Rilasciato KDE SC 4.5 Beta 1

E' stata da poco rilasciata la prima versione beta di KDE SC 4.5: tra le novità introdotte il window tiling ed una rinnovata area di notifica
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Maggio 2010, alle 12:16 nel canale Sistemi OperativiE' da pochi giorni disponibile la prima versione beta di KDE SC 4.5, la prossima release del popolare desktop environment open source. Indirizzata ai tester e a chi desidera avere un'anteprima di quello che verrà reso disponibile per quest'estate, questa versione preliminare sancisce l'inizio della fase di ricerca e correzione dei bug in preparazione al rilascio della versione definitiva attesa per il mese di agosto.
Tra le novità presenti in questa nuova versione si segnala una rinnovata area di notifica, che è stata riprogettata per essere più consistente e funzionale. La nuova area di notifica utilizza un protocollo basato a sua volta sul protocollo standard D-Bus sviluppato dalla comunità di sviluppo di FreeDesktop.org ed adottato anche da Canonical in Ubuntu 10.04, sempre per l'implementazione dell'area di notifica.
Un'altra grossa novità riguarda l'introduzione del window tiling, una nuova funzionalità del gestore delle finestre KWin grazie alla quale è possibile affiancare senza sovrapporre tutte le applicazioni aperte sul desktop. Questa nuova funzionalità era stata sviluppata lo scorso anno nell'ambito del progetto Summer of Code ed è stata finalmente integrata in KDE lo scorso mese.
Infine viene data agli utenti di Konqueror, il browser web fornito con KDE, la possibilità di cambiare il motore di rendering KHTML con WebKit. Sebbene quest'ultimo sia stato originariamente sviluppato proprio a partire da KHTML, nel corso degli ultimi anni si è evoluto molto più rapidamente grazie agli sforzi fatti da Apple, Google ed altre compagnie.
Per chi fosse interessato, i sorgenti di KDE SC 4.5 Beta 1 (indicati ancora con il version number 4.4.80) sono disponibili per il download a questo indirizzo, mentre per ulteriori informazioni vi rimandiamo alla pagina dell'annuncio ufficiale.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo ora in Debian 6 stabile
Ma la redazione non si è accorta dell'uscita di Meego 1.0 ???
Ovviamente scritto sempre il QT come KDE
Un errore di traduzione: l'area di notifica adotta un nuovo protocollo, basato a sua volta sul protocollo standard di FreeDesktop.org chiamato D-Bus. D-Bus è un protocollo standard affermato da diversi anni, il cui scopo è di generico servizio IPC.
Ad ogni modo, ottimo.
non per niente è una versione beta
Quanti cambiamenti per KDE.. non ci si abituerà mai del tutto...
speriamo che la 4.5 stabile sia finalmente usabile quanto la vecchia ma ottima 3.x
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".