Firefox 22: è tempo di WebRTC e 3D gaming
Con Firefox 22 Mozilla implementa importanti tecnologie che intendono favorire il Web Gaming 3D, la videoconferenze e di file sharing utilizzando i soli strumenti implementati nel browser
di Fabio Boneschi pubblicato il 08 Luglio 2013 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Firefox 22 - novità principali
La nuova versione di Firefox 22 mette a disposizione degli sviluppatori la possibilità di sfruttare il browser per eseguire applicazioni di gioco e di video conferenza. Ne abbiamo parlato con Tristan Nitot, Principal Mozilla Evangelist, entrando anche nei meriti della privacy, argomento sempre caldo.
Con Firefox 22 Mozilla pone l'accento su precisi aspetti introdotti nel proprio browser: si fa riferimento al Web Gaming 3D, alle videochiamate e file sharing. Ora molto lavoro è lasciato nelle mani degli sviluppatori che dovranno essere in grado di sfruttare al meglio le nuove opportunità offerte dal browser.
Firefox 22 permette agli sviluppatori di creare applicazioni Web ad alte prestazioni e consente di effettuare videochiamate e condividere file direttamente nel browser, senza la necessità di plug-in o software di terze parti. Vi invitiamo a vedere questa demo per capire meglio di cosa si tratta.
La demo di BananaBread, il gioco costruito utilizzando le tecnologie Web a cui Mozilla ha aperto la strada, come WebGL, Emscripten, asm.js e WebRTC, dimostra come si possano realizzare giochi multiplayer 3D, pur mantenendo un’esperienza veloce. Mozilla sulle proprie pagine descrive tutte le novità introdotte a livello di Javascript, novità che permetteranno agli sviluppatori di creare nuove applicazioni come giochi 3D o di photo processing senza richiedere all'utente l'installazione di componenti esterni.
Con queste novità si apre la strada anche a soluzioni di comunicazione in real-time sempre più facili: senza plug-in e senza client di terze parti è possibile creare tra due browser una connessione P2P capace di gestire videochiamate, chiamate audio e trasferimento di dati in generale. In uno scenario futuribile tutto ciò potrebbe essere possibile anche tra piattaforme differenti, come ad esempio dispositivi mobile e tablet basati su architetture e sistemi operativi diversi.
Il download di Firefox 22 in lingua italiana è disponibile a questo indirizzo nelle varie versioni disponibili (Windows, Mac OS X e Linux).







OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
A causa di un problema durante il lancio di Soyuz MS-28, la Russia non potrà lanciare equipaggi verso la ISS per mesi
Per il responsabile delle Porsche 911 e 718, guidare la Hyundai IONIQ 5 N è stato 'illuminante'
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: galeotto fu il nodo 18AP?
Horses è stato 'bannato': l'horror italiano non arriverà mai su Steam
Truffe finanziarie sui social, scatta il giro di vite in UE: responsabilità distribuite tra big tech e servizi di pagamento
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postazione Supercharger numero 1.000
Barriere autostradali fotovoltaiche: Anas avvia la sperimentazione vicino Roma
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'azienda di Redmond a supporto delle Ferrovie dello Stato
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Special Edition crollano a 159,99€. Noise cancelling top al minimo storico
Microsoft amplierà il suo laboratorio quantistico in Danimarca
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: come un top di gamma con stazione completa e potenza di 25.000 Pa
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con Ryzen 9 e RTX 5070 a 1.399€. Potenza da desktop in un portatile 2K da 144Hz
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gola a (quasi) tutti: 5,99€ con 200 GB e tutto illimitato senza limiti di banda
LEAP 71: completata l'accensione di un propulsore a metano sviluppato grazie all'ingegneria computazionale e all'AI








