Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5

Rilasciata preview di Opera con WebM e alcune funzionalità di HTML5

Opera Software ha rilasciato una versione di prova del proprio browser web con supporto a WebM e ad alcune funzionalità HTML5

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Programmi
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DeepEye17 Giugno 2010, 21:04 #31
Uso opera da 7 anni e ogni volta che per un motivo o l'altro mi tocca usare computer con su un'altro browser, mi sembra di tornare all'età della pietra.
Per quelli che lodano Chrome, beh, l'ho usato per 2 mesi al lavoro, per poi levarlo e metterci Opera come su tutti gli apparecchi che uso. Chrome è decisamente piu lento anche solo nel cambio pag (se devi scorrere indietro non c'è paragone con Opera) , è piu pesante specie su macchine datate ed è personalizzabile zero. E crasha pure.
Ciny217 Giugno 2010, 22:30 #32

per Devil402

Dava problemi con i CSS3 ? Hmmm Non è ancora formato come standard ci sono un sacco di cosa non ancora definite, gli altri browser supportano estensioni in darft tra l'altro, mentre Opera supporta solo i comandi che sono stati definiti.

Sempre che tu non hai sbagliato a scrivere, ovviamente.
RESET17 Giugno 2010, 23:25 #33
Originariamente inviato da: DeepEye
Uso opera da 7 anni e ogni volta che per un motivo o l'altro mi tocca usare computer con su un'altro browser, mi sembra di tornare all'età della pietra.


quoto uso opera dalla 3.21 e ne sono sempre stato soddisfatto. Provarlo 10 minuti senza saggiarne minimamente le feature è un delitto, e nel caso vi consiglio la brutta copia, Crome
phicrand_635818 Giugno 2010, 00:35 #34
Originariamente inviato da: RESET
quoto uso opera dalla 3.21 e ne sono sempre stato soddisfatto. Provarlo 10 minuti senza saggiarne minimamente le feature è un delitto, [B][U]e nel caso vi consiglio la brutta copia, Crome[/U][/B]


io direi: NEL CASO di usare le versioni "ripulite" di Chrome (perfettamente compatibili con esso, estensioni e temi inclusi)
cioè:

COMODO Dragon (si, quella COMODO che fa uno dei Firewall software più sicuri)
http://www.comodo.com/home/browsers...ars/browser.php

SRWARE Iron (c'è pure in versione PORTABLE)
http://www.srware.net/en/software_s...on_download.php
keglevich18 Giugno 2010, 08:42 #35
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???
goldorak18 Giugno 2010, 10:20 #36
Originariamente inviato da: keglevich
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???



Se usi l'interfaccia chrome-like devi cliccare sulla O in alto a sinistra.
Da li ti si apre un menu' dove trovi i segnalibri.
zappy18 Giugno 2010, 10:34 #37
Originariamente inviato da: keglevich
ot: ma dove sta la barra dei segnalibri O_o???

premi F4 o attiva il comodissimo "commutatore pannelli a margine" fra le opzioni di visualizzazione e poi clicca sul bordo dello schermo.
devilred18 Giugno 2010, 10:41 #38
Originariamente inviato da: goldorak
Se usi l'interfaccia chrome-like devi cliccare sulla O in alto a sinistra.
Da li ti si apre un menu' dove trovi i segnalibri.


opera e come firefox e poco immediato, devi cliccare troppe cose. da quando e uscito chrome uso solo questo e basta. gia il fatto di avere la barra dei preferiti in bella mostra come IE gia mi basta e avanza. su firefox devi andare qua poi vai la e poi trovati il sito. non mi piace per niente!!!! opera poi e un vero casino, personalmente ho trovato molte difficolta ad abituarmici, mi piacciono le cose semplici e funzionali. pure su linux uso chrome. ma e evidetente che molti hanno esigenze differenti, quindi ha ognuno il suo
goldorak18 Giugno 2010, 11:06 #39
Originariamente inviato da: devilred
opera e come firefox e poco immediato, devi cliccare troppe cose. da quando e uscito chrome uso solo questo e basta. gia il fatto di avere la barra dei preferiti in bella mostra come IE gia mi basta e avanza. su firefox devi andare qua poi vai la e poi trovati il sito. non mi piace per niente!!!! opera poi e un vero casino, personalmente ho trovato molte difficolta ad abituarmici, mi piacciono le cose semplici e funzionali. pure su linux uso chrome. ma e evidetente che molti hanno esigenze differenti, quindi ha ognuno il suo


Guarda che l'interfaccia di Opera si puo' personalizzare come neanche Chrome o Firefox ti consentono di fare. Non ti piace l'interfaccia alla Chrome ? Benissimo puoi rimettere quella tradizonale con i menu'. Non ti piacono le disposizione dei bottoni, dei menu' etc... ? Puoi cambiare la posizione, togliere o mettere bottoni etc... Insomma puoi rendere l'interfaccia di Opera molto complicata o molto semplice. Mica e' complicato da fare.
E poi aldila' dell'interfaccia tutti i commandi si possono dare da tastiera. ^_^
Devil40218 Giugno 2010, 13:39 #40
@Ciny2: Non ho sbagliato a scrivere xD Uso solo selection ed i rounded corners come classi CSS3, se valido CSS2 naturalmente, mi indica che non sono presenti nello standard. Comunque, quelle classi funzionavano. Avevo problemi con lo span...ora, ho provato ieri e sembravano essere risolti alla build attuale, comunque era abbastanza fastidioso ai tempi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^