Adobe GoLive e LiveMotion

Adobe ha presentato anche in italia le nuove release di GoLive (6.0) e LiveMotion(2.0); grandi novità in termini di automazione e integrazione tra le applicazioni.
di Fabio Boneschi pubblicato il 16 Gennaio 2002 nel canale ProgrammiAdobe
Introduzione
A pochi giorni dall' internet expo, Adobe presenta anche in italia due nuove versioni di GoLive (ver. 6.0) e Livemotion (ver.2.0). Ieri mattina si è tenuta una conferenza stampa in cui i due nuovi prodotti sono stati ampiamente descritti e in particolare sono state presentate le nuove funzionalità disponibili in entrambi i pacchetti software.
Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate le strategie commerciali decide da Adobe. E' evidente che ormai Adobe sia in grado di garantire un'offerta completa: Photoshop, Illustrator, After Effect, LiveMotion, Golive e Indesign sono software leader di mercato e coi quali è possibile creare contenuti per ogni tipo di media (dal tradizionale supporto cartaceo alle nuove tecnologie web basate sulla generazione dinamica delle pagine). Potendo vantare questo ragguardevole primato, Adobe ha puntato la propria attenzione su un nuovo obiettivo: cercare di incrementare la produttività personale massimizzando la gestione dei contenuti.
Questo concetto si traduce in concreto nel seguente modo: applicazioni sempre più integrate tra loro, esasperazione del concetto di lavoro in "team di sviluppo" ed estrema semplicità nelle operazioni di modifica e aggiornamento, pensando ad una gestione estremamente razionale dei contenuti, che devono essere convertiti per i vari media con estrema rapidità.
Addentriamoci ora ne due prodotti presentati, con la consapevolezza che pacchetti software così complessi e professionali non possono essere presentati nella loro interezza in poche righe.