Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5

Opera Software ha rilasciato una versione di prova del proprio browser web con supporto a WebM e ad alcune funzionalità HTML5
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Giugno 2010, alle 11:45 nel canale ProgrammiGrande fermento in questo periodo per la software house norvegese Opera Software: lo scorso lunedì è stata infatti rilasciata una nuova versione di prova dell'omonimo browser web che introduce il supporto ai video in formato WebM e ad alcune interessanti funzionalità offerte da HTML5.
Annunciato da Google durante l'annuale Google I/O Developer Conference, WebM è un formato multimediale aperto che utilizza il codec VP8 per i flussi video, Vorbis per la codifica audio e Matroska come contenitore.
Le altre principali novità di questa nuova versione di testing riguardano invece l'introduzione del supporto ad alcune funzionalità previste da HTML5. Nel dettaglio è stato aggiunto il supporto alle Offline Web application, alla geolocalizzazione e ai Web Workers.
La funzionalità Offline Web application ha il compito di consentire all'utente di continuare ad interagire con le applicazioni web anche in modalità offline, mentre la geolocalizzazione consentirà di fornire ai visitatori di un sito informazioni localizzate in base a dove si trovano. Infine i Web Workers consentiranno agli sviluppatori di far eseguire in backgroud script che gireranno in parallelo al contenuto della pagina che si sta visualizzando; tale funzionalità è stata implementata anche in Firefox a partire dalla versione 3.5.
Per ulteriori dettagli vi segnaliamo questa pagina sul blog ufficiale di Opera Software, da cui è possibile scaricare anche la nuova build del browser. Ricordiamo che si tratta di una versione rilasciata puramente a scopo di testing e pertanto potrebbe contenere ancora diversi bug o funzionalità non perfettamente funzionanti.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda HTML5, Chrome e Safari sono un pelo avanti.
http://html5test.com/
Per quanto riguarda HTML5, Chrome e Safari sono un pelo avanti.
http://html5test.com/
Confermo. 159 con l'ultima build di Opera e 207 con WebKit.
http://www.opera.com/browser/next/
fondamentalmente il motivo c'è.... provato e tolto nel giro di 2 ore.
non mi gestiva bene i siti.
personalmente ho notato che tutti i siti visibili bene con firefox lo sono anche con opera
personalmente ho notato che tutti i siti visibili bene con firefox lo sono anche con opera
mah...guarda...so solo che non lo rimetterei... 100 volte meglio Ie. anche se il migliore è Chrome
Pura fantascienza, veramente...
Parlando poi di velocita', se prima Chrome e Opera 10.5x se la giocavano all'incirca alla pari, con le build 10.6x Opera e' avanti, almeno qua da me.
Parlando poi di velocita', se prima Chrome e Opera 10.5x se la giocavano all'incirca alla pari, con le build 10.6x Opera e' avanti, almeno qua da me.
parlando di usabilità e design... decisamente non ci siamo...riguardo ad opera...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".