Nettop X27, la proposta di Shuttle con CPU Intel Atom

Anche la taiwanese Shuttle prova a salire sul treno dei sistemi nettop equipaggiati con processore Intel Atom. L'offerta della compagnia si concretizza nel sistema X27 proposto sia in versione barebone, sia in versione completa. Ma a quale prezzo?
di Andrea Bai pubblicato il 19 Novembre 2008 nel canale SistemiShuttleIntelAtom
Sotto la scocca
L'accesso alla componentistica hardware del sistema Shuttle X27 avviene in modo abbastanza semplice, con la sola rimozione del pannello superiore dello chassis mantenuto in sede con due sole viti. Una volta asportato il pannello si incontra una struttura metallica che funge da supporto per le unità di storage, quella di massa e quella ottica.
Il supporto, con le due unità di storage, si rimuove estraendolo dalla parte posteriore dello chassis, prestando comunque attenzione a non danneggiare i cavi di collegamento. Entrambe le periferiche sono inoltre asportabili abbastanza agevolmente per poter condurre un'eventuale sostituzione o un upgrade.
Rimosse le due unità di storage si accede direttamente alla scheda logica, che ospita un singolo slot per la memoria accanto a processore e chipset saldati direttamente sulla scheda stessa. La CPU e il northbridge del chipset sono dotati ciascuno di un dissipatore di calore, completamente passivo per la CPU ed equipaggiato invece con una piccola ventola quello utilizzato per il chipset.
Lo Shuttle X27 giunto in redazione è provvisto di un processore Intel Atom 230, soluzione realizzata con processo produttivo a 45nm e caratterizzata da una frequenza operativa di 1,60GHz e un quantitativo di cache L2 pari a 512KB. La frequenza di Front Side Bus è di 533MHz ed il processore è accreditato di un TDP di 4W. In abbinamento al processore Intel Atom 230 il sistema Shuttle offre il chipset composto da northbridge Intel 945GC con southbridge ICH7.