Google Chrome, Chromium e le versioni per Mac OS X e Linux
Google Chrome al momento supporta solo i sistemi operativi Microsoft. Ecco alcune informazioni relative alle versioni per Linux e per Mac OS X
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Settembre 2008, alle 10:51 nel canale SoftwareGoogleMicrosoftMac OS X
Come ampiamente scritto e descritto nei giorni scorsi Google la scora settimana ha presentato un nuovo web browser denominato Google Chrome utilizzabile su sistemi Microsoft Windows. In tal e occasione promise lo sviluppo di analoghe versioni dedicate a Linux e Mac OS X.
BetaNews.com approfondisce la questione segnalando la creazione del progetto open source Chromium, creatore di Chome per Windows, i cui sviluppatori sono al momento impegnati nel realizzare versioni del browser compatibili anche con altri sistemi operativi differenti dalle soluzioni Microsoft.
Ciò fa notare la fonte è la massiccia presenza di sviluppatori già impegnati nei progetti di Mozilla Foundation, quindi nello sviluppatori Firefox e di Camino. Tra questi Mike Pinkerton ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni disponibili qui.
La nascita del progetto Chromium non deve quindi far supporre possibili e imminenti sconvolgimenti interni ai progetti in corso. L'interesse nei confronti di Chromium è relativo alla comunità di sviluppo legata a WebKit, componente base di Safari.
Sarà necessario attendere ancora del tempo prima che possa essere rilasciata una versione di Google Chrome dedicata agli utenti Linux, nel frattempo sono disponibili le istruzioni per installare Google Chrome su Linux utilizzando il framework Wine.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo l'ho usato soltanto da Linux in una macchina Windows virtualizzata in VirtualBox... altro che Wine (che su Ubuntu 8.04 non vuole proprio fare bene!).
Ma qualcuno sa dirmi se esiste un tasto per eliminare tutti i download completati in un solo botto?
Uno alla volta è un po scomodo....
Hanno anche assunto lo sviluppatore di Camino per il port su MacOS X.
Camino è un browser basato su Gecko disponibile su OS X da prima che uscisse Firefox. Ancora oggi molti preferiscono Camino a Firefox su Mac per la sua interfaccia più "mac-like" (Camino ha l'interfaccia nativa in Cocoa non scritta in XUL come Firefox). Insomma il port è in buone mani.
Comunque un altro sviluppatore "gecko" passato a webkit.
è esattamente ciò che ho pensato
grazie
speriamo non inizino a farsi la guerra
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".