire Radeon X800XT, proponiamo l'analisi di questa nuova Radeon X850XT costruita dal medesimo produttore. Già disponibile in vendita, promette di non soffrire di scarsa reperibilità come i suoi predecessori
  • Radeon X800 XL: l'anti-GeForce 6800GT Radeon X800 XL: l'anti-GeForce 6800GT Molte sono le conseguenze dell'accesa concorrenza tra ATI ed NVIDIA nel campo dei processori grafici. Una di queste è sicuramente l'esasperazione tecnologica al quale stiamo assistendo e che ha portato l'azienda canadese ad avere diversi problemi in termini di rese produttive per quanto concerne i processori grafici R420 e R423. R430 rappresenta per ATI la luce alla fine di questo tunnel
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ufo119 Maggio 2005, 18:13 #61
Io credo che sia ora che queste industrie, inizino a vedere i risultati delle loro speculazioni.
Non mi ero ancora ben abituato alle SVGA che ti salta fuori il VesaLocalBus.
Ottimo, per l'epoca e così cambio di MB, Memorie, etc...
Di lì a poco, e vai di PCI... nuovo upgrade...però un po' stonato...le schede non erano poi così gran che... poi ci si accoppia la 3D, poi AGP...2x...4x...8x... per scoprire che in gran parte è una trovata businnes
Finalmente si arriva a schede grafiche godibili e ..zack..PCI express (tutto da capo, tutto da ricomperare)..i risultati..scarsini...poca differenza..una barca di denaro
Alla fine uno si stufa...che senso ha buttare via soldi per cose che vedono pochi confronti? Le prestazioni in più vengono viste solo via Bench ed anche lì risultano poco differenti.
Signori produttori (chiedento scusa a chi produce), non è il caso di dare qualità invece di c@cc@ firmata?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^