Intel Core i3 2100: Sandy Bridge in dual core

Architettura Sandy Bridge e compatibilità con le soluzioni socket 1155 LGA per un processore dual core, con tecnologia HyperThreading, proposto ad un prezzo molto allettante: queste le specifiche della soluzione Intel Core i3-2100, diretta concorrente del processore AMD Phenom II X4 840
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Maggio 2011 nel canale ProcessoriIntelAMD
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi perche non vengono riportati i prezzi esatti delle CPU AMD????
Quoto tutto!!!!
Va bene per i giochini, ma.....se la gente iniziasse una buona volta a confrontare i prodotti NON per prestazioni, ma per fasce di prezzo, si appaleserebbe il fatto che con 10€ in meno ci si fa un X4 955 che va meglio nell'80% dei casi e con due botte sul moltiplicatore diventa 965, incrementando ulteriormente il vantaggio. Sotto i 100€, Amd non ha rivali, e (giochi a parte, di cui parlo dopo
http://www.guru3d.com/article/core-...2600k-review/15
(e anche qua, di nuovo, un 1090 da 140€ circa -il costo di un i5 2300- supera un 2500K da 175€ circa)
Si deve invece giocare e non si sa scegliere tra Amd e Intel? Con budget alto e monitor in bassa/media definizione, si prende ovviamente Intel; con budget "fisso" sui 100€ per la cpu, si prende un i3 per via dei vari giochi pro Intel in circolazione (Dragon age origins, Far cry 2, Lost Planet 2, F1 2010); ma, in caso di budget medio e con un occhio ai soldi, chi potrebbe anche permettersi un 2500K + mobo decente (es: Asus P8P67 liscia) farebbe meglio a capire che una piattaforma del genere costa intorno ai 290€, contro i soli180€ di un Phenom II X4 965 + mobo decente (es: Asus M4A87TD EVO). 110€ in più per avere in game, quando va bene, il 40% di prestazioni. Ma dato che non tutti hanno i soldi illimitati, poi si deve come al solito stringere sulla vga, e si commette un grave errore!!! Nell'esempio fatto, con Amd si hanno oltre 100€ in più in mano. E 100€, tanto per dire, sono i soldi che separano una GTS 450 reference da una potente 560 Ti Twin Frozr II, per un surplus di prestazioni gaming che non si riduce certo al 40% di 965 Vs 2500, ma che va [B][U]molto[/U][/B] oltre....diciamo oltre il 100%
http://www.techpowerup.com/reviews/...rozr_II/23.html
Ovvio che chi deve SIA giocare CHE fare altro può trovare convenienza negli i5 più potenti o addirittura in quella bestia del 2600 ma, tornando coi piedi per terra e con l'occhio ai soldi, Amd è difficile da battere, anche per un i3 Sandy che gasa quando si leggono i grafici di bench, che sembra dare tanto, ma che poi delude quando si vede quanto costa. E, all'improvviso, sembra dare molto di meno....
la differenza tra hd2000 e 890gx non è elevata ma comunque la intel va di più specie nelle versioni 4 core con più cache
http://www.anandtech.com/show/4083/...-2100-tested/11
inoltre una 890gx costicchia ben più dei 45€ di una h61
Negli altri ambiti preferirei il solito athlon ii x4 640 che rimane sopra e costa abbastanza meno.
quoto
640-840-955???
grazie delle info
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".