Intel sempre più attiva nel segmento SSD

Continua la crescita di soluzioni a stato solido, che vede Intel giocare il ruolo da protagonista. Prossima l'immissione sul mercato di una soluzione in grado di raggiungere la capacità di 320GB
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 21 Gennaio 2009, alle 09:22 nel canale StorageIntel
Nell'ambito storage è aria di cambiamenti, da tempo, infatti, le soluzioni SSD sono approdate sul mercato, e, nonostante i notevoli vantaggi che sono in grado di apportare, stanno ancora faticando ad affermarsi, complice un costo per GB poco competitivo.
Se per vedere prezzi maggiormente competitivi è sufficiente aspettare che i costi di produzione calino, il progresso tecnologico intanto avanza, e Intel, anche in questo settore, non rimane di certo a guardare. Bloomberg riporta infatti che il colosso americano avrebbe intenzione di immettere sul mercato otto nuovi modelli caratterizzati dalla capacità di 320GB, che andranno a posizionarsi su tutte le fasce di mercato, da quella "extreme" alla mainstream.
I chip utilizzati nello sviluppo delle nuove soluzioni si basano sul processo produttivo a 32nm, e, la fonte, afferma anche che Intel abbia già comunicato ai principali partner l'arrivo delle prossime soluzioni. L'arrivo per i primi modelli è atteso per l'ultimo trimestre del 2009.
Intel avrebbe anche pianificato, per lo stesso periodo, l'arrivo di una nuova tecnologia, chiamata con il nome in codice di "Braidwood", che prevede l'introduzione di un drive opzionale da 16GB su schede madri con chipset Intel, destinato all'installazione del sistema operativo e che promette una migliore velocità di avvio. Dalle prime informazioni, Braidwood ci ricorda molto Turbo memory, che ancora oggi stenta a trovare una sua applicazione reale, attendiamo quindi ulteriori movimenti in questo senso.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info500-640 GB mi andrebbero bene, non chiedo le super capacita` dei piu` recenti hard disk.
Perche' quali dischi hai visto su portatile sopra i 320gb?
Tutti vogliamo dischi ssd da 500gb, ultra veloci, a 90 euro...
Tutti vogliamo dischi ssd da 500gb, ultra veloci, a 90 euro...
Ma chi sa ne frega di ssd sul portatile, io li voglio nel mio cassone, e se sono da 320 uno da solo non basta
Invece io lo vorrei proprio sul portatile, per gli arcinoti vantaggi che potrebbe portare. Poi, credo che allo scopo di pura archiviazione (come occupare 320 GB altrimenti?) basti e avanzi un hard disk tradizionale, no?
c'è chi vuole dischi ssd più grandi, e ci si sta muovendo in questa direzione come mostra questa news;
c'è chi vuole ssd più veloci, e non penso siamo messi tanto male...ho visto un raid 0 di 4 ssd arrivare a livelli prestazionali incredibili;
tutti vogliamo un abbassamento dei prezzi...e fare dischi più grandi significa anche questo...quando in giro ci saranno i 320gb, un 32gb o un 64gb sicuramente costerà molto meno di ora...e penso che un raid di 2 ssd da 64gb sia ottimo per sistema operativo + giochi...
le prime recensioni non erano certo esaltanti sotto questo punto di vista, ma sembra non se ne parli più.
Un conto e` avere un pc silenzioso, un altro avere un pc muto (
le prime recensioni non erano certo esaltanti sotto questo punto di vista, ma sembra non se ne parli più.
Non saprei, ma piu` aumenta la capienza, meno diminuisce questo problema, dato che ci sono piu` celle su cui distribuire ed eventualmente swappare i dati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".