Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
di Manolo De Agostini pubblicato il 11 Marzo 2025 nel canale ProcessoriAMDRyzen







SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforitirato per modo di dire, non si trovava più disponibile e quei pochi esemplari si trovavano/trovano a prezzi esagerati, ora a meno di 450€ non li ho più visti, prima dell'uscita del 9800x 3d si prendevano a 350€. a 60€ meno del 9800x 3d per me vuol dire ritirati dal mercato.
non si trovava perche tutti lo compravano non perche ne vendevano di meno come il 9800x3d costa tanto perche è la cpu piu venduta piu di tutte le altre messe assieme della categoria, non è che puoi avere una tua definizione di "ritirati dal mercato " quello è un fatto oggettivo non soggettivo
Il 5800x3d che ho preso io è ritirato dal mercato gli altri no
prima del 9800 si trovavano sempre e nonostante fossero richiesti i prezzi restavano bassi... comunque va bene, è indifferente.
Penso che dipenda da che CPU parti.
Prendiamo ad esempio un 5900X del 2020. Questo 9950X3D ha un >+25% in single core e sarebbero 16 vs 12 core. Varrebbe la pena? (a parte il fatto che servirebbe comunque un cambio di piattaforma da AM4 a AM5).
Poi l'ho scritto che AMD non è poi tanto diversa da Nvidia, se ha il coltello dalla parte del manico cerca di lucrare, e lo sta facendo: le CPU X3D offrono il meglio in circolazione, ma costano uno sproposito.
Ma mai quanto Nvidia: nella stessa loro situazione, hanno ad esempio fatto fuori dal mercato la 4070SUPER a Gennaio, guarda caso 2 mesi prima dell'uscita della nuova scheda 5070 che va praticamente uguale ma costa ben di più.
Il prezzo più basso per il 7800X3D al momento in cui scrivo è di 410 euro, per quanto riguarda gli store italiani, e si può comunque trovare ancora ovunque. Il prezzo più basso per il 9800X3D è al momento 530 euro. Tra le due CPU balla una differenza prestazionale di 10-15% (dipende dal gioco, ed escludendo Spider-man dalle medie che fornisce un risultato atipico). Risparmiando 100 euro abbondanti ha modo di prendere una CPU ancora ottima per quello che è stata progettata (il gaming).
Quando si trovava a 350 era sotto la soglia del MSRP, come accade spesso con i processori AMD.
Se dici che ha fatto una vigliaccata, il di sopra è determinante, altro che indifferente, perché senza quella leva la vigliaccata non esiste.
I 9000 senza X3D non hanno fatto quello che facevano i 7000 lisci, che mediamente in game andavano come il 5800X3D.
Era difficile teorizzare che la domanda del 7800X3D sarebbe salita alle stelle?
Aggiungi la mancanza di concorrenza di Intel nel gaming, e le prestazioni del 9800X3D non molto sopra al 7800X3D, almeno non quanto questo stava sopra al 5800X3D, e il cerchio si può chiudere.
Insomma, una cosa è dire che li hanno ritirati e/o gli hanno aumentato il prezzo, un'altra è pretendere che ne avessero un x10 in avanzo, da vendere pure sotto il prezzo MSRP.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".