Glacialtech Altair 381 per HTPC di sostanza
Glacialtech ha recentemente presentato lo chassis Altair 381, successore del modello Altair 380 già recensito sulle pagine di Hardware Upgrade. Vediamo le novità introdotte con il nuovo modello, che cerca di conquistare i cuori degli appassionati di HTPC domestici
di Andrea Bai pubblicato il 06 Febbraio 2009 nel canale SistemiIntroduzione
Nell'attuale scenario di mercato le console sono evolute dall'essere un semplice strumento di gioco ad una soluzione per l'intrattenimento a tutto tondo: l'elevata potenza elaborativa al loro interno, e la struttura sempre più simile a quella di un computer tradizionalmente inteso, permette a questi dispositivi di assolvere ad impieghi quali visione di film, fruizione di brani musicali e via discorrendo.
Una console di questo tipo, tuttavia, rappresenta una soluzione "preconfezionata" e che, proprio per questo motivo, potrebbe non rappresentare la soluzione ideale per alcune tipologie d'utenza. Ci riferiamo in modo particolare a coloro i quali prediligono scegliere attentamente le varie componenti hardware sulla base delle proprie esigenze, al fine di poter personalizzare meglio il prodotto completo e per ottenere inoltre una soluzione con maggior flessibilità d'impiego.
Per questo motivo, nonostante la considerevole diffusione delle console moderne, il mercato dei sistemi cosiddetti HTPC - Home Theater PC risulta essere un settore ancora piuttosto attivo. Ovviamente l'inserimento di un sistema PC in un contesto "da salotto" non potrà prescindere dalla scelta di uno chassis adatto all'uopo, che ben si possa collocare in un ambiente tradizionalmente diverso dalla "grigia" scrivania.
Quasi tutti i produttori di chassis propongono a catalogo una serie di soluzioni espressamente indirizzate a questo tipo di impiego. Ci occuperemo oggi di una proposta di Glacialtech, una piccola azienda taiwanese che abbiamo già incontrato lo scorso anno. Quello che ci accingiamo ad analizzare oggi è la soluzione Altair A381, che raccoglie l'eredità del modello A380 già recensito sulle nostre pagine.
Di seguito riassumiamo brevemente le caratteristiche di Altair A381:
Colori: nero e silver;
Dimensioni (in millimetri): 430 x 405 x 100;
Materiale utilizzato: alluminio e lamiera SECC;
M/B supportate: ATX, m-ATX, E-ATX;
Slot da 5,25 pollici: 1;
Slot da 3,5 pollici: 2;
Raffreddamento: due ventole da 60 millimetri situate in posizione opposta sui
due lati dello chassis;
Connessioni: USB2.0 x 2; MIC x 1; SPK x 1, card reader integrato;
Alimentatore:Flex ATX (incluso).







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino








