ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media

ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media

Allo scontro R420 vs NV40 non poteva che seguire una battaglia anche tra le nuove soluzioni di fascia media basate sulle tecnologie introdotte da ATI e NVIDIA quattro mesi fa. Ecco quindi l'analisi della nuova Radeon X700 XT, dotata di processore grafico RV410, che va a contrapporsi alla GeForce 6600 GT di NVIDIA.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Test sintetici

3dmark_1.png (22738 bytes)

La scheda Radeon X700 XT nei test relativi al fill rate risulta essere leggermente indietro la concorrente GeForce 6600 GT in multitexturing, mentre abbiamo una situazione di parità in single texturing. Questi risultati sono in linea a quelli teorici visto che NV43 a 500 Mhz sviluppa una potenza di rendering leggermente superiore alla versione di RV410 qui considerata.

3dmark_2.png (21718 bytes)

Leggermente meno confacenti le aspettative sono i test con i vertex e pixel shader. Nel primo caso abbiamo una potenza di calcolo visibilmente superiore di RV410. Del resto, come già scritto precedentemente, i sei motori geometrici di R420 sono stati lasciati intatti all'interno delle schede Radeon X700. Un po' di delusione la ritroviamo, invece, con i pixel shader dove è evidente che il distacco accumulato da RV410 nei confronti di NV43 non è frutto solo dei 25 Mhz di scarto per la frequenza del core, ma anche di una maggiore efficienza di NV43. Del resto anche nel confronto tra NV40 e R420 si è riscontrato un vantaggio per il primo, segno che i pixel shader usati nel 3D Mark 2003 sono particolarmente bene accetti dall'architettura messa a punto da NVIDIA.

A tal proposito è anche interessante osservare i buoni valori della GeForce 6600, in linea con la Radeon 9800XT.

 
^