F-Secure Internet Security 2005: una suite pesante ma completa
F-Secure Internet Security 2005 è una completa suite per la sicurezza del pc, composta da un antivirus, un efficiente firewall ed altri tool per il controllo dello spam e dei contenuti web visualizzati. Un po' avida di risorse ma si è dimostrata una delle migliori soluzioni sul mercato
di Marco Giuliani pubblicato il 27 Dicembre 2004 nel canale SicurezzaInstallazione - configurazione
L'installazione di F-Secure Internet Security 2005 è durata parecchi minuti, durante i quali è stato necessario anche un riavvio della macchina.
Mentre nella prima parte dell'installazione è richiesto solamente l'inserimento del codice seriale fornito dalla ditta, al riavvio viene lanciato un avvio guidato che permette all'utente di configurare le impostazioni basilari del programma.
Internet Security 2005, come molti utenti già sanno, non è sicuramente un campione di leggerezza e al riavvio si fa notare subito per la lentezza con la quale il sistema parte. Terminato l'avvio guidato è possibile iniziare ad utilizzare la suite attraverso il pannello di controllo principale.
Alla prima installazione il programma fa notare che le basi antivirali sono scadute e controlla eventuali aggiornamenti dal sito della F-Secure. Da notare che il primo aggiornamento non è sicuramente dei più leggeri: per chi ancora naviga con un 56k 6Mb possono risultare un pò pesanti.
Terminata la sequenza di aggiornamento delle basi antivirali, la suite controlla automaticamente la presenza di hotifx, cioè patch che sistemano i bug presenti all'interno del programma.
Dopo i controlli di rito, la suite è da subito pronta a difendere il computer, anche se è possibile personalizzare le impostazioni nel modo più consono all'utente.
Tra le opzioni del programma c'è ovviamente la possibilità di attivare gli update automatici, che permettono di tenere aggiornato l'antivirus senza richiedere un intervento manuale.









AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale








