LG sfonda il tetto dei 100 milioni e sale al terzo posto delle vendite di cellulari

LG sfonda il tetto dei 100 milioni e sale al terzo posto delle vendite di cellulari. Guidano il gruppo Nokia e Samsung
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Gennaio 2009, alle 10:02 nel canale TelefoniaNokiaSamsungLG
L'inizio dell'anno è sempre tempo di riflessioni per le aziende sui 12 mesi appena trascorsi. Il 2008 è stato un anno difficile in particolare per Sony Ericsson e Motorola. Entrambi hanno investito nel progetto UIQ, salvo poi decidere di virare verso la piattaforma Android, dopo lo scarso successo dell'interfaccia utente per sistemi Symbian.
Entrambi i produttori sono scesi sotto il tetto dei cento milioni di dispositivi mobili venduti, vedendosi sorpassare da LG, che secondo quanto riporta DigiTimes, ha raggiunto nel 2008 proprio il valore di 100 milioni. Samsung ne ha venduti il doppio e Nokia guida la classifica con 470 milioni di cellulari venduti.
Milioni di pezzi venduti | |
Nokia | 470 |
Samsung | 200 |
LG | 100 |
Motorola | 99,9 |
Sony Ericsson | 96,6 |
Il primo ha visto una crescita di 45 milioni di pezzi, mentre il secondo di circa 35 milioni. LG intende continuare la sua rincorsa ai primi posti della classifica e sembra intenzionata a presentare ben 100 nuovi telefoni. Il Mobile World Congress di Barcellona sarà l'occasione per prendere il polso della situazione e avere una chiara visione dei nuovi progetti dei colossi della telefonia.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima del mio attuale cellulare avevo un LG 8330 della 3, quindi particolarmente economico. Ti posso assicurare che l'ho cambiato solo perché mi si è rotta la cerniera dello schermo. Per carità, dal punto di vista tecnologico non era niente di particolare, ma aveva davvero un software funzionale, molto, ma molto più pratico ed intuitivo di tutti i cellulari che ho avuto fino ad ora.
Anche ora che ho un N70, sinceramente a volte rimpiango l'8330
Anche ora che ho un N70, sinceramente a volte rimpiango l'8330
no tu non rimpiangi il vecchio cellu ma rimpiangi l'abitudine
Nono, ti assicuro. Comunque l'ho potuto confrontare con tutti i cellulari (sempre entry level, mai speso più di 100€ per un cellulare) che ho avuto prima di quello. Come resistenza e qualità dei materiali e come praticità del software è avanti a tutti i cellulari che ho avuto prima e dopo.
AZZ
Strano perchè a detta di molta gente Nokia ultimamente ha lasciato molto a desiderare come qualità dei suoi cellulari.
Se io dovessi comprare un cellulare come N95-N96 et simili pretendo che i miei 600 euro siano spesi per un oggetto FUNZIONANTE al 100% e non una beta che tra qualche mese il produttore sistema.
Cito per esempio il fatto che per N95 usci un firmware che consentiva di risparmiare 30 mega di memoria RAM rispetto alla versione precedente. Ora io non riesco a capire come un incremento della gestione di quasi il 30% della memoria totale debba avvenire quando il cellulare è già in mano mia. io non faccio da beta tester per Nokia o almeno non lo faccio a gratis.
L'assistenza Nokia poi fa pena (provata sulla mia pelle), forse dovuto al fatto che nokia può permettersi di perdere clienti (ha il 50% di share di mercato) mentre le altre marche no. Se sbagli paghi e questo lo sanno bene Samsung e LG.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".