Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400 alla prova: fino a 10 core e frequenze elevate

Recensione dei processori Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400, CPU a 14 nanometri di Intel compatibili con le nuove motherboard della serie 400 con socket LGA 1200. Il Core i9 offre 10 core e 20 thread, unitamente a una frequenza di picco di 5,3 GHz. Il due Core i5 invece hanno 6 core e 12 thread e sfidano i Ryzen 5 3000 di AMD. Vediamo come si comporta la nuova offerta nell'ambito gaming e nella produttività quotidiana.
di Manolo De Agostini , Paolo Corsini pubblicato il 20 Maggio 2020 nel canale ProcessoriIntelCoreComet Lake
235 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobhe sui 10nm doveva arrivare anche una nuova architettura no? comunque alla fine contano le prestazioni, il resto sono pippe (semi-cit) non mi pare si andasse leggeri sulle cpu amd che avevano pp decisamente peggiori dei bulk intel 22nm etc etc etc
Si, io parlavo solo delle cpu desktop, sul mobile mi sembra che impieghino i 10nm solo su alcune cpu ulv visto che con quel nodo non riescono a salire di frequenze, ma è possibile che mi stia sbagliando.
Dai rumors anche la 11 gen dovrebbe essere 14nm e si parla di 12c/24th sul modello di punta.
Poi dalla 12 gen, se il dio del silicio vuole, si passa ai 7 nm.
mmmm non mi pare, la nuova architettura era quella prevista con Keller, ma va da se che è stato ritardato tutto.
si si, solo pourparler
alla fine andra sempre peggio fino ai 7nm
Se le forniture delle cpu Intel saranno adeguate, almeno vedremo avvicinare il prezzo di mercato a quello di riferimento.
Potremo giudicarlo nelle prossime 2 settimane.
Con i Ryzen 4xxx, Amd dovrebbe aumentare ulteriormente l'efficienza sul fronte prestazioni/consumi e speriamo, senza un aumento dei prezzi.
D'altro canto, a marzo Amd ha ribassato il prezzi dal 3600 al 3900x, lasciando invariato il 3950x che non ha concorrenti.
Non mi stupirei se oltre al 4950x, anche il 4900x venisse posto in una fascia "a sè".
Sì, probabilmente bisognerà aspettare un attimo, diciamo che la disponibilità è alquanto limitata per molti modelli attualmente.
Sono un Core i9 e due Core i5: al momento sono queste le CPU ottenute per i test.
un 3600 va benissimo per ogni cosa e lo piazzi su una b450 e stai dentro una botte di ferro
un 3600 va benissimo per ogni cosa e lo piazzi su una b450 e stai dentro una botte di ferro
aggiungici il prezzo di un impianto di dissipazione con i contro cazzi ed il consumo di elletricità in più, per un soscket pure provvisorio, scaffale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".