Microsoft "choice screen": rivisto l'algoritmo per la generazione casuale dei 5 browser

Microsoft "choice screen": rivisto l'algoritmo per la generazione casuale dei 5 browser

Microsoft conferma di aver rivisto le modalità con le quali viene generato l'ordine casuale delle opzioni disponibili

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Programmi
Microsoft
 
Il "choice screen" di Microsoft per la scelta del browser predefinito fa ancora parlare di sè e sotto accusa è l'algoritmo che genera in modo casuale l'ordine con il quale le cinque principali opzioni vengono mostrate. Rob Weir, sviluppatore di IBM, ha notato tra i risultati uno squilibrio tra le varie combinazioni proposte: Chrome veniva mostrato troppo spesso tra le prime posizioni mentre Internet Explorer era visualizzato di sovente sulla sinistra.

La generazione dell'ordine casuale era effettuata attraverso una modalità in JavaScript lato client e proprio su tale algoritmo Microsoft conferma di essere intervenuta per risolvere il problema sollevato. L'ordine con il quale vengono mostrate le varie opzioni non è un aspetto secondario e meriterebbe di essere approfondito anche sul fronte del  Eye-tracking, infatti non è poi tanto scontato che la prima opzione sulla sinistra sia quella su cui ricade la maggior attenzione dell'utente.

Il "choice screen" viene proposto agli utenti europei in fase di installazione del sistema o qualora sul proprio PC Internet Explorer sia configurato come browsere predefinito. Il tutto viene gestito attraverso un apposito aggiornamento distribuito con Windows Update e per verificare l'area geografica in cui il PC si trova si valutano le impostazioni del sistema operativo.

Dai primi dati diffusi da alcuni concorrenti di Microsoft l'iniziativa choice screen parrebbe funzionare e vengono segnalati da più parti incrementi nel download di browser alternativi a Internet Explorer, anche se il tutto andrà rivalutato a distanza di qualche mese. Online circolano notizie secondo le quali alcuni nomi importanti del panorama IT vorrebbero l'estensione del choice screen a livello globale e non solo all'area europea.
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
totalblackuot7511 Marzo 2010, 17:08 #1
io, personalmente, l'ho cancellato dagli aggiornamenti di windows update e mi tengo stretto firefox:-)))
Notturnia11 Marzo 2010, 17:11 #2
io sono contento di avere IE8 e di non aver dovuto subirmi pure il casino di scegliere.. ho provato altri browser (opera firefox e chrome) e poi sono tornato a IE8.. che tanto è free come gli altri e quindi non mi crea nessun disagio economico..

sarebbe bello che fosse l'autority a scrivere i sistemi operativi così nessuno si lamenterebbe più se uno vende i suoi prodotti con i suoi prodotti in regalo.. -.-

ipocrisia...
Human_Sorrow11 Marzo 2010, 17:11 #3
A me è comparso nel PC dell'ufficio (WinXP)
A casa su Win 7 x64 Ultimate, aggiornato e con IE predefinito ancora niente ...

E comunque, mi sa una gran boiata ...

ibm1711 Marzo 2010, 17:12 #4

io, personalmente, l'ho cancellato dagli aggiornamenti di windows update e mi tengo stretto firefox:-)))


anche io

comunque mi sembra già tanto che abbiano realizzato questo ballot screen, adesso mettersi anche a criticarlo mi sembra davvero esagerato. Se deve essere equo allora il ballot screen deve essere proposto su ogni sistema operativo, la scusa della posizione dominante non regge
g.dragon11 Marzo 2010, 17:17 #5
certo che a questi nn je va bene mai niente sono capaci di lanciare 20 volte un dado da 20 faccie e lamentarsi se gli esce 3 volte lo stesso numero(su 20tiri)
G3011 Marzo 2010, 17:26 #6
La devono finire! Hanno rotto! Ognuno usa quello che si pare...e basta ad attaccare sempre la microsoft!
E' un browser come gli altri, e' il loro ed e' free, o meglio compreso nel so!
Non ho mai avuto bisogno di ballot vari per poter usare firefox fin'ora ne' ho avuto bisogno di altri incentivi per preferire IE8 che ho trovato molto maturo e migliorato!

Collision11 Marzo 2010, 17:26 #7
Una storia che è una buffonata dall'inizio alla fine!
omega72611 Marzo 2010, 17:36 #8
Incredibile....credo sia la prima volta nella vita che in una notizia che riguarda microsoft tutti difendono microsoft....è un grande passo per l'umanità...
L'antitrust l'ha fatta talmente grossa da far diventare microsoft una vittima!!!
demon7711 Marzo 2010, 17:37 #9
che circo..
sembra una storia degna dei politici qui in Italia!!!
blackshard11 Marzo 2010, 17:38 #10
Mah... una volta tanto che le istituzioni impongono al pezzo grosso (e non a noi comuni mortali) qualcosa, voi criticate le istituzioni.

Certo che siete proprio strani...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^