Intel annuncia Core i9 con le CPU Skylake X e Kaby Lake X
Intel annuncia i primi processori della famiglia Core i9, con versioni che si spingono sino a 18 core: si tratta di proposte per le nuove piattaforme con chipset Intel X299, destinate al segmento HEDT degli utenti desktop alla ricerca delle massime prestazioni velocistiche. Debutto nel corso dell'estate
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Maggio 2017 nel canale ProcessoriIntelCoreAMDRyzenThreadripper







Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio









69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'evoluzione sta nel cambio socket e perdita gpu integrata
Ok, capito.
Ma sbaglio o gli E già non avevano la gpu integrata?
Ma sbaglio o gli E già non avevano la gpu integrata?
il mio 5820k non ce l'ha
Ecco infatti mi sembrava, credo sia per ridurre i consumi e la temperatura.
PS
ma non c'è un thread ufficiale per queste CPU?
Amd Ryzen 9 1955X
Link ad immagine (click per visualizzarla)
rispetto alle soluzioni Intel.
Se riuscissero a posizionarla poco sopra l'Intel i7-7820X potrebbe riuscire ad ottenere quote inaspettate di mercato da certa utenza privata.
Riguardo invece l'utenza aziendale, i giochi vengono fatti in base agli accordi con grossi rivenditori di hardware, Dell, ecc., quindi è quasi del tutto irrilevante la bontà di un prodotto per la sua diffusione, mentre è certo che Intel ha un potere schicciante nelle trattative.
Amd Ryzen 9 1955X
Link ad immagine (click per visualizzarla)
rispetto alle soluzioni Intel.
Se riuscissero a posizionarla poco sopra l'Intel i7-7820X potrebbe riuscire ad ottenere quote inaspettate di mercato da certa utenza privata.
Riguardo invece l'utenza aziendale, i giochi vengono fatti in base agli accordi con grossi rivenditori di hardware, Dell, ecc., quindi è quasi del tutto irrilevante la bontà di un prodotto per la sua diffusione, mentre è certo che Intel ha un potere schicciante nelle trattative.
le linee pci-express saranno ben 64 (60+4) per tutte le CPU Ryzen ThreadRipper....
su prezzi mi aspetto qualcosa di molto competitivo....
in fondo il 1700 liscio è prezzato a 329 dollari, ed è un octa core.... il 10/20 da 3,1/3,7 potrebbe costare anche meno del 1800x....
PS quella tabella mi sembra sbagliata...
le 19x5 sono dei 10 core
le 19x6 12 core
19x7 14 core
e 19x8 16 core
ovviamente mancando la conferma ufficiale di AMD è da prendere con le molle, anche se online un negozio già ha messo in preorder i 2 1998....e le frequenze sono quelle...
ipotizzo addirittura che il 1977x non esiste, ma in realtà si chiama 1997x...
secondo me:
199x TDP 155W
197x TDP 140W
195x TDP 125W
questo se vogliono avere nomi che hanno un senso.
Ho pagato il mio 5930K esacore / 40 linee poco più di 500 euro... ora cosa ti da intel in quella fascia? i7 7800X sempre esacore / 28 linee.....
Se voglio il 7820X che mi da 2 core in più ma sempre 28 linee dovrò sborsare sui 750 Euro.....
Senza contare che quando presi il 5930K era la seconda miglior CPU sul mercato... ora un 7820X avrà ben 5 CPU migliori davanti.... aggiungiamoci la pasta del capitano sotto l'his, e qui mi sa che X299 inizia a non piacermi per niente...
Ho pagato il mio 5930K esacore / 40 linee poco più di 500 euro... ora cosa ti da intel in quella fascia? i7 7800X sempre esacore / 28 linee.....
Se voglio il 7820X che mi da 2 core in più ma sempre 28 linee dovrò sborsare sui 750 Euro.....
Senza contare che quando presi il 5930K era la seconda miglior CPU sul mercato... ora un 7820X avrà ben 5 CPU migliori davanti.... aggiungiamoci la pasta del capitano sotto l'his, e qui mi sa che X299 inizia a non piacermi per niente...
Ryzen e passa la paura.
Threadripper è 16core con 64 lane.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".