Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.
di Manolo De Agostini , Paolo Corsini pubblicato il 27 Febbraio 2023 nel canale ProcessoriAMDRyzenZengaming hardware
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa bene che hanno più linee PCI express per SSD e schede video ma per il resto,per le funzioni overclock,mi sembrano inutili le schede madri x670 con i Ryzen 3d.
Sbaglio?
Certo visto che non hai letto la rece
Con i modelli Ryzen 7000X3D questo stato di cose cambia. Le nuove CPU sono sbloccate per l'overclock della memoria e dell'Infinity Fabric, come il Ryzen 7 5800X3D. La novità dei 7000X3D è che AMD ha aggiunto capacità PBO (Precision Boost Overdrive) e Curve Optimizer, abilitabili con un click da Ryzen Master.
La recensione l'ho letta ma si può okkare solo limitatamente,quindi,una x670 che sarebbe ideale per fare overclock in Daily o manuale,mi sa che sarebbe sprecata ma non ne sono certo,tanto l'overclock automatico lo fanno pure le serie B dei chipset.
Volevo solo un parere obbiettivo,le x670 costano anche per il fatto che hanno più linee PCI express e per il fatto che si può overcloccare in modo più profondo e accurato ,ma sempre parlando delle serie 7000 x non 3d.
Se le serie 3d sono bloccate,che senso ha avere un x670?
È MORTO
adesso, al netto dei confronti col gemello 7950x, quel prodotto, e nemmno il suo prezzo, sono per il "mainstream"... son cpu da 500 e passa eurozzi, da abbinare a motherboard (che oggi hanno prezzi folli) +ram + psu ed eventualmente scheda grafica tutti coi contro()() , se ti serve è per creare o calcolare cose toste: rendering 3D, videoediting e similari, sono roba dal "prosumer" al libero professionista "light", oltre si va di xeon/epyc, ma la si sforano tranquillamente le migliaia di euro solo lato cpu
comprarla solo per i giochini è un delitto, visto che oramai è tutto a carico della gpu e un i5/ryzen5 bastano e volendo avanzano pure
i tdp, specialmente amd, prendili con le pinze, di solito non son poi così precisi sulle specifiche
comprarla solo per i giochini è un delitto, visto che oramai è tutto a carico della gpu e un i5/ryzen5 bastano e volendo avanzano pure
i tdp, specialmente amd, prendili con le pinze, di solito non son poi così precisi sulle specifiche
Non è che una cpu è mainstream perchè non è da server o perchè sta su un socket notoriamente consumer(su lga 1700 ci puoi mettere pure un pentium da 60 euro).
Stessa cosa per le gpu, anche una 4090 da 2k non può essere mainstream solo perchè non è una quadro o tesla.
Diciamo che sono prodotti enthusiast, che spesso però finisco appunto in pc adibiti a fare i giochini, roba che un 13600k da 300 euro è pure troppo.
Probabilmente perchè il 5800x essendo "solo" 8 core oltretutto zen 3, risulta più limitante in molti contesti rispetto alla versione dotata di cache 3d.
Già questo invece avendo più core, un'uarch rivista e frequenze più elevate non risulta così tanto dipendente dalla cache aggiuntiva.
Secondo me non dipende dal numero di core, ma dal fatto che la serie 7000 ha già una cache L2 per core doppia dei 5000 (da 512k a 1MB) che assorbe già una parte dei benefici della cache 3D (migliora l' ipc del 5% circa, lo avevano detto alla presentazione). Imho.
Poi a quanto pare il clock massimo è più basso infatti in molti bench sta dietro al non X, anche in game un po' si sentirà. Ricordiamo che la serie 7000 non X sale di frequenza fino al limite della temperatura.
....o magari un 5800X3D ?!! 250$ comunque risparmiati... 300€ ?
Ed il 5800x che per le prestazioni in produttività ed un prezzo su strada crollato a €225 è il migliore per fare una workstation media con qualche giocatina ogni tanto.E per chi ha AM4 con una vecchia CPU 3xxx e non vuole spendere tanto per cambiare tutto, è una buona opzione.
È MORTO
Ne ho visti tanti di fanboy nella storia e non penso, come c'erano quelli che compravano gli fx9000 a testa bassa ci sarà chi negherà l'evidenza qui (che per inciso non è enorme come quella di allora per questo sono sicuro succederà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".