Nuovo accordo tra Microsoft e Novell per diffondere SUSE Linux in Cina

Microsoft e Novell hanno esteso la propria partnership per spingere sulla diffusione di SUSE Linux Enterprise in Cina
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Aprile 2008, alle 12:00 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
Dopo aver rinnovato negli scorsi mesi l'accordo per lo sviluppo di soluzioni interoperabili, stretto dalle due società nel 2006, Microsoft e Novell hanno deciso di focalizzare l'attenzione sulla Cina. L'annuncio, rilasciato da entrambe le compagnie Lunedì scorso, è mirato a favorire l'adozione di SUSE Linux Enterprise da parte dell'utenza cinese che al momento utilizza altre distribuzioni Linux.
Microsoft e Novell hanno previsto una serie di meeting per presentare le proprie soluzioni alla clientela cinese nelle città di Shenzhen, Guangzhou, Shangai e Pechino. Nell'annuncio vengono specificati chiaramente gli obiettivi delle due società: "... la partnership è focalizzata a convertire gli utenti Linux senza supporto in utenti pienamente supportati da SUSE Linux"
Da questo punto di vista la Cina potrebbe rivelarsi un terreno davvero fertile per le due compagnie, in particolare per Microsoft che finora, nonostante gli sforzi, non è riuscita a farsi apprezzare in modo significativo da questo difficile mercato.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome dire il gatto e il topo!
Come dire il gatto e il topo!
Sono queste le cose che mi fanno ridere... come se venissero a casa mia con una bella copia di office 2007 da vendermi (a caro prezzo) quando io preferisco usare openoffice.
Ma la MS una volta non preferiva che venisse usato Windows pirata piuttosto che Linux?
Ho capito: propagandano Linux perchè le copie pirata di Windows in cina gli intasano il server degli aggiornamenti automatici
Sono queste le cose che mi fanno ridere... come se venissero a casa mia con una bella copia di office 2007 da vendermi (a caro prezzo) quando io preferisco usare openoffice.
Ma la MS una volta non preferiva che venisse usato Windows pirata piuttosto che Linux?
Ho capito: propagandano Linux perchè le copie pirata di Windows in cina gli intasano il server degli aggiornamenti automatici
in realtà è anche peggio,perchè ti sostituiscono linux con linux....è uno degli accordo piu assurdi che abbia mai sentito
Edit:leggi bene la news l'accordo è volto a sostituire i sistemi linux già installati mica win!!
Edit:leggi bene la news l'accordo è volto a sostituire i sistemi linux già installati mica win!!
leggi bene anche tu, l'accordo è volto a dare supporto alle industrie che hanno linux SENZA supporto tecnico. Quelle che l'hanno già, cosa gliene frega?
Nella news appunto si parla della enterprise.
Quindi purtroppo possono vendere linux
Ha uno share dell'80% sui desktop e del 95% della pubblica amministrazione.
Gia dal 2006 DELL e HP vendono sistemi con preinstallato Red Flag Linux.
Si tratta di un mercato difficile sia per SuSE che per Microsoft, chissa come va a finire...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".