AMD Duron 1 Ghz

AMD Duron 1 Ghz

Recensione della nuova cpu AMD Duron 1 Ghz, basata sul nuovo Core Morgan. Processore per sistemi entry level, se abbinato a schede madri di qualità e con memoria SDRAM CAS 2 fa registrare ottime prestazioni velocistiche, molto vicine a quelle delle cpu Athlon di pari clock. Testato in overclock sino a 1.2 Ghz.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Introduzione

titolo.jpg (18007 byte)

Uno dei mercati più agguerriti è, indubbiamente, quello dei processori per sistemi entry level: la crescente complessità del software utilizzato, in modo particolare del sistema operativo, fa si che i PC entry level debbano essere sempre più potenti e dotati di processori dalle elevate frequenze di clock. Non più tardi di alcune settimane fa AMD ha introdotto la versione a 1 Ghz di clock della propria cpu Duron, mentre è notizia di giorni scorsi l'introduzione sul mercato dei nuovi processori Celeron con frequenza di clock sino a 1.1 Ghz.

Frequenze di questo genere su PC entry level, da costo in molti casi sotto ai 2 milioni di lire, fa un certo effetto e deve far riflettere sulla continua innovazione tecnologia del settore dei PC; d'altro canto, la continua complessità dei sistemi opertivi, in primis il nuovo Windows XP che Microsoft immetterà in commercio nelle prossime settimane, richiede potenze di calcolo sempre crescenti e frequenze di clock che superano, ormai, la soglia di 1 Ghz.

La cpu AMD Duron è stata originariamente introdotta nel mercato alla fine del mese di Giugno 2000, parallelamente alla versione Thunderbird della cpu Athlon; basato su Socket A, questo processore abbina ottime prestazioni velocistiche nella maggioranza degli ambiti d'impiego, unitamente a un costo d'acquisto estremamente ridotto, soprattutto se confrontato a quello del principale concorrente Intel Celeron.
La nuova versione a 1 Ghz di clock, oggetto della prova di queste pagine, vanta significative migliorie rispetto alle precedenti versioni: oltre all'aumento di clock, infatti, sono state introdotte alcune migliorie all'interno del Core, esattamente le stesse introdotte nei processori Athlon 4 (Core Palomino) rispetto a quello Athlon (Core Thunderbird).

 
^