Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5

Opera Software ha rilasciato una versione di prova del proprio browser web con supporto a WebM e ad alcune funzionalità HTML5
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Giugno 2010, alle 11:45 nel canale Programmi
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer poter apprezzare opera bisogna doverlo usare ben più di 5 min.
Nei commenti si leggono solo c.....te:
la velocità operativa è da sempre la migliore, l'usabilità e la personalizzazione di opera gli altri browser se la sognano, i comandi integrati e le caratteristiche pure.
Sono lontani i tempi in cui per ogni cazzata su firefox mi dovevo sbattere a trovare estensioni ecc...(l'ho lasciato alla 1.5 per opera 7 subito rimpiazzato poi da opera 8). Per non parlare di opera link, opera unite e opera mail.
Se proprio devo trovargli dei difetti sono al momento 3:
-la mancanza della sandbox nel browser (ma la sicurezza complessiva è comunque tra le migliori in circolazione)
-il blocco dei contenuti che può essere ancora migliore.
-Manca poi (ma questo anche a tutti gli altri browser) un vero download manager integrato (nonostante quello di opera sia superiore a quello dei browser concorrenti)
La compatibilità dei siti dipende molto dagli sviluppatori dei siti stessi.
ahahahaha divertente, semmai è il contrario, chrome è nullo, fortuna che ha almeno le gesture che opera ha da secoli
io li leggo apposta i commenti per leggere frasi del tipo "100 volte meglio IE" e poi leggere le reazioni a tali bestialità...
HAHAHAHAHAHA: sì 100 volte meglio IE... scherzava... spero...
http://my.opera.com/desktopteam/blo...6/17/core-fixes
E' da considerarsi un vantaggio questo per 2 motivi
1) devono rimanere competitivi con la concorrenza
2) più gente lo usa più problemi di sicurezza ci sono
Prima di criticare occorre provarle sul serio le cose.
Ma
Ce' chi odia Opera perche' non ha adblock+ e quindi non puo' scroccare i contenuti dei siti web. Ce' chi odia Opera perche non e' opensource (come se questo fosse un crimine contro l'umanita').
Ma in termini di usabilita' e design no, e' un browser anni luce avanti a chrome, safari, ie e firefox messi insieme. L'interfaccia si puo' rivoltare come un calzino, ma come dire avresti dovuto usarla per piu' di 2 secondi per rendertene conto. E poi in termini di usabilita' e' l'unico browser che consente di gestire tutto da tastiera. Tutti gli altri richiedono chi piu' chi meno l'uso del mouse. Quindi la prossima volta per evitare di fare la figura del *bip* PROVALO per davvero il browser invece di sparare i soliti e stupidi luoghi comuni.
adblock per opera si può implementare: http://my.opera.com/Tamil/blog/ad-block
si possono pure implementare gli script di greasemonkey...
per i pochi siti che non funzionano benissimo basta impostare la funzione "mascherati da firefox" o "mascherati da IE" e tanti saluti...
Ma se Opera c'ha standard ed inclusi gesti del mouse, accesso rapido con 9 schede, sincronizzazione browser (così cellulare, fisso e portatile hanno tutti i soliti segnalibri etc..).
Ed IE è meglio?????
DOVE?????
Poi non solo Opera ha tutta quella roba, ma è stato anche il primo browser ad integrarle, tutti gli altri a seguire.
Mi pare sia stato anche il primo browser con navigazione a schede.
Comunque usate i gesti del mouse, per me sono diventati una droga dopo poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".