Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5

Opera Software ha rilasciato una versione di prova del proprio browser web con supporto a WebM e ad alcune funzionalità HTML5
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Giugno 2010, alle 11:45 nel canale Programmi
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPura fantascienza bis (l'usabilita' di Opera e' anni luce piu' avanti di IE e per il design puoi modificarti un porcaio di cose), scusa ma devi essere abituato veramente da schifo ehhh
http://my.opera.com/desktopteam/blo...5/10-60-beta-rc
o qui
http://www.opera.com/browser/next/
beh mi pare che i partner di google siano già moltissimi e considerando che h264 non è royalty free e quindi è impossibilitato a diventare standard w3c, rimane solo webm
Opera [B][U]è[/U][/B] il migliore secondo il mio modesto parere, lo uso da svariati anni e non ho motivi per smettere di farlo.
@valix85: preferenze-->avanzate-->cronologia-->cache in memoria
Li puoi decidere quanta ram arriverà ad occupare
non mi gestiva bene i siti.
Ma
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.
Ma
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni.
lol
detto del browser che per primo ha introdotto ad esempio i tab ed il ripristino di sessione, l'affermazione fa ridere.
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.
Ma
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni.
Non c'è adblock perchè integra già al suo interno la funzione "blocco dei contenuti"... (non lo dico a te, lo dico alle altre persone che evidentemente non hanno mai usato Opera come si deve)
C'è un elemento della pagina web che non ti piace? Bene, clic destro del mouse--> Blocco dei contenuti
In questo modo si possono bloccare uno o più elementi della pagina che danno fastidio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".