Intel annuncia Core i9 con le CPU Skylake X e Kaby Lake X

Intel annuncia Core i9 con le CPU Skylake X e Kaby Lake X

Intel annuncia i primi processori della famiglia Core i9, con versioni che si spingono sino a 18 core: si tratta di proposte per le nuove piattaforme con chipset Intel X299, destinate al segmento HEDT degli utenti desktop alla ricerca delle massime prestazioni velocistiche. Debutto nel corso dell'estate

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCoreAMDRyzenThreadripper
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav30 Maggio 2017, 21:16 #41
Originariamente inviato da: tuttodigitale
a onor del vero ha una certa importanza anche per AMD, se non addirittura maggiore, quella di mantenere più inalterata possibile le prestazioni nel ST. D'altra parte le soluzioni HEDT sono destinate anche agli appassionati dal portafoglio gonfio.

il turbo su core specifici può essere persino deletiero sulle prestazioni con carichi con pochi thread (penso ai giochi)...
la cosa impressionante è il fatto che i 4,3GHz del deca-core sono raggiungibili da tutti i core, un netto passo in avanti rispetto ai 3,5GHz del predecessore...
sulla carta i margini di OC saranno MOLTO più alti (è improbabile che murino a 4,3GHz....)...

sulla bontà dei 14nm non avevo alcun dubbio, ma qui si esagera


Il processo produttivo Intel è indiscutibile.
Sono davvero curioso di scoprire il clock base dei modelli > 10 core ed i consumi effettivi.

Io però voglio vederli a raffreddare 4.4-4.5GHz in OC sugli Skylake-X > 10 core, o sui Threadripper da 3.8-4.0GHz
Un AIO 240 va' bene per gli 8 core, ma qui stiamo parlando davvero di tanti W.
Ci vuole un liquido custom fatto bene, e se ci metti appresso anche un paio di schede video da 3-400W cadauna, sai il divertimento questa estate
Testicolo_Rotto31 Maggio 2017, 01:20 #42
Originariamente inviato da: Mparlav
......se ci metti appresso anche un paio di schede video da 3-400W cadauna, sai il divertimento questa estate


Una Macchina Desktop con oltre 1 kw di consumo?Che Orrore!
AleLinuxBSD31 Maggio 2017, 08:31 #43
Tra le cpu elencate per prezzo/prestazioni presumibilmente più che soddisfacenti in ambito pure non specialistico mi pare che il modello Intel i7-7800X sia il più interessante.

Non penso invece abbiano senso i 2 modelli di fascia più bassa.
nickname8831 Maggio 2017, 09:00 #44
Octo core intel ad alta frequenza a prezzo poco distante dal 1800x e esacore allo stesso prezzo del 1700x.
Niente male.
D4N!3L331 Maggio 2017, 09:18 #45
Originariamente inviato da: AleLinuxBSD
Tra le cpu elencate per prezzo/prestazioni presumibilmente più che soddisfacenti in ambito pure non specialistico mi pare che il modello Intel i7-7800X sia il più interessante.

Non penso invece abbiano senso i 2 modelli di fascia più bassa.


Ma anche il 7820X dai, fai un bel salto e la cifra per avere 8 core si è abbassata notevolmente per quanto sia oggettivamente alta.

Certo per chi abituato all'acquisto dei top di gamma della serie mainstream il prezzo del 7800X è assolutamente un must.
MiKeLezZ31 Maggio 2017, 09:47 #46
Bhe in pratica mi pare che abbiano preso gli Xeon, li abbiano occati di un bel po' di più e li abbiano buttati sul mercato (a prezzi non troppo dissimili)... Carini il 7800 6/12 e il 7820 8/16, ma da avere su piattaforma consumer, non certo HEDT. A questa vanno aggiunti prezzi ridicoli delle motherboard.

Intel verrà aperta come un cocomero dal AMD Threadripper, a 999$ potrebbero mettere il 14/28 8-channel che è già una bella bestia anche per usi veramente gravosi

Originariamente inviato da: Micene.1
mah si vocifera sempre che i tdp amd / intel siano presi con sistemi differenti
ma sono d'accordo con te che bene o male sono piu o meno similari
lo scaglione è noto, ma insomma il tdp serve per avere una spannometrica idea del consumo: se parliamo di 140w e di 95w è ovvio che la seconda cpu consuma di meno
Non è un "si vocifera", è un dato di fatto.
I TDP di Intel (da Haswell in poi) e di AMD (di Ryzen) non sono confrontabili, questa è una mossa commerciale voluta da AMD e fa parte della sua nuova strategia di vendita (non a caso molti commenti usano l'errata affermazione "preferisco AMD perché ha TDP minore e quindi consumi minori"; a parità di TDP le CPU AMD consumano di più.

Originariamente inviato da: korra88
Tra le linee che mancano, la cache piú piccola e his non saldato, sto giro se la differenza in termini di prestazioni é poca, vado di AMD.
Tante linee pci-e sono inutili nel consumer anche perché per una VGA singola basta una pcie- 3.0 da 8X. Schede aggiuntive se ne usano ben poche.

Il valore di cache di per sé non vuole dire nulla in quanto l'implementazione di Intel e di AMD è diversa (e anche la struttura interna del processore) ed inoltre non è importante per il consumatore, visto che rientra nei benchmark.

I motivi per cui l'HIS non viene saldato sono molteplici e hanno a che fare con l'integrità nel tempo e il ridurre possibili rotture:
http://overclocking.guide/the-truth...-cpu-soldering/

Capisco in questo caso la preferenza verso l'architettura AMD, ma direi che siano altre le cose importanti.
fukka7531 Maggio 2017, 12:11 #47
In pratica quindi le CPU -X sono l'evoluzione delle -E?
Micene.131 Maggio 2017, 12:36 #48
Originariamente inviato da: AceGranger
ma anche no.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

https://hothardware.com/reviews/amd...-review?page=10


6900K e 6950X hanno entrambi 140W di TDP ma ci passano un bel po di Watt di differenza in consumi reali; e 140W li hanno anche il 6800K e il 6850K che sono 6 core...


che poi quei pochi watt di differenza possono essere tranquillamente dati dalla MB differente e ribaltarsi utilizzando stesso test ma MB differenti;

comunque ribadisco, il TDP conta poco, quello che conta sono i consumi reali e l'efficienza, e il 1800X mi pare stia messo uguale/meglio del 6900K hce comunque in quei 140W ci naviga.


ah
e vabbe
D4N!3L331 Maggio 2017, 12:51 #49
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Carini il 7800 6/12 e il 7820 8/16, ma da avere su piattaforma consumer, non certo HEDT. A questa vanno aggiunti prezzi ridicoli delle motherboard.


Puoi chiarie un po' meglio questa frase per favore?
D4N!3L331 Maggio 2017, 12:53 #50
Originariamente inviato da: fukka75
In pratica quindi le CPU -X sono l'evoluzione delle -E?


Si esatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^