XPC Mod

Giuliano Geradi ha scritto per noi questa guida, realizzando una nuova scocca in modo del tutto artigianale al suo "xpc". Partendo da un foglio di alluminio, personalizzato realizzando dei tagli estetici e funzionali, lo ha piegato e adattato alla struttura del case, donandogli un nuovo aspetto e migliorandone la ventilazione!
di Massimiliano Grilli pubblicato il 20 Settembre 2004 nel canale Modding
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonn c'è nulla da perdonare
wow
MOLTO BELLO!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
PURE LE FOTO!
wow
Hai dovuto studiare molto, vedo un libro di mate (a sx) e appunti (a dx)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
PostScriptum.
Qualche info in + su quello che hai speso (in tutti i sensi)?
se permetti un'ultima volta...
....wow
davvero complimenti...
Spese...
12 eu cold cathode + 20 eu x le ventole + 6 x la lastra di alluminio...+spesucce varie x gli attrezzi ... poca cosa..
mi dispiace solo x la seconda foto la dovrei fare sostituire xchè fa riferimento a quando non avevo ancora tolto i residui di colla dagli spigoli dei tagli ma presto ne farò una nuova....
ancora grazie
Hai dovuto studiare molto, vedo un libro di mate (a sx) e appunti (a dx)
Quote mode OFF
manco a farlo apposta erano i libri fi trmofluidodinamica no appunti annessi
Complimentoni
Se hai tempo e voglia, mi dici come hai fatto a piegare così bene la lamiera?Ho un Sk43g e volevo moddarlo senza rovinare la copertura originale (quelle di ricambio come sai costano un botto)
L'ostacolo più grande per me era proprio la piegatura della lamiera; magari coi tuoi consigli mi diventa facile
piegatura
allora: prendi prima le dimensioni poi fai i tagli la piegatura è una delle ultime cose ricordati di non tagliare le alette che poi si devono piegare dietro al case dove stanno le viti... ovvero prendi bene tutte le misure!!!una volta moddato, sulla struttura interna del case ti crei un paio di angilari d'alluminio che ti servono come spessore per la parte anteriore e li modelli sulla struttura del case, bastano piccoli,
fatto questo prendi del nastro biadesivoe lo applichi sugli angolari (serve x non fare scivolare il foglio di alluminio e conseguentemente sbagliare le misure), comincia da uno dei lati, quando sei soddisfatto della posizione ruoti tutta la lastra in modo da appoggiarla sulla parte superiore del case tipo "aeroplanino"..
io da qui in poi ho fatto diverse prove successive per verificare l'esattezza della posizione facendo dei segni di riferimento con un pennarello. dopodicchè ho piegato lentamente di forza la lastra facendo attenzione alle parti delcate.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Condizionatore uguale al mio
La shell di alluminio eventualmente può essere lucidata a specchio e poi protetta con una vernice trasparente.
A parte gli scherzi, il procedimento mi è chiaro, ma non capisco bene come fare gli angolari (da dove ricavare le misure) contando soprattutto che gli spigoli devono venire arrotondati e a filo con il frontale...
Le lamine per l'aggancio frontale le hai ricavate sempre dalla stessa lastra piegando? Non diventa troppo spesso?
Per finire, non è che potresti mettere una immagine della dima che hai usato per tagliare la lastra, eventuali alette incluse
Potrei diventare il primo devoto di San Cionno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".