Intel annuncia Core i9 con le CPU Skylake X e Kaby Lake X

Intel annuncia Core i9 con le CPU Skylake X e Kaby Lake X

Intel annuncia i primi processori della famiglia Core i9, con versioni che si spingono sino a 18 core: si tratta di proposte per le nuove piattaforme con chipset Intel X299, destinate al segmento HEDT degli utenti desktop alla ricerca delle massime prestazioni velocistiche. Debutto nel corso dell'estate

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCoreAMDRyzenThreadripper
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L301 Giugno 2017, 08:54 #61
Originariamente inviato da: Legolas84
Personalmente non gradisco la piega che sta prendendo la piattaforma X.... I costi sono lievitati enormemente, le linee pci-express sono diminuite a parità di costo .

Ho pagato il mio 5930K esacore / 40 linee poco più di 500 euro... ora cosa ti da intel in quella fascia? i7 7800X sempre esacore / 28 linee.....


Se voglio il 7820X che mi da 2 core in più ma sempre 28 linee dovrò sborsare sui 750 Euro.....

Senza contare che quando presi il 5930K era la seconda miglior CPU sul mercato... ora un 7820X avrà ben 5 CPU migliori davanti.... aggiungiamoci la pasta del capitano sotto l'his, e qui mi sa che X299 inizia a non piacermi per niente...


Scusate l'ignoranza ma 28 linee come mi limitano?

Sono limitanti se si volesse fare uno SLI ma con una sola scheda video si possono sfruttare le rimanenti per eventuali SSD, scheda audio o altro.
Alezz9501 Giugno 2017, 09:31 #62

Tanta bella potenza da utilizzare

Quanto mi piacerebbe vedere questi processori lavorare con le app BOINC e Folding@Home per aiutare i ricercatori a trovare cure e trattamenti per tumori, AIDS, Alzheimer, Parkinson e così via. Se potessi, li proverei in prima persona.
LordPBA01 Giugno 2017, 12:52 #63
ok, sempre più core, sempre più thread nell'OS, sempre sw più pesante che vuole le nuove CPU... dove è il progresso? A parte vendere?
LordPBA01 Giugno 2017, 12:53 #64
Originariamente inviato da: Alezz95
Quanto mi piacerebbe vedere questi processori lavorare con le app BOINC e Folding@Home per aiutare i ricercatori a trovare cure e trattamenti per tumori, AIDS, Alzheimer, Parkinson e così via. Se potessi, li proverei in prima persona.


se trovano la cura finisce il loro business, ci hai mai pensato?
Vul01 Giugno 2017, 12:58 #65
Originariamente inviato da: LordPBA
se trovano la cura finisce il loro business, ci hai mai pensato?


Ah, che belli i complottari.
tuttodigitale01 Giugno 2017, 14:13 #66
Originariamente inviato da: Legolas84
Personalmente non gradisco la piega che sta prendendo la piattaforma X.... I costi sono lievitati enormemente, le linee pci-express sono diminuite a parità di costo .

se guardiamo il decacore, questo costa 100 euro meno del 6900k (octa core) e ha tutte le linee pci express.

in compenso è aumentata e di brutto la potenza elaborativa nella fascia dei 600 euro....credo che sia un ottimo compromesso avere un 7820x invece di un 6850k esacore, a scapito di 16 linee pci express.

Poi l'esa core base, costa meno del predecessore ed è più veloce...e le linee pci express sono le stesse.


Per i videogiocatori interessanti a queste soluzioni , quelle con 14 e più core dovrebbero essere formate da 2 cluster con relative partizione della L3, e probabilmente anche degli indirizzi della RAM (2 MC dual channel dedicati)....quindi non sono sulla carta il meglio per far girare i giochi
tuttodigitale01 Giugno 2017, 14:43 #67
Originariamente inviato da: korra88
Tra le linee che mancano, la cache piú piccola e his non saldato, sto giro se la differenza in termini di prestazioni é poca, vado di AMD.


attenzione, nelle cpu da 6-12 core, è cambiata proprio l'organizzazione della cache....La L2 quadruplica passando da 256KB a 1MB, mentre la L3 da 1,375MB ovviamente non è più di tipo inclusive, ma neppure victim (come in ZEN) ma avrà i suoi algoritmi di prefetch (praticamente funziona come le L2 delle vecchie architetture di Intel, per una L3 non è male anzi)...

globalmente il quantitativo informativo nelle cache è rimasto lo stesso*: 2,375MB a core vs 2,5MB del predecessore, e teoricamente potrebbe esserci anche un aumento di ipc (anche del 10%) se le latenze della più grande L2 non sono aumentate ....

EDIT
non è proprio esatto, poichè la L3 potrebbe avere dati contenuti anche nella L2.
igiolo15 Giugno 2017, 10:56 #68
Originariamente inviato da: Vul
le prestazioni st sono abbastanza irrilevanti per chi prende questo tipo di cpu su.

Chi compra queste cpu non lo fa per giocarci, lo fa per applicativi che sfruttano molto il parallelismo.


ma io stavo valutando un 7820X, nello specifico per la modellazione 3D (Solidworks).
purtroppo il motore di modellazione è vecchio, e non minimamente parallelizzato.
difatti mi serve un clock per core ALTO, ma non voglio segarmi le gambe nell'eventualità che adottino il motore di CATIA, ottimizzato per il multithread.
D4N!3L318 Giugno 2017, 15:23 #69
Originariamente inviato da: igiolo
ma io stavo valutando un 7820X, nello specifico per la modellazione 3D (Solidworks).
purtroppo il motore di modellazione è vecchio, e non minimamente parallelizzato.
difatti mi serve un clock per core ALTO, ma non voglio segarmi le gambe nell'eventualità che adottino il motore di CATIA, ottimizzato per il multithread.


Anche io penso andrò su quello, da domani dovrebbero essere disponibili i preordini.

Penso che aspetterò un mesetto per vedere un po' di recensioni e scegliere bene la motherboard.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^